MODELLO DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

Documenti analoghi
LICEO CLASSICO JACOPO STELLINI

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE DOCENTE: MATERIA: CLASSE: Anno scolastico

PIANO DI LAVORO ANNO SCOLASTICO I.T.S. '' C. E. GADDA FORNOVO TARO MATERIA DI INSEGNAMENTO: ITALIANO ANDREA CORSINI

PIANO DI LAVORO ANNUALE DELLA DISCIPLINA. Classe 3 ATI A.S. 2015/2016

ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SUPERIORE Archimede. Via Cento, 38/A San Giovanni in Persiceto

MODELLO PER LA CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE al termine della scuola primaria e secondaria di 1^ grado. anno scolastico 20 /20

PIANO DI LAVORO. Anno scolastico 2014 / 2015

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE DI DIPARTIMENTO

PROGRAMMAZIONE DEL DIPARTIMENTO MATEMATICA- BIENNIO

SCHEDA PROGETTO. 1.1 Denominazione progetto Indicare denominazione del progetto. 1.2 Responsabile del progetto Indicare il responsabile del progetto.

PIANO DI LAVORO. Anno scolastico 2014 / 2015

ANNO SCOLASTICO 2013-'14 PROF. SSA RAFFAELLA AMICUCCI MATERIA: GEOGRAFIA CLASSE I B DATA DI PRESENTAZIONE: 30/11/2013

Liceo Artistico Statale Giulio Carlo Argan - III Istituto Statale D Arte. A) Strumenti di verifica e di valutazione

PIANO DI LAVORO CLASSE IV IGEA PROF.SA FERRO NADIA ANNO SCOLASTICO: 2012/2013 MATERIE: DIRITTO ECONOMIA POLITICA

Programmazione Disciplinare: Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica Classe: Seconda

Scheda di programmazione. delle attività. educative e didattiche

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

PIANO DI LAVORO ANNO SCOLASTICO 2015/2016. I.I.S.S. ''C. E. GADDA Sede di Langhirano MATERIA DI INSEGNAMENTO: ECONOMIA AZIENDALE

ISTITUTO COMPRENSIVO N 15 BOLOGNA Scuola secondaria di primo grado G.Zappa a.s PROGRAMMAZIONE PER IL BIENNIO DI L2 E L3 (inglese,spagnolo)

Liceo Classico Statale Dante Alighieri

Istituto Comprensivo n. 15 Bologna SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO STATALE G. ZAPPA ANNO SCOLASTICO 2015/2016 PROGRAMMAZIONE TRIENNALE DI GEOGRAFIA

RELAZIONE E PROGRAMMA FINALE DI ECONOMIA POLITICA, STATISTICA E SCIENZE DELLE FINANZE

I.I.S. "PAOLO FRISI"

ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SUPERIORE EDITH STEIN

RELAZIONE FINALE A. S. / Sostegno e Integrazione scolastica

UDA. Argomento: IL SISTEMA NERVOSO. Classe: II ITIS. con indicazioni per i BES

Istituto Comprensivo San Casciano V.P. LA VALUTAZIONE

PIANO DI LAVORO a.s. 2015/2016

PROGRAMMAZIONE DI DIRITTO ECONOMIA LICEO DELLE SCIENZE UMANE OPZIONE ECONOMICO SOCIALE CLASSE TERZA LES CONTENUTI. PRIMO TRIMESTRE (33 ore) DIRITTO

ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SUPERIORE Archimede Via Cento, 38/A San Giovanni in Persiceto

NUCLEI FONDANTI COMPETENZE CONTENUTI ABILITA METODOLOGIE E STRUMENTI METODO SCIENTIFICO VEDERE

MODELLO DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

Liceo Scientifico " C. CATTANEO " PIANO DI LAVORO DI INFORMATICA. CLASSE 3 LSA SEZ. B e D

Il liceo che ti mette al centro

ALBO AI DOCENTI ALL UFFICIO DI VICEPRESIDENZA ALLA SEGRETERIA DIDATTICA AI DOCENTI DESIGNATI FUNZIONI STRUMENTALI ALLA SEGRETERIA DEL PERSONALE

