PRESENTAZIONE Un Mondo di Pasta Str. delle Ropole 38 Siena Tel: 0577 / Mail:

Documenti analoghi
Gli Gnocchi La Pasta al Grano Verna. La nostra Storia

PENNE Gr. 250 Busta 45 gg 2 minuti. 3 minuti SEDANINI. 3 minuti SEDANINI PAGLIA E FIENO. 3 minuti. 4 minuti STROZZAPRETI. 4 minuti. 7 minuti.

Peso di 1 cartone in kg. Peso medio singolo pezzo. Minuti cottura consigliati

La pasta artigianale fatta con Passione

PASTIFICIO VENTURI, UNA STORIA DI FAMIGLIA

Primi piatti. gusto in tavola. La grande tradizione della cucina italiana. PIATTI PRONTI PASTA

Dal 1973 la passione per la Qualità.

la PASTA ARTIGIANALE mantovana Catalogo Prodotti

Passione e cultura per la tavola

pranzo Primi Piatti Secondi Piatti

dalle Aziende di Fumane. Completata la proposta una rappresentanza delle altre Doc Veronesi.

Antipasti. Fritto di fiori di zucca e radicchio croccante. Mezza porzione 13,00 Porzione intera 20,00. Prosciutto crudo di San Daniele (18 mesi)

Antipasti. Mezza porzione 13,00 Porzione intera 20,00. Prosciutto crudo di San Daniele (18 mesi) Mezza porzione 15,00 Porzione intera 21,00

Jacob Jordaens Le Roi Boit, litografia, 1805

Il BonTà a Edizione del Salone Italiano delle Eccellenze Eno-Gastronomiche e della Tavola Italiana. Cremona novembre

Primi Piatti: Sughi disponibili in alternativa: -Pomodoro, Ragù, Burro & Salvia

Le Virtù della Tradizione

IL SAPORE della tradizione

Antipasti. Ostriche e Prosecco 10,00 Antipasto Misto di Mare 12,00 Antipasto Misto di Terra 9,00 Piccola Degustazione Di Formaggi 8,00

CAPPELLETTI ROMAGNOLI ALLA PANNA E PROSCIUTTO LASAGNE ALLA BOLOGNESE

Da 10 anni al servizio della qualitá. CIBODIVINO distributore autorizzato prodotti Biologici


Antipasti. Fritto di fiori di zucca e primizie di stagione croccanti. Mezza porzione 13,00 Porzione intera 20,00

Salse e Patè. Una linea di prodotti pensata per provenienza territoriale e qualità delle materie prime usate ma sopra tutto per loro grande praticità.

Ricette Gourmet Sfoglia sottile Alta percentuale di ripieno Trafilatura lenta al bronzo

Pastifi cio dal 1940 Catalogo OK.indd 1 18/07/17 12:26

Listino Convenzionale 2017*


esigenze qualitative e gustative del consumatore. e genuini grazie ai quali l azienda rappresenta, ad oggi, una tra le realtà

Tipica Cucina Emiliana

Redazionale. Dal 27 al 30 gennaio quattro giorni di eventi e food presso Eataly Bari

CARAMELLE AGLI ASPARAGI, NOCI E SPEK. GNOCCHI DI PATATE GRATINATI (pomodoro fresco, pancetta e basilico)

Antipasti. Fritto di fiori di zucca e funghi porcini croccanti. Mezza porzione 13,00 Porzione intera 20,00

tradizione, innovazione e passione

Salse e Patè. Le Salse

IT TRATTORIA Il Menu

Antipasti. Fritto di fiori di zucca e primizie di stagione croccanti. Mezza porzione 13,00 Porzione intera 20,00

Antipasti. I Primi Piatti

COMUNE DI MONTEFALCO PROVINCIA DI PERUGIA

lun mar mer gio ven Gnocchetti di patate biologici al pomodoro gnocchi: patate, acqua, sale, pomodori pelati, odori, olio e.v.

specialespecialespecialespecialespecialespeciale specialespecialespecialespecialespecialespeciale giorno 55 rassegne Nel centro storico di Anghiari re

Gourmet Food Festival Torino

Le Virtù della Tradizione

Salumi nostrani di salame, coppa e pancetta accompagnati da giardiniera 7,00

La Taverna del Granducato

Pastificio. Ce. Ma. LeRaffinate a Mano. l Arte

lun mar mer gio ven Gnocchetti di patate biologici al pomodoro gnocchi: patate, acqua, sale, pomodori pelati, odori, olio e.v.

