listino settimanale dei prezzi all ingrosso sul mercato di Brescia

Documenti analoghi
listino settimanale dei prezzi all ingrosso sul mercato di Brescia

listino settimanale dei prezzi all ingrosso sul mercato di Brescia

listino settimanale dei prezzi all ingrosso sul mercato di Brescia

listino settimanale dei prezzi all ingrosso sul mercato di Brescia

listino settimanale dei prezzi all ingrosso sul mercato di Brescia

listino settimanale dei prezzi all ingrosso sul mercato di Brescia

listino settimanale dei prezzi all ingrosso sul mercato di Brescia

listino settimanale dei prezzi all ingrosso sul mercato di Brescia

listino settimanale dei prezzi all ingrosso sul mercato di Brescia

listino settimanale dei prezzi all ingrosso sul mercato di Brescia

listino settimanale dei prezzi all ingrosso sul mercato di Brescia

listino settimanale dei prezzi all ingrosso sul mercato di Brescia

listino settimanale dei prezzi all ingrosso sul mercato di Brescia

listino settimanale dei prezzi all ingrosso sul mercato di Brescia

listino settimanale dei prezzi all ingrosso sul mercato di Brescia

listino settimanale dei prezzi all ingrosso sul mercato di Brescia

listino settimanale dei prezzi all ingrosso sul mercato di Brescia

listino settimanale dei prezzi all ingrosso sul mercato di Brescia

N novembre 2018

listino settimanale dei prezzi all ingrosso sul mercato di Brescia

listino settimanale dei prezzi all ingrosso sul mercato di Brescia

listino settimanale dei prezzi all ingrosso sul mercato di Brescia

listino settimanale dei prezzi all ingrosso sul mercato di Brescia

listino settimanale dei prezzi all ingrosso sul mercato di Brescia

listino settimanale dei prezzi all ingrosso sul mercato di Brescia

listino settimanale dei prezzi all ingrosso sul mercato di Brescia

N dicembre 2018

CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - CREMONA

listino settimanale dei prezzi all ingrosso sul mercato di Brescia

CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - CREMONA

listino settimanale dei prezzi all ingrosso sul mercato di Brescia

listino settimanale dei prezzi all ingrosso sul mercato di Brescia

listino settimanale dei prezzi all ingrosso sul mercato di Brescia

listino settimanale dei prezzi all ingrosso sul mercato di Brescia

listino settimanale dei prezzi all ingrosso sul mercato di Brescia

listino settimanale dei prezzi all ingrosso sul mercato di Brescia

listino settimanale dei prezzi all ingrosso sul mercato di Brescia

listino settimanale dei prezzi all ingrosso sul mercato di Brescia

listino settimanale dei prezzi all ingrosso sul mercato di Brescia

listino settimanale dei prezzi all ingrosso sul mercato di Brescia

CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - CREMONA

listino settimanale dei prezzi all ingrosso sul mercato di Brescia

ANNO 2014 MEDIE MENSILI ED ANNUALI DEI PREZZI INDICI PREZZI AL CONSUMO. Elaborazioni Ufficio Studi e Statistica

listino settimanale dei prezzi all ingrosso sul mercato di Brescia

CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - CREMONA

listino settimanale dei prezzi all ingrosso sul mercato di Brescia

listino settimanale dei prezzi all ingrosso sul mercato di Brescia

MEDIE MENSILI ED ANNUALI DEI PREZZI INDICI PREZZI AL CONSUMO ANNO Elaborazioni Ufficio Studi e Statistica. Indici prezzi al consumo: Fonte Istat

listino settimanale dei prezzi all ingrosso sul mercato di Brescia

listino settimanale dei prezzi all ingrosso sul mercato di Brescia

CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - CREMONA

listino settimanale dei prezzi all ingrosso sul mercato di Brescia

CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - CREMONA

N ottobre 2018

listino settimanale dei prezzi all ingrosso sul mercato di Brescia

listino settimanale dei prezzi all ingrosso sul mercato di Brescia

ANNO 2012 MEDIE MENSILI ED ANNUALI DEI PREZZI INDICI PREZZI AL CONSUMO. Elaborazioni Ufficio Studi e Statistica

N dicembre 2018

listino settimanale dei prezzi all ingrosso sul mercato di Brescia

listino settimanale dei prezzi all ingrosso sul mercato di Brescia

CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - CREMONA

N novembre 2018

listino settimanale dei prezzi all ingrosso sul mercato di Brescia

CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - CREMONA

CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - CREMONA

CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - CREMONA

CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - CREMONA

listino settimanale dei prezzi all ingrosso sul mercato di Brescia

listino settimanale dei prezzi all ingrosso sul mercato di Brescia

listino settimanale dei prezzi all ingrosso sul mercato di Brescia

CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - CREMONA

listino settimanale dei prezzi all ingrosso sul mercato di Brescia

CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - CREMONA

listino settimanale dei prezzi all ingrosso sul mercato di Brescia

listino settimanale dei prezzi all ingrosso sul mercato di Brescia

listino settimanale dei prezzi all ingrosso sul mercato di Brescia

ANNO 2010 MEDIE MENSILI ED ANNUALI DEI PREZZI INDICI PREZZI AL CONSUMO. Elaborazioni Ufficio Studi e Statistica

ANNO 2009 MEDIE MENSILI ED ANNUALI DEI PREZZI INDICI PREZZI AL CONSUMO. Elaborazioni Ufficio Studi Statistica

listino settimanale dei prezzi all ingrosso sul mercato di Brescia

MEDIE MENSILI ED ANNUALI DEI PREZZI ANNO 2003

N maggio Unità Rilevazione Rilevazione PRODOTTO di precedente odierna misura Minimo Massimo Minimo Massimo

listino settimanale dei prezzi all ingrosso sul mercato di Brescia

listino settimanale dei prezzi all ingrosso sul mercato di Brescia

CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - CREMONA

N ottobre 2018

listino settimanale dei prezzi all ingrosso sul mercato di Brescia

listino settimanale dei prezzi all ingrosso sul mercato di Brescia

MEDIE MENSILI ED ANNUALI DEI PREZZI ANNO 2006

N marzo Unità Rilevazione Rilevazione PRODOTTO di precedente odierna misura Minimo Massimo Minimo Massimo

listino settimanale dei prezzi all ingrosso sul mercato di Brescia

listino settimanale dei prezzi all ingrosso sul mercato di Brescia

listino settimanale dei prezzi all ingrosso sul mercato di Brescia

listino settimanale dei prezzi all ingrosso sul mercato di Brescia

CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - CREMONA

listino settimanale dei prezzi all ingrosso sul mercato di Brescia

CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - CREMONA

CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - CREMONA

N settembre 2018

listino settimanale dei prezzi all ingrosso sul mercato di Brescia

N novembre Unità Rilevazione Rilevazione PRODOTTO di precedente odierna misura Minimo Massimo Minimo Massimo

