ADHD Disturbo da deficit di attenzione con iperattivita

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ADHD Disturbo da deficit di attenzione con iperattivita"

Transcript

1 ADHD Disturbo da deficit di attenzione con iperattivita Teacher Training di gruppo 2016 : incontri di formazione per docenti di scuola primaria e scuola secondaria di primo grado Dott.ssa Donatella Arcangeli Struttura semplice non aggregata di Neuropsichiatria Infantile e dell adolescenza Centro di Riferimento accredidato per l ADHD Nomina del 16/08/2007 con circolare amministrativa della Provincia Autonoma dell Assessorato alla Sanitá e Politiche Sociali

2 VADEMECUM ADHD Non rimproverare Evitare/regolamentare attivita sovraeccitanti Aiutarlo ad organizzare i suoi spazi e i suoi tempi Stargli dietro senza mollare MAI nell organizzazione del materiale scolastico e nella gestione ed esecuzione dei compiti Attivita sportiva strutturata 3 volte in settimana

3 CIRCOLARE MIUR 4089 del ADHD : Protocollo operativo per la scuola Descrizione degli alunni con ADHD Molti bambini e ragazzi possono presentare comportamenti di disattenzione e/o irrequietezza motoria, tuttavia gli alunni che presentano tale Disturbo hanno difficoltà pervasive e persistenti nel: selezionare le informazioni necessarie per eseguire il compito e mantenere l attenzione per il tempo utile a completare la consegna resistere ad elementi distraenti presenti nell'ambiente o a pensieri divaganti seguire le istruzioni e rispettare le regole (non a causa di comportamento oppositivo o di incapacità di comprensione)

4 CIRCOLARE MIUR 4089 del ADHD : Protocollo operativo per la scuola utilizzare i processi esecutivi di individuazione, pianificazione e controllo di sequenze di azioni complesse, necessarie all'esecuzione di compiti e problemi regolare il comportamento che si caratterizza quindi per una eccessiva irrequietezza motoria e si esprime principalmente in movimenti non finalizzati, nel frequente abbandono della posizione seduta e nel rapido passaggio da un'attività all'altra controllare, inibire e differire risposte o comportamenti che in un dato momento risultano inappropriati: aspettare il proprio turno nel gioco o nella conversazione applicare in modo efficiente strategie di studio che consentano di memorizzare le informazioni a lungo termine.

5 CIRCOLARE MIUR 4089 del ADHD : Protocollo operativo per la scuola Gli stessi alunni possono talvolta presentare difficoltà: nel costruire e mantenere relazioni positive con i coetanei nell'autoregolare le proprie emozioni nell'affrontare adeguatamente situazioni di frustrazione imparando a posticipare la gratificazione nel gestire il livello di motivazione interna approdando molto precocemente ad uno stato di noia nell'evitare stati di eccessiva demoralizzazione e ansia nel controllare livelli di aggressività nel seguire i ritmi di apprendimento della classe a causa delle difficoltà attentive. In alcuni soggetti prevale la disattenzione, in altri l iperattività/impulsività, ma nella maggior parte dei casi i due problemi coesistono.

6 CIRCOLARE MIUR 4089 del ADHD : Protocollo operativo per la scuola Il protocollo operativo indicato nel suddetto documento,utile a migliorare l apprendimento ed il comportamento degli alunni con ADHD in classe, prevede i seguenti punti.

7 CIRCOLARE MIUR 4089 del ADHD : Protocollo operativo per la scuola Viene preliminarmente ritenuto opportuno che il Dirigente Scolastico venga contattato dalla famiglia che presenta l evidenza della problematica del proprio figlio/a. Tutta la documentazione dovrebbe essere inserita nel protocollo riservato. Sarebbe utile che il Dirigente Scolastico allerti i docenti prevalenti o i coordinatori di classe in merito all evidenza del caso.

8 CIRCOLARE MIUR 4089 del ADHD : Protocollo operativo per la scuola Tutti i docenti della classe in cui è presente un alunno con ADHD dovrebbero prendere visione della documentazione clinica dell alunno rilasciata da un servizio specialistico (caratteristiche del Disturbo, diagnosi e indicazioni di trattamento, suggerimenti psico educativi). Gli insegnanti sono invitati a tenere contatti con i genitori del bambino e con gli specialisti che lo seguono, per un opportuno scambio di informazioni e per una gestione condivisa di progetti educativi appositamente studiati.

9 CIRCOLARE MIUR 4089 del ADHD : Protocollo operativo per la scuola I docenti, di concerto con gli operatori clinici che gestiscono la diagnosi e cura dell alunno, dovrebbero a questo punto definire le strategie metodologicodidattiche per favorire un migliore adattamento scolastico e sviluppo emotivo e comportamentale.

10 CIRCOLARE MIUR 4089 del ADHD : Protocollo operativo per la scuola Si raccomanda che ciascun insegnante che opera con il bambino abbia cura di attenersi all utilizzo di tecniche educative e didattiche di documentata efficacia nell'ambito dei disturbi da deficit dell'attenzione e iperattività ( vedi link allegati) Nel caso sia stata prevista, da parte del servizio specialistico, la presenza dell insegnante di sostegno, si ribadisce l opportunità di lavorare costantemente con l obiettivo di potenziare le condizioni educative e didattiche del gruppo, al fine di integrare l alunno nel contesto della classe.

11 CIRCOLARE MIUR 4089 del ADHD : Protocollo operativo per la scuola In sintesi, si ritiene opportuno che tutti i docenti: predispongano l ambiente nel quale viene inserito lo studente con ADHD in modo tale da ridurre al minimo le fonti di distrazione prevedano l utilizzo di tecniche educative di documentata efficacia (es. aiuti visivi, introduzione di routine, tempi di lavoro brevi o con piccole pause, gratificazioni immediate, procedure di controllo degli antecedenti e conseguenti).

12 CIRCOLARE MIUR 4089 del ADHD : Protocollo operativo per la scuola I docenti inoltre dovrebbero avvalersi dei seguenti suggerimenti: Definire con tutti gli studenti poche e chiare regole di comportamento da mantenere all interno della classe. Concordare con l'alunno piccoli e realistici obiettivi comportamentali e didattici da raggiungere nel giro di qualche settimana.

13 CIRCOLARE MIUR 4089 del ADHD : Protocollo operativo per la scuola Favorire l uso del computer e di enciclopedie multimediali, vocabolari su CD, ecc. Assicurarsi che, durante l'interrogazione, l'alunno abbia ascoltato e riflettuto sulla domanda e incoraggiare una seconda risposta qualora tenda a rispondere frettolosamente. Organizzare prove scritte suddivise in più parti e invitare lo studente ad effettuare un accurato controllo del proprio compito prima di consegnarlo.

14 CIRCOLARE MIUR 4089 del ADHD : Protocollo operativo per la scuola Allenare il bambino ad organizzare il proprio banco in modo da avere solo il materiale necessario per la lezione del momento. Occuparsi stabilmente della corretta scrittura dei compiti sul diario. Incoraggiare l uso di diagrammi di flusso, tracce, tabelle, parole chiave per favorire l apprendimento e sviluppare la comunicazione e l attenzione

15 CIRCOLARE MIUR 4089 del ADHD : Protocollo operativo per la scuola Comunicare chiaramente i tempi necessari per l esecuzione del compito (tenendo conto che l alunno con ADHD può necessitare di tempi maggiori rispetto alla classe o viceversa può avere l'attitudine di affrettare eccessivamente la conclusione). Valutare gli elaborati scritti in base al contenuto, senza considerare esclusivamente gli errori di distrazione, valorizzando il prodotto e l impegno piuttosto che la forma. Le prove scritte dovrebbero essere suddivise in più quesiti. Evitare di comminare punizioni mediante: un aumento dei compiti per casa, una riduzione dei tempi di ricreazione e gioco, l'eliminazione dell'attività motoria, la negazione di ricoprire incarichi collettivi nella scuola, l'esclusione dalla partecipazione alle gite. Le gratificazioni devono essere ravvicinate e frequenti.

16 CIRCOLARE MIUR 4089 del ADHD : Protocollo operativo per la scuola In merito alla norma sancita dal Decreto Ministeriale 16 gennaio 2009 n 5 che riguarda Criteri e modalità applicative della valutazione del comportamento è auspicabile che i docenti considerino i fattori presenti nella diagnosi ADHD prima di procedere alla valutazione dell alunno/a. Si sottolinea l'importanza e delicatezza della valutazione periodica del comportamento dell'alunno (voto di condotta). Occorre infatti tenere conto del fatto che il comportamento di un alunno con ADHD è condizionato fortemente dalla presenza dei sintomi del disturbo. Sarebbe pertanto auspicabile che la valutazione delle sue azioni fosse fatta evitando di attribuire valutazioni negative per comportamenti che sono attribuibili a fattori di tipo neurobiologico.

