Analisi Matematica 3 (Fisica e Astronomia) Esercizi di autoverifica sull integrazione multipla

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Analisi Matematica 3 (Fisica e Astronomia) Esercizi di autoverifica sull integrazione multipla"

Transcript

1 Analisi Matematica (Fisica e Astronomia) Esercizi di autoverifica sull integrazione multipla Università di Padova - Lauree in Fisica ed Astronomia - A.A. 7/8 venerdì novembre 7 Istruzioni generali. Risolvere i quesiti senza guardare lo svolgimento, che sarà fornito lunedì 6/. Al termine, autovalutare la propria risoluzione con l ausilio dello svolgimento indicato. Istruzioni per l autovalutazione. E. : pt (5++6+5). E. : pt (7+5+8). E. : 7 pt. E. : pt (8+8+7). E. 5: pt ( ). Totale: pt. Lo studente valuti da sè quanto assegnarsi per una risoluzione parziale dei quesiti. Consigli. Questa verifica vuole aiutare lo studente a capire il proprio grado di comprensione degli argomenti trattati a lezione, dunque andrebbe svolta individualmente con impegno, usando lo svolgimento fornito solo per l autovalutazione e per rendersi conto delle difficoltà incontrate nel lavoro solitario. Inoltre, per provare l impegno di un esame, la verifica andrebbe affrontata col minor numero possibile di interruzioni (ad es. in due sedute da ore).. ( ) Sia E = {(, y) : y y, y 5 e }. (i) isegnare E e determinarne l area e il baricentro geometrico. (ii) Scrivere gli integrali che danno i volumi dei solidi ottenuti facendo ruotare E attorno all asse, all asse y, e alla retta y = +, e se possibile calcolarli. (iii) ire per quali r Z esistono finiti E r d dy e E ( ) r y d dy, e calcolarli per r =. (iv) Trovare il momento d inerzia del solido ottenuto facendo ruotare E attorno all asse y (potrà servire uno degli integrali calcolati in (iii)).. Sia il petalo di rodonèa r(θ) sin θ per θ [, π ], e sia il suo bordo (disegnare). (i) eterminare, in forma parametrica e cartesiana, la retta ortogonale a nel suo punto dato da θ = π 6. Trovata poi (partendo dall equazione polare) un equazione cartesiana per, ricalcolare la suddetta retta ortogonale in modo alternativo. (ii) Calcolare l area e il baricentro geometrico di. (iii) Calcolare, se esistono finiti, gli integrali d dy, d dy e y +y dl. +y. isegnare F = {(, y) :, y, y y}, e determinarne l area sia con le coordinate cartesiane (, y) sia usando il cambio di variabili (u, v) = (y, ( y)) (dimostrare che si tratta effettivamente di un cambio di variabili, e da dove a dove).. ( ) isegnare nel piano (, z) la mezza cicloide parametrizzata da (a(t + sin t), a( + cos t)) con t π (ove a > ), e sia C la superficie (cupola) ottenuta ruotando la curva attorno all asse z. (i) Scritta una parametrizzazione per C, usarla per esprimere l elemento d area dσ e il versore normale esterno ν al variare del punto di C, e per calcolare il valore dell area di C. ( ) Esercizio tratto da prove d esame composte da Giuseppe e Marco.

2 (ii) Trovare il volume racchiuso tra C e il piano (, y). (iii) La cupola C poggia sul fondo del mare (l origine del sistema di riferimento è dunque posta al livello del fondo), che ha profondità h > a: essa pertanto subisce sulla sua superficie la pressione idrostatica p = p + δg(h z), ove p è la pressione atmosferica, δ è la densità dell acqua e g è l accelerazione di gravità. Calcolare la forza di pressione idrostatica totale F = C p ν dσ, ove ν è il suddetto versore normale uscente (naturalmente si tratta di un integrale vettoriale, ovvero il vettore formato dagli integrali delle tre componenti). 5. isegnare E = {(, y, z) : +y, z } e E = {(, y, z) : +(y+) +z, }, e calcolare E, yz d dy dz e E, ( + z) dσ (ove denota la frontiera). Soluzioni.. (i) (Figura ) L area di E = {(, y) : y y, y 5 e } è data da d dy = E d 5 e dy + log 5 d 5 e dy = ((5 e ) ( )) d + log 5 (5 e ) d = [ e + ] + (5 e ] log 5 = 5 log 5 9,55 (ovviamente uguale a log 5 (5 e ) d ). Si ha poi d dy = E d 5 e dy + log 5 d 5 e dy = ( e + ) d + log 5 (5 e ) d = 5 log 5 log 5+ e 6 E y d dy = d 5 e y dy + log 5 d 5 e y dy = ((5 e ) ( ) ) d + log 5 (5 e ) d = 5(5 log 5 7), pertanto 6 G = Area E E d dy = 5 log 5 log 5+,67 e y ( log 5 9) G = y d dy = Area E E 5(5 log 5 7),6. ( log 5 9) (ii) Converrà naturalmente usare Guldino: il volume del solido ottenuto facendo ruotare E attorno all asse è π 5(5 log 5 7) y d dy = π, e quello del solido ottenuto facendo ruotare E attorno all asse y è E π d dy = 5 log 5 log 5+ π. Quanto al solido ottenuto facendo ruotare E attorno alla retta y = +, E la distanza del baricentro da tale retta è d = G y G + 5 log 5(log 5+) = ( log 5 9), pertanto sempre per Guldino (nella forma che usa la distanza del baricentro dall asse di rotazione) il volume del solido è π d (Area E) = 5 log 5(log 5+) π. (iii) La funzione r è positiva in E, dunque per Tonelli-Fubini passiamo direttamente all integrale iterato: si ha E r d dy = r ( e + ) d + log 5 r (5 e ) d, integrale che converge quando r >, ovvero per r Z. Per r = l abbiamo calcolato prima; per r = diventa ( ( + 6 6)e ] + ( 5 ( + 6 6)e ] log 5 = 5 log 5 5 log log 5 log La funzione ( ) r y potrebbe (se r è dispari) cambiare segno in E, dunque per Tonelli esaminiamo l integrabilità dell integrale iterato di r y. Si ha ((5 e ) ( ) ) r d + log 5 (5 e ) r d, che converge se e solo se r, ovvero r. Per r = si ottiene per Fubini ( E ) r y d dy = ((5 e ) ( ) ) ( ) d + log 5 (5 e ) ( ) d (si omettono ulteriori calcoli). (iv) Sia Ẽ il solido ottenuto facendo ruotare E attorno all asse y. Usando coordinate cilindriche, denotando con δ la densità (costante) e usando l integrale E d dy calcolato prima, il momento d inerzia cercato è δ Ẽ ( + z ) d dy dz = π dθ E r r dr dy = π E r dr dy = πδ( 5 log log log 5 log ).. (i) (Figura ) Il bordo della rodonea è parametrizzato da γ(θ) = ( sin θ cos θ, sin θ sin θ), con γ (θ) = ( cos θ cos θ sin θ sin θ, cos θ sin θ + sin θ cos θ). Per θ = π 6 si ottiene il punto γ( π 6 ) = (, e il vettore tangente γ ( π ) = (, 5 ). Un vettore normale è allora ( 5, ), da cui la retta cercata 6 ha forma parametrica r = {(, ) + t( 5, +5t ) : t R} = {(, ( t) ) : t R}; eliminando il parametro si ottiene poi la forma cartesiana + 5y =. a r(θ) = sin θ, moltiplicando per r )

