G.E. nella causa di Esecuzione Immobiliare. Nella causa di esecuzione immobiliare promossa da ITALFONDIARIO

Documenti analoghi
All Ill.mo Signor Giudice. G.E. nella causa di Esecuzione Immobiliare. promossa da. Nella causa di esecuzione immobiliare promossa da CONDOMINIO

Relazione di stima. Consulente Tecnico d Ufficio. Architetto Andrea Brignolo

conforme ai passaggi di proprietà nell ultimo ventennio.

TRIBUNALE DI PADOVA IMMOBILIARE

TRIBUNALE DI PIACENZA. Esecuzione immobiliare nr. 152/12 R.E. Promossa da: ITALFONDIARIO S.P.A. mandataria di Cassa di Risparmio di Parma e Piacenza

TRIBUNALE DI TERNI AVVISO DI VENIDTA. Visto il provvedimento di nomina a custode giudiziario dell immobile

TRIBUNALE DI LANCIANO AVVISO DI VENDITA IMMOBILIARE. (Esec. imm. 48/2004 R.G.E.) (Avv. Alberto Paone - delegato) Vendite del

TRIBUNALE di BOLOGNA

TRIBUNALE CIVILE di BOLOGNA Avviso di vendita immobiliare DELEGATA

Esecuzione Immobiliare n. 199/20 12 Unicredit Spa contro ~

DEL R.G. E. PROMOSSA DA CAPITALIA SPA CONTRO G. E. DR. IASCONE - MAGLIERI

TRIBUNALE DI SALERNO

CITTÀ DI CASTELVETRANO Rep. 8400

GIUSEPPE MANNINI TRIBUNALE DI MASSA RELAZIONE TECNICO ESTIMATIVA DI BENI IMMOBILIARI

ESECUZIONE IMMOBILIARE N. 178/07

TRIBUNALE DI VERBANIA

VISURA IPOTECARIA USO LEGALE

TRIBUNALE DI PIACENZA. Esecuzione immobiliare n. 225/2010. promossa da BANCA MONTE PARMA SPA contro BALOCCHI ALBERTO

- Insula S.p.A., con sede a Venezia, Santa Croce 489, partita IVA ) in persona del

TRIBUNALE DI CAGLIARI

TRIBUNALE DI PIACENZA RELAZIONE DEL CONSULENTE TECNICO D UFFICIO

SCHEMA DI CONTRATTO PRELIMINARE DI COMPRAVENDITA IMMOBILIARE. Articolo 1 (Consenso e oggetto)

TRIBUNALE DI BERGAMO UFFICIO ESECUZIONI IMMOBILIARI

ELABORATO PERITALE. G.E. Dott. GIANLUIGI MORLINI

La custodia giudiziaria e le attività del delegato alla vendita

Esecuzione immobiliare n. 69/11 Unicredit Credit Management Bank per conto di Unicredit S.p.A. vs Ibrahim Fathi Ramadan **********

TRIBUNALE DI NOVARA SEZIONE FALLIMENTARE AVVISO DI 2^VENDITA BENI IMMOBILI. Fallimento n. 11/2011

TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI LECCO PROCEDURA ESECUTIVA R.G.N.301/2012 AVVISO DI SECONDA VENDITA DI BENI IMMOBILI

STEFANIA TAGLIAFERRI ARCHITETTO PIACENZA STRADONE FARNESE 19 Tel Cell PERITO DEL TRIBUNALE DI PIACENZA

7. l attestato di certificazione energetica, se richiesto per la tipologia dell immobile;

RICHIESTA CERTIFICATO DI AGIBILITA' (articoli 24 e 25 del d.p.r. n. 380 del 2001)

CONSULENZA TECNICA D UFFICIO

UFFICIO TECNICO IV SETTORE URBANISTICO - EDILIZIA PRIVATA CONCESSIONE EDILIZIA IN SANATORIA OGGETTO

T R I B U N A L E D I T R E V I S O * * * * * ESECUZIONE IMMOBILIARE : n. 491/2008 RG. UDIENZA DEL

DOMANDA DI RILASCIO DEL CERTIFICATO DI AGIBILITA

valutazione immobiliare

Tribunale di Fermo Procedimento di Esecuzione Immobiliare N. 20/08 R.G.E.