Antipasti. Fritto di fiori di zucca e primizie di stagione croccanti. Mezza porzione 13,00 Porzione intera 20,00

Jacob Jordaens Le Roi Boit, litografia, 1805

Storia e. tradizione. della cultura. Veneta. tradizione della nostra terra. cultura veneta con ingredienti selezionati di alta qualità

Pasta FATTORIE UMBRE Strangozzi umbri naturale (naturel) zak 500 gr. 24 3, Strangozzi umbri al limone (met citroen) zak 500 gr.

Menù Degustazione della Tradizione

ANTIPASTI INSALATE. Insalata verde con Polpette di Pollo sesamo e mais, scaglie di Parmigiano Reggiano DOP 9.50 con crostini di pane e senape al miele

Sala delle Lupe Quest area ospiterà tavole rotonde, presentazioni, incontri, approfondimenti.

Antipasti. Fritto di fiori di zucca, asparagi verdi e botoi croccanti. Mezza porzione 13,00 Porzione intera 20,00

Ecco Prima Pasta LA PASTA AL SERVIZIO DELLA GASTRONOMIA

Cucina popolare della tradizione

GRECI INDUSTRIA ALIMENTARE

Slow Food. Alleanza Slow Food. Soste di Ulisse

Antipasti misti mare freddi. Le nostre crudità

Antipasti. affettati misti locali, pecorino stagionato con mostardina e verdure sott olio

13-15, :46 NNNN

Un desiderio realizzato. Osteria Uno Uno Due Sei

THE TRAVELLER ON TOUR MILANO FOR EXPO2015.

Tortellini Tartufo Ricette

Libro degli ingredienti e degli Allergeni

Pastificio. Ce. Ma. LeRaffinate a Mano. l Arte

PRIMI PIATTI PRONTI FRESCHI

Menù per Banchetti Sig. data / /2015 ore Pers.

Gli Antipasti. La grattata di Tartufo Bianco al tavolo 35,00. La grattata di Tartufo Nero 15,00

Ristorante "Dal Falco",

Mercati attuali: Italia, Spagna, Francia, Germania, Austria, Paesi Bassi, Belgio e Svezia.

SELEZIONE DELLE MIGLIORI PASTE ITALIANE EDIZIONI

Antipasti. Fritto di fiori di zucca e primizie di stagione croccanti. Mezza porzione 13,00 Porzione intera 20,00

Il cibo della festa Il progetto DIANA La freschezza nel piatto I semi dimenticati La fortuna arriva con... Gusto dolce e piacevole...

PRANZO MENU PRIMAVERA-ESTATE DELLA PRIMA SETTIMANA

Ristorante ~ Pizzeria ~ Piano Bar. Rifugio. Menù

La vita è una combinazione di pasta e magia Federico Fellini

VI RICORDIAMO CHE ORGANIZZIAMO ANCHE SERVIZI DI CATERING!!! CORDIALI SALUTI

Osteria. Uno Uno Due Sei

Sono attese novità anche nel lecchese nel 2018, anno del cibo italiano

Casa Residenza F. Barocci - Sarsina

FESTIVAL DEL RISO settembre 2015

Esperienze e Progetti

BATTUTA DI FASSONA PIEMONTESE Maionese al cipollotto crema all'uovo - salsa verde - 14,00

Il nostro ristorante è ALLERGY FRIENDLY. Siamo a vostra disposizione per qualsiasi ulteriore informazione sulla preparazione dei cibi che serviamo.

LUNEDI MARTEDI MERCOLEDI GIOVEDI 15 VENERDI

ALLEGATO 1 Concessione contributi a favore di Comuni inferiori a abitanti (C )

Jacob Jordaens Le Roi Boit, litografia, 1805

Antipasti. Fritto di fiori di zucca e primizie di stagione croccanti. Mezza porzione 13,00 Porzione intera 20,00

Made Rural: Pastificio Artusi, ogni impasto è una scelta

RICETTARIO PRIMI PIATTI

Il Menu Degustazione

La nostra è PASTA FRESCA ESSICCATA ARTIGIANALMENTE, prodotta tramite lavorazione a rulli ed essiccazione lenta a bassa temperatura.