3 ambo i membri si ricava r = (r sin θ)(r cos θ), ovvero, elevando al quadrato, ( + y ) = 6 y, ovvero g(, y) := ( + y ) 6 y =. Si ricava g = (6( + y ) y, 6y( + y ) y), pertanto un vettore normale a in (, ) è g(, ) = (5, 9 ), multiplo scalare di quello trovato prima. (ii) L area di è π ( sin θ) dθ = π sin ψ sin ψ cos ψ ψ dψ = ( ] π = π. Per simmetria il baricentro starà sulla bisettrice, dunque basta calcolarne una delle coordinate: si ha d dy = π dθ sin θ r cos θ r dr = π cos θ (r sin θ ] dθ = 8 π sin θ cos θ dθ = 6 π sin θ cos θ dθ = 6 π sinθ (cos θ cos 6 θ) dθ = 6 ( 5 cos5 θ + 7 cos7 θ] π = 8 56, pertanto G = d dy = 5 Area,78. 5π (iii) La funzione cambia segno (anzi, è addirittura antisimmetrica) in corrispondenza della bisettrice, rispetto alla quale è simmetrica: sarebbe dunque un serio errore partire subito col calcolo dell integrale iterato, perché darebbe zero ma potrebbe non essere il valore dell integrale doppio. Più precisamente, possiamo dire che l integrale doppio d dy esisterà (e sarà nullo) se e solo se esisterà l integrale su una delle due metà di, su cui la funzione ha segno costante. Posto = { > y} occupiamoci dunque di d dy, che per Tonelli e Fubini possiamo calcolare come integrale iterato: esso vale π dθ sin θ r dr = π sin θ cos θ dθ, integrale che però diverge in π sin θ cos θ in quanto r(cos θ sin θ) cos θ sin θ cos θ sin θ π (alternativamente si poteva porre ψ = θ π ottenendo cos ψ cos ψ sin ψ dψ, e notare che sin ψ ). ψ θ π unque l integrale doppio d dy è privo di senso in quanto gli integrali delle sue parti positiva e negativa divergono entrambi a +. Similmente a prima, anche la funzione cambia segno su, +y con la differenza che ora non c è più alcuna simmetria rispetto alla retta di cambio di segno = y. Stavolta iniziamo portandoci in coordinate polari, ottenendo l integrale doppio (non iterato, non si può ancora!) r(cos θ sin θ) {(r,θ): θ π r dr dθ =, r sin θ} r {(r,θ): θ π, r sin θ}(cos θ sin θ) dr dθ. A questo punto, usando Tonelli, controlliamo se l integrale iterato π dθ sin θ cos θ sin θ dr esiste finito, il che è evidentemente vero (la funzione integranda è continua, e il dominio è compatto): siamo perciò autorizzati a usare Fubini, per il quale l integrale doppio cercato esiste finito ed è calcolabile come l integrale iterato π dθ sin θ (cos θ sin θ) dr = π sin θ cos θ(cos θ sin θ) dθ = ( cos θ sin θ] π =. y +y La funzione integranda è continua ovunque tranne che nell origine (punto nel quale essa è discontinua qualunque valore le si attribuisca), ma al suo intorno essa è comunque limitata (è nulla sugli m assi, e su y = m vale, che in modulo è ; alternativamente, in coordinate polari la funzione +m diventa cos θ sin θ = sin θ). unque l integrale curvilineo su (curva compatta) certamente esiste finito. L elemento d arco è r(θ) + r (θ) dθ = sin θ + cos θ dθ = + cos θ dθ, dunque l integrale y dl diventa π +y ( sin θ cos θ)( sin θ sin θ) + cos ( sin θ) θ dθ = π sin θ + cos θ dθ = [posto u = cos θ] + u du = [posto u = sinh ξ e α := settsinh = log( + )] α α cosh ξ dξ = (ξ + sinh ξ cosh ξ]α α = (α + ) = log( + ) + (finito, come previsto).. (Figura ) Intersecando i quattro grafici y =, y =, y = e y = che fanno da bordo a F = {(, y) : +, y, y y} si ottengono le ascisse dei quattro punti-vertice, che sono nell ordine (tra e ), (tra e ), + (tra + e ) e + (tra + e allora Area(F ) = d dy + + d dy d + π ). Integrando per fili paralleli all asse y si ricava dy = ( +log ] +( log log ] + + ( log ( log(+))]+ + = log(+ )+log(+ ) log(7+ ) log( +) log +,7. a (u, v) = (y, ( y)) si ricava (, y) = φ(u, v) = (± u + v + v, ± u + v v), dunque φ è biiettiva da A = {(u, v) : u > v } a B + = {(, y) : + y > } oppure B = {(, y) : + y < } (a seconda che si scelga ± in φ(u, v)); scegliendo ai nostri fini il + (infatti F B + ), la matrice jacobiana J φ (u, v) = v u+v u+v + v u+v u+v ha determinante u+v, che è sempre <, dunque effettivamente si tratta di un diffeomorfismo tra A e B +. Sostituendo (, y) = φ(u, v) nella definizione di F si vede subito che φ (F ) = {(u, v) : u, v u} (un trapezio); per il calcolo di Area(F ) = du dv converrà φ (F ) u+v però effettuare l integrale iterato a partire da u, ovvero Area(F ) = dv du + dv du = u+v v u+v ( v + v + ) dv + ( v + v + v) dv = v + dv v + dv v + v dv. Una primitiva di v + è (log( v + + v) + v v + ), ( ) e dunque, con un ovvio cambio di variabile, una primitiva di v + risulta ( log( v + + v) + v v + ); d altra parte una primitiva di w è ( ) La primitiva di v + è già stata ricavata più volte negli esercizi precedenti (l ultima volta poco fa, nell esercizio ), ponendo v = sinh ξ e così via; si ricordi in particolare che settsinh v = log( v + + v) (ove settsinh è l inversa di sinh). Una primitiva di w si ricava in modo simile, ponendo w = cosh ξ e ricordando che settcosh w = log(w + w ).

4 (w w log(w + w )), ( ) dunque essendo v + v = (v + ) si ricava che v + v dv = 8 ((v + ) v + v log(v + + v + v)). Se non sono stati commessi errori, calcolando queste primitive tra gli estremi indicati si dovrebbe riottenere il risultato precedente (si omettono ulteriori calcoli).. (i) (Figura ) La parametrizzazione naturale della superficie-cupola C è quella che trasferisce in coordinate cilindriche la parametrizzazione della mezza cicloide, ovvero γ : [, π] [, π] R, γ(t, θ) = (a(t + sin t) cos θ, a(t + sin t) sin θ, a( + cos t)). Lo spazio tangente nel punto γ(t, θ) C è generato dai vettoricolonna γ t γ = (a( + cos t) cos θ, a( + cos t) sin θ, a sin t) e = ( a(t + sin t) sin θ, a(t + sin t) cos θ, ), θ dunque un vettore normale è γ γ = t θ (a sin t(t+sin t) cos θ, a sin t(t+sin t) sin θ, a (+cos t)(t+sin t)) (è uscente da C, perché ha la terza coordinata positiva), che ha modulo γ γ = t θ a (t + sin t) ( + cos t): ne ricaviamo che il versore normale esterno è ν = ( γ γ γ )/ γ (sin t cos θ, sin t sin θ, +cos t) =, e t θ t θ (+cos t) che l elemento d area di C è dσ = a (t + sin t) ( + cos t) dt. L area risulta dunque π dθ π a (t + sin t) ( + cos t) dt = πa π (t+sin t) cos t dt = πa ( π t cos t dt+ π sin t cos t dt) = πa (((t sin t + cos t )]π (cos t ]π ) = 8π(π ) a (allo stesso risultato si arriverebbe ovviamente usando Guldino). (ii) Per Guldino il volume cercato è π d dz, ove è la zona del piano (, z) racchiusa tra la mezza cicloide e gli assi. Per il calcolo di d dz possiamo ad esempio parametrizzare come (, z) = φ(r, t) = (ra(t + sin t), ra( + cos t)) con r e t π: il cambio di coordinate da (, z) a (r, t) ha jacobiano J φ (r, t) = ( ) a(t + sin t) ra( + cos t) a( + cos t) ra sin t, il cui determinante è ra (+ cos t+t sin t) <, e otteniamo pertanto d dz = π dt ra(t + sin t) ra ( + cos t + t sin t) dr = a π (t + sin t)( + cos t + t sin t) dt = a (t + t sin t + cos t t cos t + t sin t + cos t cos t cos t + ( t t sin t cos t)]π = ( π )a. Pertanto il volume cercato è π( π )a. Vediamo un alternativa di conto. Un espressione cartesiana z = z() della cicloide si otterrebbe componendo z(t) = a( + cos t) con l inversa della (t) = a(t+sin t): procedendo con l integrale iterato si avrebbe allora d dz = πa d z() dz = πa z() d. A questo punto siamo in una sola variabile: e operando il cambio (t) = a(t + sin t) l integrale diventa π a(t + sin t) a( + cos t) a( + cos t) dt = a π (t + sin t)( + cos t) dt, che procedendo con i conti ridà il risultato precedente. Citiamo un ultima alternativa, basata sulla formula di Green (che incontreremo presto come conseguenza del teorema della divergenza di Gauss, a sua volta conseguenza del teorema di Stokes): ( in generale, date due funzioni liscie f(, z) e g(, z) definite in un intorno aperto di si ha che g ) f z d dz = (f d + g dz), ove si intende che il bordo è orientato in modo indotto, cioè antiorario. Per ottenere il nostro integrale d dz basta scegliere ad esempio (f, g) = (, ), ottenendo pertanto d dz = dz. Quest ultimo integrale riceve contributo in realtà solo dal tratto di cicloide (percorsa a ritroso rispetto alla parametrizzazione), perché la forma integranda si annulla su entrambi i tratti rettilinei di : si ottiene dunque d dz = π a (t + sin t) ( a sin t) dt = a π (t + sin t) sin t dt, che a conti fatti ridà ancora una volta il risultato precedente. (iii) Per ovvie ragioni di simmetria l unica componente di F = p ν dσ a non annullarsi sarà quella lungo z, C data da F = p C ν dσ = π dθ π (p + δg(h a( + cos t))) +cos t a (t + sin t) ( + cos t) dt = (+cos t) πa π (p + δg(h a( + cos t)))( + cos t)(t + sin t) dt = πa ( (p + δgh) π ( + cos t)(t + sin t) dt δga π ( + cos t) (t + sin t) dt ). L integrale π ( + cos t)(t + sin t) dt è facile e vale π, e l integrale π ( + cos t) (t + sin t) dt è già apparso prima, e valeva π : otteniamo dunque F = F e = πa ( (p + δgh)π δga( π ) ) e. C è un intelligente maniera alternativa di procedere, basata sulla conoscenza della spinta idrostatica di Archimede. Immaginiamo che sotto la cupola ci sia una base piana circolare che ne sigilli lo spazio interno C. Se il mare fosse più profondo di modo che la cupola non posasse sul suo fondo, sulla cupola agirebbe la spinta di Archimede, pari a δ Vol( C) e = π( π )δa e, che sarebbe la somma vettoriale della nostra F (la forza idrostatica su C) e della spinta idrostatica sul fondo, evidentemente pari a (p + δgh)(πa) π e (ovvero: pressione a quota z = per area della base circolare, che ha raggio πa). Ne ricaviamo che F = π( π )δa e (p + δgh)(πa) π e = πa ( (p + δgh)π δga( π ) ) e, come già trovato in precedenza. 5. (Figura 5) L insieme E = {(, y, z) : + y, z y} è il tronco obliquo di cilindro rappresentato in figura, mentre E = {(, y, z) : + (y + ) + z, } è la mezza palla di centro (,, ) e raggio che si trova nel semispazio delle ; si tratta evidentemente (loro e le loro superfici esterne) di compatti di R su cui le funzioni integrande sono continue, dunque gli integrali richiesti esistono finiti. Calcolando E yz d dy dz per fili paralleli all asse z e poi in coordinate polari piane si ottiene {(,y): d dy +y ( ) yz dz = y( } 8 {(,y): +y } y) d dy = π dθ 8 r sin θ cos θ( r cos θ r sin θ) r dr = π dθ 8 r sin θ cos θ( r(cos θ + sin θ)) r dr = π ( + (cos θ + sin 8 6 θ) 8 (cos θ + 5 sin θ)) sin θ cos θ dθ che, eliminando i termini che daranno senz altro integrale nullo tra e π, diventa π (cos θ+ 8 6 sin θ) sin θ cos θ dθ = π π ( + sin θ) sin θ dθ = sin θ dθ = θ sin θ cos θ ( ] π = π. L integrale 96

