Analisi di strumenti software per l automazione dei processi di Configuration Management dei sistemi: Puppet Software Tool

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Analisi di strumenti software per l automazione dei processi di Configuration Management dei sistemi: Puppet Software Tool"

Transcript

1 Scuola Politecnica e delle Scienze di Base Corso di Laurea in Ingegneria Informatica Elaborato finale in Reti di Calcolatori Analisi di strumenti software per l automazione dei processi di Configuration Management dei sistemi: Puppet Software Tool Anno Accademico 2013/2014 Candidato: Pasquale Amoruso matr. N

2 Alla mia famiglia, per essermi stata sempre vicina. Sempre.

3 Indice Indice... III Introduzione... 4 Capitolo 1: Il movimento DevOps I principi e le finalità secondo DevOps DevOps & Mobile DevOps & Business: Opinioni Capitolo 2: Puppet Puppet Management Tool Come funziona Puppet (Master/Agent)? Come installare e configurare Puppet? Puppet Enterprise Console (PE Console) Capitolo 3: Panoramica su Chef, Ansible e Salt Chef Ansible Salt Conclusioni Bibliografia... 38

4 Introduzione Puppet è uno degli strumenti software open-source (disponibile anche nella versione commerciale) nati negli ultimi dieci anni allo scopo di gestire sistemi e infrastrutture di rete durante il loro ciclo di vita in maniera del tutto automatica, dalla configurazione e provisioning fino al reporting, e di mantenere sempre aggiornata un'enorme quantità di servizi da essi offerti, garantendo così costi sempre più bassi [1]. L esigenza di nuove funzionalità e l inevitabile crescita della rete Internet e della potenza dei server, accompagnate dalla nascita di nuove tecnologie come il cloud computing, hanno portato ad un aumento significativo del numero di server da gestire all'interno e all'esterno di un'organizzazione. Ciò ha incrementato la necessità di automatizzare i processi di gestione del software e dei servizi distribuiti, per esempio, su strutture virtuali o in esecuzione sul cloud oppure su istanze ospitate in data center remoti, superando così le difficoltà dovute alla loro gestione manuale che rendeva man mano sempre più onerose e costose le operazioni di manutenzione e complicava di conseguenza l espansione, lo sviluppo del software e le relative operazioni di testing. Grazie a questi software management tools si è in grado di seguire l intero ciclo di vita di un sistema, a partire dalla creazione e inizializzazione della sua prima istanza fino ad automatizzare operazioni di modifiche e di aggiornamento della stessa. Esistono due principali approcci alla gestione: Standalone (Single-Host) e Master/Agent. 4

5 Le infrastrutture più piccole e meno complesse possono beneficiare del modello Masterless per sviluppare e testare rapidamente nuove configurazioni, evitando il sovraccarico del modello Client/Server consigliato, invece, per distribuzioni più complesse che richiedono maggior centralizzazione ma, allo stesso tempo, maggior parallelismo delle operazioni di gestione. Infatti, il modello Standalone (Fig. 1) consiste nel testare e inviare cataloghi da una workstation locale, in cui è installato il software tool, in grado di funzionare sia da client che da server. Figura 1: Modello Standalone per la gestione delle istanze software Secondo il modello Master/Agent (Fig. 2), invece, ogni client (Agent) esegue autonomamente il software tool con cui è in grado di richiedere nuovi cataloghi al server (Master), il quale è in grado di stabilire connessioni in entrata e in uscita con tutti i nodi della rete e di gestire separatamente le informazioni di configurazione per ciascuno di essi. Figura 2: Modello Master/Agent per la gestione delle istanze software 5

6 Oltre al Puppet, esistono altri tools (open-source o in versione Enterprise), come Chef, Salt e Ansible, tutti in grado di configurare e manutenere decine, centinaia o addirittura migliaia di server. Essi forniscono un proprio DSL (Domain-Specific Language) in modo da poter definire all interno di ciascun file di configurazione lo stato finale desiderato per il sistema da gestire. In questo elaborato è effettuata una panoramica sulle caratteristiche di ciascun tool sovracitato, soffermando maggiormente l attenzione sul modello Master/Agent di Puppet di cui sarà illustrata la procedura di configurazione e il tipo di informazioni trasmesse durante la comunicazione tra due host di riferimento. Inoltre, è mostrato l utilizzo della Puppet Enterprise Console (PE Console), l interfaccia web utente presente all interno della versione Enterprise del software che consente di realizzare il classifying di un agent locale e gestire la sua esecuzione tramite Live Management. 6

7 Capitolo 1: Il movimento DevOps Col termine DevOps si intende il principio secondo cui imprenditori e sviluppatori, operation managers e servizi di garanzia della qualità, appartenenti ad una stessa organizzazione IT (Information Technology), lavorano uniti allo scopo di migliorare la produttività e la velocità di sviluppo e distribuzione del software, automatizzando i flussi di lavoro e misurando continuamente le prestazioni delle applicazioni [2]. Tradizionalmente, Dev (Developers) e Ops (Operations Team) lavorano separatamente: da un lato, uno sviluppatore costruisce l applicazione; dall altro, un team operativo si occupa di tutto il resto, come il controllo di qualità del software, l ottimizzazione della gestione delle risorse, ecc. Questa distinzione dava i suoi frutti quando realizzare un applicazione richiedeva ancora settimane o mesi. Ma nell attuale era degli app store e dei software-as-a-service la durata dello sviluppo del software si è ridotta a pochi giorni e quindi il divario tra developers e operations è stato messo quasi subito in discussione. Inoltre, molto spesso viene progettata un applicazione al di là di ciò che l infrastruttura IT può realmente offrire: infatti può succedere, ad esempio, che non ci sono abbastanza risorse disponibili per eseguire l applicazione su larga scala. Il movimento DevOps nasce nel 2009 quando fu organizzata una serie di DevOps Days (iniziati in Belgio e poi svolti in India, USA, Brasile, Australia, Germania e Svezia) per discutere sul divario operativo e lasciare che ingegneri del software potessero parlare dei modi migliori per raggiungere dimensioni e velocità ottimali nella distribuzione del codice. 7

8 In questo contesto molte imprese incominciarono ad assumere dei professionisti del DevOps come agenti intermediari di scambio culturale fra le due entità, e in parallelo altre aziende, quali SaltStack, AnsibleWorks, Chef e Puppet Labs, trovarono il loro successo nella costruzione di strumenti software per favorire lo sviluppo delle metodologie portate avanti dal movimento. Il DevOps ha trovato terreno fertile soprattutto grazie all avvento del cloud computing, un insieme di servizi e tecnologie che permettono di memorizzare e elaborare dati grazie all utilizzo di risorse hardware/software distribuite e virtualizzate in rete, favorendo l automazione e la continuità in termini di sviluppo e distribuzione del software. L idea fondamentale di DevOps, quindi, è descrivere un infrastruttura come codice per consentire il provisioning e la configurazione di ambienti DevOps, grazie all utilizzo di alcuni tools essenziali come Git-GitHub e Jenkins. Il primo è una repository per la memorizzazione di versioni del codice che può essere scaricato e condiviso, noto anche come sistema di revisione e di controllo; il secondo, invece, è un open source continuous integration server essenziale per testare il nuovo codice, prima della distribuzione tramite tools come Chef, Puppet, Salt e Ansible. Questi ultimi sono capaci di spingere le infrastrutture IT verso nuovi radicali cambiamenti, accelerando i progressi tecnologici e rendendo numerose aziende sempre più competitive perché pronte a rispondere rapidamente alle richieste di mercato. 1.1 I principi e le finalità secondo DevOps Lo sviluppo e l adozione di qualsiasi nuova funzionalità richiede, tipicamente, persone, processi e tecnologia. Anche se il termine DevOps suggerisce questo, esso è qualcosa di concettualmente più grande poiché coinvolge tutte le parti interessate in un organizzazione, come imprenditori, architetture, design, sviluppo, qualità, sicurezza, partner e fornitori. DevOps è cultura: alla radice c è, infatti, un movimento culturale. Un organizzazione può adottare gli strumenti e i processi più automatizzati possibile, ma questi sono inutili senza la presenza di un team di persone in grado di eseguire tali operazioni e utilizzare tali strumenti. 8

