CURRICOLI ITALIANO CLASSI QUARTA QUINTA

Documenti analoghi
CURRICOLI CLASSI PRIMA, SECONDA E TERZA ITALIANO

CIRCOLO DIDATTICO DI CALUSO PROGRAMMAZIONE PER CLASSI. individuale di testi.

CURRICOLO DI ITALIANO CLASSE TERZA

Microcompetenze specifiche (Testo narrativo - tutte le tipologie affrontate) Metodologia Contenuti Verifica. Ciclo

CURRICOLO DI ITALIANO CLASSE QUARTA

Progettazione annuale per competenze disciplinari Italiano-classe terza ottobre-novembre Nucleo tematico

ITALIANO COMPETENZE AL TERMINE DEL SECONDO BIENNIO DELLA SCUOLA PRIMARIA COMPETENZA 1 ABILITÀ CONOSCENZE

ITALIANO CLASSE 1 1. ASCOLTARE E COMPRENDERE TESTI NARRATIVI.

PROGRAMMAZIONE LINGUA ITALIANA. Classe quarta

LINGUA ITALIANA Classe 1^

ASCOLTO E IMPARO Ascoltare per mettere in moto i pensieri

ASCOLTO E IMPARO Ascoltare per mettere in moto i pensieri

ATTIVITA. Conversazioni collettive guidate su argomenti di comune interesse o su esperienze vissute

ITALIANO: obiettivi di apprendimento, abilità e conoscenze

ALLA FINE DELLA CLASSE QUARTA L ALUNNO È IN GRADO DI Competenza Abilità Conoscenze. Quando ascolta l alunno è in grado di:

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DELL ATTIVITÀ DIDATTICA. LINGUA ITALIANA Classe prima 1)ASCOLTARE, COMPRENDERE E COMUNICARE ORALMENTE

ITALIANO CLASSE 1ª SCUOLA PRIMARIA

ASCOLTARE E PARLARE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONTENUTI

ISTITUTO COMPRENSIVO DI LASTRA A SIGNA PROGRAMMAZIONE ITALIANO CLASSI TERZE

PROGETTAZIONE DISCIPLINARE

ISTITUTO COMPRENSIVO BASSA ANAUNIA - DENNO PIANO DI STUDIO DI ITALIANO CLASSE SECONDA

Istituto Tecnico - Settore Tecnologico Indirizzo: Grafica e comunicazione

CATTANEO - DELEDDA MODENA

La narrazione di esperienze. L esposizione orale di contenuti disciplinari appresi. La descrizione orale di ambienti, persone

UNITÀ DIDATTICA N. 1 OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONTENUTI ABILITÀ

parole Classificare e ordinare Comprensione Anticipazione Applicazione Reversibilità del pensiero

SCUOLA PRIMARIA ITALIANO (Classe 1ª)

PROGRAMMAZIONE CLASSE TERZA ITALIANO

CURRICOLO ITALIANO - CLASSE TERZA -

CURRICOLO ITALIANO- CLASSE QUARTA-

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI ITALIANO CLASSE QUARTA NUCLEI FONDANTI TRAGUARDI DI COMPETENZE OBIETTIVI CONTENUTI ATTIVITA

C U R R I C O L O D I I T A L I A N O SCUOLA PRIMARIA CLASSE 2ª

AMBITO LINGUISTICO-ARTISTICO-ESPRESSIVO

PROGETTAZIONE FORMATIVA ANNUALE. Tavola di sintesi delle unità di apprendimento da svolgere nel corrente a.s. 2015/16 PROGETTAZIONE ANNAULE DIDATTICA

Istituto Comprensivo Campagnola-Galilei. Area Didattica

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI ITALIANO

CURRICOLO ITALIANO - CLASSE SECONDA -

PROGRAMMAZIONE CLASSI QUINTE A.S. 2017/18 ITALIANO

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

UNITÀ DIDATTICA N. 1

COMUNICARE NELLA MADRELINGUA: ITALIANO. competenze specifiche ABILITA CONOSCENZE contenuti essenziali

COMPETENZE CLASSE 1^ CLASSE 2^ CLASSE 3^ CLASSE 4^ CLASSE 5^

SCUOLA PRIMARIA BRENTONICO

ITALIANO CLASSE II ANNO SCOLASTICO TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE U.A. I LA LETTERATURA

PROGETTAZIONE DISCIPLINARE

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO AL TERMINE DELLA CLASSE QUARTA DELLA SCUOLA PRIMARIA ITALIANO

B. Comprendere le informazioni essenziali di un esposizione e di istruzioni sempre più complesse

1. Discussioni su argomenti di diverso tipo. 2. Uso di registri diversi per comunicare.

ITALIANO. CONOSCENZE (i saperi)

c) Riferire esperienze personali in modo chiaro e coerente

PROGRAMMAZIONE CLASSE QUARTA ITALIANO

L alunno partecipa a scambi comunicativi, mettendo in atto processi di autocontrollo e cogliendo argomento e intenzioni comunicative.

