Lettera/Bolletino di Informazione per i genitori

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Lettera/Bolletino di Informazione per i genitori"

Transcript

1 ITALIAN/ITALIANO Lettera/Bolletino di Informazione per i genitori Un insieme di 18 brevi articoli su vari argomenti del SACSA, in merito all insegnamento essenziale, le aree di insegnamento, i livelli del programma scolastico, gli standard del programma scolastico, ecc. Questi aspetti sono designati per un uso di sessioni informative per i genitori e per chi cura i bambini e da inserire nel bollettino di informazione. Contenuti Introduzione Insegnamenti essenziali Dalla nascita al secondo anno Dal terzo al quinto anno Dal sesto al nono anno Dal decimo al dodicesimo anno Giustizia Il certificato 1 sull Information Technology Gli standard Le aree di insegnamento 1. arte 2. disegno e tecnologia 3. inglese 4. salute e educazione fisica 5. lingue 6. lettura e numerazione 7. matematica 8. scienze 9. societa e ambiente

2 Introduzione Il governo del Sud Australia per l educazione pre-scolastica e scolastica ha un nuovo programma scolastico chiamato SACSA, South Australian Curriculum, Standards and Accountability (programma scolastico del Sud Australia, standard e responsabilita ). Questo programma rappresenta l accordo raggiunto da un ampia consultazione con la comunita, inclusi educatori, genitori, gruppi di rappresentanza, vari esperti e azionisti. Gli educatori stanno imparando a conoscere il nuovo programma di quest anno. La struttura del SACSA descrive cio che gli allievi raggiungeranno, non cio che l educatore fara. Il documento e diviso in quattro livelli dalla nascita al dodicesimo anno di scuola: I primi anni che coprono dalla nascita al secondo anno Gli anni che coprono il terzo, quarto, quinto anno Gli anni che coprono il sesto, settimo, ottavo e nono anno Gli ultimi anni che coprono dal decimo al dodicesimo anno Queste divisioni descrivono i livelli di raggiungimento degli allievi man mano che diventano piu grandi. Il nuovo programma scolastico traccia i contorni dei contenuti che sono assolutamenti essenziali per la preparazione di ogni bambino e studente per il futuro. Questi contenuti sono chiamati Insegnamenti Essenziali (futuro, identita, interdipendenza, il pensare e la comunicazione). Questi sono insegnati a tutti gli allievi attraverso le esperienze di ogni giorno sia all asilo che a scuola. Le abilita come la lettura, la numerazione e le tecnologie informatiche e di comunicazione sono molto imporanti per il SACSA e gli educatori continueranno a enfatizzare questi aspetti attraverso le opportunita di apprendimento che hanno pianificato. La giustizia e un altro punto molto forte. Questo significa che gli educatori assicurano che i programmi e le strategie siano attivate in modo che tutti gli allievi possano partecipare nel modo piu completo possible al programma. Inoltre assicura che tutti i bambini e gli studenti imparino le differenti prospettive nella nostra societa. Attraverso questo, gli allevi svilupperanno le conoscenze, le capacita e la comprensione necessaria per contribuire ad un mondo piu giusto. L insegnamento e la preparazione per il mondo del lavoro e anche importante nel nuovo programma scolastico. Attraverso la loro educazione scolastica e la loro cura, i bambini e gli studenti avranno l opportunita di pensare e parlare in merito al loro futuro e a sviluppare le abilita, la cultura e i valori di cui loro avranno bisogno per diventare dei cittadini di successo nel futuro. Gli standard sono una parte importante del nuovo programma. Essi descrivono i risultati che gli allievi dimostrano nel momento in cui essi avanzano nel programma di educazione e di cura. Essi danno agli educatori un punto di controllo da usarsi per la valutazione del progresso degli allievi, per la pianificazione dei programmi di apprendimento e per poter fornire un resoconto ai genitori.

3 Insegnamenti essenziali I genitori e gli insegnanti affrontano le sfide di aiutare gli allievi sviluppando risorse personali richieste per un mondo che cambia rapidamente. Abbiamo bisogno di aiutarli perche utilizzino le conoscenze, le abilita e la cultura per le nuove e diverse situazioni e per essere capaci di agire responsabilmente nei riguardi degli altri. Il nuovo programma scolastico affronta questi aspetti attraverso l identificazione di cinque insengnamenti essenziali: il futuro, l identita, l interdipendenza, il pensare e la comunicazione (inclusa la lettura, la numerazione, la tecnologia informatica e di comunicazione). Attraverso questi cinque insegnamenti essenziali, gli studenti: Sviluppano la flessibilita di rispondere ai cambiamenti Riconoscono le connessioni con il passato e pensano alle soluzioni per il futuro Accettano l individuo e le responsabilita di gruppo Rispettano l individuo e le differenze di gruppo Lavorano in armonia con gli altri e per gli scopi comuni con e attraverso le diverse culture Imparano a comunicare efficacemente Tutti i bambini e gli studenti dalla nascita al dodicesimo anno sono coinvolti nello sviluppare abilita e comprensione dei cinque insegnamenti essenziali in ogni area di apprendimento.

4 I primi anni Il nuovo programma del Sud Australia e diviso in quattro livelli dalla nascita al dodicesimo anno: I primi anni che coprono dalla nascita al secondo anno Gli anni che coprono il terzo, quarto, quinto anno Gli anni che coprono il sesto, settimo, ottavo e nono anno Gli ultimi anni che coprono dal decimo al dodicesimo anno Queste divisioni descrivono i livelli di raggiungimento degli allievi man mano che diventano piu grandi. Lo stadio dei primi anni visione d insieme Questo stadio del nuovo programma scolastico descrive l insegnamento che serve per i bambini dalla nascita agli 8 anni. I bambini a quest eta hanno differenti esperienze di vita e imparano e si sviluppano in diversi modi. Le relazioni positive formate tra i bambini e gli educatori giocano un ruolo importante nel benessere dei bambini e nello sviluuppo di interesse nell apprendere. Forti relazioni tra le familie e gli educatori supportano il continuo apprendimento e lo sviluppo dei ragazzi sia a scuola che a casa. Questo stadio e diviso in tre sezioni ( fasi): Dalla nascita ai tre anni Dai tre ai cinque anni Dall asilo al secondo anno di scuola. Ogni fase riconosce i differenti bisogni dei bambini e del loro apprendimento. Lo stadio dei primi anni: dalla nascita ai tre anni Gli infanti e i bambini ai primi passi hanno fiducia negli adulti e negli educatori per fornire un ambiente dove possano sentirsi sicuri e dove i loro bisogni e interessi si incontrano. Le relazioni tra genitori, chi cura i bambini, l intera famiglia e il gruppo sociale e gli educatori sono di grande importanza per i bambini a quest eta. Lo sviluppo intellettivo durante questo periodo e rapido e i bambini hanno bisogno di una stimulazione e un ambiente sicuro per dare senso al proprio mondo. Gli educatori osservano e sono sensibili ai bisogni dei bambini e delle loro famiglie. Queste osservazioni sono usate per pianificare esperienze in un ambiente tranquillo per i bambini. Questo permette al bambino di esplorare completamente le opportunita con cui giocare e puo promuoverere il loro continuo apprendimento e sviluppo.

5 Lo stadio dei primi anni: dai tre ai cinque anni La fase dai tre ai cinque anni incoraggia e aumenta lo sviluppo dell immaginazione dei bambini e la creativita. Esso supporta il miglioramento del loro linguaggio e le abilita di comunicazione. Gli educatori creano un ambiente di apprendimento creativo e eccitante dove i bambini possono essere attivamente coinvolti in nuovo modo di apprendimento attraverso il gioco. Questi ambienti creeranno sfide positive e incoraggeranno lo scambio di idee con i loro insegnanti e amici, e a sviluppare una curiosita per apprendere. I bambini imparano a lavorare in piccoli gruppi per discutere, condividere idee, cooperare, sperimentare e a porgere domande. Loro partecipano ad attivita come cantare, raccontare storie, dipingere, disegnare, costruire, giocare con l acqua e a recitare. I bambini sono inoltre introdotti a nuove idee attraverso simboli, libri, numeri e al parlare con altre persone. Attraverso queste attivita loro imparano ad esprimere le loro idee e sentimenti in modi diversi e sviluppare i loro atteggiamenti attraverso l apprendimento. I primi anni: dall asilo al secondo anno La fase dall asilo al secondo anno e una fase eccitante e di sfide come i bambini imparano e interagiscono con un ampio ambito di adulti ed altri bambini, spesso in modi piu strutturati. Insieme coi bambini, gli insegnanti decideranno e pianificheranno il momento di apprendimento che coinvolge individui, piccolo gruppi e classe intere di apprendimento. Durante questa fase, c e una chiara enfasi per lo sviluppo delle capacita di lettura e le capacita di numerazione come per lo sviluppo di abilita sociali piu sofisticate.

