RSA ed Ospedale a confronto. caso clinico



Documenti analoghi
Come fare una scelta terapeutica personalizzata nel paziente con diabete mellito tipo 2 CASO CLINICO

Caso Clinico: Gestione Territoriale di un Paziente Fragile tramite la Rete delle Cure Intermedie

ESAME DEGLI ATTI Cartella clinica di P.S.

CASO CLINICO 2. Presenter: R. Bicocchi. Discussant: P. Bassi

I CASO CLINICO 14 NOVEMBRE Dott.ssa Maia De Luca

Programma di accreditamento SIMI. Azienda Ospedaliera Città della Salute e della Scienza

SCOMPENSO CARDIACO: management in primary care CASO CLINICO

CASO CLINICO FIMPAGGIORNA 2008 IL PEDIATRA TRA ANTICHI PROBLEMI E NUOVE ACQUISIZIONI IN TEMA DI.. Caserta 8 Maggio Lorenzo Mariniello

COMUNE DI SASSARI Cod. Fisc

A.I.E.O.P. Gruppo Immunodeficienze primitive

A.S.: respiro corto e tosse. Dr. Paolo Pretto Servizio Pneumologico Aziendale Azienda sanitaria dell Alto Adige

TALASSEMIA INTERMEDIA: casi clinici. Melania Serra Centro Microcitemie-Pediatria Ospedale San Luigi Gonzaga Orbassano (TO)

Candidata: Leny Giuliana De Jesus Jurado Chipana. Relatore: Prof. Saverio Pompili

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA SAN GIOVANNI BATTISTA DI TORINO. Divisione : Cardiologia 2 Dr. S. Marra

LA STORIA DI LORENZO. L. F. 10 anni

Azienda USL 6 di LIVORNO Progetto Chronic care model Flow chart scompenso cardiaco Versione 2.1 del

Scompenso cardiaco cronico: conoscerlo per aiutare il tuo cuore a farti vivere meglio

Allegato 3: Tabella esami baseline per valutazione rischio e danno d organo e follow-up

angina esofagea. DOLORE TORACICO DI ORIGINE ESOFAGEA

FIMPAGGIORNA Le Patologie Tumorali dell Infanzia e dell Adolescenza. Dott. Paolo Tambaro. PdF Aversa (CE)

la riabilitazione dopo ictus e frattura di femore La riabilitazione in RSA

Patologie Cardiocircolatorie Relatore:Squicciarini Grazia

Caso clinico: paziente in mantenimento

L utilizzo della linea guida regionale su diagnosi e terapia della bpco per la sanità d iniziativa. Dott. Mario Berardi SIMG Perugia

Fondazione Casa di Riposo Città di Abbiategrasso - Onlus Residenza Sanitario Assistenziale Centro Diurno Integrato Servizi Territoriali

RICHIESTA DI RICOVERO

RICHIESTA AMMISSIONE NELLA R.S.A. CITTA DI BOLLATE

Caso clinico: un dilemma diagnostico

Il paziente con fattori di rischio per rapida progressione. Gianluca Abbati Divisione Medicina 2-CEMEF Policlinico di Modena

Insufficienza mitralica

Gymnasium Ecografia Società Italiana di Medicina Interna

DIPARTIMENTO DI EMERGENZA

La malnutrizione nell anziano: interventi di prevenzione e controllo

VALUTAZIONE E STRATIFICAZIONE DEL PROFILO DI RISCHIO DEL DEL MEDICO DI FAMIGLIA

La centrale operativa nell organizzazione del nuovo Distretto. Incontro CARD San Bonifacio 13 XII 2013

