TRIBUNALE DI MANTOVA Procedura Esecutiva Immobiliare n. 315/2016 R.G.E. Giudice dell Esecuzione: DOTT.SSA LAURA DE SIMONE SENZA INCANTO

Documenti analoghi
TRIBUNALE DI NOVARA SEZIONE FALLIMENTARE AVVISO DI 2^VENDITA BENI IMMOBILI. Fallimento n. 11/2011

TRIBUNALE DI PADOVA IMMOBILIARE

6. UNITÀ DESTINATE A POSTI AUTO COPERTI ED AUTORIMESSE

TRIBUNALE DI TERNI AVVISO DI VENIDTA. Visto il provvedimento di nomina a custode giudiziario dell immobile

Relazione di stima. Consulente Tecnico d Ufficio. Architetto Andrea Brignolo

TRIBUNALE DI PRATO CALENZANO - VIA DI PRATO, 19 - LOTTO 1) PIENA PROPRIETÀ DI UNITÀ IMMOBILIARE ad uso civile abitazione, posta al piano primo e

DOMANDA DI RILASCIO DEL CERTIFICATO DI AGIBILITA

RICHIESTA CERTIFICATO DI AGIBILITA' (articoli 24 e 25 del d.p.r. n. 380 del 2001)

LUGLIO 2014 DATA DI VENDITA. DESCRIZIONE PREZZO N. Asta

AFFITTI IMMOBILIARE CONTI SRL VIA AVEGNO, VARESE SEGUICI SU

TRIBUNALE CIVILE di BOLOGNA Avviso di vendita immobiliare DELEGATA

PIANO DI LOTTIZZAZIONE PERLA

TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI LECCO PROCEDURA ESECUTIVA R.G.N.301/2012 AVVISO DI SECONDA VENDITA DI BENI IMMOBILI

RISTRUTTURAZIONE EX COLONIA NANNINI Via del Casone, Calambrone - Pisa. PIANO DI RECUPERO (Ai sensi artt. 9 e 10 L.R.

RELAZIONE TECNICO - DESCRITTIVA

BENI IMMOBILI PATRIMONIALI DISPONIBILI

ad uso ufficio, bagno con antibagno, balcone; vi si accede dalla Via Oberdan a

Permessi di Costruire - II semestre 2014

TRIBUNALE DI ASCOLI PICENO

PIZZERIA PER ASPORTO, AL TAGLIO, KEBAB, ECC.

Determinazione del valore di mercato

COMUNE DI CITTADELLA Provincia di Padova

_l_ sottoscritt_ (Cognome Nome) residente a via/p.zza n tel. in qualità di. CHIEDE il rilascio del Certificato di Agibilità relativo a:

Via della Spiga 5, Milano (intero fabbricato cielo-terra)

PGT ALLEGATO A. Norme Tecniche di Attuazione N.T.A. Lonate Ceppino. PIANO di GOVERNO del TERRITORIO

ESECUZIONE IMMOBILIARE N. 178/07

- Insula S.p.A., con sede a Venezia, Santa Croce 489, partita IVA ) in persona del

AUTOCERTIFICAZIONE CONFORMITA DEL PROGETTO ALLE NORME IGIENICO SANITARIE (Art. 20 comma 1 del DPR 380/2001 e ss mm.ii.)

Programma corso di formazione

VERBALE DI DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE del 01/03/2016 n. 29

A.N.AMM.I. Associazione Nazional-europea AMMinistratori d Immobili Via della Magliana Nuova, ROMA

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE

TRIBUNALE DI VERBANIA

COMUNE DI VILLA SAN GIOVANNI Provincia di Reggio Calabria

CITTÀ DI CASTELVETRANO Rep. 8400

TRIBUNALE DI BRESCIA FALLIMENTO n. 129/13 (pr. 34/14) xxxxx nonché personale dei soci xxxx con sede a xxx cod. fiscale: xxxxx

TRIBUNALE DI BRESCIA FALLIMENTO n. 351/15 (pr. 238/16) xxxx Nonché personale dei soci xxxx Con sede a xxx cod. fiscale: xxxx

COMUNE DI FORNO DI ZOLDO Provincia di Belluno

Per l alloggio occupato in locazione alla data di presentazione della domanda:

OFFERTA per l acquisto della piena proprietà dei seguenti immobili in. corso di costruzione in Savona, corso Ricci, via Aglietto, via dei Partigiani

CATASTO EDILIZIO URBANO

TRIBUNALE DI LANCIANO AVVISO DI VENDITA IMMOBILIARE. (Esec. imm. 48/2004 R.G.E.) (Avv. Alberto Paone - delegato) Vendite del

PERIZIA ESTIMATIVA. Ad espletamento dell incarico conferitomi dal Comune di Montichiari (BS), al

Provincia di Milano Settore Tecnico - Manutentivo Servizio Urbanistica Edilizia Privata

TRIBUNALE di BOLOGNA

RELAZIONE TECNICA ESTIMATIVA

Spazio riservato all ufficio protocollo. PARTE RISERVATA ALL UFFICIO Ai soli fini della completezza documentale, nulla osta al protocollo

L ICI, imposta comunale sugli immobili, istituita con decreto legislativo n.504 del 1992, deve essere pagata:

diritti L. 68/ ,38 1,50 1,00 0,52 3,0 141,40 16,00 2,00 159,40 114,18 1,50 1,00 0,52 3,0 120,20 16,00 2,00 138,20

COMUNE DI BARBERINO DI MUGELLO. Provincia di Firenze

DOMANDA DI AGIBILITA (art. 8 Regolamento Edilizio e D.p.r.380/2001)

Scrittura privata per la locazione relativa all immobile comunale di. proprietà sito in Galatone via Milano, 55 in favore del Circolo San

Elenco alloggi liberi da mettere all' asta

Figura 1 Inquadramento generale dell Area (Comune di Orotelli)

VOL - Analisi Documentale CITTA' METROPOLITANA DI BOLOGNA

TRIBUNALE DI TREVISO SEZIONE ESECUZIONI IMMOBILIARI RELAZIONE DI CONSULENZA TECNICA E STIMA DEI BENI

Esecuzione Immobiliare n. 199/20 12 Unicredit Spa contro ~

AL COMUNE DI SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ * RELATIVA A UNA ATTIVITÀ DI PANIFICAZIONE

Palazzo Vernone CASELLE TORINESE - VIA COLOMBO

EPBD recast ed il nuovo quadro normativo nazionale: nuovi requisiti minimi e linee guida APE

COMUNE DI SAN DONATO MILANESE

Agevolata 19% in caso di contratti di locazione concordati in comuni ad alta densità abitativa

TRIBUNALE DI TREVISO CONCORDATO PREVENTIVO N. 1/15 AVVISO DI PROCEDURA COMPETITIVA

Obbligatorietà della trasmissione telematica, con modello unico informatico catastale, per la presentazione degli atti di aggiornamento.

Due diligence immobiliare

PERIZIA TECNICO ESTIMATIVA

7170/ Prefettura n. 306/ pervenute al prot.n.10649/ , situato in Rivoli

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

Abaco Immobiliare. Piazza Marconi, Rieti Telefono 0746/ Fax 0746/ abacoimmobiliare@gmail.com -

Nome e cognome, qualifica, indirizzo e recapiti dello studio professionale.

PERIZIA TECNICO ESTIMATIVA

Somministrazione di alimenti e bevande

CORSO SEMPIONE. Via Emanuele. Filiberto

MIRAS PROJECT Architettura Sostenibile, Efficienza Energetica ed Interior Design SERVIZI PROFESSIONALI IN OFFERTA

E dilizia P rivata/servizi U rbanistici RELAZIONE TECNICA DI ASSEVERAZIONE ALLEGATA ALLA D.I.A. PRATICA EDILIZIA n. INTESTATA A.

GIUSEPPE MANNINI TRIBUNALE DI MASSA RELAZIONE TECNICO ESTIMATIVA DI BENI IMMOBILIARI

,00. Rif Nuove ville a Punta Ala con vista mare.

