Segnali periodici Teorema di Fourier Filtri

Documenti analoghi
Circuiti elettrici lineari

Studio dei segnali nel dominio della frequenza. G. Traversi

Filtri attivi del primo ordine

Collaudo statico di un ADC

Motori Motore passo-passo Stadio di potenza PWM Sincrono Stadio di potenza del motore passopasso. Blocchi funzionali. Set point e generatore PWM

Corso Elettronica Industriale Anno Accademico Prof Ing Lorenzo Capineri

Università di Napoli Parthenope Facoltà di Ingegneria

I Filtri - Tipi di risposte in frequenza

Introduzione al Campionamento e

A.S. 2014/15 CLASSE 4 BEE MATERIA: ELETTROTECNICA ED ELETTRONICA

Descrizione del funzionamento di un Lock-in Amplifier

Corso di orientamento. Indirizzo: ELETTRONICA E TELECOMUNICAZIONI

SECONDO BIENNIO ISTITUTO TECNICO ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA

Esercizio C2.1 - Acquisizione dati: specifiche dei blocchi

Lab 4 Filtri con amplificatori operazionali

A.S. 2015/16 CLASSE 5 AEE MATERIA: LABORATORIO DI T.P.S.E.

Discharge. Timer 555. Threshold. Trigger

Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale. Area Didattica di Ingegneria. Corso di Laurea in Ingegneria Industriale

Tutta la strumentazione per il tuo laboratorio

bipolari, quando essi, al variare del tempo, assumono valori sia positivi che negativi unipolari, quando essi non cambiano mai segno

Elementi di teoria dei segnali /b

DAE Digital Audio Experience

CONVERSIONE ANALOGICO-DIGITALE E DIGITALE-ANALOGICA

SENSORE PER LA MISURA DEL RUMORE (IL FONOMETRO)

Lez. 17/12/13 Funzione di trasferimento in azione e reazione, pulsazione complessa, introduzione alla regolazione

Elettronica I - Laboratorio Didattico - BREVE INTRODUZIONE AGLI STRUMENTI DEL BANCO DI MISURA

Digitalizzazione EMG: Valori Tipici

Dispense del corso di Elettronica Ls Prof. Guido Masetti

Elettronica analogica: cenni

All.n.7 GAD PEC RI12 INDAGINE GEOFISICA TRAMITE TECNICA MASW

ANTENNE PER INTERNO ED ESTERNO

Elementi di sismologia

Elettronica II Proprietà e applicazioni della trasformata di Fourier; impedenza complessa; risposta in frequenza p. 2

STRUMENTAZIONE E MISURE ELETTRICHE. Condizionamento ed acquisizione del segnale

10 mm: R st1,w (C:C tr )= 60 (-1, -4) db 20 mm: R st1,w (C:C tr )= 60 (-1, -4) db

Elaborazione di Immagini e Suoni / Riconoscimento e Visioni Artificiali 12 c.f.u. I suoni parametri fisici (cenni)

docenti: Fraterno Giovanni - Alba Giuseppe PIANO di TELECOMUNICAZIONI a.s

Catene di Misura. Corso di Misure Elettriche

B) COERENZA DEI DOMINI DEL TEMPO E DELLA FREQUENZA

2. la determinazione della funzione di trasferimento di un filtro soddisfacente le specifiche individuate;

Nota di Copyright. Leonardo Fanelli Urbino - Ottobre 05

LA TRASFORMATA DI FOURIER: PROPRIETA ED ESEMPI

Analisi dei segnali. Strumenti per l'analisi dei segnali: Distorsiometro. Analizzatore d'onda. Analizzatore di spettro. Analizzatore d'onda.

FRANCESCO MARINO - TELECOMUNICAZIONI

Il Campionameto dei segnali e la loro rappresentazione. 1 e prende il nome frequenza di

SN76477N. Per la descrizione dei singoli stadi, scegliere nell'elenco:

I.P.S.I.A. Di BOCCHIGLIERO

consegnare mediamente 8 esercizi a settimana per 7 settimane su 10

I S T I T U T O T E C N I C O I N D U S T R I A L E S T A T A L E V E R O N A

Sistemi di Telecomunicazione

SVILUPPO IN SERIE DI FOURIER

La funzione di risposta armonica

ENS - Prima prova in itinere del 07 Maggio 2010

T E C H N O L O G I E S STX05-PRO. Crossover Elettronico a 5 canali. Manuale di Installazione e Utilizzo

v in v out x c1 (t) Molt. di N.L. H(f) n

MODULAZIONI ANGOLARI

CAMPIONAMENTO E RICOSTRUZIONE DI SEGNALI

P5 CONVERSIONE DI FREQUENZA. RICEVITORI SUPERETERODINA. PLL.

