II - Dinamica dei Sistemi e Modelli

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "II - Dinamica dei Sistemi e Modelli"

Transcript

1 SCPC Cap. II: Dnama Moll II - Dnama Ssm Moll II-: Inrouon L problma onrollo prosso anno orgn al fao pross oprano n onon nam (prsna prurbaon o varaon onon oprav). Da u l nrss vrso srumn prmano analar n moo uanavo l voluon l prosso nl mpo: moll nam. Il mollo è una rapprsnaon l prosso n rmn mama, ovvro forns l rlaon ra l prnpal varabl n goo. N moll ngrsso usa la rapprsnaon è lmaa all rlaon ra varabl ngrsso usa; n moll a varabl sao, olr all varabl usa, ompaono an varabl nrn al prosso uso prm una sron pù ompla l prosso. Fg.-: Sma varabl ngrsso, usa sao sona l omno rapprsnaon s possono avr moll vrs: - nl omno mpo (), moll sono osu a uaon ffrnal, a sona as, possono ssr Ornar / all Drva Paral, Lnar / Non Lnar, a offn osan / mpo-varan, - nl omno Lapla (s), moll sono a n rmn Funon Trasfrmno, - nl omno lla fruna (ω), moll sono a n rmn Funon rmona. Lo svluppo un mollo può ssr onsrao avvnr onualmn aravrso 4 fas: - Dfnon l problma gl obv, - Formulaon l mollo, - Sma paramr - Convala l mollo. I moll possono ssr ula on sop molo vrs: progaon apparaur, sns un prosso, progo l ssma onrollo, unng rgolaor, omaon ll nro prosso, anals sura, valuaon mpao ambnal, formaon gl opraor. È vn l arars, la omplssà lm valà saranno molo vrs, a sona gl sop pr u l mollo è sao osuo. La fnon gl obv è molo mporan: nssun mollo va smpr bn; n gnral va rovao un ompromsso ra omplssà rapprsnavà. In gnr pr l onrollo s ulano moll non parolarmn omplss, on l ambon rsano a omprnr gl asp ssnal lla nama l prosso. Prof. Clauo Sal Unvrsà Psa II,

2 SCPC Cap. II: Dnama Moll II-: Classfaon moll I moll possono ssr lassfa n moo vrso. I moll sruura (a prnp prm, mans, fnomnolog) s basano su fnomn mo fs rgolano l omporamno l prosso. Fanno rfrmno a lgg fs bn prs sono rapprsna a uaon onsrvaon (mara, nrga, uanà moo), uaon osuv ( sao, ulbro, n, sambo, somr). Hanno alla loro bas pos smplfar onsnono la smaaon ompss fnomn ral: pos vrs porano a moll vrs pr lo ssso prosso fso. Hanno lo svanaggo rr una onosna a pror sul prosso; anno l vanaggo por ssr usa n un ampo pù sso onon oprav (srapolaon) rr mno a pr la albraon paramr. I moll non sruura (paramr, mpr, a saola nra) s basano sull sprna ausa o sulla sprmnaon ffuaa sull mpano (aa rvn). In gnr sono lma a rlaon ngrsso usa rlavamn smpl. Hanno l vanaggo non rr onosna sul prosso, an s una onosna paral è smpr srabl; gl svanagg rsono nlla mnor srapolablà nlla nssà avr numros a mpano pr la albraon. Da svluppar uano l approo sruurao pora a moll roppo omplss. I moll br rano ngrar u appro. In rmn pù gnral sporr un mollo mamao l prosso onuo pr va anala prsna gl nubb vanagg rspo a una sprmnaon onoa sull mpano: - prm ararar pross non ssn (fas progo) - va sprmnaon possono ssr non fabl sull mpano ral (roppo lung, ompla o prolos), - prm mr a fuoo omporamn p po s rrovano n pross ral, omporamn n mol as sono ffl a srarr alla sprmnaon sssa, a ausa lla prsna rumor, surb sovrappos alro. In ogn aso non s v mnar un mollo, pr uano possa ssr aurao, rapprsna smpr una alaon l omporamno ral un una approssmaon lla ralà; uso fao s v nr ono pr omprnr l lmaon lla progaon (ll mpano, l ssma onrollo) s basa sul mollo. II-3: lun fnon ssm N ssm nam l onon varano nl mpo, ovvro nll uaon blano ompar un rmn aumulo non nullo; uso rmn è nullo pr ssm saonar. N ssm onnu l varabl ( ngrsso, sao, usa) sono funon onnu lla varabl mpo. I ssm sr sono orgna all auson valor ll varabl a nrvall mpo prfn (amponamno). N ssm a paramr onnra l gran non varano sono oorna spaal mnr l una varabl npnn è l mpo; vvrsa, n ssm a paramr srbu l gran varano an n funon varabl spaal. Prof. Clauo Sal Unvrsà Psa II,

3 SCPC Cap. II: Dnama Moll La onon ralablà fsa (ausalà) un ssma mpla l ovva onon l usa pna solano a valor passa prsn ll ngrsso; mamaamn: f [ X ], Sablà Un ssma s rova n un puno ulbro s u l varabl ngrsso usa sono osan nl mpo; l ulbro può ssr vrso, s l voluon l ssma (rsposa) pr un ngrsso lmao è: Insabl: la rsposa vrg (non lmaa) Sabl: la rsposa è lmaa snoamn sabl: la rsposa, olr lmaa, n a ro Globalmn sabl: s la sablà è vrfaa pr ogn nà prurbaon. Pr un ssma lnar, l omporamno non pn al puno ulbro all nà lla prurbaon, mnr pr un ssma non lnar pn a nramb. Lnarà lnaraon Dfnon: Un ssma P è lnar s solo s (Fgura -): Dao un npu X () a u orrspon un usa () Dao un npu X () a u orrspon un usa () pr ogn osan a, a s a : X a X a a () a Fg.-: Dfnon ssma lnar Prnpo Sovrapposon gl Eff (Fgura -3): L ffo () rsulan pù ngrss X () agn onmporanamn è par alla sommaora gl ff () asun ngrsso onsrao agr sparaamn, ovvro l usa rsulan val: n () () Fg.-3:Prnpo sovrapposon gl ff La fnon lnarà l prnpo sovrapposon gl ff sono uvaln nl ararar l omporamno un ssma lnar. Prof. Clauo Sal Unvrsà Psa II,3

4 SCPC Cap. II: Dnama Moll Lnaraon I ssm ral sono n gnr non lnar; la lnaraon prm applar n lnar; la ora lassa l onrollo val pr ssm lnar. L approssmaon nrooa è ausa rror, aabl nl aso pol sosamn rspo al puno rfrmno. La na lnaraon prv un spanson n sr Taylor norno al puno saonaro, rasurano rmn orn supror al : f f ( ) f ( ) ( ) f ( ) f ( ) f ( ) K ( ) f ( ) Nl aso u varabl npnn (,y) s a: f f (, y) f (, y ) (, y) f (, y) f (, y) f (, y ) y y K ( ) K y ( ) (, y) f y y... ( y y ). o. s... Pr gl sop l onrollo gl sosamn vono ssr pol; s la funon è formn non lnar, allora la lnaraon val solano nll norno l puno spanson; mglor rsula possono ssr onu lnarano n pun sn, onno vrs valor paramr (moll mulpl). Fg.-4: Lnaraon n pun vrs Varabl sosamno È onvnn rapprsnar l mollo namo l prosso n rmn varabl sosamno (vaon), rspo allo sao saonaro rfrmno (ugual a ro o f()); uso prm onr sprsson pù ompa, nl aso s para a un puno nal ulbro, l onrbuo ll onon nal alla rsposa oal è nullo: y y y II-4: Tp moll Euaon Dffrnal I moll sruura s basano su uaon blano sr sul volum lmnar pr la varabl n oggo ; nl aso gnral assumono l sprsson: Ingrsso Gnraon Usa umulo, ovvro: Prof. Clauo Sal Unvrsà Psa II,4

5 SCPC Cap. II: Dnama Moll OUT GEN IN S l volum lmnar può ssr assuno nvaran on lo spao l ssma s fns a paramr onnra (smpo lasso l raor prfamn mslao, CSTR), mnr s vara on lo spao s fns a paramr srbu (smpo lasso l raor ubolar, PFTR). I p uaon s ongono n u as sono vrs om llusrao n u smp sguono, ov vn msso n vna l ruolo ll pos assun nllo svluppo l mollo. Raor CSTR: Ipos: - Volum osan, proprà fs (nsà, alor spfo osan) F F - Prfo mslamno (volum l raor ararao a un uno valor ll gran nrn (T, C), valor ugual a ull n usa. - Cna raon sprmbl on una lgg pona rspo alla onnraon l ragn on una pnna alla mpraura sono la lgg rrnus. - Raon sorma on alor raon ( H) RT E p k k r n Blano Massa [Kg/s]: n V k V F F V V r F F ρ ρ ρ ρ ] [ ; n s F V k ρ Blano Enrga [W]: T C V T C F V k H T C F p p n p ρ ρ p n T T C k H T T T Prof. Clauo Sal Unvrsà Psa II,5

6 SCPC Cap. II: Dnama Moll Ossrvaon: l BM è rapprsnao a una ED Ornara (varabl npnn: l mpo ), lnar solano nl aso na l prmo orn (n) raor sormo (k osan); allo saonaro s a una uaon algbra. Il BE rapprsnao a EDO non lnar an nl aso n, ao kk(t). I offn sono osan nll pos assun pr V, ρ, C p. Il problma è fno, no l onon nal al mpo (IC), pr C () T(). Raor PFTR: Blano Massa sull lmno : B C C I S F v k v S k S F F n n,.:.,.:. ρ ρ ρ Blano Enrga: T, B.C.:T T, I.C.:T k C H T v T n p Ossrvaon: BM BE sono n uso aso rapprsna a ED all Drva Paral (varabl npnn, ); allo saonaro s ongono EDO (CC(), TT()); offn sono osan nll pos assun. Pr la fnon l problma srvono l onon nal (IC) al mpo : T(,), C(,) l onon al onorno (BC) all asssa : T(,), C(,). Prof. Clauo Sal Unvrsà Psa II,6

