INDICE-SOMMARIO. Parte Prima MODELLI DI FONDAZIONE LEGALE. LA PRIVATIZZAZIONE DEL DIRITTO AMMINISTRATIVO TRA SOGGETTO E REGOLA

Documenti analoghi
INDICE CAPITOLO II LE FONDAZIONI IN GENERALE

INDICE-SOMMARIO. Capitolo I PROFILI GENERALI DELLA MATERIA

INDICE SOMMARIO. Capitolo I PROFILI GENERALI DELLA MATERIA

INDICE CAPITOLO I LA COSTITUZIONE, LE LEGGI DI REVISIONE COSTITUZIONALE E LE ALTRE LEGGI COSTITUZIONALI

INDICE-SOMMARIO. Capitolo I PROFILI GENERALI DELLA MATERIA

INDICE. Capitolo I INTRODUZIONE

INDICE. Presentazione... CAPITOLO I L UNIONE EUROPEA QUALE ORIGINALE POTERE PUBBLICO di Stefano Battini

INDICE SOMMARIO. Premessa - La nuova categoria degli enti del Terzo settore: alcune considerazioni

Indice. CAPITOLO I Diritto amministrativo: poteri e interessi a soddisfazione necessaria. pag. Introduzione alla lettura

LA RESPONSABILITÀ PATRIMONIALE AMMINISTRATIVA INNANZI ALLA CORTE DEI CONTI

INDICE SOMMARIO. Premessa alla prima edizione... Bibliografia generale...

LE PERSONE GIURIDICHE

INDICE SOMMARIO. Introduzione... Pag.

IL RAPPORTO TRA DIRITTO DELL UNIONE EUROPEA E POTESTÀ FISCALE DEGLI STATI MEMBRI

INDICE OSSERVAZIONI INTRODUTTIVE PROBLEMATICHE TEORICHE E PRATICHE DELLA RICERCA: OBIETTIVI E METODOLOGIA DELL INDAGINE... 1

PARTE I L INQUADRAMENTO

4. Appendice giurisprudenziale... 18

INDICE. Ringraziamenti. Capitolo I LA REDDITIVITÀ DEL PATRIMONIO CULTURALE: PREMESSE ECONOMICHE E PROBLEMATICHE GIURIDICHE

Premessa alla prima edizione... V Premessa... Bibliografia generale...

INDICE-SOMMARIO INTRODUZIONE

INDICE CAPITOLO I INTRODUZIONE

pag. Prefazione alla prima edizione... Prefazione alla seconda edizione... Prefazione alla terza edizione...

INDICE. Pag. INTRODUZIONE

INDICE. Presentazione... Avvertenza... CAPITOLO I L UNIONE EUROPEA QUALE ORIGINALE POTERE PUBBLICO di Stefano Battini

INDICE. Sezione I ECONOMIA

Indice Sovranità e autonomia nel mondo globalizzato. Il significato di un percorso di ricerca e di insegnamento

INDICE pag. Introduzione... I. IL DIRITTO AMMINISTRATIVO E I SUOI PRINCIPI

CAPITOLO I IL RAPPORTO GIURIDICO. Sezione I

INDICE - SOMMARIO. Parte I L ORDINAMENTO SPORTIVO E LA GIUSTIZIA SPORTIVA. Capitolo II

Gli accordi di cooperazione territoriale nell Unione europea

INDICE. Parte I NOZIONIGENERALIDIDIRITTO. Capitolo I L ORDINAMENTO GIURIDICO

ISTITUZIONI DI DIRITTO AMMINISTRATIVO PIANO DELLE LEZIONI_ AA Prof. FRANCESCO MERLONI. Lezione Data Argomento

INDICE. Parte I SISTEMA AMMINISTRATIVO E SCELTA REGIONALISTA. Capitolo I LA SCELTA DI UN SISTEMA AD AMMINISTRAZIONE DUALE

pag. Prefazione alla prima edizione... Prefazione alla seconda edizione... Prefazione alla terza edizione... Prefazione alla quarta edizione...

