GEOGRAFIA COMPETENZE CHIAVE:

Documenti analoghi
GEOGRAFIA - CLASSE PRIMA. Rappresentare graficamente gli posizione propria, di altri o di oggetti. termini adatti (sopra/sotto,

IL CURRICOLO DELLA SCUOLA PRIMARIA

CURRICOLO VERTICALE DI GEOGRAFIA SCUOLA DELL INFANZIA OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

CURRICOLO GEOGRAFIA, BEI SCUOLA PRIMARIA Classe 1, 2, 3

CURRICOLO DI GEOGRAFIA

di apprendimento 1.ORIENTAMENTO NELLO SPAZIO E PUNTI DI RIFERIMENTO

GEOGRAFIA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE ALLA FINE DELLA SCUOLA PRIMARIA

CURRICOLO DI GEOGRAFIA. INDICATORI OBIETTIVI di APPRENDIMENTO STANDARD PER LA VALUTAZIONE DELLE COMPETENZE DELL ALUNNO

Competenza chiave COMPETENZA DI BASE IN GEOGRAFIA CLASSE I

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE PER COMPETENZE DISCIPLINARI CURRICOLO DI GEOGRAFIA CLASSE PRIMA SCUOLA PRIMARIA

DISCIPLINA : GEOGRAFIA CLASSE PRIMA primaria. TRAGUARDI DI APPRENDIMENTO (AL TERMINE DI: CL. 3^ primaria )

GEOGRAFIA CLASSE PRIMA ANNO SCOLASTICO 2013/2014 OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

Indicazioni metodologiche:

Progetto di cartografia per conoscere il paesaggio. Direzione didattica Sassuolo 2 circolo

Italiano. Inglese. Storia

SCUOLA PRIMARIA RONZO-CHIENIS

ISTITUTO COMPRENSIVO DI SOAVE SCUOLA PRIMARIA (scuola secondaria ) TRAGUARDI FORMATIVI

UNITÀ DI APPRENDIMENTO I QUADRIMESTRE SCUOLE PRIMARIE CLASSI SECONDE

COMPETENZE DI BASE IN GEOGRAFIA

Istituto Comprensivo n. 15 Bologna SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO STATALE G. ZAPPA ANNO SCOLASTICO 2015/2016 PROGRAMMAZIONE TRIENNALE DI GEOGRAFIA

Contenuti : l Italia fisica e politica anche in relazione all Europa e agli altri continenti

CURRICOLO TRASVERSALE SCUOLA PRIMARIA a.s

PROGETO FIABE PER CRESCERE 2. Anno scolastico

PROGETTAZIONE FORMATIVA ANNUALE PROGETTAZIONE ANNUALE DIDATTICA:

CURRICOLO DI GEOGRAFIA BIENNIO

CURRICOLO SCUOLA DELL INFANZIA. Plessi della scuola dell infanzia Migliara 48; Cotarda; Pio XII

IC SIGNA-Secondaria-PROGRAMMAZIONE ANNUALE di GEOGRAFIA (In raccordo con Curricolo verticale e Indicazioni nazionali)

LA CIVILTA DEGLI EGIZI

PIANO DELLE UNITÀ DI APPRENDIMENTO

INDOVINA COSA DIVENTO!

PROGRAMMAZIONE ANNUALE CLASSI SECONDE

SCUOLA PRIMARIA - MORI

Scuola dell Infanzia / Classe 1 Scuola Primaria Campo di esperienza educativa/educazione : Il corpo e il movimento / Educazione fisica

ISTITUTO COMPRENSIVO MEZZOLOMBARDO PIANI DI STUDIO D ISTITUTO SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE

EDUCAZIONE AL SUONO E ALLA MUSICA

MUSICA. OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO (dalle Indicazioni Nazionali) AL TERMINE DELLA CLASSE TERZA

Competenza: 1. Comunicazione efficace Indicatore: 1.1 Comprensione

ISTITUTO SAN GABRIELE SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO PARITARIA VIA CASSIA KM ROMA

DISCIPLINA: ARTE E IMMAGINE SCUOLA PRIMARIA

TECNOLOGIA E INFORMATICA

Programmazione educativo-didattica anno scolastico MUSICA CLASSE PRIMA PRIMARIA

PROGRAMMAZIONE ANNUALE. ALUNNI di 4 anni

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO ANNUALI RICEZIONE SCRITTA (LETTURA)

