Aggiornamento Project Importa Dizionario

Documenti analoghi
Aggiornamento Project

AGGIORNAMENTO CONTI CORRENTI VERSIONE AGGIORNAMENTO CONTI CORRENTI VERSIONE AGGIORNAMENTO CONTI CORRENTI VERSIONE

GALLERY. Album immagini

GUIDA APPLICATIVA LIBRO UNICO - DELEGA TENUTA INTERMEDIARIO

GESTIONE DOCUMENTAZIONE

GUIDA PER L'INTERSCAMBIO DATI TRA SCUOLANEXT E DARWIN

LEGGIMI Aggiornamento DidArgo Versione 3.5.1

Gruppo Buffetti S.p.A. Via F. Antolisei Roma

SPESOMETRO 2013 FLUSSO SEMPLIFICATO (Agg.to al 02/04/2014)

AGGIORNAMENTO H 06/10/2016

Guida completa Modulo Direzionale Modulo Docenti

Software gestione sicurezza (PowerSecure)

GUIDA APPLICATIVA VERSIONE ANAGRAFICA LIGHT INTERMEDIARIO

REGISTRO CONTRATTI. Uffici. In questo menù sono presenti le sezioni le quali gestiscono il registro dei contratti del sito.

PRIVACY WEB. Rev. 08 del 18/12/2017 Versione 1.8.0

Gestione del sistema integrato dei portali Anno 2014 Intervento I01 Supporto e assistenza tecnica per la gestione dei portali

Importazione Dati da Bilancio Windows

STUDIO 24 COMMERCIALISTI. Note di rilascio. In sintesi. Versione Data 21 Giugno 2011 Compatibilità Client. Studio 24 Commercialisti

ISCRIZIONI. Impostazioni form ECDL

PROCEDURA DI ESPORTAZIONE FILES XML DA FTE.FEINAR.IT

Rev. 11 del 01\04\2015 Versione

5 MODULI AGGIUNTIVI. 5.1 [5.00\ 17] Contabilità Analitica Gestione analitica sui corrispettivi. Bollettino

GESTIONE DOCUMENTAZIONE

SoftingCheckList. Argomento: BUSINESS Stampa bilancio riclassificato. La stampa si lancia dal comando 2-2-9

P N E A GUIDA ALL UTILIZZO DELLA PROCEDURA DI COMPILAZIONE DELLA FASE RENDICONTAZIONE

Start Web - Login Autenticazione. Utente Windows Password

Sistema Informativo Fondi SIF 2020

Manuale Stampe Registro elettronico SOGI

NOTE OPERATIVE COMUNICAZIONE DATI FATTURE

Sistema Informativo Fondi SIF 2020 GESTIONE DOCUMENTAZIONE. Manuale Utente per DS e DSGA

Manuale utente applicativo Organismi RAS (D. Lgs. 33/2013 art. 22)

Codice identificativo dell aggiornamento: A

Comunicazione dei dati delle Fatture Emesse e Ricevute Guida operativa allo Spesometro

Aggiornamento J-Accise

Aggiornamento archivi Per questo aggiornamento è richiesta l'esecuzione della funzione "Aggiornamento archivi".

FESR: dall invio alla rendicontazione dei progetti. Ottobre 2017

Bilancio Integrato Scuole. Manuale funzioni di Consuntivo VERSIONE Ed. 1 Rev. 0/ RTI: Enterprise Services Italia S.r.l. Leonardo S.p.a.

GUIDA UTENTE PRIMA NOTA SEMPLICE

Gestione Vaccinazioni Modulo SOLE

Piattaforma Applicativa Gestionale. Documentazione Fastpatch nr. 273 Release 6.5

CIVILIAWEB PUBBLICAZIONE APPALTI

Dichiarazioni Fiscali 2010

Bando Sostegno alla creazione di Impresa Modalità di presentazione dei progetti.

