IL DNA fingerprinting

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "IL DNA fingerprinting"

Transcript

1 IL DNA fingerprinting It has long been an axiom of mine that the little things are infinitely the most important Sherlock Holmes

2 IL DNA fingerprinting è attualmente la tecnica più potente per identificare un campione biologico. Viene utilizzata dal 1984 in medicina forense (medicina legale) per risolvere casi legali: attribuzione di paternità, casi di omicidi, casi di stupri, ecc. La Genetica forense, ossia l applicazione della Genetica nella risoluzione dei casi legali, si avvale della variabilità del genoma umano per identificare un individuo, o meglio per attribuire un campione biologico ad un unico individuo.

3 Quali sono i campioni biologici più frequentemente reperibili sulla scena di un crimine?

4 REPERTI DA CUI E POSSIBILE ESTRARRE IL DNA sangue liquido seminale tessuti organici saliva sudore ossa denti fibre pilifere urina feci

5 L evoluzione della Genetica forense: la storia dei marcatori genetici 1) Il sistema del gruppo sanguigno AB0, scoperto nel 1900 da Karl Landsteiner. Locus multiallelico: I A, I B, i Moglie Anna, I A i Gruppo A Figlio Conclusione: Giovanni NON è il figlio di Pasqule Marito Pasquale, I A I B Gruppo AB Giovanni, i i Gruppo 0 NON identità genetica: ESCLUSIONE

6 2) Variabilità elettroforetica delle proteine del siero Svantaggi: Le proteine si degradano facilmente Bassa variabilità, quindi poco informative 3) Variabilità del genoma umano: il DNA fingerprinting a) Minisatelliti/VNTR b) Microsatelliti/STR Vantaggi: Il DNA è pù stabile delle proteine Maggiore variabilità, quindi più informativo

7 Classificazione del DNA satellite Tipo di ripetizione Livello di ripetizione per locus N di loci Lunghezza dell unità ripetuta (bp) Satellite o 2 per chr Minisatellite Migliaia per genoma Microsatellite Fino a 10 5 per genoma 1-6

8 1984. Il Dr Alec Jeffreys i suoi collaboratori, dell Università di Leicester, in Inghilterra, mettono in evidenza l esistenza di profili individuali (il fingerprinting del DNA) e dimostrano, con le loro analisi, l esistenza di una relazione familiare cioè di una compatibilità ereditaria risolvendo una disputa in un caso di immigrazione (Jeffeys et al., 1985, Nature 314: 67-73; Jeffeys et al, 1985 Nature 316: 76-9 ; Jeffrey et al., 1985, Nature 317: 818-9)

9 I minisatelliti VNTR: Variable Number Tandem Repeat Brevi sequenze di DNA (da bp) ripetute in tandem numerose volte (centinaia o anche migliaia di volte) e in più loci cromosomici. Il numero di ripetizioni è altamente variabile nei diversi individui VNTR

10 da Brooker, Genetica, ed. Zanichelli VNTR

11 Multi-loci RFLP-VNTR Questo metodo di fingerprinting viene definito: Multilocus RFLP-VNTR RFLP (Restriction Fragment Length Polymorphism) indica che, a causa del numero variabile di ripetizioni, vengono creati dal taglio con un enzima di restrizione, frammenti di DNA di diverse dimensioni. da Snustad-Simmons, Principi di Genetica, Edises II ed. VNTR

12 Single-locus RFLP-VNTR VNTR

13 Se si applica lo stesso protocollo sperimentale di Jeffreys et al. e si utilizza come sonda una Singlelocus VNTR verranno individuati: a) due frammenti se l individuo è eterozigote (ha ricevuto dai genitori DNA con numero diverso di ripetizioni); b) un unico frammento se l individuo è omozigote (ha ricevuto da entrambi i genitori DNA con lo stesso numero di ripetizioni) VNTR

14 Il vantaggio del singlelocus RFLP-VNTR è dovuto ad una più facile interpretazione dei risultati grazie ad un profilo con un numero limitato di bande Negli Stati Uniti viene ammessa per la prima volta in tribunale un analisi con RFLP, in un caso di stupro (Stato della Florida contro Tommy Lee Andrews). Nello stesso anno anche Colin Pitchfork viene incriminato per duplice omicidio nella regione del Leicestershire (UK) grazie ad un analisi di single-locus RFLP- VNTR VNTR

15 Single-locus RFLP-VNTR Esempio di impiego di un single-locus RFLP-VNTR per determinare l identità di uno stupratore tra due individui sospetti. D = profilo genetico della vittima A e C = profilo genetico dei due individui sospetti

16 Vantaggi: Riproducibilità Elevato potere discriminatorio Svantaggi: Richiede quantità discrete di DNA (50-500ng) e quindi il non potere essere utilizzato a partire da tracce biologiche Richiede tempi abbastanza lunghi. VNTR

17 Si sono quindi cercate, per l analisi del fingerprinting, nuove regioni ripetute nel DNA ma sufficientemente brevi per potere essere amplificate per PCR anche in caso di degradazione parziale del DNA: microsatelliti / STR (Short Tandem Repeat polymorphism) Vantaggi: Più rapido Più sensibile Più efficace nei casi di campioni biologici misti STR

18 Esempio di STR: HUNTH aaatccatcc aaaaaatcca agatggccag aggtccccgg ctgctgcacc cagcccccac 961 cctactccca cctgcccctg cctccctctg ccccagctgc cctagtcagc accccaacca 1021 gcctgcctgc ttggggaggc agccccaagg cccttcccag gctctagcag cagctcatgg 1081 tggggggtcc tgggcaaata gggggcaaaa ttcaaagggt atctgggctc tggggtgatt 1141 cccattggcc tgttcctccc ttatttccct cattcattca ttcattcatt cattcattca 1201 ttcattcacc atggagtctg tgttccctgt gacctgcact cggaagccct gtgtacaggg 1261 gactgtgtgg gccaggctgg ataatcggga gcttttcagc ccacaggagg ggtcttcggt 1321 gcctccttgg gcactcagaa ccttgggctc cctggcacat ttaaaatggg tttttattta 1381 tggaccttga ttgaaatgtg gtgtgagttg tagcagtgtc atttccaggt accttctcag L amplificazione di una STR darà origine a due bande se l individuo è eterozigote un'unica banda se l individuo è omozigote STR

19 Tappe dell analisi del DNA fingerprinting mediante STR Estrazione del DNA dal reperto biologico Amplificazione degli SRT Corsa elettroforetica Procedura manuale o Procedura automatizzata Validazione statistica STR

20 Gli STRs utilizzati nel DNA fingerprinting umano ENFSI CODIS (7 loci) (13 loci) TH01 TH01 D21S11 D21S11 D18S51 D18S51 vwa vwa FGA FGA D8S1179 D8S1179 TPOX CSF1PO D16S539 D7S820 D13S317 D5S818 D3S1358 D3S1358 ENFSI (European Network of Forensic Science Institutes) CODIS (Combinated DNA Index System) della FBI. Nel corso del tempo è aumentato il n di STRs analizzati per migliorare il potere di discriminazione della tecnica

21 Identificazione del sesso nell analisi degli STR L allineamento tra il gene dell amelogenina umana presente sul cromosoma X il gene dell amelogenina umana presente sul cromosoma Y ha messo in evidenza alcune differenze In particolare c e una regione lunga 106 bp sull X 112 bp sull Y L amplificazione di questa regione permette di distinguere tra (X X): se c è una unica banda da 106 bp (X Y): se ci sono due bande, una da 106 bp e una da 112 bp e

22 Amplificazione degli STRs nella procedura automatizzata Per potere distinguere i prodotti di amplificazione dei singoli STR i primers per l amplificazione sono legati a diverse molecole fluorescenti (generalmente da 3 a 5). Primers che legano una stessa molecola fluorescente amplificano regioni di diversa dimensione e quindi non confondibili.

