RASSEGNA STAMPA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "RASSEGNA STAMPA"

Transcript

1 RASSEGNA STAMPA ANACER, DATI IMPORT- EXPORT CEREALICOLO NEI PRIMI DIECI MESI DEL 2017 agrapress NOTIZIE DA AGRAPRESS CEREALI. IMPORT CONTINUA A CRESCERE portoravennanews LPN- BMTI CEREALI. PREZZI FERMI IN CHIUSURA DI 2017 la presse

2 ANACER, DATI IMPORT-EXPORT CEREALICOLO NEI PRIMI DIECI MESI DEL roma, (agra press) - "le importazioni in italia nel settore dei cereali, semi oleosi e farine proteiche nei primi 10 mesi del 2017 (gen-ott) rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente sono aumentate nelle quantita' di tonnellate, +5,6%, e nei valori di 146 milioni di euro, +3,4%", rende noto l'associazione nazionale cerealisti (anacer), sottolineando che e' "forte l'incremento degli arrivi di mais, tonnellate, dovuto sia agli acquisti dai paesi comunitari, t, di cui t dall'ungheria e t dalla francia, che dalle importazioni dai paesi terzi, t, di cui t dall'ucraina e t dal canada". "tra gli altri principali cereali si registra una lieve riduzione delle importazioni di grano duro, -1,1%, ed orzo, -5,6%, mentre stabile risulta il grano tenero, 4,4 mio/t", prosegue l'associazione, evidenziando che "nel settore dei semi e farine risultano in aumento le importazioni di farine proteiche vegetali, t. pari a +7%, di cui t di farina di soia, ed in diminuzione le importazioni di semi oleosi, t, -3%, di cui t di semi di soia e t di semi di girasole". "le esportazioni dall'italia dei prodotti del settore cerealicolo nei primi 10 mesi del 2017 registrano un incremento di tonnellate rispetto allo stesso periodo 2016, +10%, grazie alle vendite all'estero dei cereali in granella, t di cui t di grano duro, riso, t considerato nel complesso tra lavorato, semigreggio e rotture di riso, e prodotti trasformati/sostitutivi, t", prosegue l'anacer, segnalando che sono "pure in aumento le esportazioni di farina di grano tenero, +7,6%, semola di grano duro, +7%, e mangimi a base di cereali, +2%. stabili le esportazioni di pasta alimentare: la riduzione delle vendite verso i paesi comunitari, t, viene compensata dall'aumento delle esportazioni verso i paesi terzi, t". "i movimenti valutari relativi all'import/export del settore cerealicolo hanno comportato nei primi dieci mesi del 2017 un esborso di valuta pari a 4.437,2 milioni di euro, 4.291,3 nel 2016, ed introiti per 2.811,3 milioni di euro, 2.755,6 nel pertanto il saldo valutario netto e' pari a ,9 milioni di euro, contro ,7 milioni di euro nel 2016", conclude l'anacer. 17:01:18/12:55

3 ASSALZOO, ZOOTECNIA MODERNA CONIUGA SOSTENIBILITA' AMBIENTALE E PRODUZIONE milano, (agra press) - "una giornata di studi sulla sostenibilita' ambientale, l'evoluzione delle pratiche d'allevamento e la ricerca continua per stare al passo con le esigenze alimentari mondiali. e' questo il quadro di riferimento dentro il quale si inserisce l'appuntamento 'sostenibilita': le nuove sfide', organizzato al royal garden hotel (assago) da assalzoo (associazione nazionale tra i produttori di alimenti zootecnici) insieme a ussec (us. soybean export council) e aspa (associazione per la scienza e le produzioni animali)", informa un comunicato stampa dell'assalzoo, precisando che si e' trattato di "un'importante occasione per approfondire il tema della sostenibilita' in ambito zootecnico partendo dalle materie prime e per arrivare a guardare quanto sta avvenendo in europa e nei paesi europei piu' vicini, come spagna e francia". a descrivere la direzione lungo la quale si sta muovendo il vecchio continente e' stato - evidenzia l'associazione - il policy advisor di fefac (european feed manufacturers' federation) nicolas MARTIN, il quale "ha indicato i tre capisaldi della '2030 vision' della mangimistica continentale: sostenibilita', nutrizione animale e gestione della sicurezza dei mangimi". "rispetto alla sostenibilita', in particolare, sono tre le azioni di specificita' alle quale il settore zootecnico e' chiamato a fare attenzione: efficientare le risorse, responsabilizzare il processo di approvvigionamento e seguire l'evoluzione dell'impronta ambientale. queste azioni, che si svolgono in concerto con le varie realta' associative della filiera a livello continentale, recepiscono le indicazioni europee sulla riduzione dell'emissioni e rappresentano un importante passo d'innovazione verso la realizzazione di quella circolarita' economica, elemento cardine per ogni compiuta azione di compiuta forma di sostenibilita' produttiva", prosegue l'assalzoo, sottolineando che "per comprendere la situazione che la zootecnia e' chiamata ad affrontare sono sufficienti tre dati: aumento della popolazione del 70% tra il 1980, 4,4 miliardi di persone, e il 2018, 7,6 miliardi; e di un ulteriore 30% fino al 2050, 9,7 miliardi. aumento del consumo di latte e derivati: 8% pro capite dal 2015 al e aumento del consumo di carne: +10% pro capite tra il 2015 e il 2030". "questo quadro rimanda in maniera essenziale alla capacita' di produzione di materie prime alimentari, che rappresentano il punto d'avvio dell'intera filiera", osserva l'assalzoo, riportando che la direttrice di aestivum, azienda attiva nel trading dei cereali, mercedes RUIZ, ha evidenziato come "questi dati si riflettano sulla produzione di cereali, quasi raddoppiata, da 1,400 mt del 1980 a 2,563 mt nel 2017, grazie all'evoluzione scientifica e al miglioramento delle pratiche". "per tenere il passo con la richiesta mondiale, oltre all'aumento dei volumi, bisogna guardare all'efficientamento della filiera produttiva", afferma l'assalzoo. RUIZ - prosegue l'associazione - ha indicato "quattro azioni in tal senso: interconnessione tra le (ap) - n /.. coltivazioni agricole alle dinamiche di distribuzione; ottimizzazione dell'uso del suolo, dell'acqua e degli agenti chimici grazie all'evoluzione della scienza agraria; formazione degli agricoltori e degli attori di filiera; promozione della consapevolezza delle specifiche coltivazioni agricole". ad avanzare il discorso

