I mercati dei beni e i mercati finanziari in economia aperta

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "I mercati dei beni e i mercati finanziari in economia aperta"

Transcript

1 I mrcai di bni i mrcai finanziari in conomia apra Economia apra Mrcai di bni: l opporunià pr i consumaori l imprs di scglir ra bni nazionali bni sri. Mrcai dll aivià finanziari: l opporunià pr gli invsiori di scglir ra aivià finanziari nazionali d sr. Mrcai di faori: l opporunià dll imprs di scglir dov localizzar un aivià produiva pr i lavoraori di scglir dov lavorar. 2 Economia apra Y = C + I + G + NX ch può ssr scria anch: Y C G = I + NX dov Y C G = S quindi: S = I + NX S I = NX I flussi inrnazionali di capiali bni S I = NX l sporazioni n sono, pr dfinizion, uguali alla diffrnza ra risparmio invsimni Si considri ciascuno di mmbri dll idnià Mmbro sinisro: diffrnza ra risparmio invsimni ch chiamrmo flusso no di capiali Mmbro dsro rapprsna l sporazioni n (NX) ch rapprsna saldo cono corrn dlla bilancia di pagamni (scluso alcun voci) Il saldo dll pari corrni Mmbro dsro: saldo dlla bilancia commrcial ci informa dlla misura in cui il nosro scambio con l sro di bni srvizi si discosa dall idal uguaglianza ra imporazioni d sporazioni (NX = EX IM) NX > 0 (EX > IM) Avanzo dl Cono Corrn BdP NX< 0 (EX < IM) Disavanzo dl Cono Corrn BdP Il flusso di capiali Mmbro sinisro: Flusso no di capiali S I (Risparmio Invsimni) S S I > 0 dflusso di capial, il pas è un crdior no S S I < 0 afflusso di capial, il pas è un dbior no 1

2 I flussi inrnazionali di capiali bni Il flusso no = Saldo dl Cono di capiali corrn BdP (CC) I pasi con: S I = NX Avanzo dl CC (NX > 0, cioè sporano più di quano imporano) = il pas risparmia più di quano sia invsndo (S I > 0) crdior no ni mrcai finanziari inrnazionali Disavanzo dl CC = dbior no NX flusso no di capiali L sporazioni n (NX) il flusso no di capiali (FNC) sono sramn lgai. NX = FNC Qusa idnià è vra prchè ogni ransazion ch influnza una dll du pari dv ncssariamn influnzar anch l alra. Flusso no di capiali Flusso no di capiali: acquisi di aivià sr da par di rsidni mno gli acquisi dll aivià nazionali da par dgli sraniri. Nl caso dll Ialia la diffrnza ra gli acquisi di ioli sri da par dgli ialiani mno gli acquisi di ioli ialiani da par dgli sraniri. Esmpio: Ialia Imprsa ialiana vnd un macchinario ad un ciadino ingls pr uro. Pr Ialia aumnano l sporazioni, quindi, NX Imprsa ialiana ricv srlin S imprsa dcid di mr l srlin soo il marasso vuol dir ch din par dl suo risparmio in un invsimno nll conomia ingls, in forma di srlin, invc,ch nll conomia ialiana. Risparmio ialiano ccd gli invsimni inrni l aumno dll NX è compnsao da un aumno dl flusso no di capiali ( srlin). Esmpio: Ialia L imprsa ialiana porbb uilizzar l srlin pr acquisar azioni di un imprsa ingls o ioli dl govrno ingls Risparmio ialiano ccd smpr gli invsimni inrni l aumno dll NX è compnsao da un aumno dl flusso no di capiali (ioli inglsi pr un valor di srlin). Esmpio: Rgno Unio L acquiso dl ciadino ingls di un macchinario pr un valor di uro, rapprsna pr il Rgno Unio un imporazion. Pr Rgno Unio aumnano l imporazioni, quindi, NX La spsa ingls di bni srvizi aumna ma il prodoo rsa inalrao. Si ha una riduzion di S dao il livllo di I. Rgno Unio si rgisra una diminuzion dl flusso no di capiali. 2

3 I flussi inrnazionali di capiali bni Idnià dl rddio: Y = C + I + G + NX ovvro NX = Y (C + I + G) S Y>C+I+G allora NX>0 surplus Il pas produc più di qullo ch consuma S Y<C+I+G allora NX<0 dfici Il pas produc mno di qullo ch consuma Il commrcio sro dll Ialia pr ara gografica: 2010 (quo %) E spo razion i Im porazion i Pasi UE d i cui ara uro a F ra ncia G rmania S pa gn a Rgno Unio Pasi xra UE d i cu i C in a EDA (1) G iappon R ussia Sai Unii T oa l ) Economi dinamich dll Asia: Cora dl Sud, Hong Kong, Malaysia, Singapor, Taiwan, Thailandia. Fon: Banca d Ialia, Rlazion annual 2011 Commrcio con l'sro pr sor di aivià conomica: 2010 (Mln uro) Commrcio con l'sro pr sor di aivià conomica : 2009 Esporazioni Imporazioni Saldi Prodoi agricolura, silvicolura psca Prodoi srazion di minrali da cav minir Prodoi dll aivià manifaurir 322, ,915 39,347 Prodoi alimnari, bvand abacco 22,168 25,259-3,091 Prodoi, ssili, abbigliamno, plli 37,277 25,816 11,461 Lgno prodoi in lgno, cara sampa 7,144 9,982-2,838 Cok prodoi prolifri raffinai 14,703 8,549 6,154 Sosanz prodoi chimici 22,546 32,067-9,521 Aricoli farmacuici, chimico-mdicinali boanici 13,958 17,318-3,360 Aricoli in gomma, alri prodoi lavoraz. Minr. non mallif. 20,823 11,295 9,528 Malli di bas prodoi in mallo 39,324 36,069 3,255 Compur, apparcchi lronici oici 11,568 32,587-21,019 Apparcchi lrici 19,370 13,255 6,115 Macchinari apparcchi non classificai alrov 60,040 22,373 37,667 Mzzi di rasporo 34,433 37,754-3,321 Prodoi dll alr aivià manifaurir 18,908 10,591 8,317 Enrgia lrica, gas, vapor aria condizionaa 1,056 3,966-2,910 Prodoi dll aivià di raamno di rifiui risanamno 1,393 3,902-2,509 Alri prodoi non classificai alrov 6,195 5, Toal 337, ,121-29,310 Fon: Banca d Ialia, Rlazion annual 2011 (mln uro) Esporazioni Imporazioni Saldo Prodoi dll'agricolura dlla psca Prodoi dll minir dll cav Prodoi rasformai manufai Alimnari, bvand abacco Tssil, abbigliamn, plli Lgno prodoi in lgno Prolifri raffinai Sosanz prodoi chimici Aricoli farmacuici, chimico-mdicinali boanici Gomma mari plasich, alri prodoi lav. Minrali non m Malli prodoi in mallo Compur, prodoi lronici oici Apparcchi lrici di prcision Macchinari apparcchi n.c alrov Mzzi di rasporo Alri prodoi dll' indusria manifaurira Enrgia lrica, gas, acqua, ra. rifiui Alri prodoi non classificai alrov Toal Fon: Banca d'ialia, Rlazion Annual 2010 La scla ra bni nazionali bni sri Cambi Quando i mrcai sono apri, i consumaori dvono scglir s comprar bni nazionali o bni sri. La variabil crucial è daa dal przzo di bni nazionali in rmini di bni sri. Quso przzo rlaivo è noo com asso di cambio ral. Occorr disingur ra asso di cambio nominal asso di cambio ral 18 3