7 SCPC Cap. II: Dnama Moll II-5: Ingrss Tp Pr lo suo lla nama ssm a nrss la loro rsposa a ngrss p; l n smolo-rsposa srvono pr ararar un ssma l ual è sao osruo un mollo (smulaon), oppur possono an ssr usa sprmnalmn pr ravar l mollo un ssma all anals lla rsposa (nfaon). Rmanno nl ampo ngrss po rmnso, gl ngrss pù omun sono: l grano, l mpulso, la snuso, la rampa; fnon proprà sono rpora sguo. Grano u ( ) Rampa, <, r ( ), < ( ), Impulso (Funon Dra), δ (), La funon mpulso può ssr vsa om l lm lla ffrna u gran rara un mpo ; al nr a ro, mponno l ara sosa s mannga osan s a l ampa ll mpulso v nr a nfno. ( ) u[ ( ) ] u δ ( ) lm T > Prof. Clauo Sal Unvrsà Psa II,7

8 SCPC Cap. II: Dnama Moll Snuso s ( ), < sn ( ω), Gl ngrss sono unar nl aso n u ; n gnr l mpo nal è fao onr on ro ( ), mpo no ossrvaon lla nama. lun proprà sono mma: δ ( ) [ u( )] r ( ) u( ) δ () Valgono an l rlaon prmono ravar l rspos a un ngrsso a ull gà no: [ δ [ r ( )] [ u( )] ( )] [ u( ) ] Prof. Clauo Sal Unvrsà Psa II,8

9 SCPC Cap. II: Dnama Moll II-6: Moll nam ssm l prmo orn Vngono rpora sguo alun smp svluppo analo moll sruura pr ssm l prmo orn, on l fnalà mr n vna l ruolo ll pos sul po mollo l gran arars. II-6.: Mslaor S vuol onosr om vara la onnraon l flusso n usa pr una varaon X l flusso n ngrsso. Ipos: prfo mslamno (omporamno CSTR), assna raon, nsà volum osan (un poraa n ngrsso usa osan ( u )). Sao saonaro nal (S.S.): ()y() Blano maral sul omponn () u y() ( V y() ) () y() V y() y y() y() () V y Il ssma è rapprsnao a una EDO l prmo orn, avn om uno paramro ararso la osan mpo. II-6.: Srbaoo a saro lbro S vuol onosr om vara l lvllo l srbaoo pr una varaon l flusso n ngrsso. Ipos: nsà luo osan; son osan (Vf()), un u f()). Prof. Clauo Sal Unvrsà Psa II,9

10 SCPC Cap. II: Dnama Moll In parolar pr lo saro lbro, l flusso n usa è proporonal alla ra uaraa l lvllo luo sono un offn C v (offn saro). R C v u rmn non lnar S.S.: u In rmn nam, l uaon vna: R u Lnarano l rmn non lnar aravrso uno svluppo n sr l prmo orn sosuno s on: u R R In rmn varabl sosamno, nano on: u u anano a sosur, s on: R X R K R R () () () K X n n uso aso la nama è rapprsnaa a una EDO l orn avn om paramr arars la osan mpo l guaagno l prosso K. Prof. Clauo Sal Unvrsà Psa II,

11 SCPC Cap. II: Dnama Moll II-6.3: Srbaoo a saro forao S vuol onosr om vara l lvllo l srbaoo pr una varaon ll pora n ngrsso n usa u. Ipos: nsà luo osan; pompa volumra u u (); son osan; V ). Sao Saonaro Inal: ; u In rmn varabl sosamno: u u u Poso: X ( ) u X u S ossrva an n uso aso la nama è rapprsnaa a una EDO l orn (avn nullo l offn lla rvaa grao ro). Il ssma è o apaà pura (ngraor). Quso ssma è nsabl n anllo apro (non a un auoulbro), oè la rsposa vrg s Xǂ, oè ǂ u, ovvro l (varaon ll) pora n ngrsso n usa non sono ugual ra loro: y() () non auoulbro (pr X lm y ) Prof. Clauo Sal Unvrsà Psa II,

12 SCPC Cap. II: Dnama Moll II-6.4: Msuraor mpraura S vuol onosr om vara la mpraura T, msuraa alla rmooppa, nalmn a mpraura T, uano vn nsra n un fluo a mpraura nal T f. La rmooppa rasforma una varaon mpraura n una varaon f..m. <, T T, T T () Ipos: - Rssna al rasfrmno alor: onnraa n un flm norno all lmno snsbl, ararao a un offn sambo rmo a una suprf sambo ; - Capaà rma lla guana prova rasurabl onfronaa on lmno snsbl - Bulbo: lmno puramn apavo volum V, nsà ρ alor spfo C p, nl ual s aumula uo l alor rvuo. Blano rmo: ( T T ) ( ρvc ) s F p T ρvc p T T TF T T n n uso aso s on una nama l prmo orn, araraa alla osan mpo ; n uso aso l guaagno è unaro, ssno omognà ra l gran n ngrsso n usa. II-6.5: Cruo RC S vuol onosr om vara la nson V agl srm l onnsaor, pr una varaon lla nson applaa E. <, E E, E E E E () V () R () () C V V E V RC V V E Poso: Prof. Clauo Sal Unvrsà Psa II,

13 SCPC Cap. II: Dnama Moll E E X () () X () V V RC, osan mpo n n uso aso s on una nama l prmo orn. II-6.6: Consraon onlusv Qull rpora sopra sono smp pross fs vrs, la u nama è sra a una uaon ffrnal l prmo orn; lo ssso ssma fso soo pos vrs può ar luogo a moll vrs; gl ngrss l us al prosso possono ssr vrs agl ngrss us al prosso a blo. Il ssma l prmo orn è ararao a u paramr: l guaagno K la osan mpo. Il guaagno è fno om rapporo ra la varaon ll usa la varaon ll ngrsso al nuovo saonaro ragguno al ssma opo la prurbaon: y ( y y) y K ( ) Il guaagno nl aso gnral è mnsonal, ssno l rapporo gran on mnson n gnr vrs; l sgno può ssr posvo o ngavo. Qusa fnon val ovvamn solano pr ssm sabl. La osan mpo a smpr l mnson un mpo n vrs as rsula: V. Mslaor umulo/flusso R. Lvllo lvllo lnarao Capaà * Rssna (/Flusso) CV ρvc p 3. Msuraor mpraura Capaà (rma)* Rssna 4. Cruo lro RC Capaà (lra)* Rssna RV/I ( Fora Mor/ Flusso); CQ/V ( umulo/ Fora Mor) RC ( umulo/ Flusso) Prof. Clauo Sal Unvrsà Psa II,3

14 SCPC Cap. II: Dnama Moll II-7: Rspos ssm l prmo orn a ngrss vrs II-7. Ingrsso a grano La formulaon mamaa l problma vn: () () K () () K X () ln K K X (), > K La osan ngraon s on ram la onon nal C.I. (y()), a u K K K S ossrva : lm K () K ( ).63 K K La osan mpo può ssr fna om l mpo l ssma mpgrbb pr raggungr lo saonaro s la vloà s mannss ugual a ulla nal, o an om l mpo pr raggungr l 63.% l valor saonaro: uso è an l moo valuar sprmnalmn la osan mpo un ssma alla sua rsposa al grano; all aumnar, la rsposa vn smpr pù lna. Prof. Clauo Sal Unvrsà Psa II,4

15 SCPC Cap. II: Dnama Moll II-7.: Ingrsso a rampa La formulaon mamaa l problma vn: () () () () >, X X () () Euaon ffrnal non omogna: la soluon sarà l po par omo omo : () () omo E C ;.:. ; par : () ; ; K K K X par par Sosuno nll uaon ompla s rmnano K K un la soluon par : K K K K K K K K par ; La soluon ompla rsula un, rmnano la osan all onon nal: C I par omo.:. Uno suo sommaro prm rmnar pun novol: () >> ) (, ; lm ; L anamno lla rsposa è rporao n fgura: s ossrva a mp lung l usa sgu l ngrsso raslaa un mpo par alla osan. Prof. Clauo Sal Unvrsà Psa II,5

16 SCPC Cap. II: Dnama Moll II-7.3: Ingrsso a mpulso La formulaon mamaa l problma vn: () () X () () () δ () δ () La soluon può ssr onua mmaamn applano la proprà: [ δ ( )] [ u( )] rsula (pr la rsoluon aglaa v appn): rsposa al grano unaro: rsposa all mpulso unaro: () Da uno suo sommaro pun novol rsulano: () ; ( ) ; L anamno lla rsposa è rporao nll fgur sguono; s ossrva : - l ssma s sposa all onon ulbro pr la sollaon al mpo po rorna nlla onon nal - lo sosamno nal la vloà rsposa sono nvrsamn proporonal alla osan mpo l ssma - la osan mpo può an ssr fna om l mpo al ual la rsposa raggungrbb l valor ulbro s mannss la vloà nal: Prof. Clauo Sal Unvrsà Psa II,6

