TRAUMA INFANTILE E RESILIENZA

Documenti analoghi
Di Fabio Gabetta Bullismo che fare?

RESILIENZA. Elementi chiave: condizione di avversità, manifestazione di adattamento positivo

Dai colloqui con due mamme portatrici di Esostosi sono emersi, relativamente alla malattia, alcuni importanti temi psicologici:

Cos è la vecchiaia? Prof.ssa Elvira Schiavina 10 febbraio 2016

La Psicologia del malato

DEFINIZIONE OMS (RAPPORTO VIOLENZA E SALUTE 2002)

Il trauma infantile. Tipologie, cause, terapia

Psicologia dello sviluppo cognitivo, affettivo, relazionale tipico e atipico SCARTA

RESILIENZA. ProfProf. Julita Sansoni Dott.ssa Patrizia Cernicchi (Slides)

CHILD ABUSE. Tutte le forme di abuso fisico e/o psicoemozionale,

Facoltà di Psicologia. Parole chiave per l elaborato finale

PSICOLOGIA CLINICA. dott.ssa Paoletta Florio psicologa-psicoterapeuta

La resilienza: tra mente e corpo

Indice. Parte 1 LA NATURA DELLO SVILUPPO INFANTILE 1. Parte 2 PROCESSI BIOLOGICI, SVILUPPO FISICO E SVILUPPO PERCETTIVO 49. Indice delle schede

Vettorato G Psicosociologia della Tossicodipendenza. Ravenna, Psicologia della tossicodipendenza, Cap V, pp

appunti per genitori n.3 INCONTRI DEI GENITORI CON GLI SPECIALISTI DEL PRESIDIO RIABILITATIVO VILLA MARIA

LA COMPETENZA EMOTIVA

Indice di Resilienza. LA COMUNICAZIONE EFFICACE IN SANITÀ: dal risk management alla capacità di resilienza. 25 Maggio PESCARA

Lo sviluppo psicologico dall'adolescenza all'età adulta: fattori di protezione e di rischio. L'autonomia emotiva in adolescenza

Silvia Zanotti Marta Godio. Parma, 13 aprile 2013

Strategie di Coping, Resilienza, Crescita post-traumatica

Valeria Destefani Psicologa Psicoterapeuta Fondazione Istituto Neurologico Nazionale C. Mondino IRCCS.

IL DISTURBO MENTALE. (Tugnoli, 2017)

SINDROME A.D.H.D. CARATTERISTICHE SPECIFICHE PROFILO INTERNO DI FUNZIONAMENTO COMORBILITA

LA FAMIGLIA ADOTTIVA DI FRONTE ALL ABUSO: l esperienza degli operatori delle équipes adozioni

La prevenzione dell Aids

Vivere soli nel mondo: bisogno di sostegno e di rete

STRESS CLINICO E RESILIENZA

GESTIONE DELLO STRESS NEL CONTESTO SANITARIO

Condotte giovanili a rischio e autolesionismo OMCeO Monza Brianza 8 febbraio 2018

BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI NELLA SCUOLA DI TUTTI

La resilienza: una storia di ordinaria e quotidiana "magia"

I DISTURBI PSICOSOMATICI IN ETA EVOLUTIVA Studio clinico

Tavola Rotonda. L Oncoematologia pediatrica tra vincoli e possibilità

UN MONDO BADANTE Scelte e problemi esistenziali dei caregivers, tra le incertezze della scienza e i dubbi dell etica.

Valeria Destefani Psicologa Psicoterapeuta Fondazione Istituto Neurologico Nazionale C. Mondino IRCCS.

Esperienze traumatiche ed esiti di sviluppo

La convivenza con patologie croniche

Il valore della vita emotiva. Dott.ssa Luisa Romei

La figura del maltrattante.

Disabilità STATO DI FUNZIONAMENTO ALTERATO RISPETTO A QUELLO TIPICO

INDICE. Autori dei contributi Prefazione (Nino Dazzi) Introduzione. Capitolo I Prima di tutto, facciamo sentire al sicuro i nostri pazienti 1

Psicologia criminologica

REAZIONE ALLA MALATTIA IL PAZIENTE OSPEDALIZZATO

VERONA, maggio 2018

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALEREMO FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE CORSO DI LAUREA IN SCIENZE E TECNICHE DELLA PSICOLOGIA

Valeria Destefani Psicologa Psicoterapeuta Fondazione Istituto Neurologico Nazionale C. Mondino IRCCS.

Stress lavoro-correlato

DOLORE SOMATICO DOLORE MENTALE

SEXUAL DISTRESS (indicatore) No ESI 6,6% Ab sex grave 47% SEXUAL PREOCCUPATION (indicatore) No ESI 24,8% Ab sex grave 48,6%

Valeria Destefani Psicologa Psicoterapeuta Fondazione Istituto Neurologico Nazionale C. Mondino IRCCS.

