A L CUORE D ELL INNOVA ZIONE. Arteriosclerosi: patologia cardiaca e scoperte cliniche

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "A L CUORE D ELL INNOVA ZIONE. Arteriosclerosi: patologia cardiaca e scoperte cliniche"

Transcript

1 CARD O NEWS 2 CEVA SANTE ANIMALE Genn A L CUORE D ELL INNOVA ZIONE Arteriosclerosi: patologia cardiaca e scoperte cliniche SOMMARIO: Introduzione. Materiale e Metodi. Risultati. Discussioni. Conclusioni. Bibliografia. Estratto 18 Congresso ECVIM-CA. Parole chiave: ar teriosclerosi, rilevanza clinica, insufficienza cardiaca, fibrosi miocardica, aspettativa di vita, funzione sistolica. In questa seconda CardioNews, il Prof. Falk dell Università Veterinaria di Copenaghen presenta i risultati ottenuti da uno studio focalizzato sulla arteriosclerosi di cani con insufficienza cardiaca. I collegamenti tra insufficienza cardiaca, fibrosi e durata della vita sono stati ora chiaramente definiti. Ci auguriamo che questa Newsletter vi fornisca utili informazioni per la vostra attività clinica. E stata opinione comune tra i veterinari che l arteriosclerosi, l infarto e la fibrosi miocardica abbiano una minore rilevanza nei cani1; tuttavia nei primi studi sull insufficienza cardiaca spontanea, in particolare nei cani anziani, l arteriosclerosi e la fibrosi sono state descritte come un reperto comune.2-6 Anche se non è stata provata, la maggior parte degli autori riteneva che i cambiamenti evidenziati negli studi avessero una rilevanza clinica. In uno studio precedente è stato inoltre dimostrato che l arteriosclerosi/fibrosi è molto più comune e grave nei cani con serie patologie mixomatosiche alla valvola mitralica (MMVD) e con insufficienza cardiaca congestizia (CHF) piuttosto che in cani con assenza o lieve MMVD7. (Cardio News1)7 I cambiamenti delle arterie nei cani sono comunque sostanzialmente differenti da quelli accertati nell arteriosclerosi umana. Primo, come menzionato nella prima newsletter, i cambiamenti non sono di tipo lipidico-degenerativo come nell uomo, ma sono caratterizzati da ialinosi e proliferazione delle cellule muscolari lisce nelle parte dei vasi. Secondo, i cambiamenti arteriosclerotici non sono mai stati osservati al di fuori delle pareti delle arterie coronarie nel cane. Questi sono i vasi più grandi che riforniscono il muscolo cardiaco, da 1 a diversi mm di diametro, ossigenando ampie aree del miocardio. Nei cani i cambiamenti avvengono per lo più nei vasi sanguigni intramiocardiaci più piccoli, con diametro tra 100 e 500 μm. Questo spiega perché gravi casi di infarto, causati da vaste lesioni del miocardio, molto comuni nell uomo, raramente avvengono in cani colpiti da insufficienza cardiaca. La nostra ipotesi è che, nonostante le patologie vascolari nell uomo siano differenti, i cambiamenti nei piccoli vasi possono dare luogo a ipossia miocardica e fibrosi più gravi che nel tempo possono indebolire la funzione miocardica e influenzare la progressione dell insufficienza cardiaca. 1

2 Materiali e metodi Per approfondire questi studi sono state effettuate 58 autopsie su cani affetti da insufficienza cardiaca congestizia cronica deceduti o soppressi con eutanasia. Si è trattato di uno studio prospettico, quindi tutti i cani sono stati sottoposti ad esami clinici standard quali ECG, radiografia ed ecocardiografia effettuati ad intervalli regolari prima della morte. Il protocollo è stato molto articolato, ma in una patologia cardiaca di routine, sono principalmente 4 i fattori che possono essere misurati con modalità standard: 1) il restringimento delle pareti interne dei vasi miocardici è stato misurato in diversi punti dividendo l area luminale per area totale dei vasi intramurali (Lumen area ratio, LAR), 2) la fibrosi miocardica è stata valutata attraverso una scala con 5 valori nella stessa localizzazione 3) le lesioni valvolari sono state misurate seguendo la scala Whitneys con 5 valori 8 4) l atrofia miocardica è stata valutata seguendo una scala a 5 valori per valutare quanto fossero estesi i cambiamenti. L atrofia o l assottigliamento miocardico, in cui le fibre miocardiche sono al di sotto dei 6μm di spessore, sono la caratteristica istopatologica della maggior parte dei casi di cardiomiopatia dilatativa nei cani. 9 Il nostro è il primo studio in cui una diagnosi clinica prospettica di insufficienza cardiaca congestizia è confermata con un esteso lavoro anatomopatologico. Risultati Sono state incluse 23 razze differenti (n=58). Le due razze più comuni sono state il Cavalier King Charles Spaniel (CKCS, n=19) e il Dachshund (n=10), entrambe con una nota predisposizione al MMVD (figura 1). I cani erano principalmente di razza piccola (peso medio 10,9 kg) e anziani (età media 9,8 anni), un campione abbastanza rappresentativo dei cani affetti da CHF abitualmente visitati nella pratica quotidiana. I cani dello studio sono stati divisi in differenti gruppi, secondo le diagnosi delle patologie. CLASSIFICAZIONE DELLE DISFUNZIONI CARDIACHE: Figura 1 : Classificazione clinica basata su misure ecocardiografiche della funzione sistolica. I cani sono raggruppati in DCM o MMVD, in base alla Frazione di accorciamento >25 (MMVD) o <25 DCM. DCM 32.7% MMVD 67.3% percentuale di cani con Cardiomiopatia dilatativa (DCM) percentuale di cani con Disfunzione mixomatica della valvola mitralica (MMVD) 2

3 Livello di fibrosi associata alla funzione sistolica e all aspettativa di vita Il gruppo di gran lunga più ampio, e perciò adatto ad essere più correttamente valutato con analisi statistiche, era composto da 47 cani con una moderata o grave MMVD (grado 2-4) e nessuna o minima atrofia (grado 0-1); comprendeva cani piccoli (peso medio 10,2 kg) e anziani (età media 9,8 anni). In questi cani l indice della funzione sistolica ( contrattilità ) nell ecocardiogramma (frazione di accorciamento FS e frazione di eiezione EF) erano significativamente associati alla funzione sistolica e alle fibrosi. Per esempio, in un analisi di multivarianza, il restringimento dei vasi (LAR) - p=0,002 - e la fibrosi -p<0,0001- erano forti indicatori della FS. Si verificava inoltre una tendenza all interazione tra artrofia e restringimento dei vasi (p=0,003, il limite stabilito per valutazioni statistiche in questo studio è p<0,01), il che significa che nei cani senza atrofia si verificava una relazione più forte tra contrattilità e restringimento dei vasi/fibrosi piuttosto che in cani con una lieve atrofia. (grado 1). E stata notata una tendenza per cui il livello di fibrosi dei muscoli papillari risulta associato agli indici del rigurgito della valvola mitralica (PISA-radius*, p=0,03), mentre esiste una significativa associazione tra la fibrosi del miocardio e l aspettativa di vita (il tempo trascorso dall inizio della terapia alla morte, p= 0,002). *metodo PISA (proximal isovelocity surface area) Gli altri gruppi includevano troppo pochi animali per raggiungere dei risultati statistici significativi, ma sono comunque interessanti da un punto di vista descrittivo. 11 cani avevano una grave atrofia miocardia (grado 2-4). Questi sono stati ulteriormente suddivisi in 2 gruppi: 6 cani senza MMVD (scala di Whitney grado 1) e 5 affetti da grave MMVD (grado 3). ASPETTI MACRO E MICROSCOPICI Photo Torkel Falk Figura 2: Cuore di un cane affetto da MMVD. La valvola mitralica risulta ispessita con cambiamenti nodulari, inoltre il cuore è dilatato a causa di un sovraccarico. Photo Torkel Falk Figura 3: Arterie dei muscoli papillari con grave arteriosclerosi intramiocardica. 3