RELAZIONE TECNICA ESTIMATIVA

bis c.p.c. con ordinanza del Giudice dell Esecuzione dott. Alessandro Brancaccio del

TRIBUNALE DI TREVISO SEZIONE ESECUZIONI IMMOBILIARI RELAZIONE DI CONSULENZA TECNICA E STIMA DEI BENI

RELAZIONE TECNICO - DESCRITTIVA

_l_ sottoscritt_ (Cognome Nome) residente a via/p.zza n tel. in qualità di. CHIEDE il rilascio del Certificato di Agibilità relativo a:

TRIBUNALE DI BRESCIA FALLIMENTO n. 129/13 (pr. 34/14) xxxxx nonché personale dei soci xxxx con sede a xxx cod. fiscale: xxxxx

TRIBUNALE DI ASCOLI PICENO

PROVINCIA DI VB DELLA GIUNTA COMUNALE N.167 OGGETTO: INCARICO ALLO STUDIO GEOM. MASSIMO BELLONI PER PRIDISPOSIZIONE ATTI ATTI DI COMPRAVENDITA

TRIBUNALE ORDINARIO DI MILANO

Determinazione del valore di mercato

AVVISO DI VENDITA DI IMMOBILI

TRIBUNALE DI PIACENZA

TRIBUNALE DI BERGAMO

TRIBUNALE DI PIACENZA

Avviso pubblico per vendite all asta (pubblico incanto) di quote societarie

COMUNE DI FORNO DI ZOLDO Provincia di Belluno

DOMANDA DI LOCAZIONE TEMPORANEA DI ALLOGGIO PER NECESSITA A TEMPO DETERMINATO. Documenti necessari da allegare in copia alla domanda:

TRIBUNALE DI BRESCIA FALLIMENTO n. 351/15 (pr. 238/16) xxxx Nonché personale dei soci xxxx Con sede a xxx cod. fiscale: xxxx

TRIBUNALE DI TREVISO CONCORDATO PREVENTIVO N. 1/15 AVVISO DI PROCEDURA COMPETITIVA

PERIZIA DI STIMA ANALITICA GIURATA

ELABORATO DELL ESPERTO

TRIBUNALE DI PILMI SEZIONE ESECUZIONI IMMOBILIARI

AVVISO DI VENDITA DI BENI IMMOBILI

TRIBUNALE DI BARI sez. DIST. DI MODUGNO VERBALE DI CONCILIAZIONE GIUDICE dotto M. DELIA R.G. 659/12 UDIENZA DEL 17 Dicembre 2013 Il giorno 17 del

Comune di San Vendemiano Provincia di Treviso

Spazio riservato all ufficio protocollo. PARTE RISERVATA ALL UFFICIO Ai soli fini della completezza documentale, nulla osta al protocollo

RELAZIONE TECNICA C.T.U. : Geom. Fabio TOMAINO Via Tommaso Fusco,59 - LAMEZIA TERME ALLEGATO 1 GIUDICE: Dr. Alessandro BRANCACCIO CONSULENZA TECNICA

Concordato Preventivo

TRIBUNALE DI BRESCIA FALLIMENTO n. 311/2013 (pr ) xxxx con sede in xxx cod. fiscale: xxxx

TRIBUNALE DI PIACENZA

RELAZIONE TECNICA DELL ESPERTO

Rep. n. Racc. n. ATTO UNILATERALE D'OBBLIGO PER IL RILASCIO DEL PERMESSO DI COSTRUIRE PER LA REALIZZAZIONE DI UN NUOVO CENTRO

TRIBUNALE DI PIACENZA

TRIBUNALE DI PIACENZA. Ufficio Esecuzioni Immobiliari

DOMANDA DI AGIBILITA (art. 8 Regolamento Edilizio e D.p.r.380/2001)

Roma (RM) Via del Forte Trionfale, snc T /04/2015 Rev 03. Bene analizzato: Ex distributore Information Memorandum

RISOLUZIONE N.143/E. Roma, 21 giugno 2007

PRATICA N. del ISCRIZIONI/CAMBIO INDIRIZZO

7170/ Prefettura n. 306/ pervenute al prot.n.10649/ , situato in Rivoli

TRIBUNALE DI SULMONA AVVISO DI VENDITA SENZA INCANTO DELEGATA A PROFESSIONISTA. (artt. 569, 576, e 591 bis c.p.c.)

