Istituto Comprensivo Statale Foligno 1 Foligno (PG) Scuola Secondaria di primo grado Giuseppe Piermarini



Documenti analoghi
Istituto Comprensivo Via Casal Bianco

PROGRAMMAZIONE PER MATERIE SCIENZE UMANE E PSICOLOGIA A. S

SITUAZIONE DI PARTENZA

Scheda descrittiva del Laboratorio Didattico

IL CONSIGLIO DI CLASSE

L INDIRIZZO SPERIMENTALE LINGUISTICO BROCCA

ISTITUTO COMPRENSIVO DI VOLTA MANTOVANA SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO PLESSO DI VOLTA MANTOVANA

Istituto Comprensivo Poggiomarino1-Capoluogo. Piano dell offerta formativa

a. s PIANO DI LAVORO ANNUALE DEL CONSIGLIO DELLA CLASSE 3B DOCENTE Coordinatore Teresa Persiano

Piano di Lavoro. Di Matematica. Secondo Biennio

ISTITUTO COMPRENSIVO S.ALLENDE Via ITALIA Paderno Dugnano (MI)

SCHEDA PROGRAMMAZIONE ATTIVITÀ EDUCATIVE E DIDATTICHE

PROGRAMMAZIONE DI CLASSE

Area B.E.S. PROGRAMMA DIDATTICO PERSONALIZZATO PER STUDENTI STRANIERI A. S. 2014/2015

QUINTE. Nodi concettuali essenziali della disciplina (saperi essenziali)

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA-DISCIPLINARE Anno Scolastico

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVA E DIDATTICA Anno Scolastico 2015/2016

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE

Istituto Comprensivo Dante Alighieri Petilia Policastro (KR) Scuola Secondaria di Primo Grado

Piano di lavoro. Docente: Alessia Annecchino. Disciplina: Tecnologia grafica e impianti. Classe: VC. Anno Scolastico:

PIANO DI LAVORO: Disegno e storia dell arte

RELAZIONE INIZIALE A.S. 2014/2015

SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO STATALE "GUIDO CAVALCANTI

MATERIA: INFORMATICA CLASSI: PRIME TERZE QUARTE SECONDE QUINTE

Nodi concettuali essenziali della disciplina (Saperi essenziali)


PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO Scuola Secondaria di I grado

Progetto 5. Formazione, discipline e continuità

I.I.S. Federico II di Svevia Melfi. Progettazione della classe I BS classe a. s

QUINTE INDIRIZZI : RELAZIONI INTERNAZIONALI PER IL MARKETING

SCHEDA PROGRAMMAZIONE CONSIGLI DI CLASSE. CLASSE 5A igea ANNO SCOLASTICO 2009/2010

PROGRAMMAZIONE DISCIPLNARE DI STORIA/ GEOGRAFIA per Unità di Apprendimento (UdA) bimestrali

Approfondimenti e-book: I laboratori come strategia didattica autore: Antonia Melchiorre

Programmazione per la disciplina Informatica PROGRAMMAZIONE DI MATERIA: INFORMATICA SECONDO BIENNIO AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING

Indicazioni nazionali per il curricolo

QUINTE. Nodi concettuali essenziali della disciplina (Saperi essenziali)

Attività di recupero che si intendono attivare per colmare le lacune emerse dalle prove d ingresso:

PROVE D ESAME DI STATO PER L ALUNN

Istituto Tecnico Industriale Minerario Giorgio Asproni

I.I.S. F. Brunelleschi - L. Da Vinci Istituto Tecnico per Geometri "F. Brunelleschi" Corso Serale SIRIO Frosinone A.S

Dirigente Anna Maria AMORUSO. LICEO "BIANCHI DOTTULA"

SCHEDA PER LA PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITA DIDATTICHE. Dipartimento di INFORMATICA Classe 3 Disciplina INFORMATICA

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

Benvenuti in prima media!

ISTITUTO COMPRENSIVO LOREDANA CAMPANARI Via Monte Pollino, Monterotondo (RM)

Nodi concettuali essenziali della disciplina (Saperi essenziali)

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE DOCENTE: MATERIA: CLASSE: Anno scolastico

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE Federico II di Svevia Indirizzi: Liceo Scientifico Classico Linguistico Artistico e Scienze Applicate

Integrazione scolastica degli alunni stranieri: dalle norme al progetto di scuola. I temi. Alunni stranieri a scuola:

PROGRAMMAZIONE COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA

ISTITUTO OBERDAN TREVIGLIO 1-INDIRIZZI DI STUDIO DELL ANNO SCOLASTICO

ANNO SCOLASTICO

LICEO SCIENTIFICO OPZIONE SCIENZE APPLICATE Dallo studio delle scienze sperimentali alla comprensione del mondo tecnologico