17 SCPC Cap. II: Dnama Moll II-7.4: Ingrsso snusoal La formulaon mamaa l problma vn: () () X () ( ) X () sn( ω) La soluon rsula (v appn pr agl): ω sn( ω ) ω os( ω ) ω ω ω φ aran ( ω ) sn ω ( ω φ) () () sn( ω) Con rfrmno all fgur rpora sguo, s ossrva l prmo rmn n a ro pr ; l sono rmn rapprsna la rsposa allo saonaro, è una snuso avn la sssa fruna (pulsaon ω), ampa mnor ll ngrsso (B<; l rapporo B/ è o rapporo ampa) sfasamno n raro (ϕ<); sa B ϕ pnono alla fruna ω alla osan mpo l ssma. La rsposa alla snuso è molo mporan: su ssa s basa l anals frunal. Ossrvaon onlusv sull rspos ssm l prmo orn: - In u as nlla rsposa ompar un rmn sponnal pn alla ra lla uaon ararsa (p ): y () C p(-/); p -/. - L alro rmn pn al parolar ngrsso agn. - L mpulso non nrou omponn aggunv nlla rsposa: m n vna la nama propra l ssma. Qus onluson possono ssr gnrala all rspos ssm orn n. Prof. Clauo Sal Unvrsà Psa II,7

18 SCPC Cap. II: Dnama Moll II-8: Moll nam ssm l sono orn II-8.: Mslaor n sr Il aso pù mmao ssma l sono orn è orgnao al ssma u mslaor n sr, nl ual s vuol onosr om la onnraon () l flusso n usa al sono vara n funon lla onnraon () l flusso n ngrsso al prmo. Ipos: Prfo mslamno; ssna raon ma; Volum nsà osan (un u ); Saonaro nal ulbro: y, Blano maral su srbaoo, rspvamn: () () () () V y y V y () () () () () () y V y V y y S on un un ssma E.D.O l orn: pr sosuon può ssr roo a una E.D.O l orn: () () () () Prof. Clauo Sal Unvrsà Psa II,8

19 SCPC Cap. II: Dnama Moll La rsposa un ssma l orn a un npu a grano assum un la sgun forma: () () () () () () () () L ra ll E.C. (p -/, p -/ ) rmnano la sgun soluon ll uaon omogna: () omo la soluon parolar è ovvamn par, pr u la soluon ompla rsula: () Qun mponno l onon nal, s a: ; un: () () Da uno suo sommaro pun novol rsulano: La urva prsna an un puno flsso al mpo: * ln namn ualav lla rsposa al grano sono rpora nll fgur sguono; la rsposa vn pù lna all aumnar valor ll osan mpo. Dagl ulror smp sono rpora n ppn. Prof. Clauo Sal Unvrsà Psa II,9

20 SCPC Cap. II: Dnama Moll II-8.: Ssma vsolaso Il aso pù gnral nama l sono orn è rapprsnao al ssma rporao n fgura, osuo a una massa M sooposa a una fora srna F(), a u s oppon una molla uno smoraor. Dal blano for sulla massa ( prnpo lla nama): ΣF M a F () F y F () m F k y y s M a y M Con l pos la fora lla molla sa proporonal allo sposamno (F m - k y) la fora llo smoraor sa proporonal alla vloà (F s - C y/), l uaon vna, on l ovu sosuon: F y y ξ y y y () k ξ K M k 4kM I paramr arars rsulano l guaagno K, la osan mpo l faor smoramno ξ (amnsonal). ) s on alla soluon lla EDO orn : La rsposa all ngrsso a grano ( l soluon ll E.C. sono: y y ξ y () y y K ξ m ξ E. C.: p ξ p ; p, La rsposa a una sprsson gnral l po: y () p p C C K y Prof. Clauo Sal Unvrsà Psa II,

21 SCPC Cap. II: Dnama Moll l varar ξ, la rsposa assum sprsson vrs (agl n ppn-cap.ii): ξ>: ra ral sn, ssma sovrasmorao (rsposa non osllan). ξ ξ p,, p ; poso : ξ () y K ξ ξ os sn ; poso : os( ),sn( ) ξ: ra ral onn, ssma ramn smorao (rsposa non osllan); la soluon è ugual a ulla l aso u mslaor n sr on volum ugual ( un osan mpo ugual). p () y p ; K ξ<: ra omplss, ssma soosmorao (rsposa osllan). ξ ' ξ ' p, p ; poso : ' ξ ξ p y ' ' sn φ ; ξ φ arg arg K ' ξ ξ Pr onr usa sprsson ompaa s sono ula: l formul Eulro: os( ), sn( ) l rlaon rgonomr: p os( ) sn( ) r sn( ϕ); poso : r p, ϕ arg( p / ) I r p rsposa sono rpora smaamn n fgura. Prof. Clauo Sal Unvrsà Psa II,

22 SCPC Cap. II: Dnama Moll La rsposa soosmoraa è mporan pré è la pa rsposa ssm onrolla n rroaon; può ssr araraa n rmn alun paramr:. r : mpo rsala. a : mpo asssamno 3. S : sovralongaon (ovrsoo;, n fgura) 4. S / S : rapporo amno (ay rao; C/, n fgura) I valor paramr r sono onu alla uaon rsolvn pr l aso ξ<, om: r : y( r ) ; (K) S : y () a : -y( a ) <5% rsulano (agl n appn): ξ ξ ξ ξ π ξ ξ ξ π ξ 3 ) ( p ), ( aran a r f S f Sono fn an la pulsaon (ω) l proo (T), rspvamn om: π ξ π ω ξ ω ; T mnr l suffsso N na pulsaon proo naural l ssma (ξ): π π ω ω ; N N N T Prof. Clauo Sal Unvrsà Psa II,

23 SCPC Cap. II: Dnama Moll II-9: Ssm on raro Il raro è una omponn pa arara la nama pross nusral è assoao al ono rasfrmno una varaon aravrso uno spao fno on vloà v fna (po apparaur a ub o analaor). Pr usa ragon, molo spsso una varaon n ngrsso non s rsn n usa sananamn. smpo, u l varaon gran assoa a una poraa (s. mpraura, onnraon) s rsnono n usa opo un ro mpo raro, a ausa l volum V l ssma; (noa: prò, l varaon poraa n un fluo non omprmbl sono sanan). È vn l onrollo us ssm prsna ffolà parolar pré l ssma non s aorg una prurbaon o gl ff ll aon onrollo pr uo l mpo raro. Qun l raro è fno om l mpo fno al ual non s anno varaon n usa ( na la son ll apparaura): ϑ V L v v Il raro può ssr vso om l mpo nssaro pr la propagaon una varaon n un ssma on flusso a pson, può an onrs om una sr n ssm n sr a prfo mslamno (pr n ); ovvro un raro può ssr vso mamaamn om un ssma orn nfno. Quano un lmno raro s rova n sr a un alro ssma, la rsposa vn un raslaa un mpo par a θ, rspo al aso sna raro. smpo nl aso ssma l prmo orn la rsposa omplssva vn ulla un prmo orn pù raro (FOPTD), on nama aa a: y y ( θ ) Nl aso ssma l sono orn la rsposa omplssva vn ulla un sono orn pù raro (SOPTD), on nama aa a: y ξ y y ( θ ) Prof. Clauo Sal Unvrsà Psa II,3

24 SCPC Cap. II: Dnama Moll II-: Ssm on rsposa nvrsa Pr fnon, s a rsposa nvrsa uano la rsposa nl ransoro a sgno vrso rspo allo saonaro. Conualmn, l ssma pù smpl è osuo a u ssm l orn n paralllo: Il ssma (lnar) a un globalmn om rsposa: y y y, un: y y y y y k k y y k k ( p ) ( p ) () y () () () y ; y k k k p k p nalano la rsposa s v, nll pos k >k, al nuovo saonaro: y ( ) k k >, k k k mnr al mpo nal, nll pos : < s a: '() k y < Gnralano, la rsposa nvrsa è pa ssm pr ual s anno pù ff n paralllo sgno opposo gl ff prvalgono allo saonaro anno un pso mnor uran l ransoro. S aps l fao la rsposa nl ransoro a sgno vrso rspo allo saonaro può rar ll ffolà pr l ssma onrollo. Eff rsposa nvrsa s anno ngl vaporaor n ssm on varaon nlla poraa vapor; ss possono ssr rs mno r on un orro mnsonamno. smpo nll vaporaor rporao n fgura, a un aumno lla poraa almnaon fra (F), a parà alor sambao, orrspon a rgm un aumno lvllo (H); nl ransoro s può avr mnuon, a ausa lla mnor nsà l luo o mnson ll boll. Un alro smpo nll olonn sllaon ov un aumno poraa vapor, a rgm porrbb un aumno mpraura su pa, può provoar una mnuon Prof. Clauo Sal Unvrsà Psa II,4

25 SCPC Cap. II: Dnama Moll mpraura nl ransoro a ausa l fao luo raboa a pa supror (pù fr). Prof. Clauo Sal Unvrsà Psa II,5

26 SCPC Cap. II: Dnama Moll II-: Ssm orn lvao Ssm orn lvao possono ssr osu a lmn l orn n sr (s.: mslaor o raor n sr, pa una olonna sllaon). La nama è sra a uaon ffrnal ornar l po: n an y.. a y a y () n n y.. y y n La rsposa pn all ra lla Euaon Cararsa: nl aso ssm rpora n fgura, l ra sono ra l ngav (p,p,..p n <), un pr una varaon a grano abbamo una pa rsposa sovrasmoraa, ovua alla sommaor a rmn l po: C p( p ); all aumnar l numro lmn n sr mnus la vloà rsposa a varaon n ngrsso. Pr alr ssm possono omparr ra po omplsso onugao (p,p a± b, a<) l ual, n analoga on uano vso nl aso ssma l sono orn on smoramno ξ <, anno luogo a lmn soo-smora nlla rsposa. Dal puno vsa ll arars lla rsposa non sono omponn vrs a ull nonra n as llusra n prna. L lmno raro è usao molo spsso pr approssmar la rsposa un ssma omplsso pr mo moll smpl; a smpo ssm orn n vngono approssma pr mo un mollo a 3 paramr (FOPTD: K,θ,, v fgura), o n ual aso un mollo a 4 paramr (SOPTD: K,θ,,ξ, pr nr ono lla prsna lmn soo-smora). Prof. Clauo Sal Unvrsà Psa II,6

