REPUBBLICA ITALIANA DELLA. Parte Prima. Sezione II

Documenti analoghi
ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

Descrizione della Prova: Pesticidi negli Alimenti di Origine Animale mediante GC-MS/MS

REPUBBLICA ITALIANA DELLA. Parte Prima. Sezione II

PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

ELENCO PROVE ACCREDITATE CATEGORIA: 0

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

Attuazione del piano nazionale residui a livello regionale

REPUBBLICA ITALIANA DELLA. Regione Umbria DIREZIONE REDAZIONE E AMMINISTRAZIONE PRESSO PRESIDENZA DELLA GIUNTA REGIONALE - P E RUGIA PARTE PRIMA

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

Numero di accreditamento: 0229 Revisione: 19 Data rilascio: 18/03/1999 Data modifica: 09/06/2011 Data scadenza: 25/06/2015 ELENCO PROVE

PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DELLE REGIONI LAZIO E TOSCANA M. ALEANDRI - SEDE CENTRALE DI ROMA

RAPPORTO DI PROVA N DEL 09/10/2018

Decreto Dirigenziale n. 70 del 02/07/2014

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DELL'UMBRIA E DELLE MARCHE - SEZIONE DI PERUGIA Via Gaetano Salvemini Perugia (PG)

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

IL DIRIGENTE PARTE PRIMA. Sezione II DETERMINAZIONI DIRIGENZIALI

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

Numero di accreditamento: 1096 Revisione: 2 Data rilascio: 19/06/2009 Data modifica: 19/06/2014 Data scadenza: 18/06/2017 ELENCO PROVE

Decreto Dirigenziale n.

ELENCO PROVE E TARIFFARIO

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

ELENCO PROVE. Denominazione della prova

Mod.2 LMQ Servizi Offerti da AGRILAB srl (Rev.5 del 01/19 Riservatezza: R-3)

DETERMINAZIONI ANALITICHE EFFETTUATE SUGLI ALIMENTI PER USO ZOOTECNICO. Tabella 15.2

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

TARIFFARIO SICUREZZA ALIMENTARE SETTORE MICROBIOLOGIA DEGLI ALIMENTI

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

ATSALI PROGRAMMA DI SORVEGLIANZA DEI LIMITI MASSIMI DI RESIDUI DI ANTIPARASSITARI IN ALCUNI PRODOTTI ALIMENTARI

RAPPORTO DI PROVA. Tipo Campione LATTE CRUDO / LATTE DI MASSA Conferimento N 1 Specie Animale BOVINO Numero Campioni 1.

(Testo rilevante ai fini del SEE)

PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

ALLEGATI. del REGOLAMENTO DI ESECUZIONE (UE) /... DELLA COMMISSIONE

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

RAPPORTO DI PROVA. Tipo Campione PRODOTTI LATTIERO-CASEARI / MOZZARELLA DI BUFALA Conferimento N 1. Risultati Prove

LISTINO ANALISI MICROBIOLOGICHE LABORATORIO GENESI srl ANNO 2013

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE

Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Lombardia e dell Emilia Romagna B. Ubertini

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

Ministero della Salute

Ac anti Neospora spp Esame biochimico su sieri animali

REGOLAMENTO (UE) N. 915/2010 DELLA COMMISSIONE

RAPPORTO DI PROVA. Tipo Campione PRODOTTI LATTIERO-CASEARI Conferimento N 1 Specie Animale OVINO Numero Campioni 1.

DETERMINAZIONI ANALITICHE EFFETTUATE SUGLI ALIMENTI PER USO ZOOTECNICO. Tabella 15.3

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

RAPPORTO DI PROVA. Tipo Campione PREPARAZIONI DI CARNE / ALTRE PREPARAZIONI DI CARNE Conferimento N 1 Specie Animale BUFALO Numero Campioni 1

- Nitrito (come NO2) mg/l NO2 < 0,06 0,50 APAT CNR IRSA 4020 Man 29

REGOLAMENTO (CE) N. 1213/2008 DELLA COMMISSIONE

Allegato 3 LIMITI MASSIMI DI RESIDUI AMMESSI NEI PRODOTTI DI ORIGINE ANIMALE ELENCATI NELL'ALLEGATO 1 D IN ATTUAZIONE DI DISPOSIZIONI COMUNITARIE.

Decreto Dirigenziale n. 35 del 24/03/2015

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

Rapporto di Prova N. 273/2

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

ELENCO PROVE E TARIFFARIO

OGGETTO: Risultati analisi dell acqua potabile

AZOTO AMMONIACALE AZOTO NITRICO. Pag. 1 di 8

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

FOOD SAFETY ANALYSIS 2014 Nuovi test materials: Alcuni numeri!

Rapporto di Prova N. 832/2

RAPPORTO DI PROVA. Tipo Campione PRODOTTI A BASE CARNE CRUDI / SALAME Conferimento N 1. Risultati Prove

Umidità UNI ISO 1442:2010. Carne e prodotti a base di carne conservati N. di iodio LC/MP/N Rev.11 UNI EN ISO :2004

PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

N Matrice Prova Metodo

RAPPORTO DI PROVA. Tipo Campione PRODOTTI LATTIERO-CASEARI / MOZZARELLA Conferimento N 1. Risultati Prove

Focomorto, Canale Burana - Navigabile Anno 2015 <1 <1 <1 <1 <1 <1 <1 <1 <0.5 <0.5 <0.5 <0.5 <0.5 <0.5 <0.5 <0.5

ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DELLE REGIONI LAZIO E TOSCANA M. ALEANDRI - SEDE CENTRALE DI ROMA

Regione Molise Direzione Generale per la Salute Servizio Prevenzione, Veterinaria e Sicurezza Alimentare

Ministero della Salute

Allegato 3 LIMITI MASSIMI DI RESIDUI AMMESSI NEI PRODOTTI DI ORIGINE ANIMALE ELENCATI NELL'ALLEGATO 1 D IN ATTUAZIONE DI DISPOSIZIONI COMUNITARIE.

Transcript:

Supplemento ordinario n. 4 al «Bollettino Ufficiale» - Serie Generale - n. 26 del 28 giugno 2017 REPUBBLICA ITALIANA BOLLETTINO UFFICIALE DELLA SERIE GENERALE PERUGIA - 28 giugno 2017 Parte Prima Sezione II determinazioni dirigenziali DIREZIONE REGIONALE SALUTE, WELFARE. ORGANIZZAZIONE E RISORSE UMANE Servizio Prevenzione, sanità veterinaria e sicurezza alimentare DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE 14 giugno 2017, n. 5934. D.G.R. n. 1871 del 20 dicembre 2010. Elenco regionale dei laboratori aventi sede operativa in Umbria che effettuano analisi ai fini dell autocontrollo per le imprese alimentari ai sensi dell Accordo siglato in Conferenza Stato Regioni l 8 luglio 2010 - Sicurezza Alimentare Regione Umbria - VI aggiornamento.

