Modulo. Muri di sostegno

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Modulo. Muri di sostegno"

Transcript

1 odulo uri di sosegno. - Generalià sui muri di sosegno pag.. Azioni saice sul muro pag. 5. Azioni provocae dal sisma pag Verifice pag Verifice del complesso muro + fondazione pag Verifica a scorrimeno rispeo al erreno di fondazione pag Verifica a ribalameno del complesso muro + fondazione pag Verifica a sciacciameno del erreno di fondazione pag Verifica del solo muro pag Verifica a scorrimeno del solo muro pag Verifica a ribalameno del solo muro pag. 8.5 Verifice alle ensioni ammissibili pag. 9 Esercizio - Verifica di un muro di sosegno in zona non sismica pag. 4 Esercizi modulo pag. 5

2 . Genui muri di sosegno. - Generalià sui muri di sosegno I muri di sosegno sono opere ce si uilizzano per impedire il verificarsi di frane di erreni. ono molo usai nelle cosruzioni sradali per limiare la lungezza delle scarpae sia in serro ce in riporo. Possiamo dividerli in muri di sosegno a gravià e in muri di sosegno in cemeno armao. I primi devono la loro resisenza principalmene grazie al loro peso, e possono essere realizzai sia in calcesruzzo semplice ce in muraura, generalmene di pierame, i secondi devono la propria resisenza, principalmene alla loro forma, essendo più leggeri di quelli a gravià. La forma dei muri di sosegno in calcesruzzo semplice può essere reangolare, per muri di modesa alezza, rapezoidale con enrambe le facce inclinae o solo una inclinaa e l alra vericale, o a parallelogramma, inclinao verso il erreno. Ecco alcune delle più comuni sezioni dei muri in cls.:

3 I muri in calcesruzzo armao, anno in genere forma a T rovesciaa. Gli spessori di ali muri sono modesi se paragonai a quelli in cls, la fondazione è solidale con il muro grazie all effeo di collegameno delle armaure, menre nei muri in cls, la fondazione ed il muro vanno consederae separai. uro in c.a. con suola di mone e di valle di lungezza paragonabili. uro con suola a mone molo larga e suola a valle quasi assene. Può essere adoaa nel caso in cui non è possibile invadere con l opera il erreno a valle. In alri casi può essere necessaria la siuazione opposa, ossia suola a valle esesa e suola a mone quasi assene. In queso ipo di muro il conribuo più imporane per la sabilià viene fornia dal erreno ce insise sulla suola di mone.

4 uro con dene di fondazione. i usa ale soluzione nel caso in cui non si riesca a soddisfare la verifica a scorrimeno. uri a conraffori i usano per alezze imporani. I conraffori possono essere enro erra, come l esempio in figura, o fuori erra, ossia all eserno.

5 . - Azioni saice sul muro Consideriamo il muro di sosegno in calcesruzzo semplice in figura. Le azioni saice ce agiscono su di esso, in assenza di erremoo sono quelle mosrae, e sono: Peso proprio del muro, diviso, per comodià, nelle componeni P, P, P f pina del erreno, scomposa nelle sue componeni orizzonali e vericali, rispeivamene o ed v. Peso del erreno sulla fondazione P Calcolo delle azioni saice Le azioni saice si calcolano, per l esempio in figura, nel modo seguene: Pesi del muro: P H m c ; Dove c è il peso specifico del calcesruzzo, assuno, in genere pari a 400 dan/mc; P H m c P f H ; f f c dove f è la base della fondazione, pari a D D; Peso del erreno insisene sul dene di fondazione: P D ; H m dove è il peso specifico del erreno; pina saica del erreno: K a

6 Dove: K a = Hm + Hf nel caso di verifica del complesso muro + fondazione = Hm nel caso di verifica del solo muro. È il coefficiene di spina aiva in condizioni saice, cioè calcolao in assenza di erremoo: Cos en en Cos ( ) Cos Cos Cos Le componeni orizzonali e vericali della spina, saranno: o = *Cos(δ) ; v = *en(δ) Dove è l angolo di ario erra muro ce può assumersi pari a. Nel caso di erreno orizzonale (ω=0), parameno inerno del muro vericale (β=0), e rascurando l ario ra erreno e muro di sosegno (δ=0), per Ka si può uilizzare la formula seguene: 90 K an a In queso caso la spina sarà orizzonale.

7 . - Verifice oo l azione della spina del erreno il muro può ribalarsi o sposarsi orizzonalmene. A ali movimeni si oppongono le forze peso del muro insieme alla componene vericale della spina ed al peso del erreno ce grava direamene sulla fondazione. Nei muri in calcesruzzo semplice, inolre, il muro in elevazione e la fondazione, non sono un unico corpo, sia percé i gei del calcesruzzo non vengono eseguii nello sesso empo, sia percé il calcesruzzo non resise a razione, è possibile quindi, ce il muro si ribali o si muova, indipendenemene dalla fondazione, come mosrao nelle segueni figure. 4 ) uro e fondazione scivolano insieme ) Il muro scivola sulla fondazione ) Il muro e la fondazione si ribalano insieme 4) Il muro in elevazione si ribala sulla fondazione. Le verifice di sabilià da eseguire allora sono: - verifica a scorrimeno del complesso muro fondazione rispeo al erreno di fondazione; - verifica a scorrimeno del solo muro rispeo alla fondazione; - verifica a ribalameno del complesso muro fondazione, come se fossero un unico corpo; - verifica a ribalameno del solo muro. Olre a ali verifice, va eseguia la verifica a sciacciameno del erreno di fondazione e la verifica di sabilià globale del complesso erreno muro di sosegno. Quando si esegue la verifica, sia a scorrimeno ce a ribalameno, del solo muro, la spina va calcolaa enendo cono della sola alezza del muro. Quando invece, si devono eseguire le verifice a scorrimeno, a ribalameno del muro insieme alla fondazione, e quella a sciacciameno, la spina va calcolaa, sommando all alezza del muro l alezza della fondazione. Le verifice dovranno essere eseguie col meodo degli sai limie. i possono uilizzare in alernaiva, i due approcci: Approccio :

8 Combinazione : Combinazione : (A++R) (A++R) Approccio : (A++R).. - Verifica a scorrimeno del complesso muro+fondazione La forza ce ende a fare scivolare l insieme muro + fondazione rispeo al erreno sono le forze orizzonali, cosiuie, in queso caso, solo dalla componene orizzonale della spina. La forza ce si oppone a ale scorrimeno, è la forza di ario ce nasce ra fondazione e erreno. Tale forza di ario è proporzionale alla forza normale agene sul erreno e ad un coefficiene di ario ce dipende dalla naura delle superfici a conao, in queso caso calcesruzzo con erreno, ale coefficiene di ario può calcolarsi con la formula: f a = ang φ * con φ* si è indicao l angolo di ario ra erreno e fondazione, φ* può essere assuno pari:. Calcolo della spina saica: * Ka H T Le componeni orizzonali e vericali della spina saranno: o v Cos - componene orizzonale della spina; en - componene vericale della spina. Ance per l angolo δ si può assumere omma delle forze vericali: * Fv P P P f P v omma delle forze orizzonali: Fo o o W W W f W F A Fv fa; F F o

9 La formula di verifica è: R F A F Poicé, di solio, la verifica a scorrimeno è la più gravosa, si può uilizzare, per il dimensionameno di massima di un muro di sosegno in calcesruzzo semplice, la seguene formula, ce iene cono appuno, del soddisfacimeno della verifica a scorrimeno. La formula, da valori approssimai. Dove si sono indicai con: 0,64 0,6 p H fa m ', H lo spessore in sommià del muro; fa il coefficiene di ario ra erreno e fondazione; l alezza del erreno equivalene al sovraccarico; H m l alezza del solo muro; p pendenza del parameno eserno. m

10 Esercizio Dimensionare un muro di sosegno in calcesruzzo semplice, per il errapieno avene le segueni caraerisice: alezza Hm = m,00; angolo di ario inerno del erreno =0 ; peso specifico del erreno =800 dn/mc; superficie del erreno orizzonale (=0); parameno inerno del muro vericale ( =0); sovraccarico Q=900 dn/mq. Calcolo dell alezza di erreno equivalene al sovraccarico: ' Q ,50m Per il predimensionameno del muro, con parameno inerno vericale, parameno eserno avene scarpa pari a p, uilizziamo la seguene formula : 0,64 0,6 p H fa m ', H Assumendo una scarpa p=0% e come angolo di ario fondazione-erreno φ/, si a: 0,64 0,50 0,6 0,,00,9 m,40 m; 0,64,,00 La base del riangolo di valle sarà: = 0,0*H=0,*,00 = 0,60 m. Definiamo le alre dimensioni: Hf = 0,60 m; D= D=0,0 m; f = D D = 0,0 +,40 + 0,60 + 0,0 =,40 m. m

