UNITÀ DI APPRENDIMENTO n 1

Documenti analoghi
UNITÀ DI APPRENDIMENTO n 1

UNITÀ DI APPRENDIMENTO n 1

Programmazione di Dipartimento Disciplina Asse Matematica e Fisica Fisica Scientifico-Tecnologico

Programmazione di Dipartimento Disciplina Asse Matematica e Fisica Fisica Scientifico-Tecnologico

MATEMATICA I NUMERI Asse Matematico

I SCIENTIFICO MATEMATICA I NUMERI Asse Matematico

LICEO STATALE G. MAZZINI A.S Programmazione di Dipartimento Disciplina Asse Matematica e Fisica Matematica Matematico

LICEO STATALE G. MAZZINI A.S Programmazione di Dipartimento Disciplina Asse Matematica e Fisica Matematica Matematico

Programmazione di Dipartimento Disciplina Asse Matematica e Fisica Matematica Matematico

INDIRIZZO Scientifico PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE. Classe I Sezione A A.S / Data di presentazione 30/11/2015

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE

CALCOLO LETTERALE Equazioni di I grado Disequazioni di I gr. Risolvere equazioni numeriche intere. Risolvere le equazioni fratte

LICEO STATALE G. MAZZINI A.S Programmazione di Dipartimento Disciplina Asse Matematica e Fisica Matematica Matematico

FONDAZIONE MALAVASI LICEO SCIENTIFICO OPZIONE SCIENZE APPLICATE

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Sardegna

PIANO DI LAVORO. Anno Scolastico ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE con sez. Commerciale annessa Leonardo da Vinci BORGOMANERO

MODULO ACCOGLIENZA : 4 ORE

Tavola di programmazione di FISICA Classe 1 1 Quadrimeste

Programmazione modulare

PIANO di LAVORO A. S. 2013/ 2014

Liceo scientifico UNITÀ DI APPRENDIMENTO n 1. Equazioni e disequazioni di secondo grado

Fisica STRUTTURA DIDATTICA Classe Prima Indirizzi Liceo Scientifico Scienze Aapplicate N ore settimanali 3 Prove d esame S/O

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA A. S. : 2018/2019

LICEO CLASSICO FORESIi PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

PROGRAMMAZIONE FISICA PRIMO BIENNIO. Corsi tradizionali Scienze applicate

MODULO BIMESTRALE N.1:Le Grandezze in Fisica

LICEO CLASSICO VITTORIO EMANUELE II

PIANO DI LAVORO. Prof. Berni Lucia. DISCIPLINA Scienze Integrate Fisica. Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi)

Programmazione modulare

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE Vincenzo Manzini

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA A. S. : 2018/2019 CLASSE: PRIMA IIS SEZ.: A CHIMICA MATERIA: SCIENZE INTEGRATE: FISICA

a.s. 2018/2019 Programmazione Didattica Fisica 1AMM 1BMM - 1CMM

Istituto Statale d'istruzione Superiore R.FORESI LICEO CLASSICO LICEO SCIENTIFICO LICEO SCIENZE UMANE FORESI

I.P.S.S Cartesio PROGRAMMAZIONE MODULARE A.S. 2016/2017. Docente: Danilo Riglioni

PROGRAMMA DI FISICA CLASSE III ANNO SCOLASTICO

PIANO ANNUALE DI FISICA Classe III Liceo Classico sez. C A.S. 2018/2019

OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

LICEO SCIENTIFICO FORESI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE. a.s. 2018/19

PROGRAMMAZIONE ATTIVITA DIDATTICA FISICA E LABORATORIO Anno scolastico docente prof. Orrù Salvatore CLASSE 1 B MAT

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE a.s Libro di testo adottato: G-Ruffo, Fisisca, edizione azzurra, Meccanica, Termologia, Ottica, Zanichelli

Istituto Superiore A. Volta di Aversa

PROGRAMMAZIONE FISICA PRIMO BIENNIO. Liceo Scientifico

Anno scolastico 2016/17. Piano di lavoro individuale ISS BRESSANONE-BRIXEN LICEO SCIENTIFICO - LICEO LINGUISTICO - ITE. Classe: V liceo linguistico

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE

Istituto Comprensivo San Marcello Pistoiese

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE

ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SUPERIORE VITTORIO FOSSOMBRONI Via Sicilia, GROSSETO CLASSE: I

Analizzare qualitativamente e quantitativamente fenomeni legati alle trasformazioni di energia a partire dall esperienza.