2 Supplemento ordinario n. 4 al «Bollettino Ufficiale» - Serie Generale - n. 26 del 28 giugno 2017 Parte Prima Sezione II DETERMINAZIONI DIRIGENZIALI DIREZIONE REGIONALE SALUTE, WELFARE. ORGANIZZAZIONE E RISORSE UMANE - Servizio Prevenzione, sanità veterinaria e sicurezza alimentare - DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE 14 giugno 2017, n. 5934. D.G.R. n. 1871 del 20 dicembre 2010. Elenco regionale dei laboratori aventi sede operativa in Umbria che effettuano analisi ai fini dell autocontrollo per le imprese alimentari ai sensi dell Accordo siglato in Conferenza Stato Regioni l 8 luglio 2010 - Sicurezza Alimentare Regione Umbria - VI aggiornamento. Visto il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 e sue successive modifiche ed integrazioni; Vista la legge regionale 1 febbraio 2005, n. 2 e i successivi regolamenti di organizzazione, attuativi della stessa; Vista la legge 7 agosto 1990, n. 241 e sue successive modifiche ed integrazioni; Vista la legge regionale 16 settembre 2011, n. 8 Semplificazione amministrativa e normativa dell ordinamento regionale e degli Enti locali territoriali ; Visto il regolamento interno di questa Giunta; Visto il Reg. (CE) n. 178 del Parlamento europeo e del Consiglio del 28 gennaio 2002 che stabilisce i principi e i requisiti generali della legislazione alimentare, istituisce l Autorità europea per la sicurezza alimentare e fissa procedure nel campo della sicurezza alimentare; Visto il Reg. (CE) n. 852 del Parlamento europeo e del Consiglio del 29 aprile 2004 sull igiene dei prodotti alimentari e le s.m.i.; Visto il Reg. (CE) n. 853 del Parlamento europeo e del Consiglio del 29 aprile 2004 che stabilisce norme specifiche in materia di igiene per gli alimenti di origine animale e le s.m.i.; Visto il Reg. (CE) n. 854 del Parlamento europeo e del Consiglio del 29 aprile 2004 che stabilisce le regole specifiche di organizzazione dei controlli ufficiali riguardanti i prodotti di origine animale destinati al consumo umano e le s.m.i.; Visto il Reg. (CE) n. 882 del Parlamento europeo e del Consiglio del 29 aprile 2004 relativo ai controlli ufficiali intesi a verificare la conformità alla normativa in materia di mangimi e di alimenti e alle norme sulla salute e sul benessere degli animali e le s.m.i.; Vista la D.D. n. 109 del 12 gennaio 2012 Aggiornamento tariffe e diritti spettanti alla Regione per prestazioni rese a richiesta e ad utilità dei soggetti interessati in materia di salute umana e sanità veterinaria, nonché loro conversione in euro, e successive modifiche ed integrazioni; Vista la legge n. 88 del 7 luglio 2009 Disposizioni per l adempimento di obblighi derivanti dall appartenenza dell Italia alle Comunità europee Legge comunitaria 2008 che all art. 40, comma 2, stabilisce che i laboratori che effettuano analisi nell ambito delle procedure di autocontrollo per le imprese alimentari devono essere accreditati secondo la norma UNI CEI EN ISO/IEC 17025, per singole prove o gruppi di prove, da un organismo di accreditamento riconosciuto ed operante ai sensi della norma UNI CEI EN ISO/IEC 17011; Considerato che con D.M. 22 dicembre 2009 ACCREDIA è stato designato quale unico organismo nazionale italiano a svolgere attività di accreditamento; Visto l Accordo sancito in sede di Conferenza Stato - Regioni, tra il Governo, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano, in data 8 luglio 2010, relativo alle Modalità operative di iscrizione, aggiornamento, cancellazione dagli elenchi regionali di laboratori e modalità per l effettuazione di verifiche ispettive uniformi per la valutazione della conformità dei laboratori (Rep. Atti n. 78/CSR); Considerato che con D.G.R. n. 1871 del 20 dicembre 2010 Elenco regionale dei laboratori aventi sede operativa in Umbria che effettuano analisi nell ambito delle procedure di autocontrollo per le imprese alimentari ai sensi dell accordo siglato in Conferenza Stato Regioni l 8 luglio 2010 - Sicurezza Alimentare Regione Umbria è stato formalmente recepito il sopracitato Accordo e sono state affidate al Servizio Prevenzione, sanità veterinaria e sicurezza alimentare l istituzione e la tenuta dell Elenco regionale; Vista la D.G.R. n. 1559 del 21 dicembre 2015 con cui è stato recepito l Accordo Rep. Atti n. 84/CSR del 7 maggio 2015 recante Linee guida per il controllo ufficiale dei laboratori che eseguono le analisi nell ambito dell autocontrollo delle imprese alimentari ; Considerato che con D.D. n. 6175 del 29 agosto 2011 è stato istituito il sopracitato Elenco; Viste le D.D. n. 1883/2012, n. 6999/2013, n. 2839/2014, n. 1993/2015 e n. 2711/2016 con cui sono stati effettuati i vari aggiornamenti (I - II - III - IV - V) dell Elenco regionale; Viste le D.D. n. 5357/2016 e n. 10239/2016 relative alla cancellazione di alcuni laboratori e la D.D n. 10768/2016 relativa all iscrizione di un laboratorio nell Elenco regionale; Considerato che l iscrizione dei laboratori nell Elenco regionale consente l esercizio dell attività sul tutto il territo-

Supplemento ordinario n. 4 al «Bollettino Ufficiale» - Serie Generale - n. 26 del 28 giugno 2017 3 rio nazionale fino al permanere delle condizioni in base alle quali è stata effettuata; Considerato altre che, in attuazione dell Accordo (Rep. Atti n. 78/CSR) e dell Allegato A alla D.G.R. n. 1871/2010, l Elenco regionale dei laboratori deve essere aggiornato e pubblicato con cadenza almeno annuale; Preso atto dell elenco delle prove inviate dai responsabili dei laboratori per le quali risultano accreditati o in corso di accreditamento; Considerato che con la sottoscrizione del presente atto se ne attesta la legittimità; Il dirigente determina 1. di aggiornare l Elenco regionale dei laboratori aventi sede operativa in Umbria che effettuano analisi ai fini dell autocontrollo per le imprese alimentari; 2. di stabilire, conseguentemente, che gli allegati di cui alle D.D. n. 2711/2016, n. 5357/2016 n. 10239/2016 sono integralmente sostituiti dall Allegato A - VI Aggiornamento (Elenco dei laboratori) e dall Allegato B - VI Aggiornamento (Elenco delle prove), allegati al presente atto, che ne diventano parte integrante e sostanziale; 3. di richiamare l obbligo per i responsabili dei laboratori iscritti nell Elenco regionale di comunicare alla Regione Umbria: ogni variazione riguardante l elenco prove accreditate o in corso di accreditamento comprensivo di matrici/ prodotti, denominazione della prova e norma/metodo; l esito delle verifiche periodicamente effettuate dall organismo di accreditamento; ogni eventuale variazione della sede operativa e/o della ragione sociale del laboratorio; eventuali revoche o sospensioni di prove accreditate o di chiusura del procedimento di accreditamento; 4. di pubblicare il presente atto nel Bollettino Ufficiale della Regione Umbria; 5. di dichiarare che l atto è immediatamente efficace. Perugia, lì 14 giugno 2017 Il dirigente gianni Giovannini

4 Supplemento ordinario n. 4 al «Bollettino Ufficiale» - Serie Generale - n. 26 del 28 giugno 2017 ALLEGATO A VI AGGIORNAMENTO ELENCO REGIONALE DEI LABORATORI AVENTI SEDE OPERATIVA IN UMBRIA CHE EFFETTUANO ANALISI AI FINI DELL'AUTOCONTROLLO PER LE IMPRESE ALIMENTARI D. G. R. n. 1871 del 20/12/2010 NUMERO DI RAGIONE SOCIALE ISCRIZIONE 100 - PG - 01 ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DELL'UMBRIA E DELLE MARCHE - SEZIONE DI PERUGIA 100 - TR - 02 ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DELL'UMBRIA E DELLE MARCHE - SEZIONE DI TERNI 100 - PG - 03 NUMERO REVOCATO 100 - TR - 04 OMNIADUE LAB di DALMONTE S. e PICCIOLINI C SEDE LABORATORIO Via Gaetano Salvemini, n. 1 06126 PERUGIA Via Carlo Alberto dalla Chiesa 05100 TERNI Via dei Vasari, n.11 Loc. Fontanelle di Bardano 05018 ORVIETO (TR) 100 - TR - 05 JACARONI CENTRO DIAGNOSTICO Srl Via I Maggio, 60 05100 TERNI 100 - TR - 06 SALVATI DIAGNOSTICA S.R.L. - Settore Microbiologia Acquarialimenti Piazza del Mercato Nuovo, n. 61 05100 TERNI 100 - PG - 07 & LAB S.r.l. Via dei Sarti, 5 06132 PERUGIA 100 - PG - 08 TECNOCIBUS S.r.l. Via Gustavo Benucci n. 141 06135 PONTE SAN GIOVANNI - PERUGIA 100 - PG - 09 GEOCHIM di ROSI S. & C. s.a.s. Via Flaminia n. 146 Fraz. Rigali 06023 GUALDO TADINO (PG) 100 - PG - 10 UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PERUGIA - CENTRO DI ECCELLENZA PER LA RICERCA SULLA BIRRA Via Corrotaldo, s.n.c. 06051 CASALINA DI DERUTA (PG) 100 - PG - 11 EUROLAB S.A.S. di PATRIZIA BIANCHI Via dell Artigianato, n. 2 06089 TORGIANO (PG) 100 - PG - 12 NUMERO REVOCATO 100 - PG - 13 LABORATORIO CHEMILAB del DOTTOR MASSIMO CIANCALEONI Via A. Vici n. 8/D 06034 FOLIGNO (PG) 100 - PG - 14 NUMERO REVOCATO 100 - PG - 15 ANALYSIS Srl Località Pantalla 06050 TODI (PG) 100 - PG - 16 BIOTEST SNC di PISTOLESI ROBERTO E DI MARCO LUCILLA 100 - TR - 17 S. E. A. s.r.l. SERVIZI PER L ECOLOGIA E L AMBIENTE 100 - PG - 18 AGRIBIOSEARCH s.n.c. di GIOVANNA FIORONI e di PIETRO DI BIANCO 100 - PG - 19 LABORATORIO MULTISITO ARPA UMBRIA SEDE PERUGIA Via Togliatti 73/b 06073 TAVERNE DI CORCIANO (PG) Via Flaminia Ternana n. 446 05035 NARNI (TR) Via Adriatica n. 111/E 06135 PONTE SAN GIOVANNI - PERUGIA Via Pievaiola n. 207/B3 Loc. SAN SISTO 06132 PERUGIA Via Carlo Alberto Dalla Chiesa n. 32 05100 TERNI 100 - TR - 20 LABORATORIO MULTISITO ARPA UMBRIA SEDE TERNI 100 - PG - 21 NUMERO REVOCATO 100 - PG - 22 MK S.r.l. Via Antoniucci, n. 2 06012 CITTA DI CASTELLO (PG)

