Arca Evolution 1/2016

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Arca Evolution 1/2016"

Transcript

1 FIX Id 3681 Modulo Altro Voce Menù. Build 4358 Si chiede di rendere funzionante il campo "Installabile solo per la licenza n ", in modo che la personalizzazione sia effettivamente installabile solo per una determinata licenza. Inoltre nell'ultimo step del wizard sarà disabilitata la voce "Estrai contenuto", se il check Package scompattabile (presente nel primo step) è non attivo. Occorre avere una personalizzazione da installare e indicare prima il numero di licenza per la quale installare il programma, poi provare ad attivare e disattivare il check Package scompattabile e verificare il comportamento del programma nell'ultimo step, sull'estrazione dei dati. Modificate instlibrary.vcx FIX Id 3710 Modulo Matrix Voce Menù Magazzini\Strumenti\Rettifiche di Inventario Build 4337 Rettifica tramite documento di solo quantità. Se per un articolo, senza taglie e colori, esistono più ubicazioni e si vuole rettificarle tutte, il programma crea un documento con una sola riga per il magazzino indicato e nessuna specifica per l'ubicazione. - Modelli\Gestione: inserimento di un articolo senza taglie e colori RETTIFICA. - Magazzini\Ubicazioni: verificare di avere almeno due ubicazioni per il magazzino Documenti\Tutti i Documenti\Gestione: inserimento di un carico da fornitore in data 30/06 per l'articolo RETTIIFICA, così suddiviso: Magazzino Ubicazione Quantità Magazzini\Strumenti\Rettifiche di Inventario: inserimento di una rettifica di inventario che generi un documento e che movimenti la sola quantità. Nei filtri indicare l'articolo RETTIFICA. Nel dettaglio indicare nella quantità rilevata: Al momento del salvataggio il programma chiede di visualizzare il documento generato: il programma ha creato una sola riga con codice ubicazione vuoto. Modificate cmd_mgrettifiche.vcx FIX Id 3729

2 Modulo Magazzini Voce Menù Magazzini\Stampe\Giacenze Build 4354 Alla data 31/12 non vengono valorizzati i campi Giacenza e Disponibilità degli articoli nelle stampe Giacenze di magazzino se nei Filtri il campo dell'esercizio rimane vuoto. - Articoli\Gestione: creare un nuovo articolo. - Documenti\Tutti i Documenti\Gestione: alla data odierna creare un documento di carico es. DCF, inserendo una riga con il nuovo articolo con quantità valorizzata. - Modificare la data di sistema al 31/12. - Magazzini\Stampe\Giacenze: selezionare il report Giacenza e Disponibilità e spostarsi nella page Filtri; se si filtra solo per il nuovo articolo lasciando vuoto il campo dell'esercizio e si esegue l'anteprima, compare il messaggio Non esiste alcun dato da visualizzare. Modificate Repo_MGGiacenze.vcx FIX Id 3476 Modulo Magazzini Voce Menù Magazzini\Stampe\Movimenti Build 4352 Data odierna 31/12. Appena si conferma la scelta di menù, compare il messaggio "alla data odierna non è codificato nessun esercizio di magazzino", anche se in realtà l'esercizio è codificato, come pure quello successivo. - Servizio\Gestione Ditta\Gestione Esercizi\Magazzino: verificare che siano codificati correttamente l'esercizio corrente e quello precedente. Uscire da Arca, spostare la data del computer al 31/12 e rientrare in Arca. - Magazzini\Stampe\Movimenti: non appena si sceglie la voce di menù compare il messaggio. Modificate sysobj.vcx FIX Id 3722 Modulo Documenti Voce Menù Documenti\Tutti i Documenti\Gestione Build 4337 Se si importa un documento avente una riga con sottocommessa e relativo sconto e si elimina la colonna Sconto di riga, non viene ricreato nel documento importato lo sconto per la sottocommessa se previsto dall'expression builder nella configurazione del documento. - Documenti\Commesse\SottoCommesse: creare una nuova commessa e relativa sottocommessa, impostando nella page generale uno sconto.

3 - Documenti\Configurazione: dall'elenco selezionare un documento, es. DDT ed entrare in modifica nella page Dati da Proporre; nell'expression builder assegnare la Sottocommessa appena creata all'interno dello Sconto riga e salvare. - Documenti\Tutti i Documenti\Gestione: creare un documento, es. DDT, inserendo una riga articolo con la sottocommessa creata; in automatico nella colonna Sconto viene riportato lo sconto associato alla sottocommessa. - Servizio\Gestione Ditta\Import/Export\Export\Documenti: selezionare ed eseguire l'export del documento creato. Una volta generato il file, eliminare da DoRig la colonna Sconto di riga. - Servizio\Gestione Ditta\Import/Export\Import\Documenti: importare il file modificato. - Documenti\Tutti i Documenti\Gestione: dall'elenco selezionare il documento importato; se si entra nella page Righe, non viene ricalcolato e riportato lo sconto relativo alla sottocommessa in base alla configurazione dell'expression builder. La stessa cosa succede in creazione di un documento attraverso la funzione Copia righe se si disabilita il check Copia Sconti. Modificate dbo.dorig_defaults_others_std FIX Id 3314 Modulo Listini Voce Menù Listini\Avanzati\Manutenzione Listini Build 4337 Se la data di sistema è 31/12/2013 appena si accede alla voce di menù il programma visualizza il messaggio Esercizio di magazzino non codificato per la data L'esercizio esiste ed è correttamente codificato. Impostare la data di sistema in modo che sia il 31/12/ Listini\Avanzati\Manutenzione Listini: accedere alla voce e compare il messaggio. Modificate fedi_lsmantieni.vcx FIX Id 3593 Modulo Magazzini Voce Menù Magazzini\Strumenti\Bilanciamento Magazzino Build 4380 Nel caso in cui la data di bilanciamento di magazzino sia 31/12, l'articolo da bilanciare non compare nella lista. Un bilanciamento fatto in data diversa non ha problemi. - Articoli\Gestione: inserimento di un articolonuovo chiamato BIL. - Documenti\Tutti i Documenti\Gestione: inserimento di un DCF in data 01/01/2015 per l'articolo BIL con quantità 100 per il magazzino e di 150 PZ per il magazzino Inserimento in data 31/03/2015 di un DDT per l'articolo BIL con quantità 75 per il magazzino Magazzini\Strumenti\Bilanciamento Magazzino: eseguire il bilanciamento

4 di magazzino con partenza da e arrivo in Nella lista degli articoli selezionare solo BIL e spostare 25 PZ. modificare la data di sistema e portarla al 31/12/ Magazzini\Strumenti\Bilanciamento Magazzino: eseguire il bilanciamento di magazzino con partenza da e arrivo in Nella lista degli articoli non compare l'articolo BIL. Il bilanciamento eseguito in data anteriore al 31/12 mostra l'articolo in Lista. Leggere note legate al BUG. Modificate cmd_mgbilanciamento.vcx FIX Id 3736 Modulo Beni Ammortizzabili Voce Menù Beni Ammortizzabili\Tabelle\Anagrafica Build 4352 Modulo DMS disabilitato. In Anagrafica Cespiti è comunque presente la page DMS con tutte le funzionalità. - Disabilitare il modulo DMS. - Cespiti\Tabelle\Anagrafica: dall'elenco risulta visibile la page DMS; se ci si sposta nella page risultano abilitate tutte le funzioni. Modificate fedi_cs.vcx FIX Id 3737 Modulo Altro Voce Menù. Build 4348 Operazioni Pianificate. I task che utilizzano la funzione CreateDocument non vengono correttamente processati, con la conseguenza che il documento non viene creato. Creazione di un task che utilizza la funzione e verifica del suo funzionamento. Modificate runtaskvfp.exe FIX Id 3740 Modulo DMS Voce Menù DMS\Conservazione\Conservazione Sostitutiva Build 4354 Se si invia in Conservazione un documento del ciclo passivo privo della Data del documento di Riferimento, compare l'errore OLE error code 0x : Interfaccia non supportata.

