PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE a.s Disciplina: LATINO Prof.ssa VIVIANA MALTAGLIATI Classe 5E

Documenti analoghi
PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE a.s. 2014/2015 Disciplina: Italiano Prof. Venturi. Classe 4E

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE a.s. 2014/2015 Disciplina: Lingua e civiltà latina Prof. Simona Baroni Classe 3^ B

OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE a.s. 2014/2015 Disciplina: STORIA E GEOGRAFIA Prof.: S.CHIODINI Classe 2B

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE a.s Disciplina: Lingua e letteratura italiana Prof. Crosta Alice Classe 1 sez. D

OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE a.s Disciplina: ITALIANO Prof.ssa VIVIANA MALTAGLIATI Classe 2A

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE a.s Disciplina: LINGUA E CIVILTA LATINA Prof. GUALTIERI CRISTINA Classe 1A OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE a.s. 2014/2015 Disciplina: Lingua e Letteratura italiana Prof. Simona Baroni Classe 3^ B

OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE a.s Disciplina: MATEMATICA Prof. ssa Bonizzoni Riccarda Classe 5^ C OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

Prof. Maurizio Trezzi

OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE a.s Disciplina: MATEMATICA Prof. Adele Colombo Classe 5 F OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE a.s Libro di testo adottato: C. Romeni, Fisica e realtà.blu Fondamenti di dinamica, Zanichelli

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE a.s Disciplina: Fisica Prof. Alessandro Bernacchi Classe 3 C

Prof. Maurizio Trezzi

OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

Istituto Paritario Luigi Stefanini ANNO SCOLASTICO: 2017/2018

OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE a.s Disciplina: Italiano Prof. Simona Baroni Classe 5^A

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE a.s Disciplina: MATEMATICA Classi 2^ OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE a.s Disciplina: MATEMATICA Prof. Cardani Lorenza Classe 4 D OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

Alcune improprietà e imprecisioni lessicali e 1/0,5 lessicale

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE a.s Disciplina: MATEMATICA Classi 1^ OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

I.I.S Federico II di Svevia - Melfi Indirizzo Scientifico PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE CLASSE V SEZ. B - a.s

OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE Ven. Ignazio Capizzi Bronte Liceo Classico

MODALITA DI ACQUISIZIONE DI INFORMAZIONI SUI LIVELLI DI PARTENZA DELLA CLASSE OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

Programmazione di Dipartimento (Area 1) Lettere. Programmazione di Lingua e Cultura Latina. Liceo Delle Scienze Umane II Biennio I e II anno

LICEO SCIENTIFICO FEDERICO II DI SVEVIA - MELFI PROGRAMMAZIONE DIDATTICA A.S CLASSE II AA PROF. LOREDANA LEONARDI ITALIANO

DIPARTIMENTO DI LETTERE SCHEDA DI VALUTAZIONE

ESAME DI STATO VALUTAZIONI DELLE PROVE DELL ESAME DI STATO

RELAZIONE FINALE DI LATINO

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE a.s Disciplina: INFORMATICA Prof. ROCCIO ANTONIETTA Classe IV F

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE a.s Disciplina: INFORMATICA Prof. MARIANGELA BAGLIO Classe VD

OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

1.ANALISI DELLA CLASSE: Discrete

OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE a.s Disciplina: STORIA Prof. Maurizio Trezzi

Programmazione di Latino

Utilizzo degli strumenti linguistici

GRIGLIA DI VALUTAZIONE DI ITALIANO TRIENNIO TIPOLOGIA A Analisi del testo INSUFFICIENTE SUFFICIENTE DISCRETO BUONO OTTIMO

LICEO SCIENTIFICO STATALE C. CATTANEO - TORINO. Programma di Latino Classe V P a.s. 2015/2016

I.I.S. Federico II di Svevia Melfi. Programmazione di Italiano classe II AA a. s

I.I.S Niccolò Machiavelli Pioltello

GRIGLIE DI VALUTAZIONE DIPARTIMENTO DI LETTERE LICEO SCIENTIFICO GRIGLIA DI VALUTAZIONE PROVE SCRITTE DI ITALIANO (BIENNIO E TRIENNIO)

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE a.s Disciplina: Scienze Prof. Giovanni Ferrario Classe 1 G

