CAPITAL BUDGETING PROGRAMMAZIONE DEGLI INVESTIMENTI



Documenti analoghi
La gestione degli Investimenti in Beni Patrimoniali. Mario Morolli

Capitolo 10. Analisi degli investimenti in beni strumentali

Gli ambiti della finanza aziendale

valutazione investimento

FUSIONI E ACQUISIZIONI

POLITECNICO di MILANO

Applicazione: Pianificazione di un impianto con il valore attuale netto

GESTIONE DI PROGETTO E ORGANIZZAZIONE DI IMPRESA

Indice di rischio globale

2. DAI PROSPETTI CONTABILI AI PROSPETTI GESTIONALI - FINANZIARI 3. ANALISI DELLA PERFORMANCE FINANZIARIA PASSATA

CONTABILITÀ FINANZA Confindustria Servizi Srl Ente di formazione accreditato dalla Regione Marche

La valutazione degli degli investimenti reali reali

LA REDDITTIVITA DEGLI INVESTIMENTI NEL MARKETING

Sommario generale. Capitolo primo. 1/1 Introduzione all opera. 1/2 Note di presentazione degli autori. 1/3 Sommario generale.

La teoria finanziaria del valore asserisce che il valore di una iniziativa dipende essenzialmente da tre fattori:

La valutazione degli investimenti reali

Lo studio degli obiettivi e dei piani d azione alla base del budget

LA GESTIONE FINANZIARIA

02/05/2011 PIANIFICAZIONE PROGRAMMAZIONE. PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO Prof. Luca Fornaciari

Calcolo del Valore Attuale Netto (VAN)

HydrA TRADING SYSTEM. Investment. Algoritmo Proprietario Innovativo! SISTEMA DI INVESTIMENTI AUTOMATIZZATO. Develop Your Success!

Organizzazione e pianificazione delle attività di marketing

PARTE A 1. Si valuti la convenienza della operazione di acquisto di una posizione di cambio a termine a tre mesi, in assenza di costi di negoziazione.

Dall'idea all'impresa. Dott.ssa Zifaro Maria 1

RICHIESTE INSERITE NELLA SCHEDA DI CONTROLLO CON RIFERIMENTO AL CONTROLLO INTERNO SULL INFORMATIVA FINANZIARIA

ROI, WACC e EVA: strumenti di pianificazione economico finanziaria Di : Pietro Bottani Dottore Commercialista in Prato

La gestione del cliente in un ottica di marketing

investimenti 2. Valutazione del rischio.

Lezione 3: Introduzione all analisi e valutazione delle azioni. Analisi degli Investimenti 2014/15 Lorenzo Salieri

FABBISOGNO DI FINANZIAMENTO

Valutazione degli investimenti

4bis. Dalla valutazione dei. titoli alla valutazione degli investimenti reali. Argomenti. Domande chiave

SERGIO ALABISO TEMPORARY MANAGER

i criteri di valutazione

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO. Corso di Economia e Organizzazione Aziendale (7,5 CFU) Allievi Meccanici. Prof. Michele Meoli

TEMA 5: Introduzione al costo del capitale

ANALISI COSTI-BENEFICI

Misure finanziarie del rendimento: il Van

Valutaz. redditività investimenti impiantistici

Nozioni di base sulla stesura di un piano economico-finanziario. Daniela Cervi Matteo Pellegrini 10 Febbraio 2014

Il Reporting Direzionale

Il controllo operativo nell area produzione - approvigionamenti. Corso di Gestione dei Flussi di informazione

Linee Guida per il Business Plan di Rete

PROGETTO AUTONOMIA INDIRIZZO

Il Piano Industriale

Budget e costi della ristorazione. Gp.Studios Via del Cavone 7, Forlì tel e fax info@gpstudios.

