SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE BIENNIO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE BIENNIO"

Transcript

1 CERTIFICAZIONE QUALITÀ SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE BIENNIO a.s DISCIPLINA RELIGIONE PROFILO IN USCITA A CONCLUSIONE DEL PERCORSO QUINQUENNALE, IN TERMINI DI ABILITA E COMPETENZE Lo studnt al tn dl bnno saà sso n gado d atua l sgunt coptnz spcfch: costu un'dnttà lba sponsabl, ponndos doand d snso nl confonto con contnut dl ssaggo vanglco scondo la tadzon dlla Chsa; valuta l contbuto sp attual dlla tadzon cstana allo svluppo dlla cvltà uana, anch n dalogo con alt tadzon cultual lgos; valuta la dnson lgosa dlla vta uana a pat dalla conoscnza dlla Bbba dlla psona d Gsù Csto, conoscndo l snso l sgnfcato dl lnguaggo lgoso cstano. Docunto Pocdua opatva EROGAZIONE DEL SERVIZIO 1

2 CERTIFICAZIONE QUALITÀ 1. ASSI CULTURALI 1 Ass Ass d lnguagg Coptnz d bas a concluson dll obblgo scolastco Padonanza dlla lngua Italana sa sctta ch oal Capactà d spo un agonto con odn chazza Capactà d sostn una dscusson Capactà d confonta dvs agont ndvduando paalll dffnz. 1 Indvdua ta gl ass cultual qull d fnto p la dscplna Ins alcun coptnz latv all ass d lnguagg cu concoono tutt l dscpln Docunto Pocdua opatva EROGAZIONE DEL SERVIZIO 2

3 2..Obttv pcos ddattc 2.1. Class p: T p 1 q u a d s t Coptnz spcfch dlla dscplna L'nsgnanto dlla lgon cattolca (Ic) spond all'sgnza d conosc n pcos scolastc l valo dlla cultua lgosa l contbuto ch pncp dl cattolcso offono alla foazon global dlla psona al patono stoco, cultual cvl dl popolo talano. Conoscnz Ablta Mtodolog Intogatv unvsal dll'uoo sposta dlla lgon foula doand d snso a pat dall pop spnz psonal d lazon Lzon patcpata Modul ntdscplna Dscpln concont contnut Lngua talana, Stoa, Stoa dll'at odllo_schda_dscplna_bnno_2014 3

4 In patcola lo studo dlla lgon cattolca, n contnutà con l po cclo d stuzon, pouov la conoscnza dlla conczon cstanocattolca dl ondo dlla stoa, co sosa d snso p la copnson d sé, dgl alt, dlla vta. A qusto scopo, l'ic affonta la quston unvsal dlla lazon ta Do l'uoo, la copnd attavso la psona l'opa d Gsù Csto la confonta con la tstonanza dlla Chsa nlla stoa. Cos'è la lgon La lgon ptva L lgon dl ondo Sap dntfca gl asptt costtutv dlla lgon la sua psnza stoca nlla cultua uana Sap ndca l pov d un copotanto lgoso nll'tà pstoca Utlzza un lnguaggo lgoso appopato p spga contnut dll dvs lgon Lzon fontal Lzon fontal Lzon patcpata Lngua talana, Stoa,, Stoa dll'at Lngua talana, Stoa, Stoa dll'at odllo_schda_dscplna_bnno_2014 4

5 L'Ebaso L'Islà Il Cstanso Confonto ta l va spnz lgos Roa la lgon cstana L pscuzon La svolta costantnana Mat sant Sap dntfca gl asptt costtutv dlla lgon baca la sua nflunza sulla cultua Sap dntfca gl asptt costtutv dlla lgon slaca la sua nflunza sulla cultua Sap dntfca gl asptt costtutv dlla lgon cstana la sua nflunza sulla cultua posta un confonto con poszon lgos dvs dalla popa nl sptto nll'acchnto cpoco Lzon fontal Lzon fontal Lzon fontal Lzon patcpata Lngua talana, Stoa, Stoa dll'at Lngua talana, Stoa, Stoa dll'at Lngua talana, Stoa, Stoa dll'at Lngua talana, Stoa, Stoa dll'at odllo_schda_dscplna_bnno_2014 5

6 3..Obttv pcos ddattc T p 2 q u a d s t Coptnz Conoscnz Ablta Mtodolog Modul ntdscplna Sap lgg scv cottant, sap fa confont ndvdua collgant ta dvs agont La Bbba co tsto lgoso patono dlla nosta cultua Il Cdo d alcun lgon a confonto Appofondnto sul Cstanso Monac, cnobt t San bndtto l onachso occdntal Ipaa a ontas nl tsto bblco Ipaa a dstngu confonta l dvs cdnz d alcun lgon Ltuga, sacant, pgh, luogh d culto Lttua dl tsto Lzon fontal, lttua d tst. Lzon patcpata Dscpln concont contnut Ltt, stoa, stoa dll'at, Dtto Stoa, stoa dll'at 4..Obttv pcos ddattc 4.1. Class scond: odllo_schda_dscplna_bnno_2014 6

7 T p 1 q u a d s t Coptnz (l coptnz dgl ass cultual) Sap lgg scv cottant, sap fa confont ndvdua collgant ta dvs agont Conoscnz Ablta Mtodolog Modul ntdscplna Evnt, psonagg catgo pù lvant dll'antco dl Nuovo Tstanto; la psona, l ssaggo l'opa d Gsù Csto n Vangl, n docunt stoc, nlla tadzon dlla Chsa; - conosc l font bblch alt font docuntal utl p la copnson dlla vta dll'opa d Gsù d Nazath; Lzon patcpata, lttua d tst Dscpln concont contnut Ltt, stoa, stoa dll'at, Dtto odllo_schda_dscplna_bnno_2014 7

8 T p 2 q u a d s t Coptnz (l coptnz dgl ass cultual) Sap lgg scv cottant, sap fa confont ndvdua collgant ta dvs agont Conoscnz Ablta Mtodolog Modul ntdscplna Gl vnt pncpal dlla stoa dlla Chsa fno all'poca dval. - spga l'ogn la natua dlla Chsa l fo dl suo ag nl ondo: annunco, sacant, patca dlla catà; l'spnza dl onachso l suo contbuto alla cvltà occdntal Lzon patcpata, lttua d tst Dscpln concont contnut Ltt, stoa, stoa dll'at, Dtto 4.2. Pogtt dl POF ntgabl nl pcoso odllo_schda_dscplna_bnno_2014 8

