ALTRI TUMORI PRIMITIVI DEL FEGATO



Documenti analoghi
GASTROENTEROLOGIA ed EPATOLOGIA: Tumori della colecisti e delle vie biliari

L IMAGING DELLE VIE BILIARI. Barbara Omazzi UO Gastroenterologia Azienda Ospedaliera G.Salvini Rho Corso aggiornamento MMG 11 Novembre 2006


Lesioni epatiche maligne. Franco Brunello

Color Doppler e MDC nelle neoplasie benigne del fegato. CEUS epatica Fasi diagnostiche. Fase arteriosa sec inizio: sec fine: sec

CALCOLOSI DELLA COLECISTI

LE NEOPLASIE DIFFERENZIATE DELLA TIROIDE Paolo Fracchia SOC ORL ASL AL Casale Monferrato

Fegato e Vie biliari. Anatomia. Funzioni del fegato. Rigenerazione. Anatomia chirurgia. Struttura microscopica

30/05/2011. Cancro del pancreas. Anatomia. scaricato da 1

CASO CLINICO. IRCCS Policlinico San Donato

La strategia terapeutica palliativa nell ittero ostruttivo: evidenze e controversie

NEOPLASIE DEL PANCREAS

GRUPPO DI STUDIO TUMORI DEL PANCREAS ITER DIAGNOSTICO ITTERO

Ecografia del surrene

Le neoplasie renali. fabrizio dal moro

Caso clinico: un dilemma diagnostico

Neoplasie della mammella - 1

METASTASI POLMONARI. Terapia Oncologica. Dott. Marcello Tiseo Unità Operativa di Oncologia Medica Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma

LESIONI FOCALI BENIGNE

Lezione di Chirurgia Generale Tumori del colon e del retto. Agora

RUOLO ATTUALE DELL ECOGRAFIA NELLA DIAGNOSI DEI TUMORI DEL PANCREAS

L ittero di pertinenza chirurgica.

G E N AI N2011 IL PAZIENTE CON ITTERO. Quaderni ASRI. SERVIZIO SANITARIO REGIONALE EMILIA-ROMAGNA Azienda Unità Sanitaria Locale di Rimini

TUMORE PSEUDOPAPILLARE DEL PANCREAS IN

RUOLO DELL ANGIOECOGRAFIA PERFUSIONALE CON MEZZO DI CONTRASTO (CEUS) NEL PERCORSO LESIONI FOCALI EPATICHE ELISABETTA BIASINI

METASTASI UVEALI: ESPERIENZA DEGLI ULTIMI 10 ANNI

Epidemiologia della malattia nodulare,delle tiroiditi e delle neoplasie della tiroide

Lo screening dell atresia biliare. Giuseppe Maggiore Unità di Gastroenterologia ed Epatologia Dipartimento di Pediatria - AOU Pisana Pisa

Il Nodulo Tiroideo. "Diagnostica Citologica"

Gli esami di diagnosi e stadiazione previsti dai PDTA per cui è applicabile l esenzione 048 temporanea. (Domenico Manachino Responsabile CAS ASLVC)

ENDOSCOPIA E TUMORE DEL PANCREAS. Giacomo Trallori GIORNATE MEDICHE FIORENTINE FIRENZE 16/17/18 NOVEMBRE 2012

ginecomastia aumento di volume della mammella maschile, mono o bilateralmente

MESOTELIOMI E ALTRE NEOPLASIE NELLE DONNE

Le zone grigie della citologia tiroidea.

La sindrome dell intestino irritabile post-infettiva

PROSTATA: DIAGNOSI SICURA CON LE NUOVE TECNOLOGIE

INDICE. STRUMENTI E TECNICA 1 Indagine ecografica Introduzione Scelta della sonda Scansioni Tecnica di esecuzione Immagine Refertazione

PROTOCOLLO PET/TC ONCOLOGICA

PDTA - 04 Rev. 0 del 24/10/2013

Corso per operatori dei Registri Tumori Reggio Emilia 3-6 dicembre Tumore del polmone. Adele Caldarella

SEBASTIANO FILETTI. Dipartimento di Medicina Interna e Specialità Mediche. Università di Roma Sapienza, Roma

Prof. Antonio Benedetti. Facoltà di Medicina e Chirurgia Università Politecnica delle Marche Ancona

SCREENING ECOTOMOGRAFICO DELLA TIROIDE IN LAVORATORI RADIOESPOSTI: ESAME DI ROUTINE NELLA SORVEGLIANZA SANITARIA?

E.Molfese, P.Matteucci, A.Iurato, M. Fiore, L.E. Trodella, L. Poggesi, R.M. D Angelillo, E. Iannacone, L.Trodella!

PSA SCREENING NEL TUMORE DELLA PROSTATA

LE NEOPLASIE PANCREATICHE

Cancro del Colon-Retto

coin lesion polmonare


Progetto Ex Esposti Amianto Regione Veneto. La diagnostica per immagini del polmone e della pleura

Tumore del Rene COS È IL TUMORE DEL RENE?

