Esercizi di Combinatoria Stage presso il Liceo Scientifico F. Severi di Frosinone

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Esercizi di Combinatoria Stage presso il Liceo Scientifico F. Severi di Frosinone"

Transcript

1 Esercizi di Combiatoria Stage presso il Liceo Scietifico F. Severi di Frosioe A. Sambusetti - 31 geaio Formule di base del calcolo combiatorio Cosideriamo u isieme S di oggetti. Dimostrare che il umero delle 1 permutazioi semplici di S è P =! disposizioi seza ripetizioe di k oggetti presi da S è D, k = k+1 =! k! disposizioi co ripetizioe di k oggetti presi da S è D r, k = k ; combiazioi seza ripetizioe di k oggetti presi da presi da S è C, k = k =! combiazioi co ripetizioe di k oggetti presi da S è C r, k = +k 1 k. Verificare che: 2 = 1 2 k = 1 k k 1 = k k + k+1 = +1 k+1 Ciò dimostra che i umeri k soo quelli che appaioo el triagolo di Tartaglia Esercizio 1.1 [Cortoa 91] Ad u covego partecipao 21 persoe. Ciascuo dei partecipati strige la mao a ciascuo degli altri. Quate soo state complessivamete le strette di mao? k! k! ; Esercizio 1.2 [Seior 93] I u toreo di teis, 8 persoe decidoo di giocare degli icotri di doppio i tutti i modi possibili. Quati icotri ci sarao ell itero toreo? Esercizio 1.3 [Juior 90] a Si cosiderio 8 rette distite el piao: i quati puti al massimo possoo itersecarsi? b Geeralizzare al caso di rette. Esercizio 1.4 [Juior 91] a Sia S = {1, 2, 3, 4, 5, 6, 7}. I quati modi possibili, sommado umeri differeti i S, si può otteere u umero dispari? b Geeralizzare al caso S = {1, 2, 3,..., } co qualsiasi. E se volessimo otteere umeri pari? 1 C è ache ua ozioe di permutazioe di u isieme S di N = k 1 + k oggetti ripetuti k 1,.., k volte: il umero N di tali permutazioi co ripetizioe è P rn; k 1,..., k =, detto coefficiete multiomiale. k 1! k! 1

2 Dimostrare ragioado sulle combiazioi le segueti formule: k=0 k = 2 k=0 k x k y k = x + y se è pari: = = 2 1 se è dispari: = = k=0 k = 2 Esercizio 2.1 [Seior 93] 2. Combiatoria e aritmetica. Il tuo isegate di matematica tiee il registro i u armadietto chiuso co u lucchetto a combiazioe. La combiazioe è u umero palidromo di 5 cifre da 0 a 9, che è u multiplo di 3. Qual è il miimo umero di tetativi da effettuare per accedere al registro? Esercizio 2.2 [Seior 95] Quate soo le soluzioi dell equazioe 4x + 5y + 20z = 1000 co x, y, z iteri o egativi? Esercizio 2.3 [Nazioale 88] I u toreo di pallacaestro squadre S 1,..., S disputao u giroe all italiaa ogi squadra icotra ua ed ua sola volta ciascua delle altre. Ogi icotro si coclude co la vittoria di ua delle due squadre. Se v i è il umero delle vittorie della squadra i-esima e p i è il umero delle sue scofitte, mostrare che v v 2 == p p 2. Esercizio 2.4 [Cortoa 88] Quati umeri iteri tra 1 e 1000 soo divisibili per 7 o per 11? E per 6, 8, o 15? Pricipio di iclusioe-esclusioe: A B = A + B A B A B C = A + B + C A B A C B C + A B C i=1 A i = i A i i 1<i 2 A i1 A i2 + i 1<i 2<i 3 A i1 A i2 A i A 1 A 3. Probabilità. Molti problemi di probabilità fiita soo essezialmete problemi di eumerazioe di casi possibili: i tal seso, si tratta di problemi di combiatoria. Per risolvere correttamete u problema di probabilità è bee precisare, prelimiarmete ad ogi calcolo: l esperimeto da effettuare e i suoi possibili risultati; uo spazio campioario S: dei possibili risultati dell esperimeto; u isieme, cioè, i corrispodeza biuivoca co l isieme il sottoisieme F S dei risultati favorevoli, corrispodete all eveto 2 vuole calcolare la probabilità. La probabilità dell eveto i cosiderazioe sarà allora uguale 3 a pf = F S. di cui si 2 Formalmete, ogi sottoisieme E di S è detto u eveto; gli isiemi costituiti da u elemeto soo gli eveti elemetari. 3 Questo procedimeto schematizza esperimeti i cui i sigoli risultati dell esperimeto soo fiiti e tutti equiprobabili. 2

3 Esercizio 3.1 [Paradosso di Moty Hall] Suppoi di partecipare a u gioco a premi, i cui puoi scegliere tra tre porte: dietro ua di esse c è u automobile, dietro le altre, capre. Dopo la tua scelta, il coduttore del gioco Moty Hall, che sa cosa si ascode dietro ciascua porta apre ua delle altre due porte, dietro alle quale c è ua capra. A questo puto ti lascia la possibilità di cambiare la tua scelta iiziale co l altra porta chiusa. Ti coviee cambiare? L uioe A B di due eveti corrispode al caso i cui uo dei due eveti si verifica. Due eveti A, B si dicoo disgiuti o icompatibili se A B =. Verificare che: se A, B soo icompatibili, si ha pa B = pa + pb; per eveti qualsiasi A, B si ha sempre pa B = pa + pb pa B Esercizio 3.2 [Cortoa 89] I u sacchetto ci soo tre pallie di colore diverso. Si determii la probabilità che, su estrazioi co reiserimeto: a si ottegao tutte pallie di uo stesso colore; b si ottegao pallie di due colori; c si ottegao pallie di tre colori. Esercizio 3.3 [S. Pepys a Newto, 1693 Calcolare la probabilità che esca u 6 laciado sei dadi, che escao due 6 laciadoe dodici, e che escao tre 6 laciadoe diciotto. Quale dei tre eveti è più probabile? Esercizio 3.4 [Cortoa 88] Fra i 33 studeti di ua classe, 18 giocao a calcio, 17 a basket e 4 o praticao alcuo sport. Qual è la probabilità che uo studete scelto a caso pratichi etrambi gli sport? Esercizio 3.5 [Nazioale 92] Ua giuria è composta da 9 membri, oguo dei quali esprime, i modo completamete casuale, u voto di ioceza o di colpevolezza o ci si può asteere. Qual è la probabilità che u determiato giurato, alla fie della votazioe, abbia votato come la maggioraza? L itersezioe A B corrispode al caso i cui etrambi gli eveti A, B si verificao: se A, B soo tra loro idipedeti cioè il verificarsi o meo del primo o iflueza la probabilità che si verifichi il secodo e viceversa allora pa B = pa pb; per due eveti A, B qualsiasi vale ivece pa B = pa B pb dove P A B deota la probabilità che si verifichi A dato per certo che B si verifica, ed è detta probabilità di A codizioata a B. 4 4 Nella teoria, le due formule pa B = pa pb e pa B = pa B/pB vegoo prese a defiizioe formale di eveti idipedeti e di probabilità codizioata. La prima corrispode a formalizzare l ituizioe aturale che due eveti A, B o si ifluezao l u l altro quado si verificao etrambi co probabilità uguale alla probabilità del primo moltiplicata per la probabilità del secodo. Essa può essere letta ache i termii di probabilità codizioata: A è idipedete da B se, comè aturale, P A = P A B, cioè la probabilità di A codizioata a B è precisamete uguale alla probabilità di A. 3

