Le difficoltà di apprendimento: cosa sono,come riconoscerle



Documenti analoghi
Giornate di supporto alla formazione dei referenti per la dislessia

Convegno AIAS Dislessia, Disortografia, Discalculia e Disgrafia. Incontro e confronto con esperienze che possono aiutare.

«I DSA: Conosciamoli» Prof.ssa Simonetta Longo Referente DSA (I.T.C.G. «G. Marconi» Penne. Prof.ssa Simonetta Longo

DISTURBI SPECIFICI DELL'APPRENDIMENTO

La Dislessia. Sintesi da materiali tratti dal sito sito dell Associazione Italiana Dislessia

I DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

LA DISLESSIA: come riconoscerla, cosa fare in classe. -Dott.ssa Valentina Gloria, Psicologa -Dott.ssa Lara Orsolini, Psicologa

DISTURBI SPECIFICI DELL APPRENDIMENTO RUOLO DEL PEDIATRA DI FAMIGLIA

QUALI SONO GLI INDICATORI CHE POSSONO FARTI VENIRE IL DUBBIO CHE UN BAMBINO ABBIA UN DSA?

I DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

Dislessia e altri Disturbi dell Apprendimento. Proposte didattiche per la scuola primaria e la scuola secondaria di primo grado

Disturbi specifici del linguaggio: disfasie

COME SI IMPARA A LEGGERE E A SCRIVERE?

I DISTURBI SPECIFICI DELL APPRENDIMENTO. Dislessia, disortografia, disgrafia, discalculia. Dott.ssa Patrizia Nagliati

26/05/2015. Uno studente su 5 incontra difficoltà scolastiche, tali da richiedere l aiuto di un esperto. 25 maggio pamela@studioliberamente.

LA DISLESSIA. Lucia Papalia

CIRCOLO DIDATTICO DI SAN MARINO Anno Scolastico 2013/2014

I Disturbi Specifici di Apprendimento. Brembati Federica Roberta Donini

DSA: CAMPANELLI D ALLARME

QUANDO LA SCUOLA DIVENTA UN INCUBO I disturbi specifici di apprendimento

Corso di Formazione STRUMENTI EFFICACI PER UNA MIGLIORE INCLUSIONE. «Dalla lettura della diagnosi alla predisposizione di un PDP»

Difficoltà e disturbi specifici di apprendimento: dalla valutazione al potenziamento delle abilità

DISTURBI SPECIFICI DELL APPRENDIMENTO. I.C. di MEDIGLIA Elena Colombo

DISTURBI EVOLUTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO e la motivazione dell intervento precoce

F 81 Disturbi evolutivi specifici delle abilità scolastiche

nell ambito della lettoscrittura

Disturbi Specifici dell apprendimento. Dott.ssa Valentina Genitori D Arrigo Psicologa e Psicoterapeuta

OSSERVAZIONI SISTEMATICHE DI RILEVAZIONE PRECOCE E ATTIVITA DI RECUPERO MIRATO (PRIMARIA)- Allegato A5

Intelligenza numerica:

ABILITA DI CALCOLO. Maria Carmela Valente Laura Landi Mortara 21 giugno 2012

Elementi di sospetto, fattori predittivi dei DSA

NOTE DI APPROFONDIMENTO SU ALCUNI DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

Disturbi dell apprendimento, del linguaggio e della matematica.

Istituto di Riabilitazione ANGELO CUSTODE

A SCUOLA DI PAROLE. ATTIVITA PER I BIMBI DI 5 ANNI lavori di gruppo per docenti della Scuola dell Infanzia

DISTURBO SPECIFICO DI SCRITTURA: DISORTOGRAFIA DISGRAFIA

Quando gli errori intelligono

I DISTURBI SPECIFICI DELL APPRENDIMENTO E I BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI: SCREENING, DIAGNOSI E INTERVENTO

LA CONOSCENZA DEL MONDO SCUOLA DELL INFANZIA. OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO 3 anni 4 anni 5 anni

COMPETENZA NUMERICA I SISTEMI DI NUMERAZIONE

Discussione di casi clinici

DISTURBI SPECIFICI DELL APPRENDIMENTO. Dislessia disgrafia disortografia - discalculia

Dislessia e mappe semantiche

L intelligenza numerica

LA MATEMATICA Devi esserci proprio portata! i capito nulla! Io non ci ho mai

DSA. I disturbi specifici di apprendimento. Metodologie e didattica inclusiva. Dott.ssa Sabrina Di Tullio

