Modelli Matematici per la Biologia Esercitazione 1 a.a

Documenti analoghi
Modelli Matematici per la Biologia Esercitazione 1 a.a

Analisi Matematica per Informatici Esercitazione 10 a.a

Analisi Matematica per Bio-Informatici Esercitazione 08 a.a

Facoltà di Scienze MM.FF.NN. Corso di Laurea in Matematica - A.A Prova scritta di Analisi Matematica I del c.

Corso di Laurea in Ingegneria Informatica Prova di Analisi Matematica 1

Analisi Matematica per Bio-Informatici Esercitazione 09 a.a

Corso di Laurea in Ingegneria Informatica Prova di Analisi Matematica 1

Analisi Matematica per Informatici Esercitazione 9 a.a

Corso di Laurea in Ingegneria Informatica Prova di Analisi Matematica 1

Analisi Matematica 1 Soluzioni prova scritta n. 1

Esonero di Analisi Matematica II (A)

Corso di Laurea in Ingegneria Informatica Prova di Analisi Matematica 1

Compitino di Analisi Matematica 1 Prima parte, Tema A Ingegneria Civile, Ambientale e Edile COGNOME: NOME: MATR.: RISPOSTE:

Compito di Analisi Matematica 1 per Ingegneria Elettronica a delle Telecomunicazioni COGNOME: NOME: MATR.: 1. x n

Raccolta degli Scritti d Esame di ANALISI MATEMATICA U.D. 2 assegnati nei Corsi di Laurea di Fisica, Fisica Applicata, Matematica

ANALISI MATEMATICA 1-22/01/2018 Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica. Primo Appello - Test A

Nozioni di base - Quiz - 2

7.1. Esercizio. Assegnata l equazione differenziale lineare di primo

Risoluzione del compito n. 6 (Settembre 2018/1)

FUNZIONI ELEMENTARI Test di autovalutazione

Analisi Matematica 1 Secondo appello

Matematica 1 mod. A per Matematica Esempi di quiz

Esonero di Analisi Matematica I (A)

b x 2 + c se x > 1 determinare a, b e c in modo che f sia continua in R, determinare a, b e c in modo che f sia anche derivabile in R

Matematica A Corso di Laurea in Chimica. Prova scritta del Numero di matricola VOTO...

Prova scritta di Analisi Matematica 1 Prima parte, Tema A Ingegneria dell Energia, Univ. di Pisa COGNOME: NOME: MATR.: RISPOSTE:

Prova scritta di Analisi Matematica T-1, 18/12/2018. MATRICOLA:...NOME e COGNOME:...

Informatica. Prova in itinere del giorno di. Formazione Analitica.C1. n + 1 4n + 3 = 1 2. lim. lim 3n n n (4n)! (2n)! [(n + 2)!

DERIVATE. Rispondere ai seguenti quesiti. Una sola risposta è corretta. 1. Data la funzione f(x) =2+ x 7, quale delle seguente affermazioni èvera?

Modelli Matematici per la Biologia Esercitazioni a.a

Complementi di Analisi Matematica. Foglio di esercizi n.8 3/5/2019

Prova scritta di Analisi Matematica T-A, Ingegneria Energetica, 22/12/2014. MATRICOLA:...NOME e COGNOME:...

Soluzioni degli esercizi di Analisi Matematica I

Corso di Laurea in Ingegneria Edile Prova scritta dell esame di Analisi Matematica I (M-Z).C

Metodi Numerici con elementi di Programmazione (A.A )

SOLUZIONI COMPITO del 10/02/2015 ANALISI MATEMATICA I - 9 CFU ENERGETICA TEMA A. 4! x6. 6! + o(x6 ), con x = 1 n

Analisi Matematica I (A)

Analisi Matematica I per Ingegneria Gestionale, a.a Scritto del sesto appello, 24 luglio 2017 Testi 1

Campo di Esistenza. Il campo di esistenza di una funzione f è il dominio più grande su cui ha significato la legge f.