4 verso "un piano di sostenibilita' di produzione zootecnica" si e' dedicato - precisa l'assalzoo - matteo CROVETTO, professore di nutrizione e alimentazione animale all'universita' di milano, il quale riporta "un caso di studio in ambito bovino di grande interesse: le vacche piu' produttive producono meno metano per ogni litro di latte". "i dati parlano chiaro: una vacca da 40 litri al giorno genera emissioni per 148 chili di metano l'anno, vacche che producono in media 20 litri al giorno, per arrivare alla stessa produzione, 40 litri al giorno, generano emissioni per 234 chili di metano l'anno con un sostanziale +58%", continua l'associazione, ad avviso della quale "questo esempio, inserito da CROVETTO in una trattazione piu' ampia, sta a evidenziare come la sostenibilita' ambientale nell'allevamento coinvolga un complessivo atteggiamento che va dalla conoscenza del territorio in cui si lavora all'efficienza dei sistemi con cui si produce". "in questo processo di continuo studio e miglioramento l'allevamento dimostra la sua completa sostenibilita'", conclude l'assalzoo. 16:01:18/16:19 PAC: BILATERALE HOGAN-DE CASTRO, ENTRO MAGGIO VOTO IN COMAGRI PE SU RELAZIONE COMMISSIONE UE bruxelles, (agra press) - il primo vicepresidente della commissione agricoltura del parlamento europeo paolo DE CASTRO ha incontrato il commissario europeo all'agricoltura phil HOGAN per un confronto sulla pac, sulla base delle comunicazione della commissione europea sul futuro del cibo e dell'agricoltura, presentata il 29 novembre 2017 e consultabile su abbiamo definito insieme il calendario per l'esame al parlamento europeo della comunicazione dell'esecutivo comunitario, sulla base di un rapporto elaborato dal relatore herbert DORFMANN (ppe), "per fare in modo che si arrivi a una conclusione dei lavori abbastanza presto, per poi proseguire il dibattito sulla riforma della pac", ha spiegato DE CASTRO rispondendo ad agra press. il voto del rapporto in commissione agricoltura, al quale fara' seguito (ap) - n /.. l'esame in aula, e' previsto entro maggio, ha reso noto l'europarlamentare. "abbiamo inoltre convenuto sul fatto che in questa legislatura, che scade a marzoaprile 2019, non c'e' spazio per poter completare la riforma della pac entro il 2020", ha concluso DE CASTRO. (ab) - 17:01:18/16:08 CEREALI: BMTI, PREZZI FERMI IN CHIUSURA DI roma, (agra press) - la borsa merci telematica italiana (bmti), nella sua analisi mensile sul mercato cerealicolo, realizzata sulla base dei prezzi ufficiali all'ingrosso rilevati dalle camere di commercio, rileva una "chiusura d'anno all'insegna della stabilita' nel mercato cerealicolo italiano". "dicembre non ha mostrato infatti variazioni sostanziali per i prezzi all'ingrosso di frumenti e mais", spiega la borsa merci, informando che "nel caso del frumento duro fino i valori sono rimasti fermi sulla soglia dei 225 euro/t, 223,7 euro/t, praticamente invariati su base mensile, +0,4%, ma comunque piu' elevati rispetto alla scorsa campagna, +6,6% rispetto a dicembre pochi gli scambi anche per via della domanda contenuta. minori necessita' da parte dell'industria che hanno trovato una conferma indiretta nel deciso rallentamento dell'import italiano dai paesi extra ue". "a dicembre gli arrivi di grano duro extracomunitario nel nostro paese si sono infatti drasticamente ridotti, -88%, passando dalle 230mila tonnellate registrate a dicembre 2016 a 26mila tonnellate, -88%", aggiunge la bmti. (ab) - 17:01:18/11:37

5 LPN-BMTI, CEREALI: PREZZI FERMI IN CHIUSURA DI 2017 AGENZIA LAPRESSE SEZIONE ECONOMIA Milano, 17 gen. (LaPresse) - Chiusura d'anno all'insegna della stabilità nel mercato cerealicolo italiano. Dicembre non ha mostrato infatti variazioni sostanziali per i prezzi all'ingrosso di frumenti e mais. Nel caso del frumento duro (fino) i valori sono rimasti fermi sulla soglia dei 225 /t (223,7 /t), praticamente invariati su base mensile (+0,4%) ma comunque più elevati rispetto alla scorsa campagna (+6,6% rispetto a dicembre 2016). Pochi gli scambi anche per via della domanda contenuta. Minori necessità da parte dell'industria che hanno trovato una conferma indiretta nel deciso rallentamento dell'import italiano dai paesi extra UE. A dicembre gli arrivi di grano duro extracomunitario nel nostro paese si sono infatti drasticamente ridotti (-88%), passando dalle 230mila tonnellate registrate a dicembre 2016 a 26mila tonnellate (-88%). Lo rileva BMTI nella sua analisi mensile sul mercato cerealicolo, realizzata sulla base dei prezzi ufficiali all'ingrosso rilevati dalle Camere di Commercio. (Segue) lal/com LPN-BMTI, CEREALI: PREZZI FERMI IN CHIUSURA DI AGENZIA LAPRESSE SEZIONE ECONOMIA Milano, 17 gen. (LaPresse) - In linea con quanto osservato già ad ottobre e novembre, le ultime rilevazioni dell'anno hanno visto prevalere una situazione di totale stabilità anche per i prezzi del mais, fermi sui 168 /t (mais secco per uso zootecnico). Lieve rialzo mensile (+1%) ha interessato invece le quotazioni del frumento tenero. Aumento che ancora una volta, però, ha riguardato solo le varietà panificabili, che hanno beneficiato del buon andamento della domanda. I prezzi all'ingrosso si sono attestati su un valore medio di 187 /t, confermandosi inoltre più elevati rispetto alla scorsa annata (+5,2% rispetto a dicembre 2016). Per i grani di forza, al contrario, sono emersi ulteriori lievi ribassi dei prezzi. lal/com