4 Tassi di cambio nominali Tasso di cambio nominal ( ): przzo rlaivo dll valu di 2 pasi I assi di cambio nominali ra valu possono ssr quoai in du modi: 1) com il przzo dlla valua nazional in rmini di valua sra; 2) com il przzo dlla valua sra in rmini di valua nazional. Adoiamo la prima dfinizion. Il asso di cambio nominal Dfinizion uilizzaa Unià di valua sranira pr una unià Esmpio: yn pr uro di valua nazional S il asso di cambio è pari a 120 yn pr uro allora con 1 uro è possibil acquisar 120 yn sui mrcai valuari inrnazionali 19 Apprzzamno-Dprzzamno Apprzzamno: l aumno di valor di una valua, misuraa in rmini di valua sra ch può acquisar. Dprzzamno: la prdia di valor di una valua, misuraa in rmini di valua sra ch può acquisar Apprzzamno/Dprzzamno S un uro acquisa più dollari, c è un apprzzamno dll uro rispo al dollaro. S un uro acquisa mno dollari, c è un dprzzamno dll uro rispo al dollaro. Df: : Unià di valua sranira pr una unià di valua nazional Aumno asso di cambio: apprzzamno Diminuzion asso di cambio: dprzzamno Tasso di cambio nominal ra $ (valori mnsili) Tassi di cambio nominali Dal 1999 al 2002, il asso di cambio ra l uro il dollaro è diminuio, cioè si è assisio a un dprzzamno dll uro rispo al dollaro. L aumno dl cambio, cioè la ndnza all apprzzamno dll uro rispo al dollaro, è avvnuo a parir dal Jan-99 Jan-00 Jan-01 Jan-02 Jan-03 Jan-04 Jan-05 Jan-06 Jan-07 Jan-08 Jan-09 Jan-10 Jan-11 Jan-12 Fon: Banca d Ialia 24 4

5 Quoazion dollaro conro uro Valori mnsili Var. % Dc Dc Dc Dc Dc Dc Dc Dc Dc Dc Dc Dc Dc Mar Domanda Tra il 1999 il 2007 l uro rispo al dollaro si è apprzzao o dprzzao? Di quano? Dicmbr 2004 rispo Dicmbr Dicmbr 2009 rispo Dicmbr Marzo 2012 rispo Dicmbr Il asso di cambio ral Tasso di cambio ral o ragion di scambio: ε przzo rlaivo di bni nazionali di bni sri Esmpio: Auo giappons pr auo uropa Confroniamo i przzi di un auo uropa ch cosa 10 mila uro una giappons da 2,4 milioni di yn: S il cambio uro/yn è 120 allora il coso dll auo uropa è 1,2 milioni di yn ovvro la mà. ε = Il asso di cambio ral Il asso di cambio ral ε è quindi dao da: ( 120 yn/uro ) ( uro/auo uropa ) ( 2,4 milioni di yn/auo giappons ) auo uropa ε = 0,5 auo giappons Il asso di cambio ral Dai assi di cambio nominali ai assi di cambio rali ε = Il asso di cambio ral, ε : ( Tasso di cambionominal) ( Przzibni nazionali) ( Przzidi bni sri) ε = P P * 30 5

6 Il asso di cambio ral Dai assi di cambio nominali ai assi di cambio rali Nl mondo ral ε è il przzo rlaivo di un panir (indic di przzi) di bni nazionali in rmin di un panir di bni sri. Un aumno dl asso di cambio ral si dfinisc apprzzamno ral Una diminuzion dl asso di cambio ral si dfinisc dprzzamno ral 32 Il asso di cambio ral: Apprzzamno S ε i bni srvizi prodoi nl pas sono più cososi rispo ai bni srvizi sri l Euro si Apprzza i bni uropi divnano più cari pr gli sraniri i bni sri divnano più a buon mrcao pr gli uropi Il asso di cambio ral: Dprzzamno S ε i bni srvizi prodoi nl pas sono mno cososi rispo ai bni srvizi sri l Euro si Dprzza i bni uropi divnano mno cari pr gli sraniri i bni sri divnano più cari pr gli uropi Tasso di cambio ral nominal ra l Ialia gli Sai Unii, Dai assi di cambio nominali ai assi di cambio rali All inizio dl 2005, il asso di cambio ral ra ugual a 1,31 suprior dl 15% rispo al valor di 1,14 rgisrao nl primo rimsr dl L fluuazioni dl asso di cambio nominal si manifsano anch nl asso di cambio ral. Fon: Blanchard (2009)

7 Dai assi di cambio bilarali ai assi di cambio mulilarali Tasso di cambio ral mulilaral (asso di cambio ffivo): przzo mdio di bni di una nazion rispo a qullo di ui i suoi parnr commrciali. Pr misurar il asso di cambio ral mulilaral è ncssario usar com psi l quo di flussi commrciali di qusa nazion con gli alri pasi. In gnr vngono usai com psi la mdia dll quo di sporazioni imporazioni. 37 La bilancia di pagamni L ransazioni di un pas con il rso dl mondo sono riassun in una sri di coni chiamai bilancia di pagamni: Cono corrn Cono capial Cono finanziario Errori omissioni o discrpanza saisica Tasso di cambio ffivo dll Ialia, Fon: OECD Economic Oulook 90 daabas Bilancia di pagamni Nl Cono Corrn vngono rgisra l sguni ransazioni da vrso il mondo l inrscambio di bni: l sporazioni l imporazioni di bni; l inrscambio di srvizi: l sporazioni l imporazioni di srvizi quali viaggi, assicurazioni srvizi all imprs; Rddii, principalmn rddii drivani dagli invsimni in aivià finanziari (inrssi, dividndi) rasfrimni unilarali: aiui da/vrso sro La bilancia di pagamni Cono capial: aivià ch danno luogo a rasfrimni di ricchzza ra i pasi risulao (rasfrimni connssi spario/rimpario migrani, rmission dbio, acquisizioni/cssioni aivià inangibili, s. licnz, brvi) Cono finanziario: aivià finanziari, disini Invsimni diri sri: flusso finanziario ch si gnra quando un imprsa assum il conrollo di un alra imprsa; Invsimni di porafoglio: acquiso/vndia di ioli obbligazionari azionari Aivià di risrva: oro, valua sra La bilancia di pagamni discrpanza saisica rapprsna la cifra ncssaria pr assicurar l uguaglianza ra dbii crdii

8 La bilancia di pagam ni dll'ialia 2010 (m ld uro ) C o n o c o rr n M rci Prodoi non nrgici 30.9 Prodoi nrgici S rviz i -8.8 R d d ii -8.2 Trasfrimni unilarali C o n o c a p ia l -0.5 Aivià inangibili -0.7 Trasfrimni unilarali 0.2 C o n o fin a n zia rio Invsimni diri -8.7 a ll s ro in Ia lia 7.2 Invsimni di porafoglio 38.5 a zio n i ioli di dbio 76.4 D riv a i 2.4 Alri invsimni 57.6 Domanda Nl 2010 il saldo di cono corrn dlla bilancia di pagamni pr l Ialia è risulao ssr pari a -53 miliardi di uro. Commnar. Variazion risrv ufficiali (1 ) -1 Errori om issioni (1 ) Il sgno (-) indica un aumno di risrv. Fon: Banca d Ialia, Rlazion Annual, 31 maggio 2011 La scla ra aivià finanziari nazionali d sr Esmpio (1) L aprura di mrcai finanziari prm di scglir ra aivià nazionali d sr. Supponiamo di dovr invsir pr un anno Possiamo scglir s invsirli in ioli uropi o amricani, s assi ad un anno sono: i=0.5% pr ara uro i*=2% pr USA S si invs in ioli uropi dopo un anno si avrà *10000=( )*10000=10050 Esmpio (2) S si vuol invsir in ioli annuali amricani, pr acquisar i ioli bisogna comprar dollari, s il asso di cambio dl dollaro rispo all è pari a 0.9 quindi si ongono 9000 $ Alla fin dll anno si avranno: (1+0.02)*9000=9180$ Bisogna convrirli in uro, s, pr smpio, il asso di cambio dollaro/ dopo un anno è 1 si avranno 9180 S asso di cambio dollaro/ 0.8 si avranno (9180/0.8) Esmpio (3) Risulao dipnd dal asso di cambio dopo un anno. S il asso di cambio $/ dopo un anno è 1 vuol dir ch rispo a qullo inizial (0.9) il $ si è dprzzao (prdia nl valor nominal dl iolo). S asso di cambio $/ è 0.8 vuol dir ch il $ si è apprzzao (guadagno nl valor nominal dl iolo). Pr dcidr s comprar ioli uropi o amricani bisogna avr una prvision sul asso di cambio. La scla ra aivià finanziari nazionali d sr Tasso ioli uropi i Tasso ioli sraniri i* S si invs in ioli annuali uropi 1 alla fin dll anno si avrà (1+i) 8

