Analisi Matematica II Corso di Ingegneria Biomedica Compito del

Documenti analoghi
Analisi Matematica II Corso di Ingegneria Biomedica Compito A del f(x, y) = x 2 + y 2

Analisi Matematica II Corso di Ingegneria Biomedica Compito del

Analisi Matematica II Corso di Ingegneria Gestionale Compito del y 2

Analisi Matematica II Corso di Ingegneria Gestionale Compito del f(x, y) = sin( x 2 + 2y 2 )

Analisi Matematica II Corso di Ingegneria Biomedica Compito del f(x, y) = x sin y

Analisi Matematica II Corso di Ingegneria Gestionale Compito del A

Analisi Matematica II Corso di Ingegneria Gestionale Compito A del , se (x, y) = (0, 0) ( x e. + y x e (y2 )

Analisi Matematica II Corso di Ingegneria Gestionale Compito del f(x, y) = (x 2 2y 2 ) e x y

Analisi Matematica II Corso di Ingegneria Biomedica Compito A del f(x, y) = arctan xy + x + y

Analisi Matematica II Corso di Ingegneria Biomedica Compito del A. f(x, y) = x + y 2 + log(x y)

Analisi Matematica II Corso di Ingegneria Gestionale Compito del

Analisi Matematica II Corso di Ingegneria Gestionale Compito del f(x, y) = log(1 + x 2 y) lim x 2 x

Analisi Matematica II Corso di Ingegneria Gestionale Compito A del f(x, y) = 2x 2 + x 4 + 4y 4., x 2 + y 2 1.

Analisi Matematica II Corso di Ingegneria Biomedica Compito del

Analisi Matematica II Corso di Ingegneria Gestionale Compito A del (x, y) = (0, 0) y 2 e x 2 +y 2 dx dy

Analisi Matematica II Corso di Ingegneria Gestionale Compito del f(x, y) = tan(2x 2 + 3y 2 )

Analisi Matematica II Corso di Ingegneria Gestionale Compito del log 1 + x4 +y 2. xy y

Analisi Matematica II Corso di Ingegneria Gestionale Compito del (x y) log

Analisi Matematica II Corso di Ingegneria Gestionale Compito del f(x, y) = log 1 + (x y 2 ) x 2.

Analisi Matematica II Corso di Ingegneria Gestionale Compito A del x 2 + y 2 sin x 2 + y 2. 2y x x 2 + y 2 dxdy

Analisi Matematica II Corso di Ingegneria Gestionale Compito del

Analisi Matematica II Corso di Ingegneria Gestionale Compito del f(x, y) = x 2 + y 3 4y. 4 1, y 2 2(1 + }

Analisi Matematica II Corso di Ingegneria Gestionale Compito del

Analisi Matematica II Corso di Ingegneria Gestionale Compito del f(x, y) = e (x3 +x) y

Analisi Matematica II Corso di Ingegneria Gestionale Compito A del f(x, y) = 2 x 2 y 2 x y 2 + x y

Analisi Matematica II Corso di Ingegneria Gestionale Compito del f(x, y) = 3x 2 x 2 y + y + 1

Analisi Matematica II Corso di Ingegneria Gestionale Compito A del f(x, y) = x 2 + 2y 2 x 3 y 3

Analisi Matematica II Corso di Ingegneria Gestionale Compito del xy + 2x + 2y + 2xy + 2x + 2y + sin

ISTITUZIONI DI MATEMATICHE II

IL CALCOLO VETTORIALE (SUPPLEMENTO AL LIBRO)

Es. 1 Es. 2 Es. 3 Es. 4 Totale

Esame di Analisi Matematica 2 24/9/2013 Corsi di Laurea in Ingegneria Meccanica e Energetica A.A. 2012/2013

Forme differenziali e campi vettoriali: esercizi svolti

COMPLEMENTI DI ANALISI MATEMATICA A.A Primo appello del 5/5/2010

ESERCIZI DI ANALISI II Ingegneria Civile e dei Trasporti (M-Z) a.a. 2006/2007

Alcuni esercizi risolti da esami di anni passati

ANALISI MATEMATICA 2 - INGEGNERIA MECCANICA ED ENERGETICA A.A PROVA SCRITTA DEL 28/1/19

Politecnico di Milano Ingegneria Industriale Analisi e Geometria 2 Secondo compito in itinere 30 Giugno 2016