6 Cereali, import continua a crescere L'andamento dei primi dieci mesi del 2017 analizzato da Anacer 17/01/ ROMA - Le importazioni in Italia nel settore dei cereali, semi oleosi e farine proteiche nei primi 10 mesi del 2017 (gen-ott) rispetto allo stesso periodo dell anno precedente sono aumentate nelle quantità di tonnellate (+5,6%) e nei valori di 146 milioni di Euro (+3,4%). Lo rileva il centro studi di Anacer. Forte l incremento degli arrivi di mais ( tonnellate) dovuto sia agli acquisti dai Paesi comunitari ( t, di cui t dall Ungheria e t dalla Francia), che dalle importazioni dai Paesi terzi ( t, di cui t dall Ucraina e t dal Canada). Tra gli altri principali cereali si registra una lieve riduzione delle importazioni di grano duro (-1,1%) ed orzo (-5,6%), mentre stabile risulta il grano tenero (4,4 mio/t). Nel settore dei semi e farine risultano in aumento le importazioni di farine proteiche vegetali ( t. pari a +7%, di cui t di farina di soia), ed in diminuzione le importazioni di semi oleosi ( t, -3%, di cui t di semi di soia e t di semi di girasole). Le esportazioni dall Italia dei prodotti del settore cerealicolo nei primi 10 mesi del 2017 registrano un incremento di tonnellate rispetto allo stesso periodo 2016 (+10%) grazie alle vendite all estero dei cereali in granella ( t di cui t di grano duro), riso ( t considerato nel complesso tra lavorato, semigreggio e rotture di riso) e prodotti trasformati/sostitutivi ( t). Pure in aumento le esportazioni di farina di grano tenero (+7,6%), semola di grano duro (+7%) e mangimi a base di cereali (+2%). Stabili le esportazioni di pasta alimentare: la riduzione delle vendite verso i Paesi comunitari ( t) viene compensata dall aumento delle esportazioni verso i Paesi terzi ( t). I movimenti valutari relativi all import/export del settore cerealicolo hanno comportato nei primi dieci mesi del 2017 un esborso di valuta pari a 4.437,2 milioni di Euro (4.291,3 nel 2016) ed introiti per 2.811,3 milioni di Euro (2.755,6 nel 2016). Pertanto il saldo valutario netto è pari a ,9 milioni di Euro, contro ,7 milioni di Euro nel PortoRavennaNews.com

RASSEGNA STAMPA

RASSEGNA STAMPA 19-01-19 RASSEGNA STAMPA 19-01-18 CEREALI, CRESCE L IMPORT NEI PRIMI 10 MESI- +1,7% LE QUANTITÀ E +2,8% I VALORI Agrisole 19-01-18 CEREALI. IMPORT AL +1,7% ED EXPORT AL -11,2% (MA -1,8% IN VALORE): ECCO

Dettagli

I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI

I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI Il sistema camerale per la trasparenza dei prezzi e dei mercati Gennaio 2018 in collaborazione con REF Ricerche FRUMENTO DURO DICEMBRE 2017 CHIUSURA DI 2017 ALL

Dettagli

I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI

I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI Il sistema camerale per la trasparenza dei prezzi e dei mercati Dicembre 2017 in collaborazione con REF Ricerche FRUMENTO DURO NOVEMBRE 2017 PREZZI FERMI NEL

Dettagli

I prezzi delle Camere di Commercio - CEREALI -

I prezzi delle Camere di Commercio - CEREALI - I prezzi delle Camere di Commercio - CEREALI - Aprile 2019 @BMTI_IT in collaborazione con REF Ricerche GRANO DURO LEGGERO CALO DEI PREZZI A MARZO Mercato statico a marzo per i grani duri nazionali e prezzi

Dettagli

I prezzi delle Camere di Commercio - CEREALI -

I prezzi delle Camere di Commercio - CEREALI - I prezzi delle Camere di Commercio - CEREALI - Gennaio 2019 @BMTI_IT in collaborazione con REF Ricerche GRANO DURO CHIUSURA DI 2018 SEGNATA DA RIALZI DEI PREZZI Il 2018 si è chiuso all insegna dei rialzi

Dettagli

I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI

I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI Il sistema camerale per la trasparenza dei prezzi e dei mercati Febbraio 2018 in collaborazione con REF Ricerche FRUMENTO DURO GENNAIO 2018 LEGGERO RIALZO MENSILE

Dettagli

I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI

I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI Giugno 2016 in collaborazione con REF Ricerche FRUMENTO DURO - MAGGIO 2016 MERCATO NAZIONALE: CAMPAGNA SI CHIUDE CON PREZZI SOSTANZIALMENTE STABILI Chiusura della

Dettagli

I prezzi delle Camere di Commercio - CEREALI -

I prezzi delle Camere di Commercio - CEREALI - I prezzi delle Camere di Commercio - CEREALI - Dicembre 2018 @BMTI_IT in collaborazione con REF Ricerche GRANO DURO SEGNALI DI RIPRESA DEI PREZZI NELLA SECONDA META DI NOVEMBRE Segnali di ripresa a novembre

Dettagli

I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI

I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI Gennaio 2017 in collaborazione con REF Ricerche FRUMENTO DURO DICEMBRE 2016 MERCATO NAZIONALE: CHIUSURA D ANNO CON PREZZI SOSTANZIALMENTE STABILI Le ultime rilevazioni

Dettagli

I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI Marzo 2018

I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI Marzo 2018 I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI Marzo 2018 in collaborazione con REF Ricerche FRUMENTO DURO FEBBRAIO 2018 TORNA IL SEGNO «MENO» PER I PREZZI NEL MERCATO ITALIANO. Dopo la sostanziale tenuta

Dettagli

I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI

I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI Maggio 2016 in collaborazione con REF Ricerche FRUMENTO DURO - APRILE 2016 MERCATO NAZIONALE: STABILITA AD APRILE PER I PREZZI DEI FRUMENTI DURI Andamento dei

Dettagli

I prezzi delle Camere di Commercio - CEREALI -

I prezzi delle Camere di Commercio - CEREALI - I prezzi delle Camere di Commercio - CEREALI - Febbraio 2019 @BMTI_IT in collaborazione con REF Ricerche GRANO DURO DOPO GLI ULTERIORI RIALZI IN AVVIO DI 2019, TORNA LA STABILITA A PARTIRE DA META GENNAIO.

