Calcolo delle Probabilità e Statistica. Test di verifica - 05/04/2005

Documenti analoghi
Metodi quantitativi per i mercati finanziari

Esercitazione del 07/02/2012 Istituzioni di Calcolo delle Probabilità

Esercitazione del 13/03/2018 Istituzioni di Calcolo delle Probabilità

Calcolo delle Probabilità e Statistica, Ingegneria Civile e A&T e Informatica I prova finale a.a. 2016/17

Corso di Laurea in Informatica Applicata Esame di Calcolo delle Probabilità e Statistica Prova scritta dell 11 gennaio 2007

SOLUZIONI DEL 1 0 TEST DI PREPARAZIONE ALLA 1 a PROVA INTERMEDIA

UNIVERSITÀ di ROMA TOR VERGATA

Calcolo delle Probabilità e Statistica Matematica Fisciano, 10/1/2012

Laurea triennale in INFORMATICA, Corso di CALCOLO DELLE PROBABILITÀ COMPITO - 2 luglio FOGLIO RISPOSTE

Esercizi. 2. [Conteggio diretto] Due dadi vengono lanciati in successione. a) Qual è la probabilità che la somma dei due risultati faccia 7?

Corso di Laurea in Informatica Applicata Esame di Calcolo delle Probabilità e Statistica Primo test di verifica a. a. 2006/2007

UNIVERSITÀ di ROMA TOR VERGATA

Supponiamo che, in un gioco da tavolo fra Emilio e Franca, D 1 e D 2 vengano distribuiti a caso fra i due giocatori.

1. Descrivere gli spazi campionari dei seguenti esperimenti casuali: 1. lancio di un dado 2. lancio di due dadi 3.

Probabilità 1, laurea triennale in Matematica I prova scritta sessione estiva a.a. 2008/09

Statistica Inferenziale

Nome e cognome:... Matricola...

Compito di Probabilità e Statistica

VARIABILI ALEATORIE Una moneta equilibrata viene lanciata più volte. Qual è la probabilità che al 6 lancio:

CP110 Probabilità: esame del 18 settembre 2017

Esercitazione del 31/01/2012 Istituzioni di Calcolo delle Probabilità

Richiami di TEORIA DELLE PROBABILITÀ

{ } corrisponde all uscita della faccia i-esima del dado. La distribuzione di probabilità associata ( )

Soluzioni degli esercizi proposti

(a) Qual è la probabilità che un neonato sopravviva al primo anno?

Esercitazione del 04/06/2015 Probabilità e Statistica Foglio 14

) la sua densità discreta sarà della forma. p X (0) = 1 2, p X(1) = 1 2,

Corso di Laurea in Informatica Calcolo delle Probabilità e Statistica (269AA) A.A. 2017/18 - Prova scritta

Scrivere su ogni foglio NOME e COGNOME. Le risposte devono essere giustificate sui fogli protocollo e riportate nel foglio RISPOSTE.

P (CjB m )P (B m ja) = p:

Costruzione di macchine. Modulo di: Progettazione probabilistica e affidabilità. Marco Beghini. Lezione 3: Variabili aleatorie discrete notevoli

ANNO ACCADEMICO 2016/2017 CORSO di LAUREA in BIOTECNOLOGIE MATEMATICA IV appello 12/1/2017 1

SOLUZIONI DEL 2 0 TEST DI PREPARAZIONE ALLA 1 a PROVA INTERMEDIA

f(1, C) = 1; f(2, C) = 1; f(3, C) = 3; f(4, C) = 2; f(5, C) = 5; f(6, C) = V ar(x) = E[X 2 ] (E[X]) 2 =

Esercizi settimana 5. Esercizi applicati. Esercizio 1. Si considerino tre monete truccate, ognuna con probabilità 2 3

Alcune v.a. discrete notevoli

Esercizi settimana 4. Esercizi applicati. Esercizio 1. Si considerino tre monete truccate, ognuna con probabilità 2 3

Cognome e Nome:... Matricola... CdS...

Scrivere su ogni foglio NOME e COGNOME. Le risposte devono essere giustificate sui fogli protocollo e riportate nel foglio RISPOSTE.

