Il Digital Divide nella micro e piccola impresa italiana. Milano, 20 Marzo

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Il Digital Divide nella micro e piccola impresa italiana. Milano, 20 Marzo 2007 1"

Transcript

1 Il Digital Divide nella micro e piccola impresa italiana Valeria Severini, Freedata S.r.l. Milano, 20 Marzo

2 La Ricerca Obiettivo definire le caratteristiche del divario digitale in Italia nelle micro e piccole imprese (fino a 50 addetti) appartenenti ai settori: Commercio al Dettaglio Commercio all Ingrosso Servizi Pubblici Esercizi Strumento indagine campionaria 1 (metodologia C.A.T.I.).) rivolta alla figura di riferimento dell impresa (titolare, proprietario, amministratore.) 1. Le interviste sono state effettuate tra novembre e dicembre

3 Metodologia Campione di aziende appartenenti ai settori ed alla fascia dimensionale di interesse Campione stratificato per regione*dimensione*settore 1 Rappresentativo per: -Area geografica -Dimensione aziendale -Settore merceologico Elaborazione del sistema di ponderazione delle risposte sulla base della stratificazione adottata Stima dei dati sul totale aziende dell universo e non sul campione raccolto (Standard Error medio del 1,7%) 1. In totale sono stati creati 340 strati mutuamente indipendenti 3

4 Universo di Riferimento aziende target 1 : - < 50 addetti - attive nei settori: Commercio Dettaglio Commercio Ingrosso Servizi Pubblici Esercizi Complessivamente rappresentano il 54,8% delle imprese ed il 30,6% degli addetti censiti da ISTAT ,5% ,4% Distribuzione delle aziende dell universo per area geografica Distribuzione delle aziende dell universo per settore merceologico Servizi 42,2% Commercio Dettaglio 28,9% ,3% ,8% Pubblici Esercizi 11,9% Commercio Ingrosso 17,0% 1. Fonte ISTAT, 8 8 Censimento dell Industria e dei Servizi,

5 Universo di Riferimento 100% 80% Distribuzione delle aziende dell universo per fascia di addetti 1 Aziende Addetti 60% 40% 62,5% 29,1% 31,5% 39,4% Servizi e Commercio all Ingrosso sono i due settori con maggior incidenza delle ditte individuali 20% 0% Fascia addetti 3,5% 11,5% 1,8% 11,1% 8,9% 0,7% Ditta Individuale Micro Impresa Piccola Impresa Le ditte individuali con la loro struttura ed organizzazione limitata si caratterizzano per una situazione assolutamente peculiare 100% 80% 60% 40% 20% 2,2% 41,2% 56,6% Distribuzione delle aziende dell universo per fascia di addetti 1 Declinazione per settore merceologico 3,6% 29,8% 66,6% 3,5% 55,4% 41,1% 1,9% 27,2% 70,9% Piccola Impresa Micro Impresa Ditta Individuale 1. Fonte ISTAT, 8 8 Censimento dell Industria e dei Servizi, % Settore Commercio Dettaglio Commercio Ingrosso Pubblici Esercizi Servizi 5

6 Diffusione del PC Percentuale di aziende con almeno un PC (desktop + notebook) per fascia di addetti 100% 80% 60% 40% 66,9% 83,7% 91,0% 97,0% 99,9% La penetrazione del PC è crescente per fascia di addetti 20% 0% Fascia addetti Percentuale di aziende con almeno un PC (desktop + notebook) per settore merceologico La penetrazione del PC per settore raggruppa Dettaglio e Pubblici Esercizi da un lato e Ingrosso e Servizi dall altro altro 100% 80% 60% 40% 20% 55,3% 91,8% 66,5% 84,5% 0% Settore Commercio Dettaglio Commercio Ingrosso Pubblici Esercizi Servizi 6

7 Diffusione del PC Percentuale di aziende con almeno un PC (desktop + notebook) per area geografica 79,7% 80,0% La penetrazione del PC al Sud è 20 punti percentuali minore che nelle altre aree 79,9% 59,8% 7

8 Digital Divide - Metodologia I dati raccolti vengono analizzati con tecniche di analisi multivariata per ottenere maggiori insights sull adozione di tecnologia ed una definizione di digital divide I quattro settori sono analizzati separatamente Le aziende sono raggruppate in tre clusters per ogni settore per definire diversi livelli tecnologici LOW TECH MEDIUM TECH HIGH TECH -Lettura del profilo medio dei singoli cluster -Definizione delle variabili più rilevanti nella clusterizzazione,, ossia quella la cui varianza diminuisce maggiormente con la clusterizzazione 8

9 Commercio Dettaglio Le 3 variabili che meglio segmentano il settore sono: -Connessione Internet -Dotazione di un PC -Utilizzo di programmi di Office (videoscrittura e fogli elettronici) HIGH TECH -Diffusione di server -Utilizzo di programmi gestionali (contabilità,, magazzino, fornitori ) -Utilizzo della rete per fini business (sito Internet, gestione delle relazioni con i fornitori..) 15,5% MEDIUM TECH -Dotazione completa del PC e Internet -Utilizzo diffuso di programmi di Office -Utilizzo nullo di programmi gestionali 32,4% LOW TECH -Bassa diffusione del PC -Scarsa connessione ad Internet -Utilizzo nullo di programmi gestionali 52,1% Le percentuali rappresentano la distribuzione dei clusters all interno del settore 9

10 Commercio Ingrosso Le 3 variabili che meglio segmentano il settore sono: -Dotazione di un server -Utilizzo di un programma per la gestione dei fornitori -Utilizzo di un servizio di Home Banking HIGH TECH -Alta diffusione di server e palmari -Utilizzo di programmi gestionali (contabilità,, magazzino, fornitori ) -Utilizzo della rete per fini business (sito Internet, gestione delle relazioni con i fornitori, e-commerce..) 24,6% MEDIUM TECH -Alta diffusione di server -Scarso utilizzo di programmi gestionali -Utilizzo della rete per fini business (Home Banking,, gestione delle relazioni con i fornitori..) LOW TECH -Alta diffusione del PC 45,3% -Utilizzo del pacchetto Office -Utilizzo di software per la gestione della contabilità 30,1% La differenza fra Low-Tech e Medium-Tech risiede nei diversi applicativi utilizzati (e nella loro modernità à ) ) più che nel livello di tecnologia in sé: s più applicazioni gestionali per i Low-Tech, più orientamento alla rete e mobility per Medium-Tech Le percentuali rappresentano la distribuzione dei clusters all interno del settore 10

11 Pubblici Esercizi Le 3 variabili che meglio segmentano il settore sono: -Connessione Internet -Disponibilità di un sito Internet -Utilizzo di programmi di Office (videoscrittura e fogli elettronici) HIGH TECH -Diffusione di server e palmari -Utilizzo di programmi gestionali (contabilità,, magazzino, fornitori ) -Utilizzo della rete per fini business (sito Internet, gestione delle relazioni con i fornitori..) 9,5% MEDIUM TECH -Dotazione completa del PC e Internet -Utilizzo diffuso di programmi di Office -Ampia diffusione del sito Internet 50,4% LOW TECH -Bassa diffusione del PC -Scarsa connessione ad Internet -Utilizzo nullo di programmi gestionali 40,1% Le percentuali rappresentano la distribuzione dei clusters all interno del settore 11

