Condizioni contrattuali. Chi siamo

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Condizioni contrattuali. Chi siamo"

Transcript

1

2 Chi siamo Condizioni contrattuali La cooperativa Climax si costituisce nel 1999 dalla volontà dei soci aderenti di promuovere e valorizzare il patrimonio naturalistico del Lazio.Tra le finalità statutarie della Climax, hanno importanza primaria: la gestione del patrimonio ambientale; lo sviluppo di programmi di educazione ambientale rivolti al mondo della scuola; la realizzazione di corsi di formazione e divulgazione naturalistica; l a p ro d u z i o n e d i p u b b l i c a z i o n i scientifiche cartacee e digitali; l o r g a n i z z a z i o n e d i a t t i v i t à escursionistiche e turistico-ricreative c o m p a t i b i l i c o n l a s a l v a g u a rd i a ambientale; l a r e a l i z z a z i o n e d i c o r s i d i aggiornamento e formazione in ambito informatico (LIM & tablet) per una didattica rinnovata. La cooperativa è composta da personale qualificato e competente nelle discipline d e l l e s c i e n z e n a t u r a l i, d e l l a comunicazione e delle nuove tecnologie e con esperienza nella conservazione dell ambiente. Costi e pagamento Alla fine di ogni ciclo didattico sono indicati i costi complessivi per ogni attività. Le tariffe includono sia un operatore specializzato per ogni partecipanti sia tutto il materiale didattico necessario allo svolgimento del ciclo. Sono escluse invece le spese di spostamento con il pullman che, pertanto, sono da considerare a carico dei partecipanti. Il pagamento dovrà avvenire attraverso bonifico bancario entro 30 gg dall emissione della fattura. Luogo dell attività Ogni ciclo didattico potrà essere svolto o nell aula della classe partecipante oppure all interno di un area naturale limitrofa o non all istituto scolastico. Rinvio delle escursioni In caso di pioggia le escursioni potranno essere rinviate senza il pagamento di alcuna penale, ma solo nel caso in cui la disdetta venisse comunicata 48h prima del lavoro della data stabilita. Assicurazione La Cooperativa Climax è coperta da una polizza di R.C.T. per un massimale di Prenotazione e cauzioni I cicli didattici potranno essere prenotati con un anticipo non inferiore ai sette giorni dalla data di inizio dell attività. Per la prenotazione di tali attività non è richiesto il versamento di alcun anticipo. Nel caso in cui venga richiesto alla Cooperativa anche il servizio di trasporto (non incluso nella quota di partecipazione) la scuola dovrà provvedere a versare per intero l importo dovuto per questo servizio al momento della prenotazione. Danneggiamento del materiale didattico Qualora gli studenti arrechino danni al materiale didattico la Cooperativa Climax si riserva il diritto di addebitare alla scuola i costi per la sostituzione o la riparazione degli oggetti danneggiati.

3 INDICE Fiori 4 Biodiversità 4 I frutti 5 puzzle-collage natura 5 Un giorno da zoologo 6 Artigiani della natura 6 Tane e tracce 7 Il suolo 7 Vertebrati 8 I funghi 8 Giardinieri per un giorno 9 Macchia mediterranea 9 Uccelli palustri 10 Paleontologia 10 Biologia marina 11 Riusiamoli 11 Orienteering 12 Passeggiando sulla duna 12 Il clima 13 Microcosmo 13 Vulcani e terremoti 14 Chimica degli alimenti 14 Sulle tracce dell'uomo 15 Polline 15 Le piante al microscopio 16 Astronomia 16 Dna 17 L'acqua chimica-fisica 17 Fotografi della natura 18 Stampa 3d 18 Invertebrati terrestri 19 Dallo stagno al microscopio 19 Escursioni 20

4 I FIORI Per le Classi primarie 1 incontro TEORIA (1 e 1/2 ora). L incontro in classe servirà a capire insieme cos è un fiore, come è fatto e la sua funzione p e r l a p i a n t a e g l i i n s e t t i. P o i, dall osservazione macro e microscopica, di alcuni campioni portati in classe, cercheremo di capire perché alcuni fiori sono colorati e/o profumano, approfondendo pertanto il fenomeno dell impollinazione e in particolar modo ci soffermeremo sull interessantissimo legame esistente tra piante e animali. 2 incontro USCITA (1/2 giornata). L escursione sarà una passeggiata stimolante per i nostri sensi: ci immergeremo in un mondo ricco di colori e profumi. Sarà possibile osservare una grande varietà di piante in fiore ed insetti impollinatori in piena attività. Particolare attenzione sarà dedicata alle piante che si mangiano ma che poco conosciamo. LA BIODIVERSITA' Per le Classi primarie e secondarie 1 e 2 1 incontro USCITA (1/2 giornata). Attraverso l uso dei 5 sensi si andrà a scoprire la straordinaria biodiversità presente all interno di un'area protetta. Gli studenti avranno modo di toccare, odorare, ascoltare, vedere la variabilità della natura e capire i suoi segreti. Mediante contenitori e kit vari, raccoglieremo alcuni campioni naturali presenti che poi verranno analizzati in aula. 2 incontro TEORIA (1 e 1/2 ora). Mediante l'utilizzo di strumentazione scientifica (microscopi, setacci..) verrá effettuato uno studio sui campioni raccolti in natura, durante l'uscita, e verranno affrontate le tematiche della biodiversità dell'area protetta visitata. videoproiettore, frutti, tracce e galle, setacci... videoproiettore, presentazione multimediale, schede sulle forme del fiore, guide naturalistiche da campo, microscopio. 4

5 I FRUTTI Per le Classi primarie 1 incontro TEORIA (1 e 1/2 ora). Attraverso una lezione teorico-pratica gli studenti apprenderanno le caratteristiche della stagione in esame e i frutti degli arbusti e alberi tipici. Al microscopio avranno la possibilità di osservare alcuni tipi di semi e verrà mostrata una collezione di frutti secchi e carnosi spiegandone le varie differenze. 2 incontro USCITA (1/2 giornata). Durante l'escursione nell'area verde protetta, gli studenti provvederanno alla raccolta dei vari tipi di frutti secchi e carnosi allestendo una bacheca contenente frutti e semi. Videoproiettore, presentazione multimediale, carpoteca, testi naturalistici. PUZZLE-COLLAGE NATURA Per le Classi primarie e secondarie 1 incontro USCITA (1/2 giornata). Per conoscere le principali piante e gli animali, è necessario che i ragazzi imparino ad osservare l'ambiente naturale, possibilmente scegliendo un'area protetta limitrofa alla scuola, dove poter entrare in contatto diretto con la natura. A tale scopo, verrà scelta una riserva o direttamente il giardino della scuola, dove effettuare l'uscita naturalistica per fotografare i vari organismi viventi e gli habitat più rappresentativi. 2 incontro LABORATORIO (1 e 1/2 ora). Con l'ausilio delle fotografie scattate durante l'uscita, testi e schede, gli alunni impareranno a identificare e classificare gli esseri viventi, in p a r t i c o l a re g l i a n i m a l i e l e p i a n t e dell'ambiente naturale che hanno visitato. L e f o t o v e r r a n n o s t a m p a t e, e p o i opportunatamente assemblate e suddivise per ambienti, in modo da realizzare un poster fotografico dell'area esaminata. Testi, schede, foto. 5

6 UN GIORNO DA ZOOLOGO Per le Classi primarie 1 incontro TEORIA (1 e 1/2 ora). Durante l'incontro in classe, gli studenti avranno modo di vedere da vicino i comportamenti alimentari delle tartarughe e dell'insetto stecco, insetto foglia e di altri insetti che vivono nascosti sotto le cortecce degli alberi o nella lettiera del bosco. Nello stesso tempo verranno illustrate foto sui principali vertebrati terrestri, cercando di soffermarci sui loro aspetti morfologici e sulle loro abitudini alimentari. 2 incontro USCITA (1/2 giornata). Percorrendo i diversi habitat presenti in un'area protetta andremo alla ricerca e alla raccolta dei principali insetti presenti sulle foglie o nascosti nel bosco. Inoltre, avremo la possibilità di osservare e ascoltare uccelli e riconoscere gli animali anche studiando le loro tracce. In alternativa consigliamo la visita del museo civico di zoologia di Roma. ARTIGIANI DELLA NATURA Per le Classi primarie 1 incontro LABORATORIO (1 e 1/2 ora). Ai bambini verrà insegnato a costruire, anche con l utilizzo del materiale da riciclo, u n a s e r i e d i s t r u m e n t i c h e g l i permetteranno di diventare dei piccoli scienziati; un aspirainsetti, il metranno utilizzabile per calcolare l età degli alberi, l alberometro per misurare l altezza degli alberi, carpoteche per la raccolta dei tipi di frutti e semi, presse in cartone per fiori, ecc. Materiali da riciclo, barattoli di vetro, tubicini in gomma, metri in carta, cordoncini. VIdeoproiettore, terrari con gli insetti, reperti ossei di vertebrati. 1 CLASSE - 180,00 2 CLASSI - 330,00 * * nella stessa mattinata. * nella stessa mattinata. 6

7 TANE E TRACCE Per le Classi primarie 1 incontro TEORIA (1 e 1/2 ora). Durante questo primo incontro si terrà una lezione frontale volta alla conoscenza degli animali e delle loro tracce (soprattutto mammiferi e uccelli) che si possono trovare durante la visita guidata in un area protetta. La lezione sarà accompagnata da una presentazione multimediale in cui si illustreranno la biologia delle più comuni specie di mammiferi e le principali tecniche usate sul campo per lo studio e la raccolta di dati. 2 incontro USCITA (1/2 giornata). La classe sarà condotta lungo i sentieri di un area protetta e, guidati da un operatore, presteremo attenzione alle tracce lasciate dagli animali. Mediante l utilizzo di apposite schede didattiche i ragazzi avranno modo di imparare a conoscere i segni dei principali animali presenti e le loro abitudini alimentari. IL SUOLO Per le Classi primarie e secondarie 1 1 incontro TEORIA-LAB (2 ore). Con l ausilio di una presentazione multimediale, verranno mostrate le caratteristiche cosiddette edafiche (la composizione del suolo, i vari orizzonti, l humus, etc.), le forme di vita animale (insetti, vermi, piccoli mammiferi, etc.) e vegetale (bulbi, radici, foglie, etc.). Poi mediante idonee strumentazione quali setacci granulometrici, phmetri, dispositivi con varie tipi di sonde effettueremo una misurazione delle componenti abiotiche del suolo, che ci porterà alla realizzazione di un grafico finale necessario ad una migliore comprensione delle caratteristiche chimicofisiche del tipo di terreno. V i d e o p r o i e t t o r e, p r e s e n t a z i o n e m u l t i m e d i a l e, l e n t i 1 0 X, s e t a c c i granulometrici, vaschette per la raccolta, sonde. Lenti 10X, bustine per la raccolta del materiale stereomicroscopi, videoproiettore, guide sulle tracce, gesso alabastrino. * In alternativa si può svolgere l uscita tematica al Museo di Civico di Zoologia 1 CLASSE - 180,00 2 CLASSI - 330,00 * 7