4 Gruppi di cani divisi in base alle lesioni Basandoci su queste evidenze è possibile dividere i cani in gruppi affetti da naturale insufficienza cardiaca congestizia, secondo il livello dei cambiamenti valvolari, arteriosclerosi/fibrosi e atrofia miocardica: Discussione Correlazione tra la fibrosi e l aspettativa di vita Gruppo 1. (n=47 cani) Il gruppo più numeroso è composto da cani senza o con minima atrofia (grado 0-1) e grave MMVD (grado 2-4), per lo più anziani e di piccola taglia. Questo gruppo può essere ulteriormente suddiviso in cani con una maggiore o minore arteriosclerosi e fibrosi. Se si guarda il gruppo complessivamente, la media della FS è 33,2 e la media dell aspettativa di vita è 272,8 giorni. Se osserviamo i cani con una grave arteriosclerosi e fibrosi (LAR con interruzione di 0,15) la media di FS è 22,1 e la media dell aspettativa di vita è 156,1 giorni. Gruppo 2. (n=5 cani) Cani con una moderata atrofia e una medio/grave MMVD (grado 2-4). Si tratta di un gruppo eterogeneo di taglie ed età differenti (peso medio 21,6, età media 7,0 anni) e con una moderatamente ridotta contrattilità (media di FS 22,0) ma con una sorprendentemente buona prognosi (media dell aspettativa di vita 332,6 giorni). Questi valori possono comunque dipendere dall esiguo numero di cani presenti in questo gruppo (n=5), inoltre questa suddivisione secondo il livello di arteriosclerosi/fibrosi non ha portato ad altri risultati. Gruppo 3. (n=6 cani) Il gruppo comprende cani affetti da grave artrofia e lieve MMVD (grado 1). I cani sono per lo più di taglia grande (peso medio 37,7), giovani (età media 5,6 anni) e con una prognosi negativa (media dell aspettativa di vita 83,6 giorni). Quello che da un punto di vista clinico è possibile riferire è una classica cardiomiopatia dilatativa. Un importante riscontro da questo studio è che il livello di arteriosclerosi/fibrosi è associato alla diminuzione della funzionalità sistolica o contrattilità nei cani affetti da naturale insufficienza cardiaca congestizia. Questo può influenzare la progressione dell insufficienza cardiaca congestizia, ma anche essere importante per ricavare una diagnosi differenziale, poichè dei cambiamenti arteriosclerotici/fibrotici seri possono simulare ecocardiograficamente una DCM dovuta a atrofia. I cani con un alto livello di fibrosi miocardica hanno un aspettativa di vita molto più breve come mostra la figura n. 4. VALUTAZIONE DELLA FIBROSI COMPARATA AL LIVELLO DI SOPRAVVIVENZA: Figura 4: da notare che i casi con un punteggio superiore a 2 non sopravvivono oltre i 200 giorni 10 Survival time (days) ,0 0,5 1,0 1,5 2,0 2,5 3,0 Fibrosis score 4

5 Correlazione tra fibrosi e insufficienza mitralica Un altro aspetto interessante è che le patologie miocardiche possono influenzare il rigurgito mitralico, creando così un circolo vizioso nella progressione dell insufficienza cardiaca congestizia. Gli studi precedenti hanno dimostrato che l arteriosclerosi/fibrosi è significativamente più pronunciata nei muscoli papillari dei cani con insufficienza cardiaca congestizia rispetto ai cani del controllo. (Figura 3) 7. Nell uomo è chiaro che l infarto del miocardio può causare o peggiorare il rigurgito mitralico ed è chiamato rigurgito mitralico ischemico (IMR). La disfunzione dei muscoli papillari è ritenuta corresponsabile dell IMR, specialmente quando il muscolo papillare è dislocato dalla dilatazione ventricolare. 11;12 Fin da quando la dilatazione ventricolare è nelle prime fasi dello sviluppo del MMVD causata da un sovraccarico, questo è ugualmente importante nella naturale patogenesi del CHF canina. L associazione della fibrosi nel muscolo papillare rispetto al livello di insufficienza mitralica misurata attraverso il metodo Pisa della superficie isovolumetrica prossimale, è comunque interessante, sebbene questo metodo per valutare insufficienza mitralica abbia delle limitazioni tecniche. 13 Una interessante osservazione è che l unico cane in questo studio con una valore nella scala di Whitney di 2 (tutti che gli cani avevano un valore di MMVD di 3 o 4) aveva un alto valore PISA-radius ed un estremamente alto livello di arteriosclerosi/fibrosi nel muscolo papillare. Limiti dello studio della fibrosi In questo studio, abbiamo dimostrato i cambiamenti dei vasi e la fibrosi con i campioni istopatologici. Come questi cambiamenti possano essere analizzati clinicamente ante-mortem, è un aspetto difficile che deve essere ulteriormente analizzato. Un tentativo è stato fatto in questo studio per misurare ecogenicità miocardica (densità) attraverso la densità dei pixel, ma questo non corrisponde alla fibrosi miocardica, probabilmente a causa di limitazioni tecniche. Forse altre tecniche di immagine o l uso del siero biomarker per la fibrosi potranno dare maggiori risultati in futuro. In studi precedenti abbiamo dimostrato che l arteriosclerosi/fibrosi nel miocardio è più prevalente in cani con MMVD, 7 e l ipotesi Detweilers della triade di cambiamenti valvolari, arteriosclerosi e la fibrosi sembra avere trovato in questo studio delle conferme. E anche possibile che questo quesito diventi più chiaro se si aggiunge l atrofia o l attenuazione delle cellule miocardiache come quarto fattore nel processo della malattia. Non sono stati fatti tentativi precedenti per misurare sistematicamente l arteriosclerosi, la fibrosi, i cambiamenti valvolari e l atrofia dai campioni patologici. Ulteriori discussioni sull importanza dell atrofia del miocardio ed i continui cambiamenti patologici saranno i temi affrontati nella prossima newsletter. CONCLUSIONI: Arteriosclerosi intramiocardica e fibrosi sono probabilmente finora sotto-diagnosticati come cambiamenti patologici nel naturale decorso dell insufficienza cardiaca nel cane. Questo studio ha dimostrato che questi cambiamenti possono influenzare la funzione sistolica, la progressione della malattia e avere un impatto sulla prognosi dei cani. 5