5 E yz d dy dz è nullo: infatti E è simmetrico rispetto a z, e la funzione è z-dispari. Non varrebbe dunque la pena di procedere col calcolo: comunque sia, visto che stiamo facendo esercizio, in coordinate sferiche adattate (, y, z) = (r cos θ sin ϕ, + r sin θ sin ϕ, r cos ϕ) l integrale sarebbe diventato π π dθ dr π r cos θ sin ϕ( + r sin θ sin ϕ)r cos ϕ r sin ϕ dϕ = π π dθ dr π r cos θ sin ϕ cos ϕ(r sin θ sin ϕ ) dϕ, da cui si nota che già il primo integrale in ϕ si annulla. La frontiera E è composta dalla base circolare S, dal coperchio obliquo S, e dalla porzione cilindrica laterale S : l integrale E ( + z) dσ sarà dunque la somma dei tre contributi. Si ha ( + z) d dy = d dy = (perché S S S è -simmetrico, e z su S ), dunque non c è contributo da S. Per la legge del coseno l elemento d area di S è d dy, dunque ( + z) dσ = S d dy + y) S S ( d dy = d dy = 6 π (perché S S è - e y-simmetrico). Infine S è parametrizzata da (cos θ, sin θ, z) con θ [, π] e z ( cos θ sin θ): l elemento d area è dθ dz, dunque ( + z) dσ = π dθ ( cos θ sin θ) S (cos θ + z) dz = π ( ( cos θ sin θ) cos θ + (6 + cos θ + sin θ 8 cos θ 8 sin θ+ sin θ cos θ)) dθ che, eliminando i termini che daranno senz altro integrale nullo tra e π, diventa π ( cos θ+ 7 ) dθ = (7θ (θ+sin θ cos θ)]π = 8π. Si ha dunque E y dσ = + π+8π = (+ )π. La frontiera E è composta dal disco posteriore S nel piano = e dalla parte sferica S. Il disco S è z-simmetrico, e su esso si ha : dunque il contributo dato all integrale da S è nullo. Anche S è z-simmetrico, dunque alla fine si ha E ( + z) dσ = dσ: parametrizzando S S in coordinate sferiche adattate (, y, z) = ( cos θ sin ϕ, + sin θ sin ϕ, cos ϕ) con θ [ π, π ] e ϕ [, π] si ha che l elemento d area è sin ϕ dθ dϕ, dθ π cos θ sin ϕ sin ϕ dϕ = 8(sin θ] π π ( (ϕ sin ϕ cos ϕ)]π = 8π. dunque si ottiene dσ = π S π () E.. () E.. () E.. () E.. (5) E. 5. 5

Analisi Matematica 3 (Fisica e Astronomia) Esercizi di autoverifica sull integrazione di campi vettoriali

Analisi Matematica 3 (Fisica e Astronomia) Esercizi di autoverifica sull integrazione di campi vettoriali Analisi Matematica (Fisica e Astronomia) Esercizi di autoverifica sull integrazione di campi vettoriali Università di Padova - Lauree in Fisica ed Astronomia - A.A. 8/9 martedì novembre 8 Istruzioni generali.

Dettagli

Esercizi sull integrazione

Esercizi sull integrazione ANALII MAMAICA -B (L-Z) (C.d.L. Ing. Gestionale) Università di Bologna - A.A.8-9 - Prof. G.Cupini sercizi sull integrazione (Grazie agli studenti del corso che comunicheranno eventuali errori) sercizio.

Dettagli

Analisi Matematica II Politecnico di Milano Ingegneria Industriale

Analisi Matematica II Politecnico di Milano Ingegneria Industriale Analisi Matematica II Politecnico di Milano Ingegneria Industriale Autovalutazione #5. Sia f : R R la funzione definita da f(x, y) x + x + y + x + y (x, y) R. (a) Determinare il segno di f. (b) Calcolare

Dettagli

Analisi Matematica II Politecnico di Milano Ingegneria Industriale

Analisi Matematica II Politecnico di Milano Ingegneria Industriale Analisi Matematica II Politecnico di Milano Ingegneria Industriale Autovalutazione #8. Sia f : R 2 R la funzione definita da 2 y 2 per (, y) (, ) f(, y) 2 + y 2 per (, y) (, ). (a) Stabilire se f è continua

Dettagli

Esercizi sull integrazione II

Esercizi sull integrazione II ANALISI MATEMATICA T-2 (C.d.L. Ing. per l ambiente e il territorio) - COMPL. DI ANALISI MATEMATICA (A-K) (C.d.L. Ing. Civile) A.A.28-29 - Prof. G.Cupini Esercizi sull integrazione II (Grazie agli studenti

Dettagli

Analisi Matematica II Politecnico di Milano Ingegneria Industriale

Analisi Matematica II Politecnico di Milano Ingegneria Industriale Analisi Matematica II Politecnico di Milano Ingegneria Industriale Autovalutazione #. Sia P l insieme di tutti i parallelepipedi che giacciono nel primo ottante con tre facce sui piani coordinati e un

Dettagli

Analisi Matematica II Politecnico di Milano Ingegneria Industriale

Analisi Matematica II Politecnico di Milano Ingegneria Industriale Analisi Matematica II Politecnico di Milano Ingegneria Industriale Autovalutazione #7. Sia f : R R la funzione definita da a) Determinare i massimi e minimi di f. b) Mostrare che f è limitata. fx, y) xy

Dettagli

Analisi Matematica 2. Superfici e integrali superficiali. Superfici e integrali superficiali 1 / 27

Analisi Matematica 2. Superfici e integrali superficiali. Superfici e integrali superficiali 1 / 27 Analisi Matematica 2 Superfici e integrali superficiali Superfici e integrali superficiali 1 / 27 Superficie Sia D un dominio connesso di R 2 (per def. un dominio connesso é la chiusura di un aperto connesso).

