SUD AFRICA. Il mercato degli ingredienti e macchinari per gelateria e pasticceria



Documenti analoghi
L INDUSTRIA ALIMENTARE ITALIANA IN CINA

Il mercato dell olio di oliva in Russia Analisi delle opportunità commerciali per le imprese italiane

VADEMECUM NORMATIVO PER L ESPORTATOREL MERCATO ALIMENTARE SVIZZERO

Agenzia ICE - ufficio di Stoccolma. Danimarca. Il mercato dei prodotti biologici

il mercato dei prodotti agroalimentari negli S T A T I U N I T I

I FLUSSI DI ESPORTAZIONE DEL COMPARTO AGROALIMENTARE ITALIANO. Milano, 6 ottobre 2015

SUD AFRICA Il mercato delle Macchine per refrigerazione e cottura industriale (Ho.Re.Ca.)

L industria del Made in Italy e la route to market verso l internazionalizzazione. Spunti su come l Europa ci può aiutare

Origine preferenziale e responsabilità dell'esportatore

il mercato dei prodotti agroalimentari in G I A P P O N E

il mercato dei prodotti agroalimentari in B R A S I L E

L Industria Alimentare Italiana e le certificazioni Bio, Kosher e Halal

Forme di presenza sul mercato Americano

Nastri per l industria della carne. Il vostro business è il nostro business!

Il mercato delle macchine per gelato, pasticceria e caffe` in Corea del Sud

il mercato dei prodotti agroalimentari in C O R E A D E L S U D

Tecniche doganali e dei trasporti internazionali. Presentazione a cura di Paola Carniglia

ESPORTAZOINE DALL ITALIA IN NORVEGIA

L INTERSCAMBIO DI PRODOTTI AGROALIMENTARI TRA I PAESI AGRONET : STATO DELL ARTE, TREND E PROSPETTIVE FUTURE

Elaborazione flash. Osservatorio MPI Confartigianato Sicilia 11/12/2015

FOCUS CINA SPEDIZIONI E SOLUZIONI LOGISTICHE PER IL MERCATO CINESE

Il mercato cinese dei prodotti agroalimentari

Hong Kong e Cina: Un Paese, due Sistemi Stefano De Paoli, Presidente, Sviluppo Cina

Il sistema agroalimentare

PRODOTTI DOP E IGP: PRESENTE, FUTURO, FATTORE DI COMPETITIVITA

L agro-alimentare italiano e la sfida dell internazionalizzazione

Regolamento REACH Lo scambio di informazioni: il punto di vista delle imprese del commercio chimico

Problematiche di approvvigionamento e commercializzazione delle aziende di prima trasformazione del comparto oleario

qualità e certificazione

L acqua rappresenta la base della vita.

AIVE Business Solutions.

ECONOMIA INTERNAZIONALE LEZIONE POLITICA COMMERCIALE. Diverse misure di politica commerciale

Coniugare la qualità con il mercato: i nuovi sistemi di certificazione sotto accreditamento

Agenzia ICE - ufficio di Stoccolma. Svezia. Il mercato dei prodotti biologici

SCHEDA DI ADESIONE DATI AZIENDA. Iscrizione ad associazione: SI NO Quale: PARTECIPANTI ALL INIZIATIVA. Legale Rappresentante Cognome Nome

Permette l inserimento delle fatture e delle note di accredito ricevute e dei relativi incassi e pagamenti.

OSSERVATORIO DISTRETTO TESSILE DI COMO LE ATTIVITA E LE COLLABORAZIONI DI ASSOCIAZIONE TESSILE E SALUTE

UNA NUOVA VISIONE, UN NUOVO FUTURO CON epower

Consulenza manageriale a 360 per vendere con successo negli Stati Uniti

Questionario sui fabbisogni. di servizi per l internazionalizzazione delle aziende

Gestione Servizi Doganali

Servizi Puglia Desk Australia

Finanziamenti agevolati

Un valido sostegno per imprese che guardano oltre i confini. Associazione Italiana Commercio Estero

SWIM. SKF World-class Invoice Matching. fatture e documenti di consegna. Rev 04

Carta, Editoria, Stampa e Trasformazione: i trend e le proposte per la crescita

VADEMECUM NORMATIVO PER L ESPORTATORE SUL MERCATO SVIZZERO

STUDIO DI SETTORE VD01U ATTIVITÀ PRODUZIONE DI GELATI SENZA VENDITA DIRETTA ATTIVITÀ PRODUZIONE DI PASTICCERIA FRESCA

La sicurezza alimentare in Cina Normativa di riferimento. Guangxi University Prof. Xiaoling LIU

Fairtrade Fairtrade Italia

La scelta dei canali di entrata. Michela Floris

FCA. FRANCOVETTORE (...luogo convenuto)

Paolo Di Marco Dipartimento Sviluppo & Advisory

Area Ricerca e Sviluppo

I processi di internazionalizzazione delle imprese IL TPA / TPP

Nota Metodologica DW Congiuntura USA

Corso di Economia Internazionale Prof. Gianfranco Viesti

IL MERCATO DEL CAFFE IN BELGIO

Lo Scenario Internazionale dei Mercati dei Servizi Postali. Enrico Barboglio Segretario Generale Xplor Italia

Dove i produttori di vino e gli importatori si incontrano

L e-commerce come volano per l export italiano

L evoluzione della normativa fiscale sul gas naturale

Big & Small oltre l ipermercato, le opportunità di nuovo sviluppo. Duccio R.L. Caccioni