6 18 Congresso ECVIM-CA - Ghent 2008; Abstract n 65, 204. Studi farmacologici sperimentali sull impiego dello spironolattone nei cani J Elliott (1), J. Guyonnet (2), V. Kaltsatos (2). 1: Royal Veterinary College, London, UK. - 2: CEVA Santé Animale, R&D, Libourne cedex, France I recettori mineralcorticoidi sono presenti nei tessuti cardiaci, vascolari e neuronali mediando gli effetti profibrotici e proliferativi. Pertanto gli antagonisti dei recettori dell aldosterone hanno un ruolo rilevante nella gestione dell insufficienza cardiaca nel cane. Lo spironolattone è stato precedentemente usato empiricamente nei cani senza un appropriata conoscenza delle sue proprietà farmacologiche. Questo studio si ripropone di approfondire le proprietà farmacologiche dello Spironolattone fornendo le basi per stimare la dose clinica d impiego. Per questi studi sono stati utilizzati cani di razza Beagle (6 per gruppo). Gli studi sono stati condotti con l approvazione etica locale e rispettando gli standard nazionali della cura degli animali. I metaboliti dello spironolattone sono stati misurati nel plasma usando il metodo HPLC convalidato. Sono stati utilizzati disegni sperimentali a quadrati latini per valutare la linearità della dose della cinetica, per l effetto dell alimentazione sulla biodisponibilità orale e per determinare i cambiamenti farmacocinetici con somministrazioni ripetute per 10 giorni. L inibizione dose-dipendente dei cambiamenti negli effetti dell Aldosterone (3 μg/kg) nel rapporto Na:K nell urina sono stati determinati per un periodo di oltre 6 ore. Sono state condotte analisi farmacocinetiche computerizzate non-comportamentali sui dati generati. A seguito della somministrazione orale (2mg/kg), sono stati misurati tre metaboliti dello spironolattone nel plasma denominati canrenone, 6α-idrossi-7α-tiometilspirolattone e 7α-tiometil-spirolattone. I valori AUC (Area Under Curve) calcolati per ciascun metabolita erano significativamente più elevati quando lo spironolattone era somministrato con il cibo (e.g. canrenone AUC: 0.79 ± 0.14 vs ± 0.15 (P<0. 05); stato di alimentazione vs digiuno). Attraverso la misurazione di questi metaboliti, lo spironolattone ha dimostrato una cinetica lineare (con dosi di 1,2 e 4 mg/kg) con incrementi proporzionali di Cmax e AUC totali ma nessun cambiamento nella clearance o nell emivita (ad esempio clearance canrenone: 1.52 ± 0.55, 1.55 ± 0.37 e 1.55 ± 0.33 l/kg/h dopo la dose di 1, 2 e 4 mg/kg). La ripetuta somministrazione (2 mg/kg) non ha evidenziato accumulo di metaboliti ( fattore di accumulo del canrenone 1.09 ± 0.36) e una concentrazione minima del canrenone allo steady state (dopo 3 giorni) di 14 μg/l. La dose dipendente per l inibizione dell effetto dell aldosterone sul rapporto Na/K urinario è stata dimostrata. Il valore ED 50 determinato in questo studio è stato di 1.09 ± 0.08 mg/kg con la dose di 2 mg/kg che ha determinato l 87 % di inibizione dell effetto dell aldosterone. Questo studio ha dimostrato che lo Spironolattone viene metabolizzato rapidamente in metaboliti attivi attraverso la somministrazione orale. Il cibo aumenta il suo assorbimento e ha una cinetica lineare, non accumulativa. L inibizione dell aldosterone è pressoché completa con 2 mg/kg e l estrapolazione delle concentrazioni più basse dei metaboliti suggerisce una frequenza di dosaggio di una volta al giorno per essere efficace. Questi dati supportano l uso clinico dello spironolattone. 6

7 BIBLIOGRAFIA: 1. Kittleson M.D. Myxomatous atrioventricular valve degeneration. In: Kittleson MD, Kienle R.D., eds. Small animal cardiovascular medicine. St Louis: Mosby, 1998; Detweiler DK, Patterson DF. The prevalence and types of cardiovascular disease in dogs. Ann N Y Acad Sci 1965;127(1): Detweiler DK, Ratcliffe HL, Luginbuhl H. The significance of naturally occurring coronary and cerebral arterial disease in animals. Ann N Y Acad Sci 1968;149(2): Jonsson L. Coronary arterial lesions and myocardial infarcts in the dog. A pathologic and microangiographic study. Acta Vet Scand Suppl 1972;38: Kelly DF. Classification of naturally occurring arterial disease in the dog. Toxicol Pathol 1989;17(1 Pt 2): Whitney JC. Some aspects of the pathogenesis of canine arteriosclerosis. J Small Anim Pract 1976;17(2): Falk T, Jonsson L, Olsen LH, et al. Arteriosclerotic changes in the myocardium, lung, and kidney in dogs with chronic congestive heart failure and myxomatous mitral valve disease. Cardiovasc Pathol 2006;15(4): Pomerance A, Whitney JC. Heart valve changes common to man and dog: a comparative study. Cardiovasc Res 1970;4(1): Tidholm A, Jonsson L. Histologic characterization of canine dilated cardiomyopathy. Vet Pathol 2005;42(1): Falk T. Canine arteriosclerosis occurrence and importance in different heart diseases. Ph. D.Thesis 2008; Burch GE, De Pasquale N, Phillips JH. The Syndrome of Papillary Muscle Dysfunction. American Heart Journal 1968;75(3): De Pasquale NP, Burch GE. Papillary Muscle Dysfunction in Coronary (Ischemic) Heart Disease. Annual Review of Medicine 1971;22: Choi H, Lee K, Lee H, et al. Quantification of mitral regurgitation using proximal isovelocity surface area method in dogs. J Vet Sci 2004;5(2): Detweiler DK. Spontaneous and induced arterial disease in the dog: pathology and pathogenesis. Toxicol Pathol 1989;17(1 Pt 2):

8 01/09 Riservato ai Sigg. Medici Veterinari Per offrire più vita completa il tuo protocollo terapeutico I.C. NE A O ZI OGI A OV IOL N D IN AR C IN SPIRONOLATTONE S V I L U P PAT O DALLA RICERCA C E VA SANTE ANIMALE Il primo antagonista dell aldosterone con effetto antifibrotico in Veterinaria Miglioramento clinico più rapido Aumenta l aspettativa e la qualità di vita Migliora e completa l efficacia della terapia standard CEVA VETEM CEVA VETEM S.p.A. -Via Colleoni Agrate Brianza (MI) Tel Fax marketing.italy@ceva.com

La dispersione dei prezzi al consumo. I risultati di un indagine empirica sui prodotti alimentari.

La dispersione dei prezzi al consumo. I risultati di un indagine empirica sui prodotti alimentari. La dispersione dei prezzi al consumo. I risultati di un indagine empirica sui prodotti alimentari. Giovanni Anania e Rosanna Nisticò EMAA 14/15 X / 1 Il problema Un ottimo uso del vostro tempo! questa

Dettagli

Valutazione dell IG di Frollini tradizionali e preparati con farina con l aggiunta del % di Freno SIGI.

Valutazione dell IG di Frollini tradizionali e preparati con farina con l aggiunta del % di Freno SIGI. Valutazione dell IG di Frollini tradizionali e preparati con farina con l aggiunta del % di Freno SIGI. Premessa L'indice glicemico (IG) di un alimento, definito come l'area sotto la curva (AUC) della

Dettagli

Effetti sull opinione di pazienti riguardo all utilizzo di un computer in uno studio medico nell assistenza ordinaria

Effetti sull opinione di pazienti riguardo all utilizzo di un computer in uno studio medico nell assistenza ordinaria Effetti sull opinione di pazienti riguardo all utilizzo di un computer in uno studio medico nell assistenza ordinaria Christopher N. Sciamanna, Scott P. Novak, Bess H. Marcus. International Journal of

Dettagli

A L CUORE DELL INNOVA Z I ON E. Malattie cardiache e fibrosi miocardica nei cani

A L CUORE DELL INNOVA Z I ON E. Malattie cardiache e fibrosi miocardica nei cani CARD O NEWS 1 CEVA SANTE ANIMALE A L CUORE DELL INNOVA Z I ON E Malattie cardiache e fibrosi miocardica nei cani SOmmarIO: Aggiornamenti sulla fibrosi miocardica. Studio prospettico sulla arteriosclerosi

Dettagli

IPERTENSIONE IPERTENSIONE ARTERIOSA

IPERTENSIONE IPERTENSIONE ARTERIOSA UNIVERSITA di FOGGIA C.D.L. in Dietistica AA. 2006-2007 IPERTENSIONE ARTERIOSA IPERTENSIONE L ipertensione è la più comune malattia cardiovascolare. Corso di Medicina Interna Docente: PROF. Gaetano Serviddio

Dettagli

Scompenso cardiaco cronico: conoscerlo per aiutare il tuo cuore a farti vivere meglio

Scompenso cardiaco cronico: conoscerlo per aiutare il tuo cuore a farti vivere meglio Scompenso cardiaco cronico: conoscerlo per aiutare il tuo cuore a farti vivere meglio Scompenso cardiaco cronico: che cosa e? Il tuo medico ti ha detto che sei ammalato di scompenso cardiaco.... Ma che

Dettagli

Il sale è un elemento fondamentale per l alimentazione umana ed è costituito da cloruro di sodio (NaCl). Una sua eccessiva introduzione però può

Il sale è un elemento fondamentale per l alimentazione umana ed è costituito da cloruro di sodio (NaCl). Una sua eccessiva introduzione però può Sale e salute Il sale è un elemento fondamentale per l alimentazione umana ed è costituito da cloruro di sodio (NaCl). Una sua eccessiva introduzione però può causare gravi problemi alla salute. La quantità

Dettagli

Elementi di Psicometria con Laboratorio di SPSS 1

Elementi di Psicometria con Laboratorio di SPSS 1 Elementi di Psicometria con Laboratorio di SPSS 1 12-Il t-test per campioni appaiati vers. 1.2 (7 novembre 2014) Germano Rossi 1 germano.rossi@unimib.it 1 Dipartimento di Psicologia, Università di Milano-Bicocca

Dettagli

CONVENZIONE UNIVERSITÀ DI PERUGIA DELTATECH. Rapporto Attività di Ricerca. Prove ad impatto su laminati compositi con.