6 I primi anni Il nuovo programma del Sud Australia e diviso in quattro livelli dalla nascita al dodicesimo anno: I primi anni che coprono dalla nascita al secondo anno Gli anni che coprono il terzo, quarto, quinto anno Gli anni che coprono il sesto, settimo, ottavo e nono anno Gli ultimi anni che coprono dal decimo al dodicesimo anno Queste divisioni descrivono i livelli di raggiungimento degli allievi man mano che diventano piu grandi. Livello dei primi anni Il livello dei primi anni del nuovo programma descrive l apprendimento per gli studenti nel terzo, quarto e quinto anno d eta. Apprendere per gli studenti di questa eta riflette l ultima ricerca dello sviluppo dei bambini e riconosce che tutti gli allievi sono individui con esperienze e capacita uniche. Particolare attenzione deve essere anche prestata allo sviluppo fisico degli studenti. C e una grande variazione nell altezza e nel peso dagli 8 agli 11 anni e il loro peso e altezza sono spesso piu bassi a questa eta che in altri periodi di vita. Percio i programmi di educazione fisica per questo gruppo si focalizzano particolarmente sulle attivita fisiche piu che sul fitness. Sappiamo che questi studenti attraverso processi divengono piu logici e l abilita di ricordare e concentrarsi migliora. Gli educatori svilupperanno i programmi di apprendimento che si focalizzano sui bisogni e sulle capacita del bambino. Gli studenti nei primi anni cominciano a sviluppare le proprie opinioni e a capire che altre persone hanno differenti punti di vista. Percio questo programma fornisce molte opportunita per essere coinvolti in discussioni, risoluzioni di casi e a sviluppare le capacita di pensiero. E importante riconoscere che tutti gli allievi imparano attraverso una varieta di metodi incluse le attivita pratiche, la discussione e il dibattito, la consultazione di libri o altre risorse scritte, internet e risorse multimedaili, interazione sociale, la riflessione e l immaginazione. Questa varieta di stili di apprendimento si riflette nelle attivita di apprendimento attraverso i livelli dei primi anni.

7 Gli anni della media eta Il nuovo programma del Sud Australia e diviso in quattro livelli dalla nascita al dodicesimo anno: I primi anni che coprono dalla nascita al secondo anno Gli anni che coprono il terzo, quarto, quinto anno Gli anni che coprono il sesto, settimo, ottavo e nono anno Gli ultimi anni che coprono dal decimo al dodicesimo anno Queste divisioni descrivono i livelli di raggiungimento degli allievi man mano che diventano piu grandi. Il livello degli anni della media eta Questo livello del nuovo programma descrive l apprendimento durante l eta che va dal sesto al nono anno. Questa fascia fornisce il legame tra la scuola primaria e secondaria. L apprendimento per gli studenti in questa eta (10-15 anni) riflette l ultima ricerca nello sviluppo adolescenziale e riconosce che essi stanno affrontando i cambiamenti fisici e stanno sviluppando una coscienza sulla sessualita. Le loro identita in sviluppo e i loro valori sono influenzati dai mezzi di comunicazione e dalle culture giovanili. Gli studenti in questo livello hanno un desiderio crescente per prendere decisioni personali e assumersi piu responsabilita. Il loro interesse nelle attivita personali come in quelle sociali, politiche, etiche e morali cresce. Il nuovo programma scolastico rende capaci gli insegnanti a pianificare l apprendimento che permette agli studenti di questo livello ad esplorare questi contenuti e a costruire il loro interesse. Questo significa che si vedranno insegnanti che lavoreranno su differenti materie, attivita e interessi in diversi modi.

8 Gli ultimi anni Il nuovo programma del Sud Australia e diviso in quattro livelli dalla nascita al dodicesimo anno: I primi anni che coprono dalla nascita al secondo anno Gli anni che coprono il terzo, quarto, quinto anno Gli anni che coprono il sesto, settimo, ottavo e nono anno Gli ultimi anni che coprono dal decimo al dodicesimo anno Queste divisioni descrivono i livelli di raggiungimento degli allievi man mano che diventano piu grandi. Il livello degli ultimi anni Questa fascia d eta descrive l appredimento per i ragazzi che vannodal decimo al dodicesimo anno scolastico. Questo apprendimento puo essere organizzato in un numero differente e in modi piu sofisticati. Esso include il programma per i ragazzi del decimo anno che generalmente e disegnato dalle scuole e il programma per i ragazzi dell undicesimo e dodicesimo anno che e approvato dal SSABSA, il Senior Secondary Assessment Board of South Australia ( la commissione di valutazione per la scuola secondaria nel Sud Australia). Gli studenti possono anche scegliere il pacchetto Vocational Education and Training, VET, ossia la formazione educativa e professionale, e un percoso di studi internazionale. Questi possono essere formati per fornire flessibilita necessaria per coprire i bisogni dei singoli studenti. Gli insegnanti in questa fase lavorano con i programmi esterni e il nuovo programma per supportare lo sviluppo delle capacita degli studenti, le qualita e le culture che li prepareranno per il futuro, sia per lo studio, sia per il lavoro e per il successo nella vita.

9 La giustizia C e una forte attenzione alla giustizia nel nuovo progrmma scolastico nel Sud Australia. Le classi, il prescuola, il luogo per la ricreazione e i centri riflettono la diversita culturale che esiste entro la nostra comunita. Tutti gli allievi in questo sistema hanno bisogno di sentirsi appartenere a qualcosa, che loro valgono e che loro sono capaci di rispondere alle opportunita di insegnamento. Il nuovo programma scolastico porta la prospettiva di un ambito di persone e gruppi culturali raggruppate tutte in un unico programma. Un impegno per la giustizia significa anche che specifici piani e strategie sono disponibili per individui o gruppi di allievi per supportare la loro piena partecipazione e il conseguimento in tutte le aree previste dal programma. Per esempio, i programmi che vedono l inglese come seconda lingua sono inseriti proprio per gli allievi per sviluppare l inglese e per supportare il loro accesso all intero programma. L apprendimento riguardo la diversita e importante per tutti gli studenti. Questo insegnamento include contenuti come i vantaggi e gli svantaggi e l impatto sulla societa e sui fattori individuali come il sesso, lo stato socio-economico, la cultura aborigena, il background culturale e di lingua, la posizione rurale e urbana, le abilita e la sessualita.

10 Il certificato 1 in Information Technology Le capacita di alto livello nell uso delle tecnologie d informazione e di comunicazione (ICT) saranno essenziali per tutti i cittadini per vivere e lavorare nel mondo del ventunesimo secolo. Attraverso il nuovo programma, gli studenti svilupperanno le capacita e conoscenze ICT di alto livello che saranno riconosciute nel decimo anno con una qualificazione formale, il certificato 1 in Information Technology. Il decimo anno e stato identificato come il livello piu apprezzato per valutare le capacita ICT. Gli studenti avranno un certificato che e riconosciuto dall industria e in tutta l Australia. Saranno capaci di provare le loro abilita agli impiegati. Il completamento di successo del certificato rende in grado gli studenti di essere ben piazzati per una educazione ulteriore e per le opportunita di lavoro. Gli studenti desiderosi di far carriera nell industria dell Information Technology saranno in grado di aggiungere il certificato e completare il piu alto livello del certificato attraverso il SACE, South Australian Certificate of Education, (certificato educativo del Sud Australia), nell undicesimo e dodicesimo anno o non appena gli studenti abbiano completato la scuola.

11 Gli standard Gli standard nel nuovo programma scolastico danno agli educatori un punto di controllo da usare nella valutazione del progresso degli allievi, nella pianificazione dei programmi di apprendimento e per quando devono fornire un resoconto ai genitori. Questi sono 3 tipi di Standard. Essi sono: Risultati di sviluppo dell appredimento per bambini dalla nascita ai 3 anni e dall eta di 3 ai 5 anni. Essi descrivono cio che si notera nel periodo in cui i bambini apprenderanno durante la fase del loro sviluppo. Standard del programma 1-5 questi sono descrizioni di livelli ragionevoli di raggiungimento che si vedranno negli studenti negli anni 2,4,6,8,10. Gli insegnanti useranno queste descrizioni per aggiornare il progresso degli studenti, pianificare attivita per singoli individui e gruppi, trasferimento di informazioni ad altri insegnanti quando i ragazzi passano da un livello ad un altro e per redigere una scheda valutativa ai genitori. Loro aiuteranno I genitori nel comprendere l apprendimento dei ragazzi in relazione ai diversi livelli annuali. Standard del dodicesimo anno descrive le qualita e la comprensione che gli studenti sviluppano quando si preparano per il loro studio futuro, per il lavoro e per essere cittadini di successo.