INDICE. Capitolo I INTRODUZIONE AL DIRITTO PRIVATO ITALO-EUROPEO: CODIFICAZIONE E VALORI TRA PERSONA E MERCATO

INDICE. Capitolo II ASPETTI INTRODUTTIVI

Archivio dei temi proposti in precedenti prove di ammissione al Corso biennale SPISA

PRIMA PARTE I PRINCIPI

INDICE CAPITOLO II. Le società di comodo: qualificazione del tema, tesi sostenute, percorso sistematico

BENI, PATRIMONIO E ATTIVITÀ CULTURALI: ATTORI PRIVATI E AUTONOMIE TERRITORIALI

INDICE SOMMARIO CAPITOLO PRIMO

INDICE. Sezione V SERVIZI E BENI PUBBLICI. 1. I servizi pubblici nella Costituzione italiana e nella prima giurisprudenza costituzionale

LEZIONI DI DIRITTO AMMINISTRATIVO

FABRIZIO DI MARZIO CONTRATTO ILLECITO E DISCIPLINA DEL MERCATO

INDICE LE NORME, L ORDINAMENTO GIURIDICO, LO STATO

SOMMARIO CAPITOLO I IL PROCESSO DI INTEGRAZIONE A LIVELLO EUROPEO: GENESI ED EVOLUZIONE 1

Indice. pag. XV. Parte I. I servizi sociali visti dall ottica dei soggetti istituzionali erogatori

INDICE SOMMARIO. Dal diritto bancario alla regolazione pubblica delle banche... Pag. XI. Parte I LE REGOLAZIONI DEI TRE MERCATI FINANZIARI

INDICE SOMMARIO. Sezione I LA RESPONSABILITÀ AMMINISTRATIVA ED I SUOI FINI DI TUTELA COLLETTIVA

INDICE CAPITOLO I CONSENSO E NEGOZIO COME STRUMENTI DELL AZIONE AMMINISTRATIVA

INDICE GENERALE. Prefazione (di Silvia Curione)...VII CAPITOLO I LE CONFISCHE PENALI: PRINCIPI GENERALI E QUESTIONI PROBLEMATICHE

MARIA LUISA SERRA L IMPUGNAZIONE PER NULLITÀ DEL LODO RITUALE

SOMMARIO. PARTE I Verso il riassetto organico delle società a partecipazione pubblica. Presentazione... Profilo Autori...

GIANLUCA SCARCHILLO PROFILI DEL DIRITTO SOCIETARIO NELLA PROSPETTIVA DELLA COMPARAZIONE DEL DIRITTO

INDICE INTRODUZIONE CONSIDERAZIONIINTRODUTTIVEALTEMA... 1

A.A. 2015/16 A.A. 2014/15

INDICE CAPITOLO I PRECEDENTI STORICI DI LEGISLAZIONE ITALIANA E COMPARATA

IL PARADOSSO DELL INFORMAZIONE NEL DIRITTO ALIMENTARE GLOBALE

INDICE. AVVERTENZA... Pag XIII

SOMMARIO. Capitolo I REVISIONE DEL LIBRO I TITOLO II DEL CODICE CIVILE. Capitolo 2 REVISIONE DELLA DISCIPLINA DEGLI ENTI NON COMMERCIALI

5.4 Dalla prassi giurisprudenziale ai modelli di governo delle competenze legislative 136

INDICE SOMMARIO. Curatori e Autori... pag. V Avvertenza...» VII Premessa dei curatori...» XV. Prima parte Guida operativa al Codice del Terzo Settore