23 Elettroferogramma di un profilo di STR autosomici

24

25 Sample injection Sample separation Ar + LASER (488 nm) Mixture of dye-labeled PCR product from Multiplex PCR reaction Fluorescence ABI Prism spectrograph Sample Detection CCD Panel Color Separation Il capillare, che contiene una soluzione polimerizzante, è dotato di una finestrella attraverso la quale il laser eccita ad una precisa lunghezza d onda il campione di DNA marcato con un determinato fluoroforo che ne permette l identificazione. Capillary

26 Le bande, la cui dimensione dipende dal numero di ripetizioni, vengono trasformate in picchi.

27 Un vantaggio introdotto negli ultimi anni nella tecnica del DNA fingerprinting è che i picchi degli elettroferogrammi vengono convertiti in un formato numerico che si presta bene alla creazione di una banca dati di profili genetici di individui già incriminati.

28 Tipi di DNA DNA nucleare DNA mitocondriale

29 MARCATORI GENETICI ATTUALMENTE UTILIZZABILI STR AUTOSOMICI STR ASSOCIATI AL CROMOSOMA Y: DYS19, DYS390, DY389 I E II DYS391, DYS392, DYS393, DYS385, DYS388 (MATERIALE MISTO MASCHILE E FEMMINILE LEGATO A VIOLENZE SESSUALI ) SNP NUCLEARI E MITOCONDRIALI

30 Human genetic markers used in forensic analysis: advantages and disadvantages Jobling and Gill, 2004 Nature Review Genetics

31 Validazione statistica degli STRs umani Se confronto profili individuali: NON identità genetica: ESCLUSIONE IDENTITA genetica: COMPATIBILITA In quest ultimo caso, viene effettuata un analisi statistica dei risultati ed infine viene fornita una percentuale di attribuzione che sarà tanto più prossima al 100% quanto maggiore sarà il numero di regioni del DNA analizzate. Numerose STR sono state validate e se ne é stabilito nelle diverse popolazioni umane la frequenza delle singole ripetizioni. Generalmente l analisi da 9 a 15 STR consente di raggiungereuna percentuale di attribuzione superiore al 99,9999%. (Hammond et al, 1994 Am J Hum Genet 55: ; Garofano et al, 1998 J Forensic Sci 43: ; Garofano et al., 1998 Forensic Science Int. 97: 53-60) Il più importante limite dell analisi del DNA in criminalistica dai gemelli monozigotici. è rappresentato

32 Testi consigliati John M. Butler "Forensic DNA typing: biology and technology behind STR markers". 1a ed ACADEMIC PRESS 2001 N. Rudin and K. Inman, An introduction to Forensic DNA analysis Second edition CRC Press 2002

33 Indirizzi web utili ENSFI CODIS DNA e crimine ources_index.html sources.html htm

34 Condizioni di PCR per amplificare gli STR Name Chr position amplification primers PCR product size PCR conditions TPOX 2 F: CACTAGCACCCAGAACCGTC 126 bp ( ) R: CCTTGTCAGCGTTTATTTGCC D3S F: ACTGCAGTCCAATCTGGGT 127 bp (99-147) R: ATGAAATCAACAGAGGCTTGC FGA 4 F: GCCCCATAGGTTTTGAACTCA 192 bp ( ) R: TGATTTGTCTGTAATTGCCAGC D5S818 5 F: GGGTGATTTTCCTCTTTGGT 157 bp ( ) R: TGATTCCAATCATAGCCACA CSF1-PO 5 F: AACCTGAGTCTGCCAAGGACTAGC 200 bp R: CATTTCCTGTGTCAGACCCTGTTC D7S820 7 F: TGTCATAGTTTAGAACGAACTAACG 222 bp ( ) R: CTGAGGTATCAAAAACTCAGAGG D8S F: TTTTTGTATTTCATGTGTACATTCG 177 bp ( ) R: CGTAGCTATAATTAGTTCATTTTCA HUMTH01 11 F: GTGGGCTGAAAAGCTCCCGATTAT 170 bp ( ) R: GTGATTCCCATTGGCCTGTTCCTC HUMvWA 12 F: CCCTAGTGGATGATAAGAATAATCAGTATG 154 bp R: GGACAGATGATAAATACATAGGATGGATGG D13S F: ACAGAAGTCTGGGATGTGGA 170 bp ( ) R: GCCCAAAAAGACAGACAGAA D16S F: GATCCCAAGCTCTTCCTCTT 157 bp ( ) R: ACGTTTGTGTGTGCATCTGT D21S11 21 F: ATATGTGAGTCAATTCCCCAAG 205 bp ( ) R: TGTATTAGTCAATGTTCTCCAG Amelogenin X, Y F: CCCTGGGCTCTGTAAAGAATAGTG 106/112 / R: ATCAGAGCTTAAACTGGGAAGCTG 55 C T annealing e 1.5 mm MgCl 2 Perizia SMCV Gennaio 2007

35 - Controllo - Cristina - Fratello Cristina - Laurentium - Laurentium padre - Controllo - Cristina - Fratello Cristina - Laurentium - Laurentium padre - Controllo - Cristina - Fratello Cristina - Laurentium - Laurentium padre GEL 1 8% TPOX Chr 2 D3S1358 Chr 3 Amelogenina Chr X e Y Perizia SMCV Gennaio 2007

36 - Controllo - Cristina - Fratello Cristina - Laurentium - Laurentium padre - Controllo - Cristina - Fratello Cristina - Laurentium - Laurentium padre - Controllo - Cristina - Fratello Cristina - Laurentium - Laurentium padre GEL 2 6% D5S818 Chr 5 HUMVWa Chr 12 D16S539 Chr 16 Perizia SMCV Gennaio 2007

37 - Controllo - Cristina - Fratello Cristina - Laurentium - Laurentium padre - Controllo - Cristina - Fratello Cristina - Laurentium - Laurentium padre - Controllo - Cristina - Fratello Cristina - Laurentium - Laurentium padre GEL 3 6% D8S1179 Chr 8 HUMTH01 Chr 11 D13S317 Chr 13 Perizia SMCV Gennaio 2007

38 - Controllo - Cristina - Fratello Cristina - Laurentium - Laurentium padre - Controllo - Cristina - Fratello Cristina - Laurentium - Laurentium padre GEL 4 6% FGA Chr 4 CSF1-PO Chr 5 Perizia SMCV Gennaio 2007