8 VERTEBRATI Per le Classi primarie e secondarie 1 1 incontro TEORIA (2 ore). Attraverso una lezione frontale, verranno introdotte le caratteristiche generali del mondo dei vertebrati, dalle forme più piccole e più primitive a quelle più grandi e mastodontiche. Un affascinante viaggio attraverso le forme più bizzarre e particolari del gruppo a cui noi stessi apparteniamo. 2 incontro USCITA AL MUSEO (1/2 giornata). I ragazzi verranno guidati all interno delle sale del museo civico di zoologia di Roma, per poter toccar con mano ed osservare da vicino sia animali imbalsamati, sia ricostruzioni degli scheletri. Il viaggio prevede diversi habitat e di conseguenza i diversi adattamenti dei vari tipi di vertebrati, dal deserto al mare. videoproiettore, crani di mammiferi, campioni animali conservati. I FUNGHI Per le Classi primarie e secondarie 1 1 incontro TEORIA e LAB (2 ore). Durante questo primo incontro, si affronteranno i temi relativi alla ecologia dei funghi con particolare attenzione alla loro morfologia, ai meccanismi di riproduzione, alle strategie di adattamento ai diversi ambienti, al loro utilizzo in campo alimentare e agli eventuali disturbi che possono provocare. 2 incontro USCITA (1/2 giornata). Durante l uscita gli studenti, seguiti da un micologo esperto provvederanno alla raccolta delle principali specie fungine dei diversi habitat, andando dalle specie tipiche dei prati a quelle del bosco, imparando a riconoscere quelle più importanti. videoproiettore, microscopi, libri per il riconoscimento e lenti da campo, presentazione multimediale. 8

9 GIARDINIERI PER UN GIORNO Per le Classi primarie e secondarie 1 TEORIA e LAB (2 ore). Durante la parte teorica faremo una presentazione del mondo vegetale con le caratteristiche principali delle piante aromatiche per poi passare alla fase pratica dove, attraverso l'utilizzo di semplici strumenti da giardinaggio, i ragazzi impareranno a realizzare delle talee e si cimenteranno nella preparazione di un vaso per le specie bulbose ed eventuale innesto in giardino. utensili da giardinaggio. Le piante i semi, i vasi, e il terriccio verranno direttamente acquistati dalla cooperativa e forniti agli studenti. MACCHIA MEDITERRANEA Per le Classi primarie e secondarie 1 e 2 1 incontro LEZIONE (2 ore). Attraverso una presentazione multimediale e con l'aiuto di campioni freschi di piante, gli studenti inizieranno a conoscere i principali adattamenti delle specie mediterranee con particolare attenzione a quelle, tipiche della zona costiera. 2 incontro USCITA (1/2 intera giornata). Durante l uscita gli studenti impareranno a determinare le principali entità vegetali arboree, arbustive ed erbacee, tipiche della macchia mediterranea, avvalendosi di schede botaniche fornite dalla Climax. Nello specifico, ci soffermeremo sui loro adattamenti in funzione del clima, delle condizioni edafiche e del tipo di habitat che occupano. Videoprioiettore, esemplari di piante vive, schede botaniche 1 CLASSE - 210,00 2 CLASSI - 360,00 * 9

10 UCCELLI PALUSTRI Per le Classi primarie e secondarie 1 1 incontro TEORIA (2 ore). Attraverso una presentazione multimediale verranno descritte le specie di uccelli più comuni delle aree umide, con particolare attenzione agli aspetti morfologici e comportamentali e verrà affrontata una descrizione sui rapaci analizzando al microscopio le borre e osservando collezioni sulle loro penne. 2 incontro: USCITA (1/2 giornata). Durante l uscita sul campo, gli studenti, tramite delle schede di riconoscimento andranno alla ricerca delle principali specie di uccelli palustri. Per la migliore riuscita e p o s s i b i l i t à d i a v v i s t a re l ' a v i f a u n a, consigliamo l'uscita presso la Riserva Naturale di Macchia Tonda (S. Severa) o il Lago di Fogliano nel Parco Nazionale del Circeo. v i d e o p r o i e t t o r e, p r e s e n t a z i o n e multimediale, schede didattiche di riconoscimento, binocoli, pinzette e microscopi. PALEONTOLOGIA Per le Classi primarie e secondarie 1 e 2 1 incontro TEORIA-LABORATORIO (2 ore). Durante l incontro si introdurrà il concetto di fossile ed i processi di fossilizzazione che interessano le piante e gli animali. Nel corso della lezione gli studenti potranno osservare diversi campioni di fossili e muniti di gesso alabastrino, di piccoli utensili, apprenderanno e si cimenteranno nella tecnica dei calchi, riproducendo, partendo da molluschi, il proprio fossile personale. 2 incontro USCITA (1/2 giornata). Nel corso dell escursione gli studenti avranno la possibilità di raccogliere i fossili presenti negli affioramenti sabbiosi, argillosi dell area, e identificarli correttamente avvalendosi di schede paleontologiche. Luogo consigliato Guidonia. Videoproiettore, gesso, fossili, lenti 10X, utensili per la realizzazione dei calchi. 10

11 BIOLOGIA MARINA Per le Classi primarie e secondarie 1 e 2 1 incontro TEORIA (2h) Mediante l utilizzo di una presentazione multimediale, si affronterà il tema della biologia marina sia dal punto di vista abiotico che da quello biotico. Verranno illustrate le diverse relazioni esistenti tra i vari organismi animali e vegetali che vivono in mare ed esaminate le varie collezioni di gruppi marini conservati in alcool e teche malacologiche. 2 incontro USCITA (1/2 giornata) Durante l escursione, avvalendosi di bustine, contenitori, una chiave analitica sui molluschi marini, gli studenti provvederanno alla raccolta degli organismi animali e vegetali che ogni giorno arrivano sulla spiaggia. Verranno, inoltre, affrontate le tematiche inerenti gli aspetti ecologici e geomorfologici dell area, con particolare attenzione alle strategie di conservazione del sistema spiaggia. RIUSIAMOLI Per le Classi primarie e secondarie 1 e 2 1 incontro TEORIA (2 ore) I ragazzi, guidati da un operatore Climax, intraprenderanno un percorso interattivo (attraverso presentazioni multimediali) che illustrerà le principali tematiche riguardo al mondo dei rifiuti e del riciclaggio, dal concetto di rifiuto, al Perché differenziare?, fino ai prodotti che si ottengono dal riciclo. 2 incontro LABORATORIO (2 ore). In questo secondo incontro si affronteranno diversi laboratori sul riciclo. Utilizzando oggetti di scarto, portati dagli stessi alunni, verranno illustrati metodi di riutilizzo, con la costruzione di diversi oggetti (barattoli del tempo, molecole 3D, piccole serre, ecc.). Un approccio pratico è fondamentale sia per fissare i concetti che per sensibilizzare i giovani alla salvaguardia dell ambiente e al rispetto della comunità. videoproiettore, materiale multimediale, cartoleria, esempi di oggetti già realizzati. v i d e o p r o i e t t o r e, p r e s e n t a z i o n e multimediale, scatole malacologiche, organismi marini conservati in alcool, schede di riconoscimento sui molluschi. 11

12 ORIENTEERING Per le Classi primarie e secondarie 1 1 incontro LABORATORIO (2 ore). In questa prima fase i ragazzi saranno impegnati nella lettura di una carta geografica e in modo particolare verranno date le giuste informazioni per un corretto utilizzo della bussola e di altri sistemi di orientamento. 2 incontro USCITA (1/2 giornata). Gli alunni, all inter no della Riserva dell'insugherata, utilizzeranno in modo concreto una bussola imparndo a leggere le forme del territorio dal punto di vista geografico ed ambientale. In questo modo verrà organizzata una caccia al tesoro naturalistica, dove gli studenti, divisi per squadra, andranno alla ricerca dei vari elementi nascosti, tra boschi e praterie. Materiali messi a disposizione: Videoproiettore, carte topografiche, bussole. PASSEGGIANDO SULLA DUNA Per le Classi primarie e secondarie 1 e 2 1 incontro TEORIA (2 ore). Attraverso una lezione frontale, verranno introdotte le caratteristiche generali della duna dal momento della sua formazione alla fase del consolidamento. In modo particolare, descriveremo le caratteristiche del sedimento sabbia e illustreremo i principali organismi animali e vegetali presenti. 2 incontro USCITA Durante l escursione naturalistica presso le dune di Sabaudia, o nella Riserva di Tor Caldara ad Anzio, passeggiando sulla duna ci soffermeremo sugli adattamenti delle piante e degli animali a occupare tale habitat. In modo particolare andremo alla ricerca delle piante grasse e dei principali insetti che vivono sulla sabbia. videoproiettore, microscopi, schede per il riconoscimento, presentazione multimediale. 12

13 IL CLIMA Per le Classi primarie e secondarie 1 e 2 1 incontro TEORIA-Lab (2 ore). I ragazzi, intraprenderanno un percorso didattico-scientifico, che illustrerà i principali fattori abiotici che caratterizzano il clima, (temperatura, umidità, pressione) e le strategie per prevedere il tempo atmosferico. In aula si affronteranno dei piccoli esperimenti pratici sul tema aria, pressione, umidità ed altro al fine di rendere più facilmente comprensibili i vari fenomeni atmosferici. Si consiglia USCITA (da quotare) presso la stazione meteorologica dell areonautica militare di Vigna di Valle, dove un tecnico del clima ci mostrerà le più sofisticate strumentazioni per raccogliere i dati atmosferici e le tecniche utilizzate per capire in anticipo l andamento climatico e quindi operare una previsione a medio o lungo termine. MICROCOSMO Per le Classi primarie e secondarie 1 e 2 1 incontro LAB (2 ore). In questo ciclo gli studenti si cimenteranno in un attività laboratoriale, incentrata sull osservazione e sull analisi del materiale presente in una goccia d'acqua e/o fornito dalla Climax. In modo particolare, a p p re n d e r a n n o l e t e c n i c h e p e r l a preparazione di un vetrino da osservare al microscopio biologico, soffermandosi sui principali protozoi (ciliati, parameci e altro) e organismi uni-pluricellulari rilevati. videoproiettore, microscopio ottico, pipette, v e t r i n i d a l a b o r a t o r i o, s c h e d e d i riconoscimento degli organismi. Materiale messo a disposizione: videoproiettore, presentazioni multimediale, materiale da laboratorio 1 CLASSE - 170,00 2 CLASSI - 320,00 * 1 CLASSE -180,00 2 CLASSI - 330,00 * 13

