PROVA DI RECUPERO DEL : ESERCIZIO N 1. Traccia

Documenti analoghi
Sezioni in c. a. Sforzo normale. dalle tensioni ammissibili agli stati limite. Catania, 11 marzo 2004 Marco Muratore

SOLUZIONI COSTRUZIONI IN ACCIAIO: VERIFICHE DI STABILITÀ

Dimensionamento allo sforzo normale -Pilastri

PROVA INTERCORSO N 1 del : ESERCIZIO B

Il pilastro rappresentato in figura, di altezza L= 4.00 m e realizzato con una sezione HEB180 avente le seguenti caratteristiche:

Seminario di Studio sul documento CNR-DT200/ Giugno Esempi di rinforzo a FLESSIONE con FRP Stato limite ultimo

Momento Massimo in campata M d [kn m] =

PROVA DI RECUPERO 11/09/2001

Figura. Schema della struttura

Prova scritta di Tecnica delle Costruzioni, Prof. Fausto Mistretta 27/01/2011 ore 15:00 aula alfa.

Acciaio. Passo al dimensionamento di trave, pilastro e mensola per la tecnologia dell acciaio.

PROGETTAZIONE COMPOSTE DI STRUTTURE ACCIAIO-CALCESTRUZZOALCESTRUZZO

CALCOLO DI STRUTTURA SPAZIALE RETICOLARE METALLICA DA UTILIZZARE COME PIANO DI LAVORO O COME PIANO DI APPOGGIO, DENOMINATA: THEATART

Esempio di progetto di un telaio di c.a.

Università della Calabria

GIUNTO SALDATO: ESEMPIO [EC3 Appendice J]

PROVA SCRITTA DI TECNICA DELLE COSTRUZIONI DEL 12/10/2006. Esercizio n 1

10. DIMENSIONAMENTO DEL CONTROVENTO DI FALDA

1 Progettare e verificare la trave di colmo con sezione presunta di mm2, che viene appoggiata sui pilastri prolungati

Caratteristiche meccaniche dei materiali (pedice k = valore caratteristico, pedice d: valore di calcolo)

modulo B2 Il cemento armato: metodo agli stati limite

ε c2d ε cu ε su ε yd

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA TRE Facoltà di Architettura Laboratorio di Costruzione dell Architettura 2 (A B C) Esercizio A

SOLUZIONI COSTRUZIONI IN C.A.: CALCOLO ELASTICO DELLE SEZIONI INFLESSE

SOLUZIONI COSTRUZIONI IN ACCIAIO: VERIFICHE DI STABILITÀ

PROVA SCRITTA DI TECNICA DELLE COSTRUZIONI DEL 17/11/2006

PROVA SCRITTA DI TECNICA DELLE COSTRUZIONI I E II DEL 17/11/2006

Lezione TECNICA DELLE COSTRUZIONI. Prof. Pier Paolo Rossi Università degli Studi di Catania

BLv. BdA BLvdt. L v c) La fem relativa al primo magnete non cambia; il segno della fem relativa al secondo magnete e` opposto rispetto al punto (a).

STRUTTURE IN CEMENTO ARMATO - IIII

Rinforzo a flessione Esempi numerici

b) Considerando il comportamento elastico del materiale la posizione dell asse neutro è data da:

E data la sezione inflessa di c.a. di dimensioni B=30 cm, H=60 cm, con semplice armatura (As=25 cm 2 ).

Prova scritta di Tecnica delle Costruzioni, Prof. Fausto Mistretta 13/01/2011 ore 15:00 aula CD.

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA TRE FACOLTA DI INGEGNERIA TECNICA DELLE COSTRUZIONI MODULO I - Ing. Fabrizio Paolacci - A/A

Progetto di Strutture Facoltà di Ingegneria Corso di Laurea in Ingegneria Civile

Commessa N. OSM 466 Foglio 1 di 8 Rev B. Titolo commessa. Redatto da SMH Data Agosto Verificato da NRB Data Dicembre 2001