Dettagli

ANALISI VETTORIALE ESERCIZI SULLE SUPERFICI

ANALISI VETTORIALE ESERCIZI SULLE SUPERFICI ANALII VETTORIALE EERCIZI ULLE UPERFICI Esercizio Calcolare l area della superficie dove Σ {(x, y, z) (x, y) E, z 2 + x 2 + y 2 } E {(x, y) x 2 + y 2 4}. Essendo la superficie Σ data come grafico di una

Dettagli

ANALISI MATEMATICA 2 - INGEGNERIA MECCANICA ED ENERGETICA A.A PROVA SCRITTA DEL 28/1/19

ANALISI MATEMATICA 2 - INGEGNERIA MECCANICA ED ENERGETICA A.A PROVA SCRITTA DEL 28/1/19 ANALISI MATEMATICA - INGEGNERIA MECCANICA E ENERGETICA A.A. 8-9 PROVA SCRITTA EL 8//9 Scrivere nome cognome e numero di matricola in stampatello su tutti i fogli da consegnare. Consegnare solo la bella

Dettagli

Analisi Matematica 2 per Matematica Esempi di compito, secondo semestre 2012/2013

Analisi Matematica 2 per Matematica Esempi di compito, secondo semestre 2012/2013 Analisi Matematica 2 per Matematica Esempi di compito, secondo semestre 2012/2013 Primo compito. Si consideri la regione stokiana E di R 3 definita dalle disuguaglianze: { + y 2 a 2 0 z tan α)x b) dove

Dettagli

(a) è chiuso; (b) il punto (1, 1/e) è punto di accumulazione di A; (c) è convesso.

(a) è chiuso; (b) il punto (1, 1/e) è punto di accumulazione di A; (c) è convesso. Cognome Nome Matricola Laurea Civ Amb Gest Inf Eln Tlc Mec Non scrivere qui 1 3 4 5 6 Università degli Studi di Parma Dipartimento di Ingegneria e Architettura Esame di Analisi Matematica Soluzioni AA

Dettagli

Risposta La curva r è regolare a tratti per via di quanto succede della sua rappresentazione parametrica nel punto t = 1: pur riuscendo

Risposta La curva r è regolare a tratti per via di quanto succede della sua rappresentazione parametrica nel punto t = 1: pur riuscendo ANALISI VETTORIALE OMPITO PER LE VAANZE DI FINE D ANNO Esercizio Sia r(t) la curva regolare a tratti x = t, y = t, t [, ] e x = t, y = t, t [, ]. alcolare la lunghezza di r, calcolare, dove esistono, i

Dettagli

Le soluzioni del foglio 3

Le soluzioni del foglio 3 Le soluzioni del foglio 3 1. Esercizio Consideriamo la famiglia di elicoidi, vedi Figura 1, x = u cos(v), y = u sin(v), z = kv, u 1, v π Quella proposta nell esercizio corrisponde alla scelta k = 1 Matrice

Dettagli

Esercizi I : curve piane

Esercizi I : curve piane Esercizi I : curve piane. Esercizio Si consideri la curva parametrizzata sin t, t [, 2π]. cos(2t) a) Stabilire per quali valori di t la parametrizzazione è regolare. b) Sia Γ la traccia di α. Descrivere

Dettagli

sen n x( tan xn n n=1

sen n x( tan xn n n=1 8 Gennaio 2016 Nome (in stampatello): 1) (8 punti) Discutere la convergenza della serie di funzioni al variare di x in [ 1, 1]. n x( tan xn n ) xn sen n 2) (7 punti) Provare che la forma differenziale

Dettagli

Teoremi di Stokes, della divergenza e di Gauss Green.

Teoremi di Stokes, della divergenza e di Gauss Green. Matematica 3 Esercitazioni eoremi di tokes, della divergenza e di Gauss Green. Esercizio 1 : Calcolare l area del dominio avente per frontiera la linea chiusa γ di equazioni parametriche x (1 t) t γ :,

Dettagli

Alcuni esercizi risolti da esami di anni passati

Alcuni esercizi risolti da esami di anni passati Alcuni esercizi risolti da esami di anni passati Andrea Braides ( x. Calcolare, se esiste, il limite lim (x,y (, x + y log + y + x 3 y. x + y Dato che log( + s = s + o(s per s, abbiamo lim (x,y (, ( x

Dettagli

Geometria Differenziale 2017/18 Esercizi 3

Geometria Differenziale 2017/18 Esercizi 3 Geometria Differenziale 217/18 Esercizi 3 1 Superfici I 1.1 Esercizio a) Verificare che l ellissoide Σ : x2 a 2 + y2 b 2 + z2 c 2 = 1 è una superficie regolare in tutti i suoi punti. b) Dare una parametrizzazione

Dettagli

ESERCIZI SULLE CURVE

ESERCIZI SULLE CURVE ESERCIZI SULLE CURVE VALENTINA CASARINO Esercizi per il corso di Fondamenti di Analisi Matematica, (Ingegneria Gestionale, dell Innovazione del Prodotto, Meccanica e Meccatronica, Università degli studi

Dettagli

UNIVERSITÀ DI ROMA TOR VERGATA. Analisi Matematica II per Ingegneria Prof. C. Sinestrari

UNIVERSITÀ DI ROMA TOR VERGATA. Analisi Matematica II per Ingegneria Prof. C. Sinestrari UNIVERSITÀ DI ROMA TOR VERGATA Analisi Matematica II per Ingegneria Prof. C. Sinestrari Risposte (sintetiche) agli esercizi del 27.XI.217 1. (NB si ricorda che l equazione del piano passante per un punto

Dettagli

Provadiprova 2 - aggiornamento 7 giugno 2013

Provadiprova 2 - aggiornamento 7 giugno 2013 Università di Trento - Corso di Laurea in Ingegneria Civile e Ambientale Analisi matematica 2 - a.a. 2012-13 - Prof. Gabriele Anzellotti Provadiprova 2 - aggiornamento 7 giugno 2013 La seconda provetta

Dettagli

Soluzione della Prova Scritta di Analisi Matematica III - 28/02/02. C.L. in Matematica e Matematica per le Applicazioni. Prof. Kevin R.

Soluzione della Prova Scritta di Analisi Matematica III - 28/02/02. C.L. in Matematica e Matematica per le Applicazioni. Prof. Kevin R. Soluzione della Prova Scritta di Analisi Matematica III - 28/2/2 C.L. in Matematica e Matematica per le Applicazioni Prof. Kevin R. Payne Esercizio 1. 1a. Teorema: (di ini) Sia Φ : A R n R R dove A è aperto.

Dettagli

Integrali doppi. f(x, y) dx dy, dove R = [0, 1] [0, 3] e. 2xy y x 2 x 3 + x 2 y y > x 2. (x + sin y) dx dy, dove Q = [ 1, 1] [ 1, 1].

Integrali doppi. f(x, y) dx dy, dove R = [0, 1] [0, 3] e. 2xy y x 2 x 3 + x 2 y y > x 2. (x + sin y) dx dy, dove Q = [ 1, 1] [ 1, 1]. . Calcolare. Calcolare. Calcolare. Calcolare R T Integrali doppi f(, d d, dove R = [, ] [, ] e f(, = + > d d, dove T è il triangolo di vertici (,, (,, (,. ( + sin d d, dove = [, ] [, ]. di vertici (,,

Dettagli

Analisi Vettoriale A.A Soluzioni del Foglio 4

Analisi Vettoriale A.A Soluzioni del Foglio 4 Analisi Vettoriale A.A. 26-27 - Soluzioni del Foglio 4 Esercizio 4.1. Sia Σ la superficie cartesiana z = 1 x y, (x, y) = {x 2 + y 2 1}, determinare in ogni punto di Σ il versore normale diretto nel verso

Dettagli

Prove scritte dell esame di Analisi Matematica II a.a. 2013/2014

Prove scritte dell esame di Analisi Matematica II a.a. 2013/2014 Prove scritte dell esame di Analisi Matematica II a.a. 3/4 C.d.L. in Ingegneria Informatica ed Elettronica - Università degli Studi di Perugia Prova scritta del 9 giugno 4. (8 punti) Risolvere il problema

Dettagli

Università di Trieste Facoltà d Ingegneria. Esercitazioni per la preparazione della prova scritta di Matematica 3 Dott.