12 Servizi Le 3 variabili che meglio segmentano il settore sono: -Utilizzo di un servizio di Home Banking -Utilizzo di un programma per la gestione dei fornitori -Dotazione di un server HIGH TECH -Alta diffusione di server e palmari -Utilizzo di programmi gestionali (contabilità,, logistica, customer relationship ) -Utilizzo ma non intenso della rete per fini business (Home Banking, gestione delle relazioni con i fornitori...) MEDIUM TECH -Alta diffusione di server -Scarso utilizzo di programmi gestionali -Utilizzo della rete per fini business (Home Banking,, sito Internet..) 53,2% 10,1% La differenza fra Medium-Tech e High-Tech è dovuta anche alle diverse attività svolte dalle imprese dei Servizi: ad esempio servizi di autotrasporto e logistica che comportano intenso utilizzo di applicativi recenti come la gestione della logistica LOW TECH -Discreta diffusione del PC -Utilizzo del pacchetto Office -Basso utilizzo della rete per fini business 36,7% Le percentuali rappresentano la distribuzione dei clusters all interno del settore 12

13 La Mappa della Tecnologia Con i dati raccolti è possibile creare 1 un piano della tecnologia Osservando la disposizione delle variabili tecnologiche si evidenzia: - DIMENSIONE HW: Tecnologia hardware e connettività dall acquisto acquisto del PC al Server ed all utilizzo di Internet - DIMENSIONE SW: Applicazioni software da Office agli applicativi gestionali DIM HW personale db sito homebank ecommerce internet fornitori SERVIZI Med server PUBES High PUBES Med SERVIZI High fornitori palmari INGROSSO High CRM contabilità DIM SW DETTAGLIO High logistica INGROSSO Med excel DETTAGLIO Med SFA internet magazzino word pc INGROSSO Low DETTAGLIO Low PUBES Low SERVIZI Low 1. La metodologia statistica utilizzata è l Analisi delle Corrispondenze E possibile studiare il posizionamento relativo delle variabili tecnologiche ed il posizionamento dei clusters definiti rispetto alle dotazioni tecnologiche 13

14 I Livelli Tecnologici Aggregando i tre livelli tecnologici identificati in ogni settore, e, si ottengono tre clusters totali che si possono analizzare in relazione alla fascia dimensionale ed all area area geografica 100% 80% Penetrazione dei clusters per fascia di addetti 5,8% 21,6% 30,8% 39,1% 43,3% 52,6% High Medium Low Il Sud si differenzia dalle altre aree per la maggior penetrazione di aziende Low Tech,, ma non per la penetrazione di aziende High - Tech 60% 49,7% 40% 20% 0% 55,2% 28,7% 53,7% 15,5% 47,8% 8,9% 44,6% Fascia addetti 2,8% Penetrazione del cluster Low Tech decrescente per fascia di addetti e penetrazione cluster High Tech crescente Penetrazione dei clusters per area geografica 100% 13,8% 9,5% 11,6% 80% 46,4% 60% 49,3% 52,0% 40% 20% 36,9% 44,1% 36,4% 14,7% 28,3% 57,0% High Medium Low 0% Area geografica Nord-Ovest Nord-Est Centro Sud 14

15 Il Fattore Area Geografica Il Sud appare come l unica l area geografica a differenziarsi: Diversa struttura economica (in termini di settori merceologici e/o fascia dimensionale) del Sud rispetto alle altre aree? Esistenza di un fattore area che incide sull adozione di tecnologie? < 20% 20% - 25% 25% - 30% 30% - 35% 35% - 40% > 40% Per area geografica la percentuale di aziende attive nel Commercio al Dettaglio è pari a: -Nord Ovest: 22,3% -Nord Est: 23,2% -Centro: 28,0% -Sud: 40,1% Percentuale di aziende attive nel Commercio al Dettaglio per regione 15

16 Il Fattore Area Geografica Il Sud appare come l unica l area geografica a differenziarsi: Diversa struttura economica (in termini di settori merceologici e/o fascia dimensionale) del Sud rispetto alle altre aree? Esistenza di un fattore area che incide sull adozione di tecnologie? < 58% 58% - 61% 61% - 64% 64% - 67% 67% - 70% > 70% Per area geografica la percentuale di ditte individuali è pari a: -Nord Ovest: 60,3% -Nord Est: 58,1% -Centro: 62,2% -Sud: 68,4% Percentuale di ditte individuali per regione 16

17 Il Fattore Area Geografica Il Sud si caratterizza rispetto alle altre aree per una maggior penetrazione sia di aziende attive nel Commercio al Dettaglio sia di ditte individuali, i due segmenti a minor propensione all investimento Se proviamo a parificare la struttura economica delle aree geografiche.come cambia la distribuzione dei clusters tecnologici? Penetrazione dei clusters per area geografica Viene imposta la stessa struttura economica per ogni area 100% 8,4% 13,4% 11,4% 18,2% 80% 42,4% 44,3% 49,1% 36,3% 60% 40% 49,2% 42,3% 45,5% 20% 39,6% 0% Area geografica Nord-Ovest Nord-Est Centro Sud High Medium Low La distribuzione dei clusters per area geografica resta sostanzialmente costante Non esiste un fattore area geografica, ma la minor dotazione tecnologica del Sud è dovuta essenzialmente alla diversa struttura economica 17

18 Ostacoli all Investimento IT Quali sono i fattori percepiti come ostacolo all investimento in tecnologia 1? Possono diventare leva di azione per favorire l adozione l di tecnologie ,3 5,1 5,3 4,0 4,4 5,0 5,0 3,8 4,3 3,5 3,2 4,0 4,0 4,9 5,2 Low Medium High Voto medio per cluster (su scala da 1 a 7) espresso sull importanza del relativo fattore nel limitare l adozione l di tecnologie Costi Fattore limitante Mancanza conoscenza Rigidità Mancanza Soluzioni adatte Sicurezza Percezione dell importanza degli ostacoli cresce al crescere della dotazione tecnologica dell azienda Aziende Low Tech appaiono disinteressate all argomento argomento ed il loro mancato investimento non deriva dalla forte percezione di un ostacolo 1. Domanda. In una scala da 1 a 7 (dove 1=per nulla importante; 7=molto importante), qual è il grado di importanza dei seguenti fattori nel limitare l adozione l di tecnologie in azienda? 18

19 Possibilità di Azione dell Associazione di Categoria Quali sono le azioni che un associazione di categoria può intraprendere per colmare la situazione di digital divide? 100% 80% 60% 40% 60,3% 79,1% 75,4% 78,4% 78,2% 75,2% 77,6% 78,9% 70,4% 71,2% 64,2% 61,2% 56,3% 63,0% 76,2% Low Medium High Domanda. Secondo lei, quali azioni può intraprendere un associazione di categoria per favorire l accesso l dei propri associati alle nuove tecnologie e all uso di Internet? (Risposta multipla) Percentuale di aziende sul totale aziende del cluster che indicano la relativa azione come utile per favorire l accesso l alle nuove tecnologie 20% 0% Creare Occasioni di Affari Possibile azione Corsi di Formazione Tutelare Libero Mercato TLC Domanda. In una scala da 1 a 7 (dove 1=per nulla importante; 7=molto importante), può indicare l importanza di provvedimenti per lei maggiormente auspicabili per favorire l accesso l e l utilizzo l di Internet al maggior numero di imprese? Consulenza Rapporto Fornitori ICT 5,5 Consulenza Creazione Sito Internet 6,0 5,8 5,9 5,9 5,1 5,4 5,6 5,0 5,0 5,9 5,9 4,4 5,4 5,6 Low Medium High Voto medio per cluster (su scala da 1 a 7) espresso sull importanza della relativa azione per favorire l accesso l ad Internet 2 1 Diminuire Costi TLC Diffondere Banda Larga, Wi-Fi Corsi Formazione Finanziamenti Favorire E- Commerce Possibile azione 19