39 - Controllo - Cristina - Fratello Cristina - Laurentium - Laurentium padre - Controllo - Cristina - Fratello Cristina - Laurentium - Laurentium padre GEL 5 6% D7S820 Chr 7 D21S11 Chr 21 Perizia SMCV Gennaio 2007

40 Microsatellite Cristina Fratello Cristina Laurentium Padre Laurentium Controllo TPOX D3S FGA D5S CSF D7S D8S HUMTH HUMv D13S D16S D21S , Amelogenin X - X X - Y X - Y X - Y X - X Perizia SMCV Gennaio 2007

FORENSE TERAPIA GENICA

FORENSE TERAPIA GENICA FORENSE TERAPIA GENICA Lezione16 Variabilità genetica nelle scienze forensi A cosa serve? *Identificare individui che hanno commesso dei crimini *Predire la popolazione di origine di un DNA (es. Africano,

Dettagli

I marcatori molecolari. Dipartimento di Scienze Agronomiche e Genetica Vegetale Agraria Corso di Genetica Agraria Giovanna Attene

I marcatori molecolari. Dipartimento di Scienze Agronomiche e Genetica Vegetale Agraria Corso di Genetica Agraria Giovanna Attene I marcatori molecolari Dipartimento di Scienze Agronomiche e Genetica Vegetale Agraria Corso di Genetica Agraria Giovanna Attene Marcatori molecolari del DNA I marcatori molecolari sono sequenze di DNA

Dettagli

Polimorfismi LEZIONE 6. By NA 1

Polimorfismi LEZIONE 6. By NA 1 Polimorfismi LEZIONE 6 By NA 1 * Polimorfismo Variazione presente nella popolazione con una frequenza superiore a 1% Variazioni nell aspetto By NA 2 Polimorfismo proteico Variazione presente nella popolazione

Dettagli

RELAZIONE TECNICA. Indagini Biologico-Molecolari per Accertamento di Paternità

RELAZIONE TECNICA. Indagini Biologico-Molecolari per Accertamento di Paternità RELAZIONE TECNICA Indagini Biologico-Molecolari per Accertamento di Paternità PROSPETTO RIASSUNTIVO DELL'ANALISI ANALISI INDAGINE DI PATERNITA' PERSONE SOTTOPOSTE AL TEST QUESITO Campione Biologico Tampone

Dettagli

Beniamino Trombetta, PhD Dipartimento di Biologia e Biotecnologie «Charles Darwin»

Beniamino Trombetta, PhD Dipartimento di Biologia e Biotecnologie «Charles Darwin» Beniamino Trombetta, PhD Dipartimento di Biologia e Biotecnologie «Charles Darwin» E-mail: beniamino.trombetta@uniroma1.it Individuare in modo UNIVOCO un individuo (parentela, reati, ecc) da una data traccia

Dettagli

a.a. 2012-2013 31/10/2012 Lezioni 25 e 26 I polimorfismi del DNA

a.a. 2012-2013 31/10/2012 Lezioni 25 e 26 I polimorfismi del DNA CORSO INTEGRATO di Genetica e Biologia Molecolare GENETICA a.a. 2012-2013 31/10/2012 Lezioni 25 e 26 I polimorfismi del DNA Dott.ssa Elisabetta Trabetti POLIMORFISMO La presenza nella popolazione di due

Dettagli

Istituto d Istruzione Superiore Sandro Pertini Campobasso

Istituto d Istruzione Superiore Sandro Pertini Campobasso Istituto d Istruzione Superiore Sandro Pertini Campobasso Progetto ARACNE La medicina forense Lavoro eseguito da: Di Bartolomeo Alessia Genovese Francesca Mastropaolo Giulia Venturini Giusy Classe IV Sez.

Dettagli

14/03/2015 GENETICA FORENSE. Laboratoriodi Genetica forense DMU e Scienze Biomediche

14/03/2015 GENETICA FORENSE. Laboratoriodi Genetica forense DMU e Scienze Biomediche GENETICA FORENSE Laboratoriodi Genetica forense DMU e Scienze Biomediche 1 LE DISCIPLINE MEDICO-LEGALI PATOLOGIA FORENSE TOSSICOLOGIA FORENSE ANTROPOLOGIA FORENSE BOTANICA e PALINOLOGIA FOR. BALISTICA

Dettagli

RELAZIONE TECNICA. Indagini Biologico-Molecolari per Accertamento di Paternità

RELAZIONE TECNICA. Indagini Biologico-Molecolari per Accertamento di Paternità RELAZIONE TECNICA Indagini Biologico-Molecolari per Accertamento di Paternità PROSPETTO RIASSUNTIVO DELL'ANALISI ANALISI INDAGINE DI PATERNITA' Campione Biologico PERSONE Prelievo Ematico Padre XXXXXXXX

Dettagli

Capitolo 10 Il DNA antico ed il DNA forense

Capitolo 10 Il DNA antico ed il DNA forense Capitolo 10 Il DNA antico ed il DNA forense 10.1 Introduzione Negli ultimi decenni l analisi del DNA ha acquistato sempre più importanza nel mondo scientifico divenendo versatile, al centro cioè di attività

Dettagli

SEQUENZIAMENTO DEL DNA

SEQUENZIAMENTO DEL DNA SEQUENZIAMENTO DEL DNA Il metodo di Sanger per determinare la sequenza del DNA Il metodo manuale La reazione enzimatica Elettroforesi in gel denaturante di poliacrilammide Autoradiografia Il metodo automatico

Dettagli

V Giornata di Genetica Forense Roma, 5 giugno 2013 INDAGINI GENETICHE SU REPERTI OSSEI MEDIANTE POWERPLEX FUSION SYSTEM: RISULTATI PRELIMINARI

V Giornata di Genetica Forense Roma, 5 giugno 2013 INDAGINI GENETICHE SU REPERTI OSSEI MEDIANTE POWERPLEX FUSION SYSTEM: RISULTATI PRELIMINARI V Giornata di Genetica Forense Roma, 5 giugno 2013 INDAGINI GENETICHE SU REPERTI OSSEI MEDIANTE POWERPLEX FUSION SYSTEM: RISULTATI PRELIMINARI Silvia Zoppis, Manuela Rosini, Carla Vecchiotti Università

Dettagli

GENOMA. c varia da pochi kb nei virus a milioni di kb in piante e animali

GENOMA. c varia da pochi kb nei virus a milioni di kb in piante e animali GENOMA Insieme del materiale genetico presente in una cellula (DNA nucleare, plastidiale e mitocondriale) Contiene tutte le informazioni necessarie per consentire la vita alla cellula e all individuo Nei

Dettagli

Sperimenta il BIOLAB

Sperimenta il BIOLAB Sperimenta il BIOLAB I numeri del BIOLAB Il Maserati porta annualmente al CusMiBio circa 200 alunni dalla 2^ alla 5^ Liceo Scientifico tecnologico per fare 2-3 laboratori di Genetica, Citologia e Biologia

Dettagli

La farmacogeneticanella gestione del paziente con tumore colorettale, l esperienza traslazionaleal CRO di Aviano

La farmacogeneticanella gestione del paziente con tumore colorettale, l esperienza traslazionaleal CRO di Aviano SOC di Farmacologia Sperimentale e Clinica VI CONGRESSO NAZIONALE FITeLab Slow Medicine Laboratory: IT s the Future 1-2-3 Ottobre 2015 Ospedale Borgo Roma (Verona) La farmacogeneticanella gestione del

Dettagli

Università degli Studi di Torino Dipartimento di Anatomia, Farmacologia e Medicina Legale Laboratorio di Scienze Criminalistiche.

