Le evidenze scientifiche per le nuove linee guida di consumo alcolico in Italia

Documenti analoghi
Un approccio ad un alimentazione sana e corretta (l importanza della prima colazione) Andrea Ghiselli - INRAN

Caratteristiche nutrizionali della frutta in guscio: La nocciola e la dieta mediterranea.

Prevenzione primaria: stili di vita e alimentazione Sabina Sieri

ALIMENTAZIONE EQUILIBRATA

Alcol: conoscerlo per prevenire

Ruolo dell alimentazione nella Prevenzione Oncologica

Qualità nutrizionale del pollo Brianzolo

Nutrizione e prevenzione primaria e terziaria Dr.ssa med. Maria Cristina Marini Istituto Oncologico della Svizzera Italiana

Fattori di Rischio Modificabili_alcol

Alimentazione e salute

CAMBIA IDEA SULLA COMPOSIZZIONE

Alimentazione e salute

Il formaggio sardo nella Sana Alimentazione Bambino, adulto, anziano, sportivo

NESCAFÉ DolceGusto macchina del caffè Lumio con 144 capsule in 9 gusti

PRINCIPI DI UNA SANA ALIMENTAZIONE. Dr.ssa Caterina Magliocchetti

Vicenza 2 marzo ANDREA GHISELLI CREA Alimenti e nutrizione. Il formaggio nell alimentazione umana, Tra evidenze scientifiche e raccomandazioni

Abitudini dietetico-comportamentali e rischio cardiovascolare : aggiornamenti

Pagine sul libro. da pag. 124 a pag. 133

Etichettatura nutrizionale

Siamo fatti così. Il nostro corpo è fatto di acqua, proteine, lipìdi, minerali, carboidrati e anche un po di vitamine.

Stili di vita Prevalenza dei fattori di rischio Incidenza delle malattie Cardio Cerebro Vascolari: confronto con dati nazionali

COMUNE DI SANTA MARGHERITA DI BELICE SCUOLA MEDIA MENU' ESTIVO 1000 Kcal 40% di 2500 kcal

Comitato Locale di Senigallia Senigallia 26/27 marzo 2013

CORRETTA ALIMENTAZIONE

LA SALUTE VIEN MANGIANDO: alimentazione come fattore di rischio e di promozione della SALUTE

La frutta secca, un alternativa alimentare ideale. Alessandra Bordoni Dipartimento di Scienze degli Alimenti Università di Bologna

Obesity, morbidity and mortality

Adeguatezza nutrizionale della dieta senza glutine

Le novitàsull etichettatura nutrizionale

ALLEGATO B GRAMMATURE E COMPOSIZIONE DEL CESTINO PER LE SCUOLE

Progetto Bia La pubertà femminile Indicazioni dietetico-nutrizionali per la pubertà

1.1 Cultura alimentare

LA PREVENZIONE DELLE MALATTIE INIZIA IN CUCINA Franco Veglio

Eccesso ponderale. Alimentazione eccessiva. Contenimento delle emozioni

Giovani di anni che hanno consumato almeno una bevanda alcolica nell anno e consumo giornaliero per tipo di bevanda alcolica e sesso. Anno 2013

Si trasmette in allegato, per le delegazioni, il documento C(2015) 6507 final - Annexes 1 to 5.

CAMILLO RICORDI FOOD FOR HEALTH

L alimentazione dello Sportivo

Lo studio multicentrico italiano MEDIDIET

Informazioni nutrizionali

Purè. I nostri gustosi Purè contengono solo verdura di prima qualità, per garantirti un pasto non solo buono ma anche genuino.

CORSO DI AGGIORNAMENTO PER LA COMMISSIONE MENSA a.s

Somministrazione o assunzione di alimenti allo scopo di nutrire l organismo

Conoscere gli alimenti per educare ad un alimentazione consapevole. Vincenzo Gerbi Dep. Agri.For:Food, Università di Torino

A cura di: Dr. ssa Silvana Mazza

D.M. 7 ottobre 1998, n. 519.

Passaggi per la stesura di una dieta

PreAptamil PDF DESCRIZIONE. Dalla nascita. A fini medici speciali per lattanti prematuri e/o di basso peso alla dimissione.