U. A. 1 ITALIANO settembre-ottobre-novembre

ITALIANO classe quarta

Italiano Classe I. Interagire e comunicare oralmente in contesti di diversa natura

ISTITUTO COMPRENSIVO RIGNANO INCISA PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI ITALIANO

ABILITA' L'alunno sa: Assumere consapevolmente comportamenti atti all'ascolto e al dialogo.

Abilità L alunno sa: Acquisire un comportamento di ascolto attento e partecipativo. Ascoltare semplici letture di testi di vario genere.

PROGETTAZIONE DISCIPLINARE. LINGUA ITALIANA classe 5^

CLASSE QUINTA SCUOLA PRIMARIA MICROABILITÀ

CLASSE SECONDA OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO ITALIANO A) ASCOLTARE 1 BIMESTRE 2 BIMESTRE 3 BIMESTRE 4 BIMESTRE

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONTENUTI ABILITÁ

Programmazione didattico-educativa di classe SCUOLA PRIMARIA classe 2^A De Amicis a.s FILONE: Comunicazione in lingua italiana

Competenza 1 al termine della classe quinta di scuola primaria

ITALIANO. RACCORDI PLURI, INTER E TRANSDISCIPLINARI con le altre aree, in relazione agli argomenti trattati. VERIFICA E VALUTAZIONE IN ITINERE

U. A. 1 : ITALIANO ABILITÀ METODI / STRATEGIE ATTIVITÀ TEMPI VERIFICH PER CREARE UN CLIMA POSITIVO CHE FAVORISCA LA

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI ITALIANO

Elementi di base delle funzioni della lingua

Programmazione didattico-educativa di classe SCUOLA PRIMARIA classe 3 ^ B D e Amicis

PIANO DIDATTICO. Si fa riferimento alla programmazione educativa depositata in segreteria NUCLEI TEMATICI

SCUOLA PRIMARIA - MORI

ISTITUTO COMPRENSIVO RIVA 1 PIANO DI STUDIO DI ISTITUTO ITALIANO

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE PER COMPETENZE DISCIPLINARI AREA LINGUISTICO-ESPRESSIVA

CLASSE QUINTA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONOSCENZE/ABILITA

CURRICOLO DI ITALIANO CLASSE PRIMA

ITALIANO competenza 1: PRIMO BIENNIO. classi I e II scuola primaria COMPETENZE ABILITA CONOSCENZE

Allegato n. 4 Curricolo Lingua italiana

ITALIANO UNITÀ DIDATTICA N. 1 ASCOLTARE E PARLARE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONTENUTI ABILITÀ

PROGRAMMAZIONE CLASSI TERZE A.S. 2017/18 ITALIANO

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio

Italiano Lingua Uno Curricolare Lower School Y3

Italiano2 Livelli di competenza al termine del secondo biennio della scuola primaria COMPETENZA 1 ABILITA (l alunno sa fare) CONOSCENZE (l alunno sa)

1. Cogliere in una discussione le posizioni espresse dai compagni ed esprimere la propria opinione su un argomento.

Programmazione curricolare di Istituto

OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO AREE DA SVILUPPARE. Riflettere sulla lingua

ITALIANO TEMATICHE PORTANTI: TESTO NARRATIVO, TESTO POETICO, TESTO DESCRITTIVO, TESTO ARGOMENTATIVO, TESTO REGOLATIVO,

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO AL TERMINE DELLA CLASSE QUINTA DELLA SCUOLA PRIMARIA ITALIANO

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI LINGUA E LETTERATURA ITALIANA. Docente: Anna Aliberti. Classe 1^E EL. a.s: 20018/2019

Ministro dell'istruzione, dell'università e della Ricerca Ufficio Scolastico Provinciale di Modena

ISTITUTO COMPRENSIVO LOREDANA CAMPANARI Via Monte Pollino, Monterotondo (RM) CURRICOLO VERTICALE DI ITALIANO A.S.