Ricette Giallo Zafferano Primi Piatti Gnocchi

La Famiglia Rossi vi dà il Benvenuto al Ristorante del Laurin. Coloriamo i. Sapori della Natura

M E N ù P R A N Z O Lunch menu

Eno-Gastronomia con il Cuore d Italia Toscana-Marche -Abruzzo -Molise -Lazio

Transcript:

PRESENTAZIONE 2018 Un Mondo di Pasta Str. delle Ropole 38 Siena Tel: 0577 /364497 Mail: info@unmondodipasta.it

Chi siamo Enrico e Barbara hanno creato nel 2002 Un Mondo di Pasta, un laboratorio di pasta fresca. Quello che li ha guidati in tutti questi anni è la voglia di fare le cose per bene, di cercare di eccellere nel loro lavoro e lo fanno mantenendo alta la qualità dei loro prodotti. In Un Mondo di Pasta hanno messo la passione per il cibo e le cose buone. Hanno fuso due tradizioni culinarie, quella toscana e quella abruzzese, per dare alle ricette del passato un tocco di modernità ma senza stravolgerle. Hanno selezionato una serie di materie prime per far risaltare i loro prodotti mantenendo il contatto con il territorio, infatti si vantano di usare uova di galline allevate a terra, farine toscane e ricotta di pastori selezionati. Le verdure poi vengono scelte fresche tutte le mattine secondo la stagionalità. Insomma il loro motto è: la pasta per passione.

Slow Food: il cibo del territorio interpretato dai cuochi senesi! Le nostre partecipazioni Mostra dell Artigianato a Firenze: galleria dei prodotti di eccellenza del l artigianato toscano, italiano ed internazionale.

Le nostre partecipazioni I Luoghi del Gusto: libro realizzato dal comune di Siena che apre le porte di 53 botteghe e rivendite dove è possibile trovare gli antichi sapori. Una mappa golosa che viene proposta come meta privilegiata per lo shopping turistico. L enogastronomia è la seconda motivazione di viaggio dei nostri turisti dopo l arte!

Le nostre partecipazioni Il Mercato di Piazza del Campo: la tradizione delle eccellenze senesi. Presenti fin dalla prima edizione! Un Mondo di Pasta

Le nostre partecipazioni Una giornata al pastificio: gli alunni delle scuole incontrano il mondo dell artigianato. Una giornata al pastificio: studenti americani tramite l Istituto Ise imparano come si fa la pasta.

Le nostre partecipazioni Festa del Luca a San Gusmè Ù Un Mondo di Pasta

Le nostre partecipazioni Serata a Castelpugna: in collaborazione con la tenuta dei conti Fumi nel castello di Val di Pugna e con l Az. Agricola Il Casale abbiamo organizzato una serata di abbinamenti, pasta e formaggi. L evento è stato ripreso e sponsorizzato da Canale Tre Toscana.

Le nostre partecipazioni Open day a Castelpugna: iniziativa enogastronomica nell ambito della manifestazione promossa dalla Regione Toscana TOSCANA TERRA DEL BUON VIVERE - SIENA 27/ 28/ 29 MARZO. La giornata prevedeva: degustazione gratuita dei prodotti del territorio locale e presentazione del Consorzio WINE GENERATIONS : Legame tra storia e cultura del vino attraverso la tradizione delle generazioni di famiglie del passato, presente e futuro.

Le nostre partecipazioni Buon vivere Toscano: tre giorni di cultura enogastronomica e convivialità, anteprima d eccezione di Expo 2015. Evento promosso dalla Regione Toscana in collaborazione con il Comune di Siena e la Camera di Commercio di Siena e organizzata da Artex, Centro per l Artigianato Artistico e Tradizionale della Toscana. Protagonisti il cibo, il vino, i prodotti agroalimentari e la cucina toscana. Le pappardelle di Un Mondo di Pasta sono state protagoniste del piatto creato da chef stellati toscani per la composizione del piatto del Buon Vivere Toscano. Un Mondo di Pasta

Le nostre partecipazioni Primo contest tipi da pici : sempre in occasione delle giornate del Buon Vivere Toscano, Un Mondo di Pasta è stato chiamato a fare da giudice al primo concorso dove food blogger e cuochi dilettanti residenti nel comune di Siena e nella sua provincia si sono sfidati nella proposta dei migliori pici.