Dettagli

I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI

I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI Giugno 2014 in collaborazione con REF Ricerche FRUMENTO DURO- MAGGIO 2014 MERCATO NAZIONALE: CHIUSURA DI CAMPAGNA ALL INSEGNA DELLA STABILITA DEI PREZZI Le battute

Dettagli

I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI

I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI Giugno 2015 in collaborazione con REF Ricerche FRUMENTO DURO- MAGGIO 2015 MERCATO NAZIONALE: SI ARRESTA LA DISCESA DEI PREZZI Si è arrestata a maggio la fase

Dettagli

I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI

I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI Dicembre 2015 in collaborazione con REF Ricerche FRUMENTO DURO- NOVEMBRE 2015 MERCATO NAZIONALE: PREZZI STABILI A NOVEMBRE I prezzi all ingrosso del frumento

Dettagli

I prezzi delle Camere di Commercio - CEREALI -

I prezzi delle Camere di Commercio - CEREALI - I prezzi delle Camere di Commercio - CEREALI - Luglio 2018 @BMTI_IT in collaborazione con REF Ricerche GRANO DURO GIUGNO 2018 LA CAMPAGNA 18/19 PARTE CON PREZZI IN (LIEVE) CALO RISPETTO ALL ESORDIO DELL

Dettagli

I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI

I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI Dicembre 2016 in collaborazione con REF Ricerche FRUMENTO DURO NOVEMBRE 2016 MERCATO NAZIONALE: SI ARRESTA LA RIPRESA DEI PREZZI Si è arrestata a novembre la

Dettagli

I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI

I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI Agosto 2016 in collaborazione con REF Ricerche FRUMENTO DURO - LUGLIO 2016 MERCATO NAZIONALE: PREZZI IN FORTE CALO I segnali negativi emersi per i prezzi dei

Dettagli

I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI

I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI Marzo 2016 in collaborazione con REF Ricerche FRUMENTO DURO - FEBBRAIO 2016 MERCATO NAZIONALE: PREZZI AI MINIMI DEGLI ULTIMI CINQUE ANNI E continuata anche a

Dettagli

I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI

I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI Luglio 2015 in collaborazione con REF Ricerche FRUMENTO DURO- GIUGNO 2015 MERCATO NAZIONALE: LA NUOVA CAMPAGNA SI APRE CON PREZZI IN RIALZO Le prime rilevazioni

Dettagli

I prezzi delle Camere di Commercio - CEREALI -

I prezzi delle Camere di Commercio - CEREALI - I prezzi delle Camere di Commercio - CEREALI - Novembre 2018 @BMTI_IT in collaborazione con REF Ricerche GRANO DURO MERCATO BLOCCATO E PREZZI IN CALO AD OTTOBRE Il mercato italiano del grano duro ha continuato

Dettagli

I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI

I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI Gennaio 2016 in collaborazione con REF Ricerche FRUMENTO DURO- DICEMBRE 2015 MERCATO NAZIONALE: I PREZZI RIPRENDONO A SCENDERE La sostanziale stabilità registrata

Dettagli

Frumento: tendenze e dinamiche recenti

Frumento: tendenze e dinamiche recenti Frumento: tendenze e dinamiche recenti Prezzi in flessione per il frumento Gran parte della campagna di commercializzazione 2016/17 è stata contraddistinta da una tendenza flessiva delle quotazioni all

Dettagli

I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI

I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI Ottobre 2015 in collaborazione con REF Ricerche FRUMENTO DURO- SETTEMBRE 2015 MERCATO NAZIONALE: PREZZI IN RIBASSO Prezzi all ingrosso in calo a settembre nel

Dettagli

I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI

I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI Luglio 2016 in collaborazione con REF Ricerche FRUMENTO DURO - GIUGNO 2016 MERCATO NAZIONALE: NUOVA CAMPAGNA SI APRE CON PREZZI IN CALO Si è aperta all insegna

Dettagli

I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI

I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI Il sistema camerale per la trasparenza dei prezzi e dei mercati Agosto 2017 in collaborazione con REF Ricerche FRUMENTO DURO LUGLIO 2017 MERCATO NAZIONALE: PREZZI

Dettagli

I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI

I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI Aprile 2016 in collaborazione con REF Ricerche FRUMENTO DURO - MARZO 2016 MERCATO NAZIONALE: SI ARRESTA LA CADUTA DEI PREZZI Dopo la fase di prolungato ribasso

Dettagli

I prezzi delle Camere di Commercio - CEREALI -

I prezzi delle Camere di Commercio - CEREALI - I prezzi delle Camere di Commercio - CEREALI - Ottobre 2018 @BMTI_IT in collaborazione con REF Ricerche GRANO DURO SETTEMBRE 2018 MERCATO STAGNANTE E PREZZI INVARIATI Un mercato statico, segnato da una

Dettagli

I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI

I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI Maggio 2015 in collaborazione con REF Ricerche FRUMENTO DURO- APRILE 2015 MERCATO NAZIONALE: SI ACCENTUA LA DISCESA DEI PREZZI La discesa dei prezzi del frumento

Dettagli

I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI

I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI Febbraio 2016 in collaborazione con REF Ricerche FRUMENTO DURO- GENNAIO 2016 MERCATO NAZIONALE: PREZZI ANCORA GIU. CRESCONO LE SEMINE. Le prime rilevazioni del

Dettagli

CEREALI PREZZI ATTUALI E ASPETTATIVE DEGLI OPERATORI OTTOBRE 2012. 1. Frumento duro 2. Frumento tenero 3. Mais 4. Farina di soia nazionale

CEREALI PREZZI ATTUALI E ASPETTATIVE DEGLI OPERATORI OTTOBRE 2012. 1. Frumento duro 2. Frumento tenero 3. Mais 4. Farina di soia nazionale CEREALI PREZZI ATTUALI E ASPETTATIVE DEGLI OPERATORI OTTOBRE 2012 1. Frumento duro 2. Frumento tenero 3. Mais 4. Farina di soia nazionale 1. Frumento duro 24 28 settembre 2012* Frumento duro nazionale

Dettagli

La filiera del mais dal controllo alla prevenzione

La filiera del mais dal controllo alla prevenzione Emergenza aflatossine La filiera del mais dal controllo alla prevenzione 24 novembre 2015 Dipartimento di Sanità Pubblica AUSL di Bologna Il mercato dei cereali: effetti economici e pratiche contrattuali

Dettagli

Mais e soia: tendenze e dinamiche recenti

Mais e soia: tendenze e dinamiche recenti e soia: tendenze e dinamiche recenti In ripresa i prezzi agricoli del mais. mentre cedono quelli della soia I primi sette mesi della campagna di commercializzazione 2015/16 sono stati caratterizzati dalla

