La vita del celiaco tra le novità normative e la solita dieta senza glutine. 18 Marzo 2013 Bologna

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "La vita del celiaco tra le novità normative e la solita dieta senza glutine. 18 Marzo 2013 Bologna"

Transcript

1 ..\..\Leggi+Articoli rist + logo+immag\loghi AIC\Loghi AFC\AFC definitivobis.pdf La vita del celiaco tra le novità normative e la solita dieta senza glutine Marcella Mastropietro 18 Marzo 2013 Bologna Coordinatore Regionale AFC ER 1

2 TERAPIA ATTUALE TOTALE ESCLUSIONE DEL GLUTINE DALLA DIETA PER TUTTA LA VITA Restitutio ad integrum della mucosa intestinale, normalizzazione esami sierologici, scomparsa eventuali sintomi MA è possibile la comparsa di disturbi psicologici e comportamentali associati ad un trattamento dietetico di ESCLUSIONE da effettuare PER TUTTA LA VITA (stressante e difficile da seguire). 2

3 ESSERE CELIACI IN ITALIA 3

4 ACCETTARE LA DIETA PROBLEMATICA ALLA DIAGNOSI MIGLIORAMENTO MEDIAMENTE NELL ARCO DI 1-3 ANNI (all inizio è condizionata dalla debilitazione dell organismo) MIGLIORAMENTO DELLE CONDIZIONI DI SALUTE E MIGLIORAMENTO DELLA CAPACITA DI GESTIRE LA DIETA, MAGGIORE CONOSCENZA DELLA MALATTIA FASCIA ALTAMENTE CRITICA: A RIDOSSO DELLA DIAGNOSI ALTRE FASCE CRITICHE: CAMBIAMENTO DI CONDIZIONE DI VITA (ATT.LAVORATIVE, GRAVIDANZA), PASSAGGIO ALL ADOLESCENZA 4

5 CELIACHIA E DIAGNOSI Modificazioni Biologiche Somatiche (corpo) Psicologiche (mente) SENSO DI IDENTITÀ Personale Sociale

6 CAMBIAMENTI PRATICI CAMBIAMENTO DELLA ABITUDINI DI VITA - MODIFICARE L ALIMENTAZIONE ABITUALE (TOGLIERE PANE E PASTA) - IMPARARE A SELEZIONARE ALIMENTI IDONEI (LETTURA ETICHETTE USO PRONTUARIO) - CUCINARE IN CASA CIBI DIVERSI LADDOVE SI ACQUISTAVANO ANCHE PRODOTTI GIA PRONTI - GESTIRE UNA CUCINA PROMISCUA (COMMENSALI CELIACI E NON) - SELEZIONARE I NEGOZI DOVE EFFETTUARE GLI ACQUISTI (FARMACIE, NEGOZI SPECIALIZZATI SPESSO LONTANI DA CASA) - NECESSARIA COMUNICAZIONE AL MONDO DELLA PROPRIA MALATTIA - ALIMENTARSI FUORI CASA DIVENTA PIU COMPLICATO (COLAZIONE AL BAR MENSE UNIVERSITARIE ETC ) - GESTIONE DELLA VITA SOCIALE (ES. COMPLEANNI-FESTE DEI BIMBI, CENE FUORI, PRANZI DI LAVORO) 6

7 CAMBIAMENTI PRATICI CAMBIAMENTO DELLE ABITUDINI ALIMENTARI - DIFFICOLTA DI ADATTAMENTO A NUOVI GUSTI: ADULTO CONDIZIONATO DA GUSTI E ABITUDINI ALIMENTARI RADICATE DA ANNI BAMBINO CONDIZIONATO DA FORTE SELETTIVITA, CAMBIO REPENTINO E RADICALE DEI GUSTI, CURIOSITA. - MANTENIMENTO DI UNA DIETA EQUILIBRATA NONOSTANTE L ESCLUSIONE DEL GLUTINE : SINDROME DEL MORTO DI FAME ELIMINAZIONE RADICALE DEI PRIMI PIATTI E DEL PANE - PAURA DELLE CONSEGUENZE DEL CAMBIO ALIMENTARE: AUMENTO DEL PESO CORPOREO - RIDUZIONE DELLA CONDIVISIONE DELLA TAVOLA CON TUTTI GLI ALTRI 7

8 DIAGNOSI LA DIAGNOSI E VISSUTA IN MODO DIVERSO : INDIVIDUO = SISTEMA VIVENTE - STORIA DI MALATTIA - ETA DIAGNOSI : ADOLESCENTI / ADULTI / BAMBINI RUOLO GENITORIALE - STORIA INDIVIDUALE - ESPERIENZE SISTEMICHE, RELAZIONALI E AFFETTIVE ATTUALI E VISSUTE NEL CORSO DELLA VITA - STILE DI VITA (pasti fuori casa, frequenti viaggi/spostamenti per ragioni di lavoro) 8

9 ELABORARE IL LUTTO IL CORPO E DANNEGGIATO PERCHE UN ORGANO O APPARATO NON E PIU FUNZIONANTE: SONO MALATO PER SEMPRE L INTENSITA E LA RIELABORAZIONE DEL LUTTO SONO PROPORZIONALI ALLA STORIA DI MALATTIA DIAGNOSI DOPO MOLTI ANNI DI SOFFERENZE E VISITE SPECIALISTICHE: MIGLIOR ACCETTAZIONE DIAGNOSI PER SCREENING FAMILIARE O COMUNQUE NEI CASI ASINTOMATICI: MINOR ACCETTAZIONE. RIELABORAZIONE VISSUTI EMOTIVI 9

10 BAMBINI.1 NEL BIMBO UNA BUONA CONVIVENZA CON LA PATOLOGIA DIPENDE DALL ACCETTAZIONE DELLA MALATTIA DA PARTE DEL GENITORE: sono colpevole della malattia di mio figlio!, non so e non posso nutrire mio figlio!, lo vizio e sono più indulgente perché è più sfortunato! 10

11 BAMBINI.2 RISCHIO DI ATTEGGIAMENTI IPERPROTETTIVI: Tutta la famiglia mangia senza glutine, riduzione della vita sociale e dei pasti fuori casa, ritiro del bambino dalla mensa scolastica RISCHIO DI ATTEGGIAMENTI AGGRESSIVI NEI CONFRONTI DEL MONDO ESTERNO 11

12 BAMBINI.3 QUESTI ATTEGGIAMENTI POSSONO PROVOCARE E/O ACCENTUARE NEI BAMBINI: - PAURA DELLA MALATTIA /MORTE - AGGRESSIVITA - ISOLAMENTO - IDENTIFICAZIONE DEL CIBO COME UN NEMICO disturbi alimentari - COLPEVOLIZZAZIONE DEI GENITORI/TIRANNIA - MANIA DI PERSECUZIONE-SFIDUCIA NEL PROSSIMO 12

13 BAMBINI-ADOLESCENTI UNO STUDIO RECENTE HA DIMOSTRATO CHE: - I CELIACI DI ETA compresa tra i 7 e i 18 anni HANNO PIU SINTOMI ANSIOSI RISPETTO AI COETANEI - I SOGGETTI MASCHI HANNO > PROBLEMI ESTERNALIZZANTI (problemi di isolamento, sociali, di pensiero e attenzione) - NELLE FEMMINE PREDOMINANO SINTOMI LEGATI ALL ANSIA E ALLA DEPRESSIONE 13

14 ADOLESCENTI.1 Celiachia malattia non sono più io Celiachia condizione di vita sociale condiziona la vita sociale > Accentua idea di essere diverso > Aumenta dipendenza dai genitori < Livello autostima 14

15 ADOLESCENTI.2 Trasgressione (più facile negli asintomatici) sono più forte della malattia la malattia non esiste o vivo come gli altri o meglio morire Ritiro sociale (più facile nei sintomatici) i miei amici non mi vogliono più: sono un problema mi vergogno perché sono malato ho paura perché devo sempre spiegare a tutti la mia condizione ho paura di espormi: sono fragile! 15

