Chimica Analitica Docente di riferimento Prof. DANILO SCIARRONE.

Documenti analoghi
Chimica Analitica.

REGISTRO DELLE LEZIONI a

Chimica Analitica II

CHIMICA ANALITICA INTRODUZIONE

I ANNO II ANNO III ANNO

S = f(c) c x = f -1 (s x )

I ANNO II ANNO III ANNO

SPETTROMETRIA DI ASSORBIMENTO ATOMICO

REGISTRO DE LLE LEZIONI

CHIMICA ANALITICA AMBIENTALE (4 CFU, 32 ore frontali) Dott.ssa Mara Mirasoli - Dipartimento di Chimica G. Ciamician

Università degli Studi G. d Annunzio. Chieti-Pescara. Dipartimento di FARMACIA INTERNATO DI LABORATORIO OFFERTA FORMATIVA A SCELTA A.A.

Chimica Analitica e Laboratorio 2

I sessione I prova

Relativamente all insegnamento di chimica analitica e strumentale, i sopra citati documenti stabiliscono quanto segue.

I campi di studio della chimica

applicazioni di cromatografia gas massa serale 30 ore

SPETTROSCOPIA ATOMICA

Corso di Laurea magistrale in Medicina Veterinaria (LM42) Anno Accademico 2018/2019

CHIMICA ANALITICA AMBIENTALE (4 CFU, 32 ore frontali) Prof.ssa Mara Mirasoli - Dipartimento di Chimica Giacomo Ciamician

Corso Falsificazione Farmaci Roma, 6 7 aprile 2017

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE ENRICO FERMI. PROGRAMMAZIONE DEL GRUPPO DISCIPLINARE a.s. 2018/2019 INDIRIZZO SCOLASTICO:

BIENNIO IT x TRIENNIO IT LSSA

ANALISI ELEMENTARE. Carbonio, azoto, idrogeno 30,00 Carbonio, azoto, idrogeno, zolfo (singolo elemento) 15,00 PARAMETRI CHIMICO-FISICI GENERALI

TECNICHE SPETTROSCOPICHE

CURRICULUM METODOLOGICO

REGISTRO DELLE LEZIONI

La titolazione è un metodo di analisi chimica per la misura della concentrazione di una data sostanza in soluzione.

CHIMICA ANALITICA APPLICATA AI BENI CULTURALI (8 CFU) ANNO ACCADEMICO PROF.SSA CLAUDIA PELOSI

MIUR - Piano Lauree Scientifiche (PLS)

ANALISI CHIMICA TOSSICOLOGICA II

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE AMEDEO AVOGADRO PROGRAMMA SVOLTO

SECONDA LEZIONE: interazioni della radiazione con la materia e statistica delle misure sperimentali

Esercitazione 4: determinazione della concentrazione di sodio e potassio nelle urine mediante spettroscopia di emissione in fiamma

SPETTROSCOPIA DI ASSORBIMENTO ATOMICO

PROGRAMMA SVOLTO DI CHIMICA ANALITICA E STRUMENTALE A.S CLASSI 4^F

2 ZEPPA G. BELVISO S.

Manifesto degli studi Corso di Laurea in Chimica

Chimica Analitica e Laboratorio 2. Modulo di Spettroscopia Analitica

POSSIBILI DOMANDE PER L ESAME DI CHIMICA ANALITICA

SECONDA LEZIONE: interazioni della radiazione con la materia e statistica delle misure sperimentali

* SPETTROSCOPIA ATOMICA INTRODUZIONE - 1

Piano Lauree Scientifiche 2015 Area Chimica

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE CIGNA- BARUFFI- GARELLI

REGISTRO DELLE LEZIONI 2005/2006. Tipologia. Addì Tipologia. Addì Tipologia

Spettroscopia di assorbimento UV-Vis

Determinazione dei metalli con Spettroscopia di Assorbimento Atomico in Fiamma (FAAS)

ISTITUTO SUPERIORE ENRICO FERMI. PROGRAMMAZIONE DEL GRUPPO DISCIPLINARE a.s. 2018//2019 INDIRIZZO SCOLASTICO: BIENNIO IT X TRIENNIO IT LSSA