9 La scla ra aivià finanziari nazionali d sr S si vuol invsir 1 in ioli annuali sraniri (s. amricani), pr acquisar i ioli bisogna comprar dollari, s $ E è il asso di cambio dl dollaro al mpo Alla fin dll anno si avranno $ E (1 + i dollari Bisogna prciò convrirli in uro dividndo pr * E (1 + i ) $ E $ + 1 * ) $ E +1 Parià di assi di inrss Affinchè sia convnin dnr sia ioli nazionali ch ioli sri dvono avr lo ssso asso di rndimno aso, cioè dv valr la sgun condizion di parià di assi di inrss: dov E E (1 + i 1+ i = E + 1 asso di cambio aso Tal quazion è chiamaa parià di assi di inrss. * ) La scla ra aivià finanziari nazionali d sr L iposi ch gli invsiori finanziari dngano solano i ioli con asso di rndimno aso più lvao è vidnmn roppo rsriiva pr du ragioni: - ignora i cosi di ransazion; - ignora l sisnza dl rischio. Tassi di inrss assi di cambio Una buona approssimazion dlla parià di assi di inrss è daa da: * i i E + 1 E E Il asso di inrss nazional dv ssr ugual al asso di inrss sro mno il asso di dprzzamno/apprzzamno aso dlla mona sra. * S E = E allora i = i Considrando i dai dll Economis (dai al 21 april 2012) Quali sono l aspaiv sul asso di cambio dl dollaro ausraliano rispo a 3 msi? E+ 1 E * i i E i=0.74 pr uro i*= 4.68 pr $ ausraliano E + E E = L aspaiv sono pr un apprzzamno dll rispo dollaro ausraliano (dprzzamno dl dollaro ausraliano) Esrcizio Considrando i dai dll Economis (21 april 2012) Quali sono l aspaiv sul asso di cambio dlla valua cins rispo al $USA a 3 msi? 9

10 Sudio sul libro Blanchard: Cap. 13. Cap. 14 paragrafo 6. 10

Macroeconomia. Laura Vici. laura.vici@unibo.it. www.lauravici.com/macroeconomia LEZIONE 22. Rimini, 19 novembre 2014

Macroeconomia. Laura Vici. laura.vici@unibo.it. www.lauravici.com/macroeconomia LEZIONE 22. Rimini, 19 novembre 2014 Macroconomia Laura Vici laura.vici@unibo.i www.lauravici.com/macroconomia LEZIONE 22 Rimini, 19 novmbr 2014 Macroconomia 362 I mrcai finanziari in conomia apra Dao ch l acquiso o la vndia di aivià finanziari

Dettagli

Il ruolo delle aspettative in economia

Il ruolo delle aspettative in economia Capiolo XV. Il ruolo dll aspaiv in conomia . Tassi di inrss nominali rali Il asso di inrss in rmini di mona è chiamao asso di inrss nominal. Il asso di inrss sprsso in rmini di bni è chiamao asso di inrss

Dettagli

I mercati dei beni e i mercati finanziari in economia aperta

I mercati dei beni e i mercati finanziari in economia aperta I mercai dei beni e i mercai finanziari in economia apera Economia apera Mercai dei beni: l opporunià per i consumaori e le imprese di scegliere ra beni nazionali e beni eseri. Mercai delle aivià finanziarie:

Dettagli

Aspettative. In questa lezione: Discutiamo di previsioni sulle variabili future, e di aspettative. Definiamo tassi di interesse nominale e reale.

Aspettative. In questa lezione: Discutiamo di previsioni sulle variabili future, e di aspettative. Definiamo tassi di interesse nominale e reale. Aspaiv In qusa lzion: Discuiamo di prvisioni sull variabili fuur, di aspaiv. Dfiniamo assi di inrss nominal ral. Ridfiniamo lo schma IS-LM con inflazion. 198 Imporanza dll Aspaiv L dcisioni rlaiv a consumo

Dettagli

Lezione 21 (BAG cap. 19) Regimi di cambio. Corso di Macroeconomia Prof. Guido Ascari, Università di Pavia

Lezione 21 (BAG cap. 19) Regimi di cambio. Corso di Macroeconomia Prof. Guido Ascari, Università di Pavia Lzion 21 (BAG cap. 19) Rgimi di cambio Corso di Macroconomia Prof. Guido Ascari, Univrsià di Pavia Il capiolo si occupa Aggiusamno nl mdio priodo d ffi di una svaluazion Crisi dl asso di cambio Tasso di

Dettagli

La valutazione finanziaria

La valutazione finanziaria STUDIO BERETTA DOTTTARELLI TTARELLI DOTTORI COMMERCIALISTI ASSOCIATI Srgio Bra La valuazion finanziaria Prmssa Il valor dl capial conomico vin simao considrando i flussi di cassa prodoi in fuuro dall imprsa

Dettagli

3. IL SETTORE ESTERO. Le condizioni H-O-S. Intensità fattoriale 3.1. COMMERCIO INTERNAZIONALE. Un economia con due paesi e due prodotti

3. IL SETTORE ESTERO. Le condizioni H-O-S. Intensità fattoriale 3.1. COMMERCIO INTERNAZIONALE. Un economia con due paesi e due prodotti 3. IL SETTORE ESTERO 3.. Commrcio inrnazional 3.2. Il asso di cambio 3.3. Il modllo IS-LM-BP 3.4. Parià scopra parià copra di assi di inrss 3.5. Ipr-razion di assi di cambio (ovrshooing) 3.. COMMERCIO

Dettagli

La tabella presenta 4 casi ed i relativi differenziali di rendimento tra un investimento in Dollari ed uno in Euro:

La tabella presenta 4 casi ed i relativi differenziali di rendimento tra un investimento in Dollari ed uno in Euro: MONETA E FINANZA INTERNAZIONALE Lzion 3 ARBITRAGGIO SUI TASSI DI INTERESSE Invsimno sro domanda di valua sra Disinvsimno rischio di cambio prché rndimno ral dipnd da R La ablla prsna 4 casi d i rlaivi

Dettagli

Esempi di domande per l esame di Economia Monetaria

Esempi di domande per l esame di Economia Monetaria Esmpi di domand pr l sam di Economia Monaria La domanda di mona 1. In ch modo gli conomisi di Cambridg modificano l quazion dgli scambi di Fishr con quali consgunz?. Com si possono sprimr i guadagni asi

Dettagli

Serie di Fourier a tempo continuo. La rappresentazione dei segnali nel dominio della frequenza. Jean Baptiste Joseph Fourier (1768 1830 )

Serie di Fourier a tempo continuo. La rappresentazione dei segnali nel dominio della frequenza. Jean Baptiste Joseph Fourier (1768 1830 ) Sri di Fourir a mpo coninuo La rapprsnazion di sgnali nl dominio dlla frqunza Jan Bapis Josph Fourir (768 83 ) Fourir sviluppò la oria mamaica dl calor uilizzando funzioni rigonomrich (sni cosni), ch noi

Dettagli

Corso di Macroeconomia

Corso di Macroeconomia Corso di Macroconomia LE ASPETTATIVE: NOZIONI DI BASE. Tassi di inrss nominali rali Il asso di inrss in rmini di mona è chiamao asso di inrss nominal. Il asso di inrss sprsso in rmini di bni è chiamao

Dettagli

Lezione 15 (BAG cap. 14) Le aspettative: nozioni di base

Lezione 15 (BAG cap. 14) Le aspettative: nozioni di base Lzion 5 (BAG cap. 4) L aspaiv: nozioni di bas Corso di Macroconomia Prof. Guido Ascari, Univrsià di Pavia Il asso di inrss in rmini di mona è do asso di inrss nominal Il asso di inrss in rmini di bni è

Dettagli

ECONOMIA POLITICA II - ESERCITAZIONE 4 Parità dei tassi d interesse IS-LM in economia aperta

ECONOMIA POLITICA II - ESERCITAZIONE 4 Parità dei tassi d interesse IS-LM in economia aperta CONOMIA POLITICA II - SRCITAZION 4 Parià i assi inrss IS-LM in conomia apra srcizio Suppon ch all sro il asso i inrss sia l 5.5% ch l aual asso i cambio nominal sia pari a.5. a) Nl caso in cui ci si aspi