CURRICOLI SCUOLA DELL INFANZIA LA CONOSCENZA DEL MONDO Ordine, misura, spazio, tempo, natura

SCUOLA PRIMARIA ARTE E IMMAGINE (Classe 1ª)

SCUOLA PARITARIA DELL INFANZIA BEATA VERGINE ADDOLORATA PROGRAMMAZIONE ANNUALE ISOLA DEI GRANDI

ITALIANO Ambiti Obiettivi di apprendimento Indicatori di competenza per la valutazione

ARTE E IMMAGINE. OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO (dalle Indicazioni Nazionali) AL TERMINE DELLA CLASSE TERZA. Esprimersi e comunicare

Traguardi di competenza e obiettivi di apprendimento

Obiettivi di apprendimento

UNITA DI APPRENDIMENTO 1

TRAGUARDI DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA

Prodotto realizzato con il contributo della Regione Toscana nell'ambito dell'azione regionale di sistema. Laboratori del Sapere Scientifico

CURRICOLO DI SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE Scuola Primaria CLASSE 1 ^ (MONOENNIO) COMPETENZE CONOSCENZE ABILITÀ

Classi Prime Obiettivi ( Indicaz ) Competenze Abilità Contenuti -Riconoscere e classificare gli elementi del linguaggio

MODELLO PER LA CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE al termine della scuola primaria e secondaria di 1^ grado. anno scolastico 20 /20

NUCLEI FONDANTI COMPETENZE CONTENUTI ABILITA METODOLOGIE E STRUMENTI METODO SCIENTIFICO VEDERE

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

MUSICA. COMPETENZE CHIAVE: Comunicazione nella madrelingua, Consapevolezza ed espressione culturale, Imparare ad imparare

ISTITUTO COMPRENSIVO LUCCA 2

ISTITUTO COMPRENSIVO SONDRIO-CENTRO SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO PER COMPETENZE DI RELIGIONE

ISTITUZIONE SCOLASTICA MONTE EMILIUS 2 PROGETTAZIONE DIDATTICA (a.s )

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio Istituto Comprensivo Statale Sandro Pertini

I.C. A. GRAMSCI - CAMPONOGARA - UDA

PROGETTAZIONE DISCIPLINARE MATEMATICA classe 2^

Italiano. Obiettivi disciplinari Conoscenze Competenze in uscita

ISTITUTO COMPRENSIVO SASSOFERRATO

Finalità (tratte dalle Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell infanzia e del primo ciclo d istruzione)

NEL MONDO DEGLI OGGETTI. CLASSE 1 S. MARIA DEL GIUDICE a.s INS. BANDINI MONICA

ESEMPIO DI GRIGLIA DI PROGETTAZIONE

Scuola primaria. Obiettivi di apprendimento. Orientamento

FORMAT. DELL UNITÀ DI APPRENDIMENTO Io racconto,tu mi ascolti... Noi ci conosciamo. Sulla barca della vita facciamo un tratto insieme

Programmazione di Geografia Scuola Secondaria di I grado. Classe prima

DIPARTIMENTO DI LINGUE STRANIERE (Inglese Spagnolo Francese)

CURRICOLI SCUOLA PRIMARIA RELIGIONE CATTOLICA

GRIGLIA N 1 - ORIENTAMENTO COMPETENZA/E CHIAVE DI CITTADINANZA DA PROMUOVERE. Imparare ad imparare. Progettare. Comunicare. Collaborare e partecipare.