TEMA 2: Pianificazione finanziaria a breve termine

IL PIANO PER LO SVILUPPO DELL IMPRESA

Analisi degli investimenti con Microsoft Excel 2007

SOLUZIONE ICT: DATABASE CLIENTI INTRODUZIONE SINTESI DEL CASO AZIENDALE

19.4. La riserva di elasticità

E.G.I. Executive summary. Economia e Gestione delle Imprese Facoltà di Scienze della Comunicazione - Università di Torino

Corso di alta formazione per imprenditori e manager del settore edile in gestione aziendale

Lezioni di Economia Aziendale classe quarta Prof. Monica Masoch LA FINANZA AZIENDALE E LE DECISIONI DI INVESTIMENTO

Prefazione. Parte prima - La funzione finanziaria nel management delle imprese 1

Economia e Gestione delle Imprese I A.A

Fondamenti e didattica di Matematica Finanziaria

Aspetti quantitativi del Business Plan INTRODUZIONE ALLA COSTRUZIONE DI UN PIANO ECONOMICO FINANZIARIO

24 Marzo REPORTING ECONOMICO - PATRIMONIALE

Misure finanziarie del rendimento: il Van

Finanza Aziendale. Lezione 13. Introduzione al costo del capitale

FINANZA AZIENDALE. Applicazioni del VAN e valore dell azienda

Misure finanziarie del rendimento: il Van

1. STRUTTURA, CLASSIFICAZIONI E CONFIGURAZIONI DEI COSTI

IL PIANO DI MARKETING di una struttura ricettiva

CHI SIAMO. Viale Assunta Cernusco s/n Milano

ANALISI DEI COSTI PER LE DECISIONI AZIENDALI I COSTI AZIENDALI E L ANALISI COSTI-VOLUMI-PROFITTI. Prof. Lino Cinquini. Dott.

Una sintesi finale! Piano di marketing del prodotto x per. anni n ANALISI (vari strumenti e modelli)

Scegliere gli investimenti

La programmazione delle scelte finanziarie

Corso di Marketing Industriale

Analisi degli Investimenti Capitolo 10

I sistemi di controllo di gestione. Nicola Castellano

Il Business Plan. Corso di laurea in Viticoltura ed Enologia Marketing Vitivinicolo A.A. 2014/2015 Nicola Marinelli

ECONOMIA E DIREZIONE DELLE IMPRESE 1

RISCHIO E CAPITAL BUDGETING

ESSERE O APPARIRE. Le assicurazioni nell immaginario giovanile

Fotovoltaico: analisi economica

06/11/15 OBIETTIVI ESERCIZIO 1: CAE E OTC IL COSTO ANNUO EQUIVALENTE

Ringraziamenti. Prefazione. Parte I Fondamenti 1. Capitolo 1 Concetti di base 3

Economia e organizzazione aziendale

Il controllo economico e il ruolo del budget: aspetti metodologici

Le tecniche di finanziamento: il confronto di convenienza tra mutuo e leasing

BUSINESS PLAN: IL PIANO ECONOMICO FINANZIARIO. CLaSEP - Simulazioni e Business Plan

CORSO DI SISTEMI ENERGETICI. Ing. Adriano Carrara P.h.D.

Studio di Economia e consulenza Aziendale s.r.l. Attivati gli incentivi a favore delle imprese che si vogliono inserire nel mercato estero

nuove dimensioni della performance aziendale: la Balanced Scorecard

INTRODUZIONE PARTE I LA PREVENZIONE E LA DIAGNOSI


Epoche Trancia a controllo elettronico (TCE) Trancia a controllo manuale (TCM)

Come calcolare il. dott. Matteo Rossi

La valutazione economico-tecnica del software contabile

Scaletta della lezione:

Confindustria Genova

CONVEGNO La finanza a sostegno delle PMI: strumenti alternativi e complementari al credito bancario. Il Business Plan

05/11/2011. CONTROLLO E SVILUPPO INTERNAZIONALE DELLE IMPRESE Prof. Luca Fornaciari

Informazioni preliminari per la stesura di un BUSINESS PLAN

Il Taeg = 0. Trasparenza e credito ai consumatori ABISERVIZI S.p.A. - Riproduzione vietata - Tutti i diritti sono riservati.