17 CIRCOLARE MIUR 4089 del ADHD : Protocollo operativo per la scuola Sull intera tematica degli alunni affetti da disturbo ADHD si richiamano le precedenti circolari ministeriali sull argomento allegate alla presente nota. Si pregano le SS.LL di voler diffondere le informazioni contenute nella presente circolare presso le istituzioni scolastiche di competenza

18 STRATEGIE ED INTERVENTI PER L ADHD DIAGNOSI PARENT TRANING TEACHER TRANING LE TERAPIE FUNZIONALI LA TERAPIA FARMACOLOGICA

19 Cosa é l ADHD?

20 Il Disturbo da Deficit dell attenzione ed iperattività, ADHD (acronimo inglese per Attention-Deficit Hyperactivity Disorder) è un disturbo neuropsichiatrico caratterizzato da un livello di inattenzione, impulsività ed iperattività motoria inappropriato in relazione allo sviluppo

21 ADHD DSM -V A) Sei o più sintomi di DISATTENZIONE o IPERATTIVITA /IMPULSIVITA (da almeno 6 mesi) Per gli adolescenti/adulti sono necessari almeno 5 sintomi A) Esordio prima dei 12 anni A) Disturbo presente in almeno due contesti (pervasività) A) Compromissione significativa del funzionamento globale A) I sintomi non insorgono in corso di malattia schizofrenica, psicosi, intossicazione da sostanze Severità: lieve/moderata/grave Ammessa la comorbidità con Disturbi dello spettro autistico e ritardo

22 Sintomi nucleari dell ADHD Deficit di attenzione Iperattività Impulsività

23 Inattenzione Deficit di attenzione focale e sostenuta Facile distraibilitá (stimoli banali) Ridotte capacità esecutive (compiti scolastici, attività quotidiane, gioco) Difficoltà nel seguire un discorso Interruzione di attività iniziate Evitamento di attivitá che richiedono sforzo cognitivo DSM IV (American Psychiatric Association)

24 Iperattivitá Incapacità di stare fermi Attività motoria incongrua e afinalistica Gioco rumoroso e disorganizzato Eccessive verbalizzazioni Ridotte possibilità di inibizione motoria DSM IV (American Psychiatric Association)

25 Impulsivitá Difficoltà di controllo comportamentale Incapacità di inibire le risposte automatiche Scarsa capacità di riflessione Difficoltà a rispettare il proprio turno Tendenza ad interrompere gli altri Incapacità di prevedere le conseguenze di una azione Mancato evitamento di situazioni pericolose DSM IV (American Psychiatric Association)

26 Ma attenzione Naturalmente tutti i bambini/adolescenti possono presentare, in determinate situazioni, uno o più dei comportamenti descritti ma nell ADHD tali comportamenti sono inadeguati rispetto allo stadio di sviluppo ad insorgenza precoce (prima dei 12 anni) pervasivi (espressi in diversi contesti quali casa, scuola, ambiente di gioco) significativamente interferenti con le attività quotidiane Linee guida SINPIA; ADHD: diagnosi e terapie farmacologiche. Approvazione CD: 24 Giugno 2002

27 Diagnosi differenziale normalità-patologia: LA SOGLIA CLINICA I sintomi dell ADHD sono dimensioni in un continuum normalità-patologia La soglia clinica è individuata dal livello di compromissione funzionale. La compromissione funzionale, e quindi la soglia clinica, sono legate ad un contesto socioculturale specifico: LA SOGLIA CLINICA LA FA L AMBIENTE

28 Essere un ADHD o avere l ADHD : LA COMPROMISSIONE FUNZIONALE L ADHD, infatti, allo stesso modo di altre patologie neuropsichiatriche, si sviluppa lungo un continuum ed è necessario individuare una soglia di rilevanza clinica oltre la quale si può fare una diagnosi di deficit di attenzione. Tale soglia è solitamente rappresentata dalla compromissione funzionale che il disturbo comporta in termini di resa scolastica e difficoltà nelle relazioni interpersonali.

29 Diagnosi differenziale normalitàpatologia La difficoltà di individuare una soglia clinica non mette in discussione la consistenza nosografica del disturbo ( bambini vivaci ). Un continuum normalità-patologia è presente in gran parte dei disturbi psichici (es.depressione, ansia, ecc.), ed anche fisici (ipertensione, ipercolesterolemia, diabete),con incertezze nelle scelte terapeutiche

30 Diagnosi differenziale con quadri reattivi su base ambientale Contesto ambientale degradato (modelli impulsivi) Contesto familiare caotico (incoerenza di modelli) Condizioni educative incongrue (ipostimolazione) Inadeguatezza scolastica (rigidità, b. iperdotati) Psicopatologia familiare (depressione materna) Problemi familiari situazionali (divorzio, ecc.) Interazione tra condizioni ambientali sfavorevoli e vulnerabilità costituzionale

31 Diagnosi differenziale psicopatologica I sintomi dell ADHD, se considerati di per sé, non sono specifici della sindrome, ma possono essere individuati in diversi altri disturbi psichiatrici, che entrano in diagnosi differenziale (oltre che in comorbidità).

32 Comorbidità Comorbidità: concomitanza di due o più disturbi indipendenti che possono sfociare in una forma qualitativamente distinta Il 70% dei soggetti con ADHD ha almeno un altro disturbo psicopatologico associato La specifica comorbidità influenza quadro clinico, evoluzione, prognosi, trattamento. Associazioni specifiche individuano specifici sottotipi, diversi sul piano clinico,evolutivo e nella risposta ai trattamenti

33 (MTA Cooperative Group. Arch Gen Psychiatry 1999) ADHD DISTURBO DELLA CONDOTTA TIC DISTURBO OPPOSITIVO PROVOCATORIO DISTURBI DELL' UMORE DISTURBI D'ANSIA 40 % 34 % 14 % 11 % 4 %

34 Comorbidità psichiatrica - Molto frequente (40-50%) Disturbo oppositivo-provocatorio, Disturbo della condotta - Frequente (30%) Disturbi d ansia, Disturbi specifici di apprendimento, Disturbo evolutivo specifico della funzione motoria - Moderatamente frequente (15%-20%) Disturbi dell umore (depressione, bipolare), Tic (sindrome di Tourette), Disturbo ossessivo-compulsivo - Rara (5%-10%) Disturbi pervasivi di sviluppo (autismo, s. di Asperger), Ritardo Mentale

35 ADHD... CLASSIFICAZIONE ADHD Approccio dimensionale non è come il diabete, l epilessia o la malaria (categoriale) è piuttosto come l ipertensione o l essere in sovrappeso (dimensionale) Si può esserne affetti in misura maggiore o minore; i confini sono indistinti

36 Quanto frequente è il disturbo?

37 Un bambino ogni 100 alunni (4 classi di 25 alunni) ha l ADHD in forma severa Gli studi epidemiologici, condotti in molti paesi del mondo, compresa l Italia, stimano che dal 3 al 5% della popolazione in età scolare presenta l ADHD. La prevalenza delle forme particolarmente severe è stimata intorno all 1% della popolazione in età scolare. Indicazioni e strategie terapeutiche per i bambini e gli adolescenti con disturbo da deficit attentivo e iperattività. Conferenza Nazionale di Consenso. Cagliari, 6-7 Marzo 2003.

38 Distribuzione fra sessi / 3-9/1 in campioni clinici 4/1 in campioni epidemiologici ADHD non diagnosticate? prevalenza delle forme inattentive? prevalenza delle forme iperattive ed impulsive? frequente comorbidità con disturbi esternalizzanti (DOP, DC)?

39 Quali sono le cause dell ADHD?

40 L ADHD è un disturbo neurobiologico, dovuto alla disfunzione di alcune aree e di alcuni circuiti del cervello ed allo squilibrio di alcuni neurotrasmettitori (come noradrenalina e dopamina), responsabili del controllo di attività cerebrali come l attenzione e il movimento. Linee guida SINPIA; ADHD: diagnosi e terapie farmacologiche. Approvazione CD: 24 Giugno 2002

41 EZIOLOGIA Modello integrato L ADHD è un disturbo ad eziologia multifattoriale i fattori responsabili della sua manifestazione sono diversi: genetici, neuro-biologici, ambientali. Neuroanatomica Neurochimica Genetica ADHD Fattori biologici acquisiti Fattori Ambientali Spencer TJ et al. Trattamento dei Bambini e degli Adolescenti con Disturbo da Deficit di Attenzione con Iperattività nell Assistenza Primaria Pediatrica. PCC Visuals 2002.

42 Fattori ambientali modulano l effetto dei fattori biologici Instabilità familiare Conflitto genitoriale Disturbi psicologici dei genitori Scarsa competenza dei genitori Rapporto negativo bambino-genitori Fattori Ambientali

43 LONG-TERM (MAL-) ADATAPTION TRAUMA ONGOING STRESS ENVIRONMENT SOCIAL SUPPORT COPING - repressive effect EPIGENETIC GENES - DEVELOPMENT + + permissive effect EPIGENETIC PSYCHOPATHOLOGY (DEPRESSION, ANXIETY, PSTD, DRUG ABUSE, SCHIZOFRENIA) PHENOTYPE PHYSIOPATHOLOGY (IMMUNE, METABOLIC, CARDIOVASCULAR) VULNERABILITY

44 FATTORI RISCHIO PROCESSI Disposizione genetica Fattori biologici acquisiti Reti neurali alterate Autoregolazione alterata Inattenzione, Iperattività, Impulsività Condizioni sfavorevoli in famiglia o a scuola Interazioni negative con figure di attaccamento Disturbi/problemi associati Döpfner et al 2002

45 Come viene fatta la diagnosi?

46 La diagnosi di ADHD è di competenza del Neuropsichiatra Infantile o di altri operatori della salute mentale dell età evolutiva con specifiche competenze sulla diagnosi e terapia dell ADHD e si basa sulla raccolta di informazioni fornite dai genitori e dagli insegnanti e sull osservazione e valutazione clinica del bambino da parte dello specialista Linee guida SINPIA; ADHD: diagnosi e terapie farmacologiche. Approvazione CD: 24 Giugno 2002

47 Qual è il decorso del Disturbo?

48 Decorso del disturbo Solo ADHD Comportamento distruttivo Disturbate relazioni familiari Bassa autostima Scarse attitudini sociali Problemi di apprendimento Disturbo oppositivo Disturbo dell'umore Comportamen to provocatorio Comportamento antisociale Allontanamento dalla scuola Abuso di sostanze stupefacenti Disturbo di condotta Demotivazione Difficoltà di apprendimento Età

49 DECORSO DEL DISTURBO Psicopatologia dello sviluppo Neonati/bambini (1-3 anni) Alterazioni nel temperamento, difficoltà di autoregolazione e limitata capacità di adattamento sociale in combinazione con difficoltà di interazione genitore/bambino Possibile precursore di ADHD

50 Età prescolare (3-6 anni) - Massima iperattività - Crisi di rabbia - Gioco ridotto, semplificato, motorio - Litigiosità, provocatorietà - Assenza di paura, incidenti - Comportamenti aggressivi - Disturbo del sonno Molti di questi bambini non svilupperanno un ADHD!