Transcript:

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA BRESCIA 25121 BRESCIA - VIA EINAUDI, 23 listino settimanale dei prezzi all ingrosso sul mercato di Brescia N. 46 del giorno 20 dicembre 2018 prodotti vari (sospesa dal 31 maggio 2018 la rilevazione dei suini e dei suinetti - inseriti i prezzi della CUN Commissione Unica Nazionale) prodotti siderurgici Si comunica che, a seguito della sospensione delle rilevazioni, è sospesa anche la pubblicazione dei valori riferiti ai prodotti siderurgici. A fini puramente informativi, si segnala che alcune Camere di Commercio come, a titolo di esempio, Milano e Taranto elaborano listini dei prezzi rilevati riferiti ai prodotti siderurgici. Uve Franciacorta prezzi definitivi 29 ottobre Altre uve prezzi definitivi 30 ottobre Olive da olio 25 settembre Olio di oliva 23 novembre Derrate e scorte al 10 novembre 2018 N.B.: le Commissioni prezzi non si riuniranno nei giorni di giovedì 27 dicembre 2018 e 3 gennaio 2019.

ACCERTAMENTI SETTIMANALI DEL GIOVEDI' Prodotti unità di misura 13 dicembre 2018 20 dicembre 2018 minimo euro massimo euro minimo euro massimo euro SEMI di soia nazionali (umidità 13%) (C.E. 2%) CEREALI (Prezzi del mercato libero. Merce sana, secca, leale, mercantile, su veicolo all'azienda del produttore, alla rinfusa, pagamento alla consegna) Frumento varietà speciali (grani di forza) Frumento fino (p.s. Base 79/80) ton. 334,00 339,00 337,00 341,00 ton. n.q. n.q. n.q. n.q. ton. 201,00 206,00 202,00 207,00 Frumento buono mercantile (p.s. Base 74/80) ton. 198,00 203,00 199,00 204,00 Frumento altri usi (p.s. 66/72) ton. 193,00 198,00 194,00 199,00 Granoturco nazionale giallo (base 14% umidità) ton. 173,00 174,00 176,00 177,00 Granoturco naz. (aflatossina B1 max. 5 ppb DON max. 4.000 ppb) ton. 173,00 175,00 176,00 178,00 Mais da granella verde (umidità 30%) Trinciato di mais in campo (30% sostanza secca e ton. n.q. n.q. n.q. n.q. 30% amido) ton. n.q. n.q. n.q. n.q. Orzo nazionale: - (p.s. 55/60) ton. 184,00 189,00 184,00 189,00 - pesante (p.s. 61/66) ton. 205,00 212,00 205,00 212,00 Orzo estero (f.co magaz. interni) p.s. 66/67 Orzo estero (f.co arrivo) p.s. 63/68 ton. ton. n.q. 234,00 n.q. 240,00 n.q. 234,00 n.q. 240,00 SFARINATI DI FRUMENTO TENERO (farine: f.co domicilio cliente, in sacco carta per merce; "00 granito": f.co pastificio, in sacco carta per merce) (con caratteristiche di legge): Farina di grano tenero tipo: Tipo "00" - w 380-430 prot.ss min.14 Tipo "00" - w 280-330 prot.ss min.13 Tipo "00" - w 180-200 prot.ss min.11,5 ton. 460,00 470,00 460,00 470,00 ton. 440,00 460,00 440,00 460,00 ton. 405,00 415,00 405,00 415,00 SFARINATI DI FRUMENTO DURO (f.co pastificio, alla rinfusa) Semola ton. 345,00 350,00 345,00 350,00 DERIVATI DAL GRANOTURCO (f.co domicilio cliente, in sacco carta per merce) Farina nostrana ton. 362,00 367,00 364,00 369,00 Farina fioretto ton. 399,00 404,00 401,00 406,00 Farina bramata ton. 406,00 411,00 408,00 413,00 Farina per mangime integrale rinfusa ton. 200,00 201,00 203,00 204,00 Spezzato degerminato ibrido Germe (f.co, alla rinfusa) ton. 273,00 276,00 275,00 278,00 ton. 194,00 195,00 194,00 195,00-2 -

ACCERTAMENTI SETTIMANALI DEL GIOVEDI' Prodotti unità di misura 13 dicembre 2018 20 dicembre 2018 minimo euro massimo euro minimo euro massimo euro CASCAMI DI FRUMENTO TENERO (f.co molino, rinfusa) Farinaccio ton. 179,00 180,00 179,00 180,00 Tritello ton. 152,00 153,00 159,00 160,00 Crusca e cruschello ton. 146,00 147,00 153,00 154,00 PASTE ALIMENTARI (da produttore o grossista a dettagliante, f.co negozio dettagliante, imballo gratis. Con caratteristiche della L. 9.6.71, n. 440) Pasta semola grano duro in confezioni: - da gr. 500 - da gr. 1000 pacco 0,34 0,39 0,34 0,39 pacco 0,72 0,77 0,72 0,77 - da kg. 5 o più kg 0,67 0,72 0,67 0,72 RISI (merce f.co magazzino grossista, in confezioni da gr.1000 o gr.500 netti) Semifino Padano Semifino Vialone nano Fino Ribe Parboiled Fino Ribe Superfino Roma Superfino Arborio kg 0,96 1,20 0,96 1,20 kg 1,30 1,35 1,30 1,35 kg 0,89 0,91 0,89 0,91 kg 0,98 1,10 0,98 1,10 kg 1,09 1,14 1,09 1,14 kg 1,17 1,21 1,17 1,21 FORAGGI (pressati su veicolo all'azienda del produttore senza IVA) Fieno maggengo ton. 165,00 175,00 165,00 175,00 Fieno agostano ton. 155,00 165,00 155,00 165,00 Fieno terzuolo ton. 120,00 125,00 120,00 125,00 Fieno di erba medica ton. 180,00 190,00 180,00 190,00 Paglia ton. 80,00 85,00 80,00 85,00 BURRO (merce resa al caseificio in panoni) 1^ qualità (affioramento) kg 3,60 3,60 3,50 3,50 2^ qualità (siero) kg 3,40 3,40 3,30 3,30 Siero di latte scremato (compresa la scotta) kg 0,20 0,20 0,20 0,20-3 -

