SAP Business One 9.0 Overview. Ecosystem & Channels Readiness I Roll Out Services Novembre 2012

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "SAP Business One 9.0 Overview. Ecosystem & Channels Readiness I Roll Out Services Novembre 2012"

Transcript

1 SAP Business One 9.0 Overview Ecosystem & Channels Readiness I Roll Out Services Novembre 2012

2 Legal disclaimer The information in this presentation is confidential and proprietary to SAP and may not be disclosed without the permission of SAP. This presentation is not subject to your license agreement or any other service or subscription agreement with SAP. SAP has no obligation to pursue any course of business outlined in this document or any related presentation, or to develop or release any functionality mentioned therein. This document, or any related presentation and SAP's strategy and possible future developments, products and or platforms directions and functionality are all subject to change and may be changed by SAP at any time for any reason without notice. The information in this document is not a commitment, promise or legal obligation to deliver any material, code or functionality. This document is provided without a warranty of any kind, either express or implied, including but not limited to, the implied warranties of merchantability, fitness for a particular purpose, or non-infringement. This document is for informational purposes and may not be incorporated into a contract. SAP assumes no responsibility for errors or omissions in this document, except if such damages were caused by SAP s willful misconduct or gross negligence. All forward-looking statements are subject to various risks and uncertainties that could cause actual results to differ materially from expectations. Readers are cautioned not to place undue reliance on these forwardlooking statements, which speak only as of their dates, and they should not be relied upon in making purchasing decisions SAP AG. All rights reserved. 2

3 Obiettivi Alla fine di questa sessione, sarete in grado di: 1. Fornire una presentazione generale delle nuove funzionalità della versione 9.0 di SAP Business One 2. Evidenziare i benefici della versione SAP AG. All rights reserved. 3

4 SAP Business One 9.0 Ancora più facile da utilizzare, implementare, integrare e personalizzare PERSONALIZZAZIONI & ESTENSIONI semplificate IMPLEMENTAZIONE più facile FUNZIONI CORE estese INTEGRAZIONE migliorata 9.0 Maggior FOCUS sull Industria 2011 SAP AG. All rights reserved. 4

5 Agenda (1) Business Logic Ubicazioni di magazzino Inventario Unità di Misura Multiple Richieste di Acquisto Listini Prezzi & Sconti Annullamento Pagamenti & Depositi Annullamento Documenti di Marketing Determinazione Conti Co.Ge. Integrazione CESPITI Drop Ship Costi di Importazione Costo merce su Resi Cliente & Note Credito Riconciliazioni in Divisa di Sistema Localizzazione Integrazione INTRASTAT Assistente Pagamenti & Fatture di Correzione IVA in sospensione in registrazioni di Prima Nota Miglioramenti nei Report Finanziari & nelle funzioni di ricerca Miglioramenti nella ricerca dei Conti Co.Ge. Riconciliazione manuale per le richieste di pagamenti anticipati Reporting & Analisi SAP Crystal Reports 2011 SAP Crystal Reports Server 2011 Supporto Multilingua anche in Electronic File Manager (EFM) 2012 SAP AG. All rights reserved. 5

6 Agenda (2) Infrastruttura Business Centro Implementazione Attività di Implementazione Progetto di Implementazione Business Process Integration Electronic Data Interchange (EDI) Extensioni & Supportabilità SAP Business One Studio Suite SAP Business One Studio SAP Business One Studio per MS Visual Studio SAP Business One Workflow Miglioramenti SDK Infrastruttura Tecnica System Landscape Directory (SLD) Single Sign On (SSO) Supporto sistemi operativi 64-bit Miglioramenti per la Sicurezza Credenziali per utente di database per Società Standard di accesso Lunghezza struttura dati per report finanziari Life Cycle Management Installazione & Upgrade Remote Support Platform SAP AG. All rights reserved. 6

7 Nuova Interfaccia Utente ~ Golden Thread 2012 SAP AG. All rights reserved. 7

8 Business Logic

9 Ubicazioni di magazzino (1/4) Magazzini Sottolivelli Zone 1 Zone 2 Zone 3 Area 1 Area 2 Area 3 Area 4 Row 1 Row 2 Row 3 Bin 1 Bin 2 Bin 3 Bin 4 02-Z2-A3-R Z2-A3-R Z2-A3-R Z2-A3-R1-4 (Bin location codes) Bin 5 Bin 6 Bin 7 Esempio di scenario gerarchico 02-Z2-A3-R Z2-A3-R Z2-A3-R2-7 Bin 8 Bin 9 Bin 10 Bin Z2-A3-R Z2-A3-R Z2-A3-R Z2-A3-R3-11 Bin Z2-A3-R3-12 Miglioramenti: Setup & Gestione Ubicazioni di Magazzino: La funzonalità Ubicazioni di Magazzino è attivabile per singolo magazzino I magazzini possono essere suddivisi in più sottolivelli Sono supportati fino a 4 sottolivelli, ad es: a.zona, b.area, c.scaffale & d.fila. I codici delle ubicazioni supportano scenari gerarchici e non I codici delle ubicazioni possono essere impostati con (fino a) 10 attributi definiti dall utente, ad es: dimensione, peso, pericolosità, catena freddo ecc. I codici delle ubicazioni e dei sottolivelli possono essere gestiti manualmente o in automatico tramite funzioni batch di creazione / aggiornamento / cancellazione. Ubicazione di default definibile a livello di articolo, gruppo articoli e magazzino SAP AG. All rights reserved. 9

10 Ubicazioni di magazzino (2/4) Miglioramenti (segue): Allocazioni: Issue allocation per WH Tutti i processi di magazzino supportano le ubicazioni Impostazione di allocazioni automatiche per ricevimento e prelievo merci Schermate per le ubicazioni di allocazione per le transazioni manuali di ricevimento e prelievo Possibilità di reintegro delle ubicazioni La gestione liste di prelievo supporta le ubicazioni I metodi di prelievo supportano sia numeri di ubicazione che sequenze Le regole per l allocazione nelle ubicazioni sono applicate nella gestione di articoli gestiti a lotto e numero di serie Document allocation for all Sales A/R and Purchasing A/P documents I trasferimenti di magazzini supportano il trasferimento fra ubicazioni La disponibilità articolo supporta la visibilità per ubicazione Nella produzione, le ubicazioni sono specificate sia nei documenti di prelievo che in quelli di versamento La funzione inventario ciclico supporta le ubicazioni Supporto campi barcode per ubicazione e per articolo 2012 SAP AG. All rights reserved. 10

11 Ubicazioni di magazzino (3/4) Miglioramenti (segue): Displays breakdown of items per bin location Reporting: Report per i movimenti di magazzino a livello di ubicazione I report esistenti sono stati ampliati con le informazioni relative alle ubicazioni Nuovi report tra cui: Lista delle ubicazioni di magazzino Lista del contenuto delle ubicazioni Riepilogo delle transazioni per ubicazione con link alle transazioni contabili e ai documenti Tutte le funzioni sono incluse nella DI API Gli strumenti di implementazione supportano le ubicazioni di magazzino 2012 SAP AG. All rights reserved. 11

12 Ubicazioni di magazzino (4/4) Benefici: Ottimizzazione dei movimenti di magazzino Gestione più veloce degli ordini Funzioni per l allocazione automatica e supporto per diversi requisiti e processi di picking Miglior efficienza con gli inventari ciclici accelerati Significativa riduzione dei tempi di picking Miglior gestione del reintegro merci Gestione semplificata dei prodotti allocati Miglior visibilità dei livelli di magazzino Minimizzazione del rischio potenziale per il magazzino La visualizzazione in tempo reale dei livelli di magazzino permette alle aziende di prendere migliori decisioni I report di efficienza del magazzino forniscono informazioni di riferimento per l impostazione dei KPI 2012 SAP AG. All rights reserved. 12

13 Inventario (1/2) Nuovo processo per il conteggio fisico dell inventario: Determinazione Cicli Inventario articoli A articoli B articoli C 6 volte/ anno 6 volte/ anno 1 volta / anno Allarme inventario per articoli A Selezione articoli Raccomandazioni Cicli Inventario Blocco articoli Stampa modulo inventario Conteggio Input risultati Confronto risultati tra 2 operatori Registrazione differenze quantità Miglioramenti: Nuova funzione per la gestione del conteggio dell inventario fisico. Inventario ciclico - miglioramenti: Le raccomandazioni dei cicli di inventario sono legate al nuovo processo di conteggio fisico. Definizione più flessibile delle frequenza di conta e impostazione di ripetizioni per frequenza. Definizione di inventari ciclici a livello di magazzino, ubicazione e articolo. Ricevimento di avvisi per gli articoli per i quali è prevista l esecuzione del conteggio fisico. Inventario: Nuovo tipo di documento per registrare e gestire l esecuzione del conteggio fisico. Nuovo tipo di documento per la gestione e contabilizzazione dei risultati del conteggio. Due addetti possono eseguire l inventario nella medesima area; possibilità di bloccare gli articoli durante il conteggio. I records senza conteggio vengono registrati direttamente a magazzino SAP AG. All rights reserved. 13