CONVENZIONE UNIVERSITÀ DI PERUGIA DELTATECH. Rapporto Attività di Ricerca. Prove ad impatto su laminati compositi con. CONVENZIONE UNIVERSITÀ DI PERUGIA DELTATECH Rapporto Attività di Ricerca Prove ad impatto su laminati compositi con Ball Drop Tester Prof. L. Torre Fase 1: Terni 18/6/214 METODI Sono stati effettuati test

Dettagli

Diagnosi precoce delle neoplasie del collo dell utero

Diagnosi precoce delle neoplasie del collo dell utero Diagnosi precoce delle neoplasie del collo dell utero La neoplasia del collo dell utero a livello mondiale rappresenta ancora il secondo tumore maligno della donna, con circa 500.000 nuovi casi stimati

Dettagli

Informazioni per potenziali partecipanti. Possiamo sciogliere l'amiloidosi AL?

Informazioni per potenziali partecipanti. Possiamo sciogliere l'amiloidosi AL? Informazioni per potenziali partecipanti Possiamo sciogliere l'amiloidosi AL? È ora di affrontare diversamente l amiloidosi AL? L amiloidosi AL è una malattia rara e spesso fatale causata dall accumulo

Dettagli

Tratto dal libro Come vivere 150 anni Dr. Dimitris Tsoukalas

Tratto dal libro Come vivere 150 anni Dr. Dimitris Tsoukalas 1 Tratto dal libro Come vivere 150 anni Dr. Dimitris Tsoukalas Capitolo 7 Enzimi, le macchine della vita Piccole macchine regolano la funzione del corpo umano in un orchestrazione perfetta e a velocità

Dettagli

Statistica inferenziale

Statistica inferenziale Statistica inferenziale Popolazione e campione Molto spesso siamo interessati a trarre delle conclusioni su persone che hanno determinate caratteristiche (pazienti, atleti, bambini, gestanti, ) Osserveremo

Dettagli

FIACCHEZZA, STANCHEZZA, MALESSERE MORALE. Carenza di ferro molto diffusa e spesso sottovalutata

FIACCHEZZA, STANCHEZZA, MALESSERE MORALE. Carenza di ferro molto diffusa e spesso sottovalutata FIACCHEZZA, STANCHEZZA, MALESSERE MORALE Carenza di ferro molto diffusa e spesso sottovalutata Cari pazienti! Vi sentite spesso fiacchi, stanchi, esauriti o giù di morale? Soffrite facilmente il freddo?

Dettagli

Corso di. Dott.ssa Donatella Cocca

Corso di. Dott.ssa Donatella Cocca Corso di Statistica medica e applicata Dott.ssa Donatella Cocca 1 a Lezione Cos'è la statistica? Come in tutta la ricerca scientifica sperimentale, anche nelle scienze mediche e biologiche è indispensabile

Dettagli

Capitolo 13: L offerta dell impresa e il surplus del produttore

Capitolo 13: L offerta dell impresa e il surplus del produttore Capitolo 13: L offerta dell impresa e il surplus del produttore 13.1: Introduzione L analisi dei due capitoli precedenti ha fornito tutti i concetti necessari per affrontare l argomento di questo capitolo:

Dettagli

Trials clinici. Disegni di studio

Trials clinici. Disegni di studio Trials Clinici Dott.ssa Pamela Di Giovanni Studi descrittivi Disegni di studio Popolazioni Individui Studi analitici Osservazionali Sperimentali Studi di correlazione o ecologici Case report - Case series

Dettagli

LA DISTRIBUZIONE DI PROBABILITÀ DEI RITORNI AZIONARI FUTURI SARÀ LA MEDESIMA DEL PASSATO?

LA DISTRIBUZIONE DI PROBABILITÀ DEI RITORNI AZIONARI FUTURI SARÀ LA MEDESIMA DEL PASSATO? LA DISTRIBUZIONE DI PROBABILITÀ DEI RITORNI AZIONARI FUTURI SARÀ LA MEDESIMA DEL PASSATO? Versione preliminare: 25 Settembre 2008 Nicola Zanella E-Mail: n.zanella@yahoo.it ABSTRACT In questa ricerca ho

Dettagli

Criteri di selezione del collettivo e definizioni

Criteri di selezione del collettivo e definizioni Appendice A Criteri di selezione del collettivo e definizioni Introduzione L indagine sull integrazione sociale delle persone con disabilità è stata realizzata nell ambito del progetto Sistema di Informazione

Dettagli

Scegli il tuo cammino e mettici il cuore. Perché se lo fai con il cuore sei arrivato ancora prima di partire.

Scegli il tuo cammino e mettici il cuore. Perché se lo fai con il cuore sei arrivato ancora prima di partire. Scegli il tuo cammino e mettici il cuore. Perché se lo fai con il cuore sei arrivato ancora prima di partire. Il cuore : è un muscolo grande all'incirca come il pugno della propria mano. pesa circa 500

Dettagli

Il farmaco generico. Contenuti tecnico-scientifici del farmaco generico: comunicazione a corrente alternata

Il farmaco generico. Contenuti tecnico-scientifici del farmaco generico: comunicazione a corrente alternata Il farmaco generico Contenuti tecnico-scientifici del farmaco generico: comunicazione a corrente alternata Il farmaco generico Cos è un farmaco generico? È un medicinale EQUIVALENZA terapeuticamente equivalente

Dettagli

SMID a.a. 2004/2005 Corso di Metodi Statistici in Biomedicina Tassi di incidenza 9/2/2005

SMID a.a. 2004/2005 Corso di Metodi Statistici in Biomedicina Tassi di incidenza 9/2/2005 SMID a.a. 2004/2005 Corso di Metodi Statistici in Biomedicina Tassi di incidenza 9/2/2005 Ricerca epidemiologica Gli epidemiologi sono interessati a conoscere l incidenza delle malattie per prevedere i

Dettagli

DATI NORMATIVI PER LA SOMMINISTRAZIONE DELLE PROVE PAC-SI A BAMBINI DI INIZIO SCUOLA PRIMARIA 1

DATI NORMATIVI PER LA SOMMINISTRAZIONE DELLE PROVE PAC-SI A BAMBINI DI INIZIO SCUOLA PRIMARIA 1 DATI NORMATIVI PER LA SOMMINISTRAZIONE DELLE PROVE PAC-SI A BAMBINI DI INIZIO SCUOLA PRIMARIA 1 Marta Desimoni**, Daniela Pelagaggi**, Simona Fanini**, Loredana Romano**,Teresa Gloria Scalisi* * Dipartimento

Dettagli

Potenza dello studio e dimensione campionaria. Laurea in Medicina e Chirurgia - Statistica medica 1