20 Possibilità di Azione dell Associazione di Categoria Anche l utilitl utilità percepita delle possibili azioni di un associazione di categoria è crescente rispetto al livello di tecnologia già adottata L associazione di categoria sembra avere più margine di azione per colmare il gap da Medium Tech a High Tech che non quello da Low Tech a Medium Tech -Favorire l accesso l alla rete operando in particolare sul fattore costi -Favorire l incontro l tra bisogni delle aziende ed offerta di prodotti IT 20

21 I Fattori Anagrafici Il gap fra aziende Low Tech e Medium Tech è destinato ad essere colmato con il ricambio generazionale? Quale è l influenza dei fattori anagrafici del titolare / imprenditore sull adozione di tecnologie in azienda? Percentuale di imprese Low-Tech per fascia d etd età del titolare / imprenditore 100% 80% Il fattore età assume rilevanza soltanto dai 55 anni in poi 60% 60,9% 40% 20% 17,8% 30,6% 21,5% 25,0% 22,3% 11,3% 37,6% 40,3% Percentuale di imprese Low-Tech per titolo di studio del titolare / imprenditore 10 0 % 80% 0% > 60 Età del titolare 60% 48,8% 49,5% Forte è l impatto del titolo di studio del titolare / imprenditore sulla percentuale di aziende Low - Tech 40% 20% 0% Licenza Elementare Titolo di studio del titolare Licenza Media 28,8% Licenza Superiore 8,4% Laurea 21

22 Conclusioni Come è possibile quindi colmare la situazione di digital divide? Come è possibile fare in modo che anche le imprese di più piccole dimensioni comprendano l importanza l delle nuove tecnologie per il proprio business? Necessità dell intervento di diversi attori Operare sui costi delle nuove tecnologie, in particolare degli strumenti TLC Favorire l aumento l del tasso di scolarizzazione Supportare l incontro l fra domanda ed offerta di tecnologia con quest ultima ultima che deve essere in grado di affrontare peculiarità delle aziende di dimensioni più piccole e/o appartenenti a determinati settori 22

23 Grazie per l attenzione 23

24 Valeria Severini Freedata srl 24

Il Digital Divide nella micro e piccola impresa milanese

Il Digital Divide nella micro e piccola impresa milanese Progetto della Organizzato da Indagine realizzata da Il Digital Divide nella micro e piccola impresa milanese Milano, 22 gennaio 2008 1 La Ricerca >> Obiettivo: definire le caratteristiche del divario

Dettagli

Il Digital Divide nella micro e piccola impresa milanese

Il Digital Divide nella micro e piccola impresa milanese Il Digital Divide nella micro e piccola impresa milanese Milano, 4 luglio 2005 1 La Ricerca >> Obiettivo: definire le caratteristiche del divario digitale in Milano e provincia nelle piccole imprese (fino

Dettagli

Il Digital Divide nella micro e piccola impresa italiana Regione Veneto. Venezia, 26 Novembre

Il Digital Divide nella micro e piccola impresa italiana Regione Veneto. Venezia, 26 Novembre Il Digital Divide nella micro e piccola impresa italiana Regione Veneto Venezia, 26 Novembre 2007 1 La Ricerca Obiettivo definire le caratteristiche del divario digitale in Italia nelle micro e piccole

Dettagli

7. Il Digital Divide 56. 8. Le aree geografiche 79

7. Il Digital Divide 56. 8. Le aree geografiche 79 Indice Indice 1. Executive Summary 1 2. Obiettivi 5 3. L informatizzazione in Italia 5 4. L universo di riferimento: ditte individuali, micro imprese e piccole imprese 10 5. Metodologia 16 6. I risultati

Dettagli

SINTESI DEI RAPPORTI NET CONSULTING SULL USO DELL ICT NELLE 4 MACROAREE NAZIONALI

SINTESI DEI RAPPORTI NET CONSULTING SULL USO DELL ICT NELLE 4 MACROAREE NAZIONALI SINTESI DEI RAPPORTI NET CONSULTING SULL USO DELL ICT NELLE 4 MACROAREE NAZIONALI PREMESSA L importanza crescente delle caratteristiche locali nello spiegare l andamento industriale ed economico del Paese

Dettagli

L uso delle tecnologie dell informazione e della comunicazione nelle imprese Anni 2003-2004

L uso delle tecnologie dell informazione e della comunicazione nelle imprese Anni 2003-2004 9 giugno 2005 L uso delle tecnologie dell informazione e della comunicazione nelle imprese Anni 2003-2004 Ufficio della comunicazione Tel. + 39 06.4673.2243-2244 Centro di informazione statistica Tel.

Dettagli

Banda Larga nelle PMI: produttività e competitività

Banda Larga nelle PMI: produttività e competitività Banda Larga nelle PMI: produttività e competitività a cura di Bruno Busacca, Università L. Bocconi Massimo Colombo, Politecnico di Milano Ferdinando Pennarola, Università L. Bocconi ThinkTel C.so Venezia

Dettagli

Sistemi informativi aziendali struttura e processi

Sistemi informativi aziendali struttura e processi Sistemi informativi aziendali struttura e processi Concetti generali sull informatica aziendale Copyright 2011 Pearson Italia Prime definizioni Informatica Scienza che studia i principi di rappresentazione

Dettagli

Il servizio di registrazione contabile. che consente di azzerare i tempi di registrazione delle fatture e dei relativi movimenti contabili

Il servizio di registrazione contabile. che consente di azzerare i tempi di registrazione delle fatture e dei relativi movimenti contabili Il servizio di registrazione contabile che consente di azzerare i tempi di registrazione delle fatture e dei relativi movimenti contabili Chi siamo Imprese giovani e dinamiche ITCluster nasce a Torino

Dettagli

L ecosistema più favorevole all avvio delle start-up. L evidenza del Rapporto RITA 2005

L ecosistema più favorevole all avvio delle start-up. L evidenza del Rapporto RITA 2005 L ecosistema più favorevole all avvio delle start-up. L evidenza del Rapporto RITA 2005 Massimo G. Colombo Politecnico di Milano Dipartimento di Ingegneria Gestionale Le gazzelle high-tech Le gazzelle

Dettagli

Indagine sulla Banda larga nel segmento business in Italia. Indagine promossa da Federcomin e Assinform e realizzata con:

Indagine sulla Banda larga nel segmento business in Italia. Indagine promossa da Federcomin e Assinform e realizzata con: Indagine sulla Banda larga nel segmento business in Italia Indagine promossa da Federcomin e Assinform e realizzata con: IL MERCATO DELL OFFERTA 23 gennaio 2003 Slide 1 L estensione della fibra ottica

Dettagli

Gestione della Sicurezza Informatica

Gestione della Sicurezza Informatica Gestione della Sicurezza Informatica La sicurezza informatica è composta da un organizzativinsieme di misure di tipo: tecnologico o normativo La politica di sicurezza si concretizza nella stesura di un

Dettagli

Materiali di discussione

Materiali di discussione Roma, settembre 2010 Codice ricerca: 2010-193fo Osservatorio sul segmento PRIVATE in Italia 2011 Presentazione del progetto di ricerca Materiali di discussione Agenda 1 Caratteristiche dell Osservatorio

Dettagli

Ministero dello Sviluppo Economico

Ministero dello Sviluppo Economico Ministero dello Sviluppo Economico DIPARTIMENTO PER L IMPRESA E L INTERNAZIONALIZZAZIONE DIREZIONE GENERALE PER LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE E GLI ENTI COOPERATIVI Div. VIII PMI e Artigianato Indagine su

Dettagli

Architetture IT nelle imprese della Puglia: stato di adozione e principali trend in atto. Giuliano Faini School of Management Politecnico di Milano