Tecnologie per la riduzione degli handicap - Laurea in Pedagogia

I Disturbi Specifici dell Apprendimento. A cura della dott.ssa Stefania Desotgiu

Ferreiro e Teberosky. Ferreiro e Teberosky. Lo sviluppo delle idee sulla scrittura

UNIVERSITA DELLA CALABRIA A.A

EMANUELE GAGLIARDINI ABILITA COGNITIVE

Standard per la determinazione delle competenze Classe2^ - Scuola Primaria

Traguardi per lo sviluppo delle competenze

Corso di aggiornamento per insegnanti sull apprendimento matematico dott.ssa Claudia Lipari

PROGRAMMAZIONE SCUOLA PRIMARIA - CLASSE TERZA

La fatica di imparare: i disturbi di apprendimento

Laboratorio GIOCHIAMO CON LE PAROLE

Valutare le competenze di lettura, scrittura e comprensione e calcolo

MATEMATICA U. A. 1 INSIEME PER RICOMINCIARE SITUAZIONI DI APPRENDIMENTO TEMPI

LA DISGRAFIA. Lucia Papalia

I disturbi di comprensione del testo scritto

IL BAMBINO E LE DIFFICOLTA DI APPRENDIMENTO. A cura di Sofia Carbonero Fabia Genoni

PROGETTO CONSOLIDAMENTO E POTENZIAMENTO

COME PARLARE DI DISLESSIA IN CLASSE.

Raccomandazione del Parlamento europeo 18/12/2006 CLASSE PRIMA COMPETENZE ABILITÀ CONOSCENZE. Operare con i numeri

IL PAESE QUATRICERCHIO

ESISTE LA DISCALCULIA?

Metafonologia. Luciana Ventriglia. insegnante-pedagogista clinico Formatore A.I.D

INGLESE CLASSE PRIMA

I disturbi specifici dell apprendimento: dall identificazione precoce agli interventi di recupero. Autore: Letizia Moretti Editing : Enrica Ciullo

Strumenti per la valutazione delle abilità di scrittura

scaricato liberamente da matemangano.wordpress.com

GLI EFFETTI DELL INSEGNAMENTO SULL APPRENDIMENTO. Valentina Tobia Università degli Studi di Milano-Bicocca

Percorso formativo laboratoriale DIDATTICA DELLA MATEMATICA

Le difficoltà nella scrittura. Barbara Carta 1

dr.ssa Fernanda Bernabei

La presa in carico del bambino Disprattico e DSA. Dott.ssa Anna Maria Orrù Logopedista

CRITERI DI VALUTAZIONE SCUOLA PRIMARIA SCUOLA PRIMARIA

LINGUA INGLESE SCUOLA PRIMARIA

DISLESSIA, DISORTOGRAFIA, DISGRAFIA E DISCALCULIA.

DENOMINAZIONE PRODUTTORE DESCRIZIONE DISABILITÀ TIPO ORDINE SCOLASTICO

UNA DIDATTICA PER I DSA, UNA DIDATTICA PER TUTTI GLI ALUNNI: SUGGERIMENTI PER L AMBITO MATEMATICO/SCIENTIFICO

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO

VADEMECUM per INSEGNANTI

Dislessia Evolutiva e Apprendimento delle Lingue. Tra Barriere e Risorse. Dott.ssa Antonella Pesce

Possibili fattori di rischio dei DSA (3-5 anni)

PROTOCOLLO DI INTESA

DSA I DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

PROFILO DINAMICO FUNZIONALE. 1. CONDIZIONI FISICHE (ev. Diagnosi clinica fornita alla scuola)

a cura di Annapaola Capuano, Franca Storace, Luciana Ventriglia Insegnanti specializzate in Pedagogia Clinica Da compilarsi a cura dei docenti

DALL OSSERVAZIONE ALLA DIAGNOSI

Lo sviluppo della cognizione numerica e i problemi di apprendimento in ambito matematico

I disturbi specifici dell apprendimento: dall identificazione precoce agli interventi di recupero. Autore: Letizia Moretti Editing : Enrica Ciullo

Valutazione della conoscenza numerica e delle abilità di calcolo. Ilaria Rota ilaria.rota@centroetaevolutiva.it