9 Alla base vi è un elevato grado di collaborazione tra le persone dell organizzazione, ognuna con le proprie esperienze e capacità, unite per formare, quindi, una cultura basata sulla fiducia, individuando gli obiettivi di business comuni ed eliminando ogni forma di competizione. DevOps non è l obiettivo, ma aiuta a raggiungere gli obiettivi. Esso, infatti, investe su tre punti fondamentali: - Miglioramento dell esperienza dell utente finale: il business deve continuamente soddisfare le richieste dei clienti, grazie al feedback raccolto da tutti gli stakeholder dell applicazione, come linee di business, utenti, fornitori, partner, ecc. - Incremento della capacità di innovazione: obiettivi primari sono ridurre gli sprechi e riorganizzare le risorse per applicazioni di maggior valore. - Incremento della velocità di valutazione: sono richiesti strumenti e nozioni per facilitare la pianificazione di un rilascio efficiente e migliorare la prevedibilità e il successo. Il movimento DevOps si basa su alcuni principi ancora in evoluzione, tra cui: - Sviluppo e testing tramite shift-left: lo scopo è quello di implementare e testare il software, osservando continuamente il comportamento dell applicazione durante le varie fasi di sviluppo attraverso l approccio dello shift-left (Fig. 3) prima che sia pronta per la distribuzione. Figura 3: Rappresentazione grafica dell approccio shift-left 9

10 - Supporto alla distribuzione mediante processi affidabili e ripetibili: qui l automazione è essenziale affinché l organizzazione possa implementare test automatici sulla distribuzione del software, riducendo il rischio di fallimenti al momento del rilascio. - Monitoring e convalida della qualità operativa: in base a questo principio è necessario monitorare le caratteristiche, funzionali e non, dell applicazione attraverso l utilizzo e la valutazione di determinate metriche sulla qualità. Questi parametri devono essere acquisiti in un formato tale da poter essere compresi e utilizzati da tutti gli stakeholder dell azienda. - Amplificazione dei cicli di feedback: questo principio richiede alle organizzazioni di creare canali di comunicazione affinché gli stakeholder possano accedere e operare sul feedback. Le funzionalità che caratterizzano DevOps sono organizzate in modelli di riferimento per le aziende, costituiti da un insieme di persone specializzate, pratiche ben definite e strumenti di automazione, nel rispetto di quattro set di procedure: - Pianificazione e Misura: consiste in una pratica concentrata sulle linee di business e sulla loro pianificazione. Le aziende devono essere in grado di rispondere rapidamente al feedback dei clienti, attuando tecniche di lean thinking allo scopo di aumentare l efficienza e ridurre gli sprechi. Secondo queste tecniche bisogna partire da risultati e risorse necessarie al soddisfacimento dei vincoli di business, per poi regolare lo sviluppo e gli aggiornamenti del software in base alle esigenze e ai progressi compiuti. - Sviluppo e Testing: i responsabili di queste operazioni lavorano in squadre che spesso sono distribuite in più sedi. In base allo sviluppo collaborativo, queste si trovano a lavorare insieme, condividendo pratiche e piattaforme che possono utilizzare per creare e distribuire il software. La caratteristica di base di questo tipo di sviluppo è l integrazione continua del lavoro svolto dagli sviluppatori con quello degli altri membri del team. In particolare, ciò consente di verificare di volta in volta il codice integrato con le funzioni e con gli altri componenti dell applicazione e testarla continuamente in fase di sviluppo, con l aiuto di processi automatizzati e servizi virtualizzati. 10

11 - Rilascio e Distribuzione: l obiettivo è quello di rilasciare nuove funzionalità agli utenti il più presto possibile. - Monitoraggio e Ottimizzazione: il monitoring permette alle aziende di ottenere risultati più facilmente e rapidamente ed ottimizzare, se necessario, i loro piani aziendali. Questa procedura fornisce dati e metriche di valutazione della qualità del progetto che, insieme al feedback che i clienti forniscono utilizzando personalmente l applicazione, permette di prendere misure appropriate per migliorare le applicazioni e la customer experience. 1.2 DevOps & Mobile Discorso a parte, invece, va fatto per le applicazioni mobili: lo sviluppo e la conseguente consegna del software mobile sono più complessi e richiedono una serie di servizi dipendenti tra loro da portare a termine in modo coordinato con affidabilità ed efficienza. In particolare, per le app mobili aziendali è necessario coordinare i rilasci dei propri servizi con le altre app mobili con cui interagiscono. Infatti, secondo DevOps si dovrebbe adottare un team formato dagli utenti insieme al resto del team aziendale. Inoltre, la maggior parte delle applicazioni non possono essere distribuite direttamente ma devono essere immagazzinate negli store online. Infatti, anche per correzioni di bug critici, le nuove versioni di un applicazione devono passare prima per altre due fasi, cioè quelle di presentazione e recensione sugli app store. Nonostante ciò, è ancora possibile effettuare testing grazie all esistenza di simulatori per dispositivi mobili su cui andranno poi a girare le applicazioni. L utilizzo dei simulatori è essenziale anche per testare l hardware: infatti la collaborazione tra sviluppo/testing ed ingegneri dei sistemi, che progettano e costruiscono hardware dedicato ai dispositivi, è fondamentale per garantire che hardware e software siano sviluppati e consegnati coordinatamente, nonostante essi seguono processi di creazione e distribuzione differenti. 11

12 1.3 DevOps & Business: Opinioni DevOps è ampiamente compreso come un modo per risolvere un problema IT, consentendo alle operations e allo sviluppo di collaborare per la consegna e la distribuzione del software. Ma non è il suo obiettivo finale, come ha detto Damon Edwards, co-fondatore della DTO Solutions. Il punto di DevOps, ha aggiunto poi, è quello di consentire alle attività di business di reagire alle forze di mercato nel modo più rapido, efficiente e affidabile possibile. Senza il business non c è ragione di parlare di questioni relative a DevOps, né tanto meno spendere tempo a risolverle. Anche l IBM (International Business Machines Corporation) dichiara una visione più olistica a riguardo, vedendo DevOps come un approccio allo sviluppo del software businessdriven, cioè un approccio che consente alle aziende di avere una maggiore attenzione al mondo del business, a partire da un idea fino alla sua produzione, catturando il feedback da parte dei clienti e sviluppando poi miglioramenti sulla base di tale informazione. DevOps non riguarda i software tools, si tratta di cultura, come ha detto Patrick Debois che ha coniato il termine del movimento e ha fondato la conferenza DevOps Days. Secondo Debois i tools giocano un ruolo importante nella gestione del software ma DevOps non definisce di per sé una categoria di strumenti software. 12

13 Capitolo 2: Puppet Puppet è uno strumento di gestione delle risorse e del software, rilasciato nel 2005 dalla Puppet Labs, grazie al quale è possibile automatizzare facilmente operazioni ripetitive, sviluppare rapidamente applicazioni critiche e gestire proattivamente cambiamenti all interno di un infrastruttura (hardware-software) in poco tempo. Esso consente di: - definire lo stato desiderato della configurazione dell infrastruttura grazie ad un linguaggio di tipo dichiarativo; - simulare modifiche alla configurazione stessa prima di renderla definitiva per quell infrastruttura; - applicare lo stato desiderato in maniera automatica, correggendo così eventuali variazioni nella configurazione; - confrontare gli stati reali dell infrastruttura con quelli desiderati apportando, se necessario, modifiche alla configurazione per il raggiungimento dello stato finale. Per poter definire, quindi, lo stato desiderato del sistema, ci sono più di 2000 moduli di configurazione pre-compilati messi a disposizione online dal Puppet Forge Marketplace da cui sono scaricabili gratuitamente. Inoltre, è possibile definire nuovi moduli in base alle proprie specifiche di realizzazione utilizzando il DSL di Puppet. Infine, si possono realizzare dei complete application configuration stacks in modo che più moduli condividano lo stesso tipo di configurazione. 13

14 Puppet Software è disponibile nelle due distribuzioni OpenSource (personalizzabile, flessibile e disponibile sotto la licenza Apache 2.0) e Enterprise (che include più di 40 servizi open-source come Puppet, PuppetDB, PE Console, ecc.). In particolare, in questo elaborato vengono illustrate le istruzioni necessarie per: - installare la versione gratuita su due sistemi linux-based Ubuntu, in esecuzione su due VMware virtual machines, una per ospitare il server e l altra per il client, collegate alla stessa rete interna (indirizzi IP del tipo: ); - automatizzare semplici attività di configurazione all interno di un infrastruttura IT locale. E stata poi scaricata gratuitamente la Learning VM, una macchina virtuale pre-impostata e configurata con PE (versione di prova), messa a disposizione dalla Puppet Labs al fine di mostrare il funzionamento della GUI (Graphical User Interface) per la Configuration Management di un nodo [3]. 2.1 Puppet Management Tool Puppet Management Tool rappresenta lo strumento più completo in termini di azioni disponibili, moduli di configurazione e interfaccia utente. La versione open-source offre le funzionalità fondamentali sulla gestione a quasi tutti i principali sistemi operativi. Tutti i moduli e le configurazioni sono scritti con un linguaggio specifico, basato su Ruby, richiedendo particolari competenze di programmazione. Per quanto riguarda l interfaccia utente, Puppet ha la GUI più completa tra i tools sovracitati, con pieno supporto per Linux, Microsoft Windows, Unix/Unix-like e MacOS X, consentendo il controllo in tempo reale dei nodi gestiti mediante moduli e cataloghi precedentemente compilati ma limitando la possibilità di configurarli. Il reporting, invece, è ben sviluppato in quanto fornisce dettagli sullo stato dei sistemi e sulle modifiche di volta in volta apportate. Dopo aver installato il software, possono essere necessarie modifiche ai file di configurazione a seconda del caso specifico. In particolare, secondo la modalità Master/Agent, i client agent riceveranno le informazioni dal server master tramite operazioni di polling. 14