Prova in itinere di Matematica Pisa, 26 novembre 2005

TEMI D ESAME DI ANALISI MATEMATICA I

Università di Pisa - Corso di Laurea in Informatica Analisi Matematica A. Pisa, 12 giugno 2018 D) 73 60

Prova scritta di Analisi Matematica T-1, 19/12/2017. MATRICOLA:...NOME e COGNOME:...

Analisi Matematica 1

Esercizi svolti. a 2 x + 3 se x 0; determinare a in modo che f risulti continua nel suo dominio.

ANALISI MATEMATICA 1 ESERCIZI ASSEGNATI IN AULA O A CASA Corso di Laurea in Matematica aa 2003/04 01/03/04

Prove d esame Esercizi con Matlab

1) D0MINIO FUNZIONE. Determinare il dominio della funzione f (x) = 4 x 2 4x + 3 x 2 6x + 8 Deve essere. x 2 6x + 5 (x 1) (x 5)

Analisi Matematica I modulo Soluzioni prova scritta preliminare n. 2

CORSI DI LAUREA IN MATEMATICA E FISICA UNIVERSITÀ DEL SALENTO Prova parziale di ANALISI MATEMATICA I - 15/11/2017 Prova A

Esercizi con soluzioni dell esercitazione del 31/10/17

Corso di Laurea in Informatica. I parziale di Analisi Matematica

ANALISI MATEMATICA I, Compito scritto del 5/07/2016 Corso di Laurea in Matematica. COGNOME e NOME... MATR T

Corso di Laurea in Ingegneria Informatica Prova di Analisi Matematica 1

CORSI DI LAUREA IN MATEMATICA E FISICA UNIVERSITÀ DEL SALENTO Prova scritta di ANALISI MATEMATICA I - 22/01/2018

SECONDO APPELLO DEL CORSO DI ANALISI MATEMATICA CORSO DI LAURA IN INFORMATICA, A.A. 2017/18 20 FEBBRAIO 2018 CORREZIONE

Prova in itinere di Matematica Pisa, 26 novembre 2005

Prova scritta di Analisi Matematica T-1, 19/12/2017. MATRICOLA:...NOME e COGNOME:...

Analisi Matematica II 6 aprile sin[π(x 2 + y 2 /5)] x 2 + y2

Analisi Matematica per Bio-Informatici Esercitazione 07 a.a

Prova scritta di Analisi Matematica T-A, Ingegneria Energetica, 22/12/2014. MATRICOLA:...NOME e COGNOME:...

Esercitazioni di Matematica

Laboratorio di Matematica Computazionale A.A Lab. 4

Risoluzione del compito n. 2 (Febbraio 2014/1)

Calcolo Numerico Laurea di base in Ingegneria Elettronica, Ingegneria delle Comunicazioni

Analisi Matematica I per Ingegneria Gestionale, a.a Scritto del sesto appello, 16 luglio 2018 Testi 1

Provetta scritta di Calcolo I Corsi di laurea in Fisica - Scienza e Tecnologia dei Materiali Prova scritta del 7/12/2005 Fila A

1. (4 punti) Calcolare i seguenti limiti: (a) lim. n arctan( n (log n)2 n. Assegnata la funzione f(x) = (3x + 1) e 1

Analisi Matematica I per Ingegneria Gestionale, a.a Scritto del quinto appello, 25 giugno 2018 Testi 1

8.1. Esercizio. Determinare massimo e minimo delle seguenti funzioni nei corrispondenti intervalli: 2 x 4 x in [0, 1]; e x2 in [ 2, 2]

Complementi di Matematica e Calcolo Numerico A.A Laboratorio 4-23/3/2015

Corso di Laurea in Ingegneria Informatica Prova di Analisi Matematica 1

Tutorato di Complementi di Analisi Matematica e Statistica Parte di Analisi 6 e 10 aprile 2017

Test in Itinere di Analisi Matematica

Integrali (M.S. Bernabei & H. Thaler)

y (b) f(x, y) = y log x sin x (c) f(x, y) = tan y (d) f(x, y) = e x y (f) f(x, y) = cos(x 2 + y 2 )

Ingegneria civile - ambientale - edile

Corsi di laurea in Fisica, Fisica ed Astrofisica Analisi A.A Foglio 4 1. Data la funzione