Roma (RM) Via del Forte Trionfale, snc T /04/2015 Rev 03. Bene analizzato: Ex distributore Information Memorandum

COMUNE DI BUDONI. Provincia di Olbia Tempio REGOLAMENTO PER L APPLICAZIONE DEI CANONI PATRIMONIALI NON RICOGNITORI

RELAZIONE DEL PATRIMONIO

ATTESTATO DI PRESTAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI CODICE IDENTIFICATIVO: VALIDO FINO: 01/01/2026

COMUNE DI NUGHEDU S. NICOLO (SS)

COMUNE DI CAPENA (RM) REGOLAMENTO PER LA REALIZZAZIONE DEI MANUFATTI PERTINENZIALI

AVVISO DI VENDITA DI IMMOBILI

TRIBUNALE CIVILE DI TREVISO SEZIONE DELLE ESECUZIONI IMMOBILIARI RELAZIONE DI PERIZIA DI STIMA DELL ALLOGGIO E RELATIVO

REALIZZAZIONE NUOVE UNITA RESIDENZIALI IN ULIVETO CON VISTA MARE

AL SIGNOR SINDACO DEL COMUNE DI CUSAGO SETTORE EDILIZIA

CONSULENZA TECNICA PER L EDILIZIA

Provincia di Venezia Comune di Chioggia 545_Parcheggio Marco Polo Viale Marco Polo DUE DILIGENCE SCHEDA DESCRITTIVA

UFFICIO TECNICO IV SETTORE URBANISTICO - EDILIZIA PRIVATA CONCESSIONE EDILIZIA IN SANATORIA OGGETTO

All. 1 Individuazione geografica dell immobile

Tutti gli annunci li trovate su: e Prossima Inserzione: 5 novembre 2015

- COMUNE DI AULETTA - Provincia di Salerno

Provincia di Venezia Comune di Chioggia 552_Edificio ex corderie Via Granatieri di Sardegna DUE DILIGENCE SCHEDA DESCRITTIVA

DOMANDA DI CANCELLAZIONE DAI RUOLI TARSU - TARES DA COMPILARE IN STAMPATELLO IN TUTTE LE SUE PARTI. Il sottoscritto nato a. il / / residente in

Destinazione principale: attività residenziali inclusi gli spazi di pertinenza (soffitte, cantine, spazi per il parcheggio, accessori).

Art.1 Contenuto della disciplina del P.I.I.in variante al P.R.G. vigente

ELENCO PERSONALIZZATO

BED & BREAKFAST SEGNALAZIONE CERTIFICATA INIZIO ATTIVITA. l sottoscritt. nat _ a il. residente in via. Società con sede in. Prov.

AVVISO PER LA VENDITA DI IMMOBILI MEDIANTE TRATTATIVA PRIVATA

Transcript:

TRIBUNALE DI MANTOVA Procedura Esecutiva Immobiliare n. 315/2016 R.G.E. Giudice dell Esecuzione: DOTT.SSA LAURA DE SIMONE Professionista delegato: DOTT.SSA FRANCESCA FREDDI 46100 Mantova, Viale Italia, 19 Tel. 0376-222100 Fax 0376-384973 E-mail: freddistudioscardovelli@gmail.com PEC: francesca.freddi@odcecmn.legalmail.it AVVISO DI VENDITA IMMOBILIARE SENZA INCANTO II ESPERIMENTO DI VENDITA Il Professionista delegato DOTT.SSA FRANCESCA FREDDI VISTA l ordinanza in data 26 ottobre 2017 con la quale il Giudice dell Esecuzione DOTT.SSA LAURA DE SIMONE lo ha delegato, ai sensi dell art. 591-bis c.p.c., al compimento delle operazioni di vendita relative ai beni immobili oggetto della procedura esecutiva in epigrafe, AVVISA che il giorno 5 (cinque) aprile 2018 (duemiladiciotto), alle ore 15 (quindici) e seguenti, nella sala delle pubbliche udienze del Tribunale di Mantova, presso il Palazzo di Giustizia in Mantova, Via Poma n. 11, avrà luogo la vendita senza incanto, ai sensi degli artt. 570 e seguenti c.p.c., dei beni immobili di seguito descritti, suddivisi in n. 39 (trentanove) lotti. LOTTO 1 Ubicazione degli immobili Comune di Castel Goffredo (Mantova), Viale Europa n. 75b. Diritto oggetto di vendita Intera piena proprietà degli immobili di seguito descritti. Descrizione degli immobili Il Lotto 1 è costituito da: - Bene n. 1: Appartamento posto al piano terra di fabbricato condominiale, composto da cucina-soggiorno, corridoio, bagno, camera da letto e ripostiglio; - Bene n. 2: Posto auto sito nella corte comune del medesimo fabbricato condominiale; - Bene n. 3: Posto auto sito nella corte comune del medesimo fabbricato condominiale.

Identificazione catastale degli immobili Gli immobili sopra descritti sono rispettivamente censiti nel Catasto Fabbricati del Comune di Castel Goffredo (Mantova) al Foglio 23 (ventitre): - Mappale 123 (centoventitre) Sub 303 (trecentotre), Viale Europa SNC, Piano T, Categoria A/3, Classe 5, Consistenza 3 vani, Superficie catastale: Totale 60 m 2 Totale escluse aree scoperte 60 m 2, Rendita catastale Euro 128,60=; - Mappale 123 (centoventitre) Sub 309 (trecentonove), Viale Europa n. CM, Piano T, Categoria C/6, Classe 1, Consistenza 12 m 2, Superficie catastale Totale 13 m 2, Rendita catastale Euro 7,44=; - Mappale 123 (centoventitre) Sub 310 (trecentodieci), Viale Europa n. CM, Piano T, Categoria C/6, Classe 1, Consistenza 12 m 2, Superficie catastale Totale 13 m 2, Rendita catastale Euro 7,44=. Nella relazione tecnica di stima predisposta in data 7 maggio 2017 dal Geom. Federica Poletta, Esperto nominato ai sensi dell art. 569, comma 1 c.p.c., agli atti della presente procedura esecutiva, si precisa che: (i) quanto al Bene n. 1, sussiste corrispondenza tra lo stato dei luoghi e la planimetria catastale; (ii) quanto ai Beni n.ri 2 e 3, non è stata rilevata corrispondenza tra lo stato dei luoghi e le planimetrie catastali e si è pertanto proceduto ai necessari aggiornamenti cartografici (come più dettagliatamente esposto nella medesima relazione tecnica). Migliore descrizione degli immobili Gli immobili oggetto di vendita risultano meglio descritti, con specificazione dei confini, dello stato conservativo, delle caratteristiche costruttive prevalenti, della situazione urbanistico-edilizia e catastale, degli eventuali vincoli, oneri, pesi, limitazioni e diritti di terzi in genere, anche di carattere condominiale, nella predetta relazione tecnica di stima in data 7 maggio 2017, agli atti della presente procedura esecutiva. La vendita comprende la quota di comproprietà degli enti comuni e/o condominiali spettanti per legge e/o per destinazione, costituiti dalla corte comune; il tutto come meglio precisato nella medesima relazione tecnica di stima. Stato di occupazione degli immobili Gli immobili in oggetto risultano occupati da terzi sine titulo e sono in corso di liberazione. Regolarità urbanistico-edilizia dei fabbricati procedura esecutiva, viene dato atto che: (i) il Bene n. 1 è stato realizzato antecedentemente al 1 settembre 1967, mentre i Beni n.ri 2 e 3 sono stati realizzati successivamente a tale data; il tutto in forza dei titoli abilitativi meglio indicati nella medesima relazione tecnica di stima; (ii) quanto al Bene n. 1, sussistono difformità tra lo stato dei luoghi e gli elaborati progettuali allegati all ultima pratica edilizia, con particolare riguardo alla diversa distribuzione degli spazi interni. Ai sensi della vigente normativa urbanistico-edilizia, l Esperto nominato ex art. 569, comma 1 c.p.c. ritiene possibile (e necessario) sanare dette difformità mediante