AVVISO DI VENDITA DI IMMOBILI

TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI PIACENZA. In data 11 luglio 2011 lo scrivente Ing. Ettore Baldini, con studio in Piacenza, Via

Tribunale Civile di Genova R.G. n 600/12+630/12. Sezione VII. Fallimenti ed Esecuzioni Immobiliari

La Legge di Stabilità 2016 ha previsto una misura per la promozione dell acquisto di abitazioni

Disciplinare di vendita degli alloggi e dei fabbricati adibiti ad abitazione di proprietà dell Amministrazione regionale.

INFORMATIVA I.M.U IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA. Novità rispetto all anno 2012

giudice: dr. g. stano

TRIBUNALE DI PIACENZA

Provincia di Venezia Comune di Chioggia 552_Edificio ex corderie Via Granatieri di Sardegna DUE DILIGENCE SCHEDA DESCRITTIVA

In data 29 settembre 2010 lo scrivente Ing. Ettore Baldini, con studio in Piacenza,

TRIBUNALE DI LATINA SEZIONE DISTACCATA DI TERRACINA. CONSULENZA TECNICA D UFFICIO NEL PROCEDIMENTO di pignoramento immobiliare n.

Dichiarazione di residenza con provenienza da altro comune. Indicare il comune di

DICHIARAZIONE DI RESIDENZA

TRIBUNALE DI BERGAMO UFFICIO ESECUZIONI IMMOBILIARI RAPPORTO DI STIMA. N. Gen. Rep /2013. Promossa da: UNICREDIT S.p.a.

Esecuzione Forzata B contro R Z

Studio di Ingegneria dott. ing. Enrico Cammi

Esecuzione immobiliare n 434/2008. G.E. Dott. A.M. FABBRO. Promossa da. Contro. [omissis] e [omissis]

TRIBUNALE DI TREVISO

RELAZIONE TECNICA DELL ESPERTO

DICHIARAZIONE DI RESIDENZA. Dichiarazione di residenza con provenienza da altro comune. Indicare il comune di provenienza

Dott. Arch. ANITA TEMELLINI via Vivaldi 23/25 Zibido San Giacomo (Mi)

Programma corso di formazione

MIRAS PROJECT Architettura Sostenibile, Efficienza Energetica ed Interior Design SERVIZI PROFESSIONALI IN OFFERTA

Transcript:

All Ill.mo Signor Giudice DR. G. PICCIAU G.E. nella causa di Esecuzione Immobiliare promossa da ITALFONDIARIO S.P.A. contro (UD. 11/10/2010) OGBONTAEN OBAMWONYI JOSEPHINE (ES. N 134/2009) Nella causa di esecuzione immobiliare promossa da ITALFONDIARIO S.P.A., con il procuratore Avv. Angelo Perini, contro OGBONTAEN OBAMWONYI JOSEPHINE, il Giudice dell esecuzione in data 22/10/2009 nominava C.T.U. lo scrivente GEOM. GABRIELE SEGALINI, con studio in Piacenza Via B. Mandelli n 4, e fissava l udienza per il giuramento in data 08/03/2010. In detto giorno il sottoscritto C.T.U. si presentava avanti al Giudice e, dopo aver prestato il giuramento di rito, gli venivano affidati i seguenti quesiti: - esaminare l atto di pignoramento e la documentazione ipo-catastale o la relazione notarile sostitutiva, verificando la presenza dell estratto di catasto, nonché dei certificati delle iscrizioni e trascrizioni relative all immobile pignorato nel ventennio anteriore alla trascrizione del pignoramento. In caso di mancanza o inidoneità di tale documentazione, sospendere immediatamente le operazioni e segnalare al Giudice la situazione; - ove invece la documentazione sia correttamente agli atti, predisporre una relazione scritta contenente: 1. l identificazione del bene comprensiva dei confini e dei dati catastali, verificando anche la corrispondenza/non corrispondenza delle certificazioni catastali ai dati indicati nell atto di pignoramento e le eventuali regolarizzazioni occorrenti; la specificazione se il pignoramento riguardi la proprietà dell intero bene, quota di esso Pagina 1 di 10