4 Esercizio 3.6 [Seior 92] Tre fratelli vao al campo sportivo per fare ua partita di calcio co altri 19 amici. Teuto coto che la formazioe delle squadre viee sorteggiata, qual è la probabilità che i tre fratelli giochio ella stessa squadra? Esercizio 3.7 Due amici si soo iscritti alla prima classe di u liceo. I liceo ha due sezioi, le cui prime classi hao u umero di studeti x e y compresi tra 20 e 30. Sapedo che la probabilità che i due amici si trovio ella stessa classe è esattamete 1 2, calcolare il umero di studeti di ciascua classe. 4. Pricipio delle gabbie dei piccioi. A volte per risolvere u problema o è ecessario cotare precisamete il umero di elemeti di due isiemi, ma solo mostrare che essi soo o o soo i biiezioe. Pricipio delle gabbie dei piccioi. Dovedo disporre più di piccioi i gabbie, ecessariamete ci sarà ua gabbia che coterrà due piccioi. I termii matematici: dati due isiemi P, G co P > G, qualsiasi fuzioe f : P G o sarà iiettiva 5. L applicazioe di questo semplice pricipio coduce spesso a risultati sorpredetemete fii ; per utilizzarlo co profitto, è sempre ecessario avere be chiaro quale isieme gioca il ruolo dell isieme dei piccioi, e quale quello delle gabbie. Esercizio 4.1 La desità dei capelli i u essere umao o è superiore a 160/cm 2. Ci soo a Roma due persoe o calve co lo stesso umero di capelli? Esercizio 4.2 [Sapieza 09] Ad ua festa, le persoe che vegoo presetate si strigoo la mao. Mostrare che, alla fie della festa, ci soo almeo due persoe che hao dato lo stesso umero di strette di mao. Esercizio 4.3 [Nazioale 91] Si cosideri ua scacchiera 8x8 co della caselle colorate di due differeti colori, biaco e ero, o come ell usuale scacchiera, ma rispettado comuque la segeuete codizioe: ogi coloa della scacchiera, così come ogi riga, cotiee quattro caselle biache e quattro caselle ere. Dimostrare che il umero di coppie di caselle biache cotigue cioè che hao u lato i comue è uguale al umero di coppie di caselle ere cotigue. Esercizio 4.4 [Cortoa 92] a Si mostri che, per qualsiasi umero reale positivo a > 0 fissato, fra i umeri a, 2a, 3a,..., N 1a ce 1 è uo che differisce al più di N da u umero itero; b Dirichlet si mostri che per ogi N grade a piacere e per ogi umero reale a esiste u razioale p q tale che a p q 1 Nq. Esercizio 4.5 [Sapieza 09] Mostrare che l espasioe decimale di u razioale è fiita o periodica. 5 Cioè esisterao p 1, p 2 P tali che fp 1 = fp 2. 4

5 5. Grafi. Esercizio 5.1 [Sapieza 09] Si cosideri u grafo ha vertici, oguo dei quali è coesso co altri 2 : a mostrare che il grafo è coesso; b di più, mostrare che dati due qualsiasi vertici, esiste u cammio di al massimo due lati che li uisce. Esercizio 5.2 [Cortoa 94] Su u isola scoosciuta vivoo 1000 abitati, ciascuo dei quali comuica le otizie i suo possesso a tutti i suoi coosceti etro ua giorata. La situazioe è tale che, prima o poi, la otizia raggiuge tutti. Si dimostri che è sempre possibile scegliere 90 persoe dell isola i modo che, se la otizia viee comuicata a loro, la otizia raggiuge tutti gli abitati etro 10 giori. Esercizio 5.3 [Sapieza 09] U grafo di dice percorribile se esiste u vertice dal quale è possibile partire e percorrere tutto il grafo seza staccare la pea dal foglio e seza passare due volte per lo stesso lato. a Dire quali dei segueti grafi soo percorribili: b Quati vertici di grado pari può avere u grafo percorribile? e di grado dispari? c Dare ua codizioe ecessaria e sufficiete perché u grafo sia percorribile. Esercizio 5.4 [Cortoa 90] Ad ua festa essuo dei ragazzi ha ballato co tutte le ragazze, ma ogi ragazza ha ballato co almeo u ragazzo. Dimostrare che esistoo due ragazzi m 1, m 2 e due ragazze f 1, f 2 tali che ogi m i ha ballato co f i, ma o co etrambe. 5

6 6. Permutazioi Ua permutazioe α : X X di u isieme X di oggetti deotati qui per comodità co umeri 1,...,, ei calcoli può essere comodamete descritta co ua tabella del tipo 1 2 α = α1 α2 α Due permutazioi α, β possoo essere composte dado luogo alla permutazioe α β: α βx i = αβx i L isieme SX di tutte le permutazioi di X, co questa operazioe, è u gruppo. Cioè è u isieme co u operazioe che verifica: associatività α, β, γ si ha α β γ = α β γ esisteza dell idetità c è u elemeto id che verifica α id = id α = α α esisteza degli iversi α esiste u iverso α 1, tale che α 1 α = αα 1 = id I effetti, la biiezioe baale idk = k è ua permutazioe detta baale, o idetità che ha la proprietà di cui sopra; ed ogi permutazioe α ammette ua permutazioe α 1 iversa, cioè tale che α 1 αk = α 1 αk = k : la tabella di α 1 è otteuta scambiado e, se si desidera, riordiado le righe della tabella di α. Esercizio 6.1 Si trasformi il cubo di Rubik ella sua cofigurazioe iiziale eseguedo u certo umero di mosse qualsiasi. Si mostri che, ripetedo u umero sufficiete di volte le stesse mosse ello stesso ordie, si tora sempre alla cofigurazioe iiziale. L ordie di u gruppo G è il umero di elemeti del gruppo, deotato G ; el caso delle permutazioi di u isieme X di elemeti, sappiamo che SX =!. L ordie di u elemeto g di u gruppo, deotato og è ivece il più piccolo itero > 0 tale che volte g { }} { := g g g= id Mostrare che: se g p+ = g per p, > 0 allora g p = id; per ogi g G esiste G tale che g = id. I particolare, α permutazioe di u isieme di elemeti esiste k! t.c. α k = id. Esercizio 6.2 Si cosiderio due facce adiaceti A e B del cubo di Rubik, e si cosideri il movimeto otteuto ruotado prima A e poi B di π/2 i seso atiorario rispetto alla ormale uscete dal cubo. Quate volte sarà ecessario ripetere questo movimeto per torare alla cofigurazioe iiziale? 6

