Istituto d Istruzione Superiore Roncalli

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Istituto d Istruzione Superiore Roncalli"

Transcript

1 Istituto d Istruzione Superiore Roncalli Via Senese, Poggibonsi (Si) Tel Fax Codice.Fiscale Codice Univoco Ufficio: UFUBVV Indirizzo siis00800x@istruzione.it pec: siis00800x@pec.istruzione.it DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DELLA CLASSE (ai sensi dell art. 5 del D.P.R. 33 del 3/07/998) ANNO SCOLASTICO 08-9 CLASSE V SEZ. B CORSO LICEO SCIENZE APPLICATE COMPONENTI DEL CONSIGLIO DI CLASSE (barrare con una X il docente che svolge funzioni di Coordinatore del Consiglio di Classe) DISCIPLINA DOCENTE COORD. RELIGIONE PUCCIONI ELISABETTA ITALIANO VITI LAURA FILOSOFIA, STORIA ANGELINI ELISA MATEMATICA BALDI ELISABETTA SC. DELLA TERRA, BIOLOGIA,CHIMICA BASTIANINI ALESSANDRA SC. DELLA TERRA, BIOLOGIA,CHIMICA MUGNAIOLI CLAUDIA FISICA CERVELLI ANDREA X INFORMATICA GALARDI ANTONELLA INGLESE CONTI CARLA DISEGNO E STORIA DELL' ARTE BONDI ADRIANO SC. MOTORIE E SPORTIVE CAPOTONDI SANDRA

2 . INFORMAZIONI GENERALI SULL ISTITUTO Il Polo Tecnico della Valdelsa si è costituito nel 997 dall unione dell Istituto Tecnico Commerciale A.G. Roncalli con l Istituto Tecnico Industriale T. Sarrocchi, entrambi già operanti separatamente sul territorio dagli anni 60. L unificazione ha consentito di migliorare la qualità dell offerta scolastica permettendo agli studenti di ogni corso di usufruire delle dotazioni tecniche dell intero complesso e nello stesso tempo ha permesso di concentrare l offerta in un area facilmente raggiungibile da una popolazione scolastica per la maggior parte pendolare. Il bacino di utenza dell'i.i.s. Roncalli è molto ampio, servendo più di quindici comuni. Inoltre l Istituto Roncalli ha attivato presso la Casa di Reclusione di Ranza un corso di Amministrazione Finanza e Marketing e un corso Turistico, entrambi suddivisi in due sezioni: alta sicurezza e media sicurezza.. LICEO SCIENTIFICO OPZIONE SCIENZE APPLICATE Il percorso del Liceo Scientifico opzione delle Scienze Applicate propone una formazione culturale equilibrata su due versanti, quello linguistico-storico-filosofico e quello scientifico. Ciò porta alunno alla comprensione dei nodi fondamentali dello sviluppo del pensiero, anche in dimensione storica, e dei nessi tra i metodi di conoscenza propri della matematica e delle scienze sperimentali e quelli propri dell indagine di tipo umanistico e della riflessione filosofica. L obiettivo finale del raggiungimento di una conoscenza dei contenuti fondamentali delle scienze fisiche e naturali (chimica, biologia, scienze della terra, astronomia) avviene anche attraverso l uso sistematico dei laboratori, entro i quali si apprendono, oltre ai linguaggi specifici e i metodi di indagine propri delle scienze sperimentali, anche le norme comportamentali e di sicurezza propri di ambienti particolari. L equilibrio nelle discipline proposte permette all alunno di crearsi una conoscenza critica sulle ricadute tecnico-applicative ed etiche delle conquiste scientifiche, in particolare quelle più recenti, e sulle potenzialità delle applicazioni dei risultati scientifici nella vita quotidiana. Lo studente al termine del quinquennio è in grado di: aver appreso concetti, principi e teorie scientifiche anche attraverso esemplificazioni operative di laboratorio; elaborare l'analisi critica dei fenomeni considerati, la riflessione metodologica sulle procedure sperimentali e la ricerca di strategie atte a favorire la scoperta scientifica; analizzare le strutture logiche coinvolte ed i modelli utilizzati nella ricerca scientifica; individuare le caratteristiche e l'apporto dei vari linguaggi (storico-naturali, simbolici, matematici, logici, formali, artificiali); comprendere il ruolo della tecnologia come mediazione fra scienza e vita quotidiana; saper utilizzare gli strumenti informatici in relazione all'analisi dei dati e alla modellizzazione di specifici problemi scientifici e individuare la funzione dell'informatica nello sviluppo scientifico; saper applicare i metodi delle scienze in diversi ambiti. Allo studente viene rilasciato il diploma di maturità scientifica e come tale permetterà l'iscrizione a tutti i corsi Universitari. 3. EVOLUZIONE STORICA DELLA CLASSE 3.) PRESENTAZIONE DELLA CLASSE L attuale classe 5^ B LS, ha mantenuto sostanzialmente inalterata la sua composizione nel corso del triennio, con una buona percentuale di studenti sempre promossa a Giugno ed una selezione avvenuta in terza. In quarta si è aggiunto uno studente, ripetente nello stesso corso di studi. 0 studenti si avvalgono dell insegnamento della Religione Cattolica.

3 Anche il corpo docente della classe è stato stabile nel triennio, come si evince dallo schema riportato sotto, e alcuni insegnanti conoscono almeno una parte della classe fin dal primo anno. 3.) FLUSSI DEGLI STUDENTI DELLA CLASSE classe iscritti Provenienza da Stesso Istituto Altro Istituto Promossi a giugno Promossi a settembre Non promossi ) VARIAZIONI DEL CONSIGLIO DI CLASSE DISCIPLINE CURRICOLO DOCENTI III IV V ITALIANO VITI LAURA VITI LAURA VITI LAURA STORIA VITI LAURA VITI LAURA ANGELINI ELISA FILOSOFIA ANGELINI ELISA ANGELINI ELISA ANGELINI ELISA SCIENZE QUACQUARUCCIO GIANNI CHEMELLO GABRIELE MUGNAIOLI CLAUDIA SCIENZE BASTIANINI ALESSANDRA BASTIANINI ALESSANDRA BASTIANINI ALESSANDRA FISICA CERVELLI ANDREA CERVELLI ANDREA CERVELLI ANDREA INFORMATICA GALARDI ANTONELLA GALARDI ANTONELLA GALARDI ANTONELLA INGLESE CONTI CARLA CONTI CARLA CONTI CARLA DISEGNO BONDI ADRIANO BONDI ADRIANO BONDI ADRIANO SCIENZE MOTORIE CAPOTONDI SANDRA CAPOTONDI SANDRA CAPOTONDI SANDRA RELIGIONE PUCCIONI ELISABETTA PUCCIONI ELISABETTA PUCCIONI ELISABETTA MATEMATICA BALDI ELISABETTA BALDI ELISABETTA BALDI ELISABETTA 3.4) QUADRO DEL PROFILO DELLA CLASSE Il comportamento della classe è stato sempre sostanzialmente corretto, con una discreta disponibilità al dialogo educativo e molto buono sotto il profilo disciplinare. Gli studenti in generale hanno maggiormente concentrato il loro impegno sulle discipline da essi preferite, in alcuni casi a scapito dell' omogeneità nella preparazione, mentre altri si sono distinti per la loro partecipazione attiva e interessata, coronata anche da buoni risultati. Il difetto che maggiormente è emerso relativamente al metodo di studio è l' eccessiva finalizzazione alle verifiche, con l' impegno concentrato in queste occasioni a discapito dell' attività di approfondimento e rielaborazione che richiede una maggiore continuità nello studio e nel lavoro a casa. Le maggiori difficoltà sono state incontrate nell' area matematico-scientifica. Positivo è il giudizio sull' attività di alternanza scuola-lavoro. Nel complesso, anche in relazione agli obiettivi programmati ad inizio anno, possiamo dire che il livello di preparazione della classe è sicuramente accettabile, sebbene non omogeneo, con alcuni alunni che hanno conseguito buoni o ottimi risultati.

4 4. OBIETTIVI E METODOLOGIA DIDATTICA 4.) OBIETTIVI TRASVERSALI DI APPRENDIMENTO sviluppare l'autonomia ed il senso di responsabilità; contribuire allo sviluppo pieno ed armonico della personalità degli alunni; educare al rispetto delle idee altrui e delle regole sociali; educare alla comprensione reciproca, alla solidarietà ed alla tolleranza; promuovere la capacità di partecipare a colloqui e dibattiti, ascoltando e intervenendo; acquisire uno spirito critico nella valutazione di fatti, notizie e fonti di informazione; acquisire la padronanza dei linguaggi specifici per permettere allo studente di comprendere e approfondire ogni disciplina; saper cogliere l' aspetto interdisciplinare nell' esame di fenomeni e situazioni; saper mettere in relazione conoscenze ed informazioni provenienti da campi diversi al fine di spiegare fatti storici, sociali, ambientali, naturali; acquisire e sviluppare capacità di osservazione, analisi, riflessione e astrazione; saper individuare componenti, relazioni di causa ed effetto, fasi sequenziali, principi organizzatori, leggi e modelli relativamente a ciò che si è appreso; utilizzare le metodologie acquisite in situazioni nuove. 4.) OBIETTIVI SPECIFICI DISCIPLINARI Per gli Obiettivi specifici disciplinari si faccia riferimento alle schede allegate inerenti alle singole discipline oggetto di studio (Allegati A) 4.3) METODOLOGIA DIDATTICA E STRUMENTI DIDATTICI FUNZIONALI All inizio dell anno scolastico si è riunito il C. di C. ed ha stabilito gli obiettivi disciplinari e trasversali da perseguire. Su questa base sono stati definiti i singoli programmi disciplinari, nonché gli standard di valutazione. Nel corso dell'anno scolastico gli insegnanti si sono regolarmente incontrati per elaborare un'omogenea strategia educativa, nonché per poter rilevare tempestivamente eventuali scostamenti dagli standard previsti e, dopo analisi delle ragioni degli stessi, adottare le strategie più opportune per la loro eliminazione o, qualora se ne fosse ravvisata la necessità, la modifica degli standard in parola. In accordo con la delibera del Collegio dei Docenti, tutti gli insegnanti hanno svolto attività di recupero in itinere in previsione del superamento delle lacune del primo periodo. METODI DI INSEGNAMENTO - MODALITA' DI LAVORO - STRUMENTI UTILIZZATI: Si faccia riferimento alle schede allegate inerenti alle singole discipline oggetto di studio (Allegati A). Quando necessario sono stati avviati, dai singoli insegnanti, percorsi di recupero in itinere.