5 - Documenti\Tutti i Documenti\Gestione: creare un documento del ciclo passivo, es. DCF, configurato in modo da essere archiviato automaticamente, senza indicare nella Testa la Data del documento di Riferimento. - DMS\Conservazione\Conservazione: dopo essersi assicurati che nelle Proprietà del documento sia impostata una classificazione fiscale, dall'apposita form filtrare e selezionare il documento da inviare in conservazione; se si esegue l'invio, compare il messaggio di errore. In ArkManager viene conservato il documento con riportata nella Data Documento la Data di conservazione e l'anno 0. Modificate arkmanagerproxy.prg FIX Id 3590 Modulo Contabilità Voce Menù Contabilità\Gestione Iva\2015\Black List\Estrazione Movimenti Contabili Build 4358 Black List e nota di accredito con aliquota ti tipo escluso. Nella creazione dei dati nell'estrazione gli importi della nota vengono posti tra gli imponibili e non tra i non soggetti. - Anagrafiche\Fornitori\Gestione: inserimento di un fornitore con residenza in un paese della black list. - Contabilità\Tabelle\Aliquote: creazione di una nuova aliquota di tipo Escluso (verificare che il check Escluso dalla Black List non sia attivo). - Contabilità\Prima Nota: inserimento di una nota di accredito in data 31/12/2014 per il fornitore creato precedentemente, di importo 1500 con aliquota di tipo escluso (appena creata). Inserimento di una fattura, sempre per lo stesso fornitore, in data 31/12/2014 di importo con aliquota ti tipo escluso. - Contabilità\Gestione Iva\2015\Black List\Estrazione Movimenti Contabili: eseguire l'estrazione dei dati per il solo fornitore movimentato. Il programma dovrebbe estrarre entrambi i movimenti inseriti. - Contabilità\Gestione Iva\2015\Black List\Gestione Telematico: verificare in quale colonna è stata inserita la nota di accredito: il programma ora la propone nella colonna Imponibile/Non imponibile/esente. In realtà dovrebbe andare in detrazione della fattura (come accade per una fattura che ha importi imponibili). Note di Correzione Contabilità\Gestione Iva\2015\Black List\Estrazione Movimenti Contabili: Black List e nota di accredito con aliquota ti tipo escluso. Nella creazione dei dati nell'estrazione gli importi della nota vengono posti tra gli imponibili e non tra i non soggetti. Modificate Cmd_CGBlackList.Vcx FIX Id 3743 Modulo Documenti Voce Menù Documenti\Tutti i Documenti\Gestione 4354

6 Build In fase di edit di un documento abilitato alla gestione delle Matricole, è possibile inserire a mano una descrizione nel campo Matricole senza alcuna inibizione. - Documenti\Configurazione: selezionare un documento, es. FTV e spostarsi nella page Varie; nella sezione Matricole impostare il flag Abilita la gestione delle Matricole. - Documenti\Tutti i Documenti\Gestione: creare un documento tipo FTV; nella page righe se si inserisce una riga articolo e ci si posiziona nel campo Matricole, è possibile inserire una descrizione senza alcuna inibizione. Modificate Fedi_doc.vcx FIX Id 3741 Modulo Articoli Voce Menù Articoli\Gestione Build 4354 Page Magazzino. Alla data 31/12, nella sezione Disponibilità, non vengono visualizzati i valori relativi al disponibile delle voci Giacenza e Scorta minima. - Articoli\Gestione: creare un nuovo articolo. - Documenti\Tutti i Documenti\Gestione: inserire un nuovo documento che movimenti il magazzino, es. DCF, per l'articolo appena creato. - Modificare la data di sistema al 31/12 - Articoli\Gestione: dall'elenco selezionare l'articolo e spostarsi nella page Magazzino; se si entra nella sezione Disponibilità, in corrispondenza delle voci Giacenza e Scorta minima, non vengono visualizzati i valori relativi al Disponibile. Modificate Fedi_articolo.vcx FIX Id 3742 Modulo Contabilità Voce Menù Contabilità\Ritenute d'acconto\gestione Movimenti Build 4356 In modifica delle Somme non soggette direttamente dal movimento di Ritenuta d'acconto, compare il messaggio di errore Unknown member TXTTOT_NONSOGETTO. - Contabilità\Prima Nota: creare un movimento di acquisto, es. fattura, per un fornitore soggetto a ritenuta d'acconto. - Contabilità\Ritenute d'acconto\movimenti: dall'elenco selezionare il movimento di ritenuta generato dalla fattura di acquisto inserita precedentemente; se si entra in modifica e nella page Conteggi si inserisce o si cambia il valore del campo Somme non soggette, compare il messaggio di errore. FEDI_RAMOVT.VCX

7 Modificate FIX Id 3749 Modulo Anagrafiche Voce Menù Anagrafiche\Clienti\Strumenti\Manutenzione Clienti Build 4374 Se nei Filtri della Manutenzione Clienti/Fornitori si imposta di estrarre la Lista da file, una volta selezionata la colonna codice, compare il messaggio con rilevazione di errore che il codice non esiste nella tabella degli articoli. - Servizio\Gestione Ditta\Import/Export\Export\Clienti/Fornitori: eseguire l'export in formato excel delle anagrafiche clienti. - Anagrafiche\Clienti\Strumenti\Manutenz. Clienti: selezionare una Operazione, es. Flag scissione pagamenti e avanzare alla page Filtro Clienti; impostare di estrarre le anagrafiche utilizzando la Lista da file; dopo aver selezionato il file e il foglio di origine dei dati, se si seleziona la colonna Codice in corrispondenza del codice delle anagrafiche e si avanza, compare il messaggio di segnalazione di errore. Modificate cmd_cfcli_replace.vcx ; cmd_cffor_replace.vcx FIX Id 3688 Modulo Contabilità Voce Menù Contabilità\Movimenti Intra UE\Elenco movimenti Build 4396 In creazione di un movimento di acquisto UE con valuta Eur, se si cambia la valuta nel movimento intra generato, viene convertito l'importo in Euro ma non quello in valuta. - Contabilità\Prima Nota: inserire un movimento di acquisto da fornitore UE, con importi in valuta Euro; se si entra in modifica nella form Movimenti Intra UE, autogenerata dal salvataggio del movimento, e si varia la valuta da EUR a USD, viene convertito il valore dell'importo In Euro e non quello in valuta. Modificate FEDI_INTRA-VCX; ASP_INTRA FIX Id 3751 Modulo Mailer Voce Menù. Build 4381 Macchina configurata con Office Se si invia una stampa mediante posta elettronica, il primo invio va a buon fine, mentre per i successivi compare la finestra di ricerca dei file pdf anziché la form per l'invio della mail.