Università degli Studi di Torino Dipartimento di Anatomia, Farmacologia e Medicina Legale Laboratorio di Scienze Criminalistiche. Università degli Studi di Torino Dipartimento di Anatomia, Farmacologia e Medicina Legale Laboratorio di Scienze Criminalistiche Genetica Forense Sarah Gino SAL (STATO AVANZAMENTO LAVORI) Informazioni

Dettagli

La prova del DNA per la ricerca della verità

La prova del DNA per la ricerca della verità www.aifo-italia.it Pontassieve, 16 ottobre 2009 La prova del DNA per la ricerca della verità Relatori: Pietro SUCHAN DDA di Firenze Ugo RICCI Genetista Forense Giorgio PONTI - Avvocato Leonardo LANZI Fisico,

Dettagli

Mendeliana Autosomica Dominante (AD) Autosomica Recessiva (AR) X-linked Recessiva (X-linked R) X-linked Dominante (X-linked D) Y-linked

Mendeliana Autosomica Dominante (AD) Autosomica Recessiva (AR) X-linked Recessiva (X-linked R) X-linked Dominante (X-linked D) Y-linked Trasmissione ereditaria di un singolo gene (eredità monofattoriale) Mendeliana Autosomica Dominante (AD) Autosomica Recessiva (AR) X-linked Recessiva (X-linked R) X-linked Dominante (X-linked D) Y-linked

Dettagli

GENETICA MENDELIANA NELL UOMO

GENETICA MENDELIANA NELL UOMO GENETICA MENDELIANA NELL UOMO GENETICA FORMALE o GENETICA CLASSICA basata unicamente su risultati visibili di atti riproduttivi. È la parte più antica della genetica, risalendo agli esperimenti di Mendel

Dettagli

Analisi di polimorfismi usati per la caratterizzazione di profili genetici in campioni di. DNA umano. 22-26 giugno 2009

Analisi di polimorfismi usati per la caratterizzazione di profili genetici in campioni di. DNA umano. 22-26 giugno 2009 Analisi di polimorfismi usati per la caratterizzazione di profili genetici in campioni di 22-26 giugno 2009 DNA umano 1 GENETICA FORENSE La genetica forense applica tecniche di biologia molecolare al fine

Dettagli

= femmina. = maschio. = fenotipo banda bianca. = fenotipo pezzato. =fenotipo colore uniforme

= femmina. = maschio. = fenotipo banda bianca. = fenotipo pezzato. =fenotipo colore uniforme Test n.8 Dalle Olimpiadi delle Scienze Naturali 2002 PARTE TERZA Le 5 domande di questa parte riguardano il medesimo argomento e sono introdotte da un breve testo e da uno schema. In una razza bovina il

Dettagli

Come si traccia un alimento di origine animale? Dalle lasagne con carne di cavallo. alla realtà di ogni giorno

Come si traccia un alimento di origine animale? Dalle lasagne con carne di cavallo. alla realtà di ogni giorno Editoriale n.10 Newsletter aprile 2013 Come si traccia un alimento di origine animale? Dalle lasagne con carne di cavallo alla realtà di ogni giorno Identificare la specie, un obiettivo fondamentale quando

Dettagli

I marcatori genetici e loro applicazioni nelle produzioni animali. Dott.ssa Chiara Targhetta

I marcatori genetici e loro applicazioni nelle produzioni animali. Dott.ssa Chiara Targhetta I marcatori genetici e loro applicazioni nelle produzioni animali Dott.ssa Chiara Targhetta LOCUS localizzazione genomica unica all interno di un cromosoma; permette di definire la posizione di un gene

Dettagli

geneticaforense@biogem.it 0825.881811-0825.881812

geneticaforense@biogem.it 0825.881811-0825.881812 geneticaforense@biogem.it 0825.881811-0825.881812 Il sistema giudiziario, per risolvere casi complessi deve sempre più spesso ricorrere all utilizzo di accertamenti tecnico biologici mediante l analisi

Dettagli

Xilografia policroma del pittore ed incisore giapponese Katsushika Hokusai (1760 1849)

Xilografia policroma del pittore ed incisore giapponese Katsushika Hokusai (1760 1849) Xilografia policroma del pittore ed incisore giapponese Katsushika Hokusai (1760 1849) UN PROGETTO IN UN LABORATORIO Dr. Giovanni Bracchitta Casa di Cura Clinica del Mediterraneo - Ragusa 30 Ottobre 2004

Dettagli

Biologia e genetica di popolazioni in ambito forense, dalla traccia biologica alle ultime metodiche per lo studio dei polimorfismi STR's

Biologia e genetica di popolazioni in ambito forense, dalla traccia biologica alle ultime metodiche per lo studio dei polimorfismi STR's Biologia e genetica di popolazioni in ambito forense, dalla traccia biologica alle ultime metodiche per lo studio dei polimorfismi STR's Dott. Giorgio Portera Dip. di Biotecnologie Mediche e Medicina Traslazionale

Dettagli

BIOCHIMICA MOLECOLARE CLINICA

BIOCHIMICA MOLECOLARE CLINICA Corso di Laurea Magistrale in BIOLOGIA CELLULARE e MOLECOLARE E SCIENZE BIOMEDICHE A.A. 2016 2017 BIOCHIMICA MOLECOLARE CLINICA Principi e tecniche molecolari per la diagnosi di patologie umane Prof. Patrizia

Dettagli

La reazione a catena della polimerasi (PCR) di Ofelia Leone e Vincenzo Mandarino

La reazione a catena della polimerasi (PCR) di Ofelia Leone e Vincenzo Mandarino La reazione a catena della polimerasi (PCR) di Ofelia Leone e Vincenzo Mandarino La Polymerase Chain Reaction (PCR) o reazione di amplificazione a catena è una tecnica che permette di amplificare una specifica

Dettagli

EREDITA MENDELIANA IL CARATTERE E TRASMESSO CON GLI AUTOSOMI O E ASSOCIATO AI CROMOSOMI SESSUALI?

EREDITA MENDELIANA IL CARATTERE E TRASMESSO CON GLI AUTOSOMI O E ASSOCIATO AI CROMOSOMI SESSUALI? EREDITA MENDELIANA IL CARATTERE E TRASMESSO CON GLI AUTOSOMI O E ASSOCIATO AI CROMOSOMI SESSUALI? CARATTERE AUTOSOMICO -codificato da geni su cromosomi non sessuali -non ci sono differenze di trasmissione

Dettagli

immagine Biologia applicata alla ricerca bio-medica Materiale Didattico Docente: Di Bernardo

immagine Biologia applicata alla ricerca bio-medica Materiale Didattico Docente: Di Bernardo Esperto in processi innovativi di sintesi biomolecolare applicata a tecniche di epigenetica Materiale Didattico Biologia applicata alla ricerca bio-medica immagine Docente: Di Bernardo HUMAN GENOME PROJECT

Dettagli

pag. Presentazione... IX Ringraziamenti... XXIII Prefazione... XXV Introduzione... 1 Capitolo I IDENTIFICAZIONE GENETICA

pag. Presentazione... IX Ringraziamenti... XXIII Prefazione... XXV Introduzione... 1 Capitolo I IDENTIFICAZIONE GENETICA INDICE pag. Presentazione... IX Ringraziamenti... XXIII Prefazione... XXV Introduzione... 1 Capitolo I IDENTIFICAZIONE GENETICA 1.1. Il concetto d identificazione... 9 1.2. L identificazione nella storia....