GUIDA OPERATIVA INSERIMENTO CESPITI IN FASE DI REGISTRAZIONE DELLE FATTURE

Comunicazione Polivalente Operazioni rilevanti ai fini I.V.A. (c.d. Spesometro)

PROGRAMMA REGIONALE EMERGENZA CASA FASE DI RENDICONTAZIONE

Area Sistemi di Elaborazione Microinformatica

NUOVA AGENDA LEGALE. Guida all utilizzo Versione 10.1

GUIDA APPLICATIVA NUMERAZIONE UNITARIA INTERMEDIARIO

AGENDA LEGALE. Guida all utilizzo

Manuale Piattaforma Spending Review

Guida all uso del sistema gestionale schede online per attività commerciali e turistiche

FSE: dall inserimento all invio della certificazione a costi reali. Ottobre 2017

Contratti e Ordini. GUIDA OPERATIVA vers.2.0. Pag. 1 a 89

CHIARO 3. Guida all'uso

Novità versione Suite Notaro 5.3SP7a

CloudFattura. Manuale operativo Versione Titolo: CloudFattura. Versione Tipo di documento: Manuale operativo

Gruppo Buffetti S.p.A. Via F. Antolisei Roma

Guida alla Gestione stampe e personalizzazioni

MANUALE PER I DOCENTI: GESTIONE APPELLI E VERBALIZZAZIONE ESAMI ORALI ONLINE

ZTRAVEL - EXPENSE - Compilazione Nota Spese - Sezione Spese

Manuale di configurazione e utilizzo Barcode card

REGIONE BASILICATA UFFICIO S. I. R. S.

TeamSystem S.p.A - Tutti i diritti sono riservati Pagina 1 di 8

ParcellaAvvocato. Manuale operativo Versione Titolo: ParcellaAvvocato. Versione Tipo di documento: Manuale operativo

CTU 4.0

BONIFICI MULTIPI E STIPENDI SEPA

FATTURAZIONE ELETTRONICA J-BRIDGE

Novità MODIFICHE. LISTINI - Creato pulsante Esportazione Listini in Excel da Gestione Listini

IMPRESE SETTORE DELLO SPETTACOLO

GUIDA OPERATIVA OPERAZIONI PRELIMINARI PER LA FATTURAZIONE ATTIVA

STUDIO 24 COMMERCIALISTI. Note di rilascio. In sintesi. Novità della versione. Versione Data 2 Marzo 2011 Compatibilità Client

PowerFATT Gestione delle fatture, preventivi e ddt

7. Sezione Contatti WebMail PEC Aruba: Creazione Contatti e Gruppi di Persone

OS1 Box Fatture Ciclo passivo Manuale operativo Rev.01

Gruppo Buffetti S.p.A. Largo dei Caduti di El Alamein, Roma

L utente APV accede al sistema attraverso LogIS ed è abilitato a:

Guida a DTF17. Comunicazione Dati fatture transfrontaliere (esterometro) o Corrispettivi telematici (fase transitoria)

GESTIONE DELLA PROGRAMMAZIONE Una volta acceduto al link l'utente si trova di fronte ad una barra di menù

Mon Ami 3000 Distinta base Produzione articoli con distinta base e calcolo dei fabbisogni

BUONI DI SERVIZIO Procedura di attivazione e pagamento dei Buoni di servizio

LINEA AZIENDA Chiusure

LINEA AZIENDA Chiusure

Domanda di Aiuto Supplementare alla Diversificazione ai sensi della Circolare Agea n. 39

PIANO DEI CONTI - SOTTOCONTI

PIANO PROVINCIALE DISABILI Annualità 2016

In assenza di informazioni ufficiali abbiamo ritenuto opportuno rilasciare ai clienti la gestione del nuovo adempimento telematico.