ACCERTAMENTI SETTIMANALI DEL GIOVEDI' Prodotti unità di misura 13 dicembre 2018 20 dicembre 2018 minimo euro massimo euro minimo euro massimo euro FORMAGGI alla produzione (Contrattazioni tra produttori e grossisti, merce nuda, posta al caseificio, salvo diversa indicazione) Grana merce fresca - 2/3 mesi f. s. kg n.q. n.q. n.q. n.q. (con bollo provvisorio d'origine del grana padano, in partite contrattate a numero, con esclusione dello scarto) Grana padano stag. da 9 mesi Grana padano stag. da 12 a 15 mesi (da produttore o stagionatore, f.co luogo di stagionatura) kg 7,35 7,40 7,55 7,60 kg 8,55 8,65 8,75 8,85 Provolone "Valpadana": - fino a 3 mesi di stagionatura kg 5,60 5,70 5,60 5,70 - oltre 5 mesi di stagionatura kg 5,85 6,05 5,85 6,05 Provolone: - a 40 gg fuori sale kg 5,35 5,45 5,35 5,45 - con 3/4 mesi stagionatura kg 5,60 5,80 5,60 5,80 Taleggio tipico fresco fuori salamoia kg 4,40 4,55 4,40 4,55 Italico fresco fuori salamoia kg 4,25 4,35 4,25 4,35 Robiola (formaggella bresciana fuori sale) kg 4,52 4,62 4,52 4,62 Crescenza a latte intero fresca f. s. kg 4,29 4,39 4,29 4,39 Gorgonzola fresco kg 4,20 4,35 4,20 4,35 Quartirolo lombardo kg 4,80 4,90 4,80 4,90 SUINI (a peso vivo sul mercato di produzione) da allevamento: Lattonzoli 15 kg Lattonzoli 25 kg Magroncelli 30 kg kg kg kg Magroncelli 40 kg Magroncelli 50 kg Magroni 65 kg Magroni 80 kg Magroni 100 kg kg kg kg kg kg da macello: - da 115 a 130 kg kg - da 130 a 144 kg kg - da 144 a 156 kg kg - da 156 a 176 kg kg - da 176 a 180 kg kg - da 180 a 185 kg kg - oltre 185 kg kg Scrofe di 1^ qualità kg Scrofe di 2^ qualità kg Scrofe di 3^ qualità kg RILEVAZIONE SOSPESA DAL 31 MAGGIO 2018 IN APPLICAZIONE DI QUANTO PREVISTO DALL'ART. 7 DEI DECRETI ISTITUTIVI DELLE CUN SUINI E SUINETTI ATTUATIVI DEL DM 31 MARZO 2017, N. 72 RILEVAZIONE SOSPESA DAL 31 MAGGIO 2018 IN APPLICAZIONE DI QUANTO PREVISTO DALL'ART. 7 DEI DECRETI ISTITUTIVI DELLE CUN SUINI E SUINETTI ATTUATIVI DEL DM 31 MARZO 2017, N. 72-4 -

Prodotti VINI per tutte le tipologie di vino sottoindicate con la certificazione BIO (biologico) si rileva un prezzo che può essere mediamente superiore ai prezzi indicati tra il 5% e il 10% Vini da tavola di produzione bresciana: (da produttore o grossista a dettagliante in piccole partite, f.co cantina venditore) per merce in damigiane: ACCERTAMENTI SETTIMANALI DEL GIOVEDI' unità di misura 13 dicembre 2018 20 dicembre 2018 minimo euro massimo euro minimo euro massimo euro - rossi da 10,5 a 11 gradi lt 1,25 1,30 1,25 1,30 - rossi da 11,5 a 12 gradi lt 1,30 1,40 1,30 1,40 - bianchi da 10,5 a 11,5 gradi lt 1,40 1,50 1,40 1,50 per merce in bottiglie tappo metallico: - rossi da 10,5 a 11 gradi lt 1,50 1,60 1,50 1,60 - rossi da 11,5 a 12 gradi lt 1,60 1,70 1,60 1,70 - bianchi da 10,5 a 11,5 gradi lt 1,70 1,80 1,70 1,80 Vini I.G.T bresciani (vini I.G.T. - f.co cantina produttore in bottiglie classiche cl. 75, cartonate, vetro compreso) Benaco bresciano Montenetto di Brescia cad. cad. 3,50 5,00 3,50 5,00 3,00 4,00 3,00 4,00 Ronchi di Brescia Sebino cad. cad. 3,00 4,00 3,00 4,00 2,80 3,60 2,80 3,60 Valcamonica Vini d.o.c. bresciani (vini D.O.C. - f.co cantina produttore in bottiglie classiche cl. 75, cartonate, vetro compreso) cad. 3,00 4,50 3,00 4,50 Botticino cad. 4,00 5,00 4,00 5,00 Botticino riserva cad. 7,50 11,50 7,50 11,50 Curtefranca : - rosso cad. 4,70 5,70 4,70 5,70 - bianco cad. 4,50 5,50 4,50 5,50 Franciacorta VSQPRD cad. 8,50 12,00 8,50 12,00 Cellatica: - Cellatica cad. 3,50 4,00 3,50 4,00 - Cellatica superiore cad. 4,50 5,00 4,50 5,00 Lugana: - Lugana cad. 5,00 6,50 5,00 6,50 - Lugana superiore cad. 6,50 8,50 6,50 8,50 - Lugana riserva cad. 7,50 9,50 7,50 9,50 - Lugana vendemmia tardiva cad. 9,50 12,00 9,50 12,00 Lugana spumante VSQPRD: - metodo tradiz. - Classico cad. 8,00 9,50 8,00 9,50 - metodo Charmat cad. 6,00 7,50 6,00 7,50 San Martino della Battaglia cad. 4,50 5,50 4,50 5,50 S. Martino della Battaglia liquoroso cl 50 cad. 13,00 18,00 13,00 18,00 Garda: - chardonnay cad. 4,00 5,00 4,00 5,00 - riesling cad. 4,00 5,00 4,00 5,00-5 -