16 ADOLESCENTI.3 LANCIARE IL MESSAGGIO GIUSTO NON IDENTIFICARE IL VALORE DELL ADOLESCENTE CELIACO CON LA SUA ADESIONE ALLA DIETA! DIFFICILE RICERCA DELL EQUILIBRIO TRA LA CONSAPEVOLEZZA DELLA NECESSITA DELLA DIETA E LA SUA MATURAZIONE GLOBALE COME PERSONA PER EVITARE L IDENTIFICAZIONE DEL SE CON LA MALATTIA 16

17 ADULTI.1 Diagnosi si intreccia con la personale storia di malattia Esperienza clinica di sofferenza rinforzo positivo alla compliance e alla dieta - la dieta risolve i sintomi: benessere fisico - la diagnosi è spesso un sollievo: benessere psichico - A volte paura delle complicanze e aumentata sensazione del rischio morte - Rischio di controllo eccessivo. Glutine = teschio -Ansia - Sfiducia nell altro e aggressività 17

18 ADULTI.2 Non manifestata sintomatologicamente Più spiccata connotazione di rinuncia, privazione, sacrificio - Difficoltà di accettazione: Perché proprio a me? Di chi è la colpa? Perché gli altri non si adeguano a me? - Negazione della malattia: si sono sbagliati! ho una celiachia leggera! - Trasgressione più frequente - Peggiore percezione della qualità della vita -Depressione 18

19 ADESIONE ALLA DIETA DIFFUSA PERCEZIONE DA PARTE DI CENTRI DI DIAGNOSI, MEDICI DI BASE, FRONT OFFICE AIC: DA SEMPRE IL 50% DEI CELIACI NON ADERISCE ALLA DIETA O TRASGREDISCE CAUSE??? 19

20 POCHI ALIMENTI? - NATURALMENTE SENZA GLUTINE - PRODOTTI DIETETICI SOSTITUTIVI NOTIFICATI AL MINISTERO - PRODOTTI PRONTUARIO ALIMENTI - PRODOTTI A MARCHIO 20

21 DIFFICOLTA A REPERIRLI? MONOPOLIO FARMACIE POCHI ALIMENTI DISPONIBILI NELLA GDO RARI NEGOZI SPECIALIZZATI 21

22 POCHI LOCALI? - POCHI LOCALI - MANCANZA DI ALCUNI TIPI DI LOCALI (FAST FOOD, PIZZERIE D ASPORTO, PIADINERIE) - NESSUN LABORATORIO ARTIGIANALE, MANCANZA DEL PRODOTTO FRESCO! 22

23 POCO SUPPORTO PROFESSIONALE? - FRONT OFFICE PER IL NEODIAGNOSTICATO SVOLTO ESCLUSIVAMENTE DA VOLONTARI - NESSUN SUPPORTO DIETETICO O PSICOLOGICO - NESSUN PERCORSO DI EDUCAZIONE NUTRIZIONALE 23

24 CHE FARE? LE NOVITA 24

25 ESSERE CELIACI IN ITALIA ALIMENTAZIONE PERCEPITA 25

26 ESSERE CELIACI IN ITALIA OFFERTA REALE 26

27 NEGLI ULTIMI ANNI + ALIMENTI NON SOLO - NATURALMENTE SENZA GLUTINE - PRODOTTI DIETETICI SOSTITUTIVI NOTIFICATI AL MINISTERO - PRODOTTI PRONTUARIO ALIMENTI - PRODOTTI A MARCHIO 27

28 MA ANCHE NUOVI ALIMENTI - ALIMENTI ETICHETTATI SENZA GLUTINE AI SENSI DEL REG.41/09 - ALIMENTI FRESCHI PRODOTTI DA LABORATORI ATIGIANALI LOCALI (IN ER DETERMINA 1696/11) 28

29 DISTRIBUZIONE ALIMENTI REPERIBILI OVUNQUE O QUASI FARMACIE PARAFARMACIE 36 SUPERMERCATI QUASI 200 NEGOZI SPECIALIZZATI CIRCA 50 29

30 NUOVI LOCALI - OLTRE 3000 STRUTTURE IN GUIDA AFC DI AIC - NUOVI TIPI DI LOCALI: PIADINERIE, PIZZERIE D ASPORTO, FAST FOOD 30

31 NUOVE PRODUZIONI APERTURA DI NUMEROSI LABORATORI ARTIGIANALI Determina del 29/12/2011 DISPONIBILITA ALIMENTI FRESCHI NON CONFEZIONATI 31

32 PIU MERCATO Eventi nazionali dedicati esclusivamente al gluten free 32

33 PIU AIUTO SUPPORTO DIETETICO E PSICOLOGICO Percorso di educazione nutrizionale svolto dall ente pubblico Sportelli di ascolto gratuiti con dietista e psicologa (progetto AIC Emilia Romagna)

34 1.SERVIZIO PUBBLICO PERCORSO DI EDUCAZIONE NUTRIZIONALE PERCORSO DI EDUCAZIONE NUTRIZIONALE, DI TIPO MOTIVAZIONALE, RIVOLTO AI CELIACI E AI FAMILIARI CURATO DA UN TEAM MULTIDISCIPLINARE (MEDICO, DIETISTA, PSICOLOGO, CUOCO) FORLI BOLOGNA REGGIO EMILIA - PARMA 34

35 2.SERVIZIO AIC ER TRA IL DIRE E IL FARE: SPORTELLO TELEFONICO DIETISTA SPORTELLO TELEFONICO PSICOLOGA DEDICATI A: - CELIACI E FAMILIARI - PAZIENTI CON GLUTEN SENSITIVITY - PROFESSIONISTI E SERVIZI 35

36 OBIETTIVI: FORNIRE SUPPORTO E AIUTO AL CELIACO SU ARGOMENTI CHE RICHIEDONO COMPETENZA E COMPLETEZZA, COME AFFIANCAMENTO DEI VOLONTARI DEL FRONT OFFICE FORNIRE INDICAZIONI UNIVOCHE E OMOGENEE CONSULENZE DI PRIMO LIVELLO 36

37 Le professioniste Dietista: Dott.ssa Silvia Conti Consulente di AIC ER dal Laureata in dietistica - Master in Counseling and Coaching - esperta in celiachia, educazione nutrizionale e dietoterapia nell adulto e nel bambino Psicologa: Dott.ssa Michela Rizzardi Psicologa, psicoterapeuta sistemico relazionale - esperta in problematiche giovanili adolescenziali e disturbi del 37 comportamento alimentare

38 Attività Nel primo anno di attività, fino a Gennaio 2013, ai due sportelli telefonici sono arrivate: 133 telefonate

39 La crisi! Mettere ordine Imparare dall esperienza 39

40 Novità e crisi NONOSTANTE TUTTE LE NOVITÀ NORMATIVE REGOLAMENTO 41/ PRODOTTI DETERMINA REGIONALE DEL 29/12/ LOCALI NASCITA LABORATORI ARTIGIANALI PRODOTTI FRESCHI 40

41 Novità e crisi L ADESIONE ALLA DIETA NON SEMBRA ESSERE PIU FACILE ANZI REGISTRIAMO UNA CERTA CONFUSIONE!!! 41

42 Perché??.1 Perché l approccio Molte opportunità di cui conoscere - l esistenza - le caratteristiche -i limiti Necessità di approfondire e ampliare le conoscenze pratiche per gestire queste opportunità Avere strumenti di conoscenza 42

43 Perché??.2 Perché gli strumenti - Locali del network AFC di AIC: pochi ma riconoscibili, chiaramente segnalati (vetrofania, guida cartacea, app per smartphone, programma per tom tom) e con un referente istituzionale a cui far capo (Team Food di AIC) Carenza di riconoscibilità dei locali in regola con la determina: non ancora identificabili con certezza dal celiaco; inoltre il consumatore non ha un interlocutore con cui approfondire le informazioni 43

44 Perché??.3 Locali del network: monitorati, seguiti sicuramente da AIC, controllati dall AUSL mancanza di certezze - Locali/laboratori: controllati dall AUSL Diffidenza/sfiducia verso i controlli ufficiali. Manca la percezione della sicurezza, del controllo - Alimenti con dicitura senza glutine: mancano per il consumatore criteri per distinguere se sicurezza o frode alimentare 44