presentazione di un Permesso di Costruire in Sanatoria e sostenendo una spesa presunta complessiva, considerando la massima sanzione pecuniaria, di Euro 8.500,00= (con versamento di un importo, a titolo di oblazione, non inferiore ad Euro 516,00= e non superiore ad Euro 5.164,00=); (iii) i Beni n.ri 2 e 3 risultano regolari ai sensi della vigente normativa urbanistico-edilizia; (iv) i Beni n.ri 1 e 2 non risultano agibili, mentre nulla è precisato per il Bene n. 3; (v) non sono presenti vincoli artistici, storici od alberghieri, né diritti demaniali od usi civici, rispetto agli immobili in oggetto. Destinazione urbanistica dei terreni procedura esecutiva, si precisa che gli immobili in oggetto sono posti nel centro edificato all interno della zona omogenea Ambiti Consolidati Residenziali 2, così come individuati nella Tavola 1b del P.G.T. e normativo agli articoli 13 e 15 delle Norme Tecniche di Attuazione. Ulteriori segnalazioni procedura esecutiva, viene dato atto della mancanza, in relazione agli immobili in oggetto: (i) dell Attestato di Prestazione Energetica (A.P.E.) e delle dichiarazioni di conformità degli impianti elettrico, termico ed idrico. Con specifico riguardo al Bene n. 1, l Esperto nominato ex art. 569, comma 1 c.p.c. ritiene necessarie una revisione dell impianto elettrico, con una spesa presumibile di Euro 1.000,00=, nonché una verifica dell impianto termico (finalizzata al rilascio di nuovo libretto d impianto) e dei fumi, con una spesa presumibile complessiva di Euro 1.500,00=; (ii) di vincoli ed oneri condominiali di competenza, in quanto, dalla documentazione di ripartizione millesimale del fabbricato condominiale del quale fanno parte, gli immobili stessi risultano esclusi dalla relativa gestione. LOTTO 2 Ubicazione degli immobili Comune di Castel Goffredo (Mantova), Viale Europa n. 75a. Diritto oggetto di vendita Intera piena proprietà degli immobili di seguito descritti. Descrizione degli immobili Il Lotto 2 è costituito da: - Bene n. 4: Appartamento, con area cortiva di pertinenza esclusiva, posto al piano terra di fabbricato condominiale, composto da cucina-soggiorno, disimpegno, bagno e due camere da letto; - Bene n. 5: Posto auto sito nella corte comune del medesimo fabbricato condominiale; - Bene n. 6: Posto auto sito nella corte comune del medesimo fabbricato condominiale.

Identificazione catastale degli immobili Gli immobili sopra descritti sono rispettivamente censiti nel Catasto Fabbricati del Comune di Castel Goffredo (Mantova) al Foglio 23 (ventitre): - Mappale 123 (centoventitre) Sub 304 (trecentoquattro), Viale Europa SNC, Piano T, Categoria A/3, Classe 5, Consistenza 5 vani, Superficie catastale: Totale 93 m 2 Totale escluse aree scoperte 86 m 2, Rendita catastale Euro 214,33=; - Mappale 123 (centoventitre) Sub 314 (trecentoquattordici), Viale Europa n. CM, Piano T, Categoria C/6, Classe 1, Consistenza 12 m 2, Superficie catastale Totale 13 m 2, Rendita catastale Euro 7,44=; - Mappale 123 (centoventitre) Sub 315 (trecentoquindici), Viale Europa n. SNC, Piano T, Categoria C/6, Classe 1, Consistenza 12 m 2, Superficie catastale Totale 12 m 2, Rendita catastale Euro 7,44=. Nella relazione tecnica di stima predisposta in data 7 maggio 2017 dal Geom. Federica Poletta, Esperto nominato ai sensi dell art. 569, comma 1 c.p.c., agli atti della presente procedura esecutiva, si precisa che: (i) quanto ai Beni n.ri 4 e 6, sussiste corrispondenza tra lo stato dei luoghi e le planimetrie catastali; (ii) quanto al Bene n. 5, non è stata rilevata corrispondenza tra lo stato dei luoghi e la planimetria catastale e si è pertanto proceduto al necessario aggiornamento cartografico (come più dettagliatamente esposto nella medesima relazione tecnica di stima). Migliore descrizione degli immobili Gli immobili oggetto di vendita risultano meglio descritti, con specificazione dei confini, dello stato conservativo, delle caratteristiche costruttive prevalenti, della situazione urbanistico-edilizia e catastale, degli eventuali vincoli, oneri, pesi, limitazioni e diritti di terzi in genere, anche di carattere condominiale, nella predetta relazione tecnica di stima in data 7 maggio 2017, agli atti della presente procedura esecutiva. La vendita comprende la quota di comproprietà degli enti comuni e/o condominiali spettanti per legge e/o per destinazione, costituiti dalla corte comune; il tutto come meglio precisato nella medesima relazione tecnica di stima. Stato di occupazione degli immobili I Beni n.ri 4 e 5 risultano occupati da terzi sine titulo e sono in corso di liberazione. Il Bene n. 6 risulta libero. Regolarità urbanistico-edilizia dei fabbricati procedura esecutiva, viene dato atto che: (i) il Bene n. 4 è stato realizzato antecedentemente al 1 settembre 1967, mentre i Beni n.ri 5 e 6 sono stati realizzati successivamente a tale data; il tutto in forza dei titoli abilitativi meglio indicati nella medesima relazione tecnica di stima; (ii) gli immobili in oggetto risultano regolari ai sensi della vigente normativa urbanisticoedilizia; (iii) i Beni n.ri 4 e 5 non risultano agibili, mentre nulla è precisato per il Bene n. 6; (iv) non sono presenti vincoli artistici, storici od alberghieri, né diritti demaniali od usi civici, rispetto agli immobili in oggetto.

Destinazione urbanistica dei terreni procedura esecutiva, si precisa che gli immobili in oggetto sono posti nel centro edificato all interno della zona omogenea Ambiti Consolidati Residenziali 2, così come individuati nella Tavola 1b del P.G.T. e normativo agli articoli 13 e 15 delle Norme Tecniche di Attuazione. Ulteriori segnalazioni procedura esecutiva, viene dato atto della mancanza, in relazione agli immobili in oggetto: (i) dell Attestato di Prestazione Energetica (A.P.E.) e delle dichiarazioni di conformità degli impianti elettrico, termico ed idrico. Con specifico riguardo al Bene n. 4, l Esperto nominato ex art. 569, comma 1 c.p.c. ritiene necessarie una revisione dell impianto elettrico, con una spesa presumibile di Euro 1.000,00=, nonché una verifica dell impianto termico (finalizzata al rilascio di nuovo libretto d impianto) e dei fumi, con una spesa presumibile complessiva di Euro 1.500,00=; (ii) di vincoli ed oneri condominiali di competenza, in quanto, dalla documentazione di ripartizione millesimale del fabbricato condominiale del quale fanno parte, gli immobili stessi risultano esclusi dalla relativa gestione. LOTTO 3 Ubicazione dell immobile Comune di Castel Goffredo (Mantova), Via Guerzoni n. 64a. Diritto oggetto di vendita Intera piena proprietà degli immobili di seguito descritti. Descrizione dell immobile Il Lotto 3 è costituito da: - Bene n. 7: Locale ad uso commerciale, in corso di costruzione e non ancora ultimato, posto al piano terra di fabbricato condominiale (Unità N6), composto da locale commerciale, antibagno, due bagni e terrazzo. Identificazione catastale dell immobile L immobile sopra descritto è censito nel Catasto Fabbricati del Comune di Castel Goffredo (Mantova) al Foglio 23 (ventitre): - Mappale 252 (duecentocinquantadue) Sub 308 (trecentotto) 314 (trecentoquattordici), Viale Europa SNC, Piano T, in corso di costruzione. Nella relazione tecnica di stima predisposta in data 7 maggio 2017 dal Geom. Federica Poletta, Esperto nominato ai sensi dell art. 569, comma 1 c.p.c., agli atti della presente procedura esecutiva, si precisa che: (i) per l unità immobiliare in oggetto non esiste la planimetria catastale, trattandosi di unità non ancora ultimata, correttamente censita in categoria catastale F3 unità in corso di costruzione e rappresentata sull elaborato

