INDICE GENERALE. Home

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "INDICE GENERALE. Home"

Transcript

1 NDE GENEE Home Uà d msura apolo. l ampo elerco. l campo mageco. Eerga e poeza.4 Equazo d Maxwell apolo. rcu a paramer cocera. rcu lear empo-vara. Bpol lear empo-vara e relazo cosuve.4 prcp d Krchhoff.5 ollegameo d ressor.6 Paror ressv d esoe e d corree.7 alcolo d resseze equvale el caso geerale.8 ollegameo d codesaor.9 ollegameo d duor. Geeraor equvale. Geeraore equvalee d Theve e Noro. e equvale d compoe av. Deermazoe della corree re ressve medae Theve e Noro.4 Teorema d Mllma per re ressve.5 Bpol lear empo-vara.6 Bpol o lear.7 Desà d eerga.8 duaza del cavo coassale e della lea bflare apolo. Geeralà. Defzo relave alla eora de graf. Scrura delle equazo d equlbro elerco medae prcp d Krchhoff.4 l eorema d Tellege.5 l meodo delle corre d magla.6 l meodo delle eso d aglo.7 l meodo del poezale d odo apolo 4 4. soluzoe delle equazo del crcuo 4. cham sulla soluzoe classca delle equazo dfferezal lear a coeffce cosa 4. Deermazoe delle codzo zal 4.4 Deermazoe dell'orde d ua ree 4.5 e varabl d sao 4.6 rcu del orde Paga

2 4.7 Soluzoe dell'equazoe d sao per crcu del orde 4.8 rcu co < (crcu sabl) 4.9 rcu del orde 4. Soluzoe dell'equazoe d sao per crcu del orde 4. rcu d orde apolo 5 5. Geeralà sul fuzoameo a regme de crcu 5. l regme susodale 5. Meodo rgoomerco 5.4 l meodo fasorale 5.5 pplcazoe del meodo fasorale alla rsoluzoe de crcu 5.6 Bpol elemear 5.7 Defzoe d ammeeza, coduaza, susceaza 5.8 rcu muuamee accoppa 5.9 Poeza ed eerga 5. Poeza ed eerga e crcu magecamee accoppa 5. l eorema d Bouchero 5. l rfasameo apolo 6 6. a rasformaa ulaera d aplace (.d..) 6. Propreà della rasformaa d aplace 6. rasformaa d aplace TB.6. POPETÀ DE TSFOMT D PE TB. 6. TSFOMTE D PE 6.4 soluzoe delle equazo egro-dfferezal medae la.d ofroo ra meodo classco e.d. 6.6 pplcazoe della.d.. alla rsoluzoe de crcu 6.7 Perché usare la.d.. ulaera azché quella blaera 6.8 Perché usare - ella rasformaa d aplace 6.9 Deermazoe della rsposa d u crcuo leare medae la.d. 6. Fuzoe d ree 6. Fuzoe d ree come -rasformaa della rsposa mpulsva 6. Semplfcazo pol-zer 6. Sablà 6.4 l prcpo d sovrapposzoe degl effe e crcu -rasforma 6.5) Teorem relav alle re lear 6.6 l eorema d Mllma 6.7 osderazo sulla deermazoe della f.d sposa a regme e rsposa rasora 6.9 rcu del orde 6. rcu del orde 6. Pol doma 6. alcolo della rsposa forzaa medae l'egrale d covoluzoe 6. Meodo algebrco per la deermazoe della sablà apolo 7 7. Svluppo sere d Fourer 7. Sere d Fourer fa 7. Smmere 7.4 Sper d ampezza e fase 7.5 Sere d Fourer espoezale 7.6 Gradezze pche d eso e corre susodal 7.7 rcu almea co gradezze perodche

3 7.8 Poeza e crcu almea co gress perodc 7.9 Dsorsoe rodoa dal crcuo 7. Trasformaa d Fourer apolo 8 8. roduzoe 8. sposa frequeza e mappa de pol-zer 8. Frequeza d aglo e bada passae 8.4 rcu equvale d duor e codesaor real 8.5 rcu rsoa 8.6 Eerga e crcu rsoa 8.7 Dagramm d Bode 8.8 Traccameo de dagramm d Bode apolo 9 9. Geeralà 9. ollegameo delle fas de geeraor 9. ollegameo delle fas de carch 9.4 Poeza e ssem smmerc ed equlbra 9.5 fasameo e ssem smmerc ed equlbra 9.6 Ssem rfase smmerc e squlbra 9.7 Ssem asmmerc e squlbra 9.8 Poeza e ssem asmmerc e squlbra 9.9 Msura della poeza ava e ssem a re fl 9. fasameo de carch rfase el caso geerale 9. ee rfas apolo. Geeralà e defzo. ollegameo d dopp bpol. Dopp bpol co pora d usca chusa su u carco.4 Teorema del massmo rasfermeo d poeza.5 Dopp bpol come adaaor d mpedeza ppedce. Fuzoe a grado uara. Fuzoe a rampa. Fuzoe mpulsva.4 Dervazoe delle fuzo coue a ra.5 Dervazoe della fuzoe mpulsva.6 Dervazoe della fuzoe a rampa ppedce B B. alcolo della rsposa forzaa medae l'egrale d covoluzoe B. erpreazoe grafca dell'egrale d covoluzoe B. alcolo della rsposa forzaa scompoedo grad dell'gresso ppedce. sposa lbera

4 PTOO. l ampo elerco S cosder ua carca d prova q, carcaa posvamee, e s poga vare rego dello spazo; quelle rego cu sulla carca q vee esercaa ua forza s dce che esse u campo elerco. l campo elerco è defo duque come ua regoe dello spazo cu s mafesao delle forze sulla carca d prova q. Dea Q la carca che ha provocao l campo elerco, e dea d la dsaza ra Q e q, ques'ulma ale da o modfcare l campo elerco prodoo da Q, la forza che s mafesa ha le segue caraersche: drezoe: quella della cogugee le due carche: verso: d arazoe se Q è egava, d repulsoe se Q è posva (accade l coraro se q e' egava). esà: daa dalla legge d oulomb e vale: Qq F (.) 4πε d co ε cosae delerca dpedee dal mezzo el quale è presee l campo elerco (per l vuoo vale ε 8,854 - F/m). Sposado la carca d prova uo lo spazo crcosae Q s evdeza l campo elerco, le cu lee d forza (drezo age alla forza agee). Nel caso cu l campo elerco sa geerao da ua carca a smmera sferca, come mosrao fg.., le lee d forza soo radal. e superfc ormal og puo alle lee d forza soo dee superfc equpoezal; fg.. al superfc soo sferche. Q q F > B Fg. ampo elerco prodoo da ua carca Q a smmera sferca.

5 ap. cham d elerologa l lavoro compuo dalle forze del campo per sposare la carca q dal puo al puo B, ved fg.., vale: B x B Fdx x x B x Qq 4 x dx πε cu x e x B soo le dsaze ra pu e B e la carca Q. solvedo s ha: B Qq 4πε x B Qq x 4πε x x x B (.) dcado co: E 4πε Qq x (.) l'eerga poezale s ha ache: B E EB S osserv che E > E B, perao lo sposameo della carca per effeo delle forze prodoe dal campo elerco avvee da pu a eerga poezale maggore verso pu a eerga poezale more; lo sposameo ra pu apparee ad ua superfce equpoezale avvee co lavoro ullo. Nelle cosderazo fora svole rsula evdee la smlude ra campo elerco e campo gravazoale. S defsce esà del campo elerco la quaà: Q K 4 x πε ale olre la relazoe(teorema d Gauss): εk ds Q S cu Q è la carca racchusa dalla superfce chusa S. l campo elerco è u veore avee le sesse caraersche della forza F. S defsce dffereza d poezale (d.d.p.) ra due pu e B la quaà: B B E E B Q q q q x dx Q B B 4πε 4πε x x x x F q B (.4) (.5) Per quao deo precedeza, lo sposameo della carca avvee da pu a poezale pù alo ( ) verso pu a poezale pù basso ( B ). Porado l puo B all'fo s ha: Qx dx Q x (.6) 4πε 4πε x Dalla (.6) s oee la defzoe d poezale d u puo che rsula essere l lavoro fao dalle forze del campo per sposare la carca q dal puo all'fo dvso la carca sessa. l poezale è defo dalla relazoe:

6 ap. cham d elerologa sosuedo la (.4) ella (.7) s ha: K dx (.7) Q cos a e 4πεx l poezale è qud defo a meo d ua cosae, ale cosae vee fssaa scegledo u puo d rfermeo; se s scegle come rfermeo u puo all'fo, co, la cosae è ulla. Se assumamo come rfermeo u puo K al quale s arbusce poezale ullo rsula: Q Q osa e k 4πεx 4πεx Poché cò che eressa o è l poezale ma la dffereza d poezale, la scela del rfermeo rsula fluee. Dalla (.7) s ha: d K (.8) dx S chama geeraore d esoe ua apparecchaura grado d sablre ua d.d.p. (o esoe) a suo ermal. pplcado ua d.d.p. alle esremà d u coduore (s rmada al corso d Fsca per la defzoe d coduore, semcoduore, solae) s oee uo sposameo d carche elerche, ossa ua corree elerca. a corree elerca è daa dalla relazoe: dq (.9) d Noosae che la corree sa dovua ad u flusso d elero, s assume covezoalmee come verso della corree quello che avrebbero le carche posve. Ne geeraor vee dcao co u o co u pallo l'esremà dal quale esce la corree (per geeraor per qual la d.d.p. camba sego l morseo posvo dca l'esremà dalla quale esce la corree quado è posva). Dalla (.9) s ha: essedo q(- ). K q() d d d q( ) d (.) S defsce desà d corree J la quaà: d J (.) ds Spermealmee s ha: d σk ds J ds (.) a desà d corree è qud ua gradezza veorale legaa al campo elerco dalla relazoe: K

7 4 ap. cham d elerologa J σk K ρ (.) cu σ è la coducblà e ρ la ressvà del maerale. a desà d corree è u veore soleodale, ossa: J ds (.4) a relazoe (.4) dca che le lee del campo d J soo chuse, ossa ua superfce chusa erao ae lee d forza quae e escoo. Dalle (.7) e (.), suppoedo ρ dpedee dalla corree, s ha: xb xb xb Kdx Jdx S dx xb dx B x ρ x ρ x ρ x S lla quaà: xb dx ρ x S (.5) s da l ome d resseza elerca. Teedo coo della (.5), per la d.d.p ra pu e B s rova: B (.6) a (.6) è dea legge d Ohm ed esprme l legame essee ra la d.d.p. alle esremà d u coduore e la corree che lo araversa. Per u coduore d lughezza e sezoe cosae S, la (.5) dvee: ρ (.7) S S chama codesaore ua apparecchaura cosua da due superfc codurc (armaure), separae da u solae (delerco). Se ad u codesaore s applca la d.d.p., esso s carca co carca Q. S defsce capacà del codesaore l rapporo: Q (.8) Dalla (.), suppoedo la capacà dpedee dalla esoe e dal empo, s ha: Q v d v () ( ) d (.9) ed ache:. l campo mageco () dv (.) d l campo mageco è ua zoa dello spazo cu u ago mageco è sooposo a forze che lo oreao ua deermaa drezoe. l campo mageco può essere geerao co maeral parcolar (mage permae) o co ua corree. osderamo l secodo caso; l legame ra corree e campo mageco H è espresso dalla relazoe (egge d mpere):

8 ap. cham d elerologa 5 H dx c (.) la quale esprme l fao che la crcuazoe d H lugo u percorso chuso è par alla corree racchusa da ale percorso. Per u flo releo lugo, la (.) dvee (legge d Bo-Savar): H (.) π r cu s è assuo come percorso d crcuazoe ua crcofereza cocerca co l coduore d raggo r percorso dalla corree. Per l caso cosderao le lee d forza del campo mageco soo ach'esse crcofereze cocerche co l coduore. H H a) b) Fg.. ampo mageco prodoo da u coduore releo percorso da corree erae a) uscee b) a drezoe del campo mageco è agee alle lee d forza, l verso è deermao co ua delle oe regole (mao desra, caccave ecc.). e lee d forza del campo mageco soo chuse, a dffereza d quelle del campo elerco che soo apere. S defsce duzoe mageca la quaà: B µ H (.) cu µ è la permeablà mageca; essa ha valore cosae el vuoo (4π-7H/m), per maeral damagec e paramagec, mere vara co H e maeral ferromagec. S defsce flusso d B: Φ B ds S Per quao affermao rguardo alle lee d forza d H e qud d B s ha olre: (.4) B ds (.5) Ua spra (o u qualuque alro crcuo) cocaeao co u flusso ϕ c varable el empo è sede d ua forza elero morce (f.e.m.) daa da: d c e ϕ (.6) d Nella (.6) l sego egavo sgfca che, se la spra è chusa, la corree crcolae prodoa dalla varazo d flusso ha verso ale da aullare al varazo (egge d ez), S defsce coeffcee d auoduzoe o duaza l rapporo: c ϕ (.7)