L A B O R A T O R I O D I I N F O R M A T I C A M U S I C A L E

Misure Elettroniche 10BSP-04BSP-02FUX Misure di frequenza

PROBLEMA SU COLLEGAMENTO WIRELESS CON ACCESS POINT

Revisione dei concetti fondamentali dell analisi in frequenza

SVILUPPO IN SERIE DI FOURIER. Prof. Attampato Daniele

DISPOSITIVI PER VHF e SUPERIORI

9.4 Modello massimamente piatto (Maximally Flat Design)

PROGRAMMA DI SCIENZE E TECNOLOGIE APPLICATE 2015/2016 Classe 2ª Sez. C Tecnologico

(25 min) Esercizio 1. 1a) Vedi libro e appunti del corso.

Elaborazione di segnali biologici

Sintetizzatori. Strumenti elettrofoni: generano suono tramite elettricita' Vari tipi di sintesi: Sottrattiva: la piu' diffusa e piu' semplice

Sistema dinamico a tempo continuo

Dipartimento di Fisica Sperimentale Laboratorio di Elettronica

Il componente interagisce elettricamente con altri componenti solo per mezzo dei morsetti

Lezione 2. Campionamento e Aliasing. F. Previdi - Controlli Automatici - Lez. 2 1

2. Variabilità mediante il confronto di valori caratteristici della

Forma d onda rettangolare non alternativa.

LA FUNZIONE DI TRASFERIMENTO

RAPPRESENTAZIONE DI UN SEGNALE DETERMINISTICO NEL DOMINIO DEL TEMPO

Audacity Esercitazione 2

INTEGRATORE E DERIVATORE REALI

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE DI BARONISSI IND. TECNICO INDUSTRIALE INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI. Programmazione A. S ELETTRONICA

Appunti del corso di. ELABORAZIONE NUMERICA dei SEGNALI 1 modulo (6 CFU) Ciro Cafforio

, proporzionale alla RH%, si fa riferimento allo schema di figura 3 composto dai seguenti blocchi:

Revisione dei concetti fondamentali

Punti di saldatura totali: 42 Livello di difficoltà: principiante avanzato PREAMPLIFICATORE UNIVERSALE STEREO K2572 ISTRUZIONI DI MONTAGGIO

Caratterizzazione dinamica di sensori ODC

Complementi di Analisi per Informatica *** Capitolo 5. Spettrografia. a Raggi Infrarossi. Sergio Benenti. 7 settembre r 2. O ε. r 1.

... a) Lo spettro di un segnale SSB è costituito da... b) Un segnale SSB può essere ottenuto... in una... mediante un... centrato su...

... il campo magnetico..

PROGRAMMAZIONE MODULARE DI ELETTRONICA A.S. 2014/2015

Conversione A/D. Corso di Misure Elettriche

5 Amplificatori operazionali

Corso di Fondamenti di Segnali e Trasmissione - Appello del 07 Settembre 2005

DIPLOMA A DISTANZA IN INGEGNERIA ELETTRICA CORSO DI ELETTRONICA INDUSTRIALE DI POTENZA II Lezione 36

MODULAZIONE CON PORTANTE NUMERICA Sistemi PCM

Modulo 4 Test dei cavi

Università degli studi di Modena e Reggio Emilia Dipartimento di Ingegneria Enzo Ferrari. Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Civile

Elettronica delle Telecomunicazioni Esercizi cap 2: Circuiti con Ampl. Oper. 2.1 Analisi di amplificatore AC con Amplificatore Operazionale reale

Esposizioni in condizioni complesse. Gian Marco Contessa grazie a Rosaria Falsaperla gianmarco.contessa@ispesl.it

RICETRASMETTITORE CON MODULAZIONE DI FREQUENZA REALIZZATO CON PLL

MHz. MHz. Fig. 1 Fig. 2

Transcript:

Segnali periodici eorema di Fourier Filtri Edgardo Smerieri PLS - AIF Scuola Estiva di Fisica Genova 9 Serie di Fourier a a a n + n ( a cos nω t + b s nω t) n ( t dt ) ( t )cos ( nω t dt ) n ω π b n ( t )s ( nω t dt ) A CC + n An s ( nω t + ϕn )