Potenziare le Abilità. Scuola dell Infanzia

DSA: DISTURBI EVOLUTIVI SPECIFICI DELLE ABILITA SCOLASTICHE

PROGRAMMAZIONE CURRICOLARE SCUOLA DELL INFANZIA ANNO SCOLASTICO 2014/2015 OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO 3, 4, 5 ANNI

PRIMO BIENNIO CLASSE SECONDA - ITALIANO

Disturbi Specifici di Apprendimento

Transcript:

IC di Turbigo, 27 gennaio 2010 Le difficoltà di apprendimento: cosa sono,come riconoscerle Dott.ssa Milena Milani

Il processo di apprendimento Apprendere significa:fare un esperienza nuova che consenta di: - allargare il campo delle propria conoscenza, aumentare la quantità di informazioni possedute, - potenziare abilità e competenze, - accrescere il senso di sé e la propria autostima - favorire l integrazione sociale e il senso di appartenenza ad una comunità

Le origini dell apprendimento

Le componenti dell apprendimento - Basi biologiche - Esperienze - Contesto sociale - Relazioni significative - Motivazione - Identità - Autostima Tutte queste componenti entrano in gioco nel processo di apprendimento influenzandone l andamento

Dove nascono gli apprendimenti scolastici? Non solo alla scuola primaria! Gli apprendimenti scolastici nascono come risultato di un processo di integrazione complessa tra le predisposizioni biologiche e le esperienze personali, relazionali e sociali che il bambino fa nel suo percorso di crescita e sviluppo.

Tappe e percorsi Pur seguendo un andamento prevedibile nei suoi passaggi le fasi di acquisizione delle diverse competenze mostrano sempre tratti di unicità

Per questo più che di tappe preferiamo parlare di percorsi di apprendimento

Le fondamenta della capacità di lettura Le capacità di lettura evolvono da un iniziale curiosità del bambino verso il mondo dei segni degli adulti dalle ipotesi che i bambini progressivamente costruiscono per spiegarsi la lingua scritta degli adulti dalla maturazione di competenze linguistiche e fonologiche

Piccoli scienziati all opera.. I bambini sviluppano nel tempo ipotesi diverse per spiegarsi la natura del segno scritto e il suo rapporto con la lingua parlata 1) Inizialmente i b. confondono scrittura e disegno Formichina è una parola piccola piccola. Qui invece ho scritto treno.

2) Verso i 3 anni e mezzo circa il b. distingue tra disegno (o scarabocchio) e scrittura ma non è ancora in grado di capire quali siano le scritture corrette (cioè con le lettere convenzionali). Inizia anche a realizzare che per formare le parole i segni usati devono essere molti e diversi tra loro.

3) Versi i 4 anni e mezzo circa il b. consolida l idea che i segni usati per le parole devono essere diversi. Inizia però a discriminare di più segni convenzionali e non. Il b. inizia inoltre a capire che la scrittura ha in qualche modo a che fare con l aspetto sonoro della parola.

4) Verso i 5 anni e mezzo circa il b. riconosce i segni convenzionali della scrittura (le lettere). Inizia inoltre a cogliere legami tra i singoli suoni e le lettere (prima riesce ad individuare le sillabe e poi le singole lettere).

Le competenze linguistiche e fonologiche Al bambino è necessario dapprima acquisire e consolidare: - la discriminazione e la produzione dei suoni della sua lingua - la struttura sintattica del linguaggio - un patrimonio di vocaboli Successivamente (attorno ai 5 anni) l attenzione del bambino si sposta dal linguaggio al..gioco sul linguaggio: sperimenta la possibilità di trovare parole che fanno la rima, si diverte a scoprire che il suo nome inizia come quello del compagno di classe

Le fondamenta della capacità di scrittura Le capacità di scrittura richiedono: - la maturazione della capacità della mano di seguire l occhio (anche nel disegno) - L evoluzione degli schemi motori e la capacità di produrre linee curve, spezzate e combinazioni tra le due - La maturazione di abilità prerequisiti: percezione, coordinazione percettivo motoria, lateralizzazione, organizzazione spazio temporale..