9 6 ap. cham d elerologa cu ϕ c è l flusso cocaeao co l crcuo e prodoo dalla corree che crcola el crcuo sesso. (l flusso cocaeao co u soleode d N spre è N vole quello cocaeao co ua spra). Se o dpede dalla corree e dal empo, vrù della (.7) la (.6) dvee: e d (.8) d S defsce coeffcee d muua duzoe l rapporo: c M ϕ (.9) cu ϕ c è l flusso che s cocaea co u crcuo ed è prodoo dalla corree che crcola u alro crcuo poso prossmà del prmo. Per M dpedee da corree e empo s ha: e M d (.) d a (.8) e la (.) soo dee rspevamee forza eleromorce d auo e d muua duzoe. Nel caso cu l flusso cocaeao sa dovuo all'effeo combao d auo e muua duzoe s ha: e d M d ± d d (.) cu vale l sego posvo se l flusso d muua è cocorde co quello d auo, l sego egavo se è dscorde. Dalla (.7) s ha: K dl per crcu o cocaea co flusso ϕ c d K dl e d Dalle (.) e (.) s ha: per crcu cocaea co flusso B c dl Φ µ µ S dl Se l flusso è cosae ue le sezo s ha: dl c Φ Φ µ S a (.) è dea legge d Hopkso. S chama rluaza la quaà: dl µ S (.) (.) (.4)

10 ap. cham d elerologa 7 Per u avvolgmeo d N spre percorso dalla corree s ha: c N, la legge d Hopkso dvee qud: N Φ (.5) S osserv la smlude formale ra le (.5) e (.4) e ra le (.6) e (.5) cu s hao le segue corrspodeze.. Eerga e poeza B N Φ Dalla defzoe d d.d.p. s oee la defzoe d eerga elerca come: w vdq vd (.6) Per la poeza elerca s ha: dw p v (.7) d Nella TB.. soo rporae le uà d msura delle gradezze elerche che soo sae defe el presee capolo. Nella TB.. soo rpora prcpal mulpl e soomulpl..4 e equazo d Maxwell l eorema d Gauss, la secoda delle (.), la (.5) e la (.) cosuscoo le equazo d maxwell forma egrale. Esse soo: Q K ds ρ ε ε v cdv (.8) S dϕc K dl e B ds d (.9) s B ds (.4) B dl µ ( s ) µ J ds µ ε ds s s K (.4) Nelle relazo precede ρc è la desà d carca volumerca e s è la corree d sposameo. Tale corree, per la cu defzoe s rmada a lbr d fsca, ee coo de feome che avvegoo all'ero de delerc seguo ad ua varazoe d campo elerco (ad es. durae la fase d carca e d scarca d u codesaore).

11 8 ap. cham d elerologa TB.. GNDE UNT' D MSU SMBOO Forza ewo N arca coulomb apacà farad F osae delerca farad/mero F/m avoro joule J Poeza wa W Eerga poezale joule J ampo elerco vol/mero /m orree ampere Desà d corree ampere/mero /m oducblà (ohm mero) - Ω - m - essvà ohm mero Ω m esseza ohm Ω ampo mageco ampere/mero /m duzoe mageca weber/mero Wb/m Permeablà hery/mero H/m Flusso weber Wb duaza hery H oeff. d muua duzoe hery H luaza hery - H - TB.. FTTOE PEFSSO SMBOO Tera Gga Mega Klo eo deca dec ce mll mcro ao pco fema T G M K h da d c m µ p f

12 PTOO. rcu a paramer cocera o la eora de crcu s sudao crcu a paramer cocera, ossa que crcu cu paramer,, M, geerale dsrbu su ua l'esesoe del crcuo vegoo cocera u puo. Quesa approssmazoe vale solo soo deermae codzo. a propagazoe de feome elerc avvee soo forma d ode eleromageche che s propagao alla velocà della luce c 5 Km/s; l empo d raso d al feome su ua dsaza d è daa dalla relazoe: d/c (.) osderado varazo perodche d perodo T, l empo d raso deve essere cofroao co T. Solo el caso cu rsul: << T s possoo rascurare feome propagav ed l crcuo può essere rappreseao a paramer cocera. x λ a) b) Fg.. Oda eleromageca a); gradezza elerca b). T Poché T è ache l empo mpegao a percorrere ua lughezza d'oda λ s ha: T λ/c (.) la relazoe << T dvee allora: d << λ (.)

13 ap. Equazo cosuve e re ressve 'approssmazoe a paramer cocera è acceable quado le dmeso del crcuo soo molo mor della lughezza d'oda delle ode eleromageche. Poché vale ache la relazoe: λ c/f (.4) s deduce che quao maggore è la frequeza d lavoro ao mor debboo essere le dmeso del crcuo affché esso possa essere rappreseao a paramer cocera. Esempo. S cosder u crcuo che lavor alla frequeza f 5kHz, s ha: λ c/f Km Per u crcuo che lavora alla frequeza d 5Hz s ha: λ 5 /5 6 Km queso caso, poché T, s, acceado verfcaa la relazoe << T per,t, s avrebbe: d c, T c, c/f, λ 6 km. rcu lear empo-vara Per aalzzare u crcuo elerco, ed ache qualuque alro ssema, deve essere scro u ssema d equazo, geere egro-dfferezal che cosuscoo l modello maemaco del crcuo; se al equazo soo d po leare l crcuo è deo crcuo leare, se olre coeffce delle equazo o dpedoo dal empo, l crcuo è deo leare empo-varae. Per crcu che soddsfao le codzo precede le equazo che cosuscoo l modello maemaco soo del po: cu α, β, γ, soo cosa. d v( ) α ( ) β γ ( ) d d (.5) U crcuo leare soddsfa l prcpo d sovrapposzoe degl effe, l quale afferma che u crcuo zalmee a rposo( codzo zal ulle) la rsposa del crcuo a pù gress (geeraor) può essere deermaa sommado le rspose oeue cosderado geeraor age sgolarmee el crcuo. U crcuo empo-varae soddsfa la propreà d raslazoe el empo d causa ed effeo, ossa, se () è la rsposa all'gresso v(), allora (-τ) è la rsposa all'gresso raslao v(-τ).. Bpol lear empo-vara e relazo cosuve Ne crcu a paramer cocera le resseze de crcu e le zoe cu s svolgoo camp elerc e magec vegoo cofa eleme crcual, ressor, duor, codesaor, ave come paramero, resseza, duaza, capacà (el lguaggo comue s defcao spesso, mpropramee, al eleme crcual co propr paramer, s parla coè d duaza vece che d duore ec.) Og elemeo crcuale a due ermal è deo bpolo e le relazo che, per ale bpolo, legao esoe e corree vegoo dee relazo cosuve.

14 ap. Equazo cosuve e re ressve.. essore l legame ra esoe e corree è espresso dalla relazoe: cu è la resseza e G la coduaza del ressore. ale: Per l'eerga e per la poeza s ha: v (.6) G G (.7) w d (.8) p( ) Nella fg..a) è dcao l smbolo crcuale del ressore. (.9) B B B a) b) c) Fg.. Smbolo crcuale del ressore a); crcuo apero b); coro crcuo c). U crcuo apero ha resseza, u coro crcuo ha resseza... duore l legame esoe-corree è espresso dalla relazoe: v( ) d (.) d S osserv che rspeo alla (.8) è cambao l sego, cò poché co v() s dca la cadua d esoe e co e() la f.e.m. doa. Dalla (.) s ha ache: v d v d v d ( ) ( ) ( ) ( ) ( ) v ( ) d (.) a (.) mosra che per cooscere la corree () all'sae è ecessaro cooscere l valore () all'sae zale; per queso movo s dce che l'duaza è u elemeo co memora. 'eerga erae ell'duaza ell'ervallo [, ] è: [, ] d ( ) v()()d ()d ()d ( ) ( ) d ( ) (.) w a poeza vale: d dw( ) p( ) v( ) ( ) ( ) (.) d d a (.) mosra che l'eerga erae ell'duore dpede solo da valor zal e fal della corree e o dall'adameo della corree. ò è pco de feome coservav (s pes ad esempo all'eerga poezale e ceca della fsca). 'duore

15 ap. Equazo cosuve e re ressve può mmagazzare e successvamee resure eerga (seza dsspazoe) ed è per queso deo elemeo reavo. fg.. a) è rporao l smbolo crcuale dell'duore. a) b) Fg.. Smbolo crcuale dell duore a) e del codesaore b)... duor muuamee accoppa Nelle fgg..4 a) e b) soo rappresea due crcu muuamee accoppa. al crcu pall hao l seguee sgfcao: se le corre soo erambe era o usce da morse corassega co pall fluss d auoduzoe e d muua duzoe soo cocord, caso coraro soo dscord. sula evdee che qualora fosse oo l crcuo fsco, e qud l seso d avvolgmeo, ua vola assegao l verso della corree s porebbero deermare vers de fluss d auo e d muua duzoe seza dover rcorrere a pall. Ques ulm soo vece rappresea sul crcuo elerco equvalee paredo propro da quello reale. v Μ v v Μ a) b) Fg..4 rcu muuamee accoppa co M > a) e M < b). e equazo cosuve per crcu muuamee accoppa rappresea fg..4 a) e b) soo: - caso a v ( ) d M d (.4) d d v - caso b) v ( ) d M d d d (.5) v ( ) d M d d d (.6) v ( ) d M d (.7) d d Per l'eerga, procededo come precedeza e suppoedo ull valor delle corre per, s ha: w( ) [ v ( ) ( ) v ( ) ( ) ] d ± M (.8)

16 ap. Equazo cosuve e re ressve Nella (.8) l sego posvo è relavo al caso a), quello egavo al caso b). ale ovvamee quao deo a proposo degl duor o accoppa rguardo alla coservazoe dell'eerga...4 odesaore Per la esoe e la corree del codesaore valgoo le segue relazo: v( ) ( ) d v( ) ( ) d ( ) (.9) dv (.) d 'eerga erae el codesaore ell'ervallo [, ] è: [ ] ( ) ( ) ( ), v d v ( ) v ( ) w v d v dv d d d d (.) Poché quesa eerga è d po coservavo (l codesaore mmagazza eerga fase d carca e la resusce fase d scarca) e la coosceza della esoe all'sae è subordaa alla coosceza della esoe all'sae zale, l codesaore, come l'duaza, è u elemeo reavo co memora. l smbolo crcuale del codesaore è rappreseao fg.. b)...5 Geeraor dpede..5 a) Geeraor d esoe geeraor deal d esoe mpogoo alle loro esremà ua dffereza d poezale v() dpedee dalla corree che l araversa. Nelle fg..5 a),b),c), soo rappresea rspevamee l smbolo crcuale del geeraore d esoe, l legame esoe corree (caraersca esera), ed l smbolo ulzzao ella leeraura aglosassoe. Α e Β v e Α e _ Β a) b) c) Fg..5 Smbolo crcuale del geeraore deale d esoe a), sua caraersca esera b), smbolo crcuale aglosassoe c). U geeraore d esoe avee esoe ulla è equvalee ad u coro crcuo (l coro crcuo ra due pu e B s oee collegado due pu co u coduore d resseza ulla); el seguo co l'espressoe " dsavare u geeraore d esoe" s ede l'operazoe d sosuzoe del geeraore co u coro crcuo. Quesa operazoe, puramee eorca, o cocde co quella praca d corocrcuare l geeraore, ques'ulmo caso s avrebbe fa ua corree fa.

17 4 ap. Equazo cosuve e re ressve Α Α Α v v v Β Β Β a) b) c) Fg..6 Geeraore deale d esoe chuso su ua resseza a); geeraore deale dsavao b); geeraore corocrcuao c). praca è mpossble realzzare u geeraore deale, fa esso presea sempre paramer er,,,, che redoo la esoe alle esremà dpedee dalla corree che l araversa. fg..7 è rappreseaa u geeraore d corree coua e la sua caraersca esera. Α v e _ r v _ Β a) b) Fg..7 Baera a) e sua caraersca esera b). e Per s ha v e (fuzoameo a vuoo, ossa co crcuo esero erroo), per v s ha: cc e/r (fuzoameo coro crcuo). l geeraore d esoe rappreseao fg..7 a) è u geeraore d esoe coua, ossa cosae el empo. l sego dca l morseo a poezale pù elevao. geerale la esoe del geeraore o è cosae el empo; l pallo d fg..6a) dca l morseo dal quale esce la corree quado la esoe è posva. o l'espressoe "dsavare u geeraore deale d esoe" s ede l'operazoe d sosuzoe del geeraore co u coro crcuo (s deve però maeere l'elemeo crcuale che rappresea l paramero ero)...5 b) Geeraor d corree geeraor d corree deal mpogoo ua corree, dpedee dalla esoe, Α Α v v _ j Β j Β a) b) c) Fg..8 Smbolo crcuale del geeraore deale d corree a); caraersca esera b); smbolo ulzzao ella leeraura aglosassoe c) el crcuo cu operao. fg..8 soo rappresea smbol crcual e la caraersca esera del geeraore deale d corree. U geeraore d corree co corree ulla equvale ad u crcuo apero. Nel seguo r v v r j

18 ap. Equazo cosuve e re ressve 5 co l'espressoe "dsavare u geeraore d corree" s ede sosure l geeraore co u ramo apero come llusrao fg..9. Α Β a) b) Fg..9 Geeraore d corree avao a) e dsavao b). geeraor real hao paramer er,,. fg.. a) è rappreseao l caso parcolare cu l geeraore abba solo resseza era r, fg.. b) è rporaa la sua caraersca esera. B j v Α r v r j _ Β j a) b) Fg.. Geeraore reale d corree a) e sua caraersca esera b). o resseza esera (fuzoameo coro crcuo) s ha () j(), co (fuzoameo a vuoo) (). a poeza relava ad u geeraore d esoe o d corree vale: p() v() () essa rsula posva se erogaa, egava se assorba ( ques'ulma codzoe l geeraore fuzoa da moore o da baera che s carca). Nel caso d geeraor d corree coua la poeza rsula egava se la corree era dal morseo corassegao co l (geeraor d esoe) o se (per geeraor d corree) la esoe osacola l passaggo d corree( ossa presea ua polarà corara a quella d fg.. a)). NOT: o l erme poeza erogaa dal geeraore s ede la poeza che vee rasfera agl ulzzaor. o poeza geeraa s ede vece la somma della poeza erogaa e d quella dsspaa all'ero del geeraore. due erm cocdoo per geeraor deal...5 c) Trasformazoe d geeraor d esoe geeraor d corree e vceversa S cosder l crcuo d fg.. a), cu u geeraore deale d esoe almea u geerco ulzzaore, rappreseao co u reagolo, co ua esoe v() che deerma ua corree (). Per l'ulzzaore o camba ee se l geeraore d esoe è sosuo co u geeraore d corree, come mosrao fg.. b), che forsce ua corree par a () e deerma la sessa v() a ermal dell'ulzzaore. È ovvamee vero ache l coraro.

