aggiornamento Data 20 novembre 2012 Compatibilità 7.9 e successive

Documenti analoghi
Nuova causale contabile NAS - N.C. ACQ IVA SOSP Novità 2010.

Contabilità

Iva Per cassa Dl 185/08

aggiornamento Data 05 giugno 2013 Compatibilità 7.19 e successive. TABELLE Tabella Comuni allineamento per variazioni amministrative

ANOMALIE RISOLTE Generazione telematico Black list con importi negativi.

OPERAZIONI CON ENTI PUBBLICI

Liquidazione IVA per Cassa

Note di release da pag.33 a pag. 41

Contenuto del rilascio

Gestione contabile. Sommario. Parametri...2 Parametri di Sistema...2 Parametri della Procedura...2

Iva Per Cassa Art.32-bis D.L. 22/06/2012

* in giallo le modifiche apportate rispetto alla versione precedente datata 08/05/2009

aggiornamento Data 31 ottobre 2012 Compatibilità 7.9 e successive

PROFESSIONISTA IN REGIME ORDINARIO

3.1 PRIMA NOTA IVA: visualizzazione note clienti e fornitori

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

GESTIONE AGENZIE VIAGGIO ART. 74 TER

S O F T W A R E G E S T I O N A L E. Manuale d uso

Gruppo Buffetti S.p.A. Via F. Antolisei Roma

CONTABILITA GENERALE E CESPITI

In assenza di informazioni ufficiali abbiamo ritenuto opportuno rilasciare ai clienti la gestione del nuovo adempimento telematico.

Split Payment acquisti

aggiornamento Data 18 gennaio 2011 Compatibilità , e GESTIONE SCADENZIARIO PAGAMENTI E INCASSI Novità 2011

aggiornamento Data 3 ottobre 2013 Compatibilità 7.19 e successive

Split Payment. Premessa normativa

IVA per Cassa Art. 32 Bis DL 83/12

PROFESSIONISTA IN REGIME SEMPLIFICATO

PROFESSIONISTA IN REGIME ORDINARIO

Gestione contabile Sommario

Istruzioni_ditte_Annuale_Comunicazione_Iva_Net2015

# Come creare un soggetto contabile

Comunicazione operazioni transfrontaliere ( esterometro )

#830 Gestione Intrastat

AZIENDA ENTE NO PROFIT OPERATIVITA. La gestione è attiva a partire dall esercizio 2013

Oggetto Comunicazione telematica delle operazioni di importo pari o superiore a 3.000,00 euro: gestione contabile

GESTIONE FATTURE IN LIQUIDAZIONE ANTICIPATA O IN SOSPENSIONE DI IMPOSTA (IVA PER CASSA)

Istruzioni_ditte_Annuale_Iva_2018

COMUNICAZIONE ANNUALE DATI IVA E DICHIARAZIONE ANNUALE IVA

Ripresa saldi Manuale Applicativo - Servizi Contabili (SC3) - SISTEMI S.p.A.

REGIME DEL MARGINE (per tecnici)

Piattaforma Applicativa Gestionale. Fast Patch 0174 Release 8.0

Split Payment (Prefazione) (dalla versione )

TeamSystem S.p.A - Tutti i diritti sono riservati Pagina 1 di 10

COMUNICAZIONE ANNUALE DATI IVA E DICHIARAZIONE ANNUALE IVA

PROFESSIONISTA IN REGIME SEMPLIFICATO

Liquidazione dell'iva secondo la contabilità di cassa

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

KitAdempimenti - Comunicazione dati fatture emesse e ricevute 2019 Aggiornamento procedura Versione: Data di rilascio: 15 Marzo 2018

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

Gruppo Buffetti S.p.A. Largo dei Caduti di El Alamein, Roma

Iva di cassa. GECOM Multi. Tipo Documento: Mini Guida Operativa. Dichiarativi Annuali. Modulo: Versione / Build: / -

Contenuto del rilascio

Liquidazione IVA per cassa 1

GESTIONE CONTABILE. Note di rilascio. In sintesi. Novità della versione. Versione

L aggiornamento è comprensivo di tutte le segnalazioni di anomalie, corrette nelle patch, pervenute dopo il rilascio della versione precedente.