Istituto Tecnico - Settore Tecnologico

I.I.S. FEDERICO II DI SVEVIA - MELFI PROGRAMMAZIONE DIDATTICA A.S CLASSE I BS PROF. LOREDANA LEONARDI ITALIANO LATINO

Griglia di valutazione DELLA PROVA SCRITTA DI greco / LATINO - triennio

FONDAZIONE MALAVASI. Liceo scientifico tradizionale Scienze applicate A. Manzoni

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI LINGUA E LETTERATURA ITALIANA. Docente: Anna Aliberti. Classe 1^E EL. a.s: 20018/2019

DIPARTIMENTO DI LETTERE SCHEDA DI VALUTAZIONE

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE

LICEO GINNASIO STATALE FRANCESCO PETRARCA TRIESTE Via Domenico Rossetti, 74 RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE

GRIGLIE DI VALUTAZIONE DIPARTIMENTO DI LETTERE LICEO LINGUISTICO GRIGLIA DI VALUTAZIONE PROVE SCRITTE DI ITALIANO (BIENNIO E TRIENNIO)

CON SEZIONI ASS.: LICEO CLASSICO-SCIENTIFICO-LINGUISTICO G.B.Ferrari - LICEO ARTISTICO A. Corradini

GRIGLIE DI VALUTAZIONE

...innovare e consolidare...

Classe 5 I Scienze Umane. Piano di lavoro Finalità educative e formative generali: -culturali della civiltà europea

GRIGLIA DI VALUTAZIONE DELLA PROVA SCRITTA: TEMA DI ITALIANO

Materia: ITALIANO Classe: III LB Anno scolastico

PIANO DI LAVORO. Gruppo Disciplinare LETTERE TRIENNIO. Anno Scolastico

LICEO DELLE SCIENZE UMANE PARITARIO M.P.I. D.D. 28/02/2001 GRIGLIA DI VALUTAZIONE PROVE ORALI PER TUTTE LE DISCIPLINE. ABILITA Saper fare

LICEO SCIENTIFICO STATALE G. CASTELNUOVO ANNO SCOLASTICO CLASSE V SEZ. F LATINO PROGRAMMA SVOLTO

GRIGLIA DI VALUTAZIONE DELLA PROVA SCRITTA DI ITALIANO

PROGRAMMAZIONE ANNUALE

PROGRAMMA DI LATINO CLASSE V D A.S. 2017/18

Allegato N. 2 al verbale del dipartimento Secondo biennio e quinto anno (a.s. 2015/16) Articolazione : Chimica e materiali

LICEO SCIENTIFICO STATALE A. S. 2015/ CLASSE V C. Programma svolto di LINGUA E LETTERATURA LATINA Prof. ssa Simona GATTI

Fonetica: Morfologia e sintassi:

Dipartimento Lettere (Area 1) PROGRAMMAZIONE DIDATTICA LINGUA E LETTERATURA ITALIANA

ISTITUTO MAGISTRALE DI RIETI ELENA PRINCIPESSA DI NAPOLI

LICEO SCIENTIFICO RAMBALDI-VALERIANI-A. DA IMOLA PIANO DI LAVORO ANNUALE

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE. a.s. 2017/18

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE

GRIGLIA DI VALUTAZIONE A SCRITTO (SINGOLO QUESITO A RISPOSTA APERTA)

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE LICEO LINGUISTICO LINGUA E LETTERE LATINE. leggere correttamente il testo latino. impegnativi e debitamente annotati;

Vademecum per la Valutazione Esami di Stato ALLEGATO AL PTOF

Liceo Statale Alessandro Volta Colle di Val d Elsa Anno Scolastico Classe 5 C Liceo Scientifico Insegnante Prof.