7 Esercizio 6.3 Nel gioco del quidici c è u quadrato suddiviso i 16 quadratii scorrevoli umerati da 1 a 15, i cui u quadratio è lasciato vuoto per permettere agli altri di scorrere, spostadoli verso u quadratio vuoto adiacete. Si dica se è possibile trasformare la cofigurazioe a destra i quella a siistra. Ua trasposizioe τ è ua permutazioe particolare di ordie 2 che scambia solo due elemeti tra loro: se i τ j, la trasposizioe τ può idicarsi co ij. U ciclo γ è ua permutazioe particolare che coivolge alcui elemeti i 1,..., i k, e porta i 1 i i 2, i 2 i i 3,...etc... ed ifie i k i i 1 ; u ciclo del geere ha chiaramete ordie k. Mostrare che: ogi permutazioe α si decompoe i modo uico a meo dell ordie come prodotto di cicli disgiuti: α = γ 1 γ p ; ogi ciclo γ si decompoe o i modo uico i prodotto di trasposizioi: γ = τ 1 τ q ; quidi ogi permutazioe si decompoe i u prodotto di trasposizioi. Il umero di trasposizioi i cui si può decomporre ua permutazioe o è uico: per ogi permutazioe fissata, tale umero è sempre pari o sempre dispari perche?. Questa caratteristica di ua permutazioe si chiama il suo sego; le permutazioi si distiguoo allora i permutazioi pari o dispari. ma, Esercizio 6.4 [Cortoa 94] C è ua tavola rotoda co posti. Gli commesali hao portato ciascuo u regalo, ed i regali vegoo disposti uo per posto. All igresso i commesali si dispogoo i ordie casuale, ma qualcuo ota co rammarico di essere destiatario del regalo che lui stesso ha portato. È possibile, qualuque sia la disposizioe iiziale dei commesali, effettuare ua rotazioe che matega l ordie reciproco i modo che essuo si trovi di frote al regalo che ha portato? Riferimeti Le olimpiadi della matematica: problemi dalle gare italiae, F. Coti, M. Barsati, T. Frazoi, Zaichelli 1999 La matematica elle gare di matematica: le sfide di Zebrix e altri 100 quesiti, a cura di F. Icitti, Nuova Cultura 2010 Discrete Mathematics, L. Lovász e K. Vesztergombi, Lecture Notes of the Yale Uiversity Adrea Sambusetti Dipartimeto di Matematica G. Casteluovo Sapieza Uiversità di Roma sambuset@mat.uiroma1.it 7

8 8

Tutorato di Probabilità 1, foglio I a.a. 2007/2008

Tutorato di Probabilità 1, foglio I a.a. 2007/2008 Tutorato di Probabilità, foglio I a.a. 2007/2008 Esercizio. Siao A, B, C, D eveti.. Dimostrare che P(A B c ) = P(A) P(A B). 2. Calcolare P ( A (B c C) ), sapedo che P(A) = /2, P(A B) = /4 e P(A B C) =

Dettagli

Appunti complementari per il Corso di Statistica

Appunti complementari per il Corso di Statistica Apputi complemetari per il Corso di Statistica Corsi di Laurea i Igegeria Edile e Tessile Ilia Negri 24 settembre 2002 1 Schemi di campioameto Co il termie campioameto si itede l operazioe di estrazioe

Dettagli

Elementi di calcolo combinatorio

Elementi di calcolo combinatorio Appedice A Elemeti di calcolo combiatorio A.1 Disposizioi, combiazioi, permutazioi Il calcolo combiatorio si occupa di alcue questioi iereti allo studio delle modalità secodo cui si possoo raggruppare

Dettagli

Elementi. di Calcolo Combinatorio. Paola Giacconi

Elementi. di Calcolo Combinatorio. Paola Giacconi Elemeti di Calcolo Combiatorio di Paola Giaccoi Premessa Co la Meccaica Quatistica Il cocetto di probabilità è etrato a fare parte itegrate della FISICA e quidi della ostra vita La visioe determiistica

Dettagli

Accenni al calcolo combinatorio

Accenni al calcolo combinatorio Accei al calcolo combiatorio Dario Malchiodi e Aa Maria Zaaboi ottobre 2017 Pricipio fodametale del calcolo combiatorio: se ci soo s 1 modi per operare ua scelta e, per ciascuo di essi, ci soo s 2 modi

Dettagli

Corso di Laurea Triennale in Matematica Calcolo delle Probabilità I (docenti G. Nappo, F. Spizzichino)

Corso di Laurea Triennale in Matematica Calcolo delle Probabilità I (docenti G. Nappo, F. Spizzichino) Corso di Laurea Trieale i Matematica Calcolo delle Probabilità I doceti G. Nappo, F. Spizzichio Prova di martedì luglio tempo a disposizioe: 3 ore. Scrivere su ogi foglio NOME e COGNOME. Le risposte devoo

Dettagli

1. Saper conteggiare il numero totale di scelte in uno schema ad albero. 2. Saper risolvere problemi con permutazioni, disposizioni e combinazioni

1. Saper conteggiare il numero totale di scelte in uno schema ad albero. 2. Saper risolvere problemi con permutazioni, disposizioni e combinazioni Settimo modulo: Probabilità e statistica Obiettivi. Saper coteggiare il umero totale di scelte i uo schema ad albero 2. Saper risolvere problemi co permutazioi, disposizioi e combiazioi 3. Saper calcolare

Dettagli

ESERCITAZIONE DI PROBABILITÀ 1

ESERCITAZIONE DI PROBABILITÀ 1 ESERCITAZIONE DI PROBABILITÀ 1 12/03/2015 Soluzioi del primo foglio di esercizi Esercizio 0.1. Ua classe di studeti è costituita da 6 ragazzi e 4 ragazze. I risultati dell esame vegoo esposti i ua graduatoria

Dettagli

Preparazione alle finali nazionali di Cesenatico Combinatoria

Preparazione alle finali nazionali di Cesenatico Combinatoria Preparazioe alle fiali azioali di Ceseatico Combiatoria GausS Gruppo Alleatori Uiversitari Studeti della Sapieza a cura di Gabriele Serafii, Adrea Pesare Nota: tutti i umeri i questa scheda si itedoo iteri

Dettagli

Disposizioni semplici

Disposizioni semplici Disposizioi semplici Calcolo combiorio D, K ( ) ( )...( K+ ) co 0< K Di elemeti e K (umero urale) si dicoo disposizioi semplici di elemeti di classe K i raggruppameti otteuti scegliedo K elemeti tra gli

Dettagli

Insiemi numerici. Sono noti l insieme dei numeri naturali: N = {1, 2, 3, }, l insieme dei numeri interi relativi:

Insiemi numerici. Sono noti l insieme dei numeri naturali: N = {1, 2, 3, }, l insieme dei numeri interi relativi: Isiemi umerici Soo oti l isieme dei umeri aturali: N {1,, 3,, l isieme dei umeri iteri relativi: Z {0, ±1, ±, ±3, N {0 ( N e, l isieme dei umeri razioali: Q {p/q : p Z, q N. Si ottiee questo ultimo isieme,

Dettagli

ELEMENTI DI CALCOLO COMBINATORIO

ELEMENTI DI CALCOLO COMBINATORIO ELEMENTI DI CALCOLO COMBINATORIO 1 Elemeti di calcolo combiatorio Si tratta di ua serie di teciche per determiare il umero di elemeti di u isieme seza eumerarli direttamete. Dati elemeti distiti ci chiediamo

Dettagli

Cenni di calcolo combinatorio

Cenni di calcolo combinatorio Appedice B Cei di calcolo combiatorio B Disposizioi, combiazioi, permutazioi Il calcolo combiatorio si occupa di alcue questioi iereti allo studio delle modalità secodo cui si possoo raggruppare degli

Dettagli

IL CALCOLO COMBINATORIO

IL CALCOLO COMBINATORIO IL CALCOLO COMBINATORIO 0. Itroduzioe Oggetto del calcolo combiatorio è quello di determiare il umero dei modi mediate i quali possoo essere associati, secodo prefissate regole, gli elemeti di uo stesso

Dettagli

Calcolo combinatorio. Disposizioni - Permutazioni - Combinazioni Coefficienti binomiali - Binomio di Newton Disposizioni semplici.