S.Bernasconi Perchèi corretti stili di vita devono essere appresi precocemente

FORMAZIONE DEGLI INSEGNANTI Modulo 2: Perché frutta e verdura

PreAptamil PDF Liquido

Epidemiologia della salute: gli stili di vita in Toscana. Nadia Olimpi, Fabio Voller Agenzia Regionale di Sanità della Toscana

ASTI 30/06/2007 ASPETTI PARTICOLARI NEL PAZIENTE A RISCHIO CARDIOVASCOLARE

NUTRIRE. Informazioni nutrizionali* Per maggiori informazioni: 123

Esercitazione compilazione etichetta alimentare

La fame nascosta: strategie incentrate sugli alimenti

CORSO DI TECNOLOGIA IL PROBLEMA ALIMENTARE CLASSI II - SEZIONI A - B - C - D

Aptamil ProExpert PEPTI2

Dott.ssa Silvia Briganti NUTRIRE IL CUORE. Linee Guida sulla Dieta e sul Lifestyle

Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 12 maggio 2016 (OR. en)

ERRATA ALIMENTAZIONE: - sovrappeso/obesità e malattie non trasmissibili (NCD) - costi sanitari (75% connessi alle NCD) - 86% dei decessi - 77% degli a

LA DIETA MEDITERRANEA dalle origini ad oggi. Dr.ssa Ylenja Persi Dietista Servizio Medicina Sportiva e SIAN USL Modena

Fonti di lipidi nell alimentazione umana

La dichiarazione nutrizionale

PreAptamil PDF DESCRIZIONE. Dalla nascita. A fini medici speciali per lattanti prematuri e/o di basso peso alla dimissione.

Le novità dell etichettatura nutrizionale

PATRIMONIO CULTURALE IMMATERIALE DELL UMANITA

Cultura Alimentare. Linee guida

Ordinanza del DFI sull aggiunta di sostanze essenziali o fisiologicamente utili a derrate alimentari

Piacenza, 11 febbraio 2014 Sostenibilità, opportunità e criticità nella filiera latte post 2015

Le novità dell etichettatura nutrizionale

Servono per produrre energia che viene utilizzata per svolgere tutte le attività e per mantenere costante la temperatura del corpo

Un tocco di gusto in più. Scopri la deliziosa e rinnovata gamma Lara

Scopri la deliziosa e rinnovata gamma Lara

Alpinis pin mo o e al a iment n a t z a io z n io e Una mela al giorno

LARN. Fonti alimentari. Livelli di Assunzione di Riferimento di Nutrienti ed energia per la popolazione italiana. IV Revisione ALLEGATO N.

DESTINAZIONE D USO. Consumo fresco TEST ORGANOLETTICI PER VALUTARE: GUSTO: consistenza, succosità, acidità, dolcezza

La dichiarazione nutrizionale e i claims nutrizionali e salutistici

Stili di vita non salutari: fumo, eccesso di peso, sedentarietà, consumo di alcol

-Il colesterolo totale comprende non solo una quota di «colesterolo cattivo» (LDL) ma anche il «colesterolo buono» (HDL)

regole d oro per la prevenzione della calcolosi renale

Generalità degli alimenti

Dieta Senza Glutine:

La canapa come prodotto e come ingrediente secondo il Reg. UE 1169/2011

Aptamil ProExpert HA2

56 Congresso Nazionale FIMMG-SIMeF. Il governo clinico delle cure primarie. Rischio cardiovascolare globale

DIETA NELLE DIVERSE CONDIZIONI FISIOLOGICHE E TIPOLOGIE DIETETICHE. unità

Dieta Mediterranea Modello salutistico per la. prevenzione dell obesità

Aptamil ProExpert PEPTI 1

ALIMENTAZIONE NELLE PATOLOGIE CRONICHE. dott.ssa Siciliano Italia Grazia biologo nutrizionista

Educazione Alimentare per migliorare la salute

Stato nutrizionale GUADAGNARE SALUTE

SOVRAPPESO ED OBESITA " L obesità è un importante fattore di rischio per la salute psicofisica

DIABETE MELLITO DI TIPO 1 E CELIACHIA. Dott.ssa Elisa Sprio Dietista IRCSS Fondazione Policlinico San Matteo (Pavia)

Alimentazione equilibrata

ALIMENTAZIONE & SALUTE

Stili di vita: fumo, alcol, attività fisica e alimentazione

Transcript:

Roma, 7 Aprile 21 Andrea Ghiselli INRAN Le evidenze scientifiche per le nuove linee guida di consumo alcolico in Italia

Le attuali Linee Guida: 23 Istituto Nazionale di Andrea Ghiselli INRAN, Via Ardeatina 546-178 Roma Tel: +3965149445; e-mail: ghiselli@inran.it 2

Istituto Nazionale di Basso consumo di bevande alcoliche e salute Aumento HDL-Ch Aumento fibrinolisi Diminuzione funzione piastrinica Aumento sensibilità insulinica Migliore controllo glicemico Aumentato rischio di cancro Andrea Ghiselli INRAN. Via Ardeatina 546-178 Roma Tel: +3965149445; e-mail: ghiselli@inran.it 3

Istituto Nazionale di Brien SE, et al. Effect of alcohol consumption on biological markers associated with risk of coronary heart disease: systematic review and meta-analysis of interventional studies BMJ 211;342:d636 Andrea Ghiselli INRAN. Via Ardeatina 546-178 Roma Tel: +3965149445; e-mail: ghiselli@inran.it 4