Supplemento ordinario n. 4 al «Bollettino Ufficiale» - Serie Generale - n. 26 del 28 giugno 2017 5 ALLEGATO B VI AGGIORNAMENTO REGIONE UMBRIA - DIREZIONE REGIONALE SALUTE, WELFARE. ORGANIZZAZIONE E RISORSE UMANE. SERVIZIO PREVENZIONE, SANITA' VETERINARIA E SICUREZZA ALIMENTARE ELENCO REGIONALE DEI LABORATORI AVENTI SEDE OPERATIVA IN UMBRIA CHE EFFETTUANO ANALISI AI FINI DELL'AUTOCONTROLLO PER LE IMPRESE ALIMENTARI D. G. R. n. 1871 del 20/12/2010 NUMERO DI ISCRIZIONE 100 - PG - 01 DITTA/ENTE ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DELL'UMBRIA E DELLE MARCHE - SEZIONE DI PERUGIA SEDE LEGALE VIA GAETANO SALVEMINI n. 1-06126 PERUGIA SEDE OPERATIVA VIA GAETANO SALVEMINI n. 1-06126 PERUGIA MATRICE/PRODOTTO DENOMINAZIONE DELLA PROVA NORMA/METODO DI PROVA ACCREDITAMENTO (si - in corso) Acque Durezza totale ( >= 0.2 F ) PRT.PGCHIM.108 rev 005 2014 Acque Ione ammonio ( >= 0.2 mg/l ) PRT.PGBT.110 rev 000 2008 Acque Ione nitrico ( >= 2.0 mg/l ) PRT.PGCHIM.111 rev 002 2014 Acque Ione nitroso ( >= 0.05 mg/l ) PRT.PGBT.109 rev 001 2014 Alimenti Aflatossina B1, B2, G1, G2, Ocratossina A, Zearalenone PRT.LCPG4.002 rev 000 2012 (Cereali e derivati AFLB1, AFLG1 >= 0,50 µg/kg; AFLB2, AFLG2 >= 0,15 µg/kg; ZEA >= 20 µg/kg; OTA>= 1,2 µg/kg) Alimenti Avermectine e milbemicine (Abamectina, Doramectina, Emamectina, Eprinomectina, Ivermectina, Moxidectina) (Fegato, muscolo e latte >=5 µg/kg) PRT.PGRES.555 rev 002 2013

6 Supplemento ordinario n. 4 al «Bollettino Ufficiale» - Serie Generale - n. 26 del 28 giugno 2017 Alimenti Ocratossina A (uve secche >= 5.0 µg/kg) PRT.PGCA.136 rev 000 2012 Alimenti ad uso zootecnico Aflatossina B1, Ocratossina A, Zearalenone (Mangimi PRT.PGCA.119 rev 004 2014 AFLB1 >= 0.0020 mg/kg; ZEA >= 0.050 mg/kg; OTA>= 0.025 mg/kg Materie prime AFLB1 >= 0.0080 mg/kg; ZEA >= 0.200 mg/kg; OTA>= 0.100 mg/kg) Alimenti ad uso zootecnico Avermectine e milbemicine (Abamectina, Doramectina, Emamectina, Eprinomectina, Ivermectina, Moxidectina) (Mangimi >= 0.5 mg/kg) Alimenti ad uso zootecnico Carbadox, Furaltadone, Furazolidone, Nifursol, Nitrofurantoina, Nitrofurazone, Olaquindox (Mangimi >= 1 mg/kg; Acque di abbeverata >= 1 mg/l) PRT.PGRES.511 rev 001 2013 PRT.PGRES.503 rev 006 2014 Alimenti ad uso zootecnico Costituenti di origine animale Reg. UE n.51/2013 GU CE L.20 23/01/2013 Allegato VI Pag. 35-42 Alimenti ad uso zootecnico Nitroimidazolici (Ronidazolo, Dimetridazolo, Ipronidazolo, Metronidazolo, HMMNI, Ipronidazolo-OH Metronidazolo- OH,Ternidazolo, Secnidazolo) (Mangimi >= 0.025 mg/kg; Acque di abbeverata >= 0.005 mg/l) Alimenti ad uso zootecnico Pesticidi Organoclorurati (Aldrin; Dieldrin; Parlar 26; Parlar 50; Parlar 62; Trans Clordano; Cis Clordano; Ossiclordano; p,p'-ddt; p,p'-dde; p,p'-ddd; o,p'-ddt; o,p'-dde; o,p'-ddd; Endosulfan alfa; Endosulfan beta; Endosulfan Solfato; Endrin; Endrin Chetone; Eptacloro; Eptacloro Epossido Endo, Eptacloro Epossido Eso; Esaclorobenzene (HCB); Esaclorocicloesano Alfa; Esaclorocicloesano Beta; Esaclorocicloesano Gamma). (Mangimi >= 0.010 mg/kg) PRT.PGRES.404 rev 003 2016 PRT.PGCA.120 rev 001 2013 Alimenti ad uso zootecnico Zincobacitracina (Mangimi >= 20 mg/kg) PRT.PGRES.504 rev 002 2016

Supplemento ordinario n. 4 al «Bollettino Ufficiale» - Serie Generale - n. 26 del 28 giugno 2017 7 Alimenti ad uso zootecnico (escluso integratori e premiscele) Alimenti carnei, prodotti ittici, prodotti lattiero-caseari, alimenti ortofrutticoli, prodotti da forno e bevande Alimenti carnei, prodotti ittici, prodotti lattiero-caseari, preparazioni alimentari, alimenti per l'infanzia, prodotti da forno, alimenti vegetali, bevande Alimenti carnei, prodotti ittici, prodotti lattiero-caseari, preparazioni alimentari, alimenti per l'infanzia, prodotti da forno, alimenti vegetali, bevande Alimenti carnei, prodotti ittici, prodotti lattiero-caseari, preparazioni alimentari, alimenti per l'infanzia, alimenti vegetali, alimenti ad uso zootecnico Coccidiostatici (alofuginone, decochinato, diclazuril, lasalocid, maduramicina, monensin, narasin, nicarbazina, robenidina, salinomicina, semduramicina) Mangimi (decochinato, lasalocid, monensin, narasin, nicarbazina, robenidina, salinomicina, semduramicina) >= 0.1 mg/kg; (alofuginone, diclazuril, maduramicina) >= 0.003 mg/kg; Acque di abbeverata (alofuginone, decochinato, diclazuril, lasalocid, maduramicina, monensin, narasin, nicarbazina, robenidina, salinomicina, semduramicina) >= 0.005 mg/l PRT.CSVM3.100 rev 001 2013 Acido benzoico, sorbico e salicilico (>= 4 mg/kg) PRT.PGBT.530 rev 002 2015 Acido ascorbico e ascorbati (>= 10.0 mg/kg) PRT.PGBT.524 rev 001 2012 Acido citrico e citrati (>= 50 mg/kg) PRT.PGBT.525 rev 002 2013 Nitriti e nitrati (Nitriti: >= 10 mg/kg ; Nitrati: >= 20 mg/kg) PRT.PGBT.503 rev 002 2015

8 Supplemento ordinario n. 4 al «Bollettino Ufficiale» - Serie Generale - n. 26 del 28 giugno 2017 Alimenti di origine animale Pesticidi ( Acrinatrina; Aldrin; alfa-endosulfan; alfa- Esaclorocicloesano; Azinfos; beta-endosulfan; beta- Esaclorocloesano; Bifentrin; Ciflutrina; Cipermetrina; cis- Clordano; Clorfenvinfos; Clorobenzilato; Clorpirifos; Clorpirifos metile; Deltametrina; Diazinon; Dicofol; Dieldrin; Disulfoton; Endosulfan solfato; Endrin; Eptacloro; Eptacloro-epossido-eso; Eptacloro-epossidoendo; Etofenprox; Fenpropatrin; Fention; Fenvalerate; Flucitrinate; gamma-esaclorocicloesano; Esaclorobenzene; lambda-cialotrina; Malation; Metacrifos; Metidation; Metossicloro; Nitrofen; o,p'-ddd; o,p'-dde; o,p'-ddt; Ossiclordano; p,p'-ddd; p,p'-dde; p,p'-ddt; Paration; Paration metile; Pendimetalina; Permetrina; Pirazofos; Pirimifos metile; Profenofos; Quintozene; Tecnazene; trans-clordano; Triazofos; Vinclozolin). (Pesticidi Organoclorurati: Latte >= 0,001 mg/kg; Uova >= 0,002 mg/kg; Muscolo e tessuto adiposo >= 0,01 mg/kg - Tutte le altre molecole >= 0,01 mg/kg) PRT.LCPG4.008 rev 001 2016 Alimenti di origine vegetale Amido (>= 0.55 g/100g) PRT.PGBT.213 rev 000 2006 Alimenti di origine vegetale Fibra grezza (>= 0.10 g/100 g o 100 g di sostanza secca) PRT.PGCHIM.208 rev 008 2015 Alimenti di origine vegetale Frazioni ADF della fibra (>= 0.10 g/100g) PRT.PGBT.217 rev 000 2007 Alimenti di origine vegetale Frazioni ADL della fibra (>= 0.10 g/100g) PRT.PGBT.218 rev 000 2007 Alimenti di origine vegetale Frazioni NDF della fibra (>= 0.10 g/100g) PRT.PGBT.216 rev 000 2007