Le nostre partecipazioni Servizio televisivo su Rai Tre: grazie al Consorzio di Garanzia Giovani, all ufficio per l impiego di Siena e a Rai tre è stato realizzato un servizio sulla rete nazionale nel programma Il Posto Giusto in cui si parla del nostro laboratorio dei nostri tirocinanti e di come lavoriamo. http://www.rai.tv/dl/raitv/program mi/media/contentitem-43997b6c- 5109-43c2-ad6eea28af29b7a3.html#p=0 Link: Siena, una pasta di donna.

Le nostre partecipazioni In collaborazione con le contrade di Siena si effettua il corso La pasta fresca, facciamola in casa! trucchi e segreti delle nostre nonne Un Mondo di Pasta

Le nostre partecipazioni Grazie alla Regione Toscana siamo stati invitati a rappresentare i produttori di pasta del nostro territorio a: Un Mondo di Pasta

In collaborazione con l Osteria del Buon Governo di Siena che ha preparato piatti con la nostra pasta Un Mondo di Pasta

In occasione della partecipazione all evento milanese abbiamo presentato il nostro: Per il quale il Comune di Siena ci ha autorizzato all uso dello scudo che rappresenta Siena Marchio registrato! Un Mondo di Pasta

Il riconoscimento del nostro impegno! A dicembre 2015 la Camera di Commercio di Siena ci ha consegnato il Diploma di Maestro Artigiano Un Mondo di Pasta

Rassegna stampa

Un Mondo di Pasta

Un Mondo di Pasta

Convenzioni Collaborazioni e Certificazioni Convenzione con i maggiori Cral comunali; Convenzione con la Coldiretti Siena; Collaborazione con il mercato agricoltori di Campagna Amica della Coldiretti; Collaborazione con bottega spesa in campagna della Cia Certificazione biologica dal 2008 al 2014; Riconoscimento di lavorazione artistica e tradizionale da parte della Camera di Commercio di Siena; Creazione dell etichetta La Senesina per la commercializzazione al dettaglio della pasta; Conferimento della qualifica di Maestro Artigiano da parte della Camera di Commercio di Siena e della Regione Toscana; Registrazione del marchio Balzanotto presso l Ufficio Marchi e Brevetti della Camera di Commercio di Siena.

Presenza sul Web: - toscana promozione, sito della regione Toscana per la promozione delle eccellenze toscane in ambito internazionale: www.toscanapromozione.it - exedo, sito di commercio on line: www.exedo.it - il mangia web, eccellenze ed eccellenti, Un tesoro che appartiene alla storia, alla cultura, alla tradizione del popolo italiano. Il sito va alla ricerca dell'eccellenza e dell'arte Italiana, presentata da Eccellenti maestri, artigiani del gusto, del fare e dell'ospitalità: www.ilmangiaweb.it - artour, progetto sviluppato dalla regione Toscana in occasione di Expo 2015 per la creazione di itinerari dell artigianato in Toscana: www.artour.toscana.it - crete senesi, portale creato da BancAsciano per la promozione delle attività locali: www.cretesenesi.com - facebook, la nostra pagina social sulla quale pubblichiamo le nostre attività in tempo reale: https://www.facebook.com/unmondodipasta?ref=aymt_homepage_pa nel - il nostro sito internet: www.unmondodipasta.it - canale Youtube sul quale pubblichiamo i nostri video: https://www.youtube.com/user/unmondodipasta

La produzione di pici e caserecce è realizzata seguendo il metodo classico di acqua e farina, trafilati a freddo e conservati in atmosfera modificata per conservare le proprietà organolettiche. Pici e Caserecce

Pasta all uovo La produzione della pasta all uovo è realizzata usando uova fresche in guscio da allevamento a terra. I nostri formati sono: sfoglia per lasagne; tagliatelle; pappardelle; tagliolini; spaghetti alla chitarra; maltagliati; rigatoni.

Gnocchi Realizzati con un mix di patate possono essere prodotti anche con colori e sapori diversi. Gnocchi al dragoncello al basilico al prezzemolo al cacao verdi neri rossi.

Pasta ripiena La nostra pasta ripiena realizzata con i migliori prodotti locali: ricotta di mucca, di pecora, di bufala e le verdure di stagione. Ravioli maremmani, tortelli, girasoli.

I ripieni Dai più classici ai più elaborati: zucca gialla; asparagi; tartufo funghi; carciofi; patate; pere e pecorino; radicchio rosso; zucchine; melanzane; limone.

Non solo classico

Momenti di lavorazione

Piatti