9 4.3. Copotant condvs d docnt (consgna copt, councazon vot cc.) 5. Valutazon 5.1. Tpolog d pov La valutazon tn conto dl lavoo svolto n class dallo studnt, dlla patcpazon attnzon costuttva al dalogo ducatvo, olt ch dgl laboat svolt Valutazon n bas alla ggla d suazon appovata dal Collgo Docnt 5.3. Pogaazon d pov coun p class paalll 6. Alt attvtà attvtà tp Pava, 30 sttb Il coodnato dscplna Enco Btolon.. odllo_schda_dscplna_bnno_2014 9

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE TRIENNIO SPAGNOLO

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE TRIENNIO SPAGNOLO Schda Pogammazion Tinnio P.O.F. ITCT BORDONI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE TRIENNIO SPAGNOLO TRIENNIO TERZA LINGUA a.s 2015/2016 INDIRIZZI E ARTICOLAZIONE: TURISMO, A.F.M., R.I.M. SIA DISCIPLINA: Lingua

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE BIENNIO SPAGNOLO

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE BIENNIO SPAGNOLO Schda Pogammazion Binnio P.O.F. ITCT BORDONI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE BIENNIO SPAGNOLO A.S. 2015/2016 DISCIPLINA: SPAGNOLO LINGUA E CIVILTA SECONDA LINGUA PROFILO IN USCITA A CONCLUSIONE DEL PERCORSO

Dettagli

CAMPO LONTANO GENERATO DA UNA APERTURA

CAMPO LONTANO GENERATO DA UNA APERTURA Potnzal Vtto Magntco P l campo d sognt magntch (aptu) occo utlzza l dual dl potnzal vtto A (utlzzato p l cont lttch) ch vn ndcato con vn dtto potnzal vtto magntco o d tzgald. all quazon d Maxwll s ha,

Dettagli

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE BIENNIO

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE BIENNIO SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE BIENNIO a.s. 2013-2014 Binnio Indiizzo Amministazion, Finanz Makting E Tuismo DISCIPLINA Gogafia PROFILO IN USCITA A CONCLUSIONE DEL PERCORSO BIENNALE, IN TERMINI

Dettagli

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE a.s..2013/2014 DISCIPLINA ITALIANO Classi Quint di tutti gli indiizzi COORDINATORE: Pof. Pdazzini Rosaia FINALITÀ DELLA DISCIPLINA Impaa a cogli la altà da divsi punti

Dettagli

RETROAZIONE A V. = segnale d ingresso del blocco dell amplificatore retroazionato. = segnale d uscita A = amplificatore β = rete di retroazione

RETROAZIONE A V. = segnale d ingresso del blocco dell amplificatore retroazionato. = segnale d uscita A = amplificatore β = rete di retroazione ETOZOE Un amplcat è sggtt a azn quand una pat dl sgnal d uscta vn ptat n ngss smmat algbcamnt al sgnal d ngss. n un amplcat taznat è psnt una t β (bta) d tazn ch pta n ngss una pat dl sgnal d uscta. l

Dettagli

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE TRIENNIO

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE TRIENNIO P.O.F. ITCT BORDONI SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE TRIENNIO a.s. 2016-2017 INDIRIZZO: AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING ARTICOLAZIONE: RELAZIONI INTERNAZIONALI PER IL MARKETING DISCIPLINA: TECNOLOGIE

Dettagli

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE BIENNIO

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE BIENNIO SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE BIENNIO.. 2013-2014. DISCIPLINA RELIGIONE PROFILO IN USCITA A CONCLUSIONE DEL PERCORSO QUINQUENNALE, IN TERMINI DI ABILITA E COMPETENZE Lo n l n l bnno à o n go l

Dettagli

Dipartimento di I. R.C. (Insegnamento Religione Cattolica)

Dipartimento di I. R.C. (Insegnamento Religione Cattolica) I.I.S. ENZO FERRARI Monza Progttazion Disciplinar Programmazion didattica Dipartimnto di I. R.C. (Insgnamnto Rligion Cattolica) CLASSI SECONDE Rv. 0 dl 08-03-04 pag. 1 di 5 1. L'IRC nlla Scuola pubblica

Dettagli

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE P.O.F. ITCT BORDONI SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE a.s 2016/2017 DISCIPLINA: GEOGRAFIA PROFILO IN USCITA A CONCLUSIONE DEL PERCORSO BIENNALE, IN TERMINI DI ABILITA E COMPETENZE Al tin dl pcoso binnal

Dettagli

Dipartimento di I. R.C. (Insegnamento Religione Cattolica)

Dipartimento di I. R.C. (Insegnamento Religione Cattolica) I.I.S. ENZO FERRARI Monza Progttazion Disciplinar Programmazion didattica Dipartimnto di I. R.C. (Insgnamnto Rligion Cattolica) CLASSI PRIME Rv. 0 dl 08-03-04 pag. 1 di 5 1. L'IRC nlla Scuola pubblica

Dettagli

Errori a regime per controlli in retroazione unitaria

Errori a regime per controlli in retroazione unitaria Appunt d ontoll Autoatc Eo a g n sst n toazon Eo a g p contoll n toazon untaa... Eo a g nlla sposta al gadno (o d poszon)... Eo a g nlla sposta alla apa (o d vloctà)...3 Eo a g nlla sposta alla paabola

Dettagli

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE TRIENNIO

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE TRIENNIO SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE TRIENNIO INDIRIZZO: Amministazion, Finanza Makting ARTICOLAZIONE: Sistmi infomativi azindali DISCIPLINA: Infomatica a.s. 2015-2016 PROFILO IN USCITA A CONCLUSIONE

Dettagli

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE TRIENNIO

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE TRIENNIO SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE TRIENNIO INDIRIZZO: Amministazion, Finanza Makting ARTICOLAZIONE: Amministazion, Finanza Makting DISCIPLINA: Infomatica a.s. 2015-2016 PROFILO IN USCITA A CONCLUSIONE

Dettagli

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE BIENNIO

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE BIENNIO SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE BIENNIO a.s 2016/2017 DISCIPLINA SPAGNOLO LINGUA E CIVILTA SECONDA LINGUA PROFILO IN USCITA A CONCLUSIONE DEL PERCORSO QUINQUENNALE, IN TERMINI DI ABILITA E COMPETENZE.