Corso per operatori dei Registri Tumori Reggio Emilia 3-6 dicembre Tumore dell ovaio. Adele Caldarella

FOLLOW-UP DEL TUMORE POLMONARE

I Tumori dell Apparato Digerente: PREVENZIONE? Parte II

Lesione cistica gigante del pancreas:

I NETs: : A CHE PUNTO SIAMO?

Tumori della tiroide. Eziopatogenesi, diagnosi e terapia

PANCREATITE ACUTA EPIDEMIOLOGIA E FATTORI DI RISCHIO MANIFESTAZIONI LOCALI E SISTEMICHE

Conoscere per Vincere Il Rotary per la prevenzione Sanitaria. Giuseppe Failla R.C.Ct & Giovanni Urso R.C. Ct Nord

Un adolescente con uno strano dolore addominale

Malattie del Pancreas

Modulo 2. Diagnostica per immagini APPROFONDIMENTO

Il ruolo di CA15-3 nel monitoraggio della terapia nel carcinoma mammario metastatico: un caso clinico

Dr.ssa Mara Fornasarig

Risultati della chirurgia per cancro gastrico

Pasquale Esposito & The Diges;ve Endoscopy Team

Interventistica Radiologica

Corso di Gastroenterologia ed Epatologia per MMG

Elenco delle prestazioni erogate in regime di ricovero programmato

CURRICULUM FORMATIVO-PROFESSIONALE DEL DOTT. LUPPI GABRIELE

Il RUOLO DEL MEDICO DI MEDICINA GENERALE NELLA IDENTIFICAZIONE DELLE PERSONE CON SOSPETTA DEMENZA. T. Mandarino (MMG ASL RMA )

TUMORI DELL'OCCHIO NEL CANE E NEL GATTO

11 Incontro di Oncologia ed Ematologia

scaricato da Circolo enteroepatico dei Sali Biliari Fattori di rischio per colelitiasi

PERCORSO DIAGNOSTICO TERAPEUTICO PER PAZIENTI CON NODULO EPATICO DI NATURA DA DEFINIRE

ANALISI DEI RICOVERI OSPEDALIERI PER TUMORE DEL POLMONE ANNO

ANGIOMA EPATICO Autori: Prof. A.L. Gaspari, Dott. G.S. Sica, Dott. E. Iaculli

Fattori prognostici del carcinoma gastrico nell anziano

Pasquale Esposito & The Diges;ve Endoscopy Team

TRATTAMENTO DELL ADENOCARCINOMA T1 (ADENOMA CANCERIZZATO) Il parere del chirurgo: Vincenzo Trapani

La Risonanza Magnetica della Mammella

NOTA INFORMATIVA PER IL PAZIENTE

1 CONVEGNO AME EMILIA-ROMAGNA Bologna, 15 maggio Paola Franceschetti

APPROCCIO RADIOTERAPICO

AIRO INCONTRA SIRM Diagnostica per Immagini e trattamenti non chirurgici del nodulo polmonare solitario

Prof. Marisa Arpesella Dipartimento di Sanità Pubblica e Neuroscienze Sezione igiene

In letteratura scientifica la prevalenza degli incidentalomi varia seconda del tipo di studio.

Risultati del triage e del follow-up post-trattamento con HPV-DNA test

ULCERA PEPTICA ULCERA PEPTICA

La diagnostica del carcinoma prostatico Girolamo Morelli

Tumori maligni del colon e del retto

SCINTIGRAFIA TIROIDEA

CARCINOSARCOMA DELLA COLECISTI ALFAFETOPROTEINA SECERNENTE: PRESENTAZIONE DI UN CASO

METABOLISMO DELLA BILIRUBINA E CLASSIFICAZIONE DEGLI ITTERI

30/05/2011. Carcinoma esofageo. Anatomia. scaricato da 1

DIAGNOSTICA PER IMMAGINI

CANCRO SECONDARIO

Un riscontro inusuale durante un ecografia addominale di

Utilità della metodica ROSE (Rapid On Site Cytology Evaluation) nella citologia polmonare in differenti contesti clinici Giarnieri E*, Arduini R,

Sarcomi delle Parti Molli

Transcript:

SCUOLA REGIONALE DI FORMAZIONE SPECIFICA IN MEDICINA GENERALE, CORSO 2010/2013. I TUMORI DEL FEGATO ALTRI TUMORI PRIMITIVI DEL FEGATO Elisabetta Ascari Fabio Bassi Medicina III Gastroenterologia Azienda Ospedaliera di Reggio Emilia

COLANGIOCARCINOMA

EPIDEMIOLOGIA È neoplasia poco frequente (negli studi autoptici: 0.01-0.46%) L incidenza aumenta con l età La localizzazione peri-ilare, alla confluenza dei dotti epatici di destra e di sinistra, è la più frequente (tumore di Klatskin)

FATTORI DI RISCHIO Litiasi dei dotti biliari Infestazioni parassitarie Cisti coledociche Malattia di Caroli (ectasia duttale intraepatica congenita) Colangite sclerosante Colite ulcerosa