14 Inventario (2/2) Miglioramenti: Visibilità dei documenti di inventario nella lista dei documenti aperti L inventario supporta le Unità di Misura Conta esatta degli articoli gestiti a lotto e numero di serie Le ubicazioni di magazzino sono gestite in tutto il processo di inventario Reporting: Report per l esecuzione centralizzata dell inventario Raccomandazioni Inventario & dashboard Risk Assessment Benefici: Reporting accurato per la gestione dell inventario Conta dinamica e contabilizzazione delle differenze di quantità Maggior transparenza nella conta e nelle relative transazioni Possibilità di analisi delle quantità e delle differenze durante l esecuzione dell inventario e al suo completamento Confronto delle differenze fra due addetti Maggior flessibilità nell impostazione degli inventari ciclici Maggior flessibilità nella registrazione di transazioni di correzione 2012 SAP AG. All rights reserved. 14

15 Unità di Misura Multiple (UM) Miglioramenti: Singole UM acquisto/vendita possono essere inserite in un sottogruppo in base a regole di conversione L UM acquisto/vendita può essere automaticamente convertita in UM alternative durante la registrazione delle transazioni I listini prezzi possono essere aggiornati per ciascuna UM acquisto/vendita Supporto per differenti barcode per UM acquisto/vendita e per articolo Definizione di diversi tipi di imballaggio per UM acquisto/vendita Benefici: Flessibilità per acquisto e vendita in qualsiasi UM richiesta Sono supportati illimitati fattori di conversione fra UM, sia generali che per singolo articolo 2012 SAP AG. All rights reserved. 15

16 Richieste di Acquisto Miglioramenti: Creazione delle Richieste di Acquisto Interne come fase preliminare del processo di acquisto. Nuova form e report dedicati Creazione di Richieste di Offerte a fornitore e di Ordini di Acquisto direttamente dalla form e dal report delle Richieste di Acquisto Creazione di Richieste di Offerte a fornitore basate su Richieste di Acquisto tramite Wizard dedicato Notifiche inviate via o messaggi interni quando vengono creati la richiesta di Offerta a fornitore, l ordine d acquisto o l entrata merce a magazzino. Supporto del processo delle procedure di approvazione Benefici: Possibilità di notificare all ufficio acquisti gli articoli e le quantità da ordinare (con relative tempistiche) L ufficio acquisti è messo in grado di esercitare un miglior controllo e di ponderare meglio le decisioni prima di effettuare gli acquisti Miglior controllo su costi e budget Supporto di un concreto processo di autorizzazioni a monte dei processi di acquisto 2012 SAP AG. All rights reserved. 16

17 Listini prezzi & Sconti Miglioramenti: Impostazione del periodo di validità e attivazione per listini prezzi e gruppi di sconto Divise multiple per i listini prezzi Listini prezzi per cliente / gruppi fornitori Supporto nei prezzi delle UM multiple acquisto/vendita Selezione divisa in prezzi speciali e sconti data / quantità Miglioramenti nei gruppi di sconto Controllo dello sconto Report per prezzi e sconti Analisi di prezzi e sconti nelle transazioni Benefici: Maggior flessibilità per i modelli di prezzo e sconto Maggior controllo su prezzi e sconti Miglior transparenza attraverso report dedicati 2012 SAP AG. All rights reserved. 17

18 Annullamento Pagamenti & Depositi Miglioramenti: Supporto annullamento di pagamenti con assegni depositati. Supporto annullamento parziale di un assegno per un deposito costituito da più assegni e rientro dell assegno nel registro assegni. Supporto annullamento di assegni depositati. Annullamento automatico degli assegni non depositati e dei relativi pagamenti. Benefici: Maggior flessibilità nella gestione di pagamenti e depositi SAP AG. All rights reserved. 18

19 Annullamento dei Documenti Commerciali A/R Invoice Miglioramenti: Un nuovo doumento di Annullamento viene creato per ciascun documento annullato A/R Invoice (original posting remains) User selects cancel... A/R Invoice (reversal posting and quantities) Le transazioni contabili, fiscali, finanziarie e di magazzino vengono completamente invertite e annullate in un unico step Entrambi i documenti (quello annullato e quello di annullamento) vengono chiusi automaticamente e riconciliati internamente I documenti di base dei documenti annullati vengono riaperti e possono essere nuovamente utilizzati come documenti di base I report visualizzano i documenti Annullati e di Annullamento E possibile definire il numero massimo di giorni entro cui un documento può essere annullato La funzione è gestita con le relative autorizzazioni Benefici: Supporto per i paesi dove non è legale creare una Nota di Credito a fronte di fattura erroneamente registrata Document status is updated -> Cancelled Document status -. Closed Cancellation Risparmio di tempo con un unico step di annullamento 2012 SAP AG. All rights reserved. 19

20 Nuova Determinazione Conti Co.Ge. Matrice centralizzata per la determinazione dei conti Co.Ge. Supporta le impostazione dei conti per articolo, gruppo articoli, magazzino, gruppi di BP, P. IVA, paese e/o provincia di spedizione Supporta criteri di determinazione multipli con la possibilità di impostare priorità per i criteri e per le regole Gestione del registro modifiche Semplice e flessibile Nota: nella prima fase (9.0) si applica solo ai conti rilevanti per il magazzino 2012 SAP AG. All rights reserved. 20

21 Gestione Cespiti integrata in SAP Business One Miglioramenti: Soluzione integrata e completa per la gestione cespiti Possibilità di gestire varie aree contabili (es. parallelo fra gestione locale e IFRS, civilistico & fiscale) Calcolo ammortamento flessibile, impostato per soddisfare requisiti locali e standard fiscali internazionali Capitalizzazione integrata con processo acquisti Alienazione cespiti integrata con processo vendite Funzione soggetta ad autorizzaizioni Nuova struttura per l anagrafica cespiti Benefici: Miglioramenti nella gestione dei cespiti Permette miglioramenti specifici per cliente Soddisfa standard fiscali di varie localizzazioni Integra processi esistenti in Business One, come gestione appalti, contratti quadro, ecc 2012 SAP AG. All rights reserved. 21

22 Ulteriori Miglioramenti Funzionali Miglioramento Descrizione Costi di Importazione supportati nella Fattura di Acquisto I costi di importazione ora possono essere creati direttamente utilizzando la funzione Copia da con Fattura di Acquisto, senza aver bisogno del documento Entrata Merci. Ciò supporta un processo più lineare, senza Entrata Merci, con risparmio di tempo e aumento dell efficienza. Drop Ship per articoli a lotto / N. serie Costi su Resi clienti e Note credito Il processo di Drop Shipment supporta ora gli articoli gestiti a Lotto e N. di serie. L impostazione e configurazione di articoli gestiti a Lotto e N. di serie si effetua tramite l attivazione dell apposito flag Gestire Numeri di serie & Lotti nella maschera per l impostazione dei magazzini di drop ship. Il costo di un articolo reso attraverso Reso cliente o Nota credito vendita può essere aggiornato se non esiste documento di base. Questa funzionalità viene attivata selezionando Consentire impostazione costo articolo quando il documento non ha una base in Parametrizzazione documento. Viene aggiunto un campo Costo Reso nei documenti Resi cliente e Nota credito vendita per poter aggiornare i costi di magazzino a livello di articolo. Riconciliazioni in divisa di sistema La funzione di riconciliazione interna è stata estesa per supportare la divisa di sistema. Nuove transazioni contabili sono state aggiunte per abilitare la contabilizzazione automatica nella divisa di sistema durante la registrazione di qualsiasi tipo di riconciliazione interna SAP AG. All rights reserved. 22

23 Localizzazione

24 Gestione INTRASTAT integrata in SAP Business One Miglioramenti: Soluzione integrata per gestione dichiarazione INTRASTAT Le funzionalità esistenti del precedente AddOn sono state mantenute Nuova form per la parametrizzazione -> Intrastat Configurazione Intrastat Nei documenti di marketing sono disponibili le colonne per le informazioni INTRASTAT rilevanti: Paese di Origine, Incoterms, Modalità di trasporto Nuovo tab Impostazioni Intrastat aggiunto alle anagrafiche Articoli e BP per articoli e BP con rilevanza INTRASTAT Nuovo Wizard Dichiarazione Intrastat Opzioni di importazione e filtro migliorate New Intrastat Tab for Intrastat Relevant Items defined in -> General Tab Possibilità di memorizzazione dei dati Disponibile per tutte le localizzazioni EU Benefici: La funzionalità è migliorata grazie alla maggior semplicità Minor numero di dati duplicati Nessun appesantimento dovuto alla eliminzione dell addon SAP AG. All rights reserved. 24

25 Assistente Pagamenti & Fatture di Correzione Miglioramenti: La fattura di correzione è ora disponibile nel Assistente Pagamenti per generare I file banca. Disponibile per le localizzazioni CZ, SK, HU, PL, RU. Benefici: Maggiore flessibilità nella gestione banche. Indirizza alcuni requisiti legali nelle nazioni indicate SAP AG. All rights reserved. 25