Dettagli

Errore standard di misurazione. Calcolare l intervallo del punteggio vero

Errore standard di misurazione. Calcolare l intervallo del punteggio vero Error sandard di misurazion Calcolar l inrvallo dl punggio vro Problmi di prcision La prsnza noa dll rror di misura rnd incro il significao dl punggio onuo. L andibilià dl s ci informa di quano rror di

Dettagli

Lezione 16 (BAG cap. 15) Corso di Macroeconomia Prof. Guido Ascari, Università di Pavia. Schema Lezione

Lezione 16 (BAG cap. 15) Corso di Macroeconomia Prof. Guido Ascari, Università di Pavia. Schema Lezione Lzion 6 (BAG cap. 5) Mrcati finanziari aspttativ Corso di Macroconomia Prof. Guido Ascari, Univrsità di Pavia Schma Lzion Ruolo dll aspttativ nl dtrminar ii przzi di azioni obbligazioni Sclta fra tanti

Dettagli

Innanzitutto, dalla descrizione data nel testo dell esercizio possiamo scrivere:

Innanzitutto, dalla descrizione data nel testo dell esercizio possiamo scrivere: Corso di conomia Poliica II (HZ) /0/202 Soluzion srcizio Innanziuo, dalla dscrizion daa nl so dll srcizio possiamo scrivr: i * 0,06, 5. a) Sappiamo ch il asso di apprzzamno/dprzzamno dlla mona nazional

Dettagli

I sensori di spostamento

I sensori di spostamento I snsori di sposamno Mol grandzz (prssion, mpraura, forza, acclrazion, c.) vngono rasforma in uno sposamno, prima di ssr convri in un sgnal lrico. 1 I ponziomri i p p i o i p I ponziomri sono snsori di

Dettagli

Le politiche per l equilibrio della bilancia dei pagamenti

Le politiche per l equilibrio della bilancia dei pagamenti L politich pr l quilibrio dlla bilancia di pagamnti Politich pr ottnr l quilibrio dlla bilancia di pagamnti (BP = + MK = 0) nl lungo priodo BP 0 non è sostnibil prchè In cambi fissi S BP0 si sauriscono

Dettagli

Aspettative, produzione e politica economica

Aspettative, produzione e politica economica Lzion 18 (BAG cap. 17) Aspttativ, produzion politica conomica Corso di Macroconomia Prof. Guido Ascari, Univrsità di Pavia 2 1 L aspttativ la curva IS Dividiamo il tmpo in du priodi: 1. un priodo corrnt

Dettagli

Regimi di cambio. In questa lezione: Studiamo l economia aperta nel breve e nel medio periodo. Studiamo le crisi valutarie.

Regimi di cambio. In questa lezione: Studiamo l economia aperta nel breve e nel medio periodo. Studiamo le crisi valutarie. Rgimi di cambio In qusta lzion: Studiamo l conomia aprta nl brv nl mdio priodo. Studiamo l crisi valutari. Analizziamo brvmnt l Ar Valutari Ottimali. 279 Il mdio priodo Abbiamo visto ch gli fftti di politica

Dettagli

Corso di. Economia Politica

Corso di. Economia Politica Prof.ssa Blanchard, Maria Laura Macroeconomia Parisi, PhD; Una parisi@eco.unibs.i; prospeiva europea, DEM Universià Il Mulino di 2011 Brescia Capiolo I. Un Viaggio inorno al mondo Corso di Economia Poliica

Dettagli

Apertura nei Mercati Finanziari

Apertura nei Mercati Finanziari Lezione 20 (BAG cap. 6.2, 6.4-6.5 e 18.5-18.6) La poliica economica in economia apera Corso di Macroeconomia Prof. Guido Ascari, Universià di Pavia Aperura nei Mercai Finanziari 1) Gli invesiori possono

Dettagli

LEZIONE 3 INDICATORI DELLE PRINCIPALI VARIABILI MACROECONOMICHE. Argomenti trattati: definizione e misurazione delle seguenti variabili macroecomiche

LEZIONE 3 INDICATORI DELLE PRINCIPALI VARIABILI MACROECONOMICHE. Argomenti trattati: definizione e misurazione delle seguenti variabili macroecomiche LEZIONE 3 INDICATORI DELLE RINCIALI VARIABILI MACROECONOMICHE Argomeni raai: definizione e misurazione delle segueni variabili macroecomiche Livello generale dei prezzi, Tasso d inflazione, π IL nominale,

Dettagli

Blanchard, Macroeconomia, Il Mulino 2009 Capitolo VIII. Il tasso naturale di disoccupazione e la curva di Phillips. Capitolo VIII.

Blanchard, Macroeconomia, Il Mulino 2009 Capitolo VIII. Il tasso naturale di disoccupazione e la curva di Phillips. Capitolo VIII. Capiolo VIII. Il asso naral di disoccpazion la crva di Phillips Capiolo VIII. Il asso naral di disoccpazion la crva di Phillips Capiolo VIII. Il asso naral di disoccpazion la crva di Phillips 1. Inflazion,

Dettagli

ESERCIZI AGGIUNTIVI MODELLO IS-LM ECONOMIA APERTA

ESERCIZI AGGIUNTIVI MODELLO IS-LM ECONOMIA APERTA ESERCIZI AGGIUNTIVI MODELLO IS-LM ECONOMIA APERTA Esrcizio n 1 a) Dscrivt l fftto sul rddito sul tasso di cambio di una politica fiscal spansiva, in rgim di cambi flssibili. Spigat gli fftti conomici di

Dettagli

Modello AD-AS. Mercato del lavoro. Mercato dei beni. Mercati finanziari

Modello AD-AS. Mercato del lavoro. Mercato dei beni. Mercati finanziari Modllo AD-AS Mrcao dl lavoro Equilibrio di mdio priodo su Mrcao di bni Mrcai finanziari.b. A un dao asso di disoccupazion corrispond un dao livllo dlla produzion (assumndo funzion di produzion =): U u

Dettagli

Esercizi sullo studio di funzione

Esercizi sullo studio di funzione Esrcizi sullo studio di funzion Prima part Pr potr dscrivr una curva, data la sua quazion cartsiana splicita f () occorr procdr scondo l ordin sgunt: 1) Dtrminar l insim di sistnza dlla f () ) Dtrminar

Dettagli

ESERCIZI AGGIUNTIVI MODELLO IS-LM ECONOMIA APERTA

ESERCIZI AGGIUNTIVI MODELLO IS-LM ECONOMIA APERTA ESERCIZI AGGIUNTIVI MODELLO IS-LM ECONOMIA APERTA Esrcizio n 1 C= 400 + 0,8D I= 200-1400r G= 200 TA= 0,25 X= 300-100 Q=156+0,4 r*=0,36 L=50+0,2-100r M o =99 a) Dtrminat l quazion dlla IS dlla LM, il tasso

Dettagli

Phillips (1958): Correlazione negativa stabile tra variazione percentuale dei salari monetari e il tasso di disoccupazione (Dati UK, )

Phillips (1958): Correlazione negativa stabile tra variazione percentuale dei salari monetari e il tasso di disoccupazione (Dati UK, ) INFLAZIONE E DISOCCUAZIONE: INTRODUZIONE hillips (958): Corrlazion ngaiva sabil ra variazion prcnal di salari monari il asso di disoccpazion (Dai UK, 86-957) Samlson Solow (960): confrmano il rislao di

Dettagli

-LE ASPETTATIVE: NOZIONI DI - MERCATI FINANZIARI E BASE ASPETTATIVE

-LE ASPETTATIVE: NOZIONI DI - MERCATI FINANZIARI E BASE ASPETTATIVE 1 -LE ASPETTATIVE: NOZIONI DI BASE - MERCATI FINANZIARI E ASPETTATIVE DUE DEFINIZIONI PER IL TASSO DI INTERESSE Il tasso di intrss in trmini di monta è chiamato tasso di intrss nominal (i). Il tasso di

Dettagli

ESERCIZI AGGIUNTIVI MODELLO IS-LM ECONOMIA APERTA

ESERCIZI AGGIUNTIVI MODELLO IS-LM ECONOMIA APERTA ESERCIZI AGGIUNTIVI MODELLO IS-LM ECONOMIA APERTA Esrcizio n 1 C= 400 + 0,8D I= 200-1400r G= 200 TA= 0,25 X= 300-100 Q=156+0,4 r*=0,36 L=50+0,2-100r M o =99 a) Dtrminat l quazion dlla IS dlla LM, il tasso

Dettagli

MERCATI FINANZIARI IN ECONOMIA APERTA (Modello IS-LM in economia aperta)

MERCATI FINANZIARI IN ECONOMIA APERTA (Modello IS-LM in economia aperta) MRATI FINANZIARI IN ONOMIA APRTA Modllo - n conoma apra Invsmn fnanzar. Scla ra: a. mona nazonal: ransazon b. mona sra: non ha nssun vanaggo dnrla c. ol nazonal: fruano nrss d. ol sr: fruano nrss sono

Dettagli

In vista dell organizzazione di un seminario dal tema: Comprendere l India: opportunità e strumenti di business per le aziende Italiane.