15 2.1.1 Come funziona Puppet (Master/Agent)? E caratterizzato da un server master Puppet e da uno o più client agent Puppet. In realtà, è possibile configurare più di un master per evitare il sovraccarico delle richieste da parte dei client. Tutte le possibili configurazioni sono salvate sul server e da questo poi distribuite ai vari hosts ad esso connessi. Come illustrato in Fig. 4, ogni client contatta il server sulla porta 8140 (impostata di default). La connessione che si stabilisce tra loro è crittografata: il client genera una key auto-firmata prima di collegarsi al server, dopodiché gliela invia e attende che la verifichi. In seguito, l agent invia una richiesta di certificato che il master deve convalidare per poter stabilire definitivamente una connessione sicura, cioè il server si comporta come autorità di certificazione. In questo modo il client potrà richiedere (polling) le impostazioni di configurazione compilate precedentemente sul server e applicarle poi sul proprio sistema. Figura 4: Rappresentazione grafica della connessione crittografata tra client e server 15

16 Dopo aver creato le due istanze virtuali, si può procedere con l installazione e la configurazione del software Puppet. I comandi che seguono provvedono anche ad installare Ruby, come linguaggio di programmazione, e il tool facter, che legge tutte le informazioni di sistema (come hostname, indirizzo IP, sistema operativo, ecc ) e le rende disponibili a Puppet. Infatti, il facter deve essere installato su tutti i client Puppet consentendo loro di inviare dettagli specifici utili al server ad esso collegati, prima di procedere alla fase di configurazione Come installare e configurare Puppet? 1. Scaricare i packages richiesti da Puppet su ciascuna macchina (server e client); dalla Command Line Interface (CLI) quindi digitare : #sudo apt-get update #sudo apt-get install irb libopenssl-ruby libreadline-ruby rdoc ri ruby ruby-dev 2. Installare Rubygems (servizio di hosting della comunità di Ruby), #cd /usr/local/src #sudo wget #sudo tar -xzf rubygems tgz #cd rubygems #sudo ruby setup.rb #sudo update-alternatives --install /usr/bin/gem gem /usr/bin/gem1.8 1 #sudo gem update system, grazie al quale sarà installato Puppet open-source: #sudo gem install puppet 16

17 3. Digitare ifconfig per conoscere il proprio IP, mentre digitare nmap sp /24 per conoscere gli IP degli host connessi alla rete (interna) di riferimento, potendo così settarli nel file /etc/hosts di ciascun sistema attraverso il seguente comando: #echo puppetmaster.example.com puppetmaster puppet >> /etc/hosts #IP server master #echo puppetclient.example.com puppetclient >> /etc/hosts #IP client agent 4. Configurare quindi il server master Puppet: #cd /etc #sudo wget #sudo tar -xzf powering-up-with-puppet.tar.gz A tal proposito, si noti che è stato scaricato un archivio (powering-up-with-puppet.tar.gz) che si può usare come modello di configurazione base, reso disponibile da John Arundel della Bitfield Consulting, per creare le seguenti due directories: /etc/puppet/modules/, contenente il codice Puppet, e /etc/puppet/manifests/, in cui è specificato come applicare il codice ai client. In particolare, si possono aggiungere moduli nella directory /modules/ dopo averli scaricati gratuitamente dal sito della Puppet Forge. 5. Aprire il terminale su ciascun sistema e accedervi come root, digitando: #sudo i 6. Impostare correttamente il firewall. Per semplicità può essere disattivato al boot del sistema col seguente comando: #ufw disable 17

18 In realtà, bisognerebbe impostare il firewall in base alle proprie specifiche di comunicazione. In questo caso specifico, bisogna consentire tutto il traffico dati attraverso l interfaccia loopback lo (locale) della workstation: #iptables -A INPUT -i lo -j ACCEPT Per quanto riguarda la comunicazione col server, invece, bisogna consentire tutto il traffico dati che dall esterno chiede di entrare attraverso la sua porta (di default 8140): #iptables -A INPUT -p tcp --dport j ACCEPT 7. Cancellare eventuali vecchi certificati di connessione presenti sul server: #puppet cert clean --all 8. Cancellare eventuali precedenti richieste di certificato presenti sul client: #cd /etc/puppet/ssl/ #cd certificate_requests/ #rm rf /etc/puppet/ssl/* 9. Avviare il server Puppet: #puppet master --mkusers --verbose #per la prima volta Info: Creating a new SSL key for puppetmaster.example.com Info: csr_attributes file loading from /etc/puppet/csr_attributes.yaml Info: Creating a new SSL certificate request for puppetmaster.example.com Info: Certificate Request fingerprint (SHA256): Notice: puppetmaster.example.com has a waiting certificate request Info: Autosigning puppetmaster.example.com Notice: Signed certificate request for puppetmaster.example.com 18

19 Notice: Removing file Puppet::SSL::CertificateRequest puppetmaster.example.com at '/var/lib/puppet/ssl/ca/requests/puppetmaster.example.com.pem' Notice: Removing file Puppet::SSL::CertificateRequest puppetmaster.example.com at '/var/lib/puppet/ssl/certificate_requests/puppetmaster.example.com.pem' Notice: Starting Puppet master version Avviare l agent dalla root directory del client: #puppet agent ( server hostname) --verbose waitforcert 60 (--test) Info: Creating a new SSL key for ubuntu.homenet.telecomitalia.it Info: csr_attributes file loading from /etc/puppet/csr_attributes.yaml Info: Creating a new SSL certificate request for ubuntu.homenet.telecomitalia.it dove hostname è il nome del server a cui il client desidera collegarsi. Questo coincide con uno dei nomi del server assegnati dal Domain Name System (DNS) [4], tra cui compare anche quello associato al proprio certificato. In questo caso tale informazione può essere omessa in quanto è presente un unico server. Così l agent Puppet trova il master Puppet e gli invia la richiesta di certificazione, ma poi si interrompe perché non ancora autorizzato ad accedere alle configurazioni salvate sul server. In particolare, si può configurare il master in modo tale da convalidare in automatico, tramite il meccanismo dell autosign, il certificato richiesto dall agent, modificando il file /etc/puppet/puppet.conf : [master] autosign=true 19

20 Dalla CLI del server si leggerà così: Notice: ubuntu.homenet.telecomitalia.it has a waiting certificate request Info: Autosigning ubuntu.homenet.telecomitalia.it Notice: Signed certificate request for ubuntu.homenet.telecomitalia.it Notice: Removing file Puppet::SSL::CertificateRequest ubuntu.homenet.telecomitalia.it at '/var/lib/puppet/ssl/ca/requests/ubuntu.homenet.telecomitalia.it.pem' Intanto il client riceverà la convalida e avvierà il processo puppet: Info: Certificate Request fingerprint (SHA256): Info: Caching certificate for ubuntu.homenet.telecomitalia.it Notice: Starting Puppet client version Creare uno script puppetmaster nella directory /etc/init.d del master per la gestione del corrispondente processo: #!/usr/bin/env ruby module PuppetMaster def self.puppetmaster_cmd 'puppet master --mkusers --verbose --no-daemonize' end def self.start puts "Starting Puppet Master in Verbose+NoDaemon mode" puts "Started." if system("#{puppetmaster_cmd}") end def self.stop puppet_master_ps = %x{ps aux grep -e '#{puppetmaster_cmd}' grep -v grep} puppet_master_pid = puppet_master_ps.split[1] 20

21 if system("kill -9 #{puppet_master_pid}") puts "PuppetMaster with pid:#{puppet_master_pid} has been killed." else puts "Failure killing PuppetMaster with pid:#{puppet_master_pid}." end end def self.status puppet_master_ps = %x{ps aux grep -e '#{puppetmaster_cmd}' grep -v grep} puppet_master_pid = puppet_master_ps.split[1] if puppet_master_pid.nil? puts "No PuppetMaster found." else puts #{puppet_master_ps}" end end end case ARGV.first when 'start' PuppetMaster.start when 'stop' PuppetMaster.stop when 'restart' PuppetMaster.stop PuppetMaster.start when 'status' PuppetMaster.status else puts <<-PMUSAGE $service puppetmaster (start stop restart status) PMUSAGE end end end end 21