Dettagli

TEST GENETICI INDIRETTI. per la diagnosi di patologie genetiche ereditarie

TEST GENETICI INDIRETTI. per la diagnosi di patologie genetiche ereditarie TEST GENETICI INDIRETTI per la diagnosi di patologie genetiche ereditarie Diagnosi molecolare indiretta Quando non è nota la mutazione malattia, la diagnosi molecolare di quella malattia in una data famiglia

Dettagli

Genome variability part II

Genome variability part II Genome variability part II I MARCATORI POLIMORFICI 1. RFLPs Restriction Fragment Lenght Polymorphism (bi-allelic).tipizzabili mediante PCR or Southern based screening. Studi di associazione. 2. SNPs Single

Dettagli

SAGE: Serial Analysis of Gene Expression

SAGE: Serial Analysis of Gene Expression SAGE: Serial Analysis of Gene Expression L insieme di tutti gli mrna presenti in una cellula si definisce trascrittoma. Ogni trascrittoma ha una composizione complessa, con migliaia di mrna diversi, ciascuno

Dettagli

Genetica forense e analisi del DNA

Genetica forense e analisi del DNA Genetica forense e analisi del DNA Siena, 19 marzo 2010 Dott. Ugo Ricci Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi SOD DIAGNOSTICA GENETICA Via delle Oblate, 1 50141 Firenze e-mail: ricciugog@gmail.com

Dettagli

DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE BIOMEDICHE

DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE BIOMEDICHE DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE BIOMEDICHE Istituto di Genetica UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE Address: Istituto di Genetica DSTB - Università degli Studi di Udine P.le Kolbe,1-33100 Udine - ITALIA

Dettagli

La variabilità genetica: tipi e metodi per studiarla e misurarla

La variabilità genetica: tipi e metodi per studiarla e misurarla La variabilità genetica: tipi e metodi per studiarla e misurarla La variabilità genetica (V.G.) 1. V.G. somatica 2. V.G. gametica intraindividuo 3. V.G. gametica intrapopolazione (polimorfismo) 4. V.G.

Dettagli

Aggiornamenti in ambito genetico

Aggiornamenti in ambito genetico 10 Congresso Nazionale sulla Sindrome di Cornelia de Lange 1-4 novembre 2012 - Gabicce Aggiornamenti in ambito genetico Cristina Gervasini Genetica Medica Dip. Scienze della Salute Università degli Studi

Dettagli

PROGETTO BIOFORM Corso didattico sperimentale. Esercizio. Tipizzazione del gene PV92

PROGETTO BIOFORM Corso didattico sperimentale. Esercizio. Tipizzazione del gene PV92 PROGETTO BIOFORM Corso didattico sperimentale Esercizio Tipizzazione del gene PV92 Elementi trasponibili Che cosa sono gli elementi trasponibili? Sono segmenti di DNA che sono in grado di trasferirsi in

Dettagli

Isolamento e purificazione di DNA e RNA. -Separare gli acidi nucleici da altri componenti cellulari (lipidi e proteine)

Isolamento e purificazione di DNA e RNA. -Separare gli acidi nucleici da altri componenti cellulari (lipidi e proteine) Isolamento e purificazione di DNA e RNA -Rompere la membrana cellulare -Separare gli acidi nucleici da altri componenti cellulari (lipidi e proteine) -Separare gli acidi nucleici tra loro -Rompere la membrana

Dettagli

1. la probabilità che siano tutte state uccise con pistole; 2. la probabilità che nessuna sia stata uccisa con pistole;

1. la probabilità che siano tutte state uccise con pistole; 2. la probabilità che nessuna sia stata uccisa con pistole; Esercizi di Statistica della 5 a settimana (Corso di Laurea in Biotecnologie, Università degli Studi di Padova). Esercizio 1. L FBI ha dichiarato in un rapporto che il 44% delle vittime di un omicidio

Dettagli

ANALISI POST-GENOMICHE TRASCRITTOMA: CONTENUTO DI RNA DI UNA CELLULA.

ANALISI POST-GENOMICHE TRASCRITTOMA: CONTENUTO DI RNA DI UNA CELLULA. TECNICHE PER L ANALISI DELL ESPRESSIONE GENICA RT-PCR REAL TIME PCR NORTHERN BLOTTING ANALISI POST-GENOMICHE Conoscere la sequenza genomica di un organismo non è che l inizio di una serie di esperimenti

Dettagli

TEORIA CROMOSOMICA : ALLEGATI

TEORIA CROMOSOMICA : ALLEGATI TEORIA CROMOSOMICA : ALLEGATI FIG. 2 a pag. 1 FIG. 5 a pag. 3 FIG. 7 a pag. 5 FIG. 9 a pag. 7 FIG. 3 e 4 a pag. 2 FIG. 6 a pag. 4 FIG. 8 a pag. 6 FIG. 10 e 11 a pag. 8 1 FIGURA 2 Perché sono tutti maschi

Dettagli

PRINCIPALI TIPI DI PCR a) PRINCIPALI TIPI DI PCR b)

PRINCIPALI TIPI DI PCR a) PRINCIPALI TIPI DI PCR b) PRINCIPALI TIPI DI PCR a) RT-PCR: serve a valutare l espressione di un gene tramite l amplificazione dell mrna da esso trascritto PCR COMPETITIVA: serve a valutare la concentrazione iniziale di DNA o RNA

Dettagli

Applicazione dei metodi rapidi alla microbiologia alimentare: Real Time PCR per la determinazione dei virus enterici

Applicazione dei metodi rapidi alla microbiologia alimentare: Real Time PCR per la determinazione dei virus enterici "Focus su sicurezza d'uso e nutrizionale degli alimenti" 21-22 Novembre 2005 Applicazione dei metodi rapidi alla microbiologia alimentare: Real Time PCR per la determinazione dei virus enterici Simona

Dettagli

Genetica. Mendel e la genetica

Genetica. Mendel e la genetica Genetica Le leggi dell ereditarietà di Mendel Ereditarietà e cromosomi Estensioni della genetica mendeliana Applicazioni della genetica Genoma umano Mendel e la genetica Mendel 81822-1884), un monaco di

Dettagli

Il valore dell analisi prenatale non invasiva (non-invasive prenatal testing, NIPT). Un supplemento per il flipbook del consulente genetico

Il valore dell analisi prenatale non invasiva (non-invasive prenatal testing, NIPT). Un supplemento per il flipbook del consulente genetico Il valore dell analisi prenatale non invasiva (non-invasive prenatal testing, NIPT). Un supplemento per il flipbook del consulente genetico Le NIPT utilizzano DNA libero. Campione di sangue materno DNA