IL MERCATO DELLA BIRRA IN BELGIO

REACH: IL REGOLAMENTO CHE RIVOLUZIONERA LA CHIMICA EUROPEA PREMESSA

Produzione e crescita

ESPORTAZIONE DALL ITALIA IN NORVEGIA

Alimentazione naturale

Quadro AC COMUNICAZIONE DELL AMMINISTRATORE DI CONDOMINIO

Il Mercato dei prodotti Agroalimentari Biologici in GERMANIA INCOMING OPERATORI ESTERI AL SANA

COMUNE DI TOIRANO. Provincia di Savona REGOLAMENTO DEL SERVIZIO ECONOMATO

STUDIO DI SETTORE UM01U ATTIVITÀ ATTIVITÀ ATTIVITÀ SUPERMERCATI DISCOUNT DI ALIMENTARI

GLI ASPETTI DOGANALI E FISCALI NEL COMMERCIO INTERNAZIONALE. AREA TRANSPORT MANAGEMENT Seminario Specialistico

Alle Direzioni Regionali, Interregionali e Provinciali delle Dogane

ASSOVETRO Il contributo economico, sociale ed ambientale al Paese

DOSSIER PER LA STAMPA

Risultati della Ricerca

AIUTI AGLI INVESTIMENTI INIZIALI ALLE MICROIMPRESE E ALLE PICCOLE IMPRESE A G G I O R N A M E N T O S C H E D A D I S I N T E S I

LEADSHARE. Marketing cooperativo Campagna di coupon sconti condivisi tra e-commerce

SPEDIRE PRODOTTI FOOD & WINE?

L innovativo sistema Enopost + Keatchen

OGGETTO: SIMEST PARTNER D IMPRESA PER PROGETTI DI INTERNAZIONALIZZAZIONE PROTOCOLLO D INTESA CON CONFIMI INDUSTRIA

Origine Preferenziale, regole per la corretta applicazione: aspetti generali

Studio di Economia e consulenza Aziendale s.r.l. Attivati gli incentivi a favore delle imprese che si vogliono inserire nel mercato estero

CHI SIAMO. Viale Assunta Cernusco s/n Milano

l amore per la forma perfetta Attrezzature per l'industria panaria e dolciaria Equipment for bread and cake baking industries

Hong Kong Scheda Paese

BANDO VOUCHER PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE MICRO, PICCOLE E MEDIE IMPRESE DELLA PROVINCIA DI CATANZARO COMPANY PROFILE CAP: CITTA : PROVINCIA:

Note per art.62 - D.L.1/2012 (agroalimentare)

Milano, Gruppo di lavoro internazionale AssoSubaMed. Assobiomedica STEFANIA MARIANI

LA TASSAZIONE SUGLI INVESTIMENTI

Il Mercato dei prodotti Agroalimentari Biologici in CINA INCOMING OPERATORI ESTERI AL SANA

THAILANDIA NORMATIVA

INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE AZIENDE ITALIANE DELLA MODA E DEL LUSSO E DRIVER PER LA CRESCITA DELL EXPORT

5.000 metri quadrati di superficie. 45 dipendenti

UMBRIA Import - Export. caratteri e dinamiche

Aprire nuovi mercati in SUD AFRICA

Export alimentare italiano: opportunità di crescita nei partner storici e nei nuovi mercati

Pellet per il riscaldamento domestico: un gigante del consumo italiano

VALORITALIA. Torrazza Coste 16/04/2015. Claudio Salaris Christian Magliola

Transcript:

Agenzia ICE - Ufficio di Johannesburg SUD AFRICA Il mercato degli ingredienti e macchinari per gelateria e pasticceria UFFICIO ICE JOHANNESBURG ITALIAN TRADE COMMISSION 42, CHESTER ROAD 2193 PARKWOOD JOHANNESBURG - P.O. BOX 1261 2121 PARKLANDS E-mail: johannesburg@ice.it Tel: (002711) 8808383 - Fax: (002711) 8809040 Dicembre 2014

INDICE 1. Introduzione sul mercato alimentare in Sud Africa 2. Il sistema distributivo 3. Normative e Regolamenti per l'esportazione di Prodotti Alimentari in Sudafrica 4. Documentazione e Procedure Doganali per l'esportazione di Prodotti Alimentari in Sudafrica 5. Dati di Interscambio e dazi Doganali 1

1. Introduzione sul mercato alimentare in Sud Africa Il settore della trasformazione alimentare e' una componente molto importante del settore manifatturiero sudafricano. Il settore e' fortemente concentrato ed altamente competitivo, produce articoli di elevata qualita' e prodotti di nicchia sia per il mercato locale che per quello internazionale. Il Sud Africa e' tra i pochi paesi ad essere esportatore netto di prodotti agro-alimentari. Tra le attivita' a maggior valore aggiunto della trasformazione alimentare vi sono la carne, la lavorazione e la conservazione di frutta e verdura, la produzione di olii vegetali ed animali, prodotti lattiero-caseari (ci sono stabilimenti Parmalat), industria molitoria e della panificazione, raffinazione dello zucchero e produzione dolciaria. Produzione di latte e prodotti lattiero-casearia L'industria in Sud Africa e' una delle piu' importanti a livello mondiale, nella metodologia d'allevamento e nella trasformazione dei prodotti lattiero-caseari. Il Paese e' un esportatore netto di prodotti lattiero-caseari. La produzione di latte e' sparsa in tutto il Paese con una concentrazione di stabilimenti nelle regioni del Capo, il Freestate ed il KwaZulu Natal. L' industria e' dominata dalle multinazionali; Clover South Africa (Pty) Ltd (jointventure con Danone - Spagna), Parmalat South Africa (joint-venture con la Parmalat - Italia) e Nestle' South Africa (joint-venture con Nestle'- Svizzera). Per quanto riguarda le macchine lattiero-casearia, non vi e' una produzione locale che riguarda le macchine lattiero-casearia mentre assemblaggio, tubazione e raccorderia vengono prodotti/effettuati in loco. L'importazione e la distribuzione e' dominata da tre multinazionali; "Buhler", "Gerhard Unger" ed "Alfa Laval". 2