1 C i r c o l o D i d a t t i c o d i C a s a l n u o v o d i N a p o l i

CURRICOLO SCUOLA PRIMARIA TECNOLOGIA COMPETENZE

OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO a. Conoscere l ambiente laboratorio informatico

ANNO SCOLASTICO 2013-'14 PROF. SSA RAFFAELLA AMICUCCI MATERIA: GEOGRAFIA CLASSE I B DATA DI PRESENTAZIONE: 30/11/2013

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI SCIENZE

SCOPRIRE IL MONDO 3 α UdA PROGETTAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA classe II Scuola Primaria Periodo febbraio - marzo 2016

SCUOLA PRIMARIA I.C. di CRESPELLANO PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI GEOGRAFIA

AREA COGNITIVA. Scuola dell Infanzia

Attività / Metodologia

SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO GEOGRAFIA DELIBERATO ANNO SCOL 2015/2016

Scuola dell'infanzia di Borgano

I CIRCOLO DIDATTICO MERCATO SAN SEVERINO PERCORSO DI FORMAZIONE E RICERCA IN RETE

CURRICOLO VERTICALE GEOGRAFIA

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVA SCUOLA DELL INFANZIA ELVE FORTIS DE HIERONJMIS E FILO VERDE

Obiettivi di apprendimento Definire la posizione di elementi presenti nello spazio vissuto.

LINGUAGGI ESPRESSIVI

IRC PROGETTAZIONE ANNO SCOLASTICO TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

CURRICOLO VERTICALE PER COMPETENZE DISCIPLINARI. Scuola Secondaria di Primo Grado - RELIGIONE CATTOLICA- Classe Prima

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO INGLESE. Competenza: 1. Comunicazione efficace Indicatore: 1.1 Comprensione

SCUOLA PRIMARIA Classe prima

CURRICOLO FORMATIVO CLASSI PRIME

PERCHE IL CURRICOLO? laboratorio di formazione apprendimento saper fare sapere agito competenze guida facilitatore apprendimento autonomo

ABILITA' L'alunno sa: Descrivere verbalmente utilizzando indicatori topologici gli spostamenti propri e di altri elementi nello spazio vissuto.

SCHEDA PROGETTO. 1.1 Denominazione progetto Indicare denominazione del progetto. 1.2 Responsabile del progetto Indicare il responsabile del progetto.

Transcript:

GEOGRAFIA COMPETENZE CHIAVE: comunicazione nella madrelingua, competenza digitale, imparare a imparare, competenze sociali e civiche. Traguardi per lo sviluppo delle competenze L alunno: si orienta nello spazio circostante; rappresenta graficamente percorsi abituali, segnalando i principali punti di riferimento lungo il percorso (per esempio: chiesa, edicola, bar ecc.); rappresenta con il disegno la pianta dell aula e utilizza misure non convenzionali; riconosce e distingue gli elementi fisici e antropici di un paesaggio e ne individua le interrelazioni; progetta possibili azioni di miglioramento di alcuni spazi del proprio territorio sulla base delle esigenze proprie e dei suoi coetanei; coglie le trasformazioni operate dall uomo nel territorio di appartenenza e ne valuta i risultati. CONTESTO DI PARTENZA/ CURRICOLO DI ISTITUTO: Lo studio della geografia avrà come obiettivo quello di condurre gli alunni alla conoscenza delle varie tipologie di ambiente, delle relazioni tra lo spazio vissuto e l uomo, che lo modifica in funzione delle proprie esigenze di vita. A tal fine si pone l attenzione sugli spazi pubblici di cui usufruisce, appunto, la collettività, Se l uomo modifica l ambiente è inevitabile prestare attenzione agli elementi di paesaggio che non sono quindi solamente fisici e alla conoscenza dei pinti cardinali, per orientarsi nei movimenti all interno di uno spazio organizzato

UA 1: ESPLORIAMO INDICATORI: CONOSCERE ED ORIENTARSI NELLO SPAZIO CIRCOSTANTE ORIENTARSI NELLO SPAZIO PERIODO: PRIMO BIMESTRE (OTTOBRE/NOVEMBRE) OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO ORIENTAMENTO 1 Utilizzare gli indicatori topologici per muoversi consapevolmente nello spazio circostante. 2 Utilizzare gli indicatori topologici per descrivere CONTENUTI E ATTIVITA 1.a Attività sugli indicatori topologici: sopra/sotto, avanti/dietro, vicino/lontano, dentro/fuori. 1.b Attività sugli indicatori topologici relativi alla lateralizzazione: destra/sinistra. 1.c Effettuazione di semplici percorsi. 2.a Individuare la posizione propria, altrui e di RACCORDI DISCIPLINARI ITALIANO: interagire in modo collaborativo in una conversazione su un argomento di esperienza diretta; leggere testi descrittivi cogliendo l argomento di cui si parla e individuando le informazioni principali e le loro relazioni; produrre testi descrittivi che rispettino le convenzioni ortografiche e di interpunzione; ascoltare testi narrativi mostrando di saperne cogliere il COMPETENZE DA CERTIFICARE connesse ai traguardi 1-4- 5-11 VERIFICA CONOSCENZE: Indicatori topologici. I punti di riferimento. Caratteristiche di edifici pubblici e domestici. ABILITÀ: Si orienta in uno spazio noto