Università di Trieste Facoltà d Ingegneria. Esercitazioni per la preparazione della prova scritta di Matematica 3 Dott. Università di Trieste Facoltà d Ingegneria. Esercitazioni per la preparazione della prova scritta di Matematica Dott. Franco Obersnel Lezione : superficie nello spazio; area e integrali superficiali; teorema

Dettagli

Forme differenziali e campi vettoriali: esercizi svolti

Forme differenziali e campi vettoriali: esercizi svolti Forme differenziali e campi vettoriali: esercizi svolti 1 Esercizi sul Teorema di Green......................... 2 2 Esercizi sul Teorema di Stokes......................... 4 3 Esercizi sul Teorema di

Dettagli

Esercizi di Complementi di Matematica (L-Z) a.a. 2015/2016

Esercizi di Complementi di Matematica (L-Z) a.a. 2015/2016 Esercizi di Complementi di Matematica (L-Z) a.a. 2015/2016 Prodotti scalari e forme bilineari simmetriche (1) Sia F : R 2 R 2 R un applicazione definita da F (x, y) = x 1 y 1 + 3x 1 y 2 5x 2 y 1 + 2x 2

Dettagli

Es. 1 Es. 2 Es. 3 Es. 4 Totale

Es. 1 Es. 2 Es. 3 Es. 4 Totale Es. Es. Es. Es. 4 Totale Analisi e Geometria Seconda prova in itinere Docente: luglio Cognome: Nome: Matricola: Ogni risposta dev essere giustificata. Gli esercizi vanno svolti su questi fogli, nello spazio

Dettagli

UNIVERSITÀ DI ROMA TOR VERGATA. Analisi Matematica II per Ingegneria Prof. C. Sinestrari

UNIVERSITÀ DI ROMA TOR VERGATA. Analisi Matematica II per Ingegneria Prof. C. Sinestrari UNIVERSITÀ DI ROMA TOR VERGATA Analisi Matematica II per Ingegneria Prof. C. Sinestrari Risposte sintetiche) agli esercizi del 15.XII.218 1. NB si ricorda che l equazione del piano passante per un punto

Dettagli

Soluzione della Prova Parziale di Analisi Matematica III - 17/02/04. C.L. in Matematica e Matematica per le Applicazioni. Prof. Kevin R.

Soluzione della Prova Parziale di Analisi Matematica III - 17/02/04. C.L. in Matematica e Matematica per le Applicazioni. Prof. Kevin R. Soluzione della Prova Parziale di Analisi Matematica III - 7//4 C.L. in Matematica e Matematica per le Applicazioni Prof. Kevin R. Payne Esercizio. a. Ricordiamo inanzitutto la seguente: efinizione: Si

Dettagli

Matematica e Statistica

Matematica e Statistica Matematica e Statistica Prova d esame (06/0/03) Università di Verona - Laurea in Biotecnologie - A.A. 0/3 Matematica e Statistica Prova di MATEMATICA (06/0/03) Università di Verona - Laurea in Biotecnologie

Dettagli

Analisi 4 - SOLUZIONI (15/07/2015)

Analisi 4 - SOLUZIONI (15/07/2015) Corso di Laurea in Matematica Analisi 4 - SOLUZIONI (5/7/5) Docente: Claudia Anedda ) Calcolare l area della superficie totale della regione di spazio limitata, interna al paraboloide di equazione x +y

Dettagli

0.1 Arco di curva regolare

0.1 Arco di curva regolare .1. ARCO DI CURVA REGOLARE 1.1 Arco di curva regolare Se RC(O, i, j, k ) è un riferimento cartesiano fissato per lo spazio euclideo E, e se v (t) = x(t) i + y(t) j + z(t) k è una funzione a valori vettoriali

Dettagli

Analisi Matematica II, Anno Accademico Ingegneria Edile e Architettura Vincenzo M. Tortorelli FOGLIO DI ESERCIZI n.

Analisi Matematica II, Anno Accademico Ingegneria Edile e Architettura Vincenzo M. Tortorelli FOGLIO DI ESERCIZI n. Analisi Matematica II, Anno Accademico 17-18. Ingegneria Edile e Architettura Vincenzo M. Tortorelli FOGLIO DI ESERCIZI n. CAMMINI ESERCIZIO 1 Un cammino soddisfa le relazioni y = x z, z = y + x 3, essendo

Dettagli

COMPLEMENTI DI ANALISI MATEMATICA A.A Primo appello del 5/5/2010

COMPLEMENTI DI ANALISI MATEMATICA A.A Primo appello del 5/5/2010 COMPLEMENTI DI ANALISI MATEMATICA A.A. 29- Primo appello del 5/5/2 Qui trovate le tracce delle soluzioni degli esercizi del compito. Ho tralasciato i calcoli da Analisi (che comunque sono parte della risoluzione),

Dettagli

si ha La lunghezza L si calcola per ciascun tratto L = (2t)2 + (3t 2 ) dt+ 2 (3t2 ) 2 + (2t) 2 dt = 4t2 + 9t 4 dt = t

si ha La lunghezza L si calcola per ciascun tratto L = (2t)2 + (3t 2 ) dt+ 2 (3t2 ) 2 + (2t) 2 dt = 4t2 + 9t 4 dt = t ANALISI VETTORIALE Soluzione esercizi 1 gennaio 211 6.1. Esercizio. Sia Γ la curva regolare a tratti di rappresentazione parametrica x = t 2, y = t, t [, 1] e x = t, y = t 2, t [1, 2] calcolare la lunghezza,

Dettagli

Esercizi di Analisi Matematica 3. Prima parte

Esercizi di Analisi Matematica 3. Prima parte Esercizi di Analisi Matematica 3 per le Facoltà di Ingegneria Prima parte Corrado Lattanzio e Bruno Rubino Versione preliminare L Aquila, ottobre 5 Indice 1 Curve, superfici e campi vettoriali 3 1.1 Curve

Dettagli

Esercizi 5 soluzioni

Esercizi 5 soluzioni Esercizi 5 soluzioni Alessandro Savo, Geometria Differenziale 27-8 Esercizi su geodetiche e curve su superfici. Esercizio Determinare l area della regione del paraboloide z = x 2 + y 2 compresa tra i piani

Dettagli

Analisi Matematica II (Fisica e Astronomia) Seconda Prova Parziale ed Esame Scritto (18/06/2009)

Analisi Matematica II (Fisica e Astronomia) Seconda Prova Parziale ed Esame Scritto (18/06/2009) Analisi Matematica II (Fisica e Astronomia) Seconda Prova Parziale ed Esame Scritto (18/06/009) Università di Padova - Lauree in Fisica ed Astronomia - AA 008/09 Cognome-Nome Matr - IN STAMPATELLO SF /

Dettagli

Analisi Matematica II Corso di Ingegneria Gestionale Compito del xy + 2x + 2y + 2xy + 2x + 2y + sin

Analisi Matematica II Corso di Ingegneria Gestionale Compito del xy + 2x + 2y + 2xy + 2x + 2y + sin Analisi Matematica II Corso di Ingegneria Gestionale Compito del 9--8 - È obbligatorio consegnare tutti i fogli, anche la brutta e il testo. - Le risposte senza giustificazione sono considerate nulle.

