SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITA EDUCATIVE DIDATTICHE. Disciplina: I.R.C. Classe: IV B I A.S. 2014/15 Docente: Diana Annalisa



Documenti analoghi
Disciplina: Tecniche di comunicazione Classe: 4 B IPSC A.S. 2014/ 2015 Docente: Vittorio Bassan (Todaro Elena, fino al 7/11/2014)

Disciplina: Tecniche di comunicazione Classe: 3 A IPSC A.S. 2014/2015 Docente: Vittorio Bassan (Todaro Elena, fino al 7/11/2014)

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITA EDUCATIVE DIDATTICHE

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITA EDUCATIVE DIDATTICHE

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITA EDUCATIVE DIDATTICHE. Disciplina: INFORMATICA Classe: 3C AFM A.S. 2014/15 Docente: prof. Alessandra Antoniazzi

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITA EDUCATIVE DIDATTICHE ANALISI DI SITUAZIONE - LIVELLO COGNITIVO DEFINIZIONE DEGLI OBIETTIVI FORMATIVI

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITA EDUCATIVE DIDATTICHE. Disciplina: Matematica Classe: 5A sia A.S. 2014/15 Docente: Rosito Franco

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITA EDUCATIVE DIDATTICHE. Disciplina: I.R.C. Classe: IV A A.S. 2014/15 Docente: Diana Annalisa

I.T.I.S. A. ROSSI - Dipartimento di RELIGIONE

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITA EDUCATIVE DIDATTICHE

ISTITUTO COMPRENSIVO S.ALLENDE Via ITALIA Paderno Dugnano (MI)

I.T.I.S. A. ROSSI - Dipartimento di RELIGIONE

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITA EDUCATIVE DIDATTICHE. Disciplina: Italiano Classe: 4CE A.S Docente: Ianaro Federica

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITA EDUCATIVE DIDATTICHE

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITA EDUCATIVE DIDATTICHE. Disciplina: Tecniche Professionali Classe:5 B A.S. 2015/16 Docente: Mazzotta Antonietta

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITA EDUCATIVE DIDATTICHE ANALISI DI SITUAZIONE - LIVELLO COGNITIVO DEFINIZIONE DEGLI OBIETTIVI COMPORTAMENTALI

Al Dirigente Scolastico IIS SILVIO CECCATO Montecchio Maggiore VI

collaborare attivamente al processo di insegnamento apprendimento

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITA EDUCATIVE DIDATTICHE. Classe: 5A SIA A.S /16 ANALISI DI SITUAZIONE - LIVELLO COGNITIVO

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITÀ EDUCATIVE DIDATTICHE. Disciplina: Religione Classe: I AM A.S Docente: Emanuela Cerato

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITA EDUCATIVE DIDATTICHE

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI RELIGIONE CLASSI PRIME ANNO SCOLASTICO

ANALISI DELLA SITUAZIONE LIVELLO COGNITIVO

I.I.S. "PAOLO FRISI" Via Otranto Angolo via Cittadini, MILANO

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVA E DIDATTICA Anno Scolastico 2015/2016

PROF. DISCIPLINA CLASSE ANNO SCOLASTICO

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITA EDUCATIVE DIDATTICHE

PROGRAMMA PREVENTIVO

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITA EDUCATIVE DIDATTICHE. Classe: 1A A.S 2014/2015

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA a.s 2014/2015 classe 3 DISCIPLINA : Religione Cattolica

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DI STORIA E CITTADINANZA DOCENTE: FACIN MIRIAM CLASSE 3 SEZ. A A.S.2015/2016

PROF. Silvia Tiribelli MATERIA: GEOGRAFIA CLASSE: II E

VOTO In riferimento a: conoscenze, abilità, competenze disciplinari

PIANO DI LAVORO ANNUALE

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVA E DIDATTICA

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE a.s Disciplina: RELIGIONE Prof. Sergio Garavaglia Classe 2 A

QUINTE. Nodi concettuali essenziali della disciplina (saperi essenziali)

ISTITUTO COMPRENSIVO DI LOGRATO SCUOLA SECONDARA DI PRIMO GRADO G. CERUTI. PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE RELIGIONE a.s

PIANO DI LAVORO ANNUALE

ANNO SCOLASTICO

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO PER ALUNNI DI MADRELINGUA NON ITALIANA ANNO SCOLASTICO 2014/2015

SCUOLA MARIA SS. DEL BUON CONSIGLIO Via delle Vigne Nuove, 104 ROMA ISTITUTO SUORE DEGLI ANGELI PROGETTO EDUCATIVO

STRUTTURA UDA A PRESENTAZIONE. Alunni della classe quarta (secondo biennio) del settore Manutenzione e Assistenza Tecnica. U.D.A. 1.

