TRIBUNALE DI VOGHERA PROCEDURA ESECUTIVA IMMOBILIARE N 226/09 PROMOSSA DA DEUTSCHE BANK MUTUI S.P.A. CONTRO. omissis ********************************

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "TRIBUNALE DI VOGHERA PROCEDURA ESECUTIVA IMMOBILIARE N 226/09 PROMOSSA DA DEUTSCHE BANK MUTUI S.P.A. CONTRO. omissis ********************************"

Transcript

1 TRIBUNALE DI VOGHERA PROCEDURA ESECUTIVA IMMOBILIARE N 226/09 PROMOSSA DA DEUTSCHE BANK MUTUI S.P.A. CONTRO omissis ******************************** L'anno duemiladieci il giorno trentuno del mese di Maggio, davanti al Giudice dott. Fabrizio Poppi, al sottoscritto Geometra Riccardo Tornari, compiuto il giuramento di rito, veniva affidato il seguente incarico: "Il CTU prima di ogni altra attività, controlli la completezza della documentazione ex art. 567 cpc segnalando immediatamente al Giudice i documenti mancanti o idonei. Successivamente: 1- PROVVEDA il CTU, esaminati gli atti del procedimento ed eseguita ogni altra operazione ritenuta necessaria, previa comunicazione alle parti a mezzo posta, o fax, dell inizio delle operazioni peritali e previo accesso ai beni: A) Alla esatta individuazione dei beni oggetto del pignoramento ed alla formazione, ove opportuno, di uno o più lotti per la vendita, identificando i nuovi confini e provvedendo, previa autorizzazione del giudice, ove necessario, alla realizzazione del frazionamento, allegando alla relazione estimativa i tipi debitamente approvati dall Ufficio Tecnico Erariale, B) Alla verifica della regolarità dei beni sotto il profilo edilizio ed urbanistico e della loro agibilità; in caso di esistenza di opere abusive, all indicazione della eventuale sanabilità e dei relativi costi, assumendo le opportune informazioni presso gli uffici comunali competenti ed alla acquisizione della certificazione urbanistica. C) All identificazione catastale dell immobile, previo accertamento dell esatta corrispondenza dei dati specificati nell atto di pignoramento con le risultanze catastali, indicando altresì gli

2 ulteriori elementi necessari per l eventuale emissione del decreto di trasferimento ed eseguendo le variazioni che fossero necessarie per l aggiornamento del catasto, ivi compresa la denuncia al NCEU in relazione alla legge n. 1249/39, oltre ad acquisire la relativa scheda o predisponendola ove mancante; provveda in caso di difformità o mancanza di idonea planimetria del bene alla sua correzione o redazione. 2- REDIGA in fascicoletti separati e limitatamente ai soli beni oggetto del pignoramento, tante relazioni di stima quanti sono i lotti individuati, indicando in ciascuna: - l esatta individuazione dei beni componenti il lotto con indicazione della tipologia di ciascun immobile, della sua ubicazione, degli accessi, dei confini e dei dati catastali, delle eventuali pertinenze ed accessori, dei millesimi di parti comuni; ciascun immobile sarà identificato, in questa parte della relazione da una lettera dell alfabeto e gli accessori dalla medesima lettera con un numero progressivo; - una breve descrizione complessiva e sintetica dei beni, nella quale saranno indicati anche il contesto in cui si trovano (es. se facenti parte di un condominio o di altro complesso immobiliare con parti comuni ecc..), le caratteristiche e la destinazione di zona e dei servizi offerti, le caratteristiche delle zone confinanti. - lo stato di possesso degli immobili, precisando se occupati da terzi e a che titolo, ovvero dal debitore; ove essi siano occupati in base ad un contratto di affitto o di locazione, verifichi la data di registrazione e la scadenza del contratto, la data di scadenza per l eventuale disdetta, l eventuale data del rilascio fissata o lo stato della causa eventualmente in corso di rilascio; si precisa che in caso di indicazioni non esaustive su tal punto, sarà posta integrazione della perizia senza ulteriore compenso; non sarà inoltre liquidato alcunché sino alla acquisizione dei suindicati elementi; - i vincoli ed oneri giuridici gravanti sul bene, distinguendo ed indicando in sezioni separate quelli che resteranno a carico dell acquirente e quelli che saranno invece cancellati o

3 regolarizzati dalla procedura, indicando quest ultimi i costi necessari; il CTU dovrà in particolare ed in ogni caso pronunciarsi esplicitamente in senso affermativo o negativo sulla esistenza dei seguenti oneri e vincoli: per i vincoli che restano a carico dell acquirente: -domande giudiziali (precisando se la causa sia ancora in corso ed in quale stato) ed altre trascrizioni; -atti di asservimento urbanistici e cessioni di cubatura; -convenzioni matrimoniali e provvedimenti di assegnazione della casa coniugale al coniuge; altri pesi o limitazioni d uso (es. oneri reali, obbligazioni propter rem, servitù, uso, abitazione ecc..). per i vincoli ed oneri giuridici che saranno cancellati o regolarizzati al momento della vendita a cura e spese della procedura: iscrizioni; pignoramenti ed altre trascrizioni pregiudizievoli; difformità urbanistico-edilizie. Altre informazioni per l acquirente, concernenti: - l importo annuo delle spese fisse di gestione o manutenzione (es. spese condominiali ordinarie); - eventuali spese straordinarie già deliberate ma non ancora scadute; - eventuali spese condominiali scadute non pagate negli ultimi due anni anteriori alla data della perizia; - eventuali cause in corso; - la individuazione dei precedenti proprietari nel ventennio ed elencazione di ciascun atto di acquisto con indicazione degli estremi (data, notaio,data e numero di registrazione e trascrizione) e ciò anche sulla scorta della eventuale relazione notarile; - la elencazione delle pratiche edilizie svolte relative all immobile, la regolarità dello stesso sotto il profilo urbanistico e, in caso di esistenza di opere abusive, l indicazione dell eventuale

4 sanabilità ai sensi delle leggi n. 47/85 e n.724/94 ed i relativi costi, assumendo le opportune informazioni presso gli uffici comunali competenti; - la descrizione analitica di ciascuno dei beni compresi nel lotto (un paragrafo per ciascun immobile, ciascuno intitolato DESCRIZIONE ANALITICA DEL (appartamento, capannone, ecc ) e la lettera che contraddistingue l immobile nel paragrafo identificazione dei beni oggetto della stima, indicando la tipologia del bene, l altezza interna utile, la composizione interna; e indicando poi in formato tabellare, per ciascun locale, la superficie netta, il coefficiente utilizzato ai fini della determinazione della superficie commerciale, la superficie commerciale medesima, l esposizione, le condizioni di manutenzione; nei medesimi paragrafi il CTU indicherà le caratteristiche strutturali del bene, nonché le caratteristiche interne di ciascun immobile, precisando ciascun elemento l attuale stato di manutenzione e per gli impianti la loro rispondenza alla vigente normativa e in caso contrario i costi necessari al loro adeguamento; - il CTU indicherà altresì le eventuali dotazioni condominiali (es. posti auto, giardino ecc ); - il CTU acquisirà la certificazione energetica se necessaria in relazione alla tipologia del bene ed alla vigente normativa regionale; - effettuerà la valutazione complessiva dei beni, indicando distintamente e in separati paragrafi i criteri di stima utilizzati, le fonti delle informazioni utilizzate per la stima, esponendo poi in forma tabellare il calcolo delle superfici per ciascun immobile, della superficie commerciale, del valore al mq, del valore totale, esponendo analiticamente gli adeguamenti e correzioni della stima, precisando tali adeguamenti in maniera distinta per lo stato d uso e manutenzione, lo stato di possesso, i vincoli ed oneri giuridici non eliminabili dalla procedura, l abbattimento forfettario per la differenza tra oneri tributari calcolati sul prezzo pieno anziché sui valori catastali e l assenza di garanzia per vizi occulti nonché per eventuali spese condominiali insolute, la necessità di bonifica da eventuali rifiuti anche tossici

5 o nocivi; altri oneri o pesi; il valore finale del bene, al netto di tali decurtazioni e correzioni prefigurando le tre diverse ipotesi in cui eventuali oneri di regolarizzazione urbanistica o catastale o per la bonifica da eventuali rifiuti siano assunti dalla procedura ovvero siano assunti dalla procedura limitatamente agli oneri di regolarizzazione urbanistico-catastale, ovvero siano lasciati interamente a carico dell acquirente. - Nel caso si tratti di quota indivisa, fornisca altresì, la valutazione della sola quota, tenendo conto della maggior difficoltà di vendita per le quote indivise; precisi, infine, se il bene risulti comodamente visibile, identificando, in caso affermativo, gli enti che potrebbero essere separati in favore della procedura. 3- ALLEGHI il CTU a ciascuna relazione di stima almeno due fotografie esterne del bene e almeno due interne, nonché la planimetria del bene, visura catastale attuale, copia della concessione o licenza edilizia e atti di sanatoria, e la restante documentazione necessaria, integrando se del caso quella predisposta dal creditore; depositi in particolare, ove non in atti, copia dell atto di provenienza del bene, copia dell eventuale contratto di locazione e verbale delle dichiarazioni del terzo occupante; ALLEGHI altresì attestazione di aver trasmesso alle parti copia della relazione. 4- REDIGA un prospetto riassuntivo e sintetico descrittivo dei singoli lotti individuati da utilizzare per le pubblicità (c.d. Allegato A). 5- DEPOSITI la relazione originale, completa dei relativi allegati nonché una copia su supporto informatico e provveda a trasmettere copia direttamente all Istituto Vendite Giudiziarie di Vigevano. 6- INVII, contestualmente al deposito della relazione in cancelleria, e comunque almeno 45 giorni prima dell udienza, copia della perizia al debitore, ai creditori procedenti e intervenuti, a mezzo fax, posta o Acquisisca direttamente presso i rispettivi uffici, previo avviso al creditore procedente, i