Supplemento ordinario n. 4 al «Bollettino Ufficiale» - Serie Generale - n. 26 del 28 giugno 2017 9 Alimenti di origine vegetale Pesticidi (3-Idrossi-Carbofurano; Acefato; Acetamiprid; Aldicarb-Sulfone; Aldicarb-Sulfossido; Aldicarb; Azinfos- Etile; Azinfos-Metile; Azossistrobina; Benalaxil; Benomil; Bitertanolo; Boscalid; Bromuconazolo; Bupirimato; Buprofezin; Cadusafos; Carbaril; Carbendazim; Carbofurano; Carbossina; Ciproconazolo; Clofentezina; Clorfenvinfos; Clotianidin; Demeton-S-Metilsulfone; Diazinon; Diclorvos; Dietofencarb; Difenoconazolo; 2,4- Dimetilfenilformamide (DMF); N-2,4- Dimetilfenilformamide (DMPF);Dimetilamminosulfotoluidide (DMST); Dimetoato; Dimetomorf; Dinotefuran; Epossiconazolo; Esaconazolo; Etiofencarb; Etoprofos; Exitiazox, Fenamifos; Fenamifos-Sulfone; Fenamifos-Sulfossido; Fenarimol; Fenazaquin; Fenbuconazolo; Fenexamide; Fenobucarb; Fenotiocarb; Fenoxicarb; Fenpropidin; Fenpropimorf; Fention; Fention-Ossigenato; Fention- Ossigenato-Sulfone; Fention-Ossigenato-Sulfossido; Fention-Sulfone; Fention-Sulfossido; Fluopicolide; Fluquinconazolo; Flusilazolo, Flutolanil, Flutriafol; Forate- Ossigenato; Forate-Ossigenato-Sulfone; Forate-Sulfone; Formetanato-Cloridrato; Fosmet; Fostiazato, PRT.PGCA. 132 rev 006 2016

10 Supplemento ordinario n. 4 al «Bollettino Ufficiale» - Serie Generale - n. 26 del 28 giugno 2017 Alimenti di origine vegetale Foxim; Fosfamidone; Furatiocarb; Imazalil, Imidacloprid; Indoxacarb, Iprovalicarb, Isofenfos; Isofensof-Metile, Isofenfos-Ossigenato, Isoproturon, Kresoxim-Metile; Linuron; Malaoxon; Malation; Mepanipirim, Mepanipirim- Idrossipropil, Metalaxil; Metalaxil-M; Metamidofos; Metconazolo; Metidation; Metiocarb-Sulfone; Metiocarb- Sulfossido; Metiocarb; Metomil; Metossifenozide, Metribuzin, Mevinfos; Miclobutanil, Monocrotofos; Nitenpiram; Ometoato; Ossicarbossina, Ossidemeton- Metile; Oxamil; Paclobutrazolo; Paraoxon-Metile; Pencicuron, Penconazolo; Piraclostrobina; Pirimetanil; Pirimicarb-Desmetil; Pirimicarb; Pirimifos-Metile; Procloraz; Propiconazolo; Propoxur; Protioconazolo- Destio; Quinalfos; Spiroxamina; Tebuconazolo; Tebufenozide; Tebufenpirad, Tetraclorvinfos; Tetraconazolo; Tiabendazolo; Tiacloprid; Tiametoxam; Tiodicarb, Tionazin; Tolifluanide, Triadimefon; Triadimenol; Triciclazolo, Triflossistrobina; Triticonazolo; Vamidotion, Zoxamide) ( >= 0.010 mg/kg) Forate presenza/assenza PRT.PGCA. 132 rev 006 2016 Alimenti di origine vegetale ed alimenti ad uso zootecnico Alimenti e bevande per l'uomo, ad eccezione del miele, del latte tal quale, in polvere, concentrato e/o delattosato e degli alimenti a base di latte tal quale o delattosato Alimenti in polvere per l'infanzia produzione Deossinivalenolo (DON) (Alimenti di origine vegetale compreso tra 150 e 4000 µg/kg; Alimenti ad uso zootecnico compreso tra 0.37 e 10.00 mg/kg) PRT.PGCA.105 rev 001 2013 Zuccheri semplici totali (>= 0.05 g/100 g) PRT.PGBT.529 rev 002 2015 Cronobacter spp (Enterobacter sakazakii) - Ricerca ISO/TS 22964 IDF/RM 210: 2006 Alimenti per l'uomo Anidride solforosa e solfiti PRT.LMB5.016 rev 000 2016 Alimenti per l'uomo Campylobacter spp. termotolleranti (C. coli, C. jejuni e C. PRT.PGMICALI.018 rev 012 2014 lari.) - Ricerca - ELFA (Presenza / Assenza) Alimenti per l'uomo Clostridi produttori di tossine botuliniche A, B, E, F - Ricerca - PCR real time ISS DSPVSA CNRB31.000 rev.0 2015

Supplemento ordinario n. 4 al «Bollettino Ufficiale» - Serie Generale - n. 26 del 28 giugno 2017 11 Alimenti per l'uomo Clostridi produttori di tossine botuliniche e tossine botuliniche A, B, E, F - Ricerca - Metodo colturale e Mouse test ISS DSPVSA CNRB30.000 rev.0 2015 Alimenti per l'uomo Crostacei e molluschi (>= 0,02 mg/kg) PRT.PGBT.264 rev 002 2013 Alimenti per l'uomo Enterotossine stafilococciche A, B, C, D, E - Ricerca - ELISA Alimenti per l'uomo Enterotossine stafilococciche A, B, C, D, E - Ricerca - ELFA Alimenti per l'uomo e per animali da compagnia Alimenti per l'uomo e per animali da compagnia (esclusi bevande e mangimi) Alimenti per l'uomo (eccetto olii e strutto), alimenti per gli animali Alimenti per l'uomo e tamponi di superficie Alimenti per l'uomo e tamponi di superficie Alimenti per l'uomo e tamponi di superficie (escluso prodotti a base di arachidi) Alimenti per l'uomo e tamponi di superficie (escluso prodotti a base di nocciole) Alimenti per l'uomo e tamponi di superficie (escluso prodotti a base di sesamo) Alimenti per l'uomo e tamponi di superficie (escluso prodotti a base di soia) Stafilococchi coagulasi positivi (Staphylococcus aureus e altre specie) - Conta - MPN ANSES - EU-CRL for coagulase positive Staphylococci Versione 5:2010 Punto 7.4.2 e 7.5.2 ANSES - EU-CRL for coagulase positive Staphylococci Versione 5:2010 Punto 7.4.1 e 7.5.1 AFNOR BIO 12/28-04/10 Escherichia coli - Conta - MPN AFNOR BIO 12/13-02/05 ph (0-14) PRT.PGBT.215 rev 007 2014 Glutine (alimenti: >=5 mg/kg; tamponi: >= 1250 µg/tampone) Proteine delle uova (alimenti: >= 0.13 mg/kg; tamponi: >= 0.13 mg/tampone) PRT.PGBT.243 rev 003 2016 PRT.PGBT.262 rev 003 2015 Proteine di arachidi PRT.LMB5.012 rev 000 2016 Proteine di nocciola PRT.LMB5.012 rev 000 2016 Proteine di sesamo PRT.LMB5.014 rev 000 2016 Proteine di soia PRT.LMB5.015 rev 001 2016

12 Supplemento ordinario n. 4 al «Bollettino Ufficiale» - Serie Generale - n. 26 del 28 giugno 2017 Alimenti per l'uomo freschi o trasformati ad esclusione di latte, latte concentrato, latte in polvere, siero di latte Alimenti per l'uomo freschi o trasformati ad esclusione dei prodotti a base di latte idrolizzato, e tamponi di superficie Alimenti per l'uomo, ad eccezione dei molluschi, dei crostacei e dei prodotti lattiero-caseari; alimenti per gli animali Alimenti per l'uomo, ad eccezione dei molluschi, dei crostacei e dei prodotti lattiero-caseari; alimenti per gli animali Alimenti per l'uomo, alimenti per gli animali Alimenti per l'uomo, alimenti per gli animali Alimenti per l'uomo, alimenti per gli animali Alimenti per l'uomo, alimenti per gli animali Alimenti per l'uomo, alimenti per gli animali Alimenti per l'uomo, alimenti per gli animali Alimenti per l'uomo, alimenti per gli animali Alimenti per l'uomo, alimenti per gli animali Alimenti per l'uomo, alimenti per gli animali Lattosio e D-galattosio (>= 0.02 g/100 g - lattosio, - >= 0.01 g/100 g -D-galattosio) PRT.PGBT.261 rev 001 2011 ß-lattoglobuline (alimenti: >= 0.2 mg/kg; tamponi: >= 0,2 mg/tampone) PRT.PGBT.263 rev 004 2015 Numero dei perossidi (>= 1 meq O2/kg sostanza grassa) PRT.PGBT.211 rev 002 2015 Rancidità della sostanza grassa (Test di Kreis) PRT.PGBT.219 rev 002 2015 Anaerobi solfito riduttori, conferma Clostridium perfringens - Conta (>=1 UFC/ml ; >=10 UFC/g ) PRT.PGMICALI.011 rev 010 2014 Attività dell'acqua ISO 21807:2004 Azoto basico volatile totale (>= 1 mg/100 g) PRT.PGBT.201 rev 001 2010 Azoto e proteine (>= 0.05 g/100g - proteine, >= 0.008 g/ 100g -azoto) Azoto e proteine (>= 0.05 g/100g - proteine; >= 0.008 g/100g -azoto) PRT.PGBT.248 rev 000 2006 PRT.PGBT.210 rev 000 2006 Bacillus cereus presunto a 30 C - Conta UNI EN ISO 7932:2005 Campylobacter spp. - Ricerca ISO 10272-1:2006 Carboidrati (>= 0.05 g/100g ) PRT.PGBT.246 rev 001 2010 Ceneri grezze (>= 0.05 g/100 g o 100 g di sostanza secca) PRT.PGCHIM.206 rev 008 2015