11 Esercizio Verificare a scorrimeno rispeo al erreno di fondazione, il muro dell esercizio precedene. La forza ce ende a fare scivolare l insieme muro + fondazione rispeo al erreno sono le forze orizzonali, cosiuie, in queso caso, solo dalla componene orizzonale della spina. La forza ce si oppone a ale scorrimeno, è la forza di ario ce nasce ra fondazione e erreno. Tale forza di ario è proporzionale alla forza normale agene sul erreno e ad un coefficiene di ario ce dipende dalla naura delle superfici a conao, in queso caso calcesruzzo - erreno, ale coefficiene di ario può calcolarsi con la formula: f a = ang φ * ; con φ* si è indicao l angolo di ario ra erreno e fondazione. Per la verifica uilizziamo l approccio (A++R) Vediamo come modificare i parameri di carico e di resisenza, in base ai coefficieni fornii dalla normaiva e riporai nelle abelle precedeni. TAELLA COEFFICIENTI A Carici Effeo Coefficiene parziale γ Peso proprio del muro Peso proprio erreno sul dene di fondazione Carico accidenale sul dene di fondazione Carico accidenale ai fini del calcolo della spina Valore Valore modificao (valore*γ) favorevole.400 dn/mc.400 dn/mc favorevole.800 dn/mc.800 dn/mc favorevole dn/mq 0 sfavorevole.5 0,50 m 0,75 m

12 Grandezza Peso specifico erreno Valore Tanφ an(0) = TAELLA COEFFICIENTI Coefficiene parziale an Formula Valore correo.800 dn/mc γ γ =.800 dn/mc γ φ = 0.577; φ=0 Calcolo del peso proprio del muro P Hm c,40, dan ; P Hm c 0, dan Pf f * H f * c,400, dan ; Calcolo del peso del erreno insisene sul dene di fondazione P D Hm dan ; Calcolo dell angolo di ario erra-muro: 0 K a o 0 Calcolo del coefficiene di spina aiva: an an 0. Calcolo dell alezza di erreno equivalene al sovraccarico. ',5 Q, , m ' 0,75 Ka.800,60 0, 5. 50,60 dn Poicé non si è enuo cono dell ario erra-muro, ale spina sarà orizzonale, quindi v =0.

13 F A Fv P P Pf P an0 F an 6.05 dn; V v dan F dn Verifica: FA F R 6.05,0, 5.50 La verifica è soddisfaa.

14 .. - Verifica a scorrimeno rispeo alla fondazione. Quesa verifica va eseguia solo per i muri di sosegno in muraura e per quelli in calcesruzzo semplice, poicé il muro in elevazione e la sua fondazione sono corpi separai. Non va eseguia per i muri in calcesruzzo armao per i quali la fondazione ed il muro in elevazione sono collegai e resi un unico corpo solido, dalle armaure meallice. La verifica si esegue considerando ce sia il solo muro in elevazione a scivolare sulla fondazione, le due superfici a conao, quindi, quesa vola sono calcesruzzo-calcesruzzo, il coefficiene di ario si può assumere pari a 0,75. Ovviamene la spina da considerare è solo quella agene sul muro in elevazione: Ka H m La formula di verifica è la seguene: FA F R dove: F A Fv fa; F F o P P v F o o Fv

15 Esercizio Verificare, il muro dell esercizio precedene, a scorrimeno rispeo alla fondazione. Calcolo della spina ' 0,75 m K a.800,00 0, m,00 dn Poicé non si è enuo cono dell ario erra-muro, ale spina sarà orizzonale, quindi v =0. Fv P P v dan F A F 0,75.400, dn; V F dn Verifica: F A R F 9.80,08, 4.00 La verifica è soddisfaa.

16 Rib ab.. - Verifica a ribalameno del complesso muro + fondazione. Il ribalameno ende ad avvenire inorno al puno o, il momeno ce provoca il ribalameno, viene deo momeno ribalane ed è dovuo alla componene orizzonale della spina, menre il momeno ce si oppone al ribalameno, è deo momeno sabilizzane ed è dovuo alle forze vericali. Il momeno sabilizzane si calcola così: D D P D P D P D P v f f sab Il momeno ribalane si calcola così: Y o rib dove Y è la disanza del puno di applicazione della spina. Y si calcola con: H T Y in assenza di sovraccarico; e con : ' ' H H H H H Y T T T in presenza di sovraccarico, con H alezza di erreno equivalene al sovraccarico Q: Q H '. La formula di verifica è la seguene:

17 Esercizio 4 Eseguire la verifica a ribalameno del complesso muro-fondazione, del muro dell esercizio precedene. Per ale verifica si deve usare la combinazione (EQU + +R), i parameri da uilizzare sono quelli mosrai nelle abelle segueni: Carici Peso proprio del muro Peso proprio erreno sul dene di fondazione Carico accidenale sul dene di fondazione Carico accidenale ai fini del calcolo della spina Effeo (EQU) Coefficiene parziale γ Valore Valore modificao (valore*γ) favorevole 0,9.400 dn/mc.60 dn/mc favorevole 0,9.800 dn/mc.60 dn/mc favorevole 0 (0,9 assimilandolo a carico sruurale) sfavorevole dn/mq dn/mq = 0,50 m.50 dn/mq = 0,75 m Grandezza Valore Coefficiene parziale () Formula Valore correo Peso specifico erreno Tanφ an(0) = dn/mc γ γ =.800 dn/mc γ φ =,5 an 0.466; φ=4,78 γ R = P Hm c,40, dan ; P Hm c 0, dan Pf f * H f * c,400, dan ; Calcolo del peso del erreno insisene sul dene di fondazione P D Hm dan ;

18 Calcolo del coefficiene di spina aiva: K a ,78 an an 0,4 poso =m + f =,00 + 0,60 =,60 m, si a: ' 0,75 K a.800,60 0, ,60 dn Calcolo del momeno sabilizzane: sab F D P D P D PF P D,40,40 0, ,60 0, ,60 0, ,40 0,60 0, Calcolo del momeno ribalane: Y ' H',60 0,75,60,60 0,75,0 m; rib o Y 6.775, ,5 dn m; Verifica: R ab Rib 0.74, ,5 La verifica è soddisfaa.

19 Rib R ab..4 - Verifica a ribalameno del solo muro. Così come per la verifica a scorrimeno, ance quesa verifica a ribalameno del solo muro va eseguia solo per i muri in calcesruzzo semplice e per i muri in muraura. Essa considera la possibilià ce sia il solo muro in elevazione a ribalarsi, come mosrao in figura. La spina agene va calcolaa considerando la sola alezza del muro. a m K ' Il ribalameno ende ad avvenire inorno al puno O. Il momeno sabilizzane si calcola così: P P v sab Il momeno ribalane si calcola così: Y o rib dove Y si calcola: H m Y in assenza di sovraccarico ' ' H H H H H Y m m m in presenza di sovraccarico. La formula di verifica è la seguene:

20 Esercizio 5 Eseguire la verifica a ribalameno del solo muro dell esercizio precedene. Calcolo della spina ' 0,75 m K a.800,00 0, ,00 dn Calcolo del momeno sabilizzane: sab,40 P P , ,60.57 dan; Calcolo del momeno ribalane: Y H m H H m m H' H',00 0,75,00,00 0,75,7 m; rib o Y 4.98, dn m; Verifica: ab Rib.57, La verifica è soddisfaa.

21 ..5 - Verifica a sciacciameno del erreno di fondazione Con quesa verifica andiamo a vedere se il erreno di fondazione soppora il peso del muro e le azioni ce agiscono su di esso. Ossia ce il erreno di fondazione non sprofondi, cioè non si rompa. Il calcolo della ensione limie del complesso fondazione-erreno viene eseguia mediane la formula di Terzagi, modificaa per enere cono della eccenricià del carico e della sua inclinazione. Nel caso di erreno con coesione nulla, e con i simboli della figura, sarà: dove: N * i Nq H i lim f q ; lim è la ensione di roura del erreno; N ed N q, sono coefficieni ce si rovano abellai in funzione dell angolo di ario del erreno; i q i sono coefficieni ce dipendono dalla inclinazione del carico e possono venire calcolai mediane: H H i ; i q dove H e V sono le componeni orizzonali e vericali dell azione V V complessiva agene sul erreno ce si possono calcolare, rispeivamene: H Fo ; V F v * è la largezza ridoa della fondazione, essa è la largezza ce corrisponde ad una fondazione equivalene rispeo alla quale il carico vericale è cenrao. Per calcolare la disanza della * e risulane delle forze vericali dal bordo della fondazione, procediamo nel modo seguene:

22 V Fv P P P f P v u ab. V Rib Il carico limie per un mero di fondazione si calcola: Q lim lim * La verifica si esegue così: Qlim R V