Architetture IT nelle imprese della Puglia: stato di adozione e principali trend in atto. Giuliano Faini School of Management Politecnico di Milano Architetture IT nelle imprese della Puglia: stato di adozione e principali trend in atto Giuliano Faini School of Management Politecnico di Milano 1 Gli obiettivi e la metodologia della Ricerca Gli obiettivi

Dettagli

VoIP nelle PMI. Microsoft Corporation

VoIP nelle PMI. Microsoft Corporation VoIP nelle PMI Microsoft Corporation Obiettivi E stato implementato un questionario ad hoc al fine di rilevare: Profilo dell azienda Infrastrutture Hardware utilizzate in azienda Piattaforma telefonica

Dettagli

Innovare i territori. Ennio Lucarelli Vice Presidente Confindustria Servizi Innovativi e Tecnologici

Innovare i territori. Ennio Lucarelli Vice Presidente Confindustria Servizi Innovativi e Tecnologici Innovare i territori Ennio Lucarelli Vice Presidente Confindustria Servizi Innovativi e Tecnologici 1 La Federazione CSIT Confindustria Servizi Innovativi e Tecnologici 51 Associazioni di Categoria (fra

Dettagli

13 Rapporto sulle Retribuzioni in Italia

13 Rapporto sulle Retribuzioni in Italia Febbraio 2012 13 Rapporto sulle Retribuzioni in Italia Il 13 Rapporto sulle retribuzioni in Italia 2012 fornisce nel dettaglio le informazioni sul mercato delle professioni ed offre una rappresentazione

Dettagli

IL TALENTO DELLE IDEE, edizione 2009-2010

IL TALENTO DELLE IDEE, edizione 2009-2010 UniCredit Group - Territorial Relations Department 18 dicembre 2009 Giovani Imprenditori di Confindustria PREMESSE GENERALI PROPOSTA PROGETTUALE E MODELLO DI RATING TIMELINE 2 PREMESSE GENERALI L OCSE

Dettagli

Media e scelte d acquisto Report n.3

Media e scelte d acquisto Report n.3 Media e scelte d acquisto Report n.3 Febbraio 2014 Metodologia Committente: Ixè + Osservatorio Socialis Soggetto realizzatore: Ixè srl Metodologia: indagine quantitativa campionaria Metodo di raccolta

Dettagli

IL NUOVO PIANO NAZIONALE DELLA LOGISTICA 2011-2020: EFFETTI SUL TERRITORIO EMILIANO-ROMAGNOLO. Modena, 4 aprile 2011

IL NUOVO PIANO NAZIONALE DELLA LOGISTICA 2011-2020: EFFETTI SUL TERRITORIO EMILIANO-ROMAGNOLO. Modena, 4 aprile 2011 IL NUOVO PIANO NAZIONALE DELLA LOGISTICA 2011-2020: EFFETTI SUL TERRITORIO EMILIANO-ROMAGNOLO Modena, 4 aprile 2011 1 PIANO NAZIONALE DELLA LOGISTICA Strumento per la Competitività del Paese In un paese

Dettagli

Documento non definitivo

Documento non definitivo STUDIO DI SETTORE WG82U ATTIVITÀ 70.21.00 PUBBLICHE RELAZIONI E COMUNICAZIONE ATTIVITÀ 73.11.01 IDEAZIONE DI CAMPAGNE PUBBLICITARIE ATTIVITÀ 73.11.02 CONDUZIONE DI CAMPAGNE DI MARKETING E ALTRI SERVIZI

Dettagli

ITER Imprese & Territorio

ITER Imprese & Territorio ITER Imprese & Territorio Generalità...2 La Scheda Impresa...4 Il sistema di Rating...6 Bilanci...7 Analisi di composizione...8 Elenchi imprese...9 Milano, novembre 2009 1 GENERALITÀ ITER è una applicazione,

Dettagli

RILEVAZIONE DEI FABBISOGNI E DELLE COMPETENZE. INFORMATICHE DI BASE e/o AVANZATE

RILEVAZIONE DEI FABBISOGNI E DELLE COMPETENZE. INFORMATICHE DI BASE e/o AVANZATE RILEVAZIONE DEI FABBISOGNI E DELLE COMPETENZE INFORMATICHE DI BASE e/o AVANZATE 1 SOMMARIO PREMESSA... 3 METODOLOGIA... 3 OBIETTIVI... 4 RISULTATI... 4 AZIENDE... 4 PRIVATI... 6 CONCLUSIONI... 7 2 L Indagine,

Dettagli

7.2 Indagine di Customer Satisfaction

7.2 Indagine di Customer Satisfaction 7.2 Indagine di Customer Satisfaction Il campione L indagine è stata condotta su un campione a più stadi di 373 clienti di Tiemme Spa sede operativa di Piombino (errore di campionamento +/- 2%) rappresentativo

Dettagli

CMDBuild on the Cloud

CMDBuild on the Cloud Overview del gruppo Chi siamo Interaction Group nasce dalla fusione di due realtà, caratterizzate dagli stessi valori e propensione al mercato CISoft Customer Interaction Nasce più di 10 anni fa, specializzata

Dettagli

REDDITO E RISPARMIO DELLE FAMIGLIE E PROFITTI DELLE SOCIETÀ

REDDITO E RISPARMIO DELLE FAMIGLIE E PROFITTI DELLE SOCIETÀ 9 aprile 2013 IV trimestre 2012 REDDITO E RISPARMIO DELLE FAMIGLIE E PROFITTI DELLE SOCIETÀ Con la pubblicazione dei dati del quarto trimestre del 2012, l Istat diffonde le serie storiche coerenti con

Dettagli

Il rischio degli investimenti immobiliari: il modello RER. Prof. Claudio Cacciamani

Il rischio degli investimenti immobiliari: il modello RER. Prof. Claudio Cacciamani Il rischio degli investimenti immobiliari: il modello RER Prof. Claudio Cacciamani Il rischio immobiliare Gli operatori del mercato immobiliare ancora non dispongono di specifiche metodologie di misurazione

Dettagli

STUDIO DI SETTORE UK27U ATTIVITÀ 58.21.00 EDIZIONE DI GIOCHI PER COMPUTER ATTIVITÀ 58.29.00 EDIZIONE DI ALTRI SOFTWARE A

STUDIO DI SETTORE UK27U ATTIVITÀ 58.21.00 EDIZIONE DI GIOCHI PER COMPUTER ATTIVITÀ 58.29.00 EDIZIONE DI ALTRI SOFTWARE A STUDIO DI SETTORE UK27U ATTIVITÀ 58.21.00 EDIZIONE DI GIOCHI PER COMPUTER ATTIVITÀ 58.29.00 EDIZIONE DI ALTRI SOFTWARE A PACCHETTO (ESCLUSI I GIOCHI PER COMPUTER) ATTIVITÀ 62.01.00 PRODUZIONE DI SOFTWARE

Dettagli

PROGETTO INDAGINE DI OPINIONE SUL PROCESSO DI FUSIONE DEI COMUNI NEL PRIMIERO

PROGETTO INDAGINE DI OPINIONE SUL PROCESSO DI FUSIONE DEI COMUNI NEL PRIMIERO PROGETTO INDAGINE DI OPINIONE SUL PROCESSO DI FUSIONE DEI COMUNI NEL PRIMIERO L indagine si è svolta nel periodo dal 26 agosto al 16 settembre 2014 con l obiettivo di conoscere l opinione dei residenti

Dettagli

sviluppo dell umbria

sviluppo dell umbria L internet economy e il suo contributo allo sviluppo dell umbria Mauro Casavecchia l internet economy crea valore e occupazione Contributo diretto di Internet al PIL 2009 Contributo di Internet alla crescita

