CLUB OF VENICE. 19 Novembre

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CLUB OF VENICE. 19 Novembre 2009. www.protezionecivile.it"

Transcript

1 CLUB OF VENICE Plenary Meeting 19 Novembre 2009 Comunicazione in emergenza Terremoto in Italia

2 Indice Club of Venice 19 novembre 2009 INTRODUZIONE p. 3 Prima fase : 6 30 Aprile p. 13 Seconda fase : Maggio Agosto p. 18 Terza Fase : Settembre Novembre p. 34 CONTATTI p. 47

3 Introduzione Club of Venice 19 novembre 2009 La Risposta della Protezione Civile Italiana p. 4 Coordinamento : Il Comitato Operativo p. 5 La Direzione di comando e controllo dell emergenza p. 6 Le riunioni dei maggiori esperti di sismologia p. 7 la Protezione Civile e i Media p. 8 I numeri dell emergenza p.10 La strategia di Comunicazione p. 11 Obiettivo: semplificare p. 12

4 La risposta del Sistema Nazionale di Protezione Civile Club of Venice 19 novembre 2009 Lunedì 6 Aprile Ore 3.32 Terremoto di magnitudo 5.8 della scala Richter Ore 4.15 Ore 4.40 Unità di crisi Dipartimento della Protezione civile Comitato Operativo della Protezione civile DPCM del 6 aprile 2009 Dichiarazione dello stato di emergenza (ai sensi della L. 225/92), fino al 31 dicembre 2009 Ore 9.00 Attivazione della Direzione di Comando e Controllo Di.Coma.C. all Aquila 6 Aprile 2009 Vittime: 300 h Feriti: gradi della PersoneSfollate: Scala Richter Introduzione p. 4

5 Coordinamento : Il Comitato Operativo Club of Venice 19 novembre 2009 Corpo Nazionale Vigili del Fuoco Consiglio Nazionale di Ricerca Capo Dipartimento Protezione Civile Comunicazione ENEA ANAS AISCAT Polizia Croce Rossa Italiana Sistema Sanitario Nazionale Esercito Aeronautica Marina Corpo forestale dello Stato Rapporti con le Regioni e autonomie locali Organizazioni di volontariato Associazione Nazionale Alpini Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia Istituto per la P t i l Ri Protezione e la Ricerca Ambientale Direzione Generale Dighe ENAV ENAC Gestori servizi elettrici Autostrade per l Italia Gruppo ferrovie dello Stato Poste Italiane RAI spa Gestori telefonici Introduzione p. 5

6 La direzione i di comando e controllo dell emergenza Club of Venice 19 novembre 2009 Servizi essenziali Telecomunicazioni e Supporto informatico Tecnica di valutazione censimento dei danni Coordinamento concorso delle regioni Mass media e informazione Tutela ambientale C.O.M (Comitati operativi misti) Logistica materiali e mezzi Salvaguardia beni culturali Relazioni internazionali Il Decreto del Commissario delegato n. 5 del 26 aprile 2009 istituisce nuove funzioni della DI.COMA.C, tra cui la Funzione Comunicazione Strutture operative / Viabilità Comunicazione Supporto giuridico e amministrativo Infrastrutture e strutture post emergenziali Assistenza alla popolazione, scuola, università Sanità, assistenza sociale e veterinaria Volontariato Coordinamento enti locali Introduzione p. 6

7 Le riunioni dei maggiori esperti di sismologia Club of Venice 19 novembre 2009 Il 31 marzo e il 6 aprile sono convocate due riunioni degli esperti della Commissione Nazionale per la Previsione e la Prevenzione dei Grandi Rischi su richiesta delcapodeldipartimento della Protezione Civile. La Commissione ribadisce l impossibilità di prevedere un singolo evento sismico in termini geografici, temporali e dimensionali. L impossibilità di prevedere i terremoti è ribadita anche dagli esperti della Commissione internazionale di sismologi, che si riuniscono 4 volte dal 13 maggio al 2 ottobre (L Aquila, Potsdam, Roma e L Aquila). Gli esperti ritengono invece valida la previsione probabilistica a medio e lungo termine. La Commissione è stata istituita dl dal Capo Dipartimento dll della Protezione Civile dopo il terremoto. I verbali di tutte le riunioni sono disponibili sul sito Introduzione p. 7

8 Club of Venice 19 novembre 2009 La Protezione Civile e i media Introduzione p. 8

9 La Protezione Civile e i media Club of Venice 19 novembre 2009 Per quanto riguarda il rischio sismico il problema non è solo l Abruzzo, ma buona parte del territorio nazionale. Il punto fondamentale è la prevenzione Le reti nazionali stravolgono i palinsesti per dare spazio a lunghe dirette dall Abruzzo 6 Aprile : funzionari del Dipartimento della Protezione Civile partecipano agli speciali tv di Matrix, Porta a Porta, Otto e mezzo. 16 Aprile: Titti Postiglione, responsabile del Servizio di coordinamento della Sala Situazione Italia partecipa allo speciale di Anno Zero Introduzione p. 9

10 Club of Venice 19 novembre 2009 Prime 48 h I numeri dell emergenza Valore massimo raggiunto fine aprile Il dato al 6 luglio Il dato al 5 novembre Popolazione assistita Aree di accoglienza: Alberghi/case private: circa Aree di accoglienza: Alberghi/case private: Aree di accoglienza: Alberghi/case private: Aree di accoglienza: Alberghi/caserma: Case private: 7887 C.A.S.E e MAP 480 circa Case private: Campi di accoglienza Tende Postazioni per assistenza medica VVF, Forze Armate e Forze dell ordine Croce Rossa Italiana Volontari Introduzione p. 10

11 Le strategie di comunicazione 1. Esserci L informazione alla popolazione sul posto passa attraverso i volontari, gli operatori, i funzionari. Sono sempre presenti e facilmente riconoscibili per le loro magliette blu. La fonte Protezione civile è considerata autorevole e affidabile dalla maggioranza della popolazione italiana anche in situazione di disagio o di crisi. Gli strumenti di informazione sono veicolati direttamente dagli operatori. 2. Tenere alta l attenzione Dal Presidente del Consiglio al Papa, da Obama a Riccardo Muti, alla Nazionale di Calcio. Da subito, istituzioni e personalità sono sui luoghi del terremoto, seguiti dai media nazionali, locali, internazionali. La popolazione italiana (43,4 %) si informa soprattutto attraverso la TV (Fonte: Eurispes, Rapporto Italia 2009 ). 3. Ascoltare Ascoltiamo i cittadini durante gli incontri nei campi di accoglienza, per telefono, , allo sportello. 4. Fare rete Le istituzioni nazionali, territoriali e locali collaborano ognuna con i propri mezzi e strumenti, coordinate sul campo dal Commissario Delegato. Il Vice Commissario della Di.coma.c De Bernardinis pianifica vari incontri con i Sindaci dei 57 comuni del cratere sismico durante i primi mesi dell emergenza. Introduzione p. 11

12 Club of Venice 19 novembre Le comunicazioni tecniche Obiettivo: Semplificare Testi dei comunicati delle scosse sismiche (24 notizie, aggiornamenti nella sezione Mattinale del sito wwwprotezionecivile it articoli sulla newsletter Abruzzo e noi ) Rilievi macrosismici (sezione Effetti del terremoto sul sito) Le verifiche di agibilità (36 aggiornamenti sul sito e 10 Faq, articoli sulla newsletter) Gli incontri sulla microzonazione sismica nell aquilano (6 notizie) 2. Gli atti e i documenti Decreto legge Abruzzo 2 decreti Presidente del Consiglio dei Ministri 32 ordinanze 27 decreti del Commissario delegato 9 lettere e circolari 1 circolare volontariato Introduzione p. 12

13 Comunicazione Prima fase 6 30 Aprile

14 Club of Venice 19 novembre 2009 Prima fase : 6 30 Aprile Scenario, Obiettivi e Attori p.15 Target e Strumenti ti p.16 Gli Strumenti di Comunicazione p17 p.17

15 Prima Fase Comunicazione in emergenza: scenario, obiettivi, attori Club of Venice 19 novembre 2009 SCENARIO OBIETTIVI ATTORI Prime 48 ore Di.coma.c Soccorso e assistenza alla popolazione Comunicare in tempo reale cosa è accaduto, cosa sta accadendo e cosa potrebbe accadere Soggetti che operano sul campo: Capi COM C.O.M. Strutture operative Volontari Specialisti (psicologi, tecnici) 30 campi di accoglienza - 13 posti medici avanzati 15 mila posti in albergo 5 mila nelle tende Iniziano le verifiche di agibilità Comunicare i comportamenti utili per la popolazione, 9 17 aprile i diritti, costituiti i C.O.M., per le attività di la normativa, soccorso e assistenza il programma d intervento, i risultati Rete di referenti della Comunicazione: Governo, Ministero dell Interno, Vigili del Fuoco, Polizia di Stato, Comune dell Aquila, Provincia, Regione Abruzzo