8 - Assicurarsi che la macchina sia configurata con office Anagrafiche\Clienti\Stampe: selezionare dall'elenco un tipo di report, es. Anagrafiche Cliente/Fornitore e, mediante il pulsante Stampa della toolbar, se si effettua l'invio per posta elettronica, compare correttamente la finestra di Outlook per l'invio mail. Se successivamente si effettua nuovamente l'invio della stessa stampa, o di altre stampe, non compare la form di Outlook ma la finestra di ricerca di file pdf; per effettuare l'invio bisogna uscire e rientrare in Arca. Modificate printersapi.swt.prg

VALORIZZAZIONE MOVIMENTI DI SCARICO E VALORIZZAZIONE TRASFERIMENTO COSTI DI ANALITICA

VALORIZZAZIONE MOVIMENTI DI SCARICO E VALORIZZAZIONE TRASFERIMENTO COSTI DI ANALITICA VALORIZZAZIONE MOVIMENTI DI SCARICO E VALORIZZAZIONE TRASFERIMENTO COSTI DI ANALITICA Riportiamo di seguito i vari passaggi per poter gestire la rivalorizzazione, sui documenti di scarico, del costo di

Dettagli

Integrazione al Manuale Utente 1

Integrazione al Manuale Utente 1 CONTABILITA PROFESSIONISTI La contabilità dei professionisti di Picam (criterio di cassa, registro cronologico, registro incassi e/o pagamenti) è utilizzabile solamente nella versione Picam.com e Picam.com

Dettagli

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel B. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel B. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit KING Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO Rel. 4.70.2B DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit - 2 - Manuale di Aggiornamento Sommario 1 PER APPLICARE L AGGIORNAMENTO... 3 2 NOVITA 4.70.2B... 5 2.1 Annullo

Dettagli

Importazione dati. e/fiscali Spesometro - Rel. 04.05.01. con gestionale e/satto. Gestionale e/satto

Importazione dati. e/fiscali Spesometro - Rel. 04.05.01. con gestionale e/satto. Gestionale e/satto e/fiscali Spesometro - Rel. 04.05.01 Importazione dati con gestionale e/satto 06118930012 Tribunale di Torino 2044/91 C.C.I.A.A. 761816 - www.eurosoftware.it Pagina 1 ATTENZIONE. Per poter procedere con

Dettagli

Il Portale Documentale. Note Operative. Distribuzione Documenti on Line

Il Portale Documentale. Note Operative. Distribuzione Documenti on Line W@DOM Il Portale Documentale Distribuzione Documenti on Line Note Operative Pagina 1 di 7 Sommario W@DOM Distribuzione Documenti On Line... 3 Descrizione... 3 Home Page e Accesso all Applicazione... 3

Dettagli

Indice. Introduzione 2. 1.1.1 Collegamento iniziale 3. 1.1.2 Identificazione della sede operativa (sede di lavoro) 5

Indice. Introduzione 2. 1.1.1 Collegamento iniziale 3. 1.1.2 Identificazione della sede operativa (sede di lavoro) 5 S.I.L. Sintesi Comunicazioni Obbligatorie [COB] Import Massivo XML Agosto 2009 Indice Argomento Pag. Introduzione 2 1.1.1 Collegamento iniziale 3 1.1.2 Identificazione della sede operativa (sede di lavoro)

Dettagli

RICHIESTA CERTIFICATO DI AGIBILITÀ IMPRESE CHE OCCUPANO LAVORATORI DEL SETTORE DELLO SPETTACOLO

RICHIESTA CERTIFICATO DI AGIBILITÀ IMPRESE CHE OCCUPANO LAVORATORI DEL SETTORE DELLO SPETTACOLO RICHIESTA CERTIFICATO DI AGIBILITÀ IMPRESE CHE OCCUPANO LAVORATORI DEL SETTORE DELLO SPETTACOLO MANUALE UTENTE Data di consegna 15/05/2015 Versione 1.0 - Pag. 1 1. Introduzione... 3 2. Scopo del documento...

Dettagli

Manuale Sito Videotrend

Manuale Sito Videotrend Manuale Sito Videotrend 1 Sommario INTRODUZIONE...3 PRESENTAZIONE...4 1 GESTIONE DDNS...6 1.1 GESTIONE DDNS...6 1.2 CONNESSIONE DDNS...6 1.3 CREA ACCOUNT DDNS...7 1.4 GESTIONEACCOUNT...7 1.5 IMPIANTI DDNS...8

Dettagli

Manuale di configurazione e utilizzo Barcode card

Manuale di configurazione e utilizzo Barcode card Manuale di configurazione e utilizzo Barcode card Premessa... 3 Impostazioni Monetica... 3 Impostazioni... 3 Menu Barcode card... 5 Impostazioni... 6 Registrazione... 6 Elenco barcode card... 7 Configurazione

Dettagli

Servizio Conservazione No Problem

Servizio Conservazione No Problem Servizio Conservazione No Problem Guida alla conservazione del Registro di Protocollo Versione 1.0 13 Ottobre 2015 Sommario 1. Accesso all applicazione web... 3 1.1 Autenticazione... 3 2. Conservazione

Dettagli

Indice. Ricerca richiesta d offerta. Risultati della ricerca Navigazione Stati

Indice. Ricerca richiesta d offerta. Risultati della ricerca Navigazione Stati Indice Ricerca richiesta d offerta Risultati della ricerca Navigazione Stati Dettaglio richiesta d offerta Codice materiale cliente Note di posizione Aggiungi al carrello 1 di 8 Ricerca richiesta d offerta

Dettagli

* in giallo le modifiche apportate rispetto alla versione precedente datata 17/04/2012

* in giallo le modifiche apportate rispetto alla versione precedente datata 17/04/2012 Nota Salvatempo Contabilità 22 MAGGIO 2012 * in giallo le modifiche apportate rispetto alla versione precedente datata 17/04/2012 Nuova modalità di esportazione dei dati dalla Contabilità all Unico Persone

Dettagli

E fortemente consigliato installare gli ultimi aggiornamenti della procedura gestionale.

E fortemente consigliato installare gli ultimi aggiornamenti della procedura gestionale. SPESOMETRO ANNO 2015 COMUNICAZIONE POLIVALENTE Procedura Gestionale: SPRING SQL PROCEDURA PER GESTIONE DATI E CREAZIONE FILE EXCEL PER COMMERCIALISTA (utente Sistemi) Revisione 1.1 Sommario: - Gestione

Dettagli

Progetto NoiPA per la gestione giuridicoeconomica del personale delle Aziende e degli Enti del Servizio Sanitario della Regione Lazio

Progetto NoiPA per la gestione giuridicoeconomica del personale delle Aziende e degli Enti del Servizio Sanitario della Regione Lazio Progetto NoiPA per la gestione giuridicoeconomica del personale delle Aziende e degli Enti del Servizio Sanitario della Regione Lazio Pillola operativa Presenze Rilevazione timbrature Versione 1.1 del

Dettagli

Supporto On Line Allegato FAQ

Supporto On Line Allegato FAQ Supporto On Line Allegato FAQ FAQ n.ro MAN-7WBHYG25885 Data ultima modifica 03/01/2011 Prodotto Contabilità Modulo Contabilità, Cespiti, Ritenute, Intrastat, Beni usati Oggetto Modalità operative - Esportazione

Dettagli

III Fase. Gestione dell Impresa: Magazzino

III Fase. Gestione dell Impresa: Magazzino III Fase. Gestione dell Impresa: Magazzino Nell area Magazzino la IFS visualizza il riepilogo delle disponibilità, gli impegni e gli ordini di ogni prodotto del proprio catalogo. Cliccare su Visualizzazione