Dettagli

STUDIO DI SETTORE SG82U ATTIVITÀ 74.40.1 - STUDI DI PROMOZIONE PUBBLICITARIA ATTIVITÀ 74.14.5 - PUBBLICHE RELAZIONI

STUDIO DI SETTORE SG82U ATTIVITÀ 74.40.1 - STUDI DI PROMOZIONE PUBBLICITARIA ATTIVITÀ 74.14.5 - PUBBLICHE RELAZIONI STUDIO DI SETTORE SG82U ATTIVITÀ 74.40.1 - STUDI DI PROMOZIONE PUBBLICITARIA ATTIVITÀ 74.14.5 - PUBBLICHE RELAZIONI Aprile 2002 1 STUDIO DI SETTORE SG82U Numero % sugli invii Invii 8.416 Ritorni 4.988

Dettagli

TITOLO DELL INSEGNAMENTO CFU. Principali conoscenze e/o Abilità. Obiettivo. Organizzazione didattica. Strategia d Impresa e Marketing 10 CFU

TITOLO DELL INSEGNAMENTO CFU. Principali conoscenze e/o Abilità. Obiettivo. Organizzazione didattica. Strategia d Impresa e Marketing 10 CFU TITOLO DELL INSEGNAMENTO Strategia d Impresa e Marketing CFU 10 CFU Principali conoscenze e/o Abilità L American Marketing Association (1995) ha definito il marketing come il processo di pianificazione

Dettagli

Business Intelligence Revorg. Roadmap. Revorg Business Intelligence. trasforma i dati operativi quotidiani in informazioni strategiche.

Business Intelligence Revorg. Roadmap. Revorg Business Intelligence. trasforma i dati operativi quotidiani in informazioni strategiche. soluzioni di business intelligence Revorg Business Intelligence Utilizza al meglio i dati aziendali per le tue decisioni di business Business Intelligence Revorg Roadmap Definizione degli obiettivi di

Dettagli

Controllo di Gestione

Controllo di Gestione Pianificazione e controllo del business aziendale Controllo di Gestione In un contesto altamente complesso e competitivo quale quello moderno, il controllo di gestione ricopre un ruolo quanto mai strategico:

Dettagli

STUDIO DI SETTORE SG87U ATTIVITÀ 74.14.1 - CONSULENZE FINANZIARIE ATTIVITÀ 74.14.4 - ATTIVITÀ DEGLI AMMINISTRATORI DI SOCIETÀ

STUDIO DI SETTORE SG87U ATTIVITÀ 74.14.1 - CONSULENZE FINANZIARIE ATTIVITÀ 74.14.4 - ATTIVITÀ DEGLI AMMINISTRATORI DI SOCIETÀ STUDIO DI SETTORE SG87U ATTIVITÀ 74.14.1 - CONSULENZE FINANZIARIE ATTIVITÀ 74.14.4 - ATTIVITÀ DEGLI AMMINISTRATORI DI SOCIETÀ ED ENTI, CONSULENZA AMMINISTRATIVO-GESTIONALE E PIANIFICAZIONE AZIENDALE ATTIVITÀ

Dettagli

IL FONDO ITALIANO D INVESTIMENTO

IL FONDO ITALIANO D INVESTIMENTO IL FONDO ITALIANO D INVESTIMENTO Roberto Del Giudice Firenze, 10 febbraio 2014 Il progetto Si tratta del più grande fondo italiano di capitale per lo sviluppo, costituito per dare impulso alla crescita

Dettagli

ANTONELLA LAVAGNINO COMUNICAZIONE & MARKETING

ANTONELLA LAVAGNINO COMUNICAZIONE & MARKETING ANTONELLA LAVAGNINO COMUNICAZIONE & MARKETING CREARE OPPORTUNITÀ PER COMPETERE Oggi le imprese di qualsiasi settore e dimensione devono saper affrontare, singolarmente o in rete, sfide impegnative sia

Dettagli

REPORT 2013 FABBISOGNI FORMATIVI AZIENDALI

REPORT 2013 FABBISOGNI FORMATIVI AZIENDALI REPORT 2013 FABBISOGNI FORMATIVI AZIENDALI - Area informatica - Area linguistica - Area commerciale e vendita - Area amministrazione e controllo - Area produzione e logistica - Area energia e ambiente

Dettagli

La riforma del servizio di distribuzione del

La riforma del servizio di distribuzione del CReSV Via Röntgen, 1 Centro Ricerche su Sostenibilità e Valore 20136 Milano tel +39 025836.3626 La riforma del servizio di distribuzione del 2013 gas naturale In collaborazione con ASSOGAS Gli ambiti territoriali

Dettagli

E-Commerce Consumer Behaviour Report 2010

E-Commerce Consumer Behaviour Report 2010 E-Commerce Consumer Behaviour Report 2010 Milano, 18 maggio 2010 Perché un altra ricerca sull E-Commerce L 2010 è una ricerca effettuata da ContactLab in collaborazione con Netcomm, tramite questionario

Dettagli

7.2 Indagine di Customer Satisfaction

7.2 Indagine di Customer Satisfaction 7.2 Indagine di Customer Satisfaction Il campione L indagine è stata condotta su un campione a più stadi di 795 clienti TIEMME SpA (errore di campionamento +/ 2%) rappresentativo della popolazione obiettivo,

Dettagli

GENERALITÀ SULLA CUSTOMER SATISFACTION

GENERALITÀ SULLA CUSTOMER SATISFACTION GENERALITÀ SULLA CUSTOMER SATISFACTION Giuseppe Cicconi IL MODELLO DI GENERAZIONE DELLA CUSTOMER SATISFACTION Caratteristica dell'offerta Funzionalita' "Immagine - esperienze passate con l azienda Valore

Dettagli

Agenda. I. Descrizione questionario. II. Risultati ed evidenze. III. Regione Sicilia: focus. Obiettivi della ricerca

Agenda. I. Descrizione questionario. II. Risultati ed evidenze. III. Regione Sicilia: focus. Obiettivi della ricerca Agenda I. Descrizione questionario Obiettivi della ricerca Caratteristiche campione analizzato II. Risultati ed evidenze III. Regione Sicilia: focus 2 Agenda I. Descrizione questionario 3 I. Descrizione

Dettagli

INFORMATICA Confindustria Servizi Srl Ente di formazione accreditato dalla Regione Marche

INFORMATICA Confindustria Servizi Srl Ente di formazione accreditato dalla Regione Marche INFORMATICA Confindustria Servizi Srl Ente di formazione accreditato dalla Regione Marche legale: Corso Mazzini 151, Ascoli Piceno operativa: C.da S. Giovanni Scafa, San Benedetto del Tronto (centro polifunzionale

Dettagli

I vantaggi del nuovo sistema: qualità dell output e burden sulle imprese

I vantaggi del nuovo sistema: qualità dell output e burden sulle imprese Workshop Nuove informazioni statistiche per misurare la struttura e la performance delle imprese italiane I vantaggi del nuovo sistema: qualità dell output e burden sulle imprese Giampiero Siesto Viviana

Dettagli

Dalla qualità alla fidelizzazione: soddisfazione clienti e dipendenti

Dalla qualità alla fidelizzazione: soddisfazione clienti e dipendenti Le norme UNI 11097:2003 e 11098:2003 Dalla qualità alla fidelizzazione: soddisfazione clienti e dipendenti Giuseppe Cao APCO Associazione Consulenti di Direzione Le Norme alla base della fidelizzazione

Dettagli

L e-commerce come strumento per le aziende italiane. Associazione Italiana del Commercio Elettronico

L e-commerce come strumento per le aziende italiane. Associazione Italiana del Commercio Elettronico L e-commerce come strumento per le aziende italiane. Associazione Italiana del Commercio Elettronico AICEL Associazione Italiana del Commercio Elettronico - è un progetto nato dalla necessità degli operatori