12 L arte L apprendimento dell arte gioca un ruolo importante nell aiutare a capirci. L arte esprime e celebra il nostro senso di identita e di eredita nella nostra societa multiculturale. Molte delle capacita e atteggiamenti che sono apprese attraverso lo studio dell arte constribuiscono all appredimento di altre aree. In questa materia gli studenti imparano a: Creare lavori artistici attraverso la pratica e fare esperienza nella danza, il teatro, i media, la musica e le arti visive Guardare, parlare e divertirsi con tutti i tipi di esperienze e lavori artistici Sviluppare capacita artistiche particolari e le tecniche Come l arte e differente da una cultura all altra Le differenti storie e tradizioni della danza, del teatro, della musica, dei media e delle arti visive Come le arti stanno cambiando con l introduzione delle nuove tecnologie L industria dell arte e i potenziali percorsi di carriera che essa offre

13 Il disegno e la tecnologia Lo studio del disegno e la tecnologia riguarda il realizzare e il riconoscere il ruolo della gente nel disegnare e creare nuove tecnologie per colmare un bisogno o per risolvere un problema. Il disegno e la tecnologia coprono l ingegneria, la tecnologia informatica e di comunicazione, l agricultura, gli studi d architettura, studi multimediali, l elettronica, la robotica, il cibo e gli studi tessili. Gli studenti sviluppano le capacita di guardare criticamente le tecnologie e gli argomenti emersi dal loro uso. Con la pratica, gli studenti potranno verificare le loro idee e potranno applicare le proprie capacita e le tecniche nella realta in modo sicuro e responsabile. Loro imparano ad essere creativi, a disegnare soluzioni ai problemi. Attraverso questo essi imparano che possono provocare un cambiamento.

14 L inglese In inglese, gli allievi svilupperanno le loro capacita nell ascolto, nel colloquio, nella lettura, nel vedere e nello scrivere. Essi imparano il potere della lingua, come usarla in differenti modi per differenti scopi e come comunicare efficacemente e con l immaginazione in un ampio ambito di soluzioni. In particolare, essi impareranno ad applicare le loro capacita nei diversi modi di comprensione e a produrre dei testi multimediali mediante la crescita delle tecnologie di informazione e di comunicazione. Gli allievi apprenderanno a capire e a usare la lingua inglese in modo appropriato nelle sue forme - orale, scritta e multimediale e come risultato essi saranno capaci di partecipare alle numerose attivita sia a casa, nella comunita e sia sul posto del lavoro.

15 Salute e educazione fisica Attraverso il corso di salute ed educazione fisica i bambini e gli studenti imparano gli aspetti fisici, intelletuali, emozionali, spirituali e sociali della gente. Nel nuovo programma, questa area di apprendimento si focalizza su: La partecipazione all attivita fisica paragonata al fitness L insegnamento e l applicazione delle capacita in una varieta di attivita fisiche L importanza dei comportamenti sicuri e pieni di rispetto con ambienti sicuri L importanza di comprendere se stessi in diverse situazioni Cibo e nutrizione Sviluppo personale e abilita di gruppo Attraverso questi argomenti gli alunni impareranno a: Sviluppare una visione positiva sulla partecipazione alle attivita fisiche durante la vita Crescere personalmente e socialmente per beneficiare di se stessi e degli altri Sviluppare una comprensione e una considerazione per l importanza della salute sia per l individuo sia per la collettivita.

16 Le lingue Attraverso l apprendimento delle lingue straniere, i bambini e gli studenti acquisteranno conoscenza, capacita e valori che li rendono capaci a: Comunicare in altre lingue Paragonare le lingue e le culture, capire le differenze e le somiglianze Estendere la comprensione di se stessi e della propria lingua Rafforzare le proprie capacita di lettura e di numerazione Sviluppare abilita per diventare cittadini globali

17 Lettura e Numerazione La lettura non e solo leggere e scrivere. La lettura e l abilita di capire, analizzare e rispondere criticamente e saper produrre appropriatamente sia in forme orali, scritte, visive e in comunicazione multimediale in differenti contesti. La numerazione e l abilita per capire, analizzare e rispondere criticamente e usare la matematica in differenti contesti. La lettura e la numerazione permettono l apprendimento nelle diverse aree dalla nascita al dodicesimo anno. Il nuovo programma scolastico si indirizza verso la lettura e la numerazione assicurando che esse facciano parte di ogni area di apprendimento per ogni bambino. Insieme la lettura e la numerazione aiutano a capire il nostro mondo e a comunicare effettivamente a casa, a scuola, in situazione sociali e al piu tardi sul lavoro. Le capacita e la comprensione dei bambini della lettura e della numerazione si sviluppa dalla nascita fino al dodicesimo anno. Nei primi anni, esse sono una parte molto importante del gioco dei bambini nel momento che loro migliorano la loro abilita di comunicazione con gli altri e a manipulare i materiali. Quando gli studenti avanzano nei vari anni scolastici, la lettura e la numerazione diventano essenziali per accedere all intero programma scolastico, e forniscono le capacita e la comprensione necessaria agli studenti per essere piu indipendenti nel loro apprendimento. Nella scuola secondaria, l uso della lettura e della numerazione diviene piu sofisticato, e si configura sempre piu al mondo del lavoro e all apprendimento continuo.

18 Matematica La matematica e un modo di capire il mondo attraverso l uso dei numeri e dello spazio. Gli alunni analizzano problemi matematici attraverso l investigare, il paragonare, il riflettere e l esaminare le informazioni per elaborare possibili risposte. Essi sviluppano capacita matematiche e la comprensione di cui essi hanno bisogno in tutte le aree della loro vita. Essi esplorano e analizzano dati e modelli numerici e spaziali, imparano i sistemi di misurazione e i numeri, e a sviluppare la comprensione degli spazi e il ragionamento geometrico. Gli studenti piu grandi imparano inoltre ad analizzare i dati che rappresentano il cambiamento.

19 Scienze L enfasi per la materia di scienze e per sviluppare la comprensione degli studenti del mondo fisico e biologico in cui vivono e per apprezzare le relazioni che essi hanno con questi mondi. Per fare questo, gli allievi hanno bisogno di comprendere l uso dei processi scientifici, come l investigare, il collezionare e l intepretare le informazioni e il comunicarle. Questo, unito alla capacita di pensare criticamente e a misurare l impatto della scienza sulla societa e essenziale per il successo degli allievi in questa area. Gli studenti in questa materia imparano il collegamento con la terra nello spazio, la fisica, la biologia e la chimica.

20 Societa e ambiente Nella societa e nell ambiente, i bambini e gli studenti migliorano la loro comprensione, la conoscenza e le capacita e sviluppano atteggiamenti e valori per aiutare se stessi nel partecipare come cittadini attivi e informati nella loro societa locale e globale. L apprendimento si sviluppa attraverso un ampio numero di discipline e studi inclusa la storia, la geografia, l economia e gli studi legali, gli studi aborigeni, gli studi sulle donne, l educazione civica, gli studi della religione e di educazione ambientale. Attraverso questi studi, gli alunni svilupperanno la loro conoscenza e la comprensione su: La societa in cui vivono Altre societa nel mondo Le relazioni tra la gente e la loro societa e Le relazioni tra la societa e l ambiente.