2. IL SISTEMA DISTRIBUTIVO L industria e molto sviluppata e strutturata, attraverso proprie filiali distributive nel paese, da parte di imprese (importatori e/o rivenditori di macchine ed impianti) di medio/grandi dimensioni che detengono la rappresentanza, molto spesso in esclusiva, delle grandi case costruttrici che distribuiscono propria produzione tramite propri agenti sul mercato nazionale. Di conseguenza, il settore della distribuzione risulta altamente competitivo. Le principali aziende alimentari preferiscono approvvigionarsi dei macchinari direttamente presso i fornitori esteri che periodicamente visitano in occasione delle grandi fiere internazionali di settore. In altri casi, le aziende di dimensioni minori preferiscono avere rapporti con gli agenti locali, al fine di poter disporre tempestivamente di un interlocutore diretto per eventuali problematiche di assistenza post-vendita. Il Sud Africa e anche un importante porta di accesso ai mercati africani, dato il suo ruolo di hub commerciale e logistico regionale. Le importazioni e la distribuzione di prodotti per la ristorazione, pasticceria e panificazione Il mercato delle importazioni di prodotti alimentari dall Italia in Sudafrica viene considerato abbastanza maturo che, a causa delle limitate dimensioni, e' regolato da un sistema di distribuzione piuttosto rigido che avviene tramite importatori/distributori specializzati di settore. Si tratta di un mercato estremamente specializzato caratterizzato da pochi operatori e quindi dalle prospettive di volumi non elevate. L evoluzione dei consumi e degli stili di vita che sta caratterizzando il Sud Africa degli ultimi anni consente di poter individuare opportunita di mercato, ancorche di nicchia, per i prodotti e servizi forniti dalla Vostra azienda nell ambito del settore Ho.Re.Ca e della ristorazione collettiva. 3

3. NORMATIVA E REGOLAMENTI PER L'ESPORTAZIONE DI PRODOTTI ALIMENTARI IN SUDAFRICA Non esistono particolari ostacoli per l'ingresso in sudafrica di prodotti alimentari. In sostanza, i requisiti per l'esportazione riguardano aspetti sanitari e di qualita e prescrizioni di legge relative all'etichettatura ed alla composizione in conformita' con le legislazioni attualmente in vigore. Tutte le importazioni di prodotti alimentari sono comunque soggette ad un permesso d'importazione (per salumi, insaccati e prodotti caseari anche un certificato sanitario). Entrambi i documenti sono in conformita' con i requisiti richiesti dalle legislazioni sudafricane attualmente in vigore. Le importazioni di materie prima ed ingredienti sono in linea con la legislazione internazionale CODEX. 4. DOCUMENTAZIONE E PROCEDURE DOGANALI PER L'ESPORTAZIONE DI PRODOTTI ALIMENTARI IN SUDAFRICA DOCUMENTI EXPORT FATTURA COMMERCIALE EUR 1 CERTIFICATO DI CIRCOLAZIONE CERTIFICATO DI ORIGINE Indicando: Nome e domicilio del produttore e del importatore Il B Code (identificazione dell 'importatore sudafricano) Numero d 'ordine e data di emissione della fattura Denominazione del prodotto Condizioni di commercio (CIF, FOB, EX-WORKS) Costo Totale * Modello EUR1 e dichiarazione su fattura SAD 500 rilasciato dalla dogana sudafricana PACKING LIST DOCUMENTI DI SPEDIZIONE Moduli che verranno compilati dalla dogana sudafricana e che riportano non solo i dati sopraelencati ma ulteriori dati necessari all esportazione: Rilasciati dallo spedizioniere in Italia SAD 500 Bill of entry SAD 500 Customs Declaration Form SAD 500 Certificate of origin DOCUMENTI IMPORT A CARICO DELL 'IMPORTATORE SUDAFRICANO 4

Permesso di importazione Certificato di sdoganamento Registrazione etichette Rilasciato dal dipartimento dell'agricoltura sudafricano Rilasciato dal dipartimento dell'agricoltura sudafricano Effettuato dietro rilascio del certificato di analisi * Modello EUR1 e dichiarazione su fattura Certificato di Circolazione EUR.1 Sono chiamati certificati di circolazione modello EUR.1 i particolari certificati di origine utilizzati per certificare l origine preferenziale negli scambi con paesi legati all Unione Europea da accordi tariffari. L EUR.1 è un certificato di circolazione rilasciato dalla Dogana su domanda scritta compilata dall esportatore. La richiesta del rilascio dell EUR.1 presuppone che le merci dichiarate abbiano tutti i requisiti per essere considerate di origine preferenziale. A tale proposito occorre sempre fare riferimento ai protocolli di origine degli accordi stipulati con i diversi Paesi o gruppi di Paesi. La domanda per ottenere il certificato che l esportatore presenta alla Dogana assieme alla merce è considerata sufficiente perché l EUR.1 venga rilasciato. L ufficio doganale può richiedere documentazione giustificativa dell origine o procedere a controlli presso l azienda anche successivamente, a volte sulla base di una specifica richiesta di una Dogana estera. Dichiarazione in fattura La maggioranza degli accordi prevede che il certificato EUR.1 possa essere sostituito con una dichiarazione sulla fattura, alle seguenti condizioni: per le spedizioni di ammontare inferiore a 6.000 EURO senza limiti di valori per gli esportatori appositamente autorizzati dalla Direzione Regionale dell Agenzia delle Dogane competente per territorio (Circolare n. 227/D del 7.12.2000 Agenzia Dogane). ttp://www.agenziadogane.gov.it 5