In vista dell organizzazione di un seminario dal tema: Comprendere l India: opportunità e strumenti di business per le aziende Italiane. In vista dll organizzazion di un sminario dal tma: Comprndr l India: opportunità strumnti di businss pr l azind Italian. Taranto, 22 Gnnaio 2009 Si chid la manifstazion d intrss con la compilazion dl sgunt

Dettagli

COMUNE DI VIMERCATE REMUNERAZIONE DEL CONTRAENTE ALLEGATO TECNICO AL CONTRATTO PER SERVIZI ENERGETICI A PRESTAZIONE ENERGETICA GARANTITA

COMUNE DI VIMERCATE REMUNERAZIONE DEL CONTRAENTE ALLEGATO TECNICO AL CONTRATTO PER SERVIZI ENERGETICI A PRESTAZIONE ENERGETICA GARANTITA REMUNERAZIONE DEL CONTRAENTE ALLEGATO TECNICO AL CONTRATTO PER SERVIZI ENERGETICI A PRESTAZIONE ENERGETICA GARANTITA 1. CORRISPETTIVO PER GLI INTERVENTI DI EFFICIENZA O RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA Il corrispivo

Dettagli

MACROECONOMIA DELLE ECONOMIE APERTE: CONCETTI E FONDAMENTI. Harcourt Brace & Company

MACROECONOMIA DELLE ECONOMIE APERTE: CONCETTI E FONDAMENTI. Harcourt Brace & Company MACROECONOMIA DELLE ECONOMIE APERTE: CONCETTI E FONDAMENTI Economie aperte o chiuse Un economia chiusa è un economia che non interagisce con altre economie nel mondo. Non ci sono esportazioni, non ci sono

Dettagli

COMMISSIONE DELLE COMUNITÀ EUROPEE. Progetto di RACCOMANDAZIONE DELLA COMMISSIONE. del (...)

COMMISSIONE DELLE COMUNITÀ EUROPEE. Progetto di RACCOMANDAZIONE DELLA COMMISSIONE. del (...) COMMISSIONE DELLE COMUNITÀ EUROPEE Bruxlls, xxx COM (2001) yyy final Progtto di RACCOMANDAZIONE DELLA COMMISSIONE dl (...) modificando la raccomandazion 96/280/CE rlativa alla dfinizion dll piccol mdi

Dettagli

ESERCIZI PARTE I SOLUZIONI

ESERCIZI PARTE I SOLUZIONI UNIVR Facoltà di Economia Corso di Matmatica finanziaria 008/09 ESERCIZI PARTE I SOLUZIONI Domini di funzioni di du variabili Esrcizio a f, = log +. L unica condizion di sistnza è data dalla disquazion

Dettagli

Autovalori complessi e coniugati

Autovalori complessi e coniugati Auovalori complssi coniugai Noazioni A A α ω ω α λ λ λ α + jω, λ α jω, maric ad lmni rali α + jω, maric diagonal ad lmni complssi α jω L du marici A A hanno gli sssi auovalori λ, λ. aa una gnrica maric

Dettagli

Spettro di densità di potenza e rumore termico

Spettro di densità di potenza e rumore termico Spro di dnsià di ponza rumor rmico lcomunicazioni pr l rospazio. Lombardo DI, Univ. di Roma La Sapinza Spro di dnsià di onza- roprià sprali: rasormaa di Fourir RSFORM DI FOURIR NI-RSFORM DI FOURIR S s

Dettagli

10. Risorse umane coinvolte nella prima fase del progetto Ceis comunità.

10. Risorse umane coinvolte nella prima fase del progetto Ceis comunità. 0. Risrs uman cinvl nlla prima fas dl prg Cis cmunià. funzini n. n. r Oprari di Prg Prgazin, pianificazin dl prg O p r a ri d l p r g prari di bas prari cnici cn qualifica prfssinal prari spcializzai Op.

Dettagli

Comitato Tecnico Scientifico. Attività 2012 e feedback sul 2011. Roma, 15 febbraio 2012

Comitato Tecnico Scientifico. Attività 2012 e feedback sul 2011. Roma, 15 febbraio 2012 Comitato Tcnico Scintifico Attività 2012 fdback sul 2011 Roma, 15 fbbraio 2012 Fdback 2011 ITS national rports ITS Commit mting 15.12.2011 Stakholdrs platform ITSAdvisoryGroup Lgg comunitaria i 2011 2

Dettagli

INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE ESERCITAZIONI DI ANALISI C SETTIMANA 7 DEFINIZIONE: FUNZIONE DIFFERENZIABILE IN UN PUNTO.

INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE ESERCITAZIONI DI ANALISI C SETTIMANA 7 DEFINIZIONE: FUNZIONE DIFFERENZIABILE IN UN PUNTO. DEFINIZIONE: FUNZIONE DIFFERENZIABILE IN UN PUNTO Sia A un apro di : sis un vor ab, al ch,, f A Prso, A si dic ch f è diffrnziabil in,, 0, 0 0 0 f f a b 0 si pon df, a, b f Si dimosra ch a, b,, quindi

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA FACOLTÀ DI SCIENZE POLITICHE Corso di Laura in SCIENZE POLITICHE (CLASSE 15) ANNO ACCADEMICO 2008/2009 PIANO DI STUDI Da compilar on-lin ntro il 31 ottobr 2008 ad iscrizion

Dettagli

Laurea triennale in BIOLOGIA A. A

Laurea triennale in BIOLOGIA A. A Laura rinnal in BIOLOGIA A. A. 3-4 4 CHIMICA Vn 8 novmbr 3 Lzioni di Chimica Fisica Cinica chimica: razioni paralll razioni conscuiv Effo dlla mpraura sulla cosan di vlocià Prof. Anonio Toffoli Chimica

Dettagli

Determinare il dominio di una funzione

Determinare il dominio di una funzione Drminar il dominio di una funzion CHE COSA SONO LE FUNZON. Una funzion = f( è una rlazion ch lga du grandzz (variabili: la variabil vin chiamaa variabil indipndn, mnr la variabil dipndn. Pr smpio la rlazion

Dettagli

Economia Aperta. In questa lezione: Analizziamo i mercati dei beni e servizi in economia aperta. Analizziamo i mercati finanziari in economia aperta

Economia Aperta. In questa lezione: Analizziamo i mercati dei beni e servizi in economia aperta. Analizziamo i mercati finanziari in economia aperta Economia Aperta In questa lezione: Analizziamo i mercati dei beni e servizi in economia aperta Analizziamo i mercati finanziari in economia aperta 167 Economia aperta applicata ai mercati dei beni mercati

Dettagli

In vista dell organizzazione di un seminario dal tema:

In vista dell organizzazione di un seminario dal tema: In vista dll organizzazion di un sminario dal tma: Comprndr gli Emirati Arabi Uniti: opportunità strumnti di businss pr l azind Italian Si chid la manifstazion d intrss con la compilazion dl sgunt qustionario,

Dettagli

Il capitale è uno degli argomenti della funzione di produzione: Y = f(l,k)