6 documenti mancanti, che si profilino necessari o utili per l espletamento dell incarico, anche in copia semplice, con particolare riferimento all atto di provenienza e con unica esclusione della relazione notarile. 8- In caso di assoluta impossibilità di accedere all immobile il CTU provvederà a rivolgere istanza al Giudice affinché questi possa autorizzare, se del caso, l intervento della Forza Pubblica e di un fabbro di sua fiducia per rimuovere e sostituire le serrature. 9- Riferisca immediatamente al Giudice di ogni richiesta di sospensione del corso delle operazioni peritali, informando contestualmente la parte che l esecuzione potrà essere sospesa solo con provvedimento del Giudice su ricorso della medesima parte, cui aderiscono tutti gli altri creditori. 10- Formuli tempestiva istanza di proroga dei tempi di deposito della relazione in caso di impossibilità di osservanza del termine di deposito, provvedendo altresì alla notifica delle parti. 11- Il Giudice dell Esecuzione concede un fondo spese di euro 500,00 oltre CPA ed IVA che pone provvisoriamente a carico del procedente, salvo rivalsa, e concede termini sino a 45 giorni prima della prossima udienza per il deposito della relazione e per l invio della copia alle parti. Termine per la presentazione degli elaborati In conformità all'assunto incarico, ho provveduto alla individuazione degli immobili che ho successivamente visitato al fine di determinare gli elementi essenziali per la redazione della presente perizia. I fabbricati oggetto della presente stima risultano per ubicazione, forma e consistenza indipendenti tra loro e pertanto divisibili in lotti separati, ne consegue una descrizione e valutazione singola per unità degli stessi, pertanto avremo :

7 1 - LOTTO A omissis 2 LOTTO B Fabbricato di abitazione in Via Montebello (Stradella) 3 LOTTO C omissis Sulla base dei rilievi eseguiti, debitamente integrati dai dati dell'estimo e dall'esperienza peritale, istituiti gli opportuni computi, sono in grado di rassegnare le seguenti relazioni tecniche sugli immobili che vengono di seguito allegate alla presente Il C.T.U. Geometra Riccardo Tornari RELAZIONE TECNICA SUGLI IMMOBILI 1 LOTTO A omissis 2 LOTTO B Oggetto della stima. Fabbricato indipendente ad uso abitazione sita in Comune di Stradella alla Via Montebello n 54 Ubicazione. Il fabbricato è ubicato in Stradella alla Via Montebello n. civ. 54, la via si trova a pochi metri dalla Piazza Ario in pieno centro della Città; l immobile risulta collocato sul lato destro della via in direzione sud est. L unità immobiliare risulta pertanto composta da edificio plurifamiliare su due livelli con piccola porzione di cortile interno esclusivo. A Abitazione

8 Dati catastali L unità immobiliare risulta rappresentata a Catasto Edilizio Urbano del Comune di Stradella come segue : N.C.E.U. Comune di Stradella - regolarmente intestato al signor omissis proprietario per 1000/1000 come segue : Fg Mapp. Sub. Ubicazione Cat. Cl. Vani R.C Via Montebllo n 54 T-1 A/3 2 7,5 484,18 L immobile non corrisponde graficamente a quanto rappresentato nella planimetria catastale presente all Ufficio del Territorio di Pavia, in particolare non sono presenti le modifiche all appartamento del piano terreno ( è presente un servizio igienico che non è rappresentato nella scheda catastale ). Il costo per la pratica di sistemazione catastale, consistente nella redazione di denuncia di variazione presso l agenzia del Territorio di Pavia, ammonta a totali euro 800,00 comprensivi di spese oltre iva e c.n.g.. Coerenze. a nord - Via Montebello a sud. - prop. al mapp. 423 a est - prop. al mapp. 423 a ovest - prop. al mapp. 423 Descrizione e caratteristiche degli immobili Il fabbricato indipendente, con due lati liberi e due in aderenza ad altri edifici, è formato da due piani fuori terra con piccolo cortiletto al centro, la casa risulta attualmente suddivisa in due appartamenti indipendenti. Al piano terreno è presente una zona ad uso passaggio che conduce al cortile interno oltre disimpegno, bagno, cucina, soggiorno, camera e cantina esterna, al piano

9 primo a cui si accede per mezzo di scala aperta dal cortile e successivo ballatoio si accede all unità abitativa costituita da disimpegno, bagno, cucina, soggiorno e camera oltre piccolo ripostiglio con accesso esterno..l accesso al fabbricato avviene direttamente dalla via Montebello per mezzo di porta non blindata, la casa di tipo indipendente si trova in zona facilmente accessibile e centralissima alla città di Stradella dove sono presenti negozi e servizi, tali condizioni rendono sicuramente appetibile il bene da parte del mercato immobiliare. Stato di possesso L unità immobiliare in oggetto risulta utilizzata attualmente in modo separato tra l appartamento al piano terreno e quello al piano primo. In particolare per l appartamento al piano terreno, lo stesso è utilizzato dal signor omissis con contratto di affitto stipulato in data reg al n 1346 / serie 3, mentre per l appartamento al piano primo lo stesso è utilizzato dal signor omissis senza contratto di affitto. ( Il contratto di affitto registrato in data registrato al n 1121 / serie 3. risulta scaduto e non rinnovato). Vincoli ed oneri giuridici gravanti sul bene 1/ a carico acquirenti Contratto di affitto a favore di omissis scadente previo preavviso di disdetta da comunicare con raccomandata entro il Vincoli ed oneri giuridici gravanti sul bene 2/ a carico della procedura ISCRIZIONI Contro omissis:

10 - Ipoteca volontaria con atto a rogito Notaio Rosanna Di Mauro in data rep /10799 a favore della Deutsche Bank Mutui s.p.a. con sede in Milano, a fronte di ipoteca di ,00 a carico di omissis, iscritta a Voghera in data al n del Reg. Gen. e n del Reg. Part. Immobili in Stradella distinti a N.C.E.U. al fg. 18 particella 1075 sub Ipoteca Giudiziale a seguito di pignoramento immobili emesso dal Tribunale di Ravenna il rep.1337 a favore di Unicredit Banca s.p.a. con sede a Bologna ( avv. Valersi Masperi ) creditore omissis della somma di ,60 oltre interessi. Iscritta a Voghera in data al n.7029 del Reg. Gen. e n.1209 del Reg. Part. Immobili in Stradella distinti all N.C.E.U. al fg. 18 particella 1075 sub. 3 TRASCRIZIONI Contro omissis: - Pignoramento immobiliare emesso dal Tribunale di Voghera in data rep.1747, a favore di Deutsche Bank mutui s.p.a. C.F. P.iva carico di omissis trascritto a Voghera il al n.6019 del Reg. Gen. e n.8486 del Reg. Part. Immobili in Stradella distinti a N.C.E.U. al fg. 18 particella 1075 sub. 3.. Credito di ,29 oltre interessi.. Tipo di provenienza. L immobile in oggetto è pervenuto a omissis, per atto di acquisto dai signori Ercole Giuseppe e Sforzini Rosa a Rogito Notaio Tonalini Franco in data Rep. n.54572, trascritto presso la Conservatoria dei Registri Immobiliari di Voghera il al n del Reg. Gen. e al n.3842 del Reg. Part.

11 A sua volta il bene era pervenuto alle parti venditrici come segue : - al signor Ercole Giuseppe per successione di Sforzini Angioletta giusta denuncia presentata all Ufficio delle Entrate di Stradella e registrata al n 87 Vol. 231 in data alla signora Sforzini Rosa per successione testamentaria di Sforzini Luigi giusta denuncia presentata all Ufficio delle Entrate di Stradella e registrata al n 31 Vol. 242 in data Al signor Sforzini Luigi, Sforzini Angioletta e Sforzini Rosa ( quota di 1/3 ) il bene era in proprietà da ante ventennio. Regolarità edilizia. Attraverso una ricerca effettuata presso il Comune di Stradella, ho riscontrato che l immobile in oggetto è stato costruito in data antecedente al Successivamente non sono stati eseguiti interventi per cui necessitavano concessioni o autorizzazioni edilizie, infatti dalle ricerche effettuate presso l Ufficio tecnico comunale non sono emerse pratiche edilizie relative all immobile in oggetto. Dal punto di vista urbanistico gli edifici secondo il PGT vigente del Comune di Stradella ( approvato con delibera del C.C. n 29 del ) sono classificati in zona TS Tessuto storico e nuclei frazionali di antico impianto. Sul fabbricato in oggetto sono ammessi pertanto interventi di ristrutturazione e manutenzione escludendo qualsiasi opera in ampliamento essendo la volumetria del lotto oramai satura.

12 L edificio necessita ai fini della redazione dell atto di trasferimento della redazione di certificazione energetica. Il costo stimato ammonta ad. 800,00 comprensivo di spese. A - Descrizione analitica del fabbricato. L unità immobiliare si sviluppa su due piani fuori terra, al piano terreno a cui si accede per mezzo di porta direttamente dalla via Montebello è presente un corridoio di ingresso oltre cortile di disimpegno al piano superiore. I locali sono formati da ingresso, cucina, soggiorno, bagno e una camera oltre cantina esterna al piano terreno, ballatoio, disimpegno, bagno, cucina, soggiorno e camera oltre piccolo ripostiglio con accesso dal ballatoio al piano primo. Lo stabile con due lati liberi e due in aderenza costruito intorno agli anni cinquanta - sessanta, risulta in mediocre stato di manutenzione, questo è determinato soprattutto da una carente manutenzione periodica.l edificio è caratterizzato da struttura portante verticale in muratura di mattoni, solai tra i piani in ferro e laterizio, il tetto di copertura a falde inclinate ha struttura portante in legno con sovrastanti coppi vecchi, la lattoneria è in lamiera preverniciata. La casa è caratterizzata da facciate intonacate al civile senza sovrastante pittura, i serramenti esterni sono in legno bianco ad anta con persiana esterna, la porta di ingresso dalla strada è in ferro verniciato, quelle degli appartamenti sono in legno non blindate. Internamente i locali sono intonacati al civile per pareti e soffitti con sovrastante pittura chiara, i pavimenti sono in ceramica così come i rivestimenti di bagni e cucina, le porte interne sono cieche in legno tamburate.