Dettagli

N = C. Lezione 1. Elettrostatica: forze elettriche e campo elettrico. Campo Elettrico. Azione del campo elettrico: Forze su cariche elettriche

N = C. Lezione 1. Elettrostatica: forze elettriche e campo elettrico. Campo Elettrico. Azione del campo elettrico: Forze su cariche elettriche lttostatca: foz lttch campo lttco Campo lttco è un campo d foz vttoal nllo spazo, coè una gandzza fsca con modulo dzon, funzon dlla poszon nllo spazo x, y, z to d Faaday-Maxwll zon dl campo lttco: Foz

Dettagli

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE TRIENNIO

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE TRIENNIO Schda Pogammazion Tinnio Classi: III, IV V SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE TRIENNIO A.S. 2014 /2015 INDIRIZZO: Amministazion, Finanza Makting Tuismo Rlazioni - Intnazionali p il makting DISCIPLINA:

Dettagli

ALLEGATO N.3 STRATEGIE PER IL RECUPERO-POTENZIAMENTO E VALORIZZAZIONE ECCELLENZE

ALLEGATO N.3 STRATEGIE PER IL RECUPERO-POTENZIAMENTO E VALORIZZAZIONE ECCELLENZE ALLEGATO N.3 STRATEGIE PER IL RECUPERO-POTENZIAMENTO E VALORIZZAZIONE ECCELLENZE a. STRATEGIE PER IL RECUPERO DESTINATARI Il Rcupro sarà rivolto agli alunni ch prsntano ancora difficoltà nll adozion di

Dettagli

teoria dell Orbitale Molecolare - Molecular Orbital (MO)

teoria dell Orbitale Molecolare - Molecular Orbital (MO) toa dll Obtal olcola - olcula Obtal (O) L ng l funzon d onda dgl stat stazona d un sstma quantstco sono dat dall soluzon dlla quazon d Schodng: P un sstma molcola, composto da nucl d ltton la Ψ è funzon

Dettagli

Titoli culturali docenti Secondaria I

Titoli culturali docenti Secondaria I Docnti scondai a n 24 Dottoato di icca ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE N7 E. Dago VIA Cataa, 03 9824 MESSINA (ME) - TEL./FAX 090 2939556 Wb: www.icn7nzodagomssina.gov.it - mail: mic88700q@istuzion.it spcializzazion

Dettagli

Spettroscopia e Interferenza

Spettroscopia e Interferenza Spttoscopa ntfnza P msua uno sptto s utlzza quas smp l fnomno dll ntfnza. Nl sguto mostò com a sconda dl numo d fasc lumnos ch s fanno ntf, l nfomazon spttal dvnta pù o mno vdnt, ma è comunqu smp contnuta

Dettagli

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE Piano di Lavoo Docnt SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE a.s. 2016/17 DISCIPLINA INFORMATICA PROFILO IN USCITA A CONCLUSIONE DEL PERCORSO QUINQUENNALE, IN TERMINI DI ABILITA E COMPETENZE Utilizza gli

Dettagli

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE II BIENNIO E V ANNO

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE II BIENNIO E V ANNO Schda Pogammazion Tinnio INDIRIZZO Tuismo SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE II BIENNIO E V ANNO a.s. 2017-2018 DISCIPLINA Disciplin tuistich azindali PROFILO IN USCITA A CONCLUSIONE DEL PERCORSO QUINQUENNALE,

Dettagli

Facoltà di Ingegneria Prova scritta di Fisica II 17 Giugno Compito B

Facoltà di Ingegneria Prova scritta di Fisica II 17 Giugno Compito B Facoltà di Inggnia Pova scitta di Fisica II 7 Giugno 3 - Copito B Escizio n. Una oina è foata da N = spi quadat di lato =.5. L spi, a loo volta, sono costituit da fili di a (ρ Cu =.69 x -8 Ω ) di szion

Dettagli

Facoltà di Ingegneria Prova scritta di Fisica II 17 Giugno Compito A

Facoltà di Ingegneria Prova scritta di Fisica II 17 Giugno Compito A Facoltà di Inggnia Pova scitta di Fisica II 7 Giugno 3 - Copito A Escizio n. Una oina è foata da N = spi quadat di lato =.. L spi, a loo volta, sono costituit da fili di a (ρ Cu =.69 x -8 Ω ) di szion

Dettagli

Dipartimento di I. R.C. (Insegnamento Religione Cattolica)

Dipartimento di I. R.C. (Insegnamento Religione Cattolica) I.I.S. ENZO FERRARI Monza Modulo Mod. PSI 07-06-A Progttazion Modulo Disciplinar Programmazion didattica Dipartimnto di I. R.C. (Insgnamnto Rligion Cattolica) CLASSI QUINTE Rv. 0 dl 08-03-04 pag. 1 di

Dettagli

S O L U Z I O N I + 100

S O L U Z I O N I + 100 S O L U Z I O N I Nl 00 un farmaco vnva vnduto a 70 a) Nll pots ch ogn anno l przzo aumnt dl 3% rsptto all anno prcdnt quanto vrrbb a costar lo stsso farmaco nl 0? b) Supponamo ch l przzo dl farmaco nl

Dettagli

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE TRIENNIO

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE TRIENNIO Schda Pogammazion Tinnio P.O.F. ITCT BORDONI SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE TRIENNIO TRIENNIO SECONDA LINGUA a.s 2015/2016 INDIRIZZI E ARTICOLAZIONE: TURISMO, A.F.M., R.I.M. DISCIPLINA: Lingua Civiltà

Dettagli

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE TRIENNIO

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE TRIENNIO CERTIFICAZIONE QUALITÀ SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE TRIENNIO.. 2014-2015 INDIRIZZO ECONOMICO E TURISTICO DISCIPLINA RELIGIONE Lo n l n l coo à o go l gn copnz pcfch: vlpp n o no cco n ponl pogo

Dettagli

PROGRAMMA SVOLTO A.S. 2018/2019. Matematica.verde Bergamini Barozzi Trifone vol 3A e 4A

PROGRAMMA SVOLTO A.S. 2018/2019. Matematica.verde Bergamini Barozzi Trifone vol 3A e 4A ISO 9001: 2015 Crt. N IT2910 Sttor EA d attvtà Vald. 16.02.2018 15.02.2021 ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE BUCCARI MARCONI Sd Buccar: Val Colombo 60 09125 Caglar - Uff. Prsdnza / Sgrtra 00300303 0030193