Contenuto del rilascio

Istruzioni_ditte_Annuale_Comunicazione_Iva_Net2013

IMPRESE IN CONTABILITÀ SEMPLIFICATA

Cedaf Informa Documentazione per nuovo esercizio contabile e IVA Anno 2015

1 Operativo dal 1 dicembre 2012 il nuovo regime iva per cassa ;

NOVITA DELLA VERSIONE Integrazione con IVA 2015 per la predisposizione della comunicazione dati IVA. IVA Split payment

IVA ESIGIBILITA DIFFERITA (IVA SOSPESA ENTI PUBBLICI)

Supporto On Line Allegato FAQ. FAQ n.ro MAN-8F7DQ Data ultima modifica 22/03/2011. Modulo Contabilità, Beni usati. Prodotto Contabilità

Contabilità 2. Corso di approfondimento sulla contabilità - parte 2

aggiornamento Data 16 ottobre 2013 Compatibilità 7.19 e successive

REGISTRAZIONE DI FATTURE DI VENDITA CON IVA DIFFERITA Art. 7 del D.L N.185

Gruppo Buffetti S.p.A. Via F. Antolisei Roma

OPENCONT 2000 Release 13.0 (febbraio 2013)

AGGIORNAMENTI AUTOMATICI

Stampa Registri Fiscali

Acconto IVA... 1 Acconto Utenti Spring/EDF... 2 Acconto Utenti Spring NO EDF... 3 Adempimenti contabili successivi al calcolo... 4

Anagrafe tributaria- Intermediari Finanziari - Termine per la comunicazione all Anagrafe

Guida alla Contabilizzazione di Fatture e Note di Credito

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. RELEASE Versione Applicativo: GECOM MULTI

Corrispettivi Giornalieri Grafici

Guida Importazione e contabilizza fatture da FIC a Gestione Contabile

Gruppo Buffetti S.p.A. Via F. Antolisei Roma

IVA per cassa. Normativa... 2 Operatività... 3 Parametri di gestione... 3 Causali contabili... 4 Prima nota... 5 Liquidazione IVA...

QUADRATURA CONTABILITÀ ED ADEMPIMENTO

Oggetto Comunicazione telematica delle operazioni di importo pari o superiore a 3.000,00 euro: gestione contabile

Wolters Kluwer Italia OA SISTEMI HD Dept. L&R OASISTEMI REVERSE CHARGE. Manuale

REGIME DEL MARGINE (GLOBALE)

Torino, lì 4 maggio Circolare n. 13/2009. OGGETTO: Iva per cassa Decreto di attuazione 26/3/2009 PREMESSA

IVA PER CASSA. Mantova, lì 07/11/2012 Circolare N. 40/2012 Alle Aziende Clienti - Loro Sedi

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. RELEASE Versione Applicativo: GECOM MULTI. SysInt/W TeamPortal SysIntGateway

Permette l inserimento delle fatture e delle note di accredito emesse e dei relativi incassi e pagamenti.

Piattaforma Applicativa Gestionale. Documentazione Fastpatch nr. 273 Release 6.5

Gruppo Buffetti S.p.A. Via F. Antolisei Roma

GESTIONE CONTABILE Note di rilascio. In sintesi. Avvertenza. Novità della versione

Contenuto del rilascio

Informativa n. 43 del INDICE

IVA PER CASSA Operazione ad esigibilità ai sensi del DL 185/2008 limite temporale operazioni esenti ai sensi dell art 10 pro-rata di indetraibilità

- Art. 32-bis, DL n. 83/ DM Provvedimento Agenzia Entrate

Gestione_Split_Payment

Circolare Nr. 09/ 2017 COMUNICAZIONI PERIODICHE LIQUIDAZIONI IVA

Gruppo Buffetti S.p.A. Largo dei Caduti di El Alamein, Roma

INTEGRAZIONE CON IVA 2010 PER IL MODELLO DI RICHIESTA DI RIMBORSO/COMPENSAZIONE DEL CREDITO IVA TRIMESTRALE

Transcript:

GESTIONE CONTABILE Note di rilascio Versione 7.18.0 aggiornamento Data 20 novembre 2012 Compatibilità 7.9 e successive In sintesi NOVITA DELLA VERSIONE Nuovo regime IVA per cassa DL 22 giugno 2012 numero 83 art. 32-bis MIGLIORIE Registri IVA opzione stampa contropartite e controllo struttura registrazioni Registri e liquidazione IVA modifica proposta periodo di stampa Estratto conto clienti/fornitori impostazione limite temporale iniziale Novità della versione NUOVO REGIME IVA PER CASSA D.L. 22/6/2012 N. 83 ART. 32 BIS - cenni normativi Il regime dell IVA per cassa previsto dall art. 32-bis del DL 83/2012 introdotto a decorrere dalle operazioni effettuate dal 1 dicembre 2012 ha abrogato il previgente sistema dell IVA per cassa previsto dal DL 185/2008 operativo dal 28 aprile 2009. Mentre l IVA per cassa prevista dal DL 83/2012 si configura come un regime speciale con riflessi sull esigibilità e detraibilità dell IVA in capo al soggetto, l abrogato regime previsto dal DL 185/2008 comportava effetti nei rapporti tra le parti, subordinando la detrazione dell IVA in capo al cessionario o committente solo all effettivo pagamento da parte di quest ultimo. Rispetto alla versione precedente la nuova impostazione non modifica l operatività all interno del software ma implica una diversa attenzione da parte dell utente nell inserimento delle registrazioni. In particolare le causali contabili con trattamento IVA per cassa devono essere utilizzate solo in caso di adozione del regime IVA cassa DL 83/2012 e non anche da parte di chi, pur ricevendo fatture con annotazione di Operazione ex art. 32-bis DL 83/2012, non adotta il regime IVA per cassa. Il soggetto cessionario o committente che riceve il documento e non adotta il regime detrae l IVA indipendentemente dal pagamento e registra le fatture di acquisto e i relativi pagamenti con le normali causali contabili. Viceversa, per il soggetto che adotta per opzione il nuovo regime IVA cassa, è indifferente la presenza della dicitura Operazione ex art. 32-bis DL 83/2012 sulle fatture di acquisto, in quanto la detraibilità dell IVA è sempre rinviata all effettivo pagamento. In quest ultimo caso per una corretta liquidazione dell IVA tutte le fatture di acquisto devono essere registrate con le causali contabili con trattamento IVA per cassa. Il Sole 24 ORE S.p.A Tutti i diritti sono riservati Pagina 1 di 7

- gestione contabile Il regime IVA per cassa è gestibile con i meccanismi già attivi nel software che impiegano le apposite causali contabili presenti nell impianto contabile da utilizzarsi per la rilevazione dei documenti e degli incassi/pagamenti di operazioni con IVA per cassa e in cui è impostato lo specifico trattamento IVA per cassa Per attivare il regime è sufficiente impostare il relativo campo presente nei Dati IVA dell azienda: In questo modo verrà reso disponibile l utilizzo delle causali precaricate: FAD - ft. acq. iva cassa FVD - ft. vend. iva cassa NAD - n.c. acq. iva cassa NVD - n.c. vend. Iva cassa e per la registrazione degli incassi e dei pagamenti: IID - inc. iva cassa PID - pag. iva cassa IRD - inc. rit ft iva cassa (da utilizzare in presenza di incassi di fatt. differite con ritenuta d acconto) Le causali sono caratterizzate dall impostazione del trattamento IVA come IVA per cassa e in corrispondenza delle righe 2 sono previsti conti specifici come ad esempio: IVA per cassa acquisti IVA per cassa vendite Se i conti non sono disponibili nel proprio piano dei conti sarà cura dell utente procedere alla loro creazione. Il Sole 24 ORE S.p.A Tutti i diritti sono riservati Pagina 2 di 7

L utilizzo delle causali suddette abilita nella stampa delle liquidazioni IVA (periodiche, dell acconto sulle operazioni effettuate e della riepilogativa) le sezioni necessarie per la gestione dell IVA per cassa che evidenziano gli importi fatturati, incassati e per cui sono stati raggiunti i termini di decorrenza. Per maggiori dettagli si consiglia di consultare il relativo paragrafo presente nel capitolo Procedura IVA del Manuale utente richiamabile dal menù Aiuto. La presente versione supporta inoltre la coesistenza del regime corrente e previgente ex DL 185/08 in modo che, fino a quando i documenti emessi in base al regime previgente non siano stati liquidati, le stampe ufficiali e di controllo evidenzino separatamente questi importi. Il Sole 24 ORE S.p.A Tutti i diritti sono riservati Pagina 3 di 7