CORSO DI FINANZA AZIENDALE

Le metodologie alternative al VAN

Transcript:

CAPITAL BUDGETING PROGRAMMAZIONE DEGLI INVESTIMENTI DOTT. EMILIO GIANFELICE EMIGIA@YAHOO.IT Corso di Finanza Aziendale

Contesto del Capital Budgeting 2 REGOLE DECISIONALI CHIARE VALUTAZIONE RISULTATI RAGGIUNTI SELEZIONE INVESTIMENTI A MAGGIOR VALORE SISTEMA DELEGHE TRASPARENTE

Capisaldi nella programmazione degli investimenti 3 a. QUANDO PARLIAMO DI CAPITAL BUDGETING FACCIAMO RIFERIMENTO SEMPRE A FLUSSI FINANZIARI DIFFERENZIALI PERCHÉ È RISCHIOSO SELEZIONARE GLI INVESTIMENTI IN BASE AI FLUSSI ECONOMICI. b. INOLTRE DOBBIAMO TENER CONTO DEL FATTORE TEMPO PERCHÉ È PERICOLOSO SELEZIONARE GLI INVESTIMENTI SULLA BASE DI PREVISIONI CHE FANNO RIFERIMENTO AL SOLO ESERCIZIO IN CORSO. PROGETTO ALFA PROGETTO BETA PROGETTO GAMMA Dimensione di progetto 2010 2011 2012 2013 2014 Dimensione temporale

Introduzione al Progetto STORE 4 SOCIETÀ SETTORE ATTIVITÀ STRUTTURA ORGANIZZATIVA PROGETTO STORE OMEGA S.P.A. INFORMATION TECHNOLOGY 2008 2009 2010 * * * SERVIZI PROFESSIONALI ASSISTENZA E MANUTENZIONE * * LICENZE E PRODOTTI 40 ADDETTI OPERATIVI,, 3 COMMERCIALI,, 5 RISORSE DI STAFF GOVERNANCE AFFIDATA A C.D.A. (3 MEMBRI) SVILUPPO DI UNA PIATTAFORMA (CLIENTE B2B) IN GRADO DI SUPPORTARE IL LANCIO DI APPLICAZIONI (CLIENTE B2C) SETTORE TURISMO (MOBILITÀ, ACCOGLIENZA, EVENTI) *

La gestione dell investimento: soggetti coinvolti 5 RESP. BUSINESS UNIT LICENZE E PRODOTTI RESP. BUSINESS UNIT SERVIZI PROFESSIONALI RESP. BUSINESS UNIT ASSISTENZA E MANUTENZIONE RESPONSABILE COMMERCIALE RESPONSABILE IT RESPONSABILE IT PROGETTO OMEGA RESPONSABILE IT PROGETTO YPSILON COMITATO GESTIONE INVESTIMENTO Ø Sono loro a presentare il Progetto STORE al CDA Ø Saranno loro ad essere valutati sui risultati i Ø CAPEX e OPEX sono autorizzati dal CDA

(continua) soggetti coinvolti 6 Perché queste figure fanno parte del COMITATO? Responsabile IT: conosce la pianificazione delle risorse su tutti i progetti. Responsabile IT Progetto STORE: deve coordinare le risorse del progetto. Responsabile BU Licenze e Prodotti: pricing, marginalità, sviluppo della BU. Responsabile Commerciale: obiettivi di vendita, coordinamento azioni sul mkt. Come svolge le attività un COMITATO? 1. Condivide un documento per lo stato avanzamento dei lavori che circola spesso via e-mail. 2. Si riunisce con cadenza periodica ma con frequenza diversa in base alla fase del progetto. 3. Ogni componente è responsabile di singole attività e presenta in riunione problematiche e soluzioni.

Ciclo di vita del Progetto STORE 1/3 7 Sviluppo Pre-progettuale Sil Sviluppo Piattaforma Sviluppo Applicazioni Test Piattaforma Test Applicazioni Manutenzione Correttiva Sviluppo Commerciale MESI 1 2 3 4 5 6 7 Personalizzazione piattaforma Lancio Applicazioni

8 Ciclo di vita del Progetto STORE 2/3 Sviluppo Pre- progettuale Sviluppo Piattaforma Sviluppo Applicazioni Test Piattaforma Test Applicaz zioni Manutenzionee Correttiva Sviluppo Commercialee Personalizzazione piattaforma Lancio Applicazioni Giornate Uomo Acquisto Hardware Costi Mantenimento Server Costi della Rete Vendita Ricavi da Vendite