Dettagli

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE TRIENNIO

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE TRIENNIO Sch Pogzon Tnno SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE TRIENNIO.. 2014-2015 INDIRIZZO: Anzon, Fnnz Mkng ARTICOLAZIONE: S nfov znl DISCIPLINA: Infoc PROFILO IN USCITA A CONCLUSIONE DEL PERCORSO QUINQUENNALE

Dettagli

«LION CUP» ORGANIZZATORE: Società Master di Nuoto «Euro-Lviv» COORGANIZZATORE: Settembre 2017 CRONOMETRAGGIO: PARTECIPAZIONE:

«LION CUP» ORGANIZZATORE: Società Master di Nuoto «Euro-Lviv» COORGANIZZATORE: Settembre 2017 CRONOMETRAGGIO: PARTECIPAZIONE: ORGANIZZATORE: Socità Mast di Nuoto «Euo-Lviv» COORGANIZZATORE: Consiglio Comunal di Lopoli, Fdazion nuoto dlla Rgion di Lopoli, Associazion Ucaina dll socità di nuoto «Mast», Fdazion Ucaina Nuoto. DATE:

Dettagli

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DISCIPLINA Economia Azindal a. s. 2017-2018 Al tmin dl pcoso binnal di istuzion tcnica dl stto amministazion, finanz makting, tuismo lo studnt dv ss in gado di: analizza

Dettagli

Gasparetto Gabriele F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA

Gasparetto Gabriele F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nm Gaspatt Gabl ESPERIENZA LAVORATIVA Dat (da a) Da tt. 1976 a attvtà Nm dzz dl Mst dl ts dat d lav Tp d azda

Dettagli

1 - Numeri complessi. 1.0 Breve cronologia dei simboli Definizione e proprietà dei numeri complessi

1 - Numeri complessi. 1.0 Breve cronologia dei simboli Definizione e proprietà dei numeri complessi - um complss - Dfo poptà d um complss - Rappstao gomtca d um complss - Espoal d u umo complsso - Cougao d u umo complsso - Radc -sm dll utà I matmatca l voluo o s fao dstuggdo mod pcdt ch matao smp la

Dettagli

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE TRIENNIO

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE TRIENNIO P.O.F. ITCT BORDONI SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE TRIENNIO INDIRIZZO Tco ARTICOLAZIONE.. 2014/2015 DISCIPLINA A Too PROFILO IN USCITA A CONCLUSIONE DEL PERCORSO QUINQUENNALE [-p l nzzo: pn l ocno:

Dettagli

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE.. 2014-2015 DISCIPLINA : STORIA BIENNIO COORDINATRICE: Pof. Glon Cnp PROFILO IN USCITA A CONCLUSIONE DEL PERCORSO BIENNALE, IN TERMINI DI ABILITA E COMPETENZE Al n

Dettagli

DOMANDA DI ISCRIZIONE. l sottoscritt tutore cognome e nome dell alunn C H I E D E

DOMANDA DI ISCRIZIONE. l sottoscritt tutore cognome e nome dell alunn C H I E D E Foto DOMANDA DI ISCRIZIONE Al Dirignt Scolastico dl Lico Classico Vittorio Emanul II PALERMO padr madr l sottoscritt tutor cognom nom dll alunn cognom nom C H I E D E l iscrizion dll_ stss_ alla II III

Dettagli

REGIONE TOSCANA-GIUNTA REGIONALE DIREZIONE GENERALE ORGANIZZAZIONE E RISORSE AREA DI COORDINAMENTO RISORSE FINANZIARIE SETTORE CONTRATTI

REGIONE TOSCANA-GIUNTA REGIONALE DIREZIONE GENERALE ORGANIZZAZIONE E RISORSE AREA DI COORDINAMENTO RISORSE FINANZIARIE SETTORE CONTRATTI REGIONE TOSCANA-GIUNTA REGIONALE DIREZIONE GENERALE ORGANIZZAZIONE E RISORSE AREA DI COORDINAMENTO RISORSE FINANZIARIE SETTORE CONTRATTI. Il Dirignt Rsponsabil/ Il Rsponsabil di P.O. dlgato: Ivana Malvaso

Dettagli

L soluzon Data la funzon ln( ) f ( ) 3 a trova l domno d f b scrv, splctamnt pr stso, qual sono gl ntrvall n cu f() rsulta postva qull n cu rsulta ngatva c dtrmna l vntual ntrszon con gl ass d studa l

Dettagli

DCSL21 CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI SECONDO LIVELLO IN DIDATTICA DELLA MUSICA

DCSL21 CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI SECONDO LIVELLO IN DIDATTICA DELLA MUSICA DCSL21 CORSO D DPLOMA ACCADEMCO D SECONDO LVELLO N DDATTCA DELLA MUSCA OBETTV FORMATV PROSPETTVE OCCUPAZONAL Al trmin dgli studi gli studnti dvono avr acquisito comptnz didattico pdagogich, psicologich,

Dettagli

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE TRIENNIO

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE TRIENNIO SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE TRIENNIO DISCIPLINA: GEOGRAFIA TURISTICA a.s 2016/2017 INDIRIZZO TURISTICO PROFILO IN USCITA A CONCLUSIONE DEL PERCORSO QUINQUENNALE, IN TERMINI DI ABILITA E COMPETENZE

Dettagli

SOLUZIONI. risparmio totale = D altra parte la traccia di dice anche che: e 64 L = produzione. Pertanto si ha: Quindi si ha un risparmio del 9,902%.