(indicando i nominativi dei comproprietari) o altro diritto reale (nuda proprietà, superficie, usufrutto); l indicazione degli estremi dell atto di provenienza e la cronistoria dei passaggi di proprietà nel ventennio anteriore alla data di trascrizione del pignoramento, segnalando eventuali acquisti mortis causa non trascritti; 2. la sommaria descrizione del bene, comprensiva dello stato di conservazione; 3. la precisazione dello stato di possesso del bene, con indicazione, se occupato da terzi, del titolo in base al quale è occupato (locazione, leasing, comodato o altro, verificando, in caso di provenienza successoria, l eventuale esistenza di diritto di abitazione a favore del coniuge superstite ex art. 540 comma 2c.c.), con particolare riferimento all esistenza di contratti registrati in data antecedente al pignoramento, in tale ipotesi verificando data di registrazione, data di scadenza finale del contratto, data di scadenza per l eventuale disdetta, data di rilascio fissata o stato della causa eventualmente in corso per il rilascio, esistenza o meno di un compenso regolarmente pagato o non pagato; 4. l attestazione circa esistenza di formalità, vincoli, oneri anche di natura condominiale, gravanti sul bene, che resteranno a carico dell acquirente (ad esempio spese relative all anno in corso ed a quello precedente art. 63 disp. att. c.c.), ivi compresi vincoli derivanti da contratti incidenti sull attitudine edificatoria dello stesso o vincoli connessi con il suo carattere storico artistico, ed in particolare 5. domande giudiziali (precisando se la causa è ancora in corso) ed altre trascrizioni che non saranno cancellate col decreto di trasferimento 6. atti di asservimento urbanistici, cessioni di cubatura, eventuali limiti all edificabilità, vincoli per ragioni storico-artistiche o diritti di prelazione 7. il regime patrimoniale della famiglia ed l esistenza di convenzioni matrimoniali, se l esecutato è persona coniugata, allegando estratto di atto di matrimonio o certificato di Pagina 2 di 10

stato libero o provvedimenti di assegnazione della casa coniugale, con precisazione della relativa data e dell eventuale trascrizione; 8. altri pesi o limitazioni d uso (es. oneri reali, obbligazioni propter rem, servitù, uso, abitazione); 9. l esistenza di formalità, vincoli ed oneri, anche di natura condominiale, che saranno cancellati dalla procedura o che comunque risulteranno non opponibili all acquirente (tra cui iscrizioni, pignoramenti, sequestri conservativi ed altre trascrizioni pregiudizievoli), con indicazione del costo per la loro cancellazione; 10. la verifica della regolarità edilizia ed urbanistica del bene, nonché dell esistenza della dichiarazione di agibilità dello stesso, previa acquisizione o aggiornamento del certificato di destinazione urbanistica previsto dalla normativa vigente, e costi delle eventuali sanatorie; 11. l attestato di certificazione energetica, se richiesto per la tipologia dell immobile; 12. la verifica della conformità degli impianti, ove esistenti, a servizio dell immobile, ai sensi del D.D. Sviluppo Economico n 37/2008, e l esistenza dei relativi certificati e libretti di uso; 13. la valutazione estimativa del lotto o dei singoli lotti, eventualmente previa frazionamento da eseguire a cura dello stesso esperto stimatore, che si propongono di identificare per la vendita, anche eventualmente indicando un abbattimento forfetario di circa il 20% rispetto al valore venale del bene, in ragione della differenza tra oneri tributari calcolati sul prezzo pieno anziché sui valori catastali, dell assenza di garanzia per vizi occulti, della natura esecutiva e non contrattuale della vendita, ovvero di altre caratteristiche da indicare; 14. l indicazione se il trasferimento dell immobile pignorato al compratore, comporti o meno il pagamento dell IVA da parte dell aggiudicatario, trattandosi o non trattandosi Pagina 3 di 10