la posizione propria, altrui e quella degli oggetti nello spazio vissuto, rispetto a diversi punti di riferimento. 3 Descrivere spostamenti propri e altrui negli spazi vissuti e/o rappresentati. LINGUAGGIO DELLA GEO- GRAFICITÀ 4 Rappresentare graficamente le situazioni spaziali vissute (posizione propria e di oggetti). 5 Riconoscere e tracciare percorsi. 6 Rappresentare semplici percorsi effettuati negli spazi conosciuti. PAESAGGIO oggetti rispetto a un punto di riferimento. 3.a Attività su direzione e percorsi: descrizione verbale di percorsi effettuati e/o rappresentati graficamente. 4.a Riproduzione grafica di posizioni di persone e oggetti nello spazio. 5.a Risoluzione di labirinti. 5.b Riconoscimento di percorsi nello spazio rappresentato. 6.a Riproduzione grafica di percorsi effettuati. senso globale e riesporli in modo comprensibile; leggere testi narrativi cogliendo l argomento di cui si parla e individuando le informazioni principali e le loro relazioni; produrre testi per raccontare vissuti e storie. MATEMATICA: localizzare oggetti nello spazio utilizzando come riferimento se stessi o gli altri secondo la relazione destra/sinistra; individuare le regioni che si formano in situazioni di più confini. SCIENZE: osservare e analizzare elementi degli ambienti circostanti. CITTADINANZA E COSTITUZIONE: conoscere e rispettare le norme per la tutela del paesaggio e del patrimonio storico del proprio ambiente. Storia: riconoscere relazioni di successione sia cronologica sia ciclica; utilizzare in vissuto e/o rappresentato. Rappresenta gli elementi geografici pubblici e domestici. Distingue gli elementi pubblici da quelli privati in base alla funzione d uso.

7 Conoscere gli spazi vissuti attraverso l approccio senso-percettivo e l osservazione diretta. REGIONE E SISTEMA TERRITORIALE 8 Comprendere che il territorio è uno spazio organizzato e modificato dalle attività umane. 7.a Esplorazione degli spazi della casa. 7.b Esplorazione degli spazi interni ed esterni della scuola. 7.c Riconoscimento degli elementi costitutivi degli spazi vissuti. 8.a Osservazione di immagini di diversi spazi vissuti per coglierne le differenze. modo appropriato gli indicatori temporali per collocare nel tempo, in rapporto di successione, le esperienze vissute; comprendere la funzione e l uso di strumenti convenzionali per la misurazione e la rappresentazione del tempo, il calendario; rappresentare avvenimenti del proprio passato con la linea del tempo.

UA 2: NAVIGHIAMO NEGLI AFFETTI INDICATORI: CONOSCERE ED ORIENTARSI NELLO SPAZIO CIRCOSTANTE. ORIENTARSI NELLO SPAZIO. PERIODO: SECONDO BIMESTRE (DICEMBRE/GENNAIO) OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO ORIENTAMENTO 1 Utilizzare gli indicatori topologici per muoversi consapevolmente nello spazio circostante e orientarsi sulle carte. REGIONE E SISTEMA TERRITORIALE 2 Mettere in relazione spazi e funzioni. LINGUAGGIO DELLA GEO- GRAFICITÀ CONTENUTI E ATTIVITA 1.a Descrizione di propri spostamenti nello spazio e di percorsi su carta con l utilizzo corretto di termini che esprimono relazioni di posizione 2.a Conoscenza delle funzioni degli spazi vissuti. 2.b Conoscenza della funzione degli spazi in base ai bisogni. 3.a Rappresentazione ridotta e ingrandita di oggetti. 3.b Rappresentazione di oggetti da vari punti di vista. RACCORDI DISCIPLINARI ITALIANO: produrre testi per raccontare vissuti e storie. Interagire in modo collaborativo in una conversazione su un argomento di esperienza diretta; MUSICA: saper utilizzare il linguaggio musicale per vivere esperienze di produzione sonora di tipo vocale in gruppo. Educazione fisica: scoprire il piacere di giocare. CITTADINANZA E COSTITUZIONE: conoscere e rispettare le norme COMPETENZE DA CERTIFICARE connesse ai traguardi 1-4- 5-11 VERIFICA CONOSCENZE: Linee e forme dei diversi paesaggi. Segni e simboli per rappresentare elementi geografici. Indicatori topologici. Le caselle e incroci Riferimenti spaziali. ABILITÀ:

3 Rappresentare in prospettiva verticale oggetti e ambienti noti. PAESAGGIO 4 Conoscere e descrivere gli elementi fisici e antropici che caratterizzano il territorio di residenza. 3.c Rappresentazione delle impronte degli oggetti e degli arredi. 3.d Rappresentazione della pianta di spazi noti. 3.e Rappresentazione di ambienti attraverso il punto di vista dall alto. 4.a Esplorazione del territorio di residenza. 4.b Conoscenza degli elementi costitutivi del territorio di residenza. 4.c Conoscenza dei servizi presenti sul territorio e della loro funzione. 4.d Formulazione di ipotesi per una diversa organizzazione di uno spazio del territorio di residenza. per la tutela del paesaggio e del patrimonio storico del proprio ambiente. EDUCAZIONE FISICA: orientarsi all interno di uno spazio strutturato e orientato; ordinare in una successione temporale azioni motorie. Localizza elementi e descrive spostamenti utilizzandole coordinate geografiche. Mette in relazione le attività umane con gli elementi che caratterizzano un paesaggio. Localizza elementi di una rappresentazione cartografica.

UA 3: NEL MONDO DELLE REGOLE INDICATORI: CONOSCERE ED ORIENTARSI NELLO SPAZIO CIRCOSTANTE. ORIENTARSI NELLO SPAZIO. PERIODO: TERZO BIMESTRE (FEBBRAIO/MARZO) OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO ORIENTAMENTO 1 Osservare e riconoscere spazi, ambienti e paesaggi diversi, o una loro rappresentazione, e descriverli usando una terminologia appropriata. 2 Acquisire la consapevolezza di muoversi nello spazio grazie ad una rappresentazione mentale dello spazio vissuto. CONTENUTI E ATTIVITA 1.a Analisi e riconoscimento di spazi e ambienti diversi. 2.a Attività sul passaggio dallo spazio vissuto allo spazio rappresentato: mappe e coordinate; pianta e legenda. 2.b Uso delle coordinate per l individuazione di elementi del paesaggio su mappe. 3.a Conoscenza dei simboli convenzionali e del loro significato. RACCORDI DISCIPLINARI ITALIANO: interagire in modo collaborativo in una conversazione su un argomento di esperienza diretta; leggere testi regolativi per raccontare vissuti e storie; ascoltare testi narrativi mostrando di saperne cogliere il senso globale e riesporli in modo comprensibile; leggere testi descrittivi cogliendo l argomento di cui si parla e individuando le informazioni principali e le loro relazioni. EDUCAZIONE FISICA: COMPETENZE DA CERTIFICARE connesse ai traguardi 1-4- 5-11 VERIFICA CONOSCENZE: Linee e forme dei diversi paesaggi. Segni e simboli per rappresentare elementi geografici. Terminologia specifica riferita ai vari ambienti. ABILITÀ: Rappresenta gli elementi