INDICE. Capitolo I ASPETTI CIVILISTICI

INDICE. Premessa... PARTE I LA COOPERAZIONE INTERGOVERNATIVA NEGLI ORDINAMENTI POLICENTRICI CONTEMPORANEI

INDICE SOMMARIO PARTE PRIMA I PRINCIPI DEL PROCEDIMENTO CAPITOLO PRIMO I PRINCIPI GENERALI DEL PROCEDIMENTO TRIBUTARIO

SOMMARIO PARTE PRIMA LO STATO 1 CAPITOLO I ORDINAMENTO GIURIDICO E NORME GIURIDICHE 3

LA LEGALITÀ PENALE TRA DIRITTO DELL UNIONE EUROPEA E COSTITUZIONE

INDICE INTRODUZIONE. 1. Motivazioni ed obiettivi di una ricerca... pag Proposizione di un paradigma...» 2 3. Verifica di un modello...

INDICE SOMMARIO. LA CIRCOLAZIONE DEL DEBITO: CONSIDERAZIONI INTRODUTTIVE di Antonio Jannarelli

Michele Tamponi. Persone giuridiche

INDICE. Prefazione alla sesta edizione... Pag. 1 PARTE GENERALE

SERVIZI PUBBLICI CONCORRENZA DIRITTI

Indice. L abuso del diritto e la sua rinnovata rilevanza trasversale nell ordinamento giuridico italiano: considerazioni introduttive 1

SOMMARIO RINGRAZIAMENTI...XIII

EVOLUZIONI DELLA LEGISLAZIONE BANCARIA

Indice. Prefazione di Armando Tursi

Prefazione alla prima edizione... Pag. XV. Prefazione alla seconda edizione...» XIX. Prefazione alla terza edizione...» XXI

INDICE. Capitolo 2 LA RACCOLTA DEL RISPARMIO

CENTRO DI ECCELLENZA IN DIRITTO EUROPEO GIOVANNI PUGLIESE GIOVANNI MARIA CARUSO IL SOCIO PUBBLICO JOVENE EDITORE

Premessa... Capitolo I NOZIONI INTRODUTTIVE

Capitolo I. Gli enti locali nell ordinamento italiano. Capitolo II. I soggetti

PARTE PRIMA LINEAMENTI DI TEORIA GENERALE

RECENTI ORIENTAMENTI DELLA GIURISPRUDENZA COSTITUZIONALE IN TEMA DI FONTI NAZIONALI E COMUNITARIE di Filippo Donati

INDICE INTRODUZIONE. Parte Prima I SISTEMI CONTABILI NEI COMUNI ALLA LUCE DEL PROCESSO DI AZIENDALIZZAZIONE

A.A. 2012/13. L interesse legittimo: - definizione; - riparto di giurisdizione; - mezzi di tutela.

Indice. Introduzione. CAPITOLO I L Unione europea e il suo diritto

PARTE I LA TRASFORMAZIONE IN GENERALE

INDICE SOMMARIO. Premessa... Pag. XIII Dalla premessa alla prima edizione...» XV. Capitolo I L AMMINISTRAZIONE PUBBLICA E I POTERI AMMINISTRATIVI

SOMMARIO CAPITOLO I IL PROCESSO DI INTEGRAZIONE EUROPEA: GENESI ED EVOLUZIONE 1

Capitolo II Gli enti non profit di legge speciale e «atipici»

LIVIA LORENZONI I PRINCÌPI DI DIRITTO COMUNE NELL ATTIVITÀ AMMINISTRATIVA

Indice. e del CrIterIo della consistency

INDICE IL DIRITTO DEL LAVORO

PARTE PRIMA IL DIRITTO: NOZIONE E PRINCIPI GENERALI

INDICE. Premessa alla quinta edizione... pag. 1 INTRODUZIONE. Sezione I

INDICE SOMMARIO. Capitolo II

INDICE SOMMARIO. Capitolo II

INDICE. Introduzione AUTONOMIE, FEDERALISMO, REGIONALISMO. Problematiche generali e nozioni fondamentali di carattere costituzionale di Enzo Balboni

INDICE. Capitolo I PROFILI GENERALI DEL DIRITTO DI ACCESSO

Transcript:

INDICE-SOMMARIO Premessa... 1 Parte Prima MODELLI DI FONDAZIONE LEGALE. LA PRIVATIZZAZIONE DEL DIRITTO AMMINISTRATIVO TRA SOGGETTO E REGOLA CAPITOLO 1 LE FONDAZIONI LEGALI: AMBITO DELLA RICERCA ED INDICAZIONI SUL METODO DI INDAGINE 1. La privatizzazione delle figure soggettive come fenomeno complesso. Limitazione del campo di ricerca alle fondazioni legislativamente menzionate da normativastatale... 13 2. La collocazione delle fattispecie di fondazioni speciali e singolari ibride fa ritenere opportuno non finalizzare la ricerca trasversale alla delineazione di tipologie madi modelli... 33 3. (Segue) Finalità della ricerca: elaborazione di modelli, intesi come schemi rappresentativi di un fenomeno della realtà sociale... 40 4. Puntualizzazioni ulteriori sugli obiettivi dell indagine. Le fondazioni ibride tradirittopubblicoeprivato... 48 5. (Segue) Le fondazioni partecipative e la prospettiva della c.d. sussidiarietà orizzontale... 51 6. Lelineedell esposizione... 52 CAPITOLO 2 L EVOLUZIONE DELL ISTITUTO DELLA FONDAZIONE DI DIRITTO COMUNE NELLA DOTTRINA E NELLA PRASSI: LE PREMESSE PER LO STUDIO DELLE DISCIPLINE DELLE FONDAZIONI LEGALI 1. Premessa. L evoluzione del modello dogmatico tradizionale di fondazione... 55

VIII Le fondazioni legali 2. Caratteri tradizionali identificativi della fondazione e loro parziale superamento nella prassi. Lo scopo di pubblica utilità e la sua immutabilità... 63 3. (Segue) L immutabilità tendenzialedelloscopo... 70 4. Gli organi delle fondazioni. Fondazioni di mera erogazione e fondazioni operative. L interesse del fondatore pubblico. Il consiglio di amministrazione ed altriorgani... 73 5. La progressiva svalutazione della predeterminazione dell elemento patrimonialedellafondazione:l impegnoasovvenzionarel ente... 78 6. L esercizio dell impresa commerciale da parte della fondazione: contrasti e problemitradizionali... 84 7. I controlli pubblicistici sulle fondazioni e le persone giuridiche di diritto privato... 92 7.1. La riforma del sistema di riconoscimento degli enti del Libro primo del codicecivile... 95 7.2. Il controllo ex art.25cod.civ.sullavitadellafondazione... 97 8. Costituzione trasformazione ed estinzione della fondazione............ 99 9. Tendenze verso una riforma della disciplina della fondazione.......... 106 10. Glielementiricostruttividellafiguradellafondazione... 110 CAPITOLO 3 LE PRIVATIZZAZIONI IN FORMA DI FONDAZIONE DI DIRITTO SPECIALE NELL AMBITO DELLE TRASFORMAZIONI DEL DIRITTO AMMINISTRATIVO 1. Privatizzazioni di enti ed altre privatizzazioni nella trasformazione del diritto amministrativo... 117 2. Privatizzazione dell organizzazione. La privatizzazione dei soggetti e la connessa privatizzazione delle regole d azione. Limiti della relazione........ 132 3. Privatizzazione degli enti tra riduzione della sfera statale e pura riorganizzazione dello Stato. Privatizzazione formale e sostanziale........... 140 4. Un rapido panorama della normativa recente sull impiego della fondazione di diritto speciale o singolare per la trasformazione di enti pubblici........ 149 5. Trasformazione facoltativa, obbligatoria, coattiva. Autorizzazione legislativa allacostituzionedifondazioni... 163 6. Le diverse ragioni delle privatizzazioni. La privatizzazione per fondazione e il fine del contenimento delle spese correnti dello Stato. Ambivalenza istituzionaledellafondazionelegale... 167 CAPITOLO 4 MODELLI DELLE FATTISPECIE DI FONDAZIONI LEGALI SPECIALI O SINGOLARI PREVISTE DA NORMATIVE STATALI 1. Premessa.Esposizionepersettoridiintervento... 182 2. A) Lefondazionibancarie... 184