22 case ARGV.first when 'start' PuppetMaster.start when 'stop' PuppetMaster.stop when 'restart' PuppetMaster.stop PuppetMaster.start when 'status' PuppetMaster.status else puts <<-PMUSAGE $service puppetmaster (start stop restart status) PMUSAGE end dove l opzione no-daemonize indica che il processo non eseguirà in background ma sulla shell saranno visibili le informazioni circa l andamento dell esecuzione. 12. Creare un modulo start.pp che, invocando il processo (puppetmaster) abilita l esecuzione automatica del servizio Puppet al boot del sistema : service { 'puppetmaster': enable => true } 13. Applicare la nuova impostazione digitando: #puppet apply start.pp 22

23 14. Ripetere gli ultimi tre procedimenti per il client. In particolare, si può configurare l agent in modo tale che dopo un certo intervallo di tempo invia automaticamente al server una richiesta di aggiornamento della propria configurazione tramite il meccanismo del polling, modificando il file /etc/puppet/puppet.conf, [agent] runinterval=10 #dove 10 è l attesa tra un messaggio di polling e un altro, espresso in secondi dalla CLI del server si leggerà: Info: Caching node for ubuntu.homenet.telecomitalia.it Notice: Compiled catalog for ubuntu.homenet.telecomitalia.it in environment production in 0.01sec (attesa di 10 secondi...) Info: Caching node for ubuntu.homenet.telecomitalia.it Notice: Compiled catalog for ubuntu.homenet.telecomitalia.it in environment production in 0.02sec Intanto il client riceverà il nuovo catalogo e applicherà la nuova configurazione: Info: Retrieving pluginfacts Info: Retrieving plugin Info: Loading facts in /var/lib/puppet/lib/facter/gemhome.rb Info: Caching catalog for ubuntu.homenet.telecomitalia.it Info: Applying configuration version ' ' Notice: Finished catalog run in 0.25 seconds 23

24 15. Stabilita la connessione tra i due host, è possibile inserire nuovi moduli di configurazione nella directory /etc/puppet/modules del server; per esempio, si può creare un nuovo folder hello, al cui interno creiamo altre due cartelle, manifests e tests, e inseriamo nella prima directory il file init.pp che definisce la classe principale del modulo : class hello { file { '/tmp/hello': ensure => present, content => "Per il momento... tt ok!\n" } } All interno di questo.pp è stata definita una class chiamata hello al cui interno troviamo una risorsa di tipo file che crea o sovrascrive, nel caso fosse già presente, nella directory /tmp del client un file generico hello dal contenuto specificato alla riga successiva. Se tentando di ri-eseguire il master (per esempio per aggiornare i moduli) compare il seguente errore : #Error: could not run: Could not create PID file: /var/run/puppet/master.pid vuol dire che è già in esecuzione in background un istanza del server precedentemente sospesa. Riavviare il processo puppetmaster col seguente comando : #service puppetmaster restart 24

Configuration Managment Configurare EC2 su AWS. Tutorial. Configuration Managment. Configurare il servizio EC2 su AWS. Pagina 1

Configuration Managment Configurare EC2 su AWS. Tutorial. Configuration Managment. Configurare il servizio EC2 su AWS. Pagina 1 Tutorial Configuration Managment Configurare il servizio EC2 su AWS Pagina 1 Sommario 1. INTRODUZIONE... 3 2. PROGRAMMI NECESSARI... 4 3. PANNELLO DI CONTROLLO... 5 4. CONFIGURARE E LANCIARE UN ISTANZA...

Dettagli

OwnCloud Guida all installazione e all uso

OwnCloud Guida all installazione e all uso INFN Sezione di Perugia Servizio di Calcolo e Reti Fabrizio Gentile OwnCloud Guida all installazione e all uso 1 SOMMARIO 2 Introduzione... 1 2.1 Alcune delle funzioni di OwnCloud... 2 2.2 Chi può usufruirne...

Dettagli

Manuale Amministratore Legalmail Enterprise. Manuale ad uso degli Amministratori del Servizio Legalmail Enterprise

Manuale Amministratore Legalmail Enterprise. Manuale ad uso degli Amministratori del Servizio Legalmail Enterprise Manuale Amministratore Legalmail Enterprise Manuale ad uso degli Amministratori del Servizio Legalmail Enterprise Pagina 2 di 16 Manuale Amministratore Legalmail Enterprise Introduzione a Legalmail Enterprise...3

Dettagli

Manuale LiveBox WEB ADMIN. http://www.liveboxcloud.com

Manuale LiveBox WEB ADMIN. http://www.liveboxcloud.com 2014 Manuale LiveBox WEB ADMIN http://www.liveboxcloud.com LiveBox Srl non rilascia dichiarazioni o garanzie in merito al contenuto o uso di questa documentazione e declina qualsiasi garanzia espressa

Dettagli

GHPPEditor è un software realizzato per produrre in modo rapido e guidato un part program per controlli numerici Heidenhain.

GHPPEditor è un software realizzato per produrre in modo rapido e guidato un part program per controlli numerici Heidenhain. *+33(GLWRU GHPPEditor è un software realizzato per produrre in modo rapido e guidato un part program per controlli numerici Heidenhain. Il programma si basa su un architettura di tasti funzionali presenti

Dettagli

ATOLLO BACKUP GUIDA INSTALLAZIONE E CONFIGURAZIONE

ATOLLO BACKUP GUIDA INSTALLAZIONE E CONFIGURAZIONE ATOLLO BACKUP GUIDA INSTALLAZIONE E CONFIGURAZIONE PREMESSA La presente guida è da considerarsi come aiuto per l utente per l installazione e configurazione di Atollo Backup. La guida non vuole approfondire

Dettagli

Il modello di ottimizzazione SAM

Il modello di ottimizzazione SAM Il modello di ottimizzazione control, optimize, grow Il modello di ottimizzazione Il modello di ottimizzazione è allineato con il modello di ottimizzazione dell infrastruttura e fornisce un framework per

Dettagli

1) GESTIONE DELLE POSTAZIONI REMOTE

1) GESTIONE DELLE POSTAZIONI REMOTE IMPORTAZIONE ESPORTAZIONE DATI VIA FTP Per FTP ( FILE TRANSFER PROTOCOL) si intende il protocollo di internet che permette di trasferire documenti di qualsiasi tipo tra siti differenti. Per l utilizzo

Dettagli

Network Monitoring. Introduzione all attività di Network Monitoring introduzione a Nagios come motore ideale

Network Monitoring. Introduzione all attività di Network Monitoring introduzione a Nagios come motore ideale Network Monitoring & Introduzione all attività di Network Monitoring introduzione a Nagios come motore ideale Nicholas Pocher Poker SpA - Settimo Torinese, Novembre 2013 1 Indice Il Network Monitoring:

Dettagli

Online Help StruxureWare Data Center Expert

Online Help StruxureWare Data Center Expert Online Help StruxureWare Data Center Expert Version 7.2.7 StruxureWare Data Center ExpertDispositivo virtuale Il server StruxureWare Data Center Expert 7.2 è disponibile come dispositivo virtuale, supportato

Dettagli

Manuale LiveBox WEB ADMIN. http://www.liveboxcloud.com

Manuale LiveBox WEB ADMIN. http://www.liveboxcloud.com 2014 Manuale LiveBox WEB ADMIN http://www.liveboxcloud.com LiveBox Srl non rilascia dichiarazioni o garanzie in merito al contenuto o uso di questa documentazione e declina qualsiasi garanzia espressa

Dettagli

Docebo: la tua piattaforma E-Learning Google Ready.