16 Prima Fase Comunicazione in emergenza: target, strumenti Club of Venice 19 novembre 2009 TARGET STRUMENTI 1) La cittadinanza in generale (italiana e estera) 1) Sito: iilit, e mail, call center sede centrale Protezione civile, rete siti istituzionali 2) La popolazione nei campi di accoglienza 2) Sito, volantini, locandine, avvisi spot, (installati internet point nelle principali aree di accoglienza, distribuite ricariche telefoniche e telefonini dai gestori di telefonia mobili) 3) La popolazione negli alberghi 4) La popolazione ospitata nelle case private dell Abruzzo e nel resto d Italia 3) Sito, e mail, volantini, locandine, avvisi spot 4) Sito, e mail mail, call center sede centrale Protezione civile

17 Club of Venice 19 novembre 2009 Gli strumenti di comunicazione Sito i il it Locandine e brochure sul comportamento nelle aree di accoglienza mila visitatori - media giornaliera di accessi a infosito@protezionecivile.it -Stampate nei COM e all interno delle singole aree di accoglienza in base alle esigenze Volantini per avvisi spot sulla situazione meteorologica nelle aree di accoglienza Locandine per le donazioni dall Italia e dall estero Call center sede centrale Protezione civile Documentazione Foto Video - Avvisi trasmessi via radio attraverso Radio L Aquila1 e stampati nei campi - Stampate dalle singole filiali bancarie e degli istituti postali - Oltre telefonate - 93 servizi fotografici - 46 video Introduzione p. 17

18 Comunicazione Seconda fase Maggio Agosto

19 Club of Venice 19 novembre 2009 Seconda fase: Maggio Agosto Scenario, Obiettivi, Attori p. 20 Target, Strumenti p. 21 Gli Incontri con i cittadini e le autorità locali p. 23 I prodotti editoriali p. 24 Il sito internet www. Protezionecivile.it p. 25 Documentazione: foto e video p. 26 La Newsletter AbruzzoeNoi p. 28 La campagna per rilevare le esigenze abitative p. 29 Gli strumenti tiper ripartire : la campagna p. 30 Gli eventi culturali p. 34

20 Seconda fase Comunicazione in emergenza:scenario, obiettivi, attori SCENARIO OBIETTIVI ATTORI Continua l assistenza a alla popolazione alloggiata in 171 aree di accoglienza, alberghi e case private -miglioramento della vita nei campi di accoglienza -verifiche su danni e agibilità degli edifici - riavvio dei servizi in sedi provvisorie: lezioni nelle tende; servizi al pubblico in uffici mobili e all interno della Cittadella delle istituzioni nella Caserma della Guardia di Finanza di Coppito Comunicare: i diritti dei cittadini, la normativa, gli interventi, la strategia e i risultati Potenziare l ascolto per trovare soluzioni concrete ai problemi (es. incontri del Capo Dipartimento con i cittadini, per raccogliere le esigenze e trovare soluzioni normative adeguate) Istituzioni e soggetti che operano sul campo: - Capi C.O.M. - Strutture operative - Volontari - Specialisti (psicologi, tecnici) Rete di referenti della Comunicazione: Governo, Ministero dell Interno, Vigili ili del Fuoco, Polizia di Stato, Comune dell Aquila, Provincia, Regione Abruzzo, Formez Seconda Fase p. 20

21 Seconda fase Comunicazione in emergenza: target, strumenti TARGET STRUMENTI 1) La cittadinanza in generale (italiana e estera) 2) La popolazione ospitata nei campi di accoglienza 3) La popolazione p ospitata negli alberghi della costa 1) Sito: Guida Linea Amica Abruzzo 2) Segnaletica direzionale e di localizzazione, incontri del Capo Dipartimento, newsletter Abruzzo e noi e casella di posta, guida Linea Amica Abruzzo, sito, locandine e opuscoli, rassegna Campi Sonori, mostre, Guida Utile Sole 24 ore, campagna Gli strumenti per ripartire 3) Segnaletica direzionale e di localizzazione, newsletter Abruzzo e noi e casella di posta, guida Linea Amica Abruzzo, sito, locandine e opuscoli, rassegna Campi Sonori, mostre, Guida Utile Sole 24 ore, campagna Gli strumenti per ripartire Seconda Fase p. 21

22 Seconda fase Comunicazione in emergenza:target, strumenti TARGET STRUMENTI 4) La popolazione ospitata nelle case private dell Abruzzo e nel resto d Italia 4) Segnaletica direzionale e di localizzazione, newsletter Abruzzo e noi e casella di posta, guida Linea Amica, sito, rassegna Campi Sonori, mostre, Guida Utile Sole 24 ore, campagna Gli strumenti per ripartire 5) Proprietari di edifici E, F, o in zona rossa del Comune dell Aquila 5) Campagna informativa sul censimento 6) I proprietari di edifici per classificazione di agibilità 6) Campagna informativa Gli strumenti per ripartire Seconda Fase p. 22

23 Gli incontri con la cittadinanza e con le autorità locali Guido Bertolaso ha tenuto dal 6 maggio al 23 luglio una serie di incontri con i cittadini nei campi di accoglienza econ le autorità localili per illustrare i provvedimenti in favore della popolazione e dei Comuni colpiti dal terremoto. L obiettivo era fornire un'informazione semplice e diretta alla popolazione assistita, rispondere alle domande e raccogliere le esigenze. 21 incontri con i cittadini 3 incontri con i Sindaci dei Comuni del 'Cratere' Seconda Fase p. 23

24 Club of Venice 19 novembre 2009 I prodotti editoriali Guida utile del «Sole 24 ore» 40mila copie Ristampa manuale Aedes sulla compilazione delle schede per il rilevamento danni 10mila copie Libro fotografico dedicato alla prima emergenza Before, immediately, tomorrow distribuito durante il Vertice G8 2mila copie in italiano 2mila copie in inglese Newsletter Abruzzo e noi 22 numeri dal 13 maggio al 6 novembre Seconda Fase p. 24

25 Il sito internet Club of Venice 19 novembre 2009 Visitatori dal 6 aprile al 6 novembre: Notizie pubblicate: 370 Media accessi giornalieri Media numero di pagine lette 5,6 Tempo medio di permanenza: 3 minuti e 23 secondi Casella di posta infosito@protezionecivile.it dal 6 aprile al 6 novembre: circa Sezione Emergenza Terremoto Abruzzo Aree più visitate: Atti e documenti, con oltre 70 documenti semplificati Domande frequenti, con oltre 100 FAQ Tutte T le notizie i - Newsletter Abruzzo e noi - Domande frequenti - Atti e documenti - Dati e numeri - Progetto C.A.S.E. e Piano Map - Moduli e materiali da scaricare - Effetti del terremoto - Donazioni i per il terremotot - Foto e video - Contatti e servizi - Iniziative ed agevolazioni - Iniziative i nelle aree di accoglienza Seconda Fase p. 25

26 Club of Venice 19 novembre 2009 Documentazione: foto e video 480 servizi fotografici: 112 disponibili sul sito internet 169 video: 23 disponibili sul sito internet Seconda fase p. 26

27 Club of Venice 19 novembre 2009 Locandine e opuscoli su: Locandine, opuscoli e segnaletica rischio incendi nelle aree di accoglienza ripristino servizi essenziali (riallaccio gas) La Terra tretteca comportamenti in caso di terremoto progetto di Servizio Civile in Abruzzo Segnaletica direzionale e di localizzazione delle aree di accoglienza 40 segnali direzionali sugli svincoli delle autostrade A24 e A cartelli direzionali e localizzazione della Di.coma.c., C.O.M., aree di accoglienza 150 Bacheche Seconda Fase p. 27

28 Club of Venice 19 novembre 2009 La newsletter Abruzzo e noi La newsletter "Abruzzo e noi", distribuita dal 13 maggio nei campi di accoglienza, è un notiziario per i cittadini e uno spazio aperto ai contributi. Nasce per fornire chiarimenti alle domande raccolte durante gli incontri con i cittadini. Alla newsletter è collegata una casella di posta elettronica, attivata anche per monitorare criticità e argomenti di maggiore interesse. 22 numeri, di cui: 13 distribuiti in copie 7 distribuiti in copie Speciale 5 e 6 mesi distribuiti in copie Allegati scuole prevenzione rischi naturali copie scuole elementari copie scuole medie e superiori Casella di posta Abruzzo e noi: 669 e mail dal 13 maggio al 6 novembre 74% : e mail soddisfatte 7% : non soddisfatte 1%: risposta di cortesia 1%: inoltrate 4% : ringraziamenti 0,4%: problematiche Seconda Fase p. 28

29 La campagna per rilevare le esigenze abitative Club of Venice 19 novembre 2009 Dall 1 al 10 agosto, il Dipartimento della Protezione civile ha avviato una campagna per conoscere i fabbisogni alloggiativi dei cittadini del Comune dell Aquila con abitazioni classificate come E, F o che si trovano in zona rossa. La rilevazione è stata preceduta e accompagnata da una campagna di informazione. Il censimento dell 1 10 agosto 2 mila cartelloni Oltre 16mila domande ricevute 11 manifesti nuclei familiari 12 avvisi sui giornali persone censite 3 invii di sms ai residenti 97 campi interessati nel Comune dell Aquila Seconda Fase p. 29