13 In merito agli impianti quello elettrico è realizzato sottotraccia e non risponde alle norme vigenti, quello di riscaldamento è realizzato con caldaia a gas metano posta nel locale cantina e con caloriferi in ghisa posti nei vari locali; la caldaia alimenta entrambi gli appartamenti. Da un controllo effettuato l impianto risulta a norma anche se, non è stato possibile reperire il certificato di conformità. Le altezze interne dei locali sono al piano terreno di mt. 2,73, al piano primo di mt. 2,61. Consistenza. Piano Destinazione S.U. SLP. Coeff. Ragg. S.Comm.le PT Cucina- pranzo 7,14 / PT Soggiorno 8,40 PT Disimp. 3,88 / PT. Bagno 3,36 / PT Camera 16,80 / P.T. Cantina 10,64 / x 0,30 3,19 PT Ingresso 7,00 / PT. Cortile 20,40 / x 0,20 4,08 TOTALI DI PIANO / 76,39 x 1,00 76,39 P1 Balcone. 6,00 / x 0,25 1,50 P1 Disimpegno 2,20 / P1 Bagno 5,60 / P1 Cucina 13,44 / P1 Soggiorno 13,02 / P1 Camera 18,06 / P1 Ripostiglio 10,08 / x 0,25 2,52

14 TOTALI DI PIANO / 73,14 x 1,00 73,14 TOTALE SUPERFICIE COMMERCIALE mq.149,53 Valutazione Lo stato di manutenzione e conservazione attuale dell edificio risulta essere discreto la casa è stata soggetta a limitate opere di manutenzione interna e lo stato delle finiture si presenta carente, la struttura robusta è tipica degli edifici della zona realizzati negli anni 40-50, essa ha un aspetto architettonico esterno in sintonia con gli edifici circostanti tutti di tipo economico residenziale, la distribuzione interna dei locali risulta conforme alla destinazione d uso.. La casa posta in zona centrale alla città di Stradella in posizione comoda e accessibile nonché a ridosso della zona dei negozi e servizi è elemento certamente positivo ai fini della collocazione sul mercato immobiliare. Nonostante il fabbricato sia costituito da due appartamenti distinti tra loro, lo scrivente C.T.U. sulla scorta dei dati desunti ritiene che ai fini di una maggiore facilità di vendita e profitto si debba vendere in unico blocco; infatti tale condizione permetterebbe con una adeguata ristrutturazione peraltro necessaria, di ottenere un prodotto immobiliare qualificante e appetibile dal mercato. Nella ricerca del giusto valore verrà adottata la stima analitica per comparazione ad altri edifici aventi le stesse caratteristiche di ubicazione, forma, vetustà a quello trattato. Il prezzo unitario al metroquadrato è stato definito in. 950,00, esso è stato desunto da una verifica dei prezzi medi correnti per costruzioni simili poste nella stessa zona della città di Stradella. Computo.

15 A- Appartamento TOTALE SUPERFICIE COMMERCIALE mq.149,53 Valore = Mq. 149,53 x. 950,00 = ,50 Deprezzamenti - In merito all edificio in oggetto si ritiene che il deprezzamento al valore definito, sia da ricercarsi nella presenza di contratto di affitto a favore del signor omissis scadente nell anno 2012, tale deprezzamento viene stimato nella percentuale del 5%., pertanto avremo : Valore stimato ,50 x 5% = ,67 - redazione certificazione energetica. 800,00 - redazione variazione catastale. 800,00 Valore totale , ,67-800,00 800,00 = ,83 Il valore del fabbricato di proprietà del signor omissis per intere ragioni ammonta a totali ,83 diconsi euro centotrentatremilatrecentocinquanta e centesimi ottantatre. ( l immobile non è divisibile in lotti ) Prospetto riassuntivo per il bando di vendita. In Comune di Stradella alla Via Montebello n 54, edificio abitativo a due piani fuori terra oltre area annessa interna ad uso cortile composto da disimpegno di ingresso, cucina, soggiorno, bagno, camera e cantina nel cortile, al piano primo da disimpegno, cucina, soggiorno, bagno e camera oltre balcone e ripostiglio esterno, il tutto rappresentato a Catasto come segue : N.C.E.U. Comune di Stradella Fg Mapp. Sub. Ubicazione Cat. Cl. Vani R.C Via Montebllo n 54 T-1 A/3 2 7,5 484,18

16 Coerenze. a nord - Via Montebello a sud. - prop. al mapp. 423 a est - prop. al mapp. 423 a ovest - prop. al mapp. 423 Valore totale quota di 1/1 = ,83 Quanto sopra il perito sottoscritto riferisce ad evasione dell incarico ricevuto IL C.T.U. Geom. Tornari Riccardo Allegati: Documentazione fotografica Planimetrie catastali Visure aggiornate Atto di provenienza 3 LOTTO C omissis

Relazione di stima. Consulente Tecnico d Ufficio. Architetto Andrea Brignolo

Relazione di stima. Consulente Tecnico d Ufficio. Architetto Andrea Brignolo TRIBUNALE CIVILE DI GENOVA Ufficio Esecuzioni Immobiliari G.E. Dott.ssa Daniela Canepa Esecuzione immobiliare n 468/2013 Giudizio di esecuzione promosso da: Condominio via Ammarengo, 2 contro: ****** Relazione

Dettagli

STIMA DEL PIU' PROBABILE VALORE A BASE D'ASTA DI UN'IMMOBILE COMUNALE (EX RAGIONERIA) SITO IN PIAZZA SANTO STEFANO, SERRAVALLE PISTOIESE (PT)

STIMA DEL PIU' PROBABILE VALORE A BASE D'ASTA DI UN'IMMOBILE COMUNALE (EX RAGIONERIA) SITO IN PIAZZA SANTO STEFANO, SERRAVALLE PISTOIESE (PT) COMUNE DI SERRAVALLE PISTOIESE (Provincia di Pistoia) C.F. - P.I. 00185430477 U.O. MANUTENZIONE E PATRIMONIO Tel. 0573 917304 - Fax 0573 918081 Via C. Castracani 7 - Serravalle Pistoiese e-mail: manutenzione@comune.serravalle-pistoiese.pt.it

Dettagli

LOTTO C CALOLZIOCORTE, VIA F.LLI CALVI

LOTTO C CALOLZIOCORTE, VIA F.LLI CALVI LOTTO C CALOLZIOCORTE, VIA F.LLI CALVI UBICAZIONE DELL IMMOBILE L immobile oggetto di stima si colloca nel Comune di Calolziocorte (LC), uno dei principali centri urbani satellite rispetto al Comune di

Dettagli

Arezzo Via Pisacane n. 69

Arezzo Via Pisacane n. 69 Arezzo Via Pisacane n. 69 Teaser 1 EXECUTIVE SUMMARY Acquisto tramite asta competitiva, nell ambito della procedura esecutiva immobiliare n. 138/2013 Tribunale di Arezzo, di un edificio residenziale plurifamiliare,

Dettagli

TRIBUNALE CIVILE DI PALMI 27/05 R.G.E., 52/05 R.G.E.

TRIBUNALE CIVILE DI PALMI 27/05 R.G.E., 52/05 R.G.E. TRIBUNALE CIVILE DI PALMI Relazione di Consulenza Tecnica d Ufficio relativa alla procedura esecutiva immobiliare promossa dalla Società Cooperativa Bilanciai Campogalliano, n 27/05 R.G.E., alla quale

Dettagli

TRIBUNALE DI TERNI AVVISO DI VENIDTA. Visto il provvedimento di nomina a custode giudiziario dell immobile

TRIBUNALE DI TERNI AVVISO DI VENIDTA. Visto il provvedimento di nomina a custode giudiziario dell immobile Procedura N. 62/12 R.G.E. TRIBUNALE DI TERNI AVVISO DI VENIDTA Il custode giudiziario dell immobile pignorato nella procedura esecutiva promossa da CANCELLIERI CARBURANTI S.R.L. Visto il provvedimento

Dettagli

COMUNE DI SAN BENEDETTO PO

COMUNE DI SAN BENEDETTO PO COMUNE DI SAN BENEDETTO PO PROVINCIA DI MANTOVA Via E. Ferri n.79 - CAP. 46027 - P.IVA 00272230202 - Tel 0376/623011 - Fax 0376/623021 - PEC protocollo.sanbenedetto@legalmailpa.it PERIZIA TECNICO ESTIMATIVA

Dettagli

I N G E G N E R E Via Carlo Ederle, 40 Tel. 045-8102891 37126 - Verona Fax 045-8198337 Cell. 335-5437806 PERIZIA DI STIMA

I N G E G N E R E Via Carlo Ederle, 40 Tel. 045-8102891 37126 - Verona Fax 045-8198337  Cell. 335-5437806 PERIZIA DI STIMA Enrico Firpo I N G E G N E R E Via Carlo Ederle, 40 Tel. 045-8102891 37126 - Verona Fax 045-8198337 E-mail studio@ingfirpo.it Cell. 335-5437806 PERIZIA DI STIMA IMMOBILI IN PERIZIA: 8 APPARTAMENTI CON

Dettagli

Esecuzione Immobiliare n. 199/20 12 Unicredit Spa contro ~

Esecuzione Immobiliare n. 199/20 12 Unicredit Spa contro ~ Esecuzione Immobiliare n. 199/20 12 Unicredit Spa contro ~ 1. IDENTIFICAZIONE IMMOBILI OGGETTO DI PIGNORAMENTO / VENDITA IMMOBILE IN NOVARA - CORSO TRIESTE N.57 APPARTAMENTO IN CONDOMINIO AL SECONDO PIANO

Dettagli

TRIBUNALE DI BERGAMO. Sezione civile. RELAZIONE TECNICO-ESTIMATIVA (ai sensi art. 490 c.p.c.) N: 00924/2011 Reg. Es. Imm. N. 360/12 Reg. Inc.