27 BaB6B>B B Componn B3BCB3B sn(bb3bφ) Tpo SCPC Cap. II: Dnama Moll II-: Ssm Insabl Qull llusra prnmn sono pù omun lmn ararano la nama un prosso: analamn n us as, u l ra lla Euaon Cararsa sono ral ngav, oppur omplss onuga on par ral ngava. Nl aso pù gnral alun ra lla Euaon Cararsa possono ssr ral posv oppur omplss onuga on par ral posva; n uso aso nlla rsposa ompaono rmn pr vrgono pr (rsposa non lmaa) ano luogo a un omporamno nsabl; è vn basa la prsna un solo polo pbjb>, pré sa un rmn vrgn BjBCBjB p(pbj B), rmnano nsablà. L anamno è po monoono, oppur osllan, pr ra ral o omplss onuga, rspvamn; rlav anamn ualav sono rpora nlla fgura soosan (n.5 6). II-3: Panorama rspos nam Una panorama rassunva ll rspos al grano ssm vrs è rporaa sguo, mno n vna la orrsponna ra l ra ll Euaon Cararsa (pol l ssma) po rsposa. B N Tpo Ra EC Polo pbjb BjB rsposa Ral ngava pbbabb< BBCBB p(pbb) Monoona; sabl Complssa, pb,bpb*babb±bb; BBCBB p(abb) Osllan; par ral ngava BaBB< sn(bbbφ) Sabl 3 Complssa, pb3b,pb3*b±bb3; Osllan; par ral nulla Sablà Margnal 4 Ral nulla PB4B B4BCB4B Monoona; nsabl 5 Ral posva PB5BaB5B> B5BCB5B p(pb5b) Monoona; nsabl 6 Complssa, PB6,BpB6*BaB6B±bB6; B6BCB6B p(ab6b) Osllan; par ral posva sn(bb6bφ) Insabl S ossrva nl aso 4, la rsposa rporaa n ablla è la rsposa omplssva pr ngrsso a grano:() (prsna un polo oppo nll orgn: pbb, pbb, v olr). Prof. Clauo Sal Unvrsà Psa II,7

II - Dinamica dei Sistemi e Modelli

II - Dinamica dei Sistemi e Modelli Dnama Conrollo Pross Ca. II: Moll Dnam II - Dnama Ssm Moll II-: Inrouon L roblma onrollo rosso anno orgn al ao ross orano n onon nam (rsna rurbaon o varaon onon orav). Da u l nrss vrso srumn rmano analar

Dettagli

App.Cap.II: Dettagli e sviluppi per il capitolo 2. App.Cap.II-1: Risposta di un sistema del primo ordine con ingresso a impulso.

App.Cap.II: Dettagli e sviluppi per il capitolo 2. App.Cap.II-1: Risposta di un sistema del primo ordine con ingresso a impulso. SCPC n C.II.C.II: Dgl svlu r l olo.c.ii-: sos un ssm l rmo orn on ngrsso mulso. () () δ () Pr l soluon onvn suvr l ss m n u r rsolvr u vrs E.D.O. Pr

Dettagli

Lezione 3. F. Previdi - Automatica - Lez. 3 1

Lezione 3. F. Previdi - Automatica - Lez. 3 1 Lzon 3. Movmno Equlbro F. Prv - Auomaca - Lz. 3 1 Schma lla lzon 1. Movmno ll usca un ssma LTI SISO. Movmno lbro movmno forzao 3. Equlbro un ssma LTI SISO 4. Guaagno saco un ssma LTI SISO F. Prv - Auomaca

Dettagli

Edutecnica.it Circuiti a scatto -Esercizi 1

Edutecnica.it Circuiti a scatto -Esercizi 1 duna. Cru a sao -srz srzo no. Soluzon a pag.5 Nl ruo d gura, l nrruor n huso all san ; dopo un mpo 4,8µs, n rapro onmporanamn n huso. roar l andamno dlla nson a ap dl ondnsaor. 4 kω CpF roar l alor dlla

Dettagli

Campi Elettromagnetici e Circuiti I Circuiti del secondo ordine

Campi Elettromagnetici e Circuiti I Circuiti del secondo ordine Facolà Inggnra Unrsà gl su Paa orso Laura Trnnal n Inggnra Elronca Informaca amp Elromagnc rcu I rcu l scono orn amp Elromagnc rcu I a.a. 3/4 Prof. Luca Prrgrn rcu l scono orn, pag. ommaro Dfnzon rcuo

Dettagli

Appunti ed Esercizi di Fisica Tecnica e Macchine Termiche

Appunti ed Esercizi di Fisica Tecnica e Macchine Termiche Appun d Esrz d Fsa Tna Mahn Trmh Cap.. Sambaor d alor Nola Forgon Paolo D Maro Vrson 0.03 0.05.0. La prsn dspnsa è rdaa ad slusvo uso ddao dgl allv d Dplom Unvrsar dl sor ndusral dll Unvrsà dgl Sud d Psa.

Dettagli

Capitolo III: I Regolatori

Capitolo III: I Regolatori SCC Cap. III: Regolaor Capolo III: I Regolaor III-1: Inrouzone Il regolaore ha l ompo sablre l azone orreva a apporare n ngresso al proesso, per mezzo ell auaore; l segnale n usa al regolaore (s) è funzone

Dettagli

Sistemi trifase. www.die.ing.unibo.it/pers/mastri/didattica.htm (versione del 30-10-2012) Sistemi trifase

Sistemi trifase. www.die.ing.unibo.it/pers/mastri/didattica.htm (versione del 30-10-2012) Sistemi trifase Ssm rfas www.d.ng.unbo./prs/masr/ddaca.hm vrson dl 0-0-0 Ssm rfas l rasporo la dsrbuzon d nrga lrca avvngono n prvalnza pr mzzo d ln rfas Un ssma rfas è almnao mdan gnraor a r rmnal rapprsnabl mdan rn

Dettagli

Teoria delle opzioni e Prodotti strutturati

Teoria delle opzioni e Prodotti strutturati L FIME a.a. 8-9 9 oa ll ozon Poo suua Gogo Consgl gogo.onsgl@unbg. Uff 58 vmno m:.-3. Pogamma. Mao ll ozon ona va. oa ll ozon 3. nh valuazon 4. Hgng 5. Inggna fnanzaa 6. Pou numh 7. Dvavs sass Ozon Pou

Dettagli

Laboratorio di Navigazione Laurea Specialistica in Ingegneria Informatica, Ingegneria per l Ambiente e il Territorio Politecnico di Milano Campus

Laboratorio di Navigazione Laurea Specialistica in Ingegneria Informatica, Ingegneria per l Ambiente e il Territorio Politecnico di Milano Campus Laoraoro Navgazon Laura Spcalsca n Inggnra Inormaca, Inggnra pr l mn l Trroro Polcnco Mlano Campus Como NVIGZION INRZIL Ssm rrmno n ssma rrmno è un nsm rgol msur ch c prmono rsponr a qus: ov s rova un

Dettagli

METODO DEGLI ELEMENTI FINITI

METODO DEGLI ELEMENTI FINITI Introduon al METODO DEGLI ELEMENTI FINITI Ossrvaon su mtod varaonal approssmat classc L unon approssmant dvono: Soddsar rqust d contnutà Essr lnarmnt ndpndnt complt Soddsar l condon al contorno ssnal Dcoltà:

Dettagli

Esercitazione n 4. Meccanismi combinati Resistenze termiche e Trasmittanze termiche

Esercitazione n 4. Meccanismi combinati Resistenze termiche e Trasmittanze termiche Ercazon n 4 Mccanm combna nz rmch Tramanz rmch ) Valuar l ramanz rmch dll gun polog d fnr: a) fnra a vro ngolo ( por vro L [mm]; [W/(m)]); b) fnra con dopp vr ( por vro L [mm], ε ε 0.9, nrcapdn ara L n

Dettagli

3) DIFFUSIONE DELLA LUCE E SPETTROSCOPIA RAMAN

3) DIFFUSIONE DELLA LUCE E SPETTROSCOPIA RAMAN DIFFUSION DLLA LU STTROSOIA RAAN La uso lla lu a pa u aomo quval al sgu posso (l aomo è l lvllo : (A Assobmo u oo quza vo oa k passaggo allo sao ao aua (sao al o msso u oo quza vo oa k. Oppu: (B msso u

Dettagli

Appunti ed Esercizi di Fisica Tecnica e Macchine Termiche

Appunti ed Esercizi di Fisica Tecnica e Macchine Termiche Appun d Esrz d Fsa Tna Mahn Trmh ap. 3. Sambaor d alor Nola Forgon Paolo D Maro Vrson 006.03 3.05.07. La prsn dspnsa è rdaa ad slusvo uso ddao dgl allv d Dplom Unvrsar dl sor ndusral dll Unvrsà dgl Sud

Dettagli

Sistemi trifase. Parte 2. www.die.ing.unibo.it/pers/mastri/didattica.htm (versione del 16-12-2013) Potenza assorbita da un carico trifase (1)

Sistemi trifase. Parte 2. www.die.ing.unibo.it/pers/mastri/didattica.htm (versione del 16-12-2013) Potenza assorbita da un carico trifase (1) Ssm rfas ar www.d.ng.unbo./prs/masr/ddaca.hm rson dl 6--0 onza assorba da un carco rfas Un gnrco carco rfas può ssr consdrao un doppo bpolo du por Sclo un rmnal d rfrmno, s può sprmr la ponza sanana assorba

Dettagli

Innanzitutto, dalla descrizione data nel testo dell esercizio possiamo scrivere:

Innanzitutto, dalla descrizione data nel testo dell esercizio possiamo scrivere: Corso di conomia Poliica II (HZ) /0/202 Soluzion srcizio Innanziuo, dalla dscrizion daa nl so dll srcizio possiamo scrivr: i * 0,06, 5. a) Sappiamo ch il asso di apprzzamno/dprzzamno dlla mona nazional

Dettagli

Sistemi trifase. (versione del ) Sistemi trifase

Sistemi trifase.  (versione del ) Sistemi trifase Ssm rfas www.d.ng.unbo./prs/masr/ddaca.hm vrson dl --00 Ssm rfas l rasporo la dsrbuzon d nrga lrca avvngono n prvalnza pr mzzo d ln rfas Un ssma rfas è almnao mdan gnraor a r rmnal rapprsnabl mdan rn d

Dettagli

ECONOMIA POLITICA II - ESERCITAZIONE 4 Parità dei tassi d interesse IS-LM in economia aperta

ECONOMIA POLITICA II - ESERCITAZIONE 4 Parità dei tassi d interesse IS-LM in economia aperta CONOMIA POLITICA II - SRCITAZION 4 Parià i assi inrss IS-LM in conomia apra srcizio Suppon ch all sro il asso i inrss sia l 5.5% ch l aual asso i cambio nominal sia pari a.5. a) Nl caso in cui ci si aspi

Dettagli

1. Variabili casuali continue e trasformazioni di variabili casuali...3. 2. La variabile casuale normale... 14

1. Variabili casuali continue e trasformazioni di variabili casuali...3. 2. La variabile casuale normale... 14 ESERCIZI DI CALCOLO DELLE PROBABILITÀ PARTE II Rccardo Borgon Elna Colcno Pro Quao Sara Sala INDICE. Varabl casual connu rasformazon d varabl casual....3. La varabl casual normal... 4 3. Funzon gnrarc

Dettagli

Il ruolo delle aspettative in economia

Il ruolo delle aspettative in economia Capiolo XV. Il ruolo dll aspaiv in conomia . Tassi di inrss nominali rali Il asso di inrss in rmini di mona è chiamao asso di inrss nominal. Il asso di inrss sprsso in rmini di bni è chiamao asso di inrss

Dettagli

RAPPRESENTAZIONE DI SEGNALI NEL DOMINIO DELLA FREQUENZA: CASO DEI SEGNALI APERIODICI

RAPPRESENTAZIONE DI SEGNALI NEL DOMINIO DELLA FREQUENZA: CASO DEI SEGNALI APERIODICI RAPPRESENTAZIONE DI SEGNALI NEL DOMINIO DELLA FREQUENZA: CASO DEI SEGNALI APERIODICI Da un sgnal aprdc s(), la sua rapprsnazn nl dmn dlla frqunza è frna dalla sgun dfnzn d rasfrmaa d Furr: S( ) F[s()]

Dettagli

I sensori di spostamento

I sensori di spostamento I snsori di sposamno Mol grandzz (prssion, mpraura, forza, acclrazion, c.) vngono rasforma in uno sposamno, prima di ssr convri in un sgnal lrico. 1 I ponziomri i p p i o i p I ponziomri sono snsori di

Dettagli

EFFETTI DELLA COMPRESSIBILITA SULLA GESTIONE DI UNA DISCARICA PER RIFIUTI URBANI

EFFETTI DELLA COMPRESSIBILITA SULLA GESTIONE DI UNA DISCARICA PER RIFIUTI URBANI EFFETTI DELLA COMPRESSIBILITA SULLA GESTIOE DI UA DISCARICA PER RIFIUTI URBAI Gabrl D Rull Door Inggnr Dparmno DICEA d Inggnra Cvl prsso la faolà d Inggnra dll Unvrsà dgl Sud d Frnz. Pro Srn Profssor ordnaro

Dettagli

Lezione 21 (BAG cap. 19) Regimi di cambio. Corso di Macroeconomia Prof. Guido Ascari, Università di Pavia

Lezione 21 (BAG cap. 19) Regimi di cambio. Corso di Macroeconomia Prof. Guido Ascari, Università di Pavia Lzion 21 (BAG cap. 19) Rgimi di cambio Corso di Macroconomia Prof. Guido Ascari, Univrsià di Pavia Il capiolo si occupa Aggiusamno nl mdio priodo d ffi di una svaluazion Crisi dl asso di cambio Tasso di

Dettagli

Fig. 4.1 - Struttura elementare del motore in corrente continua

Fig. 4.1 - Struttura elementare del motore in corrente continua 4 MACCHINA IN CORRENTE CONTINUA 4.1 Suu schm lmn P compn l pncpo funzonmno ll mcchn n con connu (m.c.c.) fccmo fmno ll suu lmn nc n Fg. 4.1. 1 A φ 2 B Fg. 4.1 - Suu lmn l moo n con connu Fg. 4.2 - Pcoso

Dettagli

Richiami su numeri complessi

Richiami su numeri complessi Richiami su numri complssi Insim C di numri complssi E' l'insim dll coppi ordina di numri rali = Z R j Z I ; Z R, Z I R Z = Z R, Z I j Δ = (0,1) unià immaginaria Si noi ch C conin R; in paricolar linsim

Dettagli

Esercizi di simulazione di memorie cache

Esercizi di simulazione di memorie cache Esrz smuzn mmr 1) Mmr ss r S nsr un ssm mmr (mmr + ) rrzz mnsn sgun: - mmr r 4 K by, nrzz sng by - 1 K by, nrzz sng by - gn b nn 256 by Cnsrn squnz rs mmr rpr qu s, s mpr b usr mprmn un nrzzmn r n rsp

Dettagli

Macroeconomia. Laura Vici. laura.vici@unibo.it. www.lauravici.com/macroeconomia LEZIONE 22. Rimini, 19 novembre 2014

Macroeconomia. Laura Vici. laura.vici@unibo.it. www.lauravici.com/macroeconomia LEZIONE 22. Rimini, 19 novembre 2014 Macroconomia Laura Vici laura.vici@unibo.i www.lauravici.com/macroconomia LEZIONE 22 Rimini, 19 novmbr 2014 Macroconomia 362 I mrcai finanziari in conomia apra Dao ch l acquiso o la vndia di aivià finanziari

Dettagli

La tabella presenta 4 casi ed i relativi differenziali di rendimento tra un investimento in Dollari ed uno in Euro:

La tabella presenta 4 casi ed i relativi differenziali di rendimento tra un investimento in Dollari ed uno in Euro: MONETA E FINANZA INTERNAZIONALE Lzion 3 ARBITRAGGIO SUI TASSI DI INTERESSE Invsimno sro domanda di valua sra Disinvsimno rischio di cambio prché rndimno ral dipnd da R La ablla prsna 4 casi d i rlaivi

Dettagli

Aspettative. In questa lezione: Discutiamo di previsioni sulle variabili future, e di aspettative. Definiamo tassi di interesse nominale e reale.

Aspettative. In questa lezione: Discutiamo di previsioni sulle variabili future, e di aspettative. Definiamo tassi di interesse nominale e reale. Aspaiv In qusa lzion: Discuiamo di prvisioni sull variabili fuur, di aspaiv. Dfiniamo assi di inrss nominal ral. Ridfiniamo lo schma IS-LM con inflazion. 198 Imporanza dll Aspaiv L dcisioni rlaiv a consumo

Dettagli

Sistemi dinamici lineari del 1 ordine

Sistemi dinamici lineari del 1 ordine Appuni di onrolli Auomaici Simi dinamici linari dl ordin Inroduzion... ipoa al gradino uniario... ipoa alla rampa... Empio...3 Empio...4 INTODUZIONE Si dfinic ima (lmnar) dl primo ordin un ima (linar mpo-invarian)

Dettagli

MACCHINE ROTANTI A CORRENTE ALTERNATA:

MACCHINE ROTANTI A CORRENTE ALTERNATA: ACCHIE OTATI A COETE ATEATA: GEEAITA Inouzon l pn polo ngono noo l nozon h onnono l'nl l funzonno ll hn on on ln. T l pozon pol è l l o fol o ol o nno lun n phé onn un on unf l funzonno n g zono no. T

Dettagli

Corso di ELETTRONICA INDUSTRIALE

Corso di ELETTRONICA INDUSTRIALE Corso ELETTOICA IDUSTIALE Trasformator a alta frqnza Trasformator a alta frqnza Motvazon pr l so trasformator a AF cham sl trasformator al lazon tra l tnson lazon tra l corrnt Trasformator a pú avvolgmnt

Dettagli

Esercizi di simulazione di memorie cache

Esercizi di simulazione di memorie cache Esrz smuzn mmr 1) Mmr ss r S nsr un ssm mmr (mmr + ) rrzz mnsn sgun: - mmr r 4 K by, nrzz sng by - 1 K by, nrzz sng by - gn b nn 256 by Cnsrn squnz rs mmr rpr qu s, s mpr b usr mprmn un nrzzmn r n rsp

Dettagli

CINETICA FENOMENOLOGICA

CINETICA FENOMENOLOGICA Univrsià gli sui i MILNO Facolà i GRRI El. i Chimica Chimica Fisica Mo. 2 CHIMIC FISIC Lzion 9 nno ccamico 200-20 Docn: Dimirios Fssas CINETIC FENOMENOLOGIC rasformazion chimica fisica microbiologica Sao

Dettagli

Errore standard di misurazione. Calcolare l intervallo del punteggio vero

Errore standard di misurazione. Calcolare l intervallo del punteggio vero Error sandard di misurazion Calcolar l inrvallo dl punggio vro Problmi di prcision La prsnza noa dll rror di misura rnd incro il significao dl punggio onuo. L andibilià dl s ci informa di quano rror di

Dettagli

SVOLGIMENTO. 2 λ = b S

SVOLGIMENTO. 2 λ = b S RELAZIONE Dimnsionar sol d anima dl longhron d il rivsimno dl bordo di aacco, in una szion disan 4 m dalla mzzria, pr un ala monolonghron di un vlivolo avn l sguni cararisich: - pso oal W 4700 N - suprfici