26 IVA in sospensione nelle prime note contabili Miglioramenti: L IVA in sospensione può essere gestita anche in prima nota, nelle registrazioni provvisorie, nelle registrazioni ricorrenti e nei modelli di registrazione, oltre che nei documenti di marketing. Benefici: Maggiore flessibilità nella gestione amministrativa Indirizza alcuni requisiti legali nelle nazioni indicate. Questa novità è disponibile per tutte le localizzazioni che utilizzano l IVA in sospensione, quali : CT, FR, IT, GT, MX, ZA, ES 2012 SAP AG. All rights reserved. 26

27 Reports Finanziari Salvataggio Criteri di Selezione Miglioramenti: Gli utenti possono preparare I report utilizzando un sottoinsieme di conti co.ge e salvare I criteri di selezione impostati (compreso gli ampliati). Flessibilità di salvare I criteri di selezione per diverse aree, e.g. IFRS, US GAAP, o reporting di gruppo. Utilizzare I criteri salvati ripetutamente. Disponibile per tutte le localizzazioni. Benefici: Maggiore flessibilità nella reportistica finanziaria e contabile. Creare pacchetti di reports per diverse aree di reporting IFRS, USGAAP, etc SAP AG. All rights reserved. 27

28 Reports Finanziari - Funzione Cercare Miglioramenti: La funzione Cercare per selezionare I conti co.ge è stata estesa. La lsita dei conti co.ge è visualizzata nel formato standard Possibilità di aggiungere o togliere colonne nella lista di selezione dei conti co.ge. Disponibile per tutte le localizzazioni. Benefici: Maggiore flessibilità nel reporting finanziario. Maggiore facilità di ricerca dei conti rilevanti, per il reporting finanziario SAP AG. All rights reserved. 28

29 Riconciliazione Manuale delle Richieste di Anticipo Miglioramenti: Possibilità di completare il processo delle richieste di pagamento anticipato utilizzando la Riconciliazione Interna Manuale. Comportamento coerente con il processo dei pagamenti anticipati. Disponibile per tutte le localizzazioni. Benefici: Maggiore flessibilità del processo di gestione dei pagamenti anticipati. Soddisfa I criteri di utilizzo di diverse localizzazioni SAP AG. All rights reserved. 29

30 Reporting & Analisi

31 SAP Crystal Reports 2011 & Integrazione SAP Crystal Reports Server 2011 Miglioramenti: Visibilità reports and layouts disegnati con SAP Crystal Reports 2011 Modifica di reports o layouts creati in SAP Business One dal designer di SAP Crystal Reports 2011 Importazione di report Crystal Reports (standard e definiti dall utente) da SAP Business One a SAP Crystal Reports Server 2011 Anteprima in SAP Business One di report importati Accesso e condivisione Crystal Reports Server URLs dei report caricati in SAP Business One Benefici: Stato dell arte per il reporting, attraverso l aggiornamento alla successiva versione di SAP Crystal Reports 2011 Apertura, accesso,interazione e condivisione web di report e dashboards 2012 SAP AG. All rights reserved. 31

32 Electronic File Manager Supporto Multi Lingua Miglioramenti: Possibilità di traduzione dei formati di file elettronici generici e per transazioni bancarie Possibilità di esportare e importare le traduzioni Benefici: Supporto per aziende globalizzate, con realtà multilingua Le traduzioni possono essere commissionate in outsourcing, tramite la funzione di import / export 2012 SAP AG. All rights reserved. 32

33 Infrastruttura

34 Centro di Implementazione Attività di Implementazione Miglioramenti: Centralizzazione di tutti gli strumenti di implementazione nella form Task di Implementazione: Benefici: Configurare parametrizzazione società (assistente configurazione rapida) Migrazione dei dati dal sistema preesitente ( DTW ) Creare pacchetto per soluzione preconfigurata (solution packager) Copiare Dati è un nuovo strumento per la copia dei dati fra diversi database aziendali (ex copy express). Unico punto di accesso per tutti gli strumenti di implementazione Miglior visibilità e accessibilità per gli strumenti di implementazione disponibili 2012 SAP AG. All rights reserved. 34

35 Centro di Implementazione Progetto di Implementazione Miglioramenti: Disponibilità di una Lista di controllo subito utilizzabile per la gestione del progetto basata sulla metodologia Accelerated Implementation Program (AIP) Sono disponibili 3 modelli di progetto I modelli sono disponibili in tutte le lingue supportate da SAP Business One. Possibilità di creare modelli di progetto personalizzati Possibilità di creare collegamenti drill down per ciascuno step Possibilità di aggiungere informazioni generali, note e allegati a ciascuno step Benefici: Approccio integrato e guidato (tramite opzioni drill down) alle rilevanti form SAP Business One Processo di implementazione guidato basato sulla metodologia AIP methodology o su step predefiniti Riduzione dei rischi di implementazione attraverso l aggiunta di informazioni generali, note e allegati per ciascuno step 2012 SAP AG. All rights reserved. 35

36 Business Process Integration

37 Electronic Data Interchange (EDI) Business partners EDI è lo scambio elettronico di documenti con i propri clienti tramite appositi EDI Package per SAP Business One o tramite SAP Information Interchange OnDemand for SMEs SAP II OD service for SMEs (SAP Information Interchange OnDemand for SMEs) Servizio Cloud per connessioni semplici con clienti Non è richiesta la conoscenza dei formati EDI utilizzati dai clienti SAP Business One SAP II OD for SMEs EDI Package Integration Framework EDI Package Basato sull integration framework, è una connessione tra SAP Business One e il SAP II OD service Package EDI pronti all uso per ordini di vendita, consegne e fatture di vendita saranno rilasciati nel prodotto per velocizzare l attivazione del sistema * Tool per adattare e creare nuovi processi verranno messi a disposizione dell utente. Benefici: Veloce processo di integrazione Si entra nel mondo della comunicazione EDI * Pre delivered EDI content will be released during ramp-up phase SAP AG. All rights reserved. 37

38 Estensioni & Supportabilità

39 SAP Business One Studio Suite SAP Business One Studio SAP Business One Studio per MS Visual Studio Nuova versione dell applicazione Screen Painter, con maggiori funzionalità L estensione dei progetti può essere realizzata anche senza Microsoft Visual Studio Possono essere definiti workflows & forms Designer per le Form degli Oggetti definiti dall utente Designer per SAP Business One Workflow Ampiamente integrato con Microsoft Visual Studio Utilizzo semplice Accelera la curva di apprendimento per lo sviluppo di addon Riporta alle tecnologie di sviluppo di form Microsoft Designer di form Aiuta a generare codice per nuovi eventi -> esperienza nello sviluppo con tecnologie event driven 2012 SAP AG. All rights reserved. 39

40 SAP Business One Workflow (1/2) Design Workflow in Business One Studio User Worklist in SAP Business One Monitor Process SAP Business One Workflow -> 2 componenti chiave: 1. Disegno del workflow in SAP Business One Studio 2. Lista di lavoro worklflow - viene importata in SAP Business One come tasks in un workflow inbox per esecuzione e monitoraggio. Visualize process in Workflow Instance Supportato da un nuovo servizio Workflow Engine SAP AG. All rights reserved. 40

41 SAP Business One Workflow (2/2) Benefici: Gestire processi di business personalizzati Assegnare I task agli utenti in modo controllato Ridurre la curva d apprendimento nell azienda Monitorare e controllare I processi Visualizzazione dei processi migliora la trasparenza Supporta I task sensibili al fattore tempo Supporta processi condizionati Controllo di processi di business complessi tramite condizioni 2012 SAP AG. All rights reserved. 41

42 Estensioni & Supportabilità Miglioramento UI API Eventi a livello di oggetto UI API Impostazione colonne Descrizione La UI API semplifica la gestione degli eventi in SAP Business One utilizzando eventi a livello di oggetto (Object Level Events). La manutenzione di codice esistente e lo sviluppo di codice nuovo diventa più semplice perchè il codice migliora. La funzionalità per fissare le colonne in alcune finestre di SAP Business One è stata estesa alla UI API per portare beneficio a tutti i partner che desiderano utilizzare questa possibilità. DI API Nuovi ogetti sono stati inclusi nella DI API SAP AG. All rights reserved. 42

43 Infrastruttura tecnica

44 System Landscape Directory (SLD) License Manager Settings Miglioramenti: Introdotto il nuovo servizio SLD, per le configurazioni della sicurezza e la gestione del server. Il servizio SLD è stato aggiunto all installazione dei Server Tools e sostituisce il processo attualmente seguito per la configurazione della sicurezza. Compatibilità retroaativa per gli addon dei partner. Benefici: Ambiente centralizzato per la gestione Server e sicurezza Miglior gestione della sicurezza 2012 SAP AG. All rights reserved. 44

45 Single Sign On (SSO) Opzioni per il login a SAP Business One: A. Login al client B1 con le credenziali B1 (approccio originale) B. Legame fra account Windows e utente B1: il login a B1 viene effettuato con le credenziali di dominio Windows C. Legame fra account Windows e utente B1: non sono richieste credenziali durante il login B1 se la sessione Windows è aperta con l account legato all utente B1. Step 1: Enable Single Sign On via SLD Step 2: User setup Bind with domain user Verifica opzioni B & C Attivo solo se lo step 1 è abilitato. Un solo utente di dominio può essere legato ad un solo utente B1 per ciascun DB aziendale. Si può modificare il legamo con un altro utente. Step 3: Login for Normal User Inserire utente / psw di dominio per l opzione B Una volta selezionato il checkbox, l utente non devo piiù inserire utente e password per l opzione C. La finestra per il login non apparirà più, B1 verrà eseguito direttamente con l ultima azienda utilizzata e con l utente di dominio corrente. Se il PC non è a dominio, il checkbox viene nascosto SAP AG. All rights reserved. 45