Gestionale CIA. -Contabilizzazione movimenti verso Genya-

Novità versione 16 Marzo 2016

OPERAZIONI PRELIMINARI

Anticipo Fatture Elettronico

La Sezione RENDICONTAZIONE

SCUOLA DIGITALE ALTERNANZA SCUOLA LAVORO. Copyright 2017, Axios Italia

Manuale Formazione. Procedure per gli Enti di Formazione per l inserimento e la gestione dei corsi di formazione

Aggiornamento ARGO-Emolumenti V

IMPORTARE LE FATTURE IN PIGC CON IL MULTIFATTURE

SCRUTINIO ELETTRONICO CON ARGO SCUOLANEXT

Scuola Secondaria di I grado Anagrafe Nazionale degli Studenti Avvio a.s. 2017/2018

Gestione protocollo informatico con Gecodoc Pro (versione 2.0)

QUICK GUIDE ESAMI DI STATO

Transcript:

Indice generale Aggiornamento Project 1.12.0... 2 Aggiornamento Project 1.11.0...3 Aggiornamento Project 1.10.0... 4 Aggiornamento Project 1.9.0... 5 Aggiornamento Project 1.8.0... 6 Aggiornamento Project 1.7.0... 7 Aggiornamento Project 1.6.0... 10 Aggiornamento Project 1.5.0...11 Aggiornamento Project 1.4.0... 12 Aggiornamento Project 1.3.0... 13 Aggiornamento Project 1.2.0... 15 Aggiornamento Project 1.1.0... 18 1

Aggiornamento Project 1.12.0 Importa Dizionario Dal menù Tabelle Dizionario Struttura inserita la nuova voce Importa Dizionario che permetterà l'importazione dei dizionari standard del programma. Attivando tale funzione il programma elenca gli eventuali dizionari mancanti in modo da poterli immediatamente importare. Stampa Dichiarazione REND - FESR Nella Stampa Dichiarazione REND FESR inserita anche il modello PON 2014 2020. L'aggiornamento contiene alcune correzioni apportate a seguito di anomalie presenti nelle precedenti versioni, nella fattispecie: Elimina Dizionario corretto l'errore che compariva quando venivano cancellati tutti i dizionari presenti in archivio; Modello Contratto d'opera esperto interno FESR 2014-2020 corretta l'anomalia che non permetteva la corretta valorizzaizone delle varibili presenti nello stampato. 2

Aggiornamento Project 1.11.0 Progetti FESR 2014-2020 Con le nuove disposizioni in merito al Programma Operativo Nazionale 2014 2020 sono state apportate una serie di modifiche al programma che vengono qui di seguito elencate: Struttura Dizionari Inserita la nuova struttura FESR 2014-2020; Documenti, inseriti i seguenti documenti: Autorizzazione liquidazione compensi Personale FESR 2014-2020; Autorizzazione liquidazione forniture beni e servizi FESR 2014 2020; Notula di liquidazione FESR 2014 2020; Contratto d'opera esperto esterno FESR 2014 2020; Contratto d'opera esperto interno FESR 2014 2020; Dichiarazione accettazione incarico FESR 2014 2020; Dichiarazione Rend FESR 2014 2020 Gestione Spese Strumentali Modificata la finestra di inserimento spesa strumentale inserendo i nuovi campi numero coontratto, data contratto e codice CIG. Inserita inoltre la nuova icona Stampa Varie che permetterà la stampa del modello autorizzazione liquidazione forniture di beni e servizi FESR 2014 2020. 3

Aggiornamento Project 1.10.0 Con questo aggiornamento sono state apportate le seguenti migliorie: 1. Nella finestra "Resoconto Attività", all'interno del pannello di gestione dei mandati associati all'attività, sono stati aggiunti i pulsanti "Imposta/Modifica ritenute", cliccando sui quali è possibile impostare i valori relativi alle singole ritenute pagate con il mandato. Le informazioni inserite dall'utente sono utilizzate ai fini della stampa del modello Allegato IV Bis, di cui alla nota Prot. AOODGEFID/647 del 28/01/2015. 2. È stata aggiunta la stampa del modello Allegato IV Bis, come da nota Prot. AOODGEFID/647 del 28/01/2015. La stampa viene elaborata attraverso l'apposita icona presente all'interno della gestione Certificazioni, una volta selezionata la certificazione di interesse. Il file prodotto dal sistema è in formato xls, per consentire eventuali modifiche o integrazioni di dati da parte dell'operatore. 4