Dettagli

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE.. 2014-2015 DISCIPLINA : STORIA BIENNIO COORDINATRICE: Pof. Glon Cnp PROFILO IN USCITA A CONCLUSIONE DEL PERCORSO BIENNALE, IN TERMINI DI ABILITA E COMPETENZE Al n

Dettagli

Spettro di densità di potenza e rumore termico

Spettro di densità di potenza e rumore termico Spro di dnsià di ponza rumor rmico lcomunicazioni pr l rospazio. Lombardo DI, Univ. di Roma La Sapinza Spro di dnsià di onza- roprià sprali: rasormaa di Fourir RSFORM DI FOURIR NI-RSFORM DI FOURIR S s

Dettagli

FACOLTA DI INGEGNERIA. Corso di Fisica Tecnica Ambientale ESERCIZI SVOLTI CONDUZIONE

FACOLTA DI INGEGNERIA. Corso di Fisica Tecnica Ambientale ESERCIZI SVOLTI CONDUZIONE FO DI INGEGNERI orso d Fsa a tal ESERIZI SVOI ONDUZIONE Esrzo Esrzo Dtrar l flusso tro pr utà d suprf attravrsa rg prat ua lastra paa ooga dllo spssor d 8 o l du fa atut all tpratur d 9 =.9 /..9 9 85.8

Dettagli

SOMMARIO PWM - VCO. prof. Cleto Azzani IPSIA Moretto Brescia

SOMMARIO PWM - VCO. prof. Cleto Azzani IPSIA Moretto Brescia SOMMAIO GENEALIÀ SUI IUII MODULAOI... 2 MODULAOE PWM... 3 DEMODULAOE PWM... 4 O OSILLAOE ONOLLAO IN ENSIONE... 4 O ON AMPLIFIAOE OA... 5 BIBLIOGAFIA :... 7 PWM - O prof. lo Azzan IPSIA Moro Brsca aprl

Dettagli

B A N D O D I G A R A D A P P A L T O D I L A V O R I

B A N D O D I G A R A D A P P A L T O D I L A V O R I B A N D O D I G A R A D A P P A L T O D I L A V O R I S E Z I O N E I ) : A M M I N I ST R A Z I O N E A G G I U D I C A T R I C E I. 1 ) D e n o m i n a z i o ne, i n d ir i z z i e p u n t i d i c o

Dettagli

Corso di Analisi: Algebra di Base. 3^ Lezione

Corso di Analisi: Algebra di Base. 3^ Lezione Corso di Analisi: Algbra di Bas ^ Lzion Disquazioni algbrich. Disquazioni di. Disquazioni di. Disquazioni faoriali. Disquazioni biquadraich. Disquazioni binomi. Disquazioni fra. Sismi di disquazioni. Allgao

Dettagli

Scambio Termico. il calore per la vaporizzazione del fluido non viene ceduto da un altro fluido ma per irraggiamento (fiamme)

Scambio Termico. il calore per la vaporizzazione del fluido non viene ceduto da un altro fluido ma per irraggiamento (fiamme) Scambo rmco Il modo pù smplc pr scambar calor ra du corp, n parcolar, ra du flud è qullo d porl n dro conao; quso, prò, non è smpr auabl n quano pormmo non avr pù du fas dsn. In qus cas, l rasfrmno d calor

Dettagli

Simulazione del processo di essiccazione di cereali. in letto fisso. condizionamento industriale. Natalino Mandas, Francesco Cambuli

Simulazione del processo di essiccazione di cereali. in letto fisso. condizionamento industriale. Natalino Mandas, Francesco Cambuli 52_TER_dc_mandas 29-11-2007 20:11 Pagna 52 condzonamno ndusral d glucd (dra d carbono), l frmnazon nrcllular, gl svlupp d bar d muff, favor dal rscaldamno naural. Nl corso dgl ulm dcnn, l procsso d ssccazon

Dettagli

Determinare gli insiemi delle soluzioni dei seguenti sistemi lineari non omogenei e scriverli in forma di spazio affine ESERCIZIO 1.3.

Determinare gli insiemi delle soluzioni dei seguenti sistemi lineari non omogenei e scriverli in forma di spazio affine ESERCIZIO 1.3. Deermnare gl nsem delle soluon de seguen ssem lnear non omogene e srverl n forma d spao affne ESERCIZIO ESERCIZIO ESERCIZIO ESERCIZIO ESERCIZIO ESERCIZIO 6 ESERCIZIO ESERCIZIO ESERCIZIO 9 ESERCIZIO SOLUZIONI

Dettagli

Parte 4 - Pag.1. Vision 2000 - obiettivi della revisione. Oltre la ISO 9000: Vision 2000. Vision 2000 - elementi innovativi

Parte 4 - Pag.1. Vision 2000 - obiettivi della revisione. Oltre la ISO 9000: Vision 2000. Vision 2000 - elementi innovativi Olr la ISO 9000: Vso 2000 G.Rass - 11 maggo 2001 1 Vso 2000 - obv dlla rvso Obv dlla rvso dlla ISO 9000: passar dalla culura dlla coformà dll vdz a qulla dl couo mgloramo, ral msurabl dal cl Il progo d

Dettagli

Circuiti del primo ordine. Contengono un solo elemento dinamico Il loro comportamento è rappresentato da un equazione differenziale del I ordine.

Circuiti del primo ordine. Contengono un solo elemento dinamico Il loro comportamento è rappresentato da un equazione differenziale del I ordine. rcu dl prmo ordn onngono un olo lmno dnamco Il loro comporamno è rapprnao da un quazon dffrnzal dl I ordn. rcu n oluzon lbra gg d Krchhoff lazon cou - c d d coan d mpo c d d d d coan d mpo dx d x Forma

Dettagli

Progetto di cinghie trapezoidali

Progetto di cinghie trapezoidali Progtto i cinghi trapzoiali L cinghi trapzoiali sono utilizzat frquntmnt pr la trasmission i potnza Vantaggi Basso costo Smplicità i installazion Capacità i assorbir vibrazioni torsionali picchi i coppia

Dettagli

Elementi di matematica finanziaria

Elementi di matematica finanziaria APPENDICE ATEATICA Elemen d maemaca fnanzara. Il regme dell neresse semplce L neresse è l fruo reso dall nvesmeno del capale. Nel corso dell esposzone s farà rfermeno a due regm o pologe d calcolo dell

Dettagli

Celebrity Nails. Celebrity Nails. Facili da usare...veloci da applicare...risultati naturali... Solo due e...fa tutto!!!

Celebrity Nails. Celebrity Nails. Facili da usare...veloci da applicare...risultati naturali... Solo due e...fa tutto!!! Gammacsmiciia srl Gammacsmiciia srl Labrari i Pruzin na Labrari i Pruzin na Prsna Nvia Prsna Nvia Clbriy Nails Clbriy Nails Mnpri Gl furni Mnpri Gl furni Disribui a: Facili a usarvlci a applicarrisulai

Dettagli

Albero di supporto di costo minimo

Albero di supporto di costo minimo Algortm Struttur Dat II Alro supporto osto mnmo Nl prolma lla struzon ll nrga lttra sono vrs as h vono rvr nrga a una ntral lttra. Pr rvr nrga, ogn asa v ssr ollgata alla ntral attravrso un ammno fatto

Dettagli

Appendice Analisi in frequenza dei segnali

Appendice Analisi in frequenza dei segnali Appndic Analisi in rqunza di sgnali - Appndic Analisi in rqunza di sgnali - Sgnali priodici Sviluppo in sri di Fourir Un sgnal è priodico nl mpo quando si rip ogni scondi. Si vda, com smpio, il sgnal in

Dettagli

Il capitale è uno degli argomenti della funzione di produzione: Y = f(l,k)

Il capitale è uno degli argomenti della funzione di produzione: Y = f(l,k) MACROECONOMIA INVESTIMENTO Il capial è uno dgli argomni dlla funzion di produzion: Y = f(l,k) Il capial è rapprsnao dall insim di qui mzzi cnici ch parcipano alla produzion ma ch non si sauriscono nl ciclo

Dettagli

La valutazione finanziaria

La valutazione finanziaria STUDIO BERETTA DOTTTARELLI TTARELLI DOTTORI COMMERCIALISTI ASSOCIATI Srgio Bra La valuazion finanziaria Prmssa Il valor dl capial conomico vin simao considrando i flussi di cassa prodoi in fuuro dall imprsa

Dettagli

Sollecitazioni semplici La torsione

Sollecitazioni semplici La torsione Sollciazioni smlici La orsion Considrazioni inroduiv Un lmno sruural è soggo a sollciazion di orsion quando su di sso agiscono du momni uguali d oosi giacni su un iano rndicolar al suo ass longiudinal

Dettagli

3. IL SETTORE ESTERO. Le condizioni H-O-S. Intensità fattoriale 3.1. COMMERCIO INTERNAZIONALE. Un economia con due paesi e due prodotti

3. IL SETTORE ESTERO. Le condizioni H-O-S. Intensità fattoriale 3.1. COMMERCIO INTERNAZIONALE. Un economia con due paesi e due prodotti 3. IL SETTORE ESTERO 3.. Commrcio inrnazional 3.2. Il asso di cambio 3.3. Il modllo IS-LM-BP 3.4. Parià scopra parià copra di assi di inrss 3.5. Ipr-razion di assi di cambio (ovrshooing) 3.. COMMERCIO

Dettagli

De Rossi, profumo di primavera Sabato 23 Marzo 2013 10:49 - DANIELE GIANNINI

De Rossi, profumo di primavera Sabato 23 Marzo 2013 10:49 - DANIELE GIANNINI DANIELE GIANNINI Frsco com un fior sboccia nl primo giorno primavra Il gol Danil D Rossi al Brasil ha s gnato simbolicamnt la fin dll invrno Il risvglio dlla natura qullo dlla Nazional stava prdndo immritatamnt