LINGUAGGIO DELLA GEO- GRAFICITÀ 3 Conoscere il rapporto tra la realtà geografica e la sua rappresentazione. PAESAGGIO 4 Individuare gli elementi fisici e antropici che caratterizzano i vari tipi di paesaggio. 3.b Conoscenza della simbologia relativa alle vie di fuga nei percorsi da seguire in caso di rischio. 3.c Rappresentazione di spazi/ambienti con utilizzazione di simboli. 4.a Distinzione tra elementi fissi e mobili del paesaggio. 4.b Classificazione dei paesaggi: gli elementi del paesaggio mare; gli elementi del paesaggio montagna; gli elementi del paesaggio campagna; gli elementi del paesaggio città. 4.c Conoscenza delle funzioni degli elementi fisici e antropici di un paesaggio. conoscere diversi tipi di giochi cooperativi e competitivi; interagire e cooperare con gli altri nel gioco; rispettare le regole di giochi organizzati. CITTADINANZA E COSTITUZIONE: conoscere e rispettare alcune fondamentali regole di convivenza, nel gruppo classe, in famiglia, nel gioco, per strada. Matematica: riconoscere negli oggetti dell ambiente le più semplici figure geometriche. Utilizzare coordinate per localizzare oggetti/immagini su un reticolato. ARTE E IMMAGINE: sperimentare strumenti e tecniche diverse per realizzare prodotti grafici, plastici, pittorici. TECNOLOGIA: riconoscere i principali segnali all interno della scuola. geografici dei diversi paesaggi. Utilizza i simboli di una leggenda per riferire spostamenti nello spazio. Mette in relazione un ambiente con i suoi elementi costitutivi fisici e antropici.

UA 4: IL PIACERE DI CREARE INDICATORI: CONOSCERE ED ORIENTARSI NELLO SPAZIO CIRCOSTANTE. ORIENTARSI NELLO SPAZIO. PERIODO: QUARTO BIMESTRE (APRILE/MAGGIO) OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO ORIENTAMENTO 1 Muoversi consapevolmente nello spazio circostante orientandosi con semplici rappresentazioni cartografiche. 2 Leggere semplici rappresentazioni cartografiche. CONTENUTI E ATTIVITA 1.a Realizzazione di un percorso pedonale in uno spazio noto da effettuarsi seguendo una semplice rappresentazione cartografica. 2.a Localizzazione di elementi su piante e mappe. 2.b Realizzazione di semplici mappe. 2.c Attività sulle carte come modelli materiali dello spazio geografico. 2.d Conoscenza di diversi tipi di carte: RACCORDI DISCIPLINARI ITALIANO: interagire in modo collaborativo in una conversazione su un argomento di esperienza diretta; padroneggiare la lettura strumentale nella modalità ad alta voce; sperimentare tecniche per produrre testi creativi. MUSICA: cogliere all ascolto gli aspetti espressivi di un brano musicale, traducendoli con azioni motorie. EDUCAZIONE FISICA: utilizzare il linguaggio del corpo per esprimere sentimenti ed emozioni; esplorare le possibilità COMPETENZE DA CERTIFICARE connesse ai traguardi 1-4- 5-11 VERIFICA CONOSCENZE: Funzione della segnaletica stradale. I diversi tipi di carta. Spazi e bisogni dell uomo. Terminologia specifica riferita ai diversi ambienti. ABILITÀ:

REGIONE E SISTEMA TERRITORIALE 3 Riconoscere nell ambiente gli interventi positivi e negativi dell uomo. PAESAGGIO 4 Individuare e descrivere gli elementi antropici che caratterizzano i paesaggi. piante; mappe; carte topografiche; carte geografiche. 3.a Riconoscimento delle attività dell uomo come elemento determinante delle trasformazioni dell ambiente. 3.b Riconoscimento dell intervento dell uomo alla base delle trasformazioni naturali dannose per l ambiente. 3.c Analisi di comportamenti adeguati alla tutela dell ambiente, con particolare attenzione agli spazi vissuti e al territorio di appartenenza. 4.a Completamento di paesaggi con l aggiunta di elementi antropici. Individuazione di elementi antropici in illustrazioni di paesaggi. del linguaggio corporeo e gestuale attraverso la drammatizzazione. STORIA: individuare analogie e differenze fra quadri storico-sociali diversi, lontani nello spazio e nel tempo. SCIENZE: osservare le trasformazioni degli ambienti nel tempo. Mette in relazione la segnaletica con la sua funzione. Localizza elementi in una rappresentazione cartografica. Individua gli interventi apportati dall uomo sul territorio. Mette in relazione un ambiente con i suoi elementi costitutivi.