ACCERTAMENTI SETTIMANALI DEL GIOVEDI' Prodotti unità di misura 13 dicembre 2018 20 dicembre 2018 minimo euro massimo euro minimo euro massimo euro - marzemino cad. 5,00 6,00 5,00 6,00 - cabernet cad. 5,00 7,00 5,00 7,00 Spumante rosé VSQPRD: - metodo tradiz. - Classico cad. 8,50 11,00 8,50 11,00 - metodo Charmat cad. 6,00 7,50 6,00 7,50 Garda Classico: - bianco cad. 4,50 6,00 4,50 6,00 - chiaretto cad. 5,00 6,50 5,00 6,50 - rosso cad. 4,00 5,00 4,00 5,00 - rosso superiore cad. 5,50 7,00 5,50 7,00 - groppello cad. 5,00 6,50 5,00 6,50 - groppello riserva cad. 7,00 8,00 7,00 8,00 Riviera del Garda Bresciano (novello) cad. 4,00 6,00 4,00 6,00 Capriano del Colle: - rosso cad. 3,50 4,80 3,50 4,80 - rosso riserva cad. 6,50 10,00 6,50 10,00 - bianco Trebbiano cad. 3,30 4,50 3,30 4,50 Valtènesi chiaretto cad. 6,00 7,50 6,00 7,50 Valtènesi (rosso) cad. 6,00 7,50 6,00 7,50 BESTIAME DA MACELLO (Da produttore o grossista a dettagliante - Prezzi a peso vivo senza IVA) Vitelli di carne bianca da 230 a 260 Kg: Bruna di I^ qualità kg 2,60 2,70 2,60 2,70 Bruna di II^ qualità kg 2,60 2,70 2,60 2,70 Incrocio belga di I^ qualità kg 3,70 3,90 3,70 3,90 Incrocio belga di II^ qualità kg 3,30 3,60 3,30 3,60 Frisona italiana di I^ qualità kg 2,60 2,70 2,60 2,70 Frisona italiana di II^ qualità kg 2,60 2,70 2,60 2,70 Vitelloni e manzi delle razze: Bruna di I^ qualità kg 1,50 1,60 1,50 1,60 Bruna di II^ qualità kg 1,30 1,45 1,30 1,45 Charolais e incroci di I^ qualità kg 2,70 2,75 2,70 2,75 Charolais e incroci di II^ qualità kg 2,50 2,55 2,50 2,55 Frisona italiana di I^ qualità kg 1,82 1,92 1,82 1,92 Frisona italiana di II^ qualità kg 1,62 1,72 1,62 1,72 Limousine di I^ qualità kg 2,90 3,00 2,90 3,00 Limousine di II^ qualità kg 2,60 2,70 2,60 2,70 Polacco di I^ qualità kg 2,15 2,25 2,15 2,25 Polacco di II^ qualità kg 1,90 2,00 1,90 2,00 Scottone Incroci Nazionali I^ qualità kg 1,97 2,07 1,97 2,07 Scottone Nazionali I^ qualità < 30 mesi kg 1,72 1,82 1,72 1,82 Scottone Nazionali I^ qualità > 30 mesi kg 1,67 1,77 1,67 1,77 Scottone Charollaise I^ qualità kg 2,57 2,67 2,57 2,67 Scottone Limousine I^ qualità kg 2,82 2,97 2,82 2,97 Vacche delle razze: Bruna di I^ qualità kg 1,05 1,10 1,05 1,10 Bruna di II^ qualità kg 0,90 0,95 0,90 0,95 Frisona italiana di I^ qualità kg 1,05 1,10 1,05 1,10 Frisona italiana di II^ qualità kg 1,00 1,05 1,00 1,05-6 -

ACCERTAMENTI SETTIMANALI DEL GIOVEDI' Prodotti unità di misura 13 dicembre 2018 20 dicembre 2018 minimo euro massimo euro minimo euro massimo euro Equini: Puledri di I^ qualità kg 2,00 2,20 2,00 2,20 Cavalli di I^ qualità kg 1,85 1,95 1,85 1,95 Cavalli di II^ qualità kg 1,40 1,60 1,40 1,60 BESTIAME DA ALLEVAMENTO E DA LATTE (da produttore o grossista a dettagliante; prezzi a peso vivo senza IVA) Vitelli baliotti Baliotti extra incrocio belga Baliotti incroci da 40 a 55 Kg Baliotti incroci da 55 a 60 Kg Baliotti bruna da 40 a 55 Kg Baliotti bruna da 55 a 60 Kg Baliotti pezzati neri da 40 a 55 Kg Baliotti pezzati neri da 55 a 60 Kg Bruna alpina Capi non iscritti al libro genealogico: Manzette da ingravidare kg 4,50 5,00 4,50 5,00 kg 3,40 3,80 3,40 3,80 kg 3,60 3,90 3,60 3,90 kg 1,80 1,90 1,80 1,90 kg 1,60 1,70 1,60 1,70 kg 1,90 2,00 1,70 1,80 kg 2,00 2,10 1,80 1,90 al capo 840,00 930,00 840,00 930,00 Manze gravide da 3 mesi al capo 1100,00 1180,00 1100,00 1180,00 Manze gravide da 7 mesi al capo 1200,00 1300,00 1200,00 1300,00 Vacche da latte sotto i 5 anni al capo 1150,00 1250,00 1150,00 1250,00 Vacche da latte oltre i 5 anni al capo 900,00 1000,00 900,00 1000,00 Capi iscritti al libro genealogico: Manzette da ingravidare al capo 1030,00 1110,00 1030,00 1110,00 Manze gravide da 3 a 5 mesi al capo 1280,00 1380,00 1280,00 1380,00 Manze gravide da 5 a 7 mesi al capo 1500,00 1600,00 1500,00 1600,00 Vacche da latte sotto i 5 anni al capo 1300,00 1450,00 1300,00 1450,00 Vacche da latte oltre i 5 anni al capo 1000,00 1100,00 1000,00 1100,00 Frisona italiana Capi non iscritti al libro genealogico: Manzette pezzate nere da ingravidare Manze pezzate nere gravide: al capo 950,00 1050,00 950,00 1050,00 - da 3 mesi al capo 1250,00 1350,00 1250,00 1350,00 - da 7 mesi al capo 1450,00 1550,00 1450,00 1550,00 Vacche da latte pezzate nere: - sotto i 5 anni al capo 1300,00 1400,00 1300,00 1400,00 - oltre i 5 anni al capo 950,00 1050,00 950,00 1050,00 Capi iscritti al libro genealogico: Manzette pezzate nere da ingravidare al capo 1100,00 1200,00 1100,00 1200,00 Manze pezzate nere gravide: - da 3 a 5 mesi al capo 1330,00 1450,00 1330,00 1450,00 - da 5 a 7 mesi al capo 1550,00 1650,00 1550,00 1650,00 Vacche da latte pezzate nere: - sotto i 5 anni al capo 1330,00 1480,00 1330,00 1480,00 - oltre i 5 anni al capo 950,00 1050,00 950,00 1050,00-7 -

ACCERTAMENTI QUINDICINALI unità di Prodotti misura minimo euro massimo euro minimo euro massimo euro Prodotti siderurgici laminati a caldo (f.co stabilimento produttore - a tali prezzi base sono applicabili gli extra e gli abbuoni indicati nei listini delle singole aziende produttrici per le vendite da produttore) Laminati mercantili: (a) - da mm 10 a mm 59 (a) 1000 kg - da mm 60 a mm 150 (a) " Larghi piatti (a) 1000 kg Travi (c) IPN: - da mm 80 1000 kg - da mm 100 a mm 220 " - mm 240 " Travi (c) UPN: - da mm 80 a mm 120 1000 kg - da mm 140 a mm 220 " - da mm 240 a mm 300 " Travi (c) IPE: - da mm 80 a mm 100 1000 kg - da mm 120 a mm 220 " - da mm 240 a mm 300 " Travi (c) HE: - da mm 100 a mm 140 1000 kg - da mm 160 a mm 180 " - da mm 200 a mm 220 " - da mm 240 a mm 300 " Vergella da trafila (dolce) Vergelle di acciaio non legato ad alto carbonio destinate alla trafilatura C80D2 EN 16120 Treccia per precompressi (l) Trefolo per precompressi (m) 1000 kg 1000 kg 1000 kg 1000 kg Si comunica che, a seguito della sospensione delle rilevazioni, è sospesa anche la pubblicazione dei valori riferiti ai prodotti siderurgici. A fini puramente informativi, si segnala che alcune Camere di Commercio come, a titolo di esempio, Milano e Taranto elaborano listini dei prezzi rilevati riferiti ai prodotti siderurgici. Tondo per cemento armato in barre diritte da m 12 (b) (d1) (i): - qualità B450C 1000 kg in rotoli: (b) (d2) - qualità B450C 1000 kg Rete elettrosaldata (b) (f) (g): - standard (e) (m 2,25X4,00 e m 2,00X3,00) 1000 kg