Dettagli

T R I BU N A L E D I T R E V IS O A Z I E N D A LE. Pr e me s so

T R I BU N A L E D I T R E V IS O A Z I E N D A LE. Pr e me s so 1 T R I BU N A L E D I T R E V IS O BA N D O P E R L A C E S S IO N E C O M P E TI TI V A D EL C O M P E N D I O A Z I E N D A LE D E L C O N C O R D A T O PR EV E N T I V O F 5 Sr l i n l i q u i da z

Dettagli

ESTENSIONE ED EQUIVALENZA EQUIVALENZA DI POLIGONI

ESTENSIONE ED EQUIVALENZA EQUIVALENZA DI POLIGONI ESTENSIONE ED EQUIVLENZ Supf pn mtt. Un supf pn mtt è un pt pno mtt un n us, oppu un pt pno omps t u o pù n us non s ntsno. Estnson un supf pn. I ontto - stnson un supf è un ontto pmtvo, om qu punto, tt,

Dettagli

Esperienza n 8:Determinazione del calore specifico di un corpo

Esperienza n 8:Determinazione del calore specifico di un corpo Espz 8:Dzo dl lo spfo d u opo Spo: o Eul (N ol 4549 v.o.) v Noo (N ol 458656 v.o.) Sopo dll spz Qus spz h lo sopo d d l lo spfo d u opo vso l uso dl loo dll solz. Su ulzz P l'spz soo s ulzz sgu su: -U

Dettagli

Esercitazioni di Elettrotecnica: circuiti in regime stazionario

Esercitazioni di Elettrotecnica: circuiti in regime stazionario Maffucc: rcut n rgm stazonaro r- Unrstà dgl Stud d assno srctazon d lttrotcnca: crcut n rgm stazonaro ntono Maffucc r sttmbr Maffucc: rcut n rgm stazonaro r- Sr paralllo parttor S alcolar la rsstnza qualnt

Dettagli

LEGENDA. Nelle pagine seguenti per brevità si sono usate delle abbreviazioni convenzionali; si dà qui di seguito pertanto al seguente: LEGENDA

LEGENDA. Nelle pagine seguenti per brevità si sono usate delle abbreviazioni convenzionali; si dà qui di seguito pertanto al seguente: LEGENDA LEGENDA Nelle pagine seguenti per brevità si sono usate delle abbreviazioni convenzionali; si dà qui di seguito pertanto al seguente: LEGENDA ARTICOLO FORMATO CROGIUOLO IMBALLAGGIO AN Anello BL Blocco

Dettagli

Polizia di Stato Questur a di Tr ento

Polizia di Stato Questur a di Tr ento Polizia di Stato Questur a di Tr ento Elenco dei passaporti emessi a seguito di istanze presentate presso gli sportelli URP della Questura di Trento e presso i Commissariati della Polizia di Stato di Rovereto

Dettagli

A.A Ingegneria Gestionale 2 appello del 11 Luglio 2016 Soluzioni - Esame completo

A.A Ingegneria Gestionale 2 appello del 11 Luglio 2016 Soluzioni - Esame completo FISI.. 5-6 Igg Gsl ppll dl Lugl 6 Sluz - s pl. U h d s p l d u D su d du l plll DL gu d u sz d gg 5 l sgu sg: l h, l ll vlà ss vk/h, l pù d pssl dlz d dul 9/s p ps l uv u vlà s d h s l d L v dll g l sl

Dettagli

Esercizi di Segnali Aleatori per Telecomunicazioni

Esercizi di Segnali Aleatori per Telecomunicazioni Corso di Lur in Inggnri Inormic corso di Tlcomunicioni (ro. G. Giun) (diing cur dll ing. F. Bndo) srcii di Sgnli Alori r Tlcomunicioni Diniioni di momni sisici (di rimo scondo ordin) di vriili lori: -

Dettagli

disponibile in rete all'indirizzo http://pmassio.altervista.org

disponibile in rete all'indirizzo http://pmassio.altervista.org ESECIZI di FONDMENTI DI UTOMTIC a ura di Paolo Maioni pmaio@homail.om diponibil in r all indirio hp://pmaio.alrvia.org Qu pagin ono pro dall lggi ul dirio d auor. L uor via quindi pramn qualunqu uilio

Dettagli

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE TRIENNIO

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE TRIENNIO CERTIFICAZIONE QUALITÀ SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE TRIENNIO.. 2014-2015 INDIRIZZO ECONOMICO E TURISTICO DISCIPLINA RELIGIONE Lo n l n l coo à o go l gn copnz pcfch: vlpp n o no cco n ponl pogo

Dettagli

Nel caso di un regime di capitalizzazione definiamo, relativamente al periodo [t, t + t] : i t

Nel caso di un regime di capitalizzazione definiamo, relativamente al periodo [t, t + t] : i t 4. Approcco formale E neressane efnre le caraersche e var regm fnanzar n manera pù asraa e generale, n moo a poer suare qualsas regme fnanzaro. A al fne efnamo percò e paramer n grao escrvere qualsas po

Dettagli

*> { =>' o ECG o Spirometria (in Office) o Ecotomografia o Ecocolordopplergrafia

*> { =>' o ECG o Spirometria (in Office) o Ecotomografia o Ecocolordopplergrafia ACCRD AZDA (nn ll'ar l 030/013 l.[m nv ll' AR, ì 31 b A1." p l S ll'an Sn l n.3 nv" l,an, ppn l D nl, D. Cn Bn, l nn Snl mmn ppnv M Mn nl, ppn : "." "'l...v,4é:1{ "*'1à hnn nvn ll n l pn A. Pm h, p n n

Dettagli

SCUOLA DELL'INFANZIA DI VILLA STRADA. a.s. 2013/2014 SEZIONE DEI BAMBINI DI 5 ANNI

SCUOLA DELL'INFANZIA DI VILLA STRADA. a.s. 2013/2014 SEZIONE DEI BAMBINI DI 5 ANNI SCUOLA DELL'INFANZIA DI VILLA STRADA a.s. 2013/2014 "LA FESTA DEI NONNI" SEZIONE DEI BAMBINI DI 5 ANNI " Inzam l'ann sclastc fstggand nstr NONNI pr rcrdar quant sn przs pr n bambn. Pnsam ch l md pù bll

Dettagli

La Trasformata di Laplace. Pierre-Simon Laplace

La Trasformata di Laplace. Pierre-Simon Laplace a Traformaa di aplac Pirr-Simon aplac 749-827 a Traformaa di Eulro onhard Eulr Eulro 707-783 Dfinizion Si dfinic raformaa di aplac dlla funzion f la funzion F coì dfinia: Dov σjωσj2πf. 0 F { f } f d Dfinizion

Dettagli

Formula Bonus-Malus "l'abito non fa (più) il monaco"

Formula Bonus-Malus l'abito non fa (più) il monaco Formula Bonus-Malus "l'abito non fa (più) il monaco" Limiti e criticità dell'attuale formula Giovanni Sammartini Coordinatore Commissione Danni Roma, 7 giugno 2013 2000-2011: com'è cambiata la distribuzione

Dettagli

Definizione della tariffa per l accertamento di conformità degli strumenti di misura

Definizione della tariffa per l accertamento di conformità degli strumenti di misura alla delberazone d Guna n. 2 del 20.0.2009 Defnzone della arffa per l accerameno d conformà degl srumen d msura. Per l accerameno d conformà degl srumen d msura sono defne le seguen 8 class arffare: denfcavo

Dettagli

Principi ed applicazioni del metodo degli elementi finiti. Formulazione base con approccio agli spostamenti

Principi ed applicazioni del metodo degli elementi finiti. Formulazione base con approccio agli spostamenti Prncp d applcazon dl mtodo dgl lmnt fnt Formulazon bas con approcco agl spostamnt PRINCIPIO DEI LAVORI VIRTALI Data una crta statca: sforz σ j, forz d volum F forz d suprfc f j ; s dmostra ch mporr la

Dettagli

9001 TRASPORTO PUBBLICO

9001 TRASPORTO PUBBLICO 9001 TRASPORTO PUBBLICO Legge regionale n. 30/98 art. 9 c. 2 SRM - RETI E MOBILITA' SPA 23.209,73 23.209,73 Pagina 1 di 24 9002 CONTRIBUTI PER INDIGENTI Delibera Consiglio Comunale n. 19 del 29/03/2000

Dettagli

Teoria dell integrazione secondo Riemann per funzioni. reali di una variabile reale.

Teoria dell integrazione secondo Riemann per funzioni. reali di una variabile reale. Capitolo 2 Toria dll intgrazion scondo Rimann pr funzioni rali di una variabil ral Esistono vari tori dll intgrazion; tutt hanno com comun antnato il mtodo di saustion utilizzato dai Grci pr calcolar l

Dettagli

Esercizio 1. Costruire un esempio di variabili casuali X ed Y tali che Cov(x,y) = 0, ma X ed Y siano dipendenti.