14 VULCANI E TERREMOTI Per le Classi secondarie 1 e 2 1 incontro TEORIA e LAB (2 ore). D u r a n t e i l p r i m o i n c o n t r o, s i affronteranno le tematiche legate al mondo dei vulcani e dei terremoti con l utilizzo di materiale multimediale (video, animazioni, fotografie). Inoltre, una parte della lezione verrà dedicata alla classificazione e determinazione delle principali tipologie di rocce (magmatiche, sedimentarie e metamorfiche) messe a disposizione degli studenti. 2 incontro USCITA (1/2 giornata). Visita guidata in un area naturale alla ricerca di affioramenti rocciosi e forme legate al vulcanismo (si consiglia l area di Canale Monterano e della Caldara di Manziana). v i d e o p r o i e t t o r e, p r e s e n t a z i o n e multimediale, lenti 10X, campioni di roccia e di minerali, carte geologiche. CHIMICA DEGLI ALIMENTI Per le Classi primarie e secondarie 1 e 2 PROTEINE: teoria e lab (2 ore). Il ciclo è articolato in due diverse fasi: introduzione, mediante presentazione multimediale delle proteine e saggio sulla presenza delle proteine in diverse sostanze alimentari. 1 CLASSE - 170,00 2 CLASSI - 300,00 * CARBOIDRATI: teoria e lab (2 ore). Introduzione, mediante presentazione multimediale, dei carboidrati, e saggio sulla loro presenza in diverse sostanze alimentari. 1 CLASSE - 170,00 2 CLASSI - 300,00 * DIGESTIONE E VITAMINA C: teoria e laboratorio (2 ore). Introduzione, mediante presentazione multimediale, della digestione e delle vitamine ed esperimenti a seguire. 1 CLASSE - 170,00 2 CLASSI - 300,00 * Materiale messo a disposizione: videoproiettore, presentazione multimediale, provette e vetreria assortita per ogni studente, reagenti chimici. 14

15 SULLE TRACCE DELL'UOMO Per le Classi secondarie di 1 e 2 1 incontro TEORIA (2 ore). Dopo aver introdotto alcuni concetti fondamentali come variabilità, selezione naturale, evoluzione, verranno illustrati alcuni calchi di crani, delle principali specie di Ominidi (Homo erectus, H. habilis, H. neanderthalensis, H. sapiens) e le tappe evolutive che hanno portato alla comparsa dell Homo sapiens. 2 incontro LABORATORIO (2 ore). In questo incontro gli studenti impareranno ad utilizzare dei semplici strumenti di misurazione e a calcolare alcuni indici e valori antropometrici (statura, altezza e larghezza del naso, altezza della faccia, indice cefalico, indice nasale, etc). Alla fine della lezione verranno proiettati i grafici con le misurazioni e si faranno delle considerazione sulla variabilità presente nella classe. videoproiettore, presentazione multimediale, modelli dei crani dei principali ominidi, strumentazione per effettuare le misurazioni, etc POLLINE Per le Classi secondarie di 1 e 2 1 incontro USCITA(1/2 giornata). Io scopo di questa uscita è quello di individuare delle piante da cui prelevare alcune parti vegetali al fine di creare la nostra carta d identità o identikit selezionando dei campioni di fiori in modo da poter estrarre il polline. I ragazzi impareranno a determinare le principali specie vegetali da cui estrarremo il polline. 2 incontro LABORATORIO (2 ore) Gli studenti affronteranno un percorso laboratoriale in cui analizzeranno i campioni raccolti. Preso il polline dagli stami impareranno a decolorarlo attraverso appositi reagenti. Con i campioni così ottenuti, verrà preparato un vetrino da laboratorio che verrà osservato al microscopio biologico. Infine, verrá realizzata una vera e propria carta d identità della specie, mediante disegno dei tipi di polline osservati. Materiali messi a disposizione: Videoproiettore, microscopio, reagenti coloranti, materiali da laboratorio e foto. 15

16 LE PIANTE AL MICROSCOPIO Per le Classi secondarie di 1 e 2 LABORATORIO (2 ore). Con l aiuto di apposita strumentazione (piccoli bisturi, vetrini, coloranti, microscopi biologici e stereoscopi) gli studenti prepareranno dei vetrini per osservare le diverse strutture che si trovano all interno dei tessuti vegetali: cloroplasti, pareti cellulari, vacuolo, nucleo, stomi, ecc. In particolare una prima parte verrà dedicata alla preparazione delle sezioni vegetali, che verrà seguita dall assemblaggio del vetrino, per terminare con l osservazione al microscopio biologico. Gli aspetti morfologici ( forma delle foglie, struttura del fiore..) verranno analizzati allo stereomicroscopio e schematizzati dai ragazzi in aula. videoproiettore, materiale multimediale, bisturi, vetrini da laboratorio, coloranti, microscopio biologico, stereoscopi. ASTRONOMIA Per le Classi primarie e secondarie di 1 e 2 1 incontro TEORIA (2 ore). Durante l incontro in classe, attraverso una presentazione multimediale, ci soffermeremo sui pianeti e sulle principali costellazioni con particolare attenzione alle stelle più facili da osservare e riconoscere e sulle sonde che hanno permesso la conoscenza della volta celeste. 2 incontro LABORATORIO (2 ore). Un bellissimo viaggio all'interno di un planetario gonfiabile che verrà allestito all'interno di un luogo chiuso, consentirà ai ragazzi di esplorare la volta celeste, ricevendo le spiegazioni dei fenomeni celesti delle curiosità sulle stelle, sui pianeti, e la descrizione delle eclissi. videoproiettore, planetario. 1 CLASSE - 180,00 2 CLASSI - 330,00 * 4 CLASSI - 850,00 16

17 DNA Per le Classi secondarie di 1 e 2 1 incontro TEORIA (2 ore). A t t r a v e r s o u n a l e z i o n e i n t e r a t t i v a multimediale con modelli video in tre d i m e n s i o n i, v e r r a n n o i n t ro d o t t e l e caratteristiche chimiche e genetiche del DNA. Si affronteranno temi legati alle mutazioni, all ingegneria genetica, e alle principali tecniche di studio del DNA. 2 incontro LABORATARIO (2 ore). Il secondo incontro sarà interamente dedicato alle esperienze di laboratorio. Con l aiuto di un protocollo dettagliato ed attraverso dei semplici reagenti chimici e strumentazione varia, gli studenti estrarranno ed isoleranno, dalle cellule della frutta e di altri alimenti, il DNA. L'ACQUA - CHIMICA E FISICA Per le Classi secondarie di 1 e 2 1 incontro LABORATORIO (2 ore). Una serie di esperimenti, intuitivi e pratici, affiancati dall utilizzo di strumentazioni professionali ( phmetri, conducimetri, sonde..), guiderà i ragazzi nel mondo della chimica e fisica dell acqua e della comprensione dei principali fenomeni in cui essa è coinvolta. Il percorso toccherà diversi temi che vanno dalle proprietà colligative, alla solubilità, passando per la conducibilità elettrica e per il ph. materiale da laboratorio (provette, vetreria, beker, reagenti ecc.) per ogni studente. videoproiettore, presentazione multimediale, provette e vetreria assortita per ogni studente, reagenti chimici, materiale per saggi. 1 CLASSE - 170,00 2 CLASSI - 320,00 * 17

18 FOTOGRAFI DELLA NATURA Per le Classi secondarie di 1 e 2 1 incontro LABORATORIO (2 ore). In aula con il supporto di un videoproiettore, lampade, pannelli riflettori, sfondi colorati e altro materiale necessario ad allestire un set fotografico, gli studenti impareranno ad utilizzare la macchina fotografica per la realizzazione di uno scatto naturalistico. 2º incontro USCITA (1/2 giornata) Durante l uscita, in un'area verde limitrofa alla scuola, gli studenti applicheranno sul campo le nozioni imparate in aula mettendosi alla prova, attraverso lo scatto di diversi soggetti (insetti, paesaggi, piante, fiori,ecc.) in modalità macro e tele. Materiale messo a disposizione videoproiettore. N.B. Le macchine fotografiche dovranno essere portate dai partecipanti. STAMPA 3D Per le Classi secondarie di 1 e 2 1 incontro LABORATORIO (2 ore). Dopo una semplice e breve introduzione all'utilizzo di un facile ed intuitivo software CAD i ragazzi potranno iniziare a realizzare, all'interno della propria aula informatica, un oggetto 3D. Un'attività unica e innovativa che permette di far comprendere agli studenti il processo di progettazione e nello stesso tempo stimolare la loro creatività e l'intelligenza spaziale. 2 incontro LABORATORIO (2 ore). Nel secondo incontro i ragazzi porteranno a termine i propri lavori che poi verranno successivamente stampati e rifiniti dai ragazzi stessi in aula secondo le indicazioni che verranno fornite. stampante 3D Al termine del progetto ogni ragazzo avrà un copia stampata in ABS del proprio progetto. 1 CLASSE - 330,00 18

19 INVERTEBRATI TERRESTRI Per le Classi primarie e secondarie 1 e 2!! 1 LABORATORIO (2 ore) M e d i a n t e l o s s e r v a z i o n e d i t e c h e entomologiche e con l utilizzo di stereomicroscopi, telecamera wireless collegabile a videoproiettore, gli studenti avranno la possibilità di scoprire da vicino le varie parti degli insetti partendo dalla struttura delle ali sino ad arrivare all apparato boccale e quindi ai diversi meccanismi di impollinazione. La parte finale della lezione sarà dedicata all'osservazione di insetti vivi conservati in terrari. utensili da giardinaggio, piante, semi, vasi, terriccio. DALLO STAGNO AL MICROSCOPIO Per le Classi primarie e secondarie 1 e 2 1 incontro LEZIONE (2 ore). Durante l incontro, mediante una presentazione multimediale, verranno introdotti alcuni importanti concetti sugli ecosistemi lacustri e fluviali, ponendo particolare attenzione agli aspetti ecologici di questi interessantissimi ambienti. Gli studenti conosceranno gli insetti e le piante che comunemente è possibile osservare negli specchi d acqua. 1 incontro USCITA (1/2 o intera giornata). Gli studenti visiteranno una zona umida dove potranno compiere le prime osservazioni e raccogliere i dati utili a caratterizzare l ambiente. Mediante appositi retini, gli insetti verranno raccolti e appositamente determinati attraverso l uso di stereoscopi e di chiavi analitiche di identificazione. videoprioiettore, retini, vaschette, microscopi, schede didattiche 1 CLASSE - 170,00 2 CLASSI - 320,00 * 19