LE MODALITA DI PAGAMENTO La modalità di pagamento è generalmente concordata tra le parti coinvolte nel contratto di compravendita in maniera ben distinta dagli altri elementi facenti parte del contratto. Le più conosciute forme di pagamento sono: -CAD -COD -LETTERA DI CREDITO DOCUMENTARIO - E consigliabile utilizzare la lettera di credito 5. DATI DI INTERSCAMBIO/DAZI DOGANALI MACCHINE ED ATTREZZATURE Data la scarsa produzione locale, associata all importanza di assicurare le fonti di approvvigionamento di importanti input produttivi in un settore strategico per l economia del paese, la maggior parte delle importazioni di macchinari e attrezzature e esente da dazio doganale. Per l immissione sul territorio nazionale, occorre assolvere il pagamento della Tassa sul Valore Aggiunto, la cui aliquota e pari al 14% del valore cif della merce importata. E' difficile ricostruire il flusso di importazioni dei singoli codici doganali utilizzati per l'industria che riguardano anche utilizzi molto diversi. Tuttavia, riportiamo i dati di interscambio Italia / Sudafrica di macchine ed attrezzature dove l 'Italia e' posizionata nei principali fornitori: Codice Doganale 8418 - Refrigerators, Freezers And Other Refrigerating Or Freezing Equipment, Electric Or Other; Heat Pumps, Parts Thereof gennaio - ottobre Principali Paesi 2012 2013 2014 2012 2013 2014 2014/2013 Totale - Mondo 205 079 719.00 191 700 210.00 158 524 173.00 100.00 100.00 100.00-17.31 China 82 914 543.00 67 928 441.00 52 026 848.00 40.43 35.43 32.82-23.41 ITALIA 11 194 575.00 14 618 103.00 13 753 612.00 5.46 7.63 8.68-5.91 6

Poland 4 113 444.00 9 621 084.00 12 861 992.00 2.01 5.02 8.11 33.69 Korea South 17 112 289.00 12 035 057.00 10 593 382.00 8.34 6.28 6.68-11.98 France 7 932 090.00 9 881 071.00 9 185 445.00 3.87 5.15 5.79-7.04 United States 12 672 119.00 9 559 215.00 8 346 313.00 6.18 4.99 5.27-12.69 Germany 5 318 605.00 4 971 857.00 6 534 709.00 2.59 2.59 4.12 31.43 Swaziland 30.00 0.00 5 898 047.00 0.00 0.00 3.72 0.00 Ireland 9 113 395.00 7 029 182.00 5 659 636.00 4.44 3.67 3.57-19.48 Turkey 2 090 088.00 6 830 112.00 5 637 161.00 1.02 3.56 3.56-17.47 Codice Doganale 8418 - Refrigerators, Freezers And Other Refrigerating Or Freezing Equipment, Electric Or Other; Heat Pumps, Parts Thereof 2011-2013 Principali Paesi 2011 2012 2013 2011 2012 2013 2013/2012 Totale - Mondo 230 882 896.00 236 439 136.00 224 518 287.00 100.00 100.00 100.00-5.04 China 83 172 551.00 95 850 985.00 80 689 912.00 36.02 40.54 35.94-15.82 ITALIA 21 994 183.00 13 823 738.00 17 036 040.00 9.53 5.85 7.59 23.24 Romania 16 386 706.00 18 992 225.00 15 005 345.00 7.10 8.03 6.68-20.99 Korea South 22 184 107.00 19 186 573.00 13 818 302.00 9.61 8.11 6.15-27.98 United States 15 121 413.00 16 136 205.00 12 350 970.00 6.55 6.82 5.50-23.46 Poland 7 789 691.00 4 820 853.00 12 117 425.00 3.37 2.04 5.40 151.35 France 10 255 946.00 9 301 319.00 11 322 958.00 4.44 3.93 5.04 21.73 Turkey 3 088 335.00 3 070 938.00 7 935 239.00 1.34 1.30 3.53 158.40 Ireland 9 921 115.00 9 462 750.00 7 663 992.00 4.30 4.00 3.41-19.01 Thailand 4 605 482.00 4 869 318.00 6 130 810.00 1.99 2.06 2.73 25.91 Codice Doganale 8422 - Machines, For Dishwashing, For Cleaning, Drying, Filling, Closing Etc. Containers, For Other Packing Etc., And For Aerating Beverages; Parts Thereof gennaio - ottobre Principali Paesi 2012 2013 2014 2012 2013 2014 2014/2013 Totale - Mondo 205 047 435.00 230 998 939.00 166 664 836.00 100.00 100.00 100.00-27.85 ITALIA 610 491 34 62 792 407.00 48 220 909.00 29.77 27.18 28.93-23.21 Germany 59 138 280.00 77 021 345.00 33 696 940.00 28.84 33.34 20.22-56.25 China 12 537 595.00 16 308 295.00 16 045 288.00 6.11 7.06 9.63-1.61 France 6 026 936.00 8 502 649.00 8 018 401.00 2.94 3.68 4.81-5.70 Codice Doganale 8422 - Machines, For Dishwashing, SUD AFRICA For - Cleaning, IMPORTAZIONI Drying, Filling, Closing Etc. Containers, For Other Netherlands 6 433 593.00 5 560 668.00 6 142 187.00 3.14 2.41 3.69 10.46 United States 5 360 724.00 11 165 879.00 5 790 598.00 2.61 4.83 3.47-48.14 Spain 3 556 185.00 6 172 559.00 5 705 550.00 1.73 2.67 3.42-7.57 United Kingdom 5 999 671.00 5 911 329.00 5 576 600.00 2.93 2.56 3.35-5.66 Turkey Principali Paesi Packing Etc., And For 2011 Aerating - 2013 Beverages; Parts Thereof 6 014 050.00 7 533 466.00 Valori Euro 3 352 591.00 2.93 % Quota 3.26 di mercato 2.01 % Variazioni - 55.50 7