5 4.4) PERCORSI INTERDISCIPLINARI Il Consiglio di Classe, in vista dell Esame di Stato, ha proposto agli studenti la trattazione dei percorsi interdisciplinari riassunti nella seguente tabella. PERCORSI INTERDISCIPLINARI Titolo del percorso Periodo Discipline coinvolte Materiali Positivism and Evolutionism Gennaio-Maggio Filosofia, Inglese Libriamoci.: letture sul tema della libertà Filosofia, Italiano Testi di lettura, glossari, materiale didattico prodotto dai docenti, materiale per comprensione e produzione sintetica di testi 4.5) PERCORSI DI CITTADINANZA E COSTITUZIONE Il Consiglio di Classe, in vista dell Esame di Stato, ha proposto agli studenti la trattazione dei seguenti percorsi di Cittadinanza e costituzione riassunti nella seguente tabella. PERCORSI di CITTADINANZA E COSTITUZIONE Titolo del percorso Discipline coinvolte Modelli di Stato: democrazia e totalitarismi Storia, Filosofia La Resistenza e la Costituzione italiana Storia I principi fondamentali della Costituzione Diritto(insegnante esterno), Storia La costruzione dell' Europa unita Storia 4.6) PERCORSI PER LE COMPETENZE TRASVERSALI PER L ORIENTAMENTO (ASL) Gli studenti, nel corso del triennio, hanno svolto la seguente tipologia relativa ai percorsi per le competenze trasversali e per l orientamento (Alternanza scuola lavoro) riassunti nella seguente tabella PERCORSI PER LE COMPETENZE TRASVERSALI E PER L ORIENTAMENTO (ASL) Titolo del percorso Periodo Durata Discipline Luogo di svolgimento coinvolte Il colore nell' arte: itinerari Scuola, Musei locali pittorici e patrimonio dei beni ed internazionali, a.s Umanistiche culturali Fondazione Musei Senesi Le scienze e la conservazione dei beni culturali: studio del colore e analisi spettrografica Il colore nelle nuove tecnologie: realizzazione di un prodotto informatico a.s Tutte Scuola, C.R.E.A., Università di Siena, aziende a.s Tutte Scuola 4.7) ATTIVITA DI AMPLIAMENTO DELL OFFERTA FORMATIVA SVOLTE NELL ANNO SCOLASTICO La classe ha partecipato, per intero o con alcuni elementi, alle iniziative culturali, sociali e sportive, visite di istruzione proposte dall Istituto e di seguito elencate

6 ATTIVITÀ DI AMPLIAMENTO DELL OFFERTA FORMATIVA SVOLTE NELL ANNO SCOLASTICO TIPOLOGIA OGGETTO LUOGO DURATA Visite guidate Interferometro Virgo Cascina giorno Viaggio di istruzione Lisbona 5 giorni Progetti e Manifestazioni culturali Incontri con esperti (*) Viaggio "Treno della Memoria" Auschwitz Birkenau Progetto ANPI "Parole e messaggi di Scuola democrazia" Spettacolo teatrale in lingua: Firenze "Dr. Jekyll e Mr. Hyde" (*) Olimpiadi della Chimica (*) Olimpiadi della Matematica (*) Olimpiadi della Filosofia Caffè scientifici Scuola Incontro con la giornalista Laura Scuola Montanari (Festival pedagogico LEF) (*) Incontro con il giornalista Paolo Scuola Borrometi Orientamento Incontri e open-day con Università, Scuola Istituti tecnici superiori, Forze Armate, Centro per l' impiego, Agenzie Sedi universitarie formative, Alta formazione Artistica e Musicale Le attività indicate con un asterisco (*) hanno visto la partecipazione solo di una parte della classe. 5. VERIFICHE E VALUTAZIONI 5.) VERIFICHE FORMATIVE Interventi scritti e orali per rispondere a domande, per osservazioni di approfondimento e di collegamento, per richieste di chiarimento. Esercitazioni applicative. Correzione dei compiti svolti a casa. 5.) VERIFICHE SOMMATIVE Interventi scritti e orali, con prove di tipo tradizionale, strutturate e semi-strutturate, al fine di rispondere a quesiti, di effettuare osservazioni di approfondimento e di collegamento, di risoluzione di problemi, di redazioni di ricerche. Esercitazioni applicative. Correzione dei compiti svolti a casa.

7 5.3) VALUTAZIONE VERIFICA E VALUTAZIONE DELL'APPRENDIMENTO Gli insegnanti durante l anno scolastico hanno proposto verifiche formative e sommative e, in relazione ai risultati conseguiti dagli studenti, hanno cercato di rapportare gli obiettivi programmati nei piani di lavoro annuali ai livelli raggiunti dalla classe. Durante l anno scolastico, il C. d. C. ha adottato una scala di voti da a 0. Va comunque tenuto conto del fatto che la nozione di sufficienza è stata riferita a una fascia di rendimento piuttosto che a una precisa posizione su di una scala ed ha tenuto ovviamente conto di conoscenze, abilità, impegno e progressi effettuati. VOTO GIUDIZIO SINTETICO / Conoscenza inesistente o gravemente lacunosa 3/4 Conoscenza frammentaria degli argomenti fondamentali; errori gravi 5 Conoscenza incompleta degli argomenti fondamentali pur avendo conseguito parziali conoscenze, l alunno non è in grado di utilizzarla in modo autonomo; errori anche in compiti semplici 6 Conoscenza e comprensione degli argomenti fondamentali, capacità di esporli correttamente. Pochi errori gravi nell esecuzione di compiti semplici 7/8 L alunno conosce e comprende gli argomenti affrontati individuandone gli elementi costitutivi, sa applicare i contenuti e le procedure proposte senza commettere errori significativi 9/0 L alunno conosce e padroneggia gli argomenti proposti, sa rielaborare e applicare autonomamente le conoscenze ed eventualmente valutare in modo critico contenuti e procedura Per la griglia più analitica dei CRITERI DI VALUTAZIONE e per i CRITERI DI VALUTAZIONE DEL COMPORTAMENTO si faccia riferimento al PTOF. FATTORI CHE CONCORRONO ALLA VALUTAZIONE PERIODICA E FINALE La valutazione globale ha tenuto in considerazione ( molto poco 5 moltissimo) Il metodo di studio X La partecipazione all'attività didattica X L impegno X Il progresso X Le conoscenze acquisite X Le abilità raggiunte X CRITERI DI ASSEGNAZIONE PER IL CREDITO SCOLASTICO Sono stati applicati i criteri stabiliti dalla normativa, discussi e approvati nel Collegio docenti. PROGRAMMAZIONE DEL CONSIGLIO DI CLASSE PER L ESAME DI STATO Il Consiglio di classe ha illustrato agli studenti la struttura, le caratteristiche e le finalità dell Esame di Stato. Le verifiche scritte effettuate nel corso dell intero anno scolastico hanno ricalcato le tipologie di verifica previste dall'esame di Stato. Sono state svolte le simulazioni ministeriali per la prima e la seconda prova ed una simulazione della prova orale secondo le modalità previste dall' OM 05/09. Le relative griglie di valutazione sono allegate al documento. Il Coordinatore di Classe (Prof. Andrea Cervelli)

8 GRIGLIA DI VALUTAZIONE TIPOLOGIA A (Analisi e interpretazione di un testo letterario italiano) INDICATORI GENERALI DESCRITTORI (MAX pt) Ideazione, pianificazione e organizzazione del testo Coesione e coerenza testuale Ricchezza e padronanza lessicale efficaci e puntuali nel complesso efficaci e puntuali efficaci e poco puntuali confuse ed impuntuali del tutto confuse ed impuntuali complete adeguate parziali e adeguate poco e completa parziale Correttezza grammaticale (ortografia, morfologia, sintassi); uso corretto ed efficace della punteggiatura Ampiezza e precisione delle conoscenze e dei riferimenti culturali Espressione di giudizi critici e valutazione personale PUNTEGGIO PARTE GENERALE INDICATORI SPECIFICI Rispetto dei vincoli posti dalla consegna (ad esempio, indicazioni di massima circa la lunghezza del testo se presenti o indicazioni circa la forma parafrasata o sintetica della rielaborazione) Capacità di comprendere il testo nel senso complessivo e nei suoi snodi tematici e stilistici Puntualità nell analisi lessicale, sintattica, stilistica e retorica (se richiesta) Interpretazione corretta e articolata del testo completa; adeguata (con parziale (con scarsa (con assente; imprecisioni e alcuni imprecisioni e alcuni imprecisioni e molti errori non gravi); errori gravi); errori gravi); assente complessivamente parziale scarso presenti adeguate presenti presenti e corrette nel complesso presenti e corrette presenti e/o e/o scorrette corrette DESCRITTORI (MAX 8 pt) completo adeguato parziale/incompleto scarso assente completa adeguata parziale scarsa assente completa adeguata parziale scarsa assente nel complesso parziale scarsa assente PUNTEGGIO PARTE SPECIFICA PUNTEGGIO TOTALE