20 ESCURSIONI Premessa A piedi nelle aree naturali del Lazio Il centro Italia grazie alla sua grande varietà di ambienti rappresenta una delle aree più ricche in termini di biodiversità. Con solo due ore di viaggio è possibile passare dalla vegetazione delle dune sabbiose ai magnifici paesaggi subalpini del monte Terminillo, senza tralasciare le aree verdi del comune di Roma. RISERVA NATURALE DELL INSUGHERATA (ROMA) Un viaggio nella biodiversità cittadina, un piccolo paradiso immerso nella capitale dove è possibile affrontare tematiche relative alla zoologia, alla botanica, alla geologia e alla chimica delle acque, grazie alla sua ricchezza di habitat ben conservati. PARCO REGIONALE DEL PINETO (ROMA) Perla naturalistica nel centro di Roma, offre una diversità di habitat molto alta, con conseguente diversità di specie animali e vegetali. Si passa dagli ambienti umidi, ricchi di insetti acquatici, fino a quelli più aridi con specie vegetali tipiche della macchia mediterranea (cisti, erica arborea, lentisco, ecc.). LA VALLE DEL SORBO - PARCO DI VEIO (FORMELLO) Nei pressi di Formello, all interno del Parco naturale di Veio, si apre una valle scavata nel tufo da un antico fiume, il Cremera. Il corso d acqua crea l habitat ideale per la crescita e la proliferazione di specie di macroinvertebrati acquatici (libellule, efemerotteri, molluschi, ecc.), ottimi bioindicatori della qualità delle acque. RISERVA NATURALE DI MONTERANO (CANALE MONTERANO) Suggestiva location a Nord di Roma, offre ambienti unici nel loro genere, da strette forre ricche di vegetazione ripariale, ai fenomeni vulcanici secondari, ai torrenti e fiumi. Al suo interno ospita anche delle antiche miniere di zolfo e l antico abitato di Monterano, la mitica città fantasma. MONUMENTO NATURALE DELLA CALDARA DI MANZIANA (BRACCIANO) Suggestivo angolo di campagna laziale, offre uno spettacolo unico nel genere, una conca vulcanica con all interno una sorgente di acqua ribollente, a testimonianza del passato geologico della zona. È importante anche per la sua vegetazione peculiare, ospitando una popolazione di betulle bianche e altre specie tipiche di torbiera acida. BOSCO DI MANZIANA (MANZIANA) A Nord di Roma, in un bosco incantevole e ombroso, avremo modo di imparare a riconoscere le principali specie arboree ed arbustive della zona andando alla ricerca delle vacche maremmane e dei cavalli che vivono nella zona. R I S E R VA N AT U R A L E T E V E R E FA R FA (NAZZANO) Nei pressi di Nazzano, il Tevere si incontra con il fiume Farfa, generando, a monte di una diga, un vero e proprio lago, ricco di specie di uccelli, insetti, piante tipiche delle zone umide. Grazie a dei capanni e torri di avvistamento, si potrà svolgere un attività di birdwatching percorrendo comodi sentieri lungo le anse del Tevere. MONUMENTO NATURALE DI TORRE FLAVIA (LADISPOLI) Nei pressi di Ladispoli, all ombra di un antica torre di guardia, il Monumento Naturale delle Paludi di Torre Flavia, conserva un habitat umido fondamentale per gli uccelli acquatici stanziali e di passo durante le migrazioni. Inoltre, sulla spiaggia che divide la palude dal mare si trovano una miriade di conchiglie ed organismi spiaggiati con lembi di duna in direzione di Santa Severa. OASI NATURALE DI MACCHIATONDA (SANTA SEVERA) A nord di Roma, lungo la via Aurelia, si incontra una piccola riserva che al suo interno nasconde un grande tesoro: un area paludosa, ricca di specie di uccelli acquatici.a ridosso della palude si apre un breve tratto di spiaggia che, grazie alla protezione dell area, presenta una grande quantità di organismi marini spiaggiati (conchiglie, crostacei, ecc.). 20

21 LE SPIAGGE DI ROMA (OSTIA) Raggiungibile con il treno, la cittadina di Ostia, con le sue lunghe spiagge, è la location ideale per affrontare temi legati alla biologia marina, dal riconoscimento delle principali specie di molluschi e delle loro conchiglie, passando per gli organismi, spiaggiati fino ai resti delle alghe e della Posidonia oceanica, pianta marina di grande importanza nel panorama della conservazione e della salvaguardia dell ambiente marino. IL LAGO VULCANICO (ALBANO) A ridosso della capitale, il Lago di Albano offre ottimi spunti relativi alle tematiche legate alla geologia e al vulcanismo, alla vegetazione tipica collinare del Lazio (boschi misti, alternati a lembi di macchia mediterranea), e alla presenza di molte specie di insetti acquatici e terrestri (libellule, coleotteri, ecc.). RISERVA DI TOR CALDARA (ANZIO) A pochi chilometri da Anzio, si trova uno degli a m b i e n t i m e g l i o c o n s e r v a t i e s f u g g i t i all urbanizzazione della zona: la riserva naturale di Tor Caldara. Importante geosito per la presenza di fenomeni vulcanici secondari (solfatare, polle sulfuree,ecc.), conserva ancora in ottimo stato la vegetazione antica tipica delle coste laziali ossia la macchia mediterranea. LA FORESTA E LA DUNA DI UN TEMPO (SABAUDIA) Uno dei primi parchi nazionali istituti in Italia, quello del Circeo, offre una diversità di habitat unica nel suo genere, passando dagli antichi boschi planiziari, ricchi di vegetazione e piscine naturali, alle imponenti dune costiere, occupate da specie vegetali mediterranee. I L A G H I L I T O R A N E I D E L C I R C E O BIRDWATCHING (SABAUDIA) Ambienti unici nel panorama pontino, i laghi costieri del Parco Nazionale del Circeo offrono un habitat unico nel suo genere, utilizzato come rifugio e nutrimento per molte specie di avifauna acquatica che percorrono le rotte migratorie. Specialmente il Lago di Fogliano e dei Monaci, grazie alla loro particolare conformazione, sono ottimi punti di avvistamento di specie rare come fenicotteri e falchi di palude. ORTO BOTANICO (ROMA) A pochi passi dal centro di Roma è conservato un luogo pittoresco e molto affascinante dal punto di vista didattico: l orto botanico. Ospita al suo interno specie tipiche della vegetazione autoctona delle nostre zone, frammiste a specie esotiche, dalle gigantesche palme, alle specie tropicali conservate nelle serre della struttura. PARCO DELLA CAFFARELLA (ROMA) A ridosso dell Appia Antica, si trova una piccola riserva urbana, che per la sua posizione è considerata un vero e proprio gioiello di biodiversità. Contiene al suo interno aree umide (stagni, torrenti, laghetti), boschetti di macchia mediterranea, e numerose emergenze storiche e archeologiche (ninfei e ruderi). LAGO DI PIEDILUCO: GIRO SUL BATTELLO (RIETI) Al centro dell Italia, tra la provincia di Terni e Rieti si apre un bacino unico nel suo genere: il Lago di Pediluco. Relitto di un più antico e più esteso lago, offre ai visitatori, grazie anche alle sue acque sempre calme, uno spettacolo mozzafiato ricco di spunti naturalistici e storici. È famoso, inoltre, per ospitare gli allenamenti per le gare della nazionale di canottaggio e per il suo particolare fenomeno dell eco al centro del lago. CASCATE DELLE MARMORE (TERNI) Considerate le cascate più alte d Europa, quelle delle Marmore, sono uno dei luoghi più belli e suggestivi a pochi chilometri da Roma. Create dalla confluenza del Fiume Velino nel Fiume Nera, sono il risultato di un lavoro di ingegneria idraulica di più di 2000 anni fa. Percorrendo semplici sentieri natura, proponiamo un viaggio alla scoperta dei suggestivi paesaggi e scorci che l area offre ai suoi visitatori. 21

22 DERUTA: LA CITTÀ DELLA CERAMICA Famose in tutto il mondo, le ceramiche di Deruta, colpiscono per la bellezza dei decori e lo splendore dei colori. I ragazzi, dopo una visita all interno della fabbrica ed una lezione sulla ceramica, grazie all aiuto di un mastro vasaio esperto, potranno, in prima persona, produrre un piccolo oggetto di argilla, che potrà essere riportato a casa come prodotto finale del laboratorio. Costo del laboratorio 3 (escluso) DERUTA: LA CITTÀ DELLA CERAMICA Famose in tutto il mondo, le ceramiche di Deruta, colpiscono per la bellezza dei decori e lo splendore dei colori. I ragazzi, dopo una visita all interno della fabbrica ed una lezione sulla ceramica, grazie all aiuto di un mastro vasaio esperto, potranno, in prima persona, produrre un piccolo oggetto di argilla, che potrà essere riportato a casa come prodotto finale del laboratorio. Costo del laboratorio 3 (escluso) VILLA GREGORIANA (TIVOLI) A pochi passi da Roma, sorge a Tivoli il Parco Villa Gregoriana, voluto da Papa Gregorio XVI al fine di sistemare il vecchio letto del Fiume Aniene stravolto dalla rovinosa piena del Ricca di folti boschi di alberi secolari, in cui si trovano resti di edifici a testimonianza di un passato glorioso, le alte cascate e le grotte naturali, offriranno agli studenti un esperienza unica e irripetibile. Costo del laboratorio 3,5 (escluso) FIUME ANIENE E SACRO SPECO (SUBIACO) Subiaco,famosa per il suo passato storico e religioso, luogo prescelto da San Benedetto per iniziare la sua opera ecclesiastica, è incorniciata da una selvaggia natura, ricca di acqua e boschi. Piccolo gioiello storico-artistico, il famoso eremo del Sacro Speco, completamente affrescato ed arroccato sulle pendici di un monte, rappresenta per gli escursionisti un luogo affascinante dal punto di vista culturale e spirituale. Gli studenti, inoltre, verranno condotti lungo il sentiero del Fiume Aniene che li porterà a scoprire l ecosistema fluviale e i suoi abitanti. ESCURSIONE 1/2 GIORNATA 1 CLASSE - 150,00 2 CLASSI - 280,00 * ESCURSIONE INTERA GIORNATA 1 CLASSE - 190,00 2 CLASSI - 360,00 * C E N T R A L E I D R O E L E T T R I C A GALLETO (TERNI) L'Umbria è per definizione la Regione verde. All interno di questo affascinante territorio si trova un cuore produttivo molto importante nel panorama energetico nazionale il complesso idroelettrico di Galleto. Sfruttando la potenza dell acqua, di cui la zona è ricca, la centrale offre la possibilità agli studenti di visitare le sale dove viene prodotta e gestita la corrente elettrica. 22

23 NOTE

24

ATTIVITA DIDATTICHE E LABORATORI PER LE SCUOLE a.s. 2011-2012

ATTIVITA DIDATTICHE E LABORATORI PER LE SCUOLE a.s. 2011-2012 ATTIVITA DIDATTICHE E LABORATORI PER LE SCUOLE a.s. 2011-2012 IL CHIOSTRO Soc. Coop. a r.l. GEOMUSEO MONTEARCI Ex Convento dei Cappuccini 09090 Masullas (OR) Tel. 0783991122 (dal lunedì al venerdì dalle