51 Età scolare 6-12 anni Generalmente prima diagnosi Apparente accentuazione di irrequietezza - Maggiore evidenza della disattenzione e impulsività - Difficoltà scolastiche - Evitamento di compiti cognitivi - Rifiuto da parte dei compagni - Bassa autostima

52 Adolescenza anni 35%: sintomi sottosoglia, spesso prestazioni scolastiche inferiori 50%: -attenuazione di iperattività -disturbo attentivo (pianificazione ed organizzazione) -instabilità in scelte scolastiche o relazionali -condotte pericolose e ricerca di sensazioni forti -problemi emotivi 15%: permanenza della sindrome impulsività disadattamento sociale difficoltà familiari

53 DECORSO DEL DISTURBO Psicopatologia dello sviluppo Giovane Adulto Sintomi residui Problemi associati: Altri disturbi mentali Comportamento antisociale/ delinquenza Scarso successo nella carriera scolastica e professionale

54 Età adulta Il 50% con pregresso ADHD funziona normalmente Il restante 50% ha sintomi di diversa intensità: a) Attenzione b) auto-organizzazione c) Impulsività d) labilità di umore

55 IMPLICAZIONI L ADHD è Frequente Interferisce con la vita quotidiana Ha una eziologia multifattoriale E un peso per l individuo, la famiglia e la società E spesso complicato da ulteriori problemi È importante riconoscere e trattare precocemente l ADHD

56 Compromissione funzionale Cosa succede se l ADHD non viene diagnosticato e trattato?

57 Sintomi nucleari Inattenzione Iperattività Impulsività + Portano a Comorbidità psichiatriche Disturbi dirompenti del comportamento (disturbo della condotta e disturbo oppositivo-provocatorio) Disturbi di ansia e di umore Deficit funzionali Sé Bassa autostima Incidenti e danni fisici Fumo / abuso di sostanze Delinquenza Scuola/ lavoro Difficoltà accademiche/ risultati insoddisfacenti Difficoltà lavorative Casa Stress familiare Difficoltà come genitori Società Scarse relazioni interpersonali Deficit di socializzazione Difficoltà relazionali

58 STRATEGIE ED INTERVENTI PER L ADHD DIAGNOSI PARENT TRANING TEACHER TRANING LE TERAPIE FUNZIONALI LA TERAPIA FARMACOLOGICA

59 Ogni intervento va adattato alle caratteristiche del soggetto in base all età, alla gravità dei sintomi, ai disturbi secondari, alle risorse cognitive, alla sua situazione familiare e sociale Linee guida SINPIA; ADHD: diagnosi e terapie farmacologiche. Approvazione CD: 24 Giugno 2002

60 Scopo degli interventi terapeutici è quello di - migliorare relazioni interpersonali con genitori, fratelli, insegnanti e coetanei; - diminuire i comportamenti dirompenti e inadeguati; - migliorare le capacità di apprendimento scolastico; - aumentare le autonomie e l autostima; - migliorare l accettabilità sociale del disturbo e la qualità della vita dei bambini BIF 12 N

61 Gli interventi terapeutici sono rivolti a. Bambino Famiglia Scuola

62 bambino Psicoeducazione Farmacoterapia Terapia cognitivo-comportamentale famiglia scuola Psicoeducazione Parent training Psicoeducazione Training per gli insegnanti

63 IL PARENT TRAINING Vuol dire. Fare esercitare i genitori a comprendere i comportamenti del figlio e ad implementare atteggiamenti costruttivi Strutturare un ambiente che favorisca l autoregolazione e la riflessività Insegnare ai genitori alcune tecniche educative ed ampliare il loro bagaglio di strategie (Vio et al, Il bambino con ADHD, 1999 ed. Erickson)

64 IL PARENT TRAINING genitori più riflessivi, coerenti ed organizzati figli più autonomi nel trovare modalità alternative di pensiero e di comportamento (Gian Marco Marzocchi, Claudio Vio, Francesca Offredi Il bambino con deficit di attenzione/iperattività Diagnosi psicologica e formazione dei genitori, 1999 Erickson)

65 Elena Bassi, Giorgio Filoramo, Mario Di Pietro L alunno iperattivo in classe Problemi di comportamento e strategie educative, ed Erickson Interventi rivolti agli insegnanti Conoscere il disturbo Psicoeducazione Training per gli insegnanti Obiettivi Comprendere i processi cognitivi che sottendono i comportamenti Modificare gli atteggiamenti didattici tradizionali Rispettare le caratteristiche di apprendimento del bambino Prestare attenzione alla dimensione psicologica Francesca Offredi, Claudio Vio, Tiziana De Meo, Cesare Cornoldi Iperattività e autoregolazione cognitiva Cosa può fare la scuola per il disturbo da deficit di attenzione/iperattivitàoffredi, Vio, De Meo, Cornoldi, Iperattività e autoregolazione cognitiva, ed Erickson

66 Interventi rivolti al bambino più efficace con il crescere dell età.. Terapia cognitivo-comportamentale Obiettivi Essere consapevole del disturbo e conoscere le sue caratteristiche comportamentali e cognitive Imparare ad usare le procedure di problem solving e di autogestione per migliorare l auto-monitoraggio e il raggiungimento degli obiettivi autodiretti Applicare il training di autoistruzione per migliorare l apprendimento e per ridurre le lacune accademiche Utilizzare procedure di training delle abilità sociali, delle abilità di comunicazione e di controllo della rabbia per ridurre i problemi di interazione sociale Impiegare le procedure cognitive e il training delle abilità sociali per ridurre bassa autostima e depressione

67 Interventi rivolti al bambino Farmacoterapia L approccio multimodale, che combina interventi psicosociali con terapie mediche è quello raccomandato. I farmaci approvati in Italia per il trattamento dell ADHD nei bambini a partire dai 6 anni di età e negli adolescenti come parte di un programma di trattamento multimodale, sono: Strattera (atomoxetina HCl) Ritalin (metilfenidato)

68 68 COME NASCE IL CENTRO DI RIFERIMENTO PER L ADHD: LA GAZZETTA UFFICIALE del Con determinazione AIFA del , pubblicata il nella GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA, e stata autorizzata in Italia l immissione in commercio delle specialità medicinali Ritalin (Metilfenidato) e Strattera (Atomoxetina) per la sindrome «Disturbo da deficit di attenzione con iperattivita» (ADHD) Al fine di garantire un uso APPROPRIATO, SICURO e CONTROLLATO dei medicinali sopracitati la prescrizione di entrambi i farmaci e vincolata all osservazione di un PROTOCOLLO.

69 Per garantire un uso appropriato e sicuro dei farmaci, così come l impiego esclusivo nell ADHD, sono state individuate specifiche PROCEDURE 1. Prescrizione del farmaco vincolata ad una diagnosi differenziale e ad un Piano Terapeutico, definiti da un Centro di Riferimento di Neuropsichiatria Infantile individuato dalle Regioni/Province autonome; 2. Necessità di controlli periodici per la verifica dell efficacia e della tollerabilità del farmaco; 3. Obbligo di inserimento dei dati presenti nei piani terapeutici in un Registro Nazionale istituito presso l Istituto Superiore di Sanità, con garanzia di anonimato. 69

70 70 IL TRATTAMENTO FARMACOLOGICO La proposta viene formulata dal team curante in base alla gravitá del quadro clinico e alla inefficacia degli altri interventi. Colloquio con ENTRAMBI i genitori con firma del consenso informato (medico ) Colloquio con il minore Lettera informativa al pediatra

71 71 IL TRATTAMENTO FARMACOLOGICO METILFENIDATO: prima somministrazione in AMBULATORIO SORVEGLIATO ( ) Follow Up a 1 settimana, a 1 mese e a 3 e 6 mesi Controlli mensili dal pediatra ATOMOXETINA: prima somministrazione IN REGIME AMBULATORIALE Follow Up a 1 settimana, a 1 mese e a 3 e 6 mesi in regime ambulatoriale Controlli mensili dal pediatra Distribuzione farmaci: Garantita distribuzione diretta presso il Centro (su delega della Farmacia Ospedaliera) solo alle visite di controllo Distribuzione presso le farmacie territoriali con ricetta mensile

72 TERAPIA FARMACOLOGICA Gli psicostimolanti sono considerati la terapia più efficace e il metilfenidato in particolare. Agiscono sui trasportatori per le monoamine e soprattutto la dopamina. Potenziano una trasmissione dopaminergica deficitaria Sono in grado di migliorare l'inibizione delle risposte, la memoria di lavoro e i processi di discriminazione degli stimoli.

73 TERAPIA FARMACOLOGICA Il Metilfenidato è efficace in oltre il 70% dei b con ADHD. L effetto terapeutico rapido: 1 sett. è sufficiente per ottenere benefici valutabili anche in ambito scolastico: aumento dell attenzione della capacità di portare a termine i compiti assegnati riduzione dell impulsività, della distrazione e delle interazioni interpersonali conflittuali.