TRIBUNALE DI BERGAMO. Sezione civile. RELAZIONE TECNICO-ESTIMATIVA (ai sensi art. 490 c.p.c.) N: 00924/2011 Reg. Es. Imm. N. 360/12 Reg. Inc. TRIBUNALE DI BERGAMO Sezione civile RELAZIONE TECNICO-ESTIMATIVA (ai sensi art. 490 c.p.c.) CONFERIMENTO INCARICO N: 00924/2011 Reg. Es. Imm. N. 360/12 Reg. Inc. 1) DESCRIZIONE DEGLI IMMOBILI E CONSISTENZA

Dettagli

* * * Promosso da: contro * * * Con atto di pignoramento immobiliare trascritto in -, contro - e - è stata * * * LOTTO UNICO

* * * Promosso da: contro * * * Con atto di pignoramento immobiliare trascritto in -, contro - e - è stata * * * LOTTO UNICO TRIBUNALE CIVILE DI BOLOGNA GIUDICE DELL ESECUZIONE DR. MAURIZIO ATZORI PROCEDIMENTO DI ESECUZIONE IMMOBILIARE Promosso da: N. 577/13 R.G. ESEC. Udienza - 19/10/2015 contro Ore 10:00 - - LOTTO UNICO DATI

Dettagli

---------------------------------------- RELAZIONE DI STIMA PER VALUTAZIONE IMMOBILE ----------------------------------------

---------------------------------------- RELAZIONE DI STIMA PER VALUTAZIONE IMMOBILE ---------------------------------------- ---------------------------------------- RELAZIONE DI STIMA PER VALUTAZIONE IMMOBILE ---------------------------------------- Immobile di proprietà comunale sito in Via Rosmini n.4 Descritto all Agenzia

Dettagli

PERIZIA ESTIMATIVA INERENTE IL PIU PROBABILE VALORE DI MERCATO DI UN ALLOGGIO RESIDENZIALE DI PROPRIETA COMUNALE SITO NEL

PERIZIA ESTIMATIVA INERENTE IL PIU PROBABILE VALORE DI MERCATO DI UN ALLOGGIO RESIDENZIALE DI PROPRIETA COMUNALE SITO NEL PERIZIA ESTIMATIVA INERENTE IL PIU PROBABILE VALORE DI MERCATO DI UN ALLOGGIO RESIDENZIALE DI PROPRIETA COMUNALE SITO NEL COMUNE DI CERESARA IN VIA TEZZE N. 9/6 * * * * * PROPRIETA DELL IMMOBILE: COMUNE

Dettagli

TRIBUNALE DI BUSTO ARSIZIO. PROCEDURA DI ESECUZIONE IMMOBILIARE promossa da. CREDIT MANAGEMENT BANK SPA con sede in Verona in Piazzetta Monte n.

TRIBUNALE DI BUSTO ARSIZIO. PROCEDURA DI ESECUZIONE IMMOBILIARE promossa da. CREDIT MANAGEMENT BANK SPA con sede in Verona in Piazzetta Monte n. TRIBUNALE DI BUSTO ARSIZIO Giudice: DOTT.SSA D ELIA C.T.U. : Dott. ing. Roberto Rambaldini R.G. : 359/12 R.G.E. ESECUZIONI IMMOBILIARI PROCEDURA DI ESECUZIONE IMMOBILIARE promossa da UNICREDIT CREDIT MANAGEMENT

Dettagli

Esecuzione Immobiliare BANCA POPOLARE DI VICENZA contro -

Esecuzione Immobiliare BANCA POPOLARE DI VICENZA contro - TRIBUNALE DI VICENZA Esecuzione Immobiliare BANCA POPOLARE DI VICENZA contro - N Gen Rep 0438/10 RAPPORTO DI STIMA DEL COMPENDIO IMMOBILIARE Tecnico incaricato: Arch Claudio Conzato iscritto all'albo della

Dettagli

RELAZIONE DI STIMA LOTTO UNICO

RELAZIONE DI STIMA LOTTO UNICO TRIBUNALE CIVILE DI LUCERA E ES SE EC CU UZZIIO ON NE E IIM MM MO OB BIILLIIA AR RE EN NR R.. 118855//0088 R R..G G..E E.. pprroom moossssaa ddaa B BA AN NC CA AD DE ELLLLA AC CA AM MP PA AN NIIA A ccoonnttrroo

Dettagli

ESECUZIONE IMMOBILIARE N 81/04

ESECUZIONE IMMOBILIARE N 81/04 ORIGINALE TRIBUNALE DI BENEVENTO Ufficio Esecuzioni Immobiliari ESECUZIONE IMMOBILIARE N 81/04 RELAZIONE TECNICA DI STIMA DEI BENI IMMOBILI SOTTOPOSTI A PIGNORAMENTO NELL ESECUZIONE IMMOBILIARE N 81/04

Dettagli

Estimo Condominiale. Fasi del procedimento

Estimo Condominiale. Fasi del procedimento Estimo Condominiale Primo obbiettivo costruzione della tabella A del condominio PASINI. Secondo obiettivo ripartizione di una spesa condominiale. Procedimento analitico ( basato sull elaborazione dei dati

Dettagli

TRIBUNALE CIVILE DI BOLOGNA GIUDICE DELL ESECUZIONE * * * PROCEDIMENTO DI ESECUZIONE IMMOBILIARE. Promosso da: Contro * * * PREMESSA

TRIBUNALE CIVILE DI BOLOGNA GIUDICE DELL ESECUZIONE * * * PROCEDIMENTO DI ESECUZIONE IMMOBILIARE. Promosso da: Contro * * * PREMESSA TRIBUNALE CIVILE DI BOLOGNA GIUDICE DELL ESECUZIONE * * * PROCEDIMENTO DI ESECUZIONE IMMOBILIARE Promosso da: N. 601/13 R.G.Es. Udienza 23.02.2015 Ore 09.50 CREDITORE PROCEDENTE (Avv. --- e Avv. ---) Contro

Dettagli

TRIBUNALE DI BENEVENTO

TRIBUNALE DI BENEVENTO TRIBUNALE DI BENEVENTO ESECUZIONI IMMOBILIARI GIUDICE: Dott. Michele Cuoco Esecuzione immobiliare n.234/04; Beni oggetto di valutazione: Immobili siti nel Comune di S.Agata dei Goti (BN) Fg.12 part.lla

Dettagli

TRIBUNALE DI CATANZARO PRIMA CIVILE. Esecuzione Immobiliare Monte dei Paschi di Siena Contro omissis

TRIBUNALE DI CATANZARO PRIMA CIVILE. Esecuzione Immobiliare Monte dei Paschi di Siena Contro omissis TRIBUNALE DI CATANZARO PRIMA CIVILE Esecuzione Immobiliare Monte dei Paschi di Siena Contro omissis N. Gen. Rep. 0037/02 RAPPORTO DI STIMA DEL COMPENDIO IMMOBILIARE Tecnico incaricato: Arch. Massimo Mercurio

Dettagli

COMUNE DI BUSTO GAROLFO

COMUNE DI BUSTO GAROLFO COMUNE DI BUSTO GAROLFO PROVINCIA DI MILANO O R I G I N A L E DETERMINAZIONE DEL SETTORE 3 : Area Socio-Culturale FONDO SOSTEGNO GRAVE DISAGIO ECONOMICO ANNO 2015 - ALL. 1) D.G.R. N. 3495 DEL 30/04/2015:

Dettagli

TRIBUNALE DI PADOVA IMMOBILIARE

TRIBUNALE DI PADOVA IMMOBILIARE TRIBUNALE DI PADOVA IMMOBILIARE Giudice dott.ssa Caterina Zambotto PROCEDURA ESECUTIVA - R.G. Esecuzioni n 545/2012 promossa da: YOKOAMA ITALIA s.p.a. contro: ************ RELAZIONE PERITALE Padova, li

Dettagli

Bene in MONTECCHIO MAGGIORE (VI) Via Ravizza n.24 Lotto UNICO

Bene in MONTECCHIO MAGGIORE (VI) Via Ravizza n.24 Lotto UNICO Bene in MONTECCHIO MAGGIORE (VI) Via Ravizza n.24 Lotto UNICO 1. IDENTIFICAZIONE DEI BENI IMMOBILI OGGETTO DELLA VENDITA: A. Piena Proprietà per la quota di 1/1 relativamente ad ABITAZIONE UNIFAMILIARE,

Dettagli

Relazione tecnica per compravendita Lotto n. 73

Relazione tecnica per compravendita Lotto n. 73 Relazione tecnica per compravendita Lotto n. 73 Descrizione dell immobile: Trattasi di immobile destinato a Circolo Ricreativo posto in Via Vecchia Montanina n 11, frazione di Gello, in Comune di Pistoia.

Dettagli

AL COMUNE DI AGRIGENTO

AL COMUNE DI AGRIGENTO AL COMUNE DI AGRIGENTO Sportello Unico per l Edilizia S.U.E. N. Prot. OGGETTO: TRASMISSIONE DELLA RELAZIONE TECNICA DI ASSEVERAMENTO Art. 9 Legge 37 del 10/08/1985 OPERE INTERNE Il sottoscritto cod. fisc.