Manifesto degli studi Corso di Laurea in Chimica Applicata

Chromatography is a mature technique now. Gary Christian, Analytical Chemistry,

Oggi: disponiamo di tecniche di analisi strumentale, molte delle quali utilizzano radiazione elettromagnetica

Analisi spettrofotometrica dell Albumina di siero bovino: applicazione della legge di Lambert-Beer:

Fulvio Prof. Magni Corso di laurea di Tecnici di Laboratorio BioMedico III anno. Scopo

SECONDA LEZIONE: interazione della radiazione con la materia misure sperimentali e loro statistica. Stati di aggregazione della materia

ITI G. Marconi - Padova

Inductively Coupled Plasma-Optical Emission Spectroscopy (ICP-OES) Spettrometria a emissione ottica con sorgente al plasma ad accoppiamento induttivo

CORSO DI LAUREA IN CHIMICA INDUSTRIALE ALLEGATO A

Formazione di orbitali π. La differenza di energia tra due orbitali π è minore di quella tra due orbitali. Orbitali di non legame, n

Chimica e Indagini di Polizia Scientifica Esperienze di Chimica Analitica Forense per studenti delle Scuole Superiori

SPETTROSCOPIA ATOMICA

Introduzione alla FOTOMETRIA SPETTROMETRIA IN ASSORBIMENTO ATOMICO SPETTROMETRIA PLASMA MASSA CROMATOGRAFIA IONICA

LAUREA IN INGEGNERIA PER L AMBIENTE E IL TERRITORIO

Il protocollo analitico

IL PROBLEMA ANALITICO

INTRODUZIONE ALLA SPETTROMETRIA

Introduzione alla Chimica Analitica

SIMULAZIONE ESAME DI CHIMICA ANALITICA PER BIOTECNOLOGIE 2018/19 Tempo concesso: 45 min (+ 5 min per ricopiare sulla scheda ottica)

TARIFFARIO DEL DIPARTIMENTO (approvato dalla Giunta in data e ss.mm. e ii.)

06/03/2017 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TERAMO. CL in BIOTECNOLOGIE. Anno Accademico 2016/2017 CHIMICA ANALITICA. 6-Mar-17. Informazioni sul corso

Cromatografia. cromatogramma

TIPI DI CROMATOGRAFIE

Manifesto degli studi Corso di Laurea in Chimica

ε 340 nm A 260 nm A 260nm = 1.36 A 340 nm = A 340nm A = c [NADH] = : 6.22 x 10 3 = x 10-6 M

INTRODUZIONE ALLA SPETTROMETRIA

CHIMICA FARMACEUTICA - ANALISI CHIMICO- TOSSICOLOGICA DELLE PIANTE OFFCINALI E DEI PRODOTTI NUTRACEUTICI

MARTORANA ANNAMARIA. 2 semestre Obbligatoria Voto in trentesimi

Prof. Mariano Casu (modulo II) (Prof. Navarra) (Prof. Casu)

El.tipo - TOTALE Lotti 1/7

Istituto di Istruzione Secondaria Superiore Statale «IIS Via Silvestri 301»

a. Cromatografia su colonna; b. Cromatografia su lastra sottile (TLC); c. High Pressure Liquid Cromatography (HPLC); d. Gas-Cromatografia (GC).

Uptake of pharmaceuticals by vegetables. Contaminanti chimici dei fanghi di depurazione 6 luglio 2018 Fanghi di depurazione da rifiuto a risorsa

PROGETTO POF ARIA E ACQUA

Sviluppo e convalida di un metodo analitico

Analisi chimiche per i beni culturali

Il progetto alternanza scuola- lavoro si prefigge i seguenti scopi: Avvicinare scuola e mondo del lavoro; Incentivare e motivare gli studenti,

ANALISI QUALITATIVA E QUANTITATIVA

Format Progettazione Alternanza Scuola Lavoro

FARMAFFARI Via Cascina Venina, 7 ASSAGO (MI) / Via C.Conti Rossini, 26 ROMA Telefono

I.I.S. "PAOLO FRISI"