LA VALUTAZIONE DEGLI ALUNNI

QUESTIONARIO DOCENTI Riepilogo (48 questionari compilati)

CURRICOLO SCUOLA PRIMARIA BAROLO

Piano di Lavoro Di MATEMATICA. Secondo Biennio

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVA E DIDATTICA

PROGETTAZIONE DISCIPLINARE DI DIPARTIMENTO

TORINO PIANO DI LAVORO DI MATEMATICA

PIANO DI LAVORO ANNUALE DELLA DISCIPLINA ELETTROTECNICA ED ELETTRONICA. Classe 4ATI A.S. 2013/2014

Scuola Primaria B.Lugli Calcinelli Classe 1^ - sez. B - 27 ore

IL CURRICOLO PER COMPETENZE SECONDO LE NUOVE INDICAZIONI 2012

ISTITUTO PROFESSIONALE GRAFICO PROGRAMMAZIONE DIDATTICA RELATIVA ALLA DISCIPLINA: PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DEL PRODOTTO

SCHEDA PROGRAMMAZIONE ATTIVITÀ EDUCATIVE E DIDATTICHE

Alunn. Sezione CLASSE PRIMA

SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO STATALE DARIO PAGANO ROMA PEI. a.s

LA VALUTAZIONE DELLA SCUOLA PRIMARIA

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER L INTEGRAZIONE

Nodi concettuali essenziali della disciplina (Saperi essenziali)

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DI STORIA E CITTADINANZA DOCENTE: FACIN MIRIAM CLASSE 3 SEZ. A A.S.2015/2016

Piano di Lavoro. di STA (Scienze e Tecnologie Applicate) Primo Biennio

STRUMENTI COMPENSATIVI E MISURE DISPENSATIVE ALUNNI DSA ISI FERMI-GIORGI

LA VALUTAZIONE DEGLI ALUNNI CON DISABILITA

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO

PROGETTAZIONE DISCIPLINARE DI DIPARTIMENTO

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO Anno Scolastico

PROGETTO CONTINUITA' ORIENTAMENTO

ANO DI LAVORO ANNUALE DELLA DISCIPLINA ELETTROTECNICA ED ELETTRONICA

Si richiamano i punti salienti del D.M. n. 850 del 27/10/2015, in allegato alla presente comunicazione:

influenzano la funzione della scuola

RELAZIONE FINALE DELLA CLASSE: ALUNNI ISCRITTI: M: F: TOTALE: - di cui: PDH - DSA - ADHD - BES. - alunni stranieri: - ritirati o trasferiti:

ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA MATERNA, ELEMENTARE E MEDIA «S. BIVONA» Prot. n.7951/a6 Circolare n.18/sp Menfi, 09/11/2013

Istituto Comprensivo Cepagatti anno scolastico

Programmazione Attività del Consiglio di Classe (2 Biennio e 5 anno) Anno Scolastico 2015/2016. Docenti: Disciplina: Firma: 1. Analisi della Classe:

Piano Triennale dell Offerta Formativa

a. TUTTE LE CLASSI: individuazione dei bisogni educativi speciali della classe e compilazione

N.B. A CORREDO DEL MODELLO NELLA CARTE VIENE RIPORTATA LA DOCUMENTAZIONE UTILE PER LA PREDISPOSIZIONE DELLA PROGRAMMAZIONE

PROGETTI SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO S. PELLICO, Varese a.s.2015/2016

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE SECO... PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE SECONDO BIENNIO TECNICO

SEZIONE PRIMA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE PER L INSEGNAMENTO SECONDARIO DELL UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE ART. 1


ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE J.C. MAXWELL Data: 24 / 9 /2014 Pag. di 5

Liceo Classico Anco Marzio Roma Programmazione di Scienze Motorie per Obiettivi Minimi A.S. 2014/2015

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA INDIVIDUALE. Anno scolastico 2012/13 INSEGNAMENTO DELLA DISCIPLINA DI ITALIANO CLASSE I SEZ. C PROF.

PROGRAMMA DIDATTICO E PATTO FORMATIVO A.S MATERIA: DISEGNO E PROGETTAZIONE. Prof. MORARA MARCO

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE. DOCENTE Francesco Bottaro CLASSE 2 SEZ. A A.S

STRUTTURA UDA U.D.A. 4. Classe III A PRESENTAZIONE

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI BALANGERO

Transcript:

Istituto Comprensivo Statale Foligno 1 Foligno (PG) Scuola Secondaria di primo grado Giuseppe Piermarini DOCUMENTO DI PROGRAMMAZIONE ANNUALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE 1. Situazione iniziale Anno Scolastico 2015 /2016 Classe Sez. Coordinatore: Prof. Totale alunni Maschi Femmine Ripetenti Stranieri Legge 104 DSA Numero Ambito disciplinare Area umanistica Area scientifica Area tecnico-pratica Conoscenze proficuamente acquisite, abilità sicure, piena padronanza dei linguaggi specifici; affidabili ed autonomi nell impegno (VOTO 10) Conoscenze validamente acquisite, abilità sicure; buona padronanza dei linguaggi specifici; affidabili ed autonomi nell impegno (VOTO 9) Conoscenze e abilità valide; discreta padronanza dei linguaggi specifici; autonomi nell impegno (VOTO 8) Conoscenze ed abilità buone; sufficiente padronanza dei linguaggi specifici; necessitano, a volte, di chiarimenti (VOTO 7) Conoscenze ed abilità sufficienti; mediocre padronanza dei linguaggi specifici; difficoltà nel metodo di studio (VOTO 6) Intervento Affinamento delle capacità individuali; ricerca e allo spirito critico. Affinamento delle capacità individuali; ricerca e allo spirito critico. Estensione delle capacità individuali; ricerca; affinamento del metodo di studio. Estensione delle capacità individuali; ricerca e ad un maggiore impegno; consolidamento del metodo di studio. Rafforzamento delle capacità individuali con esercitazioni guidate e graduate in classe; gratificazioni; stimolo ad un maggiore impegno; affinamento dell organizzazione del lavoro. Conoscenze ed abilità carenti o lacunose; scarsa padronanza dei linguaggi specifici; metodo di lavoro da acquisire (VOTO 5) Studio assistito in classe; adeguamento dei tempi di assimilazione; gratificazione; stimolo ad un impegno adeguato ed al raggiungimento di un metodo di studio razionale.

Conoscenze ed abilità ampiamente lacunose; limitata padronanza dei linguaggi specifici; metodo di lavoro non acquisito (VOTO 4-0) Studio assistito in classe; corsi di recupero individualizzati; adeguamento dei tempi di assimilazione; stimolo ad un impegno adeguato ed al raggiungimento di un metodo di studio razionale. Casi particolari Alunni Legge 104 Alunni DSA ( ) Alunni BES ( ) Studio assistito in classe; adeguamento dei tempi di assimilazione e dei contenuti; utilizzo di strumenti specifici. 2. Obiettivi generali del processo formativo 1. Adoperare il sapere (le conoscenze) e il fare (abilità) come occasioni per sviluppare armonicamente la personalità degli allievi in tutte le direzioni (etiche, religiose, sociali, intellettuali, affettive, operative, creative ecc...) e per consentire loro di agire in maniera matura e responsabile. 2. Acquisire un'immagine sempre più chiara ed approfondita della realtà sociale, riconoscere le attività tecniche con cui l uomo provvede alla propria sopravvivenza e trasforma le proprie condizioni di vita, comprendere il rapporto che intercorre fra le vicende storiche ed economiche, le strutture istituzionali e politiche, le aggregazioni sociali e la vita e le decisioni del singolo. 3. Favorire l iniziativa del soggetto per un adeguato sviluppo fisico, psichico e intellettuale, ponendolo nelle condizioni di definire e conquistare la propria identità di fronte agli altri e di rivendicare un proprio ruolo nella realtà sociale, culturale e nel futuro professionale. 4. Promuovere la scoperta di sé, della cultura e dell arte, del mondo in generale (contatti, scambi, scoperte, ecc.) e della produzione umana in particolare, attraverso l incontro con i diversi ambienti della produzione tecnica o intellettuale. 5. Accompagnare il preadolescente nella sua maturazione globale fino alle soglie dell adolescenza. 6. Rimuovere gli effetti negativi dei condizionamenti sociali, in maniera tale da permettere il superamento delle situazioni di svantaggio culturale e favorire il massimo sviluppo di ciascuno e di tutti. 7. Dedicare attenzione alla persona; valorizzare, senza mai omologare o peggio deprimere; rispettare gli stili individuali di apprendimento; incoraggiare e orientare; creare confidenza; correggere con autorevolezza quando è necessario; sostenere; condividere. 8. Trasformare conoscenze e abilità in competenze personali. Tratto dalle Indicazioni nazionali per i Piani di studio personalizzati nella Scuola Secondaria di 1 grado. 3. Obiettivi specifici di apprendimento Si vedano le Indicazioni nazionali per il curricolo (2012). 4. Programmazione annuale delle discipline Si vedano gli allegati. Programmazione didattica della classe sez. (a.s. 2015-16) 2 / 6