Dettagli

Cereali: I prezzi delle Camere di Commercio

Cereali: I prezzi delle Camere di Commercio Cereali: I prezzi delle Camere di Commercio Maggio 2010 Unioncamere Puglia Presidente: Luigi Farace Segretario Generale: Roberto Majorano Referente per la Borsa Merci Telematica Italiana: Luigi Triggiani

Dettagli

RASSEGNA STAMPA

RASSEGNA STAMPA 19-07-18 RASSEGNA STAMPA 19-07-17 CEREALI- ANACER, I DATI IMPORT E EXPORT PRIMO QUADRIMESTRE 2019 Agrapress 19-07-17 NOTIZIE DA AGRAPRESS 19-07-17 CEREALI- IMPORT IN CALO MA CRESCE LA SPESA, PEGGIORA ANCORA

Dettagli

Frumento - News mercati. Frumento duro. Frumento tenero. n.16/ settimana n.44/2017, dal 30 ottobre al 5 novembre 2017

Frumento - News mercati. Frumento duro. Frumento tenero. n.16/ settimana n.44/2017, dal 30 ottobre al 5 novembre 2017 Homepage > Seminativi» Cereali» News e report» News mercati» 2017» Novembre» settimana n. 44/2017 Frumento - News mercati il settimanale Ismea di informazione sui prodotti agricoli e agroalimentari n.16/2017

Dettagli

Mais e soia: tendenze e dinamiche recenti

Mais e soia: tendenze e dinamiche recenti Mais e soia: tendenze e dinamiche recenti Produzione di mais e soia in flessione Dopo due annate record, l offerta mondiale di mais per la campagna di commercializzazione 2015/16 evidenzia, in base alle

Dettagli

I prezzi delle Camere di Commercio - CEREALI -

I prezzi delle Camere di Commercio - CEREALI - I prezzi delle Camere di Commercio - CEREALI - Giugno 2018 @BMTI_IT in collaborazione con REF Ricerche GRANO DURO MAGGIO 2018 LA CAMPAGNA 17/18 SI CHIUDE REGISTRANDO PREZZI IN ULTERIORE CALO A MAGGIO.

Dettagli

Mais e Soia: tendenze e dinamiche recenti

Mais e Soia: tendenze e dinamiche recenti Mais e Soia: tendenze e dinamiche recenti Prezzi in flessione In Italia calo dei raccolti di mais e stabili quelli di soia Aumenta l import di mais e soia Offerta mondiale record Prospettive del mercato

Dettagli

I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI

I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI Luglio 2017 in collaborazione con REF Ricerche FRUMENTO DURO LUGLIO 2017 MERCATO NAZIONALE: MAGGIORE STABILITA DOPO UN ESORDIO DI CAMPAGNA SEGNATO DAI RIALZI

Dettagli

Frumento - News mercati

Frumento - News mercati Homepage > Seminativi» Cereali» News e report» News mercati» 2016» Febbraio» settimana n. 5/2016 Frumento - News mercati il settimanale Ismea di informazione sui prodotti agricoli e agroalimentari n.1/2016

Dettagli

RASSEGNA STAMPA

RASSEGNA STAMPA 18-03- 15 RASSEGNA STAMPA 18-03- 14 CEREALI- ANACER, NEL 2017 RECORD QUANTITA' IMPORTATE; EXPORT IN AUMENTO Agrapress 18-03- 14 CEREALI. NEL 2017 BOOM DI IMPORTAZIONI portoravennanews 18-03- 14 CETA- CIA,

Dettagli

RASSEGNA STAMPA

RASSEGNA STAMPA 18-09-15 RASSEGNA STAMPA 18-09-14 L'UE PROLUNGA LE SANZIONI CONTRO LA RUSSIA FINO AL 15 MARZO 2019 Agrapress 18-09-14 COMMERCIO, PRESSING DEGLI USA SULL EUROPA- LE CONCESSIONI SU SOIA E CARNI NON BASTANO

Dettagli

I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI

I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI Luglio 2014 in collaborazione con REF Ricerche FRUMENTO DURO- GIUGNO 2014 MERCATO NAZIONALE: IL MALTEMPO DURANTE LA RACCOLTA HA FORNITO SOSTEGNO AI PREZZI La

Dettagli

Frumento - News mercati

Frumento - News mercati Homepage > Seminativi» Cereali» News e report» News mercati» 2017» Febbraio» settimana n. 4/2017 Frumento - News mercati il settimanale Ismea di informazione sui prodotti agricoli e agroalimentari n.1/2017

Dettagli

Frumento - News mercati

Frumento - News mercati Homepage > Seminativi» Cereali» News e report» News mercati» 2017» Maggio» settimana n. 19/2017 Frumento - News mercati il settimanale Ismea di informazione sui prodotti agricoli e agroalimentari n.7/2017

Dettagli

Frumento: tendenze e dinamiche recenti

Frumento: tendenze e dinamiche recenti Frumento: tendenze e dinamiche recenti Prezzi in aumento per il frumento Buoni esiti produttivi nazionali Migliora il deficit di bilancio del frumento.....ma si riduce il surplus della pasta Offerta mondiale

Dettagli

RASSEGNA STAMPA

RASSEGNA STAMPA 18-06-14 RASSEGNA STAMPA 18-06-13 CEREALI- +9,5% L'IMPORT NEL PRIMO TRIMESTRE 2018 IlSole24ore Radiocor 18-06-13 COMMODITY, OPERATORI E TRADER A CONFRONTO Agrisole IlSole24Ore 18-06-13 MANGIMI- IN CRESCITA

Dettagli

LO SCENARIO DEL MERCATO MONDIALE DELLE COMMODITIES

LO SCENARIO DEL MERCATO MONDIALE DELLE COMMODITIES LO SCENARIO DEL MERCATO MONDIALE DELLE COMMODITIES RIUNIONE DELLA FILIERA ZOOTECNICA 1. LO SCENARIO PRODUTTIVO A LIVELLO MONDIALE 2. L EVOLUZIONE DEI PREZZI A LIVELLO MONDIALE: PRINCIPALI COMMODITIES TASSI

Dettagli

Frumento - News mercati

Frumento - News mercati Homepage > Seminativi» Cereali» News e report» News mercati» 2017» Febbraio» settimana n. 6/2017 Frumento - News mercati il settimanale Ismea di informazione sui prodotti agricoli e agroalimentari n.2/2017