30 Gli strumenti per ripartire : la campagna Club of Venice 19 novembre 2009 La campagna informativa Gli strumenti per ripartire illustra misure, agevolazioni e contributi messi a disposizione dei cittadini abruzzesi per la ricostruzione. Filo conduttore è l'immagine di una cassetta degli attrezzi, che associa ogni strumento a un particolare contributo per riparare o ricostruire la propria casa. Seconda Fase p. 30

31 Gli strumenti per ripartire: la campagna Club of Venice 19 novembre uscite sui quotidiani locali 72 affissioni nelle aree di servizio 12 affissioni nel Comune dell'aquila 34mila volantini 38mila depliant 30mila brochure 6mila locandine Vl Volantini, iidepliant e brochure sono stati distribuiti ib i i nei punti informativi i idlc del Comune dell Aquila, in occasione di eventi pubblici (rassegna musicale Campi sonori, conferenze stampa, rassegna cinematografica Venezia all Aquila ) e nei COM, bar, scuole, nel camper Lineamica, nell Urp Seconda Fase p. 31

32 I costi della campagna 21 agosto 15 ottobre 2009 Club of Venice 19 novembre 2009 STRUMENTI Avvisi stampa (Il Centro, Il Messaggero Abruzzo, Il Tempo Abruzzo) e banner internet COSTI ,00 Locandine, depliant, volantini, brochure ,00 12 affissioni all Aquila 3.840,00 Affissioni pubblicitarie in 72 aree di servizio ,00 Spot in 58 sale cinematiografiche ,00 TOTALE ,00 A questi costi, vanno aggiunti anche quelli per la stampa delle newsletter, con gli avvisi stampa sulla quarta di copertina STRUMENTI Newsletter L Abruzzo e noi 5 numeri Speciale 6 mesi COSTI , ,00 Seconda Fase p. 32

33 Club of Venice 19 novembre 2009 I contatti tti della campagna STRUMENTI CONTATTI CAMPAGNA Avvisi stampa Banner internet Locandine, brochure, volantini, depliant Affissioni Spot nei cinema Newsletter TOTALE Seconda Fase p. 33

34 Club of Venice 19 novembre 2009 Gli eventi culturali li Perché è fondamentale ricostruire, non soltanto le case, ma anche il tessuto sociale e culturale di un territorio profondamente ferito. Dopo il Vertice G8 dell 8-10 luglio, la Caserma della Guardia di Finanza ha aperto le porte ai cittadini. I visitatori hanno potuto guardare da vicino le sale che hanno accolto i Grandi della terra e ammirare tre mostre: L Aquila Bella Mai non po perire, L Arte del saper far bene italiano e Prima, Subito, Domani. Dal 23 luglioli al 6 settembre 2009, la rassegna musicale Campi sonori ha attraversato i territori colpiti dal terremoto con oltre 40 rappresentazioni artistiche locali e internazionali. Seconda Fase p. 34

35 Club of Venice 19 novembre 2009 Comunicazione Terza fase Settembre Novembre

36 Club of Venice 19 novembre 2009 Terza fase: Settembre Novembre Scenario, obiettivi, attori p. 37 Target, strumenti p. 38 La consegna degli alloggi del Progetto C.A.S.E. p. 40 La riapertura delle scuole p. 41 Lo sportello per il cittadino p. 42 Punti di forza e debolezza p. 46 Contatti p. 47

37 Terza fase Comunicazione in emergenza: scenario, obiettivi, attori Club of Venice 19 novembre 2009 SCENARIO OBIETTIVI ATTORI In Abruzzo nasce un laboratorio di edilizia Comunicare in modo efficace e Istituzioni e soggetti che sicura (Progetto C.A.S.E.): si realizza per la puntuale il progetto per operano sul campo: prima volta al mondo su ampia scala un l emergenza abitativa all Aquila, i - Capi C.O.M. progetto di costruzioni sismicamente isolate, criteri di assegnazione delle - Strutture operative integrate nel territorio, ecosostenibili C.A.S.E. e il calendario della consegna degli alloggi. - Volontari -Specialisti (psicologi, tecnici) Si avvia a conclusione il piano per la chiusura delle tendopoli, mentre il 29 settembre parte la consegna delle C.A.S.E. ai cittadini aquilani Istituzioni e soggetti che operano sul campo: Il 13 ottobre apre uno Sportello per il cittadino, per creare e diffondere informazioni certe e facilitare il ritorno degli Enti locali alla gestione dei servizi i di informazione i a cittadino Creare e diffondere informazioni certe e facilitare il ritorno degli Enti locali alla gestione dei servizi di informazione al cittadino -Capi C.O.M. - Strutture operative - Volontari - Specialisti (psicologi, tecnici) Terza Fase p. 37

38 Terza fase comunicazione in emergenza: target, strumenti Club of Venice 19 novembre 2009 TARGET 1) La cittadinanza in generale (italiana e estera) 2) La popolazione ospitata nei campi di accoglienza STRUMENTI 1) Sito: Guida Linea Amica Abruzzo 2) Newsletter Abruzzo e noi e casella di posta, guida Linea Amica Abruzzo, sito, Guida Utile Sole 24 ore, campagna Gli strumenti per ripartire, Sportello per il cittadino 3) La popolazione ospitata negli alberghi della costa, nella Caserma a e nelle e C.A.S.E. 3) Newsletter Abruzzo e noi e casella di posta, guida Linea Amica, sito, Guida Utile Sole 24 ore, campagna Gli strumenti per ripartire, Sportello per il cittadino 4) Gli studenti 5) I proprietari di edifici per classificazione di agibilità 4) Newsletter Abruzzo e noi (con 2 allegati sulla prevenzione dei rischi naturali), buoni sconto per i libri, locandine, brochure, depliant, volantini, call center Linea Amica 5) Campagna informativa Gli strumenti per ripartire Terza Fase p. 38

39 Club of Venice 19 novembre 2009 Gli strumenti di comunicazione Attività di supporto alla riapertura delle scuole Campagna Gli strumenti per ripartire Creatività circuito culturale 16mila buoni per l acquisto libri scolastici 6mila locandine 10mila dépliant 11 avvisi stampa Sportello per il cittadino Totale richieste ottobre: 600 Argomenti principali delle domande: Sistemazione in alberghi C.A.S.E. Autonoma sistemazione Terza Fase p. 39

40 La consegna degli alloggi del Progetto C.A.S.E. Club of Venice 19 novembre 2009 Dal 29 settembre sono iniziate le consegna delle abitazioni del Progetto C.A.S.E. Ogni settimana vengono consegnati in media 300 alloggi il totale degli alloggi oltre 17mila le persone che saranno ospitate Materiale informativo sulla filosofia del progetto schede di sintesi, cartellina stampa, sezione sul sito internet, gallerie fotografiche e video. Terza Fase p. 40

41 Club of Venice 19 novembre 2009 La riapertura delle scuole Attività di supporto alla riapertura delle scuole: 1) Buoni sconto libri scolastici Realizzazione e distribuzione di 16mila buoni 2) Sensibilizzazione per la prevenzione dei rischi naturali Allegati didattici della newsletter per le scuole elementari e medie-superiori Confezionamento e consegna a 37 scuole di un pacco con materiale informativo e buoni sconto 3) Campagna informativa Circuito culturale Realizzazione e distribuzione di 6mila locandine e 10mila dépliant; 11 avvisi stampa, Notizie, gallerie fotografiche e video, cartellina stampa 4) Call center Linea Amica per gli studenti Terza Fase p. 41

42 Club of Venice 19 novembre 2009 Lo Sportello per il cittadino Rete istituzionale di servizi Sportello per il cittadino, per creare e diffondere informazioni certe e facilitare il ritorno da parte degli enti locali alla gestione dei rispettivi servizi di informazione al cittadino Al Progetto partecipano: Dipartimento della Protezione Civile, Linea Amica Abruzzo del Dipartimento della Funzione Pubblica, Regione, Provincia e Comune dell Aquila, Cittadinanzattiva, Prefettura Terza Fase p. 42

43 Le risposte dello Sportello per il cittadino Club of Venice 19 novembre 2009 Le domande d più frequenti Totale richieste dei cittadini dal 13 ottobre al 6 novembre = Terza Fase p. 43

44 Riepilogo degli strumenti di comunicazione Club of Venice 19 novembre Casella di posta Documentazione Foto Video Newsletter Abruzzo e noi Casella di posta Abruzzo e noi Campagna Gli strumenti per ripartire Sportello per il cittadino Visitatori dal 6 aprile al 6 novembre: mila Notizie pubblicate: 370 Media accessi giornalieri Media numero di pagine lette 5,6 Tempo medio di permanenza: 3 minuti e 23 secondi Circa dal 6 aprile al 6 novembre 480 servizi fotografici: 112 disponibili sul sito internet 169 video: 23 disponibili sul sito 22 numeri dal 13 maggio al 6 novembre copie distribuite dal 13 maggio al 6 novembre 45 uscite sui quotidiani locali 72 affissioni nelle aree di servizio 12 affissioni nel Comune dellaquila dell'aquila 34mila volantini 38mila depliant 30mila brochure 6mila locandine 913 richieste dal 13 ottobre al 6 novembre Terza Fase p. 44