19 6 ap. Equazo cosuve e re ressve e v _ j v _ a) b) Fg.. Geeraore d esoe a); geeraore corree equvalee b). a sosuzoe, sempre agl effe eser al geeraore, può essere effeuaa ache per geeraor real. Nella fg.. soo rpora alcu p d geeraor d esoe e gl equvale d corre. v _ e e e ' ' ' j j j Fg.. Geeraor d esoe ed equvale d corree. a) Geeraore d esoe co resseza era v e e v j a cu corrspode l geeraore d corree avee: e j (.) ceversa per l geeraore d esoe equvalee a quello d corree d corree s ha: b) Geeraore co duaza era v e d d Paredo dal geeraore d corree: c) Geeraore co capacà era v e d e j (.4) j ed e ed vd j (.5) dj (.6) d de dv j j de (.7) d d d

20 ap. Equazo cosuve e re ressve 7 Paredo dal geeraore d corree: e jd (.8)..6 Geeraor dpede ( o ploa o corolla) Mol dsposv eleroc possoo essere modella co equazo cu le eso e/o le corre dpedoo da eso e/o corre alre par del crcuo. a rappreseazoe d ques dsposv e crcu è oeua medae geeraor de dpede (o ploa o corolla), poché la loro esoe o corree dpede da quella alr ram. var p d geeraor corolla e le rspeve relazo cosuve soo: Geeraor d esoe corolla esoe; e µ v (.9) Geeraor d esoe corolla corree e r m (..) Geeraor d corree corolla esoe; j g m v (..) Geeraor d corree corolla corree. j α (..) cu µ ed α soo gradezze admesoal, r m e g m hao dmeso d resseza e coduaza. smbol crcual ulzza soo rpora fg.. e j a) b) Fg.. Geeraor dpede d esoe, a) e d corree b).4 prcp d Krchhoff.4. prcpo d Krchhoff pplcado la (.4) alla pare d crcuo (seme d aglo) delmao dalla superfce chusa S d fg..4, s ha: S 4 a) b) Fg..4 pplcazoe del prmo prcpo d Krchhoff alle superfc chuse a) e a od b).

21 8 ap. Equazo cosuve e re ressve J x ds J x ds J x ds J5 x ds 4 5 (.) S S S S Dalla (.) s rova che la somma algebrca delle corre relave alla superfce chusa S (o all'seme d aglo relavo) è ulla. o sesso rsulao s oee se l'seme d aglo coee ram coverge u puo deo odo. S ha qud: prcpo d Krchhoff: la somma algebrca delle corre ua superfce chusa, u seme d aglo, u odo è ulla. S o che sommare algebrcamee le corre sgfca arbure u sego alle corre, ale sego dpede dall'oreameo della ormale, co le covezo d fg..4 rsulao posve le corre usce dalla superfce (o dal odo) e egave quelle era..4. prcpo d Krchhoff pplcado la relazoe (.) al crcuo d fg..5 (magla), suppoedo dl oreao seso oraro, s ha: B D 4 dl G F 5 e e E Fg..5 rcuo al quale s applca l prcpo d Krchhoff. B D E F G B D E F G K x dl K x dl ( ) ( ) ( ) ( ) ( ) ( ) ( ) B D D E E F F G G (. 4) B B D DE EF FG G Dalla (.4) s ha: Prcpo d Krchhoff: ua magla la somma algebrca delle dffereze d poezale è ulla. Sosuedo ella (.4) le relazo cosuve relave a var eleme e eedo coo dell'oreameo del dl e vers delle corre, s ha: da cu: e d d 4 d e e (.5) d d d d 4 e d (.6) d d l secodo prcpo d Krchhoff può ache essere eucao el seguee modo: sablo l verso d percorreza della magla, la somma algebrca delle forze elero B

22 ap. Equazo cosuve e re ressve 9 morc (f.e.m.) essa age, prese co sego posvo se ede a far crcolare corree cocorde al verso d percorreza ( erm prac sgfca corare prma l morseo egavo), egavo caso coraro, è uguale alla somma algebrca delle cadue d esoe, prese co sego posvo se provocae da corre cocord al verso d percorreza, egavo caso coraro..4. alcolo delle dffereze d poezale( d.d.p.) S suppoga ad esempo d voler calcolare la d.d.p. ra pu B e F del crcuo rappreseao fg..5. S ha: Sosuedo: BF B D DE EF B G GF (.7) d d e d 4 d d e BF (.8) a d.d.p. ra due pu s oee sommado algebrcamee le d.d.p. su sgol eleme, prese co sego posvo se provocae da corre cocord co l verso d percorreza, co sego egavo caso coraro; le f.e.m. soo prese co sego posvo se s cora prma l morseo posvo( corassegao co l o co l pallo) ello sposameo ra prmo e secodo puo, co sego egavo caso coraro. orassegado co sego posvo le esremà a poezale pù elevao sa per eleme av che passv (s rcord che la corree va da poezale pù alo a poezale pù basso), le d.d.p. su sgol eleme vao prese co sego posvo se ello sposameo s cora prma l sego. fg..6 soo rpora quaro esemp cu è llusrao quao deo precedeza. _ e B v B e _ e B v B _ e _ e B v B e _ e B v B _ e.4.4 'operaore D Fg..6 alcolo della d.d.p. B var cas operaore D vee ulzzao per comodà d scrura per dcare le operazo d dervaa e d egrale, s poe fa: sula: D d d D d

23 ap. Equazo cosuve e re ressve.5 rcu equvale D d d D d D D d d d U qualuque bpolo può essere sosuo co u bpolo equvalee, ossa co u bpolo che almeao co la sessa esoe assorba la sessa corree, se almeao co la sessa corree produca la sessa cadua d esoe alle sue esremà. v _ B v _ B' Fg..7 Bpol equvale. 'equvaleza vale agl effe eser, all'ero de bpol soo prese eleme che assorboo corre o provocao cadue d esoe dverse. Deermamo ora bpol equvale per alcu cas parcolar..5. essor collega sere Due o pù ressor s dcoo sere quado soo araversa dalla sessa corree. fg..8 soo rappresea re ressor collega sere. B D D eq a) b) Fg..8 essor sere a) e ressore equvalee b). S osserv che ache le resseze e 8 d fg..9 soo araversae dalla sessa corree(sooleamo sessa corree fa resseze araversae da corre ugual o è deo che sao sere) B 6 7 Fg..9 seme d aglo co due ermal coee resseze e 8 sere. geerale quado s può cosrure u seme d aglo co due sol ermal, le eveual resseze prese su al ermal soo sere. pplcado l prcpo d Krchhoff al crcuo d fg..8 a), s ha: geerale: D B B D ( ) eq

24 ap. Equazo cosuve e re ressve eq (.9) Pù ressor sere soo equvale ad u ressore d resseze par alla somma delle resseze de sgol ressor..5. essor collega parallelo Due o pù ressor s dcoo parallelo quado soo soopos alla sessa d.d.p. fg.. a) soo rappresea re ressor collega parallelo. B eq v v a) b) Fg.. esseze parallelo a) e resseza equvalee b). S osserv che rsulao parallelo ache le resseze e d fg.. a e b ). B D E D B B a) b) Fg.. rcu co due resseze, e, parallelo geerale se crcuo s può dvduare ua magla cu solo due ram coegoo resseze (e gl eveual alr ram sao corocrcu), le resseze d al ram rsulao parallelo. da cu: pplcado l prcpo d Krchhoff al crcuo d fg.. a) s ha: geerale: v v eq eq (.4) (.4)

25 ap. Equazo cosuve e re ressve erm d coduaza s ha: G eq eq (.4) G (.4) Nel caso cu ue le resseze sao ugual la resseza e la coduaza equvalee valgoo: Nel caso d due resseze parallelo s ha ache: eq G eq G (.44) eq.5. ollegame a sella e a ragolo Nelle fg.. a) e b) soo mosra collegame sella e a ragolo. (.45) B B B B a) b) Fg.. ollegameo a sella a) e a ragolo b) È spesso ule, el calcolo della resseza equvalee d u bpolo, passare da u collegameo all'alro, a ale scopo s possoo usare le segue formule delle qual s omee la dmosrazoe: B B B B B B B B B B B Nel caso cu le resseze sao ue ugual rsula: B B B B B B B B B B (.46) STE TNGOO S osserv che el collegameo a sella è presee u odo pù ed ua magla meo rspeo al collegameo a ragolo.

26 ap. Equazo cosuve e re ressve.6 Paror ressv d esoe e d corree Soo de crcu paror, que crcu che rparscoo la esoe o la corree ra due resseze sere o parallelo come mosrao fg.. a) e b). v v v a) b) Fg.. Paror d esoe a) e d corree b). Per l crcuo d fg.. a) le eso v e v rsulao: v v Per l crcuo d fg.. b) s ha: da cu rsula: v v (.47) (.48) e (.47) e (.48) coseoo d calcolare eso e corre elle resseze e quado è oa la esoe o la corree oale..7 alcolo d resseze equvale el caso geerale.7. e ressve passve queso caso s guge alla resseza equvalee araverso equvale sere, parallelo e rasformazo sella ragolo. Esempo. D B E ' 7 a) b) Fg..4 Esempo. F ' D B O B 5 F 6

27 4 ap. Equazo cosuve e re ressve e resseze e 9 soo sere, sere ra loro rsulao ache 7 e 8 ; rasformado a sella l ragolo cosuo da 4, s oee l crcuo d fg..4 b), cu: B S S S co : S 4 Semplfcado ulerormee s oegoo crcu d fg..5 a),b),c), cu: ' B " O F " O " B F "' F ' ' 7 ' 7 a) b) c) Fg..5 rcu semplfca ' 7 B B 5 6 B B B B eq 7 7 Esempo.4 B D B D 4 5 a) b) Fg..6 Esempo.4 e resseze e 4 possoo essere ole perché corocrcuae; uedo pu B,,D, s oee l crcuo d fg..6 b), dal quale s ha: eq.7. e ressve comprede geeraor corolla queso caso la resseza equvalee ra due pol deve essere calcolaa suppoedo d

28 ap. Equazo cosuve e re ressve 5 applcare u geeraore fzo d esoe v * (o d corree * ), co crcuo dsavao da geeraor dpede, deermare la corree * ( o la esoe v * ) ed esegure l rapporo: eq fg..7 è llusraa la procedura per l calcolo d eq. v (.49) v* * * v* _ a) b) Fg..7 alcolo della resseza equvalee per re ressve coee geeraor corolla Esempo.5 S vogla esegure l calcolo la resseza equvalee ra pu e B del crcuo d fg..8 a). µ v µ v v 4 e v B a) b) Fg..8 Esempo.5. Essedo la sere ra e 4 è parallelo co, s può porre: ( 4 ) 4 Poché el crcuo è presee u geeraore dpedee, l calcolo della resseza equvalee deve essere effeuao applcado l geeraore d esoe v* ra pu e B s guge al crcuo d fg..8 b), dal quale rsula: v v µ v co: v Dalla secoda equazoe s ha: v ( µ ) sosuedo ella prma s oee:

29 6 ap. Equazo cosuve e re ressve da cu: v eq v ( µ ) v v ( µ ) ( µ ) ( µ ) ( µ ) Per µ la resseza equvalee è daa dal parallelo d co 4. Esempo.6 alcolare la resseza equvalee ra pu e B del crcuo d fg..9 a). B α * v α a) b) Fg..9 Esempo.6 Dal crcuo d fg..9b), s ha: ( ) da cu α α : v a resseza equvalee rsula: v eq α S osserv che: - per α l ramo coeee l geeraore d corree rsula apero per cu: eq - la resseza sere al geeraore deale d corree o flusce sulla resseza equvalee..8 ollegameo d codesaor.8. ollegameo sere Pù codesaor soo sere, ved fg.., quado hao la sessa carca( aaloga co ressor coduor d collegameo d codesaor sere soo percors, fase d carca, dalla sessa corree d coduzoe Q Q Q Q B B eq v v v v a) b)

30 ap. Equazo cosuve e re ressve 7 Fg.. odesaor sere a) e codesaore d capacà equvalee b). Dalla fg.. a) s ha: Q v v v v Q co: geerale s ha: eq eq eq (.5).8. ollegameo parallelo alogamee al caso de ressor parallelo, pù codesaor s dcoo parallelo quado soo sogge alla sessa dffereza d poezale. Tale po d collegameo è mosrao fg..a). Q Q Q B B Q eq v v a) b) Fg.. odesaor parallelo a) e codesaore equvalee b. Per deermare la capacà equvalee, rcordado che la carca complessva deposaa è la somma d quella d u codesaor, s ha: co: geerale: ( ) Q Q Q Q ( ) eq eq.8. ollegame a sella e a ragolo eq (.5) fgura. soo rappresea codesaor collega a sella e a ragolo. alogamee a quao vso per ressor ache queso caso s può passare da u