Esercizio 1. Costruire un esempio di variabili casuali X ed Y tali che Cov(x,y) = 0, ma X ed Y siano dipendenti. srcz d conomtra: sr srczo Costrur un smpo d varabl casual d tal ch Cov(,), ma d sano dpndnt. Soluzon Dobbamo vrcar l sgunt condzon: σ [ ] [ ] [ ] covaranza nulla ) ( ) ( ) dpndnza non lnar Prma cosa da

Dettagli

Introduzione alla Trasformata di Fourier

Introduzione alla Trasformata di Fourier Corso di Laura Magisral in Chimica A.A. 3-4 Sproscopi Magnich Inroduzion alla Trasformaa di Fourir La Trasformaa di Fourir è usaa in moli divrsi campi: dalla analisi di sgnali lrici, alla analisi dll immagini

Dettagli

PRINCIPALI VANTAGGI:

PRINCIPALI VANTAGGI: Ricamo-Lasr-Srass IL PRIMO PROGRAMMA AL MONDO CHE PERMETTE IN UN UNICO SOFTWARE: - La crazion di programmi Ricamo - La crazion di disgni Lasr con vari ffi (da uilizzar con ui i macchinari lasr in grado

Dettagli

( ) ESERCIZI PROPOSTI. y x. cos x y. x y. c cos. xlog. x y. ctg 2. sin 1. x + 1. ctgx. c sin = + ( ) 1 = + ( ) ( )

( ) ESERCIZI PROPOSTI. y x. cos x y. x y. c cos. xlog. x y. ctg 2. sin 1. x + 1. ctgx. c sin = + ( ) 1 = + ( ) ( ) ESERCIZI PROPOSTI I) Dtrminar l intgral gnral dll sgunti quazioni diffrnziali linari dl primo ordin (fr..): ) ' ) ' ) ) ' os ' 5) ' 6) 7) tg ' ' 8) ' ( + log ) 9) ' ) ) log sin os [ log ] ' + ' sin ( +

Dettagli

Serie di Fourier a tempo continuo. La rappresentazione dei segnali nel dominio della frequenza. Jean Baptiste Joseph Fourier (1768 1830 )

Serie di Fourier a tempo continuo. La rappresentazione dei segnali nel dominio della frequenza. Jean Baptiste Joseph Fourier (1768 1830 ) Sri di Fourir a mpo coninuo La rapprsnazion di sgnali nl dominio dlla frqunza Jan Bapis Josph Fourir (768 83 ) Fourir sviluppò la oria mamaica dl calor uilizzando funzioni rigonomrich (sni cosni), ch noi

Dettagli

a) Resistenza bleeder Rb (per garantire il funzionamento continuo)

a) Resistenza bleeder Rb (per garantire il funzionamento continuo) Prgtt d cnvrttr push-pull pcfch: 36-7 V (applc. Tlcm) V, 0 A (uscta slata) Prcsn: statca %, dnamca 5% rchd d garantr l funznamnt cntnu clt prgttual: frqunza d cmmutazn fs50 khz wtch: Msft Frqunza d uscta

Dettagli

ANNO 2007 IMPORTO TOTALE ANNUO 68,12 L. 62/2000 68,12 L. 62/2000 68,12 L. 62/2000 68,12 L. 62/2000 68,12 L. 62/2000

ANNO 2007 IMPORTO TOTALE ANNUO 68,12 L. 62/2000 68,12 L. 62/2000 68,12 L. 62/2000 68,12 L. 62/2000 68,12 L. 62/2000 N. 1 COGNOME NOME 2 RC 3 PM 4 RP 5 NU GD FINALITA' DEL BENEFICIO CONCESSO IMPORTO TOTALE ANNUO RIFERIMENTI LEGISLATIVI 6 AV 7 PD 8 KN 9 AL 10 AR 11 TG 12 LD 13 GL 14 DD 15 DL 16 BM 17 BM 18 BE 19 AM 20

Dettagli

Correnti di linea e tensioni concatenate

Correnti di linea e tensioni concatenate Sismi Trifas Sismi rifas l rasporo la disribuzion di nrgia lrica avvngono in prvalnza pr mzzo di lin rifas Un sisma rifas è alimnao mdian gnraori a r rminali rapprsnabili mdian rn di gnraori sinusoidali

Dettagli

Controllo predittivo (MPC o MBPC)

Controllo predittivo (MPC o MBPC) Conrollo predvo MPC o MBPC Nella sa formlaone pù enerale, l conrollo predvo consa d re dee d base:. L lo d n modello maemaco ao a prevedere le sce del processo nel san d empo fr l orone. Le sce fre, comprese

Dettagli

RELAZIONE FINANZIARIA 31 DICEMBRE 2013

RELAZIONE FINANZIARIA 31 DICEMBRE 2013 RELAZIONE FINANZIARIA AL 31 DICEMBRE 213 PAGINA BIANCA 3/58 Indice Organi Sociali... 6 Consiglio di Amministrazione... 6 Collegio Sindacale... 6 Società di Revisione... 6 Specialist... 6 Nomad... 6 Struttura

Dettagli

IL MERCATO DELLA R.C. AUTO IN ITALIA: ANDAMENTI, CRITICITÀ E CONFRONTI EUROPEI

IL MERCATO DELLA R.C. AUTO IN ITALIA: ANDAMENTI, CRITICITÀ E CONFRONTI EUROPEI IL MERCATO DELLA R.C. AUTO IN ITALIA: ANDAMENTI, CRITICITÀ E CONFRONTI EUROPEI Dario Focarelli Direttore Generale ANIA Milano, 12 marzo 2013 «LA RESPONSABILITÀ CIVILE AUTOMOBILISTICA STRATEGIA, INNOVAZIONE

Dettagli

Attuatore: Motore in corrente continua (DC)

Attuatore: Motore in corrente continua (DC) Auaor: Moor in corrn coninua DC Sisma: Movimnazion monoass Modllo pr moor DC Accoppiaor oico Circuio ingrao piloa pr moor DC Sisma di piloaggio razionao Encodr incrmnal 360 impulsi/giro Moor in DC Vi snza

Dettagli

Convertitore DC-DC Flyback

Convertitore DC-DC Flyback Conerore C-C Flyback era al buck-boos e al poso ell nuore c è un rasforaore n ala frequenza: Fgura : schea prncpo el flyback conerer Prncpo funzonaeno: TO: la correne ene a enrare al pallno superore el

Dettagli

TUTELA LA TUA PASSIONE TUTELA DELLA BICICLETTA

TUTELA LA TUA PASSIONE TUTELA DELLA BICICLETTA TUTELA LA TUA PASSIONE TUTELA DELLA BICICLETTA Siamo fermamente convinti che redigere un preciso quadro di riferimento, attestante le coperture Assicurative di un Cliente, consenta allo stesso di potersi

Dettagli

PROPORZIONI. Cosa possiamo dire di esse? Che la superficie della figura A sta alla superficie della figura B come 4 sta a 6.

PROPORZIONI. Cosa possiamo dire di esse? Che la superficie della figura A sta alla superficie della figura B come 4 sta a 6. Corso di laura: BIOLOGIA Tutor: Floris Marta PRECORSI DI MATEMATICA PROPORZIONI Ossrvar l sgunti figur: Cosa possiamo dir di ss? Ch la suprfici dlla figura A sta alla suprfici dlla figura B com sta a 6.

Dettagli

Istogrammi ad intervalli

Istogrammi ad intervalli Istogrammi ad intrvalli Abbiamo visto com costruir un istogramma pr rapprsntar un insim di misur dlla stssa granda isica. S la snsibilità dllo strumnto di misura è alta, è probabil ch tra gli N valori

Dettagli

La Locanda delle Due Lune. presenta UTILIZZO DEI DADI DELLA 3 EDIZIONE

La Locanda delle Due Lune. presenta UTILIZZO DEI DADI DELLA 3 EDIZIONE L Ln D Ln pn UTILIZZO DEI DADI DELLA 3 EDIZIONE DECRIZIONE mn n n nn pn ppn Wmm Fny Rpy n 36 pn mpnn n b Onn q p n pn pn n nn In Wmm Fny Rpy n 7 p ; nn n n nn p I nn n pp nn mn p p mbmn V mnq nn nn n p

Dettagli

OPERAZIONE MANI PULITE

OPERAZIONE MANI PULITE Tl: OPERAZIONE MANI PULITE Aur: Lur Css Prcrs ddc ssc: 1. L u pug d rr AVVERTENZA: L dmd ch sgu s spr l prcrs prcrs dc h cm b qull d rfcr l pdrz d lcu cmpz (l cpcà cè d pplcr cscz ccul prcdurl ch cs drs

Dettagli

TRASFORMATE DI LAPLACE

TRASFORMATE DI LAPLACE TASOMATE D APACE rorm lc co rormr l quzo rzl quzo lgbrch mlco l l crcu mc lr. l moo ll rorm lc grlzz l moo or: zché clcolr l ro rm gr uol, co l rorm lc omo rcvr l ro coml u cl gr molo ù grl ch olr ll uo

Dettagli

0.1. CIRCONFERENZA 1. La 0.1.1, espressa mediante la formula per la distanza tra due punti, diviene:

0.1. CIRCONFERENZA 1. La 0.1.1, espressa mediante la formula per la distanza tra due punti, diviene: 0.1. CIRCONFERENZA 1 0.1 Circonfrnza Considriamo una circonfrnza di cntro P 0 (x 0, y 0 ) raggio r, cioè il luogo di punti dl piano P (x, y) pr i quali si vrifica la rlazion: 0.1.1. P 0 P = r. La 0.1.1,

Dettagli

Prova scritta di Algebra 23 settembre 2016

Prova scritta di Algebra 23 settembre 2016 Prova scritta di Algbra 23 sttmbr 2016 1. Si considri la sgunt applicazion: { Z21 Z ϕ : 3 Z 7 [x] 21 ([2x] 3, [x] 7 ) a) Vrificar ch ϕ è bn dfinita. b) Dir s ([1] 3, [5] 7 ) Imϕ in tal caso trovarn la

Dettagli

LEZIONE N 11 IL CEMENTO ARMATO PRECOMPRESSO

LEZIONE N 11 IL CEMENTO ARMATO PRECOMPRESSO Unvrstà dgl Stud d Roma Tr Facoltà d Inggnra Corso d Tcnca dll dll Costruon I Modulo / 007-0808 LEZIOE 11 IL CEMETO RMTO PRECOMPRESSO IL CO RISULTTE IL SISTEM EQUILETE LL PRECOMPRESSIOE Gnraltà Il sstma

Dettagli