45 Club of Venice 19 novembre 2009 La comunicazione integrata Gli strumenti si supportano l un l altro e moltiplicano l efficacia della comunicazione Sito Newsletter Abruzzo e noi Campagna Gli strumenti per ripartire Sportello per il cittadino Comune dell Aquila, Provincia, Regione, Prefettura, Dipartimento Protezione Civile, Dipartimento della Funzione Pubblica, Cittadinanzattiva Cittadini i Telefonate Visite sportelli Sito Newsletter Brochure, depliant, volantini, locandine Spot cinema Affissioni Terza Fase p. 45

46 Club of Venice 19 novembre 2009 Punti di forza e di debolezza + - Con l emergenza Abruzzo viene istituita la Funzione Comunicazione all interno della Di.coma.c. Per la prima volta viene formalizzata l attività di comunicazione in emergenza rivolta al cittadino Per la prima volta viene realizzata una campagna informativa per la popolazione colpita Coordinamento dell attività di comunicazione non pianificato, decisioni spesso solo operative e non strategiche. La legge n. 150 (comunicazione nelle pubbliche amministrazioni) non è integrata nel Metodo Augustus (procedure codificate di gestione dell emergenza) La comunicazione è generalista, le informazioni sui target sono parziali e non ci sono prima del 10 agosto (censimento della popolazione) Terza Fase p. 46

47 Contatti Club of Venice 19 novembre 2009 Per ulteriori domande, chiarimenti o richieste di approfondimenti: Barbara Altomonte Dipartimento della Protezione civile - Comunicazione Presidenza del Consiglio dei Ministri Via Ulpiano, Roma - Italia Tel Fax it barbara.altomonte@protezionecivile.it redazione@protezionecivile.it Terza Fase p. 47

Comunicare l Emergenza Terremoto

Comunicare l Emergenza Terremoto Comunicare l Emergenza Terremoto L esperienza della Protezione Civile in Abruzzo A cura del Servizio comunicazione, sviluppo conoscenze e gestione dei rapporti con il Servizio Civile Dipartimento della

Dettagli

CENTRO SEGNALAZIONE EMERGENZE 0971/415211 NUMERO VERDE U.R.P. 800 254169

CENTRO SEGNALAZIONE EMERGENZE 0971/415211 NUMERO VERDE U.R.P. 800 254169 CENTRO SEGNALAZIONE EMERGENZE 0971/415211 NUMERO VERDE U.R.P. 800 254169 Non essendo l evento sismico prevedibile, non è possibile stabilire delle soglie di allerta come, ad esempio, per gli eventi idrogeologici.

Dettagli

Linea Amica Abruzzo. insieme alla Protezione Civile 7 giorni su 7 per informare ed aiutare i cittadini

Linea Amica Abruzzo. insieme alla Protezione Civile 7 giorni su 7 per informare ed aiutare i cittadini Linea Amica Abruzzo insieme alla Protezione Civile 7 giorni su 7 per informare ed aiutare i cittadini 1 Il quadro e i tempi dell intervento di Linea Amica in Abruzzo Linea Amica parte il 29 gennaio 2009;

Dettagli

L ESPERIENZA DELLA PROVINCIA DI FIRENZE IN ABRUZZO

L ESPERIENZA DELLA PROVINCIA DI FIRENZE IN ABRUZZO SISMA ABRUZZO 06-04 04-0909 L ESPERIENZA DELLA PROVINCIA DI FIRENZE IN ABRUZZO 4 giugno 2009 Palazzo Medici Riccardi Emergenza Sismica. Quale strada prendere? L EVENTO Il 6 Aprile 2009 alle ore 03:33 la

Dettagli

REGOLAMENTAZIONE DELLA CIRCOLAZIONE DEI VEICOLI PESANTI IN AUTOSTRADA IN PRESENZA DI NEVE

REGOLAMENTAZIONE DELLA CIRCOLAZIONE DEI VEICOLI PESANTI IN AUTOSTRADA IN PRESENZA DI NEVE REGOLAMENTAZIONE DELLA CIRCOLAZIONE DEI VEICOLI PESANTI IN AUTOSTRADA IN PRESENZA DI NEVE 1.Premessa Gli interventi finalizzati alla gestione delle emergenze che interessano il sistema viario autostradale

Dettagli

PIANO DI PROTEZIONE CIVILE ED EMERGENZA COMUNALE STRUTTURA E FUNZIONI DEL CENTRO OPERATIVO COMUNALE (C.O.C.) Comune di: ATESSA

PIANO DI PROTEZIONE CIVILE ED EMERGENZA COMUNALE STRUTTURA E FUNZIONI DEL CENTRO OPERATIVO COMUNALE (C.O.C.) Comune di: ATESSA Comune di: ATESSA PREMESSA Il Sindaco in qualità di autorità di protezione civile, per la direzione ed il coordinamento del servizio di soccorso e assistenza alla popolazione, si avvale della struttura

Dettagli

ISTRUZIONE OPERATIVA ATTIVITÀ PROMOZIONALE

ISTRUZIONE OPERATIVA ATTIVITÀ PROMOZIONALE Pagina 1 di 5 0. INDICE 0. INDICE... 1 1. PREMESSA... 2 2. INIZIATIVE PROMOZIONALI... 2 3. DIRETTA... 3 3.1 Incontri e tavole rotonde... 3 3.2 Attività promozionale per le matricole... 4 4. VALUTAZIONE...

Dettagli

COMMISSARIO DELEGATO EMERGENZA SISMA MAGGIO 2012

COMMISSARIO DELEGATO EMERGENZA SISMA MAGGIO 2012 COMMISSARIO DELEGATO EMERGENZA SISMA MAGGIO 2012 I numeri del terremoto 45.000 persone e 19.000 famiglie sgomberate 58 comuni colpiti (cratere) 46 comuni (limitrofi) 14.000 edifici residenziali danneggiati

Dettagli

Presidenza del Consiglio dei Ministri Commissario delegato ai sensi del decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 6 aprile 2009

Presidenza del Consiglio dei Ministri Commissario delegato ai sensi del decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 6 aprile 2009 DECRETA ART. 1 La Direzione di Comando e Controllo (DI.COMA.C) è integrata dalla seguenti funzioni di supporto: Infrastrutture e Strutture post-emergenziali Coordinamento Enti Locali Relazioni Internazionali

Dettagli

Allegato 2 - QUESTIONARIO

Allegato 2 - QUESTIONARIO Allegato 2 - QUESTIONARIO La Cooperativa Eta Beta segue, per conto della Città di Torino Settore Politiche giovanili, una ricerca il cui obiettivo è la realizzazione di uno studio di fattibilità per la

Dettagli

SEZIONE CONEGLIANO VITTORIO VENETO

SEZIONE CONEGLIANO VITTORIO VENETO SEZIONE CONEGLIANO VITTORIO VENETO Elaborata a cura del U.N.U.C.I. Gruppo Provinciale Protezione Civile Ten. F. MESSINA Non dobbiamo mai dare per scontato che a risolvere i nostri problemi siano sempre

Dettagli

IL VOLONTARIATO IL RUOLO DEL VOLONTARIATO NEL SERVIZIO NAZIONALE

IL VOLONTARIATO IL RUOLO DEL VOLONTARIATO NEL SERVIZIO NAZIONALE 18 IL VOLONTARIATO Il volontariato di Protezione Civile è nato sotto la spinta delle grandi emergenze che hanno colpito l'italia negli ultimi 50 anni: l'alluvione di Firenze del 1966 e i terremoti del

Dettagli

Il Volontariato di Protezione Civile Italiano. Massimo La Pietra

Il Volontariato di Protezione Civile Italiano. Massimo La Pietra Il Volontariato di Protezione Civile Italiano Massimo La Pietra Il volontariato si sviluppa in Italia tra gli anni 70 e 80 come esigenza dei cittadini di contribuire alla costruzione del bene comune impegnando

Dettagli

Evento meteo, idrogeologico e idraulico

Evento meteo, idrogeologico e idraulico 163 A seguito della ricezione di Avviso od Informativa di previsione per fenomeni meteorologici avversi o a seguito di un Ufficio Gestione delle Emergenze ed Eventi Servizio I/ Gestione Sala Operativa

Dettagli

PROGETTO AMMINISTRATORE DI SOSTEGNO ANNO 2016

PROGETTO AMMINISTRATORE DI SOSTEGNO ANNO 2016 PROGETTO AMMINISTRATORE DI SOSTEGNO ANNO 2016 PREMESSA A partire dal 2012 la Valsugana e Tesino e l San Lorenzo e Santa Maria della Misericordia di Borgo Valsugana, in stretta sinergia con l Comitato per

Dettagli

Prot. n. 124 Ancona 19 luglio 2013

Prot. n. 124 Ancona 19 luglio 2013 Prot. n. 124 Ancona 19 luglio 2013 OGGETTO: corso di formazione su LA GESTIONE TECNICA DELL EMERGENZA SISMICA RILIEVO DEL DANNO E VALUTAZIONE DELL AGIBILITA - PREADESIONE Caro Collega, dopo la positiva