Potenza dello studio e dimensione campionaria. Laurea in Medicina e Chirurgia - Statistica medica 1 Potenza dello studio e dimensione campionaria Laurea in Medicina e Chirurgia - Statistica medica 1 Introduzione Nella pianificazione di uno studio clinico randomizzato è fondamentale determinare in modo

Dettagli

Misure della relazione di occorrenza

Misure della relazione di occorrenza Misure della relazione di occorrenza (associazione tra un determinante e l outcome) Misure di effetto (teoriche) Misure di associazione (stime empiriche delle precedenti) EFFETTO: quantità di cambiamento

Dettagli

Strategie alternative ai metodi sperimentali

Strategie alternative ai metodi sperimentali Strategie alternative ai metodi sperimentali 1. 2. I quasi-esperimenti (non sperimentali) prevedono la descrizione del fenomeno in esame. Il metodo descrive le variabili in esame, non prevede alcuna manipolazione

Dettagli

6.1. Risultati simulazioni termovalorizzatore Osmannoro2000

6.1. Risultati simulazioni termovalorizzatore Osmannoro2000 pag. 217 6. Risultati Di seguito si riportano i risultati relativi alle diverse simulazioni di diffusione atmosferica degli inquinanti effettuate. In particolare sono riportati i risultati sotto forma

Dettagli

Monitoraggio sulla conversione dei prezzi al consumo dalla Lira all Euro

Monitoraggio sulla conversione dei prezzi al consumo dalla Lira all Euro ISTAT 17 gennaio 2002 Monitoraggio sulla conversione dei prezzi al consumo dalla Lira all Euro Nell ambito dell iniziativa di monitoraggio, avviata dall Istat per analizzare le modalità di conversione

Dettagli

APPROPRIATEZZA IN ECOCARDIOGRAFIA. MARIA CUONZO Cardiologia UTIC AUSL BA Terlizzi

APPROPRIATEZZA IN ECOCARDIOGRAFIA. MARIA CUONZO Cardiologia UTIC AUSL BA Terlizzi APPROPRIATEZZA IN ECOCARDIOGRAFIA MARIA CUONZO Cardiologia UTIC AUSL BA Terlizzi SOGGETTO CON CMD NOTA IN COMPENSO PREGRESSO DOLORE TORACICO Quale esame stato richiesto con appropriatezza? SOGGETTO CON

Dettagli

Capitolo 25: Lo scambio nel mercato delle assicurazioni

Capitolo 25: Lo scambio nel mercato delle assicurazioni Capitolo 25: Lo scambio nel mercato delle assicurazioni 25.1: Introduzione In questo capitolo la teoria economica discussa nei capitoli 23 e 24 viene applicata all analisi dello scambio del rischio nel

Dettagli

Le malattie cardiovascolari (MCV) sono la principale causa di morte nelle donne, responsabili del 54% dei decessi femminili in Europa

Le malattie cardiovascolari (MCV) sono la principale causa di morte nelle donne, responsabili del 54% dei decessi femminili in Europa Red Alert for Women s Heart Compendio DONNE E RICERCA CARDIOVASCOLARE Le malattie cardiovascolari (MCV) sono la principale causa di morte nelle donne, responsabili del 54% dei decessi femminili in Europa

Dettagli

LE CARTE DI CONTROLLO (4)

LE CARTE DI CONTROLLO (4) LE CARTE DI CONTROLLO (4) Tipo di carta di controllo Frazione difettosa Carta p Numero di difettosi Carta np Dimensione campione Variabile, solitamente >= 50 costante, solitamente >= 50 Linea centrale

Dettagli

IL RUOLO DELL INFERMIERE

IL RUOLO DELL INFERMIERE A06 152 Maria Grazia Belvedere Paolo Ruggeri IL RUOLO DELL INFERMIERE NELL ASSISTENZA AL PAZIENTE AFFETTO DA IPERTENSIONE ARTERIOSA POLMONARE ANALISI DI UN CASO CLINICO E REVISIONE DELLA LETTERATURA Copyright

Dettagli

Impara a riconoscere i segni e i fattori di rischio del diabete

Impara a riconoscere i segni e i fattori di rischio del diabete Diabete anche loro possono ammalarsi Impara a riconoscere i segni e i fattori di rischio del diabete Il diabete Il diabete mellito è una malattia caratterizzata da un aumento dei livelli di zucchero (glucosio)

Dettagli

PROGETTO INDAGINE DI OPINIONE SUL PROCESSO DI FUSIONE DEI COMUNI NEL PRIMIERO

PROGETTO INDAGINE DI OPINIONE SUL PROCESSO DI FUSIONE DEI COMUNI NEL PRIMIERO PROGETTO INDAGINE DI OPINIONE SUL PROCESSO DI FUSIONE DEI COMUNI NEL PRIMIERO L indagine si è svolta nel periodo dal 26 agosto al 16 settembre 2014 con l obiettivo di conoscere l opinione dei residenti

Dettagli

Statistica. Lezione 6

Statistica. Lezione 6 Università degli Studi del Piemonte Orientale Corso di Laurea in Infermieristica Corso integrato in Scienze della Prevenzione e dei Servizi sanitari Statistica Lezione 6 a.a 011-01 Dott.ssa Daniela Ferrante

Dettagli

Elementi di Psicometria con Laboratorio di SPSS 1

Elementi di Psicometria con Laboratorio di SPSS 1 Elementi di Psicometria con Laboratorio di SPSS 1 10-Il test t per un campione e la stima intervallare (vers. 1.1, 25 ottobre 2015) Germano Rossi 1 germano.rossi@unimib.it 1 Dipartimento di Psicologia,

Dettagli

Il programma si compone di due ricerche internazionali sulle valutazioni legate all assistenza degli individui affetti da tali patologie.

Il programma si compone di due ricerche internazionali sulle valutazioni legate all assistenza degli individui affetti da tali patologie. Keeping Care Complete Sintesi dei risultati internazionali Keeping Care Complete ha l obiettivo di esaminare e creare consapevolezza circa le questioni emotive e sociali associate al trattamento e all

Dettagli

Il RUOLO DEL MEDICO DI MEDICINA GENERALE NELLA IDENTIFICAZIONE DELLE PERSONE CON SOSPETTA DEMENZA. T. Mandarino (MMG ASL RMA )

Il RUOLO DEL MEDICO DI MEDICINA GENERALE NELLA IDENTIFICAZIONE DELLE PERSONE CON SOSPETTA DEMENZA. T. Mandarino (MMG ASL RMA ) Il RUOLO DEL MEDICO DI MEDICINA GENERALE NELLA IDENTIFICAZIONE DELLE PERSONE CON SOSPETTA DEMENZA T. Mandarino (MMG ASL RMA ) La Malattia di Alzheimer La malattia di Alzheimer è la forma più frequente

Dettagli

EFFETTI DEL PIOMBO SULLA SINTESI DELL EME

EFFETTI DEL PIOMBO SULLA SINTESI DELL EME EFFETTI DEL PIOMBO SULLA SINTESI DELL EME EME Succinil coenzima A glicina ALA DEIDRATASI Acido δ aminolevulinico porfobilinogeno Escreto con le urine uroporfobilinogeno CPG - DECARBOSSILASI EME - SINTETASI

Dettagli

Stefania Pozio. Le prove INVALSI di matematica: il confronto con le indagini internazionali.