SOLUZIONI. risparmio totale = D altra parte la traccia di dice anche che: e 64 L = produzione. Pertanto si ha: Quindi si ha un risparmio del 9,902%. SOLUZIONI. Il costo d un farmaco da banco pr un dtrmnato prncpo attvo è così suddvso: l 7,% pr la confzon, l 7,% pr la produzon d l rstant % pr l IVA. Dlla quota rlatva alla produzon, l 3% è dovuto all

Dettagli

z 2 9 = 0 4z 2 12iz 10 i = 0 z = 3i + 4 2e i 9 8 π 2 Im f 1 = ] 2, 1] [4, 7] Im f 2 = [0, 25].

z 2 9 = 0 4z 2 12iz 10 i = 0 z = 3i + 4 2e i 9 8 π 2 Im f 1 = ] 2, 1] [4, 7] Im f 2 = [0, 25]. Politcnico di Bari L3 in Inggnria Elttronica Esam di Analisi Matmatica I A.A. 008/009-0 fbbraio 009. Dtrminar i numri complssi z ch soddisfano l quazion ( z 9) (z iz 0 i ) = 0. I numri conplssi ch soddisfano

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ANNO SCOLASTICO CORSI LICEO CLASSICO, MUSICALE E COREUTICO

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ANNO SCOLASTICO CORSI LICEO CLASSICO, MUSICALE E COREUTICO PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ANNO SCOLASTICO 2017-2018 CORSI LICEO CLASSICO, MUSICALE E COREUTICO DISCIPLINA : STORIA COMPETENZE 1. Conosc 2. 3. 4. 5. 6. 7. 8. 9. 10. 11. i pincipali vnti l tasfomazioni

Dettagli

2. Strutture e servizi soggetti ai requisiti minimi per l'autorizzazione.

2. Strutture e servizi soggetti ai requisiti minimi per l'autorizzazione. D.M. 21-5-2001 n. 308 Rgolamno concnn «Rqus mnm suual oganzzav p l'auozzazon all'sczo d svz dll suu a cclo sdnzal smsdnzal, a noma dll'acolo 11 dlla L. 8 novmb 2000, n. 328». Pubblcao nlla Gazz. Uff. 28

Dettagli

ANALISI DATI PROVE INVALSI 2018

ANALISI DATI PROVE INVALSI 2018 Carattristich dll prov Ministro dll'istruzion, dll'univrsità dlla Ricrca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA SICILIA DIREZIONE DIDATTICA STATALE I CIRCOLO VIA MAZZIERE 90018 TERMINI IMERESE TEL 091 8113191

Dettagli

e ha in x = 1 un punto di minimo relativo. Calcoliamo inizialmente l integrale indefinito mediante la sostituzione t = x, x = t, dx = 2tdt.

e ha in x = 1 un punto di minimo relativo. Calcoliamo inizialmente l integrale indefinito mediante la sostituzione t = x, x = t, dx = 2tdt. INTEGRALI DEFINITI IN UN ORA SECONDA PROVA IN UN ORA SECONDA PROVA t Calcoliamo la divata di F ( ) dt t + Fl ( ) ; Fl ( ) " " + Quindi la funzion è dcscnt nll intvallo ] ; [, cscnt in ] ; + [ ha in un

Dettagli

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE TRIENNIO

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE TRIENNIO SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE TRIENNIO INDIRIZZO TURISMO.. 2014-15 DISCIPLINA Dcpln ch znl PROFILO IN USCITA A CONCLUSIONE DEL PERCORSO QUINQUENNALE, IN TER- MINI DI ABILITA E COMPETENZE (n b ll

Dettagli

Esame di Matematica e Abilità Informatiche - Settembre Le soluzioni

Esame di Matematica e Abilità Informatiche - Settembre Le soluzioni Esam d Matmatca Abltà Informatch - Sttmbr 03 L soluzon. Data la funzon f( ) a. trova l domno d f b. scrv, splctamnt pr stso, qual sono gl ntrvall n cu f() rsulta postva qull n cu rsulta ngatva c. dtrmna

Dettagli

DAL LICEO ALL UNIVERSITA LE SCELTE E LE OPZIONI PROFESSIONALI I DATI DAL 2001 AL 2011

DAL LICEO ALL UNIVERSITA LE SCELTE E LE OPZIONI PROFESSIONALI I DATI DAL 2001 AL 2011 DAL LICEO ALL UNIVERSITA LE SCELTE E LE OPZIONI PROFESSIONALI I DATI DAL 2001 AL 2011 Ar d scrzon 70 2001 60 50 2003 40 30 20 2004 10 0 Altro Ara MEDICO-FARMAC.- PSICOLOGICA Ara SCIENTIFICA Ara SOCIALE

Dettagli

Dipartimento di I. R.C. (Insegnamento Religione Cattolica)

Dipartimento di I. R.C. (Insegnamento Religione Cattolica) I.I.S. ENZO FERRARI Monza Progttazion Disciplinar Programmazion didattica Dipartimnto di I. R.C. (Insgnamnto Rligion Cattolica) CLASSI TERZE Rv. 0 dl 08-03-04 pag. 1 di 5 1. L'IRC nlla Scuola pubblica

Dettagli

Ogni anno a Padenghe si ripete la magia!

Ogni anno a Padenghe si ripete la magia! Ogn anno a Padngh s rpt la maga! C ra una volta un pas ncantvol ch s spcchava nl lago. Ogn anno, pr poch gorn, nl pccolo pas avvnva una maga: l asfalto l slcato s coprvano d rba, l v lascavano posto a

Dettagli

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE TRIENNIO

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE TRIENNIO SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE TRIENNIO INDIRIZZO Tuismo a.s. 2014-2015 DISCIPLINA Gogafia Tuistica PROFILO IN USCITA A CONCLUSIONE DEL PERCORSO QUINQUENNALE La disciplina Gogafia Tuistica conco

Dettagli

Programmazione Disciplinare: ITALIANO Classe: 3^ - TUTTI GLI INDIRIZZI. Moduli Contenuti RISULTATI DI APPRENDIMENTO (Competenze)

Programmazione Disciplinare: ITALIANO Classe: 3^ - TUTTI GLI INDIRIZZI. Moduli Contenuti RISULTATI DI APPRENDIMENTO (Competenze) Programmazion Disciplinar: ITALIANO Class: 3^ - TUTTI GLI INDIRIZZI MODULO 1: Tcnich di comunicazion Moduli Contnuti RISULTATI DI APPRENDIMENTO (Comptnz) disamina dll divrs tipologi tstuali. L prov orali.