46 Supporto SO 64bit per SAP Business One Miglioramenti: Il client Business One nativo 64 bit utilizza tutta la memoria disponibile di un sistema client. Rilascio contemporaneo versioni a 32 e 64 bit. Supporto 64 bit per DI API e UI API Supporto 64 bit per gli addon SAP -> Payment Engine, Outlook Integration, EFM Supporto 64 bit SDK per la migrazione degli addon Benefici: Supporta transazioni ad alto consumo di memoria come aggiornamenti DB, report rivalutazione magazzino ecc. Maggiore cache e migliori performance, soprattutto durante l esecuzione di report con grande mole di dati Supporta un range maggiore e più potente di soluzioni di partner e add-ons Miglior processo lato server tramite DI API 64 bit Possibilità di integrazione con applicazioni a 64 bit, come Microsoft Office 64 bit Risolve problemi di dimensioni e crash grazie alla maggior memoria disponibile SAP AG. All rights reserved. 46

47 Infrastruttura Tecnica Miglioramento Descrizione Requisiti Sicurezza & Privacy Dati SAP Business One supporta un canale di comunicazione criptato fra il server licenze, il client B1 e gli addon che utlizzano la DI, adempiendo a requisiti locali e internazionali per la sicurezza e la privacy dei dati. Per difendersi da attacchi di forza e da buchi nella sicurezza, il sistema ora supporta chiavi dinamiche e salted hash password utenti. Inoltre qualsiasi modifica in Amministrazione e Configurazione sarà registrata in un log per ragioni di audit. Diversi utenti di DB per ciascun DB di società C è una nuova credenziale Utente Database per società utilizzabile durante la creazione del DB di una società. Questo utente potrà accedere soltanto al DB della società specificata ed al COMMON DB. Standard di Accessibilità Per assicurare che la possibilità di accedere a SAP Business One sia disponibile al maggior numero possibile di persone, ad es. persone con disabilità o con necessità particolari, SAP Business One è ora allineato con i requisiti SAP Product Standard Accessibility, richiesti dalla policy Product Innovation Lifecycle (PIL). Lunghezza delle strutture dati per i report finanziari SAP Business One supporta una maggior lunghezza per i dati specifici di campi monetari in report quali il Bilancio di verifica. Ciò permette di supportare divise con gran numero di decimali e di assicurare report più accurati negli importi finanziari SAP AG. All rights reserved. 47

48 Life Cycle Management

49 Installazione & Upgrade Nuovo System Landscape Directory Supporta Full e Silent Upgrade Funzioni Avanzate Upgrade Efficente Processo Upgrade Miglioramenti: Nuovo System Landscape Directory per configurare la gestione dei server e la loro sicurezza Supporta le funzioni silenti di tests e upgrades * o o Due modalità di upgrade: una modalità consente di eseguire l upgrade senza nessuna interazione utente* Una seconda modalità consente di schedulare dei test silenti ed pianificare il successivo upgrade all ora desiderata* Il Configuration Data Management consente di salvare, caricare e definire configurazioni particolari di upgrade. Funzioni avanzate di upgrade; non è più richiesta l autenticazione al company db per eseguire la fase di pre-upgrade ed upgrade. I servizi di sistema del B1i vengono fermati automaticamente * Supported by Server Components and Integration Solution. Not supported by Implementation Tools at this stage. Benefici: Ambiente centralizzato per sicurezza e gestione del server Supporto ad upgrade non presidiati Riduzione tempi di upgrade utilizzando dati di configurazione salvati. Maggiore flessibilità nella definizione delle opzioni di upgrade. Riduce I tempi di autenticazione Maggiore fliessibilità per importare, rivedere e consultare l esito dell upgrade Riduce I costi ed I tempi di upgrade a Partners e Clienti SAP AG. All rights reserved. 49

50 Remote Support Platform 3.0 Quattro elementi chiave per Remote Support Platform 3.0 di SAP Business One Modelli di attività ed esecuzione immediata Modifiche alla configurazione usando strumenti disponibili Soluzione per backup semplice da implementare e flessibile Prima eseguire test, preparare poi eseguire l upgrade PowerShell backup upgrade Creazione attività da modelli con minima attività richiesta Rilascio ai clienti e ricevimento feedback non appena le attività sono state eseguite Esecuzione di script DI ripetitivi includendoli nel PowerShell per eseguirli automaticamente Aggiunta di utenti e gestione modifiche IVA tramite tasks estesi RSP Ulteriori possibilità di automatizzazione dei task di manutenzione tramite Scripting Language Scelta fra varie opzioni di backup: completo, differenziale o delta Impostazione task aggiuntivi ad es. controlli di consistenza da eseguire prima del backup Backup automatico degli allegati SAP Business One Strumenti Pre-upgrade scaricati sempre automaticamente da RSP Esecuzione silente dei test di upgarade sui DB delle società Upgrade eseguito solo quando il database è pronto 2012 SAP AG. All rights reserved. 50

51 GRAZIE! Ecosystem & Channels Readiness I Roll Out Services Novembre 2012

SAP Business One 9.0 Overview. Maggio 2013

SAP Business One 9.0 Overview. Maggio 2013 SAP Business One 9.0 Overview Maggio 2013 SAP Business One 9.0 Ancora più facile da utilizzare PERSONALIZZAZIONI & ESTENSIONI semplificate IMPLEMENTAZIONE più facile FUNZIONI CORE estese INTEGRAZIONE migliorata

Dettagli

Business Intelligence a portata di mano: strumenti per una migliore gestione delle informazioni aziendali

Business Intelligence a portata di mano: strumenti per una migliore gestione delle informazioni aziendali Business Intelligence a portata di mano: strumenti per una migliore gestione delle informazioni aziendali Smau Bologna 18 Giugno 2009 Eligio Papa Distribution Channel Sales Manager SAP Italia COSA SIGNIFICA

Dettagli

Sfrutta appieno le potenzialità del software SAP in modo semplice e rapido

Sfrutta appieno le potenzialità del software SAP in modo semplice e rapido Starter Package è una versione realizzata su misura per le Piccole Imprese, che garantisce una implementazione più rapida ad un prezzo ridotto. E ideale per le aziende che cercano ben più di un semplice

Dettagli

Quality Management per approvvigionamento con valutazione del fornitore. SAP Best Practices

Quality Management per approvvigionamento con valutazione del fornitore. SAP Best Practices Quality Management per approvvigionamento con valutazione del fornitore SAP Best Practices Finalità, vantaggi e passi fondamentali del processo Finalità Questo scenario si occupa delle attività di controllo

Dettagli

Ottenere maggiore efficienza e controllo automatizzando le transazioni interaziendali

Ottenere maggiore efficienza e controllo automatizzando le transazioni interaziendali Obiettivi Soluzione Vantaggi Descrizione della soluzione SAP Le soluzioni SAP per le Piccole e Medie Imprese Soluzione di integrazione interaziendale per SAP Business One Ottenere maggiore efficienza e

Dettagli

DNA ERP Document Management System

DNA ERP Document Management System DNA ERP Document Management System DNA ERP Document Management System. Il prodotto Document Management System è sviluppato da ITACME Informatica per la completa copertura delle esigenze legate alla archiviazione

Dettagli

Monitoraggio e gestione dell IDoc per i sistemi SAP

Monitoraggio e gestione dell IDoc per i sistemi SAP Libelle EDIMON Monitoraggio e gestione dell IDoc per i sistemi SAP Versione documento: 3.0 Un operazione IDoc correttamente funzionante e senza interruzioni è una parte essenziale dell esecuzione dei processi

Dettagli

Procedura Gestione Pratiche Sicurezza Cantiere

Procedura Gestione Pratiche Sicurezza Cantiere Procedura Gestione Pratiche Sicurezza Cantiere Importazione Imprese Cassa Edile Gestione Anagrafica Imprese Gestione Anagrafica Tecnici Gestione Pratiche Statistiche Tabelle Varie Gestione Agenda Appuntamenti

Dettagli

File Server Resource Manager (FSRM)

File Server Resource Manager (FSRM) File Server Resource Manager (FSRM) di Nicola Ferrini MCT MCSA MCSE MCTS MCITP Introduzione FSRM, File Server Resource Manager, è un ruolo opzionale che può essere installato in Windows Server 2008 nel

Dettagli

BUSINESS FILE OGNI DOCUMENTO AL SUO POSTO

BUSINESS FILE OGNI DOCUMENTO AL SUO POSTO BUSINESS FILE OGNI DOCUMENTO AL SUO POSTO Un'azienda moderna necessita di strumenti informatici efficienti ed efficaci, in grado di fornire architetture informative sempre più complete che consentano da