Dettagli

Le tecniche molecolari nell epidemiologia infettiva e nella sorveglianza delle Hospital Acquired Infections (HAI)

Le tecniche molecolari nell epidemiologia infettiva e nella sorveglianza delle Hospital Acquired Infections (HAI) Le tecniche molecolari nell epidemiologia infettiva e nella sorveglianza delle Hospital Acquired Infections (HAI) Dott.ssa G. Scalet Sezione Microbiologia-Dipartimento Di Patologia e Diagnostica Università

Dettagli

L identità genetica: lo studio delle impronte del DNA

L identità genetica: lo studio delle impronte del DNA L identità genetica: lo studio delle impronte del DNA Emiliano Giardina Università degli Studi di Roma Tor Vergata Centro di eccellenza per lo studio del rischio genomico in patologie complesse multifattoriali

Dettagli

immagine Biologia applicata alla ricerca bio-medica Materiale Didattico Docente: Di Bernardo

immagine Biologia applicata alla ricerca bio-medica Materiale Didattico Docente: Di Bernardo Esperto in processi innovativi di sintesi biomolecolare applicata a tecniche di epigenetica Materiale Didattico Biologia applicata alla ricerca bio-medica immagine Docente: Di Bernardo Per animali transgenici

Dettagli

Università degli Studi di Ferrara

Università degli Studi di Ferrara Università degli Studi di Ferrara DOTTORATO DI RICERCA IN "SCIENZE BIOMEDICHE, ENDOCRINOLOGICHE E NEUROFISIOLOGICHE" CICLO XXII COORDINATORE Prof. Martini Alessandro Ricerca di nuovi polimorfismi allelici

Dettagli

PRODA Istituto di Diagnostica Clinica

PRODA Istituto di Diagnostica Clinica PRODA Istituto di Diagnostica Clinica Sezione di Citogenetica e Genetica molecolare Responsabile: Dott. Guglielmo Sabbadini Specialista in Genetica Medica Informazioni per la diagnosi molecolare di sordita

Dettagli

PERITO TECNICO SUPERIORE MOTORIZZAZIONE. Traccia n. 3

PERITO TECNICO SUPERIORE MOTORIZZAZIONE. Traccia n. 3 PERITO TECNICO SUPERIORE MOTORIZZAZIONE Traccia n. 3 Il candidato descriva i compiti affidati alla distribuzione in un motore endotermico ad accensione comandata per autotrazione. Si descrivano i principi

Dettagli

DNA - DENATURAZIONE E RIASSOCIAZIONE

DNA - DENATURAZIONE E RIASSOCIAZIONE DNA - DENATURAZIONE E RIASSOCIAZIONE Il doppio strand della molecola di DNA può denaturarsi dando due singoli strand ad alte temperature (>90 C). Due strand di DNA complementari possono accoppiarsi dando

Dettagli

Progetto della classe II C

Progetto della classe II C Progetto della classe II C Preparazione allo svolgimento dell esperienza La II C è preparata all esperienza presso il centro di ricerca E.B.R.I. iniziando un intenso lavoro di approfondimento sulla genetica

Dettagli

venerdì 4 maggio 2012

venerdì 4 maggio 2012 Centro Università di Milano-Scuola per la diffusione delle Bioscienze e delle Biotecnologie Attività per studenti Sperimenta il BioLab Una settimana da ricercatore Apprendisti ricercatori Concorso: Una

Dettagli

Dopo aver effettuato la PCR, all interno della soluzione oltre al tratto amplificato sono presenti: primers, dntps, Taq polimerasi e tampone di

Dopo aver effettuato la PCR, all interno della soluzione oltre al tratto amplificato sono presenti: primers, dntps, Taq polimerasi e tampone di Dopo aver effettuato la PCR, all interno della soluzione oltre al tratto amplificato sono presenti: primers, dntps, Taq polimerasi e tampone di reazione Inizialmente i 20 µl dell amplificato vengono

Dettagli

GENETICA seconda parte

GENETICA seconda parte GENETICA seconda parte I cromosomi sono lunghe molecole di una sostanza l acido desossiribonucleico. DNA Il DNA è una lunga catena fatta da due lunghi fili avvolti su se stessi a doppia elica. Sembra una

Dettagli

SELEZIONE ASSISTITA PER LA RESISTENZA patogeni in orzo

SELEZIONE ASSISTITA PER LA RESISTENZA patogeni in orzo C.R.A. Consiglio per la Ricerca in Agricoltura Centro di ricerca per la genomica Fiorenzuola d Arda (Piacenza) SELEZIONE ASSISTITA PER LA RESISTENZA patogeni in orzo Tutor: Dott. Gianni TACCONI Studente:

Dettagli

Polimorfismo: la presenza di due o più forme alleliche in una specie; ovvero la presenza di alleli che mostrano variazioni in una data posizione.

Polimorfismo: la presenza di due o più forme alleliche in una specie; ovvero la presenza di alleli che mostrano variazioni in una data posizione. Polimorfismo: la presenza di due o più forme alleliche in una specie; ovvero la presenza di alleli che mostrano variazioni in una data posizione. Polimorfismi della lunghezza dei frammenti di restrizione

Dettagli

IL LABORATORIO DI IMMUNOEMATOLOGIA FORENSE

IL LABORATORIO DI IMMUNOEMATOLOGIA FORENSE IL LABORATORIO DI IMMUNOEMATOLOGIA FORENSE Carlo Previderè Dipartimento di Sanità Pubblica,, Medicina Sperimentale e Forense Sezione di Medicina Legale e Scienze Forensi Università degli Studi di Pavia

Dettagli

SERVIZIO DI SEQUENZIAMENTO AUTOMATICO

SERVIZIO DI SEQUENZIAMENTO AUTOMATICO REPARTO GENOMICA LABORATORIO ANALISI GENOMICHE SERVIZIO DI SEQUENZIAMENTO AUTOMATICO DOCUMENTO ILLUSTRATIVO DEL SERVIZIO DI SEQUENZIAMENTO ACIDI NUCLEICI ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DELLA LOMBARDIA

Dettagli

Mappatura genetica. alberi genealogici (pedigree) stima del rischio genetico (counseling) analisi di linkage (lod score) Paolo Edomi - Genetica

Mappatura genetica. alberi genealogici (pedigree) stima del rischio genetico (counseling) analisi di linkage (lod score) Paolo Edomi - Genetica Mappatura genetica alberi genealogici (pedigree) stima del rischio genetico (counseling) analisi di linkage (lod score) Alberi genealogici Simbologia negli alberi genealogici Eredità autosomica recessiva

Dettagli

PCR. PCR o reazione di polimerizzazione a catena. Amplificazione esponenziale di DNA. Puo amplificare un tratto di DNA per piu di 1 milione di volte

PCR. PCR o reazione di polimerizzazione a catena. Amplificazione esponenziale di DNA. Puo amplificare un tratto di DNA per piu di 1 milione di volte PCR Prof.ssa Flavia Frabetti PCR o reazione di polimerizzazione a catena Fine anni 80 Amplificazione esponenziale di DNA. Puo amplificare un tratto di DNA per piu di 1 milione di volte Permette di estrarre