23 Esercizio 6 Eseguire la verifica a sciacciameno del erreno del muro dell esercizio precedene. Per quesa verifica usiamo l approccio : (A++R) Vediamo come modificare i parameri di carico e di resisenza, in base ai coefficieni fornii dalla normaiva e riporai nelle abelle precedeni. Carici Effeo Coefficiene parziale γ (A) Valore Valore modificao (valore*γ) Peso proprio del muro Peso proprio erreno sul dene di fondazione Carico accidenale sul dene di fondazione sfavorevole,.400 dn/mc.0 dn/mc sfavorevole,.800 dn/mc.40 dn/mc sfavorevole,5 900 dn/mq.50 dn/mq Carico accidenale ai fini del calcolo della spina sfavorevole dn/mq = 0,50 m.50 dn/mq = 0,75 m Grandezza Valore Coefficiene parziale () Formula Valore correo Peso specifico erreno.800 dn/mc γ γ =.800 dn/mc Tanφ an(0) = γ φ = an 0.577; φ=0 γ R =,4

24 Calcolo pesi del muro P Hm c,40, dan ; P Hm c 0, dan Pf f * H f * c,400, dan ; Calcolo del peso del erreno insisene sul dene di fondazione P D Hm dan ; Calcolo del sovraccarico agene sul dene di fondazione: P D Q 0, dn; Fv P P Pf P P dan Per calcolare la disanza della risulane dal bordo della fondaione, dobbiamo ricalcolare i momeni ribalane e sabilizzane. Calcolo del momeno sabilizzane: sab F D P D P D PF P D,40, ,60 0, ,60 0, , ,40 0,60 0, dn m Calcolo del momeno ribalane: rib o Y 5.50,0 7.5,6 dn m; Calcolo della disanza u della risulane dal bordo più compresso: u ab. F V Rib ,6 0,96.4 m

25 e u,40 0,96 0,4; * e,40 0,4,9 m; Calcolo del carico limie: N * i Nq H i lim f q ; I coefficieni N, N q, secondo la abella valgono: N =,40, N q =8,40; Calcolo dei coefficieni i q i : H i ; V H i q ; V H Fo =5.50 dan; V F v =.4 dan; i 0,566 ; i q 0, lim,9, ,566 8, ,60 0, dan / m ; Q * lim lim dan / m Verifica: La verifica è soddisfaa. Qlim V R 58.7,87,4.4

26 .4 - Azioni provocae dal sisma Il erremoo provoca un brusco movimeno del erreno, movimeno ce in generale avviene sia in senso orizzonale ce in senso vericale, si è in presenza quindi di accelerazioni prodoe dal erremoo, per effeo di ali accelerazioni, le masse ce si rovano sul erreno, ed ance il erreno sesso, subiscono delle forze di inerzia dae dalla relazione: F ma dove abbiamo indicao con a l accelerazione dovua al sisma. Nauralmene se l accelerazione è orizzonale, la forza provocaa dal sisma sarà orizzonale, menre se l accelerazione è vericale, la forza ce nasce sarà vericale. Tali forze avranno verso alerno: sinisra - desra; basso alo. olipliciamo e dividiamo ale relazione per g accelerazione di gravià. F m a g g F m g a g P K Dove con P abbiamo indicao il peso del corpo soggeo all accelerazione sismica e con K il rapporo ra l accelerazione sismica e l accelerazione di gravià. La normaiva indica con K il rapporo ra accelerazioni orizzonali e accelerazione di gravià, per le accelerazioni orizzonali, e K v il rapporo ra accelerazioni sismica vericali e accelerazione di gravià. Tali coefficieni sono fissai dalla normaiva nel modo seguene: K amax m g K 0, 5 V K

27 dove: a max = accelerazione orizzonale massima aesa al sio; g = accelerazione di gravià. L accelerazione massima a max può essere valuaa con la relazione: dove: a ma x = a g = T a g ; è il coefficiene ce comprende l effeo dell amplificazione sraigrafica ( ) e dell amplificazione opografica ( T ), a g = rapporo ra l accelerazione orizzonale massima aesa su sio di riferimeno rigido e l accelerazione di gravià. Nella precedene espressione, il coefficiene β m assume i valori riporai nella abella seguene: Caegoria di soosuolo A β m, C, D, E β m 0, < a g (g) 0,4 0, 0, 0, < a g (g) 0, 0,9 0,4 a g (g) 0, 0,0 0,8 Valori massimi del coefficiene di amplificazione opografica T Caegoria opografica Ubicazione dell opera o dell inerveno T T uperficie pianeggiane, pendii e rilievi isolai con inclinazione media i 5 T Pendii con inclinazione media i > 5 T Rilievi con largezza in cresa molo minore ce alla base -,0 In corrispondenza della sommià del pendio In corrispondenza della cresa del rilievo, e inclinazione media 5 i 0 T4 Rilievi con largezza in cresa molo minore ce alla base e inclinazione media i > 0 In corrispondenza della cresa del rilievo,4 Il valore di a g varia in base al luogo in cui si rova la sruura da progeare. A al fine su uo il erriorio nazionale è sao creao un reicolo a maglia quadraa di puni, a ciascun nodo del reicolo è sao aribuio un valore di a g. I Il calcolo del valore di a g del sio ineressao, si fa facendo l inerpolazione lineare dei quaro puni della maglia denro cui ricade. Per eseguire ale calcolo, si può uilizzare il programma peri. NTC, scaricabile ance dal sio cosruzioni5.xoom.i, inserendo le coordinae geografice del sio (laiudine e longiudine) oppure il nome del comune.,

28 Alle azioni saice, vise precedenemene, si aggiungono delle forze di inerzia orizzonali, W, W, W e un incremeno di spina del erreno, indicao con. Essa sarà applicaa, per muri liberi di ruoare inorno al piede, nello sesso puno di quella saica, alrimeni sarà applicaa a meà alezza del muro. Non si considerano spine idrosaice, poicé siamo esaminando il caso di muro di sosegno al disopra della falda acquifera. Le forze di inerzia W, W, Wf, W, dipendono dal coefficiene sismico orizzonale K, definio in precedenza: W P K ; W P K; Wf Pf K ; Le forze di inerzia vericali, saranno applicae nel baricenro dei pesi e poranno essere diree sia verso il basso, (+K v ) ce verso l alo (-K v ). Tali forze non sono rappresenae in figura. Invece di essere considerae separaamene possono essere considerae come incremeno delle forze vericali, ce così diveneranno: P ; P K v ; P K v ; P K v ; Pf K v K v L'accelerazione sismica sul cuneo di spina provoca un incremeno della spina del erreno. Per calcolare ale spina, enendo cono ance della variazione di peso del cuneo di spina, dovua all'accelerazione vericale, si usa la formula seguene: ' K K v a Il coefficiene di spina aivo,, si può calcolare con la formula di ononobe ed Okabe: K a Cos Cos en Cos en ( ) Cos Cos Inroducendo l'angolo ϑ ce dipende dall'accelerazione sismica:

29 Tue le azioni sono applicae nel baricenro pesi. Le azioni sismice orizzonali sono mosrae figura seguene. dei nella.4 - Verifice Le verifice da eseguire sono le sesse vise in precedenza, e cioè: - verifica a scorrimeno del complesso muro fondazione sul erreno di fondazione; - verifica a ribalameno del complesso muro fondazione, come se fossero un unico corpo; - verifica a scorrimeno del solo muro rispeo alla fondazione; - verifica a ribalameno del solo muro. - verifica a sciacciameno del erreno di fondazione - verifica di sabilià globale del complesso erreno muro di sosegno. E da enere presene ce vanno eseguie due serie di verifice: una con +K v e l alra con K v. Quando si esegue la verifica, sia a scorrimeno ce a ribalameno, del solo muro, la spina va calcolaa enendo cono della sola alezza del muro. Quando invece, si devono eseguire le verifice a scorrimeno, a ribalameno del muro insieme alla fondazione, e quella a sciacciameno, la spina va calcolaa, sommando all alezza del muro l alezza della fondazione.

30 Le azioni ce agiscono sul muro sono quelle mosrae nella figura soosane. Ance in queso caso le verifice dovranno essere eseguie col meodo degli sai limie. i può uilizzare uno dei due approcci visi in precedenza. I parameri da uilizzare sono gli sessi ranne quelli relaivi ai carici ce sono i segueni: CARICHI Permaneni Permaneni non sruurali Varabili Coefficiene (A) (A) EFFETTO EQU parziale TR GEO Favorevole 0,9 γ favorevole G Favorevole γ favorevole G Favorevole γ favorevole G () Nel caso in cui i carici permaneni non sruurali (ad es. i carici permaneni porai) siano compiuamene definii, si poranno adoare gli sessi coefficieni validi per le azioni permaneni..5 - predimensionameno Una formula approssimaa, per dimensionare lo spessore in sommià di un muro di sosegno in calcesruzzo semplice, è la seguene: ' 0.7 K p f a. K

31 Esercizio 7 Dimensionare un muro di sosegno in calcesruzzo semplice, in zona sismica, in paricolare, il muro sia da realizzare a Caanzaro, su suolo di ipo e erreno con coefficiene opografico pari a. Il errapieno a le segueni caraerisice: alezza Hm = m,00; angolo di ario inerno del erreno =0 ; peso specifico del erreno =800 dn/mc; superficie del erreno orizzonale (=0); parameno inerno del muro vericale ( =0); sovraccarico Q=900 dn/mq. Calcolo dell alezza di erreno equivalene al sovraccarico: ' Q ,50m Procediamo all individuazione di a g, uilizzando l apposio programma di calcolo. i ricavano i segueni dai: a g = 0,7 g; coefficiene sraigrafico =,4. Perano si a : *a g = * T *a g =,4**0,7 g = 0,9 g; K a g max 0,8 0,9 0, K V K 0, 0,055; Per il predimensionameno del muro, con parameno inerno vericale, parameno eserno avene scarpa pari a p, si può uilizzare la seguene formula approssimaa, ce iene cono dell effeo del sisma: ' 0.7 K p f a. K ' 0,50 0,7,67 0,8 0,, ,0,00,75 m 0,6, 0, La base del riangolo di valle sarà: 0,0 H 0,,00 0,60 m; Definiamo le alre dimensioni: Hf = 0,60 m; D= D=0,0 m; f = D D = 0,0 +,75 + 0,60 + 0,0 =,75 m.