DISCIPLINA: CHIMICA ANALITICA E STRUMENTALE

D. Desideri, Università Urbino - R. Rusconi, ARPA Lombardia

Manifesto degli studi Corso di Laurea in Chimica

Corso di Laurea triennale in Biotecnologie Piano farmaceutico

Appunti del Corso di Applicazioni di Elettromagnetismo. Tullio Bressani e Elena Botta Dipartimento di Fisica Sperimentale

PROGRAMMAZIONE DEL DOCENTE

PROGRAMMA CONSUNTIVO

CHIMICA FARMACEUTICA - ANALISI CHIMICO- TOSSICOLOGICA DELLE PIANTE OFFCINALI E DEI PRODOTTI NUTRACEUTICI

Metodi spettroscopici

Transcript:

Docente di riferimento Prof. DANILO SCIARRONE http://www.sepsci.unime.it dsciarrone@unime.it

INTRODUZIONE Obiettivi formativi Il corso di fornisce allo Studente le nozioni fondamentali di chimica analitica utili all'espletamento ed alla valutazione dei controlli dei medicamenti ed alla comprensione degli studi di validazione dei farmaci. Si propone di dare una visione globale del processo analitico, a partire dalla scelta del metodo di analisi fino all'elaborazione dei risultati, e delle tipologie di metodiche classiche e strumentali di analisi. Fornire gli strumenti per poter valutare criticamente (anche per via statistica e chemiometrica) sia i risultati sperimentali ottenuti che quelli riportati negli studi di applicazione dei farmaci e nel controllo di qualità dei medicinali e prodotti per la salute. Consentire l acquisizione di conoscenze culturali necessarie per affrontare i corsi degli anni seguenti, in particolare quelli di analisi dei medicinali

Introduzione alla Riepilogo di alcuni concetti basilari CONTENUTI DEL CORSO Gli errori nell'analisi chimica Definizione dei termini. Errori causali. Il trattamento statistico dell'errore. La deviazione standard di risultati calcolati. Metodi per riportare i dati analitici. Valutazione dei dati analitici Errori sistematici. Applicazione della statistica alla valutazione dei dati Introduzione ai metodi spettroscopici di analisi. Proprietà della radiazione elettromagnetica. Lo spettro elettromagnetico. Componenti degli strumenti per spettroscopia ottica. Teoria della spettroscopia di assorbimento molecolare Termini impiegati in spettroscopia di assorbimento. La legge di Beer. Teoria dell'assorbimento molecolare. Applicazioni della spettroscopia di assorbimento molecolare

CONTENUTI DEL CORSO Strumenti per misure di assorbimento ottico. Spettrometria e fotometria nell'ultravioletto/visibile Applicazioni della spettroscopia di assorbimento nell'infrarosso. Errori nelle analisi spettrofotometriche. Spettroscopia di fluorescenza molecolare Teoria della fluorescenza molecolare. Effetto della concentrazione sull'intensità di fluorescenza. Strumenti per la misura della fluorescenza. Spettroscopia atomica Origine degli spettri atomici. Spettroscopia basata sull'atomizzazione con fiamma. Spettroscopia atomica con atomizzatori elettrotermici. Metodi di emissione atomica basati su sorgenti a plasma. Separazioni analitiche per estrazione e scambio ionico Separazione per estrazione. Separazione per scambio ionico. Introduzione ai metodi cromatografici Descrizione generale della cromatografia. Velocità di migrazione dei soluti.

CONTENUTI DEL CORSO Efficienza delle colonne cromatografiche. Risoluzione di una colonna. Applicazioni della cromatografia. Applicazioni della cromatografia Cromatografia gas-liquido. Cromatografia liquida ad alta efficienza. Confronto tra la cromatografia liquida ad alta prestazione e la cromatografia gas-liquido

E costituita da due sezioni: Chimica analitica qualitativa che si occupa della determinazione di quale costituente o costituenti esistono in un campione Chimica analitica quantitativa che si occupa della determinazione di quanto di una data sostanza è presente nel campione

Metodiche Analitiche I metodi quantitativi si possono suddividere in diversi gruppi, in funzione della misura finale che si ottiene nell analisi, la grandezza della quale è proporzionale alla quantità di analita presente nel campione. Esistono pertanto : - analisi gravimetrica - analisi volumetrica - metodi elettroanalitici - metodi spettroscopici (Strumentali)