Transcript:

Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca LICEO SCIENTIFICO STATALE Donato Bramante Via Trieste, 70-20013 MAGENTA (MI) - MIUR: MIPS25000Q Tel.: +39 02 97290563/4/5 Fax: 02 97220275 Sito: www.liceobramante.gov.it E-mail: mips25000q@istruzione.it P. E. C.: mips25000q@pec.istruzione.it C.F. : 86006630155 PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE a.s. 2014-15 Disciplina: LATINO Prof.ssa VIVIANA MALTAGLIATI Classe 5E Libro di testo adottato: Bettini,Togata gens, volume 2, La Nuova Italia; Tantucci, Latino laboratorio 2, Poseidonia MODALITA DI RECUPERO DELLE CARENZE FORMATIVE recupero in itinere attraverso la ripetizione e la ripresa degli argomenti trattati pausa didattica attivazione di uno sportello didattico in orario extra-curricolare, rivolto agli studenti interessati, per l assegnazione e la correzione di compiti aggiuntivi OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO CLASSI QUINTE - Studio e approfondimento della sintassi - Studio della storia della letteratura latina con collegamenti al mondo greco - Traduzione e interpretazione dei testi latini attraverso il riconoscimento dei costrutti in essi presenti - Collocazione storica del testo preso in esame - Imparare ad imparare attraverso il riconoscimento dei rapporti del mondo latino con la cultura moderna - Risolvere problemi complessi OBIETTIVI MINIMI DI APPRENDIMENTO CLASSI QUINTE VERSIONE DAL LATINO - Comprensione globale del significato del testo reso in forma sufficientemente corretta - Limitato numero di errori morfologico-sintattico-lessicali. LETTERATURA - Contestualizzazione storicoculturale del periodo letterario/autore - Collegamenti tra la singola opera considerata e l'intera produzione dell'autore AUTORI - Lettura e traduzione ragionata del testo - Spiegazione di elementi contenutistici caratterizzanti il brano in questione.

NUCLEI TEMATICI /ARGOMENTI PERIODO Seneca LETTERATURA La vita e le opere I Dialogi e la saggezza stoica Filosofia e potere Le Epistulae ad Lucilium Le tragedie L Apokolokyntosis lettura, traduzione, analisi e commento di brani dai Dialoghi e dalle Epistulae Settembre/novembre Petronio Lucano Il romanzo Satyricon: trama, personaggi, caratteristiche Il Petronio tacitanio e l autore del Satyricon lettura, traduzione, analisi e commento di passi scelti La vita e le opere La Pharsalia: l anti-mito di Roma L elogio di Nerone e l evoluzione della poetica lucanea I personaggi del poema novembre novembre Persio la vita e le opere il confronto con il modello oraziano Dicembre Giovenale la vita e le opere Plinio Il Vecchio la Naturalis historia Gennaio Marziale La vita e le opere L epigramma come poesia realistica Il fulmen in clausula Quintiliano La vita L Institutio oratoria I rimedi alla corruzione dell eloquenza Il programma educativo L oratore e il principe Febbraio L età imperiale: il II secolo Plinio Il Giovane La vita Plinio e Traiano: il Panegyricus Plinio e la società del suo tempo: l epistolario Tacito Il pensiero storico-politico il rapporto con il principato l amicizia con Plinio il Giovane Dialogus de oratoribus Agricola. Germania. Annales. Historiae lettura, traduzione, analisi e commento di brani da Agricola, Historiae, Annales Marzo Apuleio La vita e le opere Le Metamorfosi La favola di Amore e Psiche Dai Severi a Diocleziano L affermarsi del cristianesimo

Agostino Vita e opere Confessiones; De civitate dei Aprile Metodi Lezione frontale Lezione dialogata Lettura e analisi di testi Lavori individuali o di gruppo su tematiche mirate Discussione guidata Laboratorio di traduzione Strumenti Libri di testo Testi didattici di supporto Audiovisivi Quotidiani e stampa specializzata LIM e tablet Visite guidate, uscite didattiche (come da programmazione del consiglio di classe) Spettacoli, rassegne, rappresentazioni teatrali (come da programmazione del consiglio di classe) Biblioteca Tipologia delle prove e/o degli elaborati Test a risposte chiuse Colloquio Test a risposte aperte Relazione orale Risposte brevi traduzione e analisi del testo Prove comuni Come da programmazione del dipartimento disciplinare Criteri di valutazione Le prove di verifica sono almeno due per quadrimestre. Oltre al colloquio saranno somministrate prove scritte strutturate o semistrutturate. La tipologia degli esercizi prevede la risposta a domande a risposta multipla, domande VERO/FALSO, analisi di testi, domande a risposta aperta con indicazione del numero di righe o di parole, impiego appropriato della terminologia specifica e di concetti chiave. Sono previste anche prove scritte e orali di tipo formativo (con o senza voto) finalizzate alla verifica in itinere dell apprendimento. Per la valutazione intermedia e finale si tiene conto: a) del grado di raggiungimento degli obiettivi generali e specifici fissati, considerati i livelli di partenza dello studente, dei suoi ritmi d apprendimento e delle sue attitudini personali; b) delle conoscenze; c) dell impegno dimostrato; d) delle effettive competenze e abilità conseguite Nella valutazione dei compiti scritti si terrà conto dei seguenti indicatori: comprensione e analisi testuale riconoscimento delle strutture morfosintattiche competenza traduttiva Nella valutazione delle prove orali si terrà conto dei seguenti indicatori: Grado di conoscenza degli argomenti Pertinenza e adeguatezza delle risposte Capacità espositive e argomentative Capacità di rielaborazione personale Capacità di approfondire e operare confronti