di bene strumentale all esercizio dell attività compiuta dall esecutato; 15. un motivato parere, nel caso di pignoramento di quota, sulla possibiltà di comoda divisibilità della quota spettante al debitore (formando, in tal caso, ipotesi di divisione in natura o con conguaglio), ovvero sull alienazione separata della quota stessa con valutazione commerciale della sola quota (tenendo conto, altresì, della maggiore difficoltà di vendita per le quote indivise), ovvero sulla necessità di alienare l intero bene; 16. l indicazione delle eventuali opere da eseguire con urgenza sul bene, per ripristinare la funzionalità compromessa ovvero per evitare una compromissione della funzionalità stessa, ed il costo dei lavori; 17. l allegazione o la redazione di piante planimetriche per i fabbricati e di almeno 4 fotografie dei manufatti e delle aree (delle quali almeno 2 scatti dell esterno e 2 scatti dell interno); la predisposizione, per ciascun lotto, di 2 floppy-disk o cd-rom comprendenti un file contenente la relazione peritale così come sopra indicata e un file contenente le fotografie. Il Consulente Tecnico d Ufficio: effettuati i sopralluoghi esclusivamente all esterno dell unità immobiliare oggetto del pignoramento, sita in Comune di Pontenure (PC); esperiti gli accertamenti presso l Agenzia del Territorio Ufficio Provinciale di Piacenza Servizio di Pubblicità Immobiliare e presso l Ufficio Catastale; esperiti gli accertamenti presso l Ufficio Tecnico del Comune di Pontenure; è in grado di procedere. IMMOBILI PIGNORATI CON INDIVIDUAZIONE CATASTALE PIENA PROPRIETÀ di abitazione di tipo economico posta in Comune di Pontenure (PC) ed ubicata in Viale della Stazione n 10. L unità immobiliare è posta al piano terreno di fabbricato individuato al Catasto Pagina 4 di 10

Terreni al Foglio 18 mappale 1590 Ente Urbano di are 5-10 ed è censita al Catasto Fabbricati dello stesso Comune al Foglio 18 mappale 1590 sub.11 Viale della Stazione n 10 PT cat../3 cl.3^ vani 4,0 R.= 177,66#. L abitazione confina in circondario con area scoperta, mappale 1590 sub.10, vano scala comune e mappale 1590 sub.12, salvo altri come in fatto. N.B.: Con atto di acquisto Notaio Dr.ssa Paola Ugolotti, unitamente all appartamento è stata acquistata la quota pari a 57/1000 delle aree scoperte circostanti l edificio; dette aree sono censite al Catasto Fabbricati del Comune di Pontenure al Foglio 18 mappale 1590 sub.8 area urbana di 96 mq., mappale 1590 sub.10 area urbana di 220 mq., mappale 1598 sub.4 area urbana di 60mq. ed area individuata al Catasto Terreni del Comune di Pontenure al Foglio 18 mappale 1589 Ente Urbano di 20 mq. senza redditi. Pertanto, non essendo stata pignorata la quota indivisa di proprietà delle aree scoperte predette, necessarie ed indispensabili per l accesso all unità immobiliare oggetto della presente stima, al fine di potere vendere l unità abitativa con ogni suo diritto, potrebbe essere necessario integrare il pignoramento con la quota indivisa di proprietà pari a 57/1000 delle aree sopra elencate come descritte nell atto di acquisto. DESCRIZIONE DEI BENI APPARTAMENTO POSTO AL PIANO TERRENO di vecchia palazzina ristrutturata composta da quattro piani fuori terra e sei unità abitative. Il fabbricato è ubicato in Via della Stazione n 10, prospiciente ai binari ferroviari e alla stazione dei treni di Pontenure. La palazzina è costruita in muratura di laterizio, solai in laterocemento, tetto in laterocemento e tegole di cemento; esternamente si presenta intonacata al civile e tinteggiata. Pagina 5 di 10