31 8 ap. Equazo cosuve e re ressve collegameo all'alro. e formule soo: B B B B a) b) Fg.. odesaor collega a sella a) e a ragolo b). B B B B B B B B B B B B B B B B B (.5) B B B B B B.9 ollegameo d duor.9. ollegameo sere d duor Pù duor rsulao collega sere quado soo percors dalla sessa corree. fg.. a) soo mosra re duor collega sere. B B eq v v v v a) a) Fg.. ollegameo sere d duor a) e duore equvalee b). S ha: Per duor collega sere s ha: ( ) v v v v D D eq eq (.5).9. ollegameo d duor parallelo Pù duor rsulao parallelo se sogge alla sessa dffereza d poezale come

32 ap. Equazo cosuve e re ressve 9 llusrao fg..4 a). geerale s ha: B B eq v v a) b) Fg..4 ollegameo parallelo d duor a) e duore equvalee b). D v D v eq.9. duor sere muuamee accoppa eq (.54) fg..5 soo rappresea due duor d duaza e collega sere e muuamee accoppa co coeffcee d muua duzoe M. M v _ co: Dalla fg..5 s ha: Fg..5 duor muuamee accoppa ( ) v M D D veredo uo de due pall s ha: geerale s ha: eq M eq M eq eq ± M (.55) cu l sego posvo vale se le corre soo erambe era o usce dal morseo corassegao co l pallo, l sego egavo caso coraro..9.4 duor parallelo muuamee accoppa fg..5 a) e b) soo mosra due duor parallelo muuamee accoppa, e u

33 ap. Equazo cosuve e re ressve crcuo equvalee al precedee cu gl duor soo dsaccoppa. -M B M M eq B Dalla fg..5a) s ha: -M v v a) b) Fg..5 duor parallelo muuamee accoppa. ( ) ( ) ( ) ( ) v D M D D M D M D M D v D M D D M D M D M D e relazo precede dmosrao che crcu d fg..5 a) e b) soo equvale, qud: eq ( M )( M ) ± M (.56) M Nella (.56) vale l prmo sego per corre erambe era o usce dal morseo corassegao dal pallo, come fg..5 a), caso coraro vale l secodo.. Geeraor equvale.. Geeraor equvale d esoe..a) collegameo sere pplcado l prcpo d Krchhoff ra pu e B d fg..6a) s ha: eeq e e e e4 e e e e 4 B eeq B Fg..6 Geeraor d esoe deal collega sere a) e geeraore equvalee b). geerale s ha: a (.57) è ua somma algebrca... b) collegameo parallelo e eq e (.57) l parallelo ra geeraor deal d esoe è possble solo el caso cu u geeraor abbao la sessa f.e.m; se così o fosse s avrebbe ua corree d crcolazoe

34 ap. Equazo cosuve e re ressve fa el crcuo cosuo da geeraor. B B B e e e e e a) b) c) Fg..7 Geeraor deal d esoe parallelo c) geeraore equvalee b)crcuo equvaleec). Pù geeraor deal d sessa f.e.m. parallelo, equvalgoo, agl effe eser, ad u uco geeraore d sessa f.e.m.. È evdee che è vero ache l coraro, ossa u geeraore d esoe deale può essere sosuo, agl effe eser, co pù geeraor d sessa f.e.m. parallelo. vrù della precedee cosderazoe l crcuo d fg..7a) è equvalee a quello d fg..7 b). Poché el prmo crcuo l rao B o è percorso da corree può essere apero come fg..7c). sula qud: e e S osserv che la corree o è fluezaa da e mere o dpede da. ò accade perché ra pu B e è mposa la esoe e che o dpede dalla corree... c) Geeraor real d esoe sere Se s cosdera l caso cu geeraor abbao ua resseza era, come mosrao fg..8a) s oee: e e e e eq r r r r eq (.58) r r r r eq B e e e eeq a) b) Fg..8 Geeraor real sere a) e geeraore equvalee b). B Nel caso geerale e eq è daa dalla (.57) mere la resseza equvalee s oee sommado ue le resseze... d) Geeraor real d esoe parallelo Dalla fg..9a) s ha: e vb e vb e vb r r r

35 ap. Equazo cosuve e re ressve sosuedo le corre s ha: da cu: e qud: e poedo: e e r v v r B e v r B e v r B e e v B r r r r r B e e e r r r r r r e e e r r r eeq r r r s oee l crcuo equvalee d fg..9b). r r r req r r r B B r e r e r e r eq e eq a) b) Fg..9 Geeraor real d esoe parallelo a) e geeraore equvalee b). S osserv che erm a umeraore d e eq rappreseao le corre d coro crcuo de geeraor, ossa quelle corre che s oerrebbero collegado le esremà del geeraore come dcao fg..4. e r cc cc e r g e Fg..4 Geeraore d esoe chuso coro crcuo. veredo l pallo del geeraore camba l sego del erme corrspodee a umeraore poché camba l verso della corree d coro crcuo. geerale, dcado co l umero d ram coee geeraor, s ha:

36 ap. Equazo cosuve e re ressve e r eq eq e r r cu s è dcao co g la coduaza... Geeraor deal d corree.. a) collegameo sere e g g g r (.59) B B j j j j a) b) Fg..4 Geeraor deal d corree sere. Per dualà co geeraor deal d esoe rsula evdee che possoo essere collega sere solo geeraor d corree deal d sessa corree; se così o fosse alle esremà d og geeraore s sablrebbe ua d.d.p. fa (c s porà redere coo d quesa affermazoe quado sarao raa geeraor real sere). Pù geeraor sere ave le caraersche specfcae possoo essere sosu co u solo geeraore d corree d sessa corree(solo agl effe eser). sula auralmee vero ache l coraro, ossa u geeraore deale può essere sosuo co pù geeraor deal d sessa corree sere. vrù d ques'ulma cosderazoe crcu d fgg..4 a) e b) soo equvale, l ramo raeggao o è fa percorso da corree. quese codzo( ramo sere al geeraore deale) l crcuo lavora a corree mposa e la d.d.p. su og resseza è dpedee dalle alre. j j j a) b) Fg..4 Fuzoameo a corree mposa. NOT: due crcu soo de dual quado elle equazo cosuve possoo essere scambae ra loro eso e corree... b) ollegameo parallelo j j j j eq B B a) b) Fg..4 Geeraor deal d corree parallelo a) e geeraore equvalee b).

37 4 ap. Equazo cosuve e re ressve pplcado l prcpo d Krchhoff al odo o al odo B d fg..4a s ha: geerale: jeq j j j j eq j (.6) a corree del geeraore equvalee rsula la somma algebrca delle corre de sgol geeraor parallelo... c) collegameo sere Trasformado geeraor d corree d fg..4 a) geeraor d esoe e successvamee, dopo aver rovao l geeraore equvalee, rporado a geeraore d corree s oee la fg..4 b) cu: geerale s ha: j eq j eq j j cu la somma a umeraore d j eq è algebrca. eq j eq (.6) eq j j j eq B a) b) B Fg..4 Geeraor real d corree sere a) e geeraore equvalee b)... d) ollegameo parallelo j j j eq eq B B a) b) Fg..44 Geeraor real d corree parallelo a) e geeraore equvalee b). pplcado l prcpo d Krchhoff e oado che le resseze soo parallelo s ha: jeq j (.6)

38 ap. Equazo cosuve e re ressve 5 cu la somma della corree è algebrca.. Deermazoe del geeraore equvalee medae eorem d Theve e d Noro. a) Teorema d Theve a dmosrazoe del eorema sarà fora el capolo relavo alla rsoluzoe de crcu medae la rasformaa d aplace. Tale eorema afferma: U bpolo leare ressvo è equvalee(agl effe eser) ad u alro cosuo da u geeraore d esoe e eq sere ad ua resseza eq. a f.e.m. e eq è par alla d.d.p. vsa a ermal del bpolo, la resseza eq è quella vsa ra gl sess ermal co geeraor dpede dsava. Medae l eorema d Theve possoo essere rcavae le (.58),(.59),(.6). Esempo.7 S vogla deermare l'equvalee d Theve del bpolo d fg..45a) a f.e.m. del geeraore equvalee è la d.d.p. ra pu e B, essa vale: cu: e v e j v v eq B j µ sosuedo: ( µ ) e e eq j v - v - e eq j e µ v µ v eq B B a) b) c) Fg..45 Esempo.7 B Per deermare eq s debboo dsavare geeraor dpede come dcao fg..45b); poché rsula v ache l geeraore corollao è dsavao( è u caso parcolare!) perao s ha: eq l bpolo equvalee d Theve è rporao fg..45 c).. b)teorema d Noro U bpolo leare ressvo è equvalee, agl effe eser, ad u bpolo cosuo da u geeraore d corree avee parallelo ua resseza eq. a corree è quella che scorre ra ermal del bpolo corocrcua, la resseza equvalee eq è calcolaa come Theve.

39 6 ap. Equazo cosuve e re ressve Esempo.8 S vogla deermare l bpolo equvalee d Noro del crcuo d fg..4 a). Nelle fgg..46 a) e b) soo rpora crcu per l calcolo d e d eq. j j B B a) b) Fg..46 Esempo.8 Dalle relazo: j j s ha: ( j ) ( j ) da cu: j j a corree rsula uguale alla j eq d fg..4 b). Dal crcuo d fg..46 b), s ha: eq l bpolo equvalee d Noro è rporao fg..4 b). Esempo.9 S deerm l bpolo equvalee d Noro del bpolo rappreseao fg..47 a) j D j α j D j α B a) b) B Fg..47 Esempo.9 a resseza posa ra pu e B rsula corocrcuaa e perao può essere soppressa; la corree del geeraore j passa araverso l corocrcuo; le due resseze parallelo soo percorse dalla sessa corree che rappresea ache la pare d corree, dovua a j, araverso l coro crcuo. S ha qud: j pplcado l prcpo d Krchhoff al odo D s ha: j j α da cu: α e qud: j j α

40 ap. Equazo cosuve e re ressve 7 Per la resseza equvalee, dsavado geeraor d corree e applcado l geeraore d esoe v * come fg..47 c), s ha: v* α ( ) α ; v * ( _ α) B Fg..47 c) Esempo.9 ; v ( α) ( α ) v cu: ( α) Sosuedo s ha: α α v ( α) ( α) v a resseza equvalee è: v α eq α. e equvale d compoe av S rporao le re equvale d alcu compoe av al solo scopo d llusrare come per la preseza d al compoe s abbao crcu comprede geeraor ploa.. a) Trassore bpolare a guzoe Nelle fgg..47 a) e b) soo rpora smbol crcual per rassor d po pp e p, ella fg..47 c) è vece rporao l crcuo equvalee, a paramer brd, per l rassor coesso a emeore comue, per pccol segal a bassa frequeza. c c b b h e c b b h re v c h fe b h oe v c e e e a) b) c) Fg..47 Smbolo crcuale per rassor d po pp a) e p b), crcuo equvalee a paramer brd per pccol segal bassa frequeza.. b) mplfcaor operazoal 'amplfcaore operazoale è u dsposvo che possede almeo cque ermal come llusrao fg..48 a); al ermal soo de: gresso veree, gresso o _ e

41 8 ap. Equazo cosuve e re ressve veree, usca, ermal d polarzzazoe (ermal E ed E). a polarzzazoe s oee come mosrao fg..48 b) cu valor pc soo: E 5 E -5. gresso veree _ E usca E _ gresso o veree _ E E _ a) b) Fg..48 Smbolo dell'.o. a) e crcuo d polarzzazoe dell'.o. b) l smbolo crcuale dell'.o. e l suo crcuo equvalee soo rpora, rspevamee fg..48 c) e d). omuemee l'.o. è dcao egl schem co re ermal azché co quaro come dcao fg..48 c) essedo omesso l ermale d collegameo a massa; è preferble dcare ache queso ermale per evare l'errore -. v > _ o v d < v o > v _ vd v d o v o _ c) d) Fg..48 Smbolo crcuale dell'.o. c) e crcuo equvalee dell'.o. d) a esoe v d v - v - è dea esoe d gresso dfferezale. fg..48 e) rporaa la caraersca d usca v f (v d ). v o ( ), > v d ( m ) Fg..48 e) araersca v o f (v o ) Dalla caraersca d fg..48 e) s rleva che: - v d e v o hao orde d gradezza molo dverso, la prma è, la secoda m; - u pccolo oro dell'orge la caraersca è pressoché leare, v o v d, co guadago d esoe ad aello apero.alor pc per l'.o. soo: - resseza d gresso > KΩ;

42 ap. Equazo cosuve e re ressve 9 - resseza d usca o < Ω; - guadago d esoe > 5. Dalla fg..48 e) s osserva olre che u pccolo segale d gresso sarebbe suffcee a porare l'.o. saurazoe, per oeere l fuzoameo el rao leare s deve rcorrere alla reazoe egava, s deve coè rporare gresso veree l'usca. Per l'.o. deale s assumoo segue valor: o quese codzo rsula: v v v d 'ulma relazoe è cosegueza del fao che assumedo fo l guadago la caraersca d fg..48 e) rsula perfeamee vercale el rao leare. a codzoe v d equvale a corocrcuare l'gresso, poché però ache le corre soo ulle, samo preseza d u coro crcuo specale deo coro crcuo vruale. l modello crcuale ed l crcuo equvalee per l'.o. deale soo rpora fg..49. > > _ vd vd v o > > a) b) Fg..49 Smbolo crcuale dell'.o. deale a) crcuo equvalee dell'.o. deale b) D parcolare eresse è l crcuo d fg..49 deo buffer o seguore d esoe cu rsula: v o v. v d v o _ v _ v o _ v _ v d v d v o _ a) b) Fg..5 seguore d esoe a) e crcuo equvalee b). Deermazoe della corree re ressve medae eorem d Theve e Noro S cosder l crcuo d fg..45 a), se ra pu e B è posa ua resseza, essa è percorsa da ua corree uguale a quella che percorrerebbe la sessa posa ra pu e B del crcuo equvalee d fg..45 c). Quesa cosderazoe c cosee d calcolare la corree medae l eorema d Theve: a corree u ramo d resseza può essere calcolaa medae l eorema d Theve applcado la seguee procedura: - s sacch l ramo d resseza dal crcuo; - s deerm, ra pu d dsacco, l bpolo equvalee d Theve; - s collegh la resseza alle esremà d ale bpolo.