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE LICEO SCIENTIFICO TECNOLOGICO LICEO SCIENTIFICO SCIENZE APPLICATE B. PASCAL Roma. Piano di lavoro annuale

FISICA E LABORATORIO INDIRIZZO C.A.T. CLASSE PRIMA. OBIETTIVI U. D. n 1.2: La rappresentazione di dati e fenomeni

PIANO DI LAVORO. Anno Scolastico Materia: Fisica e Laboratorio. Classe: 1B. Data di presentazione:

I.I.S. G. CENA ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE G

ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SUPERIORE VITTORIO FOSSOMBRONI Via Sicilia, GROSSETO CLASSE: I

FONDAZIONE MALAVASI. Istituto Tecnico aeronautico dei Trasporti e della Logistica

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, UNIVERSITA, RICERCA DIREZIONE GENERALE PER GLI ORDINAMENTI SCOLASTICI E PER L AUTONOMIA

LICE O STATALE G. CARDUCCI Via S.Zeno Pisa Scienze Umane, Linguistico, Economico-sociale, Musicale

LICEO STATALE G. CARDUCCI Via S.Zeno Pisa Scienze Umane, Linguistico, Economico-sociale, Musicale

LICEO STATALE G. CARDUCCI Via S.Zeno Pisa Scienze Umane, Linguistico, Economico-sociale, Musicale

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE C. BERETTA

DISCIPLINA FISICA LIBRO DI TESTO LE BASI DELLA FISICA FABBRI-MASINI DOCENTE ANTONIA PIPITONE. Classe III Sezione D

Tavola di programmazione di FISICA Classe 1 1 Quadrimeste

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

PROGRAMMA EFFETTIVAMENTE SVOLTO DAL DOCENTE

CORSO DI FISICA 1 Docente Ing. Stefano Giannini IIS J.C. Maxwell Sede Settembrini Milano

Classe 1C Liceo Scienze Applicate con potenziamento sportivo - A. S Programma di FISICA

ISTITUTO SUPERIORE ENRICO FERMI. PROGRAMMAZIONE DEL GRUPPO DI SCIENZE INTEGRATE- FISICA a.s. 2018/2019 INDIRIZZO SCOLASTICO: ORE SETTIMANALI: 3

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

A.S. 2016/17 PIANO DI LAVORO

Programma di fisica. Classe 1^ sez. F A. S. 2015/2016. Docente: prof. ssa Laganà Filomena Donatella

CLASSE: 3 LICEO DELLE SCIENZE UMANE MATERIA: FISICA DOCENTE: PAIANO GIORGIO PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

ISTITUTO SUPERIORE ENRICO FERMI. PROGRAMMAZIONE DEL GRUPPO DISCIPLINARE a.s. 2018/2019 INDIRIZZO SCOLASTICO: BIENNIO IT TRIENNIO IT LSSA

PROGRAMMAZIONE MODULARE

SAN DANIELE DEL FRIULI

Stampa Preventivo. A.S Pagina 1 di 6

ANNO SCOLASTICO 2017/2018. CURRICOLO DI Scienze Integrate Fisica

ANNO SCOLASTICO CLASSE: 3 LICEO LINGUISTICO MATERIA: FISICA DOCENTE: PAGLIUCA SILVIA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

Programma svolto. Impegno didattico. Libro di testo CLASSE: 3 SEZ. A A.S. 2016/17

FISICA PROGRAMMAZIONE INIZIALE

A.S SCHEDA PROGRAMMA SVOLTO. (Classe 1D)

Istituto di Istruzione Secondaria I.I.S. via Silvestri,301. Programma di FISICA

LA MISURA E LE RELAZIONI TRA GRANDEZZE FISICHE

VALLAURI L ASSE SCIENTIFICO TECNOLOGICO

FISICA - PROGRAMMAZIONE 3 ANNO SCIENZE UMANE

A. S.2018/2019 Prof. Parente Placido PROGRAMMA SVOLTO

PIANO DELLE UDA NUCLEI ESSENZIALI classe terza liceo linguistico, scienze umane e scienze umane opz. ec. sociale

PROGRAMMAZIONE ANNUALE

PROGRAMMAZIONE SCIENZE INTEGRATE FISICA. Classi prime Indirizzo Tecnico nel Turismo

1 Le rappresentazioni di un fenomeno 44. MATEMATICA Le funzioni I grafici cartesiani 48 3 Grafici a torta e istogrammi 52