9 Ciclo di vita del Progetto STORE 3/3 Sviluppo Pre- progettuale Sviluppo Piattaforma Sviluppo Applicazioni Test Piattaforma Test Applicaz zioni Manutenzionee Correttiva Sviluppo Commercialee Personalizzazione piattaforma Lancio Applicazioni CAPEX OPEX REVENUES

Flussi di cassa differenziali 10 Piattaforma FLUSSI IN ENTRATA + Revenues da Clienti B2B FLUSSI IN USCITA C Sviluppo piattaforma C Acquisto Hardware C Acquisto Server O Provvigione alla rete vendita O Viaggi e trasferte O Mktg & Comunicazione Applicazioni FLUSSI IN ENTRATA + Revenues da Clienti B2C FLUSSI IN USCITA C Sviluppo piattaforma C Acquisto Hardware C Acquisto Server O Reteiner Apple Store O Reteiner Cliente B2B O Mktg & Comunicazione

Le Assumptions del Progetto STORE 11 DRIVERS DEL PRICING Ø Piattaforma 1. numero utenti registrati cliente B2B 2. percentuale di adesione Ø Applicazione 1. fascia di prezzo bassa Apple Store 2. percentuale di condivisione delle revenues DRIVERS DEI CAPEX E DEGLI OPEX Ø Risorse Umane > 3 categorie di professionalità con costo azienda per giornata pari a (1) 350, (2) 220, (3) 185 > pesano per il 25% Ø Investimento totale per Hardware e Server pari a 1.270 k/ per il primo anno e 320 k/ per gli anni successivi. Ø Rete vendita (provvigioni e reteiner di intermediari, comunicazione e marketing) pari a 46% per la Piattaforma e 28% per le Applicazioni.

Contesto del Capital Budgeting 12 Numero utenti Piattaforma Clienti in portafoglio Percentuale di adesione Pricing piattaforma Clienti aderenti Revenues previste 2010 2011 2012 2013 2010 2011 2012 2013 TOTALE 0-9999 10 20% 350 0 2 0 0 0 700 0 0 700 10000-29999 15 20% 400 0 1 2 0 0 400 800 0 1.200 30000-49999 9 33% 500 0 1 1 1 0 500 500 500 1.500 50000-69999 12 50% 750 0 3 2 1 0 2.250 1.500 750 4.500 70000-100000 3 0% 1.000 0 0 0 0 0 0 0 0 0 > 100000 1 0% 1.200 0 0 0 0 0 0 0 0 0 TOTALE 50 0 7 5 2 0 3.850 2.800 1.250 7.900 Numero utenti Applicazioni Clienti aderenti Revenues previste Utenti medi Percentuale di adesione Pricing piattaforma 2010 2011 2012 2013 2010 2011 2012 2013 TOTALE Applicazione 1 1.250.000 30% 0,005 0 52.500 37.500 15.000 0 263 450 525 1.238 Applicazione 2 1.250.000 20% 0,003 0 35.000 25.000 10.000 0 105 180 210 495 Applicazione 3 1.250.000 50% 0,002 0 87.500 62.500 25.000 0 175 300 350 825 TOTALE 0 175.000 125.000 50.000 0 543 930 1.085 2.558

Contesto del Capital Budgeting 13 TOTAL EXPANDITURES 2010 2011 2012 2013 REVENUES 00 0,0 43925 4.392,5 37300 3.730,0 23350 2.335,0 CAPEX (1.270,0) (1.418,1) (1.252,5) (903,8) OPEX 00 0,0 (1.922,9) 9) (1.548,4) 4) (878,8) 8) NET CASH FLOW (1.270,0) 1.051,5 929,1 552,5 Questi sono gli importi che CAPEX e OPEX di ogni confluiscono nel cosiddetto esercizio ii andranno autorizzati ti budget annuale nella sezione dal CDA che passerà al vaglio dedicata ai nuovi investimenti tutti gli investimenti

Metodi utilizzati per valutare la convenienza 14 1. Metodo del VALORE ATTUALE NETTO (VAN) Permette di sommare flussi di cassa collocati in diversi periodi attraverso l attualizzazione degli stessi in T 0. 2. Metodo del TASSO INTERNO DI RENDIMENTO (IRR) Si tratta di calcolare quel tasso di sconto che permette di uguagliare i flussi di cassa positivi e quelli negativi del progetto; in pratica quel tasso che verifica l uguaglianza VAN = 0. 3. Payback Period (PP) Misura il tempo necessario per recuperare, sotto forma di flussi di cassa in entrata, l investimento iniziale. 4. Break-even Point sul flusso di cassa (BEP) Misura il flusso di cassa di pareggio.