43 4 ap. Equazo cosuve e re ressve a corree rsula: Medae l eorema d Noro s ha: E eq eq (.6) a d.d.p. alle esremà d u ramo d resseza può essere calcolae procededo el seguee modo: - s sacch l ramo d resseza dal crcuo; - s deerm, ra pu d dsacco, l bpolo equvalee d Noro; - s collegh la resseza alle esremà d ale bpolo. a d.d.p. rsula:.4 Teorema d Mllma per re ressve eq (.64) eq S cosder l crcuo d fg..9 a), ossa u crcuo cu u ram soo parallelo, per l prcpo d Krchhoff s può scrvere: da cu: E B E E B B B B E E E EG G E G G G E G G Quesa relazoe esprme l eorema d Mllma, l quale, cosderado che erm a umeraore soo le corre oeue corocrcuado ram parallelo e che quell a deomaore soo le coduaze degl ram sess afferma che: u crcuo co solo due od, ossa co u ram parallelo, la d.d.p. ra al od s oee come rapporo ra la somma delle corre d coro crcuo de sgol ram e la somma delle coduaze de ram sess. Quao assero precedeza vale ovvamee ache per crcu coee geeraor d corree; al caso la corree d coro crcuo cocde co la corree sessa del geeraore. e corre e ram del crcuo d fg..9 possoo essere deermae per mezzo d relazo del po: E Nel caso geerale d u crcuo cosuo da r ram parallelo, d cu m coee geeraor d esoe e geeraor d corree, s ha: B

44 ap. Equazo cosuve e re ressve 4 m r E J E G J B (.65) m m G.5. Bpolo lear empo-vara Soo empo vara que bpol per cu paramer varao co l empo. e equazo cosuve soo acora lear, Ma paramer,, M, soo fuzoe del empo..5. essor Per ques bpol la caraersca v, è rappreseaa da ua rea cu la pedeza vara el empo. U esempo è mosrao fg..5. Fg..5 araersca v, per u ressore leare empo-varae a legge d Ohm dvee: v () ()() () G()() (.66) cu () e G() soo valor assu dalla resseza e dalla coduaza al empo. Per effeo della varazoe d o d G la esoe e la corree possoo avere adameo el empo dvers. Esempo. Se la resseza vara el empo co legge: () M se ω, la esoe rsula: M () M se ω cos ω ω ω [ ( ) cos( ω ) ] v ω.5. duore () se e la corree è: dcado co () l valore dell'duaza, varable co ua qualuque legge el empo, s ha: s ha olre: [ ( ) ( ) ] ( ) ( ) d d d v ( ) ( ) ( ) (.67) d d d ( ) v( ) d (.68)

45 4 ap. Equazo cosuve e re ressve.5.odesaore modo del uo smle al caso dell'duore, dcado co () la capacà varable el empo, rsula: d ( ) [ ( ) v( ) ] dv ( ) ( ) d ( ) ( ) v (.69) d d d.6 Bpol o lear v ( ) ( ) d (.7) ( ) queso caso paramer soo fuzoe della corree o della esoe, perao le equazo d equlbro rsulao dfferezal o lear..6. essor Fg..5 è rporaa ua geerca caraersca v, per u ressore o leare, che mosra la dpedeza della resseza dalla corree Fg..5 araersca d u ressore o leare Per u deermao puo d lavoro dvduao da e v s defsce ua resseza saca, dpedee dalla corree, l cu valore è: v S gα (.7) S defsce resseza dfferezale la quaà: dv rd (.7) d che rappresea la dervaa della esoe rspeo alla corree calcolaa corrspodeza del puo d lavoro. U elemeo crcuale a resseza o leare è l dodo, l smbolo ulzzao e crcu e la caraersca esoe-corree soo rpora fg..5 a) b) Fg..5 Smbolo crcuale del dodo a) e sua caraersca esoe-corree b)

46 ap. Equazo cosuve e re ressve 4 mole applcazo vee cosderao l dodo deale, esso presea resseza ulla quado la esoe applcaa è posva, fa caso coraro. l dodo deale equvale qud ad u coro crcuo (esoe ulla) ella drezoe cosea alla corree, ad u crcuo apero (corree ulla) ella drezoe veaa. Esempo. Nel crcuo d fg..54 a) è rappreseao u crcuo, compredee u dodo deale, almeao co u geeraore la cu d,d,p, vale. a) b) Fg..54 Esempo. a corree crcolae araverso l dodo, e qud el crcuo, rsula ulla quado v() è egava (l dodo o coduce ed equvale ad u crcuo apero); quese codzoe ua la esoe s localzza alle esremà del dodo sesso. Durae la semoda posva della esoe (l dodo equvale ad u coro crcuo) la corree crcolae è par a v()/ e la esoe alle esremà del dodo è ulla..6. a) Deermazoe del puo d lavoro l puo d lavoro vee deermado applcado al crcuo u geeraore d esoe coua come llusrao fg..55. Tale puo, ua vola assegaa la caraersca esoe-corree, può essere deermao per va grafca. Dal crcuo s ha: E (.7) porado sul pao v, ale relazoe s oee ua rea (raeggaa), dea rea d carco, che cora gl ass e pu (E, ) e (, E/). a) b) Fg..55 rcuo o leare a) e caraersca esoe-corree della resseza o leare b) l puo d coro ra la rea d carco e la caraersca esoe corree (fora dal cosruore del compoee) deerma l puo d lavoro le cu coordae rappreseao la esoe alle esremà del compoee e la corree che lo percorre. E' possble oeere la soluzoe per va aalca rcorredo all'approssmazoe leare a ra o

47 44 ap. Equazo cosuve e re ressve all'approssmazoe polomale. Nel prmo caso la caraersca è sosua co ua spezzaa (learà a ra), el secodo è approssmaa co relazo del po:.6. b) als per pccol segal k v a k k a k v (.7) S cosder l crcuo d fg..56 che dffersce da quello d fg..55 per l'roduzoe v se ω co M << E. d u geeraore d esoe d valore ( ) g M a) b) Fg..56 rcuo o leare cu u segale d pccola ampezza è sovrapposo ad uo cosae Dal crcuo s ha: cu ( ) f [ ( ) ] puo d lavoro dvduao da [, ] ( ) ( ) v( ) E vg (.74) v. Per le poes sulle eso l fuzoameo avvee ell'oro del e qud s può scrvere: v v~ ~ (.75) Sosuedo ell'equazoe d equlbro s ha: v ~ e poché: rsula: ( ) ( ) v ~ E g E (.76) ~ v g v~ (.77) o svluppo sere d Taylor della esoe ell'oro del puo d lavoro è: v dv ( ) v( ~ ) ~ r ~ d d (.78) e qud: ~ v~ rd (.79) a corree può duque essere deermaa dalla relazoe: v ( r ) ~ (.8) g S può qud cocludere che ua vola deermao l puo d lavoro, le oscllazo d pccola ampezza s deermao applcado l solo geeraore che forsce vg e sosuedo la resseza o leare co quella dfferezale. Queso modo d procedere d

48 ap. Equazo cosuve e re ressve 45 cosse el learzzare la curva esoe-corree ell'oro del puo d lavoro(ossa el sosure la curva co la sua agee). ò può essere fao solo per oscllazo d pccola ampezza, per oscllazo d grade ampezza s deve ecessaramee rcorrere alla soluzoe grafca, dalla quale s oegoo le usce che hao adame el empo dvers da quell d gresso. U esempo d soluzoe grafca è rporao Fg..57 v.6. duor Fg..57 Esempo d soluzoe grafca U duore o leare è u elemeo crcuale cu l paramero duaza è fuzoe della corree, ossa: f ( ) (.8) d cosegueza s ha: d[ ( ) ] d d d d d v ( ) ( ) d d d d d d (.8) vd (.8) Possoo essere esese a queso caso le cosderazo relave al puo d lavoro e alla learzzazoe oro ad esso svluppae per ressor o lear. Dao l crcuo d fg..58a) cu è presee u duore o leare, la cu caraersca è rporaa fg..58b), l puo d lavoro s rova ersecado la vercale per J co la caraersca flusso-corree. ( ) a) b) Fg..58 rcuo co duore o leare a) caraersca flusso-corree dell'duore.

49 46 ap. Equazo cosuve e re ressve l puo d equlbro è qud caraerzzao da e Φ, la esoe alle esremà dell'duore è ulla. seredo el crcuo d fg..58a) u geeraore d corree che forsca: j() J M se ω co J M <<J e defedo l'duaza dfferezale co la relazoe: a esoe vale:.6. odesaor v d ( ) dϕ (.84) d ~ d v~ d (.85) d Per u codesaore o leare, empo-varae, la capacà è fuzoe della esoe, perao s può scrvere: [ ( v) v] ( v) f (.86) d dv d dv d dv ( v) v ( v) v d d dv d (.87) dv d v d (.88) v ( ) Per l crcuo d fg..59a), almeao corree coua, cu è presee u codesaore o leare l puo d lavoro, deermao come dcao fg..59 b), è caraerzzao dalle coordae (,Q ). a corree rsula ulla. a) b) Fg..59 rcuo co codesaore o leare a) caraersca carca-esoe del codesaore. pplcado al crcuo d fg..59a) ache u geeraore d esoe che forsca: v g () M se ω co M <<E e defedo capacà dfferezale la quaà: d dq (.89) dv v rsula: ( ) ~ dv ~ d (.9) d

Regime di capitalizzazione composta

Regime di capitalizzazione composta Regme d capalzzazoe composa Se s deposa baca, all zo dell ao, ua somma d 000 ad u asso auale uaro =0,05 oppure r=5%, dopo ao ale somma frua u eresse par a I = = 000 0,05 = 50 che aggugedos al capale zale

Dettagli

Lezioni di Teoria dei Sistemi. CdL in Ingegneria dell Ambiente e del Territorio (A.A. 2001/02. Bozze). Prof. Saverio Mascolo PARTE N. 1. y 1.

Lezioni di Teoria dei Sistemi. CdL in Ingegneria dell Ambiente e del Territorio (A.A. 2001/02. Bozze). Prof. Saverio Mascolo PARTE N. 1. y 1. Iroduzoe al Corso PARTE N. L obevo del corso d Teora de Ssem è quello d forre u seme d srume e meod maemac d caraere geerale e asrao per l aals del comporameo damco d ssem compless. Per ssema s ede u qualsas

Dettagli

Interesse e Sconto. Università degli Studi di Catania Facoltà di Economia D.E.M.Q.

Interesse e Sconto. Università degli Studi di Catania Facoltà di Economia D.E.M.Q. Ieresse e Scoo Uversà degl Sud d Caaa Facolà d Ecooma D.E.M.Q. Ieresse x Ieresse y (x y) empo Capalzzazoe: Capale Impego Moae M I Ieresse : I M - C; M C + I; F + ; I C (F ) C C (usualmee M > 0 I >-C, I

Dettagli

Fatica con sollecitazioni ad ampiezza variabile

Fatica con sollecitazioni ad ampiezza variabile Comporameo meccaco de maerla Faca co sollecazo ad ampezza varable Faca de maeral Faca co sollecazo ad ampezza varable Iroduzoe, cumulav d sollecazoe Daeggameo: regola d Palmgre Mer Meodo d coeggo: meodo

Dettagli

Approfondimenti Lezione 3. Mara Bruzzi

Approfondimenti Lezione 3. Mara Bruzzi Approfodmet Lezoe 3 Mara Bruzz APPROFONDIMENTO 1 : I BOSONI Partcelle come le a, foto, meso hao vece fuzo d oda smmetrche y S. Esse o obbedscoo al prcpo d esclusoe d Paul. Tal partcelle soo dette BOSONI.

