L'APPRENDIMENTO COOPERATIVO

Documenti analoghi
ISTITUTO COMPRENSIVO N 15 BOLOGNA Scuola secondaria di primo grado G.Zappa a.s PROGRAMMAZIONE PER IL BIENNIO DI L2 E L3 (inglese,spagnolo)

La Progettazione didattica per competenze: concetti chiave e strumenti di lavoro. Formazione docenti neo immessi a.s.

SCUOLA EUROPEA di VARESE

PROTOCOLLO PER LA CONTINUITÀ TRA I DIVERSI ORDINI

Istituto Comprensivo Alba Adriatica Via Duca D Aosta, Alba Adriatica (TE) a.s Dirigente Scolastico: Prof.ssa SABRINA DEL GAONE

PROGETTAZIONE / PROGRAMMAZIONE DIDATTICA INDICE. Revisioni

PROGETTO ALLIEVI STRANIERI ARTICOLO 3

ANNO SCOLASTICO 2013-'14 PROF. SSA RAFFAELLA AMICUCCI MATERIA: GEOGRAFIA CLASSE I B DATA DI PRESENTAZIONE: 30/11/2013

NELL AULA LA SCUOLA: UN PROGETTO DI RICERCA

Competenze, progetti didattici e curricolo. Segnalibri per una lettura di Castoldi, Progettare per competenze

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI

ALLEGATO IV - ACCORDO DI MOBILITA PER IL PERSONALE DELLA SCUOLA e IMPEGNO PER LA QUALITA

Scienze e tecniche psicologiche PSICOLOGIA

Federazione Maestri del Lavoro d Italia. PROGETTO Scuola Lavoro «Importanza dello Studio»

DIDATTICA PER PROGETTI

EFFICACY. Per la Scuola, per i Docenti, per gli Studenti. In collaborazione con l Università Bocconi

Scheda di programmazione. delle attività. educative e didattiche

TFA A029-A030 Laboratorio BES

PROGRAMMA PREVENTIVO

LA CORNICE RELAZIONALE NELLE DINAMICHE DI INSEGNAMENTO- APPRENDIMENTO

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO


I.C. G. Marconi Paternò Ragalna A.S. 2015/2016. Progetto Continuità Infanzia - Primaria - Secondaria di I grado

PROGETTO DI SPERIMENTAZIONE : COSTRUZIONE DEL TEAM INSEGNANTI COOPERATIVO

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITA EDUCATIVE DIDATTICHE ANALISI DI SITUAZIONE - LIVELLO COGNITIVO DEFINIZIONE DEGLI OBIETTIVI COMPORTAMENTALI

PIANO DI LAVORO. Anno scolastico 2014 / 2015

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato DI STANISLAO. Istituzione del servizio di psicologia scolastica

UDA. Argomento: IL SISTEMA NERVOSO. Classe: II ITIS. con indicazioni per i BES

B.1.2 TABLET Lavorare con i dispositivi personali di fruizione destinati ad essere usati dai singoli partecipanti al processo di apprendimento

OGGETTO: Resoconto del progetto di consulenza psicologica all interno dell Istituto Comprensivo di Martinengo (Elementari e Medie)

PIANO DI LAVORO. Anno scolastico 2014 / 2015

SINTESI DELLA LEZIONE

LA PARTECIPAZIONE DEGLI ALUNNI CON BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI E/O DISABILITÀ ALL ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE SINTESI DELLA POLITICA

Premio A scuola di innovazione. Bando di partecipazione

ALLEGATO C. Sistema permanente di valutazione valutazione dell apporto individuale

L e Non No Te T c e h c n h ic i a c l a Sk S il i l l s n c o c nt n ri r but u o t all l l aff f i f da d bili l tà

Programmazione Disciplinare: Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica Classe: Seconda

ISTITUTO COMPRENSIVO DI FORMICOLA-PONTELATONE PIANO ANNUALE PER L INCLUSIONE ANNO SCOLASTICO

CONSULENZA E SOSTEGNO PSICOLOGICO Tariffa minima Tariffa massima 1. Seduta di consulenza e/o sostegno psicologico individuale 35,00 115,00

TEMI e OBIETTIVI per LA SCUOLA che promuove salute

ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SUPERIORE Archimede. Via Cento, 38/A San Giovanni in Persiceto

LA VALUTAZIONE DEGLI ALUNNI STRANIERI PREMESSA

SCHEDA DEL PROGETTO N 02

Unione Europea * Istruzione Università Ricerca * Regione Sicilia

Ataya. Accogliere, insegnare, raccontare ELISABETTA ALOISI E ADRIANA PERNA, COOP. RUAH - BERGAMO