Aggiornamento Project 1.9.0 Con questo aggiornamento sono state apportate le seguenti migliorie: 1. Nella finestra di dettaglio delle spese strumentali, è stato aggiunto il campo "Descrizione", in cui è possibile dettagliare l'oggetto della voce di spesa. All'interno della stessa finestra viene inoltre data la possibilità all'operatore di associare i mandati alla voce di spesa, specificando per ciascuno di essi l'importo destinato. L'associazione di un nuovo mandato alla voce di spesa è effettuata attraverso il pulsante "Inserisci mandati", cliccando sul quale il sistema mostra all'operatore la lista di mandati emessi sul progetto consentendogli di selezionare quelli di interesse. I mandati aggiunti per errore, possono essere eliminati dalla tabella attraverso l'apposito pulsante "Rimuovi mandati selezionati". 2. È stata modificata la stampa "Prospetto riepilogativo Rend", con l'aggiunta di una nuova tabella riepilogativa delle spese strumentali del progetto. Nella tabella vengono riportati per ciascuna voce di spesa: il fornitore, l'oggetto della fornitura (descrizione della spesa strumentale), l'importo previsto, l'importo pagato, i mandati associati alla voce di spesa e, nel caso l'utenza abbia anche Bilancio WEB, le fatture collegate ai mandati. 5

Aggiornamento Project 1.8.0 Con questo aggiornamento sono state apportate le seguenti migliorie: 1. È stata aggiunta la funzione di importazione da Argo Personale, attraverso la quale è possibile acquisire le anagrafiche del personale all'interno della tabella "Creditori". La funzione è raggiungibile dal menù "Altro\Importazione dati". Il file utilizzato per l'importazione viene creato in Argo Personale attraverso la procedura Altro Esportazione dati TXT/ARGO. 2. In "Resoconto Attività" è stata aggiunta la sezione "Impegni", all'interno della quale è possibile indicare gli impegni associati all'attività, specificando l'importo destinato alle voci "Netto", "Ritenute persona" e "Ritenute stato". 3. Sono stati aggiunti nuovi modelli vuoti personalizzabili in "Personalizzazione documenti" 6

Aggiornamento Project 1.7.0 Con questo aggiornamento sono state apportate le seguenti migliorie: 1. È stata introdotta una nuova stampa "Riepilogo spese professionali", in formato xls, raggiungibile dal menù Stampe, nella quale sono riportate per progetto le spese relative ad attività aventi come tipologia di elaborazione "Lavoratore autonomo con partita iva". É necessario aver indicato il nominativo dell'incaricato nel dettaglio dell'attività, affinchè la medesima figuri nella stampa. 2. Nella finestra di dettaglio di gestione delle spese strumentali, sono stati aggiunti i tre nuovi campi "Iva al", "Imponibile" e "Iva" che consentono all'utente di indicare rispettivamente l'aliquota Iva, l'imponibile e l'importo dell'iva relativa alla voce di spesa. La funzione di calcolo posta a fianco del campo "Iva al" consente di calcolare imponibile e importo dell''iva a partire dall'importo totale e dall'aliquota Iva. I campi non sono obbligatori ai fini del salvataggio. 3. É stata modificata la stampa "Riepilogo spese strumentali", con l'aggiunta delle colonne "Imponibile" e "Iva". La stampa è inoltre adesso prodotta in formato xls. 4. In fase di creazione di un nuovo progetto, è stata aggiunta la funzione di riporto dati di un progetto dall'esercizio precedente, attraverso la quale è possibile effettuare la gestione pluriennale dei progetti. Ponendo il flag su "Riporta da esercizio precedente" e cliccando sul pulsante "OK" (Fig. 1), il sistema rimanda l'utente su un'ulteriore finestra per la scelta del progetto dell'esercizio precedente da riportare nell'esercizio di gestione (Fig. 2). Selezionando il progetto di interesse e cliccando sul pulsante "OK", il sistema creerà nell'esercizio di gestione un nuovo progetto nel quale risulteranno precaricate la lista di attività e di spese strumentali presenti nel progetto di origine. All'interno della finestra di dettaglio del progetto saranno inoltre riportati i dati relativi alle somme già pagate e certificate negli anni precedenti (Fig. 3). 7