Dettagli

Istogrammi e confronto con la distribuzione normale

Istogrammi e confronto con la distribuzione normale Istogramm e cofroto co la dstrbuzoe ormale Suppoamo d effettuare per volte la msurazoe della stessa gradezza elle stesse codzo (es. la massa d u oggetto, la tesoe d ua pla, la lughezza d u oggetto, ecc.):

Dettagli

Circuiti dinamici. Equazioni di stato. (versione del )

Circuiti dinamici. Equazioni di stato.   (versione del ) rcu amc Equazo sao www.e.g.ubo./pers/masr/aca.hm ersoe el 9-- elazo ra sao gress e rspose poes: crcuo amco leare o egeere o sao può essere rappreseao meae le eso u coesaor e le corre u gl uor o sao all

Dettagli

Struttura del Segnale (1/3)

Struttura del Segnale (1/3) Sruura del Segale (1/3) Il segale deve rasporare u gra umero d da, per cu s ulzza la ecca della modulazoe co la quale l oda paa orgara (porae) vee modcaa co de codc bar ed ulzzaa come "vecolo" per l rasporo

Dettagli

coefficienti costanti fornisce una descrizione sufficientemente generale del comportamento dello strumento.

coefficienti costanti fornisce una descrizione sufficientemente generale del comportamento dello strumento. Corso d Laboraoro d Msure Meccache e Termche Docee: Prof. Ig. R. Moa AA A.A. A 6/7 Lezoe Aals delle presazo damche degl srume e de ssem d msura: la araura damca. CONSIDERAZIONI GENERALI U ssema d msura

Dettagli

3. Conduttori. Nei conduttori alcuni elettroni sono liberi di muoversi lungo tutto il cristallo sotto l effetto di un campo elettrico

3. Conduttori. Nei conduttori alcuni elettroni sono liberi di muoversi lungo tutto il cristallo sotto l effetto di un campo elettrico 4/3/ 3. 3. oduttor Propretà de coduttor Ne coduttor alcu elettro soo lber d muovers lugo tutto l crstallo sotto l effetto d u campo elettrco I codzo statche o c può essere u campo elettrco all tero d u

Dettagli

Variazione approssimata del valore attuale

Variazione approssimata del valore attuale arazoe approssmaa del valore auale Fabo Bell 0 Abbamo vso le prcpal propreà della durao e dvers mod d calcolarla var esemp, ra cu ol a cedola fssa. Roramo alla relazoe che lega la durao alla sesvà del

Dettagli

MEDIA DI Y (ALTEZZA):

MEDIA DI Y (ALTEZZA): Uverstà d Casso Eserctazo d Statstca del 4 Marzo 0 Dott. Mrko Bevlacqua ESERCIZIO Su u collettvo d dvdu soo stat rlevat caratter X Peso( kg) e Altezza ( cm) otteamo la seguete dstrbuzoe d frequeza coguta:

Dettagli

Modellistica delle linee di trasmissione

Modellistica delle linee di trasmissione eleroea- appu gras gegera - www.rardogalle.om/appu_gras/ Corso d Laurea Spealsa Igegera delle Teleomuazo Modulo d Eleroea - A.A. 5-6 Modellsa delle lee d rasmssoe PARTE II Aals qualaa e quaaa d re d eleme

Dettagli

NOTA Gli operatori lineari fra spazi a dimensione finita sono tutti continui, nel senso che, se A è

NOTA Gli operatori lineari fra spazi a dimensione finita sono tutti continui, nel senso che, se A è Operaor lear ell ambo degl spaz d fzo grade mporaza praca hao gl operaor lear Ad esempo, la dervazoe è operaore leare che, applcao ad a fzoe, dà come rslao alra fzoe; l egrazoe defa è ach essa operaore

Dettagli

Modulo di Fisica Tecnica. Differenze finite per problemi di conduzione in regime instazionario

Modulo di Fisica Tecnica. Differenze finite per problemi di conduzione in regime instazionario Dpartmeto d Meccaca, Strutture, Ambete e Terrtoro UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CASSINO Laurea Specalstca Igegera Meccaca: Modulo d Fsca Tecca Lezoe d: Dffereze fte per problem d coduzoe regme stazoaro /20

Dettagli

Matematica elementare art.1 di Raimondo Valeri

Matematica elementare art.1 di Raimondo Valeri Matematca elemetare art. d Ramodo Valer I questo artcolo voglamo provare che esste ua formula per calcolare l umero de dvsor d u dato umero aturale seza cooscere la scomposzoe fattor prm del umero stesso.

Dettagli

La seguente tabella mostra la distribuzione doppia rispetto al Numero di stanze (Y) e al Numero di componenti (X) di un collettivo di 104 famiglie.

La seguente tabella mostra la distribuzione doppia rispetto al Numero di stanze (Y) e al Numero di componenti (X) di un collettivo di 104 famiglie. Esercazoe IX: Le dsrbuzo doppe Eserczo La seguee abella mosra la dsrbuzoe doppa rspeo al Numero d saze (Y e al Numero d compoe (X d u collevo d 04 famgle. Numero Numero d saze compoe 4 Toale 0 6 4 8 0

Dettagli

Titoli obbligazionari (Bond) Tipi di titoli obbligazionari

Titoli obbligazionari (Bond) Tipi di titoli obbligazionari Tol obblgazoar Bod U obblgazoe è u olo d debo emesso da ua soceà da uo sao o da u ee pubblco che dà dro al suo possessore al rmborso del capale presao alla scadeza e al pagameo d eress cedole. La emssoe

Dettagli

y = α + βx + ε Qui ci soffermeremo su un unica classe di modelli, detti modelli statistici lineari. Si veda la seguente figura:

y = α + βx + ε Qui ci soffermeremo su un unica classe di modelli, detti modelli statistici lineari. Si veda la seguente figura: Il problema della regressoe s poe quado l valore d ua varable aleatora y, chamata varable dpedete, è fuzoe d ua varable o aleatora x, chamata varable dpedete Qu c soffermeremo su u uca classe d modell,

Dettagli

Modellistica delle linee di trasmissione

Modellistica delle linee di trasmissione Corso d Laurea Spealsa Igegera delle Teleouazo Modulo d Eleroea - A.A. 5-6 Modellsa delle lee d rasssoe PARTE II Aals qualaa e quaaa d re d elee dsrbu e oera prof. Aoo Maffu A. Maffu, Modellsa delle lee

Dettagli

Var iabili aleatorie continue

Var iabili aleatorie continue Var abl aleatore cotue Probabltà e Statstca I - Varabl aleatore cotue - a.a. 04/05 Per ua varable aleatora dscreta, la fuzoe massa d probabltà ) f f è tale che ( x ) ) a 3) x f :,..., ( x Defzoe { x, x,,

Dettagli

{ } t. w si intende. , ciascuna delle quali dipende da. Una sequenza di distribuzioni di probabilità ( f ( w,, w ; θ)

{ } t. w si intende. , ciascuna delle quali dipende da. Una sequenza di distribuzioni di probabilità ( f ( w,, w ; θ) 8-Ecoomera, a.a. -3 Capolo 8 8- Il meodo della Massma Verosmglaza 8- Proprea` asoche degl smaor ML 8-3 Tes sulle poes: Il es d Wald, l es LM, l es LR e l es boosrap 8-4 Esemp 8-5 Appedce: La sasca LM e

Dettagli

Descrizione quantomeccanica di un insieme di spin: LA MATRICE DENSITÀ

Descrizione quantomeccanica di un insieme di spin: LA MATRICE DENSITÀ Desrzoe quatomeaa d u seme d sp: LA MATRICE DENITÀ Il valore d aspettazoe d ua gradezza fsa rappresetata dall operatore O su u sstema ello stato Ψ è: O Ψ OΨdτ Ψ O Ψ e s a u umero elevato d sstem (u seme

Dettagli

CONTROLLI AUTOMATICI

CONTROLLI AUTOMATICI CONTROLLI AUTOMATICI A.A. 2/2 Iroduzoe al Corso Due problem d oevole eresse gegersco soo quell dell aals d u geerco ssema reale, aurale o arfcale, per acqusre formazo sul suo comporameo, e della ses d

Dettagli

Università di Cassino Esercitazioni di Statistica 1 del 5 Febbraio Dott. Mirko Bevilacqua

Università di Cassino Esercitazioni di Statistica 1 del 5 Febbraio Dott. Mirko Bevilacqua Uverstà d Casso Eserctazo d Statstca del 5 Febbrao 00. Dott. Mrko Bevlacqua ESERCIZIO N A partre dalla dstrbuzoe semplce del carattere peso rlevata su 0 studet del corso d Mcroecooma peso: { 4, 59, 65,

Dettagli

Dipartimento di Meccanica Politecnico di Torino

Dipartimento di Meccanica Politecnico di Torino (ε) (F) (ε) (F) FATICA CO SOLLECITAZIOI AD AMPIEZZA VARIABILE Sora reale o! Meod d coeggo Sora a blocch, a, m 2, a2, m2 3, a3, m3 B: s perde l effeo della sueza de ccl ampezza varable a (o ) Cumulav d

Dettagli

( ) 2 i 1 X. n(n + 1) a) si determini se sono corretti; b) per quelli non corretti, si calcoli la distorsione d;

( ) 2 i 1 X. n(n + 1) a) si determini se sono corretti; b) per quelli non corretti, si calcoli la distorsione d; ESERCIZIO 5. Sa (X, X,, X ) u campoe casuale geerato da ua v.c. X f(x; θ) per la quale è oto che E(X) θ e Var(X). S cosdero 3 stmator d θ: X ; X ; ( ) X 3 a) s determ se soo corrett; b) per quell o corrett,

Dettagli

LA FUNZIONE DI VEROSIMIGLIANZA

LA FUNZIONE DI VEROSIMIGLIANZA A FUNZIONE DI VEROSIMIGIANZA HA UN RUOO IMPORTANTE NEA PROCEDURE DI INFERENZA STATISTICA COME: ) METODO DI COSTRUZIONE DI STIMATORI (IN SITUAZIONI COMPESSE) ) METODO DI INDIVIDUAZIONE DI TEST UNIFORMEMENTE

Dettagli

Condensatore + - Volt

Condensatore + - Volt 1) Defnzone Condensaore Sruura: l condensaore è formao da due o pù superfc condurc, chamae armaure, separae da un maerale solane, chamao delerco. Equazon Caraersche: La ensone ra armaure è dreamene proporzonale

Dettagli

Equazioni dei componenti

Equazioni dei componenti Equazon de componen Eserczo Nella fgura è rappresenao un quadrupolo la cu sruura nerna alla superfce lme conene ressor R e R. Deermnare le equazon del componene ulzzando come arabl descre quelle corrsponden

Dettagli

APPRENDIMENTO SUPERVISIONATO. Reti multistrato. Il Perceptron (Rosenblatt 58) w 1. Fase di Addestramento. Classificazione. Fase di evoluzione

APPRENDIMENTO SUPERVISIONATO. Reti multistrato. Il Perceptron (Rosenblatt 58) w 1. Fase di Addestramento. Classificazione. Fase di evoluzione APPRENIMENTO SUPERVISIONATO Re mulsrao Appredmeo co supervsoe La ree mpara ad assocare u seme d coppe (, d ) desderae. La ree opera due fas dse: Fase d addresrameo s memorzzao le formazo desderae Fase

Dettagli

Controlli Automatici A

Controlli Automatici A Cotroll Automatc A Cors d laurea treal Igegera Elettroca, Iformatca, Telecomucazo a.a. 200/2002 Docete: Prof. Aurelo Pazz Emal: aurelo@ce.upr.t http://www.ce.upr.t/people/pazz/ Cotroll Automatc A Prof.

Dettagli

Generalmente sia l ampiezza che il valore medio della sollecitazione sono variabili nel tempo.

Generalmente sia l ampiezza che il valore medio della sollecitazione sono variabili nel tempo. È molto raro che u compoete meccaco sa sollectato a fatca da u carco cclco ad ampezza costate. Geeralmete sa l ampezza che l valore medo della sollectazoe soo varabl el tempo. max a a max m m m m Tempo

Dettagli

Funzioni di più variabili Massimi e Minimi una funzione definita in un insieme E. Un punto ( x0, y0)

Funzioni di più variabili Massimi e Minimi una funzione definita in un insieme E. Un punto ( x0, y0) Massm e Mm Fuzo d pù varabl Massm e Mm Dezoe: Sa z = (, ) ua uzoe deta u seme E U puto (, E s dce puto d massmo (rsp mmo) relatvo per (, ) se esste δ > tale che ((, ) B((, ), δ ) E (, ) (, ) (rsp (, )

Dettagli

CENNI SULL USO DEL METODO SIMBOLICO PER IL CALCOLO DELLA

CENNI SULL USO DEL METODO SIMBOLICO PER IL CALCOLO DELLA ENN SU USO DE METODO SMBOO PE AOO DEA SPOSTA N EGME PEMANENTE SNUSODAE DE UT osdramo u crcuo composo da ua r d lm lar pass com rssor, codsaor, duor a cu è applcao u graor d forza lromorc l qual forsc ua

Dettagli

Analisi delle reti con elementi dinamici

Analisi delle reti con elementi dinamici Prncp d ngegnera elerca ezone a Anals delle re con elemen dnamc Induore Connesson d nduor Induore nduore è un bpolo caraerzzao da una relazone ensonecorrene d po dfferenzale: ( d( d e hanno ers coordna

Dettagli

Esercitazione 6 del corso di Statistica (parte 1)

Esercitazione 6 del corso di Statistica (parte 1) Eserctazoe del corso d Statstca parte Dott.ssa aola Costat 8 Marzo 0 Eserczo S ha motvo d rteere che u uovo farmaco A abba la propretà d abbassare l lvello d glcema el sague. I cascuo de pazet dabetc osservat,

Dettagli

Esercizi 12/10/2007. oppure B 0. In modo del tutto analogo AB 0 se e solo se. oppure B 0 B 0. Studio del segno di una disequazione polinomiale.