Calcolo combinatorio. Disposizioni - Permutazioni - Combinazioni Coefficienti binomiali - Binomio di Newton Disposizioni semplici. Calcolo combiatorio. Disposizioi - Permutazioi - Combiazioi Coefficieti biomiali - Biomio di Newto Disposizioi semplici. Disposizioi semplici di oggetti di classe soo tutti gli allieameti che è possibile

Dettagli

CALCOLO COMBINATORIO

CALCOLO COMBINATORIO CALCOLO COMBINATORIO Che cosa sigifica cotare Tutti coosciamo la successioe dei umeri iteri Naturali N = {0, 1,,, } si tratta di ua struttura metale fodametale, chiaramete presete alla ostra ituizioe che

Dettagli

Precorso di Matematica, aa , (IV)

Precorso di Matematica, aa , (IV) Precorso di Matematica, aa 01-01, (IV) Poteze, Espoeziali e Logaritmi 1. Nel campo R dei umeri reali, il umero 1 e caratterizzato dalla proprieta che 1a = a, per ogi a R; per ogi umero a 0, l equazioe

Dettagli

2,3, (allineamenti decimali con segno, quindi chiaramente numeri reali); 4 ( = 1,33)

2,3, (allineamenti decimali con segno, quindi chiaramente numeri reali); 4 ( = 1,33) Defiizioe di umero reale come allieameto decimale co sego. Numeri reali positivi. Numeri razioali: defiizioe e proprietà di desità Numeri reali Defiizioe: U umero reale è u allieameto decimale co sego,

Dettagli

MATEMATICA DEL DISCRETO elementi di calcolo combinatorio. anno acc. 2009/2010

MATEMATICA DEL DISCRETO elementi di calcolo combinatorio. anno acc. 2009/2010 elemeti di calcolo combiatorio ao acc. 2009/2010 Cosideriamo u isieme fiito X. Chiamiamo permutazioe su X u applicazioe biuivoca di X i sè. Ad esempio, se X = {a, b, c}, le permutazioi distite soo 6 e

Dettagli

Scritto da Maria Rispoli Domenica 09 Gennaio :32 - Ultimo aggiornamento Domenica 20 Febbraio :50

Scritto da Maria Rispoli Domenica 09 Gennaio :32 - Ultimo aggiornamento Domenica 20 Febbraio :50 Ua delle applicazioi della teoria delle proporzioi è la divisioe di u umero (o di ua gradezza) i parti direttamete o iversamete proporzioali a più umeri o a più serie di umeri dati. Tale tipo di problema

Dettagli

Elementi di Calcolo Combinatorio

Elementi di Calcolo Combinatorio Elemeti di Calcolo Combiatorio Alessadro De Gregorio Sapieza Uiversità di Roma alessadro.degregorio@uiroma1.it Idice 1 Premessa 1 2 Permutazioi 2 3 Disposizioi 3 4 Combiazioi 4 5 Il coefficiete multiomiale

Dettagli

Qual è il numero delle bandiere tricolori a righe verticali che si possono formare con i 7 colori dell iride?

Qual è il numero delle bandiere tricolori a righe verticali che si possono formare con i 7 colori dell iride? Calcolo combiatorio sempi Qual è il umero delle badiere tricolori a righe verticali che si possoo formare co i 7 colori dell iride? Dobbiamo calcolare il umero delle disposizioi semplici di 7 oggetti di

Dettagli

ALGEBRA I MODULO PROF. VERARDI - ESERCIZI. Sezione 1 NUMERI NATURALI E INTERI

ALGEBRA I MODULO PROF. VERARDI - ESERCIZI. Sezione 1 NUMERI NATURALI E INTERI ALGEBRA I MODULO PROF. VERARDI - ESERCIZI Sezioe 1 NUMERI NATURALI E INTERI 2 1.1. Si dimostri per iduzioe la formula: N, k 2 "1( * " 3 ) " 3k +1(. 3 1.2. A) Si dimostri che per ogi a,b N +, N +, se a

Dettagli

Calcolo combinatorio

Calcolo combinatorio Calcolo combiatorio Il pricipio fodametale del calcolo combiatorio Il pricipio fodametale del calcolo combiatorio può essere euciato così: Se dobbiamo fare N scelte e la prima scelta può essere fatta i

Dettagli

Probabilità e Statistica (cenni)

Probabilità e Statistica (cenni) robabilità e Statistica (cei) remettiamo la distizioe tra i due cocetti: Defiizioe: dato il verificarsi di u eveto si defiisce la probabilità per l eveto cosiderato il rapporto tra il umero dei casi favorevoli

Dettagli

Probabilità e Statistica Esercitazioni. a.a. 2006/2007

Probabilità e Statistica Esercitazioni. a.a. 2006/2007 Probabilità e Statistica Esercitazioi a.a. 2006/2007 C.d.L.: Igegeria per l Ambiete ed il Territorio, Igegeria Civile, Igegeria Gestioale, Igegeria dell Iformazioe C.d.L.S.: Igegeria Civile Estrazioi-II

Dettagli

1 Congruenze. Definizione 1.1. Siano a, b, n Z con n 2, definiamo a b (mod n) se n a b.

1 Congruenze. Definizione 1.1. Siano a, b, n Z con n 2, definiamo a b (mod n) se n a b. 1 Cogrueze Defiizioe 1.1. Siao a, b, Z co 2, defiiamo a b (mod ) se a b. Proposizioe 1.2. 2 la cogrueza mod è ua relazioe di equivaleza su Z. a a () perché a a a b () b a () a b () b c () a b b c a c =

Dettagli

Il calcolo combinatorio. L arte del contare

Il calcolo combinatorio. L arte del contare Il calcolo combiatorio L arte del cotare prof. Fabio Booli 6 dicembre 2008 Sommario - INTRODUZIONE Esempi e regole geerali 2 COMBINATORIA IN FORMULE Le disposizioi Le combiazioi Disposizioi co ripetizioe

Dettagli

= = 32

= = 32 Algabra lieare (Matematica CI) - 9 Algebra delle matrici - Moltiplicazioe Euple, righe e coloe Notazioe I algebra lieare giocao u ruolo importate le coppie, tere,, ple ordiate di umeri reali; cosi come

Dettagli

Esercizi per il corso di Matematica Discreta

Esercizi per il corso di Matematica Discreta Esercizi per il corso di Matematica Discreta Alberto Carraro 19 ovembre 2011 DAIS, Uiversità Ca Foscari Veezia http://wwwdsiuiveit/~acarraro Se A è u isieme o vuoto, ua sequeza s di lughezza k ad elemeti

Dettagli

1 Quesiti tratti dalla maturità

1 Quesiti tratti dalla maturità 1 Quesiti tratti dalla maturità Sperim PNI 2001 - Q8 Ua classe è composta da 12 ragazzi e 4 ragazze. Tra i sedici allievi se e scelgoo 3 a caso: qual è la probabilità che essi siao tutti maschi? Casi possibili:

Dettagli

Consideriamo un insieme di n oggetti di natura qualsiasi. Indicheremo questi oggetti con

Consideriamo un insieme di n oggetti di natura qualsiasi. Indicheremo questi oggetti con Calcolo Combiatorio Adolfo Scimoe pag 1 Calcolo combiatorio Cosideriamo u isieme di oggetti di atura qualsiasi. Idicheremo questi oggetti co a1 a2... a. Co questi oggetti si voglioo formare dei gruppi

Dettagli

(1 2 3) (1 2) Lezione 10. I gruppi diedrali.