Fig. 1 Fig. 2 Fig. 3 8

5. É stata modificata la stampa "Rendiconto progetto", con l'aggiunta della colonna relativa alla differenza tra le somme impegnate e quelle pagate. 6. É stata modificata la stampa "Prospetto riepilogativo Rend": nel file prodotto dal sistema vengono adesso riportati per ciascuna attività sia gli importi previsti che quelli effettivamente pagati. In caso di progetti riportati dall'esercizio precedente, le colonne relative agli importi "pagati" vengono aggiornate con le somme pagate sia negli esercizi precedenti che in quello di gestione. 9

Aggiornamento Project 1.6.0 Con questo aggiornamento sono state apportate le seguenti migliorie: Sono stati introdotti dei modelli vuoti nelle categorie di modelli personalizzabili "Autorizzazioni liquidazione compensi", "Notule di liquidazione", "Contratti d'opera", "Dichiarazioni di accettazione incarico", "Determine dirigenziali", così da consentire all'utente la stesura di nuovi documenti. Si accede ai nuovi modelli dal menù Altro Personalizzazione Documenti. La descrizione di ciascun modello vuoto è personalizzabile dall'utente attraverso l'icona posta nella barra della finestra "Personalizzazione Documenti". Per entrare in modifica di un documento, occorre selezionare il modello di interesse e cliccare sull'icona. É possibile eventualmente copiare il testo da uno dei modelli precompilati attraverso i tasti "Ctrl+C" e "Ctrl+V". Nella finestra di gestione dati dei Creditori, sono stati resi editabili i campi "Comune nascita" e "Prov. nascita". 10

Aggiornamento Project 1.5.0 Con questo aggiornamento sono state apportate le seguenti migliorie: Sono stati introdotti due nuovi dizionari voci: "PON FSE Obiettivo/azione D4" e "PON FSE Obiettivo/azione E2", entrambi personalizzabili dall'utente. Sono stati aggiunti i seguenti documenti: "Autorizzazione docenza pers. interno", "Autorizzazione docenza D.S.G.A.", entrambe richiamabili dal menù "Stampe"; "Autorizzazione liquidazione del personale", richiamabili dall'apposita icona presente all'interno della finestra "Resoconto attività"; "Contratti d'opera, Dichiarazioni di accettazione incarico, Determine dirigenziali individuazione incaricato, Notule di liquidazione", richiamabili dalle apposite icone presenti all'interno delle finestre "Gestione attività" e "Resoconto attività"; "Dichiarazione Rend FSE" e "Dichiarazione Rend FESR", richiamabili dalle apposite icone presenti all'interno della finestra "Gestione movimenti". Tutti i modelli sopra elencati sono personalizzabili dalla procedura "Altro/Personalizzazione/Documenti". È stata implementata la gestione loghi, cui si accede dal menù Altro/Personalizzazione/Tabelle Loghi": i loghi caricati in tabella, potranno essere usati dall'utente per la personalizzazione dei modelli ("Altro/Personalizzazione/Documenti"), mediante l'icona presente nella barra degli strumenti dell'editor, all'interno della finestra di personalizzazione del modello. Cliccando sull'icona il sistema aprirà una finestra in cui saranno riportati i loghi inseriti dall'utente in "Tabella Loghi" ed alcuni precaricati da sistema (Logo Ministeriale, Logo UE, Logo PON FSE, Logo PON FESR). È stata modificata la stampa "Scheda Progetto": le spese effettuate in ciascuna categoria, vengono adesso distinte in "Spese personale" e "Spese strumentali". In Tabelle/Opzioni, sono stati aggiunti due nuovi campi per l'indicazione dei nominativi del Dirigente scolastico e del D.S.G.A: le informazioni inserite dall'utente saranno utilizzate dal programma ai fini dell'elaborazione dei modelli in cui sono richiesti i rispettivi dati. 11