Esercizi 12/10/2007. oppure B 0. In modo del tutto analogo AB 0 se e solo se. oppure B 0 B 0. Studio del segno di una disequazione polinomiale. Esercz 2/0/2007 Dsequazo Sego d u prodotto. Voglamo studare l sego d u prodotto d due umer real. I altr term vedere qual soo le codzo affché due umer real A e B soddsfo AB 0. Ragoamo come segue: rcoducamo

Dettagli

1 La chain rule per funzioni poco regolari

1 La chain rule per funzioni poco regolari 1 La cha rule per fuzo poco regolar Voglamo dmosrare ua formula della caea cha rule per ua composzoe del po f x dove f : R R è regolare, az d classe C, ma x [,T ] è ua fuzoe o ecessaramee dfferezable e

Dettagli

CONDUTTIMETRIA. La conduttanza è l inverso della resistenza e la resistenza Conduttanza C = R

CONDUTTIMETRIA. La conduttanza è l inverso della resistenza e la resistenza Conduttanza C = R ODUTTIMETIA La condumera è una ecnca basaa sulla conducblà degl on presen n soluzone. I conduor possono essere : I spece generalmene meall e meallod, sono caraerzza dall assenza del rasporo d maera, n

Dettagli

Fisica Generale B. Correnti elettriche stazionarie. Scuola di Ingegneria e Architettura UNIBO Cesena Anno Accademico Maurizio Piccinini

Fisica Generale B. Correnti elettriche stazionarie. Scuola di Ingegneria e Architettura UNIBO Cesena Anno Accademico Maurizio Piccinini Fsca Generale Corren elerche sazonare Scuola d Ingegnera e rcheura UNIO Cesena nno ccademco 14 15 Inensà d correne Fenomen sazonar: le carche sono n movmeno con caraersche nvaran nel empo n cascun puno.

Dettagli

Corso di Elettronica Industriale (L. M.) Prof. L. Libri di testo

Corso di Elettronica Industriale (L. M.) Prof. L. Libri di testo orso d Eleroca dusrale (. M.) orso d Eleroca dusrale (. M.) Prof.. br d eso Ulrch eze, hrsoph Schek: Elecroc crcus - Desg ad applcaos d edo Sprger erlag Hedelberg, 008 Joh G. Kassaka, Mar F. Schlech, George.

Dettagli

Schemi a blocchi. Sistema in serie

Schemi a blocchi. Sistema in serie Scem a blocc Nel caso ssem semplc, ques possoo essere scemazza meae blocc, ce rappreseao vers compoe, collega ra loro sere o parallelo a secoa ella logca uzoameo. Vl Valvolal solvee Sesore Pompa Pompa

Dettagli

Università di Cassino. Esercitazioni di Statistica 1 del 26 Febbraio Dott. Mirko Bevilacqua

Università di Cassino. Esercitazioni di Statistica 1 del 26 Febbraio Dott. Mirko Bevilacqua Uverstà d Casso Eserctazo d Statstca del 26 Febbrao 200 Dott. Mrko Bevlacqua ESERCIZIO Cosderado le class d altezza 60 6; 6 70; 70 78; 78 86 per u collettvo d 20 persoe, s può affermare che l ALTEZZA dpede

Dettagli

2.1 Nozioni topologiche del grafo associato ad una rete elettrica

2.1 Nozioni topologiche del grafo associato ad una rete elettrica . Nozo topologche del grafo assocato ad ua rete elettrca crcuto elettrco è u seme d elemet elettrc tercoess u certo modo. S defsce grafo assocato ad u crcuto (o ad ua rete elettrca) u grafco che dca co:

Dettagli

Lezione 9. Moduli finitamente generati.

Lezione 9. Moduli finitamente generati. Lezoe 9 Moul faee geera. Rchaao prelaree u porae eucao ell algebra leare. Propozoe 9. Sa K u capo e a C c )... a) la arce C è verble e e olo e e C 0 ; b) l ea leare oogeeo ua arce a coeffce K. Allora c

Dettagli

Variabilità = Informazione

Variabilità = Informazione Varabltà e formazoe Lo studo d u feomeo ha seso solo se esso s preseta co modaltà/testà varabl da u soggetto all altro. Ad esempo, se dobbamo studare l reddto ua certa regoe è ecessaro osservare utà statstche

Dettagli

2.1 Nozioni topologiche del grafo associato ad una rete elettrica

2.1 Nozioni topologiche del grafo associato ad una rete elettrica ltma modfca 03/0/0. Nozo topologche del grafo assocato ad ua rete elettrca crcuto elettrco è u seme d elemet elettrc tercoess u certo modo. S defsce grafo assocato ad u crcuto (o ad ua rete elettrca) u

Dettagli

2.1 Nozioni topologiche del grafo associato ad una rete elettrica

2.1 Nozioni topologiche del grafo associato ad una rete elettrica ltma modfca 8/03/04. Nozo topologche del grafo assocato ad ua rete elettrca crcuto elettrco è u seme d elemet elettrc tercoess u certo modo. S defsce grafo assocato ad u crcuto (o ad ua rete elettrca)

Dettagli

Accelerometri. Accelerometri. Modello di riferimento e similari Taratura Tipi e modelli Usi comuni Montaggio e precauzioni

Accelerometri. Accelerometri. Modello di riferimento e similari Taratura Tipi e modelli Usi comuni Montaggio e precauzioni Acceleroer Acceleroer Modello d rfereo e slar Taraura Tp e odell Us cou Moaggo e precauzo Modello d rfereo k el c y, y&, & y x, x&, & x Ipoedo l equlbro daco: k el y x & & y c y& x & x, x&, & x vbrazoe

Dettagli

MOMENTI D INERZIA DI SUPERFICI

MOMENTI D INERZIA DI SUPERFICI 1 MOMENTI INERZIA I SUPERFICI (llazoe vercale) OIETTIVO: SAPERE CALCOLARE I MOMENTI INERZIA I FIURE PIANE COMPLESSE. Momeo d erza rpeo ad ua rea (def.) Uà d mura Teorema d rapozoe (eucao + formula) Eemp

Dettagli

Lezione 13. Anelli ed ideali.

Lezione 13. Anelli ed ideali. Lezoe 3 Prerequst: Aell e sottoaell. Sottogrupp. Rfermet a test: [FdG] Sezoe 5.2; [H] Sezoe 3.4; [PC] Sezoe 4.2 Aell ed deal. Rcordamo la seguete defzoe, data el corso d Algebra : Defzoe 3. S dce aello

Dettagli

2. FUNZIONE D ONDA, OSSERVABILI QUANTISTICHE ED EQUAZIONE DI SCHROEDINGER Ovvero: Gli strumenti della Meccanica Quantistica

2. FUNZIONE D ONDA, OSSERVABILI QUANTISTICHE ED EQUAZIONE DI SCHROEDINGER Ovvero: Gli strumenti della Meccanica Quantistica . FUNZIONE D ONDA OSSERVABILI QUANTISTICHE ED EQUAZIONE DI SCHROEDINGER Ovvero: Gl srume della Meccaca Quasca Ssema d eresse cosderao come solao: aomo/molecola Cofgurazoe del ssema: seme de veor poszoe

Dettagli

LE MEDIE. Quadratica. Italo Nofroni. Statistica medica. Medie. Le medie vengono classificate in due gruppi

LE MEDIE. Quadratica. Italo Nofroni. Statistica medica. Medie. Le medie vengono classificate in due gruppi Le mede Italo Nofro LE MEDIE Statstca medca Le mede (o valor med) soo dc d tedeza cetrale e costtuscoo u modo semplce ed mmedato per stetzzare u solo valore dat eterogee raccolt el collettvo oggetto d

Dettagli

A i = E. R i. R i. dt Moltiplico per idt e ottengo energie: 2. q RC. Quindi Lidi rappresenta energia magnetica immagazzinata in L.

A i = E. R i. R i. dt Moltiplico per idt e ottengo energie: 2. q RC. Quindi Lidi rappresenta energia magnetica immagazzinata in L. Maemaca e Fsca classe 5G ppun: crcu PPUNTI: IUITI SS nn eess,,, ssoo ool ll nneeaa uurree,,, nn eegg rraa zz oo nn aal ll eess oo IIUIITO = ED ENEGII DE MPO MGNETIIO d d = = + d d Molplco per d e oengo

Dettagli

Lezione n. 2 di Controlli Automatici A prof. Aurelio Piazzi Modellistica ed equazioni differenziali lineari

Lezione n. 2 di Controlli Automatici A prof. Aurelio Piazzi Modellistica ed equazioni differenziali lineari Cors d Laurea n Ingegnera Eleronca, Informaca e delle Telecomuncazon Lezone n. 2 d Conroll Auomac A prof. Aurelo Pazz dfferenzal lnear Unversà degl Sud d Parma a.a. 2009-2010 Cenn d modellsca (crcu elerc

Dettagli

C = Consideriamo ora un circuito RC aperto, cioè tale in cui non circoli corrente(pertanto la carica presente sulle armature è nulla).

C = Consideriamo ora un circuito RC aperto, cioè tale in cui non circoli corrente(pertanto la carica presente sulle armature è nulla). I crcu Defnzone: s defnsce crcuo un crcuo elerco n cu al generaore d fem sono collega una ressenza e un condensaore. V cordamo che per un condensaore è possble defnre la capacà come l rapporo ra la carca

Dettagli

La corrente i(t) che percorre l avvolgimento del trasformatore durante il transitorio è definita dalla seguente equazione: di dt

La corrente i(t) che percorre l avvolgimento del trasformatore durante il transitorio è definita dalla seguente equazione: di dt Cosruzo Elroach Corr d coro crcuo u rasforaor Sovracorr rasforaor Esaao qus au, odo slfcao, l org l cosguz dll sovracorr ch ossoo sollcar l avvolgo d u rasforaor dura u coro crcuo a ors dl scodaro. 1 -

Dettagli

GENERATORE DI IMPULSO CON AMPLIFICATORE OPERAZIONALE

GENERATORE DI IMPULSO CON AMPLIFICATORE OPERAZIONALE GENEAOE DI IMPULSO CON AMPLIFICAOE OPEAZIONALE Un generaore d mpulso, o mulvbraore monosable, è un crcuo che presena due possbl sa: uno sao sable ed uno sao quas sable Il crcuo s rova, normalmene, nello

Dettagli

Due distribuzioni, stessa media ma in quale delle due la media rappresenta, sintetizza meglio la situazione?

Due distribuzioni, stessa media ma in quale delle due la media rappresenta, sintetizza meglio la situazione? Prma dstrb. Secoda dstrb. Totale Meda 0 5 8 35 85 63 63/5 3,6 5 5 38 40 45 63 63/5 3,6 Due dstrbuzo, stessa meda ma quale delle due la meda rappreseta, stetzza meglo la stuazoe? Le mede stetzzao la dstrbuzoe,

Dettagli

Facoltà di Economia - STATISTICA - Corso di Recupero a.a Prof.ssa G. Balsamo CONCETTI di BASE Carattere X [o A ] i = 1

Facoltà di Economia - STATISTICA - Corso di Recupero a.a Prof.ssa G. Balsamo CONCETTI di BASE Carattere X [o A ] i = 1 Facoltà d Ecooma - STATISTICA - Corso d Recupero a.a. 2012-13 Prof.ssa G. Balsamo CONCETTI d BASE Carattere X [o A ] caratterstca quattatva [o qualtatva] rappresetatva d u feomeo sottoposto ad dage Popolazoe

Dettagli

1 Matrici. 1. Generalità.

1 Matrici. 1. Generalità. rc.. Geerlà. D m e, umer er posv s dce mrce d m rghe e d coloe, o mrce d po ( m,, d eleme rel u seme d m umer rel ) ( =,,..., m;,,..., ) dspos secodo l seguee bell regolre Gl m umer rel Nell'elemeo = m

Dettagli

Calcolo delle Probabilità: esercitazione 4

Calcolo delle Probabilità: esercitazione 4 Argometo: Probabltà classca Lbro d testo pag. 1-7 e 7-77 e varable casuale uforme dscreta NB: asscurars d cooscere le defzo, le propretà rchamate e le relatve dmostrazo quado ecessaro Eserczo 1 S cosder

Dettagli

Analisi dei Dati. La statistica è facile!!! Correlazione

Analisi dei Dati. La statistica è facile!!! Correlazione Aals de Dat La statstca è facle!!! Correlazoe A che serve la correlazoe? Mettere evdeza la relazoe esstete tra due varabl stablre l tpo d relazoe stablre l grado d tale relazoe stablre la drezoe d tale

Dettagli

Modelli di accumulo del danno dovuto a carichi ciclici

Modelli di accumulo del danno dovuto a carichi ciclici Modell d accumulo del dao dovuto a carch cclc Modell d accumulo del dao dovuto a carch cclc È molto raro che u compoete meccaco sa sollectato a fatca da u carco cclco ad ampezza costate. Geeralmete sa

Dettagli

Esercitazioni di Calcolo delle Probabilità (16/12/2011) Soluzioni

Esercitazioni di Calcolo delle Probabilità (16/12/2011) Soluzioni Eserctazo d Calcolo delle Probabltà (16/1/011) Soluzo Eserczo 1 1. S trov l valore del parametro θ per cu la tabella seguete defsce la fuzoe d probabltà d ua v.c. udmesoale X e la s rappreset grafcamete.

Dettagli

Due distribuzioni, stessa media ma in quale delle due la media rappresenta, sintetizza meglio la situazione?