Dettagli

ASSOCIAZIONE AMICI DELLA NATURA ROSIGNANO MUSEO

ASSOCIAZIONE AMICI DELLA NATURA ROSIGNANO MUSEO PROGETTI DIDATTICI 2015-2016 MUSEO DI STORIA NATURALE ASSOCIAZIONE AMICI DELLA NATURA ROSIGNANO «Un bambino, un insegnante, un libro e una penna possono cambiare il mondo» Dal discorso di Malala alle nazioni

Dettagli

Proposte di educazione ambientale per le scuole

Proposte di educazione ambientale per le scuole Sezione di Torino Proposte di educazione ambientale per le scuole TEMATICHE RICICLO CREATIVO e AVIFAUNA...2 Dalla bottiglia di plastica a simpatici uccelli...2 Mangiatoia da bottiglie di plastica e cartoccio

Dettagli

Archeologia a scuola

Archeologia a scuola Archeologia a scuola Progetto per attività didattiche archeologiche per le scuole primarie e secondarie proposto da: Museo di Archeologia per Roma UNIVERSITA DI ROMA TOR VERGATA Piccoli Archeologi Progetto

Dettagli

Programma delle Attività Didattiche Anno Scolastico 2013/2014

Programma delle Attività Didattiche Anno Scolastico 2013/2014 Area Protetta Provinciale GIARDINO BOTANICO MONTANO PRATORONDANINO Programma delle Attività Didattiche Anno Scolastico 2013/2014 2 PRESENTAZIONE Il Giardino Botanico di Pratorondanino, ideato nel 1979

Dettagli

PROPOSTE DIDATTICHE ANNO SCOLASTICO 2008/2009

PROPOSTE DIDATTICHE ANNO SCOLASTICO 2008/2009 NatuRa Museo Ravennate di Scienze Naturali e Centro Visite del Parco del Delta del Po c/o Palazzone Via Rivaletto, 25 Sant Alberto (RA) Tel. 0544 528710, 529260 Fax 0544 528710 E-mail infonatura@comune.ra.it

Dettagli

Erbario didattico visita e laboratorio didattico

Erbario didattico visita e laboratorio didattico 1 Erbario didattico visita e laboratorio didattico La grande varietà di specie vegetali presenti nel sito (circa 400 censite) offrono l opportunità di un esperienza unica per conoscere da vicino l aspetto

Dettagli

INDICE CHI SIAMO 2 CONDIZIONI CONTRATTUALI GENERALI 3

INDICE CHI SIAMO 2 CONDIZIONI CONTRATTUALI GENERALI 3 INDICE CHI SIAMO 2 CONDIZIONI CONTRATTUALI GENERALI 3 CICLI DIDATTICI RIUSIAMOLI!!! 5 FOTOGRAFI DELLA NATURA 6 TECNO- AMBIENTE 7 TANE E TRACCE 8 PALEONTOLOGIA 9 BIOLOGIA MARINA 10 VULCANI E TERREMOTI 11

Dettagli

Oasi naturalistica del Parco del Roccolo

Oasi naturalistica del Parco del Roccolo AMICI DEL PARCO DEL ROCCOLO Organizzazione di volontariato - C.F. : 93034320163 Sede Legale: via San Martino 11, 24047 Treviglio (BG). Sede operativa: Parco del Roccolo, Via del Bosco, Treviglio (BG).

Dettagli

Le Cesine per la Scuola. Programma Formativo 2015/2016

Le Cesine per la Scuola. Programma Formativo 2015/2016 Le Cesine per la Scuola Riserva Naturale dello Stato Oasi WWF Le Cesine La Riserva Naturale dello Stato Oasi WWF Le Cesine rappresenta l ultimo tratto superstite della vasta zona paludosa che si estendeva

Dettagli

DESCRIZIONE ATTIVITÀ La visita dei boschi del Belgiardino, con l ausilio della cartina dell area, ha la durata massima di tre ore, al mattino.

DESCRIZIONE ATTIVITÀ La visita dei boschi del Belgiardino, con l ausilio della cartina dell area, ha la durata massima di tre ore, al mattino. ENTE PROPONENTE Parco Adda Sud AMBIENTI DEL PARCO - Proiezione di diapositive Conoscere le diverse tipologie degli ambienti presenti nel territorio del Parco, nonché la loro flora e/o fauna. È previsto

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO DI SCIENZE CLASSE PRIMA. INDICATORI COMPETENZE ABILITA CONOSCENZE 1. Esplorare e descrivere oggetti e materiali

SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO DI SCIENZE CLASSE PRIMA. INDICATORI COMPETENZE ABILITA CONOSCENZE 1. Esplorare e descrivere oggetti e materiali SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO DI SCIENZE CLASSE PRIMA INDICATORI 1. Esplorare e descrivere oggetti e materiali 2. Osservare e sperimentare sul campo Sviluppa atteggiamenti di curiosità verso il mondo circostante

Dettagli

Gli strumenti della geografia

Gli strumenti della geografia Gli strumenti della geografia La geografia studia lo spazio, cioè i tanti tipi di luoghi e di ambienti che si trovano sulla Terra. La geografia descrive lo spazio e ci spiega anche come è fatto, come vivono

Dettagli

PROGETTO ATTIVITÀ EDUCATIVE ISTITUTI SCOLASTICI ASSOCIAZIONE DEI COMUNI DI FONNI OLIENA - ORGOSOLO

PROGETTO ATTIVITÀ EDUCATIVE ISTITUTI SCOLASTICI ASSOCIAZIONE DEI COMUNI DI FONNI OLIENA - ORGOSOLO PROGETTO ATTIVITÀ EDUCATIVE ISTITUTI SCOLASTICI ASSOCIAZIONE DEI COMUNI DI FONNI OLIENA - ORGOSOLO È ormai noto che la base per orientare le future generazioni verso lo sviluppo sostenibile è l educazione

Dettagli

PROGETTI DIDATTICI LA FAUNA ITTICA E TERRESTRE IN AMBIENTE FLUVIALE IL FIUME E L AMBIENTE AVVENTURE E DISAVVENTURE DI UN'ANGUILLA A.A.

PROGETTI DIDATTICI LA FAUNA ITTICA E TERRESTRE IN AMBIENTE FLUVIALE IL FIUME E L AMBIENTE AVVENTURE E DISAVVENTURE DI UN'ANGUILLA A.A. PROGETTI DIDATTICI LA FAUNA ITTICA E TERRESTRE IN AMBIENTE FLUVIALE IL FIUME E L AMBIENTE AVVENTURE E DISAVVENTURE DI UN'ANGUILLA A.A. 2014/2015 I progetti didattici la fauna ittica e terrestre in ambiente

Dettagli

PERCORSO DI EDUCAZIONE AMBIENTALE. Con la collaborazione con il Centro R.D.P. del Padule di Fucecchio

PERCORSO DI EDUCAZIONE AMBIENTALE. Con la collaborazione con il Centro R.D.P. del Padule di Fucecchio PERCORSO DI EDUCAZIONE AMBIENTALE Con la collaborazione con il Centro R.D.P. del Padule di Fucecchio SCUOLA PRIMARIA GALILEO GALILEI CLASSE 3A e 3B ANNO SCOLASTICO 2011/2012 Le attività si sono svolte

Dettagli

FESTA DIDATTICA ALL ORTO BOTANICO

FESTA DIDATTICA ALL ORTO BOTANICO FESTA DIDATTICA ALL ORTO BOTANICO Come funziona Le feste sono rivolte a bambini da 4 a 8 anni. La feste didattiche hanno una durata di 3 ore e prevedono la partecipazione di un massimo di 25 bambini. Abbiamo

Dettagli

MUSEIALTOVICENTINO per la

MUSEIALTOVICENTINO per la Città di Valdagno Assessorato alle Politiche Culturali Museo Museo Civico D. Dal Lago Civico Palazzo Festari - Corso Italia, 63-36078 Valdagno (VI) MUSEIALTOVICENTINO per la Orario di apertura: sabato

Dettagli

Piccole guide crescono

Piccole guide crescono Logo Ferraris Progetto Piccole guide crescono Progetto didattico per la formazione di guide scientifiche per la mostra interattiva La Fisica e la Biologia con le nuove tecnologie: Galileino e SuperSensi

Dettagli

Percorsi didattici ed educativi

Percorsi didattici ed educativi Prima attrazione della città votata dagli utenti di Tripadvisor Percorsi didattici ed educativi anno scolastico 2015-2016 Storia Pratica Animazione Comprensione Le Attività Didattiche proposte ed ideate

Dettagli

Attività di Educazione Ambientale per le SCUOLE DELL INFANZIA

Attività di Educazione Ambientale per le SCUOLE DELL INFANZIA Attività di Educazione Ambientale per le SCUOLE DELL INFANZIA PRECISAZIONI: I percorsi sono consigliati per tutte le classi: varierà la specificità ed il grado di approfondimento del programma. La maggior

Dettagli

SCOPRI LE SPLENDIDE ALPI LIGURI CON L AIUTO DI UNA GUIDA AMBIENTALE ESCURSIONISTICA

SCOPRI LE SPLENDIDE ALPI LIGURI CON L AIUTO DI UNA GUIDA AMBIENTALE ESCURSIONISTICA SCOPRI LE SPLENDIDE ALPI LIGURI CON L AIUTO DI UNA GUIDA AMBIENTALE ESCURSIONISTICA È guida ambientale escursionistica chi, per professione, accompagna persone singole o gruppi di persone nella visita

Dettagli

Laboratori ScienzExpress: il Museo in Classe

Laboratori ScienzExpress: il Museo in Classe Attività in classe Stampato il 24/06/2016 da http://www.myosotisambiente.it/ Laboratori ScienzExpress: il Museo in Classe Il Mondo dei Vegetali : Come sono fatte le piante e quanto sono importanti per

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO MONTEGROTTO TERME SCUOLA PRIMARIA DISCIPLINA: SCIENZE - CLASSE PRIMA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

ISTITUTO COMPRENSIVO MONTEGROTTO TERME SCUOLA PRIMARIA DISCIPLINA: SCIENZE - CLASSE PRIMA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO PRIMA DELLA DISCIPLINA: SCIENZE - CLASSE PRIMA L alunno sviluppa atteggiamenti di curiosità e modi di guardare il mondo che lo stimolano a cercare spiegazioni di quello che vede succedere. Esplora i fenomeni

Dettagli

CURRICOLO SCUOLA PRIMARIA SCIENZE COMPETENZE

CURRICOLO SCUOLA PRIMARIA SCIENZE COMPETENZE CURRICOLO SCUOLA PRIMARIA SCIENZE COMPETENZE - L alunno sviluppa atteggiamenti di curiosità e modi di guardare il mondo che lo stimolano a cercare spiegazioni di quello che vede succedere. - Esplora i