9 GRIGLIA DI VALUTAZIONE TIPOLOGIA B (Analisi e produzione di un testo argomentativo) INDICATORI GENERALI DESCRITTORI (MAX pt) Ideazione, pianificazione e organizzazione del testo efficaci e puntuali nel complesso efficaci e puntuali efficaci e poco puntuali confuse ed impuntuali del tutto confuse ed impuntuali Coesione e coerenza testuale Ricchezza e padronanza lessicale Correttezza grammaticale (ortografia, morfologia, sintassi); uso corretto ed efficace della punteggiatura Ampiezza e precisione delle conoscenze e dei riferimenti culturali Espressione di giudizi critici e valutazione personale PUNTEGGIO PARTE GENERALE INDICATORI SPECIFICI Individuazione corretta di tesi e argomentazioni presenti nel testo proposto Capacità di sostenere con coerenza un percorso ragionato adoperando connettivi pertinenti Correttezza e congruenza dei riferimenti culturali utilizzati per sostenere l argomentazione PUNTEGGIO PARTE SPECIFICA PUNTEGGIO TOTALE complete adeguate parziali e completa adeguate poco e parziale completa; adeguata (con imprecisioni e alcuni errori non gravi); complessivamente parziale (con imprecisioni e alcuni errori gravi); parziale scarsa (con imprecisioni e molti errori gravi); scarso assente; assente presenti adeguate presenti presenti e corrette nel complesso presenti e corrette presenti e/o corrette e/o scorrette DESCRITTORI (MAX 8 pt) nel complesso scarsa e/o nel complesso scorretta scorretta 3,4,8, 0,6 soddisfacente adeguata parziale scarsa assente 3,4,8, 0,6 presenti nel complesso presenti presenti

10 GRIGLIA DI VALUTAZIONE TIPOLOGIA C (Riflessione critica di carattere espositivo-argomentativo su tematiche di attualità) INDICATORI GENERALI DESCRITTORI (MAX pt) Ideazione, pianificazione e organizzazione del testo efficaci e puntuali nel complesso efficaci e puntuali efficaci e poco puntuali confuse ed impuntuali del tutto confuse ed impuntuali Coesione e coerenza testuale Ricchezza e padronanza lessicale Correttezza grammaticale (ortografia, morfologia, sintassi); uso corretto ed efficace della punteggiatura Ampiezza e precisione delle conoscenze e dei riferimenti culturali Espressione di giudizi critici e valutazione personale PUNTEGGIO PARTE GENERALE INDICATORI SPECIFICI Pertinenza del testo rispetto alla traccia e coerenza nella formulazione del titolo e dell eventuale suddivisione in paragrafi Sviluppo ordinato e lineare dell esposizione Correttezza e articolazione delle conoscenze e dei riferimenti culturali PUNTEGGIO PARTESPECIFICA PUNTEGGIO TOTALE complete adeguate parziali e completa adeguate poco e parziale completa; adeguata (con imprecisioni e alcuni errori non gravi); complessivamente parziale (con imprecisioni e alcuni errori gravi); parziale scarsa (con imprecisioni e molti errori gravi); scarso assente; assente presenti adeguate presenti presenti e corrette nel complesso presenti e corrette presenti e/o corrette e/o scorrette DESCRITTORI (MAX 8 pt) completa adeguata parziale scarsa assente 3,4,8, 0,6 nel complesso parziale scarso assente 3,4,8, 0,6 presenti nel complesso presenti presenti

11 Tabella di conversione punteggio/voto PUNTEGGIO VOTO

12 GRIGLIA VALUTAZIONE SECONDA PROVA INDICATORI LIVELLI DESCRITTORI PUNTI Analizzare Esaminare la situazione problematica proposta formulando le ipotesi esplicative attraverso modelli o analogie o leggi Sviluppare il processo risolutivo Formalizzare situazioni problematiche e applicare i concetti e i metodi matematici e gli strumenti disciplinari rilevanti per la loro risoluzione, eseguendo i calcoli necessari Analizza il contesto teorico o sperimentale in modo superficiale o frammentario. Non deduce, dai dati o dalle informazioni, il modello o le analogie o la legge che descrivono la situazione problematica. Individua nessuna o solo alcune delle grandezze fisiche necessarie. Analizza il contesto teorico o sperimentale in modo parziale. Deduce in parte o in modo non completamente corretto, dai dati numerici o dalle informazioni, il modello o le analogie o la legge che descrivono la situazione problematica. Individua solo alcune delle grandezze fisiche necessarie. Analizza il contesto teorico o sperimentale in modo completo, anche se non critico. Deduce quasi correttamente, dai dati numerici o dalle informazioni, il modello o le analogie o la legge che descrive la situazione problematica. Individua tutte le grandezze fisiche necessarie. Analizza il contesto teorico o sperimentale in modo completo e critico. Deduce correttamente, dai dati numerici o dalle informazioni, il modello o la legge che descrive la situazione problematica. Individua tutte le grandezze fisiche necessarie. Individua una formulazione matematica non idonea, in tutto o in parte, a rappresentare il fenomeno. Usa un simbolismo solo in parte adeguato. Non mette in atto il procedimento risolutivo richiesto dal tipo di relazione matematica individuata. 0-9 Individua una formulazione matematica idonea a rappresentare il fenomeno. Usa un simbolismo solo in parte adeguato. Mette in atto in parte il procedimento risolutivo richiesto dal tipo di relazione matematica individuata. 0-7 Individua una formulazione matematica idonea a rappresentare il fenomeno, anche se con qualche incertezza. Usa un simbolismo adeguato. Mette in atto un adeguato procedimento risolutivo richiesto dal tipo di relazione matematica individuata. Individua una formulazione matematica idonea e ottimale a rappresentare il fenomeno. Usa un simbolismo necessario. Mette in atto il corretto e ottimale procedimento risolutivo richiesto dal tipo di relazione matematica individuata

13 Interpretare, rappresentare, elaborare i dati Interpretare e/o elaborare i dati proposti e/o ricavati, anche di natura sperimentale verificandone la pertinenza al modello scelto. Rappresentare e collegare i dati adoperando i necessari codici grafico-simbolici Argomentare Descrivere il processo risolutivo adottato, la strategia risolutiva e i passaggi fondamentali. Comunicare i risultati ottenuti valutandone la coerenza con la situazione problematica proposta Per ottenere il voto in ventesimi dividere il punteggio per 5. LA COMMISSIONE Fornisce una spiegazione sommaria o frammentaria del significato dei dati o delle informazioni presenti nel testo. Non è in grado di collegare i dati in una forma simbolica o grafica e di discutere la loro coerenza. 0-8 Fornisce una spiegazione corretta del significato dei dati o delle informazioni presenti nel testo. È in grado solo di collegare i dati in una forma simbolica o grafica. 9-4 Fornisce una spiegazione corretta del significato dei dati o delle informazioni presenti nel testo. È in grado di collegare i dati in una forma simbolica o grafica e di discutere la loro coerenza, anche se con qualche incertezza. Fornisce spiegazione corretta ed esaustiva del significato dei dati o delle informazioni presenti nel testo. È in grado, in modo critico e ottimale, di collegare i dati in una forma simbolica o grafica e di discutere la loro coerenza. - 5 Giustifica in modo confuso e frammentato le scelte fatte sia per la definizione del modello o delle analogie o della legge, sia per il processo risolutivo adottato. Comunica con linguaggio scientificamente non adeguato le soluzioni ottenute, di cui non riesce a valutare la coerenza con la situazione problematica. Non formula giudizi di valore e di merito complessivamente sulla soluzione del problema. Giustifica in modo parziale le scelte fatte sia per la definizione del modello o delle analogie o della legge, sia per il processo risolutivo adottato. Comunica con linguaggio scientificamente non adeguato le soluzioni ottenute, di cui riesce a valutare solo in parte la coerenza con la situazione problematica. Formula giudizi molto sommari di valore e di merito complessivamente sulla soluzione del problema. Giustifica in modo completo le scelte fatte sia per la definizione del modello o delle analogie o della legge, sia per il processo risolutivo adottato. Comunica con linguaggio scientificamente adeguato anche se con qualche incertezza le soluzioni ottenute, di cui riesce a valutare la coerenza con la situazione problematica. Formula giudizi un po sommari di valore e di merito complessivamente sulla soluzione del problema. Giustifica in modo completo ed esauriente le scelte fatte sia per la definizione del modello o delle analogie o della legge, sia per il processo risolutivo adottato. Comunica con linguaggio scientificamente corretto le soluzioni ottenute, di cui riesce a valutare completamente la coerenza con la situazione problematica. Formula correttamente ed esaustivamente giudizi di valore e di merito complessivamente sulla soluzione del problema. TOTALE PUNTI VOTO.../ 0

14 Fase Parametri indicatori Descrittori PUNTEGGIO ( /0) Punteggio Candidato Argomenti proposti dalla Commissione Conoscenze disciplinari e capacità di collegamento interdisciplinare Coerenza logica tematica, capacità di argomentazione, di analisi-sintesi Capacità di rielaborazione critica Complete, ampie e approfondite Corrette e in parte approfondite Essenziali, ma sostanzialmente corrette Imprecise e frammentarie Estremamente lacunose Inesistenti Autonoma, completa articolata Adeguata e efficace Adeguata e accettabile Parzialmente adeguata Disorganica e superficiale Inadeguata Efficace e articolata Adeguata Inefficace Esposizione dell esperienza di alternanza scuola-lavoro Capacità di argomentazione, di analisi-sintesi Complete, ampie e approfondite Corrette e in parte approfondite Essenziali, ma sostanzialmente corrette Imprecise e poco approfondite Estremamente lacunose Inesistenti 4 3,5 3 0 Parte dedicata alle conoscenze e competenze maturate nelle attività relative a «Cittadinanza e Costituzione». Discussione degli esiti delle prove scritte Capacità di argomentazione Capacità di autovalutazione e autocorrezione Adeguata e efficace Adeguata e accettabile Non adeguata I prova Adeguata Parzialmente adeguata Inefficace II prova Adeguata Parzialmente adeguata Inefficace GRIGLIA COLLOQUIO ESAME STATO ,5 0 0,5 0 ALUNNO : DATA:. La commissione Qualora il totale risultasse decimale, sarà arrotondato all unità superiore (può venire solo decimale 0.5) Nel caso in cui il risultato finale risulti uguale a zero, sarà attribuito alla prova il punteggio.