VALORE EFFICACE DEL VOLTAGGIO

VALORE EFFICACE DEL VOLTAGGIO Fisica generale, a.a. /4 TUTOATO 8: ALO EFFC &CCUT N A.C. ALOE EFFCE DEL OLTAGGO 8.. La leura con un mulimero digiale del volaggio ai morsei di un generaore fornisce + in coninua e 5.5 in alernaa. Tra

Dettagli

V AK. Fig.1 Caratteristica del Diodo

V AK. Fig.1 Caratteristica del Diodo 1 Raddrizzaore - Generalià I circuii raddrizzaori uilizzano componeni come i Diodi che presenano la caraerisica di unidirezionalià, cioè permeono il passaggio della correne solo in un verso. In figura

Dettagli

Esercitazione n 2. Morganti Nicola Matr. 642686. Molla ad elica cicilindrica

Esercitazione n 2. Morganti Nicola Matr. 642686. Molla ad elica cicilindrica ar. 64686 olla ad elica cicilindrica Eserciazione n 9 In figura è rappresenao un basameno sospeso anivibrane di una macchina nella quale viene originaa una forza perurbane alernaa sinusoidale di inensià

Dettagli

Università degli Studi di Roma Tre Facoltà di Ingegneria Corso di Tecnica dll delle Costruzioni i I Modulo A/A 2007-0808

Università degli Studi di Roma Tre Facoltà di Ingegneria Corso di Tecnica dll delle Costruzioni i I Modulo A/A 2007-0808 LEZIONE N 4 STATO LIITE ULTIO DI TORSIONE Posizione del problema La orsione di ravi in c.a - I sadio: il comporameno elasico la orsione nelle sezioni monoconnesse La orsione nelle sezioni biconnesse La

Dettagli

Lezione n.12. Gerarchia di memoria

Lezione n.12. Gerarchia di memoria Lezione n.2 Gerarchia di memoria Sommario: Conceo di gerarchia Principio di localià Definizione di hi raio e miss raio La gerarchia di memoria Il sisema di memoria è molo criico per le presazioni del calcolaore.

Dettagli

POLITECNICO DI MILANO IV FACOLTÀ Ingegneria Aerospaziale Fisica Sperimentale A+B - I Appello 16 Luglio 2007

POLITECNICO DI MILANO IV FACOLTÀ Ingegneria Aerospaziale Fisica Sperimentale A+B - I Appello 16 Luglio 2007 POLIECNICO DI ILNO IV FCOLÀ Ingegneria erospaziale Fisica Sperimenale + - I ppello 6 Luglio 007 Giusificare le rispose e scriere in modo chiaro e leggibile. Sosiuire i alori numerici solo alla fine, dopo

Dettagli

Media Mobile di ampiezza k (k pari) Esempio: Vendite mensili di shampoo

Media Mobile di ampiezza k (k pari) Esempio: Vendite mensili di shampoo Media Mobile di ampiezza k (k pari) Esempio: Vendie mensili di shampoo Mese y 1 266,0 2 145,9 3 183,1 4 119,3 5 180,3 6 168,5 7 231,8 8 224,5 9 192,8 10 122,9 11 336,5 12 185,9 1 194,3 2 149,5 3 210,1

Dettagli

Nome..Cognome. classe 3D 26 Gennaio 2013. Verifica: Parabola e circonferenza

Nome..Cognome. classe 3D 26 Gennaio 2013. Verifica: Parabola e circonferenza Nome..Cognome. classe D Gennaio 0 erifica: Parabola e circonferenza. Dai la definizione di parabola. Considera la parabola di fuoco F(,) e direrice r:, deermina: a) l equazione dell asse b) le coordinae

Dettagli

Fisica Generale Modulo di Fisica II A.A. 2014-15 Esercitazione 7 CIRCUITI IN REGIME SINUSOIDALE

Fisica Generale Modulo di Fisica II A.A. 2014-15 Esercitazione 7 CIRCUITI IN REGIME SINUSOIDALE Fisica Generale Modulo di Fisica II A.A. 4-5 Eserciazione 7 CICUII IN EGIME SINUSOIDALE Fa. Un generaore di correne alernaa con volaggio massimo di 4 e frequenza di 5 Hz è collegao a una resisenza 65 Ω.

Dettagli

Il condensatore. Carica del condensatore: tempo caratteristico

Il condensatore. Carica del condensatore: tempo caratteristico Il condensaore IASSUNTO: apacia ondensaori a geomeria piana, cilindrica, sferica La cosane dielerica ε r ondensaore ceramico, a cara, eleroliico Il condensaore come elemeno di circuio: ondensaori in serie

Dettagli

Sviluppare una metodologia di analisi per valutare la convenienza economica di un nuovo investimento, tenendo conto di alcuni fattori rilevanti:

Sviluppare una metodologia di analisi per valutare la convenienza economica di un nuovo investimento, tenendo conto di alcuni fattori rilevanti: Analisi degli Invesimeni Obieivo: Sviluppare una meodologia di analisi per valuare la convenienza economica di un nuovo invesimeno, enendo cono di alcuni faori rilevani: 1. Dimensione emporale. 2. Grado

Dettagli

Operazioni finanziarie. Operazioni finanziarie

Operazioni finanziarie. Operazioni finanziarie Operazioni finanziarie Una operazione finanziaria è uno scambio di flussi finanziari disponibili in isani di empo differeni. Disinguiamo ra: operazioni finanziarie in condizioni di cerezza, quando ui gli

Dettagli

ESEMPI DI ESERCIZI SU IRPEF ED IRES

ESEMPI DI ESERCIZI SU IRPEF ED IRES ESEMPI DI ESERCIZI SU IRPEF ED IRES 1. Irpef 1) Dopo avere definio il conceo di progressivià delle impose, si indichino le modalià per la realizzazione di un sisema di impose progressivo. 2) Il signor

Dettagli

L ipotesi di rendimenti costanti di scala permette di scrivere la (1) in forma intensiva. Ponendo infatti c = 1/L, possiamo scrivere

L ipotesi di rendimenti costanti di scala permette di scrivere la (1) in forma intensiva. Ponendo infatti c = 1/L, possiamo scrivere DIPRTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE Modello di Solow (1) 1 a. a. 2015-2016 ppuni dalle lezioni. Uso riservao Maurizio Zenezini Consideriamo un economia (chiusa e senza inerveno dello sao) in cui viene prodoo

Dettagli

Si analizza la lavorazione attuale per ricavare dati sulla durata utensile. A questo scopo si utilizza la legge di Taylor:

Si analizza la lavorazione attuale per ricavare dati sulla durata utensile. A questo scopo si utilizza la legge di Taylor: Esercizio D2.1 Torniura cilindrica eserna Un ornio parallelo è arezzao con uensili in carburo e viene uilizzao per la sgrossaura di barre in C40 da Φ 32 a Φ 28. Con un rapporo di velocià corrispondene

Dettagli

Elementi di Geotecnica - Spinta delle terre - Muri di sostegno. Giacomo Sacco

Elementi di Geotecnica - Spinta delle terre - Muri di sostegno. Giacomo Sacco Elemeni di Geoecnica - Spina delle erre - Muri di sosegno Giacomo Sacco Oobre 06 Indice Elemeni di geoecnica e spina delle erre. - Naura e classificazione delle rocce sciole pag. 6. - Fondazioni superficiali

Dettagli

MACCHINE ELETTRICHE. Campo rotante. Stefano Pastore. Dipartimento di Ingegneria e Architettura Corso di Elettrotecnica (IN 043) a.a.