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITA' EDUCATIVE E DIDATTICHE DEL CONSIGLIO DI CLASSE

DIPARTIMENTO DI LINGUE STRANIERE (Inglese Spagnolo Francese)

MATEMATICA e COMPLEMENTI di MATEMATICA

ISTITUTO COMPRENSIVO DI PIGNOLA Scuola Secondaria di I grado Via C. Colombo n Pignola (PZ)

PROGRAMMA PREVENTIVO

Traguardi di competenza e obiettivi di apprendimento

PARTE A LINEE GUIDA PER L ORGANIZZAZIONE

TECNICHE PROFESSIONALI DEI SERVIZI COMMERCIALI

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO DEI DOCENTI

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITA EDUCATIVE DIDATTICHE ANALISI DI SITUAZIONE - LIVELLO COGNITIVO DEFINIZIONE DEGLI OBIETTIVI COMPORTAMENTALI

Dal 1972 il Liceo dell Ossola

MODELLO DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

Scienze e tecniche psicologiche PSICOLOGIA

IRC PROGETTAZIONE ANNO SCOLASTICO TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

DAL RAV AL PIANO DI MIGLIORAMENTO

PROTOCOLLO PER LA CONTINUITÀ TRA I DIVERSI ORDINI

PROGETTIAMO E REALIZZIAMO. Griglie di valutazione

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVA E DIDATTICA CLASSE SECONDA A SCUOLA PRIMARIA DI CLES Anno scolastico

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA SCUOLA DELL INFANZIA E PRIMARIA

Istituto Comprensivo Alba Adriatica Via Duca D Aosta, Alba Adriatica (TE) a.s Dirigente Scolastico: Prof.ssa SABRINA DEL GAONE

PREMESSA LE STRUTTURE

DIDATTICA PER PROGETTI

Finalità (tratte dalle Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell infanzia e del primo ciclo d istruzione)

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA PER COMPETENZE

Unione Europea * Istruzione Università Ricerca * Regione Sicilia

MODELLO DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

TITOLO: PROGETTO DI MATEMATICA Matematiche routines

PROGETTO CONTINUITA Scuola primaria secondaria di I grado CONOSCERE I RISCHI DELLA COMUNICAZIONE

INVALSI 2015 Rilevazioni Nazionali degli apprendimenti Analisi, riflessioni, formazione

PROGRAMMAZIONE DELLE DISCIPLINE CHIMICHE

MIIC86400A - ISTITUTO COMPRENSIVO A. Volta LAZZATE. Via F. Laratta, Lazzate - tel. 02/ fax 02/

Esercizi di autoriflessione sui diversi approcci procedurali in relazione ai diversi contesti metodologici TUTTE LE DISCIPLINE

Pistoia Istituto Professionale di Stato per i Servizi Commerciali e Socio-Sanitari

PIANO DI LAVORO. a.s / 2016

ISTITUTO COMPRENSIVO 1 PAOLO DI TARSO - BACOLI (Napoli) Scuola dell Infanzia ~ Scuola Primaria Scuola Secondaria di Primo Grado a indirizzo musicale

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO SCUOLA SECONDARIA

LICEO CLASSICO DELLA COMUNICAZIONE

IIS ALTIERO SPINELLI ISTITUTO TECNICO SETTORE TECNOLOGICO ISTITUTO PROFESSIONALE settore SERVIZI

LINEE GUIDA PER LA GESTIONE DELLA CONTINUITÀ

A.S SCUOLA SECONDARIA di 1 GRADO "P. CONTI"- CILAVEGNA PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITÀ EDUCATIVE E DIDATTICHE DELLE CLASSE PRIME

ISTITUTO COMPRENSIVO

PROGRAMMAZIONE DIDATTICO-EDUCATIVA ANNO SCOLASTICO

PIANO di LAVORO A. S. 2013/2014 ISTITUTO ALBERTI- PORRO

PROPOSTA DI FORMAZIONE:

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO PER ALUNNI CON D.S.A. (Disturbi Specifici di Apprendimento) Scuola Secondaria di primo grado Anno Scolastico

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE SECONDO BIENNIO TECNICO

LINGUAGGI ESPRESSIVI

MODELLO DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

PROGRAMMAZIONE PERSONALE DEL DOCENTE a. s. 2012/2013

PROGETTAZIONE FORMATIVA ANNUALE PROGETTAZIONE ANNUALE DIDATTICA:

PROGETTO ISTRUZIONE DOMICILIARE LA SCUOLA FUORI DALLA SCUOLA

MODELLO DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

ISTITUTO COMPRENSIVO LUCCA 2

INDICE PRIORITA, TRAGUARDI, OBIETTIVI INDIVIDUATI DAL RAV

AMPLIAMENTO OFFERTA FORMATIVA

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE

DOCUMENTO DI PROGRAMMAZIONE DEL CONSIGLIO DI CLASSE. -Biennio-

PROTOCOLLO D ACCOGLIENZA PER GLI ALUNNI STRANIERI

LA VALUTAZIONE DEGLI ALUNNI STRANIERI PREMESSA

LICEO GINNASIO JACOPO STELLINI

OFFERTA FORMATIVA DEL TEMPO PROLUNGATO

Valorizzazione del merito

ATTIVITA' ED INSEGNAMENTI AGGIUNTIVI FACOLTATIVI A.S. 2014/2015

Transcript:

LICEO GINNASIO JACOPO STELLINI Piazza I Maggio, 26-33100 Udine Tel. 0432 504577 Fax. 0432 511490 Codice fiscale 80023240304 e-mail: info@liceostellini.it - Indirizzo Internet: www.stelliniudine.it - PEC: udpc01000c@pec.istruzione.it MODELLO DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE ISTITUTO LICEO GINNASIO JACOPO STELLINI ANNO SCOLASTICO 2013-2014 INDIRIZZO CLASSE 2 SEZIONE A DISCIPLINA STORIA DOCENTE GIULIO CORRADO QUADRO ORARIO (n. ore settimanali nella classe)_3 1. FINALITA Comprendere, attraverso l'analisi del processo di modernizzazione che prende l'avvio dal continente europeo, gli elementi fondamentali della contemporanea civiltà occidentale_ così come si sviluppata in contrasto con altri modelli di cultura, allo scopo di un riconoscimento identitario maggiormente consapevole dei propri meriti e dei propri limiti 1

2. ANALISI DELLA SITUAZIONE DI PARTENZA PROFILO GENERALE DELLA CLASSE (caratteristiche cognitive, comportamentali, atteggiamento verso la materia, interessi, partecipazione...) la classe dimostra di possedere, a livello cognitivo e comportamentale i requisiti per affrontare i difficili problemi di interpretazione storica del periodo che si apre con la fine dell'ancien regime in Europa e si chiude con i fenomeni imperialistici della fine del diciannovesimo secolo FONTI DI RILEVAZIONE DEI DATI: griglie, questionari conoscitivi, test socio-metrici (se si, specificare quali).. x tecniche di osservazione x colloqui con gli alunni colloqui con le famiglie colloqui con gli insegnanti della scuola secondaria di I grado LIVELLI DI PROFITTO DISCIPLINA D INSEGNAMENTO Storia LIVELLO BASSO (voti inferiori alla sufficienza) 0 N. Alunni 0 (%) LIVELLO MEDIO (voti 6-7) 17 N. Alunni (%) LIVELLO ALTO ( voti 8-9-10) 3 N. Alunni (%) 1 Livello (ottimo) 1 2 Livello (buono) 2 3 Livello (discreto) 16 4 Livello (sufficiente) 1 5 Livello (mediocre) 6 Livello (insufficiente) 7 Livello (grav.insufficiente) PROVE UTILIZZATE PER LA RILEVAZIONE DEI REQUISITI INIZIALI: Analisi di fonti storiografiche con discussione in classe 3. QUADRO DEGLI OBIETTIVI DI COMPETENZA x ASSE CULTURALE DEI LINGUAGGI x ASSE CULTURALE SCIENTIFICO TECNOLOGICO x ASSE CULTURALE MATEMATICO x ASSE CULTURALE STORICO-SOCIALE 2