Segnali periodici oggetto di misura. Segnale triangolare bipolare antisimmetrico (dispari). Segnale a onda quadra bipolare antisimmetrica (dispari) 3. Segnale a onda quadra bipolare simmetrica (pari) 4. Segnale a onda quadra unipolare antisimmetrica (dispari) 5. Segnale a onda quadra generica (dispari) 6. Segnale a dente di sega bipolare antisimmetrico (dispari) 7. Delta di Dirac 3 Segnale triangolare bipolare antisimmetrico (dispari) Il valore medio è nullo pertanto non c è il terme costante Sono presenti solo termi seno Sono presenti solo armoniche dispari (t) +E /4 / 3/4 t pp E E 4 π pp n ( ) n (n + ) s(n + ) ω t 4 pp sen ωt sen 3ωt + sen 5ωt sen ωt + LL π 9 5 49 7 4

Segnale a onda quadra bipolare antisimmetrica (dispari) Il valore medio è nullo pertanto non c è il terme costante Sono presenti solo termi seno Sono presenti solo armoniche dispari E E / t pp E π pp n s(n + ) ωt n + pp s ωt + s 3ωt + s 5ωt + s 7ω t + π 3 5 7 5 Segnale a onda quadra bipolare simmetrica (pari) Il valore medio è nullo pertanto non c è il terme costante Sono presenti solo termi coseno Sono presenti solo armoniche dispari E E /4 / t pp E π pp n ( ) n cos(n + ) ωt n + pp cosωt cos3ωt + cos5ωt cos7ω t + π 3 5 7 6 3

Segnale a onda quadra unipolare antisimmetrica (dispari) Il valore medio è diverso da zero pertanto c è il terme costante Sono presenti solo termi seno Sono presenti solo armoniche dispari E pp E pp / + π pp n s(n + ) ωt n + t pp pp + s ωt + s 3ωt + s 5ωt + s 7ω t + π 3 5 7 7 Segnale a onda quadra generica (dispari) Il valore medio è diverso da zero pertanto c è il terme costante Sono presenti solo termi seno Sono presenti solo armoniche dispari pp E max E m E max + E m dc E max E m / t E max + E m ( E + max E π m ) n s(n + ) ωt n + pp dc + s ωt + s 3ωt + s 5ωt + s 7ω t + π 3 5 7 8 4

Segnale a dente di sega bipolare antisimmetrico (dispari) Il valore medio è nullo pertanto non c è il terme costante Sono presenti solo termi seno Sono presenti solo armoniche pari e dispari (t) +E E / t pp E pp π n ( ) n s( n + ) ωt n + pp s ωt s ωt + s 3ωt s 4ωt + s 5ω t + π 3 4 5 9 Segnale a delta di Dirac Sono presenti solo termi coseno Sono presenti tutte le armoniche pari e dispari + k δ( t k) + n cosnω t t 5 t [ cosω t + cos ω t + cos3ω t + cos 4ω t + cos ω + ] 5

Segnale a delta di Dirac Filtri elettronici FILRO out Modifica l aspetto del segnale d gresso agendo sull ampiezza e sulla fase delle sue componenti spettrali Ad esempio con un segnale d gresso periodico descritto dalla serie di Fourier: uscita si ha: A CC + n An s ( nω t + ϕn ) out B CC + n Bn s ( nω t + ϑn ) 6

I filtri analogici Si distguono base al : ipo di risposta frequenza (LPF - HPF - BPF BSF - APF) ipo di circuito con cui si realizzano (Sallen Key - Reazione multipla etc.) ipo di approssimazione (Butterworth - Chebyshev - Bessel -etc. ) Numero d orde del filtro Possono oltre essere: Attivi o passivi Dissipativi e non dissipativi 3 Risposta di un filtro LPF ideale out Non si può fisicamente realizzare un filtro con una risposta di questo tipo Approssimazione della risposta f f Un discorso analogo si può fare anche per gli altri tipi di filtro 4 7

Approssimazioni Risposta di filtri passa basso 5 per ω ω si ha Risposta alla Butterworth out out + ω ω.77 qualsiasi sia l orde n del filtro In decibel il valore.77 corrisponde a 3 db n 6 8

Il decibel Indichiamo con out e le ampiezze dei segnali Il loro rapporto può essere espresso decibel ovvero out db log out out/ out/ db + 4 +. -. - 4 7 Risposta di filtri passa basso ( db) La pendenza astotica oltre la frequenza di cut-off è data pendenza n db decade 8 9