III Circolo di Rho. Programmazione annuale. Lingua Italiana. Classe III

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE CLASSI QUARTE DISCIPLINA: ITALIANO

NUCLEO FONDANTE CONOSCENZE ABILITA' COMPETENZE

ISTITUTO COMPRENSIVO BASSA ANAUNIA DENNO PIANO DI STUDIO DI ITALIANO CLASSE QUINTA

Istituto Comprensivo Francesco D'Assisi TEZZE SUL BRENTA Scuola Primaria CLASSE 2 PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE ITALIANO

Transcript:

Classe 4^5 tipologie testuali narrativo Racconto fantastico Lettera Avviso Cronaca Avventura Diario Racconto umoristico Romanzo Copione -Inizio, sviluppo, conclusione (lineare, circolare) evento magico, lieto fine (racconto personale)tipi di personaggi (protagonisti, antagonisti) fantastico, verosimile, reale tecniche: -flashback, -flash forward - monologo interiore -accumulo di immagini, -intreccio -c era una volta - uso dei tempi Verbali -discorso diretto -Ortografia -punteggiatura -bene, male amicizia, - -riconoscere le caratteristiche dei vari testi narrativi -individuando: -personaggi - luoghi - tempi - causa-effetto - sequenze Competenza LINGUISTICO- -produrre un testo narrativo decodificare linguaggi verbali e non verbali -riconoscere differenti registri linguistici -esprimere il proprio pensiero -leggere per ricavare informazioni -leggere per ricavare la struttura del testo -esprimere le proprie idee in modo comprensibile -ascoltare relazionare in modo chiaro Conversazioni con gli alunni Lettura di un testo Riconoscimento della tipologia del testo (reale-fantastico) Divisione in sequenze Ricostruzione del testo Presentazione e confronto degli elaborati, raccolta e diffusione rappresentazione con altri linguaggi Leggere testi collettivamente e individualmente per ricavarne la struttura ed elaborare lo schema-guida per leggere, capire, produrre testi Produrre testi collettivamente, a piccoli gruppi ed individualmente Utilizzare la biblioteca scolastica e itinerante per stimolare il piacere della lettura Scegliere un libro di narrativa adatto ai ragazzi e leggerlo a puntate in classe Utilizzare il testo narrativo

amore, odio emozioni Temporali -successione, -contemporaneità -durata Spaziali -concetti topologici Causali -causali -causa/effetto Interpersonali -amicizia, amore, odio, tolleranza -3^pers. /1^pers. -cambio finale - punto di vista -cambio del vissuto -atmosfera Competenza METODOLOGICA- OPERATIVA - procedere per ricavare la struttura del testo -rielaborare il testo (formulare ipotesi, cambiare il finale, l inizio, ) -rispettare i tempi delle consegne -riflettere linguisticamente (riconoscere e analizzare le nove parti del discorso -individuare i vari sintagmi della frase( soggetto, predicato, espansioni dirette e indirette) letto o prodotto dagli alunni per creare occasioni di riflessione linguistica tipologie testuali)

descrittivo descrizione oggettiva descrizione soggettiva di persone animali luoghi oggetti fenomeni -oggettivo/soggettivo -globale/particolare -osservazione -Metafora -Similitudine -Punteggiatura -Uso di aggettivi -Uso di termini specifici -vissuto, emozioni -temporali -spaziali -logiche -3^pers. /1^pers. -cambio finale-inizio - punto di vista cambio del vissuto -atmosfera -oggettivo/soggettivo - riconoscere le caratteristiche del testo descrittivo -osservare -individuare ed utilizzare i dati sensoriali -distinguere tra una descrizione oggettiva e soggettiva Competenza LINGUISTICA- -ascoltare una descrizione -produrre un testo descrittivo -individuare l aspetto descrittivo nei diversi linguaggi verbali e non verbali -cogliere nelle espressioni facciali e nelle posture gli stati d animo Competenza METODOLOGICO-OPERATIVA -utilizzare uno schema-guida descrittivo -ricavare uno schema descrittivo Conversazioni con gli alunni Lettura di testi descrittivi Osservazione diretta e ricerca di dati sensoriali Costruzione di uno schema descrittivo Produzione di descrizioni di animali e persone, oggetti, luoghi e fenomeni. Lettura collettiva e individuale di testi per ricavarne la struttura ed elaborare lo schema-guida Produzione di testi collettivamente, a piccoli gruppi ed individualmente.