Stefania Pozio. Le prove INVALSI di matematica: il confronto con le indagini internazionali. Stefania Pozio Le prove INVALSI di matematica: il confronto con le indagini internazionali. Quali sono le principali indagini internazionali sulla matematica a cui l Italia partecipa? L Italia partecipa

Dettagli

VALORE DELLE MERCI SEQUESTRATE

VALORE DELLE MERCI SEQUESTRATE La contraffazione in cifre: NUOVA METODOLOGIA PER LA STIMA DEL VALORE DELLE MERCI SEQUESTRATE Roma, Giugno 2013 Giugno 2013-1 Il valore economico dei sequestri In questo Focus si approfondiscono alcune

Dettagli

MH e imaging cerebrale

MH e imaging cerebrale Novità dalla ricerca sulla Malattia di Huntington In un linguaggio semplice. Scritto da ricercatori. Per la comunità mondiale MH. La MH fa si che il cervello si sviluppi in modo diverso Volumi cerebrali

Dettagli

GIORNATA CONTRO LA FIBRILLAZIONE ATRIALE. 3 ottobre 2015 Verona / Palermo

GIORNATA CONTRO LA FIBRILLAZIONE ATRIALE. 3 ottobre 2015 Verona / Palermo CONTRO LA 3 ottobre 2015 Verona / Palermo 2015 POSTER - LOCANDINA 32015 OTTOBRE VERONA - P.zza Cittadella PALERMO - P.zza Bologni 10:00-18.00 32015 OTTOBRE VERONA - P.zza Cittadella PALERMO - P.zza Bologni

Dettagli

Shift work and chronic disease: the epidemiological evidence

Shift work and chronic disease: the epidemiological evidence Shift work and chronic disease: the epidemiological evidence X-S. Wang, M. E. G. Armstrong, B. J. Cairns, T. J. Key and R. C. Travis Cancer Epidemiology Unit, University of Oxford, Oxford, UK. Occupational

Dettagli

Le votazioni. Consorzio Interuniversitario ALMALAUREA 123

Le votazioni. Consorzio Interuniversitario ALMALAUREA 123 7. Le votazioni I fattori che incidono sulla probabilità di ottenere buoni risultati sono gli stessi che agivano nel precedente ordinamento universitario: genere (femminile), elevato grado di istruzione

Dettagli

SERVIZIO NAZIONALE DI VALUTAZIONE 2010 11

SERVIZIO NAZIONALE DI VALUTAZIONE 2010 11 SERVIZIO NAZIONALE DI VALUTAZIONE 2010 11 Le rilevazioni degli apprendimenti A.S. 2010 11 Gli esiti del Servizio nazionale di valutazione 2011 e della Prova nazionale 2011 ABSTRACT Le rilevazioni degli

Dettagli

VERIFICA DELLE IPOTESI

VERIFICA DELLE IPOTESI VERIFICA DELLE IPOTESI Nella verifica delle ipotesi è necessario fissare alcune fasi prima di iniziare ad analizzare i dati. a) Si deve stabilire quale deve essere l'ipotesi nulla (H0) e quale l'ipotesi

Dettagli

UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI SIENA - Nucleo di valutazione di Ateneo

UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI SIENA - Nucleo di valutazione di Ateneo Questa parte del rapporto del Nucleo di valutazione analizza alcuni indicatori bibliometrici calcolati a partire dai dati contenuti nel database Scopus (interrogato nel periodo ottobre-dicembre 2009).

Dettagli

Principi generali. Vercelli 9-10 dicembre 2005. G. Bartolozzi - Firenze. Il Pediatra di famiglia e gli esami di laboratorio ASL Vercelli

Principi generali. Vercelli 9-10 dicembre 2005. G. Bartolozzi - Firenze. Il Pediatra di famiglia e gli esami di laboratorio ASL Vercelli Il Pediatra di famiglia e gli esami di laboratorio ASL Vercelli Principi generali Carlo Federico Gauss Matematico tedesco 1777-1855 G. Bartolozzi - Firenze Vercelli 9-10 dicembre 2005 Oggi il nostro lavoro

Dettagli

Fattori prognostici del carcinoma gastrico nell anziano

Fattori prognostici del carcinoma gastrico nell anziano DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE. CLINICA GERIATRICA UNIVERSITà DEGLI STUDI DI PADOVA Fattori prognostici del carcinoma gastrico nell anziano G.Gasparini, C. Santoro, ED. Toffannello, E. Faccioli,

Dettagli

farmaceutica Clavulanic acid 10 mg Dosaggio standard di 10 mg di amoxicillina/2,5 mg di acido clavulanico/kg di peso corporeo Repubblica Ceca

farmaceutica Clavulanic acid 10 mg Dosaggio standard di 10 mg di amoxicillina/2,5 mg di acido clavulanico/kg di peso corporeo Repubblica Ceca Allegato I Elenco dei nomi, della forma farmaceutica, del dosaggio del medicinale veterinario, della specie animale, della via di somministrazione, del richiedente/titolare dell autorizzazione all immissione

Dettagli

ELEMENTI DI DEMOGRAFIA

ELEMENTI DI DEMOGRAFIA ELEMENTI DI DEMOGRAFIA 2. Caratteristiche strutturali della popolazione Posa Donato k posa@economia.unisalento.it Maggio Sabrina k s.maggio@economia.unisalento.it UNIVERSITÀ DEL SALENTO DIP.TO DI SCIENZE

Dettagli

Orientamenti sul sottomodulo del rischio di catastrofe per l assicurazione malattia

Orientamenti sul sottomodulo del rischio di catastrofe per l assicurazione malattia EIOPA-BoS-14/176 IT Orientamenti sul sottomodulo del rischio di catastrofe per l assicurazione malattia EIOPA Westhafen Tower, Westhafenplatz 1-60327 Frankfurt Germany - Tel. + 49 69-951119-20; Fax. +

Dettagli

Automazione Industriale (scheduling+mms) scheduling+mms. adacher@dia.uniroma3.it

Automazione Industriale (scheduling+mms) scheduling+mms. adacher@dia.uniroma3.it Automazione Industriale (scheduling+mms) scheduling+mms adacher@dia.uniroma3.it Introduzione Sistemi e Modelli Lo studio e l analisi di sistemi tramite una rappresentazione astratta o una sua formalizzazione

Dettagli

UTILIZZATORI A VALLE: COME RENDERE NOTI GLI USI AI FORNITORI

UTILIZZATORI A VALLE: COME RENDERE NOTI GLI USI AI FORNITORI UTILIZZATORI A VALLE: COME RENDERE NOTI GLI USI AI FORNITORI Un utilizzatore a valle di sostanze chimiche dovrebbe informare i propri fornitori riguardo al suo utilizzo delle sostanze (come tali o all

Dettagli

della Valvola Mitrale

della Valvola Mitrale Informazioni sul Rigurgito Mitralico e sulla Terapia con Clip della Valvola Mitrale Supporto al medico per le informazioni al paziente. Informazioni sul Rigurgito Mitralico Il rigurgito mitralico - o RM

Dettagli

info_alcol Vino e resveratrolo Cos è il resveratrolo A cosa serve Reale efficacia del resveratrolo

info_alcol Vino e resveratrolo Cos è il resveratrolo A cosa serve Reale efficacia del resveratrolo Fonte: Wordpress.com 13 aprile 2011 info_alcol Vino e resveratrolo Uno dei cavalli di battaglia dei sostenitori del consumo di vino riguarda gli effetti benefici del resveratrolo, contenuto soprattutto

Dettagli

L APPARATO CIRCOLATORIO

L APPARATO CIRCOLATORIO L APPARATO CIRCOLATORIO Tutte le cellule del nostro corpo hanno bisogno di sostanze nutritive e di ossigeno per svolgere le loro funzioni vitali. Così, esiste il sangue, un tessuto fluido che porta in

Dettagli

7.2 Indagine di Customer Satisfaction

7.2 Indagine di Customer Satisfaction 7.2 Indagine di Customer Satisfaction Il campione L indagine è stata condotta su un campione a più stadi di 795 clienti TIEMME SpA (errore di campionamento +/ 2%) rappresentativo della popolazione obiettivo,

Dettagli

ALLEGATO 1 Analisi delle serie storiche pluviometriche delle stazioni di Torre del Lago e di Viareggio.