Programmazione annuale RELIGIONE CATTOLICA CLASSI I II III IV V

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITA EDUCATIVE DIDATTICHE. Classi: 1A, 2A, 2B, 3A, 3B, 4A, 4B, 5A, 5B. ANALISI DI SITUAZIONE - LIVELLO COGNITIVO

VALUTAZIONE scuola primaria valutazione periodica ed annuale degli apprendimenti degli alunni

ISTITUTO TECNICO STATALE COMMERCIALE GEOMETRI -TURISMO P. BRANCHINA - A D R A N O -

PIANO DI LAVORO ANNUALE

a. s PIANO DI LAVORO ANNUALE DEL CONSIGLIO DELLA CLASSE 3B DOCENTE Coordinatore Teresa Persiano

PROGRAMMAZIONE COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITA EDUCATIVE DIDATTICHE

Liceo delle Scienze Umane Opzione economico-sociale

PROGRAMMAZIONE PER MATERIE SCIENZE UMANE E PSICOLOGIA A. S

Istituto Comprensivo Cepagatti anno scolastico

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI ARTE E IMMAGINE Classi PRIME, SECONDE E TERZE

SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO STATALE "GUIDO CAVALCANTI

STRUTTURA UDA U.D.A. 4. Classe III A PRESENTAZIONE

PROGRAMMAZIONE DI CLASSE

GIORNO DOPO GIORNO. PER IMPARARE, CONOSCERE E CRESCERE INSIEME. A.S. 2015/2016

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE Federico II di Svevia Indirizzi: Liceo Scientifico Classico Linguistico Artistico e Scienze Applicate

Istituto Statale d'istruzione Secondaria Superiore. " U. Foscolo " - Teano. Disciplina : Economia Aziendale

Milano, 22/09/2015. Dirigente Scolastico Prof.ssa Angela Izzuti GIOVEDI 1/ VENERDI 2/

STRUTTURA UDA U.D.A. 2. Classe III A PRESENTAZIONE

Piano di lavoro. Docente: Alessia Annecchino. Disciplina: Tecnologia grafica e impianti. Classe: VC. Anno Scolastico:

Alunn. Sezione CLASSE PRIMA

Elsworth/Rose,ADVANTAGE 1,Longman. -Jordan/Fiocchi,Grammar Files,Trinità Whitebridge

LICEO DELLE SCIENZE APPLICATE San Benedetto PIANO DI LAVORO

Liceo Scientifico Tito Lucrezio Caro Napoli

Programmazione educativo-didattica didattica anno scolastico TECNOLOGIA CLASSE PRIMA PRIMARIA

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITA EDUCATIVE DIDATTICHE

RELAZIONE INIZIALE A.S. 2014/2015

IL CONSIGLIO DI CLASSE

Programmazione didattica per l insegnamento della religione cattolica (Scuola Primaria)

PROGETTO AFFETTIVITÀ secondaria di primo grado

PROF. Silvia Tiribelli. MATERIA: Geografia CLASSE I E

ISTITUTO COMPRENSIVO VIA NOVARIA VILLANTERIO Via Novaria, Villanterio Tel. 0382/ Fax 0382/ SCUOLA DI A.S.

OBIETTIVI E CONTENUTI

CRITERI DI VALUTAZIONE DEGLI APPRENDIMENTI NELLA SCUOLA PRIMARIA

SOMMARIO. Destinatario pag. 3. Normativa di riferimento pag. 3. Finalità del progetto pag. 3. Obiettivi generali pag. 3

Attività di recupero che si intendono attivare per colmare le lacune emerse dalle prove d ingresso:

VALUTAZIONE: OBIETTIVI e GRIGLIA DI CORRISPONDENZA. Obiettivi trasversali formativi/comportamentali dei Consigli delle Classi prime e seconde

ISTITUTO PROFESSIONALE GRAFICO PROGRAMMAZIONE DIDATTICA RELATIVA ALLA DISCIPLINA: PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DEL PRODOTTO

PATTO EDUCATIVO DI CORRESPONSABILITA. Scuola primaria ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE VITTORIO LOCCHI

Integrazione scolastica degli alunni stranieri: dalle norme al progetto di scuola. I temi. Alunni stranieri a scuola:

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DIPARTIMENTO DI RELIGIONE CATTOLICA