Docebo: la tua piattaforma E-Learning Google Ready. Docebo: la tua piattaforma E-Learning Google Ready. Potenzia la tua suite Google Apps con Piattaforma FAD e Tutorial gratuiti Docebo! Docebo aiuta le aziende nella transizione da altre suite d ufficio

Dettagli

Studio Legale. Guida operativa

Studio Legale. Guida operativa Studio Legale Guida operativa Cliens Studio Legale Web Cliens Studio Legale Web è un nuovo strumento che consente all avvocato di consultare i dati presenti negli archivi Cliens del proprio studio, attraverso

Dettagli

Guida informatica per l associazione #IDEA

Guida informatica per l associazione #IDEA Guida informatica per l associazione #IDEA Questa guida vi spiegherà come utilizzare al meglio gli strumenti informatici che utilizza l associazione #IDEA in modo da facilitare il coordinamento con tutti

Dettagli

Per informazioni rivolgersi allo Studio:

Per informazioni rivolgersi allo Studio: Lo Studio, notificando direttamente via e-mail o sms l avvenuta pubblicazione di news, circolari, prontuari, scadenzari, dà la possibilità all azienda di visualizzare immediatamente ed in qualsiasi luogo,

Dettagli

Il Web Server e il protocollo HTTP

Il Web Server e il protocollo HTTP Corso PHP Parte 2 Il Web Server e il protocollo HTTP E un programma sempre attivo che ascolta su una porta le richieste HTTP. All arrivo di una richiesta la esegue e restituisce il risultato al browser,

Dettagli

Strumenti per la gestione della configurazione del software

Strumenti per la gestione della configurazione del software tesi di laurea Anno Accademico 2005/2006 relatore Ch.mo prof. Porfirio Tramontana correlatore Ch.mo ing. Luigi Suarato candidato Pasquale Palumbo Matr. 534/000021 MANUTENZIONE DEL SOFTWARE Il Configuration

Dettagli

Software di sistema e software applicativo. I programmi che fanno funzionare il computer e quelli che gli permettono di svolgere attività specifiche

Software di sistema e software applicativo. I programmi che fanno funzionare il computer e quelli che gli permettono di svolgere attività specifiche Software di sistema e software applicativo I programmi che fanno funzionare il computer e quelli che gli permettono di svolgere attività specifiche Software soft ware soffice componente è la parte logica

Dettagli

Creazione di una Azure Web App

Creazione di una Azure Web App Creazione di una Azure Web App Introduzione Oggi le aziende hanno sempre più la necessità di avere uno strumento per interagire con i propri clienti. La presenza sul web dell azienda diventa sempre di

Dettagli

MyFRITZ!, Dynamic DNS e Accesso Remoto

MyFRITZ!, Dynamic DNS e Accesso Remoto MyFRITZ!, Dynamic DNS e Accesso Remoto 1 Introduzione In questa mini-guida illustreremo come accedere da Internet al vostro FRITZ!Box in ufficio o a casa, quando siete in mobilità o vi trovate in luogo

Dettagli

I MODULI Q.A.T. PANORAMICA. La soluzione modulare di gestione del Sistema Qualità Aziendale

I MODULI Q.A.T. PANORAMICA. La soluzione modulare di gestione del Sistema Qualità Aziendale La soluzione modulare di gestione del Sistema Qualità Aziendale I MODULI Q.A.T. - Gestione clienti / fornitori - Gestione strumenti di misura - Gestione verifiche ispettive - Gestione documentazione del

Dettagli

IT Cloud Service. Semplice - accessibile - sicuro - economico

IT Cloud Service. Semplice - accessibile - sicuro - economico IT Cloud Service Semplice - accessibile - sicuro - economico IT Cloud Service - Cos è IT Cloud Service è una soluzione flessibile per la sincronizzazione dei file e la loro condivisione. Sia che si utilizzi

Dettagli

Guida Compilazione Piani di Studio on-line

Guida Compilazione Piani di Studio on-line Guida Compilazione Piani di Studio on-line SIA (Sistemi Informativi d Ateneo) Visualizzazione e presentazione piani di studio ordinamento 509 e 270 Università della Calabria (Unità organizzativa complessa-

Dettagli

Iniziamo ad utilizzare LiveBox ITALIANO. http://www.liveboxcloud.com

Iniziamo ad utilizzare LiveBox ITALIANO. http://www.liveboxcloud.com 2014 Iniziamo ad utilizzare LiveBox ITALIANO http://www.liveboxcloud.com LiveBox Srl non rilascia dichiarazioni o garanzie in merito al contenuto o uso di questa documentazione e declina qualsiasi garanzia

Dettagli

MANUALE RAPIDO INSERIMENTO CHIAMATE ASSISTENZA PORTALE SELF-SERVICE (IWEB)

MANUALE RAPIDO INSERIMENTO CHIAMATE ASSISTENZA PORTALE SELF-SERVICE (IWEB) 1 di 11 MANUALE RAPIDO INSERIMENTO CHIAMATE ASSISTENZA PORTALE SELF-SERVICE (IWEB) Data: Marzo 2015 Manuale Rapido Inserimento Ticket da Portale WEB 2 di 11 COME INSERIRE UNA NUOVA RICHIESTA IN MODALITA

Dettagli

Manuale LiveBox APPLICAZIONE ANDROID. http://www.liveboxcloud.com

Manuale LiveBox APPLICAZIONE ANDROID. http://www.liveboxcloud.com 2014 Manuale LiveBox APPLICAZIONE ANDROID http://www.liveboxcloud.com LiveBox Srl non rilascia dichiarazioni o garanzie in merito al contenuto o uso di questa documentazione e declina qualsiasi garanzia

Dettagli

Il sofware è inoltre completato da una funzione di calendario che consente di impostare in modo semplice ed intuitivo i vari appuntamenti.

Il sofware è inoltre completato da una funzione di calendario che consente di impostare in modo semplice ed intuitivo i vari appuntamenti. SH.MedicalStudio Presentazione SH.MedicalStudio è un software per la gestione degli studi medici. Consente di gestire un archivio Pazienti, con tutti i documenti necessari ad avere un quadro clinico completo

Dettagli

SysAround S.r.l. L'efficacia delle vendite è l elemento centrale per favorire la crescita complessiva dell azienda.

SysAround S.r.l. L'efficacia delle vendite è l elemento centrale per favorire la crescita complessiva dell azienda. Scheda Il CRM per la Gestione delle Vendite Le organizzazioni di vendita sono costantemente alla ricerca delle modalità migliori per aumentare i ricavi aziendali e ridurre i costi operativi. Oggi il personale

Dettagli

Installazione di GFI Network Server Monitor

Installazione di GFI Network Server Monitor Installazione di GFI Network Server Monitor Requisiti di sistema I computer che eseguono GFI Network Server Monitor richiedono: i sistemi operativi Windows 2000 (SP4 o superiore), 2003 o XP Pro Windows

Dettagli

GateManager. 1 Indice. tecnico@gate-manager.it

GateManager. 1 Indice. tecnico@gate-manager.it 1 Indice 1 Indice... 1 2 Introduzione... 2 3 Cosa vi serve per cominciare... 2 4 La Console di amministrazione... 2 5 Avviare la Console di amministrazione... 3 6 Come connettersi alla Console... 3 7 Creare

Dettagli

UTILIZZO DEL SOFTWARE MONITOR

UTILIZZO DEL SOFTWARE MONITOR UTILIZZO DEL SOFTWARE MONITOR Il software Monitor è stato realizzato per agevolare la realizzazione dei sondaggi. Esso consente di 1. creare questionari a scelta multipla; 2. rispondere alle domande da

Dettagli

GUIDA UTENTE PRIMA NOTA SEMPLICE

GUIDA UTENTE PRIMA NOTA SEMPLICE GUIDA UTENTE PRIMA NOTA SEMPLICE (Vers. 2.0.0) Installazione... 2 Prima esecuzione... 5 Login... 6 Funzionalità... 7 Prima Nota... 8 Registrazione nuovo movimento... 10 Associazione di file all operazione...

Dettagli

La VPN con il FRITZ!Box Parte II. La VPN con il FRITZ!Box Parte II

La VPN con il FRITZ!Box Parte II. La VPN con il FRITZ!Box Parte II La VPN con il FRITZ!Box Parte II 1 Introduzione In questa mini-guida mostreremo com è possibile creare un collegamento su Internet tramite VPN(Virtual Private Network) tra il FRITZ!Box di casa o dell ufficio

Dettagli

UN APP FLESSIBILE E INTUITIVA PER GESTIRE I TUOI AFFARI IN TUTTA COMODITÀ

UN APP FLESSIBILE E INTUITIVA PER GESTIRE I TUOI AFFARI IN TUTTA COMODITÀ UN APP FLESSIBILE E INTUITIVA PER GESTIRE I TUOI AFFARI IN TUTTA COMODITÀ APP Mobile MIGLIORA LA QUALITÀ DEL RAPPORTO CON I CLIENTI, SCEGLI LA TECNOLOGIA DEL MOBILE CRM INTEGRABILE AL TUO GESTIONALE AZIENDALE

Dettagli

Manuale LiveBox APPLICAZIONE ANDROID. http://www.liveboxcloud.com

Manuale LiveBox APPLICAZIONE ANDROID. http://www.liveboxcloud.com 2014 Manuale LiveBox APPLICAZIONE ANDROID http://www.liveboxcloud.com LiveBox Srl non rilascia dichiarazioni o garanzie in merito al contenuto o uso di questa documentazione e declina qualsiasi garanzia

Dettagli

MANUALE D USO MANUALE D USO

MANUALE D USO MANUALE D USO MANUALE D USO MANUALE D USO INDICE 1 INTRODUZIONE... 3 2 COMPONENTE WEB 4SALES... 5 2.1 LOGIN UTENTE AMMINISTRATORE... 5 2.2.1 HOME PAGE FUNZIONALITA DI GESTIONE... 6 2.2.2 CLIENTI... 7 2.2.3 PIANO VISITE...