Supplemento ordinario n. 4 al «Bollettino Ufficiale» - Serie Generale - n. 26 del 28 giugno 2017 13 Alimenti per l'uomo, alimenti per gli animali Alimenti per l'uomo, alimenti per gli animali Alimenti per l'uomo, alimenti per gli animali Alimenti per l'uomo, alimenti per gli animali Alimenti per l'uomo, alimenti per gli animali Alimenti per l'uomo, alimenti per gli animali Alimenti per l'uomo, alimenti per gli animali Alimenti per l'uomo, alimenti per gli animali Alimenti per l'uomo, alimenti per gli animali Alimenti per l'uomo, alimenti per gli animali Alimenti per l'uomo, alimenti per gli animali Alimenti per l'uomo, alimenti per gli animali Alimenti per l'uomo, alimenti per gli animali Alimenti per l'uomo, alimenti per gli animali Alimenti per l'uomo, alimenti per gli animali Cloruro di sodio (>= 0.02 g/100g) PRT.PGBT.221 rev 000 2006 Enterobacteriaceae - Conta AFNOR AES 10/07-01/08 Escherichia coli - Conta AFNOR AES 10/06-01/08 Fosforo (>= 0.01 g/100 g o 100 g di sostanza secca) PRT.PGBT.214 rev 001 2015 Lipidi ( >= 0.07g/100g ) PRT.PGBT.204 rev 000 2006 Lipidi mediante idrolisi acida ( >= 0.07g/100g ) PRT.PGBT.205 rev 000 2006 Listeria monocytogenes - Conta UNI EN ISO 11290-2:2005 Listeria monocytogenes - Ricerca UNI EN ISO 11290-1:2005 Melamina (>= 0.15 mg/kg) PRT.PGBT.500 rev 001 2015 Microrganismi a 30 C - Conta UNI EN ISO 4833-1:2013 Salmonella spp - Ricerca UNI EN ISO 6579:2008 Stafilococchi coagulasi positivi (Staphylococcus aureus e altre specie)t.inc. 37 C - Conta UNI EN ISO 6888-2: 2004 Umidità/sostanza secca (>= 0.02 g/100g) PRT.PGBT.202 rev 000 2007 Valore energetico (>= 1kcal/4kj/100g) PRT.PGBT.247 rev 001 2010 Yersinia enterocolitica - Ricerca - Isolamento (Presenza/ Assenza) PRT.PGMICALI.020 rev 009 2014

14 Supplemento ordinario n. 4 al «Bollettino Ufficiale» - Serie Generale - n. 26 del 28 giugno 2017 Alimenti per l'uomo, alimenti per gli animali, campioni ambientali in ambienti di produzione e manipolazione di alimenti e nell'area della produzione primaria Alimenti per l'uomo, alimenti per gli animali, tamponi, spugne da superfici Alimenti per uso umano e per animali da compagnia (esclusi bevande e mangimi) Alimenti per uso umano, campioni ambientali Alimenti per uso umano, campioni ambientali Alimenti per uso umano, per animali da compagnia, campioni ambientali Escherichia coli (STEC) - Fattori di patogenicità, sierogruppi O157, O111, O26, O103, O145- Ricerca Lieviti, muffe - Conta (>=1 UFC/ml; >=10 UFC/g; >= 1Xvolume eluente UFC/spugna/tampone; >= 1 ISO/TS 13136:2012 PRT.PGMICALI.004 rev 010 2014 UFC/cm2) Enterobacteriaceae - Conta - MPN AFNOR BIO 12/21-12/06 Escherichia coli O157 - Ricerca - ELFA AFNOR BIO 12/25-05/09 Listeria monocytogenes - Ricerca - ELFA AFNOR BIO 12/11-03/04 Bacillus cereus Group - Conta - MPN Microval 2014 LR 47 (esclusi bevande e mangimi) Alimenti per uso umano, per animali Microrganismi a 30 C - Conta -MPN AFNOR BIO 12/35-05/13 da compagnia, campioni ambientali (esclusi bevande e mangimi) Alimenti, campioni ambientali (esclusi Salmonella spp. - Ricerca - ELFA AFNOR BIO 12/16-09/05 gli ambienti di allevamento) Campioni da campionamento Enterobacteriaceae - Conta ISO 17604:2015 (esclusi cap 5, 6, 7, 8 carcasse animali e 9) + AFNOR AES 10/07-01/08 Campioni da campionamento Microrganismi a 30 C - Conta ISO 17604:2015 (escluso cap 5, 6, 7, 8 carcasse animali e 9) + AFNOR BIO 12/35-05/13 Campioni da campionamento Microrganismi a 30 C - Conta ISO 17604:2015 (esclusi cap 5, 6, 7, 8 carcasse animali e 9) + UNI EN ISO 4833-1:2013 Campioni da campionamento Salmonella spp - Ricerca ISO 17604:2015 (esclusi cap 5, 6, 7, 8 carcasse animali e 9) + AFNOR BIO 12/16-09/05 Campioni da campionamento Salmonella spp - Ricerca ISO 17604:2015 (esclusi cap 5, 6, 7, 8 carcasse animali e 9) + UNI EN ISO 6579:2008 Carne e derivati Collagene/Idrossiprolina AOAC 990.26

Supplemento ordinario n. 4 al «Bollettino Ufficiale» - Serie Generale - n. 26 del 28 giugno 2017 15 Carne e derivati, pesce e prodotti ittici, latte e prodotti lattiero-caseari, prodotti da forno e preparazioni gastronomiche Acidi grassi saturi (>= 0.01/100 g) PRT.LMB5.002 rev 002 2016 Carne e prodotti a base di carne Rapporto collagene/proteine (>= 0.2 ) PRT.PGBT.230 rev 000 2006 ISO/TR 6579-3:2014 Ceppi batterici Salmonella spp. - Tipizzazione sierologica (sierotipo/sierogruppo) DNA estratto da materiale vegetale e materie prime (ad uso alimentare e sementiero) costituiti da mais, soia, riso, patata, alimenti zootecnici e prodotti alimentari che li contengono e/o da essi derivati DNA estratto da materiale vegetale e materie prime (ad uso alimentare e sementiero) costituite da mais, soia, riso, patata, colza, cotone, barbabietola da zucchero, alimenti zootecnici e prodotti alimentari che li contengono e/o da essi derivati DNA estratto da materiale vegetale e materie prime (ad uso alimentare e sementiero) costituite da mais, soia, riso, patata, colza, cotone, barbabietola da zucchero, alimenti zootecnici e prodotti alimentari che li contengono e/o da essi derivati Feci animali e campioni provenienti dalla produzione primaria Eventi GM: MON810, BT11, BT176, GA21, DAS1507, NK603, MON863, T25, MIR604, DAS59122, MON40-3-2, A2704-12, MON89788, LL62, EH92-527-1; Promotore 35S / %OGM / Organismi geneticamente modificati (OGM): Fast quantificazione Elementi genetici di screening: Promotore 35S, Terminatore NOS, NPTII, PAT, CP4-EPSPS, CTP2- CP4EPSPS, 35S-BAR, BAR, Promotore FMV, CrylAb-Ac / Rilevato - non rilevato /Organismi geneticamente modificati (OGM): Fast Multi-screening Eventi GM: MON810, BT11, BT176, GA21, DAS1507, NK603, MON863, T25, MIR604, DAS59122, MON40-3-2, A2704-12, MON89788, LL62, EH92-527-1, MS8, MON1445, H7-1, MIR162, MON87460, MON88017, MON89034, DP-305423-1, DP-356043-5, MON87701, A5547-127, CV127, FG72 / Rilevato - non rilevato / Organismi geneticamente modificati (OGM): Fast Tipizzazione PRT.LOIA4.044 rev 003 2016 PRT.LOIA4.042 rev 003 2016 PRT.LOIA4.043 rev 003 2016 Ricerca di salmonella spp. ISO 6579:2002/Amd 1:2007 Formaggi, ricotta, yoghurt e panna Lipidi ( >= 0.05 g/100 g) PRT. PGBT.241 rev 000 2013 Latte Aflatossina M1 (>= 0.005 µg/kg) PRT.PGCA.100 rev gen. 003 2016 Latte Aflatossina M1 (>= 0.010 µg/kg) PRT.PGCA.121 rev 000 2010 Latte Determinazione del numero di cellule somatiche nel latte PRT.PGPROLAT.002 rev 008 2016 con metodo fluoro-opto-elettronico (5000-10000000 n/ml)