PREZZI MEDI INFORMATIVI DEI PRODOTTI PETROLIFERI (rif. Circ. n. 3344/c del 28 luglio 1994 del Ministero Industria Commercio e Artigianato) alla data del 15 dicembre 2018 (pagamento alla consegna, IVA esclusa) Prodotti GASOLIO PER RISCALDAMENTO unità di misura euro numero rilevazioni - fino a 2000 litri litro 1,34657 9-2001 a 5000 litri " 1,33694 9 - da 5001 a 10000 litri " 1,32966 9 - da 10001 a 20000 litri " 1,32245 9 - oltre 20000 litri " 1,30426 9 GASOLIO AGRICOLO - fino a 2000 litri litro 0,91893 8 - da 2001 a 5000 litri " 0,91084 8 - da 5001 a 10000 litri " 0,90265 8 - da 10001 a 20000 litri " 0,89479 8 - oltre 20000 litri " 0,87514 8 G.P.L. - franco consumatore in serbatoio di proprietà dell'utente litro 1,56369 3 - franco consumatore in serbatoio di proprietà del venditore 1,55122 5 ONERI - MAGGIORAZIONI (Iva esclusa) - per dilazioni di pagamento a 30 giorni litro 0,00908 8 - sovraprezzo per consegne oltre 1.000 mt - sovraprezzo per gasolio artico - maggiorazione per tipo Btz (0,035% zolfo) " 0,01983 8 " 0,01514 9 " 0,03844 5 N.B.: si segnala che i prezzi sono puramente indicativi, esclusivamente frutto della media aritmetica relativa ai prezzi forniti dalle aziende - 9 -

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - BRESCIA U V E FRANCIACORTA - PREZZI DEFINITIVI (DI PRODUZIONE 2018. CONTRATTAZIONI TRA PRODUTTORI E VINIFICATORI PER UVE SANE MERCANTILI, SUL LUOGO DI VINIFICAZIONE. PREZZI PER 100 KG. I PREZZI MINIMI DELLE UVE DI PRODUZIONE - D.O.C. E D.O.C.G. SONO RIFERITI ALLA GRADAZIONE MINIMA STABILITA DAI RELATIVI DISCIPLINARI. QUALORA LA GRADAZIONE ZUCCHERINA DELL UVA SIA INFERIORE A TALE MINIMO, IL PRODOTTO SARA CONSIDERATO COME IGT). RILEVAZIONE DEL 29 OTTOBRE 2018. Per le uve Franciacorta a conduzione biologica il prezzo rilevato è pari a 30/40 Euro/100Kg superiore a quello indicato sotto. DEFINITIVI ANNO 2018 Gradazione minima zucchero: Babo (*) - Sebino IGT: - rosso 16,5 n.r. / n.r. - bianco 16,5 n.r. / n.r. UVE DESTINATE ALLA PRODUZIONE DI VINI A D.O.C. - Curtefranca : - rosso 17 100,00 / 140,00 - bianco 18 n.r. / n.r. UVE DESTINATE ALLA PRODUZIONE DI VINI D.O.C.G. - Franciacorta 15 150,00 / 190,00 Prezzi IVA esclusa Uva vendemmiata dal venditore Resa franco cantina (*) Nel caso in cui si chieda la declassazione dell uva si ricorrerà alla determinazione ufficiale del Fehling.

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - BRESCIA PREZZI DEFINITIVI ALTRE UVE DI PRODUZIONE 2018. CONTRATTAZIONE TRA PRODUTTORI E VINIFICATORI PER UVE SANE MERCANTILI, SUL LUOGO DI VINIFICAZIONE. I PREZZI MINIMI DELLE UVE DI PRODUZIONE I.G.T./I.G.P.- D.O.C. E D.O.C.G./D.O.P. SONO RIFERITI ALLA GRADAZIONE MINIMA STABILITA DAI RELATIVI DISCIPLINARI. QUALORA LA GRADAZIONE ZUCCHERINA DELL UVA SIA INFERIORE A TALE MINIMO, IL PRODOTTO SARA CONSIDERATO COME IGT. RILEVAZIONE DEL 30 OTTOBRE 2018. Per tutte le tipologie di uve sottoindicate con la certificazione BIO (biologico) si rileva un prezzo che può essere mediamente superiore ai prezzi indicati tra il 10% e il 20%. UVE DESTINATE ALLA PRODUZIONE DI VINI BIANCHI E ROSSI (comprese le uve provenienti dai vigneti iscritti ma che non raggiungono la gradazione prevista dal disciplinare di produzione) - Uve rosse 100 kg n.r. / n.r. - Uve bianche 100 kg n.r. / n.r. UVE DESTINATE ALLA PRODUZIONE DI VINI I.G.T./I.G.P. (Benaco Bresciano; Montenetto di Brescia; Ronchi di Brescia; Vallecamonica). Gradazione minima zucchero: Babo (*) - Uve rosse 16,5 100 kg n.r. / n.r. - Uve bianche 16,5 100 kg n.r. / n.r. UVE DESTINATE ALLA PRODUZIONE DI VINI A D.O.C./D.O.P. - Botticino: - Botticino 17 100 kg 65,00 / 75,00 - Botticino Riserva 18 100 kg 75,00 / 100,00 - Capriano del Colle: - bianco 16 100 kg 70,00 / 80,00 - rosso 17 100 kg 70,00 / 80,00 - rosso riserva 18 100 kg 90,00 / 100,00 - marzemino 18 100 kg 75,00 / 85,00 - Cellatica - Cellatica 17 100 kg 65,00 / 85,00 - Cellatica Superiore 18 100 kg 70,00 / 100,00 - Lugana: - Lugana 17 100 kg 100,00 / 180,00 - Lugana superiore 18 100 kg 180,00 / 210,00 - Lugana vendemmia tardiva 19/20 100 kg 180,00 / 210,00 - Riviera del Garda Classico: - bianco 17 100 kg 70,00 / 80,00 - rosso 17 100 kg 70,00 / 90,00 - rosso superiore 18 100 kg 80,00 / 100,00 - groppello 17 100 kg 90,00 / 110,00 - chiaretto 17 100 kg 80,00 / 110,00 - Valtènesi 18 100 Kg 90,00 / 110,00 - Valtènesi chiaretto 18 100 Kg 90,00 / 120,00 - GARDA: - chardonnay 17 100 kg 70,00 / 80,00 - marzemino 18 100 kg 60,00 / 80,00 - cabernet 17 100 kg 70,00 / 80,00 - merlot 17 100 kg 70,00 / 80,00 - S. Martino della Battaglia 17/18 100 kg 75,00 / 85,00 Prezzi IVA esclusa Uva vendemmiata dal venditore - Resa franco cantina (*) Nel caso in cui si chieda la declassazione dell uva, si ricorrerà alla determinazione ufficiale del Fehling.