(1 2 3) (1 2) Lezione 10. I gruppi diedrali. Lezioe 0 Prerequisiti: Simmetrie di poligoi regolari. Gruppi di permutazioi. Cetro di u gruppo. Cetralizzate di u elemeto di u gruppo. Riferimeto al testo: [PC] Sezioe 5.4 I gruppi diedrali. Ogi simmetria

Dettagli

CALCOLO COMBINATORIO

CALCOLO COMBINATORIO Pricipio fodametale del calcolo combiatorio Se u eveto E si può presetare i modi e u secodo eveto E 2 si può maifestare i 2 modi, allora l eveto composto E E 2 si può presetare i modi. 2 ORDINE/ RIPETIZIONE

Dettagli

STUDIO DEL LANCIO DI 3 DADI

STUDIO DEL LANCIO DI 3 DADI Leoardo Latella STUDIO DEL LANCIO DI 3 DADI Il calcolo delle probabilità studia gli eveti casuali probabili, cioè quegli eveti che possoo o o possoo verificarsi e che dipedoo uicamete dal caso. Tale studio

Dettagli

Aritmetica 2016/2017 Esercizi svolti in classe Seconda lezione

Aritmetica 2016/2017 Esercizi svolti in classe Seconda lezione Aritmetica 06/07 Esercizi svolti i classe Secoda lezioe Dare ua formula per 3 che o coivolga sommatorie Dato che sappiamo che ( + e ( + ( + 6 vogliamo esprimere 3 mediate, e poliomi i U idea possibile

Dettagli

NUMERI REALI Mauro Saita Versione provvisoria. Settembre 2012.

NUMERI REALI Mauro Saita Versione provvisoria. Settembre 2012. NUMERI REALI Mauro Saita maurosaita@tiscaliet.it Versioe provvisoria. Settembre 2012. Idice 1 Numeri reali. 1 1.1 Numeri aturali, iteri, razioali......................... 1 1.2 La scoperta dei umeri irrazioali.........................

Dettagli

Capitolo Parte V

Capitolo Parte V Capitolo 1 1.1 Parte V Exercise 1.1. Sia X ua variabile aleatoria, defiita su (Ω,P a valori i E, quasi certamete costate, ossia esiste c E tale che P(X = c = 1. Si mostri che esiste u uico elemeto c E

Dettagli

Calcolo Combinatorio

Calcolo Combinatorio Uiversità degli Studi di Palermo Facoltà di Ecoomia Dip. di Scieze Ecoomiche, Aziedali e Statistiche Apputi del corso di Matematica Geerale Calcolo Combiatorio Ao Accademico 2013/201 V. Lacagia - S. Piraio

Dettagli

GLI INSIEMI NUMERICI

GLI INSIEMI NUMERICI GLI INSIEMI NUMERICI R 2 π 2, _ -,8 2,89 Q Z N -2 2 28-87 -87 _, 7,76267 7 - e 2,7-7 -,6 _ -,627 7 6 R Numeri Reali Q Numeri Razioali Z Numeri Iteri Relativi N Numeri Naturali Dal diagramma di Eulero-Ve

Dettagli

Corso Propedeutico di Matematica

Corso Propedeutico di Matematica POLINOMI RICHIAMI DI TEORIA Defiizioe: u poliomio ( o fuzioe poliomiale) ella variabile x di grado a coefficieti reali ha la forma A = a0 + a1x + + a 1 x, dove a 0, a 1,..., a soo umeri reali assegati

Dettagli

Algebra delle matrici

Algebra delle matrici Algebra delle matrici Prodotto di ua matrice per uo scalare Data ua matrice A di tipo m, e dato uo scalare r R, moltiplicado r per ciascu elemeto di A si ottiee ua uova matrice di tipo m, detta matrice

Dettagli

3... Def. Principio di moltiplicazione. Es. Lancio di due dadi

3... Def. Principio di moltiplicazione. Es. Lancio di due dadi Calcolo Combiatorio richiami) /3 Il calcolo combiatorio Aalisi combiatoria) si prefigge di stabilire quati gruppi si possoo formare da u certo umero di oggetti, ua volta ota la legge di formazioe dei gruppi

Dettagli

1 Congruenze. Definizione 1.1. a, b, n Z n 2, allora definiamo a b (mod n) se n a b.

1 Congruenze. Definizione 1.1. a, b, n Z n 2, allora definiamo a b (mod n) se n a b. 1 Cogrueze Defiizioe 1.1. a, b, Z 2, allora defiiamo a b (mod ) se a b. Proposizioe 1.2. 2 la cogrueza mod è ua relazioe di equivaleza su Z. a a () perché a a a b () b a () a b () b c () a b b c a c =

Dettagli

3... Def. Principio di moltiplicazione. Es. Lancio di due dadi

3... Def. Principio di moltiplicazione. Es. Lancio di due dadi Calcolo Combiatorio richiami) /3 Il calcolo combiatorio Aalisi combiatoria) si prefigge di stabilire quati gruppi si possoo formare da u certo umero di oggetti, ua volta ota la legge di formazioe dei gruppi

Dettagli

SULLE PARTIZIONI DI UN INSIEME

SULLE PARTIZIONI DI UN INSIEME Claudia Motemurro Ricordiamo la SULLE PRTIZIONI DI UN INSIEME Defiizioe: Ua partizioe di u isieme è ua famiglia { sottoisiemi o vuoti di X tali che: - X è l uioe degli isiemi X i (i I ), cioè X = U i X

Dettagli

Unità Didattica N 32 Grandezze geometriche omogenee e loro misura

Unità Didattica N 32 Grandezze geometriche omogenee e loro misura Uità Didattica N 3 Uità Didattica N 3 01) Classi di gradezze omogeee 0) Multipli e sottomultipli di ua gradezza geometrica 03) Gradezze commesurabili ed icommesurabili 04) Rapporto di due gradezze 05)

Dettagli

COMBINATORIA = =

COMBINATORIA = = COMBINATORIA Il calcolo combiatorio si propoe di studiare i diversi raggruppameti che si possoo formare co u determiato umero di oggetti, detti elemeti, di u dato isieme. I geerale, si distigue fra: Raggruppameti

Dettagli

Sintesi delle lezioni sul calcolo combinatorio: definizioni, enunciati, schemi delle dimostrazioni, tecniche, esercizi.