ALLEGATO 1 Analisi delle serie storiche pluviometriche delle stazioni di Torre del Lago e di Viareggio. ALLEGATO 1 Analisi delle serie storiche pluviometriche delle stazioni di Torre del Lago e di Viareggio. Per una migliore caratterizzazione del bacino idrologico dell area di studio, sono state acquisite

Dettagli

Il confronto fra proporzioni

Il confronto fra proporzioni L. Boni Il rapporto Un rapporto (ratio), attribuendo un ampio significato al termine, è il risultato della divisione di una certa quantità a per un altra quantità b Il rapporto Spesso, in maniera più specifica,

Dettagli

Appendice III. Competenza e definizione della competenza

Appendice III. Competenza e definizione della competenza Appendice III. Competenza e definizione della competenza Competenze degli psicologi Lo scopo complessivo dell esercizio della professione di psicologo è di sviluppare e applicare i principi, le conoscenze,

Dettagli

Area Marketing. Approfondimento

Area Marketing. Approfondimento Area Marketing Approfondimento CUSTOMER SATISFACTION COME RILEVARE IL LIVELLO DI SODDISFAZIONE DEI CLIENTI (CUSTOMER SATISFACTION) Rilevare la soddisfazione dei clienti non è difficile se si dispone di

Dettagli

INDICE DI MASSA CORPOREA significato ed interpretazione

INDICE DI MASSA CORPOREA significato ed interpretazione INDICE DI MASSA CORPOREA significato ed interpretazione Sembrerà strano ma essere in sovrappeso non necessariamente significa avere grasso in eccesso; allo stesso modo essere normopeso non è sinonimo di

Dettagli

Statistiche campionarie

Statistiche campionarie Statistiche campionarie Sul campione si possono calcolare le statistiche campionarie (come media campionaria, mediana campionaria, varianza campionaria,.) Le statistiche campionarie sono stimatori delle

Dettagli

Tasso di occupazione per fasce di età. Provincia di Piacenza, 2009 90,3 83,1 77,7 27,6 16,4. 15-24 anni. 25-34 anni. 45-54 anni.

Tasso di occupazione per fasce di età. Provincia di Piacenza, 2009 90,3 83,1 77,7 27,6 16,4. 15-24 anni. 25-34 anni. 45-54 anni. La situazione occupazionale dei giovani in provincia di Piacenza Premessa Una categoria di soggetti particolarmente debole nel mercato del lavoro è rappresentata, di norma, dai lavoratori di età più giovane

Dettagli

sembra una Anche qui sembra questione di sesso: Aspirina e donne

sembra una Anche qui sembra questione di sesso: Aspirina e donne sembra una Anche qui sembra questione di sesso: Aspirina e donne The Women s Health Study Razionale per l uso di bassi dosaggi di aspirina nella prevenzione primaria Nella prevenzione secondaria delle

Dettagli

Misure della dispersione o della variabilità

Misure della dispersione o della variabilità QUARTA UNITA Misure della dispersione o della variabilità Abbiamo visto che un punteggio di per sé non ha alcun significato e lo acquista solo quando è posto a confronto con altri punteggi o con una statistica.

Dettagli

Dott. Giovanni Ferrari

Dott. Giovanni Ferrari Manifestazioni cardiache delle malattie neurologiche acute Comobrain Ottobre 2009 Dott. Giovanni Ferrari Dimensioni del problema George Khechinashvili, 2002 Analisi multivariata della mortalità

Dettagli

La visione della matematica nei ragazzi della scuola media

La visione della matematica nei ragazzi della scuola media Relazione primo Laboratorio La visione della matematica nei ragazzi della scuola media Alessandro Burroni Salima Bartalena E stata svolta un indagine su un campione di alunni della scuola media delle province

Dettagli

STUDI SU MATERIALE GENETICO

STUDI SU MATERIALE GENETICO Istituto Oncologico Veneto Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico Ospedale Busonera I.O.V. ISTITUTO ONCOLOGICO VENETO I.R.C.C.S. STUDI SU MATERIALE GENETICO Comitato Etico Istituto Oncologico

Dettagli

I quattro ordini di scuola a confronto Elisabetta Malaguti

I quattro ordini di scuola a confronto Elisabetta Malaguti I quattro ordini di scuola a confronto Elisabetta Malaguti Esperienze censite, destinate ad uno o più ordini di scuola. Le esperienze censite nella regione sono 2246. Nella figura che segue è, però, riportato

Dettagli

Clinical Practise Guidelines Against ABA approach. Da pag 20 a pag 22 Le linee guida sull autismo pubblicate nel 2000 e emesse dall ICDL Clinical Practice Guidelines Workgroup dedicano una parte del documento

Dettagli

Abbiamo costruito il grafico delle sst in funzione del tempo (dal 1880 al 1995).

Abbiamo costruito il grafico delle sst in funzione del tempo (dal 1880 al 1995). ANALISI DI UNA SERIE TEMPORALE Analisi statistica elementare Abbiamo costruito il grafico delle sst in funzione del tempo (dal 1880 al 1995). Si puo' osservare una media di circa 26 C e una deviazione

Dettagli

Polli e conigli. problemi Piano cartesiano. Numeri e algoritmi Sistemi e loro. geometrica. Relazioni e funzioni Linguaggio naturale e

Polli e conigli. problemi Piano cartesiano. Numeri e algoritmi Sistemi e loro. geometrica. Relazioni e funzioni Linguaggio naturale e Polli e conigli Livello scolare: primo biennio Abilità Interessate Calcolo di base - sistemi Risolvere per via grafica e algebrica problemi che si formalizzano con equazioni. Analizzare semplici testi

Dettagli

Probabilità condizionata: p(a/b) che avvenga A, una volta accaduto B. Evento prodotto: Evento in cui si verifica sia A che B ; p(a&b) = p(a) x p(b/a)

Probabilità condizionata: p(a/b) che avvenga A, una volta accaduto B. Evento prodotto: Evento in cui si verifica sia A che B ; p(a&b) = p(a) x p(b/a) Probabilità condizionata: p(a/b) che avvenga A, una volta accaduto B Eventi indipendenti: un evento non influenza l altro Eventi disgiunti: il verificarsi di un evento esclude l altro Evento prodotto:

Dettagli

Igiene nelle Scienze motorie

Igiene nelle Scienze motorie Igiene nelle Scienze motorie Epidemiologia generale Epidemiologia Da un punto di vista etimologico, epidemiologia è una parola di origine greca, che letteralmente significa «discorso riguardo alla popolazione»

Dettagli

Autismo e teoria della mente

Autismo e teoria della mente Spiegare l autismo Università degli Studi di Milano Autismo e teoria della mente Sandro Zucchi All inizio degli anni 80, Baron-Cohen, Leslie e Frith hanno condotto un esperimento per determinare il meccanismo

Dettagli

Capitolo 25: Lo scambio nel mercato delle assicurazioni

Capitolo 25: Lo scambio nel mercato delle assicurazioni Capitolo 25: Lo scambio nel mercato delle assicurazioni 25.1: Introduzione In questo capitolo la teoria economica discussa nei capitoli 23 e 24 viene applicata all analisi dello scambio del rischio nel

Dettagli

APPUNTI SU PROBLEMI CON CALCOLO PERCENTUALE

APPUNTI SU PROBLEMI CON CALCOLO PERCENTUALE APPUNTI SU PROBLEMI CON CALCOLO PERCENTUALE 1. Proporzionalità diretta e proporzionalità inversa Analizziamo le seguenti formule Peso Lordo = Peso Netto + Tara Ricavo = Utile + Costo Rata = Importo + Interesse

Dettagli

L età dei vincitori La presenza femminile. L età dei vincitori La presenza femminile. Confronto tra il concorso ordinario ed il concorso riservato

L età dei vincitori La presenza femminile. L età dei vincitori La presenza femminile. Confronto tra il concorso ordinario ed il concorso riservato Premessa Corso-concorso ordinario L età dei vincitori La presenza femminile Corso-concorso riservato L età dei vincitori La presenza femminile Confronto tra il concorso ordinario ed il concorso riservato

Dettagli

Discrepancy between objective and subjective measures of job stress and sickness absence