45 Superare la crisi Transizione con margine di miglioramento PERIODO DI ASSESTAMENTO e MESSA A PUNTO: DIFFICOLTA NORMALI MA POTREBBE ESSERE UTILE 45

46 Proposte.1 - PUBLICAZIONE ELENCO LOCALI/LABORATORI NOTIFICATI: attenzione ai tempi per evitare vuoti comunicativi che non favoriscono lo sviluppo della fiducia - DA DETERMINA A DELIBERA?: maggiori tutele del consumatore per possibilità sanzionatorie - ALIMENTI CON DICITURA SENZA GLUTINE AI SENSI DEL REG.41/09: inserimento della legge applicata accanto alla dicitura per maggiori certezze 46

47 Proposte.2 - PUBLICAZIONI DIVULGATIVE PER IL CONSUMATORE CELIACO, AGGIORNAMENTI E NEWSLETTER ON LINE - INCONTRI PUBBLICI DIFFUSI - PERCORSI FORMATIVI CONDIVISI ISTITUZIONI/SIAN E AIC PER CONFRONTARSI SU CONTENUTI, APPROCCIO E QUADRO LEGISLATIVO - CAMPAGNE INFORMATIVE SOCIALI PER ATTIVARE/COINVOLGERE ASSOCIAZIONI DI CATEGORIA, ISTITUTI ALBERGHIERI, GESTORI, ALTRE ISTITUZIONI ECC. 47

48 CRONICI CONSAPEVOLI! LA CELIACHIA E UNA MALATTIA CRONICA BISOGNA ACCETTARE DI CONVIVERCI PER TUTTA LA VITA PASSAGGIO OBBLIGATO DALLA COMPLIANCE ALL ADHERENCE DAL RICHIEDERE OBBEDIENZA AL COSTRUIRE CONDIVISIONE 48

49 IL FUTURO DENTRO.1 CAMBIAMENTO (diagnosi) = CONOSCENZA IO SO QUEL CHE HO IO SO QUEL CHE POSSO FARE Dopo questa maturazione le eventuali trasgressioni possono rappresentare una scelta consapevole o una strategia per esprimere un malessere non necessariamente connesso alla malattia. 49

50 IL FUTURO DENTRO.2 CAMBIAMENTO = SCOPERTA E CREATIVITA CURIOSITA VERSO CIBI NUOVI, DIVERSI, TRADIZIONALI E INNOVATIVI: RICERCA IN CAMPO ALIMENTARE NUOVE OCCASIONI PER REINVENTARE IL PROPRIO RUOLO SOCIALE (LAVORO) CAMBIAMENTO = PERCORSO DIVERSI STADI/FASI DI CAMBIAMENTO CEDIMENTI E RICADUTE SONO EVENTI NORMALI 50

51 IL FUTURO DENTRO.3 - VOLONTARIATO ATTIVO: AIUTO GLI ALTRI MENTRE AIUTO ME STESSO, CONOSCO E MI DIVERTO CON ALTRE PERSONE CON LO STESSO PROBLEMA, METTO IN GIOCO LE MIE POTENZIALITA E OFFRO CIO CHE SO FARE MEGLIO. - > CONSAPEVOLEZZA: IL CELIACO VIVE L OBBLIGO DI UN COSTANTE MONITORAGGIO DEL PROPRIO CIBO, MA NELLO STESSO TEMPO PUO TRARRE IL VANTAGGIO DI PRESTARE ATTENZIONE A CIO CHE SCEGLIE DI MANGIARE, PERCHE SA CHE SI TRATTA DI UN CIBO ADATTO ALLE SUE ESIGENZE, CUCINATO CON CURA E ATTENZIONE, BEN BILANCIATO E SPESSO ANCHE BUONO. 51

52 PROPOSTE.3 AIC e SERVIZI TERRITORIALI AFFIANCANO I CELIACI E LE LORO FAMIGLIE miglioramento e potenziamento dei servizi di supporto 52

53 Proposte: potenziamento servizi territoriali Prosegue l offerta del Percorso di educazione alimentare: ampliare anche a vecchie diagnosi ampliare offerta mirata a categorie sensibili (adolescenti, donne in gravidanza, anziani) promuovere con i centri di diagnosi campagne di approfondimento 53

54 Rimodulazione della offerta AIC Il nuovo Progetto Tra il dire e il Fare prevede, oltre agli sportelli di consulenza telefonica, la realizzazione di incontri tematici che si terranno nelle diverse sedi provinciali, rivolti ai celiaci 54

55 NUOVI SPORTELLI TELEFONICI SPORTELLO DIETISTA MARTEDI SPORTELLO PSICOLOGA LUNEDI

56 Calendario Incontri 22 Aprile: Piacenza Le 4 stagioni della celiachia: come affrontarla nei diversi passaggi evolutivi 23 Aprile: Parma Mangiar sano senza glutine: alla ricerca del benessere 22 Maggio: Modena I primi passi sul pianeta celiachia 5 Giugno: RSM Le 4 stagioni della celiachia: come affrontarla nei diversi passaggi evolutivi 10 Giugno: Reggio Emilia Celiachia e salute nella donna 18 Settembre: Bologna I primi passi sul pianeta celiachia 14 Ottobre: Ferrara Le 4 stagioni della celiachia: come affrontarla nei diversi passaggi evolutivi 23 Ottobre: Ravenna Mangiar sano senza glutine: alla ricerca del benessere 11 Novembre: Forlì Celiachia e salute nella donna 20 Novembre: Rimini Mangiar sano senza glutine: alla ricerca del benessere 56

57 ..\..\Leggi+Articoli rist + logo+immag\loghi AIC\Loghi AFC\AFC definitivobis.pdf GRAZIE PER L ATTENZIONE 57

Celiachia e alimentazione senza glutine: Il punto di vista del celiaco 5 Dicembre 2011 Bologna

Celiachia e alimentazione senza glutine: Il punto di vista del celiaco 5 Dicembre 2011 Bologna ..\..\Leggi+Articoli rist + logo+immag\loghi AIC\Loghi AFC\AFC definitivobis.pdf Silvia Conti Dietista AIC Celiachia e alimentazione senza glutine: Il punto di vista del celiaco 5 Dicembre 2011 Bologna

Dettagli

Progetto di miglioramento dell alimentazione senza glutine

Progetto di miglioramento dell alimentazione senza glutine Seminario : percorso di educazione alimentare, rivolto a soggetti affetti da celiachia Bologna - 5 dicembre 2011 Progetto di miglioramento dell alimentazione senza glutine Emilia Guberti direttore Servizio

Dettagli

1 LA GESTIONE INTEGRATA LA GESTIONE ATTUALE

1 LA GESTIONE INTEGRATA LA GESTIONE ATTUALE LA GESTIONE ATTUALE 1 LA GESTIONE INTEGRATA 2 specialisti famiglia e associazioni centro diabetologico centro diabetologico medico di base medico di base persona con diabete specialisti famiglia e associazioni

Dettagli

GRUPPI DI INCONTRO per GENITORI

GRUPPI DI INCONTRO per GENITORI Nell ambito delle attività previste dal servizio di Counseling Filosofico e di sostegno alla genitorialità organizzate dal nostro Istituto, si propone l avvio di un nuovo progetto per l organizzazione

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE PER GENITORI

CORSO DI FORMAZIONE PER GENITORI CORSO DI FORMAZIONE PER GENITORI I I figli crescono Primo incontro 25.11.06 La scuola superiore: l adolescente l tra scuola e famiglia Secondo incontro17.02.07 La relazione tra genitori e figli adolescenti:

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO 1 BOLOGNA

ISTITUTO COMPRENSIVO 1 BOLOGNA ISTITUTO COMPRENSIVO 1 BOLOGNA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO G. DOZZA n. di classi 18 n. alunni 458 di cui 116 stranieri ALUNNI CON CITTADINANZA NON ITALIANA Est Europa: 42 Estremo oriente:37 Maghreb: 19

Dettagli

L UOMO È CIÒ CHE MANGIA

L UOMO È CIÒ CHE MANGIA L UOMO È CIÒ CHE MANGIA Motivazione Oggi l alimentazione ha assunto un ruolo importante nella determinazione della qualità della vita: essa, pertanto, si configura quale strumento indispensabile per l