MACCHINE ELETTRICHE. Campo rotante. Stefano Pastore. Dipartimento di Ingegneria e Architettura Corso di Elettrotecnica (IN 043) a.a. MACCINE ELETTRICE Campo roane Sefano Pasore Diparimeno di Ingegneria e Archieura Corso di Eleroecnica (IN 043) a.a. 01-13 Inroduzione campo magneico con inensià ane che ruoa aorno ad un asse con velocià

Dettagli

A. Quantità edificatorie e densità territoriale...1

A. Quantità edificatorie e densità territoriale...1 Cara di Urbanisica I Pro.ssa Arch. Fabiola Fraini Cara di Urbanisica I --- a.a. 2003/2004 PROGETTO PER UN AMBITO URBANO NEL QUARTIERE DI CENTOCELLE Laboraorio progeuale annuale INDICAZIONI RIGUARDO LE

Dettagli

USO DELL OSCILLOSCOPIO

USO DELL OSCILLOSCOPIO Con la collaborazione dell alunno Carlo Federico della classe IV sez. A Indirizzo Informaica Sperimenazione ABACUS Dell Isiuo Tecnico Indusriale Saele A. Monaco di Cosenza Anno scolasico 009-010 Prof.

Dettagli

Sommario. Introduzione. Progetto di alberi di trasmissione Concentrazione di tensioni

Sommario. Introduzione. Progetto di alberi di trasmissione Concentrazione di tensioni 3 La orsione Sommario Inroduzione Alberi saiamene indeerminai Carihi orsionali su alberi irolari Momeno dovuo a ensioni inerne Deformazioni angenziali parallele all asse Progeo di alberi di rasmissione

Dettagli

Calcolo Muri di sostegno e di cantina in c.a.

Calcolo Muri di sostegno e di cantina in c.a. Nuovo Software Muri NTC Calcolo Muri di sostegno e di cantina in c.a. Muri NTC è un software completo, ma semplicissimo da usare per il calcolo dei muri di sostegno e di cantina secondo le NTC 2008. Parametri

Dettagli

Adottando il metodo più corretto (in riferimento al Manuale di Meccanica, Hoepli) verificare la resistenza strutturale del dente.

Adottando il metodo più corretto (in riferimento al Manuale di Meccanica, Hoepli) verificare la resistenza strutturale del dente. 1) Risolvere i segueni due esercizi (empo assegnao 2h) a) Un riduore cosiuio da una coppia di ruoe nae a ni drii a proporzionameno normale ve rasmeere una poenza di 5kW. Inolre si hanno i segueni dai:

Dettagli

Università di Pisa - Polo della Logistica di Livorno Corso di Laurea in Economia e Legislazione dei Sistemi Logistici. Anno Accademico: 2013/14

Università di Pisa - Polo della Logistica di Livorno Corso di Laurea in Economia e Legislazione dei Sistemi Logistici. Anno Accademico: 2013/14 Universià di isa - olo della Logisica di Livorno Corso di Laurea in Economia e Legislazione dei Sisemi Logisici Anno Accademico: 03/4 CORSO DI SISTEMI DI MOVIMENTAZIONE E STOCCAGGIO Docene: Marino Lupi

Dettagli

Terminologia relativa agli aggregati

Terminologia relativa agli aggregati N. 17 I/10 Terminologia relaiva agli aggregai Schede ecniche Edilizia Genio civile 1 Presupposi Con l'inroduzione delle Norme europee (EN) riguardani gli aggregai, la erminologia finora uilizzaa è saa

Dettagli

Corso in moduli Per le V classi degli Istituti Tecnici per Geometri indirizzi Liceo Tecnico Edile Territoriale e Progetto Cinque.

Corso in moduli Per le V classi degli Istituti Tecnici per Geometri indirizzi Liceo Tecnico Edile Territoriale e Progetto Cinque. Corso in moduli Per le V classi degli Istituti Tecnici per Geometri indirizzi Liceo Tecnico Edile Territoriale e Progetto Cinque Giacomo Sacco Aprile 013 1 Indice Modulo 1 Geotecnica pag. 5 1.1 - Natura

Dettagli

Trasformazioni di Galileo

Trasformazioni di Galileo Principio di Relaivià Risrea (peciale) e si sceglie un dr rispeo al uale le leggi della fisica sono scrie nella forma più semplice (dr ineriale) allora le sesse leggi valgono in ualunue alro dr in moo

Dettagli

Università di Napoli Parthenope Facoltà di Ingegneria

Università di Napoli Parthenope Facoltà di Ingegneria Universià di Napoli Parenope Facolà di Ingegneria Corso di Comunicazioni Elerice docene: Prof. Vio Pascazio a Lezione: 7/04/003 Sommario Caraerizzazione energeica di processi aleaori Processi aleaori nel

Dettagli

APPLICAZIONI SOFTWARE PER LA PROGETTAZIONE GEOTECNICA CON LE NTC 2008

APPLICAZIONI SOFTWARE PER LA PROGETTAZIONE GEOTECNICA CON LE NTC 2008 BELLUNO 8 Marzo 2012 APPLICAZIONI SOFTWARE PER LA PROGETTAZIONE GEOTECNICA CON LE NTC 2008 Seminario tecnico Applicazioni software per la progettazione geotecnica con le NTC 2008 GEOSTRU SOFTWARE WWW.GEOSTRU.COM

Dettagli

Spinotto autoforante Acciaio al carbonio con zincatura galvanica bianca

Spinotto autoforante Acciaio al carbonio con zincatura galvanica bianca WS EN Spinoo auoforane Acciaio al caronio con zincaura galvanica ianca 14592 SUPPORTO TECNICO Documenazione complea e consulenza personalizzaa RAPIDITA E PRECISIONE fissaggio rapido senza preforo con possiilià

Dettagli

MATEMATICA FINANZIARIA A.A. 2007 2008 Prova dell 8 febbraio 2008. Esercizio 1 (6 punti)

MATEMATICA FINANZIARIA A.A. 2007 2008 Prova dell 8 febbraio 2008. Esercizio 1 (6 punti) MATEMATICA FINANZIARIA A.A. 007 008 Prova dell 8 febbraio 008 Nome Cognome Maricola Esercizio (6 puni) La vendia raeale di un bene di valore 000 prevede il pagameno di rae mensili posicipae cosani calcolae

Dettagli

2. Politiche di gestione delle scorte

2. Politiche di gestione delle scorte deerminisica variabile nel empo Quando la domanda viaria nel empo, il problema della gesione dell invenario divena preamene dinamico. e viene deo di lo-sizing. Consideriamo il caso in cui la domanda pur

Dettagli

Lezione n.7. Variabili di stato

Lezione n.7. Variabili di stato Lezione n.7 Variabili di sao 1. Variabili di sao 2. Funzione impulsiva di Dirac 3. Generaori impulsivi per variabili di sao disconinue 3.1 ondizioni iniziali e generaori impulsivi In quesa lezione inrodurremo

Dettagli

METODI DECISIONALI PER L'AZIENDA. www.lvproject.com. Dott. Lotti Nevio

METODI DECISIONALI PER L'AZIENDA. www.lvproject.com. Dott. Lotti Nevio METODI DECISIONALI PER L'AZIENDA www.lvprojec.com Do. Loi Nevio Generalià sui sisemi dinamici. Variabili di sao, di ingresso, di uscia. Sisemi discrei. Sisemi lineari. Paper: Dynamic Modelling Do. Loi

Dettagli

COMPORTAMENTO SISMICO DELLE STRUTTURE

COMPORTAMENTO SISMICO DELLE STRUTTURE COMPORTAMENTO SISMICO DELLE STRUTTURE Durane un erreoo, le oscillazioni del erreno di fondazione provocano nelle sovrasani sruure delle oscillazioni forzae. Quando il erreoo si arresa, i ovieni della sruura

Dettagli

I confronti alla base della conoscenza

I confronti alla base della conoscenza I confroni alla ase della conoscenza Un dao uaniaivo rae significao dal confrono con alri dai Il confrono è la prima e più immediaa forma di analisi dei dai I confroni Daa una grandezza G, due suoi valori

Dettagli

Lezione 10. (BAG cap. 9) Corso di Macroeconomia Prof. Guido Ascari, Università di Pavia

Lezione 10. (BAG cap. 9) Corso di Macroeconomia Prof. Guido Ascari, Università di Pavia Lezione 10 (BAG cap. 9) Il asso naurale di disoccupazione e la curva di Phillips Corso di Macroeconomia Prof. Guido Ascari, Universià di Pavia In queso capiolo Inrodurremo uno degli oggei più conosciui

Dettagli

Osservabilità (1 parte)

Osservabilità (1 parte) eoria dei sisemi - Capiolo 9 sservabilià ( pare) Inroduzione al problema della osservabilià: osservazione e ricosruzione. Sai indisinguibili e sai non osservabili...3 Soospazi di osservabilià e non osservabilià

Dettagli

Corso di Componenti e Impianti Termotecnici LE RETI DI DISTRIBUZIONE PERDITE DI CARICO LOCALIZZATE

Corso di Componenti e Impianti Termotecnici LE RETI DI DISTRIBUZIONE PERDITE DI CARICO LOCALIZZATE LE RETI DI DISTRIBUZIONE PERDITE DI CARICO LOCALIZZATE 1 PERDITE DI CARICO LOCALIZZATE Sono le perdite di carico (o di pressione) che un fluido, in moto attraverso un condotto, subisce a causa delle resistenze