Dettagli

Guida all installazione di Easy

Guida all installazione di Easy Guida all installazione di Easy ISTRUZIONI PER L INSTALLAZIONE DEL SOFTWARE EASY Requisiti di sistema Sistemi operativi supportati: Windows 2000 Service Pack 4; Windows Server 2003 SP2(consigliato per

Dettagli

I MODULI Q.A.T. PANORAMICA. La soluzione modulare di gestione del Sistema Qualità Aziendale

I MODULI Q.A.T. PANORAMICA. La soluzione modulare di gestione del Sistema Qualità Aziendale La soluzione modulare di gestione del Sistema Qualità Aziendale I MODULI Q.A.T. - Gestione clienti / fornitori - Gestione strumenti di misura - Gestione verifiche ispettive - Gestione documentazione del

Dettagli

ISSA EUROPE PTSOFTWARE 2.0

ISSA EUROPE PTSOFTWARE 2.0 MANUALE UTENTE ISSA EUROPE PTSOFTWARE 2.0 Versione 1.0-16062014 il presente documento è soggetto a modifiche Pag. 1/27 Versione 1.0-16062014 il presente documento è soggetto a modifiche Pag. 2/27 Informazioni

Dettagli

CROSSROAD. Gestione TENTATA VENDITA. Introduzione. Caratteristiche generali. Principali funzionalità modulo supervisore

CROSSROAD. Gestione TENTATA VENDITA. Introduzione. Caratteristiche generali. Principali funzionalità modulo supervisore CROSSROAD Gestione TENTATA VENDITA Introduzione CrossRoad è la soluzione software di Italdata per la gestione della tentata vendita. Nella tentata vendita agenti, dotati di automezzi gestiti come veri

Dettagli

Anonimizzazione automatica e ottimizzata dei dati. Libelle DataMasking (LDM) consente di automatizzare ed ottimizzare l anonimizzazione dei dati.

Anonimizzazione automatica e ottimizzata dei dati. Libelle DataMasking (LDM) consente di automatizzare ed ottimizzare l anonimizzazione dei dati. Libelle DataMasking Anonimizzazione automatica e ottimizzata dei dati Versione documento: 1.0 Libelle DataMasking (LDM) consente di automatizzare ed ottimizzare l anonimizzazione dei dati. LDM è polivalente

Dettagli

Investing f or Growth

Investing f or Growth Investing for Growth Open Business Solution Software integrato e modulare per la gestione aziendale, OB One permette di soddisfare in maniera semplice ed intuitiva tutte le esigenze contabili, amministrative

Dettagli

MANUALEDIUTILIZZO MODULO CRM POSTVENDITA

MANUALEDIUTILIZZO MODULO CRM POSTVENDITA MANUALEDIUTILIZZO MODULO CRM POSTVENDITA INDICE INTRODUZIONE INSERIMENTO CHIAMATA CHIAMATE Dettaglio Chiamate Macchine Coinvolte Documenti Riepilogo MACCHINE Dettaglio Macchine Documenti Interventi MACCHINE

Dettagli

Console di Amministrazione Centralizzata Guida Rapida

Console di Amministrazione Centralizzata Guida Rapida Console di Amministrazione Centralizzata Contenuti 1. Panoramica... 2 Licensing... 2 Panoramica... 2 2. Configurazione... 3 3. Utilizzo... 4 Gestione dei computer... 4 Visualizzazione dei computer... 4

Dettagli

Ottieni il software aziendale che ti occorre, nel modo più adatto al tuo business

Ottieni il software aziendale che ti occorre, nel modo più adatto al tuo business Descrizione della soluzione SAP Le soluzioni SAP per le Piccole e Medie Imprese SAP Business One Cloud Ottieni il software aziendale che ti occorre, nel modo più adatto al tuo business Descrizione della

Dettagli

Z3 B1 Message Addon Invio Massivo Documenti via Email e Fax per SAP Business One

Z3 B1 Message Addon Invio Massivo Documenti via Email e Fax per SAP Business One Z3 B1 Message Addon Invio Massivo Documenti via Email e Fax per SAP Business One Manuale Z3 B1 Message Versione 2.60 Pagina 1 di 19 Sommario Introduzione... 3 Installazione... 3 Attivazione... 3 Configurazione...

Dettagli

DOCUMENT & PROCESS MANAGEMENT

DOCUMENT & PROCESS MANAGEMENT DOCUMENT & PROCESS MANAGEMENT Soluzione rivolta a tutte le aziende che generano, validano, trasmettono documenti MCI DOC Soluzione di Document Management creata per archiviare, gestire, ritrovare, proteggere

Dettagli

Gruppo Buffetti S.p.A. Via F. Antolisei 10-00173 Roma

Gruppo Buffetti S.p.A. Via F. Antolisei 10-00173 Roma SOMMARIO VERSIONI CONTENUTE NEL PRESENTE CD...1 MODALITA DI AGGIORNAMENTO...2 AVVERTENZE...2 INTERVENTI EFFETTUATI CON L UPD 09_2013 DI LINEA AZIENDA...2 COLLEGAMENTO AL CONTENITORE UNICO PER LA GESTIONE

Dettagli

Resource Management. Cicom s.r.l.

Resource Management. Cicom s.r.l. Resource Management Cicom s.r.l. Resource Management Resource Management è un insieme innovativo e flessibile di applicazioni software che consentono all azienda di implementare la propria visione strategica

Dettagli

Domande e risposte. Sommario. Autodesk Revit Autodesk Revit Architecture Autodesk Revit MEP Autodesk Revit Structure Autodesk Revit LT

Domande e risposte. Sommario. Autodesk Revit Autodesk Revit Architecture Autodesk Revit MEP Autodesk Revit Structure Autodesk Revit LT Autodesk Revit Autodesk Revit Architecture Autodesk Revit MEP Autodesk Revit Structure Autodesk Revit LT Domande e risposte Il presente documento contiene domande e risposte relative all'utilizzo del software

Dettagli

GUIDA UTENTE PRIMA NOTA SEMPLICE

GUIDA UTENTE PRIMA NOTA SEMPLICE GUIDA UTENTE PRIMA NOTA SEMPLICE (Vers. 2.0.0) Installazione... 2 Prima esecuzione... 5 Login... 6 Funzionalità... 7 Prima Nota... 8 Registrazione nuovo movimento... 10 Associazione di file all operazione...

Dettagli

business solutions Tutte le voci della procedura sono accessibili tramite un sotto menu aggiunto al Menu principale di SBO.

business solutions Tutte le voci della procedura sono accessibili tramite un sotto menu aggiunto al Menu principale di SBO. AddON CESPITI La procedura Cespiti è un AddON totalmente integrato in SAP Business One, pensato per risolvere tutte le problematiche della gestione dei cespiti e dei relativi calcoli degli ammortamenti

Dettagli

Gestione in qualità degli strumenti di misura

Gestione in qualità degli strumenti di misura Gestione in qualità degli strumenti di misura Problematiche Aziendali La piattaforma e-calibratione Il servizio e-calibratione e-calibration in action Domande & Risposte Problematiche Aziendali incertezza

Dettagli

SAP HANA - Top 10. Dieci motivi per cui le imprese scelgono SAP HANA per migliorare il proprio business

SAP HANA - Top 10. Dieci motivi per cui le imprese scelgono SAP HANA per migliorare il proprio business SAP HANA - Top Dieci motivi per cui le imprese scelgono SAP HANA per migliorare il proprio business 1 Velocità Gestisci con estrema velocità enormi volumi di dati Consenti interazioni in tempo reale in

Dettagli

la GESTIONE AZIENDALE software on-line

la GESTIONE AZIENDALE software on-line la GESTIONE AZIENDALE software on-line per la GESTIONE via AZIENDALE INTERNET (con tecnologia SAAS & CLOUD Computing) 1 Il software gestionale senza costi accessori, dove e quando vuoi! Impresa ON è il

Dettagli

UN APP FLESSIBILE E INTUITIVA PER GESTIRE I TUOI AFFARI IN TUTTA COMODITÀ

UN APP FLESSIBILE E INTUITIVA PER GESTIRE I TUOI AFFARI IN TUTTA COMODITÀ UN APP FLESSIBILE E INTUITIVA PER GESTIRE I TUOI AFFARI IN TUTTA COMODITÀ APP Mobile MIGLIORA LA QUALITÀ DEL RAPPORTO CON I CLIENTI, SCEGLI LA TECNOLOGIA DEL MOBILE CRM INTEGRABILE AL TUO GESTIONALE AZIENDALE

Dettagli

La velocità di un applicazione nativa unita alla condivisione dei dati in tempo reale via web

La velocità di un applicazione nativa unita alla condivisione dei dati in tempo reale via web BusinessLab easy management solution Non si contano più gli applicativi gestionali in commercio. L esperienza mostra, però, come nessun gestionale soddisfi perfettamente le esigenze dell azienda che lo

Dettagli

Anagrafica. Check-List. Autocomposizione guidata

Anagrafica. Check-List. Autocomposizione guidata L elaborazione del bilancio delle aziende nell attività di uno studio comporta una serie di attività complesse e ripetitive nel tempo, manipolando dati di provenienza esterna, elaborando dei modelli frutto