Dettagli

Vademecum inserimento Modello Organizzativo attraverso

Vademecum inserimento Modello Organizzativo attraverso Vademecum inserimento Modello Organizzativo attraverso Valeri@ Il modello organizzativo dell ufficio, inserito dagli uffici giudiziari attraverso le pagine web Valeri@, è stato modificato per tenere conto

Dettagli

MANUALE OPERATIVO 00132

MANUALE OPERATIVO 00132 24-11-11 MANUALE OPERATIVO 00132 00132 MAN.USO COMUNIC. OPERAZIONI IVA ESPORTAZIONE PER INVIO DOCUMENTI PREMESSA Con l articolo 21 del dl 78/2010 è stato introdotto l obbligo di comunicare all Agenzia

Dettagli

Manuale utente Soggetto Promotore Erogatore Politiche Attive

Manuale utente Soggetto Promotore Erogatore Politiche Attive Manuale utente Soggetto Promotore Erogatore Politiche Attive Guida all utilizzo del Sistema Garanzia Giovani della Regione Molise Sistema Qualità Certificato UNI EN ISO 9001:2008 9151.ETT4 IT 35024 ETT

Dettagli

Regione Molise. Comunicazioni Obbligatorie. Guida all accreditamento

Regione Molise. Comunicazioni Obbligatorie. Guida all accreditamento Regione Molise Comunicazioni Obbligatorie Regione Molise Guida all accreditamento Indice 1. Indice 1. Indice... 2 2. Guida all accreditamento... 3 2.1 Credenziali di accesso al sistema... 4 2.2 Dati del

Dettagli

Manuale antievasione (spesometro) su Gestionale 1 con immagini

Manuale antievasione (spesometro) su Gestionale 1 con immagini Operazioni da effettuare in Gestionale 1 per adempiere all obbligo normativo Spesometro : Operazioni preliminari Indichiamo qui di seguito, quali sono le operazioni da svolgere in Gestionale 1, per una

Dettagli

Configurazione Posta Elettronica istituzionale con

Configurazione Posta Elettronica istituzionale con Configurazione Posta Elettronica istituzionale con Microsoft Outlook Express Creare un nuovo account Nella parte in basso a sinistra del vostro desktop, ossia della vostra schermata, troverete una serie

Dettagli

Tramite questa procedura vengono emessi i documenti di trasporto relativi alla merce che facciamo produrre all esterno dell azienda.

Tramite questa procedura vengono emessi i documenti di trasporto relativi alla merce che facciamo produrre all esterno dell azienda. EASYSYSTEM DOCUMENTI DI TRASPORTO DI SOLO LAVORAZIONE DOCUMENTI DI TRASPORTO PER SOLO CONTO LAVORAZIONE Tramite questa procedura vengono emessi i documenti di trasporto relativi alla merce che facciamo

Dettagli

Note_Batch_Application 04/02/2011

Note_Batch_Application 04/02/2011 Note Utente Batch Application Cielonext La Batch Application consente di eseguire lavori sottomessi consentendo agli utenti di procedere con altre operazioni senza dover attendere la conclusione dei suddetti

Dettagli

WINDOWS TERMINAL SERVER PER L ACCESSO REMOTO AL SISTEMA DI PROTOCOLLO INFORMATICO

WINDOWS TERMINAL SERVER PER L ACCESSO REMOTO AL SISTEMA DI PROTOCOLLO INFORMATICO Servizi per l e-government nell università Federico II WINDOWS TERMINAL SERVER PER L ACCESSO REMOTO AL SISTEMA DI PROTOCOLLO INFORMATICO CONNESSIONE_TERMINAL_SERVER PAG. 1 DI 13 Indice 1. Premessa...3

Dettagli

PROFESSIONISTA IN REGIME ORDINARIO

PROFESSIONISTA IN REGIME ORDINARIO PROFESSIONISTA IN REGIME ORDINARIO La contabilità dei professionisti si basa sul concetto della contabilità per cassa secondo il quale i ricavi/costi diventano effettivi solo all atto dell avvenuto incasso

Dettagli

IMPORTAZIONE PRESENZE DA RILEVATORI ELETTRONICI. tramite file tracciato

IMPORTAZIONE PRESENZE DA RILEVATORI ELETTRONICI. tramite file tracciato IMPORTAZIONE PRESENZE DA RILEVATORI ELETTRONICI tramite file tracciato 1. Associazione del numero di badge ai nominativi Il programma PowerDIP consente di importare le presenze acquisiste con i rilevatori

Dettagli

Transazioni con IFS reali:

Transazioni con IFS reali: 3 FASE - GESTIONE DELL IMPRESA LE TRANSAZIONI Le operazioni di acquisto (e vendita) devono essere fatte quanto più possibile con IFS reali. Nel caso non si riesca a trovare un fornitore dal quale acquistare,

Dettagli

DOCUMENTAZIONE WEB RAIN - ACCESSO CLIENTI

DOCUMENTAZIONE WEB RAIN - ACCESSO CLIENTI DOCUMENTAZIONE WEB RAIN - ACCESSO CLIENTI L accesso alle informazioni sullo stato degli ordini di vendita del sistema informativo della società RAIN avviene attraverso il sito internet della società stessa

Dettagli

Guida per il cittadino

Guida per il cittadino DOMANDA ONLINE PER L ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA CAPITOLINA ANNO SCOLASTICO 2014/15 Guida per il Pagina 1 di 22 SOMMARIO Premessa 3 Domanda online - iscrizione scuola dell infanzia capitolina

Dettagli

Manuale Utente F.IT.A.B. MANUALE UTENTE F.IT.A.B. F.IT.A.B. Pagina 1

Manuale Utente F.IT.A.B. MANUALE UTENTE F.IT.A.B. F.IT.A.B.  Pagina 1 MANUALE UTENTE F.IT.A.B. F.IT.A.B. www.fitab.it Pagina 1 Sommario INSERIMENTO NUOVO TESSERATO...3 RICERCA TESSERATO...5 GESTIONE TESSERAMENTO...6 Confermare il tesseramento...9 Rettificare il tesseramento...9

Dettagli

MANUALE UTENTE. Sistemi Informativi CONSOB. DIF Dati Informativi Finanziari. Manuale Utente. Data : 03/05/2011 Versione : 1.4

MANUALE UTENTE. Sistemi Informativi CONSOB. DIF Dati Informativi Finanziari. Manuale Utente. Data : 03/05/2011 Versione : 1.4 MANUALE UTENTE Sistema Informativo di Teleraccolta Data : 03/05/2011 Versione : 1.4 CONSOB Sito_v1 4.doc Pag. 1 di 20 Sommario 1 INTRODUZIONE... 3 1.1 SCOPO DEL DOCUMENTO... 3 1.2 DESCRIZIONE GENERALE

Dettagli

Oggetto: Utility per la variazione massiva del codice IVA.

Oggetto: Utility per la variazione massiva del codice IVA. Oggetto: Utility per la variazione massiva del codice IVA. Questa utility permette la variazione di massa dei codici IVA nelle anagrafiche articoli, clienti e fornitori e nei documenti significativi al

Dettagli

In questa guida viene descritta la procedura di acquisto ed installazione di un mazzo di nuove parole.