Dettagli

Architettura del. Sintesi dei livelli di rete. Livelli di trasporto e inferiori (Livelli 1-4)

Architettura del. Sintesi dei livelli di rete. Livelli di trasporto e inferiori (Livelli 1-4) Architettura del WWW World Wide Web Sintesi dei livelli di rete Livelli di trasporto e inferiori (Livelli 1-4) - Connessione fisica - Trasmissione dei pacchetti ( IP ) - Affidabilità della comunicazione

Dettagli

Premessa Le indicazioni seguenti sono parzialmente tratte da Wikipedia (www.wikipedia.com) e da un tutorial di Pierlauro Sciarelli su comefare.

Premessa Le indicazioni seguenti sono parzialmente tratte da Wikipedia (www.wikipedia.com) e da un tutorial di Pierlauro Sciarelli su comefare. Macchine virtuali Premessa Le indicazioni seguenti sono parzialmente tratte da Wikipedia (www.wikipedia.com) e da un tutorial di Pierlauro Sciarelli su comefare.com 1. Cosa sono In informatica il termine

Dettagli

MODELLO CLIENT/SERVER. Gianluca Daino Dipartimento di Ingegneria dell Informazione Università degli Studi di Siena daino@unisi.it

MODELLO CLIENT/SERVER. Gianluca Daino Dipartimento di Ingegneria dell Informazione Università degli Studi di Siena daino@unisi.it MODELLO CLIENT/SERVER Gianluca Daino Dipartimento di Ingegneria dell Informazione Università degli Studi di Siena daino@unisi.it POSSIBILI STRUTTURE DEL SISTEMA INFORMATIVO La struttura di un sistema informativo

Dettagli

CREA IL CATALOGO DEI TUOI PRODOTTI SU IPAD E IPHONE CON UN APP. ANZI, CON UPP!

CREA IL CATALOGO DEI TUOI PRODOTTI SU IPAD E IPHONE CON UN APP. ANZI, CON UPP! CREA IL CATALOGO DEI TUOI PRODOTTI SU IPAD E IPHONE CON UN APP. ANZI, CON UPP! COS È UPP!? upp! è l applicazione di punta della divisione mobile di Weblink srl, dedicata allo sviluppo di applicazioni per

Dettagli

Volume GESTFLORA. Gestione aziende agricole e floricole. Guidaall uso del software

Volume GESTFLORA. Gestione aziende agricole e floricole. Guidaall uso del software Volume GESTFLORA Gestione aziende agricole e floricole Guidaall uso del software GESTIONE AZIENDE AGRICOLE E FLORICOLE Guida all uso del software GestFlora Ver. 2.00 Inter-Ware Srl Viadegli Innocenti,

Dettagli

A tal fine il presente documento si compone di tre distinte sezioni:

A tal fine il presente documento si compone di tre distinte sezioni: Guida on-line all adempimento Questa guida vuole essere un supporto per le pubbliche amministrazioni, nella compilazione e nella successiva pubblicazione dei dati riguardanti i dirigenti sui siti istituzionali

Dettagli

Capitolo 4 Pianificazione e Sviluppo di Web Part

Capitolo 4 Pianificazione e Sviluppo di Web Part Capitolo 4 Pianificazione e Sviluppo di Web Part Questo capitolo mostra come usare Microsoft Office XP Developer per personalizzare Microsoft SharePoint Portal Server 2001. Spiega come creare, aggiungere,

Dettagli

Infrastruttura di produzione INFN-GRID

Infrastruttura di produzione INFN-GRID Infrastruttura di produzione INFN-GRID Introduzione Infrastruttura condivisa Multi-VO Modello Organizzativo Conclusioni 1 Introduzione Dopo circa tre anni dall inizio dei progetti GRID, lo stato del middleware

Dettagli

Configuration Management

Configuration Management Configuration Management Obiettivi Obiettivo del Configuration Management è di fornire un modello logico dell infrastruttura informatica identificando, controllando, mantenendo e verificando le versioni

Dettagli

11/02/2015 MANUALE DI INSTALLAZIONE DELL APPLICAZIONE DESKTOP TELEMATICO VERSIONE 1.0

11/02/2015 MANUALE DI INSTALLAZIONE DELL APPLICAZIONE DESKTOP TELEMATICO VERSIONE 1.0 11/02/2015 MANUALE DI INSTALLAZIONE DELL APPLICAZIONE DESKTOP TELEMATICO VERSIONE 1.0 PAG. 2 DI 38 INDICE 1. PREMESSA 3 2. SCARICO DEL SOFTWARE 4 2.1 AMBIENTE WINDOWS 5 2.2 AMBIENTE MACINTOSH 6 2.3 AMBIENTE

Dettagli

CONFIGURARE SAMBA 3 SU SUSE LINUX 9.1/9.2

CONFIGURARE SAMBA 3 SU SUSE LINUX 9.1/9.2 CONFIGURARE SAMBA 3 SU SUSE LINUX 9.1/9.2 1. INTRODUZIONE In questa guida si illustra la procedura di configurazione di samba 3 su SuSE Linux 9.1 e su SuSE Linux 9.2. Saranno brevemente illustrate le operazioni

Dettagli

Attività federale di marketing

Attività federale di marketing Attività federale di marketing Gestione e certificazione delle sponsorizzazioni Il Feedback Web Nel piano di sviluppo della propria attività di marketing, la FIS ha adottato il sistema Feedback Web realizzato

Dettagli

Soluzioni HP per la Gestione della Stampa. Tutto TEMPO GUADAGNATO.

Soluzioni HP per la Gestione della Stampa. Tutto TEMPO GUADAGNATO. Soluzioni HP per la Gestione della Stampa Tutto TEMPO GUADAGNATO. QUANTO TE HAI? MPO Le Soluzioni HP per la Gestione della Stampa riducono il tempo e l energia che spendi nella manutenzione e nello sviluppo

Dettagli

FIRESHOP.NET. Gestione Lotti & Matricole. www.firesoft.it

FIRESHOP.NET. Gestione Lotti & Matricole. www.firesoft.it FIRESHOP.NET Gestione Lotti & Matricole www.firesoft.it Sommario SOMMARIO Introduzione... 3 Configurazione... 6 Personalizzare le etichette del modulo lotti... 6 Personalizzare i campi che identificano

Dettagli

MANUALE MOODLE STUDENTI. Accesso al Materiale Didattico

MANUALE MOODLE STUDENTI. Accesso al Materiale Didattico MANUALE MOODLE STUDENTI Accesso al Materiale Didattico 1 INDICE 1. INTRODUZIONE ALLA PIATTAFORMA MOODLE... 3 1.1. Corso Moodle... 4 2. ACCESSO ALLA PIATTAFORMA... 7 2.1. Accesso diretto alla piattaforma...

Dettagli

Guida alla registrazione on-line di un DataLogger

Guida alla registrazione on-line di un DataLogger NovaProject s.r.l. Guida alla registrazione on-line di un DataLogger Revisione 3.0 3/08/2010 Partita IVA / Codice Fiscale: 03034090542 pag. 1 di 17 Contenuti Il presente documento è una guida all accesso

Dettagli

Introduzione. Installare EMAS Logo Generator

Introduzione. Installare EMAS Logo Generator EMAS Logo Generator Indice Introduzione... 3 Installare EMAS Logo Generator... 3 Disinstallare EMAS Logo Generator... 4 Schermata iniziale... 5 Creare il Logo... 7 Impostazioni... 7 Colore...8 Lingua del

Dettagli

Moduli di Fatturazione Elettronica

Moduli di Fatturazione Elettronica Moduli di Fatturazione Elettronica Installazione della macchina virtuale ed utilizzo 1.1 del 14/07/2014 LAIT LAZIO INNOVAZIONE TECNOLOGICA S.P.A. Sede operativa: Via Adelaide Bono Cairoli, 68 00145 Roma

Dettagli

ISSA EUROPE PTSOFTWARE 2.0

ISSA EUROPE PTSOFTWARE 2.0 MANUALE UTENTE ISSA EUROPE PTSOFTWARE 2.0 Versione 1.0-16062014 il presente documento è soggetto a modifiche Pag. 1/27 Versione 1.0-16062014 il presente documento è soggetto a modifiche Pag. 2/27 Informazioni

Dettagli

Al termine del lavoro ad uno dei componenti del gruppo verrà affidato l incarico di relazionare a nome di tutto il gruppo.