Dettagli

Cereali: I prezzi delle Camere di Commercio

Cereali: I prezzi delle Camere di Commercio Cereali: I prezzi delle Camere di Commercio Gennaio 2010 Camera di Commercio di Catanzaro Presidente: Paolo Abramo Segretario Generale: Maurizio Ferrara Referente per la Borsa Merci Telematica Italiana:

Dettagli

RASSEGNA STAMPA

RASSEGNA STAMPA 18-08-11 RASSEGNA STAMPA CEREALI, BMTI, TENSIONI SU RACCOLTI IN EUROPA SPINGONO PREZZO GRANO TENERO ITALIANO. SEGNALI DI RIALZO ANCHE PER MAIS Agrapress GRANO- COLDIRETTI, BRUCIATO DAL CALDO 10% RACCOLTO

Dettagli

SCIOPERO DELLA SEMINA

SCIOPERO DELLA SEMINA SCIOPERO DELLA SEMINA Mobilitazione nazionale Cia del 28 luglio 16 Cereali Prezzi medi all origine (ultime quotazioni) Andamento dei prezzi medi settimanali per prodotto ( /q) 24 Frumento duro Frumento

Dettagli

RASSEGNA STAMPA

RASSEGNA STAMPA 18-03- 24 RASSEGNA STAMPA 18-03- 23 AGRAPRESS SPECIALE PAC 18-03- 23 «IL NOSTRO BASMATI PROFUMA D ITALIA» Risoitaliano 18-03- 23 PREZZI SINTESI DELLA SETTIMANA Obiettivocereali 18-03- 24 MERCATI IN ITALIA

Dettagli

Frumento - News mercati

Frumento - News mercati Homepage > Seminativi» Cereali» News e report» News mercati» 2017» Maggio» settimana n. 21/2017 Frumento - News mercati il settimanale Ismea di informazione sui prodotti agricoli e agroalimentari n.8/2017

Dettagli

Produzione agricola e grado di auto-approvvigionamento nazionale

Produzione agricola e grado di auto-approvvigionamento nazionale Produzione agricola e grado di auto-approvvigionamento nazionale La produzione nazionale dei principali settori agro-zootecnici presenta, di anno in anno, variazioni notevoli determinate da: - andamento

Dettagli

Frumento: tendenze e dinamiche recenti

Frumento: tendenze e dinamiche recenti Frumento: tendenze e dinamiche recenti Prezzi in aumento per il frumento duro La campagna di commercializzazione 2018/19 si è chiusa evidenziando una ripresa delle quotazioni all origine del frumento tenero

Dettagli

Produzioni zootecniche europee: crisi, equilibrio, o crescita? Felice ADINOLFI Università di Bologna

Produzioni zootecniche europee: crisi, equilibrio, o crescita? Felice ADINOLFI Università di Bologna Produzioni zootecniche europee: crisi, equilibrio, o crescita? Università di Bologna Lo scenario generale (i fattori di cambiamento) POLITICHE Riforma PAC Innovazione Misure specifiche VINCOLI Terra Acqua

Dettagli

RASSEGNA STAMPA

RASSEGNA STAMPA 17-09- 08 RASSEGNA STAMPA 17-09- 07 NOTIZIE DA AGRAPRESS 17-09- 07 AGRICOLTURA. A BOLOGNA PRIME QUOTAZIONI DEI CEREALI BIOLOGICI dire 17-09- 07 CEREALI CHICAGO, LE CHIUSURE ODIERNE radiocor 17-09- 07 LPN-

Dettagli

Frumento - News mercati

Frumento - News mercati Homepage > Seminativi» Cereali» News e report» News mercati» 2016» Novembre» settimana n. 43/2016 Frumento - News mercati il settimanale Ismea di informazione sui prodotti agricoli e agroalimentari n.17/2016

Dettagli

RASSEGNA STAMPA ANNATA AVICOLA 2017

RASSEGNA STAMPA ANNATA AVICOLA 2017 RASSEGNA STAMPA ANNATA AVICOLA 2017 STAMPA LA PROVINCIA 6 MAGGIO 2018 IL SOLE 24 ORE 4 MAGGIO 2018 IL SOLE 24 ORE 4 MAGGIO 2018 WEB REPUBBLICA.IT 4 MAGGIO 2018 Carne, agli italiani piace il pollo Lo scorso

Dettagli

FAO: PREZZI ALIMENTARI NEL MESE DI FEBBRAIO 2019

FAO: PREZZI ALIMENTARI NEL MESE DI FEBBRAIO 2019 FAO: PREZZI ALIMENTARI NEL MESE DI FEBBRAIO 2019 Grazie all ultima pubblicazione dell indice dei prezzi della FAO è possibile avere un immagine completa e riassuntiva dell andamento dei prezzi mondiali

Dettagli

Mais e Soia: tendenze e dinamiche recenti

Mais e Soia: tendenze e dinamiche recenti Mais e Soia: tendenze e dinamiche recenti Prezzi in flessione In Italia calano i raccolti di mais Peggiora il deficit di mais e soia Scenario produttivo mondiale per la campagna 2017/18 La campagna commerciale

Dettagli

Prime valutazioni sull andamento del settore agroalimentare veneto nel Rapporto di sintesi

Prime valutazioni sull andamento del settore agroalimentare veneto nel Rapporto di sintesi Prime valutazioni sull andamento del settore agroalimentare veneto nel 2016 Rapporto di sintesi Il valore complessivo della produzione lorda agricola veneta nel 2016 è stimato in 5,5 miliardi di euro,

Dettagli

Frumento - News mercati

Frumento - News mercati Homepage> Seminativi» Cereali» News e report» News mercati» 2015» Marzo» settimana n. 9/2015 Frumento - News mercati il settimanale Ismea di informazione sui prodotti agricoli e agroalimentari n.9/2015

Dettagli

Il mercato dei cereali nel medio periodo

Il mercato dei cereali nel medio periodo Il recente mercato dei cereali 7 novembre 214 Il mercato dei cereali nel medio periodo Dopo le rinnovate tensioni dei prezzi agricoli mondiali delle principali commodities registrate tra il 21 e i primi

Dettagli

Frumento - News mercati. Frumento duro. Frumento tenero. n.19/ settimana n.47/2017, dal 20 al 26 novembre 2017

Frumento - News mercati. Frumento duro. Frumento tenero. n.19/ settimana n.47/2017, dal 20 al 26 novembre 2017 Homepage > Seminativi» Cereali» News e report» News mercati» 2017» Novembre» settimana n. 47/2017 Frumento - News mercati il settimanale Ismea di informazione sui prodotti agricoli e agroalimentari n.19/2017