Dettagli

Ill.mo Signor Giudice Delegato QUARTA SEZIONE CIVILE FALLIMENTARE. In espletamento all onorevole incarico di consulenza

Ill.mo Signor Giudice Delegato QUARTA SEZIONE CIVILE FALLIMENTARE. In espletamento all onorevole incarico di consulenza S T U D I O T E C N I C O 1 / 18 Ing. Rizieri Trapanese Via M. Conforti, 5 tel/fax: 089.224018 cell: 338.3311498 84124 SALERNO e-mail: ing.trapanese@assoing.it web: www.assoing.it C. F.: TRPRZR69P20H703W

Dettagli

N. REP N. RACC SCHEMA DI PATTO D'OPZIONE ALL ACQUISTO DI IMMOBILI REPUBBLICA ITALIANA

N. REP N. RACC SCHEMA DI PATTO D'OPZIONE ALL ACQUISTO DI IMMOBILI REPUBBLICA ITALIANA N. REP N. RACC SCHEMA DI PATTO D'OPZIONE ALL ACQUISTO DI IMMOBILI REPUBBLICA ITALIANA L anno il giorno del mese di in, nel mio studio in Via n avanti a me Dott. Notaio in, iscritto presso il Consiglio

Dettagli

Inventario Immobili - Patrimonio Disponibile - Modello C FABBRICATO VIA FOSSA - RIPOSTIGLI

Inventario Immobili - Patrimonio Disponibile - Modello C FABBRICATO VIA FOSSA - RIPOSTIGLI FABBRICATO VIA FOSSA - RIPOSTIGLI Ubicazione: VIA FOSSA CAPOLUOGO Descrizione Sommaria dell'immobile: RIPOSTIGLI RICAVATI AL PIANO TERRA DI UN FABBRICATO REALIZZATO CON STRUTTURA PORTANTE IN MURATURA TRADIZIONALE,

Dettagli

PERIZIA TECNICO ESTIMATIVA

PERIZIA TECNICO ESTIMATIVA PERIZIA TECNICO ESTIMATIVA RICHIEDENTE:COMUNE DI LARI - UFFICIO TECNICO; OGGETTO : SCUOLA DI USIGLIANO. ALLEGATI: Estratto di Mappa; Visure Catastali NCT e NCEU; Planimetria indicativa dell immobile. 1

Dettagli

10 REPARTO INFRASTRUTTURE

10 REPARTO INFRASTRUTTURE 10 REPARTO INFRASTRUTTURE ViaMetastasio99 80125Napoli RELAZIONE TECNICO - DESCRITTIVA ASI ENA 0237 Via Rossetti, 46 Int. 9 Piano Secondo 80125FuorigrottaNapoli 1 Indice 1. OGGETTO E SCOPO DELLA RELAZIONE

Dettagli

LA GIUNTA COMUNALE. B3$ Aree di particolare valore storico-ambientale Zona Monterosso B3 Aree ricadenti nel Perimetro del Parco, assoggettate

LA GIUNTA COMUNALE. B3$ Aree di particolare valore storico-ambientale Zona Monterosso B3 Aree ricadenti nel Perimetro del Parco, assoggettate LA GIUNTA COMUNALE VISTO che sulla proposta di deliberazione di cui trattasi è stato favorevolmente espresso il parere ai sensi dell art. 49 del D. Lgs. n. 267 del 18.8.2000 in ordine alla regolarità tecnica

Dettagli

Al Sig. Sindaco del Comune di Borgetto

Al Sig. Sindaco del Comune di Borgetto Al Sig. Sindaco del Comune di Borgetto OGGETTO: Comunicazione Opere edilizie minori Legge regionale n 37/85, art. 9 - Circolare Ministero LL.PP. n. 1918/77. Immobile sito in Borgetto, via/c/da, foglio

Dettagli

TRIBUNALE DI VICENZA. ESECUZIONE IMMOBILIARE N. Gen. Rep. 527 / Procedente: UNICREDIT s.p.a. Esecutato:

TRIBUNALE DI VICENZA. ESECUZIONE IMMOBILIARE N. Gen. Rep. 527 / Procedente: UNICREDIT s.p.a. Esecutato: TRIBUNALE DI VICENZA ESECUZIONE IMMOBILIARE N. Gen. Rep. 527 / 2011 Procedente: UNICREDIT s.p.a. Esecutato: ----------------------------------- Giudice Dott. GIUSEPPE LIMITONE RAPPORTO DI STIMA DEL COMPENDIO

Dettagli

TRIBUNALE CIVILE DI RAVENNA DR. GIANGIACOMO LACENTRA * * * PROCEDIMENTO DI ESECUZIONE IMMOBILIARE. Promosso da: PROMOSSO DA XXXXXXXXXXXXXXXXXX

TRIBUNALE CIVILE DI RAVENNA DR. GIANGIACOMO LACENTRA * * * PROCEDIMENTO DI ESECUZIONE IMMOBILIARE. Promosso da: PROMOSSO DA XXXXXXXXXXXXXXXXXX N. 219/2014 TRIBUNALE CIVILE DI RAVENNA R.G. ESEC. DR. GIANGIACOMO LACENTRA * * * PROCEDIMENTO DI ESECUZIONE IMMOBILIARE Promosso da: PROMOSSO DA XXXXXXXXXXXXXXXXXX CONTRO XXXXXXXXXXXXXXXXXX XXXXXXXXXXXXXXXXXX

Dettagli

AL SIGNOR SINDACO DEL COMUNE DI CUSAGO SETTORE EDILIZIA

AL SIGNOR SINDACO DEL COMUNE DI CUSAGO SETTORE EDILIZIA AL SIGNOR SINDACO DEL COMUNE DI CUSAGO SETTORE EDILIZIA OGGETTO: Integrazione Relazione Tecnica Edilizia Libera Cusago (MI), Via Cisliano 4-10. Piano di Recupero Ristrutturazione e Risanamento Conservativo

Dettagli

Richiesta di contributo per il sostegno alla locazione di cui all art. 11, L. 431/98 e s.m.i.

Richiesta di contributo per il sostegno alla locazione di cui all art. 11, L. 431/98 e s.m.i. COMUNE DI TORTONA Richiesta di contributo per il sostegno alla locazione di cui all art. 11, L. 431/98 e s.m.i. Esercizio finanziario 2011 (canone anno 2010) Il sottoscritto, intestatario di contratto

Dettagli

RELAZIONE DI STIMA PER VALUTAZIONE IMMOBILE

RELAZIONE DI STIMA PER VALUTAZIONE IMMOBILE Comune di Lissone (MB) Via Gramsci, 21 20851, Lissone (MB) Settore Patrimonio Tel. 0397397386 e-mail: patrimonio@comune.lissone.mb.it RELAZIONE DI STIMA PER VALUTAZIONE IMMOBILE Immobile sito in Via XX

Dettagli

Richiesta certificato idoneità dell alloggio e di conformità ai requisiti igienico-sanitari per (barrare la casella corrispondente):

Richiesta certificato idoneità dell alloggio e di conformità ai requisiti igienico-sanitari per (barrare la casella corrispondente): MODELLO A Al Comune di Missaglia Ufficio Tecnico Marca da Bollo OGGETTO: Richiesta certificato idoneità dell alloggio e di conformità ai requisiti igienico-sanitari per (barrare la casella corrispondente):

Dettagli

TRIBUNALE DI VICENZA SEZIONE FALLIMENTI. Fallimento GUANSPAL DI CARLOTTO FLAVIO e C. sas. ELABORATO PERITALE Lotto 1. Sandrini. N. Gen. Rep.

TRIBUNALE DI VICENZA SEZIONE FALLIMENTI. Fallimento GUANSPAL DI CARLOTTO FLAVIO e C. sas. ELABORATO PERITALE Lotto 1. Sandrini. N. Gen. Rep. TRIBUNALE DI VICENZA SEZIONE FALLIMENTI Fallimento GUANSPAL DI CARLOTTO FLAVIO e C. sas N. Gen. Rep. 000190/15 Giudice Delegato dott.ssa S.Pitinari Curatore dott. G. Sandrini ELABORATO PERITALE Lotto 1

Dettagli

TRIBUNALE DI VERBANIA

TRIBUNALE DI VERBANIA TRIBUNALE DI VERBANIA SEZIONE EE.II. Perizia dell'esperto ex art. 568 c.p.c. Arch. Papa Giuseppe, nell'esecuzione Immobiliare 54/2013 del R.G.E. promossa da **** Omissis **** contro **** Omissis **** 1

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA TRASFORMAZIONE DEL DIRITTO DI SUPERFICIE IN DIRITTO DI PROPRIETÀ NELLE AREE PEEP ED ELIMINAZIONE DEI VINCOLI DI GODIMENTO

REGOLAMENTO PER LA TRASFORMAZIONE DEL DIRITTO DI SUPERFICIE IN DIRITTO DI PROPRIETÀ NELLE AREE PEEP ED ELIMINAZIONE DEI VINCOLI DI GODIMENTO COMUNE DI SONA PROVINCIA DI VERONA REGIONE VENETO SETTORE LAVORI PUBBLICI - URBANISTICA REGOLAMENTO PER LA TRASFORMAZIONE DEL DIRITTO DI SUPERFICIE IN DIRITTO DI PROPRIETÀ NELLE AREE PEEP ED ELIMINAZIONE

Dettagli

Manuale di Estimo Vittorio Gallerani, Giacomo Zanni, Davide Viaggi Copyright 2005 The McGraw-Hill Companies srl

Manuale di Estimo Vittorio Gallerani, Giacomo Zanni, Davide Viaggi Copyright 2005 The McGraw-Hill Companies srl Copyright 2005 The Companies srl Caso 13 Stima della tabella millesimale di proprietà in un condominio di 4 piani con appartamenti e negozi nella periferia di Torino 1. Descrizione del fabbricato... 2

Dettagli

Pratica edilizia n. del DATI RELATIVI ALL IMMOBILE

Pratica edilizia n. del DATI RELATIVI ALL IMMOBILE Timbro Protocollo Allo Sportello Unico per l Edilizia del Comune di Barengo OGGETTO: Richiesta certificato di agibilità ai sensi dell art. 24 del D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380 come modificato dal D.Lgs.