IL PAZIENTE AD ALTA COMPLESSITA SANITARIA L ASPETTO ASSISTENZIALE SUL TERRITORIO A DOMICILIO E IN RESIDENZA

Quando nella pipì qualcosa mi preoccupa: la microematuria C.T. Carasi

Dalla indagine demografica alla definizione del bisogno socio-sanitario

Scompenso cardiaco cronico: Come gestirsi la propria malattia a domicilio

Paziente MMG Pneumologo Infermiere Fisioterapista Distretto

L ASSISTENZA SANITARIA NELLE STRUTTURE RESIDENZIALI

Migliorare la qualità dell assistenza ai pazienti con scompenso cardiaco


Medical prac/ce work shops : Incontri di formazione e conoscenza per lo studio medico : Il Cardiopa+co con Comorbilita

Una celiachia barcollante. Dott.ssa Ersilia Rossi UOC Pediatria UOS Gastroenterologia Pediatrica Ospedale Sant Anna e San Sebastiano Caserta

Attività fisica_raccomandazioni progetto cuore

IL MEDICO DI FAMIGLIA ED I CAS. Andrea PIZZINI Medico di Famiglia - TORINO

Il paradosso del Veneto

SCHEDA MEDICA INFORMATIVA

Il ruolo del medico di medicina generale nell applicazione del PDTA sulle patologie bronco-ostruttive

L epidemia diabete. quale modello di assistenza? Dr. Loris Confortin. S.S.D.Diabetologia Ospedale di Castelfranco Veneto

1 Accesso. 2 Accesso. Note 1-2. Nota 3. (dopo giorni) STOP. Nota 4

Il Nodulo Polmonare Solitario. A. Familiare: Madre deceduta per K pancreas 4/6 zii materni deceduti per K

la gestione del rischio

PROTOCOLLI DI IDONEITÀ ALLA GUIDA

Azienda Ospedaliera-Università di Padova

Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia. Clinica di Malattie dell Apparato Respiratorio Direttore Prof.L.M.Fabbri

DOCUMENTAZIONE DA CONSEGNARE AL FAMILIARE: 1. INFORMATIVA FUGA E CADUTE 2. COPIA CONTRATTO 3. Carta dei servizi

APPROPRIATEZZA IN ECOCARDIOGRAFIA. MARIA CUONZO Cardiologia UTIC AUSL BA Terlizzi

Un adolescente con uno strano dolore addominale

L ASSISTENZA RESPIRATORIA DOMICILIARE: PROBLEMI SUL TERRITORIO

PROGETTO DIABETICI IN PALESTRA

Esercitazione di gruppo

Regione Veneto Azienda ULSS 6 Vicenza. Ospedale Civile S. Bortolo

INDICE SEVERITA DI MALATTIA (ISM)

Percorso di cura Scompenso cardiaco & Medicina di iniziativa. Dott. Lino Gambarelli MMG Scandiano Bologna 21 /06/2012

MODULO CENTRO DIURNO INTEGRATO ALZHEIMER OSPITALITÀ. Il/la sig. Nato/a prov. il. Residente a Prov. cap. Via. ASL di appartenenza cod.

MODELLO PER IL CURRICULUM VITAE

DISTURBI AFFETTIVI. Antonio Lora DISTURBI AFFETTIVI NEI DSM LOMBARDI (2009) 27/09/ PAZIENTI CON DISTURBO BIPOLARE

Esperienze nella gestione ambulatoriale dello scompenso cardiaco.

Da un caso clinico considerazioni sulla fisiologia/fisiopatologia respiratoria


CUORE E MONTAGNA ALTITUDINE. Bassa quota fino a 1800 m. Media quota tra 1800 e 3000 m. Alta quota tra 3000 e 5500 m. Altissima quota sopra i 5500 m.

la difficile diagnosi di endocardite infettiva

QUESTIONARIO SANITARIO DI II LIVELLO

Dott.ssa Marina Daniela BANCHIO Scuola di Specializzazione in Medicina del Lavoro Università di Torino

CPSE Cinzia Petazzoni CPS Eliana Paglia CPS Monica Pedroni

Valvulopatie. Stenosi Mitralica Insufficienza Mitralica

Overlap AIH / HCV quale approccio diagnostico/terapeutico? Giampietro Gregis A.O. Papa Giovanni XXIII - BG -