Aggiornamento Project 1.4.0 Con questo aggiornamento sono state apportate le seguenti migliorie: Sono stati introdotti due nuovi dizionari voci: "IFTS" per la gestione dei corsi di istruzione e formazione superiore e "POR FSE CALABRIA" per la gestione dei progetti cofinanziati nell'ambito del POR FSE Calabria 2007/2013. Entrambi i dizionari sono personalizzabili dall'utente, per cui sarà possibile aggiungere e/o modificare le categorie e le voci che compongono la struttura del dizionario. Sono state attivate le funzioni di personalizzazione dei dizionari FSE e FESR ed è stata inoltre implementata la funzione per l'inserimento di nuovi dizionari. La procedura di inserimento prevede la possibilità di creare un nuovo dizionario da un modello esistente, tra quellli disponibili per l'esercizio di riferimento. È stata implementata la gestione del premio inail all'interno delle attività di progetto. La gestione e l'elaborazione delle quote a carico del dipendente e dell'amministrazione, è consentita solo per il personale "lavoratore parasubordinato". 12

Aggiornamento Project 1.3.0 Con questo aggiornamento sono state implementate le procedure di apertura del nuovo esercizio e di cambio esercizio corrente. Sono state inoltre attivate le funzioni di inserimento, modifica e cancellazione delle voci al terzo livello del piano dei conti (sottoconti) anche per i clienti che non hanno Bilancio WEB attivo. Per i clienti che hanno Bilancio WEB, gli utenti potranno personalizzare la strutttura del piano dei conti utilizzando le funzioni presenti all'interno di quest'ultimo applicativo. Apertura anno successivo La funzione, accessibile dal menù "Altro\Apertura anno successivo" permette di passare alla gestione dei progetti di un nuovo esercizio. Per i clienti che non hanno Bilancio WEB attivo, in fase di apertura il programma consentirà di riportare nel nuovo esercizio le strutture dei dizionari e del piano dei conti dell'anno precedente o di impostare quelle proposte dal programma. Sarà inoltre possibile, spuntando l'apposito checkbox, riportare anche i progetti dell'anno precedente. Per i clienti con Bilancio WEB attivo, la procedura di apertura di un nuovo esercizio potrà essere avviata solo a condizione che si sia provveduto ad aprire il nuovo esercizio previsionale dal programma Bilancio WEB. All'interno di quest'ultimo sarà inoltre possibile scegliere se riportare nel nuovo esercizio la struttura del piano dei conti e i progetti dell'esercizio precedente. Eseguite le operazioni preliminari in Bilancio WEB, l'utente potrà procedere con l'apertura del nuovo esercizio in Argo Project e scegliere se adottare nel nuovo esercizio la struttura dei dizionari usata nell'anno precedente o di impostare quella proposta dal programma. 13

Cambio esercizio corrente La funzione, accessibile dal menù "Altro\Cambio esercizio corrente" consente all'utente di visualizzare e/o intervenire in modifica dei dati gestionali relativi a uno degli anni precedenti, selezionando dall'apposito pulsante l'esercizio di interesse. L'utente potrà ritornare alla gestione dell'ultimo esercizio avviato, rilanciando la medesima funzione. 14