Valore Attuale Netto 15 TOTAL EXPANDITURES 2010 2011 2012 2013 REVENUES 0,0 4.392,5 3.730,0 2.335,0 CAPEX (1.270,0) (1.418,1) (1.252,5) (903,8) OPEX 0,0 (1.922,9) (1.548,4) (878,8) NET CASH FLOW (1.270,0) 1.051,5 929,1 552,5 COSTO DEL CAPITALE 15% TASSO DI ATTUALIZZAZIONE 1,0000 0,8696 0,7561 0,6575 NET CASH FLOW ATTUALIZZATI (1.270,0) 914,3 702,5 363,2 VALORE ATTUALE NETTO 710,1

Tasso Interno di Rendimento 16 TOTAL EXPANDITURES 2010 2011 2012 2013 REVENUES 0,0 4.392,5 3.730,0 2.335,0 CAPEX (1.270,0) (1.418,1) (1.252,5) (903,8) OPEX 0,0 (1.922,9) (1.548,4) (878,8) NET CASH FLOW (1.270,0) 1.051,5 929,1 552,5 IRR 50,565% TASSO DI ATTUALIZZAZIONE 1,0000 0,6642 0,4411 0,2930 NET CASH FLOW ATTUALIZZATI (1.270,0) 698,4 409,8 161,9 VALORE ATTUALE NETTO 0,0

Payback Period 17 TOTAL EXPANDITURES 2010 2011 2012 2013 NET CASH FLOW (1.270,0) 1.051,5 929,1 9, 552,5 CUMULATED NCF (1.270,0) (218,5) 710,6 1.263,0 Ilcalcolodelflussodicassanettocumulatocipermettedicalcolarecheil periodo di recupero dell investimento iniziale si posiziona dopo il secondo; per calcolare esattamente quanto dall inizio dell anno basta calcolare il rapporto tra 218,5 e 929,1 ovvero quanto manca al pareggio alla fine del secondo anno e il flusso di cassa relativo al 2012. Payback Period = 2 anni + 3 mesi = 27 mesi

Break-even Point 18 Il flusso di cassa complessivo di pareggio si calcola considerando le seguenti informazioni, in modo da rispettare la coerenza finanziaria: 1. Investimento totale = TOTALE CAPEX 2. Flussi di cassa derivanti da costi variabili e relativa incidenza sui flussi di cassa derivanti da ricavi; nel nostro caso si calcolerà un incidenza media visto che i ricavi derivano da PIATTAFORMA A e APPLICAZIONI. Totale flussi di cassa per investimento = 4.844 k/ Incidenza media sui flussi di cassa derivanti da ricavi = 43% Margine medio di contribuzione = 57% Flusso cumulato di pareggio = 8.500 k/

Cosa presentare al CDA? Sintesi e chiarezza 19 Descrizione & GOAL CAPEX & OPEX Sviluppo di una piattaforma (cliente B2B) in grado di supportare il lancio di applicazioni (cliente B2C) settore turismo (mobilità, accoglienza, eventi) TOTAL EXPANDITURES 2010 2011 2012 2013 CAPEX (1.270,0) (1.418,1) (1.252,5) (903,8) OPEX 0,0 (1.922,9) (1.548,4) (878,8) NET CASH FLOW (1.270,0) 1.051,5 929,1 552,5 Indicatori di performances NPV IRR PP BEP STANDARD N.A. 30,00% 18 MESI N.A. PROGETTO STORE 710 50,57% 27 MESI 8.400

Conclusioni 20 QUESTIONS & ANSWERS DOTT. EMILIO GIANFELICE EMIGIA@YAHOO.IT