Il coping: definizione, sviluppo e intervento

Ordine dei Medici 2012 Dott.ssa Simona Apolito

Psicologia dello sviluppo cognitivo, affettivo, relazionale tipico e atipico SCARTA

Di ABUSO in ABUSO.

Violenza assistita come trauma infantile Riferimenti teorici

UNITA NO. 4.2 Trauma-pedagogia. Traumatologia e background teorico

QUANDO LA TRISTEZZA SFOCIA NELLA DEPRESSIONE...

PSICO-EDUCAZIONE DEI CAREGIVER DEI PAZIENTI ANZIANI CON DISTURBI AFFETTIVI E COMPORTAMENTALI

Ben-essere a scuola: l insegnante come base sicura. Rosalinda Cassibba Università degli Studi di Bari

Riabilitazione neuropsicologica per pazienti mielolesi: aspetti cognitivi, emotivi e di rappresentazione corporea

WORKSHOP UTILIZZO DELL' EMDR IN ETÀ EVOLUTIVA : UN' INTEGRAZIONE CON LA TERAPIA COGNITIVO-COMPORTAMENTALE. ROMA, ottobre 2016

Chi sono i genitori maltrattanti

Leggere la complessità - analisi e valutazione del caso nel lavoro con bambini e famiglie

Il BURNOUT. a cura di Claudia Righetti

Conoscere il fenomeno per Prevenirlo. Dott.ssa Gaetanina Parrella Dottore in Psicologia-Counselor Dott.ssa Francesca Siano Psicologa Psicoterapeuta

L AVVOCATO DEL MINORE CORSO DI PERFEZIONAMENTO ED AGGIORNAMENTO

Integrazione sociale. Dott. Giuseppe Muscianisi

Sommario. Presentazione di EDOARDO GIUSTI 11

PROGETTO FORMATIVO AZIENDALE

Emozioni e stati d animo

LA VITA OLTRE IL TRAUMA: dalla Psicotraumatologia al Dilemma-Focused Intervention

[Tugnoli, 2016] IL COLLOQUIO CON I FAMILIARI

Valeria Destefani Psicologa Psicoterapeuta Fondazione Istituto Neurologico Nazionale C. Mondino IRCCS.

una prospettiva clinica

LA DIAGNOSI FUNZIONALE SECONDO L ICFL VALUTAZIONE O DIAGNOSI?

La gestione dell aggressività B. Granieri

CONTRASTO AL MALTRATTAMENTO MINORILE

LOGORIO PSICO FISICO

Psicoterapia cognitivo-comportamentale in età evolutiva. Dott.ssa Elena Luisetti

Centro di Intervento per il benessere fisico, psicologico e relazionale del bambino, dell' individuo e della famiglia

Governare l inatteso. Organizzazioni capaci di affrontare le crisi con successo. Karl Weick e Kathleen M. Sutcliffe

La palestra per la mente

Trattamento familiare psicoeducativo

VIOLENZA DOMESTICA E SESSUALE CONTRO LE DONNE

Le conseguenze psicologiche dell aborto volontario. Dott.ssa Sara Pagnini

Giving (Dare) Fare qualcosa per gli altri Relating (Relazionarsi) Relazionare con le persone Exercising (Esercitarsi) Prendersi cura del proprio

Gloria Soavi - Centro contro la violenza all infanzia Ausl di Ferrara Vicepresidente CISMAI Firenze 19 dicembre 2012

Roberta Bortolucci. presenta l attività di workshop Al centro le persone: corsi e percorsi di sviluppo personale e professionale

IL DOLORE PSICHICO IL DISTURBO MENTALE. Tugnoli, 2013

Istituto di Psicologia Relazionale Abruzzese

Le Emozioni sono come le Onde, non possiamo impedire che arrivino, ma possiamo imparare come cavalcarle. Istituto Superiore IPSCT Claudia De Medici

L INVECCHIAMENTO DI. SUCCESSO: IL CERVELLO SOCIALE DEGLI ANZIANI Salvatore Varia Vicepresidente Società Italiana di Psichiatria Roma, 13 dicembre 2017

Terapia familiare e EMDR: gli effetti del Trauma sui familiari. Dott.ssa Marta ZIGHETTI Psicologa e Psicoterapeuta sistemica Terapeuta EMDR

Quando il percorso di cura diventa progetto di vita. 11 Dicembre 2018 Messina, Aula Magna Centro Congressi Policlinico Universitario G.

Dott. Calogero Lo Destro Dott.ssa Corinna Gasparini

LEGAMI DI ATTACCAMENTO E VULNERABILITÀ IN ADOZIONE ALESSANDRA FERMANI 27 MARZO

La denuncia di abuso sessuale intrafamiliare e l interruzione dei rapporti genitoriali. Come tutelare il minore?