Dettagli

ELABORAZIONE DEL MODELLO D INTERVENTO

ELABORAZIONE DEL MODELLO D INTERVENTO ELABORAZIONE DEL MODELLO D INTERVENTO COMUNE DI 1. FUNZIONALITA DEL SISTEMA DI ALLERTAMENTO LOCALE REPERIBILITA H 24. Il Piano deve contenere le informazioni necessarie e le modalità con cui la struttura

Dettagli

Incidente chimico-industriale stabilimento/nucleare/trasporti

Incidente chimico-industriale stabilimento/nucleare/trasporti chimico-industriale stabilimento/nucleare/trasporti 203 Consulta i capitoli, la cartografia e le tavole degli Scenari predefiniti e dei Piani di emergenza per rischio specifico e attua le procedure degli

Dettagli

Mappatura Eco-sportelli Scheda di rilevazione

Mappatura Eco-sportelli Scheda di rilevazione Provincia di Ferrara Mappatura Eco-sportelli Scheda di rilevazione Eco-sportello Sportello InfoSmog Ente Titolare Comune di Cremona gestione Diretta ( diretta, indiretta, convenzione ) Indirizzo Vicolo

Dettagli

PROGETTO SCUOLA 150 anni Grande Italia

PROGETTO SCUOLA 150 anni Grande Italia PROGETTO SCUOLA 150 anni Grande Italia Nel mondo ci sono 150 milioni di Italici: sono i cittadini italiani d origine, gli immigrati di prima e seconda generazione, i nuovi e vecchi emigrati e i loro discendenti,

Dettagli

Roma, 23 giugno 2011 Sala Liri Regione Lazio DI COMUNICAZIONE. Alessandro Coppola Coordinatore task-force comunicazione. POR FESR Lazio 2007/2013

Roma, 23 giugno 2011 Sala Liri Regione Lazio DI COMUNICAZIONE. Alessandro Coppola Coordinatore task-force comunicazione. POR FESR Lazio 2007/2013 Roma, 23 giugno 2011 Sala Liri Regione Lazio VALUTAZIONE DEL PIANO DI COMUNICAZIONE POR FESR Lazio 2007/2013 Alessandro Coppola Coordinatore task-force comunicazione POR FESR Lazio 2007/2013 La valutazione

Dettagli

DISTRETTO SOCIO - SANITARIO N. 45

DISTRETTO SOCIO - SANITARIO N. 45 DISTRETTO SOCIO - SANITARIO N. 45 1. NUMERO AZIONE 15 2. TITOLO AZIONE Mediazione linguistica 3. DESCRIZIONE DELLE ATTIVITÀ Descrivere sinteticamente le attività che si intendono realizzare all interno

Dettagli

PIANO STRAORDINARIO PER L'EDILIZIA SCOLASTICA E MESSA IN SICUREZZA

PIANO STRAORDINARIO PER L'EDILIZIA SCOLASTICA E MESSA IN SICUREZZA PIANO STRAORDINARIO PER L'EDILIZIA SCOLASTICA E MESSA IN SICUREZZA Interventi in materia di edilizia scolastica a seguito degli eventi sismici verificatisi in Abruzzo nel mese di aprile 2009 SCHEDA N.

Dettagli

Finalità e obiettivi dell iniziativa. Il progetto pensato dai Gruppi Giovani di ANCE Liguria, Lombardia, Piemonte e Veneto, di seguito soggetto

Finalità e obiettivi dell iniziativa. Il progetto pensato dai Gruppi Giovani di ANCE Liguria, Lombardia, Piemonte e Veneto, di seguito soggetto Finalità e obiettivi dell iniziativa Il progetto pensato dai Gruppi Giovani di ANCE Liguria, Lombardia, Piemonte e Veneto, di seguito soggetto attuatore, mira a creare un nuovo rapporto con la realtà scolastica

Dettagli

Il cinema itinerante Roadmovie Dossier informativo 2009

Il cinema itinerante Roadmovie Dossier informativo 2009 Il cinema itinerante Roadmovie Dossier informativo 2009 Foto: Andri Stadler Grafik: Vertot 1. Il cinema itinerante Roadmovie...1 2. La giornata di cinema nel vostro comune...2 3. Requisiti del comune...4

Dettagli

Il SERVIZIO NAZIONALE DI PROTEZIONE CIVILE 15 NOVEMBRE 2011. Dott. Elvezio Galanti Direttore Ufficio Relazioni Istituzionali

Il SERVIZIO NAZIONALE DI PROTEZIONE CIVILE 15 NOVEMBRE 2011. Dott. Elvezio Galanti Direttore Ufficio Relazioni Istituzionali Il SERVIZIO NAZIONALE DI PROTEZIONE CIVILE 15 NOVEMBRE 2011 Dott. Elvezio Galanti Direttore Ufficio Relazioni Istituzionali elvezio.galanti@protezionecivile.it prima del terremoto del 1980 DPR n 66 1981

Dettagli

Intranet e risorse umane. Un portale per: - Apprendere - Conoscere - Comunicare. - erogare Servizi in rete

Intranet e risorse umane. Un portale per: - Apprendere - Conoscere - Comunicare. - erogare Servizi in rete Il Personale.in informa Un portale per: - Apprendere - Conoscere - Comunicare - erogare Servizi in rete La rete Intranet è uno straordinario mezzo tecnologico di comunicazione e informazione di cui la

Dettagli

Roma, 2 dicembre 2003. Premessa

Roma, 2 dicembre 2003. Premessa CIRCOLARE N. 55/E Direzione Centrale Gestione Tributi Roma, 2 dicembre 2003 OGGETTO: Estensione del Servizio di prenotazione degli appuntamenti presso tutti gli uffici locali dell Agenzia delle Entrate.

Dettagli

IoStudio - La Carta dello Studente

IoStudio - La Carta dello Studente IoStudio - La Carta dello Studente IoStudio è la Carta dello Studente che il Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ha realizzato per tutti gli studenti della scuola secondaria di II

Dettagli

Breve Guida per l organizzazione di eventi da parte di Associazioni e Gruppi studenteschi riconosciuti in Bocconi Febbraio 2012

Breve Guida per l organizzazione di eventi da parte di Associazioni e Gruppi studenteschi riconosciuti in Bocconi Febbraio 2012 Breve Guida per l organizzazione di eventi da parte di Associazioni e Gruppi studenteschi riconosciuti in Bocconi Contenuti: 1. Premessa 2. Approvazione evento 3. Note metodologiche 4. Promozione evento

Dettagli

La protezione civile questa sconosciuta

La protezione civile questa sconosciuta * La protezione civile questa sconosciuta Legge 24 febbraio 1992 n. 225 Art. 1 (Servizio nazionale della protezione civile) È istituito il Servizio nazionale della protezione civile al fine di tutelare

Dettagli

Terralba, 31 gennaio 2014 IL MODELLO DI GESTIONE DELLE EMERGENZE

Terralba, 31 gennaio 2014 IL MODELLO DI GESTIONE DELLE EMERGENZE REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA PRESIDENZA IL MODELLO DI GESTIONE DELLE EMERGENZE Ing. Maria Antonietta Raimondo Servizio Pianificazione e gestione delle emergenze Legge n. 225 del 1992 > Istituzione del

Dettagli

5 MODELLO DI INTERVENTO

5 MODELLO DI INTERVENTO Aggiornato al: 16.09.2009 MODELLO DI INTERVENTO pag. 5.1 5 MODELLO DI INTERVENTO Una parte fondamentale della redazione del Piano di Emergenza Comunale di Protezione Civile è la realizzazione dei Modelli

Dettagli

SOMMARIO. Art. 8 Conoscenza dei bisogni e valutazione del gradimento dei servizi

SOMMARIO. Art. 8 Conoscenza dei bisogni e valutazione del gradimento dei servizi Regolamento per il funzionamento dell Ufficio relazioni con il Pubblico Approvato con deliberazione della Giunta Provinciale N.128 del 15.09.2005 SOMMARIO Art. 1 Principi generali Art. 2 Finalità e funzioni

Dettagli

OGGETTO: Emergenza sisma Abruzzo 2009. Riperimetrazione zona rossa di L Aquila.

OGGETTO: Emergenza sisma Abruzzo 2009. Riperimetrazione zona rossa di L Aquila. ORDINANZA 814 Prot. n 42760 del 25 ottobre 2010 OGGETTO: Emergenza sisma Abruzzo 2009. Riperimetrazione zona rossa di L Aquila. PREMESSO Che il territorio del Comune dell Aquila, insieme a quello di altri

Dettagli

LA FORMULA. TERZA PARTE: DOVE TROVARLI Indirizzi e recapiti per viaggiare sicuri. I QUADERNI SI ARTICOLANO IN TRE PARTI:

LA FORMULA. TERZA PARTE: DOVE TROVARLI Indirizzi e recapiti per viaggiare sicuri. I QUADERNI SI ARTICOLANO IN TRE PARTI: LA FORMULA PROFILO EDITORIALE: La collana de I Quaderni della Comunicazione nasce come una guida mensile rivolta alle Aziende per aiutarle a orientarsi nei diversi meandri della comunicazione commerciale.