Equazioni e sistemi non lineari

APPELLO X AM1C 17 SETTEMBRE 2009

Equazioni e sistemi non lineari

Analisi Matematica 1-10/2/15 - Compito 3 - Versione 1

A Politecnico di Torino II Facoltà di Architettura Esame di Istituzioni di Matematiche I 13 Gennaio 2009

ANALISI MATEMATICA I A.A. 02/03 PROVE SCRITTE E RISOLUZIONI

ISTITUZIONI DI ANALISI MATEMATICA Commissione P. Mannucci, A. Sommariva, a.a Corsi di laurea in Scienze Statistiche

Analisi I - IngBM COMPITO B 31 Gennaio 2015 COGNOME... NOME... MATRICOLA... VALUTAZIONE =...

Analisi I - IngBM COMPITO A 31 Gennaio 2015 COGNOME... NOME... MATRICOLA... VALUTAZIONE =...

Capitolo 2. Equazioni non lineari. 2.1 Metodo di bisezione. 2.2 Ordine dei metodi

Risoluzione del compito n. 7 (Settembre 2018/2)

Analisi Matematica 1 - a.a. 2017/ Quarto appello

Corso di Laurea in Ingegneria Informatica Prova scritta di Analisi Matematica 1

Matematica A Corso di Laurea in Chimica. Prova scritta del Tema A

Analisi Matematica 1 Foglio 1 Lunedì 3 ottobre. f(x) = log x 2 6x + 5.

1) D0MINIO. x x 4x + 3 Determinare il dominio della funzione f (x) = x Deve essere

Laboratorio di Matematica Computazionale A.A Lab. 4

Complementi di Matematica A.A Laboratorio 10

Transcript:

Modelli Matematici per la Biologia Esercitazione 1 a.a. 2006-2007 Dott. Simone Zuccher 13 Aprile 2007 Nota. Queste pagine potrebbero contenere degli errori: chi li trova è pregato di segnalarli all autore (zuccher@sci.univr.it). 1 Simulazione al calcolatore di vari modelli discreti del tipo x n+1 = f(x n, x n 1 ) 1.1 Esercizio Sia x 0 (0,π) e si consideri la successione definita da x k+1 = x k + sinx k. 1. provare che x k (0,π) per ogni k N; 2. provare che (x k ) cresce; 3. calcolare il limite di (x k ) per k. 1.1.1 Risoluzione 1. Si noti che x k+1 = f(x k ) con f(x) = x + sinx. f(x) è strettamente crescente su (0,π) in quanto f (x) = 1 + cosx e 0 < 1 + cosx < 2 x (0,π), ovvero f (x) > 0 x (0,π). Esso f(0) = 0, f(π) = π 1 < π e la funzione strettamente crescente, allora certamente x k+1 = f(x k ) (0,π). 2. Esso x k+1 x k = sin x k > 0 x k (0,π), la successione è crescente. 3. Per k si ha l equazione x = x + sinx, che è soddisfatta per x = 0, x = π e x = +. Di questi, l unico limite possibile è x = π in quanto la successione è crescente e si parte da x 0 (0,π). Un altro modo è di osservare che f (0) = 2 > 0 e pertanto l origine è un punto unito instabile, mentre f (π) = 0 e quindi è stabile. 1

Tutte le caratteristiche di (x k ) sopra menzionare sono verificabili graficamente utilizzando il file esempio1.m per GNU Octave di seguito riportato. Esso richiede come input N (numero di iterazioni quindi nel caso k + si deve scegliere N opportunamente elevato) e il valore iniziale x 0 (chiamato s(1) in esempio1.m). % Name: esempio1.m % Created: 03 Apr 2007 % Purpose: Compute x(k+1) = x(k) + sin(x(k)) % Input: Number of total iterations and x(1) % Input the initial value. If negative, it will be a random number s(1)=input( Input 0<s(1)<pi (if <0 or >pi then random): ); % Set s(1) random if out of range if((s(1)>pi) (s(1)<0)) s(1)=pi*rand(1); if % Display value of s(1) % Assign x and y needed for 2nd plot x(1)=s(1); y(1)=0.0; for n=1:1:m-1 s(n+1) = s(n)+sin(s(n)); x(2*n) = s(n); y(2*n) = s(n+1); x(2*n+1) = s(n+1); y(2*n+1) = s(n+1); 2