Aggiornamento Project 1.2.0 Con questo aggiornamento sono state apportate le seguenti migliorie: 1. Aggiunta la funzione "Resoconto Attività" che consente di integrare le informazioni delle attività presenti in "Gestione attività" con i dati relativi al provvedimento di nomina dell'incaricato, al numero di ore effettuate e alle somme pagate. Si accede al "Resoconto attività", da "Gestione progetti", selezionando il progetto di interesse e cliccando sull'icona : il sistema mostrerà a video l'elenco delle attività precedentemente caricate sul progetto da "Gestione Attività". Entrando in modifica dell'attività di interesse (dall'icona o mediante doppio click), il sistema aprirà una nuova finestra all'interno della quale sono riportati, in due tabpage, i dati di dettaglio dell'attività e i mandati di pagamento. Nella prima tabpage ("Dati generali"), l'utente potrà indicare: il numero e la data del provvedimento di nomina dell'incaricato; il numero di ore effettuate; la descrizione da riportare nella stampa del "Prospetto riepilogativo Rend" (v. in prosieguo); l'opzione relativa ai dati da riportare nel "Prospetto riepilogativo Rend" (v. in prosieguo). 15

Nella seconda tabpage ("Mandati"), l'utente potrà indicare i mandati associati all'attività in questione, specificando per ciascuno di essi, l'importo destinato alle voci "Netto", "Ritenute persona" e "Ritenute stato". All'accesso il sistema proporrà in elenco i mandati aventi tipologia di spesa "01 Personale" o creditore corrispondente al nominativo specificato nell'attività. Sarà comunque consentito aggiungere all'elenco ulteriori mandati, prelevandoli dalla lista di mandati emessi sul progetto, mediante l'icona, o eliminare quelli di non interesse mediante l'icona. 2. Aggiunta la stampa "Prospetto riepilogativo Rend" (eseguibile dal menù "Stampe") che consente di produrre per i progetti selezionati, il prospetto, in formato excel, contenente le informazioni di cui all'allegato 4 della Circ. del Ministero dell'istruzione, Prot. n. 12697 del 27 Ottobre 2010, relativa ai progetti PON. In caso di multiselezione di progetti, nel file prodotto dal sistema saranno riportati tanti prospetti quanti sono i progetti selezionati (uno per foglio di lavoro). All'interno del prospetto saranno riportate solo le attività per le quali è stato indicato il nominativo dell'incaricato: si consiglia pertanto, nel caso di gestione di attività connesse alle voci di costo "Incentivo ai genitori" e "Coordinamento classi" di precaricare nella tabella dei creditori, due creditori generici (esempio "Docenti per il coord. classi" e "Genitori") e di associarli alle rispettive attività. In base all'opzione selezionata dall'utente all'interno della singola attività gli importi riportati nel prospetto, per la specifica attività, saranno desunti dai valori indicati dall'utente in "Gestione Attività" o da quelli indicati in "Resoconto attività" (all'interno della tabpage "Mandati"). 16

L'opzione proposta dal sistema (per default "gestione attività") è modificabile dall'utente dal menù Tabelle\Opzioni: Nella colonna "Note" del prospetto, per ciascuna attività, verranno riportati gli estremi identificativi dei mandati associati dall'utente all'interno della finestra "Resoconto attività". 17

Aggiornamento Project 1.1.0 Con questo aggiornamento sono state apportate le seguenti migliorie: 1. Per i clienti che non hanno Bilancio WEB attivo, è stata predisposta una funzione di importazione dati da Bilancio client-server. La suddetta procedura, lanciata dal menù "Altro\Importazione dati", importerà eventuali dati relativi a creditori, progetti, movimenti di spesa e voci di uscita del piano dei conti, concernenti l'esercizio di gestione. I files, da cui è possibile effettuare l'importazione dei dati, sono prodotti mediante la funzione di esportazione presente in Bilancio client-server, richiamabile dal menù "Altro\Esportazione dati\argo Bilancio WEB". L'operazione è reiterabile: eventuali dati già presenti in archivio verranno sovrascritti, con la sola eccezione dei mandati già certificati. 2. La finestra di gestione del singolo mandato è stata arricchita con l'aggiunta delle informazioni relative ai creditori e alle tipologia di spesa. Per i clienti che hanno Bilancio WEB attivo, le sopraindicate informazioni saranno rese disponibili in sola visualizzazione: i dati potranno essere modificati esclusivamente intervenendo dal programma Bilancio WEB. 18