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - BRESCIA PREZZI OLIVE DA OLIO (prezzi all'ingrosso, alla produzione, IVA esclusa) RILEVAZIONE DEL 25 settembre 2018 OLIVE DA OLIO GARDA DOP BRESCIANO OLIVE DA OLIO LAGHI LOMBARDI DOP OLIVE DI PRODUZIONE ITALIANA (per olio extra-vergine di oliva) OLIVE DI PRODUZIONE ITALIANA BIO (per olio extravergine di oliva) 25 settembre 2018 Min. Max euro/kg 1,30 1,45 euro/kg 1,30 1,50 euro/kg 0,70 0,90 euro/kg 1,20 1,40 - all'ingrosso - alla produzione - IVA esclusa

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - BRESCIA PREZZI OLIO DI OLIVA (prezzi all'ingrosso, alla produzione, IVA esclusa) RILEVAZIONE DEL 23 novembre 2018 23 novembre 2018 Min. Max OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA euro/kg 9,00 11,00 OLIO GARDA DOP euro/kg 14,00 16,00 OLIO LAGHI LOMBARDI DOP euro/kg 17,00 19,00 OLIO EXTRA VERGINE BIO euro/kg 16,00 18,00 - all'ingrosso - alla produzione - IVA esclusa

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - BRESCIA MEDIE DEI PREZZI DELLE DERRATE AGRICOLE PER L ANNATA AGRARIA 11 NOVEMBRE 2017-10 NOVEMBRE 2018 DERRATE annata agraria 11 novembre 2017 10 novembre 2018 I semestre 11 novembre 2017 10 maggio 2018 II semestre 11 maggio 2018 10 novembre 2018 Euro/ton. Euro/ton. Euro/ton. CEREALI Prezzi del mercato libero, merce su veicolo all azienda del produttore, alla rinfusa, pagamento alla consegna - frumento fino 193,04 n.q. 193,04 - frumento buono mercantile 181,29 179,41 183,74 - granoturco nazionale giallo 177,06 174,50 179,85 FORAGGI Pressati su veicolo all azienda del produttore. - fieno maggengo 165,49 170,80 157,19 - fieno agostano 159,30 158,00 161,11 - fieno terzuolo 141,28 144,60 135,36 - fieno di erba medica 181,46 186,40 176,09 - paglia 86,28 87,00 85,45 LATTE INDUSTRIALE * (intero, genuino, refrigerato) 380,00 * - - * Prezzo RILEVATO dalla Commissione camerale. Determinazione del Segretario Generale n. 135/SG del 22.11.2018

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA BRESCIA prezzi di consumo in luogo al 10 novembre 2018 delle scorte morte nelle aziende rurali della provincia di Brescia

La Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura, viste le proposte della Commissione Consultiva relative alla determinazione dei prezzi di consumo in luogo, con riferimento al 10 novembre 2018 delle scorte morte nelle aziende rurali della provincia di Brescia e dei coefficienti delle tariffe per le piantagioni; visti gli artt. 49 e 50 del Capitolato 31 maggio 1960, gli artt. 52 e 53 del Capitolato 1913 e del Capitolato 1921, gli artt. 50 e 51 del Capitolato 1947, l art. 27 del Capitolato 7 maggio 1955, nonché le disposizioni del Capitolato 1 maggio 1929, approva e pubblica i seguenti: PREZZI AL 10 NOVEMBRE 2018 Fieno misto di prato stabile di primo taglio.ton. Fieno misto di prato stabile di secondo taglio... Fieno misto di prato stabile di terzo taglio... Fieno di erba medica e/o trifoglio ladino di primo e secondo taglio... Fieno di erba medica e/o trifoglio ladino di terzo e quarto taglio... Fieno di erba medica di quinto e sesto taglio... Fieno silo di erba medica... Fieno di prato novello di leguminosa... Fieno di loietto... Fieno silo di loietto... Insilato di loietto... Trinciato di granoturco: - primo raccolto seminato marzo-aprile... (insilato di pianta di granoturco trinciata) - primo raccolto seminato maggio-giugno dopo la raccolta di loietto... - secondo raccolto seminato dopo la raccolta di orzo/frumento... Pastone di granoturco (solo granella 32/35% umidità)... Pastone di granoturco ( integrale con tutolo al 60% sostanza secca)... Paglia di frumento sciolta... Paglia di frumento imballata... Paglia di frumento imballata in campo con pressa raccoglitrice... Steli di granoturco di strame ( melgas)... Steli di granoturco di strame sfibrati... Stallatico a completa maturazione nei campi (a norma di legge)..al mc Stallatico a metà maturazione nei campi (a norma di legge)... Stallatico fresco nei campi (a norma di legge)... Stallatico fresco in cascina (a norma di legge)... Euro 165,00 140,55 130,98 175,00 151,82 145,61 44,89 151,59 139,84 24,48 15,59 46,00 40,74 35,76 130,00 110,00 79,58 86,28 86,28 16,58 27,55 10,00 8,13 6,40 5,07 I suddetti prezzi si intendono applicabili ai foraggi e agli strami di qualità mercantile senza eccezione. Per tutte le altre scorte non contemplate nel presente quadro, o in condizioni diverse dalle accennate, dovranno essere praticati prezzi derivati dai precedenti a criterio del perito. Fieni e paglia imballati con rotoballe: Il prezzo equivale al 95% dei prezzi dei corrispondenti fieni sciolti e della corrispondente paglia imballata in campo con pressa raccoglitrice.