Dettagli

Scuola primaria B. Credaro I.C. Paesi Retici Progetto di educazione ambientale Adda di casa nostra Mostra degli elaborati

Scuola primaria B. Credaro I.C. Paesi Retici Progetto di educazione ambientale Adda di casa nostra Mostra degli elaborati Scuola primaria B. Credaro I.C. Paesi Retici Progetto di educazione ambientale Adda di casa nostra Mostra degli elaborati Nei giorni 28 e 29 maggio 2015, presso la nostra scuola, si è svolta la mostra

Dettagli

LA PARTECIPANZA AGRARIA DI NONANTOLA: MILLE ANNI DI STORIA TRA ARCHEOLOGIA E AMBIENTE

LA PARTECIPANZA AGRARIA DI NONANTOLA: MILLE ANNI DI STORIA TRA ARCHEOLOGIA E AMBIENTE LA PARTECIPANZA AGRARIA DI NONANTOLA: MILLE ANNI DI STORIA TRA ARCHEOLOGIA E AMBIENTE Scuola: Istituto comprensivo Fratelli Cervi - Scuola secondaria di I grado Dante Alighieri di Nonantola (Modena) MUSEO:

Dettagli

PROGETTO SCIENZE CLASSI PRIME SECONDARIA I GRADO A.S. 2013/2014

PROGETTO SCIENZE CLASSI PRIME SECONDARIA I GRADO A.S. 2013/2014 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO Via San Francesco 5 20061 CARUGATE (MI) tel. 02.92151388 02.9253970 02.9252433 FAX 02.9253741 e-mail segreteria: miic8bj003@istruzione.it

Dettagli

Progetti SCRUTANDO IL CIELO DEL PARCO

Progetti SCRUTANDO IL CIELO DEL PARCO Progetti SCRUTANDO IL CIELO DEL PARCO Sin dai tempi più remoti il cielo ha avuto grande importanza per l uomo. Il cielo è testimone di miti, di leggende di popoli antichi; narra di terre lontane, di costellazioni

Dettagli

PROPOSTE DIDATTICHE E DI LABORATORIO PER L OASI DI GABBIANELLO

PROPOSTE DIDATTICHE E DI LABORATORIO PER L OASI DI GABBIANELLO ----------------------- ISCHETUS Società Cooperativa a r.l. Partita IVA 02263210482 Iscrizione Albo mutualità prevalente n A111841 Azienda con Sistema di Gestione per la Qualità certificato da Dasa-Rägister

Dettagli

PROPOSTE DIDATTICHE 2012-2013

PROPOSTE DIDATTICHE 2012-2013 MUSEO ORNITOLOGICO F. FOSCHI PROPOSTE DIDATTICHE 2012-2013 - ATTIVITA DIDATTICHE DI BASE - ATTIVITA DIDATTICHE DI APPROFONDIMENTO - ATTIVITA DIDATTICHE nel PARCO NAZIONALE FORESTE CASENTINESI - USCITE

Dettagli

ATTIVITÀ PROMOSSE E SVILUPPATE DAL GS CAI NAPOLI

ATTIVITÀ PROMOSSE E SVILUPPATE DAL GS CAI NAPOLI ATTIVITÀ PROMOSSE E SVILUPPATE DAL GS CAI NAPOLI 179 180 LUIGIA SALINO IL MUSEO DI ETNOPREISTORIA La sezione napoletana del Club Alpino Italiano, attraverso i suoi centoventicinque anni di vita, ha avuto

Dettagli

L ACQUARIO DI BOLSENA, offre ad adulti e ragazzi una grande quantità di attività:

L ACQUARIO DI BOLSENA, offre ad adulti e ragazzi una grande quantità di attività: L ACQUARIO DI BOLSENA, offre ad adulti e ragazzi una grande quantità di attività: visite guidate, laboratori didattici, filmati, conferenze, convegni, mostre, eventi artistici, ma anche: soggiorni per

Dettagli

ALLE PENDICI DEL SAN GIORGIO E DEL FREIDOUR 1 SOGGIORNO 2 PARCHI SOGGIORNI DIDATTICI TRA PIOSSASCO E CANTALUPA SCUOLA PRIMARIA SECONDO CICLO

ALLE PENDICI DEL SAN GIORGIO E DEL FREIDOUR 1 SOGGIORNO 2 PARCHI SOGGIORNI DIDATTICI TRA PIOSSASCO E CANTALUPA SCUOLA PRIMARIA SECONDO CICLO ALLE PENDICI DEL SAN GIORGIO E DEL FREIDOUR 1 SOGGIORNO 2 PARCHI SOGGIORNI DIDATTICI TRA PIOSSASCO E CANTALUPA SCUOLA PRIMARIA SECONDO CICLO Il soggiorno Attività didattiche di più giorni per permettere

Dettagli

Si è pensato di riassumere le diverse definizioni nel modo seguente:

Si è pensato di riassumere le diverse definizioni nel modo seguente: 3.1.3 IN MONTAGNA Prima di effettuare l'uscita nel Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi, sul questionario è stato chiesto ai bambini se conoscevano questa realtà o meno, e a che cosa potesse servire un parco

Dettagli

BioFATTORIA SOLIDALE DEL CIRCEO. Fattoria Didattica e Visite

BioFATTORIA SOLIDALE DEL CIRCEO. Fattoria Didattica e Visite BioFATTORIA SOLIDALE DEL CIRCEO Fattoria Didattica e Visite La BioFattoria Solidale del Circeo opera su un terreno di 175 ettari all interno della Tenuta Mazzocchio (Azienda storica dell Agro Pontino che

Dettagli

PRIMA DELLA VISITA SUL CAMPO

PRIMA DELLA VISITA SUL CAMPO PRIMA DELLA VISITA SUL CAMPO Abbiamo effettuato una sorta di progettazione partecipata per individuare obiettivi ed attività da svolgere durante l esperienza sul campo, stimolando i ragazzi ad individuarli/proporli

Dettagli

Seriare e classificare oggetti in base alle loro proprietà. Osservare momenti significativi nella vita di piante e animali.

Seriare e classificare oggetti in base alle loro proprietà. Osservare momenti significativi nella vita di piante e animali. CLASSE PRIMA Sviluppa un atteggiamento di curiosità e di ricerca esplorativa. Sa raggruppare classificare e ordinare in base ad una caratteristica. Individuare la struttura di oggetti semplici e descriverli

Dettagli

Fondazione Pirelli Educational. Scuola secondaria di II grado

Fondazione Pirelli Educational. Scuola secondaria di II grado Fondazione Pirelli Educational 2013 2014 Laboratori Fondazione Pirelli La Fondazione Pirelli si occupa di conservare e valorizzare il patrimonio storico prodotto dall azienda in oltre 140 anni di attività.

Dettagli

Nella speranza di rinnovare la collaborazione con Voi, ci rendiamo disponibili per eventuali incontri nei vostri istituti.

Nella speranza di rinnovare la collaborazione con Voi, ci rendiamo disponibili per eventuali incontri nei vostri istituti. Cari insegnanti, per la nuova stagione invernale la scuola Sci Stella Alpina Mottarone propone il progetto scuole sulla neve. Da anni operiamo in collaborazione agli istituti scolastici del territorio

Dettagli

INCONTRI CON IL MARE

INCONTRI CON IL MARE INCONTRI CON IL MARE Progetti didattici per le scuole 2011-2012 2012 Fondazione Cetacea Onlus Centro di Educazione Ambientale Via Torino 7/A- 47838 Riccione Tel.0541/691557-fax 0541/475830 www.fondazionecetacea.org

Dettagli

A scuola con il cigno. proposte per la scuola A.S. 2013 2014

A scuola con il cigno. proposte per la scuola A.S. 2013 2014 A scuola con il cigno proposte per la scuola A.S. 2013 2014 1 Centro di educazione ambientale Varese Ligure e Val di Vara Il Centro svolge attività educative in materia di educazione ambientale e sviluppo

Dettagli

D&P Turismo e Cultura snc

D&P Turismo e Cultura snc D&P Turismo e Cultura snc La Società D&P turismo e cultura si occupa generalmente della valorizzazione del patrimonio culturale e della promozione turistica della regione Marche, offrendo una vasta gamma

Dettagli

Percorso di visita e laboratorio Dentro la pittura

Percorso di visita e laboratorio Dentro la pittura GALLERIA SABAUDA Percorso di visita e laboratorio Dentro la pittura Si propone un'esperienza introduttiva alla realtà del museo e un approccio alle opere d arte come immagini e come prodotti materiali.

Dettagli

Orto Circuito. Proposta programma di attività

Orto Circuito. Proposta programma di attività Orto Circuito Proposta programma di attività Le attività di realizzazione dell orto e delle aree annesse sono destinate agli alunni della scuola e rappresentano delle attività ludico-didattiche legate

Dettagli

MAPPA OPERATIVA PER U.A. DISCIPLINARI. Scuola Secondaria di I grado

MAPPA OPERATIVA PER U.A. DISCIPLINARI. Scuola Secondaria di I grado MAPPA OPERATIVA PER U.A. DISCIPLINARI Scuola Secondaria di I grado Considerate la vastità degli argomenti trattati e le esigenze peculiari di ogni classe, ciascun insegnante deciderà quali unità didattiche

Dettagli

FRUTTA NELLE SCUOLE REGIONE DEL VENETO. Veronica Bertoldo tel. 041/2795628 mail: veronica.bertoldo@regione.veneto.it

FRUTTA NELLE SCUOLE REGIONE DEL VENETO. Veronica Bertoldo tel. 041/2795628 mail: veronica.bertoldo@regione.veneto.it FRUTTA NELLE SCUOLE REGIONE DEL VENETO Veronica Bertoldo tel. 041/2795628 mail: veronica.bertoldo@regione.veneto.it PROGRAMMA COMUNITARIO CON COFINANZIAMENTO NAZIONALE Progetto di educazione alimentare

Dettagli

Proposte di Educazione all'ambiente Scuole Secondarie II grado

Proposte di Educazione all'ambiente Scuole Secondarie II grado Proposte di Educazione all'ambiente Scuole Secondarie II grado A.S. 2015-16 Felicità è trovarsi con la natura, vederla, parlarle. Lev Nikolàevič Tolstòj a cura di SCOPRIRE L ORIENTEERING Percorso educativo

Dettagli

SCIENZE E TECNOLOGIA

SCIENZE E TECNOLOGIA SCIENZE E TECNOLOGIA COMPETENZE Dimostra conoscenze scientifico-tecnologiche che gli consentono di analizzare dati e fatti della realtà e di verificare l'attendibilità delle analisi quantitative e statistiche