Dettagli

BANDO VI EDIZIONE CONCORSO PREMIO SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO PROVINCIA DI PRATO AREA ISTRUZIONE, FORMAZIONE E LAVORO

BANDO VI EDIZIONE CONCORSO PREMIO SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO PROVINCIA DI PRATO AREA ISTRUZIONE, FORMAZIONE E LAVORO PROVINCIA DI PRATO AREA ISTRUZIONE, FORMAZIONE E LAVORO BANDO DI CONCORSO PER LE SCUOLE D ISTRUZIONE SECONDARIA DI Premesso che SECONDO GRADO SUL TEMA DELLA SALUTE E DELLA SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO

Dettagli

Dario Polimeni - Salvatore Le Pira - Salvatore Ferracane Domenico Scalia - Salvatore Motta e Francesco Nicolosi

Dario Polimeni - Salvatore Le Pira - Salvatore Ferracane Domenico Scalia - Salvatore Motta e Francesco Nicolosi Dario Polimeni - Salvatore Le Pira - Salvatore Ferracane Domenico Scalia - Salvatore Motta e Francesco Nicolosi Sei tecnici del Comune di Catania, provenienti da diverse Direzioni, hanno dato la propria

Dettagli

Istituto Tecnico Industriale Leonardo da Vinci

Istituto Tecnico Industriale Leonardo da Vinci Regione Piemonte INAIL Piemonte USR Piemonte Promozione della cultura della sicurezza nelle scuole 01 Questionario di valutazione Istituto Scolastico capofila di rete Istituto Tecnico Industriale Leonardo

Dettagli

CIB Comunità dell Isola Bergamasca

CIB Comunità dell Isola Bergamasca CIB Comunità dell Isola Bergamasca 2 Corso base per volontari di Protezione Civile Livello Base Madone 10 aprile 30 maggio 2012 Corso riconosciuto dalla Scuola Superiore di Protezione Civile come conforme

Dettagli

Piano di Comunicazione

Piano di Comunicazione Piano di Comunicazione Allegato 1: prospetto del piano di comunicazione e misure di informazione e pubblicità Obiettivo Informare il Comitato di Sorveglianza Informare delle opportunità del FSE, rendere

Dettagli

Il nostro paese. Incontro con Collegio Docenti

Il nostro paese. Incontro con Collegio Docenti Il nostro paese Incontro con Collegio Docenti Concorezzo, 28 Ottobre 2015 1 L Archivio Storico (ASC) Via S.Marta 20 Concorezzo www.archiviodiconcorezzo,it mail: info@archiviodiconcorezzo.it L Archivio

Dettagli

Orientamento in uscita - Università

Orientamento in uscita - Università ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE G. FALCONE - ASOLA (MN) Orientamento in uscita - Università prof. Ruggero Remaforte A.S.. 2012/2013 Premettendo che per orientare bisogna attivare non solo strumenti ma anche

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE IN INGEGNERIA STRUTTURALE MODULO CEMENTO ARMATO

CORSO DI FORMAZIONE IN INGEGNERIA STRUTTURALE MODULO CEMENTO ARMATO CORSO DI FORMAZIONE IN INGEGNERIA STRUTTURALE MODULO CEMENTO ARMATO con il patrocinio di: Politecnico di Bari Ordine degli Architetti della Provincia di Taranto Ordine degli Ingegneri della Provincia di

Dettagli

PROTEZIONE CIVILE A.N.A. PROTEZIONE CIVILE

PROTEZIONE CIVILE A.N.A. PROTEZIONE CIVILE PROTEZIONE CIVILE A.N.A. 3 RGPT SOTTOCOMMISSIONE INFORMATICA PROGETTO FORMAZIONE PERMANENTE 2011 SUPPORTO ALLE ATTIVITA DI COORDINAMENTO CORSO PER ADDETTI ALLA SEGRETERIA ED ALLA SALA OPERATIVA IL SISTEMA

Dettagli

17. SISTEMA COMUNICAZIONE E MARKETING

17. SISTEMA COMUNICAZIONE E MARKETING 17. SISTEMA COMUNICAZIONE E MARKETING Nel 2000 è stato istituito il Sistema Comunicazione e Marketing, in applicazione di una specifica normativa ed in attuazione del Piano Sanitario Regionale 1999-2001.

Dettagli

La responsabilità speciale

La responsabilità speciale La responsabilità speciale La responsabilità sociale Il progetto Zero Infortuni I nostri dipendenti La tutela della salute dei lavoratori La sicurezza sul lavoro Il rapporto con il territorio prevenzione

Dettagli

REGOLAMENTO PER L ORGANIZZAZIONE DELL ATTIVITA DI REPERIBILITA DEI SERVIZI VIABILITA ed EDILIZIA DELLA PROVINCIA DI CHIETI

REGOLAMENTO PER L ORGANIZZAZIONE DELL ATTIVITA DI REPERIBILITA DEI SERVIZI VIABILITA ed EDILIZIA DELLA PROVINCIA DI CHIETI REGOLAMENTO PER L ORGANIZZAZIONE DELL ATTIVITA DI REPERIBILITA DEI SERVIZI VIABILITA ed EDILIZIA DELLA PROVINCIA DI CHIETI ARTICOLO N.1 DEFINIZIONE La reperibilità è l obbligo del lavoratore di porsi in

Dettagli

Le Attività Sociali SAN BONIFACIO Corso OPERATORI-SOCCORRITORI P.C. 02/10/2010. In emergenza

Le Attività Sociali SAN BONIFACIO Corso OPERATORI-SOCCORRITORI P.C. 02/10/2010. In emergenza Le Attività Sociali SAN BONIFACIO Corso OPERATORI-SOCCORRITORI P.C. 02/10/2010 In emergenza I Volontari CRI Impegnati anche nel Sociale? SI! Prevenire e lenire le sofferenze delle persone, rispettare la

Dettagli

Comune di Jesi. Protocollo d intesa

Comune di Jesi. Protocollo d intesa Comune di Jesi Protocollo d intesa TRA LA PREFETTURA DI ANCONA, IL COMUNE DI JESI, LE FORZE DELL ORDINE, L UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE, IL C.I.O.F., L ASUR ZONA TERRITORIALE 5, L AMBITO TERRITORIALE

Dettagli

STRUMENTI PER UNA COMUNICAZIONE INTEGRATA

STRUMENTI PER UNA COMUNICAZIONE INTEGRATA STRUMENTI PER UNA COMUNICAZIONE INTEGRATA dal 1980 NE NW W SW SE S E Lo scopo principale di una strategia di comunicazione è quello di consentire alla tua azienda di raggiungere in modo più efficiente

Dettagli

FONDAZIONE ZANETTI ONLUS

FONDAZIONE ZANETTI ONLUS FONDAZIONE ZANETTI ONLUS LINEE GUIDA PER RICHIEDERCI UN SOSTEGNO PER IL 2016 (Le richieste devono pervenire entro e non oltre il 30 ottobre 2015) FONDAZIONE ZANETTI ONLUS Linee guida per la presentazione,

Dettagli

Laboratori per la gestione associata di funzioni e servizi

Laboratori per la gestione associata di funzioni e servizi Laboratori per la gestione associata di funzioni e servizi Organizzazione e funzionamento della gestione associata di una funzione/servizio La funzione di pianificazione di protezione civile e di coordinamento

Dettagli

L ESPERIENZA DEI PEDIATRI ITALIANI NELL EMERGENZA ABRUZZO 2009

L ESPERIENZA DEI PEDIATRI ITALIANI NELL EMERGENZA ABRUZZO 2009 COMMISSIONE NAZIONALE MAXIEMERGENZE SIMEUP Gruppo Intersocietario: PEDIATRIA PER LE MAXIEMERGENZE L ESPERIENZA DEI PEDIATRI ITALIANI NELL EMERGENZA ABRUZZO 2009 2009 L evento catastrofico travalica le

Dettagli

COMMISSIONE FORMAZIONE

COMMISSIONE FORMAZIONE COMMISSIONE FORMAZIONE ORDINE DEGLI ASSISTENTI SOCIALI Componenti Barbara Giacconi Silvia Eugeni Michela Bomprezzi Orazio Coppe N. incontri 12 Obbiettivi inizi 1. Dialogo e confronto con gli iscritti.

Dettagli

IL PROGETTO CARCERE RESPONSABILE GIOVANNI VINCI 1

IL PROGETTO CARCERE RESPONSABILE GIOVANNI VINCI 1 IL PROGETTO CARCERE RESPONSABILE GIOVANNI VINCI 1 Attività in sede Si effettuano colloqui di orientamento per persone che si trovano in arresti domiciliari o sottoposte ad altre misure alternative alla

Dettagli

IL LAVORO CHE TI CERCA

IL LAVORO CHE TI CERCA www.provincia.potenza.it www.futuroincorso.com IL LAVORO CHE TI CERCA FORMAZIONE SERVIZI OSSERVATORIO BACHECA Il portale del lavoro della provincia di Potenza. www.lavoroprovincia.com Scopri tutti i servizi

Dettagli

1. opuscoli informativi di carattere scientifico e divulgativo; 2. azioni di coinvolgimento diretto dei cittadini.