Meccanismi coinvolti nella letto scrittura sincinesia S...I..N.. C Ombrellone! Tempo in ms sincinesia ombrellone VIA VISIVA VIA FONOLOGICA

MODELLO EVOLUTIVO DELL APPRENDIMENTO DELLA LETTURA SCRITTURA (Frith, 1985) FASE LOGOGRAFICA VOCABOLARIO VISIVO Riconoscimento di alcune parole sulla base di elementi visivi particolari e noti FASE ALFABETICA T O R CONVERSIONE GRAFEMA - FONEMA Lettura di parole mediante la corrispondenza segno-suono FASE ORTOGRAFICA TOR TA ASSOCIAZIONE GRUPPI GRAFEMICI SINGOLI SUONI Eccezioni al sistema di corrispondenza grafema-fonema FASE LESSICALE TORTA LETTURA E SCRITTURA DIRETTA DELLA PAROLA Riconoscimento Dott.ssa Milena rapido Milani - IC della Turbigo parola (Mi)

Le fondamenta della competenza matematica Esistono alcuni meccanismi innati: - riconoscimento di numerosità entro il 3 - aggiunta o sottrazione di 1 - ordinamento - associazione uno a uno

Alla scoperta del numero e del concetto di quantità.. Andrea (5 anni): I numeri sono scritte però non come le parole. Sono più corte Sofia (4 anni) : I numeri servono alla mamma per fare la spesa Marco (5 anni): A me i numeri servono per fare la conta con la mastra Mariella Bambini quale numero è più grande, il numero 9 o il 4? Marco: 9 perché viene dopo. Luca: 9 perché è di più. Luisa: 9 perché è mio fratello è più grande.

Comprensione: - comprensione simboli (+, -, <, =); - saper ordinare numeri per valore quantitativo da + a e viceversa; - saper confrontare numeri quantitativamente; - conoscere il valore posizionale dei numeri. Produzione: - saper numerare in avanti e all indietro; - saper scrivere numeri sotto dettatura; - ricordare tabelline; - saper incolonnare; - ricordare combinazioni e fatti numerici. Procedure calcolo scritto: - dell addizione; - della sottrazione; - della moltiplicazione; - della divisione. Abilità di calcolo aritmetico Fonte: Dott.ssa D. Lucangeli

LE DIFFICOLTA DI APPRENDIMENTO Esistono diversi tipi di difficoltà di apprendimento: A) DIFFICOLTA COGNITIVE GENERALIZZATE B) DIFFICOLTA SPECIFICHE DI APPRENDIMENTO C) DIFFICOLTA SCOLASTICHE SECONDARIE AD ALTRI FATTORI

BAMBINI CON DIFFICOLTA COGNITIVE GENERALIZZATE Ritardo Mentale livello intellettivo inferiore alla norma (EM inferiore di almeno due anni alla EC) prestazione scolastica insufficiente nella maggior parte delle discipline solitamente viene proposto il sostegno scolastico o programma differenziato Borderline bambini che non presentano un profilo di RM, ma si collocano ai limiti inferiori della norma conseguenze su interesse e motivazione

BAMBINI CON DIFFICOLTÀ SCOLASTICHE SECONDARIE AD ALTRI FATTORI carenze nella performance scolastica in numerose materie imputabili a - motivazione, impegno, difficoltà emotivo - relazionali - non imputabili a deficit nell area cognitiva rifiuto della scuola, difficoltà di relazione con compagni e insegnanti

BAMBINI CON DIFFICOLTA SPECIFICHE DI APPRENDIMENTO Intelligenza nella norma Risultati soddisfacenti nella maggior parte delle materie Il rendimento cala in modo eclatante in specifiche aree dell apprendimento (lettura, scrittura, calcolo, problem-solving) Le cause non sono di tipo neurologicosensoriale o di tipo emotivo-ambientale

DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO Sindrome non verbale o disturbo visuo spaziale Disturbo della Lettura (Dislessia) Disturbo del Calcolo (Discalculia) Disturbo della Scrittura (Disgrafia e Disortografia)

Quello che appare compromesso in queste sindromi è il processo di automatizzazione delle procedure di lettura, scrittura,ricordo delle tabelline, richiamo della corrette procedure di calcolo E per questo che la loro caratteristica fondamentale non è l incapacità nell eseguire questi compiti ma la lentezza o la scarsa accuratezza con cui li si svolge.

La dislessia

Come è la lettura del bambino dislessico? lenta, incerta, con molte pause, la tendenza a sillabare o con molte autocorrezioni poco accurata, con errori vari quali, inversioni di lettere e di numeri (es. strada, starda; 17-71), sostituzioni di lettere (v/f, m/n; ) soprattutto di quelle che presentano una forma simile ma diverso orientamento spaziale (p/b; d/b; ) La comprensione non è sempre completa.