Dettagli

PROGRAMMA ANNO SCOLASTICO 2011-2012

PROGRAMMA ANNO SCOLASTICO 2011-2012 PROGRAMMA ANNO SCOLASTICO 2011-2012 DI PALO IN PALAFITTA ALLA SCOPERTA DEL SITO ARCHEOLOGICO DEL LAVAGNONE DI DESENZANO E DELLA VITA IN UN VILLAGGIO PALAFITTICOLO DELL ETÀ DEL B RONZO. T IPOLOGIA Percorso

Dettagli

un insieme di discipline che consentono di conoscere Terra e formano la figura professionale del geologo

un insieme di discipline che consentono di conoscere Terra e formano la figura professionale del geologo SCIENZE GEOLOGICHE 13-1414 Febbraio 2014 Legnaro-Agripolis SCIENZE GEOLOGICHE LAUREA DI 1 LIVELLO LAUREA MAGISTRALE Geologia e Geologia Tecnica (2 anni) DOTTORATO DI RICERCA Scienze della Terra (3 anni)

Dettagli

SCIENZE SCUOLA PRIMARIA

SCIENZE SCUOLA PRIMARIA SCIENZE SCUOLA PRIMARIA CLASSE PRIMA 1 I CINQUE SENSI 1. Osservare il funzionamento del proprio corpo per riconoscerlo come organismo complesso 2. Osservare e riconoscere alcune caratteristiche dei corpi

Dettagli

www.mantovacollections.it info@mantovacollections.it mantova tra illuminismo e positivismo un percorso inedito tra arti, scienze, luoghi e collezioni

www.mantovacollections.it info@mantovacollections.it mantova tra illuminismo e positivismo un percorso inedito tra arti, scienze, luoghi e collezioni www.mantovacollections.it info@mantovacollections.it mantova tra illuminismo e positivismo un percorso inedito tra arti, scienze, luoghi e collezioni il progetto La città di Mantova custodisce nei suoi

Dettagli

CENTRO DON CHIAVACCI: UN ESPERIENZA CHE DURA DA TRENT ANNI

CENTRO DON CHIAVACCI: UN ESPERIENZA CHE DURA DA TRENT ANNI CENTRO DON CHIAVACCI: UN ESPERIENZA CHE DURA DA TRENT ANNI .il nostro Centro Don Paolo Chiavacci nacque a Crespano del Grappa nel 1916 e morì a Casa Don Bosco il 5 aprile 1982. E sepolto nella cappella

Dettagli

Scuole materne a.s. 2014/2015

Scuole materne a.s. 2014/2015 PARCO REGIONALE DI MONTEVECCHIA E VALLE DEL CURONE Via Loc. Butto, 1-23874 Montevecchia (LC) Tel. 039/9930384 - Fax 039/9930619 info@parcocurone.it certificata@pec.parcocurone.it - www.parcocurone.it Cod.

Dettagli

I rifiuti: un possibile tema per affrontare in modo globale e sistemico gli argomenti previsti per la II. media

I rifiuti: un possibile tema per affrontare in modo globale e sistemico gli argomenti previsti per la II. media I rifiuti: un possibile tema per affrontare in modo globale e sistemico gli argomenti previsti per la II. media Esperti di scienze naturali Docenti delle Sm di Cadenazzo e Lugano-Besso 1. Introduzione

Dettagli

TIMBRI E STAMPE TIMBRANDO LE STAGIONI Che cos è un timbro? Come si realizza? Che cosa produce?

TIMBRI E STAMPE TIMBRANDO LE STAGIONI Che cos è un timbro? Come si realizza? Che cosa produce? LABORATORIO DIDATTICO CREATIVO Timbri e stampe è una proposta di laboratorio didattico rivolto alle classi della Scuola dell infanzia per l anno scolastico 2014-15. L obiettivo è avvicinare il bambino

Dettagli

IL PATRIMONIO CULTURALE ED AMBIENTALE. Disegno e Storia dell Arte_PATRIMONIO CULTURALE

IL PATRIMONIO CULTURALE ED AMBIENTALE. Disegno e Storia dell Arte_PATRIMONIO CULTURALE IL PATRIMONIO CULTURALE ED AMBIENTALE IL PATRIMONIO CULTURALE di solito indica quell insieme di cose, mobili ed immobili, dette più precisamente beni, che per il loro interesse pubblico e il valore storico,

Dettagli

ALLE PENDICI DEL SAN GIORGIO E DEL FREIDOUR 1 SOGGIORNO 2 PARCHI SOGGIORNI DIDATTICI TRA PIOSSASCO E CANTALUPA

ALLE PENDICI DEL SAN GIORGIO E DEL FREIDOUR 1 SOGGIORNO 2 PARCHI SOGGIORNI DIDATTICI TRA PIOSSASCO E CANTALUPA ALLE PENDICI DEL SAN GIORGIO E DEL FREIDOUR 1 SOGGIORNO 2 PARCHI SOGGIORNI DIDATTICI TRA PIOSSASCO E CANTALUPA Il soggiorno Attività didattiche di più giorni per permettere alle scuole di usufruire delle

Dettagli

IDENTIKIT delle FATTORIE DIDATTICHE della Regione EMILIA-ROMAGNA

IDENTIKIT delle FATTORIE DIDATTICHE della Regione EMILIA-ROMAGNA IDENTIKIT delle FATTORIE DIDATTICHE della Regione EMILIA-ROMAGNA Ottobre 2009 Sono passati dieci anni dall avvio del progetto regionale Fattorie Didattiche che ha creato nel periodo un apertura di dialogo

Dettagli

* Obiettivi trasversali con tecnologia

* Obiettivi trasversali con tecnologia Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Istituto Comprensivo Giulio Bevilacqua Via Cardinale Giulio Bevilacqua n 8 25046 Cazzago San Martino (Bs) telefono 030 / 72.50.53 - fax 030 /

Dettagli

LABORATORI DELL INFANZIA

LABORATORI DELL INFANZIA LABORATORI DELL INFANZIA Le attività rivolte ai più piccoli sono ricche di esperienze pratiche e manipolative capaci di coinvolgerli anche con l accompagnamento di un tema musicale appropriato. I bambini

Dettagli

Descrizione dettagliata del Programma delle Visite Guidate. Maggio-Giugno 2013

Descrizione dettagliata del Programma delle Visite Guidate. Maggio-Giugno 2013 dettagliata del Programma delle Visite Guidate Maggio-Giugno 2013 12-5-13: La necropoli Etrusca di Cerveteri La necropoli etrusca di Cerveteri è sicuramente una delle antiche necropoli più estese al mondo.

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

SCUOLA PRIMARIA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO SCUOLA PRIMARIA TECNOLOGIA classe 1^ COMPETENZE CHIAVE Competenza in campo scientifico-tecnologico Competenza digitale Imparare a imparare TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE L alunno: riconosce

Dettagli

PROGETTI DI EDUCAZIONE AMBIENTALE. Risultati e proposte per l a.s. 2014-2015

PROGETTI DI EDUCAZIONE AMBIENTALE. Risultati e proposte per l a.s. 2014-2015 PROGETTI DI EDUCAZIONE AMBIENTALE Risultati e proposte per l a.s. 2014-2015 1. Il gruppo Contarina Spa 2. L educazione ambientale 3. Obiettivi dei progetti 4. Risultati raggiunti 5. Proposte per anno scolastico

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO ORZINUOVI ANNO SCOLASTICO 2012-2013 PROGRAMMAZIONE di SCIENZE 2 QUADRIMESTRE CLASSE PRIMA

ISTITUTO COMPRENSIVO ORZINUOVI ANNO SCOLASTICO 2012-2013 PROGRAMMAZIONE di SCIENZE 2 QUADRIMESTRE CLASSE PRIMA PROGRAMMAZIONE di SCIENZE 2 QUADRIMESTRE CLASSE PRIMA 2. L alunno riconosce e descrive i fenomeni fondamentali del mondo fisico, biologico e tecnologico. 1a. Osservare con attenzione il mondo circostante

Dettagli

In mostra la Biodiversità

In mostra la Biodiversità In mostra la Biodiversità Attività pratiche, curiose, ludiche per la Scuola e il grande pubblico Perchè conoscere provando è divertente Micromondo Insetti Millimondo Piante Micromondo Parlare di biodiversità

Dettagli

GEOGRAFIA. Disciplina di insegnamento: TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

GEOGRAFIA. Disciplina di insegnamento: TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO Disciplina di insegnamento: GEOGRAFIA COMPETENZE (dal profilo dello studente) TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE

Dettagli

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO GEOGRAFIA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO Paesaggio Capire che cos è la geografia e di che cosa si occupa. Saper distinguere tra geografia fisica e umana. Capire il mondo in cui viviamo attraverso le

Dettagli

Dall Oriente a Torino

Dall Oriente a Torino Dall Oriente a Torino Negli anni Trenta del Settecento, Villa della Regina venne arricchita di preziosi gabinetti decorati alla China, piccoli ambienti che ospitavano servizi da tè, caffè e cioccolata

Dettagli

PROGRAMMA DI ATTIVITÁ DI EDUCAZIONE AMBIENTALE DELL ISTITUTO DI BIOLOGIA E ECOLOGIA MARINA DI PIOMBINO

PROGRAMMA DI ATTIVITÁ DI EDUCAZIONE AMBIENTALE DELL ISTITUTO DI BIOLOGIA E ECOLOGIA MARINA DI PIOMBINO PROGRAMMA DI ATTIVITÁ DI EDUCAZIONE AMBIENTALE DELL ISTITUTO DI BIOLOGIA E ECOLOGIA MARINA DI PIOMBINO Introduzione L Istituto di Biologia e Ecologia Marina di Piombino è attivo ormai da molti anni sia

Dettagli

A TU PER TU CON IL PIANETA MARE

A TU PER TU CON IL PIANETA MARE Aurora Polare Sede legale: Viale Sapri 24/A Marina di Ravenna (RA) 48122 Italy C.F.92081660398.com A TU PER TU CON IL PIANETA MARE MODULI DIDATTICI DI EDUCAZIONE AMBEINTALE DEDICATI ALLE SCUOLE SECONDARIE

Dettagli

SCIENZE CLASSE PRIMA DELLA SCUOLA PRIMARIA

SCIENZE CLASSE PRIMA DELLA SCUOLA PRIMARIA SCIENZE CLASSE PRIMA DELLA SCUOLA PRIMARIA COMPETENZA ABILITÀ CONOSCENZE ipotesi, utilizzando semplici schematizzazioni 1. Conoscere i 5 sensi e gli organi ad essi deputati. 2. Scoprire e analizzare le

Dettagli

GEOGRAFIA : quadro sinottico delle COMPETENZE PER CIASCUN GRADO SCOLASTICO. Scuola primaria

GEOGRAFIA : quadro sinottico delle COMPETENZE PER CIASCUN GRADO SCOLASTICO. Scuola primaria GEOGRAFIA : quadro sinottico delle COMPETENZE PER CIASCUN GRADO SCOLASTICO Scuola dell infanzia Individua le posizioni di oggetti e persone nello spazio. Segue un percorso correttamente sulla base di indicazioni