Come fare senza alcol? Istituto Nazionale di Esercizio fisico aerobico Perdita peso Diminuire i grassi saturi e i trans Consumo di oli vegetali e pesce Consumo di legumi, frutta e ortaggi Sospensione del fumo attivo e passivo Integratori/Farmaci Andrea Ghiselli INRAN. Via Ardeatina 546-178 Roma Tel: +3965149445; e-mail: ghiselli@inran.it 5

Istituto Nazionale di Andrea Ghiselli INRAN. Via Ardeatina 546-178 Roma Tel: +3965149445; e-mail: ghiselli@inran.it 6

Principali fonti di resveratrolo Istituto Nazionale di Alimento Resveratrolo (mg/1 g) Resveratrolo(m g/ porzione) Wines Fox grape. red wine.25.31 Fox grape. red wine.1.1 Muscadine grape. red wine 3.2 3.78 Red wine.27.34 Rosé wine.12.15 White wine.4.5 Champagne.9.1 Chocolate Dark.4.4 Fruits Bilberry.67 1. European Cranberry 1.92 2.88 Grape (Black).15.22 Grape (Gren).2.3 Lingonberry 3. 4.5 Redcurrant 1.57 2.35 Strawberry.35.52 Grape (green) pure juice.6.1 Oils - Nut oils Peanut butter.4.4 Nuts Peanut Resveratrolo.8 Resveratrolo( Peanut. Supplemento dehulled (mg/1.7 g) mg/ porzione) Peanut roasted.5 Resveratrol Peanut. roasted. dehulled.2 231 Pistachio dehulled.11 Cancerogeni (mg/porzione) 12 12 12 12 12 12 12 Cancerogeni (mg/porzione) Fonte dati: http://www.phenol-explorer.eu/ Andrea Ghiselli INRAN. Via Ardeatina 546-178 Roma Tel: +3965149445; e-mail: ghiselli@inran.it 7

Il salame protegge il cuore Istituto Nazionale di Salame Milano mg/1 Proteine 26,7 Potassio 452 Ferro 1,5 Calcio 32 Fosforo 356 Vitamina B1,24 Vitamina B2,21 Niacina 2,5 Folati (µg) 3 Vitamina B12 (µg) 2 Vitamina E,23 Vitamina D (µg),9 Acido oleico 1235 Omega 3 85 Andrea Ghiselli INRAN. Via Ardeatina 546-178 Roma Tel: +3965149445; e-mail: ghiselli@inran.it 8

Alcohol consumption and mortality: modelling risks for men and women at different ages White IR et al. BMJ 22; 325: Istituto Nazionale di Andrea Ghiselli INRAN. Via Ardeatina 546-178 Roma Tel: +3965149445; e-mail: ghiselli@inran.it 9

Istituto Nazionale di Stemming the global tsunami of cardiovascular disease The Lancet 211; 377:529 54.9 37.5 Andrea Ghiselli INRAN. Via Ardeatina 546-178 Roma Tel: +3965149445; e-mail: ghiselli@inran.it 1

Istituto Nazionale di Percentuale di eccedenza ponderale per differenti fasce di età ISTAT 25 INDICE DI MASSA CORPOREA 18-24 25-34 35-44 45-54 55-64 65-69 7-74 75-79 8 e + TOTALE Sovrappeso 17,9 31,7 42,7 49,9 53,3 51,9 52,6 48,2 43,5 42,5 Obesità 2,6 5,2 9,9 13,6 15,2 16,3 15, 12,4 8,6 1,5 Somma 2,5 36,9 52,6 63,5 68,5 68,2 67,6 6,6 52,1 53 Sovrappeso 8,3 13,4 19,6 29,4 36,5 41,1 4,6 4,3 34,5 26,6 Obesità 1,7 3,5 5,5 1,3 14,5 15,2 15,7 14 11,3 9,1 Somma 1 16,9 25,1 39,7 51 56,3 56,3 54,3 45,8 35,7 Andrea Ghiselli INRAN. Via Ardeatina 546-178 Roma Tel: +3965149445; e-mail: ghiselli@inran.it 11

Due bicchieri: 18 kcal Istituto Nazionale di /die = -9 Kg/anno Andrea Ghiselli INRAN. Via Ardeatina 546-178 Roma Tel: +3965149445; e-mail: ghiselli@inran.it 12

Effect of body mass index and alcohol consumption on liver disease: analysis of data from two prospective cohort studies Hart, CL. et al BMJ 21;34:c124 Istituto Nazionale di Andrea Ghiselli INRAN. Via Ardeatina 546-178 Roma Tel: +3965149445; e-mail: ghiselli@inran.it 13

Istituto Nazionale di Andrea Ghiselli INRAN. Via Ardeatina 546-178 Roma Tel: +3965149445; e-mail: ghiselli@inran.it 14