I.I.S. N. BOBBIO DI CARIGNANO - PROGRAMMAZIONE PER L A. S

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DIPARTIMENTO

IV Liceo Artistico Statale A.Caravillani. Anno Scolastico 2019/2020. Programmazione Didattica. Fisica. Classe III sez. F

a.s. 2018/2019 Programmazione Didattica Fisica 1GCA

Libri di testo :. per la parte teorica si fa riferimento ai testi di Scienze naturali e di Fisica in adozione

ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO PER L INDUSTRIA E L ARTIGIANATO I.P.S.I.A. L. B. ALBERTI

Transcript:

Liceo Scientifico UNITÀ DI APPRENDIMENTO n 1 CLASSE DISCIPLINA TITOLO ASSI CULTURALI DURATA (in ore) I Scientifico FISICA Introduzione alla fisica Scientifico - tecnologico COMPETENZE ABILITA CONTENUTI Analizzare e schematizzare situazioni reali; Osservare, descrivere ed analizzare qualitativamente e quantitativamente fenomeni appartenenti alla realtà naturale ed artificiale Cogliere l importanza del linguaggio matematico come potente strumento nella descrizione del mondo e utilizzarlo adeguatamente 18 La misura: il fondamento della fisica Notazione scientifica Elaborazione dei dati in fisica Stima dell errore Rappresentazione dei dati sperimentali Spostamenti e forze Vettori e scalari ATTIVITA DI LABORATORIO: MISURA DEL LATO DI UN BANCO GRAFICI DA TABELLE CON EXCEL O GEOGEBRA CALCOLO DELLA DENSITA In allegato le schede delle esperienze di laboratorio

METODOLOGIE STRUMENTI - Lezione frontale introduttiva, di approfondimento, di raccordo. - Lezione interattiva, Flippedclassroom - Lavoro e studio individuale - Lavori di gruppo (piccolo gruppo) con definizione di compiti individuali -Attività laboratoriali, Laboratorio delle idee - Attività di laboratorio informatico mediante utilizzo di software didattici - Problemsolving - Brainstorming - Inquiry - Correzione/verifica individuale, discussione sugli errori - Valutazione ed autovalutazione dei risultati conseguiti - Testo in adozione e materiali didattici tradizionali - Altri testi, dispense, fotocopie - LIM, Web, software didattici, calcolatrice YOUMATH, foglio elettronico Excel VERIFICHE FORMATIVE Controllo in itinere del processo di apprendimento Strumenti per la verifica sommativa - Domande esplorative - Discussioni e dibattiti guidati - Schede di gruppo - Questionari a risposta aperta sintetica, questionari strutturati o semistrutturati, problem solving - Prove autentiche Controllo del profitto scolastico ai fini della valutazione

VALUTAZIONE E VERIFICA Prove semistrutturate e strutturate Verifiche orali individuali Interventi LABORATORIO: CALCOLO DELLA DENSITA DI UN OGGETTO Come misurare la Densità? Occorrente: L oggetto del quale si vuole calcolare la densità; Un cilindro graduato (abbastanza grosso per contenere l oggetto); Un contagocce; Una bilancia da laboratorio. Abbiamo calcolato la densità di un blocchetto in questo modo: 1) Abbiamo pesato il blocchetto per ricavare la massa; 2) Abbiamo riempito il cilindro graduato d acqua fino a 150 ml; 3) Con il contagocce abbiamo rimosso l acqua in eccesso; 4) Abbiamo poi immerso il blocchetto nell acqua notando che il livello dell acqua era aumentato, quindi, per differenza abbiamo calcolato il volume del blocchetto 5) Applicando la formula d = m abbiamo calcolato la densità del blocchetto V Descrizione strumenti nome portata sensibilità Dati raccolti (ripetere ciascuna misura 5 volte) massa volume 1 2 3 4 5 Calcolo della densità d= Confrontare la densità del materiale (alluminio, ferro, ecc.) trovata con quella riportata sul libro Alunno data

Liceo Scientifico UNITÀ DI APPRENDIMENTO n 2 CLASSE DISCIPLINA TITOLO ASSI CULTURALI DURATA (in ore) I Scientifico FISICA Equilibrio nei solidi e nei liquidi Scientifico - tecnologico COMPETENZE ABILITA CONTENUTI Analizzare e schematizzare situazioni reali; Osservare, descrivere ed analizzare qualitativamente e quantitativamente fenomeni appartenenti alla realtà naturale ed artificiale Cogliere l importanza del linguaggio matematico come potente strumento nella descrizione del mondo e utilizzarlo adeguatamente 18 L equilibrio dei solidi e dei fluidi Le forze: misura ed operazioni La forza peso La forza elastica La forza d attrito Equilibrio di un punto materiale Momento di una forza La pressione La pressione nei fluidi Proprietà fisiche e chimiche dell acqua Principio di Pascal Principio dei vasi comunicanti La spinta di Archimede La pressione atmosferica