Il capitale è uno degli argomenti della funzione di produzione: Y = f(l,k) MACROECONOMIA INVESTIMENTO Il capial è uno dgli argomni dlla funzion di produzion: Y = f(l,k) Il capial è rapprsnao dall insim di qui mzzi cnici ch parcipano alla produzion ma ch non si sauriscono nl ciclo

Dettagli

COMUNE DI BOLOGNA Dipartimento Economia e Promozione della Città

COMUNE DI BOLOGNA Dipartimento Economia e Promozione della Città COMUNE DI BOLOGNA Dipartimnto Economia Promozion dlla Città Allgato C all Avviso pubblico pr la prsntazion di progtti di sviluppo alla Agnda Digital di Bologna Modllo di dichiarazion sul posssso di rquisiti

Dettagli

ESERCITAZIONE N.3 MODELLO IS/LM IN ECONOMIA APERTA

ESERCITAZIONE N.3 MODELLO IS/LM IN ECONOMIA APERTA ESERCITAZIONE N.3 ODELLO IS/L IN ECONOIA AERTA ESERCIZIO 1 r stimolar l attività conomica il govrno di un conomia aprta oprant in rgim di cambi flssibili dcid di procdr ad una riduzion dll impost. a) Spigat

Dettagli

Le basi della valutazione secondo i cash flow. Aswath Damodaran

Le basi della valutazione secondo i cash flow. Aswath Damodaran Le basi della valuazione secondo i cash flow Aswah Damodaran Valuazione secondo i cash flow: le basi dell'approccio Valore = = n CF = 1 1+ r ( ) dove, n = anni di via dell'aivià CF = Cash flow nel periodo

Dettagli

Esempi domande. PIL nominale nell'anno t *100 PIL reale nell'anno t. Dalla definizione di deflatore discende che è vera anche la d)

Esempi domande. PIL nominale nell'anno t *100 PIL reale nell'anno t. Dalla definizione di deflatore discende che è vera anche la d) Esmpi domand A) S il cofficint di risrva obbligatoria è dl 5% allora il moltiplicator montario a) è pari a b) è pari a 3 c) è pari a 4 d) è pari a 5 ) nssuna l prcdnti RISOSTA: nlla formulazion più smplic

Dettagli

1995-2010. Nazionale Regionale Provinciale. Nazionale Regionale Provinciale 2004-2010

1995-2010. Nazionale Regionale Provinciale. Nazionale Regionale Provinciale 2004-2010 Progtto BES dll Provinc (PSU-00003) maggio 2013, abstract Bnssr conomico /Standard matriali di vita TEMA Rl co n il BE S Consumi - Incidn di consumi alimntari sulla spsa dll famigli Rddito + Stima dl rddito

Dettagli

SOCIETA ITALIANA DI ECONOMIA AGRARIA XLVII Convegno di Studi L agricoltura oltre le crisi Campobasso, 22-25 settembre 2010

SOCIETA ITALIANA DI ECONOMIA AGRARIA XLVII Convegno di Studi L agricoltura oltre le crisi Campobasso, 22-25 settembre 2010 SOCIETA ITALIANA DI ECONOMIA AGRARIA XLVII Convgno di Sudi L agricolura olr l crisi Campobasso, 22-25 smbr 2010 COMUNICAZIONE SIMULAZIONE DELL ADOZIONE DEI SISTEMI DI MUNGITURA AUTOMATICI NELLE AZIENDE

Dettagli

Funzioni lineari e affini. Funzioni lineari e affini /2

Funzioni lineari e affini. Funzioni lineari e affini /2 Funzioni linari aini In du variabili l unzioni linari sono dl tipo a b l unzioni aini sono dl tipo a b c Il graico di una unzion linar è un piano passant pr l origin il graico di una unzion ain è un piano.

Dettagli

Economia Aperta. In questa lezione: Analizziamo i mercati dei beni e servizi in economia aperta. Analizziamo i mercati finanziari in economia aperta

Economia Aperta. In questa lezione: Analizziamo i mercati dei beni e servizi in economia aperta. Analizziamo i mercati finanziari in economia aperta Economia Aperta In questa lezione: Analizziamo i mercati dei beni e servizi in economia aperta Analizziamo i mercati finanziari in economia aperta 158 Economia aperta applicata ai mercati dei beni mercati

Dettagli

1. Condizioni di arbitraggio internazionale delle merci e dei titoli. Le teorie de la Parità dei poteri d acquisto la Parità dei tassi d interesse

1. Condizioni di arbitraggio internazionale delle merci e dei titoli. Le teorie de la Parità dei poteri d acquisto la Parità dei tassi d interesse . Condizioni di arbitraggio intrnazional dll rci di titoli L tori d la Parità di otri d acuisto la Parità di tassi d intrss 5_Andic_G.GAROFALO L arbitraggio è un'orazion ch consist nll'acuistar un bn o

Dettagli

PRODUZIONE, TASSO DI INTERESSE E TASSO DI CAMBIO

PRODUZIONE, TASSO DI INTERESSE E TASSO DI CAMBIO 1 PRODUZION, TASSO DI INTRSS TASSO DI CAMBIO L QUILIBRIO DL MRCATO DI BNI L equilibrio nel mercato dei beni sarà dato dalla seguente equazione: Y C Y T I Y r G IM Y X Y ( ) (, ) (, ) (, ) ( ) (, ) (, )/

Dettagli

Corsi di Laurea in Fisica, Fisica ed Astrofisica

Corsi di Laurea in Fisica, Fisica ed Astrofisica Corsi di Laura in Fisica, Fisica d Asrofisica Analisi A.A. 007-008 - Foglio 1 1.1. Esrcizio. Sudiar la coninuià in R dlla funzion sn(x y) x + y s y > 0, y ln(1 + x ) s y 0. La funzion è chiaramn coninua

Dettagli

0 < a < 1 a > 1. In entrambi i casi la funzione y = a x si può studiare per punti e constatare che essa presenta i seguenti andamenti y.

0 < a < 1 a > 1. In entrambi i casi la funzione y = a x si può studiare per punti e constatare che essa presenta i seguenti andamenti y. INTRODUZIONE Ossrviamo, in primo luogo, ch l funzioni sponnziali sono dlla forma a con a costant positiva divrsa da (il caso a è banal pr cui non sarà oggtto dl nostro studio). Si possono allora vrificar

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA UIVERITÀ DEGLI TUDI DI PADOVA FACOLTÀ DI CIEZE TATITICE CORO DI LAUREA I CIEZE TATITICE ED ECOOMICE Tsi di laura METODI APPROIMATI PER IL CALCOLO DEL RICIO DI TRUMETI FIAZIARI DERIVATI: METODOLOGIA E AALII

Dettagli

I MERCATI DEI BENI E I MERCATI FINANZIARI IN ECONOMIA APERTA

I MERCATI DEI BENI E I MERCATI FINANZIARI IN ECONOMIA APERTA I MERCATI DEI BENI E I MERCATI FINANZIARI IN ECONOMIA APERTA 1 I MERCATI DEI BENI IN ECONOMIA APERTA Il concetto di Economia aperta si applica ai mercati dei beni: l opportunità per i consumatori e le

Dettagli

Capitolo 8. La curva di Phillips, il tasso naturale di disoccupazione e l inflazione

Capitolo 8. La curva di Phillips, il tasso naturale di disoccupazione e l inflazione Capiolo 8. La curva di Phillips, il asso naural di disoccupazion l inflazion 1. Inflazion, inflazion asa disoccupazion Inflazion disoccupazion ngli Sai Unii, 1900-1960. = (1931 1939) Duran il priodo 1900-1960,

Dettagli

[ ] [ ] [ ] [ ] lim. x 1 3 R. lim. lim. lim. lim. lim. lim 5 R. lim. Calcola i seguenti limiti risolvendo le eventuali forme di indeterminazione

[ ] [ ] [ ] [ ] lim. x 1 3 R. lim. lim. lim. lim. lim. lim 5 R. lim. Calcola i seguenti limiti risolvendo le eventuali forme di indeterminazione Educnica.i Calcolo di ii Calcola i sguni ii risolvndo l vnuali form di indrminazion Esrcizio no. Esrcizio no. Soluzion a pag.8 Soluzion a pag.8 [ ] Esrcizio no. Esrcizio no. Esrcizio no. lg Esrcizio no.6