UNIVERSITÀ di ROMA TOR VERGATA

Corso di Laurea Triennale in Matematica Calcolo delle Probabilità I (docenti G. Nappo, F. Spizzichino)

CP110 Probabilità: Esonero 2. Testo e soluzione

Esercitazioni di Statistica Dott.ssa Cristina Mollica niroma1.it. Probabilità

Matematica e Statistica per Scienze Ambientali

Esercizi di Probabilità e Statistica

Corso di Laurea in Informatica Calcolo delle Probabilità e Statistica (269AA) A.A. 2016/17 - Prova del

Corso di Laurea in Informatica Calcolo delle Probabilità e Statistica (269AA) A.A. 2016/17 - Prova del

Corso di Laurea a Distanza in Ingegneria Elettrica Corso di Comunicazioni Elettriche Teoria della probabilità A.A

e n n xn ( 1) n ( 1) n n + 1 2e n x n 3n [ln x]n 1 n + 1 2e n 1

Calcolo delle Probabilità e Statistica Matematica previsioni 2003/04

ESERCIZI SU EVENTI E VARIABILI ALEATORIE DISCRETE

P ( X n X > ɛ) = 0. ovvero (se come distanza consideriamo quella euclidea)

Elementi di Probabilità e Statistica, A.A

Notazione: nel seguito, dato un insieme A, P(A) indicherà l insieme delle parti di A.

ESERCITAZIONE 5: PROBABILITÀ DISCRETA

Scrivere su ogni foglio NOME e COGNOME. Le risposte devono essere giustificate sui fogli protocollo e riportate nel foglio RISPOSTE.

Esercitazioni del Corso di Probabilitá e Statistica Lezione 2: Eventi disgiunti, eventi indipendenti e probabilitá condizionata

, mentre Y è una variabile geometrica di costante q = 1 2. (1 q) n = q (1 q) 3 1 q = (1 2 )3 = 1 8. n=0

Corso di Laurea in Informatica Calcolo delle Probabilità e Statistica (269AA) A.A. 2016/17 - Prima prova in itinere

Calcolo delle Probabilità

Calcolo delle Probabilità

CP210 Introduzione alla Probabilità: Esonero 1

Matematica e Statistica per STB A.A. 2017/2018. Soluzioni degli esercizi - Foglio 1

PROBABILITÀ I. a.a. 2011/2012 DIARIO DELLE LEZIONI

PROBLEMI DI PROBABILITÀ

Probabilità e Statistica

FRAME 0.3. E possibile partecipare a tre appelli su 5 (esclusi i compitini). Farà fede l iscrizione alle liste elettroniche.

Variabili casuali. - di Massimo Cristallo -

Probabilità e Statistica Docente: Prof. Elisabetta Scoppola Foglio di esercizi 4

Corso di Istituzioni di Matematiche con Elementi di Statistica. anno accademico 2015/2016 corso A-L (G. Gaeta & N. Bressan)

CP410: Esame 2, 3 febbraio 2015

Statistica ARGOMENTI. Calcolo combinatorio

STATISTICA (2) ESERCITAZIONE Dott.ssa Antonella Costanzo

Probabilità: teoremi e distribuzioni

Laboratorio di Statistica e Analisi Dati: Lezione 8 (20)

Equidistribuzione su un insieme finito

Corso di Laurea in Informatica Calcolo delle Probabilità e Statistica (269AA) A.A. 2017/18 - Seconda prova in itinere (A)

Richiami di Teoria della probabilità (I)

Numero di successi su n prove

2. Introduzione alla probabilità

Esercitazione del 13/04/2015 Probabilità e Statistica

ES.2.2. Consideriamo un esperimento statistico definito da un insieme Ω di risultati possibili. Una partizione finita di Ω è una sequenza di K eventi

P (T + H)P (H) P (T + H)P (H) + P (T + H)P ( H) 0.95P (H) 0.95P (H) (1 P (H)) ragionevole screening su popolazione a rischio

ESERCIZIO 1 Lanciamo tre volte una moneta regolare e consideriamo equiprobabili i possibili

Esercizi di Probabilità - Matematica Applicata a. a aprile 2014

Esercitazione del 03/06/2014 Probabilità e Statistica

Probabilità Condizionale - 1

Calcolo della probabilità

P(X > 0) = P(X 1 = 1) + P(X 1 = 1, X 2 = 1, X 3 = 1) =

Esercizi 6 - Variabili aleatorie vettoriali, distribuzioni congiunte

Esercitazione del 04/06/2015 Probabilità e Statistica Foglio 13

CP110 Probabilità: Esonero 1

Statistica Inferenziale

Note di Teoria della Probabilità.