Indice-Sommario IX 2.1. Dalle Casse di risparmio enti pubblici economici agli enti conferenti di diritto pubblico................................. 184 2.2. Recisione del legame necessario fra fondazione e società bancaria.... 190 2.3. Trasformazione ex lege delle fondazioni bancarie in fondazioni con personalità giuridicadidirittoprivato... 192 2.4. Il collegamento alle autonomie territoriali nella legge finanziaria del 2002 205 2.5. Le sentenze 300 e 301 del 2003 della Corte costituzionale......... 211 2.6.Sviluppoistituzionalesuccessivo... 216 2.7. Il divenire delle fondazioni bancarie: rinvio.................. 218 3. B) La trasformazione degli enti culturali in fondazione come fenomeno generalenell ordinamentoitaliano... 219 4. Laprivatizzazioneperfondazionedeglientilirici... 222 4.1. L emersione delle fondazioni musicali ed il progressivo delinearsi della disciplina... 222 4.2. La disciplina e la configurazione delle fondazioni lirico-sinfoniche prima dellariforma Bondi... 227 4.3. I principi della riforma Bondi per le fondazioni lirico-sinfoniche (d.l. 64 del 2010 e legge di conv. 100 del 2010): necessità di attuazione con regolamento governativo............................ 237 5. Le fondazioni costituite o partecipate dal Ministero dei beni culturali per la gestione e valorizzazione dei beni culturali e la promozione delle attività culturali. Attuale utilizzo per la gestione indiretta dello strumento concessorio (art. 115 comma 3 Codice dei beni culturali e del paesaggio)........ 240 5.1. Il d.m. 491/2001: autorizzazione alla costituzione di fondazioni da parte del Ministero per i beni e le attività culturali... 240 6. (Segue) La Fondazione La Biennale di Venezia : la ridisciplina e ridenominazione della precedente struttura societaria anomala............. 250 7. (Segue) Le fondazioni culturali a disciplina speciale istituite in base alla delega posta dalla legge 59/1997............................ 256 8. C) Lefondazioniprevidenziali... 273 8.1. Dalla gestione alla promozione degli enti previdenziali.......... 273 8.2. Linee fondamentali della disciplina di privatizzazione posta dal d.lgs. 509del1994... 275 8.3. Previsione di altri enti previdenziali in forma di fondazione da parte del d.lgs.103/1996... 282 8.4. Disposizioni restrittive dell autonomia degli enti previdenziali privatizzati... 284 9. D) Il settore sanitario. La riforma degli IRCCS (istituti di ricovero e cura a caratterescientifico)... 285 9.1. la legge finanziaria per il 2002 e la regolamentazione degli IRCCS: una normativa in itinere... 285 9.2. Il d.lgs. 288/2003 e la disciplina di riordinodegliistitutidiricoveroe cura a carattere scientifico. Caratteristiche delle Fondazioni IRCCS di rilievonazionale... 288 10. La Fondazione Ordine Mauriziano: una soluzione interlocutoria per la sistemazione della situazione di dissesto dell ente sanitario Ordine Mauriziano di Torino... 293