Dettagli

ANALISI MOLECOLARE DEL GENOMA

ANALISI MOLECOLARE DEL GENOMA ANALISI MOLECOLARE DEL GENOMA Come sono disposti i geni nel genoma? MAPPA GENETICA: un set ordinato di geni sul cromosoma, la distanza tra i quali è espressa in unità di ricombinazione genetica (centimorgan)

Dettagli

DIPARTIMENTO DI GENETICA

DIPARTIMENTO DI GENETICA Documento Informativo nr. 134 Data di emissione:15/05/2006 Revisione n. 1 DIPARTIMENTO DI GENETICA TEST DI PATERNITA E RICONOSCIMENTO INDIVIDUALE Riferimenti interni: dr.ssa Federica Cattapan Resposabile

Dettagli

Dal seme alla farina: metodi tradizionali e innovativi per la tracciabilità genetica dei cereali

Dal seme alla farina: metodi tradizionali e innovativi per la tracciabilità genetica dei cereali Dal seme alla farina: metodi tradizionali e innovativi per la tracciabilità genetica dei cereali Chiara Delogu Lorella Andreani SCS- Centro per la sperimentazione e certificazione delle sementi SEME Materiale

Dettagli

Tecnologia del DNA ricombinante

Tecnologia del DNA ricombinante Tecnologia del DNA ricombinante Scoperte rivoluzionarie che hanno permesso lo studio del genoma e della funzione dei singoli geni Implicazioni enormi nel progresso della medicina: comprensione malattie

Dettagli

DUE O TRE COSE CHE NON SI SANNO SUL TEST DEL DNA

DUE O TRE COSE CHE NON SI SANNO SUL TEST DEL DNA Milano, 23 marzo 2015 DUE O TRE COSE CHE NON SI SANNO SUL TEST DEL DNA LA PROSPETTIVA DEL GENETISTA Andrea Piccinini Sezione di Medicina legale - Università degli Studi di Milano andrea.piccinini@unimi.it

Dettagli

Analisi qualitativa con Agilent BioAnalyzer. cdna, RNA Totale e Messaggero e small RNA

Analisi qualitativa con Agilent BioAnalyzer. cdna, RNA Totale e Messaggero e small RNA Il Servizio di Biologia Molecolare si è di recente dotato di uno strumento per l analisi qualitativa e quantitativa degli acidi nucleici Agilent Bioanalyzer 2100 e ha implementato tale tecnologia nell

Dettagli

Immagine di una sequenza ben riuscita. Sequences troubleshooting

Immagine di una sequenza ben riuscita. Sequences troubleshooting Immagine di una sequenza ben riuscita. Sequences troubleshooting Sequenza fallita Reazione fallita: non presenta picchi definiti e ha un alto rumore di fondo. il primer non trova sito di annealing il DNA

Dettagli

Principi generali. Vercelli 9-10 dicembre 2005. G. Bartolozzi - Firenze. Il Pediatra di famiglia e gli esami di laboratorio ASL Vercelli

Principi generali. Vercelli 9-10 dicembre 2005. G. Bartolozzi - Firenze. Il Pediatra di famiglia e gli esami di laboratorio ASL Vercelli Il Pediatra di famiglia e gli esami di laboratorio ASL Vercelli Principi generali Carlo Federico Gauss Matematico tedesco 1777-1855 G. Bartolozzi - Firenze Vercelli 9-10 dicembre 2005 Oggi il nostro lavoro

Dettagli

Elementi di genetica di base e marcatori molecolari. Dott.ssa Marica Soattin

Elementi di genetica di base e marcatori molecolari. Dott.ssa Marica Soattin Elementi di genetica di base e marcatori molecolari Dott.ssa Marica Soattin Organismi animali costituiti da cellule di tipo eucariote Cellule con nucleo differenziato delimitato da membrana e organelli

Dettagli

Metodiche di analisi del DNA (cenni) (Ingegneria genetica)

Metodiche di analisi del DNA (cenni) (Ingegneria genetica) DNA Metodiche di analisi del DNA (cenni) (Ingegneria genetica) Principali tecniche di base Enzimi di restrizione (Endonucleasi) Gel elettroforesi Ibridizzazione PCR (Polymerase Chain Reaction) Sequenziamento

Dettagli

Il genoma dinamico: gli elementi trasponibili

Il genoma dinamico: gli elementi trasponibili Il genoma dinamico: gli elementi trasponibili Anni trenta: studi sul mais ribaltano la visione classica secondo cui i geni si trovano solo in loci fissi sul cromosoma principale Esistono elementi genetici

Dettagli

Da Gennaio 2001 ad oggi. Biogenet srl via Kennedy, 59 Rende (CS) Laboratorio specialistico di Genetica Medica

Da Gennaio 2001 ad oggi. Biogenet srl via Kennedy, 59 Rende (CS) Laboratorio specialistico di Genetica Medica C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome ALESSIA BAULEO Indirizzo VIA SANSEVERINO, 1-87040 CASTROLIBERO (CS) Telefono 0984 852680 3396970461 Fax 0984846425 E-mail bauleo@biogenet.it Nazionalità

Dettagli

EPIDEMIOLOGIA MOLECOLARE DELLE INFEZIONI NOSOCOMIALI

EPIDEMIOLOGIA MOLECOLARE DELLE INFEZIONI NOSOCOMIALI MANI PULITE E QUALITÀ NELL ASSISTENZA SANITARIA Governare il rischio infettivo. 2 a parte Pescara 28 marzo 2008 EPIDEMIOLOGIA MOLECOLARE DELLE INFEZIONI NOSOCOMIALI PRINCIPI ED APPLICAZIONI A SUPPORTO

Dettagli

DALL ESTRAZIONE DEL DNA AL FINGERPRINTING

DALL ESTRAZIONE DEL DNA AL FINGERPRINTING DALL ESTRAZIONE DEL DNA AL FINGERPRINTING SCOPO DELL'ATTIVITÀ Ciascuno studente estrae il proprio DNA da cellule della mucosa boccale. Quindi, mediante PCR, vengono amplificati frammenti corrispondenti

Dettagli

SCREENING NEONATALE RISPARMIO PER IL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE?

SCREENING NEONATALE RISPARMIO PER IL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE? SCREENING NEONATALE GENETICO RISPARMIO PER IL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE? Pietro Chiurazzi Istituto di Genetica Medica Facoltà di Medicina e Chirurgia Università Cattolica Associazione Culturale Giuseppe

Dettagli

Biologia Molecolare. CDLM in CTF 2010-2011 L analisi del genoma

Biologia Molecolare. CDLM in CTF 2010-2011 L analisi del genoma Biologia Molecolare CDLM in CTF 2010-2011 L analisi del genoma L analisi del genoma n La tipizzazione del DNA n La genomica e la bioinformatica n La genomica funzionale La tipizzazione del DNA DNA Fingerprinting

Dettagli

Genoma umano: illusioni, realtà, prospettive

Genoma umano: illusioni, realtà, prospettive Genoma umano: illusioni, realtà, prospettive Giovedì 15 Marzo 2007 - ore 17.30 Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti - Venezia Giuseppe Borsani e Gerolamo Lanfranchi, coordina Fabio Pagan Il flusso