COEFFICIENTI DI AGGIORNAMENTO DELLE TARIFFE Sono stati inoltre determinati i seguenti coefficienti di aggiornamento (*) delle tariffe portate dai Capitolati in vigore al 10 novembre 2018 Tariffa per le piantagioni: a) - per i prezzi ivi contemplati, tanto per gli aumenti che per le diminuzioni, eccetto che per la voce Q. (Capitolati 1929-1947) e per la voce R. (Capitolato 1921) Gelsi d asta innestati - Stazioni : piana; trave; matronale, si adotterà il moltiplicatore: 2.500 - per la voce Q. (Capitolati 1929-1947) e per la voce R. (Capitolato 1921) Gelsi d asta innestati - Stazioni: piana; trave; matronale, si adotterà il moltiplicatore: 1.600 b) per i prezzi contemplati nel Capitolato del 1955, tanto per gli aumenti che per le diminuzioni, eccetto che per la voce Q. Gelsi d asta innestati - Stazioni: piana; trave; matronale, si adotterà il moltiplicatore:6 - per la voce Q. (Capitolato 1955) Gelsi d asta innestati - Stazioni: piana; trave; matronale, si adotterà il moltiplicatore: 9 Indennizzi diversi per le piantagioni: a) per le voci di cui ai Capitolati del 1921-1929-1947, si adotterà il moltiplicatore: 1.200 b) per le voci di cui al Capitolato 1955, si adotterà il moltiplicatore: 6 Indennizzi per coltivazioni e concimazioni: a) per le voci di cui alle lettere a) b) c) f) i) l) dell art. 82 Capitolato 1921, a) b) dell art. 71 Capitolato 1929, si adotterà : - per le qualità a debito, il moltiplicatore: 1.000 - per le qualità a credito, il moltiplicatore: 2.000 b) per le voci di cui alle lettere d) e) h) dell art. 82 Capitolato 1921 e per quelle dell art. 79 Capitolato 1947,si adotterà il moltiplicatore: 1.000 c) per le voci di cui all art. 80 Capitolato 1955 si adotterà il moltiplicatore: 10 Indennizzi diversi: a) per gli indennizzi considerati nell art. 83 Capitolato 1921, nell art. 72 Capitolato 1929 e nell art. 80 Capitolato 1947, si adotterà il moltiplicatore: 1.000 b) per gli indennizzi considerati nell art. 81 Capitolato 1955, si adotterà il moltiplicatore: 6 (*) Gli artt. 10 e 11 della legge n. 11/1971 e l art. 16 della legge 203/1982 consentono agli affittuali di eseguire trasformazioni degli ordinamenti produttivi purché non modifichino la destinazione agricola del fondo e siano stati eseguiti nel rispetto dei programmi di sviluppo o in assenza di questi, nel rispetto delle vocazioni colturali delle zone in cui è ubicato il fondo. Pertanto gli indennizzi per coltivazioni e concimazioni debbono calcolarsi solo per l ultimo anno di locazione in fase di bilancio di riconsegna del fondo e non si dovrà più procedere a calcoli di indennizzi diversi come previsto dall art. 83 Capitolato 1921, art. 72 Capitolato 1929, art. 80 Capitolato 1947 e art. 81 Capitolato 1955, fatti salvi gli accordi tra le parti. Determinazione del Segretario Generale n. 136/SG del 22.11.2018

COMMISSIONE UNICA NAZIONALE DEI SUINETTI RIUNIONE DEL 20 DICEMBRE 2018 PREZZI INDICATIVI - Circuito tutelato SUINETTI U.M. Riunione del 13 dicembre 2018 Riunione del 20 dicembre 2018 Variazione Tendenza Lattonzoli di 7 Kg. Cad. 51,60 52,55 0,95 In Rialzo Lattonzoli di 15 Kg. Kg. 4,060 4,090 0,030 In Rialzo Lattonzoli di 25 Kg. Kg. 2,587 2,612 0,025 In Rialzo Lattonzoli di 30 Kg. Kg. 2,236 2,246 0,010 In Rialzo Lattonzoli di 40 Kg. Kg. 1,833 1,833 0,000 Stabile Magroni di 50 Kg. Kg. 1,637 1,637 0,000 Stabile Magroni di 65 Kg. Kg. 1,455 1,440-0,015 In Calo Magroni di 80 Kg. Kg. 1,465 1,435-0,030 In Calo Magroni di 100 Kg. Kg. 1,400 1,370-0,030 In Calo I prezzi indicativi sono espressi in /kg ad esclusione dei Lattonzoli di 7 Kg il cui prezzo indicativo è espresso in /Cad. I prezzi indicativi sono IVA esclusa e nella modalità franco produttore Per consultare l'archivio dei listini visita il sito www.listinicun.it

COMMISSIONE UNICA NAZIONALE SUINI DA MACELLO RIUNIONE DEL 20 DICEMBRE 2018 TENDENZA DI MERCATO Riunione del 13 dicembre 2018 Riunione del 20 dicembre 2018 In Calo Tendenzialmente Stabile PREZZI INDICATIVI - Circuito non tutelato Categoria Riunione del 13 dicembre 2018 Riunione del 20 dicembre 2018 Variazione 90/115 kg 1,024 1,016-0,008 115/130 kg 1,039 1,031-0,008 130/144 kg 1,054 1,046-0,008 144/152 kg 1,084 1,076-0,008 152/160 kg 1,114 1,106-0,008 160/176 kg 1,174 1,166-0,008 176/180 kg 1,104 1,096-0,008 Oltre 180 kg 1,074 1,066-0,008 PREZZI INDICATIVI - Circuito tutelato Categoria Riunione del 13 dicembre 2018 Riunione del 20 dicembre 2018 Variazione 144/152 kg 1,212 1,202-0,010 152/160 kg 1,242 1,232-0,010 160/176 kg 1,302 1,292-0,010 I prezzi indicativi sono riferiti ad animali vivi e sono espressi in /Kg, iva esclusa e nella modalità franco produttore. Per consultare l'archivio dei listini visita il sito www.listinicun.it