INCHIESTA SOCIO-AMBIENTALE ANZIANI

IL DOLORE TORACICO Presentazioni di Dolore Taracico Acuto al Pronto Soccorso

MODULO DI RICHIESTA PER L ACCESSO AI SERVIZI (A)

IPOTIROIDISMO i dubbi

DATASET (cosa registra il MMG partecipante a CGDM):

Congresso Nazionale IRC. Expo Napoli Congress Palace, Napoli 6-7 Giugno 2008

05 maggio 2012 Casi clinici in età pediatrica

PROGETTO SPERIMENTALE «ERICA» Programmi di Educazione, Riabilitazione, Integrata, Comunitaria Adattata

RAPPORTO DEL MEDICO Mod. NL/0020/3 D Ed

I DISTURBI DEL TRATTO DIGESTIVO INFERIORE: Caso Clinico

Ecografia in Geriatria

SULLE SPONDE DEL TICINO

La valutazione degli indicatori di processo e di outcome Francesco Dotta

SIMPOSIO DI EMODINAMICA SULLE SPONDE DEL TICINO Novara, gennaio Dr.ssa Alessandra Truffa Laboratorio di Emodinamica ASL BI - Biella

Scompenso Cardiaco in pediatria

PROGRAMMA DI PREVENZIONE CARDIOVASCOLARE nella REGIONE VENETO

I Sessione ore 9,30. La gestione integrata: il modello del Centro demenze Unità Alzheimer della IHG, realizzato nel territorio della ASL Roma G.

Indagine sulla prevalenza di alcune condizioni patologiche a rilevante impatto sociale

La RSA come modello di cura intermedia

Un efficace strumento di cura e prevenzione

APPROFONDIMENTI IN CARDIOLOGIA CORSO FAD 16 NOVEMBRE 31 DICEMBRE 2015

Transcript:

Corso accreditato al Programma Regionale Lombardo di Educazione Continua BPCO S RSA ed Ospedale a confronto caso clinico Stefania Aiolfi Fondazione Madre Cabrini ONLUS Sant Angelo Lodigiano

Il Sig. E.P. classe 1914, entra con la moglie in RSA il 30.09.1996 per avvicinarsi alla residenza di una delle figlie ANAMNESI SOCIALE-FAMILIARE: Scolarità: licenza elementare Lavoro prevalente:ex falegname Nucleo familiare: moglie e due figlie coniugate, la moglie, affetta da M. di Parkinson, necessita di assistenza continuativa da alcuni anni Provenienza: dal proprio domicilio

ANAMNESI FAMILIARE Padre deceduto a 85 anni per cause non precisate Madre deceduta a 63 anni per TBC Terzogenito di 7 germani (4 femmine e 3 maschi), una sorella deceduta per diabete mellito tipo II Coniugato, ha due figlie viventi ed in apparenti buone condizioni di salute

ANAMNESI FISIOLOGICA Dieta : Abitudini voluttuarie: Alvo: Diuresi: Attività fisica: Sonno: Mobilità : libera, inappetenza ex modesto fumatore tendente alla stipsi regolare e spontanea moderata regolare conservata

ANAMNESI PATOLOGICA REMOTA A 26 anni febbre malarica e glomerulonefrite A 50 anni circa riscontro di enfisema polmonare A 65 anni ricovero ospedaliero per infarto miocardico infero-laterale, da allora episodi anginosi ricorrenti e dispnea da sforzo A 80 anni ricovero ospedaliero per intervento di ernioplastica inguinale sinistra strozzata, alla dimissione diagnosi di BPCO