ATTIVITA DI LABORATORIO: REGOLA DEL PARALLELOGRAMMA SPINTA DI ARCHIMEDE COSTANTE ELASTICA DI UNA MOLLA PIANO INCLINATO In allegato le schede delle esperienze di laboratorio METODOLOGIE STRUMENTI - Lezione frontale introduttiva, di approfondimento, di raccordo. - Lezione interattiva, Flippedclassroom - Lavoro e studio individuale - Lavori di gruppo (piccolo gruppo) con definizione di compiti individuali -Attività laboratoriali, Laboratorio delle idee - Attività di laboratorio informatico mediante utilizzo di software didattici - Problemsolving - Brainstorming - Inquiry - Correzione/verifica individuale, discussione sugli errori - Valutazione ed autovalutazione dei risultati conseguiti - Testo in adozione e materiali didattici tradizionali - Altri testi, dispense, fotocopie - LIM, Web, software didattici, calcolatrice YOUMATH, foglio elettronico Excel VERIFICHE FORMATIVE Controllo in itinere del processo di apprendimento Strumenti per la verifica sommativa -Interventi - Domande esplorative - Discussioni e dibattiti guidati - Schede di gruppo - Questionari a risposta aperta sintetica, questionari strutturati o semistrutturati, problem solving - Prove autentiche Controllo del profitto scolastico ai fini della valutazione

LABORATORIO: PIANO INCLINATO L'EQUILIBRIO SU UN PIANO INCLINATO OBIETTIVO Determinare la forza responsabile della caduta di un carrello su un piano inclinato e l'inclinazione del piano. LA FISICA DELL ESPERIMENTO Disegnamo un piano inclinato su cui poggia un carrello. Indichiamo con la sua forza peso. Scomponiamo la forza peso F p F perpendicolare, perpendicolare al piano. nei due componenti: F parallelo, parallelo al piano inclinato, e Il componente F perpendicolare è equilibrato dal vettore F vincolare, mentre il componente F parallelo è equilibrato dalla forza F eq. Con il dinamometro si misura l intensità della forza equilibrante bilanciare la forza che tira il carrello verso il basso. Misura il valore di F p F eq, necessaria a F eq all aumentare dell inclinazione della guida. L inclinazione della guida è espressa dal rapporto h/l tra l altezza h e la lunghezza l della rotaia; poiché la lunghezza l è fissata, dobbiamo verificare se Feq / h = costante. PER FARE L ESPERIENZA STRUMENTI E MATERIALE Barre metalliche cilindriche con relativi fermi, carrello, dinamometri, metro ----------------- --------------------------------------------------------------------------------------------------------------- IL materiale si trova nelle cassette di meccanica (laboratorio Mazzini)

STRUMENTI SENSIBILITÀ PORTATA metro Dinamometro 1 Dinamometro 2 MONTAGGIO Descrivi come è stata montata l attrezzatura PROCEDIMENTO Abbiamo determinato il peso del carrello con il --------------------------------------------- Abbiamo annotato il valore di Feq segnato dal dinamometro 2 Abbiamo misurato l altezza h ------------------------------------------------------ DATI RACCOLTI Ora registra i dati nella tabella. Colonna 1: contiene l altezza h (in cm) di cui è sollevata un estremità del piano inclinato Colonna 2: Colonna 3:

Colonna 4: Colonna 5: 1 2 3 4 5 h(cm) l(cm) Feq (N) hfp/l (N) h/l=sen α ELABORAZIONE DEI DATI - Completa la tabella precedente con l elaborazione dei dati raccolti. CONCLUSIONI 1. Qual è il valore di F parallelo calcolato e quello misurato? 2. Come si calcola il valore dell angolo α? TEST 1. Un carretto si trova in cima a una rampa lunga 10 m, con un dislivello di 20 cm tra gli estremi. Il carretto ha una massa di 200 kg. Quale forza dobbiamo esercitare per impedirgli di

muoversi verso il basso? a) 4 N b) 39,2 N c) 400 N d) 3920 N 2. L angolo d inclinazione della guida è 90, cioè la guida è disposta verticalmente. Allora la forza equilibrante esercitata dal dinamometro è: a) nulla. b) uguale alla metà della forza -peso del carrello. c) uguale alla forza-peso del carrello. d) impossibile da determinare. 3. In un esperimento misuri l altezza h con un incertezza percentuale del 2% e la forza Feq con un incertezza percentuale del 3%. Al risultato Feq/h sarà associata un incertezza percentuale di: a) 1% b) 3/2 % c) 5 % d) 6 %