CANDIDATO CLASSE V SEZ. DATA..

CANDIDATO CLASSE V SEZ. DATA.. CANDIDATO CLASSE V SEZ. DATA.. GRIGLIA DI VALUTAZIONE TIPOLOGIA A (Analisi e interpretazione di un testo letterario italiano) GENERALI (MAX 60 pt) Ideazione, pianificazione efficaci e puntuali nel complesso

Dettagli

ALLEGATO 4 RITERI VALUTAZIONE PROVE SCRITTE E COLLOQUIO

ALLEGATO 4 RITERI VALUTAZIONE PROVE SCRITTE E COLLOQUIO Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE GIUSEPPE DI VITTORIO ESAME DI STATO A.S. 2018/2019 Classe 5aA

Dettagli

TIPOLOGIA A. OBIETTIVI INDICATORI DESCRITTORI MISURATORI PUNTI Progetta e costruisce il testo in modo

TIPOLOGIA A. OBIETTIVI INDICATORI DESCRITTORI MISURATORI PUNTI Progetta e costruisce il testo in modo TIPOLOGIA A Griglia di valutazione per l attribuzione dei punteggi (MAX 60 pt). OBIETTIVI INDICATORI DESCRITTORI MISURATORI PUNTI Progetta e costruisce il testo in modo DI PROGETTAZIONE INDICATORE 1 Ideazione,

Dettagli

Istituto d Istruzione Superiore Roncalli

Istituto d Istruzione Superiore Roncalli Istituto d Istruzione Superiore Roncalli Via Senese, 30-53036 Poggibonsi (Si) Tel.+39 05779847 Fax +39 05779885 Codice.Fiscale 8006057 Codice Univoco Ufficio: UFUBVV Indirizzo e-mail: siis00800x@istruzione.it

Dettagli

GRIGLIA DI VALUTAZIONE DELLA PROVA SCRITTA E ORALE DI FISICA

GRIGLIA DI VALUTAZIONE DELLA PROVA SCRITTA E ORALE DI FISICA GRIGLIA DI VALUTAZIONE DELLA PROVA SCRITTA E ORALE DI FISICA INDICATORI DESCRITTORI LIVELLI Analizzare Esaminare la situazione fisica proposta formulando le ipotesi esplicative attraverso modelli o analogie

Dettagli

TIPOLOGIA A - Analisi e interpretazione di un testo letterario italiano

TIPOLOGIA A - Analisi e interpretazione di un testo letterario italiano TIPOLOGIA A - Analisi e interpretazione di un testo letterario italiano Studente Classe Data INDICATORI DESCRITTORI PUNTI Ideazione, pianificazione e organizzazione del modo efficace testo modo adeguato

Dettagli

TIPOLOGIA A - Analisi e interpretazione di un testo letterario italiano

TIPOLOGIA A - Analisi e interpretazione di un testo letterario italiano IIS Marie Curie (Savignano s/r) ESAME DI STATO 2019 COMMISSIONE TIPOLOGIA A - Analisi e interpretazione di un testo letterario italiano Studente Classe Data INDICATORI GENERALI* DESCRITTORI PUNTI Ideazione,

Dettagli

INDICATORI DESCRITTORI SPECIFICI TIPOLOGIA A PUNTI Rispetto nella consegna: lunghezza, forma parafrasata o sintetica della rielaborazione

INDICATORI DESCRITTORI SPECIFICI TIPOLOGIA A PUNTI Rispetto nella consegna: lunghezza, forma parafrasata o sintetica della rielaborazione GRIGLIA DI CORREZIONE PRIMA PROVA : TIPOLOGIA A CANDIDATO/A classe sez. data / / INDICATORI DESCRITTORI SPECIFICI TIPOLOGIA A PUNTI Rispetto nella consegna: lunghezza, forma parafrasata o sintetica della

Dettagli

LICEO A. PIGAFETTA - VICENZA ANNO SCOLASTICO DIPARTIMENTO DI LETTERE (A011)

LICEO A. PIGAFETTA - VICENZA ANNO SCOLASTICO DIPARTIMENTO DI LETTERE (A011) LICEO A. PIGAFETTA - VICENZA ANNO SCOLASTICO 18-19 DIPARTIMENTO DI LETTERE (A011) GRIGLIE DI VALUTAZIONE DI ISTITUTO PRIMA PROVA SCRITTA - ESAME DI STATO Riferimenti normativi - La valutazione della prima

Dettagli

ESAME DI STATO 2019 COMMISSIONE. TIPOLOGIA A - Analisi e interpretazione di un testo letterario italiano. Studente_ Classe Data_

ESAME DI STATO 2019 COMMISSIONE. TIPOLOGIA A - Analisi e interpretazione di un testo letterario italiano. Studente_ Classe Data_ ESAME DI STATO 2019 COMMISSIONE TIPOLOGIA A - Analisi e interpretazione di un testo letterario italiano Studente_ Classe Data_ INDICATORI GENERALI* DESCRITTORI PUNTI Sa produrre un testo: Ideazione, pianificazione

Dettagli

Alcune improprietà e imprecisioni lessicali e 1/0,5 lessicale

Alcune improprietà e imprecisioni lessicali e 1/0,5 lessicale GRIGLIE DI VALUTAZIONE LICEO DELLE SCIENZE UMANE GRIGLIA DI VALUTAZIONE DELLA PROVA SCRITTA di ITALIANO TIPOLOGIA A ANALISI E INTERPRETAZIONE DI UN TESTO LETTERARIO ITALIANO PUNTI LIVELLO DI PRESTAZIONE

Dettagli

TIPOLOGIA A - Analisi e interpretazione di un testo letterario italiano. Candidato:. Classe: Sezione:.

TIPOLOGIA A - Analisi e interpretazione di un testo letterario italiano. Candidato:. Classe: Sezione:. TIPOLOGIA A - Analisi e interpretazione di un testo letterario italiano Candidato:. Classe: Sezione:. Ambiti indicatori ADEGUATEZZA (max.10 punti) degli CARATTERISTICHE DEL CONTENUTO (max. 40 punti) ORGANIZZAZIONE

Dettagli

INTEGRAZIONE AL PTOF

INTEGRAZIONE AL PTOF INTEGRAZIONE AL PTOF 206-209 IL PRESENTE DOCUMENTO VA AD INTEGRARE IL PIANO TRIENNALE DELL OFFERTA FORMATIVA 206-209, NELLA SEZIONE DEDICATA ALLE GRIGLIE DI VALUTAZIONE DELLE PROVE SCRITTE E DEL COLLOQUIO.

Dettagli

GRIGLIE DI VALUTAZIONE

GRIGLIE DI VALUTAZIONE GRIGLIE DI VALUTAZIONE Le griglie di valutazione sono degli strumenti importantissimi che raccolgono diverse informazioni atte a descrivere la prestazione di uno studente. Una griglia di valutazione, in

Dettagli

GRIGLIE DI VALUTAZIONE

GRIGLIE DI VALUTAZIONE DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE QUINTA SEZ. A INDIRIZZO A.F.M. ALLEGATO N. 02 GRIGLIE DI VALUTAZIONE ANNO SCOLASTICO 2018/2019 1 SCHEDA DI VALUTAZIONE GENERALE PER LA VALUTAZIONE DELLA PRIMA PROVA IDEAZIONE,

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO G. D. CASSINI Griglia per la valutazione: tema (biennio) Cognome e nome del candidato:... Sezione:...

LICEO SCIENTIFICO G. D. CASSINI Griglia per la valutazione: tema (biennio) Cognome e nome del candidato:... Sezione:... LICEO SCIENTIFICO G. D. CASSINI Griglia per la valutazione: tema (biennio) Cognome e nome del candidato:... Sezione:... Descrittori. Rispetto della consegna Testo per nulla o poco rispettoso della consegna

Dettagli

Istituto d Istruzione Superiore Roncalli

Istituto d Istruzione Superiore Roncalli Istituto d Istruzione Superiore Roncalli Via Senese, 23-5336 Poggibonsi (Si) Tel.+39 577 9847 Fax +39 577 982852 Codice.Fiscale 82226527 Codice Univoco Ufficio: UFUBVV Indirizzo e-mail: siis8x@istruzione.it

Dettagli

Carenze non gravi e. Carenze gravi e diffuse. parzialment e diffuse (4,25 5,75) (2,25 4) Realizzazione. minima dei. parzialmente diffuse

Carenze non gravi e. Carenze gravi e diffuse. parzialment e diffuse (4,25 5,75) (2,25 4) Realizzazione. minima dei. parzialmente diffuse VALUTAZIONE DELLA 1ª PROVA SCRITTA CLASSE/COMM. MATERIA: ITALIANO DATA CANDIDATO/A GRIGLIA GENERALE GIUDIZIO gravissime e molto Voto in sessantesimi 1-12 (0-2) 13-24 (2,25 4) non parzialment e 25-35 (4,25

Dettagli

GRIGLIA DI VALUTAZIONE DELLA PROVA SCRITTA: TEMA DI ITALIANO

GRIGLIA DI VALUTAZIONE DELLA PROVA SCRITTA: TEMA DI ITALIANO GRIGLIA DI VALUTAZIONE DELLA PROVA SCRITTA: TEMA DI ITALIANO Alunno:... PARAMETRI INDICATORI LIVELLI DI PRESTAZIONE VALUTAZIONE FORMALI USO DELLA LINGUA CONTENUTI Ortografia Punteggiatura Morfologia Sintassi

Dettagli

Candidato/a GRIGLIA DI VALUTAZIONE DELLA PRIMA PROVA D ESAME TIPOLOGIA A Ideazione, pianificazione e organizzazione del testo