- primanota E stato aggiunto un nuovo controllo: se la causale utilizzata ha impostato il trattamento IVA per cassa, il cliente/fornitore in anagrafica deve risultare come un soggetto titolare di partita IVA; in caso contrario viene generato un messaggio di avvertenza con la possibilità di proseguire in ogni caso la compilazione. - note di variazione In merito alle note di variazione, ci si è attenuti alla logica per cui esse, ai fini liquidativi devono fare riferimento alla data del documento fattura che vanno a rettificare; per permettere al software di elaborare le liquidazioni correttamente in base a questa logica, nel solo caso in cui si debba registrare dopo l 1/12/12, una nota di variazione che rettifica una fattura emessa prima di tale data in base al regime previgente, occorre procedere alla fusione della nota di variazione con la fattura utilizzando la funzione Consultazione/gestione delle partite raggiungibile dal menù Primanota. In merito considerare che per note di credito a storno totale, perché l applicazione si comporti come atteso non è necessario compiere ulteriori azioni oltre alla suddetta operazione di fusione, tuttavia in prima nota nella maschera di saldaconto continueranno a essere elencate le due relative partite (positiva per la fattura e negativa per la nota credito); queste potranno essere eliminate selezionandole entrambe durante la rilevazione di una successiva operazione di incasso/pagamento per lo stesso cliente/fornitore. Il Sole 24 ORE S.p.A Tutti i diritti sono riservati Pagina 4 di 7

- calcolo volume d affari presunto Per supportare l utente nell operazione di verifica del superamento limiti ai fini dell applicazione del nuovo regime IVA per cassa, la funzione di Stampa simulazione export IVA annuale è stata arricchita evidenziando il Volume d affari presunto conforme al calcolo del modello dichiarativo IVA annuale. La funzionalità non è disponibile per i regimi speciali del Margine per i beni usati e delle Agenzie di viaggio. Il Sole 24 ORE S.p.A Tutti i diritti sono riservati Pagina 5 di 7

Migliorie REGISTRI IVA STAMPA CONTROPARTITE E CONTROLLO STRUTTURA REGISTRAZIONI Per la funzione è ora disponibile la nuova opzione Stampa contropartite, visibile solo nelle aziende con tipo contabilità ordinaria imprese o ordinaria professionisti partita doppia (per gli altri tipi di contabilità la funzionalità è già supportata dall opzione stampa su libri da impostare sul dettaglio delle causali contabili). Quando l opzione viene selezionata, le righe di Costo/Ricavo/Cespite delle registrazioni vengono stampate sul registro in aggiunta ai dati IVA. E stata inoltre aggiunta la verifica struttura delle registrazioni di prima nota ricercando eventuali righe mancanti che ne impedirebbero la stampa invalidando di fatto il registro stesso; nel caso ne verrà data segnalazione e queste potranno essere corrette utilizzando la funzione Verifica archivi contabili disponibile nel menù Utilità. Il Sole 24 ORE S.p.A Tutti i diritti sono riservati Pagina 6 di 7

STAMPE IVA UFFICIALI MODIFICA PROPOSTA PERIODO DI STAMPA E stata diversificata la proposta del periodo di stampa per elaborazione provvisoria e elaborazioni definitiva e ristampa; queste ultime continuano a proporre il periodo successivo la Data ultima stampa mentre per elaborazioni provvisorie in base alla periodicità di liquidazione, viene proposto il mese o il trimestre precedente la data odierna. La miglioria è disponibile per le funzioni di Stampa registri IVA, Liquidazione periodica, Prospetto plafond, Registro carico/scarico beni usati, Prospetto del margine di periodo. Per elaborazioni provvisorie di Liquidazione acconto e Riepilogativa e Prospetto margine annuale viene proposto l anno corrente. ESTRATTO CONTO CLIENTI/FORNITORI La maschera di avvio permette ora di restringere la selezione indicando anche il campo 'Data da' in modo da facilitare l attività di controllo delle quadrature. Il Sole 24 ORE S.p.A Tutti i diritti sono riservati Pagina 7 di 7