Competenze disciplinari del Biennio Obiettivi generali di competenza della disciplina definiti all interno dei Dipartimenti disciplinari 1 2 3 4 5 n ARTICOLAZIONE DELLE COMPETENZE IN ABILITA E CONOSCENZE COMPETENZE ABILITA /CAPACITA CONOSCENZE 1.Operare confronti sincronici e diacronici (sentieri di sviluppo) tra civiltà diverse utilizzando i parametri necessari per una corretta valutazione storica 1. Capacità di mettere in relazione tutte le variabili necessarie per ricostruire in termini comparati diversi sentieri di sviluppo(tra civiltà europea e civiltà extraeuropee) 2. Saper individuare la varietà dei modelli dell'azione collettiva organizzata a livello politico-ideologico in relazione alle tradizioni nazionali 3.Saper individuare su base locale i diversi percorsi del processo di modernizzazione.. 2. Capacità di individuare nel processo storico elementi di persistenza e di discontinuità per render conto delle vie originali battute dai movimenti di liberazione sociale e politica.. 3.Capacità di cogliere l'intreccio tra elementi di persistenza e di sviluppo per rendere ragione dei diversi esiti dei processi di modernizzazione.. 1.Prima e seconda rivoluzione industriale ; imperialismo e colonialismo. 2.Le rivoluzioni politiche del sei-settecento; L'età napoleonica in europa ;Il problema della nazionalità nell'ottocento; la questione sociale e lo sviluppo del movimento operaio 3. Le diverse strade del processo di industrializzazione in Europa e nei continenti extraeuropei 4. CONTENUTI DEL PROGRAMMA (E possibile esporli anche per moduli ed unità didattiche, indicando i rispettivi tempi di realizzazione. Specificare eventuali approfondimenti) 3

Moduli Unità didattiche COMPETENZE la rivoluzione americana e la rivoluzione francese; l'età napoleonica e la restaurazione Il risorgimento italiano e il regno d'italia fino alla fine dell'ottocento ; L'unificazione tedesca Le rivoluzioni politiche dell 'età moderna I movimenti di liberazione nazionale I processi di industrializzazione La rivoluzione industriale ;i processi di industrializzazione in Europa nel corso dell'ottocento Imperialismo e colonialismo Saper individuare la varietà dei modelli dell'azione collettiva organizzata a livello politicoideologico in relazione alle tradizioni nazionali Saper individuare su base locale i diversi percorsi del processo di modernizzazione La questione sociale nell'ottocento Nascita e sviluppo del movimento operaio, prima e seconda Internazionale le lotte sociali in Francia, Inghilterra, Germania e Italia Saper orientarsi, anche grazie alla lettura di testi e documenti, sugli sviluppi del pensiero politico e sociale legato agli aspetti ideologico organizzativi dell'azione collettiva 5. MODULI INTERIDISCIPLINARI (tra discipline dello stesso asse o di assi diversi) - Descrizione dell architettura didattica - La questione sociale nei paesi europei in via di industrializzazione e l'azione degli intellettuali legati al movimento operaio (marxismo, cattolicesimo, liberal socialismo) 6. ATTIVITA SVOLTE DAGLI STUDENTI Laboratorio sull'eredità della rivoluzione francese negli sviluppi dei movimenti di liberazione e di emancipazione sociale 7. METODOLOGIE [x] Lezione frontale; [x] Lezione dialogata; [] Metodo induttivo; [] Metodo deduttivo; [] Metodo esperienziale; []Metodo scientifico; [x] Ricerca individuale e/o di gruppo; [x] Scoperta guidata; [x]lavoro di gruppo; [x] Problem solving; [] Brainstorming; 4