16 Supplemento ordinario n. 4 al «Bollettino Ufficiale» - Serie Generale - n. 26 del 28 giugno 2017 Latte Determinazione del tenore in materia grassa, proteine e lattosio nel latte tramite l'uso di apparecchi ad infrarosso (Grasso 2.00-15.00 % p/p; Proteine 2.40-10.00 % p/p; Lattosio 4.15-10.00 % p/p) Latte Ricerca di sostanze inibenti nel latte (Presenza/ Assenza) Latte crudo Determinazione della Carica Batterica nel latte crudo con il metodo fluoro-opto-elettronico (Bactoscan FC) PGPROLAT.PRT.004 rev 010 2014 PRT.ANDIAGN.006 rev 005 2014 PRT.PGPROLAT.016 rev gen 001 2016 Latte e prodotti lattiero caseari Furosina D.M. 16/05/1996 GU n. 162 12/07/1996 Pagg. 7-9 Latte, prodotti a base di latte Pseudomonas spp. - Conta ISO/TS 11059:2009 - IDF/RM 225:2009 Latte, tal quale, in polvere, concentrato e/o delattosato, e agli alimenti a base di latte tal quale o delattosato Zuccheri semplici (>= 0.05 g/100 g) PRT.PGBT.526 rev 002 2015 Materiale fecale Ricerca delle oocisti di Criptosporidium spp. (Presenza/ Assenza) Materiale vegetale e materie prime (ad uso alimentare e sementiero) costituiti da mais, soia, riso, patata, colza, cotone, barbabietola da zucchero, alimenti zootecnici e prodotti alimentari che li contengono e/o da essi derivati Matrici biologiche di bovino (sangue, tessuti, pelo, organi) Geni endogeni: LE, ADH1, PLD, ST-LS1, CruA, Acp1, GS, Actina / Rilevato - non rilevato / Organismi geneticamente modificati (OGM): rilevazione geni endogeni Tracciabilità genetica ed analisi di paternità/maternità mediante analisi dei polimorfismi (Identità/non identitàattribuzione/esclusione di paternità/maternità) PRT.PGPE.004 rev 003 2014 PRT.LOIA4.041 rev 004 2016 PRT.PGTSE.007 rev 007 2016 Miele Idrossimetilfurfurale DM 25/07/2003 GU N. 185 11/08/2003 Allegato Pag. 51-54 Miele Indice diastasico DM 25/07/2003 GU N. 185 11/08/2003 Allegato Pag. 47-50 Miele Pesticidi (Acrinatrina, Bifentrin, Bromopropilato, PRT.PGCA.134 rev 002 2014 Cipermetrina, Clorfenvinfos, Clorpirifos Etile, Cumafos, Deltametrina, Lamba Cialotrina, Malation, Permetrina, Tau-Fluvalinato; Tetradifon) (>= 0.010 mg/kg)

Supplemento ordinario n. 4 al «Bollettino Ufficiale» - Serie Generale - n. 26 del 28 giugno 2017 17 Muscolo Etinilestradiolo (>= 1 µg/kg) PRT.PGRES.104 rev 003 2014 Muscolo e latte bovino Antibiotici (3-O-Acetiltilosina, Acido nalidixico, Acido PRT.CSVM3.002 rev. 002 2016 ossolinico, Amoxicillina, Ampicillina, Cefalexina, Cefalonium, Cefapirina, Cefazolina, Cefoperazone, Cefquinome, Ceftiofur, Ciprofloxacina, Clortetraciclina, Cloxacillina, Danofloxacina, Desacetilcefapirina, Dicloxacillina, Difloxacina, Doxiciclina, Enrofloxacina, Epiclortetraciclina, Epiossitetraciclina, Epitetraciclina, Eritromicina A, Florfenicol ammina, Florfenicolo, Flumechina, Gamitromicina, Lincomicina, Marbofloxacina, Nafcillina, Neospiramicina, Norfloxacina, Ossitetraciclina, Oxacillina, Penicillina G, Penicillina V, Rifaximina, Sarafloxacina, Spiramicina, Sulfachinossalina, Sulfadiazina, Sulfadimetossina, Sulfaguanidina, Sulfamerazina, Sulfametazina, Sulfametossazolo, Sulfamonometossina, Sulfanilammide, Sulfapiridina, Sulfatiazolo, Tetraciclina, Tiamfenicolo, Tiamulina, Tildipirosina, Tilmicosina, Tilosina A, Tilvalosina, Trimetoprim, Tulatromicina, Tulatromicina marker, Valnemulina): Muscolo: tutti >= 10 µg/kg (ad eccezione Cefacetrile>=33 Muscolo e urine Stilbenici (esestrolo, dienestrolo, dietilstilbestrolo) PRT.PGRES.108 rev 003 2015 (Muscolo >= 1 µg/kg; Urine >= 1 µg/l) Muscolo, latte e uova Sulfamidici (Sulfachinossalina, Sulfadiazina, PRT.PGRES.505 rev 006 2016 Sulfadimetossina, Sulfamerazina, Sulfametazina, Sulfamonometossina, Sulfatiazolo, Sulfapiridina, Sulfametossazolo, Sulfaclorpiridazina) (Muscolo e uova >= 10 µg/kg; Latte >= 10 µg/l) Muscolo, latte, miele, uova, alimenti ad uso zootecnico Cloramfenicolo (Muscolo, latte, miele, uova >= 0.1 µg/kg; Mangimi >= 0.5 mg/kg; Acque di abbeverata >= 1 µg/l) PRT.PGRES.200 rev 004 2014

18 Supplemento ordinario n. 4 al «Bollettino Ufficiale» - Serie Generale - n. 26 del 28 giugno 2017 Muscolo, latte, miele, uova, alimenti ad uso zootecnico Muscolo, latte, miele, uova, alimenti ad uso zootecnico Sulfamidici (Sulfachinossalina, Sulfadiazina, Sulfadimetossina, Sulfamerazina, Sulfametazina, Sulfamonometossina, Sulfatiazolo, Sulfapiridina, Sulfametossazolo, Sulfaclorpiridazina, Sulfametossipiridazina) (Muscolo, uova e latte >= 20 µg/kg/l; miele >= 10 µg/kg; alimenti ad uso zootecnico >= 2 mg/kg; acque di abbeverata >= 0.5 mg/l) Tetracicline (clortetraciclina, doxiciclina, ossitetraciclina, tetraciclina) (Muscolo >= 40 µg/kg; Latte >= 25 µg/l; Miele >= 10 µg/kg; Uova >= 75 µg/kg; Mangime >= 1 mg/kg; Acqua di abbeverata >= 0,5 mg/l) PRT.CSVM3.001 rev 001 2013 PRT.PGRES.203 rev 005 2015 Muscolo, latte, uova, alimenti ad uso zootecnico Chinolonici (Marbofloxacin, Norfloxacin, Ciprofloxacin, Danofloxacin, Enrofloxacin, Sarafloxacin, Difloxacin, Acido Ossolinico, Flumequina) (Muscoli e uova >= 25 µg/kg; Latte >= 15 µg/l; Alimenti ad uso zootecnico >= 1 mg/kg; Acque di abbeverata >= 1 mg/l) Muscolo, uova Coccidiostatici (alofuginone, decochinato, diclazuril, lasalocid, maduramicina, monensin, narasin, nicarbazina, robenidina, salinomicina, semduramicina) (muscolo, uova >= 1 µg/kg) Organi di suidi Isolamento ed identificazione Virus Peste Suina Classica (PSC) PRT.PGRES.206 rev 003 2015 PRT.PGRES.402 rev 004 2013 OIE Manual for Terrestrial Animals 2014, Cap. 2.8.3 par B 1.1.1. Organi/tessuti, sangue+edta di suidi Isolamento Virus Peste Suina Africana (PSA) OIE Manual for Terrestrial Animals 2012 cap 2.8.1 par B.1.a PRT.PGRES.401 rev 004 2013 Plasma, siero, uova Nitroimidazolici (Ronidazolo, Dimetridazolo, Ipronidazolo, Metronidazolo, HMMNI, Ipronidazolo-OH, Metronidazolo- OH, Ternidazolo, Secnidazolo) (Plasma e siero >= CCalfa µg/l; Uova >= CCalfa µg/kg) Prodotti a base di carne, prodotti ittici, prodotti lattiero-caseari Prodotti ittici freschi, conservati o trasformati Polifosfati aggiunti (>=200 mg/kg) PRT.PGBT.107 rev 003 2016 Polifosfati aggiunti residui (>= 200 mg/kg) PRT.LMB5.001 rev. 001 2016