Di seguito le griglie di misurazione dei risultati nelle prove scritte e orali: PROVA SEMISTRUTTURATA E LATINO SCRITTO INDICATORE DESCRITTORE PUNTI PUNTI ATTRIBUITI CONOSCENZA DEI CONTENUTI COLLEGAMENTO FRA LE INFORMAZIONI, APPLICAZIONE DELLE PROCEDURE, ANALISI E SINTESI LINGUAGGIO SPECIFICO, ESPRESSIONE ED ESPOSIZIONE MOLTO LACUNOSA 1 PARZIALE 2 SODDISFACENTE 3 APPROFONDITA 4-5 CARENTI, LIMITATI 1 INCOMPLETI, INCERTI 2 CORRETTI, COMPLETI,BEN 3 STRUTTURATI SCORRETTO E INCOERENTE 0 NON SEMPRE CORRETTO 1 CORRETTO 2 PUNTEGGIO ATTRIBUITO / 10 LATINO ORALE CONOSCENZE COMPETENZE ABILITÀ VOTO Complete, approfondite, 10-9 ampliate Complete, approfondite Complete Essenziali Superficiali Frammentarie Pochissime o nessuna Esegue compiti complessi; sa applicare con precisione i contenuti e procedere in qualsiasi contesto Esegue compiti complessi; sa applicare i contenuti anche in contesti non usuali Esegue compiti di una certa complessità applicando con coerenza le giuste procedure Esegue compiti semplici, applicando le conoscenze acquisite negli usuali contesti Esegue semplici compiti, ma commette qualche errore; ha difficoltà ad applicare le conoscenze acquisite Esegue solo semplici compiti e commette molti e/o gravi errori nell applicazione delle procedure Non riesce ad applicare neanche le poche conoscenze di cui è in possesso anche in problematiche complesse; esprime valutazioni critiche e personali nelle varie problematiche; effettua analisi e sintesi complete, coerenti e approfondite in problematiche semplici ed effettua analisi con una certa coerenza Sa effettuare analisi e sintesi parziali, tuttavia, se opportunamente guidato, riesce a organizzare le conoscenze Sa effettuare analisi solo parziali, ha difficoltà di sintesi e solo se opportunamente guidato riesce a organizzare le conoscenze Sa effettuare analisi solo parziali, ha difficoltà di sintesi e solo se opportunamente guidato riesce a organizzare qualche conoscenza Manca di capacità di analisi e sintesi e non riesce a organizzare le poche conoscenze neanche se opportunamente guidato 8 7 6 5 4 3-1

TIPOLOGIA A E B PREVISTE DALL ESAME FINALE DI STATO conoscenza dei contenuti collegamento fra le informazioni, applicazione delle procedure, analisi e sintesi linguaggio specifico, chiarezza espositiva molto lacunosa 1 carenti, limitati 1 scorretto e incoerente 1 scorretta e incerta 2 incompleti, incerti 2 non sempre corretto 2 parziale 3 accettabili 3 corretto 3 essenziale 4 corretti, completi 4 appropriato, rigoroso, articolato 4 soddisfacente 5 efficaci, ben strutturati 5 approfondita 6 Voto/10 Punteggio/15 9-10 14-15 8 13 6,5-7 11-12 6 10 5 8-9 4 6-7 1-3 1-2-3-4-5 Magenta, 30 ottobre 2014 La docente