8. MEZZI DIDATTICI a) Testi adottati: Giardina Sabatucci Vidotto Profili storici b) Eventuali sussidi didattici o testi di approfondimento: proiezione di opere cinematografiche di rilevante interesse storico c) Attrezzature e spazi didattici utilizzati: d) Altro: [] Libro/i di testo : Titolo Vol. Autore Casa Editrice [] Laboratori : ; [] Palestra coperta; []Palestra scoperta; [ ] Computer [ ] LIM []Lavagna luminosa; [] Audioregistratore; [] Diaproiettore; []Videocamera; []Sussidi multimediali; []Fotoriproduttore; []Testi di consultazione; []fotocopie; [] 9. MODALITA' DI VERIFICA DEL LIVELLO DI APPRENDIMENTO TIPOLOGIA DI PROVE DI VERIFICA Prove scritte 1 Prove orali 2.. Prove pratiche [] Test; [] Questionari (Prove strutturate) [] Relazioni; [] Temi; [] Saggi brevi; [ ] Traduzioni [] Articoli di giornale; [ ] Analisi testuale; [] Risoluzione di problemi ed esercizi; [] Sviluppo di progetti; [] Interrogazioni; [] Prove grafiche; [] Prove pratiche; [] Test motori; [] Osservazioni sul comportamento di lavoro (partecipazione, impegno, metodo di studio e di lavoro, etc.); MODALITÀ DI RECUPERO SCANSIONE TEMPORALE N. verifiche sommative previste per quadrimestre 3 Scritte N._1 Orali N._2 Pratiche N. MODALITÀ DI APPROFONDIMENTO 5

Recupero curriculare: Per le ore di recupero, in coerenza con il POF, si adopereranno le seguenti strategie e metodologie didattiche: [] Riproposizione dei contenuti in forma diversificata; [] Attività guidate a crescente livello di difficoltà; [] Esercitazioni per migliorare il metodo di studio e di lavoro;...... [] Rielaborazione e problematizzazione dei contenuti [] Impulso allo spirito critico e alla creatività [] Esercitazioni per affinare il metodo di studio e di lavoro Attività previste per la valorizzazione delle eccellenze... 10. CRITERI DI VALUTAZIONE [x]valutazione trasparente e condivisa, sia nei fini che nelle procedure; [x]valutazione come sistematica verifica dell'efficacia della programmazione per eventuali aggiustamenti di impostazione; [x]valutazione come impulso al massimo sviluppo della personalità (valutazione formativa); [x]valutazione come confronto tra risultati ottenuti e risultati attesi, tenendo conto della situazione di partenza (valutazione sommativa); [x]valutazione/misurazione dell'eventuale distanza degli apprendimenti degli alunni dallo standard di riferimento (valutazione comparativa); [x]valutazione come incentivo alla costruzione di un realistico concetto di sé in funzione delle future scelte (valutazione orientativa). 11. COMPETENZE TRASVERSALI DI CITTADINANZA Quale specifico contributo può offrire la disciplina per lo sviluppo delle competenze chiave di cittadinanza, al termine del biennio. Formulare delle ipotesi operative, indicando attività e metodologie didattiche per alcune o tutte le competenze qui elencate (*) A) COMPETENZE DI CARATTERE METODOLOGICO E STRUMENTALE 1. IMPARARE A IMPARARE: 2. PROGETTARE: 3. RISOLVERE PROBLEMI: 4. INDIVIDUARE COLLEGAMENTI E RELAZIONI: 5. ACQUISIRE E INTERPRETARE LE INFORMAZIONI: 6

B) COMPETENZE DI RELAZIONE E INTERAZIONE 6. COMUNICARE: 7. COLLABORARE E PARTECIPARE: C) COMPETENZE LEGATE ALLO SVILUPPO DELLA PERSONA, NELLA COSTRUZIONE DEL SÉ 8. AGIRE IN MODO AUTONOMO E RESPONSABILE: (*) Fare riferimento alla Programmazione di Istituto organizzata per assi, ai lavori del Dipartimento disciplinare e alla programmazione di classe. Udine, 26/02/14 Il Docente Giulio Corrado