Dettagli

PROPOSTE. FORMATIVE per la SCUOLA. dell INFANZIA. Proposte ideate da CRISTINA GRAFFEO e PAOLA PECORARI Anno 2014-15

PROPOSTE. FORMATIVE per la SCUOLA. dell INFANZIA. Proposte ideate da CRISTINA GRAFFEO e PAOLA PECORARI Anno 2014-15 PROPOSTE FORMATIVE per la SCUOLA dell INFANZIA Proposte ideate da CRISTINA GRAFFEO e PAOLA PECORARI Anno 2014-15 GIOCANDO CON LE EMOZIONI Sostenere e aiutare i bambini ad ascoltare le proprie emozioni

Dettagli

CITTADINANZA E COSTITUZIONE CLASSE PRIMA

CITTADINANZA E COSTITUZIONE CLASSE PRIMA CLASSE PRIMA Conoscere la funzione della regola nei diversi ambienti di Conoscere i concetti di diritto/dovere. Acquisisce la consapevolezza di muoversi in uno spazio conosciuto, rispettando le relazioni

Dettagli

QUESTIONARIO DI EFFICACIA DELL INCONTRO. La valutazione dovrà essere espressa in scala da 1 (per niente) a 5 (pienamente).

QUESTIONARIO DI EFFICACIA DELL INCONTRO. La valutazione dovrà essere espressa in scala da 1 (per niente) a 5 (pienamente). QUESTIONARIO DI EFFICACIA DELL INCONTRO Gentile genitore, le sottoponiamo il presente questionario anonimo al termine dell incontro a cui ha partecipato. La valutazione da lei espressa ci aiuterà a capire

Dettagli

Proposta di intervento rieducativo con donne operate al seno attraverso il sistema BIODANZA

Proposta di intervento rieducativo con donne operate al seno attraverso il sistema BIODANZA Proposta di intervento rieducativo con donne operate al seno attraverso il sistema BIODANZA Tornare a «danzare la vita» dopo un intervento al seno Micaela Bianco I passaggi Coinvolgimento medici e fisioterapiste

Dettagli

Accettazione della malattia diabetica e la famiglia. Dott.ssa Annalisa Tintori Psicologa

Accettazione della malattia diabetica e la famiglia. Dott.ssa Annalisa Tintori Psicologa Accettazione della malattia diabetica e la famiglia Dott.ssa Annalisa Tintori Psicologa Malattia cronica Condizione patologica che dura tutta la vita Medico deviazione da una norma biologica. Oggettività

Dettagli

L OSS NEL SERVIZIO DI INTEGRAZIONE SCOLASTICA. L integrazione dell alunno con disabilità: l operatore socio sanitario

L OSS NEL SERVIZIO DI INTEGRAZIONE SCOLASTICA. L integrazione dell alunno con disabilità: l operatore socio sanitario L OSS NEL SERVIZIO DI INTEGRAZIONE SCOLASTICA L integrazione dell alunno con disabilità: l operatore socio sanitario L OSS NEL SERVIZIO DI INTEGRAZIONE SCOLASTICA Il Servizio di Integrazione Scolastica

Dettagli

Progetto. Educazione alla salute e psicologia scolastica

Progetto. Educazione alla salute e psicologia scolastica Progetto Educazione alla salute e psicologia scolastica Il progetto di psicologia scolastica denominato Lo sportello delle domande viene attuato nella nostra scuola da sei anni. L educazione è certamente

Dettagli

YouLove Educazione sessuale 2.0

YouLove Educazione sessuale 2.0 YouLove Educazione sessuale 2.0 IL NOSTRO TEAM Siamo quattro ragazze giovani e motivate con diverse tipologie di specializzazione, due psicologhe, una dottoressa in Servizi Sociali e una dottoressa in

Dettagli

Viale Trastevere, 251 Roma

Viale Trastevere, 251 Roma PROGETTO SPORTELLO DI ASCOLTO ATTIVITA DI COUNSELING PSICOLOGICO RIVOLTO AGLI STUDENTI, INSEGNANTI E FAMIGLIE ISTITUTO SAN GAETANO Viale Trastevere, 251 Roma ANNO SCOLASTICO 2014-2015 Una proposta a cura

Dettagli

Psicologia dell orientamento scolastico e professionale. Indice

Psicologia dell orientamento scolastico e professionale. Indice INSEGNAMENTO DI PSICOLOGIA DELL ORIENTAMENTO SCOLASTICO E PROFESSIONALE LEZIONE I ORIENTAMENTO E PSICOLOGIA PROF.SSA ANNAMARIA SCHIANO Indice 1 L orientamento: significato e tipologie ---------------------------------------------------------------

Dettagli

Educazione alla Salute Alimentazione e Movimento nella Scuola Primaria: Misurare il cambiamento

Educazione alla Salute Alimentazione e Movimento nella Scuola Primaria: Misurare il cambiamento Protocollo n. 26/DDA/2012 Oggetto: progettualità per la valutazione, formazione, educazione alimentare e motoria Educazione alla Salute Alimentazione e Movimento nella Scuola Primaria: Misurare il cambiamento

Dettagli

COPPIE IN ATTESA EMOZIONI, ANSIE E RAPPORTI DI COPPIA (DOTT.SSA GRAZIA DE LUCA)

COPPIE IN ATTESA EMOZIONI, ANSIE E RAPPORTI DI COPPIA (DOTT.SSA GRAZIA DE LUCA) 30 OTTOBRE 2011 Gruppo Famiglie Adottive Roseto degli Abruzzi (TE) Affiliato LE RADICI E LE ALI COPPIE IN ATTESA EMOZIONI, ANSIE E RAPPORTI DI COPPIA (DOTT.SSA GRAZIA DE LUCA) CICLO VITALE DELLA COPPIA

Dettagli

Speriamo in questo modo di fare cosa gradita e di poter ulteriormente approfondire il confronto. Grazie per l attenzione e buon lavoro.

Speriamo in questo modo di fare cosa gradita e di poter ulteriormente approfondire il confronto. Grazie per l attenzione e buon lavoro. iride per la scuola La Cooperativa IRIDE da circa 20 anni si occupa di progetti e di servizi educativi nel tempo dell extra-scuola e all interno dei percorsi scolastici. In questo opuscolo presentiamo

Dettagli

5 ottobre 2002 nasce AIFA Onlus. Nel 2000 nasce il progetto Parents for Parents. 24 ottobre 2009 nasce AIFA Onlus Lombardia

5 ottobre 2002 nasce AIFA Onlus. Nel 2000 nasce il progetto Parents for Parents. 24 ottobre 2009 nasce AIFA Onlus Lombardia Tutti i disegni sono di Simone Deflorian, diagnosticato ADHD a 16 anni nel 2002 AIFA Onlus Associazione Italiana Famiglie.ADHD Varese, 10 marzo 2014 Astrid Gollner AIFA ONLUS LOMBARDIA AIFA ONLUS e AIFA

Dettagli

GLI ASPETTI PSICOLOGICI DELLA CELIACHIA

GLI ASPETTI PSICOLOGICI DELLA CELIACHIA GLI ASPETTI PSICOLOGICI DELLA CELIACHIA Mastering the coeliac condition: from medicine to social science and food technology Firenze, 29-30-31 marzo 2012 Sabato 31 marzo 2012 Irene G. Cimma Psicologa e

Dettagli

Piazza Mercoledì 1234, 45678 Roma. Tel. 012 34 56 78 Fax 123 45 67 89. www.adatum.com

Piazza Mercoledì 1234, 45678 Roma. Tel. 012 34 56 78 Fax 123 45 67 89. www.adatum.com Piazza Mercoledì 1234, 45678 Roma Tel. 012 34 56 78 Fax 123 45 67 89 www.adatum.com Sommario Introduzione... 3 Qual è lo scopo del progetto?... 4 A chi è rivolto l intervento?... 5 Come si articolerà il

Dettagli

CITTADINANZA E COSTITUZIONE

CITTADINANZA E COSTITUZIONE CITTADINANZA E COSTITUZIONE CLASSE 1 a TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DEL- LE COMPETENZE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO INDICATORI DI VALUTAZIONE (Stabiliti dal Collegio Docenti) AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA

Dettagli

Progetto PROFESSIONE GENITORI 2013-2014

Progetto PROFESSIONE GENITORI 2013-2014 Progetto PROFESSIONE GENITORI 2013-2014 Gli incontri del nostro itinerario vogliono essere una sorta di occhiali da cui i genitori di ragazzi di un età compresa tra i 6-13 anni escano vedendo e vedendosi

Dettagli

PROGETTO AFFETTIVITÀ secondaria di primo grado

PROGETTO AFFETTIVITÀ secondaria di primo grado PROGETTO AFFETTIVITÀ secondaria di primo grado anno scolastico 2014-2015 EDUCAZIONE ALL AFFETTIVITÀ E ALLA SESSUALITÀ Premessa La preadolescenza e l adolescenza sono un periodo della vita in cui vi sono

Dettagli

Piazza dei Martiri, 1/2-40121 Bologna

Piazza dei Martiri, 1/2-40121 Bologna Piazza dei Martiri, 1/2-40121 Bologna Tolmezzo 09 Settembre 2011 TECNICI (NEUROPSICHIATRI, PSICOLOGI, LOGOPEDISTI INSEGNANTI DI OGNI ORDINE E GRADO GENITORI E DISLESSICI ADULTI Sensibilizzare il mondo

Dettagli

Convegno: La Sclerosi sistemica Progressiva I progressi diagnostici e terapeutici nel 2016

Convegno: La Sclerosi sistemica Progressiva I progressi diagnostici e terapeutici nel 2016 S.C. Medicina Interna : prof. Marco Scudeletti Rapallo: Hotel Europa - 16 gennaio 2016 Convegno: La Sclerosi sistemica Progressiva I progressi diagnostici e terapeutici nel 2016 Il Ruolo del Paziente Informato.

Dettagli

DIABETE E AUTOCONTROLLO

DIABETE E AUTOCONTROLLO DIABETE E AUTOCONTROLLO Sì, gestire il diabete è possibile. Il monitoraggio della glicemia fa parte della terapia generale del diabete. Grazie all autocontrollo, potete misurare il livello di glicemia

Dettagli

TRE ANNI TRAGUARDI per lo sviluppo delle competenze OBIETTIVI di apprendimento CONTENUTI

TRE ANNI TRAGUARDI per lo sviluppo delle competenze OBIETTIVI di apprendimento CONTENUTI TRE ANNI S.A. 1 S.A. 2 S.A. 3 S.A. 4 S.A. 5 TRAGUARDI per lo sviluppo delle competenze OBIETTIVI di apprendimento CONTENUTI IL BAMBINO GIOCA IN MODO COSTRUTTIVO E CREATIVO CON GLI ALTRI, SA ARGOMENTARE,

Dettagli

ALIMENTAZIONE E PREVENZIONE: LA RISTORAZIONE SCOLASTICA

ALIMENTAZIONE E PREVENZIONE: LA RISTORAZIONE SCOLASTICA CONVEGNO P.A.N. LA SALUTE VIEN DAL MARE GENOVA, 23.01. 09 ALIMENTAZIONE E PREVENZIONE: LA RISTORAZIONE SCOLASTICA AMINA CIAMPELLA TECNOLOGO ALIMENTARE STUDIO.CIAMPELLA@GMAIL.COM DALLA PARTE DELL ESPERTO

Dettagli

OBIETTIVO Migliorare il servizio offerto ai soci incontrando le vostre esigenze

OBIETTIVO Migliorare il servizio offerto ai soci incontrando le vostre esigenze OBIETTIVO Migliorare il servizio offerto ai soci incontrando le vostre esigenze ? attività incontri nelle scuole con insegnanti e alunni convegni medici rivolti agli associati corsi di cucina divulgazione

Dettagli

Dolore frustrazione e. legami affettivi. nel ciclo vitale

Dolore frustrazione e. legami affettivi. nel ciclo vitale Dolore frustrazione e legami affettivi nel ciclo vitale Dottoressa Tiziana Mizzoni Psicologa e Psicoterapeuta Gestazione Spazio mentale del bambino Pensare Individuale Pensare Comune Maturità della Coppia

Dettagli

Servizio di Psicologia

Servizio di Psicologia OSPEDALE GENERALE REGIONALE F. MIULLI ENTE ECCLESIASTICO U.O.C. OSTETRICIA E GINECOLOGIA - CONSULTORIO FAMILIARE ACQUAVIVA D.F.(BA) STRADA PROVINCIALE PER SANTERAMO KM 4 TEL. 080/3054634 Direttore UOC:

Dettagli

Scuola dell Infanzia Parrocchiale San Domenico Via C.P. Taverna n.6 20050 Canonica di Triuggio Tel.0362.997127 P.I. 00985860964

Scuola dell Infanzia Parrocchiale San Domenico Via C.P. Taverna n.6 20050 Canonica di Triuggio Tel.0362.997127 P.I. 00985860964 Pagina 1 di 7 PREMESSA E FINALITA La sezione primavera nasce, all interno della scuola dell Infanzia nel settembre 2007 come sperimentazione messa in atto dal Ministro Fioroni e continua fino ad oggi.

Dettagli

EDUCAZIONE ALL AFFETTIVITÀ: un esperienza sammarinese

EDUCAZIONE ALL AFFETTIVITÀ: un esperienza sammarinese EDUCAZIONE ALL AFFETTIVITÀ: un esperienza sammarinese Dott.ssa Silvia Stefanelli Psicologa Scolastica e di Comunità Osservatorio Giovani - Dipartimento della Formazione (Università degli Studi della Repubblica

Dettagli

Disugual: molto più che pet food nuova linea di alimenti di altissima qualità per cani e gatti filosofia amore e passione profonda per gli animali

Disugual: molto più che pet food nuova linea di alimenti di altissima qualità per cani e gatti filosofia amore e passione profonda per gli animali Disugual: molto più che pet food Disugual è una nuova linea di alimenti di altissima qualità per cani e gatti destinata a lasciare il segno nel cuore degli amanti degli animali. Disugual infatti non è

Dettagli

AREA AUTISMO Carta dei servizi

AREA AUTISMO Carta dei servizi AREA AUTISMO Carta dei servizi La cooperativa sociale MOMO, ha attiva una specifica Area Autismo, attraverso la quale eroga interventi rivolti a famiglie e soggetti affetti da Autismo e altri Disturbi

Dettagli

Campo d esperienza: IL SE E L ALTRO

Campo d esperienza: IL SE E L ALTRO Campo d esperienza: IL SE E L ALTRO 1. Il bambino sviluppa il senso dell identità personale, è consapevole delle proprie esigenze e dei propri sentimenti, sa controllarli ed esprimerli in modo adeguato

Dettagli

Associazione di Promozione Sociale Tiroidee Benessere Psicologico e Informazione

Associazione di Promozione Sociale Tiroidee Benessere Psicologico e Informazione Tiroidee interviste Con il vostro aiuto speriamo di costruire una biblioteca di storie di persone con diversi tipi di malattie della tiroide e nelle diverse fasi del loro percorso. La speranza è che questi

Dettagli

Interventi nelle istituzioni

Interventi nelle istituzioni Interventi nelle istituzioni Il Minotauro Il Minotauro è formato da psicologi e psicoterapeuti che da oltre trent anni collaborano nell area della prevenzione e del trattamento del disagio psicologico,

Dettagli

La sanitàpubblica locale e le associazioni pazienti: AIC

La sanitàpubblica locale e le associazioni pazienti: AIC ..\..\Leggi+Articoli rist + logo+immag\loghi AIC\Loghi AFC\AFC definitivobis.pdf Convegno Nazionale SIAN FOCUS SU INTERVENTI EFFICACI E SOSTENIBILI DIPREVENZIONE NUTRIZIONALE NELLA RETE DELLA COMUNITÀ

Dettagli

Che volontari cerchiamo? Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile

Che volontari cerchiamo? Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile Che volontari cerchiamo? Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile Premessa All arrivo di un nuovo volontario l intero sistema dell associazione viene in qualche modo toccato. Le relazioni si strutturano diversamente