% Plot f(x), x and path t=linspace(0,pi,500); plot(t,t+sin(t), -g;x+sin(x);,t,t, -b;x;,x,y, +- ); 1.2 Esercizio Data la successione (x k ) definita da x 0 = a, { } 1 x k+1 = max 4,x2 k dire se esiste, al variare di a R, il limite di (x k ) per k. 1.2.1 Risoluzione In questo caso x k+1 = f(x k ) con f(x) = max { 1 4 k},x2. Questa funzione è decrescente per x < 1/2, costante e pari a 1/4 per 1/2 x 1/2 e crescente per x > 1/2. I punti uniti si trovano risolvo l equazione x = max { 1,x2} che ha come soluzioni x = 1/4 e 4 x = 1. Anche x = + è un possibile limite della successione (x k ) per k + in quanto soddisfa l equazione dei punti uniti. La funzione data ha derivata nulla in x = 1/4, che pertanto è stabile, e derivata pari a 2 > 0 in x = 1, che è pertanto instabile. Si verifica facilmente che il limite della successione è x = 1 se x 0 = ±1; il limite è x = 1/4 per x 0 < 1, mentre il limite è + per x 0 > 1. esempio2.m riporta la soluzione grafica di questo esercizio. Esso richiede come input N (numero di iterazioni quindi nel caso k + si deve scegliere N opportunamente elevato) e il valore iniziale x 0 (chiamato s(1) in esempio2.m). % Name: esempio2.m % Created: 03 Apr 2007 % Purpose: Compute x(k+1) = max(1/4,x(k)^2) % Input: Number of total iterations and x(1) 3

% Input the initial value. s(1)=input( Input s(1): ); % Display value of s(1) % Assign x and y needed for 2nd plot x(1)=s(1); y(1)=0.0; for n=1:1:m-1 s(n+1) = max(1/4,s(n)^2); x(2*n) = s(n); y(2*n) = s(n+1); x(2*n+1) = s(n+1); y(2*n+1) = s(n+1); % Display value of s(m) disp(s(m)); % Plot f(x), x and path t=linspace(-1.5,1.5,500); plot(t,max(1/4,t.^2), -g;max(1/4,t^2);,t,t, -b;x;,x,y, +- ); 1.3 Esercizio Calcolare il limite della successione definita da x 0 = 1, x k+1 = xk 0 e t2 dt. 4

1.3.1 Risoluzione π π Si noti che x k+1 = 2 erf(x k), ovvero f(x) = 2 erf(x). Esso f (x) = e x2 > 0 x R, la funzione è sempre crescente ed esso x 2 < x 1 la successione è decrescente. π L unico punto unito che soddisfa l equazione x = erf(x) è x = 0, che risulta il limite 2 della successione in quanto essa è decrescente e x 0 = 1. esempio3.m riporta la soluzione grafica di questo esercizio. Esso richiede come input solo N (numero di iterazioni) esso il valore iniziale x 0 = 1 fissato. % Name: esempio3.m % Created: 03 Apr 2007 % Purpose: Compute x(k+1) = integrate(exp(-t^2),t,0,x(k)) % Input: Number of total iterations and x(1) % Input the initial value. s(1)=1.0; % Display value of s(1) % Assign x and y needed for 2nd plot x(1)=s(1); y(1)=0.0; for n=1:1:m-1 s(n+1) = sqrt(pi)*erf(s(n))/2.0; x(2*n) = s(n); y(2*n) = s(n+1); x(2*n+1) = s(n+1); y(2*n+1) = s(n+1); 5