Dettagli

Elettromagnetismo. Prof. Francesco Ragusa Università degli Studi di Milano. Lezione n

Elettromagnetismo. Prof. Francesco Ragusa Università degli Studi di Milano. Lezione n Elttoagntiso Pof. Fancsco Ragusa Univsità dgli Studi di Milano Lion n...8 Potnial di una spia. Dipolo agntico. Fo su cicuiti agntici Anno Accadico 7/8 Il onto di dipolo agntico I d C Cchiao adsso di copnd

Dettagli

Soluzioni. 1. Data la funzione. a) trova il dominio di f

Soluzioni. 1. Data la funzione. a) trova il dominio di f Soluzon Data la funzon a) trova l domno d f f ( ) + b) ndca qual sono gl ntrvall n cu f() rsulta postva qull n cu rsulta ngatva c) dtrmna l vntual ntrszon con gl ass d) studa l comportamnto dlla funzon

Dettagli

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE BIENNIO

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE BIENNIO SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE BIENNIO a.s. 2015/2016 DISCIPLINA MATEMATICA APPLICATA FINALITÀ DELLA DISCIPLINA La matmatica è da un lato stumnto ssnzial p una compnsion quantitativa dlla altà dall'alto,

Dettagli

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE Schda Pogammazion Tinnio P.O.F. ITCT BORDONI SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE a.s. 2017/2018 DISCIPLINA MATEMATICA APPLICATA INDIRIZZO AFM aticolazioni SIA RIM INDIRIZZO ITER FINALITÀ DELLA DISCIPLINA

Dettagli

0 < a < 1 a > 1. In entrambi i casi la funzione y = a x si può studiare per punti e constatare che essa presenta i seguenti andamenti y.

0 < a < 1 a > 1. In entrambi i casi la funzione y = a x si può studiare per punti e constatare che essa presenta i seguenti andamenti y. INTRODUZIONE Ossrviamo, in primo luogo, ch l funzioni sponnziali sono dlla forma a con a costant positiva divrsa da (il caso a è banal pr cui non sarà oggtto dl nostro studio). Si possono allora vrificar

Dettagli

Anno scolastico Piano di lavoro del docente. Docente:Mariagrazia Pea Classe: 1G AFM Disciplina:Italiano Ore di lezione settimanali :4

Anno scolastico Piano di lavoro del docente. Docente:Mariagrazia Pea Classe: 1G AFM Disciplina:Italiano Ore di lezione settimanali :4 Ann sclastc 2018 2019 Pan lav l cnt Dcnt:Maagaza Pa Class: 1G AFM Dscplna:Italan O lzn sttmanal :4 RISULTATI D APPRENDIMENTO DA RAGGIUNGERE Nl stt ll abltà lngustch: - acquszn lla capactà usa la lngua

Dettagli

DINAMICA DEI SISTEMI DI PUNTI MATERIALI I

DINAMICA DEI SISTEMI DI PUNTI MATERIALI I DINMIC DEI SISTEMI DI PUNTI MTERILI I Il poblma dlla dinamica di sistmi di punti Il poblma pincipal dlla dinamica di sistmi consist nl dtmina il moto di ogni singolo lmnto not ch siano l oz agnti su di

Dettagli

Esercitazioni di Elettrotecnica: circuiti in regime stazionario

Esercitazioni di Elettrotecnica: circuiti in regime stazionario Maffucc: rcut n rgm stazonaro r- Unrstà dgl Stud d assno srctazon d lttrotcnca: crcut n rgm stazonaro ntono Maffucc r sttmbr Maffucc: rcut n rgm stazonaro r- Sr paralllo parttor S alcolar la rsstnza qualnt

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE I.P.I.A. E.LOI, CARBONIA

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE I.P.I.A. E.LOI, CARBONIA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE I.P.I.A. E.LOI, CARBONIA CLASSE: III B MAT MATERIA: ITALIANO PROF.SSA: IRENE GAGGERO A.S. 2018-2019 TESTO ADOTTATO: Lttratura viva, vol. 1, Sambugar, Salà, RCS Disciplina:

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DI CLASSE

PROGRAMMAZIONE DI CLASSE Ministero dell struzione, dell Università e della Ricerca STTUTO D STRUZON SUPROR J. TORRAN -mail: cris004006@pec.istruzione.it, cris004006@istruzione.it Sito Web: www.iistorriani.gov.it STTUTO TCNCO -

Dettagli

Abbiamo letto tutti i testi per le quarte: Mondo nello zaino (discipline), Frutta Candita (italiano), Chi legge vola (italiano)

Abbiamo letto tutti i testi per le quarte: Mondo nello zaino (discipline), Frutta Candita (italiano), Chi legge vola (italiano) Libri letti e parti ancora da leggere di Giunti scuola Abbiamo letto tutti i testi per le quarte: Mondo nello zaino (discipline), Frutta Candita (italiano), Chi legge vola (italiano) Per le terze abbiamo

Dettagli

Appunti sulle disequazioni frazionarie

Appunti sulle disequazioni frazionarie ppunti sull disquazioni frazionari Sono utili l sgunti dfinizioni Una disquazion fratta o frazionaria è una disquazion nlla qual l incognita compar in qualch suo dnominator. Una disquazion razional è una

Dettagli

UNIVERSIEk DEGLISTUDI DI PALERMO

UNIVERSIEk DEGLISTUDI DI PALERMO UNIVERSIEk DEGLISTUDI DI PALERMO ) Rsos dvnt dll Sps Gnl conoscut nl pogtto. Un quot p l mssmo dl 50% dll sps gnl, nto l lmt mssmo dl 10% dll sos fnnz ntt povnnt dll Ent fnnzto, sà dstnt ll Atno utlzzt

Dettagli

Facoltà di Ingegneria Prova scritta di Fisica II Compito B

Facoltà di Ingegneria Prova scritta di Fisica II Compito B ota: ε 8.85 Esczo n. (gao coltà: ) Facoltà Inggna oa sctta Fsca II 8..5 opto In un ssta nto catsano, ogn O ass x,, z (con so spttant î, ĵ kˆ ), l potnzal lttostatco ha spsson ( x,,z) a x + b con a b costant

Dettagli

IPOTESI ESEMPLIFICATIVA DI ORGANIZZAZIONE DEI CONTENUTI DELLA PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO. PRIMO BIENNIO/SECONDO BIENNIO e ULTIMO ANNO

IPOTESI ESEMPLIFICATIVA DI ORGANIZZAZIONE DEI CONTENUTI DELLA PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO. PRIMO BIENNIO/SECONDO BIENNIO e ULTIMO ANNO IPOTESI ESEMPLIFICATIVA DI ORGANIZZAZIONE DEI CONTENUTI DELLA PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO PRIMO BIENNIO/SECONDO BIENNIO ULTIMO ANNO In cornza con i critri di validazion dlla programmazion di ass (o

Dettagli

OBIETTIVI POST VARIAZIONE PEG 2012 (approvata con delibera di Giunta Comunale n. 428 dell 11/12/2012) Responsabile Filippo Toscano

OBIETTIVI POST VARIAZIONE PEG 2012 (approvata con delibera di Giunta Comunale n. 428 dell 11/12/2012) Responsabile Filippo Toscano OBIETTIVI POST VARIAZIONE PEG 2012 (approvata con dlbra d Gunta Comunal n. 428 dll 11/12/2012) Rsponsa Flppo Dscrz Az / Isttuz Agnza pr la famgla Isttuz dll Agnza pr la famgla 01/01/12 31/12/12 Obttvo

Dettagli

Quesito 8. x + 2x 1 (ln (8 + 2 x ) ln(4 + 2 x )) è uguale a: A 2 B 1 4. Quesito 9.