PIACENZA 22 ottobre 2015 Dr.ssa Manuela Bellelli

Unità didattica 1: Analisi dei problemi psico-sociali

Transcript:

+ Anno accademico 2015/2016 TRAUMA INFANTILE E RESILIENZA Dott. P. Cruciani Dott.ssa P. Szczepanczyk

+ TRAUMA INFANTILE (definizione) La parola trauma dal greco τραύμα che significa perforamento, trafittura e rimanda al concetto di ferita. Il maltrattamento può concretizzarsi in : condotta attiva (percosse, lesioni, atti sessuali) condotta passiva (incuria, trascuratezza, abbandono)

L ESPERIENZA TRAUMATICA.. Un evento è traumatico quando minaccia la salute e il benessere di un individuo, quando lo rende impotente di fronte ad un pericolo, quando viola gli assunti di base della sopravvivenza ed evidenzia l impossibilità di controllare e prevedere gli eventi (Eisen e Goodman 1998). Un numero di bambini compreso tra il 14 e il 43% ha vissuto almeno un evento traumatico nella propria vita (ISTSS 2000).

+ In una stanza dove sia accesa soltanto una candela, basta una mano davanti alla sorgente luminosa per oscurare metà del locale. La stessa cosa accade con il bambino: se gli arrecate il benché minimo danno quando la sua vita è ancora agli inizi, ciò potrà proiettare in lui un ombra su tutto il resto della sua vita ( Ferenczi,1927)

BAMBINI INVULNERABILI Invulnerabili come Achille Meccanismi rigidi che permettono al bambino di costruirsi una muraglia intorno con cui resistere alle avversità. Bambini che possono distruggersi completamente se viene toccato il loro punto debole

BAMBINI VULNERABILI Vulnerabili perché meno resistenti a tutto ciò che può nuocere e alle aggressioni. La vulnerabilità è in continuo cambiamento ed è un concetto clinico qualitativo. La soglia e il livello di vulnerabilità rappresentano le risultanti di fattori genetici ed ambientali incorporati nell individuo che ne costituiscono, momento per momento, le competenze..

QUALI CONSEGUENZE PUO PORTARE UN TRAUMA?

+ La relazione con figure di accudimento trascuranti o abusanti tende infatti a generare modelli operativi interni (e relativi sistemi rappresentazionali connessi) gravemente insicuri o disorganizzati, che portano a concepire il mondo esterno come minaccioso e ostile, se non addirittura incomprensibile. Gli studi sul maltrattamento infantile hanno ampiamente dimostrato che le esperienze traumatiche in età evolutiva sono un fattore di vulnerabilità per lo sviluppo di numerosi disturbi, tra cui : Depressione Disturbi del comportamento alimentare Disturbo borderline di personalità Dipendenza da sostanze

+ QUAL È L ELEMENTO CHE CONFERISCE A UN EVENTO ESISTENZIALE IL NOME DI TRAUMA?

+ Esiste un notevole consenso sul fatto che l elemento cruciale non è il semplice verificarsi di un evento esistenziale negativo, ma piuttosto l interpretazione dell individuo del significato dell evento e dei suoi effetti all interno del contesto in cui si verifica Hammen(1995)

+ LA RESILIENZA RESALIO SALIO SALTARE RIMBALZARE IN QUALE AMBITO PUÒ ESSERE USATO IL TERMINE RESILIENZA

+ RESILIENZA (DIFINIZIONI) La resilienza è la capacità che un soggetto ha di superare circostanze singolari di difficoltà, grazie alle sue qualità mentali, di comportamento e di adattamento. (Kreisler, 1996) La resilienza è la capacità di riunire in modo accettabile, a dispetto di uno stress o di un avversità che comporta, normalmente, il rischio grave di uno sbocco negativo. (Vanistendael,1996)

+ La resilienza designa l arte di adattarsi a situazioni avverse (condizioni biologiche e sociopsicologiche) e di sviluppare capacità collegate sia a risorse interne (intrapsichiche), sia esterne (ambientali, sociali, affettive), che permettono una buona costruzione psichica e un buon inserimento sociale. PER GLI PSICOANALISTI E I CLINICI CHE SI RIFERISCONO ALLA META PSICOLOGIA FREUDIANA SUPERARE E TRASFORMARE IL TRAUMA

+ UNO SGUARDO PIÙ DA VICINO La resilienza è un processo naturale che spinge l individuo a relazionarsi con l ambiente ecologico, affettivo, verbale. Al momento del trauma, l attenzione è focalizzata sulla ferita..è possibile parlare di resilienza solo molto tempo dopo, quando l adulto riconoscerà il trauma subito.