X Le fondazioni legali 11. E) Lefondazioniuniversitariestrumentali... 295 12. F) La privatizzazione per fondazioni delle università... 309 13. LaFondazioneIstitutoItalianoditecnologia... 317 14. G) L attuazione della riforma universitaria. La Fondazione per il merito (art. 9d.l.70del2011)... 320 15. H) LaresidualeprivatizzazioneperfondazionidelleIpab... 323 15.1. OriginieprimaprivatizzazionedelleIpab... 323 15.2. Il d.lgs. 207/2001 per la trasformazione delle Ipab............ 330 15.3. Le fondazioni ex-ipab nella legislazione regionale come fondazioni di dirittocomune... 334 Parte Seconda COLLOCAZIONE ISTITUZIONALE, QUALIFICAZIONE E DISCIPLINA GIURIDICA DELLE FONDAZIONI LEGALI TRA DIRITTO PRIVATO E DIRITTO PUBBLICO CAPITOLO 5 QUALIFICAZIONE PRIVATISTICA O PUBBLICISTICA DELLE FONDAZIONI LEGALI. COLLOCAZIONE ISTITUZIONALE E PRINCIPIO DI SUSSIDIARIETÀ ORIZZONTALE 1. L integrazione delle discipline delle fondazioni legali tra pubblico e privato nelle contrapposte delineazioni dottrinali. Il silenzio del legislatore e l esplicitadisciplinaibrida... 339 2. Individuazione della disciplina della fondazione legale che eroga servizi pubblici. Perseguimento dell interesse generale e assoggettamento a speciali disciplinepubblicistiche... 346 3. Il peso interpretativo dell attribuzione legislativa della personalità giuridica di diritto privato e della denominazione legislativa di fondazione di diritto pubblico... 350 4. Fondazioni e pseudo-fondazioni: l applicabilità in via residuale della disciplinadidirittocomunesullefondazioni... 356 5. Limiti alla discrezionalità legislativa nella qualificazione del soggetto come pubblico o privato. Indizi normativi della pubblicità sostanziale di una fondazionelegale... 361 6. Enti pubblici a struttura corporativa ed enti pubblici a struttura associativa: le fondazioni legali come fenomeno ulteriore, per la definizione espressa di fondazione... 364 7. L organismo di diritto pubblico ed il significato sul piano dell individuazione dell ente pubblico nel diritto interno......................... 367 8. La categoria degli enti privati di interesse pubblico : il significato definitorio dell utilizzo per la classificazione delle fondazioni legali........... 374 9. Inesistenza di una categoria di enti intermedi tra il pubblico ed il privato nell ordinamento italiano; gradualizzazione della natura giuridica pubblica di un

Indice-Sommario XI ente. Distinzione tra enti privati cui accede un interesse pubblico ed organizzazioneprivatisticadellapubblicaamministrazione... 379 10. Partenariato pubblico-privato come nozione di origine comunitaria di carattere descrittivo; il problema della governance degli enti misti pubblico-privato come prevalenza della componente pubblica o di quella privata......... 384 11. Le fondazioni legali a fronte del principio costituzionale della sussidiarietà orizzontale. Ipotesi sugli enti che integrano i soggetti sussidianti........ 394 CAPITOLO 6 PROFILI STRUTTURALI E DISCIPLINA DELL ATTIVITÀ DELLE FONDAZIONI LEGALI Sezione I PROFILI STRUTTURALI COMUNI E DIVERGENTI. LA CONNESSIONE CON APPARATI PUBBLICI 1. La frammentazione delle previsioni di tipo organizzativo............. 399 2. Profili strutturali tra modelli legislativi imperativi e autonomia statutaria deglienti... 402 3. L organo di amministrazione delle fondazioni legali: dalla semplicità delle previsioni codicistiche alla distinzione tra organi di indirizzo, amministrazioneecontrollodellefondazionibancarie... 412 4. Gliorganidicontrollointerno... 416 5. Gliorganidiconsulenzascientifica... 419 6. Composizione degli organi delle fondazioni legali; nomina e revoca dei membri... 422 7. (Segue) La partecipazione di diversi apparati pubblici e di privati alle fondazionilegali... 427 Sezione II INDIRIZZO CONTROLLO E VIGILANZA 1. Previsione di poteri speciali di indirizzo direttiva e di controllo e vigilanza di tipo pubblicistico sull attività dellefondazionilegali... 435 2. (Segue) La riduzione con le sentenze 300/301/2003 Corte costituzionale del sistema di indirizzo e vigilanza pubblicistico speciale ministeriale sulle fondazionibancarie... 440 3. Fondazioni legali e spettanza di competenze amministrative relative al riconoscimento e di controllo repressivo a pubbliche autorità... 447 4. Le regole giurisprudenziali consolidate in merito al controllo della Corte di conti sugli enti pubblici trasformati in enti privati: il discrimine della privatizzazioneformale... 452 Sezione III ASPETTI TRASVERSALI DI DISCIPLINA DELLE FONDAZIONI LEGALI 1. La disciplina dell attività tra normativa speciale, autonomia statutaria e inte-