Dettagli

EDUCAZIONE ALLA SALUTE

EDUCAZIONE ALLA SALUTE Ministero della Pubblica Istruzione Istituto D Istruzione Superiore N. Miraglia Sezioni: I. P. S. S. C. T. N.Miraglia - LICEO GINNASIO N. Carlomagno e I.T.I.S. di LAURIA Via Cerse dello Speziale - 85045

Dettagli

L adozione di un bambino già grande e l arrivo dell adolescenza Marco Chistolini Adolescenza adottiva L adozione è una condizione esistenziale che ha tratti comuni e profonde differenze. Questo assunto

Dettagli

RUOLO E PROBLEMATICHE DEL CAREGIVER NELLA DEMENZA

RUOLO E PROBLEMATICHE DEL CAREGIVER NELLA DEMENZA RUOLO E PROBLEMATICHE DEL CAREGIVER NELLA DEMENZA Ricordare che l 80% dei malati vive in famiglia! (indagine Censis 2006) Chi è il caregiver? (letteralmente: colui che presta assistenza) Un familiare Un

Dettagli

Educazione all affettività e alla sessualità

Educazione all affettività e alla sessualità IL NOSTRO TEAM Sono una donna. E sono stata una ragazza, un adolescente ed una studentessa. Fin da subito ho sentito il bisogno di sapere di più sull essere donna,e questo ha influenzatole mie scelte univeritarie

Dettagli

IL CONSULTORIO dalle donne...per le donne

IL CONSULTORIO dalle donne...per le donne IL CONSULTORIO dalle donne...per le donne Tratto da il Corriere della Sera -66 ottobre 2008 Che compresero, attraverso la sofferenza di molte di loro, che il benessere delle donne poteva venire solo dalla

Dettagli

PER UN PROTAGONISMO POSITIVO dei SOGGETTI in FORMAZIONE

PER UN PROTAGONISMO POSITIVO dei SOGGETTI in FORMAZIONE PER UN PROTAGONISMO POSITIVO dei SOGGETTI in FORMAZIONE Motivare / Coinvolgere / Recuperare/ Valorizzare/ Giovane e Studente oggi Cambiamenti profondi a livello di: Strutture familiari Sistema formativo

Dettagli

Progetto TRA CASA E CITTA : PERCORSI DI INCLUSIONE SOCIALE

Progetto TRA CASA E CITTA : PERCORSI DI INCLUSIONE SOCIALE Progetto TRA CASA E CITTA : PERCORSI DI INCLUSIONE SOCIALE PREMESSA I concetti di cura e territorio sono al centro di iniziative ed interventi realizzati da più enti che aderiscono al sotto tavolo sulla

Dettagli

Linee Strategiche per la ristorazione scolastica in Emilia-Romagna

Linee Strategiche per la ristorazione scolastica in Emilia-Romagna Linee Strategiche per la ristorazione scolastica in Emilia-Romagna Dott.ssa Maria Rita Fontana Servizio Igiene degli Alimenti e della Nutrizione L ATTIVITA del SERVIZIO IGIENE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE

Dettagli

PUGLIA FOR ALL: RISTORAZIONE PER TUTTI Seminario informativo per operatori turistici. Bari - 15 dicembre 2015

PUGLIA FOR ALL: RISTORAZIONE PER TUTTI Seminario informativo per operatori turistici. Bari - 15 dicembre 2015 PUGLIA FOR ALL: RISTORAZIONE PER TUTTI Seminario informativo per operatori turistici Bari - 15 dicembre 2015 In Italia i celiaci diagnosticati sono circa 164.000 (Relazione al Parlamento dicembre 2014).

Dettagli

Formazione genitori. I percorsi

Formazione genitori. I percorsi Formazione genitori Sappiamo che spesso è difficile trovare un po di tempo per pensare a come siamo genitori e dedicarci alla nostra formazione di educatori, sappiamo però anche quanto sia importante ritagliarsi

Dettagli

AL PAZIENTE CON MIELODISPLASIA E AI SUOI FAMILIARI

AL PAZIENTE CON MIELODISPLASIA E AI SUOI FAMILIARI ASSISTENZA PSICOLOGICA AL PAZIENTE CON MIELODISPLASIA E AI SUOI FAMILIARI dott.ssa Carmela Tanese (Taranto) psiconcologa con il supporto incondizionato di Persone famiglie Spesso le persone le famiglie

Dettagli

Associazione non profit La mela e il seme

Associazione non profit La mela e il seme Associazione non profit La mela e il seme per l educazione di bambini e ragazzi al ben-essere e per la prevenzione del disagio giovanile SONO UN GRANDE!!!! Progetto per l accrescimento dell autostima di

Dettagli

Ricerca «Ragazzi in gioco» 2014. Paolo Molinari, IRES FVG

Ricerca «Ragazzi in gioco» 2014. Paolo Molinari, IRES FVG Ricerca «Ragazzi in gioco» 2014 Paolo Molinari, IRES FVG Un intervento di ricerca azione partecipata Un percorso di ascolto costruito assieme a gruppo di adolescenti e ragazzi (piano di lavoro, strumenti,

Dettagli

Raccontare la città industriale

Raccontare la città industriale Raccontare la città industriale Dalmine 13 Novembre 2014 IL METODO L Asl di Bergamo ha lavorato molto negli ultimi, in collaborazione con la scuola, per produrre strumenti atti ad inserire i temi della

Dettagli

L ASSEMBLEA LEGISLATIVA DELLE MARCHE

L ASSEMBLEA LEGISLATIVA DELLE MARCHE Mozione n. 684 presentata in data 3 giugno 2014 a iniziativa dei Consiglieri Busilacchi, D'Anna, Camela, Comi, Bugaro, Perazzoli, Pieroni, Badiali, Eusebi, Foschi, Natali Progetto di Parent Training L

Dettagli

PIANO OFFERTA FORMATIVA A.S. 2014/2015 PROGETTO PSICOLOGICO 1. TITOLO DEL PROGETTO

PIANO OFFERTA FORMATIVA A.S. 2014/2015 PROGETTO PSICOLOGICO 1. TITOLO DEL PROGETTO Istituto Comprensivo Bordighera Via Pelloux, 32-18012 Bordighera IM PIANO OFFERTA FORMATIVA A.S. 2014/2015 PROGETTO PSICOLOGICO 1. TITOLO DEL PROGETTO SPORTELLO DI CONSULENZA PSICOLOGICA PER ALUNNI, DOCENTI,

Dettagli

Scuola Primaria di Campoformido

Scuola Primaria di Campoformido Scuola Primaria di Campoformido Classe Prima A UA L ambiente di vita di Gesù nel periodo della sua infanzia Religione Cattolica e Laboratorio di Intercultura Matematica e Scienze Religione Cattolica -

Dettagli

IL COUNSELING NELLA SCUOLA: un esperienza diretta. Valeria Aquaro

IL COUNSELING NELLA SCUOLA: un esperienza diretta. Valeria Aquaro IL COUNSELING NELLA SCUOLA: un esperienza diretta Valeria Aquaro E essenzialmente un attività di AIUTO, con proprie e specifiche caratteristiche. Si è sviluppata a partire dagli anni 60 come fenomeno sociale

Dettagli

L AQUILONE vola alto

L AQUILONE vola alto onlus PROGETTO CULTURA L AQUILONE vola alto intrecciamo le nostre vite per poterle vivere al meglio. Scuole primarie PREMESSA Far cultura è uno dei fini statutari dell Associazione. Nel rispetto di tale

Dettagli

AUTOSTIMA QUESTA CHIMERA SCONOSCIUTA LUCIA TODARO, PSICOPEDAGOGISTA

AUTOSTIMA QUESTA CHIMERA SCONOSCIUTA LUCIA TODARO, PSICOPEDAGOGISTA AUTOSTIMA QUESTA CHIMERA SCONOSCIUTA Autostima = giudizio che ognuno dà del proprio valore ( dipende sia da fattori interni che esterni ) EricKson: la stima di sé deve venire da dentro, dal nocciolo di

Dettagli

!!"#$%&'"()!*"(+",'-./0-'"1%'.2-32$4/"5627'0-2"89:3$;.2"<=/32$42>" '%0$-2&&$?'"9$44@"A<B"C'#D$%92$"AE32'"FGGG"H'-&$"/"6%2$-&$"