Dettagli

velocità angolare o pulsazione (gradi /s oppure rad/s) (angolo percorso da V in un intervallo di tempo)

velocità angolare o pulsazione (gradi /s oppure rad/s) (angolo percorso da V in un intervallo di tempo) V A = AMPIEZZA = lunghezza di V A ALTERNATA Proiezione di V X ISTANTE = velocià angolare o pulsazione (gradi /s oppure rad/s) (angolo percorso da V in un inervallo di empo) DEVE ESSERE COSTANTE Angolo

Dettagli

Verifica di sicurezza di un capannone industriale in acciaio

Verifica di sicurezza di un capannone industriale in acciaio Verifica di sicurezza di un capannone industriale in acciaio 1 Elementi strutturali Travi principali reticolari (capriate); travi secondarie (arcarecci); pilastri; controventi di falda; controventi longitudinali

Dettagli

Pianificazione di traiettorie nello spazio cartesiano

Pianificazione di traiettorie nello spazio cartesiano Corso di Roboica 1 Pianificazione di raieorie nello spazio caresiano Prof. Alessandro De Luca Roboica 1 1 Traieorie nello spazio caresiano le ecniche di pianificazione nello spazio dei giuni si possono

Dettagli

Forze come grandezze vettoriali

Forze come grandezze vettoriali Forze come grandezze vettoriali L. Paolucci 23 novembre 2010 Sommario Esercizi e problemi risolti. Per la classe prima. Anno Scolastico 2010/11 Parte 1 / versione 2 Si ricordi che la risultante di due

Dettagli

funzione: trasformare un segnale ottico in un segnale elettrico;

funzione: trasformare un segnale ottico in un segnale elettrico; Foorivelaori (a semiconduore) funzione: rasformare un segnale oico in un segnale elerico; ipi: fooconduori; foodiodi (pn, pin, a valanga...) caraerisiche: modo di funzionameno; larghezza di banda; sensibilià;

Dettagli

ITI GALILEO FERRARIS S. GIOVANNI LA PUNTA APPUNTI DI TELECOMUNICAZIONI PER IL 5 ANNO IND. ELETTRONICA E TELECOMUNICAZIONI

ITI GALILEO FERRARIS S. GIOVANNI LA PUNTA APPUNTI DI TELECOMUNICAZIONI PER IL 5 ANNO IND. ELETTRONICA E TELECOMUNICAZIONI ITI GALILEO FERRARIS S. GIOVANNI LA PUNTA APPUNTI DI TELECOMUNICAZIONI PER IL 5 ANNO IND. ELETTRONICA E TELECOMUNICAZIONI Prof. Ing. R. M. Poro A cura della TELECOMUNICAZIONI Con il ermine elecomunicazioni

Dettagli

INDICE. 2 Quadro normativo di riferimento 4. 3 Caratterizzazione sismica del sito 5

INDICE. 2 Quadro normativo di riferimento 4. 3 Caratterizzazione sismica del sito 5 RELAZIONE SISMICA INDICE 1 Introduzione 3 Quadro normativo di riferimento 4 3 Caratterizzazione sismica del sito 5 3.1 Valutazione pericolosità sismica 5 3. Valutazione tempo di ritorno Tr 6 3..1 Periodo

Dettagli

ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO

ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO SIMULAZIONE DELLA II PROVA A.S. 014-15 Indirizzo: SCIENTIFICO Tema di: MATEMATICA 1 Nome del candidao Classe Il candidao risolva uno dei due problemi; il problema da

Dettagli

DESCRIZIONE DELLE FONDAZIONI

DESCRIZIONE DELLE FONDAZIONI SOMMARIO 2 GENERALITA 3 3 DESCRIZIONE DELLE FONDAZIONI 3 4 PERICOLOSITA SISMICA 4 5 CARATTERIZZAZIONE FISICO-MECCANICA DEL TERRENO 4 6 MODELLI GEOTECNICI DI SOTTOSUOLO 5 7 VERIFICHE DELLA SICUREZZA E DELLE

Dettagli

del segnale elettrico trifase

del segnale elettrico trifase Rappresenazione del segnale elerico rifase Gli analizzaori di poenza e di energia Qualisar+ consenono di visualizzare isananeamene le caraerisiche di una ree elerica rifase. Rappresenazione emporale I

Dettagli

La volatilità delle attività finanziarie

La volatilità delle attività finanziarie 4.30 4.5 4.0 4.5 4.0 4.05 4.00 3.95 3.90 3.85 3.80 3.75 3.70 3.65 3.60 3.55 3.50 3.45 3.40 3.35 3.30 3.5 3.0 3.5 3.0 3.05 3.00.95.70.65.60.55.50.45.40.35.30.5.0.5.0.05.00.95.90.85.80.75.70.65.60.55.50.45.40.35.30.5.0.5.0.05.00

Dettagli

IL DIMENSIONAMENTO DEGLI IMPIANTI IDROSANITARI Vasi d espansione e accumuli

IL DIMENSIONAMENTO DEGLI IMPIANTI IDROSANITARI Vasi d espansione e accumuli FOCUS TECNICO IL DIMENSIONAMENTO DEGLI IMIANTI IDROSANITARI asi d espansione e accumuli RODUZIONE DI ACQUA CALDA SANITARIA Due sono i sisemi normalmene uilizzai per produrre acqua calda saniaria: quello

Dettagli

Giorgio Porcu. Appunti di SISTEMI. ITI Elettronica Classe QUINTA

Giorgio Porcu. Appunti di SISTEMI. ITI Elettronica Classe QUINTA Giorgio Porcu Appuni di SSTEM T Eleronica lasse QUNTA Appuni di SSTEM T Eleronica - lasse QUNTA 1. TEORA DE SSTEM SSTEMA ollezione di elemeni che ineragiscono per realizzare un obieivo. l ermine è applicabile

Dettagli

SISTEMA INTEGRATO DI IMBRAGATURA A CATENA PER AGGANCIARE, ACCORCIARE, SOLLEVARE

SISTEMA INTEGRATO DI IMBRAGATURA A CATENA PER AGGANCIARE, ACCORCIARE, SOLLEVARE SISTEMA INTEGRATO DI IMBRAGATURA A CATENA PER AGGANCIARE, ACCORCIARE, SOLLEVARE Isruzioni e manuenzione nuovo grado +, con poraa maggioraa del 5% rispeo al radizionale grado ; allungameno minimo a roura

Dettagli

CONSOLIDAMENTO PONTE E DIFESA SPONDA DESTRA TORRENTE STANAVAZZO. NORMATIVA UTILIZZATA: D.M. 14/01/2008 Norme Tecniche per le costruzioni

CONSOLIDAMENTO PONTE E DIFESA SPONDA DESTRA TORRENTE STANAVAZZO. NORMATIVA UTILIZZATA: D.M. 14/01/2008 Norme Tecniche per le costruzioni GENERALITA COMUNE DI PREDOSA Provincia di Alessandria CONSOLIDAMENTO PONTE E DIFESA SPONDA DESTRA TORRENTE STANAVAZZO ZONA SISMICA: Zona 3 ai sensi dell OPCM 3274/2003 NORMATIVA UTILIZZATA: D.M. 14/01/2008

Dettagli

Corso di IMPIANTI TECNICI per l EDILIZIAl. Vaso di espansione. Prof. Paolo ZAZZINI Dipartimento INGEO Università G.

Corso di IMPIANTI TECNICI per l EDILIZIAl. Vaso di espansione. Prof. Paolo ZAZZINI Dipartimento INGEO Università G. Corso di IMPIANTI TECNICI per l EDILIZIAl aso di espansione Prof. Paolo ZAZZINI Diparimeno INGEO Universià G. D Annunio Pescara www.lf.unich.i Prof. Paolo ZAZZINI Diparimeno INGEO Universià G. D Annunio

Dettagli

A.A. 2013/14 Esercitazione - IRPEF TESTO E SOLUZIONI

A.A. 2013/14 Esercitazione - IRPEF TESTO E SOLUZIONI A.A. 2013/14 Eserciazione - IRPEF TESTO E SOLUZIONI Esercizio 1 - IRPEF Il signor X, che vive solo e non ha figli, ha percepio, nel corso dell anno correne, i segueni reddii: - Reddii da lavoro dipendene

Dettagli

RISPOSTA NEL DOMINIO DEL TEMPO

RISPOSTA NEL DOMINIO DEL TEMPO RISPOSTA NEL DOMINIO DEL TEMPO Nel dominio del empo le variabili sono esaminae secondo la loro evoluzione emporale. Normalmene si esamina la risposa del sisema a un segnale di prova canonico, cioè si sollecia

Dettagli

La programmazione aggregata nella supply chain. La programmazione aggregata nella supply chain 1

La programmazione aggregata nella supply chain. La programmazione aggregata nella supply chain 1 La programmazione aggregaa nella supply chain La programmazione aggregaa nella supply chain 1 Linea guida Il ruolo della programmazione aggregaa nella supply chain Il problema della programmazione aggregaa

Dettagli

Economia e gestione delle imprese - 07. Sommario. Liquidità e solvibilità

Economia e gestione delle imprese - 07. Sommario. Liquidità e solvibilità Economia e gesione delle imprese - 07 Obieivi: Descrivere i processi operaivi della gesione finanziaria nel coneso aziendale. Analizzare le decisioni di invesimeno. Analizzare le decisioni di finanziameno.