Dettagli

Analisi Matematica III (Fisica e Astronomia) TEST n. 1 di Esame Scritto (13-14/1/018) Università di Padova - Lauree in Fisica ed Astronomia - A.A. 018/19 Tempo di consegna: tre ore. (1) 1. Nel piano cartesiano

Dettagli

Università di Trieste Facoltà d Ingegneria. Esercizi sulle curve, le superfici, i campi vettoriali. Dott. Franco Obersnel

Università di Trieste Facoltà d Ingegneria. Esercizi sulle curve, le superfici, i campi vettoriali. Dott. Franco Obersnel Università di Trieste Facoltà d Ingegneria. Esercizi sulle curve, le superfici, i campi vettoriali. Dott. Franco Obersnel Esercizio 1 Sia f : [a, b] IR 2 una funzione di classe C 1 su [a, b]. consideri

Dettagli

Prove scritte dell esame di Analisi Matematica II a.a. 2015/2016

Prove scritte dell esame di Analisi Matematica II a.a. 2015/2016 Prove scritte dell esame di Analisi Matematica II a.a. 5/6 C.d.L. in Ingegneria Informatica ed Elettronica - Università degli Studi di Perugia Prova scritta del 6 giugno 6. Determinare massimi e minimi

Dettagli

R. Capone Analisi Matematica Integrali multipli

R. Capone Analisi Matematica Integrali multipli Integrali multipli Consideriamo, inizialmente il caso degli integrali doppi. Il concetto di integrale doppio è l estensione della definizione di integrale per una funzione reale di una variabile reale

Dettagli

Esercizi geometria analitica nello spazio. Corso di Laurea in Informatica. Docente: Andrea Loi. Correzione

Esercizi geometria analitica nello spazio. Corso di Laurea in Informatica. Docente: Andrea Loi. Correzione Esercizi geometria analitica nello spazio Corso di Laurea in Informatica Docente: Andrea Loi Correzione 1. Denotiamo con P 1, P 13, P 3, P 1, P, P 3, P i simmetrici di un punto P rispetto ai piani coordinati

Dettagli

1. Calcolare, giustificandone l esistenza, il seguente integrale: y (1 + x) 2 dxdy, ydxdy. x 2 dxdy,

1. Calcolare, giustificandone l esistenza, il seguente integrale: y (1 + x) 2 dxdy, ydxdy. x 2 dxdy, . Calcolare, giustificandone l esistenza, il seguente integrale: ( + x dxd, = {(x, R :, x }.. isegnare il dominio = {(x, R : x, + x } e calcolare dxd. 3. Calcolare x dxd, è il triangolo di vertici ( 3,,

Dettagli

Corso di Laurea in Informatica Applicata Esame di Analisi Matematica Prova scritta del 10 gennaio 2007

Corso di Laurea in Informatica Applicata Esame di Analisi Matematica Prova scritta del 10 gennaio 2007 Corso di Laurea in Informatica Applicata Esame di Analisi Matematica Prova scritta del 0 gennaio 007 Primo esercizio. È assegnato il numero complesso z = + i. (a) Posto z = + i, determinare la forma trigonometrica

Dettagli

Superfici e integrali di superficie. 1. Scrivere una parametrizzazione per le seguenti superfici

Superfici e integrali di superficie. 1. Scrivere una parametrizzazione per le seguenti superfici Superfici e integrali di superficie 1. Scrivere una parametrizzazione per le seguenti superfici (a) Il grafico della funzione f(x, y) = x 2 y 3 (b) La superficie laterale di un cilindro di raggio R e altezza

Dettagli

Analisi Matematica T_2 (prof.g.cupini) A.A CdL Ingegneria Automaz./Energ.Elettrica - Univ.Bologna REGISTRO DELLE LEZIONI

Analisi Matematica T_2 (prof.g.cupini) A.A CdL Ingegneria Automaz./Energ.Elettrica - Univ.Bologna REGISTRO DELLE LEZIONI Analisi Matematica T_2 (prof.g.cupini) A.A.2014-2015 - CdL Ingegneria Automaz./Energ.Elettrica - Univ.Bologna REGISTRO DELLE LEZIONI Lu, 23 febbraio 2015 Presentazione del corso. Curve parametriche: definizione.

Dettagli

Corsi di laurea in ingegneria aerospaziale e ingegneria meccanica Prova scritta di Fondamenti di Analisi Matematica II. Padova, 26.1.

Corsi di laurea in ingegneria aerospaziale e ingegneria meccanica Prova scritta di Fondamenti di Analisi Matematica II. Padova, 26.1. Corsi di laurea in ingegneria aerospaziale e ingegneria meccanica Prova scritta di Fondamenti di Analisi Matematica II Padova, 6.1.16 Si svolgano i seguenti esercizi facendo attenzione a giustificare le

Dettagli

POLITECNICO DI MILANO. FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE. Analisi e Geometria 2. Giugno Docenti: F. Lastaria, M. Citterio, M.

POLITECNICO DI MILANO. FACOLTÀ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE. Analisi e Geometria 2. Giugno Docenti: F. Lastaria, M. Citterio, M. POLITECNICO I MILANO. FACOLTÀ I INGEGNERIA INUTRIALE. Analisi e Geometria 2. Giugno 2. ocenti: F. Lastaria, M. Citterio, M. aita Indice Integrali di superficie. Parte prima. Integrali di superficie. Parte

Dettagli

Campi vettoriali. 1. Sia F (x, y) = ye x i + (e x cos y) j un campo vettoriale. Determinare un potenziale per F, se esiste.

Campi vettoriali. 1. Sia F (x, y) = ye x i + (e x cos y) j un campo vettoriale. Determinare un potenziale per F, se esiste. Campi vettoriali. Sia F (x, y = ye x i + (e x cos y j un campo vettoriale. Determinare un potenziale per F, se esiste.. Sia F (x, y = xy i + x j un campo vettoriale. Determinare un potenziale per F, se

Dettagli

Curve e integrali curvilinei

Curve e integrali curvilinei 6 Curve e integrali curvilinei 6.1. Esempi ed esercizi svolti e/o proposti Esempio 6.1.1. Si consideri la curva parametrica ϕ: t [0,2π] ϕ(t) = (acos(t),asin(t),bt) R 3 dove a e b sono due costanti positive.

Dettagli

Corso di Laurea in Ingegneria Civile ed Ambientale Prova Scritta di Analisi Matematica 2 del 19/06/2010 A

Corso di Laurea in Ingegneria Civile ed Ambientale Prova Scritta di Analisi Matematica 2 del 19/06/2010 A Corso di Laurea in Ingegneria Civile ed Ambientale Prova Scritta di Analisi Matematica del 9/6/ A ) ata la funzione f(x, y) x y log( + x + y ), a) stabilire dove risulta derivabile parzialmente nel suo

Dettagli

Analisi Matematica II (Fisica e Astronomia) Esercizi di ricapitolazione n. 2

Analisi Matematica II (Fisica e Astronomia) Esercizi di ricapitolazione n. 2 Analisi Matematica II (Fisica e Astronomia) Esercizi di ricapitolazione n. Università di Padova - Lauree in Fisica ed Astronomia - A.A. 8/9 mercoledì giugno 9 Questi esercizi, riassuntivi della seconda

Dettagli

4. Calcolare il baricentro delle seguenti regioni del piano dotate di densità unitaria:

4. Calcolare il baricentro delle seguenti regioni del piano dotate di densità unitaria: INTEGRLI OPPI e TRIPLI Esercii risolti. Calcolare i seguenti integrali doppi: a b c d e f g h i j k y d dy,, y :, y }; d dy,, y :, y }; + y + y d dy,, y :, y }; y d dy,, y :, y }; y d dy,, y :, y + };

Dettagli

Matematica e Statistica

Matematica e Statistica Matematica e Statistica Prova d esame (26/06/203) Università di Verona - Laurea in Biotecnologie - A.A. 202/3 Matematica e Statistica Prova di MATEMATICA (26/06/203) Università di Verona - Laurea in Biotecnologie

Dettagli

Analisi Matematica III (Fisica e Astronomia) TEST n. 3 di Esame Scritto (08-10/01/2019) Università di Padova - Lauree in Fisica ed Astronomia - A.A. 2

Analisi Matematica III (Fisica e Astronomia) TEST n. 3 di Esame Scritto (08-10/01/2019) Università di Padova - Lauree in Fisica ed Astronomia - A.A. 2 Analisi Matematica III (Fisica e Astronomia) TEST n. 3 di Esame Scritto (08-0/0/09) Università di Padova - Lauree in Fisica ed Astronomia - A.A. 08/9 Tempo di consegna: tre ore.. (a) Quali superfici di

Dettagli

INGEGNERIA MECCANICA - CANALE L-Z ANALISI MATEMATICA II SOLUZIONI DELLA PROVA SCRITTA DEL COMPITO A. ( 1) k 2k + 1 e(2k+1)(x+y),

INGEGNERIA MECCANICA - CANALE L-Z ANALISI MATEMATICA II SOLUZIONI DELLA PROVA SCRITTA DEL COMPITO A. ( 1) k 2k + 1 e(2k+1)(x+y), 1 INGEGNERIA MECCANICA - CANALE L-Z ANALISI MATEMATICA II SOLUZIONI DELLA PROVA SCRITTA DEL 1-6-16 - COMPITO A ESERCIZIO 1 Studiare la convergenza assoluta, puntuale e totale della serie k + 1 e(k+1)(x+y),

Dettagli

Corsi di laurea in ingegneria aerospaziale e ingegneria meccanica Prova scritta di Fondamenti di Analisi Matematica II. Padova, 19.9.