In questa guida viene descritta la procedura di acquisto ed installazione di un mazzo di nuove parole. In questa guida viene descritta la procedura di acquisto ed installazione di un mazzo di nuove parole. 1 Selezione dell acquisto Avviare il vostro web browser e inserire wowords.com nella barra degli indirizzi

Dettagli

Modulo 17: Invio del BF tramite

Modulo 17: Invio del BF tramite Modulo 17: Invio del BF tramite E-mail Obiettivi del modulo 17 Gestione dell invio In questo modulo viene spiegata la funzione che permette di inviare per e-mail al cliente la prenotazione creata in agenzia

Dettagli

APPENDICE - Pratiche di radiazione Polo ACI

APPENDICE - Pratiche di radiazione Polo ACI APPENDICE - Pratiche di radiazione Polo ACI Lo scopo del documento è quello di descrivere le modalità ed i requisiti di utilizzo, da parte degli operatori ACI, Agenzie e PRA, dell interfaccia al dominio

Dettagli

Fast Patch 0336 Predisposizione operazioni superiori a 3.000 euro Release 7.0

Fast Patch 0336 Predisposizione operazioni superiori a 3.000 euro Release 7.0 A D H O C E N T E R P R I S E N O T E F U N Z I O N A L I F P 0 3 36 Piattaforma Applicativa Gestionale Fast Patch 0336 Predisposizione operazioni superiori a 3.000 euro Release 7.0 COPYRIGHT 1998-2011

Dettagli

ESEMPI DI REGISTRAZIONE

ESEMPI DI REGISTRAZIONE INSERIRE DOCUMENTI CHE NON MOVIMENTANO IL MAGAZZINO La registrazione di fatture ricevute per servizi, di spese varie come gli stipendi ai collaboratori, assicurazioni, tasse. In generale tutte quelle spese

Dettagli

Ratei e Risconti PREMESSA

Ratei e Risconti PREMESSA Ratei e Risconti PREMESSA I RISCONTI sono quote di costi o di ricavi sostenuti anticipatamente e dunque in parte di competenza dell'esercizio successivo a quello di registrazione. Si distinguono in RISCONTI

Dettagli

GUIDA RAPIDA EDILCONNECT

GUIDA RAPIDA EDILCONNECT 1 GUIDA RAPIDA EDILCONNECT Prima di iniziare In EdilConnect è spesso presente il simbolo vicino ai campi di inserimento. Passando il mouse sopra tale simbolo viene visualizzato un aiuto contestuale relativo

Dettagli

[GPA GESTIONE PROCEDURE ACQUISTO ]

[GPA GESTIONE PROCEDURE ACQUISTO ] Allegato D Heldis Srl Sede Legale Via R. Sanzio, 5 20070 Cerro al Lambro (MI) www.heldis.com C.F./P.IVA 03843980966 [GPA GESTIONE PROCEDURE ACQUISTO ] www.gestioneprocedureacquisto.com - Manuale Utente

Dettagli

La segreteria didattica dovrà eseguire semplici operazioni per effettuare lo scrutinio:

La segreteria didattica dovrà eseguire semplici operazioni per effettuare lo scrutinio: GESTIONE SCRUTINI SEGRETERIA La segreteria didattica dovrà eseguire semplici operazioni per effettuare lo scrutinio: 1. CONTROLLO PIANI DI STUDIO DELLE CLASSI; 2. ASSEGNAZIONI PROFESSORI MATERIE; 3. CONTROLLO

Dettagli

ISTRUZIONI RICHIESTA DELEGHE, CU, RED, INV e STAMPE MULTIPLE 2016

ISTRUZIONI RICHIESTA DELEGHE, CU, RED, INV e STAMPE MULTIPLE 2016 ISTRUZIONI RICHIESTA DELEGHE, CU, RED, INV e STAMPE MULTIPLE 2016 1) DELEGA PER UN CONTRIBUENTE CHE HA INVIATO IL 730 L ANNO PRECEDENTE CON IL VOSTRO STUDIO PAG. 2 2) DELEGA PER UN CONTRIBUENTE CHE NON

Dettagli

Fattura Elettronica e Piattaforma Certificazione dei Crediti (PCC).

Fattura Elettronica e Piattaforma Certificazione dei Crediti (PCC). Piattaforma Certificazione dei Crediti e Fattura Elettronica (Guida per inserimento manuale dati pagamento) 1 Fattura Elettronica e Piattaforma Certificazione dei Crediti (PCC). L introduzione della Fattura

Dettagli

M n a u n a u l a e l e o p o e p r e a r t a i t v i o v o Ver. 1.0 19/12/2014

M n a u n a u l a e l e o p o e p r e a r t a i t v i o v o Ver. 1.0 19/12/2014 Ver. 1.0 19/12/2014 Sommario 1 Introduzione... 3 1.1 Aspetti funzionali NtipaTime... 3 2 Accesso al sistema... 4 2.1 Riservatezza dei dati login Utente... 4 2.2 Funzionalità Role_user... 5 2.2.1 Struttura

Dettagli

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel. 5.10.2E. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel. 5.10.2E. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit KING Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO Rel. 5.10.2E DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit - 2 - Manuale di Aggiornamento Sommario 1 2 3 4 5 6 7 8 PER APPLICARE L AGGIORNAMENTO... 3 1.1 Aggiornamento Patch

Dettagli

COMUNICAZIONI tra PA e beneficiari in fase di presentazione, istruttoria e pagamenti. Ordinanza 57/2012 e ss.mm.ii Ordinanza 23/2013 e ss.mm.ii.

COMUNICAZIONI tra PA e beneficiari in fase di presentazione, istruttoria e pagamenti. Ordinanza 57/2012 e ss.mm.ii Ordinanza 23/2013 e ss.mm.ii. COMUNICAZIONI tra PA e beneficiari in fase di presentazione, istruttoria e pagamenti Ordinanza 57/2012 e ss.mm.ii Ordinanza 23/2013 e ss.mm.ii. MANUALE DI UTILIZZO SISTEMA SFINGE Versione 2.0 del 03/10/2014

Dettagli

Guida all utilizzo della funzionalità Gestione Intermittenti

Guida all utilizzo della funzionalità Gestione Intermittenti Guida all utilizzo della funzionalità Gestione Intermittenti Registrazione al servizio d invio delle comunicazioni chiamata lavoratori intermittenti 1. Introduzione Attraverso la funzionalità Gestione

Dettagli

MANUALE ISCRIZIONE E DOMANDA ON-LINE

MANUALE ISCRIZIONE E DOMANDA ON-LINE MANUALE ISCRIZIONE E DOMANDA ON-LINE SOMMARIO INTRODUZIONE REGISTRAZIONE UTENTI GIA CONOSCIUTI DAL SISTEMA ACCESSO AL SITO PRIMO ACCESSO RICHIESTA ISCRIZIONE AI SERVIZI CONTROLLO STATO DELLA DOMANDA CANCELLAZIONE

Dettagli

3.5.1 PREPARAZ1ONE I documenti che si possono creare con la stampa unione sono: lettere, messaggi di posta elettronica, o etichette.