+ QUINDI LA RESILIENZA È : TRATTO - PROCESSO - RISULTATO La resilienza non è mai assoluta, totale, acquisita una volta per tutte, ma varia a seconda delle circostanze, della natura del trauma, del contesto e dello stadio di vita; si può esprimere in modo differente secondo le differenti culture. (B.Cyrulnik,2001)

+ NELLA PRATICA. Nell ambito dei disturbi psichiatrici è stata riconosciuta una relazione significativa tra il trauma infantile e i disturbi dell umore (Liotti e Farina,2011). In realtà solo pochi studi hanno approfondito il ruolo di tali eventi traumatici precoci nella genesi dei disturbi dell umore, tuttavia tali esperienze risulterebbero più frequenti sia nei pazienti depressi unipolari che in quelli bipolari (Kessler et al.1997).

RICERCHE SULLA RESILIENZA INDIVIDUALE : POVERTA,VIOLENZA, FATTORI DI RISCHIO SVANTAGGIO SOCIALE DIPENDENZE DISTURBI PSICHIATRICI CRIMINALITA IN FAMIGLIA

FATTORI DI SVILUPPO LA CERTEZZA DI POTER INFLUENZARE GLI EVENTI IN BASE ALLA LORO ESPERIENZA,LA CAPACITA DI SENTIRSI COINVOLTI ED IMPEGNATI NELLE ATTIVITA DELLA VITA, AUTOSTIMA ELEVATA, AUTOEFFICACIA,FIDUCIA E CONTROLLO SUGLI EVENTI, ILLUSIONI POSITIVE, OTTIMISMO APPRESO,ATTACCAMENTO SICURO CON ALMENO UNO DEI DUE GENITORI, RELAZIONI SOCIALI SUPPORTIVE.

La prospettiva ecologica prende in considerazione molteplici sfere di influenza durante lo sviluppo individuale. Quindi Tutti i sistemi sociali vengono ritenuti fattori, che in modo concentrico,influenzano l individuo e le sue relazioni sociali.

La prospettiva evolutiva sostiene che la resilienza si sviluppa attraverso una pluralità di processi che variano nel corso del tempo. Quindi Eventi stressanti,normativi e paranormativi, possono influenzare negativamente il funzionamento individuale e compromettere la capacità dell adulto di superare le difficoltà e alterare il livello di resilienza della persona. Una crisi può rivelarsi un punto di svolta!

SISTEMI DI CREDENZE LE CREDENZE INFLUENZANO QUELLO CHE VEDIAMO E QUELLO CHE FACCIAMO DELLE NOSTRE PERCEZIONI. I SISTEMI DI CREDENZE COMPRENDONO,IN GENERALE,I VALORI,LE CONVINZIONI,GLI ATTEGGIAMENTI,I PREGIUDIZI,LE IPOTESI CHE FORMANO UN INSIEME DI PREMESSE DI BASE CHE ATTIVANO LE RISPOSTE EMOZIONALI E ORIENTANO L AZIONE. LE NOSTRE AZIONI E LE LORO CONSEGUENZE POSSONO RINFORZARE O MODIFICARE IL NOSTRO SISTEMA DI CREDENZE!

LA FAMIGLIA Secondo Kagan,la famiglia svolge una funzione di modulazione positiva nei processi di adattamento nei bambini in una situazione emotivamente stressante : legami familiari significativi sono vere e proprie ancore di salvataggio nei momenti di particolare difficoltà. La fiducia dell altro è essenziale per attuare condizioni di intimità e di reciproco sostegno, per alimentare sentimenti di fiducia,gioia,benessere nelle relazioni. PERCHE E IMPORTANTE COSTRUIRE UNA BASE SICURA?

IL MODO IN CUI I MEMBRI DI UNA FAMIGLIA DEFINISCONO E INQUADRANO UNA SITUAZIONE PROBLEMATICA DETERMINERA LE STRATEGIE CHE ADOTTERANNO PER AFFRONTARLA..

QUALI SONO I FATTORI CHE RENDONO UNA FAMIGLIA FUNZIONALE? FlESSIBILITA COESIONE COMUNICAZI ONE

E IMPORTANTE COMUNICARE!

DISTORSIONI COGNITIVE Esistono tre tipi di pensiero erroneo che aumentano la vulnerabilità e che sono tra le principali cause di depressione : Minimizzare e sottovalutare le risorse Ingigantire o amplificare la gravità dell errore Un pensiero catastrofico

COME POTENZIARE LA RESILIENZA? Sistemi di credenze familiari Flessibilità - Coesione - Comunicazione Ridurre lo stress Modificare il coping disadattivo Valorizzare le risorse interne Lasciare andare

Ci sono domande?