!!#$%&'()!*(+,'-./0-'1%'.2-32$4/5627'0-289:3$;.2<=/32$42> '%0$-2&&$?'9$44@A<BC'#D$%92$AE32'FGGGH'-&$/6%2$-&$ La nostra mission:! creare una rete tra tutti i soggetti coinvolti nei disturbi specifici dell apprendimento per l unico fine: " il benessere dello studente.!!!"#$%&'"()!*"(+",'-./0-'"1%'.2-32$4/"5627'0-2"89:3$;.2""

Dettagli

CHE COS E L AUTO MUTUO AIUTO

CHE COS E L AUTO MUTUO AIUTO 1 CHE COS E L AUTO MUTUO AIUTO L Auto Mutuo Aiuto è una metodica semplice e spontanea, un approccio sociale, una cultura, una filosofia, sicuramente una risorsa. E un modo di trattare i problemi che ciascuno

Dettagli

COMUNE DI SASSARI. Settore Politiche Educative e Giovanili

COMUNE DI SASSARI. Settore Politiche Educative e Giovanili COMUNE DI SASSARI Settore Politiche Educative e Giovanili Amare la lettura attraverso un adulto un gesto che legge d amore: una storia CHI SONO: Mi presento: sono il progetto Nati per leggere al Nido,

Dettagli

LA SALUTE PRIMA DI TUTTO!

LA SALUTE PRIMA DI TUTTO! LA SALUTE PRIMA DI TUTTO! FINALITA E MOTIVAZIONI L'educazione alla salute rappresenta il processo educativo attraverso il quale gli individui imparano ad assumere consapevolmente decisioni utili al mantenimento

Dettagli

Il Contributo Delle Associazioni Dei Genitori. Alla Gestione Del Dolore Dei Bambini In Ospedale: L esperienza di ASEOP.

Il Contributo Delle Associazioni Dei Genitori. Alla Gestione Del Dolore Dei Bambini In Ospedale: L esperienza di ASEOP. Il Contributo Delle Associazioni Dei Genitori Alla Gestione Del Dolore Dei Bambini In Ospedale: L esperienza di ASEOP Erica Andreotti ASEOP ONLUS ASSOCIAZIONE SOSTEGNO EMATOLOGIA ONCOLOGIA PEDIATRICA ASEOP

Dettagli

WORKSHOP FORMATIVO PER PSICOLOGI LO SPORTELLO DI ASCOLTO A SCUOLA Strumenti per lavorare come psicologo nella scuola 10/24 maggio 2013

WORKSHOP FORMATIVO PER PSICOLOGI LO SPORTELLO DI ASCOLTO A SCUOLA Strumenti per lavorare come psicologo nella scuola 10/24 maggio 2013 Centro di psicologia per la Famiglia Il Nido e il Volo Consulenza psicologica infanzia adolescenza e età edulta Via dei Furi, 43 Roma (M Porta Furba) WORKSHOP FORMATIVO PER PSICOLOGI LO SPORTELLO DI ASCOLTO

Dettagli

Bologna 22 ottobre. Dott. Angela Marina Codifava MMG di MO

Bologna 22 ottobre. Dott. Angela Marina Codifava MMG di MO Bologna 22 ottobre Dott. Angela Marina Codifava MMG di MO Job description del Medico generale 50-60 contatti die per 1300-1500 pz * Attività ambulatoriale 5-6 ore die visite generali 61,3%, accessi veloci

Dettagli

DISLESSIA ED ADOLESCENZA: ASPETTI PSICOLOGICI ED EMOTIVI

DISLESSIA ED ADOLESCENZA: ASPETTI PSICOLOGICI ED EMOTIVI GIORNATE DI SUPPORTO ALLA FORMAZIONE DEI REFERENTI PER LA DISLESSIA DELLA LOMBARDIA 22 Aprile 2008 DISLESSIA ED ADOLESCENZA: ASPETTI PSICOLOGICI ED EMOTIVI Rosy Tavazzani Montani PERCHE L INSEGNANTE DOVREBBE

Dettagli

Laboratori di educazione alimentare in classe

Laboratori di educazione alimentare in classe Laboratori di educazione alimentare in classe La scuola che promuove salute Varese, 10 novembre 2010 Incontri nelle scuole presenza dell esperto in classe I cinque colori della salute Corretto stile di

Dettagli

PROGETTO DI PRATICA PSICOMOTORIA

PROGETTO DI PRATICA PSICOMOTORIA PROGETTO DI PRATICA PSICOMOTORIA EDUCATIVO-PREVENTIVA anno scolastico 2012/2013 Scuola dell Infanzia Don Antonio Dalla Croce Monteforte d Alpone a cura di: Sara Franchi PREMESSA La proposta di questo progetto

Dettagli

L.I.L.T. Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori Sezione Provinciale di Bologna

L.I.L.T. Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori Sezione Provinciale di Bologna L.I.L.T. Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori Sezione Provinciale di Bologna un po di storia la sezione di Bologna 1922 il 25 febbraio nasce a Bologna la Federazione Italiana per la lotta contro

Dettagli

Presentazione dei Progetti e dei Corsi di formazione realizzati per la Scuola Secondaria

Presentazione dei Progetti e dei Corsi di formazione realizzati per la Scuola Secondaria Presentazione dei Progetti e dei Corsi di formazione realizzati per la Scuola Secondaria RESPONSABILI DEI PROGETTI E DEI CORSI DI FORMAZIONE: dott.ssa Mena Caso (Psicologa, Psicoterapeuta) cell. 32081422223

Dettagli

L avversario invisibile

L avversario invisibile L avversario invisibile Riconoscere i segni della depressione www.zentiva.it www.teamsalute.it Cap.1 IL PERICOLO NELL OMBRA Quei passi alle mie spalle quelle ombre davanti a me il mio avversario la depressione

Dettagli

I principi di Anffas Onlus sul tema della presa in carico precoce Michele Imperiali comitato tecnico anffas onlus

I principi di Anffas Onlus sul tema della presa in carico precoce Michele Imperiali comitato tecnico anffas onlus I principi di Anffas Onlus sul tema della presa in carico precoce Michele Imperiali comitato tecnico anffas onlus Partire dalla culla.. Esiste un rapporto diretto tra il tempismo con cui ha luogo il processo

Dettagli

mondo scarabocchio città futura

mondo scarabocchio città futura mondo scarabocchio città futura mondo scarabocchio Dall autunno 2014 la Cooperativa città futura ha attivato nuovi servizi complementari presso il nido Scarabocchio di Trento, con l obiettivo di implementare

Dettagli

I parte: alcuni risultati di un indagine (con collaborazione IARD) condotta su di un campione di 800 giovani modenesi 15-24 anni (universo 13.

I parte: alcuni risultati di un indagine (con collaborazione IARD) condotta su di un campione di 800 giovani modenesi 15-24 anni (universo 13. Comune di Modena Infanzia e Adolescenza 11 ottobre 2005 I parte: alcuni risultati di un indagine (con collaborazione IARD) condotta su di un campione di 800 giovani modenesi 15-24 anni (universo 13.000)

Dettagli

La Promozione della Salute e lo sport

La Promozione della Salute e lo sport La Promozione della Salute e lo sport Dott.ssa Chiara Tunini, Referente Pedagogico, Ass 2 Isontina Gorizia Festa dello Sport Monfalcone, 30 maggio 2009 1 La SALUTE è un bene di tutti! SALUTE applicare

Dettagli

MED-EX Medicine & Exercise www.med-ex.it info@med-ex.it. From human resource to human performance

MED-EX Medicine & Exercise www.med-ex.it info@med-ex.it. From human resource to human performance MED-EX Medicine & Exercise www.med-ex.it info@med-ex.it From human resource to human performance Siamo medici. E avremo cura della vostra azienda. L azienda è un corpo unico. E ha bisogno di mantenersi

Dettagli

SIDS : SOSTEGNO ALLE FAMIGLIE. Suggerimenti per gli operatori che entrano in contatto con una famiglia colpita