NOTE METODOLOGICHE ESPLICATIVE La C.U.N. suini da macello formula il prezzo indicativo dei suini del circuito tutelato della classe " da 160 kg a 176 kg" e le ulteriori declaratorie di prodotto del listino vengono determinate secondo i seguenti criteri di calcolo: - Prezzo indicativo dei suini del circuito tutelato della classe di peso da 152 Kg a 160 Kg : vengono sottratti 6 centesimi di euro (0,060 ) al prezzo indicativo dei suini del circuito tutelato della classe di peso 160-176 Kg ; - Prezzo indicativo dei suini del circuito tutelato della classe di peso da 144 Kg a 152 Kg : vengono sottratti 9 centesimi di euro (0,090 ) al prezzo indicativo dei suini del circuito tutelato della classe di peso 160-176 Kg ; - Prezzo indicativo dei suini del circuito non tutelato della classe di peso da 160 Kg a 176 Kg : il calcolo viene effettuato attraverso la sottrazione tra il prezzo della coscia fresca per crudo refilata per produzione tipica (peso medio 14,5 Kg) e della coscia fresca per crudo refilata (da 12 Kg e oltre) rilevate nel listino CUN tagli di carne suina fresca della settimana precedente. Tale valore viene moltiplicato per 28 (il peso medio delle due cosce) e diviso per 160 (il peso medio del suino). Il risultato viene sottratto al prezzo indicativo del suino del circuito tutelato della classe di peso 160-176 Kg ; - Prezzo indicativo dei suini del circuito non tutelato della classe di peso da 176 Kg a 180 Kg : vengono sottratti 7 centesimi di euro (0,070 ) al prezzo indicativo dei suini del circuito non tutelato della classe di peso 160-176 Kg ; - Prezzo indicativo dei suini del circuito non tutelato della classe di peso oltre 180 Kg : vengono sottratti 3 centesimi di euro (0,030 ) al prezzo indicativo dei suini del circuito non tutelato della classe di peso 176-180 Kg ; - Prezzo indicativo dei suini del circuito non tutelato della classe di peso da 152 Kg a 160 Kg : il calcolo viene effettuato attraverso la sottrazione tra il prezzo indicativo della coscia fresca per crudo refilata per produzione tipica (peso medio 14,5 Kg) e della coscia fresca per crudo refilata (da 12 Kg e oltre) rilevate nel listino CUN tagli di carne suina fresca della settimana precedente. Tale valore viene moltiplicato per 28 (il peso medio delle due cosce) e diviso per 160 (il peso medio del suino). Il risultato deve essere sottratto al prezzo indicativo del suino del circuito tutelato della classe di peso 152-160 Kg ; - Prezzo indicativo dei suini del circuito non tutelato della classe di peso da 144 Kg a 152 Kg : il calcolo viene effettuato attraverso la sottrazione tra il prezzo indicativo della coscia fresca per crudo refilata per produzione tipica (peso medio 14,5 Kg) e della coscia fresca per crudo refilata (da 12 Kg e oltre) rilevate nel listino CUN tagli di carne suina fresca della settimana precedente. Tale valore viene moltiplicato per 28 (il peso medio delle due cosce) e diviso per 160 (il peso medio del suino). Il risultato deve essere sottratto al prezzo indicativo del suino del circuito tutelato della classe di peso 144-152 Kg ; - Prezzo indicativo dei suini del circuito non tutelato della classe di peso da 130 Kg a 144 Kg : vengono sottratti 3 centesimi di euro (0,030 ) al prezzo indicativo dei suini del circuito non tutelato della classe di peso 144-152 Kg ; - Prezzo indicativo dei suini del circuito non tutelato della classe di peso da 115 Kg a 130 Kg : vengono sottratti 1,5 centesimi di euro (0,015 ) al prezzo indicativo dei suini del circuito non tutelato della classe di peso 130-144 Kg ; - Prezzo indicativo dei suini del circuito non tutelato della classe di peso da 90 Kg a 115 Kg : vengono sottratti 1,5 centesimi di euro (0,015 ) al prezzo indicativo dei suini del circuito non tutelato della classe di peso 115-130 Kg.

Quotazioni della Borsa Merci Telematica Italiana riferite al periodo 13/12/2018-19/12/2018 Comunicazione Prezzi Regionale Le quotazioni delle singole regioni si riferiscono ai diversi contratti conclusi nella settimana di riferimento e sono calcolate come media ponderata dei prezzi sulle quantità tenendo conto di tutte le transazioni concluse sull'intero territorio regionale Quotazioni sui mercati a pronti CEREALI E COLTIVAZIONI INDUSTRIALI Modalità Regione Prezzo U.M.(p) Quantità U.M.(q) Risone Cammeo A Centauro A CL 26 A Luna A S.Andrea A Semi di cotone Semi di cotone esteri Sottoprodotti Macinazione Cruscame Duro Cub Farinetta Duro Rin arrivo arrivo Piemonte 384,620 /t 60,00 t Piemonte 362,711 /t 580,00 t Piemonte 311,869 /t 210,00 t Piemonte 336,540 /t 180,00 t Piemonte 384,620 /t 210,00 t Veneto 250,000 /t 50,00 t Umbria 120,000 /t 750,00 t Lombardia 186,000 /t 150,00 t FORAGGI E MANGIMI Modalità Regione Prezzo U.M.(p) Quantità U.M.(q) Polpe barbabietola Polpe estere diam. fino 10mm arrivo Veneto 204,000 /t 30,00 t FRUTTA Modalità Regione Prezzo U.M.(p) Quantità U.M.(q) Mele Mele Altre Varietà Piemonte 1,000 /kg 48785,66 kg LATTIERO - CASEARI Modalità Regione Prezzo U.M.(p) Quantità U.M.(q) Parmigiano Reggiano Parm Scelto 12 Emilia Romagna 10,654 /kg 4447,00 forme OLIO DI OLIVA E DI SEMI Modalità Regione Prezzo U.M.(p) Quantità U.M.(q) Olio di Oliva in bottiglia Extravergine estero 1,00 l Extravergine Italia 1,00 l Olio di Oliva in lattina Extravergine estero 5,00 l Lazio 2,980 /bott. 61096,93 bott. Lazio 4,400 /bott. 1287,00 bott. Lazio 14,721 /latt. 2802,57 latt. ORTAGGI E FUNGHI Modalità Regione Prezzo U.M.(p) Quantità U.M.(q) Lattughe Lattughe Altre Varietà Melanzane Melanzane Altre Varietà Spinaci Spinaci Altre Varietà Zucchine Zucchine Altre Varietà Campania 1,000 /kg 25310,02 kg Campania 1,000 /kg 11935,81 kg Campania 1,000 /kg 130636,04 kg Campania 1,000 /kg 9573,03 kg

VINO E UVA DA VINO Modalità Regione Prezzo U.M.(p) Quantità U.M.(q) Vino confezionato Vini DOC e DOCG rossi Sicilia 6,329 /l 3669,70 l

Quotazioni della Borsa Merci Telematica Italiana riferite al periodo 13/12/2018-19/12/2018 Comunicazione Prezzi Provinciale Le quotazioni delle singole province si riferiscono ai diversi contratti conclusi nella settimana di riferimento e sono calcolate come media ponderata dei prezzi sulle quantità. Quotazioni sui mercati a pronti CEREALI E COLTIVAZIONI INDUSTRIALI Modalità Provincia Prezzo U.M.(p) Quantità U.M.(q) Risone Cammeo A Centauro A Centauro A CL 26 A Luna A S.Andrea A Vercelli 384,620 /t 60,00 t Alessandria 346,150 /t 60,00 t Vercelli 364,622 /t 520,00 t Vercelli 311,869 /t 210,00 t Vercelli 336,540 /t 180,00 t Vercelli 384,620 /t 210,00 t

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA BRESCIA 25121 BRESCIA - Via Einaudi, 23 Telefono 030/3725.294/253/255/343 e-mail: pec: prezzi@bs.camcom.it statistica.studi@bs.camcom.it camera.brescia@bs.legalmail.camcom.it sito web: http://www.bs.camcom.it