Classe 4^5^ tipologie testuali) argomentativoespositivo discussioni testi storici geografici scientifici letterari artistici esperienze cronache giornalistiche reportage -Inizio, sviluppo, conclusione -uso dei tempi Verbali -connettivi - temporali/spaziali (prima, dopo) -Ortografia -punteggiatura Temporali -successione, -contemporaneità -durata Spaziali -concetti topologici Causali causa/effetto Interpersonali -Tolleranza -punto di vista -riconoscere le caratteristiche del testo argomentativo -individuare l argomento su cui verte il testo (particolare e generale) -individuare le parti di una argomentazione (tesi-antitesi) -individuare gli elementi soggettivi e oggettivi -individuare l utente a cui e indirizzato Competenza LINGUISTICO- - riconoscere e utilizzare gli elementi linguistici caratteristici del testo (connettivi, modi verbali) -esprimere le proprie opinioni in modo pertinente -cogliere le caratteristiche essenziali degli argomenti altrui (opinioni, fatti, affermazioni con o senza dati oggettivi) -produrre un testo argomentativo-espositivo Conversazioni con gli alunni su esperienze individuali e collettive letture di testi espositivi per ricercare informazioni e arricchire il lessico Brainstorming Diagrammi di flusso per la costruzione di tracce Costruzione di tabelle, griglie Utilizzo del computer Ricerca guidata di materiale on line Costruzione di strumenti per la raccolta dati Produzione di testi Dibattiti collettivi Esercitazione nell uso del vocabolario Esposizione di nozioni e/o informazioni Composizione di riassunti

-esporre in modo chiaro, ordinato e tecnico utilizzando domande guida (5 W) -ricavare informazioni non espresse esplicitamente nel testo -esporre un testo espositivoargomentativo Competenza METODOLOGICA- OPERATIVA -sviluppare capacità critiche - cogliere nel pensiero altrui elementi di arricchimento per il proprio pensiero -utilizzare il vocabolario -utilizzare un enciclopedia cartacea e multimediale -utilizzare internet (con l aiuto dell insegnante che garantisca una navigazione protetta) -utilizzare documenti sintetizzare in modo schematico e poi riassuntivo -verbalizzare uno schema utilizzando un linguaggio specifico -cogliere i diversi punti di vista -creare tabelle -compilare una scheda informa

Classe 4^5^ tipologie testuali) regolativo avvisi ricette giochi regole pubblicità istruzioni per l uso modulistica -uso dei tempi Verbali -Modi infiniti e indefiniti -connettivi temporali - spaziali/logici -Ortografia -Punteggiatura -Coesione e coerenza - bene, male -temporali -successione, -contemporaneità -durata Spaziali -(concetti topologici) Causali -causa/effetto Interpersonali -amicizia, tolleranza -riconoscere le caratteristiche di una gamma di testi regolativi -riconoscere l importanza e la condivisione delle regole per il funzionamento di tutti i processi e per una convivenza civile e democratica Competenza LINGUISTICA- -riconoscere gli elementi linguistici caratteristici del testo(connettivi, modi verbali,) -comprendere le regole e decodificare i messaggi impliciti Competenza METODOLOGICO-OPERATIVA -costruire una gamma di testi regolativi usufruendo di una traccia -agire secondo le indicazioni date Letture di testi regolativi per comprenderne le caratteristiche Produzione di testi regolativi a livello collettivo e di gruppo Brainstorming Diagrammi di flusso per la costruzione di tracce Costruzione di tabelle, griglie Utilizzo del computer Costruzioni di strumenti per la raccolta dati Dibattiti collettivi

Classe 4^5^ METODOLOGIA (validi per tute le tipologie testuali) MACROCOMPETENZE poetico filastrocche conte Scioglilingua non sense proverbi ninnananne indovinelli calligrammi poesie in rima (in lingua e dialettali) poesie non rimate testi di canzoni -Versi -Strofe -Rime -Ritmo -Musicalità -Tonalità -Similitudine -Metafora -Onomatopea -Racconti -Emozioni -Descrizioni -Divertimento -Giocare con le rime -Rappresentazioni graficopittorica e corporea - riconoscere un testo poetico e la sua struttura Competenza -esprimere le emozioni trasmesse dal testo poetico -cogliere la musicalità dei versi -cogliere le caratteristiche sonore ed espressive -connotare attraverso il testo poetico le proprie emozioni -sperimentare il piacere della poesia -produrre un testo poetico Competenza METODOLOGICA- OPERATIVA -osservare la realtà e affinare la propria capacità percettiva -giocare con le parole -recitare un testo poetico con espressione adeguata -creare testi poetici su schemi prefissati Riconoscere il verso e la strofa individuare parole che rimano fra loro Tradurre in altri linguaggi il testo poetico e viceversa Riconoscere e creare semplici similitudini e metafore Memorizzare un testo poetico Drammatizzare un testo poetico Parafrasare un semplice testo poetico.