Dettagli

Note per la lettura dei report

Note per la lettura dei report Note per la lettura dei report Report strutturali 0. IMPRESE REGISTRATE PER STATO DI ATTIVITÀ. ANNO 2012 E TASSO DI CRESCITA 2012 Contiene la distribuzione dell insieme delle imprese registrate, ovvero

Dettagli

RILEVAZIONE DEI TASSI DI INTERESSE EFFETTIVI GLOBALI MEDI AI FINI DELLA LEGGE SULL USURA. Nota metodologica

RILEVAZIONE DEI TASSI DI INTERESSE EFFETTIVI GLOBALI MEDI AI FINI DELLA LEGGE SULL USURA. Nota metodologica RILEVAZIONE DEI TASSI DI INTERESSE EFFETTIVI GLOBALI MEDI AI FINI DELLA LEGGE SULL USURA Nota metodologica La legge 7 marzo 1996, n. 108, volta a contrastare il fenomeno dell usura, prevede che siano resi

Dettagli

Indagine sui fabbisogni formativi in materia di Internazionalizzazione

Indagine sui fabbisogni formativi in materia di Internazionalizzazione Indagine sui fabbisogni formativi in materia di Internazionalizzazione Roma, 13 ottobre 2015 Focus internazionalizzazione Nei primi mesi del 2015 si rafforzano i primi segnali positivi per l economia italiana,

Dettagli

Progetto Management & Innovazione PMI-NIC e Politecnico di Milano - DIG. Verso un osservatorio permanente sulla gestione dei progetti di innovazione

Progetto Management & Innovazione PMI-NIC e Politecnico di Milano - DIG. Verso un osservatorio permanente sulla gestione dei progetti di innovazione Maturità delle organizzazioni Progetto Management & Innovazione PMI-NIC e Politecnico di Milano - DIG Verso un osservatorio permanente sulla gestione dei progetti di innovazione Tommaso Buganza_DIG_Politecnico

Dettagli

Indagine del fatturato dei servizi: Alloggio e Ristorazione

Indagine del fatturato dei servizi: Alloggio e Ristorazione Indagine del fatturato dei servizi: Alloggio e Ristorazione Fasi dell indagine e i risultati per i settori Roberto Iannaccone Messina, 27 Settembre 2013 Sommario 1. Indici del fatturato dei servizi: aspetti

Dettagli

PROFILO FORMATIVO Profilo professionale e percorso formativo

PROFILO FORMATIVO Profilo professionale e percorso formativo Agenzia del Lavoro Provincia Autonoma di Trento DESCRIZIONE PROFILO PROFESSIONALE PROFILO FORMATIVO Profilo professionale e percorso formativo DENOMINAZIONE FIGURA PROFESSIONALE - ADDETTO ALLA CONTABILITA

Dettagli

SOLUZIONI INFORMATICHE PER LO STUDIO LEGALE

SOLUZIONI INFORMATICHE PER LO STUDIO LEGALE SOLUZIONI INFORMATICHE PER LO STUDIO LEGALE Nekte Srl Viale Gran Sasso, 10-20131 Milano Tel. 02 29521765 - Fax 02 29532131 info@nekte.it www.nekte.it L IMPORTANZA DI CONOSCERE I PROFESSIONISTI Nekte ha

Dettagli

ROADSHOW PMI CREDITO E PMI. IMPRESE, CREDITO E CRISI DELL ECONOMIA. Ricerca a cura di Confcommercio Format

ROADSHOW PMI CREDITO E PMI. IMPRESE, CREDITO E CRISI DELL ECONOMIA. Ricerca a cura di Confcommercio Format ROADSHOW PMI CREDITO E PMI. IMPRESE, CREDITO E CRISI DELL ECONOMIA Ricerca a cura di Confcommercio Format Milano 22 maggio 2009 Il 73,7% delle imprese avverte un peggioramento della situazione economica

Dettagli

delle aziende in Italia:

delle aziende in Italia: Livello di rischiosità delle aziende in Italia: Lombardia Dati aggiornati a Dicembre 2012 Marketing CRIBIS D&B Agenda Distribuzione delle aziende nella regione Analisi del livello di rischiosità Confronto

Dettagli

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI)

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI) COMUNE DI RAVENNA Il sistema di valutazione delle posizioni del personale dirigente GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI) Ravenna, Settembre 2004 SCHEMA DI SINTESI PER LA

Dettagli

Idee, tecnica, soluzioni. Passion for IT

Idee, tecnica, soluzioni. Passion for IT Idee, tecnica, soluzioni. Passion for IT Levia Group è realtà di riferimento nel nord Italia nell offerta di soluzioni gestionali leader di mercato. Partner TeamSystem di primo livello, è in grado di proporre

Dettagli

IL RAPPORTO DI AUTOVALUTAZIONE

IL RAPPORTO DI AUTOVALUTAZIONE IL RAPPORTO DI AUTOVALUTAZIONE Priorità strategiche della valutazione - Riduzione della dispersione e dell insuccesso scolastico. - Rafforzamento delle competenze di base degli studenti rispetto alla situazione

Dettagli

Figura 3.22 - Evoluzione dei consumi totali di energia elettrica. Figura 3.23 - Ripartizione dei consumi totali di energia elettrica

Figura 3.22 - Evoluzione dei consumi totali di energia elettrica. Figura 3.23 - Ripartizione dei consumi totali di energia elettrica Figura 3.22 Evoluzione dei consumi totali di energia elettrica Figura 3.23 Ripartizione dei consumi totali di energia elettrica 67 Figura 3.24 Ripartizione dei consumi totali di energia elettrica (dati

Dettagli

Reddito e risparmio delle famiglie e profitti delle società IV trimestre 2010

Reddito e risparmio delle famiglie e profitti delle società IV trimestre 2010 8 aprile 2011 Reddito e risparmio delle famiglie e profitti delle società IV trimestre 2010 Direzione centrale comunicazione ed editoria Tel. +39 06.4673.2243-2244 Centro di informazione statistica Tel.

Dettagli

Analisi dei margini: componenti e rischi

Analisi dei margini: componenti e rischi Finanza Aziendale Analisi e valutazioni per le decisioni aziendali Analisi dei margini: componenti e rischi Capitolo 7 Indice degli argomenti 1. Principali componenti del reddito operativo 2. Tipici fattori

Dettagli

Business Process Management

Business Process Management Business Process Management Comprendere, gestire, organizzare e migliorare i processi di business Caso di studio a cura della dott. Danzi Francesca e della prof. Cecilia Rossignoli 1 Business process Un

Dettagli

ALLEGATO B. Nel corso degli anni il monitoraggio ha previsto nelle diverse annualità:

ALLEGATO B. Nel corso degli anni il monitoraggio ha previsto nelle diverse annualità: ALLEGATO B Il modello di monitoraggio Il gruppo di Progetto di PQM, nell anno scolastico 2010-2011 ha costituito un gruppo di lavoro tecnico composto dal gruppo di progetto stesso e dai ricercatori dei

Dettagli

BANDO FARE IMPRESA DIGITALE Nuove tecnologie digitali per le Piccole e Medie Imprese

BANDO FARE IMPRESA DIGITALE Nuove tecnologie digitali per le Piccole e Medie Imprese BANDO FARE IMPRESA DIGITALE Nuove tecnologie digitali per le Piccole e Medie Imprese MISURA A 1: SUPPORTO A PROGETTI PER L ADOZIONE DI NUOVE TECNOLOGIE DIGITALI PER LE START- UP MISURA A2: SUPPORTO A PROGETTI

Dettagli

SPORTELLO UNICO DELLE ATTIVITA PRODUTTIVE. Rete telematica e servizi di supporto ICT