74 Trattamento farmacologico: metilfenidato Rischio di abuso o di dipendenza nel lungo termine? Meta-analisi dei dati disponibili dimostra che il metilfenidato per ADHD non aumenta il rischio di tossicodipendenza, ma riduce questo rischio rispetto a pz non trattati (effetto di contesto ambientale). (Faraone et al., J Clin Psychiatry, 2003, Groenman et al. 2013) Attenzione all inizio del trattamento in adolescenza (rischio di uso incongruo)

75 AD1 IL NOSTRO TERRITORIO

76 Slide 75 AD1 Arcangeli Donatella, 10/10/2014

77 POPOLAZIONE 0-18 (anno2014) TOTALE ( totale abitanti) Comprensorio sanitario di Bolzano : Comprensorio sanitario di Merano: Comprensorio sanitario di Bressanone: Comprensorio sanitario di Brunico :16.070

78 USO PSICOFARMACI IN ETÀ EVOLUTIVA Austria 16/1000 Germania 34/1000 USA 85/1000 Italia 3-4/1000 (1-2 casi *1.000 ab. se si considerano solo gli psicostimolanti) In Alto Adige :2,44/1000 (241/98866) ; (<1/1000 se si considerano solo psicostimolanti 88/98866)

79 Non rimproverare VADEMECUM ADHD Evitare/regolamentare attivita sovraeccitanti Aiutarlo ad organizzare i suoi spazi e i suoi tempi Stargli dietro senza mollare MAI nell organizzazione del materiale scolastico e nella gestione ed esecuzione dei compiti Attivita sportiva strutturata 3 volte in settimana

Prot. N /6/2010 Ai Direttori Generali degli Uffici Scolastici Regionali Loro Sedi

Prot. N /6/2010 Ai Direttori Generali degli Uffici Scolastici Regionali Loro Sedi Prot. N. 4089-15/6/2010 Ai Direttori Generali degli Uffici Scolastici Regionali Loro Sedi Oggetto: Disturbo di deficit di attenzione ed iperattività Premessa In considerazione della sempre maggiore e segnalata

Dettagli

Elisa Rigamonti, Ph.D. psicologo neuropsicologo 27 aprile 2017 Materiali riservati ai corsisti

Elisa Rigamonti, Ph.D. psicologo neuropsicologo 27 aprile 2017 Materiali riservati ai corsisti Elisa Rigamonti, Ph.D. psicologo neuropsicologo 27 aprile 2017 Materiali riservati ai corsisti Dir. Min. 27/12/2012, Circ. Min. 06/03/2013 e Nota prot. n. 2563 22/11/13 DSA ADHD Stato cognitivo limite

Dettagli

Linee guida SINPIA; ADHD: diagnosi e terapie farmacologiche. Approvazione CD: 24 Giugno 2002

Linee guida SINPIA; ADHD: diagnosi e terapie farmacologiche. Approvazione CD: 24 Giugno 2002 Ogni intervento va adattato alle caratteristiche del soggetto in base all età, alla gravità dei sintomi, ai disturbi secondari, alle risorse cognitive, alla sua situazione familiare e sociale Linee guida

Dettagli

caratteristiche dell ADHD: i sintomi cardine e le compromissioni nella vita quotidiana ADHD e comorbilità disturbo relazionale comportamentale senza

caratteristiche dell ADHD: i sintomi cardine e le compromissioni nella vita quotidiana ADHD e comorbilità disturbo relazionale comportamentale senza caratteristiche dell ADHD: i sintomi cardine e le compromissioni nella vita quotidiana ADHD e comorbilità disturbo relazionale comportamentale senza certificazione sanitaria strategie scolastiche e interventi

Dettagli

ADHD ossia Attention deficit Hiperactivity Disorder

ADHD ossia Attention deficit Hiperactivity Disorder DDAI OSSIA Disturbo di deficit di attenzione ed iperattivita ADHD ossia Attention deficit Hiperactivity Disorder DANIELA CHECCHETTO PAOLA VILLA Premessa L ADHD Ha una causa neurobiologica Si caratterizza

Dettagli

DISTURBO DA DEFICIT DI ATTENZIONE E IPERATTIVITÀ IN ETÀ EVOLUTIVA

DISTURBO DA DEFICIT DI ATTENZIONE E IPERATTIVITÀ IN ETÀ EVOLUTIVA Cagliari Iglesias Olbia - Sassari DISTURBO DA DEFICIT DI ATTENZIONE E IPERATTIVITÀ IN ETÀ EVOLUTIVA Dr.ssa Sabrina Cesetti 1. Qualsiasi bambino (e la gran parte degli adulti) tende a distrarsi e a commettere

Dettagli

ADHD Disturbo da deficit di attenzione con iperattività

ADHD Disturbo da deficit di attenzione con iperattività 10 Settembre 2014 Venezia ADHD Disturbo da deficit di attenzione con iperattività Dott.ssa Donatella Benetti Dott. Antonio Pinton Studio di Psicologia e Psicoterapia per l'età evolutiva Fiesso d Artico

Dettagli

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO PER ALUNNI CON ADHD

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO PER ALUNNI CON ADHD ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA E SEC. DI I GR. Via Al Lago, 18 32015 PUOS D ALPAGO (BL) Tel. 0437/454354 Fax 0437/454112 PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO PER ALUNNI CON ADHD DATI

Dettagli

ADHD DISTURBO DA DEFICIT DI ATTENZIONE/IPERATTIVITA

ADHD DISTURBO DA DEFICIT DI ATTENZIONE/IPERATTIVITA ADHD DISTURBO DA DEFICIT DI ATTENZIONE/IPERATTIVITA aspetti cognitivi e metacognitivi della didattica inclusiva Seregno, 22 Settembre 2017 Dott.ssa Maria Russo maria.russo.ped@gmail.com SINTOMI PRIMARI

Dettagli

Terapie psico-sociali nel Disturbo da Deficit di Attenzione / Iperattività (DDAI)

Terapie psico-sociali nel Disturbo da Deficit di Attenzione / Iperattività (DDAI) Terapie psico-sociali nel Disturbo da Deficit di Attenzione / Iperattività (DDAI) Cesare Cornoldi (Università di Padova) Gian Marco Marzocchi (Sissa La Nostra Famiglia) Sintomi primari e problemi associati

Dettagli

I DISTURBI DELL'ATTIVITA' E DELL'ATTENZIONE

I DISTURBI DELL'ATTIVITA' E DELL'ATTENZIONE Le Nuove Disabilità' I DISTURBI DELL'ATTIVITA' E DELL'ATTENZIONE Dott.ssa M. Teresa Zanella Neuropsicologo Ambulatorio Disturbi Attenzione ed Iperattività SSD di NPI, AULSS7 Pedemontana Che Cos'è L'ADHD.

Dettagli

Quando il bisogno educativo normale diventa speciale?

Quando il bisogno educativo normale diventa speciale? Quando il bisogno educativo normale diventa speciale? Quando il funzionamento di un alunno rende più difficile trovare una risposta adeguata ai suoi bisogni CHI SONO I BES? Dalla DM del 27 dicembre 2012

Dettagli

LA DIRETTIVA MINISTERIALE BES

LA DIRETTIVA MINISTERIALE BES LA DIRETTIVA MINISTERIALE BES Direttiva Ministeriale 27 dicembre 2012 Strumenti d Intervento C.M. n. 8 del 6 marzo 2013 Indicazioni Operative Nota 2563 del 22.11.2013 Strumenti d intervento Chiarimenti

Dettagli

Disturbo da deficit d attenzione/iperattività

Disturbo da deficit d attenzione/iperattività Disturbo da deficit d attenzione/iperattività Disturbi da deficit d attenzione/iperattività Criteri diagnostici: Pattern di comportamento caratterizzato da persistente disattenzione e/o iperattività/impulsività

Dettagli

Disturbo da deficit dell attenzione ed iperattività: Aspetti teorici e pratici in ambito metacognitivo Dott.ssa Nicoletta Businaro

Disturbo da deficit dell attenzione ed iperattività: Aspetti teorici e pratici in ambito metacognitivo Dott.ssa Nicoletta Businaro Insegnamento Psicologia delle disabilità e dell integrazione (Prof.ssa Ottavia Albanese) Disturbo da deficit dell attenzione ed iperattività: Aspetti teorici e pratici in ambito metacognitivo Dott.ssa

Dettagli

NEUROPSICOLOGIA DEL DEFICIT

NEUROPSICOLOGIA DEL DEFICIT Cagliari Iglesias - Olbia NEUROPSICOLOGIA DEL DEFICIT DI ATTENZIONE E IPERATTIVITÀ IN ETÀ EVOLUTIVA Dr.ssa Sabrina Cesetti Qualsiasi bambino (e la gran parte degli adulti) tende a distrarsi e a commettere

Dettagli

Alunni con deficit di attenzione/iperattività(adhd)

Alunni con deficit di attenzione/iperattività(adhd) Alunni con deficit di attenzione/iperattività(adhd) Caratteristiche del Disturbo Lavoro realizzato dal CTI Area Ulss 7, con la consulenza della Dott.ssa Rita Agnolet 1 Il disturbo da deficit di attenzione/iperattività

Dettagli

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO PER ALUNNI CON ADHD

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO PER ALUNNI CON ADHD Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per l Abruzzo Istituto Comprensivo Statale TE 3 C. D Alessandro - Risorgimento Via Aeroporto Tel. 0861 415628 - Fax