Azione di un filtro LPF su alcuni segnali tipici Filtro LOW PASS out In tutti i casi il filtro ha una frequenza di taglio di 4 KHz Il tipo di risposta del filtro è alla Butterworth L orde del filtro è 4 I segnali sono Onda quadra (a) a 7 Hz Onda quadra (b) a 646 Hz Dente di sega (a) a 49 Hz Dente di sega (b) a 3 Hz Campioni di Susoide a 35 Hz Campioni di un segnale a 35 Hz con prima e terza armonica 9 Onda quadra (a) Onda quadra a 7 Hz Fondamentale a 7 Hz 7 a Armonica 3689 Hz Filtro passa basso con 4 khz di frequenza di taglio Ingresso Uscita

Onda quadra (b) Onda quadra a 646 Hz Fondamentale a 646 Hz 5 a Armonica 33 Hz Filtro passa basso con 4 khz di frequenza di taglio Ingresso Uscita Dente di sega (a) Dente di sega a 49 Hz Fondamentale a 49 Hz 8 a Armonica 39 Hz Filtro passa basso con 4 khz di frequenza di taglio Ingresso Uscita

Dente di sega (b) Dente di sega a 3 Hz Fondamentale a 3 Hz 3 a Armonica 396 Hz Filtro passa basso con 4 khz di frequenza di taglio Ingresso Uscita 3 Segnale susoidale campionato Segnale susoidale campionato Fondamentale a 35 Hz Filtro passa basso con 4 khz di frequenza di taglio Ingresso Uscita 4

Segnale campionato con a e 3 a armonica Segnale campionato con due componenti di onda quadra : la fondamentale e la terza armonica Fondamentale a 35 Hz 3 a Armonica 6945 Hz Filtro passa basso con 4 khz di frequenza di taglio Ingresso Uscita 5 riangolare riangolare a 45 Hz Fondamentale a 45 Hz 6 a Armonica 39 Hz Filtro passa basso con 4 khz di frequenza di taglio L uscita com è? Ingresso 6 3

Schema a blocchi del generatore del sgolo segnale Oscillatore Susoidale Seno Coseno Polarità ± Amplificatore al sommatore La frequenza delle diverse armoniche è fissa 7 Schema a blocchi del dispositivo per la generazione di segnali periodici Generatore di segnale susoidale a Hz Ampiezza e polarità Generatore di segnale susoidale a Hz Ampiezza e polarità Generatore di segnale susoidale a 3 Hz Generatore di segnale susoidale a 8 Hz Ampiezza e polarità Ampiezza e polarità Sommatore Generatore di segnale susoidale a 9 Hz Ampiezza e polarità Generatore di segnale susoidale a Hz Ampiezza e polarità 8 4

Dispositivo per la generazione di segnali periodici basato sul teorema di Fourier 9 Dispositivo per la generazione di segnali periodici - Particolare Frequenza ipo di segnale Polarità Regolazione ampiezza del segnale Punto di prelievo del segnale per la misura dell ampiezza Inserimento armonica e tipo armonica 3 5

Dispositivo per la generazione di segnali periodici - Particolare Punto a cui connettere la sonda Segnale d uscita all oscilloscopio oltmetro DC Sonda per la misura dell ampiezza 3 Misurazioni Generatore di segnali periodici tramite somma di componenti di Fourier Filtro Passa Basso Oscilloscopio o Multimetro Oscilloscopio o Multimetro 3 6

Filtro LPF orde alla Lkwitz-Riley È formato da due filtri identici del primo orde posti cascata La frequenza di taglio di ognuno è di 48 Hz Il filtro complessivo è del secondo orde L attenuazione alla frequenza di taglio è di 6 db 33 Risposta frequenza del filtro alla Lkwitz-Riley 34 7

Metodologia di misura Scegliere il tipo di onda La frequenza della componente fondamentale è Hz ed è prefissata Il numero massimo di armoniche con cui si può ricostruire il segnale è prefissato nel numero di (massima frequenza Hz) L ampiezza massima delle sgole componenti è Individuare il tipo di armoniche presenti nel segnale Regolare l ampiezza e la fase della sgola armonica con il multimetro ( DC) posto all uscita del generatore di segnale Alla fe attivare tutte le componenti di Fourier Osservare con l oscilloscopio il segnale uscita dal generatore e fare le misure relative Costruire il filtro e collegarlo all uscita del generatore Osservare il segnale uscita dal filtro con l oscilloscopio e fare le misure relative 35 8