Quesito 8. x + 2x 1 (ln (8 + 2 x ) ln(4 + 2 x )) è uguale a: A 2 B 1 4. Quesito 9. Qusito 8. orso di ln 8 + ) ln + )) Analisi Matmatica I inggnria, lttr: KAA-MAZ docnt:. allgari Prova simulata n. A.A. 8- Ottobr 8. Introduzion Qui di sguito ho riportato tsti, svolgimnti dlla simulazion

Dettagli

Problemi di statica e dinamica

Problemi di statica e dinamica Pobl d statca dnaca A ch sv l capo lttco? Con la dfnzon dl capo lttco, s spzza n du pat l pobla dl calcolo dlla foza total sulla caca d pova q o, dovuta a un ns d cach sognt q, q : ) s dtna l capo lttco

Dettagli

Allegato 4 TABELLE VALUTAZIONE INDIVIDUALE

Allegato 4 TABELLE VALUTAZIONE INDIVIDUALE Allgato 4 TABELLE VALUTAZIONE INDIVIDUALE TABELLE SINTETICHE MIPAAF Tablla 4.1 Catgori di prsonal oggtto dlla valutazion individual Prsonal valutato Priodo conclusion valutazioni Ms anno Valutazion ancora

Dettagli

IC 5 Bologna Scuola Primaria a.s. 2017/2018 RUBRICA DI VALUTAZIONE DELLE COMPETENZE DISCIPLINARI ITALIANO

IC 5 Bologna Scuola Primaria a.s. 2017/2018 RUBRICA DI VALUTAZIONE DELLE COMPETENZE DISCIPLINARI ITALIANO IC 5 Bologna Scuola Primaria a.s. 2017/2018 RUBRICA DI VALUTAZIONE DELLE COMPETENZE DISCIPLINARI ITALIANO Comptnza in chiav uropa: comunicazion nlla madrlingua o lingua di istruzion Comptnza chiav DESCRITTORI

Dettagli

Principi ed applicazioni del metodo degli elementi finiti. Formulazione base con approccio agli spostamenti

Principi ed applicazioni del metodo degli elementi finiti. Formulazione base con approccio agli spostamenti Prncp d applcazon dl mtodo dgl lmnt fnt Formulazon bas con approcco agl spostamnt PRINCIPIO DEI LAVORI VIRTALI Data una crta statca: sforz σ j, forz d volum F forz d suprfc f j ; s dmostra ch mporr la

Dettagli

Le soluzioni della prova scritta di Matematica del 7 Febbraio 2014

Le soluzioni della prova scritta di Matematica del 7 Febbraio 2014 L soluzon dlla prova scrtta d Matmatca dl 7 Fbbrao. Sa data la unzon ln ln a. Trova l domno d. b. Scrv, splctamnt pr stso, qual sono gl ntrvall n cu è postva qull n cu è ngatva c. Dtrmna l vntual ntrszon

Dettagli

Opere, di Gualtiero Marchesi

Opere, di Gualtiero Marchesi dtto LUIGI CARICATO - dazon@olooffcna.t pac > xta mona Op, d Gualto Machs E l nuovo lbo dl pad nobl dlla cucna talana. Un volum d 133 patt (ma non d ctt), ntodotto da una convsazon con Gllo Dofls. Saà

Dettagli

Corso di laurea in Lingue e letterature moderne. Filologia, linguistica, traduzione

Corso di laurea in Lingue e letterature moderne. Filologia, linguistica, traduzione Corso di laura in Lingu lttratur modrn. Filologia,, traduzion Prsidnt Prof.Francsco Altimari francsco.altimari@unical.it Sgrtria dl corso di laura dott.ssa Rosalba Crnzia (Funzionario amministrativo) cubo

Dettagli

Esercizi sullo studio di funzione

Esercizi sullo studio di funzione Esrcizi sullo studio di funzion Prima part Pr potr dscrivr una curva, data la sua quazion cartsiana splicita f () occorr procdr scondo l ordin sgunt: 1) Dtrminar l insim di sistnza dlla f () ) Dtrminar

Dettagli

Teoria dell integrazione secondo Riemann per funzioni. reali di una variabile reale.

Teoria dell integrazione secondo Riemann per funzioni. reali di una variabile reale. Capitolo 2 Toria dll intgrazion scondo Rimann pr funzioni rali di una variabil ral Esistono vari tori dll intgrazion; tutt hanno com comun antnato il mtodo di saustion utilizzato dai Grci pr calcolar l

Dettagli

Il Dirigente Scolastico

Il Dirigente Scolastico Prot. N. 1305 Bari, 21 fbbraio 2014 PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE 2007-2013 COMPETENZE PER LO SVILUPPO Union Europa - Fondo Social Europo Con l Europa, invstiamo nl vostro futuro Il Dirignt Scolastico

Dettagli

ANALISI DATI PROVE INVALSI 2017

ANALISI DATI PROVE INVALSI 2017 Ministro dll'istruzion, dll'univrsità dlla Ricrca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA SICILIA DIREZIONE DIDATTICA STATALE I CIRCOLO IA MAZZIERE 90018 TERMINI IMERESE TEL 091 8113191 -TEL 091 8112958 -TEL

Dettagli

A5. Datazione con isotopi radioattivi

A5. Datazione con isotopi radioattivi A5. Daazion con isoopi adioaivi Ricodiao qui bvn co vin applicao il odo di daazion con isoopi adioaivi. Una sosanza adioaiva é una sosanza i cui nucli aoici si asfoano sponanan ni nucli di unala sosanza

Dettagli

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA SCUOLA DELL INFANZIA. Anno Scolastico 2018 / 2019

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA SCUOLA DELL INFANZIA. Anno Scolastico 2018 / 2019 PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA SCUOLA DELL INFANZIA Anno Scolastico 018 / 019 Il calndario annual dgli impgni ha lo scopo di fornir ai docnti un quadro di insim dll riunioni dll attività al momnto prvist.