SIDS : SOSTEGNO ALLE FAMIGLIE. Suggerimenti per gli operatori che entrano in contatto con una famiglia colpita SIDS : SOSTEGNO ALLE FAMIGLIE Suggerimenti per gli operatori che entrano in contatto con una famiglia colpita Obiettivo e metodo Obiettivo: Metodo: fornire spunti di riflessione e consigli pratici affinché

Dettagli

ACCOGLIENZA PER BAMBINE e BAMBINI ADOTTATI NELLE SCUOLE

ACCOGLIENZA PER BAMBINE e BAMBINI ADOTTATI NELLE SCUOLE ACCOGLIENZA PER BAMBINE e BAMBINI ADOTTATI NELLE SCUOLE Linee guida per genitori ed insegnanti Conoscere per accogliere I minori adottati nella provincia di Bolzano 478 negli ultimi 10 anni 30 nuove adozioni

Dettagli

La produzione artigianale e la somministrazione due regioni a confronto : Az. USL Bologna - Emilia Romagna

La produzione artigianale e la somministrazione due regioni a confronto : Az. USL Bologna - Emilia Romagna MASTERING THE COELIAC CONDITION Celiachia oltre la sicurezza alimentare: ristorazione fuori casa e qualità Firenze 31 marzo 2011 La produzione artigianale e la somministrazione due regioni a confronto

Dettagli

AFFRONTARE INSIEME L AUTISMO Percorso di parent training

AFFRONTARE INSIEME L AUTISMO Percorso di parent training AFFRONTARE INSIEME L AUTISMO Percorso di parent training Premessa Le famiglie con un figlio disabile si differenziano dalle altre famiglie a partire dalla nascita del figlio: problemi di accettazione,

Dettagli

I MOMENTI DI CURA: SOLO SODDISFAZIONE DI BISOGNI DI ACCUDIMENTO FISICO?

I MOMENTI DI CURA: SOLO SODDISFAZIONE DI BISOGNI DI ACCUDIMENTO FISICO? I MOMENTI DI CURA: SOLO SODDISFAZIONE DI BISOGNI DI ACCUDIMENTO FISICO? Il Lavoro di cura fisica e psichica necessaria al benessere e alla crescita del bambino è parte integrante del Progetto Educativo

Dettagli

Le Dipendenze Patologiche. Dott. Vincenzo Balestra

Le Dipendenze Patologiche. Dott. Vincenzo Balestra Le Dipendenze Patologiche Dott. Vincenzo Balestra C è dipendenza e dipendenza L essere umano, per sua natura, è dipendente Esiste, pertanto, una dipendenza che è naturale, fisiologica Quando la dipendenza

Dettagli

Consultori familiari

Consultori familiari Consultori familiari Le prestazioni del consultorio corsi di accompagnamento alla nascita rivolti ad entrambi i genitori assistenza a domicilio a mamma e neonato dopo il parto (Servizio di Dimissione protetta):

Dettagli

Aspetti psicologici della vulvodinia. Dott.ssa Chiara Micheletti Consulente per la psicoterapia H San Raffaele - Resnati Milano. obiettivi Quando deve intervenire lo psicoterapeuta. Cosa deve fare. Cosa

Dettagli

LA SCUOLA DEL BENESSERE

LA SCUOLA DEL BENESSERE SCUOLA DELL INFANZIA DON MILANI SEZIONE IC ANNO SCOLASTICO 2012/2013 PROGETTO : LA SCUOLA DEL BENESSERE PROGETTO LA SCUOLA DEL BENESSERE Premessa: Per l'anno scolastico 2012-13 abbiamo elaborato una programmazione

Dettagli

CONTA SU DI ME. Volontari in emergenza (Ospedale, Domicilio, Scuola)

CONTA SU DI ME. Volontari in emergenza (Ospedale, Domicilio, Scuola) CONTA SU DI ME Volontari in emergenza (Ospedale, Domicilio, Scuola) CASINA DEI BIMBI Dal 2001 l Associazione Casina dei Bimbi Onlus opera nel territorio delle province di Reggio Emilia, Modena e Parma

Dettagli

susanna neuhold responsabile area food - Firenze 31 marzo 2012

susanna neuhold responsabile area food - Firenze 31 marzo 2012 AIC nell alimentazione fuori casa Celiachia: oltre la sicurezza alimentare, ristorazione fuori casa e qualità susanna neuhold responsabile area food - Firenze 31 marzo 2012 1 I progetti AIC per i professionisti

Dettagli

20 GENNAIO 2011 SCHEMA DELLA RELAZIONE DEL

20 GENNAIO 2011 SCHEMA DELLA RELAZIONE DEL 20 GENNAIO 2011 SCHEMA DELLA RELAZIONE DEL DOTT. ANDREA TOSI Chi sono i miei interlocutori Quale è il mio ruolo Quale situazione devo affrontare Quale richiesta mi viene effettuata Cosa faccio io di fronte

Dettagli

Lavorare in Rete. a cura di Nunzia Coppedé. Nulla su di Noi senza di Noi. Formazione EmpowerNet

Lavorare in Rete. a cura di Nunzia Coppedé. Nulla su di Noi senza di Noi. Formazione EmpowerNet Lavorare in Rete Nulla su di Noi senza di Noi a cura di Nunzia Coppedé Cosa significa lavorare in rete Significa lavorare con diversi attori per affrontare insieme una causa comune La rete informale Le

Dettagli

Anno Scolastico 2013/14 STUDIO DELLA FAMIGLIA DELLA COPPIA E DELL INDIVIDUO

Anno Scolastico 2013/14 STUDIO DELLA FAMIGLIA DELLA COPPIA E DELL INDIVIDUO STUDIO DI PSICOTERAPIA SISTEMICO RELAZIONALE DELLA FAMIGLIA DELLA COPPIA E DELL INDIVIDUO Dott.ssa Alessandra Ferraris C e l l. 3 2 8 7 0 2 3 7 4 8 E m a i l a l e s s a n d r a _ f e r r a r i s @ l i

Dettagli

1. Titolo corso: La consultazione psicologica con l'adolescente e il suo contesto in una prospettiva relazionale

1. Titolo corso: La consultazione psicologica con l'adolescente e il suo contesto in una prospettiva relazionale 1. Titolo corso: La consultazione psicologica con l'adolescente e il suo contesto in una prospettiva relazionale 2. Destinatari: Psicologi, Medici ed Educatori professionali 3. Obiettivi formativi. La

Dettagli

Scegli con gusto, gusta in salute. Marina Fridel Marilena Durante Bologna 28 ottobre 2013

Scegli con gusto, gusta in salute. Marina Fridel Marilena Durante Bologna 28 ottobre 2013 Scegli con gusto, gusta in salute Marina Fridel Marilena Durante Bologna 28 ottobre 2013 Scegli con gusto, gusta in salute Progetto di promozione della salute che si rivolge agli Istituti / Scuole Alberghiere

Dettagli

PROGETTO ACCOGLIENZA

PROGETTO ACCOGLIENZA PROGETTO ACCOGLIENZA Per accoglienza intendiamo un atteggiamento positivo verso soggetti in un contesto di relazioni e comunicazioni. L accoglienza di nuove persone è un momento fondamentale nella dinamica

Dettagli

PROFILO DINAMICO FUNZIONALE. 1. CONDIZIONI FISICHE (ev. Diagnosi clinica fornita alla scuola)

PROFILO DINAMICO FUNZIONALE. 1. CONDIZIONI FISICHE (ev. Diagnosi clinica fornita alla scuola) Corso Crescere insieme con il modello ICF Corsisti: Mela, Faraldi, Perri, Mirano PROFILO DINAMICO FUNZIONALE 1. CONDIZIONI FISICHE (ev. Diagnosi clinica fornita alla scuola) Nato con bassissimo peso alla

Dettagli

Lo specifico del lavoro psicologico nell accompagnamento della coppia all adozione

Lo specifico del lavoro psicologico nell accompagnamento della coppia all adozione Lo specifico del lavoro psicologico nell accompagnamento della coppia all adozione Dott.ssa Maria Berica Tortorani Psicologa-Psicoterapeuta ASL 3 Pistoia Operatrice-formatrice Area Vasta per l adozione

Dettagli