CLINICA Età alla diagnosi in genere compresa tra i 50 e i 70 anni Maschi:Femmine 1,3:1 Segni classici: ittero colestatico, con feci acoliche e urine ipercromiche Possono associarsi: prurito, modesto dolore addominale in ipocondrio destro irradiato posteriormente, astenia, anoressia, calo ponderale

ESAMI DI LABORATORIO Iperbilirubinemia prevalentemente diretta e rapidamente ingravescente Incremento degli indici di colestasi (GGT, fosfatasi alcalina) Possono associarsi: aumento delle transaminasi, ipoalbuminemia, anemia, riduzione della attività protrombinica Marcatori neoplastici: possono risultare alterati il Ca 19.9 e il Ca 50

INDAGINI STRUMENTALI Ecografia: esame di primo livello Colangio-RM: definisce il livello e la natura della stenosi Ecoendoscopia: definisce il livello e la natura della stenosi ERCP + eventuale FNAB: per la diagnosi citologica

TRATTAMENTO Trattamento chirurgico, con intento curativo (< 15% dei pazienti) o palliativo (risoluzione della colestasi) Trattamento endoscopico: ERCP con posizionamento di drenaggio biliare interno (risoluzione della colestasi) Trattamento radiologico: colangiografia transepatica percutanea (PTC) con posizionamento di drenaggio biliare interno-interno o internoesterno (risoluzione della colestasi) Chemio- e radio- terapia: protocolli di studio

CARCINOMA FIBROLAMELLARE

INQUADRAMENTO GENERALE Colpisce prevalentemente pazienti giovani non cirrotici Istologicamente è costituito da elementi ben differenziati In termini di sopravvivenza ha prognosi migliore rispetto all HCC Non si associa a incremento dell alfafetoproteina

LESIONI FOCALI EPATICHE BENIGNE Cisti (parassitarie e non) Ascessi Tumori benigni

CISTI EPATICHE NON PARASSITARIE

CISTI EPATICHE NON PARASSITARIE: RUOLO DELL ECOGRAFIA Sono un reperto occasionale in ecografia. L accuratezza diagnostica dell ecografia è elevata: Sensibilità: 93-100% Specificità: 88-95.6% Caremani L et al, Acta Tropica 1997 Del Carpio M et al, Medicina 2000

CISTI EPATICHE NON PARASSITARIE: MONITORAGGIO Cisti semplici : no follow up In contesto oncologico: controllo US a 1 e 6 mesi Linee guida AIGO 2001

CISTI EPATICHE PARASSITARIE

CISTI EPATICHE PARASSITARIE Ruolo degli US: Diagnosi differenziale con cisti biliari Guida al trattamento della lesione Follow up post-trattamento

ASCESSI EPATICI

ASCESSI EPATICI L ecografia è: 1. metodica di imaging di primo livello nella diagnosi (accuratezza diagnostica superiore al 90%) 2. essenziale per il trattamento percutaneo ecoguidato. Caremani M et al, Giorn It Ultrason 1990

TUMORI BENIGNI DEL FEGATO Angiomi Adenomi Iperplasia Nodulare Focale

ANGIOMI EPATICI

ANGIOMI EPATICI: RUOLO DELL ECOGRAFIA La diagnosi ecografica di angioma è: 1. CERTA se la lesione presenta TUTTI gli elementi semeiologici TIPICI e se tale lesione era già presente con le stesse caratteristiche in precedenti ecografie 2. MOLTO PROBABILE se la lesione presenta TUTTI gli elementi semeiologici TIPICI ed è riscontrata in un PAZIENTE A BASSO RISCHIO (accuratezza diagnostica: 99.7%) 3. DA APPROFONDIRE CON INDAGINI DI 2 LIVELLO se la lesione non presenta tutti gli elementi semeiologici tipici Leifer DM et al, Radiology 2000

ANGIOMI EPATICI: MONITORAGGIO Follow Up: L angioma tipico non necessita di sorveglianza. Leifer DM et al, Radiology 2000 Herman P et al, J Gastrointest Surg 2005 Un angioma con diametro > 5 cm, dopo conferma diagnostica con indagini strumentali di 2 livello, deve essere sottoposto a follow up ecografico. Mergo PJ et al, Med Clin North Am 1998

ADENOMA EPATICO

ADENOMA EPATICO Con l Iperplasia Nodulare Focale rappresenta la prima ipotesi diagnostica in caso di riscontro ecografico di lesione focale solida in una donna che assume estroprogestinici. NON possiede un aspetto ecografico TIPICO. Sia l ecografia che le altre indagini di imaging considerate singolarmente NON permettono di fare DIAGNOSI di SICUREZZA. Cherqui D et al, Hepatology 1995

IPERPLASIA FOCALE NODULARE

IPERPLASIA NODULARE FOCALE: DIAGNOSI Aspetto ecografico vario Shirkhoda A et al, Abdom Imaging 1994 Aspetto ecografico e flussimetrico tipico in donna in terapia estroprogestinica = FNH Shamsi K et al, Abdom Imaging 1994 La RMN è il gold standard per la conferma diagnostica Hussain SM, Radiographics 2004