Analisi 2 Fisica e Astronomia

Soluzione del Il campo è irrotazionale, come si verifica facilmente poiché xy (1 xy) log(1 xy) y 1 xy. y 1 xy. y < 1 x per x > 0,

Analisi Matematica II - INGEGNERIA Gestionale - B 20 luglio 2017 Cognome: Nome: Matricola:

Analisi Matematica II Politecnico di Milano Ingegneria Industriale

IL CALCOLO DIFFERENZIALE PER FUNZIONI DI PIÙ VARIABILI

Prove scritte dell esame di Analisi Matematica II a.a. 2015/2016

Es. 1 Es. 2 Es. 3 Totale

Corsi di laurea in ingegneria aerospaziale e ingegneria meccanica Prova scritta di Fondamenti di Analisi Matematica II. Padova, 19.9.

Soluzione della prova scritta di Analisi Matematica II del 15 Aprile 2009 (Ingegneria Edile e Architettura)

(1) Determinare l integrale generale dell equazione

Matematica III Corso di Ingegneria delle Telecomunicazioni Prova scritta del

Istituzioni di Matematica II 5 Luglio 2010

ESERCIZI SULLE CURVE

Analisi Matematica 2

1 Note ed esercizi risolti a ricevimento

Campi vettoriali. 1. Sia F (x, y) = ye x i + (e x cos y) j un campo vettoriale. Determinare un potenziale per F, se esiste.

Teoremi di Stokes, della divergenza e di Gauss Green.

Analisi Matematica II - Ingegneria Meccanica/Energetica - 29 Gennaio 2018

Prove scritte dell esame di Analisi Matematica II a.a. 2016/2017

ESERCIZIO SVOLTO N 1 ESERCIZIO SVOLTO N 2. Determinare e rappresentare graficamente il dominio della funzione

Esame di Analisi Matematica 2 24/7/2013 Corsi di Laurea in Ingegneria Meccanica e Energetica A.A. 2012/2013

Esercizi di Analisi Matematica 3. Prima parte

UNIVERSITÀ DI ROMA TOR VERGATA. Analisi Matematica II per Ingegneria Prof. C. Sinestrari

Analisi Matematica II - Ingegneria Meccanica/Energetica - 7 Lulgio a) Studiare l esistenza e la natura degli estremi liberi della funzione.

UNIVERSITÀ DI ROMA TOR VERGATA. Analisi Matematica II per Ingegneria Prof. C. Sinestrari

UNIVERSITÀ DI ROMA TOR VERGATA. Analisi Matematica II per Ingegneria Prof. C. Sinestrari

(a) è chiuso; (b) il punto (1, 1/e) è punto di accumulazione di A; (c) è convesso.

Risposta La curva r è regolare a tratti per via di quanto succede della sua rappresentazione parametrica nel punto t = 1: pur riuscendo

Corso di Laurea in Ingegneria Civile ed Ambientale Prova Scritta di Analisi Matematica 2 del 19/06/2010 A

Soluzione della Prova Scritta di Analisi Matematica III - 28/02/02. C.L. in Matematica e Matematica per le Applicazioni. Prof. Kevin R.

UNIVERSITÀ DI ROMA TOR VERGATA. Analisi Matematica II per Ingegneria Prof. C. Sinestrari

Estremi. 5. Determinare le dimensioni di una scatola rettangolare di volume v assegnato, che abbia la superficie minima.

Soluzione. Il dominio E consiste nella parte di spazio contenuta nella sfera ma esterna al cono rappresentata in Figura 1. Infatti

Alcuni esercizi: funzioni di due variabili e superfici

1 x 2 y 2 dxdy D. 3 (1 ρ2 ) 3/2 = 1 3. = π 12.