Dettagli

CONSIDERAZIONI GENERALI

CONSIDERAZIONI GENERALI CONSIDERAZIONI GENERALI FUNZIONI DELLE FONDAZIONI La funzione delle fondazioni è quella di trasferire i carichi provenienti dalla struttura in elevazione al terreno sul quale l edificio poggia. La scelta

Dettagli

Verifica delle Deformazioni Verifica della Velocità al Contatto

Verifica delle Deformazioni Verifica della Velocità al Contatto Verifica elle Deformazioni Verifica ella Velocià al Conao Ing. Piero Bongio Lezione 4 Borghi Azio S.p.A. Via Papa Giovanni XXIII, 15 400 San Polo Enza RE Tel 05.873193 Fax 05.87367 E-Mail info@borghiazio.com

Dettagli

Argomenti trattati. Rischio e Valutazione degli investimenti. Teoria della Finanza Aziendale. Costo del capitale

Argomenti trattati. Rischio e Valutazione degli investimenti. Teoria della Finanza Aziendale. Costo del capitale Teoria della Finanza Aziendale Rischio e Valuazione degli invesimeni 9 1-2 Argomeni raai Coso del capiale aziendale e di progeo Misura del bea Coso del capiale e imprese diversificae Rischio e flusso di

Dettagli

Inserti grip di precisione. con effetto staffante. penetrazione controllata. t= profondità di. Quota teorica da spigolo a spigolo

Inserti grip di precisione. con effetto staffante. penetrazione controllata. t= profondità di. Quota teorica da spigolo a spigolo Ialienisch Englisch G14 + G25 G14 + G25 Inseri grip di precisione con effeo saffane Caraerisiche degli inseri serie G Gli inseri di presa serie G sono doai di una superficie di arreso in grado di limiare

Dettagli

DIMENSIONAMENTO DEL MARTINETTO PER RICIRCOLO DI SFERE

DIMENSIONAMENTO DEL MARTINETTO PER RICIRCOLO DI SFERE DIMENSIONAMENTO DEL MARTINETTO PER RICIRCOLO DI SFERE Per un corretto dimensionamento del martinetto a ricircolo di sfere è necessario operare come segue: definizione dei dati del dell applicazione (A)

Dettagli

ALLEGATO A ALLE NORME TECNICHE PER LE COSTRUZIONI: PERICOLOSITÀ SISMICA

ALLEGATO A ALLE NORME TECNICHE PER LE COSTRUZIONI: PERICOLOSITÀ SISMICA ALLEGATO A ALLE NORME TECNICHE PER LE COSTRUZIONI: PERICOLOSITÀ SISMICA Le Norme Tecniche per le Costruzioni (NTC) adottano un approccio prestazionale alla progettazione delle strutture nuove e alla verifica

Dettagli

GEOSTRU SOFTWARE SLOPE Il software per la stabilità dei pendii naturali opere di materiali sciolti fronti di scavo

GEOSTRU SOFTWARE SLOPE Il software per la stabilità dei pendii naturali opere di materiali sciolti fronti di scavo GEOSTRU SOFTWARE SLOPE Il software per la stabilità dei pendii naturali opere di materiali sciolti fronti di scavo NUOVE NORME TECNICHE PER LE COSTRUZIONI D.M. 14 Gennaio 2008 GEOSTRU SOFTWARE SLOPE Prescrizioni

Dettagli

TRATTAMENTI TERMICI INDUSTRIALI

TRATTAMENTI TERMICI INDUSTRIALI RAAMENI ERMICI INDUSRIALI I principali raameni ermici degli acciai possono essere suddivisi in:.. per i quali si esegue un riscaldameno dell acciaio a > A 3 (ricoura, normalizzazione, empra).. per i quali

Dettagli

Automazione Industriale AA 2002-2003 Prof. Luca Ferrarini

Automazione Industriale AA 2002-2003 Prof. Luca Ferrarini Auomazione Indusriale AA 2002-2003 Prof. Luca Ferrarini Laboraorio 1 Obieivi dell eserciazione Sviluppare modelli per la realizzazione di funzioni di auomazione Comprensione e uilizzo di Ladder Diagrams

Dettagli

Esercitazione 5 Dinamica del punto materiale

Esercitazione 5 Dinamica del punto materiale Problema 1 Un corpo puntiforme di massa m = 1.0 kg viene lanciato lungo la superficie di un cuneo avente un inclinazione θ = 40 rispetto all orizzontale e altezza h = 80 cm. Il corpo viene lanciato dal

Dettagli

~ Copyright Ripetizionando - All rights reserved ~ http://ripetizionando.wordpress.com STUDIO DI FUNZIONE

~ Copyright Ripetizionando - All rights reserved ~ http://ripetizionando.wordpress.com STUDIO DI FUNZIONE STUDIO DI FUNZIONE Passaggi fondamentali Per effettuare uno studio di funzione completo, che non lascia quindi margine a una quasi sicuramente errata inventiva, sono necessari i seguenti 7 passaggi: 1.

Dettagli

Struttura dei tassi per scadenza

Struttura dei tassi per scadenza Sruura dei assi per scadenza /45-Unià 7. Definizione del modello ramie gli -coupon bonds preseni sul mercao Ipoesi di parenza Sul mercao sono preseni all isane ZCB che scadono fra,2,,n periodi Periodo:

Dettagli

GIUNTI, INNESTI, FRIZIONI, FRENI

GIUNTI, INNESTI, FRIZIONI, FRENI pro. Ing. Nazzareno Corigliano PAG. 1 GIUNTI, INNESTI, FRIZIONI, FRENI GENERALITÀ Il collegeno e quindi la rasmissione del moo ra due alberi può essere realizzao in modo permanene con i GIUNTI o in modo

Dettagli

Sistemi Elettrici }BT }AT

Sistemi Elettrici }BT }AT Sistemi Elettrici DEFINIZIONE (CEI 11-1) Si definisce SISTEMA ELETTRICO la parte di impianto elettrico costituita dai componenti elettrici aventi una determinata TENSIONE NOMINALE (d esercizio). Un sistema

Dettagli

Verifica di stabilità globale

Verifica di stabilità globale 1 Verifica di sabilià globale Per effeo di moleplici cause e principalmene: il erreno cosiuene il errapieno si presena incoerene e giace su srai inferiori coereni; il sovraccarico gravane sul errapieno

Dettagli

Normative di riferimento

Normative di riferimento Aztec Informatica CARL 9.0 Relazione di calcolo 1 RELAZIONE DI CALCOLO GEOTECNICO Normative di riferimento - Legge nr. 1086 del 05/11/1971. Norme per la disciplina delle opere in conglomerato cementizio,

Dettagli

GENERALITA SULLE MACCHINE ELETTRICHE

GENERALITA SULLE MACCHINE ELETTRICHE GENERALITA SULLE MACCHINE ELETTRICHE Una macchina è un organo che assorbe energia di un deerminao ipo e la rasforma in energia di un alro ipo. Energia in Energia in MACCHINA ingresso uscia Energia dispersa

Dettagli

Il calcolo delle sopraelevazioni in muratura in funzione del livello di conoscenza

Il calcolo delle sopraelevazioni in muratura in funzione del livello di conoscenza MICHELE VINCI Il calcolo delle sopraelevazioni in muratura in funzione del livello di conoscenza Collana Calcolo di edifici in muratura (www.edificiinmuratura.it) Articolo 2 Ottobre 2013 Bibliografia:

Dettagli

Salvataggi (dal questionario sui gruppi)

Salvataggi (dal questionario sui gruppi) PAOLO BECHERUCCI www.raid.i Salvaaggi (dal quesionario sui gruppi) Ricordiamoci delle norme sulla Privacy!!! Vengono eseguii dei backup dei dai? regolarmene in modo manuale 46% non regolarmene 3% regolarmene

Dettagli

PROGETTO DEFINITIVO DI MESSA IN SICUREZZA DELL ABITATO DI ESCARRA

PROGETTO DEFINITIVO DI MESSA IN SICUREZZA DELL ABITATO DI ESCARRA PREMESSA Con la normativa vigente in materia di Lavori Pubblici viene riconosciuta l importanza della conservazione della qualità edilizia nel tempo, attraverso l introduzione del piano di manutenzione

Dettagli

FONDAZIONI DIRETTE prof. Stefano Catasta

FONDAZIONI DIRETTE prof. Stefano Catasta La scelta ed il dimensionamento di una soluzione fondale di tipo diretto superficiale è legata oltre alle caratteristiche del terreno su cui sorgerà la costruzione anche dal tipo di soluzione strutturale

Dettagli

GEOMETRIA DELLE MASSE

GEOMETRIA DELLE MASSE 1 DISPENSA N 2 GEOMETRIA DELLE MASSE Si prende in considerazione un sistema piano, ossia giacente nel pian x-y. Un insieme di masse posizionato nel piano X-Y, rappresentato da punti individuati dalle loro

Dettagli

Anche sugli impianti in esercizio è possibile intervenire attuando una serie di soluzioni in grado di ridurre sensibilmente il consumo di energia.