3.5.1 PREPARAZ1ONE I documenti che si possono creare con la stampa unione sono: lettere, messaggi di posta elettronica, o etichette. 3.5 STAMPA UNIONE Le funzioni della stampa unione (o stampa in serie) permettono di collegare un documento principale con un elenco di nominativi e indirizzi, creando così tanti esemplari uguali nel contenuto,

Dettagli

MANUALE ISCRIZIONE E DOMANDA ON-LINE

MANUALE ISCRIZIONE E DOMANDA ON-LINE MANUALE ISCRIZIONE E DOMANDA ON-LINE SOMMARIO INTRODUZIONE REGISTRAZIONE UTENTI GIA CONOSCIUTI DAL SISTEMA ACCESSO AL SITO PRIMO ACCESSO RICHIESTA ISCRIZIONE AI SERVIZI CONTROLLO STATO DELLA DOMANDA CANCELLAZIONE

Dettagli

OPERAZIONI CHIUSURA E APERTURA Note operative

OPERAZIONI CHIUSURA E APERTURA Note operative OPERAZIONI CHIUSURA E APERTURA Note operative N.B. E importante accertarsi, in caso di multiutenza, che altri operatori non effettuino operazioni contabili mentre ci si appresta a generare le chiusure

Dettagli

HTH HIP - Healt In Prison Applicazione Mobile per la Gestione Carceri. Manuale Utente

HTH HIP - Healt In Prison Applicazione Mobile per la Gestione Carceri. Manuale Utente HTH HIP - Healt In Prison Applicazione Mobile per la Gestione Carceri Manuale Utente Indice e Sommario Requisiti minimi Tablet... 3 Installazione APP su Tablet... 3 Installazione Emulatore e App su PC...

Dettagli

Esercitazione su Bilancio Familiare

Esercitazione su Bilancio Familiare Esercitazione su Bilancio Familiare 1 - Apri una nuova cartella di lavoro vuota di Excel 2 - Rinomina "Totali" il primo foglio. 3 - Nel foglio, ora rinominato "Totali", inizia a compilare i seguenti dati,

Dettagli

B2B. Manuale per l utilizzatore.

B2B. Manuale per l utilizzatore. B2B Manuale per l utilizzatore. Pag.1 di 9 Accesso al portale Dal sito istituzionale di (www.safesafety.com) si accede alla sezione e-commerce B2B cliccando sull omonima icona. E anche possibile accedere

Dettagli

Guida all uso della piattorma elearning QUICKPLACE

Guida all uso della piattorma elearning QUICKPLACE Guida all uso della piattorma elearning QUICKPLACE La piattaforma elearning QuickPlace permette la creazione di corsi on-line altamente personalizzabili sia nella struttura che nella grafica. Creare un

Dettagli

INTERNET Ing. Giovanni Pozzi

INTERNET Ing. Giovanni Pozzi U.T.E. Università della Terza Età Bollate, Garbagnate Milanese e Novate Milanese INTERNET Ing. Giovanni Pozzi Posta elettronica (e-mail) La posta elettronica o e-mail (dalla inglese «electronic mail»,

Dettagli

Manuale d uso DropSheep 4 imaio Gestione Pixmania-PRO Ver 1.1

Manuale d uso DropSheep 4 imaio Gestione Pixmania-PRO Ver 1.1 Manuale d uso DropSheep 4 imaio Gestione Pixmania-PRO Ver 1.1 Release NOTE 1.1 Prima Versione del Manuale INDICE 1-INTRODUZIONE... 4 2- GESTIONE DEL CATALOGO PIXMANIA-PRO SU IMAIO... 5 3-Configurazione

Dettagli

Manuale Utente CMMG Corso Medici Medicina Generale

Manuale Utente CMMG Corso Medici Medicina Generale CMMG- Manuale Utente CMMG Aprile 2014 Versione 1.1 Manuale Utente CMMG Corso Medici Medicina Generale CMMG-Manuale Utente.doc Pagina 1 di 14 CMMG- Manuale Utente AGGIORNAMENTI DELLE VERSIONI Versione Data

Dettagli

Manuale XML SERVICE FATTURA ELETTRONICA EASY. Version Description Author Date Approved Approved date V1 30/06/2014 V2 01/12/2014

Manuale XML SERVICE FATTURA ELETTRONICA EASY. Version Description Author Date Approved Approved date V1 30/06/2014 V2 01/12/2014 Manuale XML SERVICE FATTURA ELETTRONICA EASY Version Description Author Date Approved Approved date V1 30/06/2014 V2 01/12/2014 V2 Split payment 18/2/2015 V3 Ditte individuali 23/4/2015 Sommario Xml Service

Dettagli

GUIDA RAPIDA RILEVAZIONE ESITO FINALE DEGLI SCRUTINI ANNO SCOLASTICO 2011/2012

GUIDA RAPIDA RILEVAZIONE ESITO FINALE DEGLI SCRUTINI ANNO SCOLASTICO 2011/2012 GUIDA RAPIDA RILEVAZIONE ESITO FINALE DEGLI SCRUTINI ANNO SCOLASTICO 2011/2012 IMPORTANTE: Prima di procedere, aggiornare i programmi Alunni ed Axios SIDI alle ultime versioni riportate nel sito www.axiositalia.com

Dettagli

1. Come si accede a Magnacarta? 2. Come si modifica la password? 3. Ho dimenticato la password, come posso recuperarla? 4. Come si visualizzano le

1. Come si accede a Magnacarta? 2. Come si modifica la password? 3. Ho dimenticato la password, come posso recuperarla? 4. Come si visualizzano le 1. Come si accede a Magnacarta? 2. Come si modifica la password? 3. Ho dimenticato la password, come posso recuperarla? 4. Come si visualizzano le buste paga e i documenti del mese? 5. Posso cercare i

Dettagli

jsibac ELEZIONI REGIONALI ED AMMINISTRATIVE DEL 31 MAGGIO 2015 LISTE ORDINARIE Guida Area Servizi Demografici

jsibac ELEZIONI REGIONALI ED AMMINISTRATIVE DEL 31 MAGGIO 2015 LISTE ORDINARIE Guida Area Servizi Demografici jsibac ELEZIONI REGIONALI ED AMMINISTRATIVE DEL 31 MAGGIO 2015 LISTE ORDINARIE Guida Area Servizi Demografici M 1 Premessa Questo manuale si pone come guida di massima del software jsibac Area Demografici

Dettagli

ALBO PRETORIO WEB MANUALE DI GESTIONE

ALBO PRETORIO WEB MANUALE DI GESTIONE ALBO PRETORIO WEB MANUALE DI GESTIONE Demos Data S.r.l. INDICE 1. Accesso all area riservata 2. Inserimento di una nuova pubblicazione con allegati 2.1 Nuova pubblicazione 2.2 Allegare documenti 3. Modifica

Dettagli

Anagrafe Nazionale Studenti aggiornamento sincronizzato. Guida Operativa

Anagrafe Nazionale Studenti aggiornamento sincronizzato. Guida Operativa Anagrafe Nazionale Studenti aggiornamento sincronizzato Guida Operativa 1 INTRODUZIONE L'aggiornamento sincronizzato consente di riportare in tempo reale sul SIDI le modifiche operate sul programma Gestione

Dettagli

Ricevimento Fattura Extra UE

Ricevimento Fattura Extra UE Ricevimento Fattura Extra UE Il ricevimento di una fattura Extra-UE viene gestito contabilmente con 3 registrazioni: Fattura Fornitore extra-ue (rileva il costo dei beni importati); Bolla Doganale (valore

Dettagli

GECOS + Rendicontazione ore

GECOS + Rendicontazione ore GECOS + Rendicontazione ore RENDICONTAZIONE In questa nuova versione di Gecos+ è stata aggiornata la sezione rendicontazione, con una nuova interfaccia e l'inserimento di nuove funzionalità. La nuova interfaccia

Dettagli

Fon.Coop - Sistema di Gestione dei Piani di Formazione FCOOP. Manuale Utente Gestione Utenti GIFCOOP