Corsi di laurea in ingegneria aerospaziale e ingegneria meccanica Prova scritta di Fondamenti di Analisi Matematica II. Padova, 19.9. Corsi di laurea in ingegneria aerospaziale e ingegneria meccanica Prova scritta di Fondamenti di Analisi Matematica II Padova, 19.9.2016 Si svolgano i seguenti esercizi facendo attenzione a giustificare

Dettagli

PROVE SCRITTE DI ANALISI MATEMATICA II (V.O.), ANNO 2005

PROVE SCRITTE DI ANALISI MATEMATICA II (V.O.), ANNO 2005 PROVE SRITTE DI ANALISI MATEMATIA II (V.O.), ANNO 25 Prova scritta del 6/4/25 Si consideri la serie di potenze n=1 2n 2n 1 (2n + 1)!. Dopo aver determinato il suo insieme E di convergenza, si trovi una

Dettagli

Corso di laurea in Ingegneria civile - ambientale - edile Prova scritta del 3 febbraio Regole per lo svolgimento

Corso di laurea in Ingegneria civile - ambientale - edile Prova scritta del 3 febbraio Regole per lo svolgimento Corso di laurea in Ingegneria civile - ambientale - edile Prova scritta del febbraio 6 Regole per lo svolgimento (a) Gli studenti di ingegneria civile e edile -5 faranno gli esercizi,,. (b) Gli studenti

Dettagli

Analisi Matematica 2: Secondo Parziale, , Versione A. Cognome e nome:...matricola:...

Analisi Matematica 2: Secondo Parziale, , Versione A. Cognome e nome:...matricola:... Analisi Matematica : Secondo Parziale, 1.6.17, Versione A Cognome e nome:....................................matricola:......... es.1 es. es.3 es. es.5 es.6 es.7 somma 5cr. 6 6 6 6 6 - - 3 9cr. 5 5 5 5

Dettagli

I = 1 2. dtdx. (x 2 + t) 7/2 t=x 2 = 1 2 = 27/2 1. x 7 dx = 27/ b) Il segmento OP in figura. t=0. x=0

I = 1 2. dtdx. (x 2 + t) 7/2 t=x 2 = 1 2 = 27/2 1. x 7 dx = 27/ b) Il segmento OP in figura. t=0. x=0 X Università di Milano - Bicocca Corso di laurea di primo livello in Scienze statistiche ed economiche Corso di laurea di primo livello in Statistica e gestione delle informazioni Analisi Matematica II

Dettagli

Analisi Matematica III (Fisica) 07 Gennaio 2016

Analisi Matematica III (Fisica) 07 Gennaio 2016 Analisi Matematica III (Fisica 7 Gennaio 16 1. (1 punti Calcolare l area della sezione del cilindro x + y 4 determinata dal piano di equazione z x + y. (Possibilmente in due modi differenti Ci sono vari

Dettagli

sin(x + y) dx dy. Soluzione: Il dominio di integrazione S assegnato é un rettangolo: quindi esistono due formule di riduzione

sin(x + y) dx dy. Soluzione: Il dominio di integrazione S assegnato é un rettangolo: quindi esistono due formule di riduzione 4.1. Esercizio. Assegnato l insieme calcolare R 2 : ANALII VETTORIALE oluzione esercizi x π/2, y π sin(x + y) dx dy. 19 novembre 21 oluzione: Il dominio di integrazione assegnato é un rettangolo: quindi

Dettagli

Analisi Matematica II Corso di Ingegneria Gestionale Compito del (x y) log

Analisi Matematica II Corso di Ingegneria Gestionale Compito del (x y) log Analisi Matematica II Corso di Ingegneria Gestionale Compito del -6-4 Esercizio. punti Data la funzione { x y log +, fx, y = x +y 4 x, y,, x, y =, i dire in quali punti del dominio è continua; ii dire

Dettagli

Esercizi svolti. Geometria analitica: rette e piani

Esercizi svolti. Geometria analitica: rette e piani Esercizi svolti. Sistemi di riferimento e vettori. Dati i vettori v = i + j k, u =i + j + k determinare:. il vettore v + u ;. gli angoli formati da v e u;. i vettore paralleli alle bisettrici di tali angoli;

Dettagli

TEOREMA DI GREEN ( ) D ; C è il contorno orientato del dominio D considerato

TEOREMA DI GREEN ( ) D ; C è il contorno orientato del dominio D considerato Le formule f d dy = f (, y ) dy TEOEMA I GEEN [] f d dy = f (, y ) d [] note come formule di Green sono due relazioni semplici ma molto importanti fra gli integrali estesi ad un dominio piano e gli integrali

Dettagli

Matematica e Statistica (A-E, F-O, P-Z)

Matematica e Statistica (A-E, F-O, P-Z) Matematica e Statistica (A-E, F-O, P-Z) Prova d esame (3/09/011) Università di Verona - Laurea in Biotecnologie - A.A. 010/11 1 Matematica e Statistica (A-E, F-O, P-Z) Prova di MATEMATICA (A-E, F-O, P-Z)

Dettagli

Matematica - Prova d esame (09/02/2004)

Matematica - Prova d esame (09/02/2004) Matematica - Prova d esame (//4) Università di Verona - Laurea in Biotecnologie AI - A.A. /4. (a) Disegnare sul piano di Gauss i numeri complessi α = +i, β = i, γ = α+i, δ = α β. Calcolare le forme trigonometriche

Dettagli

Es. 1 Es. 2 Es. 3 Es. 4 Totale Teoria. Punteggi degli esercizi: Es.1: 8 punti; Es.2: 8 punti; Es.3: 8 punti; Es.4: 8 punti.

Es. 1 Es. 2 Es. 3 Es. 4 Totale Teoria. Punteggi degli esercizi: Es.1: 8 punti; Es.2: 8 punti; Es.3: 8 punti; Es.4: 8 punti. Es. Es. Es. 3 Es. 4 Totale Teoria Analisi e Geometria Terzo appello 8 Settembre 4 Compito B Docente: Politecnico di Milano Ingegneria Industriale Cognome: Nome: Matricola: Punteggi degli esercizi: Es.:

Dettagli

Analisi Matematica 2: Secondo Parziale, , Versione A. Cognome e nome:...matricola:...

Analisi Matematica 2: Secondo Parziale, , Versione A. Cognome e nome:...matricola:... Analisi Matematica : Secondo Parziale, 6.6.7, Versione A Cognome e nome:....................................matricola:......... es. es. es.3 es.4 es.5 es.6 es.7 somma 5cr. 6 6 6 6 6 - - 3 9cr. 5 5 5 5

Dettagli

Analisi Matematica III 16 Gennaio (x 1) 2 + y2

Analisi Matematica III 16 Gennaio (x 1) 2 + y2 Analisi Matematica III 6 Gennaio 7. ( punti) Calcolare il seguente integrale triplo ( e z + y(x ) + dove = {(x, y, z) R 3 : (x ) + y 4 + z }. y + (x ) + y 4 + z ) dxdz, Il dominio di integrazione è un

Dettagli

Analisi Matematica 2 (Corso di Laurea in Informatica)

Analisi Matematica 2 (Corso di Laurea in Informatica) COGNOME NOME Matr. Firma dello studente A Tempo: 3 ore. Prima parte: test a risposta multipla. Una ed una sola delle 4 affermazioni è corretta. Indicatela con una croce. È consentita una sola correzione

Dettagli

Analisi Matematica 2. Trasformazioni integrali. Trasformazioni integrali 1 / 29

Analisi Matematica 2. Trasformazioni integrali. Trasformazioni integrali 1 / 29 Analisi Matematica 2 Trasformazioni integrali Trasformazioni integrali 1 / 29 Trasformazioni integrali. 1) Formule di Gauss-Green: nel piano: trasformano un integrale doppio in un integrale curvilineo,