Sintesi delle lezioni sul calcolo combinatorio: definizioni, enunciati, schemi delle dimostrazioni, tecniche, esercizi. Sitesi delle lezioi sul calcolo combiatorio: defiizioi, euciati, schemi delle dimostrazioi, teciche, esercizi Combiazioi e disposizioi Suppoiamo che S sia u isieme fiito e deotiamo co S il umero di elemeti,

Dettagli

Y557 - ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO. 3 lim

Y557 - ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO. 3 lim Y557 - ESAME DI STATO DI LICEO SCIETIFICO PIAO AZIOALE DI IFORMATICA CORSO SPERIMETALE Tema di: MATEMATICA (Sessioe ordiaria 2002) QUESTIOARIO 1 Se a e b soo umeri positivi assegati quale è la loro media

Dettagli

DETERMINANTI (SECONDA PARTE). NOTE DI ALGEBRA LINEARE

DETERMINANTI (SECONDA PARTE). NOTE DI ALGEBRA LINEARE DETERMINANTI (SECONDA PARTE). NOTE DI ALGEBRA LINEARE 2010-11 MARCO MANETTI: 21 DICEMBRE 2010 1. Sviluppi di Laplace Proposizioe 1.1. Sia A M, (K), allora per ogi idice i = 1,..., fissato vale lo sviluppo

Dettagli

(A + B) ij = A ij + B ij, i = 1,..., m, j = 1,..., n.

(A + B) ij = A ij + B ij, i = 1,..., m, j = 1,..., n. Algebra lieare Matematica CI) 263 Somma di matrici Siao m ed due iteri positivi fissati Date due matrici A, B di tipo m, sommado a ciascu elemeto di A il corrispodete elemeto di B, si ottiee ua uova matrice

Dettagli

Traccia delle soluzioni degli esercizi del fascicolo 3

Traccia delle soluzioni degli esercizi del fascicolo 3 Traccia delle soluzioi degli esercizi del fascicolo 3 Esercizio I ua procedura di cotrollo di produzioe, processori prodotti da u processo idustriale vegoo sottoposti a cotrollo Si assuma che ogi pezzo,

Dettagli

Lezione 4. Gruppi di permutazioni

Lezione 4. Gruppi di permutazioni Lezioe 4 Prerequisiti: Applicazioi tra isiemi Lezioi e Gruppi di permutazioi I questa lezioe itroduciamo ua classe ifiita di gruppi o abeliai Defiizioe 41 ia X u isieme o vuoto i dice permutazioe su X

Dettagli

In questo capitolo approfondiremo le nostre conoscenze su sequenze e collezioni,

In questo capitolo approfondiremo le nostre conoscenze su sequenze e collezioni, Cotare sequeze e collezioi Coteuto Sequeze e collezioi di elemeti distiti Sequeze e collezioi arbitrarie 3 Esercizi I questo capitolo approfodiremo le ostre coosceze su sequeze e collezioi, acquisedo gli

Dettagli

Matematiche Complementari 24 gennaio 2012

Matematiche Complementari 24 gennaio 2012 Matematiche Complemetari 4 geaio 01 1. Euciare gli assiomi di Peao e dimostrare che due sistemi che li soddisfao soo fra loro isomorfi.. Data la successioe (di Fiboacci): a = 0 a a 0 1 = 1 = a 1 + a per

Dettagli

Le successioni: intro

Le successioni: intro Le successioi: itro Si cosideri la seguete sequeza di umeri:,,, 3, 5, 8, 3,, 34, 55, 89, 44, 33, detti di Fiboacci. Essa rappreseta il umero di coppie di coigli preseti ei primi mesi i u allevameto! Si

Dettagli

,5 882,5 894,5 906,5 918,5 930,5 942,5 954,5

,5 882,5 894,5 906,5 918,5 930,5 942,5 954,5 Il 16 dicembre 015 ero a Napoli. Ad u agolo di Piazza Date mi soo imbattuto el "matematico di strada", come egli si defiisce, Giuseppe Poloe immerso el suo armametario di tabelle di umeri. Il geiale persoaggio

Dettagli

Esperimentazioni di Fisica 1. Prova scritta del 1 febbraio 2016 SOLUZIONI

Esperimentazioni di Fisica 1. Prova scritta del 1 febbraio 2016 SOLUZIONI Esperimetazioi di Fisica 1 Prova scritta del 1 febbraio 2016 SOLUZIONI Esp-1 Prova di Esame Primo appello - Page 2 of 7 10/09/2015 1. (12 Puti) Quesito. La variabile casuale cotiua x ha ua distribuzioe

Dettagli

Si estendono, in modo non banale, le operazioni di somma e prodotto da Q ad R; con queste operazioni R e un campo.

Si estendono, in modo non banale, le operazioni di somma e prodotto da Q ad R; con queste operazioni R e un campo. 1 Numeri reali 1.1 Numeri reali Per umero reale itediamo u qualsiasi umero decimale, co u umero di cifre dopo la virgola fiito o ifiito, periodico o o periodico; possiamo pesare u umero decimale co u umero

Dettagli

I TRIANGOLI ARITMETICI

I TRIANGOLI ARITMETICI I TRIANGOLI ARITMETICI Atoio Salmeri Qui di seguito si prederao i esame alcui triagoli aritmetici. Essi soo ell ordie i triagoli che foriscoo i coefficieti dei poliomi geerati dalle segueti espressioi:.

Dettagli

TEORIA DELLE MATRICI. dove aij K. = di ordine n, gli elementi aij con i = j (cioè gli elementi a 11

TEORIA DELLE MATRICI. dove aij K. = di ordine n, gli elementi aij con i = j (cioè gli elementi a 11 1 TEORIA DELLE MATRICI Dato u campo K, defiiamo matrice ad elemeti i K di tipo (m, ) u isieme di umeri ordiati secodo m righe ed coloe i ua tabella rettagolare del tipo a11 a12... a1 a21 a22... a2 A =.........

Dettagli

GARA A SQUADRE - SOLUZIONI

GARA A SQUADRE - SOLUZIONI PROGETTO OLIMPIADI DI MATEMATICA SEZIONE DI ROMA GARA A SQUADRE - SOLUZIONI Roma, 7 marzo 01 Dipartimeti di Matematica delle Uiversità Sapieza, Tor Vergata, Roma Tre co il sostego di: Uioe Matematica Italiaa,

Dettagli

A. EQUAZIONI LINEARI IN DUE INCOGNITE E SISTEMI DI 1 GRADO

A. EQUAZIONI LINEARI IN DUE INCOGNITE E SISTEMI DI 1 GRADO A. EQUAZIONI LINEARI IN DUE INCOGNITE E SISTEMI DI 1 GRADO 1. I sistemi di equazioi di primo grado U problema può coivolgere più icogite, ma soprattutto può coivolgere più codizioi riferite ad esse, che

Dettagli

Esercizi: lezione I.