Dettagli

Il/La sottoscritto/a nato/a a il C.F. residente a Via. Il/La sottoscritto/a nato/a a il C.F. residente a COMUNICA/NO

Il/La sottoscritto/a nato/a a il C.F. residente a Via. Il/La sottoscritto/a nato/a a il C.F. residente a COMUNICA/NO AL SIGNOR SINDACO DEL COMUNE DI SIENA DIREZIONE RISORSE SERVIZIO TRIBUTI P.ZZA IL CAMPO, 1 53100 SIENA OGGETTO: Esenzione TASI anno 2015 Comunicazione da parte di proprietari di immobi concessi in locazione

Dettagli

DOMANDA DI RILASCIO DEL CERTIFICATO DI AGIBILITA

DOMANDA DI RILASCIO DEL CERTIFICATO DI AGIBILITA MARCA DA BOLLO 16,00 Diritti di Segreteria da assolvere come da Prospetto Allegato B Regione Lombardia Provincia di Monza e Brianza Città di Desio Area Governo del Territorio Settore Edilizia Privata e

Dettagli

LOTTO n. 25 Santa Croce 2250

LOTTO n. 25 Santa Croce 2250 LOTTO n. 25 Santa Croce 2250 Ubicazione Planimetria Stato dell immobile Caratteristiche estrinseche: Trattasi di fabbricato, esternamente in stato manutentivo scadente, con struttura portante in muratura,

Dettagli

TRIBUNALE DI VALLO DELLA LUCANIA

TRIBUNALE DI VALLO DELLA LUCANIA TRIBUNALE DI VALLO DELLA LUCANIA Ufficio ESECUZIONI IMMOBILIARI PROCEDURA ESECUTIVA Promotore: omissis Debitore: Sig. omissis L esperto dott. arch. Luca Punzo 1 P a g i n a 1 PREMESSA... 4 2 INDIVIDUAZIONE

Dettagli

TRIBUNALE CIVILE di BOLOGNA Avviso di vendita immobiliare DELEGATA

TRIBUNALE CIVILE di BOLOGNA Avviso di vendita immobiliare DELEGATA 03/09: AVVISO DI VENDITA DELEGATA A NOTAI N. 13938/12 R.G. Su istanza di Omissis nei confronti di Omissis TRIBUNALE CIVILE di BOLOGNA Avviso di vendita immobiliare DELEGATA il Giudice Istruttore con provvedimento

Dettagli

Agevolata 19% in caso di contratti di locazione concordati in comuni ad alta densità abitativa

Agevolata 19% in caso di contratti di locazione concordati in comuni ad alta densità abitativa AFFITTO APPARTAMENTI MILANO : CEDOLARE SECCA PRINCIPI NORMATIVI: Il D.LGS N 23 1473/2011 Art 3 È entrato in vigore a seguito della pubblicazione delle istruzioni operative da parte dell agenzia delle entrate-

Dettagli

DISCIPLINARE DI CONFERIMENTO DELL INCARICO PER LA STAZIONE CONFERENTE: COMUNE DI BORGOMANERO (C.F.

DISCIPLINARE DI CONFERIMENTO DELL INCARICO PER LA STAZIONE CONFERENTE: COMUNE DI BORGOMANERO (C.F. DISCIPLINARE DI CONFERIMENTO DELL INCARICO PER LA REDAZIONE DELL ATTESTATO DI CERTIFICAZIONE ENERGETICA DELLA TENENZA DI BORGOMANERO STAZIONE CONFERENTE: COMUNE DI BORGOMANERO (C.F. 82001370038); PROFESSIONISTA/SOCIETA

Dettagli

ISTRUZIONI PER LA DETERMINAZIONE DELLA CONSISTENZA DEGLI IMMOBILI URBANI PER LA RILEVAZIONE DEI DATI DELL OSSERVATORIO DEL MERCATO IMMOBILIARE

ISTRUZIONI PER LA DETERMINAZIONE DELLA CONSISTENZA DEGLI IMMOBILI URBANI PER LA RILEVAZIONE DEI DATI DELL OSSERVATORIO DEL MERCATO IMMOBILIARE ISTRUZIONI PER LA DETERMINAZIONE DELLA CONSISTENZA DEGLI IMMOBILI URBANI PER LA RILEVAZIONE DEI DATI DELL OSSERVATORIO DEL MERCATO IMMOBILIARE 1 INDICE INTRODUZIONE... 3 1 CRITERI GENERALI... 4 2 UNITA

Dettagli

TRIBUNALE ORDINARIO DI INTIMAZIONE DI SFRATTO PER FINITA LOCAZIONE E CONTESTUALE CITAZIONE PER LA CONVALIDA PER

TRIBUNALE ORDINARIO DI INTIMAZIONE DI SFRATTO PER FINITA LOCAZIONE E CONTESTUALE CITAZIONE PER LA CONVALIDA PER TRIBUNALE ORDINARIO DI INTIMAZIONE DI SFRATTO PER FINITA LOCAZIONE E CONTESTUALE CITAZIONE PER LA CONVALIDA PER, in persona del legale rappresentante pro tempore, _ ( n a t o / a a, i l _ / _ / _, C. F.

Dettagli

COMUNE DI CAZZAGO SAN MARTINO

COMUNE DI CAZZAGO SAN MARTINO COMUNE DI CAZZAGO SAN MARTINO Provincia di Brescia Via Carebbio 32 - Cap. 25046 - P.I. 00724650981 - C.F. 82001930179 Tel. 030/7750750 - Fax 030/725008 E-mail: municipio@comune.cazzago.bs.it sito comune:

Dettagli

conforme ai passaggi di proprietà nell ultimo ventennio.

conforme ai passaggi di proprietà nell ultimo ventennio. Non sono state rilevate servitù prediali o altri vincoli sull unità immobiliare a uso abitazione in parola dalla lettura degli atti di trasferimento della proprietà. 3. Rilevare eventuali difformità tra

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA. Area approvvigionamenti a patrimonio Servizio patrimonio immobiliare

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA. Area approvvigionamenti a patrimonio Servizio patrimonio immobiliare UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA Area approvvigionamenti a patrimonio Servizio patrimonio immobiliare Ruderi Podere Magnana sito in Via Galeazza 30, San Felice sul Panaro Modena, 41038 Ubicazione : Podere

Dettagli

Servizi tecnici e al patrimonio PERIZIA TECNICA DI STIMA SCHEDA SINOTTICA IMMOBILE

Servizi tecnici e al patrimonio PERIZIA TECNICA DI STIMA SCHEDA SINOTTICA IMMOBILE Servizi tecnici e al patrimonio PERIZIA TECNICA DI STIMA SCHEDA SINOTTICA IMMOBILE DENOMINAZIONE IMMOBILE INDIRIZZO ESTREMI CATASTALI Ex Circolo ENAL Piloni Via del Posatoio, Piloni Foglio 29 p.lla 392

Dettagli

MIRAS PROJECT Architettura Sostenibile, Efficienza Energetica ed Interior Design SERVIZI PROFESSIONALI IN OFFERTA

MIRAS PROJECT Architettura Sostenibile, Efficienza Energetica ed Interior Design SERVIZI PROFESSIONALI IN OFFERTA SERVIZI PROFESSIONALI IN OFFERTA Servizio professionale Tariffa standard Scontistica per dipendenti (15%) Scontistica extra in Periodi di Promozione dello Studio ( 5%) SERVIZI DI PROGETTAZIONE E PRATICHE

Dettagli

Terreno in via Santorre di Santarosa - Marghera

Terreno in via Santorre di Santarosa - Marghera Terreno in via Santorre di Santarosa - Marghera Terreno in via Santorre di Santarosa - Marghera UBICAZIONE: tra via Settembrini e via Santorre di Santarosa - Marghera CARATTERI GENERALI Descrizione dell

Dettagli

TRIBUNALE DI BARI ATTO DI PIGNORAMENTO DI TITOLO DI PROPRIETA INDUSTRIALE

TRIBUNALE DI BARI ATTO DI PIGNORAMENTO DI TITOLO DI PROPRIETA INDUSTRIALE TRIBUNALE DI BARI ATTO DI PIGNORAMENTO DI TITOLO DI PROPRIETA INDUSTRIALE Istante la Società rappresentante pro-tempore Sig... rappresentato e difeso dall Avv.... del Foro di Bari, C.F.... giusta mandato

Dettagli

DA UTILIZZARE PER LA RICHIESTA DI CONTRIBUTO DA PARTE DEL DISABILE

DA UTILIZZARE PER LA RICHIESTA DI CONTRIBUTO DA PARTE DEL DISABILE Classificazione protocollo: Tit.VII, Cl. 12 MODULO GRATUITO 14.62 DOMANDA di concessione di contributo per il superamento e l eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici privati, ai sensi

Dettagli

DOMANDA DI AGIBILITA (art. 8 Regolamento Edilizio e D.p.r.380/2001)

DOMANDA DI AGIBILITA (art. 8 Regolamento Edilizio e D.p.r.380/2001) AREA 3 PIANIFICAZIONE, GESTIONE, TUTELA DEL TERRITORIO E LAVORI PUBBLICI SERVIZIO : Sportello Unico Edilizia ed Attività Produttive Il Responsabile TITOLO VI CLASS 3 Aggiornato il 05/05/14 Marca da bollo

Dettagli

Tribunale Ordinario di Benevento

Tribunale Ordinario di Benevento Tribunale Ordinario di Benevento Sez. Esecuzione Immobiliari Giudice Dott. Cuoco Procedimento San Paolo Banco di Napoli / La Bella Antonio, La Bella Giuseppe Leppa Anna R.G.Es. 244/2006 Premessa. Studio

Dettagli

PERIZIA ESTIMATIVA VALORE VENALE AREE DI PROPRIETA' COMUNALE SUSCETTIBILI DI ALIENAZIONE

PERIZIA ESTIMATIVA VALORE VENALE AREE DI PROPRIETA' COMUNALE SUSCETTIBILI DI ALIENAZIONE 20080 Casarile (MI) Piazza Comunale, 4 Comune di Casarile Area Tecnica Telefono 02-905793 1 Fax 02-900 920 21 tecnico@comune.casarile.mi.it www.comune.casarile.mi.it Casarile, 26.03.2014 PERIZIA ESTIMATIVA