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITA EDUCATIVE DIDATTICHE. Disciplina: DIRITTO ED ECONOMIA Classe: 2^B E Docente: Maurizio Verrina

PIANI DI STUDIO D ISTITUTO INSEGNAMENTO RELIGIONE CATTOLICA AS 2012

VERBALE n. SCRUTINIO FINALE

ANNO SCOLASTI CO 2010/ 2011

Curricolo di Religione Cattolica

DISCIPLINA ECONOMIA E MATEMATICA FINANZIARA A.S. 2012/2013

Si enunciano qui di seguito gli indicatori relativi all attribuzione del voto di condotta:

SCHEDA PROGRAMMAZIONE ATTIVITÀ EDUCATIVE E DIDATTICHE

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE PRIMO BIENNIO LICEO SCIENTIFICO OPZIONE SCIENZE APPLICATE CLASSE PRIMA

Programmazione Annuale Docente Classi 4^

Istituto Comprensivo I. NIEVO SAN DONA DI PIAVE (VE) PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA DI RELIGIONE CATTOLICA a.s

PIANO DI LAVORO (a.s.2013/2014)

PROVE D ESAME DI STATO PER L ALUNN

ISTITUTO MAGISTRALE GUACCI. INSEGNAMENTO DELLA RELIGIONE CATTOLICA Piano di Studio. Classe 2 sez B Liceo Linguistico Anno scolastico 2015/2016

Istituto comprensivo Arbe Zara

Transcript:

Disciplina: I.R.C. Classe: IV B I A.S. 2014/15 Docente: Diana Annalisa ANALISI DI SITUAZIONE - LIVELLO COGNITIVO Classe positiva, gli alunni partecipano vivacemente alle lezioni dimostrando spiccato senso critico. DEFINIZIONE DEGLI OBIETTIVI COMPORTAMENTALI Alla fine dell anno scolastico, gli alunni dovranno essere in grado di: collaborare attivamente al processo di insegnamento apprendimento sviluppare la capacità di socializzare in modo corretto sviluppare atteggiamenti di solidarietà nei confronti dei compagni bisognosi o in difficoltà usare il proprio tempo in modo consapevole e propositivo sviluppare la capacità di svolgere il proprio lavoro in modo responsabile rispettare orari e regole della vita comunitaria mantenendo un comportamento corretto nei confronti del Dirigente Scolastico, dei docenti, del personale ATA e dei compagni utilizzare con cura e responsabilità ambienti, strumenti e materiali scolastici usare la lingua italiana nelle relazioni interpersonali con i docenti utilizzare un linguaggio consono all ambiente scolastico DEFINIZIONE DEGLI OBIETTIVI TRASVERSALI capacità di leggere e interpretare documenti capacità di comunicare in modo efficace utilizzando linguaggi appropriati a seconda del contesto capacità di formulare giudizi personali effettuare scelte e prendere decisioni ricercando e assumendo informazioni DEFINIZIONE DEGLI OBIETTIVI FORMATIVI sapersi interrogare sulla propria identità umana, religiosa e spirituale in relazione con gli altri e con il mondo, al fine di sviluppare un maturo senso critico e un personale progetto di vita; riconoscere la presenza e l'incidenza del cristianesimo nel corso della storia, nella valutazione e trasformazione della realtà e nella comunicazione contemporanea, in dialogo con altre religioni e sistemi di significato; confrontarsi con la visione cristiana del mondo, utilizzando le fonti autentiche della rivelazione ebraico-cristiana e interpretandone correttamente i contenuti, in modo da elaborare una posizione personale libera e responsabile, aperta alla ricerca della verità e alla pratica della giustizia e della solidarietà.