Esempi numerici Rinforzo di un solaio

COMUNE DI ARIANO NEL POLESINE PROVINCIA DI ROVIGO UFFICIO TECNICO COMUNALE - SEZIONE EDILIZIA PRIVATA

Calcolo profili in acciaio - N.T.C. 2018

Lezione. Prof. Pier Paolo Rossi Università degli Studi di Catania

Verifiche di deformabilità e di stabilità degli elementi inflessi

modulo D L acciaio Gruppo III

1. Calcolo del Momento di plasticizzazione per una sezione tubolare in acciaio.

LEGNO. q s = (0.36) = KN\M 2 1. DIMENSIONAMENTO TRAVE ANALISI DEI CARICHI. CARICHI STRUTTURALI q s

VERIFICHE DI S.L.E. SECONDO LE NTC 2008

Lezione. Tecnica delle Costruzioni

Calcolo di edificio con struttura prefabbricata situato in zona sismica di I categoria.

VERIFICA A PRESSOFLESSIONE ALLO SLU DI SEZIONI IN C.A.

FACOLTA DI INGEGNERIA TECNICA DELLE COSTRUZIONI

Pressoflessione. Introduzione

SOLUZIONI COSTRUZIONI IN C.A.: CALCOLO ELASTICO DELLE SEZIONI INFLESSE

Progettazione di strutture in c.a. Solaio in latero - cemento. Maurizio Orlando Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale, Firenze

SOLUZIONI. N = 140 kn. Poiché l azione di taglio agente su ciascun bullone per effetto della trazione nel profilato è:

Progetto di travi in c.a.p isostatiche Il predimesionamento della Sezione - 2

-Per prima cosa calcolo l area di influenza del pilastro da dimensionare (campito in rosso).

Le caratteristiche di questi campi sono:

Stato tensionale di un fluido in quiete

N = 140 kn. Poiché l azione di taglio agente su ciascun bullone per effetto della trazione nel profilato è:

STATI LIMITE ULTIMI PER TENSIONI TANGENZIALI

VERSIONE DI ESEMPIO. Verifica dei PILASTRI - pressoflessione retta o deviata (S.L.U. NTC 2008) Sezione

ESEMPIO 1: giunto a cerniera con squadrette d anima

CALCOLO AGLI S.L.U. DI CAPRIATA IN LEGNO TIPO PALLADIO (ai sensi del D.M. 14/01/2008)

6 Stato Limite Ultimo per tensioni normali

CORSO DI TECNICA DELLE COSTRUZIONI ESERCITAZIONE n 12 del 20/03/14 PROGETTO DI UN CAPANNONE INDUSTRIALE PROGETTO DI UN EDIFICIO IN C.A.

DIMENSIONAMENTO DI UNA TRAVE

4. Travi di fondazione

Verifica di una sezione circolare pressoinflessa

CALCOLO AGLI S.L.U. DI CAPRIATA IN LEGNO TIPO PALLADIO (ai sensi del D.M. 17/01/2018) P (KN/m) P E N FE N DE N BE N BF N BD

PROGETTO E VERIFICA E COLLAUDO DELLA SEZIONE A T IN C.A. M.S.L.

PIASTRE DI BASE. Caratteristiche geometriche e meccaniche. Sollecitazioni in esercizio. (revisione )

ESERCITAZIONE: PROPRIETÁ DEI MATERIALI. Ing. Luigi Coppola

COSTRUZIONI IN C.A.: CALCOLO ELASTICO DELLE SEZIONI INFLESSE

ESEMPIO 1: metodo dello J polare e metodo delle due forze

CALCOLO IMMEDIATO DEI GIUNTI DI BASE DI PILASTRI DI LEGNO

1.4 Modelli di calcolo

INTERVENTO 6 - solaio di calpestio piano 1 (stanze 13,14,15) STANZA 13-1 (PORZIONE SOPRA STANZA 4)

CAPITOLO 6 ESERCIZI: Soluzioni. Soluzione E 6.1

RELAZIONE DI CALCOLO

UNITÀ DIDATTICA 2 STRUTTURE IN LEGNO

Calcolo dei calastrelli e delle diagonali

ove f td è la resistenza a trazione di progetto del materiale in esame. Dalla (1) si ricava che:

IMBOZZAMENTO. ν = modulo di Poisson = 0.3 per l acciaio

Descrizione della Struttura. Struttura regolare in elevazione

Solai misti: esempio di calcolo di un solaio a quattro campate.

LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE EDILIZIA DELLA TENSOSTRUTTURA DEGLI IMPIANTI SPORTIVI DI VIA NAPOLEONICA COMMITTENTE. Comune di Bagnolo di Po

3. PREDIMENSIONAMENTO DEGLI ELEMENTI STRUTTURALI

Sezioni in c.a. La flessione semplice. Catania, 11 marzo 2004 Marco Muratore

ESERCIZIO SVOLTO E. Verifica al ribaltamento (EQU)

PROGETTAZIONE COSTRUZIONI E IMPIANTI. Prof. Stefano Pierri - Anno Scolastico TEORIA DEL CALCESTRUZZO ARMATO

cemento armato normale semplicemente inflesse

1. DATI GENERALI SULLE STRUTTURE PREVISTE IN PROGETTO Caratteristiche granulometriche degli Inerti... pag. 3

Schema planimetrico delle carpenteria.

UNIVERSITÀ DI PISA DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE E INDUSTRIALE

PROVA SCRITTA DI TECNICA DELLE COSTRUZIONI DEL 29/09/2006(ESEMPIO)

Progettazione di strutture in c.a. SLU per taglio nelle travi

ESERCITAZIONE 2: DIMENSIONAMENTO DI UN TELAIO

Fd=50kN. nodo A. 2.0m 2.0m 2.0m 2.0m PROVA DI RECUPERO DEL : ESERCIZIO N 2. Traccia

Transcript:

PROV DI RECUPERO DEL 0.9.000: ESERCIZIO N Traia Con rierimento al portale iniato in igura, omposto a una trave retiolare in aiaio e ue pilastri in emento armato, imensionare e veriiare il orrente superiore e le aste iagonali ella trave retiolare onsierano per entrambi un sezione omposta a oppio C; alolare.il momento ultimo ei pilastri; L p H t H b m Sezione pilastro h Reazione trave Dati geometrii: larghezza pilastro h.0 m base pilastro b.0 m altezza pilastro H.00 m lue trave L.0 m altezza trave H t.0 m φ0+φ Materiali e arihi: Trave retiolare : iaio: Fe 0 Pilastro: rmatura: FeBk Cls: Rk 00 Cario p kn/m Nota: l azione i alolo p è omprensiva el peso proprio ella trave retiolare. Essa rappresenta il ario omplessivo agente sui orrenti superiore e ineriore

PROV DI RECUPERO DEL 0.9.000: ESERCIZIO N Soluzione F.KN F0KN F0KN F.KN F7.KN 7 8 9 0 B R00 KN RB00 KN 0 00 00 00 0 Calolo elle reazioni vinolari in orrisponenza egli appoggi p L 0 R RB 00 kn Trasormazione el ario uniormemente istribuito in orze onentrate appliate nei noi. F F q 7. kn. F F q +. kn F F q kn e B Determinazione egli sorzi nelle aste R00 KN 0 O N N 0 N9 N Equilibrio alla rotazione intorno a O : F. R N9 R Equilibrio alla traslazione vertiale : F + R F R 7. 00 N 7. kn Equilibrio alla traslazione orizzontale : N+ N9 + Nosα N -N9 - Nosα -. + 7.osα Equilibrio nel noo : N F F 00 7. kn + N N F 7. kn. + N9.

Equilibrio alla rotazione intorno a O : R00 KN R00 KN F.KN 00 F.KN 9 N N N9 O N N7 N0 F R F R + F N.. kn Equilibrio alla traslazione orizzontale : N + N9 + Nosα N + N9 N osα Equilibrio alla traslazione vertiale : F F N + F. N. + R F + F R + N7. 7. 00 +.... +.. kn osα 7. +. 00. kn N N7 F0KN N8 N Equilibrio alla traslazione vertiale : F + N7 + N8 F N7 0. N8 Equilibrio alla traslazione orizzontale : N + N + N7osα N -N - N7osα.. osα. kn a) Dimensionamento elle aste: Corrente superiore ompresso N.*0 7 str.ne sta i parete ompressa N 7.*0 7 str.ne sta i parete tesa N.*0 7 str.ne 0. mm 0 mm 77. mm si aotta il proilo C 0* *00 800 mm si aotta il proilo C 00*0 *0 700 mm si aotta il proilo C 0* *88 mm