1. opuscoli informativi di carattere scientifico e divulgativo; 2. azioni di coinvolgimento diretto dei cittadini. SCHEDA PROGETTO - A 5 Assessorato della Difesa dell Ambiente Servizio Sviluppo Sostenibile, Autorità Ambientale e Politiche Comunitarie MISURA RIFERIMENTO: Misura 1.6 Energia (Riferimento:Complemento di

Dettagli

La carta dei servizi del Contact Center

La carta dei servizi del Contact Center La carta dei servizi del Contact Center Dipartimento della Protezione Civile Via Ulpiano, 11-00193 Roma www.protezionecivile.gov.it Cos è il Contact Center Il Contact Center è il nuovo canale di comunicazione

Dettagli

Egregio Dirigente, INVALSI Villa Falconieri - Via Borromini, 5-00044 Frascati RM tel. 06 941851 - fax 06 94185215 www.invalsi.it - c.f.

Egregio Dirigente, INVALSI Villa Falconieri - Via Borromini, 5-00044 Frascati RM tel. 06 941851 - fax 06 94185215 www.invalsi.it - c.f. Egregio Dirigente, Le scrivo per informarla che sono state avviate le procedure per la realizzazione della rilevazione degli apprendimenti degli studenti per l anno scolastico 2009/10 nell ambito del Servizio

Dettagli

PIANO INTERCOMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE

PIANO INTERCOMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE PIANO INTERCOMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE PROCEDURA OPERATIVA: RISCHIO GAS Versione 0.0 del 01.07.2011 Redazione a cura di: Corpo Polizia Municipale Reno-Galliera GENERALITA Evento: Guasto o rottura con

Dettagli

REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DEL VOLONTARIATO E DELL ASSOCIAZIONISMO

REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DEL VOLONTARIATO E DELL ASSOCIAZIONISMO REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DEL VOLONTARIATO E DELL ASSOCIAZIONISMO Approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 36 del 04.05.2006 Indice ART. 1 - OBIETTIVI...2 ART. 2 - FUNZIONI DELLA CONSULTA...2

Dettagli

Ordinanza n. 114 del 3 Ottobre 2013

Ordinanza n. 114 del 3 Ottobre 2013 IL PRESIDENTE IN QUALITA DI COMMISSARIO DELEGATO AI SENSI DELL ART. 1, COMMA 2, DEL D.L. N. 74/2012 CONVERTITO CON MODIFICAZIONI DALLA LEGGE 122/2012 Ordinanza n. 114 del 3 Ottobre 2013 Approvazione disposizioni

Dettagli

Raccolta di domande di ogni tipo (partendo dalle iscrizioni alle scuole ed alle università);

Raccolta di domande di ogni tipo (partendo dalle iscrizioni alle scuole ed alle università); Protocollo Operativo d Intesa tra il Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca e Poste Italiane per il servizio di consegna dei libri di testo alle famiglie degli alunni della scuola secondaria

Dettagli

PROVINCIA DI SAVONA COMUNE DI ORCO FEGLINO

PROVINCIA DI SAVONA COMUNE DI ORCO FEGLINO PROVINCIA DI SAVONA COMUNE DI ORCO FEGLINO REDAZIONE DI PIANO COMUNALE DI EMERGENZA TOMO 3 : RISCHIO INCENDI DI INTERFACCIA TOMO 4 : RISCHIO SISMICO TOMO 5 : RISCHIO NIVOLOGICO MARZO 2014 1 Indice TOMO

Dettagli

CITTÀ DI IMOLA MEDAGLIA D ORO AL VALORE MILITARE PER ATTIVITA PARTIGIANA

CITTÀ DI IMOLA MEDAGLIA D ORO AL VALORE MILITARE PER ATTIVITA PARTIGIANA CITTÀ DI IMOLA MEDAGLIA D ORO AL VALORE MILITARE PER ATTIVITA PARTIGIANA REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELLA CONSULTA DELLE RAGAZZE E DEI RAGAZZI DELLA CITTÀ DI IMOLA Approvato con deliberazione C.C.

Dettagli

2. Articolazione sequenziale dei controlli e delle verifiche ispettive

2. Articolazione sequenziale dei controlli e delle verifiche ispettive Procedura per l effettuazione dei controlli telefonici e delle verifiche ispettive nei confronti di imprese distributrici di gas in materia di pronto intervento svolti ai sensi della deliberazione dell

Dettagli

ALLEGATO B I SOGGETTI - GLI STRUMENTI - LE AZIONI DEL PIANO DI COMUNICAZIONE

ALLEGATO B I SOGGETTI - GLI STRUMENTI - LE AZIONI DEL PIANO DI COMUNICAZIONE ALLEGATO B I SOGGETTI - GLI STRUMENTI - LE AZIONI DEL PIANO DI COMUNICAZIONE I REFERENTI DELLA COMUNICAZIONE Tutti i dipendenti del Comune sono, in qualche maniera, coinvolti nel processo della comunicazione,

Dettagli

A cura di Giorgio Mezzasalma

A cura di Giorgio Mezzasalma GUIDA METODOLOGICA PER IL MONITORAGGIO E VALUTAZIONE DEL PIANO DI COMUNICAZIONE E INFORMAZIONE FSE P.O.R. 2007-2013 E DEI RELATIVI PIANI OPERATIVI DI COMUNICAZIONE ANNUALI A cura di Giorgio Mezzasalma

Dettagli

ATTIVITÀ E Piano di informazione e comunicazione

ATTIVITÀ E Piano di informazione e comunicazione PROVINCIA DI POTENZA Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio Home PIANO D AZIONE ENEPOLIS Indice ATTIVITÀ E Piano di informazione e comunicazione L attività E comprende tre azioni specifiche;

Dettagli

Allegato tecnico 5 - Monitoraggio degli interventi e comunicazione

Allegato tecnico 5 - Monitoraggio degli interventi e comunicazione Protocollo di intesa tra Hera S.p.A., Hera Comm S.r.l e i Comuni per la realizzazione di aree verdi urbane e la promozione della bolletta elettronica del Gruppo Hera Allegato tecnico 5 - Monitoraggio degli

Dettagli

Linee guida per la definizione dei progetti di Servizio Civile per l anno 2007/2008 di ANCI Lombardia

Linee guida per la definizione dei progetti di Servizio Civile per l anno 2007/2008 di ANCI Lombardia Sala Manzoni Palazzo delle Stelline Milano aprile ore 14.30.30 ATTI DEL SEMINARIO Linee guida per la definizione dei progetti di Servizio Civile per l anno 2007/2008 di ANCI Lombardia L Ufficio Servizio

Dettagli

Il Volontariato di Protezione Civile nella Regione Lazio

Il Volontariato di Protezione Civile nella Regione Lazio Il Volontariato di Protezione Civile nella Regione Lazio Direzione regionale di Protezione Civile Lucrezia Casto Nella Regione Lazio il Volontariato di Protezione Civile è disciplinato da due Leggi regionali:

Dettagli

MODULISTICA OPERATIVA

MODULISTICA OPERATIVA MODULISTICA OPERATIVA INDICE SCHEDA OPERATIVA PER ATTIVAZIONE PIANO DI EMERGENZA Pag. 2 MESSAGGIO DI ALLARME, EMERGENZA E CESSATO ALLARME Pag. 4 COMUNICATO ALLA POPOLAZIONE Pag. 7 SCHEDA OPERATIVA RISCHIO

Dettagli

! " " #$#% & # $ #% '% # #$ (" )& ##%* $ $'% +$ $%,# * '%$'%, #%# -! #% %!, '% $! $ # #$ % $ (. %! $#&##, $##% * $, # #%#, $ # $ &,%

!   #$#% & # $ #% '% # #$ ( )& ##%* $ $'% +$ $%,# * '%$'%, #%# -! #% %!, '% $! $ # #$ % $ (. %! $#&##, $##% * $, # #%#, $ # $ &,% !"# $%%&&! " " #$#% & # $ #% '% # #$ (" )& ##%* $ $'% +$ $%,# $%("" * '%$'%, #%# -! #% %!, '% $! $ # #$ % $ (. %! $#&##, #$!#$,$ $+# $##% * $, # #%#, $ # $ &,% # %$!##!# * '%$$%$,#$ '%$" *//01#!%""#$,

Dettagli

«Comune amico dei bambini»

«Comune amico dei bambini» «Comune amico dei bambini» Un iniziativa dell UNICEF per situazioni di vita a misura di bambino in Svizzera Obiettivo Comuni amici dei bambini I bambini sono il nostro futuro. La Convenzione dell ONU sui

Dettagli

DELIBERA. Articolo 1

DELIBERA. Articolo 1 DELIBERA Articolo 1 (Ambito territoriale con densità abitativa inferiore a 200 ab/kmq) 1. Ai fini del presente provvedimento di autorizzazione, si considerano ambiti territoriali con densità abitativa

Dettagli

e, p.c. Al Sig. Capo del Corpo Nazionale dei Vigili del fuoco SEDE

e, p.c. Al Sig. Capo del Corpo Nazionale dei Vigili del fuoco SEDE Alle Direzioni Centrali LORO SEDI All Ufficio Centrale Ispettivo Alle Direzioni Regionali e Interregionali VV.F. LORO SEDI Ai Comandi provinciali VV.F. LORO SEDI Agli Uffici di diretta collaborazione del