Fon.Coop - Sistema di Gestione dei Piani di Formazione FCOOP. Manuale Utente Gestione Utenti GIFCOOP Fon.Coop - Sistema di Gestione dei Piani di Formazione FCOOP Manuale Utente Gestione Utenti GIFCOOP del 10/02/2015 Indice INTRODUZIONE... 3 1 SISTEMA GESTIONE UTENTI... 4 1.1 Nuovo account utente... 5

Dettagli

GUIDA OPERATIVA PER L ACCREDITAMENTO NEL REGISTRO DEI REVISORI LEGALI

GUIDA OPERATIVA PER L ACCREDITAMENTO NEL REGISTRO DEI REVISORI LEGALI REGISTRO DEI REVISORI LEGALI DEI CONTI GUIDA OPERATIVA PER L ACCREDITAMENTO NEL REGISTRO DEI REVISORI LEGALI PER IL TIROCINANTE Versione 2.2a del 17 settembre 2014 Sommario 1 PREMESSA... 3 2 LA PROCEDURA

Dettagli

18/05/2016 MANUALE UTENTE

18/05/2016 MANUALE UTENTE 18/05/2016 MANUALE UTENTE Indice dei contenuti 2 1. ACCESSO AL SISTEMA PAGOINRETE... 3 2. HOME PAGE... 4 3. RICHIEDI ASSISTENZA... 5 4. SERVIZI DI PAGAMENTO... 6 5. VISUALIZZA CONDIZIONI CONTRATTUALI PSP...

Dettagli

MANUALE OPERATIVO RC FAMIGLIA (Versione Nebula 19/03/2012)

MANUALE OPERATIVO RC FAMIGLIA (Versione Nebula 19/03/2012) MANUALE OPERATIVO RC FAMIGLIA (Versione Nebula 19/03/2012) EMISSIONE Proposta / Polizza Indice ARGOMENTO pag. 1.0 Data Effetto 2 2.0 Finestra Segnalazioni 3 3.0 Dati Amministrativi 4 3.1 Contraente 4 3.1.1

Dettagli

LA PREDISPOSIZIONE DEL BILANCIO IN FORMATO XBRL

LA PREDISPOSIZIONE DEL BILANCIO IN FORMATO XBRL LA PREDISPOSIZIONE DEL BILANCIO IN FORMATO XBRL PREMESSA Dal 2015, le società di capitali devono presentare l'intero bilancio di esercizio (comprensivo di nota integrativa) in formato XBRL, adottando la

Dettagli

Nell azienda STD, posizionarsi nei parametri contabili (Aziende Anagrafica Azienda Dati aziendali), ed impostare ad S il parametro Azienda Paghe

Nell azienda STD, posizionarsi nei parametri contabili (Aziende Anagrafica Azienda Dati aziendali), ed impostare ad S il parametro Azienda Paghe IMPORT PAGHE Passepartout Paghe genera un file riepilogativo che permette di contabilizzare in Businesspass la registrazione di salari e stipendi. Tale file può contenere i dati di una singola azienda

Dettagli

N.B.: per poter eseguire la 1ª chiusura I.V.A. periodica dell'anno occorre avere eseguito la Chiusura I.V.A. a fine anno.

N.B.: per poter eseguire la 1ª chiusura I.V.A. periodica dell'anno occorre avere eseguito la Chiusura I.V.A. a fine anno. Registrazione Movimenti Contabili di Apertura Per registrare manualmente i movimenti di apertura ad inizio anno, occorre: creare una causale contabile per registrare i movimenti di apertura (dovrà essere

Dettagli

Provvigioni differenti in base alla natura dell Agente vengono gestite grazie alla completa personalizzazione dei Gruppi Provvigionali.

Provvigioni differenti in base alla natura dell Agente vengono gestite grazie alla completa personalizzazione dei Gruppi Provvigionali. 1 CALCOLO PROVVIGIONALE Tutte le provvigioni generate sia dalla vendita del singolo prodotto, sia per quanto riguarda la parte generata da Gara Unica, possono essere calcolate dal CRM. Provvigioni differenti

Dettagli

MODULO BASE SOFTWARE PER COMMERCIALISTI E AZIENDE MACCHINE E ARREDAMENTI PER UFFICIO ASSISTENZA TECNICA E SISTEMISTICA

MODULO BASE SOFTWARE PER COMMERCIALISTI E AZIENDE MACCHINE E ARREDAMENTI PER UFFICIO ASSISTENZA TECNICA E SISTEMISTICA MODULO BASE Comprende le anagrafiche clienti e fornitori, la gestione listini prezzi (in presenza del Modulo Magazzino) ed i vari programmi di gestione generale. Il programma gestisce diversi tipi di listino:

Dettagli

MANUALE ISCRIZIONE E DOMANDA ON-LINE

MANUALE ISCRIZIONE E DOMANDA ON-LINE COMUNE DI SIZIANO MANUALE ISCRIZIONE E DOMANDA ON-LINE SOMMARIO INTRODUZIONE REGISTRAZIONE ACCESSO AL SITO PRIMO ACCESSO RICHIESTA ISCRIZIONE AI SERVIZI SCOLASTICI (INFANZIA- PRIMARIA SECONDARIA DI1 GRADO)

Dettagli

Manuale utente. Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. GEIW_ManualeUtente_GestioneIstruttoria_UtenteImpresa-1.0.docx

Manuale utente. Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. GEIW_ManualeUtente_GestioneIstruttoria_UtenteImpresa-1.0.docx Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti DIPARTIMENTO PER I TRASPORTI, LA NAVIGAZIONE, GLI AFFARI GENERALI ED IL PERSONALE Direzione Generale per la Motorizzazione Centro Elaborazione Dati ALBO NAZIONALE

Dettagli

GUIDA APPLICATIVA GESTIONE UFFICI ZONALI PATRONATO NAZIONALE

GUIDA APPLICATIVA GESTIONE UFFICI ZONALI PATRONATO NAZIONALE GUIDA APPLICATIVA PATRONATO NAZIONALE PATRONATO NAZIONALE VERSIONE 1.0 INDICE DEL DOCUMENTO 1. Gestione Uffici Zonali...3 2. Inserimento/Modifica Contatti Patronato Nazionale... 4 2.1. Inserimento/Modifica

Dettagli

NOVITA DOMINIO++ 2009. Aggiornamento Gennaio. Modulo Tabelle

NOVITA DOMINIO++ 2009. Aggiornamento Gennaio. Modulo Tabelle NOVITA DOMINIO++ 2009 Aggiornamento Gennaio Modulo Tabelle -Moduli Stampa : è possibile abilitare il Flag (X) alla destra del campo Oggetto che consente di precompilare il testo dell Oggetto con i dati

Dettagli

Manuale cliente finale portale accertamenti delibera 40

Manuale cliente finale portale accertamenti delibera 40 Manuale cliente finale portale accertamenti delibera 40 Il presente manuale è indirizzato al cliente, per inoltrare la documentazione per l attivazione/riattivazione della fornitura con Accertamento Documentale.