5. Attività previste Progetti Uscite didattiche e visite d'istruzione Partecipazione a concorsi e manifestazioni Altre attività anche in orario extrascolastico 6. Metodologia metodo induttivo metodo deduttivo metodo scientifico lezione frontale lezione dialogata conversazione/dibattito lavoro a coppie o di gruppo ricerche individuali e/o di gruppo altro: laboratori, visite guidate 7. Strumenti libri di testo testi di consultazione audiovisivi, cd-rom, dvd aula informatica siti e pagine web, documenti digitali in rete lavagna digitale (LIM) in classe altro: documenti (in archivio) 8. Verifica degli apprendimenti 8.1. Modalità / tipologia di prova interrogazioni conversazioni/dibattiti esercitazioni individuali e collettive relazioni prove scritte prove tecnico-pratiche test INVALSI cloze test test a risposta multipla 8.2. Tempi Tipologia Orale Scritto Frequenza In itinere A conclusione dell'unità di apprendimento Programmazione didattica della classe sez. (a.s. 2015-16) 3 / 6

Numero A conclusione del quadrimestre Una al mese Due al mese Una a quadrimestre Due a quadrimestre Tre a quadrimestre 9. Criteri di valutazione Per le prove scritte si rinvia alle tabelle in allegato. Per le prove orali si adottano i seguenti criteri: 1. CAPACITA DI AFFRONTARE LA PROVA Sostiene la prova in modo sicuro e disinvolto 10 2. CAPACITA DI ESPOSIZIONE DI UN CONTENUTO Espone con chiarezza e proprietà e si avvale di buone competenze informatiche 10 Sostiene la prova in modo sereno ed equilibrato 9 Espone con chiarezza e proprietà 9 Affronta la prova con tranquillità 8 Espone con discreta chiarezza, ma non sempre con proprietà 8 Affronta la prova con qualche esitazione 7 Espone con chiarezza, ma in forma elementare 7 Si mostra timido e insicuro 6 Espone in forma contorta e frammentaria 6 Si mostra confuso 5 Espone solo se guidato/a e sollecitato/a con domande 5 Non riesce a sostenere la prova 4 0 Non riesce ad esporre 4 0 3. GRADO DI ASSIMILAZIONE DELLE CONOSCENZE 4. CAPACITA DI OPERARE COLLEGAMENTI Ottimo 10 Più che buono 9 Buono 8 Discreto 7 Limitato 6 Scarso 5 Minimo 4 0 Sa individuare agevolmente nessi logici e spaziare in contesti diversi Sa individuare nessi e fare collegamenti anche di natura interdisciplinare Opera collegamenti anche di natura interdisciplinare Opera semplici collegamenti anche di natura interdisciplinare Solo se guidato/a, è in grado di cogliere semplici collegamenti Guidato/a, non riesce ad operare semplici collegamenti Guidato/a, non riesce ad operare neppure semplici collegamenti 10 9 8 7 6 5 4 0 5. CAPACITA CRITICA 6. COMPETENZE DI BASE MATURATE Programmazione didattica della classe sez. (a.s. 2015-16) 4 / 6

Dimostra ottime capacità di rielaborazione, di riflessione e di critica Mostra buone capacità di rielaborazione, di riflessione e di critica Guidato/a sa fare delle riflessioni ed esprimere qualche giudizio 10 Eccellenti 10 9 Approfondite 9 8 Mature 8 Formula semplici riflessioni e osservazioni 7 Essenziali 7 Si limita ad osservazioni elementari 6 Minime 6 Non formula riflessioni personali 5 Lacunose 5 Non riesce a operare semplici distinzioni 4 0 Inadeguate 4 0 10. Rapporti con le famiglie 1. Nelle ore di colloquio individuale mattutino. 2. Su convocazione telefonica da parte del docente. 3. Negli incontri quadrimestrali pomeridiani. 4. Su convocazione scritta da parte del docente / del Consiglio di classe. PER IL CONSIGLIO DI CLASSE IL DOCENTE COORDINATORE (Prof. ) Visto LA DIRIGENTE SCOLASTICA Foligno, / 10 /2015 Programmazione didattica della classe sez. (a.s. 2015-16) 5 / 6

Allegati 1. Programmazioni disciplinari Discipline 1 Italiano, Approfondimento di Italiano 2 Storia, Geografia, Cittadinanza e Costituzione 3 Matematica e Scienze naturali 4 Lingua inglese 5 Lingua francese 6 Musica 7 Arte e Immagine 8 Tecnologia 9 Educazione fisica 10 Religione cattolica 11 Attività alternativa 12 Sostegno Docente 2. Obiettivi specifici di apprendimento e indicatori di valutazione delle discipline 1. Italiano, Approfondimento di Italiano 2. Storia, Cittadinanza e Costituzione 3. Geografia e Cittadinanza 4. Lingue straniere 5. Musica 6. Arte e Immagine 7. Tecnologia 8. Scienze motorie 9. Religione cattolica 10. Attività alternativa 11. Sostegno Programmazione didattica della classe sez. (a.s. 2015-16) 6 / 6