Al termine del lavoro ad uno dei componenti del gruppo verrà affidato l incarico di relazionare a nome di tutto il gruppo. Pag. 1 di 5 6FRSR analizzare problemi complessi riguardanti la gestione di un sito interattivo proponendo soluzioni adeguate e facilmente utilizzabili da una utenza poco informatizzata. 2ELHWWLYL GD UDJJLXQJHUH

Dettagli

Il web server Apache Lezione n. 3. Introduzione

Il web server Apache Lezione n. 3. Introduzione Procurarsi ed installare il web server Apache Introduzione In questa lezione cominciamo a fare un po di pratica facendo una serie di operazioni preliminari, necessarie per iniziare a lavorare. In particolar

Dettagli

Acronis License Server. Manuale utente

Acronis License Server. Manuale utente Acronis License Server Manuale utente INDICE 1. INTRODUZIONE... 3 1.1 Panoramica... 3 1.2 Politica della licenza... 3 2. SISTEMI OPERATIVI SUPPORTATI... 4 3. INSTALLAZIONE DI ACRONIS LICENSE SERVER...

Dettagli

Active Directory. Installatore LAN. Progetto per le classi V del corso di Informatica

Active Directory. Installatore LAN. Progetto per le classi V del corso di Informatica Installatore LAN Progetto per le classi V del corso di Informatica Active Directory 26/02/08 Installatore LAN - Prof.Marco Marchisotti 1 Agli albori delle reti...... nelle prime LAN era facile individuare

Dettagli

Software per Helpdesk

Software per Helpdesk Software per Helpdesk Padova - maggio 2010 Antonio Dalvit - www.antoniodalvit.com Cosa è un helpdesk? Un help desk è un servizio che fornisce informazioni e assistenza ad utenti che hanno problemi nella

Dettagli

Light CRM. Documento Tecnico. Descrizione delle funzionalità del servizio

Light CRM. Documento Tecnico. Descrizione delle funzionalità del servizio Documento Tecnico Light CRM Descrizione delle funzionalità del servizio Prosa S.r.l. - www.prosa.com Versione documento: 1, del 11 Luglio 2006. Redatto da: Michela Michielan, michielan@prosa.com Revisionato

Dettagli

MANUALE PARCELLA FACILE PLUS INDICE

MANUALE PARCELLA FACILE PLUS INDICE MANUALE PARCELLA FACILE PLUS INDICE Gestione Archivi 2 Configurazioni iniziali 3 Anagrafiche 4 Creazione prestazioni e distinta base 7 Documenti 9 Agenda lavori 12 Statistiche 13 GESTIONE ARCHIVI Nella

Dettagli

LA GESTIONE DELLE VISITE CLIENTI VIA WEB

LA GESTIONE DELLE VISITE CLIENTI VIA WEB LA GESTIONE DELLE VISITE CLIENTI VIA WEB L applicazione realizzata ha lo scopo di consentire agli agenti l inserimento via web dei dati relativi alle visite effettuate alla clientela. I requisiti informatici

Dettagli

Il telefono cellulare è la chiave

Il telefono cellulare è la chiave Il telefono cellulare è la chiave AirKey Il sistema di chiusura flessibile Dinamico quanto le esigenze dei clienti AirKey è l ultima innovazione di EVVA. Progettato e prodotto in Austria, questo sistema

Dettagli

STUDIUM.UniCT Tutorial per gli studenti

STUDIUM.UniCT Tutorial per gli studenti STUDIUM.UniCT Tutorial per gli studenti Studium.UniCT Tutorial Studenti v. 6 06/03/2014 Pagina 1 Sommario 1. COS È STUDIUM.UniCT... 3 2. COME ACCEDERE A STUDIUM.UniCT... 3 3. COME PERSONALIZZARE IL PROFILO...

Dettagli

Istruzioni per l installazione del software per gli esami ICoNExam (Aggiornate al 15/01/2014)

Istruzioni per l installazione del software per gli esami ICoNExam (Aggiornate al 15/01/2014) Istruzioni per l installazione del software per gli esami ICoNExam (Aggiornate al 15/01/2014) Il software per gli esami ICON può essere eseguito su qualunque computer dotato di Java Virtual Machine aggiornata.

Dettagli

MANUALE UTENTE. Computer Palmare WORKABOUT PRO

MANUALE UTENTE. Computer Palmare WORKABOUT PRO MANUALE UTENTE Computer Palmare WORKABOUT PRO INDICE PROCEDURA DI INSTALLAZIONE:...3 GUIDA ALL UTILIZZO:...12 PROCEDURA DI AGGIORNAMENTO:...21 2 PROCEDURA DI INSTALLAZIONE: Per il corretto funzionamento

Dettagli

Guida rapida per l utilizzo del servizio OwnCloud-MIUR (versione 1.6)

Guida rapida per l utilizzo del servizio OwnCloud-MIUR (versione 1.6) Sommario Introduzione... 2 L utilizzo dell OwnCloud con il browser.... 3 Istruzioni per l installazione del client OwnCloud... 4 Utilizzo del client OwnCloud per il caricamento dei giustificativi contabili....

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 INDICE GESTIONE DELLE RISORSE Messa a disposizione delle risorse Competenza, consapevolezza, addestramento Infrastrutture Ambiente di lavoro MANUALE DELLA QUALITÀ Pag.

Dettagli

Iniziamo ad utilizzare LiveBox ITALIANO. http://www.liveboxcloud.com

Iniziamo ad utilizzare LiveBox ITALIANO. http://www.liveboxcloud.com 2015 Iniziamo ad utilizzare LiveBox ITALIANO http://www.liveboxcloud.com Iniziamo ad utilizzare LiveBox LiveBox è un software di private cloud che permette di memorizzare, condividere e modificare i documenti

Dettagli

MANUALE D'USO DEL PROGRAMMA IMMOBIPHONE

MANUALE D'USO DEL PROGRAMMA IMMOBIPHONE 1/6 MANUALE D'USO DEL PROGRAMMA IMMOBIPHONE Per prima cosa si ringrazia per aver scelto ImmobiPhone e per aver dato fiducia al suo autore. Il presente documento istruisce l'utilizzatore sull'uso del programma

Dettagli

PROJECT MANAGEMENT SERVIZI DI PROJECT MANAGEMENT DI ELEVATA PROFESSIONALITÀ

PROJECT MANAGEMENT SERVIZI DI PROJECT MANAGEMENT DI ELEVATA PROFESSIONALITÀ PROJECT MANAGEMENT SERVIZI DI PROJECT MANAGEMENT DI ELEVATA PROFESSIONALITÀ SERVIZI DI PROJECT MANAGEMENT CENTRATE I VOSTRI OBIETTIVI LA MISSIONE In qualità di clienti Rockwell Automation, potete contare

Dettagli

Concetti di base di ingegneria del software

Concetti di base di ingegneria del software Concetti di base di ingegneria del software [Dalle dispense del corso «Ingegneria del software» del prof. A. Furfaro (UNICAL)] Principali qualità del software Correttezza Affidabilità Robustezza Efficienza

Dettagli

MANUALE DI UTILIZZO: INTRANET PROVINCIA DI POTENZA

MANUALE DI UTILIZZO: INTRANET PROVINCIA DI POTENZA MANUALE DI UTILIZZO: INTRANET PROVINCIA DI POTENZA Fornitore: Publisys Prodotto: Intranet Provincia di Potenza http://www.provincia.potenza.it/intranet Indice 1. Introduzione... 3 2. I servizi dell Intranet...

Dettagli

Sistema Informativo Gestione Fidelizzazione Clienti MANUALE D USO

Sistema Informativo Gestione Fidelizzazione Clienti MANUALE D USO Sistema Informativo Gestione Fidelizzazione Clienti MANUALE D USO Login All apertura il programma controlla che sia stata effettuata la registrazione e in caso negativo viene visualizzato un messaggio.

Dettagli

Regione Piemonte Portale Rilevazioni Crediti EELL Manuale Utente

Regione Piemonte Portale Rilevazioni Crediti EELL Manuale Utente Pag. 1 di 15 VERS V01 REDAZIONE VERIFICHE E APPROVAZIONI CONTROLLO APPROVAZIONE AUTORIZZAZIONE EMISSIONE NOME DATA NOME DATA NOME DATA A. Marchisio C. Pernumian 29/12/2014 M. Molino 27/02/2015 M. Molino

Dettagli

Installazione di GFI WebMonitor

Installazione di GFI WebMonitor Installazione di GFI WebMonitor Requisiti di sistema di GFI WebMonitor Server Microsoft Windows 2000 (SP 3) o 2003. Microsoft ISA 2000 Server (non in modalità solo firewall) OPPURE Server Microsoft ISA

Dettagli

Installazione & Configurazione Php e MySQL su Mac Os X. Php

Installazione & Configurazione Php e MySQL su Mac Os X. Php Installazione & Configurazione Php e MySQL su Mac Os X Php PHP è un linguaggio di scripting interpretato, con licenza Open Source, originariamente concepito per la realizzazione di pagine web dinamiche.