Supplemento ordinario n. 4 al «Bollettino Ufficiale» - Serie Generale - n. 26 del 28 giugno 2017 19 Sangue+EDTA, siero, tessuti e/o omogenati d'organo di suidi e colture cellulari infette Sangue+EDTA, siero, tessuti e/o omogenati d'organo di suidi e colture cellulari infette Semi, cereali e loro prodotti di molitura, frutta, vegetali e alimenti composti a base principalmente vegetale Identificazione virus Peste suina africana (PSA) Realtime RT-PCR Identificazione virus Peste suina classica (PSC) Realtime RT-PCR OIE Manual for Terrestrial Animals 2012 cap 2.8.1 par B.1.c OIE Manual for Terrestrial Animals, 2014, Cap. 2.8.3, par.b.1.1.4 Fibra alimentare totale (>= 0.50 g/ 100 g) AOAC 991.43 Siero aviare Ricerca di anticorpi virus Influenza Aviare - H5 e H7 - Inibizione dell'emoagglutinazione DPR n 656 del 15/11/1996 GU n 300 23/12/1996 SG All.3 cap.6 Siero di sangue bovino Diagnosi sierologica della brucellosi mediante FDC DM n 651 27/08/1994 GU n 277 26/11/1994 All. par. A Siero di sangue bovino Diagnosi sierologica della brucellosi mediante SAR DM n 651 27/08/1994 GU n 277 26/11/1994 All. par. A Siero di sangue bovino Ricerca di anticorpi IBR gb - ELISA competitiva OIE Manual for Terrestrial Animals (Positivo/negativo/dubbio) 2010 cap 2.4.13 par B.2.b Siero di sangue bovino, bufalini e altre specie suscettibili Siero di sangue bovino, bufalini e altre specie suscettibili Ricerca di anticorpi Virus Leucosi Enzootica Bovina (LEB) - AGID Ricerca di anticorpi Virus Leucosi Enzootica Bovina (LEB) - ELISA blocking D.Lgs n 196 22/5/1999 Cap.II par.a DM n 358 02/05/1996 GU 160 10/7/1996 All. par.a D.Lgs n 196 22/05/1999 Cap.II Par.C DM n 358 02/05/1996 GU 160 10/7/1996 All.Par.B Siero di sangue bovino, suino Sieroneutralizzazione virus Diarrea Virale Bovina (BVD) OIE Manual for Terrestrial Animals 2008 cap 2.1.8 par B.2.a Siero di sangue di ruminanti Ricerca di anticorpi virus della Blue Tongue OIE Manual for Terrestrial Animals 2014 cap 2.1.3 par B.2.2.3 Siero di sangue e latte bovino, siero di sangue ovino e caprino Ricerca anticorpi paratubercolosi - ELISA OIE Manual for Terrestrial Animals 2014 cap 2.1.11 par B.2.2.1 Siero di sangue equidi Ricerca anticorpi virus Anemia Infettiva Equina - ELISA OIE Manual for Terrestrial Animals 2013 cap 2.5.6 par B.2.b Siero di sangue equidi Sieroneutralizzazione per Arterite Virale Equina (AVE) OIE Manual for Terrestrial Animals 2013 cap 2.5.10 par B.2.a Siero di sangue equino Ricerca di anticorpi IgM Virus West Nile- ELISA OIE Manual for Terrestrial Animals 2013, Cap. 2.1.24 par B.2.1.1

20 Supplemento ordinario n. 4 al «Bollettino Ufficiale» - Serie Generale - n. 26 del 28 giugno 2017 Siero di sangue ovi-caprino Diagnosi sierologica della brucellosi mediante FDC DM n 453 02/07/1992 GU n 276 23/11/1992 All.1 par. B Siero di sangue ovi-caprino Diagnosi sierologica della brucellosi mediante SAR DM n 453 02/07/1992 GU n 276 23/11/1992 All 1 par A Siero di sangue specie bovina/bufalina Sieroneutralizzazione per Rinotracheite Infettiva del Bovino (IBR) OIE Manual for Terrestrial Animals 2010 Cap 2.4.13 par B.2.a Siero di sangue suino Ricerca anticorpi Malattia Vescicolare Suina (MVS) - OIE Manual for Terrestrial Animals ELISA 2013 cap 2.8.9 par B.2.b Siero di sangue suino Ricerca di anticorpi virus Malattia di Aujeszky (gi) - OIE Manual for Terrestrial Animals ELISA 2012 cap 2.1.2 par B.2.b Siero di sangue suino Ricerca di anticorpi Peste Suina Africana - ELISA PRT.PGVIR.009 rev 008 2014 (Positivo/negativo/dubbio) Siero di sangue suino Ricerca di anticorpi Peste Suina Classica - ELISA PRT.PGVIR.003 rev 007 2014 (positivo/negativo/dubbio) Siero di sangue suino Sieroneutralizzazione per Border Disease (BD) PRT.PGVIR.112 rev 002 2014 Siero di sangue suino Sieroneutralizzazione per Peste Suina Classica OIE Manual for Terrestrial Animals 2014 cap 2.8.3 par B.2.2.1 Supporti da campionamento superfici ambienti del settore alimentare Cronobacter spp (Enterobacter sakazakii) - Ricerca ISO 18593:2004 (esclusi cap 6 e 7) + ISO /TS 22964-IDF/RM 210:2006 Supporti da campionamento superfici ambienti del settore alimentare Enterobacteriaceae - Conta ISO 18593:2004 (esclusi cap 6 e 7) + AFNOR AES 10/07-01/08 Supporti da campionamento superfici ambienti del settore alimentare Escherichia coli - Conta ISO 18593:2004 (esclusi cap 6 e 7) + AFNOR AES 10/06-01/08 Supporti da campionamento superfici ambienti del settore alimentare Microrganismi a 30 C - Conta ISO 18593:2004 (esclusi cap 6 e7) + UNI EN ISO 4833-1:2013 Supporti da campionamento superfici ambienti del settore alimentare Supporti da campionamento superfici ambienti del settore alimentare Pseudomonas spp. - Conta ISO 18593:2004 (esclusi cap 6 e 7) + ISO/TS 11059:2009 - IDF/RM 225:2009 Salmonella spp - Ricerca ISO 18593:2004 (esclusi cap 6 e 7) + UNI EN ISO 6579:2008

Supplemento ordinario n. 4 al «Bollettino Ufficiale» - Serie Generale - n. 26 del 28 giugno 2017 21 Supporti da campionamento superfici ambienti del settore alimentare Stafilococchi coagulasi positivi (Staphylococcus aureus e altre specie) T. Inc. 37 C - Conta ISO 18593:2004 (esclusi cap 6 e 7) + UNI EN ISO 6888-2: 2004 Tamponi da apparato genitale equidi Ricerca di Taylorella equigenitalis OIE Manual for Terrestrial Animals 2012 cap 2.5.2 par B.1 Tessuto muscolare di specie recettive diverse dai suini Ricerca di larve di Trichinella spp. Reg CE 2015/1375 10/08/2015 GU CE L212/7 11/08/2015 All. III (escluso campionamento) + All I Cap. I Tessuto muscolare di specie recettive diverse dai suini Ricerca di larve di Trichinella spp. Reg CE 2015/1375 10/08/2015 GU CE L212/7 11/08/2015 All.III (escluso campionamento) + All I Cap. II parte C Tessuto muscolare di suini Ricerca di larve di Trichinella spp. Reg CE 2015/1375 10/08/2015 GU CE L 212/7 11/08/2015 All I Cap II parte C (escluso campionamento) Tessuto muscolare di suini Ricerca di larve di Trichinella spp. Reg CE 2015/1375 10/08/2015 GU CE L 212/7 11/08/2015 All I Cap. I (escluso Urine Promazine (Acetopromazina, Clorpromazina, Promazina, Propionilpromazina e Triflupromazina) (Urine >= 5µg/L campionamento) PRT.PGRES.207 rev 002 2016 Urine, fegato ed alimenti ad uso zootecnico Beta agonisti (Brombuterolo, Carbuterolo, Clenbuterolo, Isoxsuprina, Mabuterolo, Mapenterolo, Metil- Clenbuterolo, Ractopamina, Salbutamolo, Terbutalina) (Fegato e urine >= 1 µg/kg (µg/l) per otto beta-agonisti (Brombuterolo, Carbuterolo, Clenbuterolo, Mabuterolo, Mapenterolo, Metil-Clenbuterolo, Salbutamolo, Terbutalina) e >= 0.5 µg/kg (µg/l) per isoxsuprina e ractopamina; Alimenti ad uso zootecnico >= 0.05 mg/kg per otto beta-agonisti (Brombuterolo, Carbuterolo, Clenbuterolo, Mabuterolo, Mapenterolo, Metil- Clenbuterolo, Salbutamolo, Terbutalina) PRT.PGRES.101 rev 004 2015 Urine, fegato ed alimenti ad uso zootecnico Corticosteroidi (betametasone, desametasone, flumetasone) (Fegato e urine >= 2 µg/kg (µg/l); Alimenti ad uso zootecnico >= 0.05 mg/kg) PRT.PGRES.103 rev 003 2015

22 Supplemento ordinario n. 4 al «Bollettino Ufficiale» - Serie Generale - n. 26 del 28 giugno 2017 NUMERO DI ISCRIZIONE 100 - TR - 02 DITTA/ENTE ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DELL'UMBRIA E DELLE MARCHE - SEZIONE DI TERNI SEDE LEGALE VIA GAETANO SALVEMINI n. 1-06126 PERUGIA SEDE OPERATIVA VIA CARLO ALBERTO DALLA CHIESA - 05100 TERNI MATRICE/PRODOTTO DENOMINAZIONE DELLA PROVA NORMA/METODO DI PROVA ACCREDITAMENTO (si - in corso) Acque destinate al consumo umano Microrganismi vitali a 36 C e 22 C - Conta - (>= 1 UFC/ml) Acque destinate al consumo umano, acque di piscina Escherichia coli e batteri coliformi - Conta - (>= 1 UFC/100 ml; >=1 UFC/250 ml) UNI EN ISO 6222:2001 UNI EN ISO 9308-1:2014 Alimenti per l'uomo Coliformi totali - conta AFNOR BRD-07/8-12/04 Alimenti per l'uomo Escherichia coli - conta AFNOR BRD-07/7-12/04 Campylobacter spp - Ricerca ISO 10272-1:2006 Alimenti per l'uomo, alimenti per gli animali Alimenti per l'uomo, alimenti per gli animali Alimenti per l'uomo, alimenti per gli animali Alimenti per l'uomo, alimenti per gli animali Alimenti per l'uomo, alimenti per gli animali Alimenti per l'uomo, alimenti per gli animali Alimenti per l'uomo, alimenti per gli animali Alimenti per l'uomo, alimenti per gli animali Enterobacteriaceae (T. inc. 37 C) - Conta ISO 21528-2:2004 si Listeria monocytogenes - Conta UNI EN ISO 11290-2:2005 Listeria monocytogenes - Ricerca - Isolamento PRT.PGMICALI.007 rev 011 2014 (Presenza/Assenza) Microrganismi a 30 C - Conta UNI EN ISO 4833-1:2013 si Salmonella spp - Ricerca UNI EN ISO 6579:2008 si Salmonella spp (escluso SalmonellaTyphi e Salmonella Paratyphi) - Ricerca - Isolamento (Presenza / Assenza) Stafilococchi coagulasi positivi (Staphylococcus aureus e altre specie) T. inc. 37 C - Conta PRT.PGMICALI.001 rev 011 2014 UNI EN ISO 6888-2:2004