Dettagli

A scuola cosa si fa? Cinzia Scheriani Dirigente scolastico- Trieste

A scuola cosa si fa? Cinzia Scheriani Dirigente scolastico- Trieste CONVEGNO A.I.D.A.I (Associazione Italiana Disturbo dell Attenzione/Iperattività) Pescara, 16-17 settembre 2011 A scuola cosa si fa? Cinzia Scheriani Dirigente scolastico- Trieste ADHD in età prescolare

Dettagli

PIANO DIDATTICO TEMPORANEO

PIANO DIDATTICO TEMPORANEO PIANO DIDATTICO TEMPORANEO ISTITUZIONE SCOLASTICA:. ANNO SCOLASTICO:.. Dati Anagrafici e Informazioni Essenziali di Presentazione dell Allievo Nome e cognome Data di nascita Classe Insegnante coordinatore

Dettagli

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO*

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO* Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE - Via Locatelli, 3 24060 San Paolo d Argon BG Tel: 035 958054 Fax: 035959618 c. f. 95119200160 c.u.u. UFMM4R sito:

Dettagli

I DISTURBI DEL COMPORTAMENTO E I COMPORTAMENTI A RISCHIO NELL ETA EVOLUTIVA

I DISTURBI DEL COMPORTAMENTO E I COMPORTAMENTI A RISCHIO NELL ETA EVOLUTIVA Fondazione Besso di Roma I DISTURBI DEL COMPORTAMENTO E I COMPORTAMENTI A RISCHIO NELL ETA EVOLUTIVA Disturbi del Comportamento e loro evoluzione nell età evolutiva: ADHD, Disturbo Oppositivo Provocatorio

Dettagli

Il Disturbo da Deficit dell attenzione ed iperattività, ADHD (acronimo inglese per Attention-Deficit Hyperactivity Disorder) è un disturbo

Il Disturbo da Deficit dell attenzione ed iperattività, ADHD (acronimo inglese per Attention-Deficit Hyperactivity Disorder) è un disturbo ADHD Il Disturbo da Deficit dell attenzione ed iperattività, ADHD (acronimo inglese per Attention-Deficit Hyperactivity Disorder) è un disturbo neuropsichiatrico caratterizzato da un livello di inattenzione,

Dettagli

Il Registro Nazionale per il Metilfenidato

Il Registro Nazionale per il Metilfenidato Il Registro Nazionale per il Metilfenidato Uno strumento di sanità pubblica Dante Besana Direttore di Struttura Complessa di Neuropsichiatria Infantile Milano 13 maggio 2005 Premesse giugno 2002 - CD SINPIA:

Dettagli

DISTRUBI DEL COMPORTMANETO E DELLA CONDOTTA, ADHD

DISTRUBI DEL COMPORTMANETO E DELLA CONDOTTA, ADHD 14 Marzo 2013 DISTRUBI DEL COMPORTMANETO E DELLA CONDOTTA, ADHD U.O. di Neuropsichiatria Infanzia Adolescenza A.O. G. Salvini di Garbagnate Milanese Responsabile UONPIA: NPI Dott.ssa Simonetta Oriani Dott.ssa

Dettagli

ADHD NELLA PRIMA INFANZIA: NUOVI PARADIGMI PER LA PROMOZIONE DELLA SALUTE DELLO SVILUPPO NEL BAMBINO. Massimo Molteni

ADHD NELLA PRIMA INFANZIA: NUOVI PARADIGMI PER LA PROMOZIONE DELLA SALUTE DELLO SVILUPPO NEL BAMBINO. Massimo Molteni ADHD NELLA PRIMA INFANZIA: NUOVI PARADIGMI PER LA PROMOZIONE DELLA SALUTE DELLO SVILUPPO NEL BAMBINO. Massimo Molteni ADHD DSM V Persistenti pattern di inattenzione e/o iperattivitàimpulsività che interferiscono

Dettagli

Come affrontare le difficoltà attentive e di concentrazione a scuola e a casa

Come affrontare le difficoltà attentive e di concentrazione a scuola e a casa Come affrontare le difficoltà attentive e di concentrazione a scuola e a casa Un deficit di attenzione e concentrazione con impulsività e iperattività è chiamato ADHD, un acronimo di: Attentive Deficit

Dettagli

MEDICINA DELLE DIPENDENZE

MEDICINA DELLE DIPENDENZE MEDICINA DELLE DIPENDENZE Policlinico GB Rossi, Verona IX Congresso Nazionale SITD Roma 2017 Presenza dei sintomi di ADHD dell adulto in soggetti in trattamento sostitutivo oppioide: caratteristiche dei

Dettagli

Qualità del rapporto interpersonale

Qualità del rapporto interpersonale Qualità del rapporto interpersonale DOP umorale: oppositività, distanziamento per suscettibilità, irritabilità alternata a facilità di contatto, affabilità, talvolta esibizionismo teatralità. DOP comportamentale:

Dettagli

SINDROME A.D.H.D. CARATTERISTICHE SPECIFICHE PROFILO INTERNO DI FUNZIONAMENTO COMORBILITA

SINDROME A.D.H.D. CARATTERISTICHE SPECIFICHE PROFILO INTERNO DI FUNZIONAMENTO COMORBILITA SINDROME A.D.H.D. CARATTERISTICHE SPECIFICHE PROFILO INTERNO DI FUNZIONAMENTO COMORBILITA CARATTERISTICHE SPECIFICHE ESORDIO PRECOCE DECORSO CONTINUO E PERSISTENTE ELEVATO RAPPORTO M/F INFLUENZE GENETICHE

Dettagli

CORSI DI FORMAZIONE PER IL CONSEGUIMENTO DELLA SPECIALIZZAZIONE PER LE ATTIVITÀ DI SOSTEGNO DIDATTICO AGLI ALUNNI CON DISABILITA

CORSI DI FORMAZIONE PER IL CONSEGUIMENTO DELLA SPECIALIZZAZIONE PER LE ATTIVITÀ DI SOSTEGNO DIDATTICO AGLI ALUNNI CON DISABILITA CORSI DI FORMAZIONE PER IL CONSEGUIMENTO DELLA SPECIALIZZAZIONE PER LE ATTIVITÀ DI SOSTEGNO DIDATTICO AGLI ALUNNI CON DISABILITA D.ssa Elisa Santocchi MD, PhD IRCCS Fondazione Stella Maris NEUROPSICOBIOLOGIA

Dettagli

.POSSIBILI STRATEGIE DI INTERVENTO

.POSSIBILI STRATEGIE DI INTERVENTO .POSSIBILI STRATEGIE DI INTERVENTO Roma, 31-03-2016 Dott.ssa Rosa Pappalardo Psicologa e Psicoterapeuta TSMREE RM 1 ADHD e difficoltà di autoregolazione Il livello di motivazione, la fiducia nell impegno

Dettagli

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO PER ALUNNI CON ADHD

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO PER ALUNNI CON ADHD Istituto Comprensivo Statale Don A. Toniatti Scuola dell'infanzia Scuola Primaria Scuola Secondaria di I Grado Via I. Nievo, 20-30025 Fossalta di Portogruaro (VE) PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO PER ALUNNI

Dettagli

DISTURBI GENERALIZZATI DELLO SVILUPPO (DSM IV Asse I)

DISTURBI GENERALIZZATI DELLO SVILUPPO (DSM IV Asse I) DISTURBI GENERALIZZATI DELLO SVILUPPO (DSM IV Asse I) *Anomalie estreme dello sviluppo con esordio nei primi tre anni di vita (precoci, prevenzione, outcome), non normali in nessuno stadio dello sviluppo

Dettagli

A.G.A.P. Pacchetto informativo per insegnanti

A.G.A.P. Pacchetto informativo per insegnanti A.G.A.P. Campagna d informazione e sostegno per i bambini iperattivi e disattenti. Pacchetto informativo per insegnanti Progetto: IL SALVAGENTE A.G.A.P. Sede: Via Naldi n 2-40133 Bologna Codice Fiscale:

Dettagli

Alcune evidenze sul bullismo

Alcune evidenze sul bullismo Alcune evidenze sul bullismo Spettatori e difensori Entrambi: Bassi livelli di aggressività Buona teoria della mente Buone capacità di regolazione emotiva Adeguata capacità di elaborazione dell informazione

Dettagli

Corso di Formazione - 25 Marzo 2015

Corso di Formazione - 25 Marzo 2015 Corso di Formazione - 25 Marzo 2015 Bisogni educativi speciali Interventi di inclusione e gestione della classe Dott.ssa Isabella Bellagamba Psicologa Psicoterapeuta isabellabellagamba@libero.it PRECISAZIONI

Dettagli

Sindromi Ipercinetiche:ADHD. Dott.ssa Tiziana Catalucci Responsabile UFSMIA ASL 6 Zona Val di Cornia

Sindromi Ipercinetiche:ADHD. Dott.ssa Tiziana Catalucci Responsabile UFSMIA ASL 6 Zona Val di Cornia Sindromi Ipercinetiche:ADHD Dott.ssa Tiziana Catalucci Responsabile UFSMIA ASL 6 Zona Val di Cornia Breve definizione dell ADHD Livello di inattenzione e/o iperattività impulsività inadeguata rispetto

Dettagli

Dispense Corso di Neuropsichiatria Infantile AA ***** Prof.ssa Caterina D Ardia.