ESAME OBIETTIVO ALL INGRESSO Condizioni generali: discrete, peso Kg 63, altezza m 1.65. decubito indifferente, facies composita, mucose normosanguificate, cute lievemente disidratata Apparato respiratorio: normoconformato, basi normoespanse, FVT diminuito su tutto l ambito, FP ipofonesi diffusa, MV ridotto su tutto l ambito, rumori patologici assenti Apparato cardiovascolare: PA 150/90 mmhg; FC 72 bpm, itto presente, toni ritmici, validi, pause apparentemente libere, POLSI PERIFERICI: radiali e pedidie isosfigmiche bilateralmente lieve succulenza malleolare bilaterale Addome: globoso per adipe, trattabile, non dolente, ernia inguinale dx riducibile FEGATO: parenchimatoso, non dolente, margine libero all arcata costale MILZA non apprezzabile Sistema nervoso: Ospite vigile, collaborante, eutimico, orientato S/T, non deficit cognitivi, linguaggio fluente, appropriato, riflessi osteotendinei nella norma, non segni di lato, Mingazzini I e II ben tenuti Indice di Barthel : 100/100 MMSE 30/30

Terapia all ingresso: ASA cpr 1/die BPCO Idroclorotiazide + amiloride cpr 1/gg alterni Diltiazem cloridrato 50 mg cpr 1/die Teofillina SR 250 cpr 1 x 2/die Isosorbide dinitrato 0.5 cpr 1 a.b. Esami strumentali all ingresso: ECG + visita cardiologica: RS, marcata progressione dell onda R nelle derivazioni antero-settali, iniziale sovraccarico VS, continua la terapia in atto Spirometria basale: quadro compatibile con la presenza di s. disventilatoria ostruttiva di grado moderato RX Torace non lesioni pleuroparenchimali in atto

ESAMI EMATOCHIMICI DI INGRESSO Emocromo HB 12.7 g/dl Ht 37.9 % GR 4.500.000 GB 5.810 MCV 84.3 MCH 28.4 PLT 265.000 Formula leucocitaria: N 57.8 % B 1.2 % E 4.9 % L 24.6 % M 8.8 % VES 50 Urea: 42 mg/dl Creatininemia 1.00 mg/dl NA 133 mmol/l K 4.09 mmol/l Cl 102 mmol/l Uricemia 5.4 mg/dl AST 11 UI/l ALT 07 UI/l YGT 17 UI/l Amilasi 239 UI/l FA 225 UI/l Glicemia 91mg/dl Sideremia 52 CPK 46 UI/l Elettroforesi sieroproteica Prot tot 6.7 g/dl Albumina 55.81 % Alfa 1 3.6 % Alfa 2 10.52% Beta 15.67 % Gamma 14.4 % es. urine nella norma Es sierologici neg

Decorso clinico 1990: nodulo mammario sin per iperplasia ghiandolare bilaterale non significativa più evidente a sin (mammografia + eco) Controlli ECG annuali: nel 2000: diagnosi di cardiopatia ischemica cronica in labile compenso + riscontro ecografico di sclerosi aortica senza rilevanza emodinamica Episodi frequenti di BPCO riacutizzata con progressivo peggioramento della dispnea anche a riposo, inizia cicli di CT respiratoria di circa 7 gg gestiti poi autonomamente dall Ospite 2002: ipertrofia prostatica trattata farmacologicamente con alfuzosina 2003: deflessione del tono dell umore (decesso della moglie giugno 2002 e successivamente di una delle figlie), inizia nel marzo terapia con citalopram dopo consulenza psichiatrica, inizia a partecipare attivamente alla vita di reparto offrendo alcuni piccoli servizi (PAI aprile 04) ed ad alcune attività del servizio di Animazione /educazione (laboratorio di teatro, disegno-pittura e cucina - PAI maggio 2005) con buon compenso del tono dell umore