Supplemento ordinario n. 4 al «Bollettino Ufficiale» - Serie Generale - n. 26 del 28 giugno 2017 23 Campioni da campionamento di carcasse di animali Salmonella spp. - Ricerca - Isolamento (Presenza/Assenza) ISO 17604:2015 (esclusi cap 5, 6, 7, 8 e 9) + UNI EN ISO 6579:2008 Latte, prodotti a base di latte Pseudomonas spp. - Conta ISO/TS 11059:2009; IDF/RM 225:2009 Pesce intero, pool di organi (milza, cuore, rene anteriore, encefalo), fluido ovarico, liquido seminale Pesce intero, pool di organi (milza, cuore, rene, encefalo), fluido ovarico, liquido seminale Ricerca di Virus Necrosi Ematopoietica Infettiva(IHN) Dec UE 2016/1554 11/09/2015 GU CE L 247/1 23/09/2015 Ricerca di Virus Setticemia Emorragica Virale (VHS) Dec UE 2016/1554 11/09/2015 GU CEL 247/1 23/09/2015 Siero di sangue bovino Diagnosi sierologioca della Brucellosi mediante SAR DM n 651 27/08/1994 GU n 277 26/11/1994 All. par. A Siero di sangue bovino, bufalino e altre specie suscettibili Ricerca Anticorpi Leucosi Enzootica Bovina (LEB) - ELISA D.Lgs n 196 22/05/1999 Cap.II Par.C DM n 358 02/05/1996 GU 160 10/7/1996 All.Par.B Siero di sangue ovi - caprino Diagnosi sierologica della Brucellosi mediante SAR DM n 453 02/07/1992 GU n 276 23/11/1992 All.1 par. A Supporti da campionamento superfici ambienti del settore alimentare Coliformi totali - Conta ISO 18593:2004 (esclusi cap 6 e 7) + AFNOR BRD 07/08-12/04 si Supporti da campionamento superfici ambienti del settore alimentare Enterobacteriaceae (T. inc. 37 C) - Conta ISO 18593:2004 (esclusi cap 6 e 7) + ISO 21528-2:2004 Supporti da campionamento superfici ambienti del settore alimentare Escherichia coli- Conta (>=1X volume eluente UFC/spugna/tampone; >=1 UFC/cm2) ISO 18593:2004 (esclusi cap 6 e 7) + AFNOR BRD- 07/7-12/04 Supporti da campionamento superfici ambienti del settore alimentare Listeria monocytogenes - Ricerca - Isolamento (Presenza/Assenza) PRT.ANSAL.010 rev 005 2014 Supporti da campionamento superfici ambienti del settore alimentare Microrganismi a 30 C - Conta ISO 18593:2004 (esclusi cap 6 e 7) + UNI EN ISO 4833-1:2013 Supporti da campionamento superfici ambienti del settore alimentare Pseudomonas spp. - Conta ISO 18593:2004 (esclusi cap 6 e 7) + ISO/TS 11059:2009; IDF/RM 225:2009

24 Supplemento ordinario n. 4 al «Bollettino Ufficiale» - Serie Generale - n. 26 del 28 giugno 2017 Supporti da campionamento superfici ambienti del settore alimentare Salmonella spp - Ricerca ISO 18593:2004 (esclusi cap 6 e 7) + UNI EN ISO 6579:2008 Supporti da campionamento superfici ambienti del settore alimentare Salmonella spp. - Ricerca - Isolamento (Presenza/Assenza) PRT.ANSAL.005 rev 005 2014 Supporti da campionamento superfici ambienti del settore alimentare Tessuto muscolare di specie ricettive diverse dai suini Stafilocchi coagulasi positivi (Staphylococcus e altre specie) T.Inc. 37 C - Conta (>=1x volume eluente UFC/spugna/tampone; >= 1 UFC/cm2) ISO 18593:2004 (esclusi cap 6 e 7) + UNI EN ISO 688-2:2004 Ricerca di larve di Trichinella spp. Reg CEE 2075/2005 05/12/2005 GU CE L338 22/12/2005 All. III (escluso campionamento) + All I Cap. I Tessuto muscolare di suini Ricerca di larve di Trichinella spp. Reg. CE 2075/2005 05/12/2005 GU CE L338 22/12/2005 All I Cap. I (escluso campionamento) NUMERO DI ISCRIZIONE 100 - PG - 03 NUMERO REVOCATO NUMERO DI ISCRIZIONE 100 - TR - 04 DITTA/ENTE OMNIADUE LAB di DALMONTE S. e PICCIOLINI C. SEDE LEGALE VIA DEI VASARI n. 11 - LOC. FONTANELLE DI BARDANO - 05018 ORVIETO ( TR ) SEDE OPERATIVA VIA DEI VASARI n. 11 - LOC. FONTANELLE DI BARDANO - 05018 ORVIETO ( TR ) MATRICE/PRODOTTO DENOMINAZIONE DELLA PROVA NORMA/METODO DI PROVA ACCREDITAMENTO (si - in corso) Acque reflue, superficiali, di falda, potabili Elementi chimici: alluminio, arsenico, boro, bario, cadmio, ferro, manganese, rame, piombo, calcio, magnesio, potassio, sodio, selenio, zinco, cromo, nichel APAT CNR IRSA 3020 Man 29 2003

Supplemento ordinario n. 4 al «Bollettino Ufficiale» - Serie Generale - n. 26 del 28 giugno 2017 25 Acque destinate al consumo umano, sorgive, di falda, superficiali Acque destinate al consumo umano, sorgive, di falda, superficiali Acque destinate al consumo umano, sorgive, di falda, superficiali Acque destinate al consumo umano, sorgive, di falda, superficiali Acque destinate al consumo umano, sorgive, di falda, superficiali Acque destinate al consumo umano, sorgive, di falda, superficiali Acque destinate al consumo umano, sorgive, di falda, superficiali Acque destinate al consumo umano, sorgive, di falda, superficiali Acque destinate al consumo umano, sorgive, di falda, superficiali Acque destinate al consumo umano, sorgive, di falda, superficiali, acque di piscina, acque in bottiglia Acque destinate al consumo umano, superficiali, sotterranee Acque destinate al consumo umano, superficiali, sotterranee Ammoniaca ( 0,2-2,0 mg/l NH4 ) Rapporti ISTISAN 1997/8 pag 68 Clororuri ( 15-300 mg/l Cl ) Rapporti ISTISAN 2007/31 pag 41 Met ISS.BEA.020 Conta di microrganismi vitali UNI EN ISO 6222:2001 Durezza totale ( 50-700 mg/l CaCO3 ) Rapporti ISTISAN 2007/31 pag 60 Met ISS.BEC.031 Nitrati ( 5-60 mg/l NO3 ) Rapporti ISTISAN 1997/8 pag 59 Nitriti ( 0,1-1,0 mg/l NO2) Rapporti ISTISAN 1997/8 pag 63 Ricerca ed enumerazione di enterococchi intestinali UNI EN ISO 7899-2:2003 Ricerca ed enumerazione di escherichia coli e batteri coliformi UNI EN ISO 9308-1:2014 Solfati ( 10-300 mg/l SO4 ) Rapporti ISTISAN 1997/8 pag. 44 Conta pseudomonas aeruginosa ISO 16266:2006 Conduttività ( 100-2500 us/cm ) Rapporti ISTISAN 2007/31 pag 55 Met ISS.BDA.022 ph ( 5-9 unità di ph ) Rapporti ISTISAN 2007/31 pag 68 Met ISS.BCA.023 (escluso cap. 4) Acque naturali, potabili Fluoruro (>0,1 mg/l) APAT CNR IRSA 4100 Met. B p.to 7.1 Man 29 2003 Acque naturali e di scarico ph (3-12 unità di ph) APAT CNR IRSA 2060 Man 29 2003 Alimenti Conta batteri coliformi ISO 4832:2006 Alimenti Conta escherichia coli ISO 16649-2:2001 Alimenti Conta microrganismi totali UNI EN ISO 4833-1 :2013 Alimenti Ricerca salmonella spp. AFNOR UNI 03/06 12/07 Oxoid Latex Test Campioni acquosi, acque di scarico Domanda chimica di ossigeno COD (> 10 mg/l O2) ISO 15705:2002 escl. p.to 10.3