Liceo Scientifico UNITÀ DI APPRENDIMENTO n 3 CLASSE DISCIPLINA TITOLO ASSI CULTURALI DURATA (in ore) I Scientifico FISICA I MOTI Scientifico - tecnologico 16 COMPETENZE ABILITA CONTENUTI Analizzare e schematizzare situazioni reali; Osservare, descrivere ed analizzare qualitativamente e quantitativamente fenomeni appartenenti alla realtà naturale ed artificiale Cogliere l importanza del linguaggio matematico come potente strumento nella descrizione del mondo e utilizzarlo adeguatamente Il moto rettilineo uniforme Il moto uniformemente accelerato Grafico spazio-tempo e velocitàtempo ATTIVITA DI LABORATORIO: USO DI SONAR PER I GRAFICI DEI MOTI In allegato le schede delle esperienze di laboratorio

METODOLOGIE STRUMENTI - Lezione frontale introduttiva, di approfondimento, di raccordo. - Lezione interattiva, Flippedclassroom - Lavoro e studio individuale - Lavori di gruppo (piccolo gruppo) con definizione di compiti individuali -Attività laboratoriali, Laboratorio delle idee - Attività di laboratorio informatico mediante utilizzo di software didattici - Problemsolving - Brainstorming - Inquiry - Correzione/verifica individuale, discussione sugli errori - Valutazione ed autovalutazione dei risultati conseguiti - Testo in adozione e materiali didattici tradizionali - Altri testi, dispense, fotocopie - LIM, Web, software didattici, app da smartphone, foglio elettronico Excel, sonar VERIFICHE FORMATIVE Controllo in itinere del processo di apprendimento Strumenti per la verifica sommativa -Interventi - Domande esplorative - Discussioni e dibattiti guidati - Schede di gruppo - Questionari a risposta aperta sintetica, questionari strutturati o semistrutturati, problem solving - Prove autentiche Controllo del profitto scolastico ai fini della valutazione

Liceo Scientifico UNITÀ DI APPRENDIMENTO n 4 CLASSE DISCIPLINA TITOLO ASSI CULTURALI DURATA (in ore) I Scientifico FISICA Le forze e la dinamica Scientifico - tecnologico COMPETENZE ABILITA CONTENUTI Analizzare e schematizzare situazioni reali; Osservare, descrivere ed analizzare qualitativamente e quantitativamente fenomeni appartenenti alla realtà naturale ed artificiale Analizzare qualitativamente e quantitativamente fenomeni legati alle trasformazioni di energia a partire dall esperienza Cogliere l importanza del linguaggio matematico come potente strumento nella descrizione del mondo e utilizzarlo adeguatamente 16 I principi della dinamica Forza gravitazionale Leggi di Keplero La composizione dei moti Concetto di lavoro e di energia ATTIVITA DI LABORATORIO: USO DI SONAR PER LA VERIFICA DELLA SECONDA LEGE DELLA DINAMICA In allegato le schede delle esperienze di laboratorio

METODOLOGIE STRUMENTI - Lezione frontale introduttiva, di approfondimento, di raccordo. - Lezione interattiva, Flippedclassroom - Lavoro e studio individuale - Lavori di gruppo (piccolo gruppo) con definizione di compiti individuali -Attività laboratoriali, Laboratorio delle idee - Attività di laboratorio informatico mediante utilizzo di software didattici - Problemsolving - Brainstorming - Inquiry - Correzione/verifica individuale, discussione sugli errori - Valutazione ed autovalutazione dei risultati conseguiti - Testo in adozione e materiali didattici tradizionali - Altri testi, dispense, fotocopie - LIM, Web, software didattici, app da smartphone, foglio elettronico Excel, sonar VERIFICHE FORMATIVE Controllo in itinere del processo di apprendimento Strumenti per la verifica sommativa -Interventi - Domande esplorative - Discussioni e dibattiti guidati - Schede di gruppo - Questionari a risposta aperta sintetica, questionari strutturati o semistrutturati, problem solving - Prove autentiche Controllo del profitto scolastico ai fini della valutazione