Germany Totale - Mondo 213 112 2011 570.00 241 2012 243 575.00 256 397 2013 278.00 100.00 2011 2012 100.00 2013 100.00 2013/2012 China ITALIA 54 68 9 881 451 874 283.00 597.00 090.00 74 15 65 130 861 950 358.00 131.00 602.00 68 18 83 695 644 802 763.00 507.00 742.00 32.32 25.75 4.44 30.73 27.34 6.57 26.79 32.68 7.27-17.55 27.07 7.33 6.28 United France Turkey Spain States 68977 601 872 718830.00 387.00 301.00 703.00 6 214 996 544 265577.00 193.00 083.00 182.00 11 9 292 558 644 980971.00 138.00 253.00 773.00 4.09 2.81 1.69 3.22 1.75 2.90 2.71 2.60 2.84 3.73 2.98 4.67 73.04 36.62 16.81 91.23 Netherlands United Korea South Kingdom 539075 213 157639.00 215.00 621.00 487267 295 776409.00 290.00 055.00 4 7105 119 030140.00 910.00 201.00 1.51 2.38 4.30 3.44 1.77 3.22 2.78 1.60 2.74 -- 14.17 3.80 9.59 Fonte: South African Revenue Service Codice Doganale 843880 - Machinery For The Industrial Preparation Or Manufacture Of Food Or Drink (Not For The Extraction Etc. Of Animal Or Fixed Vegetable Fats Or Oils) gennaio - ottobre Principali Paesi 2012 2013 2014 2012 2013 2014 2014/2013 Totale - Mondo 12 748 026.00 18 937 476.00 31 588 004.00 100.00 100.00 100.00 66.80 Germany 1 812 793.00 5 211 859.00 15 707 299.00 14.22 27.52 49.73 201.38 China 2 159 676.00 2 356 731.00 5 576 088.00 16.94 12.44 17.65 136.60 ITALIA 987 574.00 1 940 366.00 2 905 397.00 7.75 10.25 9.20 49.73 United States 2 594 728.00 2 394 467.00 1 982 518.00 20.35 12.64 6.28-17.20 United Kingdom 1 467 664.00 2 954 927.00 1 705 101.00 11.51 15.60 5.40-42.30 France 669 537.00 406 859.00 882 890.00 5.25 2.15 2.80 117.00 Netherlands 502 947.00 465 282.00 708 954.00 3.95 2.46 2.24 52.37 Denmark 558 018.00 144 388.00 278 896.00 4.38 0.76 0.88 93.16 India 104 995.00 217 750.00 274 211.00 0.82 1.15 0.87 25.93 Taiwan 266 391.00 348 374.00 204 303.00 2.09 1.84 0.65-41.36 Codice Doganale 843880 - Machinery For The Industrial Preparation Or Manufacture Of Food Or Drink (Not For The Extraction Etc. Of Animal Or Fixed Vegetable Fats Or Oils) Nesoi Principali Paesi 2011-2013 2011 2012 2013 2011 2012 2013 2013/2012 Totale - Mondo 23 060 561.00 22 008 158.00 29 127 629.00 100.00 100.00 100.00 32.35 Germany 6 993 842.00 2 938 815.00 7 797 753.00 30.33 13.35 26.77 165.34 ITALIA 2 340 816.00 2 086 535.00 4 585 266.00 10.15 9.48 15.74 119.76 United Kingdom 1 110 263.00 1 477 034.00 3 671 636.00 4.81 6.71 12.61 148.58 France 1 830 753.00 809 015.00 3 432 325.00 7.94 3.68 11.78 324.26 China 2 310 806.00 2 965 560.00 3 033 851.00 10.02 13.47 10.42 2.30 United States 3 118 677.00 3 216 723.00 2 443 629.00 13.52 14.62 8.39-24.03 8