Dettagli

RASSEGNA STAMPA

RASSEGNA STAMPA 18-05-21 RASSEGNA STAMPA 18-05-20 NOTIZIE DA AGRAPRESS 18-05-20 CEREALI- ANACER, I DATI IMPORT/EXPORT Agrapress 18-05-21 EUROPA. LE REGIONI QUESTA VOLTA RISCHIANO L'Economia del Corriere della Sera 18-05-21

Dettagli

RASSEGNA STAMPA ANNATA AVICOLA 2017

RASSEGNA STAMPA ANNATA AVICOLA 2017 RASSEGNA STAMPA ANNATA AVICOLA 2017 STAMPA L ARENA 4 GIUGNO 2018 LA VERITA 2 GIUGNO 2018 IL RESTO DEL CARLINO 2 GIUGNO 2018 LA PROVINCIA 6 MAGGIO 2018 IL SOLE 24 ORE 4 MAGGIO 2018 IL SOLE 24 ORE 4 MAGGIO

Dettagli

Frumento - News mercati

Frumento - News mercati Homepage > Seminativi» Cereali» News e report» News mercati» 2015» Aprile» settimana n. 14/2015 Frumento - News mercati il settimanale Ismea di informazione sui prodotti agricoli e agroalimentari n.14/2015

Dettagli

Cereali: I prezzi delle Camere di Commercio

Cereali: I prezzi delle Camere di Commercio Cereali: I prezzi delle Camere di Commercio Febbraio 2010 Unioncamere Puglia Presidente: Luigi Farace Segretario Generale: Roberto Majorano Referente per la Borsa Merci Telematica Italiana: Luigi Triggiani

Dettagli

Frumento - News mercati. Frumento duro. Frumento tenero. Mercato alla produzione. n.12/ settimana n.35/2017, dal 28 agosto al 3 settembre 2017

Frumento - News mercati. Frumento duro. Frumento tenero. Mercato alla produzione. n.12/ settimana n.35/2017, dal 28 agosto al 3 settembre 2017 Homepage > Seminativi» Cereali» News e report» News mercati» 2017» Settembre» settimana n. 35/2017 Frumento - News mercati il settimanale Ismea di informazione sui prodotti agricoli e agroalimentari n.12/2017

Dettagli

Frumento - News mercati

Frumento - News mercati Homepage > Seminativi» Cereali» News e report» News mercati» 2016» Aprile» settimana n. 15/2016 Frumento - News mercati il settimanale Ismea di informazione sui prodotti agricoli e agroalimentari n.5/2016

Dettagli

Frumento - News mercati

Frumento - News mercati Homepage > Seminativi» Cereali» News e report» News mercati» 2016» Marzo» settimana n. 12/2016 Frumento - News mercati il settimanale Ismea di informazione sui prodotti agricoli e agroalimentari n.4/2016

Dettagli

GRANO TENERO. Obiettivo MERCATO ITALIANO ANDAMENTO dei prezzi nazionali ed esteri del grano tenero (2009)

GRANO TENERO. Obiettivo MERCATO ITALIANO ANDAMENTO dei prezzi nazionali ed esteri del grano tenero (2009) Obiettivo 34-2009 in collaborazione con GRANO TENERO invariati. L approssimarsi del prezzo d intervento,in diversi Paesi fornitori del mercato italiano, pone un freno al ribasso dei prezzi del grano estero

Dettagli

Frumento - News mercati

Frumento - News mercati Homepage> Seminativi» Cereali» News e report» News mercati» 2015» Ottobre» settimana n. 40/2015 Frumento - News mercati il settimanale Ismea di informazione sui prodotti agricoli e agroalimentari n.35/2015

Dettagli

Frumento - News mercati

Frumento - News mercati Homepage > Seminativi» Cereali» News e report» News mercati» 2015» Novembre» settimana n. 47/2015 Frumento - News mercati il settimanale Ismea di informazione sui prodotti agricoli e agroalimentari n.40/2015

Dettagli

Frumento - News mercati

Frumento - News mercati Homepage > Seminativi» Cereali» News e report» News mercati» 2016» Marzo» settimana n. 10/2016 Frumento - News mercati il settimanale Ismea di informazione sui prodotti agricoli e agroalimentari n.3/2016

Dettagli

Cereali: I prezzi delle Camere di Commercio

Cereali: I prezzi delle Camere di Commercio Cereali: I prezzi delle Camere di Commercio Dicembre 2009 Unioncamere Puglia Presidente: Luigi Farace Segretario Generale: Roberto Majorano Referente per la Borsa Merci Telematica Italiana: Luigi Triggiani

Dettagli

Mercato Mercati nazionali /2014. di Cosmino Giovanni Basile BILANCIO ANNO 2013

Mercato Mercati nazionali /2014. di Cosmino Giovanni Basile BILANCIO ANNO 2013 01/2014 Mercato Mercati nazionali 5.1.10 di Cosmino Giovanni Basile BILANCIO ANNO 2013 Nel 2013, i corsi dei suini grassi sono leggermente cresciuti rispetto al 2012. Alla Borsa Merci di Modena, il listino

Dettagli

IL COMMERCIO ESTERO AGROALIMENTARE (gennaio-settembre 2018)

IL COMMERCIO ESTERO AGROALIMENTARE (gennaio-settembre 2018) IL COMMERCIO ESTERO AGROALIMENTARE (gennaio-settembre 2018) Nel periodo gennaio-settembre, il deficit della bilancia commerciale agroalimentare italiana ha sfiorato i 2,5 miliardi di euro. Rispetto al

Dettagli

I PREZZI DEI CEREALI E DELLE MATERIE PRIME Settimana 4 9 giugno 2018

I PREZZI DEI CEREALI E DELLE MATERIE PRIME Settimana 4 9 giugno 2018 I PREZZI DEI CEREALI E DELLE MATERIE PRIME Settimana 4 9 giugno 2018 I prezzi settimanali di grano tenero, grano duro, orzo, mais, erba medica, soia, girasole e colza, rilevati dalle Camere di Commercio

Dettagli

I PREZZI DEI CEREALI E DELLE MATERIE PRIME Settimana 20 novembre 25 novembre 2017