Candidato/a GRIGLIA DI VALUTAZIONE DELLA PRIMA PROVA D ESAME TIPOLOGIA A Ideazione, pianificazione e organizzazione del testo Candidato/a GRIGLIA DI VALUTAZIONE DELLA PRIMA PROVA D ESAME TIPOLOGIA A Ideazione, pianificazione e organizzazione del testo Testo articolato in maniera chiara e ordinata (9-0) Alcune sezioni del testo

Dettagli

ALLEGATO 4. Griglie di valutazione

ALLEGATO 4. Griglie di valutazione ALLEGATO 4 Griglie di valutazione GRIGLIE DI VALUTAZIONE PER L ESAME DI STATO - ELABORATO DI ITALIANO - Tipologia A: analisi testuale Candidato: Data: / / Classe V Sezione: INDICATORI DESCRITTORI 1/1 CORRETTEZZA

Dettagli

Vademecum per la Valutazione Esami di Stato ALLEGATO AL PTOF

Vademecum per la Valutazione Esami di Stato ALLEGATO AL PTOF ISTITUTO COMPRENSIVO CALCEDONIA DI SALERNO Via Andrea Guglielmini n. 23 13 SALERNO Tel.0-23 fax 0-31 C.F. 20 Vademecum per la Valutazione Esami di Stato ALLEGATO AL PTOF Approvati dal Collegio Docenti

Dettagli

DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DELLA CLASSE

DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DELLA CLASSE ISTITUZIONE SCOLASTICA NOME ISTITUTO DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DELLA CLASSE (ai sensi dell art. del D.P.R. del /07/998) V COORDINATORE: PROF. Modello elaborato da Erasmo Modica A. S. 0/0 didatticaos@galois.it

Dettagli

Allegato al documento del 15 maggio Griglie di valutazione Prima prova Seconda prova Colloquio orale

Allegato al documento del 15 maggio Griglie di valutazione Prima prova Seconda prova Colloquio orale ISTITUTO SUPERIORE PARITARIO PER L ENOGASTRONOMIA DIEFFE Allegato al documento del 15 maggio Griglie di valutazione Prima prova Seconda prova Colloquio orale A. S. 2018/2019 CLASSE V GRIGLIA DI VALUTAZIONE

Dettagli

ESAME DI STATO 2017/18. Macro indicatori Indicatori Descrittori Misuratori Punti Competenze

ESAME DI STATO 2017/18. Macro indicatori Indicatori Descrittori Misuratori Punti Competenze Candidato ESAME DI STATO 07/8 TIPOLOGIA DELLA PROVA : ANALISI DEL TESTO Macro indicatori Indicatori Descrittori Misuratori Punti Si esprime in modo: linguistiche di base q appropriato esprimersi (Punteggiatura

Dettagli

GRIGLIA PER LA CORREZIONE DELLA PRIMA PROVA

GRIGLIA PER LA CORREZIONE DELLA PRIMA PROVA S. Anguissola GRIGLIA PER LA CORREZIONE DELLA PRIMA PROVA INDICATORI DESCRITTORI Punteggi Punti Correttezza morfosintattica e padronanza del lessico Livello espressivo trascurato, con errori gravi e improprietà

Dettagli

LICEO DELLE SCIENZE UMANE PARITARIO M.P.I. D.D. 28/02/2001 GRIGLIA DI VALUTAZIONE PROVE ORALI PER TUTTE LE DISCIPLINE. ABILITA Saper fare

LICEO DELLE SCIENZE UMANE PARITARIO M.P.I. D.D. 28/02/2001 GRIGLIA DI VALUTAZIONE PROVE ORALI PER TUTTE LE DISCIPLINE. ABILITA Saper fare GRIGLIA DI VALUTAZIONE PROVE ORALI PER TUTTE LE DISCIPLINE LIVELLI CONOSCENZE sapere ABILITA Saper fare COMPETENZE Saper essere Sapere/conoscere, ricordare, ripetere fatti, principi, regole, metodi, teorie,

Dettagli

Candidat PRIMA PROVA SCRITTA. Indicatori. (Punt. Ob. Generali + Punt. Tipologia) OBIETTIVI GENERALI

Candidat PRIMA PROVA SCRITTA. Indicatori. (Punt. Ob. Generali + Punt. Tipologia) OBIETTIVI GENERALI LICEO CLASSICO L.ARIOSTO - FERRARA COMMISSIONE ESAME DI STATO A.S. CLASSE Candidat PRIMA PROVA SCRITTA Indicatori OBIETTIVI GENERALI TOT. INAD. - GRAV. IN -.5 IN.5-5 QUASI 5.5 6 PIÙ CHE 6.5 DISCRETO 7-7.5

Dettagli

Osservazioni sulle griglie di valutazione nazionale

Osservazioni sulle griglie di valutazione nazionale Osservazioni sulle griglie di valutazione nazionale Sulla base delle griglie pubblicate in allegato al D.M. 769/2018, è lasciato alle commissioni il compito di declinarne i descrittori e di stabilire i

Dettagli

LA PRIMA PROVA. Quadro di riferimento per la redazione e lo svolgimento della prima prova scritta dell esame di Stato (DM 769/2018) MARIO MAESTRI

LA PRIMA PROVA. Quadro di riferimento per la redazione e lo svolgimento della prima prova scritta dell esame di Stato (DM 769/2018) MARIO MAESTRI LA PRIMA PROVA Quadro di riferimento per la redazione e lo svolgimento della prima prova scritta dell esame di Stato (DM 769/2018) MARIO MAESTRI Tipologie di prova A. Analisi e interpretazione di un testo

Dettagli

Liceo Scientifico Galilei Selvazzano Dentro PD. Esame di Stato, anno scolastico Griglia di valutazione della prima prova scritta

Liceo Scientifico Galilei Selvazzano Dentro PD. Esame di Stato, anno scolastico Griglia di valutazione della prima prova scritta Liceo Scientifico Galilei Selvazzano Dentro PD Esame di Stato, anno scolastico 0-0 - Griglia di valutazione della prima prova scritta TIPOLOGIA INDICATORI DESCRITTORI PUNTI INSUFFICIENTE SUFFICIENTE POSITIVO

Dettagli

GRIGLIA DI VALUTAZIONE DELLA PRIMA PROVA (TIPOLOGIA A) ANALISI DEL TESTO. Candidato:

GRIGLIA DI VALUTAZIONE DELLA PRIMA PROVA (TIPOLOGIA A) ANALISI DEL TESTO. Candidato: GRIGLIA DI VALUTAZIONE DELLA PRIMA PROVA (TIPOLOGIA A) ANALISI DEL TESTO Candidato: CONOSCENZE E APPROFONDIMENTI Pertinenti, discusse /contestualizzazione ampia ed efficace Sufficienti e corrette / contestualizzazione

Dettagli

Istituto d Istruzione Superiore Roncalli

Istituto d Istruzione Superiore Roncalli Istituto d Istruzione Superiore Roncalli Via Senese, 230-53036 Poggibonsi (Si) Tel.+39 0577 984711 Fax +39 0577 982852 Codice.Fiscale 82002260527 Codice Univoco Ufficio: UFUBVV Indirizzo e-mail: siis00800x@istruzione.it

Dettagli

Griglia di valutazione PRIMA PROVA

Griglia di valutazione PRIMA PROVA Griglia di valutazione PRIMA PROVA PARTE GENERALE CLASSE DATA Griglia di valutazione PRIMA PROVA PARTE GENERALE 1/A Ideazione, pianificazione e organizzazione del testo L elaborato è ideato e pianificato

Dettagli

ISTRUZIONI per la compilazione

ISTRUZIONI per la compilazione ISTRUZIONI per la compilazione Il presente documento si compone di due parti, una (sezione A) relativa alla valutazione dei problemi, e una (sezione B) relativa alla valutazione dei quesiti. Gli indicatori

Dettagli

GRIGLIA DI VALUTAZIONE PER LA PRIMA PROVA SCRITTA ( ITALIANO )

GRIGLIA DI VALUTAZIONE PER LA PRIMA PROVA SCRITTA ( ITALIANO ) GRIGLIA DI VALUTAZIONE PER LA PRIMA PROVA SCRITTA ( ITALIANO ) Tipologia A (analisi di un testo poetico / o in prosa / o teatrale) Alunno:.. Classe: Data: Correttezza e proprietà nell uso della lingua

Dettagli

ITALIANO. INDICATORI DESCRITTORI Punteggio. 0 2 Utilizzo delle fonti e della documentazione Uso del registro linguistico appropriato 2.

ITALIANO. INDICATORI DESCRITTORI Punteggio. 0 2 Utilizzo delle fonti e della documentazione Uso del registro linguistico appropriato 2. ITALIANO DALL ANNO SCOLASTICO 203/204 SI E ADOTTATO IL VOTO UNICO, SCRITTO E ORALE, SIA NEL PRIMO CHE NEL SECONDO QUADRIMESTRE. IL PESO PERCENTUALE DELLE VALUTAZIONI SCRITTE E ORALI E UGUALE. GRIGLIA DI

Dettagli

ESAME DI STATO VALUTAZIONI DELLE PROVE DELL ESAME DI STATO

ESAME DI STATO VALUTAZIONI DELLE PROVE DELL ESAME DI STATO I.P. C. Musatti ESAME DI STATO In base al nuovo Regolamento per la valutazione degli studenti, entrato in vigore nell anno scolastico 2009/2010, sono ammessi agli Esami di Stato soltanto gli studenti che,

Dettagli

Istituto d Istruzione Superiore Roncalli

Istituto d Istruzione Superiore Roncalli Istituto d Istruzione Superiore Roncalli Via Senese, 23-5336 Poggibonsi (Si) Tel.+39 577 9847 Fax +39 577 982852 Codice.Fiscale 82226527 Codice Univoco Ufficio: UFUBVV Indirizzo e-mail: siis8x@istruzione.it

Dettagli

DIPARTIMENTO DI STORIA E FILOSOFIA DOCUMENTO DI VALUTAZIONE

DIPARTIMENTO DI STORIA E FILOSOFIA DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DIPARTIMENTO DI STORIA E FILOSOFIA DOCUMENTO DI VALUTAZIONE FILOSOFIA Le prove di verifica potranno essere orali e scritte, almeno due nel primo periodo, di cui almeno una orale, e almeno tre nel secondo

Dettagli

Utilizzo degli strumenti linguistici

Utilizzo degli strumenti linguistici GRIGLIA DI VALUTAZIONE DELLA PROVA SCRITTA DI ITALIANO (I BIENNIO): relazione, elaborato su un tema assegnato, riassunto Ottimo 8-9 Buono 7 6 Insufficiente 4-5 Grav. Insuff Utilizzo degli strumenti linguistici

Dettagli

VALUTAZIONE ELABORATI ITALIANO BIENNIO INDICATORI DESCRITTORI PUNTI PUNTI ASSEGNATI. Completa, adeguata, articolata 3. Buona 2.