CP110 Probabilità: Esame 4 luglio Testo e soluzione

Calcolo delle Probabilità e Statistica, Ing. Informatica e dell Automazione 22/2/2011

Transcript:

Corso di Laurea in Informatica - a.a. 2004/05 Calcolo delle Probabilità e Statistica Test di verifica - 05/04/2005 Il candidato risolva due (e solo due) problemi tra i seguenti, motivando le proprie risposte. 1. Nove persone salgono su un treno formato da tre vagoni e ognuna sceglie a caso il vagone su cui salire indipendentemente dalle altre. (a) Qual è la probabilità che siano tutte sullo stesso vagone? (b) Qual è la probabilità che vi siano esattamente due persone nel primo vagone? (c) Qual è la probabilità che non vi sia nessuno nel secondo vagone, sapendo che ci sono esattamente due persone nel primo? 2. Si lancia 3 volte una moneta non equilibrata, per la quale è p 0.6 la probabilità di ottenere la faccia testa in un singolo lancio. Poniamo X numero di teste ottenute in totale Y numero di croci ottenute nei primi 2 lanci. (a) Calcolare la densità congiunta di X e Y. (b) Calcolare le densità marginali di X e di Y. (c) X e Y sono indipendenti? (d) Calcolare P (Y 2 X 1). 3. In una data città, la popolazione delle persone in possesso della patente automobilistica è composta per il 53 % da donne e per il 47 % da uomini. Le statistiche mostrano che il 20 % delle donne ha un incidente nell arco di un anno, mentre la stessa percentuale per gli uomini sale al 40%. (a) Qual è la probabilità che un individuo (in possesso di patente) abbia avuto un incidente nel 2004? (b) Se un individuo ha avuto un incidente nel 2004, qual è la probabilità che si trattasse di una donna? (c) Tra le donne con patente, la percentuale di persone sotto i 30 anni è del 20 % e, secondo le statistiche, la percentuale di incidenti in un anno per questa categoria è del 17 %. Qual è la probabilità che una donna con più di 30 anni abbia avuto un incidente nel 2004?

Corso di Laurea in Informatica - a.a. 2004/05 Calcolo delle Probabilità e Statistica Soluzioni del test di verifica - 05/04/2005 1. (a) Dobbiamo calcolare la probabilità dell evento A A 1 A 2 A 3 dove A i è l evento { i passeggeri scelgono tutti il vagone i }. È chiaro che i 3 eventi sono disgiunti e hanno tutti la stessa probabilità quindi è sufficiente calcolare la probabilità di uno solo di questi, ad esempio A 1. A questo scopo, definiamo 9 v.a., ponendo X i 1 se l i-esima persona sale sul primo vagone, 0 altrimenti per i 1,..., 9. Si tratta di v.a. bernoulliane di parametro p P (X i 1) 1/3 (perchè la probabilità di scegliere uno dei vagoni è la stessa per tutti e tre) e indipendenti tra loro. La v.a. S X 1 + +X 9 ha legge B(9, 1/3) ed indica il numero di passeggeri che salgono sul vagone 1, quindi A 1 (S 9). Ne segue che P (A 1 ) ( 1 3 )9 e P (A) 3P (A 1 ) 1. 3 8 (b) Dobbiamo calcolare P (S 2). Per quanto detto prima, risulta P (S 2) ( ) 9 2 ( 1 3 )2 ( 2 3 )7. (c) Sia N il numero di persone salite sul secondo vagone. Dobbiamo calcolare P (N 0 S 2). Osserviamo che questo equivale a calcolare la probabilità che 7 persone (cioè tutte tranne quelle salite sul vagone 1), potendo scegliere tra due vagoni (e quindi ciascuno con prob. 1/2), scelgano tutte il vagone 3. Quindi la probabilità da calcolare è 1 2 7. In modo alternativo, è possibile risolvere l esercizio utilizzando gli spazi di probabilità uniformi. Lo spazio degli esiti possibili è Ω {(ω 1,..., ω 9 ) : ω i {1, 2, 3}} (ω i j se l i-esima persona sceglie il vagone j). Ciascun elemento di Ω ha la stessa probabilità, che sarà data da 1 card Ω 1 3 9. (a) L evento A del quale calcolare la probabilità è A {(1, 1,..., 1), (2, 2,..., 2), (3, 3,..., 3)} quindi ha solo 3 elementi. Ne segue che P (A) card A card Ω 3 3 9 1 3 8. (b) Sia B l evento del quale dobbiamo calcolare la probabilità: B è unione disgiunta degli eventi B jk { nel vagone 1 ci sono solo le persone j, k } {(ω i ) 1 i 9 : ω j ω k 1, ω l {2, 3} se l j, k}. Ad esempio B 12 {(1, 1, ω 2,..., ω 9 ), ω i {2, 3} per i 2,... 9}. Ogni B jk ha la stessa cardinalità che è 2 7. Inoltre ci sono tanti eventi della forma B jk quanti sottoinsiemi di due elementi in {1,..., 9}, cioè ( 9 2). In conclusione P (B) ( ) 9 2 7 2 3 9. 2