Due distribuzioni, stessa media ma in quale delle due la media rappresenta, sintetizza meglio la situazione? Prma dstrb. Secoda dstrb. Totale Meda 0 5 8 35 85 63 63/5 =3,6 5 5 38 40 45 63 63/5 =3,6 Due dstrbuzo, stessa meda ma quale delle due la meda rappreseta, stetzza meglo la stuazoe? Le mede stetzzao la dstrbuzoe,

Dettagli

Facoltà di Ingegneria Prova scritta di Fisica II 22 Luglio Compito A

Facoltà di Ingegneria Prova scritta di Fisica II 22 Luglio Compito A Fcoà d gege o sc d Fsc Lugo - Compo A Fg. y ueso. musco pce d mss m possede u cc o o q. S ede, peò, che e pce es equbo, e puo (Fg. ), qudo ee soopos zoe cocome de foz peso e de foz d u eeosc gee d dsbuzoe

Dettagli

Approfondimenti sui diagrammi di Bode

Approfondimenti sui diagrammi di Bode Approfodmet su dagramm d ode L espressoe (4.4) d ua fuoe d trasfermeto m m N( s) ams + am s +... + a = = D( s) b s + b s +... + b può essere rscrtta el seguete modo: ( )( )...( ) ( z)( z)...( ) z z ( p

Dettagli

1 2 S si può associare un numero reale

1 2 S si può associare un numero reale Capolo I LO SPAZIO DEI SEGNALI I. Lo pazo de egal a eerga fa. I egal ad eerga fa coucoo uo pazo veorale S oo come pazo de egal. Ifa e rappreea u egale co ua fuzoe () reale o complea d varable reale defa

Dettagli

Corso di laurea in Scienze Motorie Corso di Statistica Docente: Dott.ssa Immacolata Scancarello Lezione 9: Covarianza e correlazione

Corso di laurea in Scienze Motorie Corso di Statistica Docente: Dott.ssa Immacolata Scancarello Lezione 9: Covarianza e correlazione Corso d laurea Sceze Motore Corso d Statstca Docete: Dott.ssa Immacolata Scacarello Lezoe 9: Covaraza e correlazoe Altr tp d dpedeza L dce Ch-quadro presetato ella lezoe precedete stablsce l grado d dpedeza

Dettagli

Aritmetica 2016/2017 Esercizi svolti in classe Quarta lezione

Aritmetica 2016/2017 Esercizi svolti in classe Quarta lezione Artmetca 06/07 Esercz svolt classe Quarta lezoe Rcorreze o lear Sa a c a cq ua rcorreza dove {c }, c C e c 0. Sa P C[λ] l polomo caratterstco della rcorreza. Allora ua soluzoe partcolare della rcorreza

Dettagli

LE MEDIE. Quadratica. Italo Nofroni. Statistica medica. Medie. Le medie vengono classificate in

LE MEDIE. Quadratica. Italo Nofroni. Statistica medica. Medie. Le medie vengono classificate in Le mede Italo Nofro LE MEDIE Le mede (o valor med) soo dc d tedeza cetrale e costtuscoo u modo semplce ed mmedato per stetzzare u solo valore dat eterogee raccolt u collettvo Statstca medca Le mede Le

Dettagli

Circuiti Elettrici Lineari Condensatori e induttori

Circuiti Elettrici Lineari Condensatori e induttori Facolà d Ingegnera Unersà degl sud d Paa orso d aurea Trennale n Ingegnera Eleronca e Informaca rcu Elerc near ondensaor e nduor rcu Elerc near a.a. 8/9 Prof. uca Perregrn ondensaor e nduor, pag. Sommaro

Dettagli

Università degli Studi di Napoli Parthenope. Facoltà di Scienze Motorie a.a. 2011/2012. Statistica. Lezione IV

Università degli Studi di Napoli Parthenope. Facoltà di Scienze Motorie a.a. 2011/2012. Statistica. Lezione IV Uverstà degl Stud d Napol Partheope Facoltà d Sceze Motore a.a. 011/01 Statstca Lezoe IV E-mal: paolo.mazzocch@upartheope.t Webste: www.statmat.upartheope.t Fuzoe d regressoe Attraverso la fuzoe d regressoe

Dettagli

DIPARTIMENTO DI ECONOMIA

DIPARTIMENTO DI ECONOMIA UNIVERSITÀ POLITECNICA DELLE MARCHE DIPARTIMENTO DI ECONOMIA LA VALUTAZIONE DELLE ATTIVITÀ DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE UNA RASSEGNA DI METODI GIUSEPPE RICCIARDO LAMONICA QUADERNI DI RICERCA 84 Gugo

Dettagli

MATEMATICA FINANZIARIA

MATEMATICA FINANZIARIA MATEMATICA FINANZIAIA Prof. Adrea Berard 999 4. MUTUI E PIANI I AMMOTAMENTO Corso d Maeaca Fazara 999 d Adrea Berard Sezoe 4 0 CONTATTO I MUTUO Il corao d uuo è u operazoe fazara corrspodee ad ua parcolare

Dettagli

Definizione algebrica dello stato di tensione

Definizione algebrica dello stato di tensione Comportameto meccaco de materal Defoe algebrca dello stato d tesoe Stato d tesoe e d deformaoe Defoe algebrca dello stato d tesoe Premessa Tesoe e rapporto bvettorale Il tesore della tesoe Equlbro e relao

Dettagli

Teoria dei Fenomeni Aleatori AA 2012/13

Teoria dei Fenomeni Aleatori AA 2012/13 La Legge de Grad Numer Cosderata ua sere d prove rpetute co p par alla probabltà d successo ua sgola prova, l rapporto tra l umero d success K ed l umero d prove tede a p quado tede ad fto: K P p ε per

Dettagli

Lezione 4. La Variabilità. Lezione 4 1

Lezione 4. La Variabilità. Lezione 4 1 Lezoe 4 La Varabltà Lezoe 4 1 Defzoe U valore medo, comuque calcolato, o è suffcete a rappresetare l seme delle osservazo effettuate (o l seme de valor assut dalla varable statstca); è ecessaro qud affacare

Dettagli

Dimostrazione della Formula per la determinazione del numero di divisori-test di primalità, di Giorgio Lamberti

Dimostrazione della Formula per la determinazione del numero di divisori-test di primalità, di Giorgio Lamberti Gorgo Lambert Pag. Dmostrazoe della Formula per la determazoe del umero d dvsor-test d prmaltà, d Gorgo Lambert Eugeo Amtrao aveva proposto l'dea d ua formula per calcolare l umero d dvsor d u umero, da

Dettagli

STIMA DI MODELLI DI SOPRAVVIVENZA PARAMETRICI

STIMA DI MODELLI DI SOPRAVVIVENZA PARAMETRICI IMA I MOEI I OPRAVVIVENZA PARAMERICI ma moell soravvvea aramerc usce er more e alra causa Moell soravvvea aramerc co comoe regressoe ma moell soravvvea aramerc usce er more e er alra causa IMA I MOEI I

Dettagli

D = ρ 2. a cui possono essere associate, in caso di mezzo isotropo e lineare, le equazioni di materiale: = ε E, 3.

D = ρ 2. a cui possono essere associate, in caso di mezzo isotropo e lineare, le equazioni di materiale: = ε E, 3. Elettrostatca parla d elettrostatca quado, og puto dello spazo ed og state rsultao ulle tutte le derate temporal che compaoo elle equazo geeral dell elettromagetsmo, e la destà d correte J è pure detcamete

Dettagli

Cap. 6 Rappresentazione e analisi dei circuiti elettrici in regime transitorio

Cap. 6 Rappresentazione e analisi dei circuiti elettrici in regime transitorio orso d leroecnca NO er. 0000B orso d leroecnca NO Angelo Baggn ap. 6 appresenazone e anals de crcu elerc n regme ransoro Inroduzone rcuo resso () 0 00V 0Ω > 0 rcuo puramene resso () 00V 0A V ondensaor

Dettagli

Capitolo 5. ii) Errori eteroschedastici ed eventualmente correlati (cioè

Capitolo 5. ii) Errori eteroschedastici ed eventualmente correlati (cioè Capolo 5 5- Il meodo GLS (per campo f 5- Il meodo (asoco FGLS (Feasble Geeralzed Leas Square 5-3 Sma de modell lear co error AR(; Lo smaore d Pras-Wse 5-4 Il meodo d Cochrae-Orcu 5-5 Appedce: Il es d Whe

Dettagli

Lezione 24. Campi finiti.

Lezione 24. Campi finiti. Lezoe 4 Prerequst: Lezo 0,,, 3 Rfermet a test: [FdG] Sezoe 86; [H] Sezoe 79; [PC] Sezoe 63; Cam ft Nelle lezo recedet abbamo vsto dvers esem d cam ft: ess erao tutt del to oure [ x ]/( f ( x )), dove f

Dettagli

Previsione della domanda - contenuti di base -

Previsione della domanda - contenuti di base - Prevsoe della domada - coeu d base - Prof. Rccardo Mello rccardo.mello@umore. Uversà d Modea ad Reggo Emla Dparmeo d Igegera Ezo Ferrar va Vgolese 905, 400, Modea - Iala Gruppo d Rcerca: Impa Idusral Ig.

Dettagli

Quantita di moto. Dato un generico corpo di massa m e velocita v definiamo la grandezza fisica vettoriale quantita di moto q per tale corpo come.

Quantita di moto. Dato un generico corpo di massa m e velocita v definiamo la grandezza fisica vettoriale quantita di moto q per tale corpo come. Quatta d oto Dato u geerco corpo d assa e velocta v defao la gradezza fsca vettorale quatta d oto q per tale corpo coe qv Nel S.I la uta d sura della quatta d oto sara qud kg /s. Quatta d oto e II legge

Dettagli

SMSMW#300#130#1#220#210W#300#130#1#140#130W#220#13

SMSMW#300#130#1#220#210W#300#130#1#140#130W#220#13 Marice icideza La marice d'icideza complea A c di u grafo orieao G co N odi ed R rami, è ua marice reagolare di N righe ed R coloe che si cosruisce come segue: si umerao co =1,2,...,N ui i odi e co r=1,2,...,r

Dettagli

Corrente elettrica. q i t

Corrente elettrica. q i t Correte elettrca La correte elettrca u coduttore metallco chuso è u movmeto ordato d elettro d coduzoe (le sole carche lbere preset all tero d u metallo, o vcolate a rspettv atom) el campo elettrco geerato

Dettagli

Il termine regressione fu introdotto da Francis Galton ( ), antropologo (promotore dell eugenetica).

Il termine regressione fu introdotto da Francis Galton ( ), antropologo (promotore dell eugenetica). Regressoe leare Il terme regressoe fu trodotto da Fracs Galto (8-9), atropologo (promotore dell eugeetca). I u suo famoso studo (877-885), Galto scoprì che, sebbee c fosse ua tedeza de getor alt ad avere

Dettagli

CAPITOLO 6 ANALISI DEL RITARDO IN UNA RETE DATI.

CAPITOLO 6 ANALISI DEL RITARDO IN UNA RETE DATI. CAITOLO 6 AALISI DEL RITARDO I UA RETE DATI. 6. AALISI DEL RITARDO I UA RETE DATI I queso caolo aalzzeremo, modo quaavo e qualavo, gl eleme d rardo rese ua ree er da. Fodamealmee cosdereremo re d o aced

Dettagli

Lezione 3. Gruppi risolubili.

Lezione 3. Gruppi risolubili. Lezoe 3 Prerequst: Lezo 1 2 Class d cougo e cetralzzat rupp rsolubl I questo captolo troducamo ua ozoe che come vedremo seguto fuge da raccordo tra la teora de grupp e la teora de camp Defzoe 31 Dato u

Dettagli

I percentili e i quartili

I percentili e i quartili I percetl e quartl I percetl soo quelle modaltà che dvdoo la dstrbuzoe ceto part d uguale umerostà. I quartl soo quelle modaltà che dvdoo la dstrbuzoe quattro part d uguale umerostà. Il prmo quartle Q

Dettagli

0 per x / ( 1, ). i) (4 p) Trovare per quali valori di α la funzione f è una densità di probabilità (non si chiede di calcolare C α ).

0 per x / ( 1, ). i) (4 p) Trovare per quali valori di α la funzione f è una densità di probabilità (non si chiede di calcolare C α ). Corsi di Probabilià, Saisica e Processi socasici per Ig dell Auomazioe, Iformaica e If Ges Azieda /5/ Esercizio U sisema di preallarme su u velivolo segala ua A allarme oppure ua N o allarme ogi dieci

Dettagli

Indipendenza in distribuzione

Indipendenza in distribuzione Marlea Pllat - Semar d Statstca (SVIC) "Lo studo delle relazo tra due caratter" Aals delle relazo tra due caratter Dpedeza dstrbuzoe s basa sul cofroto delle dstrbuzo codzoate Dpedeza meda s basa sul cofroto

Dettagli

Variabili casuali ( ) 1 2 n

Variabili casuali ( ) 1 2 n Varabl casual &. Valore edo. Data ua varable casuale = ( x,x 2, K,x ) (.) cu valor assuoo le rspettve probabltà P = p,p, K,p (.2) s defsce valore edo la quattà ( ) 2 = [ ] T M = M = P = xp (.3) Sgfcato:

Dettagli

In questo capitolo vedremo solamente un caso di rendita, che useremo poi per generalizzare le rendite e dedurre tutti gli altri casi.

In questo capitolo vedremo solamente un caso di rendita, che useremo poi per generalizzare le rendite e dedurre tutti gli altri casi. 7. Redte I questo captolo edremo solamete u caso d redta, che useremo po per geeralzzare le redte e dedurre tutt gl altr cas. S defsce redta ua successoe d captal (rate) tutte da pagare, o tutte da rscuotere,

Dettagli

Si definisce prodotto di A e B la matrice data da:

Si definisce prodotto di A e B la matrice data da: MRICI Ua matrce Mat(m,) è ua tabella ordata d umer dspost m rghe ed coloe. Idchamo co aj l'elemeto d posto j che può essere reale o complesso. Operazo d matrc: ) (α)j α aj α C 2) (+ B)j aj + bj Propretà

Dettagli

Circuiti magnetici. (versione del ) Campo magnetico stazionario o quasi stazionario

Circuiti magnetici.  (versione del ) Campo magnetico stazionario o quasi stazionario Crcu magnec www.de.ng.unbo./pers/masr/ddaca.hm (versone del 3--) Campo magneco sazonaro o quas sazonaro Condzon sazonare: grandezze eleromagneche cosan nel empo Condzon quas sazonare: varazon nel empo

Dettagli