Dispense Corso di Neuropsichiatria Infantile AA ***** Prof.ssa Caterina D Ardia. (N Rockwell) Dispense Corso di Neuropsichiatria Infantile AA 2014-2015 ***** caterina.dardia@unicusano.it 1 (F. Toscano) Modulo 1 Introduzione al corso Il corso Cos è la neuropsichiatria infantile 2 PROGRAMMA

Dettagli

Disabilità intellettiva. Generalità

Disabilità intellettiva. Generalità Disabilità intellettiva Generalità Criteri diagnostici: dal DSM-IV al DSM-5 DSM-IV 1. Funzionamento intellettivo, misurato tramite QI, significativamente al di sotto della norma 2. Importante compromissione

Dettagli

FORMAZIONE PER GLI INSEGNANTI TENUTA DA DOTT.SSA PAOLA MOROSINI DOTT.SSA ARIANNA BORCHIA DOTT.SSA TATIANA QUINTINI 24 E 31 OTTOBRE 2012

FORMAZIONE PER GLI INSEGNANTI TENUTA DA DOTT.SSA PAOLA MOROSINI DOTT.SSA ARIANNA BORCHIA DOTT.SSA TATIANA QUINTINI 24 E 31 OTTOBRE 2012 FORMAZIONE PER GLI INSEGNANTI TENUTA DA DOTT.SSA PAOLA MOROSINI DOTT.SSA ARIANNA BORCHIA DOTT.SSA TATIANA QUINTINI 24 E 31 OTTOBRE 2012 Cosa é l ADHD? Il Disturbo da Deficit dell attenzione ed iperattività,

Dettagli

Diversi modi di stare a scuola. Una panoramica sui BES (bisogni educativi speciali) nel nostro Istituto.

Diversi modi di stare a scuola. Una panoramica sui BES (bisogni educativi speciali) nel nostro Istituto. Diversi modi di stare a scuola. Una panoramica sui BES (bisogni educativi speciali) nel nostro Istituto. DSA, ADHD, DOP, DVA: Cosa sono? Quali implicazioni? Cosa fa la scuola? E le famiglie? 2 Ottobre

Dettagli

PROGETTO provinciale di rete SPA/SeDICO

PROGETTO provinciale di rete SPA/SeDICO CORSO DI FORMAZIONE SOS SOSTEGNO L intervento psicoeducativo per gli alunni con disturbi di comportamento Eliana Mauri Monica Pegoraro 2 Marzo 2017- Montecchio Maggiore CTI Centro Territoriale Integrazione

Dettagli

I Centri di Riferimento

I Centri di Riferimento I Centri di Riferimento Dante Besana Direttore di Struttura Complessa di Neuropsichiatria Infantile Seminario di avvio della rete ADHD Istituto Superiore di Sanità 17 aprile 2007 Premesse giugno 2002 -

Dettagli

Secondo incontro di Teacher Training: IL DISTURBO DA DEFICIT DI ATTENZIONE/IPERATTIVITA (ADHD) Parte dell intervento

Secondo incontro di Teacher Training: IL DISTURBO DA DEFICIT DI ATTENZIONE/IPERATTIVITA (ADHD) Parte dell intervento Secondo incontro di Teacher Training: IL DISTURBO DA DEFICIT DI ATTENZIONE/IPERATTIVITA (ADHD) Parte dell intervento Dott.ssa Laura Bedin psicologa presso Centro Diurno Archimede, collaboratrice presso

Dettagli

Evoluzione scolastica e sintomatologica di pazienti con ADHD

Evoluzione scolastica e sintomatologica di pazienti con ADHD Evoluzione scolastica e sintomatologica di pazienti con ADHD Tania Mattiuzzo() e Dino Maschietto(), Claudio Vio(),Tiziana De Meo() ()Unità Operativa di NPI- S. Donà di Piave () Direttore U.O.C di Neuropsichiatria

Dettagli

INCIDENZA. I bambini tra i 6 e i 7 anni identificati come Dda/i sono circa il 1-5% della popolazione M:F = 2.7:1

INCIDENZA. I bambini tra i 6 e i 7 anni identificati come Dda/i sono circa il 1-5% della popolazione M:F = 2.7:1 INCIDENZA I bambini tra i 6 e i 7 anni identificati come Dda/i sono circa il 1-5% della popolazione M:F = 2.7:1 nel 70-80% dei casi coesiste con un altro o altri disturbi (fenomeno definito comorbilità),

Dettagli

APPRENDIMENTO E DISABILITA. Strategie di aiuto e tecniche di intervento

APPRENDIMENTO E DISABILITA. Strategie di aiuto e tecniche di intervento APPRENDIMENTO E DISABILITA Strategie di aiuto e tecniche di intervento Disabilità - Definizione Conseguenza/risultato di una complessa relazione tra la condizione di salute di una persona e i fattori individuali

Dettagli

BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI DOTT.SSA CINZIA SCHERIANI DIRIGENTE SCOLASTICO

BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI DOTT.SSA CINZIA SCHERIANI DIRIGENTE SCOLASTICO BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI DOTT.SSA CINZIA SCHERIANI DIRIGENTE SCOLASTICO Normativa ministeriale 12/12 L idea fondamentale è quella di potenziare la cultura dell inclusione. Per chi? Per ogni alunno, che

Dettagli

Descrizione proposta; Titolo: Io penso differente... scopri la mia mente!

Descrizione proposta; Titolo: Io penso differente... scopri la mia mente! -------- Messaggio Inoltrato -------- Oggetto: Modifica e integrazione; Bilancio partecipato _ presentazione proposta. Data: Fri, 22 Mar 2019 11:47:56 +0100 Mittente: Carpe Diem Assemini

Dettagli

Individuazione precoce: Mio figlio/ il mio alunno è affetto da ADHD?

Individuazione precoce: Mio figlio/ il mio alunno è affetto da ADHD? Individuazione precoce: Mio figlio/ il mio alunno è affetto da ADHD? Tutti i bambini a volte possono essere troppo vivaci, la loro capacità attentiva può essere particolarmente limitata, e possono agire

Dettagli

in particolare Lettura 23% Ortografia 26% Grafismo 60% Matematica 28% distribuzione percentuale dei DSA nei soggetti con ADHD

in particolare Lettura 23% Ortografia 26% Grafismo 60% Matematica 28% distribuzione percentuale dei DSA nei soggetti con ADHD in particolare distribuzione percentuale dei DSA nei soggetti con ADHD Lettura 23% Ortografia 26% Grafismo 60% Matematica 28% lettura ortografia grafismo matematica Barkley, 1990 Fenotipo ADHD + Dislessia

Dettagli

Presentazione -ADHD- Disturbo da Deficit di Attenzione con o senza Iperattività. (Attention Deficit/Hyperactivity Disorder)

Presentazione -ADHD- Disturbo da Deficit di Attenzione con o senza Iperattività.  (Attention Deficit/Hyperactivity Disorder) Disturbo da Deficit di Attenzione con o senza Iperattività -ADHD- (Attention Deficit/Hyperactivity Disorder) Presentazione fenomenologia e inquadramento diagnostico Di: Ivano Gagliardini ivaga@tiscali.it

Dettagli

Disabilita intellettiva. Garello Silvana

Disabilita intellettiva. Garello Silvana Disabilita intellettiva Garello Silvana Dal 2008 ad oggi sono intervenuti notevoli cambiamenti: La decisione a livello internazionale di non utilizzare più l espressione Ritardo mentale e di sostituirla

Dettagli

I DISTURBI DELLO SPETTRO AUTISTICO IN ETÀ EVOLUTIVA

I DISTURBI DELLO SPETTRO AUTISTICO IN ETÀ EVOLUTIVA I DISTURBI DELLO SPETTRO AUTISTICO IN ETÀ EVOLUTIVA Roberto Rigardetto Professore Ordinario di Neuropsichiatria Infantile dell Università degli Studi di Torino Cos è l autismo L'Autismo Infantile è una

Dettagli

ADHD. Il Disturbo da Deficit di Attenzione ed Iperattività. 1 Convegno Interprovinciale - ADHD Cittadella Regione Calabria 12 Maggio2016

ADHD. Il Disturbo da Deficit di Attenzione ed Iperattività. 1 Convegno Interprovinciale - ADHD Cittadella Regione Calabria 12 Maggio2016 ADHD Il Disturbo da Deficit di Attenzione ed Iperattività 1 Convegno Interprovinciale - ADHD Cittadella Regione Calabria 12 Maggio2016 Cos è l ADHD? Il Disturbo da Deficit dell Attenzione ed Iperattività,

Dettagli

1 Sommario dell opera

1 Sommario dell opera INDICE vol. 2 10-09-2002 10:53 Pagina v 1 Sommario dell opera Volume 1 1 CAPITOLO 1 LA PSICOLOGIA: LO STUDIO DEI PROCESSI MENTALI E DEL COMPORTAMENTO 27 CAPITOLO 2 I METODI DI RICERCA NELLA PSICOLOGIA

Dettagli

SCHEDA DI RILEVAZIONE DIFFICOLTA SCOLASTICHE

SCHEDA DI RILEVAZIONE DIFFICOLTA SCOLASTICHE NEUROPSICHIATRIA PER L FANZIA E L ADOLESCENZA SCHEDA DI RILEVAZIONE DIFFICOLTA SCOLASTICHE L Unità Operativa Complessa di Neuropsichiatria per l infanzia e l adolescenza dell ASST di Lecco in accordo con

Dettagli

L ADHD nell ASL 11 di Empoli

L ADHD nell ASL 11 di Empoli L ADHD nell ASL 11 di Empoli Luciano Luccherino VII Congresso Nazionale AIDAI AIRIPA Padova 14-16 Maggio 2009 Distribuzione dei Sottotipi Clinici del DSM-IV Prevalentemente Inattentivo: Facilmente distraibile

Dettagli

Il Disturbo da Deficit dell Attenzione ed Iperattività, ADHD (acronimo inglese per