SPORTELLO UNICO DELLE ATTIVITA PRODUTTIVE. Rete telematica e servizi di supporto ICT SPORTELLO UNICO DELLE ATTIVITA PRODUTTIVE Rete telematica e servizi di supporto ICT La rete telematica regionale LEPIDA ed il SISTEMA a rete degli SUAP come esempi di collaborazione fra Enti della PA per

Dettagli

LA GESTIONE DELLA SICUREZZA All INTERNO DELL AZIENDE

LA GESTIONE DELLA SICUREZZA All INTERNO DELL AZIENDE LA GESTIONE DELLA SICUREZZA All INTERNO DELL AZIENDE Nobody s Unpredictable Metodologia Tipologia d'indagine: indagine ad hoc su questionario semi-strutturato Modalità di rilevazione: interviste telefoniche

Dettagli

Anteprima del Rapporto 2014

Anteprima del Rapporto 2014 Anteprima del Rapporto 2014 Conferenza Stampa Elio Catania - Presidente di Assinform Giancarlo Capitani - Presidente NetConsulting Milano, 2 Aprile 2014 Milano, 2 Aprile 2014 0 Anteprima del Rapporto 2014

Dettagli

Presentazione del progetto di ricerca

Presentazione del progetto di ricerca Roma, 16/01/2012 Codice ricerca: 2011-203fo 2011203fo1 Osservatorio sugli strumenti per la gestione del credito utilizzati dalle imprese italiane 2012 Presentazione del progetto di ricerca Agenda 1 Scheda

Dettagli

STUDIO DI SETTORE TG41U ATTIVITÀ 74.13.0 STUDI DI MERCATO E SONDAGGI DI OPINIONE

STUDIO DI SETTORE TG41U ATTIVITÀ 74.13.0 STUDI DI MERCATO E SONDAGGI DI OPINIONE STUDIO DI SETTORE TG41U ATTIVITÀ 74.13.0 STUDI DI MERCATO E SONDAGGI DI OPINIONE Aprile 2007 PREMESSA L evoluzione dello Studio di Settore SG41U Studi di mercato e sondaggi di opinione è stata condotta

Dettagli

STUDIO DI SETTORE UG42U ATTIVITÀ 73.11.02 CONDUZIONE DI CAMPAGNE DI MARKETING E ATTIVITÀ 73.12.00 ATTIVITÀ DELLE CONCESSIONARIE

STUDIO DI SETTORE UG42U ATTIVITÀ 73.11.02 CONDUZIONE DI CAMPAGNE DI MARKETING E ATTIVITÀ 73.12.00 ATTIVITÀ DELLE CONCESSIONARIE STUDIO DI SETTORE UG42U ATTIVITÀ 73.11.02 CONDUZIONE DI CAMPAGNE DI MARKETING E ALTRI SERVIZI PUBBLICITARI ATTIVITÀ 73.12.00 ATTIVITÀ DELLE CONCESSIONARIE PUBBLICITARIE Gennaio 2009 PREMESSA L evoluzione

Dettagli

Confindustria Servizi Innovativi e Tecnologici

Confindustria Servizi Innovativi e Tecnologici Confindustria Servizi Innovativi e Tecnologici 51 Associazioni di Categoria (fra soci effettivi e soci aggregati) 62 Sezioni Territoriali (presso le Unioni Provinciali di Confindustria) Oltre 1 milione

Dettagli

Sistemi informativi secondo prospettive combinate

Sistemi informativi secondo prospettive combinate Sistemi informativi secondo prospettive combinate direz acquisti direz produz. direz vendite processo acquisti produzione vendite INTEGRAZIONE TRA PROSPETTIVE Informazioni e attività sono condivise da

Dettagli

La sostenibilità dell ICT nel sistema economico lecchese

La sostenibilità dell ICT nel sistema economico lecchese Un progetto di trasformazione verso la Net Economy. Diffusione e sviluppo delle ICT nelle istituzioni scolastiche del lecchese La sostenibilità dell ICT nel sistema economico lecchese Unità di ricerca

Dettagli

Il Portale. www.pa.cerved.com 20.600

Il Portale. www.pa.cerved.com 20.600 Il Portale www.pa.cerved.com 20.600 1 Cerved PA Che cos è È un portale verticale che offre servizi informativi sui soggetti che operano nel e per il settore della Pubblica Amministrazione (PA), in particolare:

Dettagli

TECNICO SUPERIORE DELLA LOGISTICA INTEGRATA

TECNICO SUPERIORE DELLA LOGISTICA INTEGRATA ISTRUZIONE E FORMAZIONE TECNICA SUPERIORE SETTORE TRASPORTI TECNICO SUPERIORE DELLA LOGISTICA INTEGRATA STANDARD MINIMI DELLE COMPETENZE TECNICO PROFESSIONALI TECNICO SUPERIORE DELLA LOGISTICA INTEGRATA

Dettagli

Audiweb pubblica i dati di audience del mese di giugno 2011 e i risultati della Ricerca di Base sulla diffusione dell'online in Italia

Audiweb pubblica i dati di audience del mese di giugno 2011 e i risultati della Ricerca di Base sulla diffusione dell'online in Italia Milano, 27 luglio 2011 Audiweb pubblica i dati di audience del mese di giugno 2011 e i risultati della Ricerca di Base sulla diffusione dell'online in Italia Nel mese di giugno 2011 l audience online cresce

Dettagli

Sistemi Informativi e Sistemi ERP

Sistemi Informativi e Sistemi ERP Sistemi Informativi e Sistemi Trasformare i dati in conoscenza per supportare le decisioni CAPODAGLIO E ASSOCIATI 1 I SISTEMI INFORMATIVI LI - E IMPRESA SISTEMA DI OPERAZIONI ECONOMICHE SVOLTE DA UN DATO

Dettagli

Programmazione disciplina: Tecniche professionali dei servizi commerciali. Impostare ed elaborare le scritture di assestamento.

Programmazione disciplina: Tecniche professionali dei servizi commerciali. Impostare ed elaborare le scritture di assestamento. MODULO 0 LE SCRITTURE DI ASSESTAMENTO E LA CHIUSURA DEI CONTI RISULTATI DI APPRENDIMENTO Impostare ed elaborare le scritture di assestamento. Elaborare le scritture di chiusura CONOSCENZE Il concetto di

Dettagli

DIGILAVORANDO RELAZIONE DI ANALISI DEI RISULTATI

DIGILAVORANDO RELAZIONE DI ANALISI DEI RISULTATI DIGILAVORANDO RELAZIONE DI ANALISI DEI RISULTATI 1 - Obiettivi e metodologia di lavoro Obiettivo dello studio è stato l individuazione e la valutazione dei benefici derivanti dall introduzione di tecnologie

Dettagli

Progetto GRIIN Gestione Remota di Illuminazione in edifici INdustriali pubblici - commerciali

Progetto GRIIN Gestione Remota di Illuminazione in edifici INdustriali pubblici - commerciali Gestione Remota di Illuminazione in edifici INdustriali pubblici - commerciali Strategie e nuovi valori dell ICT per l ecosostenibilità 12 luglio 2012 Centro Congressi Torino Incontra PROGETTO GRIIN Oggetto

Dettagli

La shared mobility, nuova frontiera della mobilità urbana: le prospettive per l area metropolitana di Roma

La shared mobility, nuova frontiera della mobilità urbana: le prospettive per l area metropolitana di Roma La shared mobility, nuova frontiera della mobilità urbana: le prospettive per l area metropolitana di Roma OBIETTIVI Da qualche anno a questa parte, le soluzioni di trasporto condivise stanno conoscendo