VALUTAZIONE ELABORATI ITALIANO BIENNIO INDICATORI DESCRITTORI PUNTI PUNTI ASSEGNATI. Completa, adeguata, articolata 3. Buona 2. VALUTAZIONE ELABORATI ITALIANO BIENNIO TEMA D ATTUALITA, TEMA NARRATIVO/DESCRITTIVO, TEMA ARGOMENTATIVO Argomentazione Narrazione/Descrizione Completa, adeguata, articolata 3 Buona Essenziale Molto limitata,

Dettagli

Istituto d Istruzione Superiore Roncalli

Istituto d Istruzione Superiore Roncalli Istituto d Istruzione Superiore Roncalli Via Senese, 230-53036 Poggibonsi (Si) Tel.+39 0577 984711 Fax +39 0577 982852 Codice.Fiscale 82002260527 Codice Univoco Ufficio: UFUBVV Indirizzo e-mail: siis00800x@istruzione.it

Dettagli

N. 1 GRIGLIA DI VALUTAZIONE DEL COLLOQUIO ORALE (INTERROGAZIONI NEL CORSO DELL ANNO).

N. 1 GRIGLIA DI VALUTAZIONE DEL COLLOQUIO ORALE (INTERROGAZIONI NEL CORSO DELL ANNO). ELENCO N. 1 GRIGLIA DI VALUTAZIONE DEL COLLOQUIO ORALE (INTERROGAZIONI NEL CORSO DELL ANNO). N. 2: GRIGLIA DI VALUTAZIONE DELLA PROVA SCRITTA DI FILOSOFIA, STORIA, ARTE, SCIENZE MOTORIE. PUNTEGGIO DA 1

Dettagli

VOTO 10 VOTO 9 VOTO 8 VOTO 7 ECCELLENTE OTTIMO DISTINTO BUONO

VOTO 10 VOTO 9 VOTO 8 VOTO 7 ECCELLENTE OTTIMO DISTINTO BUONO GRIGLIA DI VALUTAZIONE ANALITICA DIPARTIMENTALE Dipartimenti: Italiano, Lingue straniere, Matematico-Scientifico-Tecnologico e Aree Linguistico-Espressiva, Musicale e Motoria LIVELLO VOTO 10 VOTO 9 VOTO

Dettagli

Quadro di riferimento per la redazione e lo svolgimento della prima prova scritta dell esame di Stato

Quadro di riferimento per la redazione e lo svolgimento della prima prova scritta dell esame di Stato Quadro di riferimento per la redazione e lo svolgimento della prima prova scritta dell esame di Stato Tutti i percorsi e gli indirizzi dell istruzione liceale, tecnica e professionale 1) Tipologie di prova

Dettagli

2.I PERCORSI DI STUDIO

2.I PERCORSI DI STUDIO 2.I PERCORSI DI STUDIO Il percorso del liceo scientifico è indirizzato allo studio del nesso tra cultura scientifica e tradizione umanistica. Favorisce l acquisizione delle conoscenze e dei metodi propri

Dettagli

GRIGLIA DI CORREZIONE PER LA PRIMA PROVA A - ANALISI DEL TESTO COMPRENSIONE ED INTERPRETAZIONE

GRIGLIA DI CORREZIONE PER LA PRIMA PROVA A - ANALISI DEL TESTO COMPRENSIONE ED INTERPRETAZIONE COGNOME NOME CLASSE GRIGLIA DI CORREZIONE PER LA PRIMA PROVA A - ANALISI DEL TESTO INDICATORI DESCRITTORI COMPRENSIONE ED INTERPRETAZIONE DATA PUNTI Piena comprensione del testo in tutti i suoi livelli

Dettagli

GRIGLIA DI VALUTAZIONE DI ITALIANO TRIENNIO TIPOLOGIA A Analisi del testo INSUFFICIENTE SUFFICIENTE DISCRETO BUONO OTTIMO

GRIGLIA DI VALUTAZIONE DI ITALIANO TRIENNIO TIPOLOGIA A Analisi del testo INSUFFICIENTE SUFFICIENTE DISCRETO BUONO OTTIMO ) del significato referenziale del testo ( prosa, poesia, saggistica, testo non letterario ) errata o molto lacunosa, con fraintendimenti diffusi TIPOLOGIA A Analisi del testo SUFFICIENTE DISCRETO BUONO

Dettagli

LICEO CLASSICO. Gli studenti, a conclusione del percorso di studio, oltre a raggiungere i risultati di apprendimento comuni, dovranno:

LICEO CLASSICO. Gli studenti, a conclusione del percorso di studio, oltre a raggiungere i risultati di apprendimento comuni, dovranno: LICEO CLASSICO 1 anno 2 anno 3 anno 4 anno 5 anno PROVE Lingua e cultura latina 5 5 4 4 4 S.O. Lingua e cultura greca 4 4 3 3 3 S.O. Lingua e cultura straniera 3 3 3 3 3 S.O. Storia - - 3 3 3 O. Filosofia

Dettagli

GRIGLIA PER LA VALUTAZIONE DELL ANALISI DEL TESTO (tipologia A)

GRIGLIA PER LA VALUTAZIONE DELL ANALISI DEL TESTO (tipologia A) ITALIANO TRIENNIO Valutazione della produzione scritta GRIGLIA PER LA VALUTAZIONE DELL ANALISI DEL TESTO (tipologia A) ALUNNO CLASSE. INDICATORI COMPRENSIONE PUNTI Numerosi e/o gravi fraintendimenti Comprensione

Dettagli

LICEO A. PIGAFETTA - VICENZA ANNO SCOLASTICO DIPARTIMENTO DI LETTERE (A011)

LICEO A. PIGAFETTA - VICENZA ANNO SCOLASTICO DIPARTIMENTO DI LETTERE (A011) LICEO A. PIGAFETTA - VICENZA ANNO SCOLASTICO 18-19 DIPARTIMENTO DI LETTERE (A011) GRIGLIE DI VALUTAZIONE DI ISTITUTO PRIMA PROVA SCRITTA - ESAME DI STATO Riferimenti normativi - La valutazione della prima

Dettagli

GIUDIZIO DI AMMISSIONE ESAME DI STATO a.s. O.M. n. 26 del 15/03/2007 art. 2 c.1 lett. d) - Candidati Interni. Studente: Classe Sez.

GIUDIZIO DI AMMISSIONE ESAME DI STATO a.s. O.M. n. 26 del 15/03/2007 art. 2 c.1 lett. d) - Candidati Interni. Studente: Classe Sez. uzione Superiore "A. Vespucci - C 57 Livorno - Via Chiarini, - tel +9 0586 898 - fax +9 0586 88906 GIUDIZIO DI AMMISSIONE ESAME DI STATO a.s. O.M. n. 6 del 5/0/007 art. c. lett. d) - Candidati Interni

Dettagli

GRIGLIA DI VALUTAZIONE PROVA SCRITTA DI ITALIANO

GRIGLIA DI VALUTAZIONE PROVA SCRITTA DI ITALIANO ANALISI DEL TESTO (A) GRIGLIA DI PROVA SCRITTA DI ITALIANO Competenze grammaticali (grafia, morfosintassi, lessico),, Conoscenza specifica e aderenza alla traccia (comprensione del testo; conoscenza dei

Dettagli

Classe.. CRITERI DI VALUTAZIONE DELLA PROVA D ITALIANO (tipologia A)

Classe.. CRITERI DI VALUTAZIONE DELLA PROVA D ITALIANO (tipologia A) Pagina 1 di 9 Nome e Cognome Classe.. CRITERI DI VALUTAZIONE DELLA PROVA D ITALIANO (tipologia A) Quindicesimi 1-6 7-9 13 14-15 Conoscenze espresse Scarse Incerte, parziali Sufficienti Comprensione ed

Dettagli

Liceo Giulia Molino Colombini Piacenza. Griglia di valutazione della I prova scritta Esame di Stato

Liceo Giulia Molino Colombini Piacenza. Griglia di valutazione della I prova scritta Esame di Stato Liceo Giulia Molino Colombini Piacenza Griglia di valutazione della I prova scritta Esame di Stato 05-06 Candidato/a.. ANALISI DEL TESTO Gravemente sufficiente Più che sufficiente Discreto/ buono Buono/

Dettagli

ISTRUZIONI per la compilazione

ISTRUZIONI per la compilazione CLASSE 5 sez. Candidato: Data: / /_ ISTRUZIONI per la compilazione Il presente documento si compone di due parti, una (sezione A) relativa alla valutazione dei problemi, e una (sezione B) relativa alla

Dettagli

PROGRAMMAZIONE MODULARE DI ITALIANO CLASSI SECONDE TECNICO DEI SERVIZI SOCIO-SANITARI ANNO SCOLASTICO 2017/2018

PROGRAMMAZIONE MODULARE DI ITALIANO CLASSI SECONDE TECNICO DEI SERVIZI SOCIO-SANITARI ANNO SCOLASTICO 2017/2018 Ministero della Pubblica Istruzione ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SUPERIORE Mariagrazia Mamoli Istituto Professionale per i Servizi Socio-Sanitari - Liceo delle Scienze Umane - Sede : Via Brembilla 49

Dettagli

!!!!!!!! Allegato 2! GRIGLIE DI VALUTAZIONE delle singole prove d esame!!!!!!!!!