planimetrico (ferma restando la possibilità di procedere al trasferimento del diritto di proprietà di unità immobiliare anche in categoria catastale F3); (ii) non si è proceduto alla variazione a categoria ordinaria, non essendo possibile dichiarare una fine lavori in fase di predisposizione della Denuncia di Variazione Docfa; (iii) a lavori ultimati sarà necessario procedere alla Dichiarazione di Variazione per ultimazione lavori, con conseguente attribuzione di rendita catastale. Migliore descrizione dell immobile L immobile oggetto di vendita risulta meglio descritto, con specificazione dei confini, dello stato conservativo, delle caratteristiche costruttive prevalenti, della situazione urbanisticoedilizia e catastale, degli eventuali vincoli, oneri, pesi, limitazioni e diritti di terzi in genere, anche di carattere condominiale, nella predetta relazione tecnica di stima in data 7 maggio 2017, agli atti della presente procedura esecutiva. La vendita comprende la quota di comproprietà degli enti comuni e/o condominiali spettanti per legge e/o per destinazione, costituiti da passaggio comune, corte adibita a parcheggio, area di manovra e parcheggio, giardino comune, portico comune, cabina Enel e cabina elettrica utenti (oltre a quanto previsto dall art. 1117 c.c.); il tutto come meglio precisato nella medesima relazione tecnica di stima. Stato di occupazione dell immobile L immobile in oggetto risulta libero. Regolarità urbanistico-edilizia dei fabbricati procedura esecutiva, viene dato atto, in relazione all unità immobiliare in oggetto: (i) che è stata realizzata successivamente al 1 settembre 1967 in forza dei titoli abilitativi meglio indicati nella medesima relazione tecnica di stima; (ii) che risulta regolare ai sensi della vigente normativa urbanistico-edilizia, ma non agibile; (iii) che, al fine di procedere all ultimazione della costruzione, sarà necessario presentare una nuova pratica edilizia relativa alle opere da ultimare; (iv) che non sono presenti vincoli artistici, storici od alberghieri, né diritti demaniali od usi civici. Destinazione urbanistica dei terreni procedura esecutiva, si precisa che l unità immobiliare in oggetto è posta nel centro edificato all interno della zona omogenea Ambiti Consolidati Residenziali 2, così come individuati nella Tavola 1b del P.G.T. e normativo agli articoli 13 e 15 delle Norme Tecniche di Attuazione. Ulteriori segnalazioni procedura esecutiva, si precisa che: (i) l unità immobiliare in oggetto è priva dell Attestato di Prestazione Energetica (A.P.E.), nonché delle dichiarazioni di conformità degli impianti elettrico, termico ed idrico; (ii) non è stato possibile determinare l importo (neppure

forfettario) delle spese condominiali di competenza. LOTTO 4 Ubicazione dell immobile Comune di Castel Goffredo (Mantova), Via Guerzoni n. 62d. Diritto oggetto di vendita Intera piena proprietà degli immobili di seguito descritti. Descrizione dell immobile Il Lotto 4 è costituito da: - Bene n. 8: Locale ad uso commerciale, adibito a bar, posto al piano terra di fabbricato condominiale (Unità N5), composto da locale negozio, antibagno e due bagni. Identificazione catastale dell immobile L immobile sopra descritto è censito nel Catasto Fabbricati del Comune di Castel Goffredo (Mantova) al Foglio 23 (ventitre): - Mappale 252 (duecentocinquantadue) Sub 309 (trecentonove), Viale Europa SNC, Piano T, Categoria C/1, Classe 6, Consistenza 81 m 2, Superficie catastale: Totale 93 m 2, Rendita catastale Euro 794,83=. Nella relazione tecnica di stima predisposta in data 7 maggio 2017 dal Geom. Federica Poletta, Esperto nominato ai sensi dell art. 569, comma 1 c.p.c., agli atti della presente procedura esecutiva, si precisa che: (i) lo stato dei luoghi è difforme dalla planimetria catastale; (ii) la non conformità è relativa ad opere interne realizzate abusivamente senza alcuna possibilità di sanatoria, per violazione del Regolamento Locale di Igiene; (iii) non si è pertanto provveduto all aggiornamento della planimetria; (iv) eliminando le opere abusivamente realizzate, lo stato dei luoghi tornerà pienamente corrispondente alla planimetria catastale. Migliore descrizione dell immobile L immobile oggetto di vendita risulta meglio descritta, con specificazione dei confini, dello stato conservativo, delle caratteristiche costruttive prevalenti, della situazione urbanisticoedilizia e catastale, degli eventuali vincoli, oneri, pesi, limitazioni e diritti di terzi in genere, anche di carattere condominiale, nella predetta relazione tecnica di stima in data 7 maggio 2017, agli atti della presente procedura esecutiva. La vendita comprende la quota di comproprietà degli enti comuni e/o condominiali spettanti per legge e/o per destinazione, costituiti da passaggio comune, corte adibita a parcheggio, area di manovra e parcheggio, giardino comune, portico comune, galleria comune, cabina Enel e cabina elettrica utenti (oltre a quanto previsto dall art. 1117 c.c.); il tutto come meglio precisato nella medesima relazione tecnica di stima. Stato di occupazione dell immobile L immobile in oggetto risulta libero. Nella suindicata relazione tecnica di stima in data 7

maggio 2017, agli atti della presente procedura esecutiva, viene peraltro dato atto dell esistenza del contratto di locazione opponibile perfezionato in data 10 aprile 2012, registrato in data 7 maggio 2012 al n. 1784 serie 3T, della durata di anni 6, con decorrenza dal giorno 1 maggio 2012 e scadenza il 30 aprile 2018, rinnovabile ai sensi della Legge n. 392/1978 e successive modifiche ed integrazioni e con canone annuo di Euro 11.400,00= (aggiornato annualmente al 100% dell Indice ISTAT), da pagarsi in n. 12 rate mensili di Euro 950,00= ciascuna, avente ad oggetto, tra l altro, l immobile medesimo (oltre al Bene n. 45 di cui al Lotto 23 ed al Bene n. 65 di cui al Lotto 33). Regolarità urbanistico-edilizia dei fabbricati procedura esecutiva, viene dato atto, in relazione all unità immobiliare in oggetto: (i) che è stata realizzata successivamente al 1 settembre 1967 in forza dei titoli abilitativi meglio indicati nella medesima relazione tecnica di stima e risulta agibile; (ii) che sussistono difformità tra lo stato dei luoghi e la distribuzione planimetrica rappresentata nell elaborato grafico allegato all ultimo atto autorizzativo e precisamente: 1) sulla parete sud, in aderenza al blocco servizi igienici, è stato ricavato un vano adibito a cucina con adiacente locale dispensa, mediante posa di pareti divisorie in cartongesso; 2) è stato realizzato un ulteriore servizio igienico con piccolo corridoio ed un vano minuto sull angolo sud-ovest. Ai sensi della vigente normativa urbanistico-edilizia, l Esperto nominato ex art. 569, comma 1 c.p.c. non ritiene possibile sanare tali opere abusivamente realizzate, le quali dovranno pertanto essere eliminate, ripristinando lo stato dei luoghi; il tutto sostenendo una spesa presunta complessiva di Euro 10.000,00=; (iii) che non sono presenti vincoli artistici, storici od alberghieri, né diritti demaniali od usi civici. Destinazione urbanistica dei terreni procedura esecutiva, si precisa che l unità immobiliare in oggetto è posta nel centro edificato all interno della zona omogenea Ambiti Consolidati Residenziali 2, così come individuati nella Tavola 1b del P.G.T. e normativo agli articoli 13 e 15 delle Norme Tecniche di Attuazione. Ulteriori segnalazioni procedura esecutiva, si precisa, in relazione all unità immobiliare in oggetto: (i) che è priva dell Attestato di Prestazione Energetica (A.P.E.) e delle dichiarazioni di conformità degli impianti termico ed idrico, mentre è dotato della dichiarazione di conformità dell impianto elettrico. L Esperto nominato ex art. 569, comma 1 c.p.c. ritiene necessarie una verifica della rispondenza degli impianti alle ultime disposizioni legislative, nonché una revisione degli stessi; il tutto sostenendo una spesa presunta complessiva di Euro 5.000,00=; (ii) che non è stato possibile determinare l importo (neppure forfettario) delle spese condominiali di competenza.