Marzo 2005: ricovero ospedaliero per il peggioramento delle condizioni cliniche generali (anemizzazione, frequenti riacutizzazioni BPCO, scompenso cardiaco) e dipendenza grave nelle ADL(I. Barthel= 24/100 e MMSE= 24/30). Diagnosi di dimissione: esofagite, l aggravamento delle condizioni comportava una modifica importante della terapia farmacologica già precedente al ricovero ospedaliero con furosemide, nitroderivati transdermici, pantoprazolo, macrogol, terapia inalante con cortisonico e broncodilatatori 3v/die, acetilcisteina e O2 al bisogno Successivamente alla dimissione, graduale recupero dell autonomia nelle ADL (PAI Ottobre 05= I. Barthel= 99/100 e MMSE invariato) permane dispnea da sforzo e anemizzazione e IRC Giugno 2006: in seguito a ECG e visita cardiologica di controllo, ricovero ospedaliero per scompenso cardiocircolatorio e lieve IRC, inizia terapia con Potassio canrenoato continuano frequenti episodi di riacutizzazione della BPCO con dipendenza pressochè invariata nelle ADL e assenza di deficit cognitivo

Aprile/Giugno 2007: ricorrenti episodi di subocclusione intestinale con inappetenza, meteorismo, algie addominali diffuse: richiesti: Rx addome diretto: piccoli livelli idro-aerei non significativi Eco addome sup ed Inf: nella norma Markers tumorali neg e aumento amilasemia TAC addome: cisti epatiche e renali Attualmente: discreto benessere con vita autonoma e buon compenso dell umore

Terapia in atto: furosemide 2 cpr /die e Furosemide+spironolattone cpr 1/die Potassio canrenoato 25 cpr 1/die isosorbide mononitrato 40 mg /die diltiazem cloridrato 90 mg/die allopurinolo 300 cpr 1/2/die pantoprazolo 40 cpr 1/die macrogol, 1 bust/die terapia inalante con cortisonico e broncodilatatori 3v/die acetilcisteina 600 mg cpr 1/die O2 al bisogno Permane IRC in peggioramento (creatininemia 2.06mg/dL e urea 109 mg/d) Anemia HGB 10.6 g/dl

PAI: 18.04.2005 Problemi o bisogni: recente ricovero per indagini in seguito a peggioramento dello stato clinico con riscontro di esofagite Obiettivi: stabilità clinica e reinserimento nella vita comunitaria Interventi: terapia e controlli clinici ed ematochimici Indicatori: recupero interessi precedenti Tempi: 6 mesi Indice di Barthel: 24/100 MMSE 24/30

PAI: 10.10.2005 Problemi o bisogni: obiettivo raggiunto con recupero dell autonomia nelle ADL, buon compenso del tono dell umore con ripresa delle attività in reparto e della rete relazionale all interno della RSA Obiettivi: mantenimento delle attuali condizioni Interventi: Operatori di nucleo: supervisione nelle ADL IP: somministrazione terapia farmacologica Medici: controlli clinici frequenti TDR: FKT respiratoria e verifica della corretta esecuzione da parte dell Ospite Educatrici: inserito nei laboratori di disegno e di cucina Indicatori: Indice di Barthel e MMSE Tempi: 6 mesi Indice di Barthel: 99/100 MMSE 24/30 Tinetti: 27/28

PAI. 11.10 2006 Problemi o bisogni: obiettivo raggiunto con autonomia invariata nelle ADL, buon compenso del tono dell umore con ripresa delle attività in reparto e della rete relazionale all interno della RSA. Clinicamente instabile con frequenti riacutizzazioni in BPCO con insufficienza respiratoria. In attesa intervento cataratta Obiettivi: mantenimento delle attuali condizioni controllo e trattamento riacutizzazioni BPCO Interventi: Operatori di nucleo: supervisione nelle ADL IP: somministrazione terapia farmacologica Medici: controlli clinici frequenti TDR: FKT respiratoria e verifica della corretta esecuzione da parte dell Ospite Educatrici: inserito nei laboratori di disegno Indicatori: Indice di Barthel e MMSE Tempi: 6 mesi Indice di Barthel: 91/100 MMSE 28/30 Tinetti: 28/28 Peso Kg 75