(c) Sia C l evento { non c è nessuno nel secondo vagone }. Dobbiamo calcolare P (C B) P (C B) P (B). Per quanto visto nel punto precedente, l evento C B è unione disgiunta degli eventi C B jk, quindi P (C B) {j,k} {1...,9} P (C B jk). L evento C B jk è dato da : C B jk {(ω i ) 1 i 9 : ω j ω k 1, ω l 3 per l j, k} (ad esempio C B 12 {(1, 1, 3,..., 3)}, quindi card C B jk 1 e P (C B jk ) 1 3 9. Ne segue che P (C B) ( 9 2) 1 3 9, da cui P (C B) ( 9 ) 1 2 3 ( 9 9 2 7 2) 1 2 7. 3 9 2. (a) Mettiamoci in uno schema di Bernoulli di parametri n 3 e p 0.6: definiamo le v.a. Z i ponendo Z i 1 se esce testa all i-esimo lancio, 0 altrimenti, per i 1, 2, 3. Le Z i sono v.a. bernoulliane, indipendenti di parametro p 0.6. Osserviamo che X Z 1 + Z 2 + Z 3 mentre Y 2 (Z 1 + Z 2 ). Il vettore aleatorio (X, Y ) è a valori nell insieme {0, 1, 2, 3} {0, 1, 2} e si vede facilmente che P (X 0, Y 2) P (Z 1 0, Z 2 0, Z 3 0) (1 p) 3 0.064, P (X 1, Y 1) P (Z 1 1, Z 2 0, Z 3 0)+P (Z 1 0, Z 2 1, Z 3 0) 2p(1 p) 2 0.192, P (X 1, Y 2) P (Z 1 0, Z 2 0, Z 3 1) p(1 p) 2 0.096, P (X 2, Y 0) P (Z 1 1, Z 2 1, Z 3 0) p 2 (1 p) 0.144, P (X 2, Y 1) P (Z 1 1, Z 2 0, Z 3 1)+P (Z 1 0, Z 2 1, Z 3 1) 2p 2 (1 p) 0.288, P (X 3, Y 0) P (Z 1 1, Z 2 1, Z 3 1) p 3 0.216, mentre P (X h, Y k) 0 per ogni altra coppia (h, k). (b) È noto dalla teoria che X ha legge binomiale B(3, 0.6), mentre Y ha legge binomiale B(2, 0.4). Alternativamente, le due densità marginali possono essere ricavate dalla congiunta per le note formule. Ad esempio, per la Y si ha P (Y 0) P (X 2, Y 0) + P (X 3, Y 0) p 2 (1 p) + p 3 p 2( (1 p) + p ) p 2 (osservando che, per quanto visto prima, P (X 1, Y 0) 0). In modo analogo si ha: 3

P (Y 1) P (X 1, Y 1) + P (X 2, Y 1) 2p(1 p) 2 + 2p 2 (1 p) 2p(1 p) ( (1 p) + p ) 2p(1 p) P (Y 2) P (X 0, Y 2) + P (X 1, Y 2) (1 p) 3 + p(1 p) 2 (1 p) 2( (1 p) + p ) (1 p) 2 come si vede, si tratta appunto della B(2, 0.4). (c) X e Y non sono indipendenti; infatti, ad esempio, P (X 0, Y 0) 0, mentre P (X 0)P (Y 0) (1 p) 3 p 2 0. (d) P (Y 2 X 1) P (Y 2, X 1) P (X 1) P (Y 2, X 1) 1 P (X 0) p(1 p) 2 1 (1 p) 3 0.096 0.936 0.103. 3. Consideriamo gli eventi I {l individuo ha avuto un incidente nel 2004}, D {l individuo è una donna}, U {l individuo è un uomo}. Dai dati si ricava che P (D) 0.53, P (U) 0.47, P (I D) 0.2, P (I U) 0.4. (a) P (I) P (I D)P (D) + P (I U)P (U) 0.2 0.53 + 0.4 0.47 0.294. (b) Dobbiamo calcolare P (D I). Dalla formula di Bayes, ricaviamo che (c) Consideriamo gli eventi P (D I) P (I D)P (D) P (I) 0.106 0.294 0.360. M {l individuo ha meno di 30 anni}, E {l individuo è una donna con meno di 30 anni}, F {l individuo è una donna con più di 30 anni }. Valgono allora le seguenti relazioni tra gli eventi: 4

E D M F D M c da cui ricaviamo che D E F e E F. Dai dati si ricava che P (M D) 0.2, P (I E) 0.17. Quindi P (E) P (M D) P (M D)P (D) 0.2 0.53 0.106 e P (F ) P (D) P (E) 0.424. Dobbiamo calcolare P (I F ). A questo scopo, osserviamo che P (D I) P (E I) + P (F I) e quindi P (F I) P (D I) P (E I) P (I D)P (D) P (I E)P (E) Possiamo allora concludere che 0.2 0.53 0.17 0.106 0.08798. P (I F ) P (I F ) P (F ) 0.2075. 5