LOTTO 5 Ubicazione dell immobile Comune di Castel Goffredo (Mantova), Via Guerzoni n. 62b. Diritto oggetto di vendita Intera piena proprietà degli immobili di seguito descritti. Descrizione dell immobile Il Lotto 5 è costituito da: - Bene n. 9: Locale ad uso commerciale, in corso di costruzione e non ancora ultimato, posto al piano terra di fabbricato condominiale (Unità N3), composto da locale commerciale, antibagno, due bagni e terrazzo. Identificazione catastale dell immobile L immobile sopra descritto è censito nel Catasto Fabbricati del Comune di Castel Goffredo (Mantova) al Foglio 23 (ventitre): - Mappale 252 (duecentocinquantadue) Sub 311 (trecentoundici) 316 (trecentosedici), Viale Europa SNC, Piano T, in corso di costruzione. Nella relazione tecnica di stima predisposta in data 7 maggio 2017 dal Geom. Federica Poletta, Esperto nominato ai sensi dell art. 569, comma 1 c.p.c., agli atti della presente procedura esecutiva, si precisa che: (i) per l unità immobiliare in oggetto non esiste la planimetria catastale, trattandosi di unità non ancora ultimata, correttamente censita in categoria catastale F3 unità in corso di costruzione e rappresentata sull elaborato planimetrico (ferma restando la possibilità di procedere al trasferimento del diritto di proprietà di unità immobiliare anche in categoria catastale F3); (ii) non si è proceduto alla variazione a categoria ordinaria, non essendo possibile dichiarare una fine lavori in fase di predisposizione della Denuncia di Variazione Docfa; (iii) a lavori ultimati sarà necessario procedere alla Dichiarazione di Variazione per ultimazione lavori, con conseguente attribuzione di rendita catastale. Migliore descrizione dell immobile L immobile oggetto di vendita risulta meglio descritta, con specificazione dei confini, dello stato conservativo, delle caratteristiche costruttive prevalenti, della situazione urbanisticoedilizia e catastale, degli eventuali vincoli, oneri, pesi, limitazioni e diritti di terzi in genere, anche di carattere condominiale, nella predetta relazione tecnica di stima in data 7 maggio 2017, agli atti della presente procedura esecutiva. La vendita comprende la quota di comproprietà degli enti comuni e/o condominiali spettanti per legge e/o per destinazione, costituiti da passaggio comune, corte adibita a parcheggio, area di manovra e parcheggio, giardino comune, portico comune, galleria comune, cabina Enel e cabina elettrica utenti (oltre a quanto previsto dall art. 1117 c.c.); il tutto come meglio precisato nella medesima relazione tecnica di stima.

Stato di occupazione dell immobile L immobile in oggetto risulta libero. Regolarità urbanistico-edilizia dei fabbricati procedura esecutiva, viene dato atto, in relazione all unità immobiliare in oggetto: (i) che è stata realizzata successivamente al 1 settembre 1967 in forza dei titoli abilitativi meglio indicati nella medesima relazione tecnica di stima; (ii) che risulta regolare ai sensi della vigente normativa urbanistico-edilizia, ma non agibile; (iii) che, al fine di procedere all ultimazione della costruzione, sarà necessario presentare nuova pratica edilizia relativa alle opere da ultimare; (iv) che non sono presenti vincoli artistici, storici od alberghieri, né diritti demaniali od usi civici. Destinazione urbanistica dei terreni procedura esecutiva, si precisa che l unità immobiliare in oggetto è posta nel centro edificato all interno della zona omogenea Ambiti Consolidati Residenziali 2, così come individuati nella Tavola 1b del P.G.T. e normativo agli articoli 13 e 15 delle Norme Tecniche di Attuazione. Ulteriori segnalazioni procedura esecutiva, si precisa, in relazione all unità immobiliare in oggetto: (i) che è priva dell Attestato di Prestazione Energetica (A.P.E.) e delle dichiarazioni di conformità degli impianti elettrico, termico ed idrico; (ii) che non è stato possibile determinare l importo (neppure forfettario) delle spese condominiali di competenza. LOTTO 6 Ubicazione degli immobili Comune di Castel Goffredo (Mantova), Via Guerzoni n. 64. Diritto oggetto di vendita Intera piena proprietà degli immobili di seguito descritti. Descrizione degli immobili Il Lotto 6 è costituito da: - Bene n. 10: Appartamento posto al piano primo, Scala Est, Interno 1 di fabbricato condominiale (Unità A1), composto da soggiorno, terrazzo, cucina, disimpegno, bagno, lavanderia, tre camere da letto ed altro terrazzo; - Bene n. 11: Box auto posto al piano seminterrato del medesimo fabbricato condominiale (Unità G28).

Identificazione catastale degli immobili Gli immobili sopra descritti sono rispettivamente censiti nel Catasto Fabbricati del Comune di Castel Goffredo (Mantova) al Foglio 23 (ventitre): - Mappale 252 (duecentocinquantadue) Sub 317 (trecentodiciassette), Viale Europa SNC, Piano 1, Categoria A/3, Classe 5, Consistenza 6,5 vani, Superficie catastale: Totale 104 m 2 Totale escluse aree scoperte 99 m 2, Rendita catastale Euro 278,63=; - Mappale 252 (duecentocinquantadue) Sub 374 (trecentosettantaquattro), Viale Europa SNC, Piano S1, Categoria C/6, Classe 5, Consistenza 15 m 2, Superficie catastale Totale 18 m 2, Rendita catastale Euro 18,59=. Nella relazione tecnica di stima predisposta in data 7 maggio 2017 dal Geom. Federica Poletta, Esperto nominato ai sensi dell art. 569, comma 1 c.p.c., agli atti della presente procedura esecutiva, si precisa che sussiste corrispondenza tra lo stato dei luoghi e le planimetrie catastali. Migliore descrizione degli immobili Gli immobili oggetto di vendita risultano meglio descritti, con specificazione dei confini, dello stato conservativo, delle caratteristiche costruttive prevalenti, della situazione urbanistico-edilizia e catastale, degli eventuali vincoli, oneri, pesi, limitazioni e diritti di terzi in genere, anche di carattere condominiale, nella predetta relazione tecnica di stima in data 7 maggio 2017, agli atti della presente procedura esecutiva. La vendita comprende la quota di comproprietà degli enti comuni e/o condominiali spettanti per legge e/o per destinazione, costituiti da: (i) quanto al Bene n. 10, passaggio comune, corte adibita a parcheggio, area di manovra e parcheggio, giardino comune, portico comune, vano scala comune, terrazzo comune, cabina Enel e cabina elettrica utenti (oltre a quanto previsto dall art. 1117 c.c.); (ii) quanto al Bene n. 11, passaggio comune, corte adibita a parcheggio, area di manovra e parcheggio, spazio di manovra e rampa di accesso comune, cabina Enel e cabina elettrica utenti (oltre a quanto previsto dall art. 1117 c.c.); il tutto come meglio precisato nella medesima relazione tecnica di stima. Stato di occupazione degli immobili Il Bene n. 10 risulta occupato da terzi in forza di contratto di locazione non opponibile perfezionato in data 1 novembre 2016, registrato a Gardone Val Trompia (Brescia) in data 30 novembre 2016 al n. 1789 Serie 3T, della durata di anni 4, con decorrenza dal giorno 1 novembre 2016 e scadenza il 31 ottobre 2020, rinnovabile ai sensi della Legge n. 431/1998 e successive modifiche ed integrazioni e con canone annuo di Euro 6.000,00= (aggiornato annualmente al 100% dell Indice ISTAT), da pagarsi in n. 12 rate mensili di Euro 500,00= ciascuna ed è in corso di liberazione. Il Bene n. 11 risulta occupato da terzi sine titulo ed è in corso di liberazione. Regolarità urbanistico-edilizia dei fabbricati procedura esecutiva, viene dato atto, in relazione agli immobili in oggetto: (i) che sono stati realizzati successivamente al 1 settembre 1967 in forza dei titoli abilitativi meglio indicati