Esercizi: lezione I. Aalisi matematica I, ICI Esercizi: lezioe I. Federica Dragoi Massimi e miimi di isiemi umerici. Esercizio 1. Calcolare l estremo superiore e l estremo iferiore dei segueti isiemi e dire i quali casi esistoo

Dettagli

SUCCESSIONI DI FUNZIONI

SUCCESSIONI DI FUNZIONI SUCCESSIONI DI FUNZIONI LUCIA GASTALDI 1. Defiizioi ed esempi Sia I u itervallo coteuto i R, per ogi N si cosideri ua fuzioe f : I R. Il simbolo f } =1 idica ua successioe di fuzioi, cioè l applicazioe

Dettagli

ESERCIZI - FASCICOLO 1

ESERCIZI - FASCICOLO 1 ESERCIZI - FASCICOLO 1 Esercizio 1 Sia (Ω, A) uo spazio misurabile. Se (A ) 1 è ua successioe di eveti (= elemeti di A), defiiamo lim sup A := A k lim if A = A k. Mostrare che =1 k= (lim sup A ) c = lim

Dettagli

1. Tra angoli e rettangoli

1. Tra angoli e rettangoli . Tra agoli e rettagoli Attività : il foglio A4 e le piegature Predi u foglio di carta A4 e piegalo a metà. Cota di volta i volta quati rettagoli si ottegoo piegado a metà più volte il foglio. Immagia

Dettagli

Stima di somme: esercizio

Stima di somme: esercizio Stima di somme: esercizio Valutare l'ordie di gradezza della somma k l (1 + 3 k ) Quado x

Dettagli

3. Calcolo letterale

3. Calcolo letterale Parte Prima. Algera 1) Moomi Espressioe algerica letterale 42 Isieme di umeri relativi, talui rappresetati da lettere, legati fra loro da segi di operazioi. Moomio Espressioe algerica che o cotiee le operazioi

Dettagli

Probabilità 1, laurea triennale in Matematica II prova scritta sessione estiva a.a. 2008/09

Probabilità 1, laurea triennale in Matematica II prova scritta sessione estiva a.a. 2008/09 Probabilità, laurea trieale i Matematica II prova scritta sessioe estiva a.a. 8/9. U ura cotiee dadi di cui la metà soo equilibrati, metre gli altri soo stati maipolati i modo che, per ciascuo di essi,

Dettagli

Principio di induzione: esempi ed esercizi

Principio di induzione: esempi ed esercizi Pricipio di iduzioe: esempi ed esercizi Pricipio di iduzioe: Se ua proprietà P dipedete da ua variabile itera vale per e se, per ogi vale P P + allora P vale su tutto Variate del pricipio di iduzioe: Se

Dettagli

Campionamento casuale da popolazione finita (caso senza reinserimento )

Campionamento casuale da popolazione finita (caso senza reinserimento ) Campioameto casuale da popolazioe fiita (caso seza reiserimeto ) Suppoiamo di avere ua popolazioe di idividui e di estrarre u campioe di uità (co < ) Suppoiamo di studiare il carattere X che assume i valori

Dettagli

Esercizi settimanali

Esercizi settimanali Geometria (per il corso di laurea i Fisica), AA 5-6, I semestre Doceti: Erico Arbarello, Alberto De Sole Esercizi settimaali Esercizi per martedì 6 Ottobre Esercizio (Maetti 75) Scrivere i segueti umeri

Dettagli

Esercizi sui numeri complessi per il dodicesimo foglio di esercizi

Esercizi sui numeri complessi per il dodicesimo foglio di esercizi Esercizi sui umeri complessi per il dodicesimo foglio di esercizi 6 dicembre 2010 1 Numeri complessi radici ed equazioi Ricordiamo iazitutto che dato u umero complesso z = x + iy, il suo coiugato, idicato

Dettagli

Tracce di soluzioni di alcuni esercizi di matematica 1 - gruppo 42-57

Tracce di soluzioni di alcuni esercizi di matematica 1 - gruppo 42-57 Tracce di soluzioi di alcui esercizi di matematica - gruppo 42-57 4. Limiti di successioi Soluzioe dell Esercizio 42.. Osserviamo che a = a +6 e duque la successioe prede valori i {a,..., a 6 } e ciascu

Dettagli

(a 0, a 1, a 2,..., a n,...) (0, a 0 ), (1, a 1 ), (2, a 2 ),... (1, 3, 5, 7,...) Lezione del 26 settembre. 1. Successioni.

(a 0, a 1, a 2,..., a n,...) (0, a 0 ), (1, a 1 ), (2, a 2 ),... (1, 3, 5, 7,...) Lezione del 26 settembre. 1. Successioni. Lezioe del 26 settembre. 1. Successioi. Defiizioe 1 Ua successioe di umeri reali e ua legge che associa a ogi umero aturale = 0, 1, 2,... u umero reale - i breve: e ua fuzioe N R; si scrive ella forma

Dettagli

Teoria degli insiemi : alcuni problemi combinatorici.

Teoria degli insiemi : alcuni problemi combinatorici. Teoria degli isiemi : alcui problemi combiatorici. Il calcolo combiatorio prede i cosiderazioe degli isiemi fiiti particolari e e cota l ordie. Questo può dar luogo ad iteressati e utili applicazioi. Premettiamo

Dettagli

Il risultato di una prova è un n. aleatorio Funzioni degli esiti: Ω IR X, Y, Z,... funzioni, X(ω), Y (ω), Z(ω)

Il risultato di una prova è un n. aleatorio Funzioni degli esiti: Ω IR X, Y, Z,... funzioni, X(ω), Y (ω), Z(ω) Variabili aleatorie (v.a.) Il risultato di ua prova è u. aleatorio Fuzioi degli esiti: Ω IR X, Y, Z,... fuzioi, X(ω), Y (ω), Z(ω) se B IR, P(X B) = = P({ω Ω : X(ω) B}) = P(X 1 (B)) I geerale iteressa B

Dettagli

Esercizi di Combinatoria

Esercizi di Combinatoria Esercizi di Combiatoria Daiele A. Gewurz (Gli esercizi cotrassegati co l asterisco (*) soo u po più difficili.) 1. Dimostrare le segueti idetità i modo combiatorio e, dove ha seso, ache i modo algebrico

Dettagli

Unità Didattica N 33 L algebra dei vettori

Unità Didattica N 33 L algebra dei vettori Uità Didattica N 33 Uità Didattica N 33 0) La ozioe di vettore 02) Immagie geometrica di u vettore umerico 03) Somma algebrica di vettori 04) Prodotto di u umero reale per u vettore 05) Prodotto scalare

Dettagli

Facoltà di Scienze MM.FF.NN. Corso di Laurea in Matematica - A.A Prova scritta di Analisi Matematica I del c.1.

Facoltà di Scienze MM.FF.NN. Corso di Laurea in Matematica - A.A Prova scritta di Analisi Matematica I del c.1. Prova scritta di Aalisi Matematica I del 25-5-1998 - c.1 1) Per ogi umero N, 2, siao dati 2 umeri reali positivi a 1, a 2,...a, b 1, b 2,...b. Provare, usado il Pricipio di Iduzioe, che a 1 + a 2 +...