Ma sarà d o b? Questo suono è f o v? Ca..mi..nan..bo nel duio non f..fide li faa.si Che vorrà dire? Non ho capito niente Camminando nel buio non vide il vaso

LA DISLESSIA Altre caratteristiche che possono essere presenti nel bambino dislessico A volte non riesce ad imparare le tabelline e alcune informazioni in ordine come le lettere dell'alfabeto, i giorni della settimana, i mesi dell'anno. Può confondersi rispetto ai rapporti spaziali e temporali (destra/sinistra; ieri/domani; mesi e giorni). Può avere difficoltà nell espressione verbale del pensiero per la povertà del lessico e la difficoltà a memorizzare termini nuovi o difficili Può faticare a riconoscere le caratteristiche morfologiche della lingua italiana (spesso le prestazioni in grammatica sono scarse).

LA DISLESSIA Altre caratteristiche che possono essere presenti nel bambino dislessico Spesso la dislessia associa al disturbo di lettura il disturbo nella scrittura (disortografia). Molti dislessici sono anche discalculici e quindi non riescono a automatizzare le procedure del calcolo, fare numerazioni regressive, imparare i fatti aritmetici. In genere ci sono difficoltà nell apprendimento delle lingue straniere specie di quelle che presentano grosse differenze tra la scrittura e la pronuncia delle lettere.

La disgrafia e la disortografia

DETTATO il vecchio gatto saltò Vecchio..con una o due c? Ci vorrà l acca? Con la f..no forse no Aspetta..cancello.. Oh no! Cosa c era dopo vecchio??

DISORTOGRAFIA

Classificazione degli errori ortografici ERRORI FONOLOGICI Scambio di grafemi (brina prima) Omissione/aggiunta di lettere o sillabe (taolo tavolo) Inversione di lettere o sillabe (li il) Grafema inesatto (pese pesce) ERRORI NON FONOLOGICI Separazione illegale (in sieme insieme) Fusione illegale (lacqua l acqua) Scambio grafema omofono (qucina cucina) Omissione/aggiunta della lettera h (ha casa a casa) ALTRI ERRORI Omissione/aggiunta di accenti (perche perché) Omissione/aggiunta di doppia (pala palla)

DISGRAFIA

DISGRAFIA

La discalculia

Chissà se ho fatto giusto?

DISCALCULIA E una situazione clinica caratterizzato da una serie di difficoltà riguardanti l area numerica e il calcolo. Essa può includere: difficoltà nel riconoscere i numeri; scarsa capacità nell utilizzare le corrette procedure per svolgere le operazioni aritmetiche; difficoltà nell allineare i numeri in colonna o nel collocare la virgola dei decimali scarsa comprensione dei termini e dei segni matematici; difficoltà nell organizzazione spaziale fatica nell apprendere le tabelline

Il disturbo visuo spaziale

Uffà ci ho provato ma mi esce sempre male!! Che pasticcio!!

Disegno della classe, Anna 4^ el.

ASPETTI PSICOLOGICI Ogni apprendimento è frutto della maturazione di diverse abilità: COGNIZIONE EMOZIONI AFFETTI RELAZIONI Esse sono dipendenti le une dalle altre!

Spesso i bimbi con dsa sono considerati: pigri si impegnano poco!! poco motivati Disattenti!!!

Queste attribuzioni sbagliate rischiano di influenzare negativamente l autostima e la motivazione ad apprendere. Come risultato i bambini sviluppano comportamenti di evitamento del compito e\o reazioni di passività o di iperattività e aggressività.

Quando un problema a scuola può essere un disturbo specifico di apprendimento? I bambini possono impiegare tempi differenti per acquisire la lettura. La maggior parte dei bambini riesce a leggere entro la prima metà della classe 1^. La diagnosi di dsa può essere formalmente fatta solo al termine della 2^ classe.

Ma anche prima attenzione quando: - Il bambino ha/ha avuto problemi di linguaggio (ritardo nello sviluppo del linguaggio, difficoltà ad articolare alcuni suoni, ecc.) - Il b. presenta impaccio motorio - In famiglia sono presenti casi di difficoltà di linguaggio o di lettura, scrittura o calcolo.. - Alla scuola dell infanzia è stato segnalato un ritardo rispetto all acquisizione di alcuni prerequisiti di apprendimento

Grazie per l attenzione!