Dettagli

La Fase 2 del Progetto Valutazione e Miglioramento

La Fase 2 del Progetto Valutazione e Miglioramento Progetto Valutazione e Miglioramento Strumenti per valutare le scuole Seminario con gli osservatori 21 25 marzo 2011 Radisson Blu Hotel Roma La Fase 2 del Progetto Valutazione e Miglioramento Il Progetto

Dettagli

Comitato di Sorveglianza

Comitato di Sorveglianza REGIONE LAZIO ASSESSORATO ALL AGRICOLTURA, CACCIA E PESCA DIREZIONE REGIONALE AGRICOLTURA E SVILUPPO RURALE, CACCIA E PESCA PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE (PSR) DEL LAZIO 2007/2013 IN ATTUAZIONE DEL REGOLAMENTO

Dettagli

Progetto DAVID Insieme per la sicurezza

Progetto DAVID Insieme per la sicurezza Incontri di sensibilizzazione alla sicurezza stradale rivolti agli studenti delle scuole superiori Il progetto è un programma di incontri nelle scuole superiori, organizzati dalla Polizia Municipale in

Dettagli

Funzioni di gestione degli interventi: esperti

Funzioni di gestione degli interventi: esperti Funzioni di gestione degli interventi: esperti Percorso dell esperto: La documentazione dell attività I soggetti che hanno il compito di programmare e attuare percorsi formativi nell ambito del piano dell

Dettagli

Gentile Dirigente Scolastico,

Gentile Dirigente Scolastico, Gentile Dirigente Scolastico, grazie per aver aderito al progetto VALES, un progetto del Ministero della Pubblica Istruzione in collaborazione con l INVALSI. Come sa, l obiettivo del progetto VALES è quello

Dettagli

L economia solidale. L economia solidale per: Valorizzare le relazioni prima che il capitale" Riconoscere un equa ripartizione delle risorse"

L economia solidale. L economia solidale per: Valorizzare le relazioni prima che il capitale Riconoscere un equa ripartizione delle risorse Pesaro L economia solidale L economia solidale per: Valorizzare le relazioni prima che il capitale" Riconoscere un equa ripartizione delle risorse" Garantire il rispetto dell ambiente e dell ecosistema

Dettagli

10. FUNZIONI DI SUPPORTO

10. FUNZIONI DI SUPPORTO 10. FUNZIONI DI SUPPORTO La pianificazione dell emergenza basata sulla direttiva del Dipartimento di Protezione Civile Metoto Augustus prevede che, al verificarsi di un evento calamitoso si organizzino

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per l Istruzione Direzione Generale per lo Studente, l Integrazione, la Partecipazione e la Comunicazione S.I.C.E.S. SrL Società

Dettagli

REGOLAMENTO ASSEGNAZIONE FONDI PER PROGETTI DI INTEGRAZIONE RIVOLTI A STUDENTI DISABILI

REGOLAMENTO ASSEGNAZIONE FONDI PER PROGETTI DI INTEGRAZIONE RIVOLTI A STUDENTI DISABILI REGOLAMENTO ASSEGNAZIONE FONDI PER PROGETTI DI INTEGRAZIONE RIVOLTI A STUDENTI DISABILI 1 Art. 1 oggetto 1.1 - Il presente Regolamento disciplina l assegnazione, agli Istituti secondari di secondo grado

Dettagli

PROVINCIA DI BERGAMO Bergamo, 22 ottobre 2012

PROVINCIA DI BERGAMO Bergamo, 22 ottobre 2012 PROVINCIA DI BERGAMO Bergamo, 22 ottobre 2012 IL PATTO DEI SINDACI Raccogliere la sfida della riduzione del 20% delle emissioni di CO2 entro il 2020 sul proprio territorio: questo, in estrema sintesi,

Dettagli

REGOLAMENTO del Centro Territoriale di Supporto Istituto Comprensivo Calcedonia

REGOLAMENTO del Centro Territoriale di Supporto Istituto Comprensivo Calcedonia Centro Territoriale di Supporto Calcedonia Istituto Comprensivo Calcedonia Via A. Guglielmini, 23 - Salerno Tel: 089792310-089792000/Fax: 089799631 htpp//www.icscuolacalcedoniasalerno.gov.it REGOLAMENTO

Dettagli

Struttura della Manifestazione

Struttura della Manifestazione 2/3/4 ottobre 2015 Struttura della Manifestazione GREEN CENTER Gli antichi Giardini della Guastalla, a due passi dall Università Statale, nel cuore di Milano, saranno la casa nel verde della manifestazione.

Dettagli

REGOLAMENTO DEGLI STRUMENTI PARTECIPATIVI DEL COMUNE DI VIMERCATE

REGOLAMENTO DEGLI STRUMENTI PARTECIPATIVI DEL COMUNE DI VIMERCATE REGOLAMENTO DEGLI STRUMENTI PARTECIPATIVI DEL COMUNE DI VIMERCATE Adottato con deliberazione del Consiglio comunale n. 40 del 30 ottobre 2012 1 REGOLAMENTO DEGLI STRUMENTI PARTECIPATIVI DEL COMUNE DI VIMERCATE

Dettagli

SUAP. Per gli operatori SUAP/amministratori. Per il richiedente

SUAP. Per gli operatori SUAP/amministratori. Per il richiedente Procedura guidata per l inserimento della domanda Consultazione diretta, da parte dell utente, dello stato delle sue richieste Ricezione PEC, protocollazione automatica in entrata e avviamento del procedimento

Dettagli

PROVINCIA DI MATERA. Regolamento per il funzionamento. dell Ufficio Relazioni con il Pubblico della Provincia di Matera

PROVINCIA DI MATERA. Regolamento per il funzionamento. dell Ufficio Relazioni con il Pubblico della Provincia di Matera PROVINCIA DI MATERA Regolamento per il funzionamento dell Ufficio Relazioni con il Pubblico della Provincia di Matera SOMMARIO Art. 1 Principi generali Art. 2 Finalità e funzioni dell Ufficio Relazioni

Dettagli

La Rete Sismica Mobile del Centro Nazionale Terremoti e la Co.Re.Mo. Rete Sismica Mobile Working Group

La Rete Sismica Mobile del Centro Nazionale Terremoti e la Co.Re.Mo. Rete Sismica Mobile Working Group + La Rete Sismica Mobile del Centro Nazionale Terremoti e la Co.Re.Mo. Rete Sismica Mobile Working Group + ATTIVITÀ DELLA RETE SISMICA MOBILE (RSM) La RSM nasce nei primi anni 70 come struttura finalizzata

Dettagli

PO 01 Rev. 0. Azienda S.p.A.

PO 01 Rev. 0. Azienda S.p.A. INDICE 1 GENERALITA... 2 2 RESPONSABILITA... 2 3 MODALITA DI GESTIONE DELLA... 2 3.1 DEI NEOASSUNTI... 3 3.2 MANSIONI SPECIFICHE... 4 3.3 PREPOSTI... 4 3.4 ALTRI INTERVENTI FORMATIVI... 4 3.5 DOCUMENTAZIONE

Dettagli

La carta dei servizi al cliente

La carta dei servizi al cliente La carta dei servizi al cliente novembre 2013 COS E LA CARTA DEI SERVIZI La Carta dei Servizi dell ICE Agenzia si ispira alle direttive nazionali ed europee in tema di qualità dei servizi e rappresenta

Dettagli

ASSOCIAZIONE PROGETTO ACCOGLIENZA Onlus. www.progettoaccoglienza.org

ASSOCIAZIONE PROGETTO ACCOGLIENZA Onlus. www.progettoaccoglienza.org Onlus www.progettoaccoglienza.org La Associazione Progetto Accoglienza opera a Borgo San Lorenzo (FI) dal 1992 e offre risposte alle problematiche legate al fenomeno migratorio attraverso l accompagnamento

Dettagli

Università di Parma Facoltà di Ingegneria. Polo Tecnologico Nettuno

Università di Parma Facoltà di Ingegneria. Polo Tecnologico Nettuno Università di Parma Facoltà di Ingegneria Polo Tecnologico Nettuno Guida ai servizi FINALITÀ...2 COORDINATORE...3 SEGRETERIA DIDATTICA E CEDI...4 TUTORI...5 DATI UTILI...6 Finalità L obiettivo di questa

Dettagli

REGOLAMENTO. (a completamento di quanto indicato nello statuto associativo) ITALA Motore di Impresa 1 - FINALITA DEL REGOLAMENTO

REGOLAMENTO. (a completamento di quanto indicato nello statuto associativo) ITALA Motore di Impresa 1 - FINALITA DEL REGOLAMENTO REGOLAMENTO (a completamento di quanto indicato nello statuto associativo) 1 - FINALITA DEL REGOLAMENTO 1.1 Il presente regolamento si propone di organizzare l operatività di ITALA MOTORE D IMPRESA nell

Dettagli

REGOLAMENTO CONVOL REGIONALE. della Regione

REGOLAMENTO CONVOL REGIONALE. della Regione REGOLAMENTO CONVOL REGIONALE della Regione Art. 1 Costituzione E costituita su delibera della ConVol nazionale la Rete regionale ConVol della Regione come articolazione regionale della ConVol nazionale,

Dettagli