Dettagli

TRACCIA DELLE SOLUZIONI DEI PROBLEMI DELL ESAME DEL 2/9/2011

TRACCIA DELLE SOLUZIONI DEI PROBLEMI DELL ESAME DEL 2/9/2011 TRACCIA DELLE SOLUZIONI DEI PROBLEMI DELL ESAME DEL /9/11 Esercizio 1 a. Dopo aver scritto l equazione parametrica C(t) della curva di equazione cartesiana y = x x, si calcolino i vettori T(t), N(t) e

Dettagli

Analisi Matematica 3 (Fisica) Prova scritta del 17 febbraio 2012 Un breve svolgimento delle versioni A

Analisi Matematica 3 (Fisica) Prova scritta del 17 febbraio 2012 Un breve svolgimento delle versioni A Analisi Matematica 3 (Fisica) Prova scritta del 7 febbraio Un breve svolgimento delle versioni A Vi sarò grato per la segnalazione di eventuali errori. Esercizio. (a) Dimostrare che l equazione () (3 +

Dettagli

Analisi Matematica II Corso di Ingegneria Gestionale Compito del f(x, y) = sin( x 2 + 2y 2 )

Analisi Matematica II Corso di Ingegneria Gestionale Compito del f(x, y) = sin( x 2 + 2y 2 ) Analisi Matematica II Corso di Ingegneria Gestionale Compito del 9--9 - È obbligatorio consegnare tutti i fogli, anche la brutta e il testo - Le risposte senza giustificazione sono considerate nulle Esercizio

Dettagli

Matematica - Prova d esame (09/09/2004)

Matematica - Prova d esame (09/09/2004) Matematica - Prova d esame (9/9/) Università di Verona - Laurea in Biotecnologie AI - A.A. /. Disegnare sul piano di Gauss i numeri z = i, w = i e z iw. Scrivere la forma trigonometrica di w e calcolare

Dettagli

ANALISI MATEMATICA 1 Area dell Ingegneria dell Informazione. Appello del

ANALISI MATEMATICA 1 Area dell Ingegneria dell Informazione. Appello del ANALISI MATEMATICA Area dell Ingegneria dell Informazione Appello del 9..8 NOTA: lo svolgimento del Tema contiene alcuni commenti di carattere generale. Esercizio Si consideri la funzione TEMA f := log

Dettagli

Risoluzione del compito n. 5 (Luglio 2018/2)

Risoluzione del compito n. 5 (Luglio 2018/2) Risoluzione del compito n. 5 (Luglio 2018/2) PROBLEMA 1 Considerate il luogo di zeri S = {(x, y, z) R 3 : z 4+ x 2 + y 2 =0, 2x y + z =0}. a) Giustificando la risposta, dite se S è una curva liscia. b)

Dettagli

Politecnico di Milano Ingegneria Industriale Analisi e Geometria 1 Terzo Appello 8 Settembre 2014

Politecnico di Milano Ingegneria Industriale Analisi e Geometria 1 Terzo Appello 8 Settembre 2014 Politecnico di Milano Ingegneria Industriale Analisi e Geometria Terzo Appello 8 Settembre 24 Cognome: Nome: Matricola: Compito A Es.: 9 punti Es.2: 8 punti Es.3: 8 punti Es.4: 8 punti Totale. Sia F la

Dettagli

Esercizi 2: Curve dello spazio Soluzioni

Esercizi 2: Curve dello spazio Soluzioni Esercizi 2: Curve dello spazio Soluzioni. Esercizio Si consideri la curva (elica circolare): a α(t) = a sin t, t R, bt dove a >. a) Calcolare curvatura e torsione di α nel generico punto t. b) Determinare

Dettagli

ANALISI MATEMATICA II PROVA DI TEORIA (23/6/2009)

ANALISI MATEMATICA II PROVA DI TEORIA (23/6/2009) ANALISI MATEMATICA II PROVA DI TEORIA (23/6/2009) 1. Sia S = { } (x, y, z) : x 2 + y 2 = 4, 0 z 3 + x. Scrivere le equazioni parametriche di una superficie regolare che abbia S come sostegno. 2. Enunciare

Dettagli

Calcolo 2B - Analisi III dicembre 2004

Calcolo 2B - Analisi III dicembre 2004 Calcolo 2B - Analisi III dicembre 2. Verificare esplicitamente il teorema di Stokes in R 2 : dω = ω per la -forma: nella regione piana data da: ω = x 2 + y 2 dx = x, y x 2 + y 2 ª x, y y 2x 2ª 2. Considerato

Dettagli

Geometria BAER Canale I Esercizi 12

Geometria BAER Canale I Esercizi 12 Geometria BAER Canale I Esercizi Alcuni di questi esercizi forse sono un po difficili visto che abbiamo fatto questa parte un po in fretta, ma si può sempre provare. Esercizio. Si scrivano le equazioni

Dettagli

Analisi II, a.a Soluzioni 9. dx 1 + y 2 2xy

Analisi II, a.a Soluzioni 9. dx 1 + y 2 2xy Calcolare l integrale γ ω dove Analisi II, a.a. 7-8 Soluzioni 9 ω = + y xy ( + y mentre γ è la curva ( γ(t = e sin t cos t, + cos, t π/. t Non scriviamo neanche la complicata espresssione che si ottiene

Dettagli

Analisi Matematica II Corso di Ingegneria Gestionale Compito A del f(x, y) = 2x 2 + x 4 + 4y 4., x 2 + y 2 1.

Analisi Matematica II Corso di Ingegneria Gestionale Compito A del f(x, y) = 2x 2 + x 4 + 4y 4., x 2 + y 2 1. Analisi Matematica II Corso di Ingegneria Gestionale Compito A del 05-06-08 - È obbligatorio consegnare tutti i fogli, anche la brutta e il testo. - Le risposte senza giustificazione sono considerate nulle.

Dettagli

Integrali multipli - Esercizi svolti

Integrali multipli - Esercizi svolti Integrali multipli - Esercizi svolti Integrali di superficie. Si calcoli l integrale di superficie Σ z +y +4(x +y ) dσ, dove Σ è la parte di superficie di equazione z = x y che si proietta in = {(x,y)

Dettagli

Esercizio 1.1. Trovare il volume V della figura racchiusa tra il piano z = 8x + 6y e il rettangolo R = [0, 1] [0, 2]. (8x + 6y) dx dy. x=1. 4x 2.

Esercizio 1.1. Trovare il volume V della figura racchiusa tra il piano z = 8x + 6y e il rettangolo R = [0, 1] [0, 2]. (8x + 6y) dx dy. x=1. 4x 2. Esercizi maurosaita@tiscalinet.it Versione provvisoria. Giugno 6. Indice Integrali doppi. isposte....................................... 6 Integrali doppi generalizzati 6. isposte.......................................

Dettagli

Geometria Differenziale 2017/18 Esercizi I

Geometria Differenziale 2017/18 Esercizi I Geometria Differenziale 17/18 Esercizi I 1 Esercizi sulle curve piane 1.1 Esercizio Si consideri la curva parametrizzata sin t, t [, π]. cos(t) a) Stabilire per quali valori di t la parametrizzazione è

Dettagli

Esercizi svolti e assegnati su integrali doppi e tripli

Esercizi svolti e assegnati su integrali doppi e tripli Esercizi svolti e assegnati su integrali doppi e tripli Esercizio. ove Calcolare R = R xy x + y + x + y dxdy } x, y R : x, y, x x + y x Svolgimento. Passo : per disegnare R, studiamo C : x + y x =, C :

Dettagli

Contents. 1. Funzioni di più variabili.

Contents. 1. Funzioni di più variabili. RACCOLTA DI ESERCIZI PER IL CORSO DI ANALISI MATEMATICA II A.A. 03/04 CORSI DI LAUREA IN INGEGNERIA DELL EDILIZIA, INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA PROF. D. BARTOLUCCI Contents. Funzioni di più variabili..

Dettagli

Esempi di esercizi d esame A.A. 2006/07 Analisi Matematica 2 Ingegneria Elettronica Proff. G. Vergara Caffarelli e L. Giacomelli

Esempi di esercizi d esame A.A. 2006/07 Analisi Matematica 2 Ingegneria Elettronica Proff. G. Vergara Caffarelli e L. Giacomelli Esempi di esercizi d esame A.A. 6/7 Analisi Matematica Ingegneria Elettronica Proff. G. Vergara Caffarelli e L. Giacomelli versione preliminare, si prega di segnalare eventuali errori *) Determinare e

Dettagli