Switzerland 500 508.00 89 745.00 576 598.00 2.17 0.41 1.98 542.49 Netherlands Codice Doganale 8514 875 985.00 - Industrial 508 913.00 499 697.00 3.80 2.31 1.72-1.81 Taiwan 568 299.00 417 469.00 453 295.00 2.46 1.90 1.56 8.58 Belgium 216 742.00 Induction Or Or Laboratory 771 Dielectric Electric Furnaces And d Ovens; Other Industrial Or Laboratory 817.00 388 635.00 0.94 3.51 1.33-49.65 gennaio Heating - ottobre Equipment; Parts Thereof Fonte: South African Revenue Service Totale Principali - Mondo Paesi 54 969 2012 888.00 Valori 18 2013 771 in Euro 284.00 15 836 2014 980.00 100.00 2012 % Quota 2013 100.00 di mercato 2014 100.00 % 2014/2013 Variazioni Germany China ITALIA 26 9 596 021 539 934.00 074.00 681.00 1 47 161 352 916 113.00 458.00 044.00 3 2 898 482 915 768.00 973.00 591.00 47.34 17.35 2.91 23.19 42.17 6.19 24.62 15.68 18.41 235.78 15.63 42.95 63.17 France United Netherlands States Kingdom 1226 858 566 323554.00 111.00 816.00 386.00 984 291 979 455151.00 893.00 800.00 609.00 1 160 675 767 792344.00 751.00 545.00 012.00 2.41 2.85 2.23 1.56 5.24 1.55 2.43 5.22 11.16 7.33 4.27 5.00 131.51 17.90 73.84 80.40 Japan Denmark Turkey 296826.00 817.00 0.00 44896010.00 396.00 965.00 373 232 312338.00 747.00 256.00 0.54 0.00 2.39 0.05 0.04 2.36 1.47 1.97 4383.25 2376.98-16.67 Codice Doganale 8514 - Industrial Induction Valori Or Or Laboratory Dielectric in Euro 2011 Heating Electric - 2013 Furnaces Equipment; And Parts Ovens; Thereof % Quota Other di Industrial mercato Or Laboratory Totale Principali - Mondo Paesi 45 080 2011 720.00 56 2012 560 696.00 21 259 2013 989.00 100.00 2011 2012 100.00 2013 100.00 % 2013/2012 Variazioni Germany China ITALIA 15 4 285 807 246 774.00 367.00 590.00 26 10 691 168 275 367.00 786.00 247.00 48 361 607 825 299.00 925.00 030.00 33.82 10.66 5.07 46.27 18.17 2.99 21.67 41.51 6.40 62.41 82.39 14.11 United France India States 21535 780 787643.00 121.00 990.00 1 668 226 679942.00 870.00 049.00 1 635 013 290677.00 738.00 631.00 3.97 1.19 6.17 2.17 2.97 1.18 2.99 4.77 6.07 - - 19.51 17.37 23.13 4.97 9

United Switzerland Japan Netherlands Kingdom 1288 132 140 843545.00 825.00 034.00 621.00 1362 886 543 399087.00 574.00 844.00 968.00 469 431 491 525357.00 410.00 598.00 164.00 4.09 0.64 0.29 0.31 0.96 1.57 2.48 0.64 2.21 2.31 2.03 2.47 - - 29.63 51.34 62.49 9.61 Fonte: South African Revenue Service Principali Paesi Codice Doganale 851671 - Electric Coffee Or Tea Makers gennario - ottobre 2012 2013 2014 2012 2013 2014 2014/2013 Totale - Mondo 11 295 605.00 10 934 445.00 12 647 930.00 100.00 100.00 100.00 15.67 China 3 808 571.00 4 480 328.00 5 499 304.00 33.72 40.97 43.48 22.74 ITALIA 4 371 469.00 2 814 808.00 3 523 175.00 38.70 25.74 27.86 25.17 Hungary 323 654.00 1 289 329.00 2 410 432.00 2.87 11.79 19.06 86.95 Switzerland 2 311 116.00 1 797 882.00 531 830.00 20.46 16.44 4.20-70.42 Romania 3 163.00 8 657.00 256 967.00 0.03 0.08 2.03 2868.15 Slovenia 248 419.00 315 368.00 196 217.00 2.20 2.88 1.55-37.78 Germany 19 603.00 29 300.00 59 069.00 0.17 0.27 0.47 101.60 Poland 0.00 87.00 56 545.00 0.00 0.00 0.45 Hong Kong 11 717.00 14 359.00 25 700.00 0.10 0.13 0.20 78.98 Austria 12 987.00 38 740.00 23 194.00 0.11 0.35 0.18-40.13 Partner Country Codice Doganale 851671 - Electric Coffee Or Tea Makers 2011-2013 2011 2012 2013 2011 2012 2013 2013/2012 Totale - Mondo 7 532 115.00 14 187 421.00 13 347 527.00 100.00 100.00 100.00-5.92 China 2 799 620.00 4 924 176.00 5 167 437.00 37.17 34.71 38.71 4.94 ITALIA 1 732 938.00 5 300 367.00 3 536 926.00 23.01 37.36 26.50-33.27 Switzerland 2 016 040.00 2 849 805.00 2 202 047.00 26.77 20.09 16.50-22.73 Hungary 0.00 411 800.00 1 855 052.00 0.00 2.90 13.90 350.47 Slovenia 178 814.00 424 226.00 319 040.00 2.37 2.99 2.39-24.79 France 173 349.00 38 030.00 69 655.00 2.30 0.27 0.52 83.16 Austria 90 546.00 13 720.00 44 892.00 1.20 0.10 0.34 227.20 Germany 44 011.00 22 096.00 30 653.00 0.58 0.16 0.23 38.73 United States 26 611.00 55 429.00 28 132.00 0.35 0.39 0.21-49.25 Hong Kong 64 278.00 22 099.00 14 415.00 0.85 0.16 0.11-34.77 Fonte: South African Revenue Service 10