I PREZZI DEI CEREALI E DELLE MATERIE PRIME Settimana 20 novembre 25 novembre 2017 I PREZZI DEI CEREALI E DELLE MATERIE PRIME Settimana 20 novembre 25 novembre 2017 I prezzi settimanali di grano tenero, grano duro, orzo, mais, erba medica, soia, girasole e colza, rilevati dalle Camere

Dettagli

Frumento - News mercati. Frumento duro. Frumento tenero. n.8/ settimana n. 18/2018, dal 30 aprile al 6 maggio 2018

Frumento - News mercati. Frumento duro. Frumento tenero. n.8/ settimana n. 18/2018, dal 30 aprile al 6 maggio 2018 Homepage > Seminativi» Cereali» News e report» News mercati» 2018» Maggio» settimana n. 18/2018 Frumento - News mercati il settimanale Ismea di informazione sui prodotti agricoli e agroalimentari n.8/2018

Dettagli

Frumento - News mercati. Frumento duro. Frumento tenero. n.2/ settimana n.4/2018, dal 22 al 28 gennaio 2018

Frumento - News mercati. Frumento duro. Frumento tenero. n.2/ settimana n.4/2018, dal 22 al 28 gennaio 2018 Homepage > Seminativi» Cereali» News e report» News mercati» 2018» Gennaio» settimana n. 4/2018 Frumento - News mercati il settimanale Ismea di informazione sui prodotti agricoli e agroalimentari n.2/2017

Dettagli

Frumento - News mercati

Frumento - News mercati Homepage> Seminativi» Cereali» News e report» News mercati» 2016» Dicembre» settimana n. 49/2016 Frumento - News mercati il settimanale Ismea di informazione sui prodotti agricoli e agroalimentari n.20/2016

Dettagli

GRANO TENERO. Obiettivo MERCATO ITALIANO ANDAMENTO dei prezzi nazionali ed esteri del grano tenero (2009)

GRANO TENERO. Obiettivo MERCATO ITALIANO ANDAMENTO dei prezzi nazionali ed esteri del grano tenero (2009) Obiettivo 39-2009 in collaborazione con GRANO TENERO miglioramento ma tendenzialmente stabile; i piccoli aumenti di prezzo sono legati soprattutto alla scarsità del prodotto posto sul mercato e non a un

Dettagli

Frumento - News mercati

Frumento - News mercati Homepage> Seminativi» Cereali» News e report» News mercati» 2015» Dicembre» settimana n. 48/2015 Frumento - News mercati il settimanale Ismea di informazione sui prodotti agricoli e agroalimentari n.41/2015

Dettagli

I PREZZI DEI CEREALI E DELLE MATERIE PRIME Settimana 11 dicembre 16 dicembre 2017

I PREZZI DEI CEREALI E DELLE MATERIE PRIME Settimana 11 dicembre 16 dicembre 2017 I PREZZI DEI CEREALI E DELLE MATERIE PRIME Settimana 11 dicembre 16 dicembre 2017 I prezzi settimanali di grano tenero, grano duro, orzo, mais, erba medica, soia, girasole e colza, rilevati dalle Camere

Dettagli

GRANO TENERO. Obiettivo MERCATO ITALIANO ANDAMENTO dei prezzi nazionali ed esteri del grano tenero (2009)

GRANO TENERO. Obiettivo MERCATO ITALIANO ANDAMENTO dei prezzi nazionali ed esteri del grano tenero (2009) Obiettivo 42-2009 in collaborazione con GRANO TENERO stabili e le transazioni sono scarse. La domanda del grano nazionale continua a essere scarsa nonostante le difficoltà logistiche che il prodotto estero

Dettagli

Frumento - News mercati

Frumento - News mercati Homepage > Seminativi» Cereali» News e report» News mercati» 2015» Luglio» settimana n. 30/2015 Frumento - News mercati il settimanale Ismea di informazione sui prodotti agricoli e agroalimentari n.30/2015

Dettagli

I PREZZI DEI CEREALI E DELLE MATERIE PRIME Settimana 30 ottobre 4 novembre 2017

I PREZZI DEI CEREALI E DELLE MATERIE PRIME Settimana 30 ottobre 4 novembre 2017 I PREZZI DEI CEREALI E DELLE MATERIE PRIME Settimana 30 ottobre 4 novembre 2017 I prezzi settimanali di grano tenero, grano duro, orzo, mais, erba medica, soia, girasole e colza, rilevati dalle Camere

Dettagli

I PREZZI DEI CEREALI E DELLE MATERIE PRIME Settimana 9 ottobre 14 ottobre 2017

I PREZZI DEI CEREALI E DELLE MATERIE PRIME Settimana 9 ottobre 14 ottobre 2017 I PREZZI DEI CEREALI E DELLE MATERIE PRIME Settimana 9 ottobre 14 ottobre 2017 I prezzi settimanali di grano tenero, grano duro, orzo, mais, erba medica, soia, girasole e colza, rilevati dalle Camere di

Dettagli

Mais e Soia: tendenze e dinamiche recenti

Mais e Soia: tendenze e dinamiche recenti Mais e Soia: tendenze e dinamiche recenti Prezzi in ripresa In Italia calo dei raccolti di mais e soia Aumenta l import di mais e soia Scenario produttivo e prospettive di mercato per la campagna 2017/18

Dettagli

Frumento - News mercati

Frumento - News mercati Homepage> Seminativi» Cereali» News e report» News mercati» 2015» Ottobre» settimana n. 41/2015 Frumento - News mercati il settimanale Ismea di informazione sui prodotti agricoli e agroalimentari n.36/2015

Dettagli

Frumento - News mercati

Frumento - News mercati Homepage > Seminativi» Cereali» News e report» News mercati» 2016» Febbraio» settimana n. 7/2016 Frumento - News mercati il settimanale Ismea di informazione sui prodotti agricoli e agroalimentari n.2/2016

Dettagli

Ipmc (var. % annua) asse dx

Ipmc (var. % annua) asse dx Nota tecnica - Ine dei prezzi dei mezzi correnti di produzione Ismea, in calo nel 2016 i costi di produzione del tore agricolo (-2,1% rispetto al 2015) La deflazione dei mezzi correnti di produzione, soprattutto

Dettagli

La bilancia agroalimentare nazionale nel 2018

La bilancia agroalimentare nazionale nel 2018 Gennaio-dicembre 2018 numero 1/2019 marzo 2019 Sommario 1 I principali mercati di sbocco e comparti produttivi nel 2018 2 Le esportazioni nazionali di prodotti agroalimentari hanno stabilito un nuovo record

Dettagli