b) Veriia i instabilità elle aste ompresse: Corrente superiore Valutazione ella snellezza ellasta onsierano l'inlessione nel piano ella Ix 9 L 00 x 8.. Valutazione ella snellezza ell'asta onsierano l'inlessione uori al piano ella I' 8. m e.8 m. 88 m Il momento 'inerzia s I I' + e + 8 a ui si ottiene il raggio 'inerzia : I ρ. 8 m per alolare la snellezza ell'asta 00 oeiienteω risulta : ω N σ 0 rispetto all'asse 00. m. 0. 0 800 [. + (. 8 + 0. ) ] Calolo ella snellezza el singolo proilato sulla lue pari all'interasse ra i questo punto la snellezza ieale risulta : L ρ > x L/ 00 /..88 + +.. ω viene trovato in base a ei proili aoppiati risulta omposta, onsierata La tensione agente nell'asta, maggiorano lo sorzo normale agente su i essa. N/mm < m ω. 0 a sezione ompatta : : Veriiato 0 s alastrelli tramite il t x

sta i parete ompressa Valutazione ella snellezza ellasta onsierano l'inlessione nel piano ella Ix 0. L x.. 9 Valutazione I' 9. m e. m. 7 m ella Il momento 'inerzia s I I' + e + 9 a ui si ottiene il raggio 'inerzia : 8.. /.7 questo punto la snellezza ieale risulta : oeiienteω risulta : snellezza rispetto all'asse 8.. 9 m ω N. 7 7. 0 σ 700 [. +. (. + 0. ) ] I 7. 7 ρ. m. per alolare la snellezza ell'asta omposta, onsierata Calolo ella snellezza el singolo proilato sulla lue pari all'interasse ra i L ρ L/ > x + + ell'asta 9. ω viene trovato in base a onsierano ei proili aoppiati risulta La tensione agente nell'asta, maggiorano lo sorzo normale agente su i essa. N/mm < l'inlessione 7. 7 m ω. 7 uori a sezione ompatta : : Veriiato al piano alastrelli ella tramite il

) Calolo el momento ultimo el pilastro Valutazione elle resistenze i alolo ei materiali 0.8R. 8 γ k γs 0. k 0. 8 0. 8. 7 N/mm. N/mm Lo sorzo normale agente sul pilastro orrispone alla reazione vinolare ell appoggio ella trave: N R 00 kn Calolo ell armatura presente nella sezione: s s φ0+φ.+. 7.8 m Per eettuare la veriia si ipotizza he: a)la rottura avvenga in Regione b)he l armatura ompressa sia snervata ε s >ε σ (ε s ) s K εu C 0.8 C 0. s b εs T -0. Equilibrio alla traslazione C+C -T N 0.8 b 0.8 b Dall'uazione si ottiene la N 00 0 9. 7 mm 9. 7 m b 0.8. 00 0. 8 Posizione ellasse neutro in orrisponenza el limite ra le Regionie : -. / oo. / oo + ε + ' s N s N posizione ell'asse neutro ella sezione :

7 ε. 8 / oo Es 0 0 -. 7 7. 7 m. +. 8 Posizione ellasse neutro in orrisponenza el limite ra le Regioni e : Per rionosere la posizione el separazione ra le regioni- e le regioni La eormazione ell'aiaio ompresso si ottiene alla proporzione : ε' ε' - - s s.9.9 7.99 m < < regione i suo asse neutro - Regione : ( - ') εu : ( - ') εu ( 9. 7 ). / 9. 7 appartenenza ella on la posizione ell'asse neutro relativo ai iagrammi i oo - : Ipotesi a. 9 / sezione oo è veriiata > ε neessario onrontare Ipotesi b veriiata la Il momento ultimo si ottiene all uilibrio alla rotazione intorno al entro ella sezione: M M M u u h h h ' s ' + 0.8 b 0. + s - 78 ( 0 0 ) 7 + 0. 8 9. 7 00. ( 0 0. 9. 7 ) + + 78 7. 0.8 0 N > M ( 70 0) +. 0 N - mm 0. 00 0. Veriiato +. 0. 8 kn - m 7 kn - m