nella medesima relazione tecnica di stima; (ii) che risultano regolari ai sensi della vigente normativa urbanistico-edilizia ed agibili; (iii) che non sono presenti vincoli artistici, storici od alberghieri, né diritti demaniali od usi civici. Destinazione urbanistica dei terreni Nella suindicata tecnica di stima in data 7 maggio 2017, agli atti della presente procedura esecutiva, si precisa che gli immobili in oggetto sono posti nel centro edificato all interno della zona omogenea Ambiti Consolidati Residenziali 2, così come individuati nella Tavola 1b del P.G.T. e normativo agli articoli 13 e 15 delle Norme Tecniche di Attuazione. Ulteriori segnalazioni Nella suindicata tecnica di stima in data 7 maggio 2017, agli atti della presente procedura esecutiva, si evidenzia: - quanto al Bene n. 10: (i) che lo stesso è attualmente dotato dell Attestato di Prestazione Energetica (A.P.E.) (dal quale risulta: Classe energetica EPH E con prestazione di 117,61 kwh/m 2 a; Classe energetica ETC B con prestazione di 15,15 kwh/m 2 a) e delle dichiarazioni di conformità degli impianti elettrico, termico ed idrico; (ii) che le spese condominiali medie annue di competenza sono pari ad Euro 600,00=, mentre le spese condominiali per l anno in corso e per quello precedente ammontano ad Euro 1.200,00= (nel contratto di locazione relativo all immobile in oggetto, si precisa che la gestione delle spese condominiali è a carico del proprietario e che le spese per pulizia ed energia elettrica delle parti comuni sono quantificate in complessivi Euro 50,00= mensili, pagabili nel canone di locazione); - quanto al Bene n. 11: (i) che lo stesso risulta privo dell Attestato di Prestazione Energetica (A.P.E.) e delle dichiarazioni di conformità degli impianti elettrico, termico ed idrico; (ii) che non si è a conoscenza di vincoli od oneri condominiali di competenza. LOTTO 7 Ubicazione degli immobili Comune di Castel Goffredo (Mantova), Via Guerzoni n. 64. Diritto oggetto di vendita Intera piena proprietà degli immobili di seguito descritti. Descrizione degli immobili Il Lotto 7 è costituito da: - Bene n. 12: Appartamento posto al piano primo, Scala Est, Interno 6 di fabbricato condominiale (Unità A2), composto da soggiorno, cucina-pranzo, balcone, disimpegno, bagno, lavanderia, tre camere da letto ed altro balcone; - Bene n. 13: Posto auto sito al piano seminterrato del medesimo fabbricato condominiale (Unità G11).

Identificazione catastale degli immobili Gli immobili sopra descritti sono rispettivamente censiti nel Catasto Fabbricati del Comune di Castel Goffredo (Mantova) al Foglio 23 (ventitre): - Mappale 252 (duecentocinquantadue) Sub 318 (trecentodiciotto), Via Guerzoni Giuseppe n. 64, Piano 1, Categoria A/3, Classe 5, Consistenza 6 vani, Superficie catastale: Totale 117 m 2 Totale escluse aree scoperte 112 m 2, Rendita catastale Euro 257,20=; - Mappale 252 (duecentocinquantadue) Sub 369 (trecentosessantanove), Viale Europa SNC, Piano S1, Categoria C/6, Classe 1, Consistenza 12 m 2, Superficie catastale Totale 12 m 2, Rendita catastale Euro 7,44=. Nella relazione tecnica di stima predisposta in data 7 maggio 2017 dal Geom. Federica Poletta, Esperto nominato ai sensi dell art. 569, comma 1 c.p.c., agli atti della presente procedura esecutiva, si precisa che: (i) quanto al Bene n. 12, non è stata rilevata corrispondenza tra lo stato dei luoghi e la planimetria catastale e si è pertanto proceduto al necessario aggiornamento planimetrico (come più dettagliatamente esposto nella medesima relazione tecnica); (ii) quanto al Bene n. 13, sussiste corrispondenza tra lo stato dei luoghi e la planimetria catastale. Migliore descrizione degli immobili Gli immobili oggetto di vendita risultano meglio descritti, con specificazione dei confini, dello stato conservativo, delle caratteristiche costruttive prevalenti, della situazione urbanistico-edilizia e catastale, degli eventuali vincoli, oneri, pesi, limitazioni e diritti di terzi in genere, anche di carattere condominiale, nella predetta relazione tecnica di stima in data 7 maggio 2017, agli atti della presente procedura esecutiva. La vendita comprende la quota di comproprietà degli enti comuni e/o condominiali spettanti per legge e/o per destinazione, costituiti da: (i) quanto al Bene n. 12, passaggio comune, corte adibita a parcheggio, area di manovra e parcheggio, giardino comune, portico comune, vano scala comune, terrazzo comune, cabina Enel e cabina elettrica utenti (oltre a quanto previsto dall art. 1117 c.c.); (ii) quanto al Bene n. 13, passaggio comune, corte adibita a parcheggio, area di manovra e parcheggio, spazio di manovra e rampa di accesso comune, cabina Enel e cabina elettrica utenti (oltre a quanto previsto dall art. 1117 c.c.); il tutto come meglio precisato nella medesima relazione tecnica di stima. Stato di occupazione degli immobili Gli immobili in oggetto risultano occupati da terzi sine titulo e sono in corso di liberazione. procedura esecutiva, viene peraltro dato atto dell esistenza di un contratto di locazione opponibile perfezionato in data 5 maggio 2014, registrato a Castiglione delle Stiviere (Mantova) in data 30 giugno 2014 al n. 1489 Serie 3T, della durata di anni 4, con decorrenza dal giorno 1 luglio 2014 e scadenza il 30 giugno 2018, rinnovabile ai sensi della Legge n. 431/1998 e successive modifiche ed integrazioni e con canone annuo di Euro 5.040,00= (aggiornato annualmente al 100% dell Indice ISTAT), da pagarsi in n. 12 rate mensili di Euro 420,00= ciascuna, avente ad oggetto il Bene n. 12.

Regolarità urbanistico-edilizia dei fabbricati procedura esecutiva, viene dato atto che: (i) gli immobili in oggetto sono stati realizzati successivamente al 1 settembre 1967 in forza dei titoli abilitativi meglio indicati nella medesima relazione tecnica di stima; (ii) quanto al Bene n. 12, sussistono difformità tra lo stato dei luoghi e la distribuzione planimetrica rappresentata nell elaborato grafico allegato all ultimo atto autorizzativo, con particolare riguardo alla divisoria creata nella zona giorno che ha comportato la suddivisione in due locali, uno adibito a soggiorno e l altro a cucinapranzo. Ai sensi della vigente normativa urbanistico-edilizia, l Esperto nominato ex art. 569, comma 1 c.p.c. ritiene possibile (e necessario) sanare dette difformità mediante presentazione di opportuna pratica edilizia e sostenendo una spesa presunta complessiva di Euro 5.000,00= (comprensiva della somma da versare a titolo di oblazione); (iii) il Bene n. 13 risulta regolare ai sensi della vigente normativa urbanistico-edilizia; (iv) gli immobili in oggetto risultano agibili; (v) non sono presenti vincoli artistici, storici od alberghieri, né diritti demaniali od usi civici, rispetto agli immobili in oggetto. Destinazione urbanistica dei terreni procedura esecutiva, si precisa che gli immobili in oggetto sono posti nel centro edificato all interno della zona omogenea Ambiti Consolidati Residenziali 2, così come individuati nella Tavola 1b del P.G.T. e normativo agli articoli 13 e 15 delle Norme Tecniche di Attuazione. Ulteriori segnalazioni procedura esecutiva, si precisa che: (i) quanto al Bene n. 12, lo stesso è attualmente dotato dell Attestato di Prestazione Energetica (A.P.E.) (dal quale risulta: Classe energetica EPH D con prestazione di 108,95 kwh/m 2 a; Classe energetica ETC B con prestazione di 16,82 kwh/m 2 a) e delle dichiarazioni di conformità degli impianti elettrico, termico ed idrico. L Esperto nominato ex art. 569, comma 1 c.p.c. ritiene necessaria una revisione della funzionalità degli impianti tecnologici (dato il distacco delle utenze), anche ai fini della rispondenza alle ultime disposizioni legislative, sostenendo una spesa presunta complessiva di Euro 4.000,00=; (ii) quanto al Bene n. 13, lo stesso risulta privo dell Attestato di Prestazione Energetica (A.P.E.) e delle dichiarazioni di conformità degli impianti elettrico, termico ed idrico; (iii) non si è a conoscenza di vincoli od oneri condominiali di competenza degli immobili in oggetto. LOTTO 8 Ubicazione degli immobili Comune di Castel Goffredo (Mantova), Via Guerzoni n. 64.