Dettagli

1.6 Serie di potenze - Esercizi risolti

1.6 Serie di potenze - Esercizi risolti 6 Serie di poteze - Esercizi risolti Esercizio 6 Determiare il raggio di covergeza e l isieme di covergeza della serie Soluzioe calcolado x ( + ) () Per la determiazioe del raggio di covergeza utilizziamo

Dettagli

PROGETTO OLIMPIADI DI MATEMATICA SEZIONE DI ROMA GARA A SQUADRE. Roma, 7 marzo 2012

PROGETTO OLIMPIADI DI MATEMATICA SEZIONE DI ROMA GARA A SQUADRE. Roma, 7 marzo 2012 PROGETTO OLIMPIADI DI MATEMATICA SEZIONE DI ROMA GARA A SQUADRE Roma, 7 marzo 2012 Dipartimeti di Matematica delle Uiversità Sapieza, Tor Vergata, Roma Tre co il sostego di: Uioe Matematica Italiaa, Istituto

Dettagli

Soluzioni degli esercizi di Analisi Matematica I

Soluzioni degli esercizi di Analisi Matematica I Soluzioi degli esercizi di Aalisi Matematica I (Prof. Pierpaolo Natalii) Roberta Biachii 6 ovembre 2016 FOGLIO 1 1. Determiare il domiio e il sego della fuzioe ( ) f(x) = arccos x2 1 x + 1 π/3. 2. Dimostrare,

Dettagli

Entropia ed informazione

Entropia ed informazione Etropia ed iformazioe Primi elemeti sulla teoria della misura dell iformazioe Per trasmettere l iformazioe è ecessaria ua rete di comuicazioe, che, secodo l approccio teorico di Claude E. Shao e Warre

Dettagli

FUNZIONI SUCCESSIONI PRINCIPIO DI INDUZIONE

FUNZIONI SUCCESSIONI PRINCIPIO DI INDUZIONE FUNZIONI SUCCESSIONI PRINCIPIO DI INDUZIONE. Le Fuzioi L'operazioe di prodotto cartesiao relazioe biaria La relazioe biaria fuzioe Fuzioi iiettive, suriettive, biuivoche Fuzioi ivertibili. Le Successioi

Dettagli

7 LE PROPRIETÀ DEI NUMERI NATURALI. SUCCES- SIONI

7 LE PROPRIETÀ DEI NUMERI NATURALI. SUCCES- SIONI 7 LE PROPRIETÀ DEI NUMERI NATURALI. SUCCES- SIONI Abbiamo usato alcue proprietà dei umeri aturali che coviee mettere i evideza. Per prima cosa otiamo che N gode delle due proprietà (i 0 N; (ii se N allora

Dettagli

ESERCITAZIONI 1 (vers. 1/11/2013)

ESERCITAZIONI 1 (vers. 1/11/2013) ESERCITAZIONI 1 (vers. 1/11/2013 Daiela De Caditiis tutoraggio MAT/06 Igegeria dell Iformazioe - sede di Latia, prima qualche richiamo di teoria... CALCOLO COMBINATORIO Il pricipio fodametale del calcolo

Dettagli

ELEMENTI CALCOLO COMBINATORIO CALCOLO DELLE PROBABILITA' VARIABILI CASUALI TEORIA DEI GIOCHI

ELEMENTI CALCOLO COMBINATORIO CALCOLO DELLE PROBABILITA' VARIABILI CASUALI TEORIA DEI GIOCHI ELEMENTI DI CALCOLO COMBINATORIO CALCOLO DELLE PROBABILITA' VARIABILI CASUALI TEORIA DEI GIOCHI SABO ELEMENTI DI CALCOLO COMBINATORIO Dato u isieme di elemeti a 1, a 2, a 3,..., a è possibile da questo

Dettagli

Somma E possibile sommare due matrici A e B ottenendo una matrice C se e solo se le due matrici hanno lo stesso numero di righe e di colonne.

Somma E possibile sommare due matrici A e B ottenendo una matrice C se e solo se le due matrici hanno lo stesso numero di righe e di colonne. Matrici Geeralità sulle matrici I matematica, ua matrice è uo schierameto rettagolare di oggetti; le matrici di maggiore iteresse soo costituite da umeri come, per esempio, la seguete: 1 s 6 4 4 2 v t

Dettagli

P(X = k) = (k 1). 2 Infatti, le uniche sequenze di lunghezza k (di T e C) possibili sono

P(X = k) = (k 1). 2 Infatti, le uniche sequenze di lunghezza k (di T e C) possibili sono Prima Prova Itermedia testo co soluzioi 5 Aprile 09 Elemeti di Probabilità e Statistica, Laurea Trieale i Matematica, 08-9 M Romito, M Rossi Problema 0 Ua moeta equa viee laciata fio alla prima volta i

Dettagli

Soluzioni degli esercizi del corso di Analisi Matematica I

Soluzioni degli esercizi del corso di Analisi Matematica I Soluzioi degli esercizi del corso di Aalisi Matematica I Prof. Pierpaolo Natalii Roberta Biachii & Marco Pezzulla ovembre 015 FOGLIO 1 1. Determiare il domiio e il sego della fuzioe ( ) f(x) = arccos x

Dettagli

Ancora con l induzione matematica

Ancora con l induzione matematica Acora co l iduzioe matematica Iformatica@SEFA 017/018 - Lezioe 9 Massimo Lauria Veerdì, 1 Ottobre 017 L iduzioe matematica sembra, per come vi è stata presetata la scorsa lezioe,

Dettagli

Calcolo delle Probabilità 2012/13 Foglio di esercizi 3

Calcolo delle Probabilità 2012/13 Foglio di esercizi 3 Calcolo delle Probabilità 01/13 Foglio di esercizi 3 Probabilità codizioale e idipedeza. Esercizio 1. Sia B u eveto fissato di uo spazio di probabilità (Ω, A, P), co P(B) > 0. Si mostri che P( B) è l uica

Dettagli

le dimensioni dell aiuola, con le limitazioni 0 x λ λ

le dimensioni dell aiuola, con le limitazioni 0 x λ λ PROBLEMA a) idicate co e co che e esprime l area è: le dimesioi dell aiuola, co le limitazioi 0 A( )., la fuzioe Per la ricerca del massimo si studia il sego della derivata prima Si ha: 0 / / A' ( ). Si

Dettagli

Argomenti. Stima Puntuale e per Intervallo. Inferenza. Stima. Leonardo Grilli. Università di Firenze Corso di Laurea in Statistica Statistica

Argomenti. Stima Puntuale e per Intervallo. Inferenza. Stima. Leonardo Grilli. Università di Firenze Corso di Laurea in Statistica Statistica Uiversità di Fireze Corso di Laurea i Statistica Statistica Leoardo Grilli Stima Cicchitelli cap. 6 Argometi Defiizioe di stimatore Proprietà degli stimatori (campioi fiiti): No distorsioe Efficieza relativa

Dettagli

Calcolo combinatorio Premessa Calcolo Combinatorio

Calcolo combinatorio Premessa Calcolo Combinatorio Calcolo combiatorio Premessa Calcolo Combiatorio Cosideriamo u isieme di oggetti: G={a1,a2,a3, a} co 0, di atura qualuque ma perfettamete distiguibili l uo dall altro i base a qualche caratteristica, ad

Dettagli

a) la funzione costante k. Sia k un numero reale e consideriamo la funzione che ad ogni numero reale x associa k: x R k

a) la funzione costante k. Sia k un numero reale e consideriamo la funzione che ad ogni numero reale x associa k: x R k ALCUNE FUNZIONI ELEMENTARI ( E NON) E LORO GRAFICI (*) a) la fuzioe costate k. Sia k u umero reale e cosideriamo la fuzioe che ad ogi umero reale x associa k: x R k Tale fuzioe è detta fuzioe costate k;

Dettagli