Analisi Matematica II 14 Giugno 2019

Esercizi su curve e funzioni reali di più variabili reali 1Febbraio 2010

Esempi di esercizi d esame A.A. 2006/07 Analisi Matematica 2 Ingegneria Elettronica Proff. G. Vergara Caffarelli e L. Giacomelli

Fondamenti di Analisi Matematica 2 - a.a. 2016/2017 Primo appello

Analisi Matematica 2 (Corso di Laurea in Informatica)

Analisi Matematica 2. Michele Campiti. Prove scritte di. Ingegneria Industriale a.a

Prove scritte dell esame di Analisi Matematica II a.a. 2011/2012

Corso di Laurea in Ingegneria Civile ed Ambientale Prova Scritta di Analisi Matematica 2 del 29 settembre 2012

Politecnico di Milano Ingegneria Industriale e dell Informazione Analisi e Geometria 2 Primo Appello 13 Luglio 2017

1) i) Rappresentare sia attraverso disequazioni, sia attraverso un disegno, il dominio della funzione

Gruppo esercizi 1: Dominio [E.1] Disegnare nel piano cartesiano il dominio della funzione

ESERCIZI SU MASSIMI E MINIMI DI FUNZIONI IN PIÙ VARIABILI. m(x, y, z) = (2x 2 + y 2 )e x2 y 2, f(x, y) = (y x 2 )(y x2. f(x, y) = x 3 + (x y) 2,

calcolare il lavoro di E lungo il segmento da A = ( 1, 1, 1) a B = (1, 1, 1), calcolare rot ( E ), determinare un potenziale U(x, y, z) per E.

Prova scritta di Analisi Matematica II Corso di Laurea Triennale in Matematica

Es. 1 Es. 2 Es. 3 Es. 4 Totale Teoria. Punteggi degli esercizi: Es.1: 8 punti; Es.2: 8 punti; Es.3: 8 punti; Es.4: 8 punti.

Prove scritte dell esame di Analisi Matematica II a.a. 2013/2014

Esercizi su estremi vincolati e assoluti

ANALISI MATEMATICA 2 ING. ENERGETICA prof. Daniele Andreucci Prova tecnica del 05/02/2019

1) Studiare la natura dei seguenti integrali impropri: 2x2 1. x dx (c) e x + 1. log x. n n + 1 n (a) n=1. (b) n + log n n 2n 2 1.

Cognome:... Nome:... Matricola:

b) Dimostrare che se f(x) è differenziabile in x 0, allora è continua in x 0.

Corso di Laurea in Ingegneria Biomedica ANALISI MATEMATICA 1. Prova scritta del 22 luglio

Esonero di Analisi Matematica II (A)

exp(x 2 ) 1 (1 + x 2 ) 2/5 1

Prima prova in itinere di Analisi Matematica 2 Ingegneria Elettronica. Politecnico di Milano. A.A. 2017/2018. Prof. M. Bramanti.

Analisi 4 - SOLUZIONI (compito del 29/09/2011)

Transcript:

Analisi Matematica II Corso di Ingegneria Biomedica Compito del -6- - È obbligatorio consegnare tutti i fogli, anche quelli della brutta. - Le risposte senza giustificazione sono considerate nulle. Esercizio. punti Data la funzione i determinare il dominio; ii trovare tutti i punti critici liberi; fx, y x 4 + y 4 4x y + 3 iii trovare massimo e minimo assoluti di f ristretta all insieme D { x, y R : x + y } Suggerimento: potrebbe essere utile ricordare che cos 4 t sin 4 t sin t + Esercizio. punti Calcolare x + y dxdy con { x, y R : x, y x, x + y } Esercizio 3. punti Dato il campo di vettori Fx, y x y x +y x+y x +y i dire se è irrotazionale; ii dire se è conservativo; iii calcolare il lavoro di F lungo la curva γt 3 + log + sin t, cos t con t [, π]

Svolgimento Esercizio. Data la funzione fx, y x 4 + y 4 4x y + 3 i determinare il dominio; Il dominio della funzione è l insieme Dominio { x, y R : x 4 + y 4 4x y + 3 } che è il complementare della parte scurita nella figura 3 3 Figure : Il complementare del dominio di f ii trovare tutti i punti critici liberi; Bisogna trovare in punti nel dominio che annullano il gradiente. Intanto si trova fx, y e quindi ponendo f si ottengono nove punti,,,,,,,,,, x 3 4x x4 +y 4 4x y +3 y 3 y x4 +y 4 4x y +3,,,,,,, che annullano i numeratori. Imponendo che i punti siano nel dominio restano ammissibili solo tre punti che sono quindi tutti i punti critici liberi di f. P,, P,, P 3, iii trovare massimo e minimo assoluti di f ristretta all insieme D { x, y R : x + y } Suggerimento: potrebbe essere utile ricordare che cos 4 t sin 4 t sin t + Dobbiamo prendere in considerazione i valori che la funzione assume sui punti critici liberi interni a D, sui punti critici vincolati al bordo di D, e sugli eventuali spigoli del bordo e punti di non derivabilità della funzione.