disp(s(m)) % Plot f(x), x and path t=linspace(0,1.5,500); plot(t,sqrt(pi)*erf(t)/2.0, -g;sqrt(pi)*erf(x)/2;,t,t, -b;x;,x,y, +- ); 1.4 Esercizio Si consideri l equazione x k = cos x k. 1. provare che esiste un unica soluzione x k > 0; 2. provare che (x k ) rimane limitata; 3. calcolare il limite di (x k ) per k. 1.4.1 Risoluzione 1. Disegnando un grafico approsimato di y = x k e y = cos x, si osserva facilmente che k si intersecano in un solo punto x k (0, 1) (si osservi che, per k pari, le intersezioni sono due, di cui una sola positiva). 2. A seguito del punto precedente, la successione stessa (x k ) rimane limitata tra 0 e 1. 3. Al tere all infinito di k la funzione y = cos x diventa sempre più piatta k (costante) nell intorno di x = 1 dove vale 1 in quanto l argomento del coseno te a zero. Siccome, per k +, x = 1 soddisfa l equazione x k = cos x, il limite k della successione è 1. esempio4.m riporta la soluzione grafica di questo esercizio. Esso richiede come input N (numero di iterazioni) e il valore iniziale di tentativo per la funzione che calcola la radice x k > 0. Si consiglia di fornire un valore 0 < x guess < 1. % Name: esempio4.m % Created: 04 Apr 2007 % Purpose: Compute the solution of x^k = cos (x/k) % Input: Number of total iterations and x0 for nonlinear solver % Output: Plot x^k and cos (x/k) 6

% Input the initial value for nonlinear solver. x0=input( Input x0 (initial value for nonlinear solver): ); % Create a vector needed for plots t=linspace(-1.1,1.1,500); % Loop on all functions for n=1:1:m % set range for plot gset xrange[-1.1:1.1] % set attributes for plots attr1=[ -g;t^ int2str(n) ; ]; attr2=[ -b;cos(t/ int2str(n) ); ]; % plot of x^n and cos(x/n) plot(t,t.^n,attr1,t,cos(t/n),attr2); % define the function fun= ["x^" int2str(n) "-cos(x/" int2str(n) ")"]; % compute zero closest to x0 and diplay it s(n)=fsolve(fun,x0); disp(s(n)) 1.5 Esercizio Si consideri la successione definita da x 0 = λ, x k+1 = x k 1 + x k, con λ 0. Calcolare il limite di (x k ) per k. 7

1.5.1 Risoluzione Esso f(x) = x strettamente crescente per x 0, esso x = 0 il suo unico 1+x punto unito, ed esso x 2 < x 1, la successione è strettamente decrescente ed ha come limite x = 0 x 0 0. Alternativamente, si osservi che lim x 0 + f (x) = lim x 0 + 1/(x + 1) 2 = 1 e quindi l origine è stabile. Si osservi che la successione data modellizza una legge di crescita di una popolazione con risorse limitate e tasso di natalità inversamente proporzionale alle dimensioni della popolazione, pertanto condannata all estinzione. esempio5.m riporta la soluzione grafica di questo esercizio. Esso richiede come input N (numero di iterazioni) e il valore iniziale x 0 = λ. % Name: esempio5.m % Created: 04 Apr 2007 % Purpose: Compute x(k+1) = x(k)/( 1 + x(k) ) % Input: Number of total iterations and x(1) % Input the initial value. s(1)=input( Input s(1) (initial value): ); if(s(1)<0) disp( s(1)<0: stopping... ) return if % Display value of s(1) % Assign x and y needed for 2nd plot x(1)=s(1); y(1)=0.0; for n=1:1:m-1 s(n+1) = s(n)/(1.+s(n)); x(2*n) = s(n); 8