Dettagli

BILANCI E ANALISI DEI DATI

BILANCI E ANALISI DEI DATI Release 5.20 Manuale Operativo BILANCI E ANALISI DEI DATI Libro Inventari La gestione del libro inventari consente di effettuare l elaborazione e la stampa del libro inventari. Può essere composto da:

Dettagli

Software di gestione della stampante

Software di gestione della stampante Questo argomento include le seguenti sezioni: "Uso del software CentreWare" a pagina 3-11 "Uso delle funzioni di gestione della stampante" a pagina 3-13 Uso del software CentreWare CentreWare Internet

Dettagli

NOVITÀ SITI COMMERCIALISTA

NOVITÀ SITI COMMERCIALISTA NOVITÀ E-COMMERCE Sono state introdotte, nella versione 2011B, una serie di implementazioni grazie alle quali sarà ora possibile disporre all interno del proprio sito E-commerce delle seguenti funzionalità:

Dettagli

Controllo Insoluto Controllo fido e impegno finanziario Importazione dei cambi aggiornati dal sito ufficiale della Banca Centrale Europea (BCE)

Controllo Insoluto Controllo fido e impegno finanziario Importazione dei cambi aggiornati dal sito ufficiale della Banca Centrale Europea (BCE) Contenuti dell add on di INTECNA che è parte integrante del Verticale B1 INTECNA. Stampa dei principali documenti commerciali di B1 in formato Crystal Report. L add on, oltre ai layout rivisti e testati,

Dettagli

LA GESTIONE DELLE VISITE CLIENTI VIA WEB

LA GESTIONE DELLE VISITE CLIENTI VIA WEB LA GESTIONE DELLE VISITE CLIENTI VIA WEB L applicazione realizzata ha lo scopo di consentire agli agenti l inserimento via web dei dati relativi alle visite effettuate alla clientela. I requisiti informatici

Dettagli

uadro Soluzioni software per L archiviazione elettronica dei documenti Gestione Aziendale Fa quadrato attorno alla tua azienda

uadro Soluzioni software per L archiviazione elettronica dei documenti Gestione Aziendale Fa quadrato attorno alla tua azienda Fa quadrato attorno alla tua azienda Soluzioni software per L archiviazione elettronica dei documenti Perché scegliere Q Archiviazione Elettronica dei Documenti? Tale applicativo si pone come obbiettivo

Dettagli

La Soluzione per CdA e Top Management. La soluzione è Secure Board by Boole Server

La Soluzione per CdA e Top Management. La soluzione è Secure Board by Boole Server La Soluzione per Fusioni e acquisizioni, changing management, pianificazione e sviluppo del business, la documentazione correlata ai consigli di amministrazione, il corretto utilizzo dei documenti riservati

Dettagli

Efficienza, crescita, risparmi. Esploriamo il pianeta tecnologia. Giovanni Carbonetti ACG Business&Marketing

Efficienza, crescita, risparmi. Esploriamo il pianeta tecnologia. Giovanni Carbonetti ACG Business&Marketing Efficienza, crescita, risparmi. Esploriamo il pianeta tecnologia Giovanni Carbonetti ACG Business&Marketing ACG UNA REALTA CONSOLIDATA ACG oggi: 5.500 clienti Una recente indagine di IDC ci attribuisce:

Dettagli

Versione 2015I PROTOCOLLO: CRS/SG-PAC/151021

Versione 2015I PROTOCOLLO: CRS/SG-PAC/151021 MyDB - Anagrafiche estensioni dei Documenti di Magazzino e delle Parcelle Nella definizione delle anagrafiche MyDB è ora possibile estendere direttamente anche le TESTATE e le RIGHE delle varie tipologie

Dettagli

List Suite 2.0. Sviluppo Software Il Telefono Sas 10/06/2010

List Suite 2.0. Sviluppo Software Il Telefono Sas 10/06/2010 2010 List Suite 2.0 Sviluppo Software Il Telefono Sas 10/06/2010 List Suite 2.0 List Suite 2.0 è un tool software in grado di archiviare, analizzare e monitorare il traffico telefonico, effettuato e ricevuto

Dettagli

Manuale Amministratore Legalmail Enterprise. Manuale ad uso degli Amministratori del Servizio Legalmail Enterprise

Manuale Amministratore Legalmail Enterprise. Manuale ad uso degli Amministratori del Servizio Legalmail Enterprise Manuale Amministratore Legalmail Enterprise Manuale ad uso degli Amministratori del Servizio Legalmail Enterprise Pagina 2 di 16 Manuale Amministratore Legalmail Enterprise Introduzione a Legalmail Enterprise...3

Dettagli

Guida dell utente. Centro di fatturazione UPS

Guida dell utente. Centro di fatturazione UPS Guida dell utente Centro di fatturazione UPS 2015 United Parcel Service of America, Inc. UPS, il marchio UPS e il colore marrone sono marchi commerciali di United Parcel Service of America, Inc. Tutti

Dettagli

HBS Soluzione per il settore Noleggi

HBS Soluzione per il settore Noleggi HBS Soluzione per il settore Noleggi HBS - Hire Business Solution Soluzione per il settore Noleggi HBS è una soluzione gestionale per le aziende che lavorano nel mondo del noleggio. Nato da esigenze di

Dettagli

E-Post Office Manuale utente

E-Post Office Manuale utente E-Post Office Manuale utente Versione V01.07 Edizione luglio 2014 1 Indice 1 Descrizione del servizio 3 2 Il portale di E-Post Office 4 2.1 Menu di navigazione 4 2.2 Swiss Post Box 4 2.3 Archiviazione

Dettagli

- Modulare - Efficiente - Verticalizzato - Sicuro - Personalizzabile - User friendly - Affidabile - Semplice

- Modulare - Efficiente - Verticalizzato - Sicuro - Personalizzabile - User friendly - Affidabile - Semplice PROGRAMMA GESTIONALE CONTABILITA E MAGAZZINO Domino è il nuovo gestionale sviluppato in linguaggio Visual Basic.NET; suddiviso in MODULI si adatta perfettamente alle diverse tipologie aziendali; un alta

Dettagli

GESTIONE DOCUMENTALE. Informazioni generali

GESTIONE DOCUMENTALE. Informazioni generali GESTIONE DOCUMENTALE Informazioni generali KNOS GESTIONE DOCUMENTALE Knos 2001-2011 Nasce nel 2001 in Versione Bancaria Sviluppo Versione Aziendale nel 2006/2007 Lancio Nuova Versione 4.0 a fine 2007 Integrazione

Dettagli

ISTRUZIONI OPERATIVE AGGIORNAMENTO DEL 18/04/2013

ISTRUZIONI OPERATIVE AGGIORNAMENTO DEL 18/04/2013 ISTRUZIONI OPERATIVE AGGIORNAMENTO DEL 18/04/2013 Settore: Oggetto: Servizi diversi per la Clientela Istruzioni operative sul Servizio MB Mobile Banking Banca Passadore Guida operativa Indice degli argomenti

Dettagli

ATOLLO BACKUP GUIDA INSTALLAZIONE E CONFIGURAZIONE

ATOLLO BACKUP GUIDA INSTALLAZIONE E CONFIGURAZIONE ATOLLO BACKUP GUIDA INSTALLAZIONE E CONFIGURAZIONE PREMESSA La presente guida è da considerarsi come aiuto per l utente per l installazione e configurazione di Atollo Backup. La guida non vuole approfondire

Dettagli

E-FABRICA. Formerly Know As Fabrica 8.x

E-FABRICA. Formerly Know As Fabrica 8.x E-FABRICA Formerly Know As Fabrica 8.x VISION Segmento: Produzione di beni durevoli Posizionamento: Qualità a prezzi coerenti con il target. Attualmente il mercato non ha soluzioni ragionevoli EFFORTS

Dettagli

Sistemi informativi secondo prospettive combinate

Sistemi informativi secondo prospettive combinate Sistemi informativi secondo prospettive combinate direz acquisti direz produz. direz vendite processo acquisti produzione vendite INTEGRAZIONE TRA PROSPETTIVE Informazioni e attività sono condivise da

Dettagli

MANUALE D USO MANUALE D USO

MANUALE D USO MANUALE D USO MANUALE D USO MANUALE D USO INDICE 1 INTRODUZIONE... 3 2 COMPONENTE WEB 4SALES... 5 2.1 LOGIN UTENTE AMMINISTRATORE... 5 2.2.1 HOME PAGE FUNZIONALITA DI GESTIONE... 6 2.2.2 CLIENTI... 7 2.2.3 PIANO VISITE...