Dettagli

IDEE SOSTENIBILI IN MOVIMENTO: CON IL LUDOBUS LA SCIENZA SI TRASFORMA IN ESPERIENZA

IDEE SOSTENIBILI IN MOVIMENTO: CON IL LUDOBUS LA SCIENZA SI TRASFORMA IN ESPERIENZA IDEE SOSTENIBILI IN MOVIMENTO: CON IL LUDOBUS LA SCIENZA SI TRASFORMA IN ESPERIENZA Il progetto In compagnia di tre amici, Elettra, Semino e Azzurro, andiamo a presentarvi le iniziative del progetto Idee

Dettagli

CURRICOLO SCIENZE E TECNOLOGIA

CURRICOLO SCIENZE E TECNOLOGIA 1 CURRICOLO SCIENZE E TECNOLOGIA Competenza 1 al termine della scuola dell Infanzia 2 Il bambino: Schema cognitivo Rileva le caratteristiche principali di oggetti e di situazioni; formula ipotesi; ricerca

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO A. MANZONI - POZZUOLO MARTESANA SCUOLA PRIMARIA GEOGRAFIA. CLASSE PRIMA Competenze Abilità Conoscenze

ISTITUTO COMPRENSIVO A. MANZONI - POZZUOLO MARTESANA SCUOLA PRIMARIA GEOGRAFIA. CLASSE PRIMA Competenze Abilità Conoscenze ISTITUTO COMPRENSIVO A. MANZONI - POZZUOLO MARTESANA SCUOLA PRIMARIA GEOGRAFIA CLASSE PRIMA Competenze Abilità Conoscenze ORIENTAMENTO 1. Si muove consapevolmente nello spazio circostante, orientandosi

Dettagli

MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE VOLUME 1 CAPITOLO 2 ... ... ... ... ... ...

MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE VOLUME 1 CAPITOLO 2 ... ... ... ... ... ... VOLUME 1 CAPITOLO 2 MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE ACQUE INTERNE 1. Parole per capire A. Conosci già queste parole? Scrivi il loro significato o fai un disegno: valle... ghiacciaio... vulcano... cratere...

Dettagli

LABORATORI DIDATTICI PER LA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

LABORATORI DIDATTICI PER LA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO Se ascolto dimentico, se vedo ricordo, se faccio capisco. - Confucio- LABORATORI DIDATTICI PER LA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO A.S. 2014-2015 CONTATTI: EMMA emma.gasperini@gmail.com 347 4724071 LINDA

Dettagli

omune Selva di Cadore

omune Selva di Cadore omune Selva di Cadore Scuola dell'infanzia Viaggio al museo Con questo laboratorio i bimbi avranno un primo approccio alla realta museale. Una visita animata accompagnera i bambini in un viaggio nel tempo

Dettagli

ASDPS Centro Ippico Meisino Campo estivo 2014 1. Presentazione settimana

ASDPS Centro Ippico Meisino Campo estivo 2014 1. Presentazione settimana ASDPS Centro Ippico Meisino Campo estivo 2014 1. Presentazione settimana L ASDPS Centro Ippico Meisino propone, per l estate 2014, un campo estivo dedicato alla scoperta del mondo dell equitazione e dei

Dettagli

PIANO DIDATTICO SUSTAIN

PIANO DIDATTICO SUSTAIN PIANO DIDATTICO SUSTAIN Titolo dell unità Visitiamo e conosciamo il mondo degli esseri viventi (Uccelli acquatici: uccelli di mare, lago e fiume) Nome, Scuola e Paese dell insegnante Ramazan Sezer Doga

Dettagli

A TORINO C È UN NUOVO MUSEO TUTTO DA SCOPRIRE.

A TORINO C È UN NUOVO MUSEO TUTTO DA SCOPRIRE. A TORINO C È UN NUOVO MUSEO Reale Mutua apre le porte del suo Museo Storico alle scuole. La SOCIETÀ REALE MUTUA DI ASSICURAZIONI, fondata nel 1828, è una delle aziende più longeve del nostro Paese ed è

Dettagli

PROPOSTE PER L EDUCAZIONE

PROPOSTE PER L EDUCAZIONE CONSORZIO PARCO REGIONALEDEI LAGHI DI SUVIANA EBRAS PROPOSTE PER L EDUCAZIONE AMBIENTALE DEL PARCO REGIONALE DEI LAGHI DI SUVIANA E BRASIMONE PER L ANNO SCOLASTICO 2008/2009 Le proposte del Parco dei Laghi

Dettagli

GLI OGGETTI E LE LORO PROPRIETA

GLI OGGETTI E LE LORO PROPRIETA GLI OGGETTI E LE LORO PROPRIETA PERCORSO DIDATTICO PER LE CLASSI PRIMA E SECONDA DELLA SCUOLA PRIMARIA (prima parte) SCUOLA PRIMARIA G. MAZZINI BARBERINO MUGELLO Partendo dall osservazione e dalla manipolazione

Dettagli

CURRICOLO DI SCIENZE della scuola primaria

CURRICOLO DI SCIENZE della scuola primaria CURRICOLO DI SCIENZE della scuola primaria CURRICOLO DI SCIENZE al termine della classe prima della scuola primaria...2 CURRICOLO DI SCIENZE al termine della classe seconda della scuola primaria...3 CURRICOLO

Dettagli

qwertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasd

qwertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasd qwertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasd Scuola dell Infanzia qwertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasd GEOGRAFIA qwertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasd Istituto Comprensivo Castell Arquato qwertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasd

Dettagli

Natura da vivere! PROPOSTE DIDATTICHE DI EDUCAZIONE AMBIENTALE E ALLA SOSTENIBILITA' a.s. 2014/15

Natura da vivere! PROPOSTE DIDATTICHE DI EDUCAZIONE AMBIENTALE E ALLA SOSTENIBILITA' a.s. 2014/15 Natura da vivere! PROPOSTE DIDATTICHE DI EDUCAZIONE AMBIENTALE E ALLA SOSTENIBILITA' a.s. 2014/15 in collaborazione con ASSOCIAZIONE CULTURALE LE LIBELLULE CHI SIAMO? Siamo un gruppo di persone che lavorano

Dettagli

PROGETTO SCUOLA 150 anni Grande Italia

PROGETTO SCUOLA 150 anni Grande Italia PROGETTO SCUOLA 150 anni Grande Italia Nel mondo ci sono 150 milioni di Italici: sono i cittadini italiani d origine, gli immigrati di prima e seconda generazione, i nuovi e vecchi emigrati e i loro discendenti,

Dettagli

Allegato A. Laboratorio LIS Intensivo. Programma

Allegato A. Laboratorio LIS Intensivo. Programma Allegato A Laboratorio LIS Intensivo Programma Il Laboratorio LIS Intensivo si svolgerà dall 8 al 17 settembre 2010. L inizio delle attività sarà preceduto da due incontri con gli insegnanti, gli assistenti

Dettagli

CORSI DI FORMAZIONE DEAL PRESSO LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CORSI DI FORMAZIONE DEAL PRESSO LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE Gruppo di Ricerca DEAL (Dislessia Evolutiva e Apprendimento delle Lingue) Università Ca Foscari Venezia CORSI DI FORMAZIONE DEAL PRESSO LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE A. FORMAZIONE PER LA SCUOLA PRIMARIA FORMAZIONE

Dettagli

Scuola Primaria di Campoformido

Scuola Primaria di Campoformido Scuola Primaria di Campoformido Classe Prima A UA L ambiente di vita di Gesù nel periodo della sua infanzia Religione Cattolica e Laboratorio di Intercultura Matematica e Scienze Religione Cattolica -

Dettagli

I.C. "L.DA VINCI" LIMBIATE CURRICOLO IN VERTICALE ANNO SCOLASTICO 2014/2015 GEOGRAFIA

I.C. L.DA VINCI LIMBIATE CURRICOLO IN VERTICALE ANNO SCOLASTICO 2014/2015 GEOGRAFIA GEOGRAFIA Osservare gli spazi circostanti Saper distinguere sopra-sotto, davantidietro etc. svolgendo semplici percorsi sul foglio e attraverso giochi di psicomotricità (AL TERMINE DELLA SCUOLA DELL'INFANZIA)

Dettagli

Il Museo Civita propone per l anno scolastico 2015-2016 dei laboratori didattici finalizzati alla conoscenza dei vari aspetti del mondo etrusco,

Il Museo Civita propone per l anno scolastico 2015-2016 dei laboratori didattici finalizzati alla conoscenza dei vari aspetti del mondo etrusco, Il Museo Civita propone per l anno scolastico 2015-2016 dei laboratori didattici finalizzati alla conoscenza dei vari aspetti del mondo etrusco, dalla vita quotidiana alle usanze funerarie. Orario di apertura:

Dettagli

Alternanza scuola lavoro: che cosa significa

Alternanza scuola lavoro: che cosa significa Alternanza scuola lavoro: che cosa significa È una modalità didattica realizzata in collaborazione fra scuole e imprese per offrire ai giovani competenze spendibili nel mercato del lavoro e favorire l

Dettagli

La domenica al Museo Aprile

La domenica al Museo Aprile Palazzina di Caccia di Stupinigi Fondazione Ordine Mauriziano La domenica al Museo Aprile IL GIARDINO Sabato 2 aprile Disegniamo l arte. Cervi&Cerbiatti, da Ladatte a Disney Domenica 10 aprile Famiglie

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE N 4 A BAROLINI VIA R PALEMONE, 20 CAP 36100-0444 500094-0444 504659 - segdidattica@ic4baroliniit CODICE FISCALE 80016410245

Dettagli

FINALITA. 1 Dalle Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola nazionale dell infanzia e del primo ciclo d istruzione, passim.

FINALITA. 1 Dalle Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola nazionale dell infanzia e del primo ciclo d istruzione, passim. FINALITA La geografia è la scienza che studia l'umanizzazione del nostro pianeta e, quindi, i processi attivati dalle collettività nelle loro relazioni con la natura. Tali processi nel corso del tempo

Dettagli

Il servizio di Educazione Ambientale I PERCORSI DEL TASSO

Il servizio di Educazione Ambientale I PERCORSI DEL TASSO Il servizio di Educazione Ambientale I PERCORSI DEL TASSO Sin dalla sua costituzione (1994) il Museo fornisce un servizio di consulenza e informazione sui principali aspetti ambientali e naturalistici

Dettagli

CURRICOLO SCIENZE SCUOLA PRIMARIA Classe 1, 2, 3

CURRICOLO SCIENZE SCUOLA PRIMARIA Classe 1, 2, 3 CURRICOLO SCIENZE SCUOLA PRIMARIA Classe 1, 2, 3 Nuclei tematici Scienza della materia Traguardi per lo sviluppo della competenza L alunno sviluppa atteggiamenti di curiosità verso fenomeni del mondo fisico

Dettagli