Dettagli

«FOCUS» ANIA: R.C. AUTO

«FOCUS» ANIA: R.C. AUTO «FOCUS» ANIA: R.C. AUTO Numero 0 Ottobre 2003 STATISTICA TRIMESTRALE R.C. AUTO (Dati al 30 giugno 2003) EXECUTIVE SUMMARY. Con questo numero zero, il Servizio Statistiche e Studi Attuariali dell ANIA avvia

Dettagli

EdiSoftware S.r.l. La Soluzione che stavi cercando EdiSoftware EdiSoftware gruppo di esperti Soluzione Gestionale Soluzione Gestionale

EdiSoftware S.r.l. La Soluzione che stavi cercando EdiSoftware EdiSoftware gruppo di esperti Soluzione Gestionale Soluzione Gestionale EdiSoftware S.r.l. Soluzioni Gestionali dal 1995 Migliaia di utenti utilizzano ogni giorno i nostri applicativi per portare al successo aziende come la tua La Soluzione che stavi cercando Scegli EdiSoftware

Dettagli

FABBISOGNO DI FINANZIAMENTO

FABBISOGNO DI FINANZIAMENTO FABBISOGNO DI FINANZIAMENTO Fonti interne: autofinanziamento Fonti esterne: capitale proprio e capitale di debito Capitale proprio: deriva dai conferimenti dei soci dell azienda e prende il nome, in contabilità,

Dettagli

CAPITOLO 6 IL SISTEMA INFORMATIVO TERRITORIALE DELL AUTORITÀ DI BACINO DELLA BASILICATA

CAPITOLO 6 IL SISTEMA INFORMATIVO TERRITORIALE DELL AUTORITÀ DI BACINO DELLA BASILICATA CAPITOLO 6 IL SISTEMA INFORMATIVO TERRITORIALE DELL AUTORITÀ DI BACINO DELLA BASILICATA 189 IL SISTEMA INFORMATIVO TERRITORIALE DELL AUTORITÀ DI BACINO DELLA BASILICATA 6.1 Premessa Il Sistema Informativo

Dettagli

SDD ING-IND/35. Ingegneria economico-gestionale

SDD ING-IND/35. Ingegneria economico-gestionale Ingegneria economico-gestionale Il gruppo di ricerca Marco Mutinelli Renato Redondi Francesca Sgobbi Mariasole Bannò Valentina Morandi I temi di ricerca Internazionalizzazione Competenze e cambiamento

Dettagli

CST Area di Taranto. Assemblea dei Sindaci 19.09.2008. Relazione Attività Di Progetto

CST Area di Taranto. Assemblea dei Sindaci 19.09.2008. Relazione Attività Di Progetto CST Area di Taranto Assemblea dei Sindaci 19.09.2008 Relazione Attività Di Progetto Uno degli obiettivi del progetto CST Area di TARANTO è stato quello di garantire la diffusione dei servizi innovativi

Dettagli

La partenza ritardata e lenta I fondi europei leva per uscire dalla crisi

La partenza ritardata e lenta I fondi europei leva per uscire dalla crisi discussione di Scenari economici n. 20 La partenza ritardata e lenta I fondi europei leva per uscire dalla crisi Alessandra Staderini Servizio Struttura economica, Banca d Italia Roma, 26 giugno 2014 Confindustria,

Dettagli

Marketing avanzato (Customer Relationship Management) A.A. 2013-2014 Prof. Gennaro Iasevoli

Marketing avanzato (Customer Relationship Management) A.A. 2013-2014 Prof. Gennaro Iasevoli Marketing avanzato (Customer Relationship Management) A.A. 2013-2014 Prof. Gennaro Iasevoli UNIVERSITÀ LUMSA Laurea Specialistica in Comunicazione d impresa, Marketing, New media INFORMAZIONI Materiale

Dettagli

Il Management Consulting in Italia

Il Management Consulting in Italia Il Management Consulting in Italia Sesto Rapporto 2014/2015 Università di Roma Tor Vergata Giovanni Benedetto Corrado Cerruti Simone Borra Andrea Appolloni Stati Generali del Management Consulting Roma,

Dettagli

I PROGRAMMI OCCUPAZIONALI DELLE IMPRESE DELL INDUSTRIA E DEI SERVIZI PER IL 2013 Il Sistema Informativo Excelsior a supporto delle politiche del

I PROGRAMMI OCCUPAZIONALI DELLE IMPRESE DELL INDUSTRIA E DEI SERVIZI PER IL 2013 Il Sistema Informativo Excelsior a supporto delle politiche del I PROGRAMMI OCCUPAZIONALI DELLE IMPRESE DELL INDUSTRIA E DEI SERVIZI PER IL 2013 Il Sistema Informativo Excelsior a supporto delle politiche del lavoro e della formazione Conferenza stampa 23 luglio 2013

Dettagli

SURVEY. Credito e private equity: il punto di vista delle imprese e le tendenze in atto. 17 Luglio 2014

SURVEY. Credito e private equity: il punto di vista delle imprese e le tendenze in atto. 17 Luglio 2014 SURVEY Credito e private equity: il punto di vista delle imprese e le tendenze in atto 17 Luglio 2014 Il CLUB FINANCE La mission Il Club rappresenta a livello nazionale un centro di riferimento, di informazione

Dettagli

BAN Bologna: un Servizio Innovativo per le Start-up

BAN Bologna: un Servizio Innovativo per le Start-up BAN Bologna: un Servizio Innovativo per le Start-up 1 La Regione Emilia Romagna è: un territorio ricco di iniziative imprenditoriali e un buon vivaio di idee innovative che incontrano spesso difficoltà

Dettagli

Se parliamo di Professionisti, in realtà, parliamo di imprese!

Se parliamo di Professionisti, in realtà, parliamo di imprese! Se parliamo di Professionisti, in realtà, parliamo di imprese! Osservatorio ICT & Professionisti 4 Marzo 2014 L Osservatorio ICT & Professionisti 2010 2012 2013 Obiettivi: valutare la diffusione delle

Dettagli

Customer Satisfaction Survey 2011 Indagine sui principali servizi amministrativi e di supporto per il personale docente. Sintesi dei risultati

Customer Satisfaction Survey 2011 Indagine sui principali servizi amministrativi e di supporto per il personale docente. Sintesi dei risultati Customer Satisfaction Survey 2011 Indagine sui principali servizi amministrativi e di supporto per il personale docente Sintesi dei risultati Caratteristiche dell indagine Periodo di svolgimento: 20/12/11

Dettagli

ROADSHOW PMI TURISMO E PMI

ROADSHOW PMI TURISMO E PMI ROADSHOW PMI TURISMO E PMI Cagliari, 29 maggio 2009 Per il 67,2% delle Pmi del turismo la situazione economica del Paese è peggiorata nei primi cinque mesi del 2009 rispetto al secondo semestre del 2008.

Dettagli

SCELTA DELL APPROCCIO. A corredo delle linee guida per l autovalutazione e il miglioramento

SCELTA DELL APPROCCIO. A corredo delle linee guida per l autovalutazione e il miglioramento SCELTA DELL APPROCCIO A corredo delle linee guida per l autovalutazione e il miglioramento 1 SCELTA DELL APPROCCIO l approccio all autovalutazione diffusa può essere normale o semplificato, a seconda delle

Dettagli

CONSIP SpA. Gara per l affidamento dei servizi di supporto strategico a Consip nel campo dell Information & Communication Technology (ICT)

CONSIP SpA. Gara per l affidamento dei servizi di supporto strategico a Consip nel campo dell Information & Communication Technology (ICT) CONSIP S.p.A. Allegato 6 Capitolato tecnico Capitolato relativo all affidamento dei servizi di supporto strategico a Consip nel campo dell Information & Communication Technology (ICT) Capitolato Tecnico

Dettagli