J. Delors NELL EDUCAZIONE UN TESORO. Rapporto all UNESCO della Commissione Internazionale sull Educazione per il XXI secolo

J. Delors NELL EDUCAZIONE UN TESORO. Rapporto all UNESCO della Commissione Internazionale sull Educazione per il XXI secolo J. Delors NELL EDUCAZIONE UN TESORO Rapporto all UNESCO della Commissione Internazionale sull Educazione per il XXI secolo L utopia dell educazione L educazione è un mezzo prezioso e indispensabile che

Dettagli

Processi di comunicazione scuola-famiglia

Processi di comunicazione scuola-famiglia Processi di comunicazione scuola-famiglia Appunti Comunicare a scuola è il cuore della relazione scuola-famiglia, parti alleate di un progetto che -in particolare nella realtà attualenon sopporta solitudine:

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO OPZIONE SCIENZE APPLICATE Dallo studio delle scienze sperimentali alla comprensione del mondo tecnologico

LICEO SCIENTIFICO OPZIONE SCIENZE APPLICATE Dallo studio delle scienze sperimentali alla comprensione del mondo tecnologico LICEO SCIENTIFICO OPZIONE SCIENZE APPLICATE Dallo studio delle scienze sperimentali alla comprensione del mondo tecnologico Non si impara mai pienamente una scienza difficile, per esempio la matematica,

Dettagli

FINALITA DELLA SCUOLA DELL INFANZIA

FINALITA DELLA SCUOLA DELL INFANZIA I.C.S. MAREDOLCE FINALITA DELLA SCUOLA DELL INFANZIA La nostra scuola dell Infanzia con la sua identità specifica sotto il profilo pedagogico e metodologico-organizzativo persegue: l acquisizione di capacità

Dettagli

3 CIRCOLO DIDATTICO DI CARPI ANNO SCOLASTICO 2005/2006

3 CIRCOLO DIDATTICO DI CARPI ANNO SCOLASTICO 2005/2006 Scheda allegato A) 3 CIRCOLO DIDATTICO DI CARPI PROGETTO PER L INTEGRAZIONE DI ALUNNI STRANIERI NELLA SCUOLA ELEMENTARE ANNO SCOLASTICO 2005/2006 Premessa La scuola si fa portavoce dei valori fondamentali

Dettagli

A.S. 2014-2015 P.O.F. UN CURRICULUM PER LA CITTADINANZA GLOBALE (SCUOLA DELL INFANZIA, SCUOLA PRIMARIA E SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO) (3-14 ANNI)

A.S. 2014-2015 P.O.F. UN CURRICULUM PER LA CITTADINANZA GLOBALE (SCUOLA DELL INFANZIA, SCUOLA PRIMARIA E SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO) (3-14 ANNI) ISTITUTO COMPRENSIVO "CESARE BATTISTI" CATANIA Via S. Maria de la Salette n. 76 Tel. 095/341340 E mail: ctic8ab00g@istruzione.it C.F. 80008050876 CODICE M.P.I. CTIC8AB00G A.S. 2014 2015 P.O.F. UN CURRICULUM

Dettagli

Manifesto TIDE per un Educazione allo Sviluppo accessibile

Manifesto TIDE per un Educazione allo Sviluppo accessibile Manifesto TIDE per un Educazione allo Sviluppo accessibile Pagina 2 Contenuto Il progetto TIDE...4 Il manifesto TIDE...6 La nostra Dichiarazione...8 Conclusioni...12 Pagina 3 Il progetto TIDE Verso un

Dettagli

RICERCA-AZIONE. l insegnamento riflessivo. Caterina Bortolani-2009

RICERCA-AZIONE. l insegnamento riflessivo. Caterina Bortolani-2009 RICERCA-AZIONE ovvero l insegnamento riflessivo Gli insegnanti sono progettisti.. riflettono sul contesto nel quale devono lavorare sugli obiettivi che vogliono raggiungere decidono quali contenuti trattare

Dettagli

Istituto Scolastico comprensivo G. Lanfranco Gabicce Mare. Educare nell era digitale ARGG! : un esperienza di didattica aumentata NADIA VANDI

Istituto Scolastico comprensivo G. Lanfranco Gabicce Mare. Educare nell era digitale ARGG! : un esperienza di didattica aumentata NADIA VANDI Istituto Scolastico comprensivo G. Lanfranco Gabicce Mare Educare nell era digitale ARGG! : un esperienza di didattica aumentata Perché la scuola si è occupata di tecnologie digitali Esperienza di didattica

Dettagli

PROGRAMMAZIONE COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA

PROGRAMMAZIONE COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA PROGRAMMAZIONE COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA COMPETENZA 1 IMPARARE AD IMPARARE Abilità/ Capacità Organizzare il proprio lavoro autonomamente - Rispettare le consegne - Mettere in atto strategie appropriate

Dettagli

Insegnare le abilità sociali con la carta a T. ins. Fabrizia Monfrino

Insegnare le abilità sociali con la carta a T. ins. Fabrizia Monfrino Insegnare le abilità sociali con la carta a T ins. Fabrizia Monfrino Scuola: I circolo di Giaveno (To) Classe: trasversale Anno scolastico: 2003/2004 Insegnare le abilità sociali con l uso della carta

Dettagli

IDENTITA, CREATIVITA' E COMUNICAZIONE PROGETTO INTERCULTURALE E DI INTEGRAZIONE PER BAMBINI NON ITALOFONI DELLA SCUOLA DELL'INFANZIA A.S.

IDENTITA, CREATIVITA' E COMUNICAZIONE PROGETTO INTERCULTURALE E DI INTEGRAZIONE PER BAMBINI NON ITALOFONI DELLA SCUOLA DELL'INFANZIA A.S. IDENTITA, CREATIVITA' E COMUNICAZIONE PROGETTO INTERCULTURALE E DI INTEGRAZIONE PER BAMBINI NON ITALOFONI DELLA SCUOLA DELL'INFANZIA A.S. 2010-2011 PREMESSA Il lavoro svolto dalla Commissione intercultura

Dettagli

DALLA TESTA AI PIEDI

DALLA TESTA AI PIEDI PROGETTO EDUCATIVO DIDATTICO ANNUALE SCUOLA DELL INFANZIA A. MAGNANI BALIGNANO DALLA TESTA AI PIEDI ALLA SCOPERTA DEL NOSTRO CORPO Anno scolastico 2013-14 MOTIVAZIONI Il corpo è il principale strumento

Dettagli

I CAMPI DI ESPERIENZA

I CAMPI DI ESPERIENZA I CAMPI DI ESPERIENZA IL SE E L ALTRO sviluppa il senso dell identità personale; riconosce ed esprime sentimenti e emozioni; conosce le tradizioni della famiglia, della comunità e della scuola, sviluppando

Dettagli

LA MUSICA IN UN CURRICOLO PER COMPETENZE

LA MUSICA IN UN CURRICOLO PER COMPETENZE LA MUSICA IN UN CURRICOLO PER COMPETENZE Il ruolo della musica nella costruzione di competenze Franca Da Re La definizione di COMPETENZA nel quadro europeo «combinazione di conoscenze, abilità e atteggiamenti

Dettagli

La lettura con la tecnica del jigsaw (gioco a incastro)

La lettura con la tecnica del jigsaw (gioco a incastro) La lettura con la tecnica del jigsaw (gioco a incastro) Abdelkrim Boussetta Ispettorato Regionale - Rabat 1 Corso di formazione Accademia di Rabat, giovedi 21 ottobre 2010 Docente Studente Materia 2 Insegnamento

Dettagli

PROGRAMMAZIONE SCUOLA PRIMARIA - CLASSE TERZA

PROGRAMMAZIONE SCUOLA PRIMARIA - CLASSE TERZA CURRICOLO D ISTITUTO COMPRENDERE COMUNICARE RIFLETTERE RIELABORARE PROGRAMMAZIONE SCUOLA PRIMARIA - CLASSE TERZA AREA DEI LINGUAGGI (italiano, lingua inglese, musica, arte e immagine) TRAGUARDI PER LO

Dettagli

VIII ISTITUTO Comprensivo E: Vittorini SR Indicatori di Apprendimento SCUOLA PRIMARIA Anno scolastico 2014 2015

VIII ISTITUTO Comprensivo E: Vittorini SR Indicatori di Apprendimento SCUOLA PRIMARIA Anno scolastico 2014 2015 ITALIANO VIII ISTITUTO Comprensivo E: Vittorini SR Indicatori di Apprendimento SCUOLA PRIMARIA Anno scolastico 2014 2015 - Ascoltare, comprendere e comunicare oralmente in modo significativo. - Leggere

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO S.ALLENDE Via ITALIA 13-20037 Paderno Dugnano (MI)

ISTITUTO COMPRENSIVO S.ALLENDE Via ITALIA 13-20037 Paderno Dugnano (MI) Finalità della disciplina ISTITUTO COMPRENSIVO S.ALLENDE Via ITALIA 13-20037 Paderno Dugnano (MI) Linee progettuali disciplinari a.s. 2014/2015 classi prime IRC (= Insegnamento della religione cattolica)

Dettagli

I WEBQUEST SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO. Palermo 9 novembre 2011

I WEBQUEST SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO. Palermo 9 novembre 2011 I WEBQUEST SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA Palermo 9 novembre 2011 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO Webquest Attività di indagine guidata sul Web, che richiede la partecipazione attiva degli studenti,

Dettagli

GRUPPI DI INCONTRO per GENITORI

GRUPPI DI INCONTRO per GENITORI Nell ambito delle attività previste dal servizio di Counseling Filosofico e di sostegno alla genitorialità organizzate dal nostro Istituto, si propone l avvio di un nuovo progetto per l organizzazione