Discrepancy between objective and subjective measures of job stress and sickness absence Discrepancy between objective and subjective measures of job stress and sickness absence by David H Rehkopf, ScD, MPH, Hannah Kuper, ScD, Michael G Marmot, PhD, MD Scand J Work Environ Health 2010;36(6):449

Dettagli

7.2 Indagine di Customer Satisfaction

7.2 Indagine di Customer Satisfaction 7.2 Indagine di Customer Satisfaction Il campione L indagine è stata condotta su un campione a più stadi di 373 clienti di Tiemme Spa sede operativa di Piombino (errore di campionamento +/- 2%) rappresentativo

Dettagli

L ANALISI ABC PER LA GESTIONE DEL MAGAZZINO

L ANALISI ABC PER LA GESTIONE DEL MAGAZZINO L ANALISI ABC PER LA GESTIONE DEL MAGAZZINO È noto che la gestione del magazzino è uno dei costi nascosti più difficili da analizzare e, soprattutto, da contenere. Le nuove tecniche hanno, però, permesso

Dettagli

Laboratorio di Pedagogia Sperimentale. Indice

Laboratorio di Pedagogia Sperimentale. Indice INSEGNAMENTO DI LABORATORIO DI PEDAGOGIA SPERIMENTALE LEZIONE III INTRODUZIONE ALLA RICERCA SPERIMENTALE (PARTE III) PROF. VINCENZO BONAZZA Indice 1 L ipotesi -----------------------------------------------------------

Dettagli

Metodi statistici per le ricerche di mercato

Metodi statistici per le ricerche di mercato Metodi statistici per le ricerche di mercato Prof.ssa Isabella Mingo A.A. 2014-2015 Facoltà di Scienze Politiche, Sociologia, Comunicazione Corso di laurea Magistrale in «Organizzazione e marketing per

Dettagli

INDAGINE SULLA PERCEZIONE DELLA SODDISFAZIONE DEI CLIENTI GECA. Rapporto di sintesi.

INDAGINE SULLA PERCEZIONE DELLA SODDISFAZIONE DEI CLIENTI GECA. Rapporto di sintesi. INDAGINE SULLA PERCEZIONE DELLA SODDISFAZIONE DEI CLIENTI GECA. Rapporto di sintesi. I N D U S T R I E G R A F I C H E 1 Geca Spa Industrie Grafiche Via Magellano 11, 20090 Cesano Boscone (MI) Tel. +39

Dettagli

Che cosa e come valutano le prove di matematica e con quali risultati. nell A.S. 2008 2009

Che cosa e come valutano le prove di matematica e con quali risultati. nell A.S. 2008 2009 Che cosa e come valutano le prove di matematica e con quali risultati nell A.S. 2008 2009 Presentazione a cura di Roberta Michelini Casalpusterlengo, 8 gennaio 2010 http://www.invalsi.it/esamidistato0809/

Dettagli

Servizio di Mineralometria Ossea Computerizzata (MOC) e Composizione Corporea

Servizio di Mineralometria Ossea Computerizzata (MOC) e Composizione Corporea Servizio di Mineralometria Ossea Computerizzata (MOC) e Composizione Corporea Associazione Italiana per l Educazione Demografica Sezione di Roma L osteoporosi È una condizione dello scheletro caratterizzata

Dettagli

Repertorio di prove personalizzate proposte dalle scuole. agli studenti con disabilità intellettiva

Repertorio di prove personalizzate proposte dalle scuole. agli studenti con disabilità intellettiva Repertorio di prove personalizzate proposte dalle scuole agli studenti con disabilità intellettiva Gruppo di lavoro Responsabile del Progetto: Lina Grossi Responsabile del Servizio nazionale di valutazione

Dettagli

Impiego clinico della vitamina D e dei suoi metaboliti ABSTRACT. 26 Gennaio 2013, Roma Università di Roma Sapienza

Impiego clinico della vitamina D e dei suoi metaboliti ABSTRACT. 26 Gennaio 2013, Roma Università di Roma Sapienza CORSO DI AGGIORNAMENTO E.C.M. Impiego clinico della vitamina D ABSTRACT 26 Gennaio 2013, Roma Università di Roma Sapienza CORSO DI AGGIORNAMENTO E.C.M. Roma 26/01/2013 Confronto tra 25(OH) -calcifediolo

Dettagli

LA SICUREZZA STRADALE SULLE 2 RUOTE UN ANALISI STATISTICA PER AZIONI CONCRETE ABSTRACT ANIA. Fondazione per la Sicurezza Stradale

LA SICUREZZA STRADALE SULLE 2 RUOTE UN ANALISI STATISTICA PER AZIONI CONCRETE ABSTRACT ANIA. Fondazione per la Sicurezza Stradale LA SICUREZZA STRADALE SULLE 2 RUOTE UN ANALISI STATISTICA PER AZIONI CONCRETE ABSTRACT ANIA Fondazione per la Sicurezza Stradale LA SICUREZZA STRADALE SULLE 2 RUOTE UN ANALISI STATISTICA PER AZIONI CONCRETE

Dettagli

Analizza/Confronta medie. ELEMENTI DI PSICOMETRIA Esercitazione n. 7-8-9-107. Test t. Test t. t-test test e confronto tra medie chi quadrato

Analizza/Confronta medie. ELEMENTI DI PSICOMETRIA Esercitazione n. 7-8-9-107. Test t. Test t. t-test test e confronto tra medie chi quadrato Analizza/Confronta medie ELEMENTI DI PSICOMETRIA Esercitazione n. 7-8-9-107 t-test test e confronto tra medie chi quadrato C.d.L. Comunicazione e Psicologia a.a. 2008/09 Medie Calcola medie e altre statistiche

Dettagli

LA CORRELAZIONE LINEARE

LA CORRELAZIONE LINEARE LA CORRELAZIONE LINEARE La correlazione indica la tendenza che hanno due variabili (X e Y) a variare insieme, ovvero, a covariare. Ad esempio, si può supporre che vi sia una relazione tra l insoddisfazione

Dettagli

Indice; p. 1. Introduzione; p. 2. Evoluzione del mercato libero dell energia elettrica e del gas dalla liberalizzazione: p. 2

Indice; p. 1. Introduzione; p. 2. Evoluzione del mercato libero dell energia elettrica e del gas dalla liberalizzazione: p. 2 Mercato libero dell energia elettrica e del gas: evoluzione dalla liberalizzazione, passaggi dal servizio di Maggior Tutela e confronto con altri Paesi europei. Indice: Indice; p. 1 Introduzione; p. 2

Dettagli

www.ecocardiografiaveterinaria.it www.clinicaveterinariagransasso.it

www.ecocardiografiaveterinaria.it www.clinicaveterinariagransasso.it Stenosi polmonare www.ecocardiografiaveterinaria.it www.clinicaveterinariagransasso.it Arteria polmonare L arteria polmonare è il vaso sanguigno che porta il sangue dal ventricolo destro ai polmoni dove

Dettagli

L APPARATO CARDIO-CIRCOLATORIO

L APPARATO CARDIO-CIRCOLATORIO L APPARATO CARDIO-CIRCOLATORIO L' APPARATO CARDIOCIRCOLATORIO è un sistema complesso costituito dal cuore e da una serie di condotti, i vasi sanguigni dentro i quali scorre il sangue. Il modo più semplice

Dettagli

Più processori uguale più velocità?

Più processori uguale più velocità? Più processori uguale più velocità? e un processore impiega per eseguire un programma un tempo T, un sistema formato da P processori dello stesso tipo esegue lo stesso programma in un tempo TP T / P? In

Dettagli

Il problema delle calcificazioni. Este 29.11.2013

Il problema delle calcificazioni. Este 29.11.2013 Il problema delle calcificazioni Este 29.11.2013 il tratto extracranico delle arterie carotidi si presta in maniera ottimale allo studio mediante eco-color-doppler I miglioramenti tecnologici apportati

Dettagli