L unico punto critico libero interno a D è P,. Per studiare i punti critici vincolati al bordo di D, usiamo la parametrizzazione γt cos t, sin t t [, π] per il bordo di D e sostituiamo in f, ottenendo la funzione di una variabile gt fcos t, sin t cos 4 t + sin 4 t 4 cos t sin +3 usando il suggerimento sin 4 t 4 cos t 4 sin +4 sin 4 t sin t Quindi derivando g t sin t cos t che si annulla per t, π, π, 3 π. Troviamo quindi i quattro punti critici vincolati Q,, Q,, Q 3,, Q 4, In questo caso non ci sono spigoli del bordo né punti di non derivabilità della funzione. Quindi dobbiamo confrontare i cinque valori fp 3, fq, fq, fq 3, fq 4 e concludiamo max D f 3, min D f Esercizio. Calcolare x + y dxdy con { x, y R : x, y x, x + y } L insieme su cui integrare la funzione fx, y è quello nella figura. La forma di e x +y..8.6.4.. Figure : L insieme la funzione suggeriscono di cambiare variabili nell integrale e usare le coordinate polari. Poniamo quindi 3

xρ, θ ρ cos θ e yρ, θ ρ, con ρ e θ [, π], e sostituendo in otteniamo che l insieme su cui integrare rispetto alle variabili ρ, θ è l insieme D dato da D { ρ, θ [, +, [, π] : cos θ,, ρ cos θ, ρ } { ρ, θ : θ π, } { cos θ ρ ρ, θ : θ θ, per un valore θ da trovare, si veda la figura 3. La restrizione da θ π } cos θ ρ a θ θ deriva dalla condizione..8.6.4....5..5 Figure 3: L insieme D con θ in ascissa e ρ in ordinata. cos θ, che come si vede nella figura 3 è verificata solo per θ minore di un valore θ. Il valore di θ si ottiene risolvendo cos θ in, π, oppure ponendo sin θ ȳ o cos θ 5 x, dove x, ȳ, 5 è la soluzione in,, del sistema { y x Per l integrale otteniamo quindi θ x + y dxdy D x + y θ ρ ρ dρdθ cos θ 5 cos dθ θ θ θ cos θ arcsin dρ dθ + 5 Esercizio 3. Dato il campo di vettori i dire se è irrotazionale; Per un campo di vettori in R si ha Fx, y x y x +y x+y x +y rotf F x F y x + y x + yx x + y x y x yy x + y 4

Quindi F è irrotazionale. ii dire se è conservativo; Il dominio di F è l insieme R \ {, } che non è semplicemente connesso. Dobbiamo quindi studiare il lavoro di F lungo una curva chiusa intorno all origine, ad esempio la circonferenza Si ottiene dalla formula γt cos t, sin t t [, π] LF, γ π < Fγt, γ t > dt Quindi il campo non è conservativo. π iii calcolare il lavoro di F lungo la curva γt [cos t sin t sin t + cos t + sin t cos t] dt 3 + log + sin t, cos t con t [, π] π dt π Possiamo applicare il Teorema del Rotore o il suo corollario per campi irrotazionali se valgono le seguenti condizioni le ipotesi del teorema: il campo deve essere differenziabile; la curva deve essere chiusa, di classe C a tratti e orientata positivamente; la parte interna U della curva deve essere contenuta nel dominio del campo. Verifichiamo le condizioni nel nostro caso. Il campo è differenziabile perché le sue componenti si ottengono come composizione di funzioni differenziabili. La curva è chiusa perché γ 3 + log, γπ, è di classe C perché le sue componenti si ottengono come composizione di funzioni di classe C, e l orientazione la possiamo ignorare perché cambierebbe solo il segno, ma essendo il campo irrotazionale il lavoro sarà nullo, quindi non cambia niente nel corollario per campi irrotazionali infatti l orientazione non viene menzionata. Infine bisogna verificare che, U. Per far questo si può disegnare la curva vedi figura 4 oppure basta.5 3 4.5. Figure 4: La curva γ osservare che min t xt 3 e quindi, non può essere nella parte interna della curva. Applichiamo quindi il Teorema del Rotore e concludiamo che LF, γ rotf dxdy U 5