Dettagli

Istituto Tecnico Industriale Minerario Giorgio Asproni

Istituto Tecnico Industriale Minerario Giorgio Asproni Istituto Tecnico Industriale Minerario Giorgio Asproni Programmazione Italiano, storia e geografia. Classe IV Costruzioni, ambiente e territorio Anno 2014/2015 Professoressa Pili Francesca Situazione di

Dettagli

Profilo delle competenze Competenza Chiave Discipline coinvolte

Profilo delle competenze Competenza Chiave Discipline coinvolte DECLNAZONE DELLE COMPETENZE Profilo delle competenze Competenza Chiave Discipline coinvolte L alunno ha padronanza della lingua italiana, Comunicazione nella taliano comprende enunciati e testi semplici

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO «V.MUZIO» SCUOLA DELL INFANZIA

ISTITUTO COMPRENSIVO «V.MUZIO» SCUOLA DELL INFANZIA ISTITUTO COMPRENSIVO «V.MUZIO» SCUOLA DELL INFANZIA LA SCUOLA DELL INFANZIA La scuola dell infanzia si rivolge a tutte le bambine e i bambini dai tre ai sei anni di età E la risposta al loro diritto all

Dettagli

Comunicazione. per il. Sintesi. Linee Guida e Materiali Didattici. Competenze di Base per il Lavoro

Comunicazione. per il. Sintesi. Linee Guida e Materiali Didattici. Competenze di Base per il Lavoro Competenze di base e Comunicazione per il Settore delle Pulizie Sintesi Linee Guida e Materiali Didattici Competenze di Base per il Lavoro Competenze di base e comunicative per lavoratori scarsamente qualificati

Dettagli

2 FINALITA FORMATIVE DELLA SCUOLA PRIMARIA

2 FINALITA FORMATIVE DELLA SCUOLA PRIMARIA 2 FINALITA FORMATIVE DELLA SCUOLA PRIMARIA Il nostro impianto educativo vuol porre al centro la ricerca del sé nella scoperta della necessità dell altro. Noi siamo tutti gli altri che abbiamo incontrato

Dettagli

QUESTIONARIO DI AUTOOSSERVAZIONE PROFESSIONALE

QUESTIONARIO DI AUTOOSSERVAZIONE PROFESSIONALE QUESTIONARIO DI AUTOOSSERVAZIONE PROFESSIONALE I FATTORI CHE ACCRESCONO L EFFICACIA DELL INSEGNAMENTO LE COMPETENZE DIDATTICHE Contrassegna con una X la casella prescelta per ogni indicatore L insegnante

Dettagli

La mia autostima. Edizioni Erickson. Deborah Plummer. Dario Ianes Centro Studi Erickson Università di Bolzano www.darioianes.it

La mia autostima. Edizioni Erickson. Deborah Plummer. Dario Ianes Centro Studi Erickson Università di Bolzano www.darioianes.it Edizioni Erickson La mia autostima Dario Ianes Centro Studi Erickson Università di Bolzano www.darioianes.it Deborah Plummer Introduzione L immaginazione come strumento per il cambiamento Imagework: un

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI 1º GRADO 93010 - D E L I A

ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI 1º GRADO 93010 - D E L I A BLA, BLA, BLA, ANNO SCOLASTICO 2008/2009 MOTIVAZIONE L età dei bambini della scuola dell infanzia è particolarmente feconda poiché, proprio in questo periodo, l interesse e la curiosità, se vengono alimentati,

Dettagli

Appendice III. Competenza e definizione della competenza

Appendice III. Competenza e definizione della competenza Appendice III. Competenza e definizione della competenza Competenze degli psicologi Lo scopo complessivo dell esercizio della professione di psicologo è di sviluppare e applicare i principi, le conoscenze,

Dettagli

PROGETTO AFFETTIVITÀ secondaria di primo grado

PROGETTO AFFETTIVITÀ secondaria di primo grado PROGETTO AFFETTIVITÀ secondaria di primo grado anno scolastico 2014-2015 EDUCAZIONE ALL AFFETTIVITÀ E ALLA SESSUALITÀ Premessa La preadolescenza e l adolescenza sono un periodo della vita in cui vi sono

Dettagli

UNITÀ DI APPRENDIMENTO 1 o QUADRIMESTRE SCUOLE PRIMARIE CLASSI PRIME

UNITÀ DI APPRENDIMENTO 1 o QUADRIMESTRE SCUOLE PRIMARIE CLASSI PRIME UNITÀ DI APPRENDIMENTO 1 o QUADRIMESTRE SCUOLE PRIMARIE CLASSI PRIME Denominazione IO E GLI ALTRI UNITA DI APPRENDIMENTO Compito-prodotto Cartellone e/o video e/o manufatti e/o fascicolo Competenze mirate

Dettagli

Che cos è AIESEC? Cambiare il mondo tramite l educazione

Che cos è AIESEC? Cambiare il mondo tramite l educazione AIESEC Italia Che cos è AIESEC? Nata nel 1948, AIESEC è una piattaforma che mira allo sviluppo della leadership nei giovani, offrendo loro l opportunità di partecipare a stage internazionali con l obiettivo

Dettagli

Progetto. a cura di. Massimo Merulla

Progetto. a cura di. Massimo Merulla Progetto Poesia Educativa per Figli e Genitori Ri Conoscersi attraverso l espressione poetica Corso Intensivo di Scrittura Poetica Creativa a cura di Massimo Merulla I Introduzione Questo corso è il risultato

Dettagli

L insegnamento del Laboratorio di Fisica. Alcune considerazioni didattiche

L insegnamento del Laboratorio di Fisica. Alcune considerazioni didattiche L insegnamento del Laboratorio di Fisica Alcune considerazioni didattiche La Fisica nasce come scienza sperimentale, ma è spesso insegnata in modo soltanto teorico. Senza il supporto del laboratorio, si

Dettagli

I TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE RELATIVI ALL IRC NEI CAMPI DI ESPERIENZA.

I TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE RELATIVI ALL IRC NEI CAMPI DI ESPERIENZA. I TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE RELATIVI ALL IRC NEI CAMPI DI ESPERIENZA. (Cfr. Indicazioni nazionali per il curricolo Sc. Infanzia D.P.R. dell 11-02-2010) Il sé e l altro Le grandi domande,

Dettagli

Istituto Tecnico Tecnologico (ITT) Montani Fermo

Istituto Tecnico Tecnologico (ITT) Montani Fermo Istituto Tecnico Tecnologico (ITT) Montani Fermo Istituto Tecnico Tecnologico In Primo 33 ore alla settimana Orario dalle 8:00 alle ore 13:30 Dal Secondo al Quinto 32 ore alla settimana Orario : Lunedì

Dettagli

L INDIRIZZO SPERIMENTALE LINGUISTICO BROCCA

L INDIRIZZO SPERIMENTALE LINGUISTICO BROCCA L INDIRIZZO SPERIMENTALE LINGUISTICO BROCCA Che cos è L indirizzo si caratterizza per lo studio delle lingue straniere in stretto collegamento con il latino e l italiano. L obiettivo primario è far acquisire

Dettagli

Istituto Comprensivo Cepagatti anno scolastico 2015-2016

Istituto Comprensivo Cepagatti anno scolastico 2015-2016 Finalità della Scuola del primo ciclo Compito fondamentale della scuola del primo ciclo d istruzione, che comprende la Scuola Primaria e la Scuola Secondaria di primo grado, è la promozione del pieno sviluppo

Dettagli

I.C. CLEMENTE REBORA STRESA CURRICOLO VERTICALE DI INGLESE

I.C. CLEMENTE REBORA STRESA CURRICOLO VERTICALE DI INGLESE I.C. CLEMENTE REBORA STRESA CURRICOLO VERTICALE DI INGLESE INGLESE Scuola primaria di Gignese Classi I, II, II, IV, V COMPETENZE CHIAVE EUROPEE PL. 1 / 2 Comunicazione nelle lingue straniere Imparare ad

Dettagli

LINGUA INGLESE DALLE INDICAZIONI NAZIONALI

LINGUA INGLESE DALLE INDICAZIONI NAZIONALI LINGUA INGLESE DALLE INDICAZIONI NAZIONALI L apprendimento della lingua inglese e di una seconda lingua comunitaria, oltre alla lingua materna e di scolarizzazione, permette all alunno di sviluppare una

Dettagli

LINGUAGGI, CREATIVITA, ESPRESSIONE TECNOLOGIA - INFORMATICA

LINGUAGGI, CREATIVITA, ESPRESSIONE TECNOLOGIA - INFORMATICA LINGUAGGI, CREATIVITA, ESPRESSIONE TECNOLOGIA - INFORMATICA FINALITA EDUCATIVE La tecnica è la struttura razionale del lavoro, cioè l uso consapevole e finalizzato di mezzi, materiali e procedimenti operativi

Dettagli

CURRICOLO CLASSI I II III IV - V SCUOLE PRIMARIE IC PORTO MANTOVANO

CURRICOLO CLASSI I II III IV - V SCUOLE PRIMARIE IC PORTO MANTOVANO ISTITUTO COMPRENSIVO di PORTO MANTOVANO (MN) Via Monteverdi 46047 PORTO MANTOVANO (MN) tel. 0376 398 781 e-mail: mnic813002@istruzione.it e-mail certificata: mnic813002@pec.istruzione.it sito internet:

Dettagli

SERVIZIO VOLONTARIO EUROPEO

SERVIZIO VOLONTARIO EUROPEO SERVIZIO VOLONTARIO EUROPEO CHE COS È È un programma di mobilità che permette ai giovani di impegnarsi nel volontariato in un paese diverso da quello di residenza per un periodo non superiore ai 12 mesi.