Dettagli

Attuatore: Motore in corrente continua (DC)

Attuatore: Motore in corrente continua (DC) Auaor: Moor in corrn coninua DC Sisma: Movimnazion monoass Modllo pr moor DC Accoppiaor oico Circuio ingrao piloa pr moor DC Sisma di piloaggio razionao Encodr incrmnal 360 impulsi/giro Moor in DC Vi snza

Dettagli

PROGRAMMA DI RIPASSO ESTIVO

PROGRAMMA DI RIPASSO ESTIVO ISTITUTO TECNICO PER IL TURISMO EUROSCUOLA ISTITUTO TECNICO PER GEOMETRI BIANCHI SCUOLE PARITARIE PROGRAMMA DI RIPASSO ESTIVO CLASSI MATERIA PROF. QUARTA TURISMO Matmatica Andra Brnsco Làvor ANNO SCOLASTICO

Dettagli

Mutuo FONDIARIO EDILIZIO STANDARD solo con finalità S.A.L. (Stato Avanzamento Lavori)

Mutuo FONDIARIO EDILIZIO STANDARD solo con finalità S.A.L. (Stato Avanzamento Lavori) FOGLIO INFORMATIVO (D.Lgs 385/01.09.93 succssiv modifich - Dlibrazion CICR dl 04.03.03 ) INFORMAZIONI SULLA BANCA Dnominazion forma giuridica: Banca Apulia S.p.A. Muuo FONDIARIO EDILIZIO STANDARD solo

Dettagli

CAPITOLO XV. Tassi di cambio flessibili. Determinazione del tasso di cambio nel breve periodo: Modello basato sul commercio Modello finanziario

CAPITOLO XV. Tassi di cambio flessibili. Determinazione del tasso di cambio nel breve periodo: Modello basato sul commercio Modello finanziario CAPITOLO XV Tassi di cambio flssibili Dtrminazion dl tasso di cambio nl brv priodo: Modllo basato sul commrcio Modllo finanziario Funzionamnto dl mrcato montario marslli@uniparthnop.it Economia Intrnazional

Dettagli

La forma generale di una disequazione di primo grado è la seguente: ax + b > 0 ( o ax + b < 0) con a e b numeri reali. b se a > 0 a.

La forma generale di una disequazione di primo grado è la seguente: ax + b > 0 ( o ax + b < 0) con a e b numeri reali. b se a > 0 a. Disquazioni di I grado La forma gnral di una disquazion di primo grado è la sgunt: a + b > o a + b < con a b numri rali. La soluzion dlla disquazion si ottin dai sgunti passaggi: a + b > a > b > < b s

Dettagli

La programmazione aggregata nella supply chain. La programmazione aggregata nella supply chain 1

La programmazione aggregata nella supply chain. La programmazione aggregata nella supply chain 1 La programmazione aggregaa nella supply chain La programmazione aggregaa nella supply chain 1 Linea guida Il ruolo della programmazione aggregaa nella supply chain Il problema della programmazione aggregaa

Dettagli

Lezione 10. (BAG cap. 9) Corso di Macroeconomia Prof. Guido Ascari, Università di Pavia

Lezione 10. (BAG cap. 9) Corso di Macroeconomia Prof. Guido Ascari, Università di Pavia Lezione 10 (BAG cap. 9) Il asso naurale di disoccupazione e la curva di Phillips Corso di Macroeconomia Prof. Guido Ascari, Universià di Pavia In queso capiolo Inrodurremo uno degli oggei più conosciui

Dettagli

730, Unico 2014 e Studi di settore

730, Unico 2014 e Studi di settore 730, Unico 2014 Stu sttor Pillol aggiornamnto N. 39 27.06.2014 Il prosptto Dati bilancio in Unico2014 ENC. La riconciliazion dati dllo Stato Patrimonial nl prosptto Dati bilancio. Catgoria: Dichiarazion

Dettagli

Business Plan 5 anni Start Up nuove iniziative

Business Plan 5 anni Start Up nuove iniziative Businss Plan 5 Start Up nuov iniziativ E' una vrsion dl Businss Plan ddicata alla nascita di nuov iniziativ imprnditoriali; il programma consnt di valutar la convninza conomica ( rdditività attsa ) la

Dettagli

Macroeconomia. Laura Vici. laura.vici@unibo.it. www.lauravici.com/macroeconomia LEZIONE 21. Rimini, 18 novembre 2014

Macroeconomia. Laura Vici. laura.vici@unibo.it. www.lauravici.com/macroeconomia LEZIONE 21. Rimini, 18 novembre 2014 Macroeconomia Laura Vici laura.vici@unibo.it www.lauravici.com/macroeconomia LEZIONE 21 Rimini, 18 novembre 2014 Macroeconomia 319 I mercati finanziari e reali in economia aperta Macroeconomia 320 1 I

Dettagli

Istituzioni di Matematica I (Chimica) canale A-L 14 febbraio 2014 Soluzioni

Istituzioni di Matematica I (Chimica) canale A-L 14 febbraio 2014 Soluzioni Esrcizio. Isiuzioni di Mamaica I (Chimica) canal A-L 4 fbbraio 204 i) Si sudi la funzion Soluzioni f(x) = arcan ( log x x ) s n disgni il grafico, solo pr por rispondr all sguni domand: ii) pr quali α

Dettagli

Esercizio 1. Cov(X,Y)=E(X,Y)- E(X)E(Y).

Esercizio 1. Cov(X,Y)=E(X,Y)- E(X)E(Y). Esrcizi di conomtria: sri 4 Esrcizio Siano, Z variabili casuali distribuit scondo la lgg multinomial di paramtri n, p, p, p p p.. Calcolar la Covarianza tra l variabili d. Soluzion Dat du variabili dinit

Dettagli

MD 9. La macroeconomia delle economie aperte. UD 9.1. Macroeconomia delle economie aperte

MD 9. La macroeconomia delle economie aperte. UD 9.1. Macroeconomia delle economie aperte MD 9. La macroeconomia delle economie aperte In questo modulo, costituito da due Unità, ci occuperemo di analizzare il funzionamento delle economie aperte, ossia degli scambi a livello internazionale.

Dettagli

Il processo inverso della derivazione si chiama integrazione.

Il processo inverso della derivazione si chiama integrazione. Ingral Indinio l Anidrivaa Il prosso invrso dlla drivazion si hiama ingrazion. Noa la variazion isanana di una grandzza p.s. la vloià è nssario sapr om si ompora al grandzza isan pr isan p.s. la posizion.

Dettagli

APPUNTI DI MACROECONOMIA

APPUNTI DI MACROECONOMIA Brtocco G., Kalajzić A. Mourad Agha G. Univrsità dgli Studi dll Insubria Dipartimnto di Economia Anno accadmico 2014-2015 APPUNTI DI MACROECONOMIA (Sconda part pp. 175-296) Il modllo IS-LM pr una conomia

Dettagli

Lampade di. emergenza MY HOME. emergenza. Lampade di

Lampade di. emergenza MY HOME. emergenza. Lampade di Lampad di Lampad di MY HOME 97 Lampad Carattristich gnrali Scopi dll illuminazion Ngli ambinti rsidnziali gli apparcchi di illuminazion non sono imposti da lggi o norm, ma divntano comunqu prziosi ausilii.