Dettagli

TRIBUNALE DI MILANO. Sezione Esecuzioni Immobiliari. Nella procedura esecutiva immobiliare R.G.E. 3361/10, promossa da:

TRIBUNALE DI MILANO. Sezione Esecuzioni Immobiliari. Nella procedura esecutiva immobiliare R.G.E. 3361/10, promossa da: AVV. MARCELLA PUSTERLA STUDIO LEGALE BIANCHI GALLERIA STRASBURGO, N. 3 20121 MILANO TEL. 02.55194415 02.5512158 copia TRIBUNALE DI MILANO Sezione Esecuzioni Immobiliari Nella procedura esecutiva immobiliare

Dettagli

ALLEGATO A ALLA DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 108 DEL 23.12.2009

ALLEGATO A ALLA DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 108 DEL 23.12.2009 ALLEGATO A ALLA DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 108 DEL 23.12.2009 1- DETERMINAZIONE DEL COSTO DI COSTRUZIONE PER L'EDILIZIA RESIDENZIALE 1.1- Per i nuovi edifici il costo di costruzione al mq di superficie

Dettagli

COMUNE DI SCARPERIA Provincia di Firenze

COMUNE DI SCARPERIA Provincia di Firenze COMUNE DI SCARPERIA Provincia di Firenze TABELLE PARAMETRICHE RELATIVE AGLI ONERI DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA E SECONDARIA, CONTRIBUTO SUL COSTO DI COSTRUZIONE E ONERI VERDI PER INTERVENTI SOTTOPOSTI A:

Dettagli

asteentipubblici La sezione del periodico dedicata alle vendite immobiliari promosse dagli Enti Pubblici Rendi unica la tua scelta

asteentipubblici La sezione del periodico dedicata alle vendite immobiliari promosse dagli Enti Pubblici Rendi unica la tua scelta AsteEntiPubblici è un servizio www.astegiudiziarie.it La sezione del periodico dedicata alle vendite immobiliari promosse dagli Enti Pubblici Segui il servizio sui principali social network Rendi unica

Dettagli

TRIBUNALE DI ORVIETO UFFICIO ESECUZIONI IMMOBILIARI Esecuzione n. 9/10 G.E. dott. F. Bonato. Contro: (omissis) Promossa da: AQUILANTI S.P.A.

TRIBUNALE DI ORVIETO UFFICIO ESECUZIONI IMMOBILIARI Esecuzione n. 9/10 G.E. dott. F. Bonato. Contro: (omissis) Promossa da: AQUILANTI S.P.A. TRIBUNALE DI ORVIETO UFFICIO ESECUZIONI IMMOBILIARI Esecuzione n. 9/10 G.E. dott. F. Bonato Contro: (omissis) Promossa da: AQUILANTI S.P.A. RELAZIONE DI CONSULENZA TECNICA La sottoscritta Arch. Paola Achilli,

Dettagli

ELABORATO PERITALE ANCHE PER VALUTAZIONE CONGRUITA CANONE

ELABORATO PERITALE ANCHE PER VALUTAZIONE CONGRUITA CANONE INTEGRAZIONE 21.3.16 a seguito ultimo dettaglio spese ricevute da parte dell Amministratore TRIBUNALE di MILANO SEZIONE CIVILE UFFICIO ESECUZIONI IMMOBILIARI Esecuzione Forzata Deutsche Bank spa + altri

Dettagli

Esecuzione immobiliare n 434/2008. G.E. Dott. A.M. FABBRO. Promossa da. Contro. [omissis] e [omissis]

Esecuzione immobiliare n 434/2008. G.E. Dott. A.M. FABBRO. Promossa da. Contro. [omissis] e [omissis] TRIBUNALE DI TREVISO CANCELLERIA ESECUZIONI IMMOBILIARI CONSULENZA TECNICA D UFFICIO Esecuzione immobiliare n 434/2008 G.E. Dott. A.M. FABBRO Promossa da CLARIS FINANCE 2003 S.R.L. Contro [omissis] e [omissis]

Dettagli

TRIBUNALE DI BARI Atto di pignoramento di autoveicolo ex art. 521 bis c.p.c.

TRIBUNALE DI BARI Atto di pignoramento di autoveicolo ex art. 521 bis c.p.c. TRIBUNALE DI BARI Atto di pignoramento di autoveicolo ex art. 521 bis c.p.c. Istante il Sig. C.F.. residente in. (..) rappresentato e difeso dall Avv.. del Foro di Bari, C.F.. giusta mandato in calce all

Dettagli

ELABORATO TECNICO DELLA COPERTURA (art. 5, comma 4 del DPGR 18 dicembre2013, n. 75/R)

ELABORATO TECNICO DELLA COPERTURA (art. 5, comma 4 del DPGR 18 dicembre2013, n. 75/R) COMUNE DI MASSA E COZZILE 51010 Provincia di Pistoia Via L.V. Giusfredi n.7 (spazio per il protocollo) ELABORATO TECNICO DELLA COPERTURA (art. 5, comma 4 del DPGR 18 dicembre2013, n. 75/R) ALLEGATO, per

Dettagli

TRIBUNALE di BOLOGNA

TRIBUNALE di BOLOGNA TRIBUNALE di BOLOGNA *** PROCEDIMENTO di ESECUZIONE IMMOBILIARE n. 717/2011 *** LOTTO UNICO *** DATI DI PIGNORAMENTO Con pignoramento immobiliare trascritto a Bologna in data 15.11.2011 all art. 29783

Dettagli

Domanda per la concessione del contributo previsto dall Asse IV del programma 2007-2013 POR-FESR

Domanda per la concessione del contributo previsto dall Asse IV del programma 2007-2013 POR-FESR ALLEGATO 4a - MODULO DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA PER PERSONE FISICHE CON PARTITA IVA Numero di protocollo (a cura della Provincia) Bollo 14,62 codice identificativo della marca da bollo (per invio con

Dettagli

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA VENDITA AUTO USATE

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA VENDITA AUTO USATE SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA VENDITA AUTO USATE AL SERVIZIO ATTIVITA' PRODUTTIVE DEL COMUNE DI SANT'ANASTASIA Il/la sottoscritto/a cognome...... nome... Consapevole delle sanzioni penali

Dettagli

PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS ENTE DIOCESI DI IGLESIAS

PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS ENTE DIOCESI DI IGLESIAS PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS ENTE DIOCESI DI IGLESIAS Repertorio n Cessione in comodato di alcune porzioni dell immobile di proprietà della Provincia di Carbonia - Iglesias, sito nel Comune di Iglesias,

Dettagli

diritti L. 68/93. 135,38 1,50 1,00 0,52 3,0 141,40 16,00 2,00 159,40 114,18 1,50 1,00 0,52 3,0 120,20 16,00 2,00 138,20

diritti L. 68/93. 135,38 1,50 1,00 0,52 3,0 141,40 16,00 2,00 159,40 114,18 1,50 1,00 0,52 3,0 120,20 16,00 2,00 138,20 Tabella atti e procedure edilizie (deliberazioni istitutive: tariffe G.C. 94 03698/02; C.C. 97 00615/20; aggiornamenti cfr. colonna "") Tipo di / attività istruttoria L. a legge 68/93 art. 10 comma 10

Dettagli

* * * * STATO DI CONSISTENZA E VISITA DI ACCERTAMENTO DEI LAVORI ESEGUITI (Art. 138, 1 comma, D.Lgs. 12 aprile 2006, n. 163)

* * * * STATO DI CONSISTENZA E VISITA DI ACCERTAMENTO DEI LAVORI ESEGUITI (Art. 138, 1 comma, D.Lgs. 12 aprile 2006, n. 163) COMUNE DI... PROVINCIA DI... * * * * LAVORI DI... IMPRESA... IMPORTO LAVORI: Euro CONTRATTO IN DATA... N.... DI REP. REGISTRATO IN DATA... IL... AL N.... MOD.... VOL.... ATTO DI RISOLUZIONE CONTRATTUALE:...

Dettagli

PROSPETTO VALORE AREE EDIFICABILI ANNO P.zza Paracchini n Dongo (Co) P.IVA OO Tel Fax

PROSPETTO VALORE AREE EDIFICABILI ANNO P.zza Paracchini n Dongo (Co) P.IVA OO Tel Fax PROSPETTO VALORE AREE EDIFICABILI ANNO 2012 VALORE A MC. & MQ. PER DETERMINAZIONE IMPONIBILE IMU ANNO 2012 TABELLA GENERALE VALORI MINIMI VENALI DELLE AREE FABBRICABILI ANNO 2012 UNITA DI MISURA METRO

Dettagli

Al SIGNOR SINDACO del Comune di Bagno di Romagna. Ufficio Attività Economiche SUBINGRESSO VARIAZIONI

Al SIGNOR SINDACO del Comune di Bagno di Romagna. Ufficio Attività Economiche SUBINGRESSO VARIAZIONI Al SIGNOR SINDACO del Comune di Bagno di Romagna Ufficio Attività Economiche Oggetto: Denuncia di inizio di attività per l esercizio di struttura ricettiva ALBERGHIERA (art. 16 comma 2 L.R. n. 16/2004)

Dettagli

MILANO, 01 Ottobre 2012

MILANO, 01 Ottobre 2012 MILANO, 01 Ottobre 2012 GEOM. CHIARAVALLI SARA Via Magenta n. 20/D P.IVA: 02391720121 21019 SOMMA LOMBARDO (VA) c.f.: CHR SRA 74S59B300K n. iscrizione Albo 3607 TRIBUNALE DI LECCO SEZIONE FALLIMENTARE

Dettagli

BED & BREAKFAST SEGNALAZIONE CERTIFICATA INIZIO ATTIVITA. l sottoscritt. nat _ a il. residente in via. Società con sede in. Prov.