Il Disturbo da Deficit dell Attenzione ed Iperattività, ADHD (acronimo inglese per Cos è l ADHD? Il Disturbo da Deficit dell Attenzione ed Iperattività, ADHD (acronimo inglese per Attention-Deficit Hyperactivity Disorder) è un disturbo dello sviluppo neuropsichico del bambino che si

Dettagli

DISTURBO OPPOSITIVO- PROVOCATORIO SESSIONE: COMORBIDITÀ

DISTURBO OPPOSITIVO- PROVOCATORIO SESSIONE: COMORBIDITÀ ADHD: per una condivisione dei percorsi diagnostico-terapeutici Milano, 28 maggio 2013 DISTURBO OPPOSITIVO- PROVOCATORIO SESSIONE: COMORBIDITÀ Azienda Ospedaliera SPEDALI CIVILI BRESCIA Monica Saccani

Dettagli

DAL MANUALE DIAGNOSTICO ICD-10 Sindromi e disturbi da alterato sviluppo psicologico (codici da F80 a F89)

DAL MANUALE DIAGNOSTICO ICD-10 Sindromi e disturbi da alterato sviluppo psicologico (codici da F80 a F89) DAL MANUALE DIAGNOSTICO ICD-10 Sindromi e disturbi da alterato sviluppo psicologico (codici da F80 a F89) I disturbi inclusi in questa sezione hanno in comune: a) un'insorgenza che invariabilmente si colloca

Dettagli

25-26 settembre 2017, Vanzago EVENTO INFORMATIVO SULL ADHD: DISTURBO DA DEFICIT DELL ATTENZIONE ED IPERATTIVITA

25-26 settembre 2017, Vanzago EVENTO INFORMATIVO SULL ADHD: DISTURBO DA DEFICIT DELL ATTENZIONE ED IPERATTIVITA 25-26 settembre 2017, Vanzago EVENTO INFORMATIVO SULL ADHD: DISTURBO DA DEFICIT DELL ATTENZIONE ED IPERATTIVITA U.O. di Neuropsichiatria Infanzia Adolescenza ASST Rodense, A.O. G. Salvini di Garbagnate

Dettagli

c u r r i c u l u m v i t a e f o r m a t o e u r o p e o Dott.ssa Silvia Petza

c u r r i c u l u m v i t a e f o r m a t o e u r o p e o Dott.ssa Silvia Petza c u r r i c u l u m v i t a e f o r m a t o e u r o p e o Dott.ssa Silvia Petza Esperienza lavorativa Date e tipo di attività da Novembre 2015 a Settembre 2016 Infantile Ospedale Microcitemico contratto

Dettagli

I DISTURBI PSICOSOMATICI IN ETA EVOLUTIVA Studio clinico

I DISTURBI PSICOSOMATICI IN ETA EVOLUTIVA Studio clinico I DISTURBI PSICOSOMATICI IN ETA EVOLUTIVA Studio clinico Notari, Gandione M, Tocchet A, Galli dela Mantica M, Longo E, Notari D, Davico C, Larosa P, Gerardi S, Bartolotti I, Pagana L, Ruffino C Dipartimento

Dettagli

Heinrich Hoffmann: Children s book: Struwwelpeter (1845) Impulsività. Disattenzione. Iperattività

Heinrich Hoffmann: Children s book: Struwwelpeter (1845) Impulsività. Disattenzione. Iperattività Heinrich Hoffmann: Children s book: Struwwelpeter (1845) Impulsività Disattenzione Iperattività L ADHD non è una sindrome nuova,descritta per la prima volta agli inizi del secolo,nel corso degli anni ha

Dettagli

BASI TEORICHE E GENERALITÀ

BASI TEORICHE E GENERALITÀ INDICE PRESENTAZIONE DELL EDIZIONE ITALIANA PREFAZIONE PREMESSA V VII IX Parte prima BASI TEORICHE E GENERALITÀ INTRODUZIONE 3 CAPITOLO 1 Principali fonti teoriche della psichiatria infantile clinica 7

Dettagli

^ SVILUPPO DI UN CONCETTO

^ SVILUPPO DI UN CONCETTO 1 ^ SVILUPPO DI UN CONCETTO 2010 2000 1990 1980 1970 1960 1950 1940 1930 1920 1910 1900 1890 1880 1870 1860 1850 1840 1846 H. Hoffmann 1902 George Still (Londra) descrive sintomi simili all ADHD 1932 Kramer

Dettagli

SCHEDA DI RILEVAZIONE DEGLI ALUNNI con BES in assenza di certificazioni (Solo per docenti)

SCHEDA DI RILEVAZIONE DEGLI ALUNNI con BES in assenza di certificazioni (Solo per docenti) Istituto Comprensivo De Amicis Treviglio SCHEDA DI RILEVAZIONE DEGLI ALUNNI con BES in assenza di certificazioni (Solo per docenti) Anno Scolastico a cura della Commissione BES dell'istituto Comprensivo

Dettagli

Deficit di attenzione focale (non presta attenzione ai dettagli) Ridotta capacità esecutiva (compiti scolastici, giochi, sport)

Deficit di attenzione focale (non presta attenzione ai dettagli) Ridotta capacità esecutiva (compiti scolastici, giochi, sport) L o DISTURBO DA DEFICIT DI ATTENZIONE E IPERATTIVITÀ è un disturbo dello sviluppo neuropsichico che si manifesta in tutti i contesti di vita; alla base c è una disfunzione della corteccia celebrale. Tale

Dettagli

I disturbi specifici dell apprendimento

I disturbi specifici dell apprendimento I disturbi specifici dell apprendimento DIFFICOLTA DI APPRENDIMENTO Basso rendimento scolastico causato da una bassa potenzialità intellettiva Basso livello socioculturale Particolari caratteristiche familiari

Dettagli

Piano Didattico Personalizzato. Scuola Primaria

Piano Didattico Personalizzato. Scuola Primaria Piano Didattico Personalizzato Scuola Primaria I.C. ENZO BIAGI Dirigente Scolastico Prof.ssa Maria Laura Morisani DATI RELATIVI ALL ALUNNO A.S. Cognome e nome Luogo e data di nascita Plesso Classe Diagnosi

Dettagli

Disturbi dell apprendimento

Disturbi dell apprendimento Disturbi dell apprendimento Disturbi aspecifici e specifici di apprendimento I disturbi aspecifici di apprendimento sono rappresentati da difficoltà di apprendimento scolastico associate ad abilità intellettive

Dettagli

Le ricerche attuali evidenziano un aumento rispetto agli anni passati di una serie di disturbi dell età evolutiva riguardanti sia l'area del

Le ricerche attuali evidenziano un aumento rispetto agli anni passati di una serie di disturbi dell età evolutiva riguardanti sia l'area del Le ricerche attuali evidenziano un aumento rispetto agli anni passati di una serie di disturbi dell età evolutiva riguardanti sia l'area del neurosviluppo, sia problematiche di natura internalizzante ed

Dettagli

Sezionee di Novara e Piemonte Orientale

Sezionee di Novara e Piemonte Orientale Sezionee di Novara e Piemonte Orientale FACCIAMO GRUPPO! GLI ALUNNI CON BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI NEL GRUPPO CLASSE sabato 23 ottobre 2010 Dr.ssa ANNA STROPPA psicologa e psicoterapeuta dell età evolutiva

Dettagli

Il Registro Italiano ADHD

Il Registro Italiano ADHD Il Registro Italiano ADHD La Storia Giugno 2002 pubblicazione delle Linee guida della Società Italiana di Neuropsichiatria dell Infanzia e Adolescenza (SINPIA); Marzo 2003 Conferenza di consenso a Cagliari;

Dettagli

ADHD: CONDIVISIONE DEI PERCORSI PER LA VALUTAZIONE DELLA COMORBILITÀ

ADHD: CONDIVISIONE DEI PERCORSI PER LA VALUTAZIONE DELLA COMORBILITÀ UNITA OPERATIVA DI NEUROPSICHIATRIA DELL INFANZIA E DELL ADOLESCENZA Direttore Dr.ssa Paola Morosini Dr. ssa Barbara Salvatore ADHD: CONDIVISIONE DEI PERCORSI PER LA VALUTAZIONE DELLA COMORBILITÀ ADHD

Dettagli

DISATTENZIONE E IPERATTIVITA A SCUOLA

DISATTENZIONE E IPERATTIVITA A SCUOLA DISATTENZIONE E IPERATTIVITA A SCUOLA Dott.ssa Sara Pezzica Psicologa Psicoterapeuta Associazione Italiana Disturbi di Attenzione e Iperattività (AIDAI) regione Toscana - Firenze www.aidai.org; aidai.toscana@libero.it

Dettagli

TRAINING AUTOREGOLATIVO INDIVIDUALE E DI GRUPPO PER BAMBINI CON ADHD

TRAINING AUTOREGOLATIVO INDIVIDUALE E DI GRUPPO PER BAMBINI CON ADHD Centro Territoriale per l Integrazione degli alunni con disabilità Treviso Centro IL DEFICIT DI ATTENZIONE ED IPERATTIVITA 25 MARZO 2011 I.T.G. A. Palladio Via Tronconi, 2 - Treviso TRAINING AUTOREGOLATIVO

Dettagli

Uno sguardo alle difficoltà scolastiche

Uno sguardo alle difficoltà scolastiche Uno sguardo alle difficoltà scolastiche Evolutivo Età critica per l apprendimento e per lo sviluppo, sensibile alle influenze ambientali La difficoltà non è acquisita. E presente da tempo, ci sono una

Dettagli

I BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI DISTURBO D ANSIA (scuola primaria)

I BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI DISTURBO D ANSIA (scuola primaria) I BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI DISTURBO D ANSIA (scuola primaria) acura di: COGNO Stefania (psicologa) S.C. NEUROPSICHIATRIA INFANTILE - Sede di Fossano (Direttore: dr. Franco Fioretto) DIRETTIVA MINISTERIALE

Dettagli

L USO RAZIONALE DEGLI

L USO RAZIONALE DEGLI ADHD: per una condivisione dei percorsi diagnostico-terapeutici Milano, 29 maggio 2013 L USO RAZIONALE DEGLI PSICOFARMACI SESSIONE: TERAPIA Azienda Ospedaliera SPEDALI CIVILI BRESCIA Antonio Clavenna IRCCS,

Dettagli

NOSOGRAFIA DEI DISTURBI DELLO SPETTRO AUTISTICO (ASD) Dr Roberto Keller Centro pilota Regione Piemonte ASD in età adulta

NOSOGRAFIA DEI DISTURBI DELLO SPETTRO AUTISTICO (ASD) Dr Roberto Keller Centro pilota Regione Piemonte ASD in età adulta DISTURBI DEL NEUROSVILUPPO: AUTISMO/I CORSO RISERVATO AI DOCENTI COORDINATORI D ISTITUTO PER L AUTISMO NOSOGRAFIA DEI DISTURBI DELLO SPETTRO AUTISTICO (ASD) Dr Roberto Keller Centro pilota Regione Piemonte

Dettagli

La Rete regionale dei Centri ADHD: una integrazione ospedale-territorio

La Rete regionale dei Centri ADHD: una integrazione ospedale-territorio La Rete regionale dei Centri ADHD: una integrazione ospedale-territorio Dante Besana Direttore SOC di NPI - ASO di Alessandria Convegno Dalla Parte del Bambino Milano 6 marzo 2009 AIFA - AGENZIA ITALIANA

Dettagli

Disturbo da Deficit di Attenzione/Iperattività: scheda di presentazione. Scritto da Redazione Giovedì 24 Marzo :35

Disturbo da Deficit di Attenzione/Iperattività: scheda di presentazione. Scritto da Redazione Giovedì 24 Marzo :35 Il Disturbo da Deficit di Attenzione/Iperattività D.D.A.I., in inglese ADHD Attention Deficit Hiperactivity Disorder, è uno dei più comuni disturbi del comportamento e si caratterizza per due tipologie

Dettagli

L ALUNNO DISATTENTO E IPERATTIVO A SCUOLA. Mario Di Pietro

L ALUNNO DISATTENTO E IPERATTIVO A SCUOLA. Mario Di Pietro L ALUNNO DISATTENTO E IPERATTIVO A SCUOLA Mario Di Pietro Sebbene non esista una cura per l ADHD l esistono tecniche comportamentali che possono essere di grande beneficio per il bambino e migliorare notevolmente

Dettagli

IL PERCORSO DEGLI ADOLESCENTI AL SERT DI FERRARA

IL PERCORSO DEGLI ADOLESCENTI AL SERT DI FERRARA IL PERCORSO DEGLI ADOLESCENTI AL SERT DI FERRARA Dott.ssa Barbara Cocchi Dott.ssa Cinzia Veronesi GIOVANI CONSUMATORI E NUOVE DIPENDENZE Presentazione del Rapporto 2010 Osservatorio Epidemiologico Dipendenze

Dettagli

LE RISPOSTE DELLA AI BISOGNI DELLE E DELLE LORO

LE RISPOSTE DELLA AI BISOGNI DELLE E DELLE LORO LE RISPOSTE DELLA AZIENDA SANITARIA LOCALE AI BISOGNI DELLE PERSONE CON AUTISMO E DELLE LORO FAMIGLIE Dott. Roberto Anselmo Direttore Dipartimento delle Cure Primarie ed Attività distrettuali Direttore

Dettagli

ADHD in Regione Emilia-Romagna

ADHD in Regione Emilia-Romagna ADHD in Regione Emilia-Romagna Milano, 14 dicembre 2016 Paolo Soli Regione Emilia-Romagna Con la collaborazione di Francesca Ciceri e Michela Cappai Dati Flusso SINPIAER Alessio Saponaro Utenza NPIA 2015

Dettagli

IL PARENT TRAINING 19/02/2011. Cosa si può fare per il bambino con ADHD? Cosa si può fare per il bambino con ADHD? COSA SI PUO FARE PER L ADHD

IL PARENT TRAINING 19/02/2011. Cosa si può fare per il bambino con ADHD? Cosa si può fare per il bambino con ADHD? COSA SI PUO FARE PER L ADHD COSA SI PUO FARE PER L ADHD L INTERVENTO PSICOEDUCATIVO IN UN OTTICA MULTIFOCALE Mestre, 18 Febbraio 2011 Dott.ssa Tiziana De Meo U.O.C. di Neuropsichiatria Infantile di San Donà di Piave ULSS n. 10 Veneto

Dettagli

PICCOLE PESTI PER BAMBINI DAI 6 AGLI 11 ANNI

PICCOLE PESTI PER BAMBINI DAI 6 AGLI 11 ANNI PICCOLE PESTI PER BAMBINI DAI 6 AGLI 11 ANNI Interventi Specialistici a sostegno di bambini in situazioni di grave disagio emotivo/sociale e delle loro famiglie IMMAGINIAMO UN FUTURO! CHI SONO LE PICCOLE

Dettagli

DAY HOSPITAL- Epilessia, autismo e tanti piccoli pazienti 1

DAY HOSPITAL- Epilessia, autismo e tanti piccoli pazienti 1 DAY HOSPITAL- Epilessia, autismo e tanti piccoli pazienti 1 LECCO Circa 30 mila prestazioni ambulatoriali all anno rivolte a pazienti di età compresa tra zero e diciotto anni. Un numero, questo, che raccoglie

Dettagli

INTERVENTI TERAPEUTICI CONDIVISI: DAL PROGETTO

INTERVENTI TERAPEUTICI CONDIVISI: DAL PROGETTO Congresso PERCORSI DIAGNOSTICO-TERAPEUTICI CONDIVISI PER L ADHD Una risposta alle criticità e ai bisogni inevasi Milano, 9 novembre 2015 INTERVENTI TERAPEUTICI CONDIVISI: DAL PROGETTO Azienda Ospedaliera

Dettagli

VAGGIO INTORNO AI BAMBINI DIFFICILI. Comportamento problema: come lo riconosco?

VAGGIO INTORNO AI BAMBINI DIFFICILI. Comportamento problema: come lo riconosco? VAGGIO INTORNO AI BAMBINI DIFFICILI Comportamento problema: come lo riconosco? Perché siamo qui Conoscere meglio il problema Scoprirne le cause Imparare modalità adeguate di comunicazione con alunni, genitori

Dettagli

27 MARZO Neuropsichiatra Dott.ssa Marika Savoldelli

27 MARZO Neuropsichiatra Dott.ssa Marika Savoldelli GESTIONE DEI DISTURBI DEL COMPORTAMENTO IN ETA SCOLARE 27 MARZO 2018 I.C. BONATE SOTTO Neuropsichiatra Dott.ssa Marika Savoldelli DEFINIRE E MISURARE UN COMPORTAMENTO COMPORTAMENTO: il modo di agire e

Dettagli

Aspetti emotivo-comportamentali. Cinzia Cadoni Psicoterapeuta

Aspetti emotivo-comportamentali. Cinzia Cadoni Psicoterapeuta Aspetti emotivo-comportamentali Cinzia Cadoni Psicoterapeuta Roma 29 maggio 2011 Definizione Definizione di disprassia di De Ajuriaguerra e Marcelli (1987) in Psicopatologia del bambino: Non ci sono frontiere

Dettagli

Ruolo di Famiglia e Scuola nella prevenzione delle Dipendenze. Doriano Dal Cengio psicologo - psicoterapeuta Dipartimento Dipendenze ULSS 20

Ruolo di Famiglia e Scuola nella prevenzione delle Dipendenze. Doriano Dal Cengio psicologo - psicoterapeuta Dipartimento Dipendenze ULSS 20 Ruolo di Famiglia e Scuola nella prevenzione delle Dipendenze Doriano Dal Cengio psicologo - psicoterapeuta Dipartimento Dipendenze ULSS 20 La Famiglia La Famiglia è un insieme di relazioni fra individui

Dettagli

3. INTERVENTI RIABILITATIVI in atto.

3. INTERVENTI RIABILITATIVI in atto. Istituto Anno scolastico PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO per alunni con Bisogni Educativi Speciali Piano Didattico Personalizzato per lo studente nato a il della classe sezione della scuola. Il consiglio

Dettagli

PROGETTO DI RETE AD-AGIO a.s SERVIZIO DI CONSULENZA PSICOPEDAGOGICA PER ALUNNI, INSEGNATI E GENITORI

PROGETTO DI RETE AD-AGIO a.s SERVIZIO DI CONSULENZA PSICOPEDAGOGICA PER ALUNNI, INSEGNATI E GENITORI PROGETTO DI RETE AD-AGIO a.s. 2010-20011 SERVIZIO DI CONSULENZA PSICOPEDAGOGICA PER ALUNNI, INSEGNATI E GENITORI STAR BENE A SCUOLA PER FAR BENE A SCUOLA PROGETTO D INTERVENTO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO

Dettagli

Adhd: per una condivisione dei percorsi diagnostici-terapeutici. Milano, Maggio 2013 Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri

Adhd: per una condivisione dei percorsi diagnostici-terapeutici. Milano, Maggio 2013 Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri Adhd: per una condivisione dei percorsi diagnostici-terapeutici Milano, 28-29 Maggio 2013 Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri ADHD: per una condivisione dei percorsi diagnostico-terapeutici

Dettagli