XII Le fondazioni legali grazione con la normativa delle fondazioni di diritto comune. Il regime giuridico degli atti interni e dei contratti delle fondazioni legali........... 456 2. Regime giuridico dei beni trasferiti alle fondazioni privatizzate......... 468 3. Le previsioni della possibilità dieserciziodiimprese... 475 4. Il rapporto di lavoro del personale dopo la trasformazione in ente privato.. 485 5. (Segue) Responsabilità amministrativa e civilistica degli amministratori.... 489 6. Inapplicabilità della disciplina della fondazione di diritto comune sullo scioglimento, la trasformazione e il coordinamento dell attività... 494 CAPITOLO 7 LA FONDAZIONE LEGALE REGIONALE 1. Le fondazioni legali ed il diritto privato regionale. Il limite del diritto privato elacompetenzastatalesull ordinamentocivile... 499 2. Interventi normativi regionali in materia di persone giuridiche private.... 506 3. (Segue) Discipline differenziate nella legislazione regionale in materia di personegiuridicheprivate... 510 4. (Segue) Il modello della società in house: intervento del legislatore nazionale e disposizioni regionali di pubblicizzazione..................... 515 5. Disomogeneità della disciplina regionale in materia di riconoscimento delle persone giuridiche private: lo scopo ed il patrimonio delle fondazioni..... 516 6. Limite di ragionevolezza di modifiche alla disciplina speciale regionale di organismididirittoprivato... 521 7. Deroghe regionali alla disciplina ordinaria delle fondazioni: il caso delle Ipab 524 8. Fondazioni legali e distinzione dottrinale tra fondazione di diritto privato e fondazione di diritto pubblico come discrimine tra competenza legislativa stataleeregionale... 525 9. Previsione statale di tipologie di fondazione legale come ipotesi di norme autorizzatorieperillegislatoreregionale... 529 10. Costituzione di fondazioni per la cura di interessi pubblici e principio di leale cooperazionetrastatoeregioni... 532 11. Le competenze amministrative sulle fondazioni bancarie e l ordinamento civile nellasent.428/2007dellacortecostituzionale... 534 CAPITOLO 8 IL DIVENIRE DELLE FONDAZIONI LEGALI SPECIALI. RIPUBBLICIZZAZIONE E VIGILANZA 1. Limiti costituzionali alla privatizzazione di un ente pubblico e spettanza ad un ente della personalità didirittoprivato... 539 2. La ripubblicizzazione di un ente privatizzato nella forma della fondazione.. 545 3. (Segue) Divieto di ripubblicizzazione di enti della società civile e organizzazionedellapubblicaamministrazione... 554 4. (Segue) La individuabilità di limiti costituzionali generali o specifici alla privatizzazione... 561

Indice-Sommario XIII 5. (Segue) La trasformazione in fondazione di diritto privato delle università: limiticostituzionali... 566 6. Fondazioni di diritto speciale e principio costituzionale di eguaglianza delle personegiuridiche... 568 7. (Segue) Fondazioni bancarie estranee al sistema creditizio, trasformazioni statutarie e applicazione della vigilanza prefettizia di diritto comune....... 572 8. Cenni sull istituzione di una futura Autorità di vigilanza sugli enti del Libro I osullefondazionibancarie... 575 Osservazioni conclusive.... 581 Bibliografia.... 595