Dettagli

GUIDA AL PRODOTTO PRESENTAZIONE MEXAL JUNIOR. il gestionale affidabile e flessibile come la tua azienda

GUIDA AL PRODOTTO PRESENTAZIONE MEXAL JUNIOR. il gestionale affidabile e flessibile come la tua azienda GUIDA AL PRODOTTO PRESENTAZIONE MEXAL JUNIOR il gestionale affidabile e flessibile come la tua azienda TARGET Di PRODOTTO e archivi anagrafici 2 TARGET DEL PRODOTTO Mexal Junior è la configurazione dell

Dettagli

GOW GESTIONE ORDINI WEB

GOW GESTIONE ORDINI WEB OW GOW GESTIONE ORDINI WEB OWUn'azienda moderna necessita di strumenti informatici efficienti ed efficaci, in GESTIONE CLIENTI, ORDINI E STATISTICHE TRAMITE BROWSER WEB grado di fornire architetture informative

Dettagli

Professional Planner 2008

Professional Planner 2008 Professional Planner 2008 Planning Reporting Analysis Consolidation Data connection Professional Planner è la soluzione di budgeting e pianificazione per aziende di tutte le dimensioni, indipendentemente

Dettagli

InitZero s.r.l. Via P. Calamandrei, 24-52100 Arezzo email: info@initzero.it

InitZero s.r.l. Via P. Calamandrei, 24-52100 Arezzo email: info@initzero.it izticket Il programma izticket permette la gestione delle chiamate di intervento tecnico. E un applicazione web, basata su un potente application server java, testata con i più diffusi browser (quali Firefox,

Dettagli

Mon Ami 3000 Centri di costo Contabilità analitica per centri di costo/ricavo e sub-attività

Mon Ami 3000 Centri di costo Contabilità analitica per centri di costo/ricavo e sub-attività Prerequisiti Mon Ami 000 Centri di costo Contabilità analitica per centri di costo/ricavo e sub-attività L opzione Centri di costo è disponibile per le versioni Contabilità o Azienda Pro. Introduzione

Dettagli

Guida di Pro Spam Remove

Guida di Pro Spam Remove Guida di Pro Spam Remove 1) SOMMARIO 2) ISTRUZIONI DI BASE 3) CONFIGURAZIONE 4) FILTRO 5) ARCHIVIO E-MAIL 6) NOTE CONCLUSIVE 1) SOMMARIO Pro Spam Remove è un software che si occupa di bloccare tutto lo

Dettagli

OLAP Evolus Suite. Analsysis and Reporting per tutte le Imprese

OLAP Evolus Suite. Analsysis and Reporting per tutte le Imprese Analsysis and Reporting per tutte le Imprese Di cosa si tratta INTRODUZIONE 3 OLAP EVOLUS 4 OLAP BUILDER 5 CONSOLE BUILDER 6 Fattori chiave Soluzione Plug&Play Analisi Predefinite Point & Click Personalizzabile

Dettagli

WinMagic PRO. La soluzione integrata per i negozi. Diretti Franchising Conto Vendita

WinMagic PRO. La soluzione integrata per i negozi. Diretti Franchising Conto Vendita WinMagic PRO La soluzione integrata per i negozi Diretti Franchising Conto Vendita Prassi Napoli Srl - Via Irno, 127/129-84135 Salerno - Telefono 089 794313 pbx - Fax 089 794314 P.I.: 02837950654 - C.C.I.A.A.

Dettagli

Gestione documentale. Arxivar datasheet del 30-09-2015 Pag. 1

Gestione documentale. Arxivar datasheet del 30-09-2015 Pag. 1 Gestione documentale Con ARXivar è possibile gestire tutta la documentazione e le informazioni aziendali, i documenti e le note, i log, gli allegati, le associazioni, i fascicoli, i promemoria, i protocolli,

Dettagli

lem logic enterprise manager

lem logic enterprise manager logic enterprise manager lem lem Logic Enterprise Manager Grazie all esperienza decennale in sistemi gestionali, Logic offre una soluzione modulare altamente configurabile pensata per la gestione delle

Dettagli

SPSS Statistics per Windows - Istruzioni di installazione per (Licenza per utenti singoli)

SPSS Statistics per Windows - Istruzioni di installazione per (Licenza per utenti singoli) SPSS Statistics per Windows - Istruzioni di installazione per (Licenza per utenti singoli) Le seguenti istruzioni sono relative all installazione di SPSS Statistics con licenza per utenti singoli. Una

Dettagli

FidelJob gestione Card di fidelizzazione

FidelJob gestione Card di fidelizzazione FidelJob gestione Card di fidelizzazione Software di gestione card con credito in Punti o in Euro ad incremento o a decremento, con funzioni di ricarica Card o scala credito da Card. Versione archivio

Dettagli

ACO Archiviazione Elettronica e Conservazione sostitutiva

ACO Archiviazione Elettronica e Conservazione sostitutiva ACO Archiviazione Elettronica e Conservazione sostitutiva Luglio 2013 INDICE A) INSTALLAZIONE DELL AGGIORNAMENTO... 2 AGGIORNAMENTO STAND ALONE/SERVER... 2 AGGIORNAMENTO CLIENT... 4 B) ELENCO MODIFICHE...

Dettagli

Nuove funzionalità Max 4i

Nuove funzionalità Max 4i Nuove funzionalità Max 4i Caratteristiche operative principali del nuovo prodotto: Nuovi metodi di navigazione nell applicativo tramite albero gerarchico e tramite pop up menu: nuove modalità di ricerca

Dettagli

AGE tentata vendita -

AGE tentata vendita - La soluzione ideale per rispondere alle esigenze della tentata vendita. W-AGE è indicato per tutte le situazioni in cui gli agenti si recano dai clienti vendendo e consegnando la merce, senza aver precedentemente

Dettagli

Le presenti note vengono rilasciate per presentare le principali novità della release 2010 Sp1 di Contact Pro.

Le presenti note vengono rilasciate per presentare le principali novità della release 2010 Sp1 di Contact Pro. Premessa Le presenti note vengono rilasciate per presentare le principali novità della release 2010 Sp1 di Contact Pro. Con questa release Contact Pro diventa ancora più lo strumento in grado di supportare

Dettagli

Manuale d'uso. Manuale d'uso... 1. Primo utilizzo... 2. Generale... 2. Gestione conti... 3. Indici di fatturazione... 3. Aliquote...

Manuale d'uso. Manuale d'uso... 1. Primo utilizzo... 2. Generale... 2. Gestione conti... 3. Indici di fatturazione... 3. Aliquote... Manuale d'uso Sommario Manuale d'uso... 1 Primo utilizzo... 2 Generale... 2 Gestione conti... 3 Indici di fatturazione... 3 Aliquote... 4 Categorie di prodotti... 5 Prodotti... 5 Clienti... 6 Fornitori...

Dettagli

AGENDA.. Mission. Componenti SMC. Security Environment. Report. Eventi. Update prodotti. Faq. Achab 2009 pagina 1

AGENDA.. Mission. Componenti SMC. Security Environment. Report. Eventi. Update prodotti. Faq. Achab 2009 pagina 1 AGENDA. Mission. Componenti SMC. Security Environment. Report. Eventi. Update prodotti. Faq Achab 2009 pagina 1 SMC Il problema da risolvere Gestire in modo centralizzato i prodotti Avira Antivir installati

Dettagli

Outlook Plugin per VTECRM

Outlook Plugin per VTECRM Outlook Plugin per VTECRM MANUALE UTENTE Sommario Capitolo 1: Installazione e Login... 2 1 Requisiti di installazione... 2 2 Installazione... 3 3 Primo Login... 4 Capitolo 2: Lavorare con Outlook Plugin...

Dettagli

eprogress la soluzione completa per la gestione della relazione e del contatto

eprogress la soluzione completa per la gestione della relazione e del contatto eprogress la soluzione completa per la gestione della relazione e del contatto eprogress eprogress è la piattaforma per la gestione del contatto e della relazione sviluppata da ONC. Le principali caratteristiche

Dettagli

InteGrazIone con MICrosoFt DYnaMICs. mailup.com

InteGrazIone con MICrosoFt DYnaMICs. mailup.com InteGrazIone con MICrosoFt DYnaMICs mailup.com PreMessa Il CrM Microsoft Dynamics v4 è tra le principali soluzioni di gestione aziendale integrate. Questo documento presenta le modalità di interazione

Dettagli

Istruzioni di installazione di IBM SPSS Modeler Text Analytics (licenza per sito)

Istruzioni di installazione di IBM SPSS Modeler Text Analytics (licenza per sito) Istruzioni di installazione di IBM SPSS Modeler Text Analytics (licenza per sito) Le seguenti istruzioni sono relative all installazione di IBM SPSS Modeler Text Analytics versione 15 mediante un licenza

Dettagli

Barcode Inventory System

Barcode Inventory System Barcode Inventory System BIS è un sistema di front-end che permette di collegare le funzioni di campo proprie della gestione del magazzino con il sistema informativo ERP. Progettato essenzialmente come

Dettagli

Regione Piemonte Portale Rilevazioni Crediti EELL Manuale Utente

Regione Piemonte Portale Rilevazioni Crediti EELL Manuale Utente Pag. 1 di 15 VERS V01 REDAZIONE VERIFICHE E APPROVAZIONI CONTROLLO APPROVAZIONE AUTORIZZAZIONE EMISSIONE NOME DATA NOME DATA NOME DATA A. Marchisio C. Pernumian 29/12/2014 M. Molino 27/02/2015 M. Molino