L abitazione è composta da ingresso-soggiorno-cucina, disimpegno, bagno, due camere e ripostiglio, per una superficie complessiva convenzionale pari a 73 mq. Non è stato possibile visitare internamente l appartamento ma, dalla vista esterna, dal vano scala e dal portoncino di ingresso, si può affermare che l appartamento è ultimato con materiali economici. I serramenti delle finestre sono in alluminio con vetrocamera e persiane in alluminio. L appartamento, da informazioni ricevute dal Direttore dei Lavori, è finito internamente con pavimenti in ceramica, rivestimenti di bagno e cucina in ceramica, intonaci al civile tinteggiati, porte interne in legno tamburato e portoncino di ingresso di sicurezza. FORMALITÀ Sull immobile oggetto di stima sono iscritte e trascritte le seguenti formalità: - IPOTECA VOLONTARIA a favore della CASSA DI RISPARMIO DI PARMA E PIACENZA S.P.A DI 180.000,00 iscritta in data 22/12/2005 al n reg. part. 5036; - IPOTECA LEGALE a favore di EQUITALIA EMILIA NORD S.P.A. di 7.253,64# iscritta in data 04/12/2008 al n reg. part. 3323; - TRASCRIZIONE VERBALE DI PIGNORAMENTO IMMOBILI a favore della CASSA DI RISPARMIO DI PARMA E PIACENZA S.P.A trascritto in data 25/06/2009 al n reg. part.6312. PROVENIENZA L immobile oggetto di pignoramento è pervenuto alla signora OGBONTAEN OBAMWONYI JOSEPHINE per acquisto dal signor DE MOTOLI COSIMO con scrittura privata con sottoscrizione autenticata Notaio Dr.ssa Paola Ugolotti in Fiorenzuola d Arda (PC) in data 19.12.2005 Rep. n 72630/7822, trascritto all Agenzia del Territorio di Piacenza Servizio di Pubblicità Immobiliare in data 22/12/2005 al Pagina 6 di 10

n reg. part.13232. Il signor DE MOTOLI COSIMO ha acquistato l immobile dai signori PIGNACCA ENRICO GIOVANNI e PIGNACCA MARIA CELESTINA con scrittura privata con sottoscrizione autenticata Notaio Dr.ssa Paola Ugolotti in Fiorenzuola d Arda (PC) in data 09.02.2005 Rep. 70904/7330, trascritta all Agenzia del Territorio di Piacenza Servizio di Pubblicità Immobiliare in data 17/02/2005 al n reg. part.1601. I signori PIGNACCA ENRICO GIOVANNI e PIGNACCA MARIA CELESTINA erano proprietari del fabbricato da oltre un ventennio. STATO DI POSSESSO DEI BENI Non è stato possibile visitare internamente l appartamento in quanto la proprietà non è reperibile da mesi e la corrispondenza è visibilmente infilata sotto la porta di ingresso allo stesso. Pertanto l appartamento è di fatto apparentemente libero da persone e probabilmente arredato, in ogni caso da alcuni mesi sembra non utilizzato da alcuno. REGIME PATRIMONIALE DEL DEBITORE In sede di contratto di compravendita e di mutuo la signora OGBONTAEN OBAMWONYI JOSEPHINE ha dichiarato di essere nubile e, da accertamenti effettuati presso l ufficio anagrafe del Comune di Pontenure, la stessa risulta ancora nubile. REGIME FISCALE PER LA CESSIONE Gli immobili oggetto della presente esecuzione, trattandosi di beni personali di proprietà di persona fisica, saranno assoggettati al pagamento dell imposta di registro da parte dell aggiudicatario. VALUTAZIONE Sulla scorta di quanto sopra esposto, in base allo stato di fatto, in considerazione Pagina 7 di 10