Anche sugli impianti in esercizio è possibile intervenire attuando una serie di soluzioni in grado di ridurre sensibilmente il consumo di energia. Risparmio Energeico Risparmio Energeico per Scale e Tappei Mobili La riduzione dei consumi di energia proveniene dalle foni fossili non rinnovabili (perolio, carbone) è una delle priorià assolue, insieme

Dettagli

LE SUCCESSIONI 1. COS E UNA SUCCESSIONE

LE SUCCESSIONI 1. COS E UNA SUCCESSIONE LE SUCCESSIONI 1. COS E UNA SUCCESSIONE La sequenza costituisce un esempio di SUCCESSIONE. Ecco un altro esempio di successione: Una successione è dunque una sequenza infinita di numeri reali (ma potrebbe

Dettagli

Danilo Saccoccioni - LAVORO - - ENERGIA MECCANICA - - POTENZA -

Danilo Saccoccioni - LAVORO - - ENERGIA MECCANICA - - POTENZA - Danilo Saccoccioni - LVORO - - ENERGI MECCNIC - - POTENZ - LVORO COMPIUTO D UN ORZ RELTIVMENTE UNO SPOSTMENTO Diamo la definizione di lavoro compiuto da una forza relativamente a uno spostamento, distinguendo

Dettagli

MODELLI AFFLUSSI DEFLUSSI

MODELLI AFFLUSSI DEFLUSSI MODELLI AFFLUSSI DEFLUSSI Al ecnico si presenano moli casi in cui non è sufficiene la deerminazione delle massime porae ramie i crieri di similiudine idrologica, precedenemene esposi. Si ciano, a iolo

Dettagli

Il modello generale di commercio internazionale

Il modello generale di commercio internazionale Capitolo 6 Il modello generale di commercio internazionale adattamento italiano di Novella Bottini 1 Struttura della presentazione Domanda e offerta relative Benessere e ragioni di scambio Effetti della

Dettagli

Università degli studi di Messina facoltà di Scienze mm ff nn. Progetto Lauree Scientifiche (FISICA) Prisma ottico

Università degli studi di Messina facoltà di Scienze mm ff nn. Progetto Lauree Scientifiche (FISICA) Prisma ottico Università degli studi di Messina facoltà di Scienze mm ff nn Progetto Lauree Scientifiche (FISICA) Prisma ottico Parte teorica Fenomenologia di base La luce che attraversa una finestra, un foro, una fenditura,

Dettagli

tp = 0 P + t r a 0 P Il modello di crescita aritmetico deriva dalla logica del tasso di interesse semplice

tp = 0 P + t r a 0 P Il modello di crescita aritmetico deriva dalla logica del tasso di interesse semplice Eserciazione 7: Modelli di crescia: arimeica, geomerica, esponenziale. Calcolo del asso di crescia e del empo di raddoppio. Popolazione sabile e sazionaria. Viviana Amai 03/06/200 Modelli di crescia Nella

Dettagli

DI IDROLOGIA TECNICA PARTE III

DI IDROLOGIA TECNICA PARTE III FCOLT DI INGEGNERI Laurea Specialisica in Ingegneria Civile N.O. Giuseppe T. ronica CORSO DI IDROLOGI TECNIC PRTE III Idrologia delle piene Lezione XVII: I meodi indirei per la valuazione delle porae al

Dettagli

enerbuild Costruzioni civili ed industriali Sistemi di copertura tetti gruppo ANAFGROUP

enerbuild Costruzioni civili ed industriali Sistemi di copertura tetti gruppo ANAFGROUP La casa è il bene rifugio per eccellenza, la sicurezza, l eredià da lasciare ai figli. Cosruzioni civili ed indusriali La casa, nuova da cosruire o vecchia da risruurare... La sruura indusriale, prefabbricaa

Dettagli

RAPPORTO DI PROVA Venezia,. Foglio n. 1 di 7. Protocollo: Luogo e Data della prova: Richiedente: Materiale testato:

RAPPORTO DI PROVA Venezia,. Foglio n. 1 di 7. Protocollo: Luogo e Data della prova: Richiedente: Materiale testato: Foglio n. 1 di 7 Protocollo: Luogo e Data della prova: Mestre, Richiedente: Materiale testato: Prova eseguita: Conducibilità termica Riferimento Normativo: UNI EN 12667 DESCRIZIONE DEL CAMPIONE SOTTOPOSTO

Dettagli

USO DI EXCEL CLASSE PRIMAI

USO DI EXCEL CLASSE PRIMAI USO DI EXCEL CLASSE PRIMAI In queste lezioni impareremo ad usare i fogli di calcolo EXCEL per l elaborazione statistica dei dati, per esempio, di un esperienza di laboratorio. Verrà nel seguito spiegato:

Dettagli

Termodinamica. Sistema termodinamico. Piano di Clapeyron. Sistema termodinamico. Esempio. Cosa è la termodinamica? TERMODINAMICA

Termodinamica. Sistema termodinamico. Piano di Clapeyron. Sistema termodinamico. Esempio. Cosa è la termodinamica? TERMODINAMICA Termodinamica TERMODINAMICA Cosa è la termodinamica? La termodinamica studia la conversione del calore in lavoro meccanico Prof Crosetto Silvio 2 Prof Crosetto Silvio Il motore dell automobile trasforma

Dettagli

Panoramica Motori trifase, motori trifase con freno

Panoramica Motori trifase, motori trifase con freno Panoramica oori rifase, moori rifase oori rifase oori rifase oori rifase sanarizzai (asincroni) Nmero i iri a voo ~ min 1 (ari s richiesa) 0/0 V Δ Hz, S1 e/o S3%, ISO F oori rifase: IP oori rifase : IP

Dettagli

LABORATORIO DI CHIMICA GENERALE E INORGANICA

LABORATORIO DI CHIMICA GENERALE E INORGANICA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Corso di Laurea Triennale in Chimica CORSO DI: LABORATORIO DI CHIMICA GENERALE E INORGANICA Docente: Dr. Alessandro Caselli

Dettagli

CABINE ELETTRICHE DI TRASFORMAZIONE

CABINE ELETTRICHE DI TRASFORMAZIONE Cabtrasf_parte_prima 1 di 8 CABINE ELETTRICHE DI TRASFORMAZIONE parte prima Una cabina elettrica è il complesso di conduttori, apparecchiature e macchine atto a eseguire almeno una delle seguenti funzioni:

Dettagli

CHE COSA CAMBIA CON LA NUOVA NORMA EUROPEA PER PROFILI IN PVC UNI EN 12608

CHE COSA CAMBIA CON LA NUOVA NORMA EUROPEA PER PROFILI IN PVC UNI EN 12608 COSTRUIRE SERRAMENTI IN PVC CHE COSA CAMBIA CON LA NUOVA NORMA EUROPEA PER PROFILI IN PVC UNI EN 12608 1 La norma europea rivolta alla definizione delle caratteristiche dei profili in PVC per finestre

Dettagli

ELENCO FILTRI DI USCITA INVERTER. Prodotti considerati:

ELENCO FILTRI DI USCITA INVERTER. Prodotti considerati: Moori, azionameni, accessori e servizi per l'auomazione EENCO FITRI DI USCITA INVERTER PER A RIDUZIONE DE dv/dt della ensione di uscia ( riduzione della ensione di modo comune e differenziale) Prodoi considerai:

Dettagli

DIMENSIONAMENTO DI UN PILASTRO

DIMENSIONAMENTO DI UN PILASTRO DIMENSIONAMENTO DI UN PILASTRO Si dimensioni un pilastro nelle tre diverse tecnologie: legno, acciaio e cemento armato. Osservando una generica pianta di carpenteria, il pilastro centrale sarà quello maggiormente

Dettagli

per la connessione di travi di grandi dimensioni ad una struttura in acciaio.

per la connessione di travi di grandi dimensioni ad una struttura in acciaio. Schöck Isokorb ipo modulo per la connessione di ravi di grandi dimensioni ad una sruura in acciaio. 110 Schöck Isokorb ipo per la connessione di ravi a sbalzo ad una sruura in acciaio. Schöck Isokorb ipo

Dettagli

Sistemi di drenaggio urbano. Prof. Antonino Cancelliere. I sistemi di drenaggio urbano

Sistemi di drenaggio urbano. Prof. Antonino Cancelliere. I sistemi di drenaggio urbano Corso di Proezione Idraulica del Terriorio Sisemi di drenaggio urbano Prof. Anonino Cancelliere Diparimeno di Ingegneria Civile e Ambienale Universià di Caania acance@dica.unic.i 095 7382718 I sisemi di

Dettagli