Dettagli

Creare una Rete Locale Lezione n. 1

Creare una Rete Locale Lezione n. 1 Le Reti Locali Introduzione Le Reti Locali indicate anche come LAN (Local Area Network), sono il punto d appoggio su cui si fonda la collaborazione nel lavoro in qualunque realtà, sia essa un azienda,

Dettagli

What s App? S A L E S F O R C E A U T O M A T I O N

What s App? S A L E S F O R C E A U T O M A T I O N What s App? S A L E S F O R C E A U T O M A T I O N Disponibile su Scarica la versione Demo e avrai subito un idea delle sue infinite potenzialità. OFFLINE Shock - sales è stata creata per funzionare anche

Dettagli

Note di rilascio. Aggiornamento disponibile tramite Live Update a partire dal. Il supporto per Windows XP e Office 2003 è terminato

Note di rilascio. Aggiornamento disponibile tramite Live Update a partire dal. Il supporto per Windows XP e Office 2003 è terminato Note di rilascio Aggiornamento disponibile tramite Live Update a partire dal Componenti Condivisi Versione 18.19.0 08 / 01 /2015 SINTESI DEI CONTENUTI Le principali implementazioni riguardano: Gestione

Dettagli

FPf per Windows 3.1. Guida all uso

FPf per Windows 3.1. Guida all uso FPf per Windows 3.1 Guida all uso 3 Configurazione di una rete locale Versione 1.0 del 18/05/2004 Guida 03 ver 02.doc Pagina 1 Scenario di riferimento In figura è mostrata una possibile soluzione di rete

Dettagli

Airone Gestione Rifiuti Funzioni di Esportazione e Importazione

Airone Gestione Rifiuti Funzioni di Esportazione e Importazione Airone Gestione Rifiuti Funzioni di Esportazione e Importazione Airone Funzioni di Esportazione Importazione 1 Indice AIRONE GESTIONE RIFIUTI... 1 FUNZIONI DI ESPORTAZIONE E IMPORTAZIONE... 1 INDICE...

Dettagli

Guida all utilizzo di Moodle per gli studenti

Guida all utilizzo di Moodle per gli studenti Guida all utilizzo di Moodle per gli studenti 1 Premessa La piattaforma utilizzata per le attività a distanza è Moodle, un software per la gestione di corsi online. Dal punto di vista dello studente, si

Dettagli

Software di interfacciamento sistemi gestionali Manuale di installazione, configurazione ed utilizzo

Software di interfacciamento sistemi gestionali Manuale di installazione, configurazione ed utilizzo 01595 Software di interfacciamento sistemi gestionali Manuale di installazione, configurazione ed utilizzo INDICE DESCRIZIONE DEL SOFTWARE DI INTERFACCIAMENTO CON I SISTEMI GESTIONALI (ART. 01595) 2 Le

Dettagli

Gestione delle informazioni necessarie all attività di validazione degli studi di settore. Trasmissione degli esempi da valutare.

Gestione delle informazioni necessarie all attività di validazione degli studi di settore. Trasmissione degli esempi da valutare. Gestione delle informazioni necessarie all attività di validazione degli studi di settore. Trasmissione degli esempi da valutare. E stato previsto l utilizzo di uno specifico prodotto informatico (denominato

Dettagli

Ti consente di ricevere velocemente tutte le informazioni inviate dal personale, in maniera assolutamente puntuale, controllata ed organizzata.

Ti consente di ricevere velocemente tutte le informazioni inviate dal personale, in maniera assolutamente puntuale, controllata ed organizzata. Sommario A cosa serve InfoWEB?... 3 Quali informazioni posso comunicare o ricevere?... 3 Cosa significa visualizzare le informazioni in maniera differenziata in base al livello dell utente?... 4 Cosa significa

Dettagli

Il cloud per la tua azienda.

Il cloud per la tua azienda. Il cloud per la tua azienda. Questo è Microsoft Cloud Ogni azienda è unica. Dalla sanità alla vendita al dettaglio, alla produzione o alla finanza, non esistono due aziende che operano nello stesso modo.

Dettagli

C Cloud computing Cloud storage. Prof. Maurizio Naldi

C Cloud computing Cloud storage. Prof. Maurizio Naldi C Cloud computing Cloud storage Prof. Maurizio Naldi Cos è il Cloud Computing? Con cloud computing si indica un insieme di tecnologie che permettono, tipicamente sotto forma di un servizio, di memorizzare/

Dettagli

SINPAWEB corso per Tecnico della programmazione e dello sviluppo di siti internet e pagine web co.reg 58036 matricola 2012LU1072

SINPAWEB corso per Tecnico della programmazione e dello sviluppo di siti internet e pagine web co.reg 58036 matricola 2012LU1072 Provincia di Lucca Servizio Istruzione, Formazione e Lavoro. Sviluppo Economico SINPAWEB corso per Tecnico della programmazione e dello sviluppo di siti internet e pagine web co.reg 58036 matricola 2012LU1072

Dettagli

A tal fine il presente documento si compone di tre distinte sezioni:

A tal fine il presente documento si compone di tre distinte sezioni: Guida on-line all adempimento Questa guida vuole essere un supporto per le pubbliche amministrazioni, nella compilazione e nella successiva pubblicazione dei dati riguardanti i dirigenti sui siti istituzionali

Dettagli

Gestione Risorse Umane Web

Gestione Risorse Umane Web La gestione delle risorse umane Gestione Risorse Umane Web Generazione attestati di partecipazione ai corsi di formazione (Versione V03) Premessa... 2 Configurazione del sistema... 3 Estrattore dati...

Dettagli

Corso di Amministrazione di Reti A.A. 2002/2003

Corso di Amministrazione di Reti A.A. 2002/2003 Struttura di Active Directory Corso di Amministrazione di Reti A.A. 2002/2003 Materiale preparato utilizzando dove possibile materiale AIPA http://www.aipa.it/attivita[2/formazione[6/corsi[2/materiali/reti%20di%20calcolatori/welcome.htm

Dettagli

Titolare del trattamento dei dati innanzi descritto è tsnpalombara.it

Titolare del trattamento dei dati innanzi descritto è tsnpalombara.it Decreto Legislativo 196/2003 Codice in materia di protezione dei dati personali COOKIE POLICY La presente informativa è resa anche ai sensi dell art. 13 del D.Lgs 196/03 Codice in materia di protezione

Dettagli

SERVER E VIRTUALIZZAZIONE. Windows Server 2012. Guida alle edizioni

SERVER E VIRTUALIZZAZIONE. Windows Server 2012. Guida alle edizioni SERVER E VIRTUALIZZAZIONE Windows Server 2012 Guida alle edizioni 1 1 Informazioni sul copyright 2012 Microsoft Corporation. Tutti i diritti sono riservati. Il presente documento viene fornito così come

Dettagli

Servizi Remoti. Servizi Remoti. TeamPortal Servizi Remoti

Servizi Remoti. Servizi Remoti. TeamPortal Servizi Remoti 20120300 INDICE 1. Introduzione... 3 2. Consultazione... 4 2.1 Consultazione Server Fidati... 4 2.2 Consultazione Servizi Client... 5 2.3 Consultazione Stato richieste... 5 3. Amministrazione... 6 3.1

Dettagli

SDD System design document

SDD System design document UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PALERMO FACOLTA DI INGEGNERIA CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA INFORMATICA TESINA DI INGEGNERIA DEL SOFTWARE Progetto DocS (Documents Sharing) http://www.magsoft.it/progettodocs

Dettagli

IBM SPSS Statistics per Linux - Istruzioni di installazione (Licenza per sito)

IBM SPSS Statistics per Linux - Istruzioni di installazione (Licenza per sito) IBM SPSS Statistics per Linux - Istruzioni di installazione (Licenza per sito) Le seguenti istruzioni sono relative all installazione di IBM SPSS Statistics versione 21 con licenza per sito. Questo documento

Dettagli

Istruzioni di installazione di IBM SPSS Modeler Text Analytics (licenza per sito)

Istruzioni di installazione di IBM SPSS Modeler Text Analytics (licenza per sito) Istruzioni di installazione di IBM SPSS Modeler Text Analytics (licenza per sito) Le seguenti istruzioni sono relative all installazione di IBM SPSS Modeler Text Analytics versione 15 mediante un licenza

Dettagli

Guida Tecnica. Come visionare da internet anche dietro un IP dinamico i dvr Brahms.

Guida Tecnica. Come visionare da internet anche dietro un IP dinamico i dvr Brahms. Guida Tecnica Come visionare da internet anche dietro un IP dinamico i dvr Brahms. Lo scopo di questa guida e di spiegare, in maniera semplice ci auguriamo, come connettersi ai DVR Brahms indicati sotto

Dettagli