Dettagli

Equazioni di Secondo Grado in Una Variabile, x Complete, Pure e Spurie. Tecniche per risolverle ed Esempi svolti

Equazioni di Secondo Grado in Una Variabile, x Complete, Pure e Spurie. Tecniche per risolverle ed Esempi svolti Equazioni di Scondo Grado in Una Variabil, x Complt, Pur Spuri. Tcnich pr risolvrl d Esmpi svolti Francsco Zumbo www.francscozumbo.it http://it.gocitis.com/zumbof/ Qusti appunti vogliono ssr un ultrior

Dettagli

Biblioteca di Telepass + 2 biennio TOMO 4. Il portafoglio salvo buon fine: accreditato diretto in c/c e gestione mediante il Conto Anticipi

Biblioteca di Telepass + 2 biennio TOMO 4. Il portafoglio salvo buon fine: accreditato diretto in c/c e gestione mediante il Conto Anticipi Biblioeca di Telepass + biennio TOMO UNITÀ I I prodoi bancari: il fi do e i fi nanziameni alla clienela Il porafoglio salvo buon fine: accrediao direo in c/c e gesione mediane il Cono nicipi Tuorial ESERCIZIO

Dettagli

COMUNE DI TORBOLE CASAGLIA Provincia di Brescia

COMUNE DI TORBOLE CASAGLIA Provincia di Brescia COMUNE DI TORBOLE CASAGLIA Provincia di Brscia AREA DEMOGRAFICA, COMMERCIO, SPORTIVA E INFORMATICA DETERMINAZIONE N. 350 R.G. DEL 16-12-11 N. 41 Rg. Int. UFFICI COMUNALI, BIBLIOTECA COMUNALE, SCUOLA STATALE

Dettagli

Università Carlo Cattaneo Ingegneria gestionale Analisi matematica a.a. 2016/2017 FUNZIONI INTEGRALI

Università Carlo Cattaneo Ingegneria gestionale Analisi matematica a.a. 2016/2017 FUNZIONI INTEGRALI Univrsià Carlo Caano Inggnria gsional Analisi mamaica aa 6/7 FUNZIONI INTEGRALI ESERCIZI CON SOLUZIONE 6 ) Daa la funzion F d a) calcolar F, F ', '' F ; b) scrivr l quazion dlla ra angn nl puno ; c) scrivr

Dettagli

Sviluppare una metodologia di analisi per valutare la convenienza economica di un nuovo investimento, tenendo conto di alcuni fattori rilevanti:

Sviluppare una metodologia di analisi per valutare la convenienza economica di un nuovo investimento, tenendo conto di alcuni fattori rilevanti: Analisi degli Invesimeni Obieivo: Sviluppare una meodologia di analisi per valuare la convenienza economica di un nuovo invesimeno, enendo cono di alcuni faori rilevani: 1. Dimensione emporale. 2. Grado

Dettagli

ESERCITAZIONE N.3 MODELLO IS/LM IN ECONOMIA APERTA

ESERCITAZIONE N.3 MODELLO IS/LM IN ECONOMIA APERTA ESERCITAZIONE N.3 MODELLO /LM IN ECONOMIA APERTA ESERCIZIO 1 Pr stimolar l attività conomica il govrno di un conomia aprta oprant in rgim di cambi flssibili dcid di procdr ad una riduzion dll impost. a)

Dettagli

I CAMBIAMENTI DI STATO

I CAMBIAMENTI DI STATO I CAMBIAMENTI DI STATO Il passaggio a uno stato in cui l molcol hanno maggior librtà di movimnto richid nrgia prché occorr vincr l forz attrattiv ch tngono vicin l molcol Ni passaggi ad uno stato in cui

Dettagli

L ECONOMIA APERTA CHAPTER 5. The Open Economy

L ECONOMIA APERTA CHAPTER 5. The Open Economy L ECONOMIA APERTA 0 COSA IMPAREREMO: La contabilità nazionale in economia aperta Il saldo commerciale e i flussi internazionali di capitale Il tasso di cambio nominale e reale. Importazioniedesportazioni

Dettagli

4. La progettazione concettuale

4. La progettazione concettuale 4. La prgttazin cncttual 4.4 Esmpi 1. intrduzin alla prgttazin di basi di dati 2. mdll Entità-Rlazin 3. tdlgia pr la prgttazin cncttual 4. smpi ciascun, vgliam ricrdar, cg, di, s è,, nl cas l sia, il nur

Dettagli

Teoria dell integrazione secondo Riemann per funzioni. reali di una variabile reale.

Teoria dell integrazione secondo Riemann per funzioni. reali di una variabile reale. Capitolo 2 Toria dll intgrazion scondo Rimann pr funzioni rali di una variabil ral Esistono vari tori dll intgrazion; tutt hanno com comun antnato il mtodo di saustion utilizzato dai Grci pr calcolar l

Dettagli

Capitolo XIII. I mercati dei beni e i mercati finanziari in economia aperta

Capitolo XIII. I mercati dei beni e i mercati finanziari in economia aperta Capitolo XIII. I mercati dei beni e i mercati finanziari in economia aperta 1. I mercati dei beni in economia aperta Economia aperta applicata a mercati dei beni: l opportunità per i consumatori e le imprese

Dettagli

La revisione generale dei conti nazionali del 2005

La revisione generale dei conti nazionali del 2005 La rvision gnral di coni nazionali dl 2005 Roma 21-22 giugno 2006 La dflazion di coni conomici in Ialia: rcni svilui imlmnazion Filio Moauro Isa - Dirzion Cnral dlla Conabilià Nazional (vrsion rovvisoria)

Dettagli

Università di Napoli Parthenope Facoltà di Ingegneria

Università di Napoli Parthenope Facoltà di Ingegneria Univrità di apoli arthnop Facoltà di Inggnria Coro di Tramiioni umrich docnt: rof. Vito acazio 6 a Lzion: // Sommario Calcolo dlla proailità di rror nlla tramiion numrica in prnza di AWG AM inario M inario

Dettagli

LA NOSTRA AVVENTURA NEL CREARE UN LIBRO

LA NOSTRA AVVENTURA NEL CREARE UN LIBRO LA NOSTRA AVVENTURA NEL CREARE UN LIBRO Abbiamo iniziato a lggr in class Nonno Tano la casa dll strgh. Lo scopo ra ascoltar comprndr. Sguir la mastra ch dava sprssività alla lttura imparar da lla a lggr.

Dettagli

Progetto di cinghie trapezoidali

Progetto di cinghie trapezoidali Progo i cinghi rapzoiali L cinghi rapzoiali sono uilizza rqunmn pr la rasmission i ponza Vanaggi Basso coso Smplicià i insallazion Capacià i assorbir vibrazioni orsionali picchi i coppia Svanaggi Mancanza

Dettagli

Bilancio dello Stato e Debito pubblico. Corso di Scienza delle Finanze Cleam, classe 3 Università Bocconi a.a. 2012-2013 Dott.ssa Simona Scabrosetti

Bilancio dello Stato e Debito pubblico. Corso di Scienza delle Finanze Cleam, classe 3 Università Bocconi a.a. 2012-2013 Dott.ssa Simona Scabrosetti Bilancio dello Sao e Debio pubblico Corso di Scienza delle Finanze Cleam, classe 3 Universià Bocconi a.a. 2012-2013 Do.ssa Simona Scabrosei Il bilancio dello Sao Due versioni alernaive: - bilancio di previsione:

Dettagli

Facoltà di Economia. Equazioni differenziali Lineari ed Applicazioni Economiche

Facoltà di Economia. Equazioni differenziali Lineari ed Applicazioni Economiche Facolà di Economia Equazioni diffrnziali Linari d Applicazioni Economich prof. EQUAZIONI DIFFERENZIALI LINEARI APPLICAZIONI ECONOMICHE EQUAZIONI DIFFERENZIALI DEL PRIMO ORDINE LINEARI Quso ipo di quazioni

Dettagli

5 Risparmio e investimento nel lungo periodo

5 Risparmio e investimento nel lungo periodo 5 Risparmio e investimento nel lungo periodo 5.1 Il ruolo del mercato finanziario Il ruolo macroeconomico del sistema finanziario è quello di far affluire i fondi risparmiati ai soggetti che li spendono.

Dettagli

Integrale di sin t/t e varianti

Integrale di sin t/t e varianti Ingral di sin / variani Annalisa Massaccsi dicmbr Ingral di sin / In rifrimno all s. 7 dl VII gruppo di srcizi, com già viso ad srciazion, vogliamo dimosrar ch sin / d R. Ossrvazion. Ossrviamo innanziuo

Dettagli

Argomenti trattati. Rischio e Valutazione degli investimenti. Teoria della Finanza Aziendale. Costo del capitale

Argomenti trattati. Rischio e Valutazione degli investimenti. Teoria della Finanza Aziendale. Costo del capitale Teoria della Finanza Aziendale Rischio e Valuazione degli invesimeni 9 1-2 Argomeni raai Coso del capiale aziendale e di progeo Misura del bea Coso del capiale e imprese diversificae Rischio e flusso di

Dettagli