SCELTA DEI METODI Metodi utilizzati in ambito comportamentale : Il raggiungimento degli obiettivi comportamentali richiede l adozione delle seguenti metodologie: richiesta di rispetto delle regole d Istituto attraverso controllo delle giustificazioni di assenze e ritardi in caso di ingresso in classe alla prima ora di lezione della mattinata controllo della puntualità dei ragazzi nel rientro in classe dopo l intervallo richiesta di rispetto degli ambienti, degli arredi e delle strumentazioni della scuola richiesta di rispetto dell insegnante, dei compagni e di tutto il personale della scuola atteggiamento di rispetto nei confronti degli allievi segnalazione di eventuali situazioni problematiche verificatesi durante le ore di lezione attraverso trascrizione sul registro di classe e/o comunicazione al coordinatore controllo frequente della preparazione degli studenti richiesta dell uso della lingua italiana da parte degli studenti, anche nei colloqui non prettamente disciplinari richiesta, nelle interazioni verbali formali ed informali, di un linguaggio adeguato all ambiente scolastico richiesta di autonomia nello svolgimento dei compiti assegnati coinvolgimento degli allievi, quanto più possibile, durante le ore di lezioni, in modo da stimolare una partecipazione attiva comunicazione dell esito di interrogazioni, giustificando la valutazione, al fine di rendere consapevoli gli studenti promozione dell aiuto reciproco tra gli allievi offerta di occasioni di recupero di una valutazione negativa Metodi utilizzati in ambito cognitivo: lezione frontale esercitazione in classe lavori di gruppo richiesta di interventi dal posto proposte di problemi concreti e ricerca di soluzioni non codificate studio guidato verifica della comprensione degli argomenti trattatati, prima di procedere con il programma

VALUTAZIONE E VERIFICA La verifica dell'apprendimento degli studenti verrà proposta con modalità differenziate tenendo presente la classe, il grado di difficoltà degli argomenti, l'orario scolastico, l'interdisciplinarietà ed il processo di insegnamento attuato. Gli alunni saranno valutati sulla base dei seguenti parametri: 1. modalità di partecipazione alla lezione: attenzione, interesse, interventi, approfondimenti; 2. uso del materiale didattico: libro di testo e quaderno; 3. interventi spontanei e verifiche orali; 4. lavori di ricerca e approfondimento. Tenuto conto delle direttive della legge 05.06.30, n. 824, art.4, l'irc esprime la valutazione per l'interesse e il profitto di ogni studente con modalità diverse dalle altre discipline. Considerando anche le ultime circolari ministeriali gli studenti saranno valutati secondo le voci riportate: OTTIMO, DISTINTO, BUONO, SUFFICIENTE, INSUFFICIENTE; INTERESSE PARTECIPAZIONE PROFITTO NON SUFFICIENTE Carente o discontinuo Negativa in quanto d impedimento al regolare svolgimento delle lezioni Conoscenze di base nulle o scarse SUFFICIENTE Discontinuo Passiva Raggiungimento delle conoscenze minime BUONO Costante Responsabile e attiva anche se solo su sollecitazione Conoscenze complete, ma non approfondite. DISTINTO Serio e costante Costante e costruttiva Conoscenze complete e integrate. OTTIMO Spiccato Propositiva, vivace e rispettosa delle diverse opinioni Conoscenze approfondite, capacità d elaborazione personale e di collegamenti interdisciplinari Saranno utilizzati i seguenti strumenti: STRUMENTI UTILIZZATI libro di testo lavagna computer appunti la Bibbia DVD articoli di giornale

Modulo 1: LA DIGNITA DELL UOMO Periodo di effettuazione: settembre e ottobre. Competenze: sapersi interrogare sulla propria identità umana sviluppare un personale progetto di vita Conoscenze: antropologia cristiana La persona e l insegnamento di Gesù Unità didattiche: il concetto di uomo; la maturazione della persona; l antropologia cristiana; Modulo 2: FEDE E RAGIONE Periodo di effettuazione: novembre. Competenze: saper porre il problema in termini corretti; saper integrare ragione e fede; Unità didattiche: Galileo Galilei e il metodo scientifico; secolarizzazione e secolarismo; i miracoli; la Sindone. Modulo 3: I DIRITTI UMANI Periodo di effettuazione: dicembre. Competenze: riconoscere ogni uomo come soggetto di diritti e doveri; Conoscenze: conoscere i fondamenti dei diritti umani e le principali norme che li tutelano Unità didattiche: il diritto alla vita: aborto, pena di morte, eutanasia. Modulo 4: LA RELAZIONE DI COPPIA Periodo di effettuazione: gennaio, febbraio e marzo. Competenze: confrontarsi con la visione cristiana del matrimonio. scoprire i vari significati attribuiti alla parola amore; saper distinguere il contratto di matrimonio dal sacramento del matrimonio; Unità didattiche: l amore; convivenza, matrimonio civile o religioso; la coppia umana in Genesi 1,26-27; l indissolubilità del matrimonio; l apertura alla vita e la maternità e paternità responsabili.

Modulo 5: LE RELIGIOSITA ALTERNATIVE Periodo di effettuazione: aprile e maggio. Competenze: saper distinguere la religione da forme alternative di religiosità. scoprire le alternative alla fede in Dio; Unità didattiche: Dio - idoli; le sètte; la magia; il satanismo. lo spiritismo.