y(2*n) x(2*n+1) y(2*n+1) = s(n+1); = s(n+1); = s(n+1); disp(s(m)) % Plot f(x), x and path t=linspace(0,1,500); plot(t,t./(1.+t), -g;t/(1+t);,t,t, -b;x;,x,y, +- ); 1.6 Esercizio Sia λ R. Si studi la successione definita da 1.6.1 Risoluzione x 0 = λ, x k+1 = 4 xk xk 0 e 2τ (e 2τ + 1) 2dτ. e 2τ Si osservi che x k+1 = 4 0 (e 2τ + 1) = 1 2, pertanto f(x) = 1 2 2 e 2x k + 1 e 2x + 1. Essa è una funzione sempre crescente che ha come unico punto unito x = 0, dove la sua derivata prima vale f (0) = 1. Pertanto l origine è un punto unito stabile. Alternativamente, si osservi che f (x) > 0 x R e quindi la funzione è sempre crescente. Pertanto anche la successione è monotona. Parto da x 0 > 0 si ha x 1 < x 0 e quindi la successione è decrescente e converge a 0. Parto da x 0 < 0 si ha x 1 > x 0 e quindi la successione è crescente e converge a 0. Parto da x 0 = 0, il limite rimane tale. esempio6.m riporta la soluzione grafica di questo esercizio. Esso richiede come input N (numero di iterazioni) e il valore iniziale x 0 = λ. % Name: esempio6.m % Created: 04 Apr 2007 % Purpose: Compute x(k+1) = 4*integrate(4*(exp(2*t))/(1+exp(2*t))^2,t,o,x(k)) % Input: Number of total iterations and x(1) 9

% Input the initial value. s(1)=input( Input s(1) (initial value): ); % Display value of s(1) % Assign x and y needed for 2nd plot x(1)=s(1); y(1)=0.0; for n=1:1:m-1 s(n+1) = 1. - 2./(exp(2.*s(n))+1.); x(2*n) = s(n); y(2*n) = s(n+1); x(2*n+1) = s(n+1); y(2*n+1) = s(n+1); disp(s(m)) % Plot f(x), x and path t=linspace(-2,2,500); plot(t,1. - 2./(exp(2.*t)+1.), -g;1-2/(exp(2*t)+1);,t,t, -b;x;,x,y, +- ); 1.7 Esercizio Sia λ > 0. Si studi la successione definita da x 0 = 0, x 1 = λ, x k+1 = x k + x 2 k 1. 10

1.7.1 Risoluzione Si noti che la successione è strettamente crescente esso x k+1 x k = x 2 k 1 > 0 x k 1 0 e quindi la successione diverge a + x 1 > 0. esempio7.m riporta la soluzione grafica di questo esercizio. Esso richiede come input N (numero di iterazioni) e il valore iniziale x 1 = λ > 0. % Name: esempio7.m % Created: 03 Apr 2007 % Purpose: Compute x(k+1) = x(k) + [x(k-1)]^2 % Input: Number of total iterations and x(2) % Input the initial value. s(1)=0.; s(2)=input( Input s(2) (second initial value): ); % Display value of s(1) and s(2) disp(s(2)); for n=2:1:m-1 s(n+1) = s(n) + s(n-1)^2; disp( ); disp(s(m)) 11

1.8 Esercizio Sia λ > 0. Si studi la successione definita da 1.8.1 Risoluzione x 0 = λ, x k+1 = log(1 + x k ). Si noti che f(x) = log(1+x) è strettamente crescente pertanto anche la successione (x k ) è monotona. Esso x = 0 l unico punto unito, e x 1 < x 0 x 0 > 0, la successione è decrescente e converge a zero. Alternativamente, si osservi che f (0) = 1/(1 + x), quindi lim x 0 + f (x) = lim x 0 + 1/(x + 1) = 1 e pertanto l origine è stabile. esempio8.m riporta la soluzione grafica di questo esercizio. Esso richiede come input N (numero di iterazioni) e il valore iniziale x 0 = λ > 0. % Name: esempio8.m % Created: 03 Apr 2007 % Purpose: Compute x(k+1) = log( 1 + x(k) ) % Input: Number of total iterations and x(1) % Input the initial value. s(1)=input( Input s(1) (initial value): ); % Set s(1) positive if negative if(s(1)<0) s(1)=abs(s(1)); if % Display value of s(1) % Assign x and y needed for 2nd plot x(1)=s(1); y(1)=0.0; for n=1:1:m-1 12

s(n+1) = log(1.+s(n)); x(2*n) = s(n); y(2*n) = s(n+1); x(2*n+1) = s(n+1); y(2*n+1) = s(n+1); disp(s(m)) % Plot f(x), x and path t=linspace(-.5,2,500); plot(t,log(1.+t), -g;log(1+t);,t,t, -b;x;,x,y, +- ); 13