I S T I T U T O C O M P R E N S I V O D I P O R T O V I R O

"UN VIAGGIO TRA LE STORIE PERCHE'...DA STORIA NASCE STORIA"

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVA E DIDATTICA CLASSE SECONDA A SCUOLA PRIMARIA DI CLES Anno scolastico

Piano dell Offerta Formativa - Estratto - Scuola Secondaria 1 grado Enrico Fermi

Istituto Comprensivo San Casciano V.P. LA VALUTAZIONE

Guida per la realizzazione di attività didattiche per bambini con deficit cognitivi e comunicativi Ins. Gabriella Nanni

riconoscere e dare visibilità alle storie, alle esperienze, ai valori ed alla memoria di cui gli anziani sono

Istituto Comprensivo E. Toti

RELAZIONE DESCRITTIVA

Obiettivi di apprendimento

Scienze della Mediazione Linguistica

Filosofia per bambini, discussioni filosofiche su regole di convivenza e nuova cittadinanza. di PATRIZIA MORI

Attività 3 Azioni di sensibilizzazione ed educazione alla mondialità

IIS GIUSEPPE PEANO LICEO SCIENTIFICO - LICEO LINGUISTICO ISTITUTO TECNICO per il SETTORE ECONOMICO ISTITUTO TECNICO per il SETTORE TECNOLOGICO

ISTITUTO COMPRENSIVO DI PIGNOLA Scuola Secondaria di I grado Via C. Colombo n Pignola (PZ)

Laboratori di Psicologia: il benessere alla tua portata

Bisogni Educativi Speciali: la scuola dell inclusione

Definizione unitaria delle coniche

IIS ALTIERO SPINELLI ISTITUTO TECNICO SETTORE TECNOLOGICO ISTITUTO PROFESSIONALE settore SERVIZI

ISTITUTO COMPRENSIVO MOZZECANE. Dirigenza ed Uffici amministrativi:

Lezioni di fisica con SMS e telefoni cellulari

DROGHE: una guida per le scuole

Revisione delle norme ISO 9001:2015 e ISO 14001:2015

ISTITUTO COMPRENSIVO SAN VITTORINO - CORCOLLE ANNO SCOLASTICO 2014/15

Liceo Classico Statale Dante Alighieri

Il liceo che ti mette al centro

Offerta Formativa. La Norma ISO 9001:2000. Principi, contenuti, applicazioni ed evidenze oggettive

Il programma Lifelong Learning: un ventaglio di opportunità per una educazione e istruzione in dimensione europea

PROGRAMMA GARANZIA GIOVANI

Piano di Miglioramento (PDM) Dell'istituzione scolastica CTEE01700R CD M.RAPISARDI CATANIA

PRIMA PARTE. Il percorso scolastico dell alunno diversabile. Le tappe: Esami di Qualifica Esami di Stato Inserimenti lavorativi

Business School. Calendario. Catalogo Formazione (Aggiornato al 01 febbraio 2011)

Bozza del verbale n. 6

Valorizzazione del merito

Liceo Scientifico " C. CATTANEO " PIANO DI LAVORO DI INFORMATICA. CLASSE 3 LSA SEZ. B e D

Alla c.a. del Dirigente. Alla c.a. del Referente Gruppo H. Gentilissimo Dirigente,

Istituto Comprensivo. Le nostre sedi

Scuola Secondaria di 1 grado Francesco Anzani Anno Scolastico Tutte le sezioni Sez. A X Sez. B Sez. C Sez. D X Sez. E X Sez.

Progetto Orientamento in itinere e in uscita

Potenziamento degli apprendimenti nell area logico matematica

Quali competenze per lo psicologo scolastico?

Problematiche generali connesse con l'integrazione scolastica degli alunni disabili o con i bisogni educativi speciali"

MIGLIORIAMO L APPRENDIMENTO

LIBRI PARLANTI un progetto per le scuole

FORMA/AZIONE La sperimentazione avviata al Liceo Brocchi Bassano del Grappa 31 maggio 2008

ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SUPERIORE Archimede Via Cento, 38/A San Giovanni in Persiceto

PROGETTI LINEE DI COLLEGAMENTO CON IL POF (1) Larsa Orientamento Giochi sportivi studenteschi Accoglienza

ALLA SCOPERTA DELL ORIENTEERING

Progetto finanziato dal Consiglio di Zona

ANNO SCOLASTICO 2014/2015. Progetto educativo per anno scol. 2014/15 della Scuola Primaria Bellesini: una didattica per gruppi

P R O G E T T O E S T A T E C O N N O I Aperti per ferie TUTTI INSIEME...APPASSIONATAMENTE

Pistoia Istituto Professionale di Stato per i Servizi Commerciali e Socio-Sanitari