Diritto oggetto di vendita Intera piena proprietà degli immobili di seguito descritti. Descrizione degli immobili Il Lotto 8 è costituito da: - Bene n. 14: Appartamento posto al piano primo, Scala Est, Interno 2 di fabbricato condominiale (Unità A5), composto da soggiorno, terrazzo, disimpegno, bagno e camera da letto; - Bene n. 15: Posto auto sito al piano seminterrato del medesimo fabbricato condominiale (Unità G10). Identificazione catastale degli immobili Gli immobili sopra descritti sono rispettivamente censiti nel Catasto Fabbricati del Comune di Castel Goffredo (Mantova) al Foglio 23 (ventitre): - Mappale 252 (duecentocinquantadue) Sub 319 (trecentodiciannove), Viale Europa SNC, Piano 1, Categoria A/3, Classe 5, Consistenza 3 vani, Superficie catastale: Totale 62 m 2 Totale escluse aree scoperte 60 m 2, Rendita catastale Euro 128,60=; - Mappale 252 (duecentocinquantadue) Sub 370 (trecentosettanta), Viale Europa SNC, Piano S1, Categoria C/6, Classe 1, Consistenza 12 m 2, Superficie catastale Totale 12 m 2, Rendita catastale Euro 7,44=. Nella relazione tecnica di stima predisposta in data 7 maggio 2017 dal Geom. Federica Poletta, Esperto nominato ai sensi dell art. 569, comma 1 c.p.c., agli atti della presente procedura esecutiva, si precisa che sussiste corrispondenza tra lo stato dei luoghi e le planimetrie catastali. Migliore descrizione degli immobili Gli immobili oggetto di vendita risultano meglio descritti, con specificazione dei confini, dello stato conservativo, delle caratteristiche costruttive prevalenti, della situazione urbanistico-edilizia e catastale, degli eventuali vincoli, oneri, pesi, limitazioni e diritti di terzi in genere, anche di carattere condominiale, nella predetta relazione tecnica di stima in data 7 maggio 2017, agli atti della presente procedura esecutiva. La vendita comprende la quota di comproprietà degli enti comuni e/o condominiali spettanti per legge e/o per destinazione, costituiti da: (i) quanto al Bene n. 14, passaggio comune, corte adibita a parcheggio, area di manovra e parcheggio, giardino comune, portico comune, vano scala comune, terrazzo comune, ingresso comune, cabina Enel e cabina elettrica utenti (oltre a quanto previsto dall art. 1117 c.c.); (ii) quanto al Bene n. 15, passaggio comune, corte adibita a parcheggio, area di manovra e parcheggio, spazio di manovra e rampa di accesso comune, cabina Enel e cabina elettrica utenti (oltre a quanto previsto dall art. 1117 c.c.); il tutto come meglio precisato nella medesima relazione tecnica di stima. Stato di occupazione degli immobili Il Bene n. 14 è occupato da terzi in forza di contratto di locazione opponibile perfezionato in data 7 gennaio 2014, registrato a Castiglione delle Stiviere (Mantova) in data 17 gennaio 2014

al n. 175 Serie 3T, della durata di anni 4, con decorrenza dal 15 gennaio 2014, prima scadenza il 14 gennaio 2018 e prossima scadenza contrattuale il 14 gennaio 2022 (a seguito di rinnovo), rinnovabile ai sensi della Legge n. 431/1998 e successive modifiche ed integrazioni e con canone annuo di Euro 3.600,00= (aggiornato annualmente al 100% dell Indice ISTAT), da pagarsi in n. 12 rate mensili di Euro 300,00= ciascuna. Il Bene n. 15 risulta libero. Regolarità urbanistico-edilizia dei fabbricati procedura esecutiva, viene dato atto, in relazione agli immobili in oggetto: (i) che sono stati realizzati successivamente al 1 settembre 1967 in forza dei titoli abilitativi meglio indicati nella medesima relazione tecnica di stima; (ii) che risultano regolari ai sensi della vigente normativa urbanistico-edilizia ed agibili; (iii) che non sono presenti vincoli artistici, storici od alberghieri, né diritti demaniali od usi civici. Destinazione urbanistica dei terreni Nella suindicata tecnica di stima in data 7 maggio 2017, agli atti della presente procedura esecutiva, si precisa che gli immobili in oggetto sono posti nel centro edificato all interno della zona omogenea Ambiti Consolidati Residenziali 2, così come individuati nella Tavola 1b del P.G.T. e normativo agli articoli 13 e 15 delle Norme Tecniche di Attuazione. Ulteriori segnalazioni Nella suindicata tecnica di stima in data 7 maggio 2017, agli atti della presente procedura esecutiva, si precisa che: (i) quanto al Bene n. 14, lo stesso è attualmente dotato dell Attestato di Prestazione Energetica (A.P.E.) (dal quale risulta: Classe energetica EPH D con prestazione di 105,32 kwh/m 2 a; Classe energetica ETC C con prestazione di 21,98 kwh/m 2 a) e delle dichiarazioni di conformità degli impianti elettrico, termico ed idrico; (ii) quanto al Bene n. 15, lo stesso risulta privo dell Attestato di Prestazione Energetica (A.P.E.) e delle dichiarazioni di conformità degli impianti elettrico, termico ed idrico; (iii) non si è a conoscenza di vincoli od oneri condominiali di competenza degli immobili in oggetto. LOTTO 9 Ubicazione degli immobili Comune di Castel Goffredo (Mantova), Via Guerzoni n. 64. Diritto oggetto di vendita Intera piena proprietà degli immobili di seguito descritti. Descrizione degli immobili Il Lotto 9 è costituito da: - Bene n. 16: Appartamento posto al piano primo, Scala Est, Interno 5 di fabbricato condominiale (Unità A8), composto da soggiorno-cucina, terrazzo, disimpegno, bagno, due camere da letto e ripostiglio; - Bene n. 17: Posto auto sito al piano seminterrato del medesimo fabbricato condominiale