Dettagli

Alternanza scuola e lavoro al Vittorio Veneto un ponte verso il futuro

Alternanza scuola e lavoro al Vittorio Veneto un ponte verso il futuro Alternanza scuola e lavoro al Vittorio Veneto un ponte verso il futuro 1 Laboratorio della conoscenza: scuola e lavoro due culture a confronto per la formazione 14 Novembre 2015 Alternanza scuola e lavoro

Dettagli

L isola del futuro. Guida per l insegnante

L isola del futuro. Guida per l insegnante Obiettivi educativi generali Compito di esplorazione - Dà risposte originali. - È capace di produrre molte idee. - Comprende la molteplicità dei punti di vista. Guida per l insegnante Compito di cristallizzazione

Dettagli

DIREZIONE DIDATTICA 10 CIRCOLO SCUOLA PRIMARIA SALICETO PANARO MODENA

DIREZIONE DIDATTICA 10 CIRCOLO SCUOLA PRIMARIA SALICETO PANARO MODENA DIREZIONE DIDATTICA 10 CIRCOLO SCUOLA PRIMARIA SALICETO PANARO MODENA Mod. g 2 b - Unità di apprendimento CLASSE: 5^ A TITOLO: Appunti di viaggio: ricordi e racconti delle esperienze della classe Quinta

Dettagli

ALL. A Competenze chiave di cittadinanza

ALL. A Competenze chiave di cittadinanza ALL. A Competenze chiave di cittadinanza Cosa sono Dove se ne parla Riferimenti europei L intreccio Nel dettaglio A cosa servono Cosa contrastare Come si acquisiscono Le competenze chiave di cittadinanza

Dettagli

Insegnare con il blog. Materiale tratto da:

Insegnare con il blog. Materiale tratto da: Insegnare con il blog Materiale tratto da: Weblog La parola "blog" nasce dalla contrazione del termine anglosassone "weblog" che, letteralmente, significa "traccia nella rete". Il blog infatti rappresenta

Dettagli

PROGETTO EM.MA PRESIDIO

PROGETTO EM.MA PRESIDIO PROGETTO EM.MA PRESIDIO di PIACENZA Bentornati Il quadro di riferimento di matematica : INVALSI e TIMSS A CONFRONTO LE PROVE INVALSI Quadro di riferimento per la valutazione Quadro di riferimento per i

Dettagli

ASLTO1 DIPARTIMENTO MATERNO INFANTILE

ASLTO1 DIPARTIMENTO MATERNO INFANTILE 29 MA COME NASCONO I BAMBINI? progetto affettività e sessualità rivolto agli insegnanti delle scuole primarie Questo intervento è proposto alle scuole del territorio della ASL TO1 (circoscrizioni 1,2,3,8,9,10)

Dettagli

Il curricolo per competenze e la didattica disciplinare. Obiettivi e metodologia

Il curricolo per competenze e la didattica disciplinare. Obiettivi e metodologia Il curricolo per competenze e la didattica disciplinare Obiettivi e metodologia Presentazione e premessa Breve presentazione personale Il tema Curricolo per competenze e didattica disciplinare sarà trattato

Dettagli

ARMANDO BUSINCO JERZU (OG) www.scuolesuperiorijerzu.it. Liceo Scientifico Liceo Linguistico ITC Amministrazione Finanza e Marketing

ARMANDO BUSINCO JERZU (OG) www.scuolesuperiorijerzu.it. Liceo Scientifico Liceo Linguistico ITC Amministrazione Finanza e Marketing ARMANDO BUSINCO JERZU (OG) www.scuolesuperiorijerzu.it Liceo Scientifico Liceo Linguistico ITC Amministrazione Finanza e Marketing Liceo Linguistico I II III IV V Lingua e letteratura italiana 4 4 4 4

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO 1 BOLOGNA

ISTITUTO COMPRENSIVO 1 BOLOGNA ISTITUTO COMPRENSIVO 1 BOLOGNA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO G. DOZZA n. di classi 18 n. alunni 458 di cui 116 stranieri ALUNNI CON CITTADINANZA NON ITALIANA Est Europa: 42 Estremo oriente:37 Maghreb: 19

Dettagli

IC SIGNA- Curricolo verticale di INGLESE (in raccordo con le competenze previste dall UE e in ambito Nazionale al termine dell obbligo di istruzione)

IC SIGNA- Curricolo verticale di INGLESE (in raccordo con le competenze previste dall UE e in ambito Nazionale al termine dell obbligo di istruzione) IC SIGNA- Curricolo verticale di INGLESE (in raccordo con le competenze previste dall UE e in ambito Nazionale al termine dell obbligo di istruzione) COMPETENZE DI BASE A CONCLUSIONE DELL OBBLIGO DI Utilizzare

Dettagli

Programmazione di religione cattolica

Programmazione di religione cattolica Programmazione di religione cattolica Istituto Comprensivo P. Gobetti Trezzano sul Naviglio Anno Scolastico 2012/2013 INSEGNANTE: Franca M. CAIATI Obiettivi specifici di Apprendimento Questi obiettivi

Dettagli

DISCIPLINE PROGETTUALI E LABORATORIO ( MODELLISTICA E CAD )

DISCIPLINE PROGETTUALI E LABORATORIO ( MODELLISTICA E CAD ) Anno Scolastico 2014/15 LICEO ARTISTICO INDIRIZZO: DESIGN ARREDAMENTO PROGRAMMAZIONE DIDATTICA RIFERITA A: DISCIPLINE PROGETTUALI E LABORATORIO ( MODELLISTICA E CAD ) SECONDO BIENNIO CLASSI : TERZE E QUARTE

Dettagli

La prova di matematica nelle indagini IEA TIMSS e

La prova di matematica nelle indagini IEA TIMSS e PIANO DI INFORMAZIONE E FORMAZIONE SULL INDAGINE OCSE-PISA E ALTRE RICERCHE NAZIONALI E INTERNAZIONALI Seminario provinciale rivolto ai docenti del Primo Ciclo La prova di matematica nelle indagini IEA

Dettagli

STRUTTURA UDA U.D.A. 4. Classe III A PRESENTAZIONE

STRUTTURA UDA U.D.A. 4. Classe III A PRESENTAZIONE STRUTTURA UDA UNITÀ DIDATTICA di APPRENDIMENTO di TECNOLOGIE ELETTRICO-ELETTRONICHE E APPLICAZIONI U.D.A. 4 Classe III A.S. 2015/2016 TITOLO: Componenti fondamentali di un impianto Strumenti di misura

Dettagli

Centro Scolastico Diocesano Redemptoris Mater Scuola Primaria Paritaria D.M. 26.11.2001

Centro Scolastico Diocesano Redemptoris Mater Scuola Primaria Paritaria D.M. 26.11.2001 Centro Scolastico Diocesano Redemptoris Mater Scuola Primaria Paritaria D.M. 26.11.2001 Via Leonardo da Vinci 34 17031 Albenga Telefono 0182 554970 Galateo: lavorare con e su tutta la classe per il rispetto

Dettagli

Il Test d ingresso per la Facoltà à di Scienze. PISA 3 dicembre 2008

Il Test d ingresso per la Facoltà à di Scienze. PISA 3 dicembre 2008 Il Test d ingresso per la Facoltà à di Scienze PISA 3 dicembre 2008 SOMMARIO Il documento ufficiale Esempio di test I punti del documento ufficiale della Conferenza delle Facoltà di Scienze Necessità di

Dettagli

CITTADINANZA E COSTITUZIONE

CITTADINANZA E COSTITUZIONE CITTADINANZA E COSTITUZIONE CLASSE 1 a TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DEL- LE COMPETENZE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO INDICATORI DI VALUTAZIONE (Stabiliti dal Collegio Docenti) AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA

Dettagli

LINGUA INGLESE SCUOLA PRIMARIA

LINGUA INGLESE SCUOLA PRIMARIA CLASSE PRIMA LINGUA INGLESE SCUOLA PRIMARIA 1 RICEZIONE ORALE 1. Familiarizzare coi primi suoni della lingua inglese 2. Comprendere semplici espressioni di uso quotidiano, pronunciate chiaramente. 3. Comprendere,

Dettagli

IL CURRICOLO DI SCUOLA ARTE E IMMAGINE

IL CURRICOLO DI SCUOLA ARTE E IMMAGINE IL CURRICOLO DI SCUOLA ARTE E IMMAGINE SCUOLA DELL INFANZIA CAMPI DI ESPERIENZA - IMMAGINI.SUONI, COLORI SCUOLAPRIMARIA DISCIPLINE: - ARTE E IMMAGINE SCUOLA SECONDARIA I GRADO DISCIPLINE: - ARTE E IMMAGINE

Dettagli

Il teatro è uno strumento educativo e formativo che i bambini praticano. da sempre nella forma spontanea e divertente del gioco.