Dettagli

Diagnostica Biomolecolare: Tecnologie e Applicazioni

Diagnostica Biomolecolare: Tecnologie e Applicazioni Diagnostica Biomolecolare: Tecnologie e Applicazioni Preparazione dei campioni: (Estrazione del DNA o dell RNA dal tessuto di interesse) Analisi delle mutazioni: SSCP DHPLC Dot blot - Southern - PCR (ARMS

Dettagli

Francesca Ceroni. Biotecnologie tradizionali. Biologia Sintetica. F. Ceroni 16/09/2010. Bressanone GNB 2010 1. 1) DNA ricombinante 2) PCR

Francesca Ceroni. Biotecnologie tradizionali. Biologia Sintetica. F. Ceroni 16/09/2010. Bressanone GNB 2010 1. 1) DNA ricombinante 2) PCR XXIX Scuola Annuale di Bioingegneria. Bressanone, 13-17 settembre 2010 Francesca Ceroni Biotecnologie tradizionali 1) DNA ricombinante 2) PCR 3) Sequenziamento automatizzato Biologia Sintetica 4) Approccio

Dettagli

La possibilita di conoscere i geni deriva dalla capacita di manipolarli:

La possibilita di conoscere i geni deriva dalla capacita di manipolarli: La possibilita di conoscere i geni deriva dalla capacita di manipolarli: -isolare un gene (enzimi di restrizione) -clonaggio (amplificazione) vettori -sequenziamento -funzione Il gene o la sequenza

Dettagli

Organizzazione del genoma umano II

Organizzazione del genoma umano II Organizzazione del genoma umano II Lezione 7 & Pseudogeni I Pseudogeni non processati : convenzionali ed espressi * Copie non funzionali del DNA genomico di un gene. Contengono esoni, introni e spesso

Dettagli

A cosa serve al clinico e alla famiglia conoscere il difetto di base? Correlazione genotipo fenotipo

A cosa serve al clinico e alla famiglia conoscere il difetto di base? Correlazione genotipo fenotipo 2 Convegno Nazionale Sindrome di Rubinstein Taybi Lodi, 17 19 maggio 2013 A cosa serve al clinico e alla famiglia conoscere il difetto di base? Correlazione genotipo fenotipo Donatella Milani Cristina

Dettagli

ANALISI MOLECOLARE DEL CROMOSOMA Y. Laboratorio di genetica delle popolazioni Università Tor Vergata, Roma L. Terrenato P.

ANALISI MOLECOLARE DEL CROMOSOMA Y. Laboratorio di genetica delle popolazioni Università Tor Vergata, Roma L. Terrenato P. ANALISI MOLECOLARE DEL CROMOSOMA Y Laboratorio di genetica delle popolazioni Università Tor Vergata, Roma L. Terrenato P. Malaspina Laboratorio di genetica delle popolazioni Università La Sapienza, Roma

Dettagli

GENETICA... lessico. Genetica: studio dei geni e dell'ereditarietà

GENETICA... lessico. Genetica: studio dei geni e dell'ereditarietà GENETICA... lessico Genetica: studio dei geni e dell'ereditarietà Geni: porzioni di DNA contenenti un'informazione che permette di decodificare una certa proteina. Es: gene che determina il colore dei

Dettagli

Tratto dal libro Come vivere 150 anni Dr. Dimitris Tsoukalas

Tratto dal libro Come vivere 150 anni Dr. Dimitris Tsoukalas 1 Tratto dal libro Come vivere 150 anni Dr. Dimitris Tsoukalas Capitolo 7 Enzimi, le macchine della vita Piccole macchine regolano la funzione del corpo umano in un orchestrazione perfetta e a velocità

Dettagli

LA BANCA DEL GERMOPLASMA

LA BANCA DEL GERMOPLASMA LA BANCA DEL GERMOPLASMA DIVAPRA - settore Genetica Agraria - Università degli Studi di Torino Sergio Lanteri Il germoplasma orticolo piemontese: una risorsa per il futuro Carmagnola - venerdì 25 marzo

Dettagli

LA PROVA DEL DNA PER LA RICERCA DELLA VERITÀ

LA PROVA DEL DNA PER LA RICERCA DELLA VERITÀ Collana diretta da Eraldo STEFANI Ugo Ricci Carlo Previdero Paolo Fattorini Fabio Corradi LA PROVA DEL DNA PER LA RICERCA DELLA VERITÀ Aspetti giurìdici, biologici e probabilistici Presentazione a cura

Dettagli

MATEMATICA 5 PERIODI

MATEMATICA 5 PERIODI BAC EUROPEO 2008 MATEMATICA 5 PERIODI DATA 5 giugno 2008 DURATA DELL ESAME : 4 ore (240 minuti) MATERIALE AUTORIZZATO Formulario delle scuole europee Calcolatrice non grafica e non programmabile AVVERTENZE

Dettagli

Analisi molecolare dei geni

Analisi molecolare dei geni Analisi molecolare dei geni Denaturazione e rinaturazione di una molecola di DNA Si rompono i legami idrogeno 100 C Denaturazione del DNA Rinaturazione per riassociazione delle sequenze complementari Ogni

Dettagli

EDSEG CITTA DEI RAGAZZI

EDSEG CITTA DEI RAGAZZI EDSEG CITTA DEI RAGAZZI ALLIEVO CLASSE 1 2 3 4 5 A B C D ES 5.1 5.2 5.3 5.4 5.5 6 ES 6.1 6.2 6.3 7 È stato commesso un omicidio, ma l indiziato nega tutto. Afferma di non conoscere la vittima. Dice di

Dettagli

Quotidiano. www.ecostampa.it

Quotidiano. www.ecostampa.it Quotidiano 097156 www.ecostampa.it Quotidiano 097156 www.ecostampa.it Lettori: 2.835.000 Diffusione: 431.913 12-NOV-2013 Dir. Resp.: Ezio Mauro da pag. 1 Lettori: 2.835.000 Diffusione: 431.913 12-NOV-2013

Dettagli

Nuovi ruoli dei telomeri e della telomerasi

Nuovi ruoli dei telomeri e della telomerasi Nuovi ruoli dei telomeri e della telomerasi Marco Santagostino Tutor: Elena Giulotto Dipartimento di Genetica e Microbiologia, Università degli Studi di Pavia Argomenti trattati 1. I telomeri e la telomerasi

Dettagli

La trasmissione delle malattie genetiche. Anna Onofri

La trasmissione delle malattie genetiche. Anna Onofri La trasmissione delle malattie genetiche Gli alberi genealogici Anna Onofri I simboli maggiormente utilizzati Le malattie genetiche Molte malattie genetiche sono legate ad un singolo gene e possono verificarsi

Dettagli

I processi decisionali all interno delle coppie

I processi decisionali all interno delle coppie 9 aprile 2003 I processi decisionali all interno delle coppie Nel 2001 l indagine Panel europeo sulle famiglie ha dedicato una particolare attenzione agli aspetti legati ai processi decisionali all interno

Dettagli

Marcatori molecolari

Marcatori molecolari Marcatori molecolari Caratteristiche e applicazioni Luca Gianfranceschi e Rosanna Marino 1 I marcatori molecolari Strumento per l analisi genetica Strumento Molecolari Analisi genetica Marcatori non oggetto

Dettagli