(Unità G9). Identificazione catastale degli immobili Gli immobili sopra descritti sono rispettivamente censiti nel Catasto Fabbricati del Comune di Castel Goffredo (Mantova) al Foglio 23 (ventitre): - Mappale 252 (duecentocinquantadue) Sub 322 (trecentoventidue), Viale Europa SNC, Piano 1, Categoria A/3, Classe 5, Consistenza 4 vani, Superficie catastale: Totale 81 m 2 Totale escluse aree scoperte 79 m 2, Rendita catastale Euro 171,46=; - Mappale 252 (duecentocinquantadue) Sub 371 (trecentosettantuno), Viale Europa SNC, Piano S1, Categoria C/6, Classe 1, Consistenza 12 m 2, Superficie catastale Totale 12 m 2, Rendita catastale Euro 7,44=. Nella relazione tecnica di stima predisposta in data 7 maggio 2017 dal Geom. Federica Poletta, Esperto nominato ai sensi dell art. 569, comma 1 c.p.c., agli atti della presente procedura esecutiva, si precisa che sussiste corrispondenza tra lo stato dei luoghi e le planimetrie catastali. Migliore descrizione degli immobili Gli immobili oggetto di vendita risultano meglio descritti, con specificazione dei confini, dello stato conservativo, delle caratteristiche costruttive prevalenti, della situazione urbanistico-edilizia e catastale, degli eventuali vincoli, oneri, pesi, limitazioni e diritti di terzi in genere, anche di carattere condominiale, nella predetta relazione tecnica di stima in data 7 maggio 2017, agli atti della presente procedura esecutiva. La vendita comprende la quota di comproprietà degli enti comuni e/o condominiali spettanti per legge e/o per destinazione, costituiti da: (i) quanto al Bene n. 16, passaggio comune, corte adibita a parcheggio, area di manovra e parcheggio, giardino comune, portico comune, vano scala comune, terrazzo comune, ingresso comune, cabina Enel e cabina elettrica utenti (oltre a quanto previsto dall art. 1117 c.c.); (ii) quanto al Bene n. 17, passaggio comune, corte adibita a parcheggio, area di manovra e parcheggio, spazio di manovra e rampa di accesso comune, cabina Enel e cabina elettrica utenti (oltre a quanto previsto dall art. 1117 c.c.); il tutto come meglio precisato nella medesima relazione tecnica di stima. Stato di occupazione degli immobili Gli immobili in oggetto risultano occupati da terzi in forza di contratto di locazione opponibile perfezionato in data 7 gennaio 2014, registrato a Castiglione delle Stiviere (Mantova) in data 9 gennaio 2014 al n. 72 Serie 3T, della durata di anni 4, con decorrenza dal 15 gennaio 2014, prima scadenza il 14 gennaio 2018 e prossima scadenza contrattuale il 14 gennaio 2022 (a seguito di rinnovo), rinnovabile ai sensi della Legge n. 431/1998 e successive modifiche ed integrazioni e con canone annuo di Euro 4.560,00= (aggiornato annualmente al 100% dell Indice ISTAT), da pagarsi in n. 12 rate mensili di Euro 380,00= ciascuna. Nella suindicata relazione tecnica di stima in data 7 maggio 2017, agli atti della presente procedura esecutiva, viene peraltro dato atto che il Bene n. 17 (unitamente al Bene n. 14 di cui al Lotto 8) è oggetto altresì del contratto di locazione opponibile perfezionato in data 7 gennaio 2014, registrato a Castiglione delle Stiviere (Mantova) in data 17 gennaio 2014 al n. 175 Serie 3T,

della durata di anni 4, con decorrenza dal 15 gennaio 2014, prima scadenza il 14 gennaio 2018 e prossima scadenza contrattuale il 14 gennaio 2022 (a seguito di rinnovo), rinnovabile ai sensi della Legge n. 431/1998 e successive modifiche ed integrazioni e con canone annuo di Euro 3.600,00= (aggiornato annualmente al 100% dell Indice ISTAT), da pagarsi in n. 12 rate mensili di Euro 300,00= ciascuna. Regolarità urbanistico-edilizia dei fabbricati procedura esecutiva, viene dato atto, in relazione agli immobili in oggetto: (i) che sono stati realizzati successivamente al 1 settembre 1967 in forza dei titoli abilitativi meglio indicati nella medesima relazione tecnica di stima; (ii) che risultano regolari ai sensi della vigente normativa urbanistico-edilizia ed agibili; (iii) che non sono presenti vincoli artistici, storici od alberghieri, né diritti demaniali od usi civici. Destinazione urbanistica dei terreni procedura esecutiva, si precisa che gli immobili in oggetto sono posti nel centro edificato all interno della zona omogenea Ambiti Consolidati Residenziali 2, così come individuati nella Tavola 1b del P.G.T. e normativo agli articoli 13 e 15 delle Norme Tecniche di Attuazione. Ulteriori segnalazioni procedura esecutiva, si precisa che: (i) quanto al Bene n. 16, lo stesso è attualmente dotato dell Attestato di Prestazione Energetica (A.P.E.) (dal quale risulta: Classe energetica EPH D con prestazione di 89,05 kwh/m 2 a; Classe energetica ETC B con prestazione di 14,63 kwh/m 2 a) e delle dichiarazioni di conformità degli impianti elettrico, termico ed idrico; (ii) quanto al Bene n. 17, lo stesso risulta privo dell Attestato di Prestazione Energetica (A.P.E.) e delle dichiarazioni di conformità degli impianti elettrico, termico ed idrico; (iii) non si è a conoscenza di vincoli od oneri condominiali di competenza degli immobili in oggetto. LOTTO 10 Ubicazione degli immobili Comune di Castel Goffredo (Mantova), Via Guerzoni n.ri 62-64. Diritto oggetto di vendita Intera piena proprietà degli immobili di seguito descritti. Descrizione degli immobili Il Lotto 10 è costituito da: - Bene n. 18: Appartamento posto al piano primo, Scala Ovest, Interno 6 di fabbricato condominiale (Unità A3), composto da soggiorno, balcone, cucina-pranzo, disimpegno, bagno, lavanderia, tre camere da letto ed altro balcone;

- Bene n. 19: Box auto sito al piano seminterrato del medesimo fabbricato condominiale (Unità G27). Identificazione catastale degli immobili Gli immobili sopra descritti sono rispettivamente censiti nel Catasto Fabbricati del Comune di Castel Goffredo (Mantova) al Foglio 23 (ventitre): - Mappale 252 (duecentocinquantadue) Sub 323 (trecentoventitre), Via Guerzoni Giuseppe n. 62, Piano 1, Categoria A/3, Classe 5, Consistenza 6 vani, Superficie catastale: Totale 117 m 2 Totale escluse aree scoperte 112 m 2, Rendita catastale Euro 257,20=; - Mappale 252 (duecentocinquantadue) Sub 375 (trecentosettantacinque), Viale Europa SNC, Piano S1, Categoria C/6, Classe 5, Consistenza 15 m 2, Superficie catastale Totale 18 m 2, Rendita catastale Euro 18,59=. Nella relazione tecnica di stima predisposta in data 7 maggio 2017 dal Geom. Federica Poletta, Esperto nominato ai sensi dell art. 569, comma 1 c.p.c., agli atti della presente procedura esecutiva, si precisa che: (i) quanto al Bene n. 18, non è stata rilevata corrispondenza tra lo stato dei luoghi e la planimetria catastale e si è pertanto proceduto al necessario aggiornamento planimetrico (come più dettagliatamente esposto nella medesima relazione tecnica di stima); (ii) quanto al Bene n. 19, sussiste corrispondenza tra lo stato dei luoghi e la planimetria catastale. Migliore descrizione degli immobili Gli immobili oggetto di vendita risultano meglio descritti, con specificazione dei confini, dello stato conservativo, delle caratteristiche costruttive prevalenti, della situazione urbanistico-edilizia e catastale, degli eventuali vincoli, oneri, pesi, limitazioni e diritti di terzi in genere, anche di carattere condominiale, nella predetta relazione tecnica di stima in data 7 maggio 2017, agli atti della presente procedura esecutiva. La vendita comprende la quota di comproprietà degli enti comuni e/o condominiali spettanti per legge e/o per destinazione, costituiti da: (i) quanto al Bene n. 18, passaggio comune, corte adibita a parcheggio, area di manovra e parcheggio, giardino comune, portico comune, vano scala comune, terrazzo comune, cabina Enel e cabina elettrica utenti (oltre a quanto previsto dall art. 1117 c.c.); (ii) quanto al Bene n. 19, passaggio comune, corte adibita a parcheggio, area di manovra e parcheggio, spazio di manovra e rampa di accesso comune, cabina Enel e cabina elettrica utenti (oltre a quanto previsto dall art. 1117 c.c.); il tutto come meglio precisato nella medesima relazione tecnica di stima. Stato di occupazione degli immobili Il Bene n. 18 risulta occupato da terzi in forza di contratto di locazione opponibile perfezionato in data 2 maggio 2012, registrato a Montichiari (Brescia) in data 30 maggio 2012 al n. 2205 Serie 3T, della durata di anni 4, con decorrenza dal 2 maggio 2012, prima scadenza il 30 aprile 2016 e prossima scadenza contrattuale il 30 aprile 2020 (a seguito di rinnovo), rinnovabile ai sensi della Legge n. 431/1998 e successive modifiche ed integrazioni e con canone annuo di Euro 6.120,00= (aggiornato annualmente al 100% dell Indice ISTAT), da pagarsi in n. 12 rate mensili di Euro 510,00= ciascuna. Il Bene n. 19 risulta occupato da terzi