INGREDIENTI PER GELATERIE, PASTICCERIE E RISTORAZIONE In genere, gli ingredienti sono prodotti in Sudafrica. La maggior parte delle importazioni e esente da dazio doganale. Per l immissione sul territorio nazionale, occorre assolvere il pagamento della Tassa sul Valore Aggiunto, la cui aliquota e pari al 14% del valore cif della merce importata. E' difficile ricostruire il flusso di importazioni dei singoli codici doganali utilizzati per l'industria che riguardano anche utilizzi molto diversi. Tuttavia, alleghiamo dei dati di interscambio Italia/Sudafrica di prodotti che rientrano nei codici doganali riportati nella prima colonna: Vari prodotti - Industria Alimentare, gennaio - settembre Description 2012 2013 2014 2012 2013 2014 2014/2013 Codice Doganale TOTALE - MONDO 1 898 140 993.00 1 967 120 691.00 2 258 758 758.00 100 100 100 14.83 2106 Food Preparations Nesoi 433 037 841.00 470 308 631.00 509 172 699.00 22.81 23.91 22.54 8.26 210690 Food Preparations Nesoi 411 390 810.00 441 906 588.00 476 226 012.00 21.67 22.46 21.08 7.77 330210 Mixtures Odoriferous Substance Use Food/ Drink Ind 277 133 696.00 277 062 663.00 450 711 082.00 14.6 14.08 19.95 62.67 0402 Milk And Cream, Concentrated Or Sweetened 212 823 470.00 209 639 558.00 254 946 348.00 11.21 10.66 11.29 21.61 1901 Malt Ext; Food Prep Of Flour Etc Un 40% Cocoa Etc 227 202 535.00 232 542 943.00 234 177 178.00 11.97 11.82 10.37 0.7 190120 Mixes & Doughs For Prep Of Bakers Wares 85 010 674.00 92 624 222.00 92 342 725.00 4.48 4.71 4.09-0.3 180500 Cocoa Powder, Not Sweetened 85 395 325.00 70 366 815.00 52 714 675.00 4.5 3.58 2.33-25.09 200799 Jams, Fruit Jellies, Pastes Etc Nesoi, Nut Pastes 45 949 565.00 52 435 904.00 52 338 216.00 2.42 2.67 2.32-0.19 3301 Essent Oils Resinoid; Ext Oleo Terpen By-Prods Etc 42 471 108.00 41 985 458.00 49 505 070.00 2.24 2.13 2.19 17.91 2102 Yeasts; Dead Sing-Cell Micro-Org Nesoi; Bak Powder 36 386 146.00 35 732 077.00 41 874 789.00 1.92 1.82 1.85 17.19 210210 Yeasts, Active 22 298 203.00 21 657 253.00 22 967 152.00 1.17 1.1 1.02 6.05 0408 Birds' Eggs, Not In Shell & Yolks, Fresh, Dry, Etc 10 985 424.00 13 803 514.00 14 666 229.00 0.58 0.7 0.65 6.25 19019090 Preparations Of Flour, Meal, Starch Or Malt Extrac 4 801 488.00 4 013 720.00 3 351 888.00 0.25 0.2 0.15-16.49 200791 Citrus Fruit Jams, Jellies, Marmalades, Pastes Etc 1 438 390.00 1 365 804.00 1 636 950.00 0.08 0.07 0.07 19.85 210230 Baking Powders, Prepared 565 073.00 909 925.00 1 088 284.00 0.03 0.05 0.05 19.6 33019080 Extacted Oleoresins, Of A 1 053 697.00 765 607.00 996 814.00 0.06 0.04 0.04 30.2 11

Kind Used In The Food In 19019030 Filled Milk 197 549.00 11.00 42 649.00 0.01 0 0 Vari prodotti - Industria Alimentare, gennario- Settembre Principali Paesi 2012 2013 2014 2012 2013 2014 2014/2013 Totale - Mondo 1898140993 1967120691 2258758758 100.00 100.00 100.00 14.83 Germany 409316288 459522607 505027429 21.56 23.36 22.36 9.90 France 298280288 286143914 314183075 15.71 14.55 13.91 9.80 Netherlands 269521392 265127790 241228527 14.20 13.48 10.68-9.01 Ireland 227439660 220836554 212244362 11.98 11.23 9.40-3.89 Belgium 86771797 103992477 120353123 4.57 5.29 5.33 15.73 Spain 87723342 86935745 99187566 4.62 4.42 4.39 14.09 Switzerland 102707189 88328689 88695002 5.41 4.49 3.93 0.41 United Kingdom 59815362 62288019 63707716 3.15 3.17 2.82 2.28 Poland 33155526 42239588 57400252 1.75 2.15 2.54 35.89 United States 55817564 55366180 53890777 2.94 2.81 2.39-2.66 21. Italy 9371613 10656509 11784031 0.49 0.54 0.52 10.58 Fonte: South African Revenue Service Vari prodotti - Industria Alimentare, 2011-2013 % Codice Valori in Euro % Quota di mercato Descrizione Variazioni Doganale 2011 2012 2013 2011 2012 2013 2013/2012 TOTALE - MONDO 398877644 448399755 489964298 100 100 100 9.27 2106 Food Preparations Nesoi 120061141 133279059 144049350 30.1 29.72 29.4 8.08 210690 Food Preparations Nesoi 113055873 125448230 133755269 28.34 27.98 27.3 6.62 330210 Mixtures Odoriferous Substance -use Food/ Drink 49133825 48872332 96331097 12.32 10.9 19.66 97.11 1901 Malt Ext; Food Prep Of Flour Etc Un 40% Cocoa Etc 25853196 35578880 26966326 6.48 7.93 5.5-24.21 0402 Milk And Cream, Concentrated Or Sweetened 20732616 33907378 21171069 5.2 7.56 4.32-37.56 3301 Essent Oils Resinoid; Extract 13224531 13389967 13900066 3.32 2.99 2.84 3.81 180500 Cocoa Powder 18233627 17724825 12921470 4.57 3.95 2.64-27.1 2102 Yeasts; Dead Sing-Cell Micro-Org Nesoi; Bak Powder 11948160 11951087 12248035 3 2.67 2.5 2.48 210210 Yeasts, Active 10461865 10089061 10831283 2.62 2.25 2.21 7.36 190120 Mixes & Doughs For Prep Of Bakers Wares 4563989 7329218 6994306 1.14 1.63 1.43-4.57 19019090 Preparations Of Flour, Meal, Starch Or Malt Extrac 7085126 6174741 5513120 1.78 1.38 1.13-10.71 200799 Jams, Fruit Jellies, Pastes Etc Nesoi, Nut Pastes 2538188 2101640 3231903 0.64 0.47 0.66 53.78 33019080 Extacted Oleoresins, Of A Kind Used In The Food In 933364 1395208 1223717 0.23 0.31 0.25-12.29 0408 Birds' Eggs, Not In Shell & 467686 667256 637209 0.12 0.15 0.13-4.5 12