Il teatro è uno strumento educativo e formativo che i bambini praticano. da sempre nella forma spontanea e divertente del gioco. Il teatro è uno strumento educativo e formativo che i bambini praticano da sempre nella forma spontanea e divertente del gioco. Il laboratorio teatrale è un occasione di scambio e confronto reciproco in

Dettagli

IL CURRICOLO PER IL PRIMO CICLO D ISTRUZIONE SCUOLA PRIMARIA E SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO CITTADINANZA E COSTITUZIONE

IL CURRICOLO PER IL PRIMO CICLO D ISTRUZIONE SCUOLA PRIMARIA E SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO CITTADINANZA E COSTITUZIONE IL CURRICOLO PER IL PRIMO CICLO D ISTRUZIONE SCUOLA PRIMARIA E SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO CITTADINANZA E COSTITUZIONE SCUOLA PRIMARIA - CLASSE PRIMA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO SAPERI METODOLOGIE

Dettagli

TECNOLOGIA - SCUOLA PRIMARIA

TECNOLOGIA - SCUOLA PRIMARIA TECNOLOGIA - SCUOLA PRIMARIA TRAGUARDI DI SVILUPPO DELLE COMPETENZE L alunno esplora e interpreta il mondo fatto dall uomo, individua le funzioni di un artefatto e di una semplice macchina, usa oggetti

Dettagli

Istituti serali Aldini-Valeriani e Sirani

Istituti serali Aldini-Valeriani e Sirani Istituti serali Aldini-Valeriani e Sirani Istituti serali Aldini-Valeriani e Sirani Gli istituti serali Aldini-Valeriani e Sirani dall anno scolastico 1996-97 aderiscono alla sperimentazione ministeriale

Dettagli

CHE FARE? - Ruolo dei medici e delle sue organizzazioni - Centralità della Formazione - Una rivoluzione culturale

CHE FARE? - Ruolo dei medici e delle sue organizzazioni - Centralità della Formazione - Una rivoluzione culturale CHE FARE? - Ruolo dei medici e delle sue organizzazioni - Centralità della Formazione - Una rivoluzione culturale 1 I Medici come si inseriscono sui temi ambientali oggi? I medici rappresentano per la

Dettagli

Istituto Comprensivo di Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di 1 Grado Via Nazionale, 35/b 32030 - QUERO (Belluno) I PLAY WITH ENGLISH

Istituto Comprensivo di Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di 1 Grado Via Nazionale, 35/b 32030 - QUERO (Belluno) I PLAY WITH ENGLISH I PLAY WITH ENGLISH Progetto di Lingua Inglese - Scuola dell Infanzia - ANNO SCOLASTICO 2012/2013 1. PREMESSA La società multietnica e multiculturale fa emergere il bisogno formativo relativo alla conoscenza

Dettagli

RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI

RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI INTEGRAZIONE, ORIENTAMENTO E BUONE PRASSI RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI L iscrizione degli alunni con certificazione L.104

Dettagli

QUADRO COMPETENZE OBBLIGO: PERITI AZ.LI CORR.TI LINGUE ESTERE/TURISTICO

QUADRO COMPETENZE OBBLIGO: PERITI AZ.LI CORR.TI LINGUE ESTERE/TURISTICO Materia: ITALIANO Totale Abilità: 15 Competenza: 1. Padroneggiare gli strumenti espressivi ed argomentativi indispensabili per gestire l interazione comunicativa verbale in vari contesti 1. 1.1 Comprendere

Dettagli

CURRICULUM EDUCAZIONE AL BEN ESSERE SCUOLA SECONDARIA CLASSE 1ˆ

CURRICULUM EDUCAZIONE AL BEN ESSERE SCUOLA SECONDARIA CLASSE 1ˆ CURRICULUM EDUCAZIONE AL BEN ESSERE SCUOLA SECONDARIA CLASSE 1ˆ PERIODO TEMATICA DALLA CARTA DELLA TERRA 1 q. ED. ALIMENTARE Sviluppo di una coscienza alimentare. Conoscere e riconoscere i sapori. Apprezzare

Dettagli

PREMESSA Continuità curricolare Continuità metodologica

PREMESSA Continuità curricolare Continuità metodologica PREMESSA Il progetto continuità, nasce dall esigenza di garantire al bambinoalunno un percorso formativo organico e completo, che miri a promuovere uno sviluppo articolato e multidimensionale del soggetto,

Dettagli

Giochi nel mondo. Laboratorio di intercultura

Giochi nel mondo. Laboratorio di intercultura Progetto per le attività laboratoriali Anno 2012-2013 Giochi nel mondo Laboratorio di intercultura Premessa: Oggi, più di ieri, ci si rende conto che le nuove generazioni hanno bisogno di una proposta

Dettagli

FAMIGLIE DIGITALI IN TOSCANA: Individuazione di aree di riflessione e ricerca a partire dall esperienza del progetto Trool.

FAMIGLIE DIGITALI IN TOSCANA: Individuazione di aree di riflessione e ricerca a partire dall esperienza del progetto Trool. FAMIGLIE DIGITALI IN TOSCANA: Individuazione di aree di riflessione e ricerca a partire dall esperienza del progetto Trool. Istituto degli Innocenti, sei secoli di impegno per i diritti dell'infanzia Trool,

Dettagli

Tavola rotonda Le competenze e la didattica laboratoriale dalla Scuola di base all Università: esempi di orientamento formativo.

Tavola rotonda Le competenze e la didattica laboratoriale dalla Scuola di base all Università: esempi di orientamento formativo. SCUOLA ESTIVA DI RICERCA EDUCATIVA E DIDATTICA CHIMICA ULDERICO SEGRE Ferrara 15 luglio 2010 Riflettere sulle conoscenze per favorire un apprendimento significativo Tavola rotonda Le competenze e la didattica

Dettagli

OBIETTIVI EDUCATIVI TRASVERSALI SCUOLA DELL INFANZIA SCUOLA PRIMARIA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

OBIETTIVI EDUCATIVI TRASVERSALI SCUOLA DELL INFANZIA SCUOLA PRIMARIA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO OBIETTIVI EDUCATIVI TRASVERSALI SCUOLA DELL INFANZIA SCUOLA PRIMARIA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO 10 OBIETTIVI EDUCATIVI TRASVERSALI AUTOCONTROLLO ATTENZIONE E PARTECIPAZIONE ATTEGGIAMENTO E COMPORTAMENTO

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO LUIGI CAPUANA MINEO PROGETTO SALUTE ED. ALL AFFETTIVITÀ ALLA SESSUALITÀ E ALLA RELAZIONE

ISTITUTO COMPRENSIVO LUIGI CAPUANA MINEO PROGETTO SALUTE ED. ALL AFFETTIVITÀ ALLA SESSUALITÀ E ALLA RELAZIONE ISTITUTO COMPRENSIVO LUIGI CAPUANA MINEO PROGETTO SALUTE ED. ALL AFFETTIVITÀ ALLA SESSUALITÀ E ALLA RELAZIONE A. S. 2013-2014 1 CARATTERISTICHE DEL PROGETTO 1. Titolo del progetto Educazione Salute Educazione

Dettagli

Controlli Automatici e Videosorveglianza: una collaborazione scuola-azienda

Controlli Automatici e Videosorveglianza: una collaborazione scuola-azienda Controlli Automatici e Videosorveglianza: una collaborazione scuola-azienda Percorso integrato 2 biennio scuola secondaria di secondo grado ITIS Giovanni XXIII Roma A cura di Esperti: 1 Introduzione alla