!!!!!!!! Allegato 2! GRIGLIE DI VALUTAZIONE delle singole prove d esame!!!!!!!!! Allegato GRIGLIE DI VALUTAZIONE delle singole prove d esame Liceo E. Majorana - a.s. 0- - DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DELLA CLASSE VC P.N.I. - 5 maggio 0 5 ESAMI di STATO a.s.. COMMISSIONE N Valutazione della

Dettagli

Criteri di valutazione prove d esame e certificazione delle competenze

Criteri di valutazione prove d esame e certificazione delle competenze Criteri di valutazione prove d esame e certificazione delle competenze Per formulare i giudizi di ammissione agli esami conclusivi del primo ciclo di istruzione, il Consiglio di Classe valuta la maturazione

Dettagli

LICEO A. PIGAFETTA - VICENZA ANNO SCOLASTICO DIPARTIMENTO DI LETTERE (A011)

LICEO A. PIGAFETTA - VICENZA ANNO SCOLASTICO DIPARTIMENTO DI LETTERE (A011) LICEO A. PIGAFETTA - VICENZA ANNO SCOLASTICO 18-19 DIPARTIMENTO DI LETTERE (A011) GRIGLIE DI VALUTAZIONE DI ISTITUTO PRIMA PROVA SCRITTA - ESAME DI STATO Riferimenti normativi - La valutazione della prima

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO CREMA UNO

ISTITUTO COMPRENSIVO CREMA UNO ISTITUTO COMPRENSIVO CREMA UNO LA VALUTAZIONE NELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO CORRISPONDENZA TRA LE VOTAZIONI IN DECIMI ED I DIVERSI LIVELLI DI APPRENDIMENTO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO Valuta

Dettagli

SECONDARIA DI PRIMO GRADO. ITALIANO Griglia per la valutazione della comprensione di un testo Classi 1 a 2 a 3 a

SECONDARIA DI PRIMO GRADO. ITALIANO Griglia per la valutazione della comprensione di un testo Classi 1 a 2 a 3 a 19 ISTITUTO COMPRENSIVO EVEMERO DA MESSINA Cod.Mecc: MEIC872002 GANZIRRI C. F. : 97062190836 via Francesco Denaro 98165 GANZIRRI MESSINA e-mail: meic872002@istruzione.it Segreteria via F. Denaro, n 15

Dettagli

GRIGLIA DI VALUTAZIONE per la prova scritta di ITALIANO TIPOLOGIA A

GRIGLIA DI VALUTAZIONE per la prova scritta di ITALIANO TIPOLOGIA A GRIGLIA DI VALUTAZIONE per la prova scritta di ITALIANO TIPOLOGIA A INDICATORE 0/0 0/0 Ideazione, pianificazione e organizzazione del testo Coesione e coerenza testuale Mancanza di chiarezza e disorganicità

Dettagli

GRIGLIE DI VALUTAZIONE PER L ESAME DI STATO ELABORATO DI ITALIANO CORRETTEZZA ORTOGRAFICA. Buona (ortografia corretta) 2

GRIGLIE DI VALUTAZIONE PER L ESAME DI STATO ELABORATO DI ITALIANO CORRETTEZZA ORTOGRAFICA. Buona (ortografia corretta) 2 GRIGLIE DI VALUTAZIONE PER L ESAME DI STATO ELABORATO DI ITALIANO Tipologia A: analisi testuale INDICATORI DESCRITTORI 15/15 CORRETTEZZA ORTOGRAFICA Buona (ortografia corretta) 2 Sufficiente (errori ortografici

Dettagli

1-4. COMPETENZA LINGUISTICA Competenze morfosintattiche 1-4. INTERPRETAZIONE DEL TESTO Comprensione globale 0-2

1-4. COMPETENZA LINGUISTICA Competenze morfosintattiche 1-4. INTERPRETAZIONE DEL TESTO Comprensione globale 0-2 PROVE SCRITTE PROVA SCRITTA DI LATINO -BIENNIO E TRIENNIO INDICATORI PUNTEGGI COMPETENZA LINGUISTICA Competenze morfosintattiche 1-4 INTERPRETAZIONE DEL TESTO Comprensione globale 1-4 RICODIFICA Proprietà

Dettagli

Griglie Indicatori per la Valutazione degli alunni

Griglie Indicatori per la Valutazione degli alunni Griglie Indicatori per la Valutazione degli alunni Scuola Primaria e Secondaria Griglia valutazione finale (quadrimestrale) Voto Giudizio Processo di apprendimento 4 Gravemen te non sufficiente 5 Non sufficiente

Dettagli

Griglia di valutazione DELLA PROVA SCRITTA DI greco / LATINO - triennio

Griglia di valutazione DELLA PROVA SCRITTA DI greco / LATINO - triennio Griglia di valutazione DELLA PROVA SCRITTA DI greco / LATINO - triennio Alunno Classe Data nullo o del tutto ( - ) () () mediocre () sufficiente () discreto () buono () distinto () ottimo () Competenze

Dettagli

Liceo Scientifico. ISTRUZIONE LICEALE LICEO SCIENTIFICO - Opzione Scienze Applicate. ISTRUZIONE LICEALE LICEO SCIENTIFICO - Opzione Scienze Applicate

Liceo Scientifico. ISTRUZIONE LICEALE LICEO SCIENTIFICO - Opzione Scienze Applicate. ISTRUZIONE LICEALE LICEO SCIENTIFICO - Opzione Scienze Applicate Posted in Indirizzi [] Codice Istituto necessario per l'iscrizione [] ISTRUZIONE LICEALE LICEO SCIENTIFICO Opzione Scienze Applicate (corso di studi di anni) Quadro orario Materia ^ ^ ^ ^ letteratura italiana

Dettagli

INDIRIZZI DI STUDIO E QUADRI ORARI

INDIRIZZI DI STUDIO E QUADRI ORARI INDIRIZZI DI STUDIO E QUADRI ORARI IL LICEO CLASSICO (Risultati di apprendimento secondo il PECUP) Il percorso del liceo classico è indirizzato allo studio della civiltà classica e della cultura umanistica.

Dettagli

I.I.S. Federico II di Svevia Melfi. Programmazione di Italiano classe II AA a. s

I.I.S. Federico II di Svevia Melfi. Programmazione di Italiano classe II AA a. s I.I.S. Federico II di Svevia Melfi Programmazione di Italiano classe II AA a. s. 018-19 DOCENTE Prof.ssa Maura Andreotti Imparare ad imparare Progettare Comunicare Collaborare e partecipare Agire in modo

Dettagli

Griglie Indicatori per la Valutazione degli alunni

Griglie Indicatori per la Valutazione degli alunni Griglie Indicatori per la Valutazione degli alunni Scuola Primaria e Secondaria Griglia valutazione finale (quadrimestrale) Voto Giudizio Processo di apprendimento 4 Gravemen te non sufficiente 5 Non sufficiente

Dettagli

GRIGLIA VALUTAZIONE TIPOLOGIA A (analisi di testo)

GRIGLIA VALUTAZIONE TIPOLOGIA A (analisi di testo) GRIGLIA VALUTAZIONE TIPOLOGIA A (analisi di testo) MACROINDICATORI INDICATO RI DESCRITTO RI MISURATO RI PUNTI El aborato corretto, vario ed 5 Sporadici errori, complessivamente Competenze linguistiche

Dettagli

UNITÀ DI APPRENDIMENTO

UNITÀ DI APPRENDIMENTO LA DIDATTICA PER COMPETENZE: NUOVI STRUMENTI PER L ACQUISIZIONE, LA VALUTAZIONE E LA CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE Liceo Artistico G.Sello di Udine a.s. 2014/2015 UNITÀ DI APPRENDIMENTO La descrizione

Dettagli

ESAME DI STATO CONCLUSIVO DEL PRIMO CICLO DI ISTRUZIONE A.S

ESAME DI STATO CONCLUSIVO DEL PRIMO CICLO DI ISTRUZIONE A.S MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO "RAFFAELLO" ESAME DI STATO CONCLUSIVO DEL PRIMO CICLO DI ISTRUZIONE A.S. 2016-2017

Dettagli

Dipartimento Area 1 - Lingua e lett. Italiana, Storia, Geografia, Filosofia Verbale del 1 marzo 2019

Dipartimento Area 1 - Lingua e lett. Italiana, Storia, Geografia, Filosofia Verbale del 1 marzo 2019 Dipartimento Area 1 - Lingua e lett. Italiana, Storia, Geografia, Filosofia Verbale del 1 marzo 2019 Il giorno 1 marzo 2019, alle ore 15:00, nell aula AT08 del plesso triennio, si riunisce il dipartimento

Dettagli

CRITERI DI VALUTAZIONE delle prove scritte e orali degli ESAMI

CRITERI DI VALUTAZIONE delle prove scritte e orali degli ESAMI CRITERI DI VALUTAZIONE delle prove scritte e orali degli ESAMI ALLEGATO N.3 DEL VERBALE N.5 DEL COLLEGIO UNITARIO DEI DOCENTI DEL 19/05/2017 ( DEL N.19) GRIGLIA PER LA CORREZIONE DEGLI SCRITTI DI ITALIANO

Dettagli

GRIGLIA DI VALUTAZIONE DISCIPLINARE PER ALUNNI CON D.S.A.