Yolks, Fresh, Dry, Etc Citrus Fruit Jams, Jellies, 200791 Marmalades, Pastes Etc 271101 264975 152470 0.07 0.06 0.03-42.46 19019030 Filled Milk 304973 211221 24473 0.08 0.05 0-88.41 210230 Principali Paesi Valori in Vari Euro prodotti 2011 - Industria - 2013 Alimentare % Quota di mercato % Variazioni Baking Powders, Prepared 8384 14677 13135 0 0 0-10.51 United Germany Totale - Mondo 398 877 2011 644.00 448 399 2012 755.00 489 964 2013 298.00 2011 100.00 2012 100.00 2013 100.00 2013/2012 France States 37 53194 588 726139.00 145.00 582.00 37 45 58034 470 282476.00 484.00 760.00 40 43 61348 468 621250.00 923.00 443.00 13.47 7.82 9.42 10.14 13.00 8.26 12.58 8.23 8.87 9.27 8.95 5.73 4.40 Netherlands United Ireland Switzerland Kingdom 26 39 27 507 889 226 188246.00 497.00 503.00 356.00 36 49 29 935 846 708 603658.00 493.00 994.00 771.00 31 38 29 33267 604 365 981651.00 614.00 034.00 608.00 10.00 6.65 6.83 6.82 11.12 8.24 6.63 6.60 6.38 5.99 7.88 6.94-14.79 15.35 22.55 Canada Italy 18 9 415 085 453.00 922.00 12 14 714 804 065.00 738.00 16 13 371 312 501.00 859.00 4.53 2.36 2.84 3.30 3.34 2.72-28.77 10.08 1.16 India 13 996 412.00 15 663 354.00 13 073 454.00 3.51 3.49 2.67-16.53 Fonte: South African Revenue Service 5. MAGGIORI CATENE DI NEGOZI GELATERIE Direttore Azienda Recapiti Indirizzo Mr Ieronymos Kappatos E mail: scoop@gelatomania.co.za Mr Giovanni Mazzone E mail: ritrovo@mweb.co.za Mr Carlos Alberto Peria E mail: guido@freddo.co.za Mr Azhar Mohamed E mail: azhar@kulfi.com Mr Greg & Mike Barbaglia E mail: gregbar@tiscali.co.za mikebar@pabar.co.za Gelato Mania Tel: +27 (0)21 914 6376 www.gelatomania.co.za BICCCS (Bread, Icecream, Cake, Croissant, Coffee, Sandwich) Tel: +27 (0)12 460 4367 www.bicccs.co.za Freddo Ice Cream Tel: +27 (0)31 569 3219 www.---- Kulfi Ice Cream Tel: +27 (0) 11 854 1398 www.kulfi.com Baglios Ice Cream Tel: +27 (0) 11 854 1398 www.baglios.co.za 39 Carl Cronje Drive CAPE TOWN 58 Embassy Crescent Waterkloofvallei PRETORIA Unit 13 Cypress Park 19 Cypress Drive Glen Avenue DURBAN 2 Albert Street Ext. 6 Lenasia JOHANNESBURG 5th Street 7th Floor, Office Towers Sandton City, Sandton JOHANNESBURG 13

Mr Eduardo Gambardella E mail: info@leccailgelato.co.za Lecca il Gelato Tel: +27 (0) 21 887 2600 www.leccailgelato.co.za 7 John Costas Street Plakenburg, Stellenbosch CAPE TOWN PASTICCERIA E PANIFICAZIONE Direttore Azienda Recapiti Indirizzo Mr Mike Kalagirou E mail: mike@fournos.co.za Mr Paul Christie E mail: paul@doppio.co.za Mrs Maria Veselinovic E mail: maria@breadbasket.co.za Fournos Tel: +27 (0)11 771 2500 www.fournos.co.za Doppio Zero Tel: +27 (0) 11 486 4119 Fax: +27 (0)11 486 4118 www.doppio.co.za The Bread Basket Tel: +27 (0) 11 608 4048 Fax: +27 (0)11 608 4366 www.breadbasket.co.za CAFFE' Unit 13 Cypress Park 19 Cypress Drive Glen Avenue DURBAN 137 Greenway Greenside, Randburg JOHANNESBURG 20 Village Crescent Linbro Business Park Linbro Park, Frankenwald JOHANNESBURG Direttore Azienda Recapiti Indirizzo Mrs Molla Bonnet E mail: molla.bonnet@famousbrand.co. za Mr Stavros Solrias E mail: bbredenkamp@fournews.com Mr Grant Dutton E mail: grant@caffe.co.za Famous Food Brands Ltd (Mugg 'n Bean) Tel: +27 (0)11 315 3000 www.themugg.com News Cafe Tel: +27 (0) 11 452 8770 Fax: +27 (0)11 452 8222 www.newscafe.co.za Vide e Caffe' Tel: +27 (0) 21 461 0424 Fax: +27 (0)21 461 0505 www.vidaecaffe.com 478 James Crescent Midrand JOHANNESBURG 2 Rutland Mews Cnr. Main & Keymer Rds. Eastleigh, Edenvale JOHANNESBURG Block B Boulevard Office Park, Searle Street Woodstock CAPE TOWN 14