Dettagli

ClientPosta. Administrator 2010/09/28 10:12

ClientPosta. Administrator 2010/09/28 10:12 ClientPosta Administrator 2010/09/28 10:12 Table of Contents Page 2 - last modified by Administrator on 2010/09/28 10:12 Elenco client di posta: 1. Microsoft Outlook Express 2. Microsoft Office Outlook

Dettagli

Fondamenti di Informatica

Fondamenti di Informatica Fondamenti di Informatica I Fogli Elettronici: tabelle Pivot - Creare e gestire le tabelle Pivot Prof. De Maio Carmen cdemaio@unisa.it Tabella Pivot Le tabelle Pivot sono un potentissimo strumento di analisi

Dettagli

GESTIONE ACCESSI AI SERVIZI WEB DELLE CO

GESTIONE ACCESSI AI SERVIZI WEB DELLE CO REGIONE LIGURIA Assessorato alle politiche del lavoro e dell occupazione, politiche dell immigrazione e dell emigrazione, trasporti Dipartimento Istruzione, Formazione e Lavoro GESTIONE ACCESSI AI SERVIZI

Dettagli

FUNZIONI DI BASE PANNELLO SMS

FUNZIONI DI BASE PANNELLO SMS FUNZIONI DI BASE PANNELLO SMS Il pannello sms può essere utilizzato in vari: 1 Inviare un singolo sms (in questo settare solo in mittente in opzioni) 2 inviare sms multipli alla propria rubrica divisa

Dettagli

Manutenzione periodica al PIANO DEI CONTI

Manutenzione periodica al PIANO DEI CONTI Manutenzione periodica al PIANO DEI CONTI La nuova gestione Utilità Piano dei Conti Premessa... 2 La creazione di un nuovo sottoconto... 3 1. Nuovo sottoconto tramite duplica da piano dei conti standard...

Dettagli

Pratiche Self Service

Pratiche Self Service Pratiche Self Service GUIDA OPERATIVA Sommario 1. Autenticazione... 2 1.1 Accesso al sistema... 2 1.2 Registrazione Quadro... 2 1.3 Recupero password... 3 1.4 Recupero username... 3 2. Pratiche Self Service...

Dettagli

SIREA: SISTEMA DI REVISIONE DELLE ANAGRAFI

SIREA: SISTEMA DI REVISIONE DELLE ANAGRAFI SIREA: SISTEMA DI REVISIONE DELLE ANAGRAFI Manuale d uso. Versione 26/03/2012 INDICE Note tecniche per l utilizzo del Sistema Sirea 2 Sistema di autenticazione 2 Operatori.6 Variazione Responsabile comunale

Dettagli

I dati rappresentati (tutti di pura fantasia) sono contenuti in un file excel denominato Personale.xls.

I dati rappresentati (tutti di pura fantasia) sono contenuti in un file excel denominato Personale.xls. Il modello rappresenta un ipotetico organigramma aziendale creato automaticamente da Visio prelevando i dati da un file Excel. Al termine della procedura guidata l organigramma è stato personalizzato:

Dettagli

Guida utente per l accreditamento al sistema di invio notifiche web SEVESO III.0 di uno stabilimento successivo al primo

Guida utente per l accreditamento al sistema di invio notifiche web SEVESO III.0 di uno stabilimento successivo al primo Guida utente per l accreditamento al sistema di invio notifiche web SEVESO III.0 di uno stabilimento successivo al primo Premessa La presente linea guida fornisce le indicazioni operative utili al gestore

Dettagli

ANAGRAFE NAZIONALE CREDITI FORMATIVI. Manuale utente

ANAGRAFE NAZIONALE CREDITI FORMATIVI. Manuale utente ANAGRAFE NAZIONALE CREDITI FORMATIVI Manuale utente Versione 1.0.0 APRILE 2015 1. Registrazione Per accedere al Sistema è necessario avere un nome utente e una password, ottenibili mediante una semplice

Dettagli

MANUALE DI UTILIZZO DEL PORTALE WEB

MANUALE DI UTILIZZO DEL PORTALE WEB FLEET MANAGEMENT MANUALE DI UTILIZZO DEL PORTALE WEB 1. Accesso al sistema Per accedere al sistema digitare nel browser il link https://cloud.hitachi-systems-cbt.com/sapienzaservicedesk/ Tale indirizzo

Dettagli

Guida all utilizzo di Campaign Builder

Guida all utilizzo di Campaign Builder Guida all utilizzo di Campaign Builder Sommario 1. Accedere a Campaign Builder 2 a. Accesso per Partner già registrati 2 b. Accesso per Partner non ancora registrati 3 2. Upload del proprio logo 4 3. Personalizzazione

Dettagli

Uso del pannello operatore

Uso del pannello operatore Questa sezione fornisce informazioni sul pannello operatore della stampante, sulla modifica delle impostazioni e sui menu del pannello operatore. È possibile modificare la maggior parte delle impostazioni

Dettagli

GALLERY. Album immagini

GALLERY. Album immagini GALLERY In questo menù del pannello di amministrazione si trovano tutte le funzioni utili alla gestione delle foto, dei video e degli album da inserire all'interno delle pagine con funzione ALBUM IMMAGINI

Dettagli

EPOD.com MAGAZZINO RICAMBI MANUALE D USO. Aggiornamento 01/05/2010 pag.1

EPOD.com MAGAZZINO RICAMBI MANUALE D USO. Aggiornamento 01/05/2010 pag.1 EPOD.com MAGAZZINO RICAMBI MANUALE D USO Aggiornamento 01/05/2010 pag.1 Finalità La presente sezione si pone l obiettivo di fornire al sito/ufficio centrale uno strumento per la gestione e la condivisione

Dettagli

1 DESCRIZIONE DELLE FUNZIONI... 3 1.1 REGISTRAZIONE UTENZE INTERNET... 3. 1.1.1 Caricamento utente internet (data entry)... 3

1 DESCRIZIONE DELLE FUNZIONI... 3 1.1 REGISTRAZIONE UTENZE INTERNET... 3. 1.1.1 Caricamento utente internet (data entry)... 3 Portale TESEO Guida al servizio INDICE 1 DESCRIZIONE DELLE FUNZIONI... 3 1.1 REGISTRAZIONE UTENZE INTERNET.... 3 1.1.1 Caricamento utente internet (data entry)... 3 1.1.2 Primo accesso e registrazione...

Dettagli

ISTRUZIONI RICHIESTA CU ALBERO-LOGICO (A PAGAMENTO)

ISTRUZIONI RICHIESTA CU ALBERO-LOGICO (A PAGAMENTO) ISTRUZIONI RICHIESTA CU ALBERO-LOGICO (A PAGAMENTO) 1) ANAGRAFICA GIA ESISTENTE PAG. 1 2) NUOVA ANAGRAFICA PAG. 4 Vengono rilasciati a pagamento i CU che non sono disponibili nella sezione gratuita RICHIESTA

Dettagli

GUIDA A IVI15 Il prodotto Dichiarazione Intento, può essere utilizzato sia da chi intende trasmettere direttamente la propria Dichiarazione sia dagli

GUIDA A IVI15 Il prodotto Dichiarazione Intento, può essere utilizzato sia da chi intende trasmettere direttamente la propria Dichiarazione sia dagli GUIDA A IVI15 Il prodotto Dichiarazione Intento, può essere utilizzato sia da chi intende trasmettere direttamente la propria Dichiarazione sia dagli Intermediari che trasmettono la Dichiarazione per conto

Dettagli

OGGETTO: aggiornamento della procedura Protocollo Informatico dalla versione 04.13.00 alla versione 04.13.01.

OGGETTO: aggiornamento della procedura Protocollo Informatico dalla versione 04.13.00 alla versione 04.13.01. Protocollo Informatico OGGETTO: aggiornamento della procedura Protocollo Informatico dalla versione 04.13.00 alla versione 04.13.01. Vi invitiamo a consultare le informazioni presenti nei banner delle

Dettagli