Dettagli

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE. 2016-2017 DISCIPLINA Rlgon Colc. PROFILO IN USCITA A CONCLUSIONE DEL PERCORSO QUINQUENNALE, IN TERMINI DI ABILITA E COMPETENZE Al n l pcoo bnnl zon cnc l o nzon,

Dettagli

ESEMPIO DI AMPLIFICATORE A BJT A BASE COMUNE

ESEMPIO DI AMPLIFICATORE A BJT A BASE COMUNE SMPIO DI AMPIFIATO A JT A AS OMUN (Dat ugual all spo d pa.8.4.2, Fg.8.69 dl tsto..spn & M.M.Ghaus: Intoduton to lton ut Dsgn) alola l punto d laoo dl JT Q d Fg., la funzon d tasfnto a da fqunza o / n,

Dettagli

Il Progress Test nei Corsi di Laurea delle Professioni Sanitarie

Il Progress Test nei Corsi di Laurea delle Professioni Sanitarie Il Pgss Tst n Cs d Lu dll Pfssn Snt Pl Pllstn (Psdnt C.d.L. n Fstp) Luc Btzz (Cdnt C.d.L. n Fstp) Unvstà d Blgn 1 Pgss Tst Infm Fstpst PROFESSIONI CHE HANNO PARTECIPATO Osttch (ch hnn sgut un pcdu plll)

Dettagli

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE BIENNIO

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE BIENNIO SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE BIENNIO a.s. 2017/2018 DISCIPLINA MATEMATICA APPLICATA PROFILO IN USCITA A CONCLUSIONE DEL PERCORSO QUINQUENNALE, IN TERMINI DI ABILITA E COMPETENZE Al tmin dl pcoso

Dettagli

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE BIENNIO

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE BIENNIO SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE BIENNIO DISCIPLINA a.s. 2016/2017 MATEMATICA APPLICATA PROFILO IN USCITA A CONCLUSIONE DEL PERCORSO QUINQUENNALE, IN TERMINI DI ABILITA E COMPETENZE Al tmin dl pcoso

Dettagli

Organizza il SEMINARIO FORMATIVO. Responsabilità del D.L., Coordinatore e proprietario in relazione alla scelta dell'impianto di ancoraggio

Organizza il SEMINARIO FORMATIVO. Responsabilità del D.L., Coordinatore e proprietario in relazione alla scelta dell'impianto di ancoraggio Associazion Profssionisti Sicurzza dirzion@apsauropa.it Organizza il SEMINARIO FORMATIVO Rsponsabilità dl D.L., Coordator propritario rlazion alla sclta dll'impianto di ancoraggio L'Ord dgli Archittti

Dettagli

LICEO SCIENZE UMANE TITOLO PROGETTO. Apprendendo con gli altri. Laboratorio: Educazione Socio-affettiva. Accoglienza e integrazione alunni stranieri

LICEO SCIENZE UMANE TITOLO PROGETTO. Apprendendo con gli altri. Laboratorio: Educazione Socio-affettiva. Accoglienza e integrazione alunni stranieri 1 LICEO SCIENZE UMANE CAMPI DI POTENZIAMENTO (Valorizzazion potnziamnto dll comptnz linguistich dlla lingua italiana. diritto allo studio dgli alunni con bisogni ducativi spciali. (Alfabtizzazion prfzionamnto

Dettagli

OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO IN TERMINI DI CONOSCENZA ABILITA E COMPETENZA

OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO IN TERMINI DI CONOSCENZA ABILITA E COMPETENZA NDCAZON NAZONAL RGUARDANT GL OBTTV SPCFC D APPRNDNTO PR L BNNO DL LCO SCNTFCO CURRCOLO VRTCAL D FSCA PR NUCL FONDANT TRAGUARD D COPTNZA N ABTO DSCPLNAR Asse culturale scientifico tecnologico Primo biennio

Dettagli

Materia: Elettrotecnica, Elettronica e Automazione. Programmazione dei moduli didattici

Materia: Elettrotecnica, Elettronica e Automazione. Programmazione dei moduli didattici Modulo SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ Programmazion Moduli Didattici Indirizzo Trasporti Logistica Ist. Tc. Aronautico Statal Arturo Frrarin Via Galrmo, 172 95123 Catania (CT) Codic M PMD A Pagina

Dettagli

Griglia comune di valutazione della materie che confluiscono nell area Chimica, Tecnologie chimiche e Laboratorio di Chimica

Griglia comune di valutazione della materie che confluiscono nell area Chimica, Tecnologie chimiche e Laboratorio di Chimica Griglia comun di valutazion dlla matri ch confluiscono nll ara Chimica, Tcnologi chimich Laboratorio di Chimica pr scritto /oral/pratico Valutazion voto Conoscnz Comptnz Capacità Assolutamnt Non ha nssuna

Dettagli

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE BIENNIO

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE BIENNIO SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE BIENNIO a.s. 2014/2015 DISCIPLINA MATEMATICA APPLICATA FINALITÀ DELLA DISCIPLINA La matmatica è da un lato stumnto ssnzial p una compnsion quantitativa dlla altà dall'alto,

Dettagli

PROGRAMMA DI RIPASSO ESTIVO

PROGRAMMA DI RIPASSO ESTIVO ISTITUTO TECNICO PER IL TURISMO EUROSCUOLA ISTITUTO TECNICO PER GEOMETRI BIANCHI SCUOLE PARITARIE PROGRAMMA DI RIPASSO ESTIVO CLASSI MATERIA PROF. QUARTA TURISMO Matmatica Andra Brnsco Làvor ANNO SCOLASTICO

Dettagli

BANDA PASSANTE DELL AMPLIFICATORE RC A DUE STADI. V cc. v o v i. C b

BANDA PASSANTE DELL AMPLIFICATORE RC A DUE STADI. V cc. v o v i. C b BND PSSNTE DE MPIFITOE DUE STDI V cc c c b o b z z anal atta dl ccuto copota l calcolo d una funzon d tafnto alquanto copla p la pnza d 8 condnato qund d altttant pol (funzon d ottao odn). anal appoata

Dettagli