della sola vista dell esterno dell unità immobiliare e delle informazioni ricevute dal Direttore dei lavori nonché dei prezzi applicati nelle compravendite di appartamenti similari nella zona, lo scrivente ritiene equo valutare l abitazione in oggetto attribuendo alla stessa un valore unitario pari ad 850,00# al mq., comprendendo nello stesso l incidenza delle parti comuni condominiali, pari a 114/1000 come da regolamento di condominio Dr.ssa Paola Ugolotti in data 10/03/2005 rep.71156/7381, registrato a Fiorenzuola d Arda il 15.03.2005 al n 354 e trascritto a Piacenza in data 18.03.2005 ai numeri 4400/2795 e delle servitù attive e passive come trascritte nell atto di provenienza. Avremo pertanto: - APPARTAMENTO (PT): 73 mq. x 850,00/mq. = 62.050,00 che si arrotondano ad 62.000,00# (euro sessantaduemila/00). VALORE COMPLESSIVO = 62.000,00# (EURO SESSANTADUEMILA/00) CONFORMITÀ NORME URBANISTICHE Dal sopralluogo all esterno del fabbricato e dall esame delle pratiche edilizie depositate presso l Ufficio Tecnico del Comune di Pontenure si precisa che il fabbricato in cui è inserito l appartamento oggetto di stima è stato edificato anteriormente al 01/09/1967. Successivamente sono state realizzate opere di ristrutturazione edilizia in base alla Denuncia Inizio Attività in data 19.02.2005 prot.1766 e successiva variante Denuncia Inizio Attività in data 30.05.2005 prot.5770. L abitabilità è stata richiesta in data 26/03/2009 prot.2860 ed in data 04/02/2010 prot.981 è stata rilasciata Attestazione di Conformità Edilizia-Abitabilità per decorso dei termini. La planimetria catastale corrisponde agli elaborati grafici di progetto, le aperture Pagina 8 di 10

esterne corrispondono agli elaborati grafici e, viste le dichiarazioni agli atti, sembra che anche la distribuzione interna dell appartamento corrisponda agli elaborati grafici di progetto. In allegato alla pratica di abitabilità sono presenti la Dichiarazione di Conformità dell impianto elettrico della ditta ELETTRICA BIM DI BINATI MARCO in data 26/09/2006 e la Dichiarazione di Conformità dell impianto gas ed installazione caldaia della ditta AIR KLIMA S.N.C. DI BELFIORE ALFIO n 38/2006 senza data. RELAZIONE PER LA VENDITA PIENA PROPRIETÀ di abitazione di tipo economico posta in Comune di Pontenure (PC) ed ubicata in Viale della Stazione n 10. L unità immobiliare è posta al piano terreno di fabbricato residenziale in condominio individuato al Catasto Terreni del Comune di Pontenure al Foglio 18 mappale 1590 Ente Urbano di are 5-10 ed è censita al Catasto Fabbricati dello stesso Comune al Foglio 18 mappale 1590 sub.11 Viale della Stazione n 10 PT cat.a/3 cl.3^ vani 4,0 R.= 177,66#. L abitazione confina in circondario con area scoperta, mappale 1590 sub.10, vano scala comune e mappale 1590 sub.12, salvo altri come in fatto. VALORE COMPLESSIVO = 62.000,00# (EURO SESSANTADUEMILA/00) CONCLUSIONI Il valore stimato in 62.000,00# (EURO SESSANTADUEMILA/00) risulta essere il valore complessivo della piena proprietà del bene immobile in Comune di Pontenure (PC) oggetto della Esecuzione Immobiliare n 134/2009 promossa da ITALFONDIARIO S.P.A. contro OGBONTAEN OBAMWONYI JOSEPHINE. Il C.T.U., in relazione all incarico ricevuto ed agli adempimenti previsti, dichiara che la presente relazione, chiusa il giorno 05 agosto 2010, è stata trasmessa, a Pagina 9 di 10

mezzo raccomandata A.R. prima del deposito presso la Cancelleria Ufficio Esecuzioni Immobiliari del Tribunale di Piacenza, ai seguenti soggetti interessati: - creditori procedenti: ITALFONDIARIO S.P.A. c/o AVV. ANGELO PERINI Largo Sant Ilario, 12 29121 PIACENZA - proprietà esecutata: OGBONTAEN OBAMWONYI JOSEPHINE Viale Stazione, 10 29010 PONTENURE (PC) - creditori iscritti: CASSA DI RISPARMIO DI PARMA E PIACENZA S.P.A. Via Università, 1 43121 PARMA EQUITALIA EMILIA NORD S.P.A. Viale di Mille, 7 29121 PIACENZA Chiusa la presente relazione in Piacenza, addì 05 agosto 2010. Il C.T.U. geom. Gabriele Segalini Allegati: - visure Catasto Terreni e Catasto Fabbricati; - copia schede catastali (1:200) ed elaborato planimetrico (1:500); - planimetria degli immobili (1:200) con estratto di mappa catastale (1:2.000); - documentazione fotografica; - Attestato di Certificazione Energetica. Pagina 10 di 10