Dettagli

Le Novità della versione 7.5.1

Le Novità della versione 7.5.1 Le Novità della versione 7.5.1 Validità: Dicembre 2013 Questa pubblicazione è puramente informativa. 24 ORE SOFTWARE non offre alcuna garanzia, esplicita od implicita, sul contenuto. I marchi e le denominazioni

Dettagli

La soluzione IBM per la Busines Analytics Luca Dalla Villa

La soluzione IBM per la Busines Analytics Luca Dalla Villa La soluzione IBM per la Busines Analytics Luca Dalla Villa Cosa fa IBM Cognos Scorecards & Dashboards Reports Real Time Monitoring Supporto? Decisionale Come stiamo andando? Percezione Immediate immediata

Dettagli

Servizio e-procurement eni. Manuale per il Fornitore. Supplier Self Registration: Guida rapida alla registrazione sul marketplace

Servizio e-procurement eni. Manuale per il Fornitore. Supplier Self Registration: Guida rapida alla registrazione sul marketplace Servizio e-procurement eni Manuale per il Fornitore Supplier Self Registration: Guida rapida alla registrazione sul marketplace Sommario Descrizione scenario Il processo di registrazione al Marketplace

Dettagli

MANUALE DI UTILIZZO: INTRANET PROVINCIA DI POTENZA

MANUALE DI UTILIZZO: INTRANET PROVINCIA DI POTENZA MANUALE DI UTILIZZO: INTRANET PROVINCIA DI POTENZA Fornitore: Publisys Prodotto: Intranet Provincia di Potenza http://www.provincia.potenza.it/intranet Indice 1. Introduzione... 3 2. I servizi dell Intranet...

Dettagli

Software di interfacciamento sistemi gestionali Manuale di installazione, configurazione ed utilizzo

Software di interfacciamento sistemi gestionali Manuale di installazione, configurazione ed utilizzo 01595 Software di interfacciamento sistemi gestionali Manuale di installazione, configurazione ed utilizzo INDICE DESCRIZIONE DEL SOFTWARE DI INTERFACCIAMENTO CON I SISTEMI GESTIONALI (ART. 01595) 2 Le

Dettagli

Finalità della soluzione... 3. Schema generale e modalità d integrazione... 4. Gestione centralizzata in TeamPortal... 6

Finalità della soluzione... 3. Schema generale e modalità d integrazione... 4. Gestione centralizzata in TeamPortal... 6 Finalità della soluzione... 3 Schema generale e modalità d integrazione... 4 Gestione centralizzata in TeamPortal... 6 Dati gestiti dall Anagrafica Unica... 8 Gestione anagrafica... 9 Storicizzazione...

Dettagli

SysAround S.r.l. Moduli di MyCRMweb

SysAround S.r.l. Moduli di MyCRMweb Moduli di MyCRMweb Vendite Gli strumenti di automazione della forza vendita consentono la semplificazione del processo commerciale. I manager e il team di vendita possono gestire: contatti e clienti potenziali

Dettagli

manuale utente per Viabizzuno online

manuale utente per Viabizzuno online manuale utente per Viabizzuno online nuova piattaforma di e-business Viabizzuno il primo approccio con il nuovo sistema è la pagina di autenticazione. già qui appare la prima novità, ovvero il recupero

Dettagli

Analisi, criteri, priorità, filtri e regole... per la gestione del magazzino. Software per la logistica di magazzino

Analisi, criteri, priorità, filtri e regole... per la gestione del magazzino. Software per la logistica di magazzino Analisi, criteri, priorità, filtri e regole... per la gestione del magazzino K Un investimento in logistica permette di poter raggiungere un vantaggio competitivo traducibile in un maggiore servizio e

Dettagli

Agenda. 09:15 Registration 09:30 Welcome & Introduction to the day Carla Masperi (Milano)

Agenda. 09:15 Registration 09:30 Welcome & Introduction to the day Carla Masperi (Milano) Agenda 09:15 Registration 09:30 Welcome & Introduction to the day Carla Masperi (Milano) 09:35 Introduction and Overview of SAP UX Strategy Amedeo Prodi (Milano) 10:30 Coffee The Business Case and Value

Dettagli

MAXPRO. Cloud SERVIZI DI VIDEOSORVEGLIANZA IN CLOUD HOSTING A TUTELA DELLA VOSTRA AZIENDA. Videosorveglianza - sempre e ovunque

MAXPRO. Cloud SERVIZI DI VIDEOSORVEGLIANZA IN CLOUD HOSTING A TUTELA DELLA VOSTRA AZIENDA. Videosorveglianza - sempre e ovunque MAXPRO Cloud SERVIZI DI VIDEOSORVEGLIANZA IN CLOUD HOSTING A TUTELA DELLA VOSTRA AZIENDA Videosorveglianza - sempre e ovunque VIDEOSORVEGLIANZA IN HOSTING Videosorveglianza in cloud 2 Sempre, e ovunque

Dettagli

Sito web per la presentazione e l accesso ai servizi di Ruven integrato con la piattaforma B2B del pacchetto software ERP Stratega.NET.

Sito web per la presentazione e l accesso ai servizi di Ruven integrato con la piattaforma B2B del pacchetto software ERP Stratega.NET. Nome soluzione Ruven S.r.l. Settore: Cosmetica Descrizione Sito web per la presentazione e l accesso ai servizi di Ruven integrato con la piattaforma B2B del pacchetto software ERP Stratega.NET. MediaFile

Dettagli

Marketing Portal. Guida all utilizzo per i concessionari. Maggio 2013

Marketing Portal. Guida all utilizzo per i concessionari. Maggio 2013 Marketing Portal Guida all utilizzo per i concessionari Maggio 2013 Marketing Portal Piaggio Il Marketing Portal Piaggio è la nuova area per la condivisione e messa a disposizione dei materiali di comunicazione

Dettagli

Installazione di GFI WebMonitor

Installazione di GFI WebMonitor Installazione di GFI WebMonitor Requisiti di sistema di GFI WebMonitor Server Microsoft Windows 2000 (SP 3) o 2003. Microsoft ISA 2000 Server (non in modalità solo firewall) OPPURE Server Microsoft ISA

Dettagli

Caratteristiche Software Gestionale

Caratteristiche Software Gestionale Analisi, progettazione e sviluppo di Applicazioni Gestionali personalizzate per qualsiasi esigenza aziendale. Ottimizzazione dei processi produttivi e amministrativi. Analisi e statistiche. Consulenza

Dettagli

NOTE OPERATIVE. Prodotto Inaz Download Manager. Release 1.3.0

NOTE OPERATIVE. Prodotto Inaz Download Manager. Release 1.3.0 Prodotto Inaz Download Manager Release 1.3.0 Tipo release COMPLETA RIEPILOGO ARGOMENTI 1. Introduzione... 2 2. Architettura... 3 3. Configurazione... 4 3.1 Parametri di connessione a Internet... 4 3.2

Dettagli

La BI a supporto del management negli Istituti Previdenziali. Il caso IPOST. Marco Quagliata : Efis Consulting Raffaele Giammarco : SAP Italia

La BI a supporto del management negli Istituti Previdenziali. Il caso IPOST. Marco Quagliata : Efis Consulting Raffaele Giammarco : SAP Italia La BI a supporto del management negli Istituti Previdenziali. Il caso IPOST Marco Quagliata : Efis Consulting Raffaele Giammarco : SAP Italia Agenda Roma, 17-20 maggio 2010 IPost La soluzione SAP in IPost

Dettagli

Documento di rilascio 9.00

Documento di rilascio 9.00 Documento di rilascio 9.00 Indice Introduzione... 3 Principali novità introdotte nella Release 9.00... 4 Prospetto spese (Tabellone)... 4 Nuovo motore di worklfow... 4 Gestione movimenti di cassa... 4

Dettagli

SISTEMA UNICO E CENTRALIZZATO

SISTEMA UNICO E CENTRALIZZATO SISTEMA UNICO E CENTRALIZZATO DIS-DYNAMICS INSURANCE SYSTEM DIS-DYNAMICS INSURANCE SYSTEM è una soluzione completa per le Compagnie ed i Gruppi assicurativi italiani ed internazionali. Grazie alla gestione

Dettagli

Documentazione illustrativa

Documentazione illustrativa Documentazione illustrativa 1 DESCRIZIONE SOMMARIA DEL SOFTWARE... 3 1.1 Gestione anagrafiche clienti... 3 1.2 Voci di fatturazione... 3 1.3 Tariffe clienti... 4 2 FATTURAZIONE AUTOMATICA... 5 2.1 Fatturazione

Dettagli

Il modello di ottimizzazione SAM

Il modello di ottimizzazione SAM Il modello di ottimizzazione control, optimize, grow Il modello di ottimizzazione Il modello di ottimizzazione è allineato con il modello di ottimizzazione dell infrastruttura e fornisce un framework per

Dettagli

Scheda. Il CRM per la Gestione del Marketing. Accesso in tempo reale alle Informazioni di rilievo

Scheda. Il CRM per la Gestione del Marketing. Accesso in tempo reale alle Informazioni di rilievo Scheda Il CRM per la Gestione del Marketing Nelle aziende l attività di Marketing è considerata sempre più importante poiché il mercato diventa sempre più competitivo e le aziende necessitano di ottimizzare

Dettagli