BED & BREAKFAST SEGNALAZIONE CERTIFICATA INIZIO ATTIVITA. l sottoscritt. nat _ a il. residente in via. Società con sede in. Prov. AL COMUNE DI LAVAGNA SPORTELLO UNICO ATTIVITA PRODUTTIVE BED & BREAKFAST SEGNALAZIONE CERTIFICATA INIZIO ATTIVITA l sottoscritt nat _ a il residente in via n. C.F., titolare dell omonima impresa individuale

Dettagli

Deducibilità degli ammortamenti e dei canoni leasing relativi agli immobili

Deducibilità degli ammortamenti e dei canoni leasing relativi agli immobili Deducibilità degli ammortamenti e dei canoni leasing relativi agli immobili Articolo 36, comma 7, del D.L. n.223/2006 Ai fini del calcolo delle quote di ammortamento deducibili il costo complessivo dei

Dettagli

TRIBUNALE DI NOVARA SEZIONE FALLIMENTARE AVVISO DI 2^VENDITA BENI IMMOBILI. Fallimento n. 11/2011

TRIBUNALE DI NOVARA SEZIONE FALLIMENTARE AVVISO DI 2^VENDITA BENI IMMOBILI. Fallimento n. 11/2011 STUDIO MARNATI Commercialisti e Revisori legali Corso della Vittoria, 5 28100 Novara Tel. 0321613251 Fax 0321613276 www.studiomarnati.net TRIBUNALE DI NOVARA SEZIONE FALLIMENTARE AVVISO DI 2^VENDITA BENI

Dettagli

ORDINE DEGLI ARCHITETTI, PIANIFICATORI, PAESAGGISTI E CONSERVATORI DELLA PROVINCIA DI VICENZA

ORDINE DEGLI ARCHITETTI, PIANIFICATORI, PAESAGGISTI E CONSERVATORI DELLA PROVINCIA DI VICENZA ORDINE DEGLI ARCHITETTI, PIANIFICATORI, PAESAGGISTI E CONSERVATORI DELLA PROVINCIA DI VICENZA DELIBERA N. 1680-28 APRILE 2004 - DEL CONSIGLIO DELL ORDINE ARCHITETTI P.P.C. DI VICENZA ATTO DI INDIRIZZO

Dettagli

Esecuzioni Immobiliari REG.ESEC. 367/2011

Esecuzioni Immobiliari REG.ESEC. 367/2011 Reg. ESEC. 367/2011_CTU geom. M. Cannilla TRIBUNALE DI VIGEVANO Esecuzioni Immobiliari REG.ESEC. 367/2011 TRIBUNALE DI VIGEVANO REG.ESEC. 367/11 Esecuzione imm.re promossa da: UNICREDIT BANCA SPA (avv.

Dettagli

COMUNICAZIONE DI ESEGUITA ATTIVITA

COMUNICAZIONE DI ESEGUITA ATTIVITA COMUNICAZIONE DI ESEGUITA ATTIVITA AI SENSI DELL ART. 41 COMMA 2 DELLA L.R. 12/2005 COME MODIFICATA DALL ART. 12 COMMA 1 LETT. J DELLA L.R. 3/2011 Il/la sottoscritto 1 nato/a a Prov. il Cod. Fisc./P. I.V.A

Dettagli

COMUNE di SAURIS PROVINCIA DI UDINE

COMUNE di SAURIS PROVINCIA DI UDINE COMUNE di SAURIS PROVINCIA DI UDINE e-mail: protocollo@com-sauris.regione.fvg.it web: www.comune.sauris.ud.it PEC: comune.sauris@certgov.fvg.it Tel. 0433/86245 Fax 0433/86025 PER L ALIENAZIONE DI FABBRICATO

Dettagli

RIPARTIZIONE TECNICA SETTORI

RIPARTIZIONE TECNICA SETTORI COMUNE DI QUALIANO Provincia di Napoli RIPARTIZIONE TECNICA SETTORI 04-09 - 10 D E T E R M I N A N 166 DEL 19-07- 2016 OGGETTO: Diverso utilizzo parziale del residuo non erogato del prestito in ammortamento

Dettagli

CORSO DI AGEVOLAZIONI TRIBUTARIE DI INTERESSE NOTARILE AGEVOLAZIONI RELATIVE AI BENI IMMOBILI. Beni culturali. Giancarlo Lo Schiavo

CORSO DI AGEVOLAZIONI TRIBUTARIE DI INTERESSE NOTARILE AGEVOLAZIONI RELATIVE AI BENI IMMOBILI. Beni culturali. Giancarlo Lo Schiavo CORSO DI AGEVOLAZIONI TRIBUTARIE DI INTERESSE NOTARILE AGEVOLAZIONI RELATIVE AI BENI IMMOBILI Beni culturali Giancarlo Lo Schiavo Notaio in Prato Componente Commissione Studi Tributari Consiglio Nazionale

Dettagli

Via del corso 32-00175 Roma Roma - Italia - Sc.B P.2 Int.13

Via del corso 32-00175 Roma Roma - Italia - Sc.B P.2 Int.13 Via del corso 32-00175 Roma Roma - Italia - Sc.B P.2 Int.13 Questo esempio di perizia di stima è stata realizzato con ACTASTIME Pro versione 3.4 I dati inseriti nella perizia sono del tutto inventati a

Dettagli

PROCEDURE PER IL SUBENTRO NELLA TITOLARITA DI ALLOGGI SU AREE CONCESSE IN DIRITTO DI SUPERFICIE/PROPRIETA, FRUENTI/ NON FRUENTI DI CONTRIBUTO PUBBLICO

PROCEDURE PER IL SUBENTRO NELLA TITOLARITA DI ALLOGGI SU AREE CONCESSE IN DIRITTO DI SUPERFICIE/PROPRIETA, FRUENTI/ NON FRUENTI DI CONTRIBUTO PUBBLICO PROCEDURE PER IL SUBENTRO NELLA TITOLARITA DI ALLOGGI SU AREE CONCESSE IN DIRITTO DI SUPERFICIE/PROPRIETA, FRUENTI/ NON FRUENTI DI CONTRIBUTO PUBBLICO PARTE RISERVATA AL VENDITORE 1. Domanda in carta bollata

Dettagli

CONCORDATO PREVENTIVO OMOLOGATO N. 4/2011 TRIBUNALE DI S. MARIA C.V. LIQUIDAZIONE DEI BENI OFFERTI ALLA MASSA DEI CREDITORI DELLA ELDO ITALIA SPA

CONCORDATO PREVENTIVO OMOLOGATO N. 4/2011 TRIBUNALE DI S. MARIA C.V. LIQUIDAZIONE DEI BENI OFFERTI ALLA MASSA DEI CREDITORI DELLA ELDO ITALIA SPA CONCORDATO PREVENTIVO OMOLOGATO N. 4/2011 TRIBUNALE DI S. MARIA C.V. LIQUIDAZIONE DEI BENI OFFERTI ALLA MASSA DEI CREDITORI DELLA ELDO ITALIA SPA IMMOBILI OGGETTO DI CESSIONE IMMOBILE COMMERCIALE VIA PONTEGRADELLA,

Dettagli

MODULO DI AUTOCERTIFICAZIONE, DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETA ED OFFERTA

MODULO DI AUTOCERTIFICAZIONE, DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETA ED OFFERTA all. b) MODULO DI AUTOCERTIFICAZIONE, DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETA ED OFFERTA ACQUISTO BENE IMMOBILE DA PARTE DELL AZIENDA USL 11 DI EMPOLI SCADENZA PRESENTAZIONE OFFERTE PER IL GIORNO

Dettagli

RISTRUTTURAZIONE EX COLONIA NANNINI Via del Casone, Calambrone - Pisa. PIANO DI RECUPERO (Ai sensi artt. 9 e 10 L.R.

RISTRUTTURAZIONE EX COLONIA NANNINI Via del Casone, Calambrone - Pisa. PIANO DI RECUPERO (Ai sensi artt. 9 e 10 L.R. RISTRUTTURAZIONE EX COLONIA NANNINI Via del Casone, Calambrone - Pisa PIANO DI RECUPERO (Ai sensi artt. 9 e 10 L.R. 21/05/1980 n 59) RELAZIONE TECNICA corredata da documentazione fotografica RELAZIONE

Dettagli

COMUNE di SAURIS PROVINCIA DI UDINE

COMUNE di SAURIS PROVINCIA DI UDINE COMUNE di SAURIS PROVINCIA DI UDINE e-mail: protocollo@com-sauris.regione.fvg.it web: www.comune.sauris.ud.it PEC: comune.sauris@certgov.fvg.it Tel. 0433/86245 Fax 0433/86025 AVVISO PUBBLICO PER L ALIENAZIONE

Dettagli

6. UNITÀ DESTINATE A POSTI AUTO COPERTI ED AUTORIMESSE

6. UNITÀ DESTINATE A POSTI AUTO COPERTI ED AUTORIMESSE 6. UNITÀ DESTINATE A POSTI AUTO COPERTI ED AUTORIMESSE 6.1 Piano Interrato Primo: al piano interrato trovano collocazione autorimesse e posti auto, oltre ad una serie di locali "impiantistici" quali il

Dettagli

CONTO TERMICO 2013. Interventi di efficienza energetica

CONTO TERMICO 2013. Interventi di efficienza energetica CONTO TERMICO 2013 Interventi di efficienza energetica Il Decreto Ministeriale del 28 dicembre 2012 ha introdotto incentivi fino al 40% della spesa ammissibile sostenuta anche per gli interventi, tra gli

Dettagli

TRIBUNALE DI CAGLIARI

TRIBUNALE DI CAGLIARI TRIBUNALE DI CAGLIARI RELAZIONE DEL CONSULENTE TECNICO D UFFICIO RELATIVA AGLI IMMOBILI SITI IN VALLERMOSA RICADENTI NEL FALLIMENTO " N. 39/96. Ing. Corrado Manca D ott. Ing. Corrado Manca Ill.mo Sig.

Dettagli