Dettagli

Dalle scatole alle figure piane. Percorso di geometria Classe prima Scuola Primaria Rispescia a.s. 2014-2015

Dalle scatole alle figure piane. Percorso di geometria Classe prima Scuola Primaria Rispescia a.s. 2014-2015 Dalle scatole alle figure piane Percorso di geometria Classe prima Scuola Primaria Rispescia a.s. 2014-2015 Dalle Indicazioni nazionali per il curricolo Le conoscenze matematiche contribuiscono alla formazione

Dettagli

in rapporto con le competenze chiave di cittadinanza

in rapporto con le competenze chiave di cittadinanza in rapporto con le competenze chiave di cittadinanza 1 Componenti dell Asse dei linguaggi Padronanza della lingua italiana come ricezione e produzione, orale e scritta Conoscenza di almeno una lingua straniera

Dettagli

Scheda descrittiva del Laboratorio Didattico

Scheda descrittiva del Laboratorio Didattico Scheda descrittiva del Laboratorio Didattico Tipologia: Recupero e consolidamento delle capacità linguistiche Recupero e consolidamento delle capacità logiche Recupero e consolidamento delle capacità matematiche

Dettagli

Dipartimento Dipendenze. Progetto regionale di prevenzione LIFE SKILLS TRAINING

Dipartimento Dipendenze. Progetto regionale di prevenzione LIFE SKILLS TRAINING Dipartimento Dipendenze Progetto regionale di prevenzione LIFE SKILLS TRAINING Perché un intervento preventivo dell uso ed abuso di sostanze nella classe prima media? Le ricerche dimostrano che si sta

Dettagli

Progetto per la promozione della lettura INTRODUZIONE

Progetto per la promozione della lettura INTRODUZIONE Progetto per la promozione della lettura INTRODUZIONE L interesse verso la lettura ed il piacere ad esercitarla sono obiettivi che, ormai da anni, gli insegnanti della scuola primaria di Attimis si prefiggono

Dettagli

Progetto PROFESSIONE GENITORI 2013-2014

Progetto PROFESSIONE GENITORI 2013-2014 Progetto PROFESSIONE GENITORI 2013-2014 Gli incontri del nostro itinerario vogliono essere una sorta di occhiali da cui i genitori di ragazzi di un età compresa tra i 6-13 anni escano vedendo e vedendosi

Dettagli

Progetto 5. Formazione, discipline e continuità

Progetto 5. Formazione, discipline e continuità Istituto Comprensivo Statale Lorenzo Bartolini di Vaiano Piano dell Offerta Formativa Scheda di progetto Progetto 5 Formazione, discipline e continuità I momenti dedicati all aggiornamento e all autoaggiornamento

Dettagli

Anna Frank. C.T.P. Adulti

Anna Frank. C.T.P. Adulti Anna Frank Tito Maccio Plauto San Giorgio C.T.P. Adulti Scuola Secondaria di primo grado Via Anna Frank di Cesena Progetto Macramè MEDIATORI CULTURALI aa.ss. 2008/2009-2009/2010 2009/2011 Scuola Secondaria

Dettagli

LINGUA INGLESE E SECONDA LINGUA COMUNITARIA

LINGUA INGLESE E SECONDA LINGUA COMUNITARIA Competenza chiave europea: COMUNICAZIONE NELLE LINGUE STRANIERE Competenza specifica: LINGUE STRANIERE LINGUA INGLESE E SECONDA LINGUA COMUNITARIA L apprendimento della lingua inglese e di una seconda

Dettagli

LA SCUOLA DELL INFANZIA E LA SCUOLA DELL ACCOGLIENZA, DELLA RELAZIONE, DELLA CURA

LA SCUOLA DELL INFANZIA E LA SCUOLA DELL ACCOGLIENZA, DELLA RELAZIONE, DELLA CURA Mirella Pezzin - Marinella Roviglione LA SCUOLA DELL INFANZIA E LA SCUOLA DELL ACCOGLIENZA, DELLA RELAZIONE, DELLA CURA Nelle Indicazioni per il curricolo del 2007, alla sezione Centralità della persona

Dettagli

CURRICOLO DI ISTITUTO RELIGIONE CAMPO D ESPERIENZA : IL SÈ E L ALTRO OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO BAMBINI DI 4 ANNI

CURRICOLO DI ISTITUTO RELIGIONE CAMPO D ESPERIENZA : IL SÈ E L ALTRO OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO BAMBINI DI 4 ANNI a) Scoprire le regole del vivere insieme b) Scoprire il piacere di stare insieme agli altri bambini c) Ascoltare racconti sulla vita di CAMPO D ESPERIENZA : IL SÈ E L ALTRO a) Rispettare le regole del

Dettagli

QUESTIONARI INCLUSIONE ANNO SCOLASTICO 2013/14

QUESTIONARI INCLUSIONE ANNO SCOLASTICO 2013/14 QUESTIONARI INCLUSIONE ANNO SCOLASTICO 2013/14 Questionari per: - docenti dell istituto - alunni classi terze secondaria - genitori classi terze secondaria Composti da tre punti di analisi con 8 domande

Dettagli

Dirigente Anna Maria AMORUSO. LICEO "BIANCHI DOTTULA"

Dirigente Anna Maria AMORUSO. LICEO BIANCHI DOTTULA I NUOVI LICEI D.Lgs 226/ 05 Moratti D.L 112/ 08 conv L 133/ 08 razionalizzazione uso risorse DPR 89 del 15.03.2010 Gelmini Indicazioni nazionali Liceo Artistico Liceo Classico Liceo Linguistico Liceo delle

Dettagli

TEST DI ORIENTAMENTO PER LA SCELTA DELLA SCUOLA SUPERIORE

TEST DI ORIENTAMENTO PER LA SCELTA DELLA SCUOLA SUPERIORE TEST DI ORIENTAMENTO PER LA SCELTA DELLA SCUOLA SUPERIORE Scuola Italia via Italia n 10 - Roma studente Francesco M. classe III A N.B. Ricorda che quanto leggerai è totalmente riservato, vincolato dal

Dettagli

Istituto Tecnico Industriale Statale. Galileo Galilei Conegliano (TV)

Istituto Tecnico Industriale Statale. Galileo Galilei Conegliano (TV) Istituto Tecnico Industriale Statale Galileo Galilei Conegliano (TV) FINALITÀ DELL ISTITUTO L impegno dell ITIS G. Galilei è quello di educare persone umane, autonome, libere da pregiudizi, capaci di operare

Dettagli

ATTIVAMENTE INSIEME BIOTECH NEL CUORE DELLE BIOTECNOLOGIE: CELLULE STAMINALI E FARMACI ORFANI

ATTIVAMENTE INSIEME BIOTECH NEL CUORE DELLE BIOTECNOLOGIE: CELLULE STAMINALI E FARMACI ORFANI ATTIVAMENTE INSIEME BIOTECH NEL CUORE DELLE BIOTECNOLOGIE: CELLULE STAMINALI E FARMACI ORFANI In occasione del 60 compleanno della scoperta del DNA che l Europa festeggia con la settimana europea biotech,

Dettagli

Insegnamento della religione cattolica e attività alternative

Insegnamento della religione cattolica e attività alternative PROGETTO DI ATTIVITÀ ALTERNATIVA ALL ORA DI RELIGIONE Premessa La definizione delle attività didattiche e formative alternative all IRC spetta al Collegio dei Docenti, quale organo responsabile dell azione

Dettagli

I NUOVI ISTITUTI TECNICI

I NUOVI ISTITUTI TECNICI Istituto Tecnico Industriale Statale Liceo Scientifico Tecnologico Ettore Molinari Via Crescenzago, 110/108-20132 Milano - Italia tel.: (02) 28.20.786/ 28.20.868 - fax: (02) 28.20.903/26.11.69.47 Sito

Dettagli

I MOMENTI DI CURA: SOLO SODDISFAZIONE DI BISOGNI DI ACCUDIMENTO FISICO?

I MOMENTI DI CURA: SOLO SODDISFAZIONE DI BISOGNI DI ACCUDIMENTO FISICO? I MOMENTI DI CURA: SOLO SODDISFAZIONE DI BISOGNI DI ACCUDIMENTO FISICO? Il Lavoro di cura fisica e psichica necessaria al benessere e alla crescita del bambino è parte integrante del Progetto Educativo

Dettagli

TEMATICA: fotografia

TEMATICA: fotografia TEMATICA: fotografia utilizzare la fotografia e il disegno per permettere ai bambini di reinventare una città a loro misura, esaltando gli aspetti del vivere civile; Obiettivi: - sperimentare il linguaggio

Dettagli