GRIGLIA DI VALUTAZIONE DISCIPLINARE PER ALUNNI CON D.S.A. GRIGLIA DI VALUTAZIONE DISCIPLINARE PER ALUNNI CON D.S.A. GRIGLIA DI VALUTAZIONE PROVA SCRITTA PER STUDENTI CON D.S.A. (DISLESSIA E DISGRAFIA) LINGUE OBIETTIVI Max Obiettivo Obiettivo parzialmente Obiettivo

Dettagli

Allegato 2. GRIGLIE DI VALUTAZIONE delle singole prove d esame

Allegato 2. GRIGLIE DI VALUTAZIONE delle singole prove d esame Allegato GRIGLIE DI VALUTAZIONE delle singole prove d esame Liceo E. Majorana - a.s. - DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DELLA CLASSE Liceo Scientifico - 5 maggio! Liceo Linguistico ESAME DI STATO - GRIGLIA VALUTAZIONE

Dettagli

Allegato 2. GRIGLIE DI VALUTAZIONE delle singole prove d esame

Allegato 2. GRIGLIE DI VALUTAZIONE delle singole prove d esame Allegato GRIGLIE DI VALUTAZIONE delle singole prove d esame Liceo E. Majorana - a.s. - DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DELLA CLASSE Liceo Scientifico - 5 maggio! GRIGLIA VALUTAZIONE PRIMA PROVA - TIPOLOGIA A (analisi

Dettagli

Istituto G. Molino Colombini di Piacenza a.s. 2015/16

Istituto G. Molino Colombini di Piacenza a.s. 2015/16 Istituto G. Molino Colombini di Piacenza a.s. 205/6 classe candidato. Griglie di valutazione della I prova scritta ANALISI DEL TESTO gravemente insufficiente insufficiente sufficiente più che sufficiente

Dettagli

Griglie Indicatori per la Valutazione degli alunni

Griglie Indicatori per la Valutazione degli alunni Griglie Indicatori per la Valutazione degli alunni Scuola Primaria e Secondaria Griglia valutazione finale (quadrimestrale) Voto Giudizio Processo di apprendimento 4 Gravemen te non 5 Non Mancanza di progresso

Dettagli

CRITERI DI CONDUZIONE DEGLI ESAMI

CRITERI DI CONDUZIONE DEGLI ESAMI CRITERI DI CONDUZIONE DEGLI ESAMI Per quanto riguarda i CRITERI PER LA CONDUZIONE DELL ESAME CONCLUSIVO DEL I CICLO D ISTRUZIONE si stabilisce di proporre alla Commissione in seduta preliminare i seguenti

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO COLOZZA CAMPOBASSO. Documento Sugli Esami di Stato conclusivi del primo ciclo d istruzione

ISTITUTO COMPRENSIVO COLOZZA CAMPOBASSO. Documento Sugli Esami di Stato conclusivi del primo ciclo d istruzione ISTITUTO COMPRENSIVO COLOZZA CAMPOBASSO Documento Sugli Esami di Stato conclusivi del primo ciclo d istruzione AMMISSIONE ALL ESAME In sede di scrutinio finale, il consiglio di classe, presieduto dal dirigente

Dettagli

Il profilo culturale, educativo e professionale dei Licei

Il profilo culturale, educativo e professionale dei Licei Il profilo dei Licei Il profilo culturale, educativo e professionale dei Licei I percorsi liceali forniscono allo studente gli strumenti culturali e metodologici per una comprensione approfondita della

Dettagli

Istituto d Istruzione Superiore Roncalli

Istituto d Istruzione Superiore Roncalli Istituto d Istruzione Superiore Roncalli Via Senese, 230-53036 Poggibonsi (Si) Tel.+39 0577 984711 Fax +39 0577 982852 Codice.Fiscale 82002260527 Codice Univoco Ufficio: UFUBVV Indirizzo e-mail: siis00800x@istruzione.it

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO FULCIERI paulucci DI CALBOLI - forlì ORIENTAMENTO 2018/2019

LICEO SCIENTIFICO FULCIERI paulucci DI CALBOLI - forlì ORIENTAMENTO 2018/2019 LICEO SCIENTIFICO FULCIERI paulucci DI CALBOLI - forlì ORIENTAMENTO 2018/2019 del Liceo Scientifico Il percorso del Liceo Scientifico è indirizzato allo studio del nesso tra cultura scientifica e tradizione

Dettagli

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO GRIGLIA DI VALUTAZIONE DISCIPLINARE ITALIANO CLASSI I II III

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO GRIGLIA DI VALUTAZIONE DISCIPLINARE ITALIANO CLASSI I II III INDICATORI: 1. ASCOLTO E PARLATO 2. LETTURA 3. SCRITTURA 4. RIFLESSIONI SULLA LINGUA COMPETENZE 1.L allievo interagisce in modo efficace in semplici situazioni comunicative utilizzando il dialogo per apprendere

Dettagli

GRIGLIA DI VALUTAZIONE A SCRITTO (SINGOLO QUESITO A RISPOSTA APERTA)

GRIGLIA DI VALUTAZIONE A SCRITTO (SINGOLO QUESITO A RISPOSTA APERTA) Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico regionale per il Lazio Istituto Tecnico Industriale A. Pacinotti ISTITUTO TECNICO TECNOLOGICO - LICEO SCIENTIFICO DELLE SCIENZE

Dettagli

Istituto Tecnico - Settore Tecnologico

Istituto Tecnico - Settore Tecnologico Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca I.I.S. CATERINA CANIANA Via Polaresco 19 24129 Bergamo Tel: 035 250547 035 253492 Fax: 035 4328401 http://www.istitutocaniana.it email: canianaipssc@istitutocaniana.it

Dettagli

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE LEONARDO DA VINCI DIPARTIMENTO DI LETTERE GRIGLIE DI VALUTAZIONE BIENNIO

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE LEONARDO DA VINCI DIPARTIMENTO DI LETTERE GRIGLIE DI VALUTAZIONE BIENNIO ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE LEONARDO DA VINCI DIPARTIMENTO DI LETTERE GRIGLIE DI VALUTAZIONE BIENNIO 1 Italiano (scritto) Riassunto (testo narrativo): pag. 3 Analisi e sintesi: pag. 4 Testo espositivo-informativo:

Dettagli

DEGLI INDICATORI E DEI DESCRITTORI DI LIVELLO PER LA VALUTAZIONE DELLA PRIMA PROVA DEGLI ESAMI DI STATO

DEGLI INDICATORI E DEI DESCRITTORI DI LIVELLO PER LA VALUTAZIONE DELLA PRIMA PROVA DEGLI ESAMI DI STATO ALLEGATO 8_ Griglia di valutazione utilizzata per le valutazioni delle simulazioni della Prima Prova PROSPETTO DEGLI INDICATORI E DEI DESCRITTORI DI LIVELLO PER LA VALUTAZIONE DELLA PRIMA PROVA DEGLI ESAMI

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITA EDUCATIVE E DIDATTICHE SECONDO BIENNIO A.S.

PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITA EDUCATIVE E DIDATTICHE SECONDO BIENNIO A.S. PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITA EDUCATIVE E DIDATTICHE SECONDO BIENNIO A.S. 20../20.. CONSIGLIO DELLA CLASSE COORDINATORE DATA ELABORAZIONE DATA APPROVAZIONE Classe 1. LIVELLI DI PARTENZA - ESITO DI TEST

Dettagli

91 MINNITI. Anno Scolastico Classe.. sez... ISTITUTO COMPRENSIVO RELAZIONE FINALE DEL CONSIGLIO

91 MINNITI. Anno Scolastico Classe.. sez... ISTITUTO COMPRENSIVO RELAZIONE FINALE DEL CONSIGLIO ISTITUTO COMPRENSIVO 91 MINNITI Anno Scolastico.. -... Classe.. sez... RELAZIONE FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE Presentazione della classe L attuale classe terza conclude il ciclo di esperienze scolastiche

Dettagli

CRITERI DI VALUTAZIONE

CRITERI DI VALUTAZIONE CRITERI DI VALUTAZIONE SCUOLA DELL INFANZIA L attività di valutazione risponde ad una funzione di carattere formativo, che riconosce, accompagna, descrive e documenta i processi di crescita dei bambini.

Dettagli

GRIGLIE di VALUTAZIONE

GRIGLIE di VALUTAZIONE ANNO SCOLASTICO 2018/2019 SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO ALLEGATO AL PTOF GRIGLIE di VALUTAZIONE APPROVATO dal COLLEGIO dei DOCENTI del 29 ottobre 2018 GRIGLIA DI VALUTAZIONE DELLA PROVA SCRITTA DI ITALIANO

Dettagli

ESAME DI STATO CONCLUSIVO DEL 1 CICLO D ISTRUZIONE a.s. 2016/2017 <<CRITERI PER LA VALUTAZIONE>>

ESAME DI STATO CONCLUSIVO DEL 1 CICLO D ISTRUZIONE a.s. 2016/2017 <<CRITERI PER LA VALUTAZIONE>> ISTITUTO COMPRENSIVO SAN LEONE IX Scuola Secondaria di I Grado F. De Sanctis - Lauro San Carlo Piazza G. Bruno Sessa Aurunca (CE) ESAME DI STATO CONCLUSIVO DEL 1 CICLO D ISTRUZIONE a.s. 2016/2017

Dettagli

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVA E DIDATTICA DELLA CLASSE sez.

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVA E DIDATTICA DELLA CLASSE sez. LICEO PROGRAMMAZIONE EDUCATIVA E DIDATTICA DELLA CLASSE sez. DISCIPLINE DI INSEGNAMENTO DOCENTI 1. Lingua e letteratura italiana 2. Lingua e letteratura latina 3. Lingua e letteratura greca 4. Lingua e

Dettagli

TABELLA DI VALUTAZIONE DELLA PROVA SCRITTA DI ITALIANO- PRIMO BIENNIO CLASSICO E LINGUISTICO

TABELLA DI VALUTAZIONE DELLA PROVA SCRITTA DI ITALIANO- PRIMO BIENNIO CLASSICO E LINGUISTICO A.S. 2017-2018 TABELLA DI VALUTAZIONE DELLA PROVA SCRITTA DI ITALIANO- PRIMO BIENNIO CLASSICO E LINGUISTICO indicatori descrittori punti conoscenze competenze capacità conoscenza e pertinenza degli argomenti

Dettagli