PROGETTO PILOTA A VIVA VOCE. Storie di infortunati sul LAVORO. Sensibilizzare per Prevenire

Curriculum Vitae Europass

PROGRAMMAZIONE DIDATTICO-EDUCATIVA ANNO SCOLASTICO

Transcript:

L'APPRENDIMENTO COOPERATIVO Si può definire il Cooperative Learning come un insieme di tecniche di conduzione della classe, grazie alle quali gli studenti lavorano in piccoli gruppi per attività di apprendimento e ricevono valutazioni in base ai risultati acquisiti. Il Cooperative Learning si pone l obiettivo di migliorare l'apprendimento scolastico insegnando contemporaneamente agli studenti a lavorare in modo cooperativo

L interdipendenza positiva L interdipendenza positiva è un elemento essenziale del Cooperative Learning e nasce quando una persona percepisce di essere vincolata ad altre per il perseguimento di un proprio obiettivo.

Quali competenze sviluppa? L'interdipendenza positiva sviluppa quelle che vengono definite competenze sociali e possono essere riassunte nelle seguenti cinque grandi categorie: 1. competenze comunicative; 2. competenze di leadership; 3. competenze nella soluzione negoziata dei conflitti; 4. competenze nella soluzione dei problemi; 5. competenze nel prendere decisioni

La responsabilità individuale aumenta "La variabile chiave che media l'efficacia della cooperazione è il senso di responsabilità personale verso gli altri membri del gruppo per raggiungere gli obiettivi del gruppo. Esso implica: concludere la propria attività; facilitare il lavoro degli altri membri del gruppo e sostenere i loro sforzi.

Revisione e controllo Le attività in Cooperative Learning necessitano, per essere più efficaci, di un controllo che può essere effettuato durante lo svolgersi del compito (monitoring) ed è fatto dall'insegnante una volta terminata l'attività comune (processing),è fatta dall'insegnante e dal gruppo stesso Anche questa attività incrementa la responsabilità individuale

Individualizzazione e integrazione 1.Permette di individualizzare l'insegnamento perché, dal momento in cui si divide la classe in piccoli gruppi, diventa possibile arrivare contemporaneamente o ad obiettivi diversi, o ad obiettivi simili ma seguendo i percorsi più adatti ad ogni alunno. 2. Permette di integrare e valorizzare alunni con differenti capacità perché in situazioni di interdipendenza di scopo, di ruolo, di compito diventa possibile consentire ad ognuno di fornire il proprio contributo.

Come si attua l'insegnamento cooperativo? Bisogna seguire un percorso che passa attraverso cinque tappe fondamentali: a. effettuare una buona analisi della situazione; b. identificare lezioni da svolgere; c. stabilire obiettivi e compiti; d. prendere decisioni organizzative; e. definire le modalità del processo di controllo (monitoring) e di revisione dell attività svolta in gruppo (processing)

Criticità Per evitare rischi di scarsa gestione della classe è opportuno andare per gradi e seguire procedure che possano dare tranquillità agli insegnanti e chiarezza agli studenti. Diventa perciò fondamentale, all inizio, passare attraverso la palestra del cosiddetto Cooperative Informale senza fare proposte troppo complesse sia per gli alunni, che per gli insegnanti.

Il cooperative informale Esempi di Cooperative informale sono: la discussione a coppie prima della lezione; la preparazione alla lezione a coppie; la spiegazione intermittente; la presa di appunti e/o la schematizzazione a coppie

I pregi del cooperative informale Il Cooperative Informale ha il pregio di far entrare la classe in contatto con i principi fondamentali del Cooperative Learning in modo, appunto, semplice e adatto al livello della classe e all esperienza dell insegnante. È possibile fare assieme (insegnanti e alunni) conoscenza con: 1) l interdipendenza positiva (soprattutto di scopo, di ruolo, di materiale e di valutazione); 2) l interazione promozionale faccia a faccia

I pregi del cooperative informale 3) le abilità sociali di base come a) parlare a bassa voce;b) alzarsi senza far rumore con sedie e banchi; c) dare e chiedere aiuto; 4) le competenze cognitive nelle quali si dovrà già essere abili quando si affronteranno attività organizzate come: a) leggere in modo significativo; b) fare domande che stimolino l approfondimento; c) riassumere; d) schematizzare; 5) la revisione 6) la responsabilità individuale.

Consegne chiare e procedure graduali Consegne chiare significa che fin dall inizio i ragazzi devono essere messi nella condizione di organizzare il loro lavoro senza dover ricorrere costantemente all insegnante. Procedure graduali significa accompagnare i ragazzi (attraverso una breve ma essenziale indicazione sul lavoro da svolgere) immaginando le attività che dovrebbero essere in grado di sviluppare nell arco di ogni ora di studio.